Bollettino parrocchiale delle comunità di San Giovanni Bosco, Mandria e Voltabrusegana Settimana dal 26 febbraio al 5 marzo 2023 I ragazzi delle nostre comunità stanno realizzando un “presepe pasquale” che li aiuterà non solo a riflettere ma anche a immaginare il luogo in cui Gesù ha dato la vita per noi e ci ha donato la speranza nella Resurrezione. Invitiamo i genitori ad accompagnarli nella realizzazione di questo proget- to che si arricchirà di settimana in settimana nel corso della Quaresima e di leggere con loro il brano del Vangelo e la breve preghiera che, di volta in volta, saranno proposti. Una volta terminato, potrete inviare la foto del vostro presepe pasquale a [email protected] entro il 19 aprile, specificando nome, cogno- me, età, scuola, parrocchia. Faremo una mostra fotografica sui social network delle nostre comunità e saranno premiati i presepi più meritevoli. In questa prima domenica i ragazzi ricevono il materiale per preparare la croce da collocare accanto al sepolcro che realizzeranno la settimana prossima. Ecco la preghiera che possiamo leggere in questi giorni: Caro Gesù, aiutarci a non cadere nelle tentazioni. È difficile capire cosa sia una tentazione: non credo che sia soltanto mangiare un dolce di meno e non fare storie per la minestra di verdure… Forse non cadere in una tentazione significa non rispondere male ad un compagno anche se mi ha trattato male, oppure aiutare la mamma a riordinare la stanza dai giochi sparsi ovunque, anche se non ne ho voglia. Gesù, aiutaci tutti, piccoli e grandi, ad essere vigilanti in modo da capire quando abbiamo bisogno del tuo aiuto, della tua mano che ci prenda per non cadere nelle tentazioni. Mi impegno a recitare il Padre Nostro facendo attenzione quando devo dire “e non abbandonarci alla tentazione”. Ogni venerdì dalle 16.00 alle 24.00 LODI: dal lunedì al venerdì (fino al 5 aprile) nella cappellina di Mandria alle ore 6.15 nella cappellina di Don Bosco Ogni giovedì di Quaresima VIA CRUCIS: ogni venerdì di Quaresima alle ore 16.00 a Don Bosco alle ore 18.00 a Don Bosco San Giovanni Bosco Via Adria, 2 35142 Padova - Telefono 049 8827320 - E-mail [email protected] Sito internet www.parrocchiadonbosco.org Facebook Oratorio Don Bosco Mandria Via Armistizio, 279 35142 Padova - Telefono 049 8805962 - E-mail [email protected] Voltabrusegana Via San Martino, 26 35142 Padova - Telefono 049 685508 - E-mail [email protected] Sito internet www.voltamandria.it Facebook Mandria&Volta Instagram mandriavolta Sacerdoti don Marco Galante 347 8685203 - don Mattia Callegaro 338 7906496 - don Vittorio Gobbin 328 8456659 E-mail redazione: [email protected]
Dungeons and Dragons è un gioco di ruolo da tavolo ispirato, originariamente, dalle opere fantasy di Tal- kien come Il Signore degli anelli, Lo Hobbit e Il Silma- riglion. Questo gioco è stato inventato in America nel 1970 da Gary Giggax e prevede che i giocatori assumano il ruolo di protagonisti in questo mondo fantasy, al punto che le loro decisioni influenzano il “mondo” attorno a loro e la storia che stanno scrivendo tutti insieme in quel momento; inoltre vi sarà anche qual- che tiro di dado per determinare se un azione è av- venuta con successo. Tutt’ora questo gioco conta più di due milioni di gio- catori attorno al globo e i fan stanno continuando ad aumentare, anche grazie al periodo di pandemia che abbiamo vissuto, alle tecnologie a distanza che permettono di giocare comodamente da casa pro- pria e ai social media che diffondono contenuti a tema. Non c’è un età minima o massima per un giocatore di giochi di ruolo, l’importante è avere fantasia e rispetto delle regole e degli altri giocatori; visto an- che il periodo in cui viviamo, è anche un’ottima oc- casione per uscire di casa, parlare e divertirsi con i propri amici come una volta. Nel volantino qui accanto trovate tutte le informa- zioni per unirvi al nostro gruppo di gioco! Samuele Continua il percorso “Genitori in cammino” per i genitori di Don Bosco, Mandria e Voltabrusegana che hanno bambini in prima elementare. Cinque tappe alla risco- perta della propria fede a partire dal nostro ruolo di genitori. Il prossimo incontro avrà luogo domenica 5 marzo dalle 17.30 alle 19.00 presso l’oratorio di Don Bosco. Durante l’incontro verrà offerto un servizio di animazione dei bambini e ragazzi in modo da lasciare a noi adulti il giusto spazio di riflessione, confronto e preghiera. Per informazioni e iscrizioni potete contattare: Giovanni (e-mail: [email protected], WhatsApp: 3474284042) Simone (e-mail: [email protected], WhatsApp: 3288223575) don Marco. Don Marco e don Mattia si rendono disponibili per fare visita agli ammalati e alle famiglie che lo desiderino. Potete contattarli anche per segnalare situazioni di disagio o persone bisognose. Don Marco: 347 8685203 Don Mattia: 338 7906496
Domenica scorsa durante la messa delle 10.30 a Don Bosco sono stati istituiti quattro nuovi ministri straordinari della Comunione della parrocchia. Eccoli in foto, al termine della celebrazione, ac- canto a don Marco: (da sinistra) Gilberto, Alberta, don Marco, An- nalisa e Galdino. Wikipedia ci dà qualche informazione su questo ministero: Il ministro straordinario della Comunione è un battezzato laico, uomo o donna, cui è affidato in maniera straordinaria (cioè solo quando si presenti una reale necessità dovuta alla carenza di presbiteri o altri ministri ordinati) il servizio liturgico della distribuzione della comunione eucaristica: durante la messa, in caso di assemblee particolarmente numerose oppure di impossibilità del presbitero che presiede, per malattia o difficoltà di deambulazione; fuori dalla messa, agli ammalati, in casa o in ospedale, che siano impossibilitati a recarsi in chiesa. Il mandato ai ministri straordinari è conferito dal parroco con l’autorizzazione del vescovo diocesano, per un periodo di tempo determinato (di solito tre anni), rinnovabile anche più volte. Questo ministro, inoltre, sempre in assenza di altri ministri ordinati oppure di accoliti, può esporre il Santissimo Sacra- mento alla pubblica adorazione, senza però impartire la benedizione eucaristica. Il mandato di distribuire la comunione affidato ad un laico rimane un ministero straordinario, poiché gli unici ministri ordinari della distribuzione della comunione sono il vescovo, i presbiteri e i diaconi (mentre i ministri della presidenza della liturgia eucaristica sono soltanto il vescovo e i presbiteri). Per questa ragione, è solo in assenza o in caso di im- possibilità fisica dei ministri ordinati che il ministro straordinario assume la propria funzione. Davanti al patronato di Voltabrusegana è stato realizzato, in collaborazione con la scuola dell’infanzia Luigi Maran e la scuola primaria Giovanni Prati, l’“albero del NOI piccoli artisti”. I bambini hanno preparato gli addobbi che lo decorano, come segno distintivo della comuni- tà e veicolo dei loro messaggi. Il tema scelto è stato il carnevale, per avvicinare i bambini alla realtà del Circolo San Martino nei periodi di festa e in vista di Pasqua. Ringraziamo tutti i volontari che consentono l’apertura del bar del patronato sia alla dome- nica che nel corso della settimana e chi si occupa di curare la pulizia degli ambienti interni ed esterni. CARITAS DI DON BOSCO: gli Amici della Caritas di Don Bosco, oltre a ringraziare la costante generosità, questa setti- mana segnalano che mancano formaggini, olio di oliva, tonno. CARITAS DI MANDRIA: il Centro di ascolto Caritas di Mandria chiede alla comunità latte e pasta corta. Potete offrire in chiesa. Grazie! CARITAS DI VOLTABRUSEGANA: questo mese il magazzino necessita in modo particolare di pasta e tonno. Grazie a chi potrà donare! Chiunque abbia un po’ di tempo da dedicare o necessità da segnalare non esiti a contattarci. (Giovanna – 3479567027).
Appuntamenti Settimana liturgica Il gruppo PULIZIA, DECORO E AMORE PER Domenica 26 7.30 a Mandria intenzione offerente LA CHIESA DI DON BOSCO con Alberta & c. febbraio 8.00 a Don Bosco intenzione offerente è operativo ogni venerdì alle 15.00. 8.30 a Voltabrusegana Maurizio, Agnese, Sono ben accette nuove braccia che si ag- I di Quaresima Armando, Mira, Aldo, Stefania, Benita, giungano a quelle delle brave volontarie oggi operative. (Anno A) Giorgio 10.00 a Mandria per la comunità: Aldo Il CORO DI DON BOSCO si riunisce per le Lunedì 27 Calore e Brunetta prove il mercoledì alle ore 21.00: aspettia- febbraio 10.30 a Don Bosco per la comunità; mo nuove voci. Lorenzo Franco e Luisa Bertocco Martedì 28 10.30 all’OIC per la comunità Questa settimana al Piccolo Teatro febbraio 11.00 a Voltabrusegana (maggiori informazioni su www.piccolo-padova.it) per la comunità Mercoledì 1 17.00 all’OIC per la comunità CINEMA marzo 18.30 a Don Bosco defunti famiglia Domenica 26 febbraio ore 16.30 Stivanello IL GATTO CON GLI STIVALI 2 Giovedì 2 Animazione. 10 min. marzo 17.00 all’OIC int. offerente 18.30 a Don Bosco Marco Cagnotto Domenica 26 febbraio ore 18.45 18.30 a Voltabrusegana intenzione IO VIVO ALTROVE offerente Commedia di Giuseppe Battiston con Giuseppe Batti- ston e Rolando Ravello. 104 min. Italia. 17.00 all’OIC int. offerente 18.30 a Don Bosco defunti famiglie Domenica 26 febbraio ore 21.15 Rotondi e Guglielmo; Vincenzina LE OTTO MONTAGNE Corsatto; Bruno Ruzzante; Lorenzo Drammatico di Felix Van Groeningen e Charlotte Van- Girardi; Tarcisio e Cecilia dermeersch con Luca Marinelli e Alessandro Borghi. 18.30 a Mandria intenzione offerente 147 min. Belgio, Francia, Italia, Regno Unito. 17.00 all’OIC per la comunità LA GRANDE ARTE AL CINEMA 18.30 a Don Bosco Rino e Bruna; Luigi Martedì 28 febbraio ore 21.15 Zanella MIRABILE VISIONE: INFERNO 18.30 a Mandria intenzione offerente Interverranno il regista e produttore Matteo Gagliardi e il prof. Giuliano Pisani, filologo classico e storico 17.00 all’OIC per la comunità dell’arte. 18.30 a Don Bosco Francesco e defunti Documentario diretto da Matteo Gagliardi con Bene- famiglie Cianfrone e Cataldo; Rino Bettin detta Buccellato e Luigi Diberti. 93 min. Italia. e Elda; Maria Marcandoro 18.30 a Mandria intenzione offerente TEATRO Venerdì 3 marzo ore 21.15 Venerdì 3 17.00 all’OIC per la comunità IL FIGLIO DEL TEMPORALE marzo 18.30 a Don Bosco Maria Rosa Divertente e scanzonata commedia degli equivoci, 18.30 a Voltabrusegana intenzione adattamento e regia di GianniRossi – compagnia offerente “Trentamicidellarte” Sabato 4 17.00 all’OIC per la comunità Prevendite biglietti presso: marzo 18.30 a Don Bosco Aulo Brombin Cartoleria C'era una volta, via Asolo 9 18.30 a Mandria intenzione offerente CartoEdicola Ruggero Enzo, via Armistizio 289 Cartoleria Prosdocimi, Piazzetta Pedrocchi 10 Domenica 5 7.30 a Mandria defunti famiglia Bonaldi e Prevendita on-line su www.liveticket.it marzo Lucia 8.00 a Don Bosco intenzione offerente II di Quaresima 8.30 a Voltabrusegana intenzione (Anno A) offerente 10.00 a Mandria per la comunità; Antonio, Lucia, Diego e Luigi Rompon 10.30 a Don Bosco per la comunità; Giuseppe Canton 10.30 all’OIC per la comunità 11.00 a Voltabrusegana per la comunità 17.00 all’OIC per la comunità 18.30 a Don Bosco intenzione offerente
Search
Read the Text Version
- 1 - 4
Pages: