Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore it_swisspor_Imagebroschuere

it_swisspor_Imagebroschuere

Published by info, 2020-01-27 05:54:43

Description: it_swisspor_Imagebroschuere

Search

Read the Text Version

Valore aggiunto svizzero per l’involucro edilizio

2 Gruppo swisspor «Per voi ci spingiamo oltre» Egregi Signori e Signore, il futuro è ora, e noi di swisspor, swisswindows, Swisspearl® by Eternit ed Eternit Austria siamo orgogliosi di farne parte. Il nostro motore è la nostra storia. Siamo un’impresa di suc­ cesso, tenuta insieme da un gruppo di clienti fedeli e soddis­fatti e dai nostri straordinari collaboratori. Innovazione, affidabilità e qualità sono le forze che ci animano, unite a una spiccata in­ clinazione a mettere le esigenze del cliente al centro del nostro operare. È uno spirito aziendale che viviamo e sosteniamo con convinzione. Al credo del gruppo swisspor si aggiunge anche un altro motto: «Rimanere modesti e lavorare un po’ più degli altri». Nelle pagine che seguono scoprirete molto su di noi, sui valori in cui crediamo e sui nostri prodotti. Apprenderete quali sono i valori aggiunti che un gruppo forte come swisspor è in grado di creare per voi. Lasciatevi convincere del nostro valore come vostro partner per l’involucro edilizio. Cordialmente, Bernhard Alpstaeg

Gruppo swisspor 3 Sommario 2 Gruppo swisspor 6 I valori swisspor 10 Tappe fondamentali 12 Struttura aziendale 14 Voi e il gruppo swisspor 16 Preziosità perfettamente celate 18 swisspor 20 Prestazioni all’avanguardia per il risparmio energetico 22 Assortimento completo da un solo fornitore 23 swisspor in azione 24 Metodo Spider per l’Isolamento 26 swisswindows 28 Finestre svizzere per vedute migliori 30 Le radici 31 swisswindows in azione 32 Laboratori di collaudo 34 Swisspearl® 36 Risorse locali per un materiale universale 38 La tradizione incontra l’innovazione 39 Swisspearl® in azione 40 Summer School Swisspearl® 42 Eternit 44 Dove tutto è cominciato 46 Idee per il futuro 47 Eternit in azione 48 Eternit e l’Università tecnica di Vienna 50 Gruppo swisspor 50 Siamo lieti di assistervi 51 Contatti

4 Gruppo swisspor

Gruppo swisspor 5 Ci spostiamo in maniera responsabile. Con la nostra moderna flotta di veicoli rispettiamo l’ambiente e siamo sempre vicini a voi.

6 Gruppo swisspor | I valori swisspor I valori swisspor: il nostro motore quotidiano La ricetta del successo del gruppo swisspor contiene molti ingredienti, i più importanti dei quali sono i valori che da oltre quattro decenni guidano il nostro operare. La nostra identità è chiara e ci rende inconfondibili e allo stesso tempo affidabili agli occhi dei partner. Operiamo con responsabilità nei confronti della società e dell’am­ biente mediante una gestione scrupolosa delle risorse e una creazione accorta del valore. Aspiriamo con ambizione a un progresso e a uno sviluppo continuo, perseguendo la creazione di prodotti di eccellenza irrinunciabili. Sono queste le linee guida che orientano il nostro agire quoti­ diano. I nostri valori impregnano la nostra strategia, in Svizzera e in Europa. A beneficiarne sono anche i nostri clienti: la vostra fiducia sarà ripagata con prestazioni superiori alla media. Oggi come domani.

Gruppo swisspor | I valori swisspor 7 Identità Le nostre radici sono in Svizzera. Valori svizzeri impregnano la nostra identità e noi come persone. Modestia, meticolosità e precisione guidano il nostro pensare e il nostro agire. La consa­ pevolezza che solo un impegno superiore alla norma conduce a prestazioni straordinarie ci sprona sempre e di nuovo. Per noi la «svizzerità» non è una caratteristica di prodotto, ma un’attitu­ dine di pensiero. Un’attitudine che seguiamo in modo sistema­ tico e che ci ha consentito negli ultimi decenni di affermarci in tutta Europa come azienda forte e affidabile. La Svizzera ci offre inoltre condizioni eccellenti per operare all’insegna del progresso e del successo, un terreno fertile su cui possiamo dar vita a innovazioni funzionalmente convincenti.

8 Gruppo swisspor | I valori swisspor Responsabilità L’impiego sostenibile delle risorse è per noi qualcosa di ovvio. Nella configurazione dei prodotti e delle soluzioni lavoriamo sistematicamente con un occhio di riguardo verso l’ambiente e il nostro sguardo non si limita alle procedure di produzione. La nostra responsabilità si esprime anche nella logistica: la flotta di veicoli che utilizziamo per trasportare i nostri prodotti rispetta i più elevati standard di efficienza energetica. Puntiamo ad abbreviare i tragitti di trasporto a favore dell’ambiente e cerchiamo strategie di sviluppo per noi, per i nostri prodotti e per i nostri processi che ci consentano di proteggerlo anche in futuro.

Gruppo swisspor | I valori swisspor 9 Ambizione Il nostro obiettivo è offrire ai clienti in ogni momento la soluzione ottimale. Con una spiccata arte ingegneristica e una profonda consapevolezza di quello che è il nostro compito creiamo valore aggiunto di qualità svizzera. Ambizione significa volontà di migliorarsi continuamente e di mettersi costantemente in gioco. Ed è esattamente ciò che noi facciamo con convinzione da decenni, perché siamo certi che il futuro possa offrire prospet­ tive reali solo se siamo disposti a incoraggiare i cambiamenti. Perseguiamo una visione, che è quella di poter offrire tutto quan­ to è necessario per realizzare sistemi di involucro edilizio funzio­ nali e duraturi nel tempo. Sempre vigili e con un occhio attento agli sviluppi futuri, siamo in grado di captare le tendenze in maniera tempestiva e di orientare conseguentemente il nostro pensare e il nostro agire. È così che creiamo spazio per le innovazioni. È così che sfruttiamo potenziali di crescita duraturi e sostenibili. È così che plasmiamo un futuro di successo.

10 Gruppo swisspor | Tappe fondamentali Tappe fondamentali 2008 2009 Più output: in Polonia la swisspor polska sp. Una nuova visione d’insieme: i tre produttori z o.o. apre a Pelplin quello che è ormai il suo storici Dörig Fenster Service AG, Herzog Fenster quarto stabilimento. In Romania l’impresa amplia AG e Kufag AG si fondono sotto il nuovo marchio le proprie capacità con l’acquisizione della Isopor swisswindows. S.R.L. a Cluj. Eternit si espande in Europa: la FibreCem Più isolamento tecnico con l’acquisizione Holding AG rileva gli stabilimenti di produzione della Airoform AG (oggi Alporit AG, succursale di austriaci di Eternit Ludwig Hatschek AG (EWLH) Rothrist) a Rothrist (CH). a Vöcklabruck (Austria). Acquisisce inoltre la fabbrica di fibrocemento BACHL Baustoffe 2006 Porschendorf GmbH (oggi: FibreCem Deut- schland GmbH) a Porschendorf, vicino a Dresda Isolamenti tecnici: costituiscono l’area di (DE). specializzazione della Aeroflex AG di Rothrist (CH), che fa il suo ingresso nel gruppo. La fenice risorge dalle ceneri: viene inaugurato il nuovo stabilimento swisspor Espansione in Austria: l’azienda austriaca Baukork AG di Steinhausen (CH), ricostruito produttrice di materiali isolanti Prima viene in seguito a un incendio. acquisita con i suoi tre stabilimenti di produzione di Rosenau (AT), Stadl-Paura (AT) e Völs (AT). 2004 2003 Inaugurazione del terzo stabilimento Eternit sale a bordo! Fondata nel 1903, in Polonia: swisspor Polska sp. z o.o. a 100 anni più tardi la Eternit AG, con i suoi due Mie˛dzyrzecz (PL). stabilimenti svizzeri di Niederurnen e Payerne, viene acquisita da Bernhard Alpstaeg insieme alla Promat AG di Rickenbach (CH). Più finestre: l’assortimento cresce ancora con il rilevamento della Herzog Fenster AG a Müllheim (CH). 1971 1986 1987 Pronti, via! Bernhard e Georges Alpstaeg In forma: swisspor rileva la Wannerit di Bilten Espansione a Ovest: swisspor si espande fondano a Boswil (CH) la swisspor AG e rilevano (CH), specializzata in materiali isolanti, imballaggi nella Svizzera francese e, con il rilevamento della la Kork AG e la Baukork AG. Producono materiali e rivestimenti in EPS su misura per il cliente. Luxit Isolations SA (oggi swisspor Romandie SA) isolanti in EPS e in PUR/PIR. a Châtel-St-Denis (CH), si apre al mercato della Svizzera occidentale e a una parte del mercato francese.

Gruppo swisspor | Tappe fondamentali 11 2010 2012 Prospettive Novità nella Svizzera romanda: la XPS svizzero: swisspor è la prima Il gruppo swisspor si impegnerà anche in swisspor Romandie SA dà avvio all’attività nei azienda in Svizzera ad aprire uno stabilimento futuro con tutte le proprie energie per una nuovi capannoni di produzione e stoccaggio a di produzione di materiali isolanti in XPS a crescita sana e ragionevole. Solo così, infatti, Châtel-St-Denis (CH). Boswil-Bünzen (CH). potremo continuare a unire competenze e a creare sinergie. Il gruppo proseguirà lungo il percorso lineare di uno sviluppo puntuale e strategico, con l’obiettivo di riunire sotto un unico tetto prodotti e servizi legati all’involucro edilizio. 2002 2001 1999 Ancora una tappa fondamentale Fusione: la vendita e la distribuzione nella A Est: con la costituzione della S.C. swisspor in Polonia: inaugurazione del secondo Svizzera tedesca e in Ticino vengono riunite nella SA, l’impresa diventa operativa a Ploiesti (RO). stabilimento: swisspor Polska sp. z o.o. società di vendita swisspor AG di Steinhausen (CH). a Janów Podlaski (PL). Allargamento a Est: swisspor si apre al 1998 mercato emergente dell’Europa dell’Est e avvia il 1996 primo stabilimento di produzione di materiali Crescita a Nord: a Dankerode (DE) viene isolanti della swisspor polska sp. z o.o. a Nuove prospettive: swisspor diversifica le rilevata la società di produzione e distribuzione Chrzanów (PL). proprie attività e, con l’acquisizione della Kufag swisspor Deutschland GmbH. AG di Oftringen (CH), fa il suo ingresso nel Ampliamento dell’assortimento: con il mercato svizzero delle finestre. rilevamento della Dörig Fenster Service AG di Mörschwil (CH) viene ampliato l’assortimento nella produzione di finestre. A ciò si aggiungono la Vaparoid AG di Turtmann (CH) e la Isosystem AG di Dulliken (CH), che producono teli impermeabili in bitume.

12 Gruppo swisspor | Struttura aziendale Struttura aziendale: il gruppo swisspor crea soluzioni convincenti Accompagniamo voi, clienti e partner, con swisspor Management AG competenza e impegno. Costruire gli stabi­ Qui si intrecciano le competenze limenti con i nostri prodotti significa per voi e si sviluppano le strategie. ottimizzarli sul piano estetico, funzionale ed energetico. Noi creiamo soluzioni che decre­ tano il successo del vostro progetto edilizio. swisspor convince in larghezza e in profond­ ità: grazie alle specifiche conoscenze tec­niche e ad una esperienza pluriennale nel settore, gli esperti di swisspor, swisswindows, Swisspearl® e Eternit vi conquisteranno nell’ applicazione di materiali isolanti, facciate e finestre. L’otti­ mizzazione continua delle procedure, una gestione rigorosa della qualità e l’elevato valore che assegniamo alla crescita dei nostri collaboratori sono i tratti che fanno la forza del nostro gruppo.

Gruppo swisspor | Struttura aziendale 13 Totale: 1050 collaboratori swisspor AG, Steinhausen (CH) swisspor Deutschland GmbH, Dankerode (DE) ISOLAMENTI E IMPERMEABILIZZAZIONI Baukork AG, Steinhausen (CH) swisspor Österreich GmbH & Co. KG, Tutte le tecnologie principali Wannerit AG, Bilten (CH)  Gleiss/Sonntagberg (AT) per l’intero involucro edilizio da un Alporit AG, Boswil (CH) Primanit GmbH & Co. KG, Rosenau (AT) unico fornitore: swisspor produce Isosystem Dulliken AG, Dulliken (CH)  AWA GmbH, Stadl-Paura (AT) qualità in Svizzera e in Europa. Alporit AG, succursale di Rothrist (CH) Isopor S.R.L., Cluj-Napoca (RO)  Aeroflex AG, Rothrist (CH)  swisspor SA, Ploiesti (RO) swisspor Romandie SA, Châtel-St-Denis (CH) swisspor Polska sp. z o.o., Chrzanów (PL) Vaparoid AG, Turtmann (CH)  swisspor Polska sp. z o.o., Pelplin (PL) swisspor Polska sp. z o.o., Janów Podlaski (PL) swisspor Polska sp. z o.o., Mie˛dzyrzecz (PL) Totale: 350 collaboratori swisswindows AG, Mörschwil (CH)  SISTEMI DI FINESTRE E PORTE swisswindows AG, Dulliken (CH) swisswindows AG, Steinach (CH) La migliore qualità svizzera, swisswindows AG, Müllheim (CH) swisswindows AG, Sant‘Antonino (CH) dallo sviluppo alla produzione swisswindows AG, Volketswil (CH) fino al montaggio. Totale: 750 collaboratori Eternit (Schweiz) AG, Niederurnen (CH) FibreCem Deutschland GmbH, Porschendorf (DE) FACCIATA, TETTO E Eternit (Suisse) SA, Payerne (CH) Swisspearl Nordic AB, Lomma (SE) AMPLIAMENTO INTERNO Promat AG, Rickenbach Sulz (CH) ESAL d.o.o., Deskle (SI) Prodotti innovativi e duraturi a partire da materie prime naturali, all’insegna dell’estetica, della qualità e della responsabilità. Totale: 550 collaboratori Eternit-Werke Ludwig Hatschek AG, Ortig Dach und Wand GmbH, FACCIATA, TETTO E Vöcklabruck (AT) Ried im Innkreis (AT)  AMPLIAMENTO INTERNO Dach und Wand Handels GmbH, AURiA Deutschland GmbH, Il partner perfetto per Vöcklabruck (AT)  Monaco di Baviera (DE)  architetture moderne, innovative Hatschek Betondachstein GmbH, e ispirate al design. Vöcklabruck (AT)

14 Gruppo swisspor | Voi e il gruppo swisspor Voi e il gruppo swisspor: un team forte In un ambiente concorrenziale come quel­ stabilimenti produttivi siamo in grado di garantire il massimo lo odierno non ci si possono più perm­ ettere della flessi­bilità e dell’affidabilità nelle consegne. I clienti prestazioni di livello medio e tempi morti dispongono così sempre del prodotto giusto quando e evitabili. I nostri clienti apprezzano la pro­ dove ne hanno bisogno. fessionalità, la garanzia di consegna, la qualità e la disponibilità che caratterizzano i nostri servizi. Nel gruppo swisspor, chi prende le decisioni è reperibile direttam­ ente e in qualsiasi mo­mento: è questa la pre­ messa che garan­tiamo per una collabo­ razione efficiente. Non lasciamo al caso la soddisfazione dei nostri Qualità clienti. Al contrario, prendiamo con molta serietà le In quanto gruppo imprenditoriale con radici svizzere sentia­ esperienze e le aspettative dei nostri partner. E non è mo di dover garantire elevati livelli di qualità. Dopo una fase tutto: voi rappresentate per noi allo stesso tempo un di accurato sviluppo, i nostri prodotti vengono sottoposti a indice di gradimento e uno stimolo. una serie di complicate procedure di verifica, con le quali possiamo garantire la migliore qualità. Dedichiamo inoltre Professionalità il massimo impegno allo sviluppo e al miglioramento delle Ogni giorno ci imponiamo di comunicare alla pari con i nostri soluzioni per l’involucro edilizio attualmente disponibili. Ri­ partner. E ci riusciamo grazie alle competenze tecniche, al conosciamo rapidamente le potenzialità e le sfruttiamo per perfezionamento continuo e all’apertura al dialogo che ci portare sul mercato prodotti di eccellenza sempre nuovi. caratterizzano e che ci consentono di riconoscere e di ana­ Lavorando sempre a stretto contatto con esperti e partner, lizzare le necessità del mercato e di soddisfare di conse­ non abbiamo mai la necessità di scendere a compromessi. guenza le richieste dei clienti. Al centro poniamo sempre il Perché «qualità» per noi è più che una semplice parola. La cliente e il suo progetto. L’unica cosa che conta è il successo «qualità» per noi è un doveroso impegno. Solo così siamo realizzativo di un progetto di costruzione. In questo con­ in grado di creare valore aggiunto di qualità svizzera per testo conosciamo con esattezza i nostri punti di forza. Ed è l’involucro edilizio. dai nostri punti di forza che maturiamo le competenze distintive che ci rendono il partner di qualità esperto per Disponibilità l’intero involucro edilizio. Al momento decisivo, ogni cliente è il più importante. I no­ stri clienti esigono da noi – a ragione – massima flessibilità Garanzia di consegna e disponibilità impeccabile. I nostri esperti sono i loro refe­ Nel settore edilizio il tempo è una risorsa esigua e dunque renti in qualsiasi momento. Possiamo così garantire l’elabo­ preziosa. I vantaggi derivanti da un coordinamento accura­ razione puntuale delle singole richieste e coltivare allo stes­ to dei singoli processi sono rilevanti e incrementano l’effi­ so tempo la relazione con i nostri partner. Consulenti cienza dei progetti edilizi. È fondamentale evitare passaggi dedicati per ciascun cliente si informano sui progetti e co­ a vuoto e inutili giacenze di magazzino. La capacità di noscono approfonditamente i dossier loro affidati, in modo consegnare ai nostri clienti il materiale necessario sempre da poter intervenire sempre in maniera rapida e affidabile. nel luogo giusto e al momento giusto rendono il gruppo Questa vicinanza al cliente ci consente in ogni momento swisspor un subfornitore affidabile in qualsiasi momento. Le di riconoscerne i bisogni e di seguirli e assisterli come quattro affiliate swisspor, swisswindows, Eternit (Schweiz) part­ner affidabile, proprio come ci si può aspettare da un AG e gli stabilimenti Eternit di Ludwig Hatschek AG gruppo forte. (Vöcklabruck, Austria) effettuano consegne «just in time», assicurano il controllo delle scadenze e comunicano diret­ tamente con tutte le parti convolte. Grazie a una fitta rete di

Gruppo swisspor | Voi e il gruppo swisspor 15 Sistema di carico e di trasporto BIG MAMMA accanto al progetto: grattacielo Prime Tower, Zurigo (CH)

16 Gruppo swisspor | Preziosità perfettamente celate Preziosità perfettamente celate: il gruppo swisspor partner di un progetto visionario Il centro «Europaplatz – Begegnen und Bewegen» ad Ausserholligen, nella zona occidentale di Berna, è per molti versi un progetto del futuro. Il cuore del progetto è la «Casa delle religioni», che offre a varie comunità di credenti uno spazio da dedicare alla spiritualità e al dialogo. Alle porte della città di Berna si erige un polo di sviluppo attraente, destinato nei prossimi anni a una forte espan­ sione. Il gruppo swisspor, in stretta collaborazione con progettisti, committenti e imprese edili, è responsabile della realizzazione del sistema di isolamento sostenibile e duraturo e del rivestimento dello stabile. Le prestazioni coni­ugano professionalità, garanzia di consegna, qua­ lità e disponibilità senza compromessi e sono espressione di competenza in tutti i componenti dell’involucro dell’edificio. Sempre perseguendo gli obiettivi di assistere efficacemente il cliente nella realizzazione e di contribuire al successo di un progetto straordinario. Piazza Europa – Incontro e movimento Una visione che diventa realtà ad Ausserholligen. I pianifica­ tori e i progettisti erano alla ricerca di un’idea che facesse confluire persone, culture e interessi in un luogo situato in un’area urbana in espansione. Il complesso edilizio, con un volume del valore complessivo di 75 milioni di franchi, racchiude spazi abitativi, commerciali e lavorativi. Le neces­ sità quotidiane sono così soddisfatte in uno spazio ridottissi­ mo. Il nuovo centro, che presenta un’offerta commerciale e gastronomica equilibrata e progettata su misura per i clienti, spazi liberamente configurabili da adibire ad uso ufficio e 88 appartamenti moderni e generosi, si converte in un luogo di incontro fra persone e culture diverse e rappresenta un’area di forte dinamismo. Sono soprattutto gli speciali luoghi di incontro e di dialogo a conferire un tocco internazionale al progetto.

Gruppo swisspor | Preziosità perfettamente celate 17 Un luogo del dialogo esemplare Realizzazione costruttiva di un valore ideale Il fulcro del centro «Piazza Europa» è senza dubbio la «Casa L’idea di uno spazio fisico di incontro ha richiesto una confi­ delle religioni», un’idea che regala al progetto un prestigio gurazione degli spazi interni ed esterni con grandi aperture. che va ben oltre i confini del Canton Berna e della Svizzera. Da tenere in considerazione, in tal senso, sono l’irraggia­ Negli anni è divenuto un centro di incontro per individui delle mento e i riflessi di colore. Nei vari anni di pianificazione e culture e religioni più diverse, un luogo di dialogo. È un’idea costruzione non sono mancate le sfide derivanti dall’utilizzo organizzativa che rende la costruzione un progetto di enorme multifunzionale a cui era orientato il progetto. I futuri fruitori interesse pubblico. Otto religioni del mondo si incontrano avevano per la maggior parte idee già precise sull’uso a cui sotto lo stesso tetto e cinque di esse sono rappresentate adibire gli spazi. Le necessità di ordine pubblico, a loro nella «Casa delle religioni» con propri spazi di culto. Diverse volta, sono cambiate spesso e richiedevano di volta in volta sono state le sfide culturali e costruttive a cui si è dovuto adeguamenti più o meno significativi. È stato pertanto rispondere per realizzare il progetto. Con grande passione, necessario che progettisti, realizzatori e fornitori fossero reciproca tolleranza e costante dialogo, i responsabili sono particolarmente flessibili nello svolgimento dei lavori. Ciono­ riusciti alla fine a incontrarsi su un percorso comune. nostante, le parti coinvolte sono riuscite insieme a portare a termine il progetto con successo, senza scendere a compro­ messi sul piano della qualità. Facciate, finestre e materiali isolanti: componenti essenziali dell’involucro edilizio da un unico fornitore Essere responsabili di una parte essenziale dell’involucro edilizio di un edificio all’avanguardia quale il centro «Europa­ platz – Begegnen und Bewegen» ci rende particolarmente orgogliosi. Il cemento composito, materiale da costruzione dall’estetica senza tempo, definisce il volto di questo progetto unico nel suo genere. La facciata Swisspearl®, dall’eleganza riservata, conquista per la sua durabilità, offre protezione nel tempo e garantisce così efficienza economica duratura. Completano il rivestimento di qualità superiore le ampie fi­ nestre con profili sottili di swisswindows e i materiali isolan­ ti di provata efficacia a marchio swisspor applicati ai tetti piani, alle pavimentazioni delle logge, agli atrii, alle terrazze e alla Piazza delle culture. Sia che l’impresa generale abbia assegnato l’appalto ad una delle nostre aziende per via di­ retta, sia passando per aziende subappaltatrici, tutti i com­ ponenti offerti dal gruppo swisspor per l’involucro edilizio sono risultati nelle varie procedure di valutazione la soluzione ottimale. Il mercato conferma dunque la necessità di saper soddisfare obiettivi ambiziosi in termini di qualità e di rap­ porto prezzo/prestazioni che il gruppo swisspor si prefigge per i propri prodotti e servizi. Con questo progetto, il gruppo swisspor con le sue aziende affiliate swisspor, swisswindows Eternit (Schweiz) AG conferma una volta di più la propria capacità di offrire, come produttore esperto di sistemi di involucro edilizio, servizi molto differenziati e, come partner forte, valore aggiunto svizzero.

18 swisspor

swisspor 19 Isolamento e impermeabilizzazione di edifici: ciò che a prima vista sem­ bra facile pone persone, tecnologie e materiali di fronte ad ardue sfide. swisspor ha capito ben presto che conoscere i bisogni del cliente, avva­ lendosi di un’esperienza pluriennale, e poter offrire un ventaglio completo di prodotti sono l’unica chiave per il successo, dove successo significa minimizzare drasticamente il consumo energetico degli edifici attraverso un impiego efficiente dei mezzi.

20 swisspor | Prestazioni all’avanguardia per il risparmio energetico swisspor offre prestazioni all’avanguardia per il risparmio energetico Una bella sensazione è vivere in una casa che nel lungo periodo raccoglie il massimo beneficio dall’energia che riceve. swisspor fornisce dal 1971 i materiali adatti e un know-how unico per perseguire questo obiettivo. Forte di un assortimento completo per le opere di isolamento e imperme­ abilizzazione e per gli impianti tecnici, swisspor offre per qualsiasi tipo di applicazione e necessità soluzioni che riducono il consumo energetico, ottimizzano i costi e aumentano il comfort abitativo. Una presenza forte in cinque paesi Qualità svizzera per l’Europa I prodotti e le soluzioni swisspor vengono sviluppati principal­ Svizzera mente in Svizzera. L’impresa gestisce qui sette stabilimenti 7 aziende produttive produttivi che garantiscono un livello di qualità eccellente. Anche gli stabilimenti localizzati in Germania, Austria, Polonia e Romania Germania soddisfano gli stessi standard di qualità swisspor. 1 azienda produttiva Ecologia a tutto campo Austria I prodotti di swisspor non devono garantire il rispetto delle risorse 2 aziende produttive naturali solo nell’applicazione, ma già in fase di produzione. Già dall’inizio del 2013 swisspor impiega nei propri stabilimenti Polonia svizzeri esclusivamente energia prodotta da fonti rinnovabili. Gli 4 aziende produttive impianti vengono alimentati al 100 per cento da energia non prodotta in centrali nucleari. Romania 2 aziende produttive Swisspor lascia un’impronta ecologica anche in altre aree. Gli esperti giudicano esemplare il concetto di riciclo istituito dal­l’a­ zi­enda. swisspor si impegna a ridurre gli spostamenti dei propri mezzi di trasporto in Svizzera e in Europa e si avvale di una flotta di veicoli supermoderna ed efficiente sul piano energetico. Il parco veicoli viene integrato esclusivamente con mezzi che già oggi soddisfano i severi standard europei Euro VI sulle emissioni inquinanti. Risparmio energetico, tutela del clima e dell’ambiente e impiego sostenibile delle risorse naturali sono oggi più che mai un impegno doveroso. swisspor opera con responsabilità e fornisce le soluzioni giuste per le sfide del futuro.

swisspor | Prestazioni all’avanguardia per il risparmio energetico 21 Oggetto: stabile residenziale e commerciale, Einsiedeln (CH) Soluzioni complete ed efficienti Tutti gli edifici e tutte le loro parti richiedono soluzioni specifiche per quanto concerne l’isolamento, l’impermeabilizzazione e la protezione. swisspor lavora senza sosta alla progettazione dei suoi sistemi di isolamento e impermeabilizzazione per essere sempre all’altezza di obiettivi ambiziosi. L’assortimento viene continuamente ampliato e prodotti nuovi per applicazioni nuove aprono promettenti prospettive di successo. Gli specialisti di swisspor, animati da una spinta ininterrotta all’innovazione, riescono, in collaborazione con altri esperti, a migliorare conti­ nuamente i valori lambda (conducibilità termica) dei materiali isolanti. È grazie a questa instancabile ricerca della perfezione che swisspor è in grado di offrire soluzioni complete per la realizzazione ottimale dell’intero involucro edilizio: il tetto, i soffitti e i pavimenti, le pareti esterne e anche gli impianti tecnici degli edifici.

22 swisspor | Assortimento completo da un solo fornitore Assortimento completo da un solo fornitore swisspor fornisce un’intera gamma di prodotti per la realizzazione di isolamenti, impermeabilizzazioni e impianti tecnici di edifici. Completa l’offerta un ampio spettro di servizi di elevato valore aggiunto per clienti e partner. Oltre ai prodotti principali, l’impresa offre ai suoi clienti tutta una serie di accessori che integrano l’assortimento di base. Questi facilitano il montaggio e la lavo­ razione dei materiali isolanti e impermeabilizzanti, rendendo le procedure efficienti sul piano dei tempi e dei costi. Per quanto riguarda i sistemi isolanti, swisspor offre prodotti in EPS bianco e grigio (polistirolo espanso sinterizzato), PUR (schiuma di poliuretano), XPS (polistirolo estruso), lana di vetro e di roccia, schiuma PE (schiuma di polietilene). I teli impermeabili bituminosi e le guaine liquide sono i prodotti principali che offriamo per l’impermeabilizzazione professionale. Nel settore dell’impiantistica domestica, l’offerta di swisspor comprende le coppelle in PIR (in poliisocianurato) e le guaine flessibili in EPDM (monomero di etilene propilene diene o gomma «sintetica»). Completa l’offerta un ventaglio completo di servizi, quali la consulenza e la pianificazione in cantiere, il supporto tecnico e l’allestimento di capitolati d’appalto.

swisspor | swisspor in azione 23 Costruzioni sostenibili – swisspor in azione 1 La casa Minergie-P diventa 2 Benessere verde in un edificio 3 10 000 m2 di materiale isolante realtà, Zeglingen (CH) plurifamiliare, Widnau (CH) consegnato «just in time», Wil (CH) Questo è il risultato quando un architetto Il complesso residenziale di Bommert a La cittadina di Wil, nella Svizzera orien­ costruisce la sua casa: Ernst Gosteli vive Widnau, nella Svizzera orientale, colpisce tale, si è regalata un centro sportivo di oggi in un edificio raffinato ed elegante per il suo approccio ecologico accura­ prim’ordine. A Bergholz sono nati un con una vivace facciata in ardesia. Ha tamente studiato e per il sistema costrut­ nuovo campo da calcio, una piscina realizzato il suo sogno di avere una casa tivo sostenibile. Prati fioriti, isole verdi, coperta e una all’aperto, una pista di unifamiliare Minergie-P, che produce più facciate in legno, colori naturali e altri ghiaccio e altri impianti. I nuovi impianti energia di quanta ne consuma. Fonda­ elementi trasmettono agli inquilini un sportivi sono stati approntati nel giro di mentale a questo scopo è il materiale senso di piacevole benessere nel verde. soli 17 mesi. La logistica ha dovuto dun­ isolante posto sotto i pannelli di ardesia: La sostenibilità qui è misurabile: con il que fare fronte a grandi sfide. swisspor 240 millimetri di pannelli «swiss­por­ suo livello di efficienza energetica e rici­ ha consegnato i sistemi isolanti in XPS LAMBDA Vento Premium» cont­rollano clabilità dei materiali, l’edificio adempie prodotti in Svizzera «just in time» e ha che neppure il minimo soffio di calore agli standard Minergie-P-Eco. A questo evitato così di occupare spazio sul can­ attraversi le pareti e abbandoni inavverti­ risultato contribuiscono considerevol­ tiere con il proprio materiale. Con l’ausi­ tamente questa opera così ben riuscita. mente i prodotti swisspor applicati ai lio del sofisticato sistema di carico e di tetti piani, alle terrazze, alle logge e ad trasporto BIG MAMMA, il materiale ha altre parti dell’edificio. potuto raggiungere il posto giusto in tem­ pi brevissimi. 123

24 swisspor | Metodo Spider per l’Isolamento È possibile rappresentare il livello di soste­ nibilità dei materiali isolanti in modo che committenti, progettisti e fisici delle costru­ zioni dispongano di un riferimento traspa­ rente per effettuare la scelta? Metodo Spider per l’Isolamento: sostenibilità a colpo d’occhio Con il diagramma dell’isolamento Spider, swisspor ha elabo­ in fase di produzione, rispetto del clima, vantaggi di costo, rato una risposta intelligente a questa domanda. Già nel 2009 sicurezza della lavorazione, gamma delle applicazioni (isola­ swisspor ha sviluppato, insieme ad un esperto indipendente mento ignifugo), assenza di sostanze inquinanti, durata di esterno, uno strumento in grado di fornire informazioni di va­ utilizzo, riciclabilità e smaltimento. lore pratico utilizzando metodi e criteri oggettivi. Il metodo Spider dell’isolamento viene costantemente adeguata alle più I metodi di valutazione e di quantificazione dei singoli criteri recenti scoperte della ricerca ed è stata modificata nel 2014. sono scientificamente riconosciuti e possono essere verificati in qualsiasi momento. L’applicazione corretta del metodo pre­ Lungo i suoi assi vengono valutati i singoli criteri di sostenibilità vede che si confrontino solo materiali isolanti utilizzati nello dei materiali isolanti. I valori sono compresi fra 0 (valore minimo) stesso campo di applicazione. La rappresentazione a a ragna­ e 6 (valore massimo). I materiali isolanti sono valutati sulla base tela ottenuta dalla valutazione permette di confrontare in di nove criteri: risparmio di risorse, salvaguardia dell’ambiente maniera semplice e oggettiva i diversi materiali isolanti e quindi di semplificare la scelta della soluzione più sostenibile. Risparmio di risorse Riciclabilità 6 Salvaguardia dell’ambiente e smaltimento 5 in fase di produzione 4 3 2 1 Assenza di sostanze inquinanti Rispetto del clima Sicurezza della lavorazione Vantaggi in termini di costo Metodo Spider per l’Isolamento Esempio: EPS 19 grafite incollato 18 cm EPS 15 standard incollato 23 cm EPS 16 grafite incollato 19 cm

swisspor 25 Oggetto: edificio multipiano ad uso abitativo «HOCHZWEI», Allmend Lucerna (CH)

26 swisswindows

swisswindows 27 I sistemi di porte e finestre di swiss­ windows incrementano efficacemente la qualità abitativa. Sviluppati e real­izzati scrupolosamente in Svizzera, impre­ ziosiscono gli edifici con forme esteti­ camente piacevoli e assicurano un’ele­ vata efficienza energetica. Grazie alle numerose innovazioni, l’impresa ha ottenuto ottime prospettive per il futuro.

28 swisswindows | Finestre svizzere per vedute migliori L’attività di swisswindows affonda le proprie radici nella decennale tradizione svizzera nel campo della costruzione di finestre ed è sinonimo al tempo stesso di sviluppo e innovazione tecnologica nel settore. Grazie alle attività di ricerca e sviluppo condotte in un reparto proprio, swisswindows può definire criteri di de­ sign e funzionalità sempre nuovi. I banchi di collaudo di livello internazionale di cui è dotata garantiscono inoltre i più elevati standard di qualità. swisswindows – finestre svizzere per vedute migliori Il progresso come principio Un’intera serie di innovazioni riflette l’ambizione dell’impresa di offrire ai propri clienti sempre e comunque la soluzione migliore. Già prima dell’inizio del nuovo millennio, swiss­ windows ha compiuto un salto tecnico straordinario, svilup­ pando una nuova finestra a risparmio energetico in grado di raggiungere un valore di isolamento termico imbattibile. Poco dopo swisswindows ha introdotto sul mercato svizzero un’altra novità: la prima finestra in materiale sintetico impial­ lacciata all’interno con legno vero. Nel nuovo millennio le conoscenze acquisite dal reparto di fisica delle costruzioni nei campi dell’energia, dell’acustica e della sicurezza con­ fluiscono nello sviluppo dei prodotti. È così che swisswindows porta avanti con costanza il proprio intento di accogliere le crescenti richieste edilizie dei clienti e di soddisfarle con soluzioni convincenti. Obiettivi prioritari sono la riduzione del consumo energetico, il miglioramento dell’isolamento acu­ stico e della qualità dell’aria, la prevenzione della muffa e l’ottimizzazione della manutenzione degli edifici. È inoltre necessario adeguarsi in modo proattivo alle sempre più severe normalizzazioni e disposizioni. Combinando espe­ rienza decennale, tecnologie ultramoderne e approccio scientifico, swisswindows sviluppa soluzioni d’avanguardia per il successo nel mercato di domani. Offrendo ai propri collaboratori opportunità continue di perfezionamento, swisswindows assicura inoltre un’applicazione efficiente del know-how attualmente disponibile.

swisswindows | Finestre svizzere per vedute migliori 29 Impegno per una maggiore qualità abitativa Ecologia e sicurezza in armonia. Le finestre condizionano in modo determinante l’atmosfera Le finestre di swisswindows offrono le migliori prospettive, di ogni ambiente abitativo e di lavoro. Col tempo sono di­ anche in fatto di risparmio energetico. Tutti i sistemi di fine­ ventate anche elementi decorativi delle facciate. I sistemi di stre sono certificati Minergie e conquistano con valori di porte e finestre di swisswindows aumentano la qualità della isolamento superiori alla media. All’eccellente bilancio eco­ vita, contribuendo significativamente al comfort abitativo. logico contribuisce anche l’utilizzo di PVC riciclato nella Con il suo vasto assortimento, swisswindows soddisfa ogni produzione di nuovi profili per finestre. desiderio. Tra i clienti annoveriamo committenti edili istitu­ zionali, architetti, progettisti, impresari generali e rivenditori, Per quanto riguarda la sicurezza, i prodotti swisswindows ma anche privati. I sistemi swisswindows con prodotti rispettano le norme più recenti, proteggono dalle effrazioni certificati vengono fabbricati esclusivamente in Svizzera. e soddisfano esigenti requisiti di sicurezza. Le finestre in materiale sintetico combinano una tecnologia impeccabile con i massimi valori energetici e convincono per l’eleganza senza tempo che si manifesta in ogni dettaglio. Le finestre di design in materiale sintetico aggiungono in­ cantevoli dettagli architettonici a progetti di ristrutturazione o nuove costruzioni. Offrono ad esempio una vista senza cornice, aumentando il senso di benessere grazie alla grande quantità di luce. Le finestre in legno e in legno/alluminio di swisswindows portano la natura direttamente dentro casa, creando un ambiente accogliente. Grandi superfici in vetro, colori personalizzabili sia interna­ mente che esternamente, conduzione sofisticata della luce: le porte scorrevoli di swisswindows sono importanti elementi architettonici di design. Inoltre permettono di sfruttare con più efficienza lo spazio e i raggi di sole nel periodo invernale.

30 swisswindows | Le radici swisswindows: le radici swisswindows è nata dalla fusione di tre aziende svizzere pio­ niere nella produzione di finestre. Nel 1996, il gruppo swisspor rileva la Kufag AG, fondata a Oftringen nel 1972 da Bruno Rüegger, pioniere nella produzione di finestre in materiale sintetico. Nel 1999 si aggiunge al gruppo swisspor la Dörig Fenster Service AG. L’azienda era stata fondata nel 1981 da Roland Dörig, discendente della dinastia dei costruttori di finestre dell’Appenzello. Nel 2003 il gruppo swisspor acquisisce la Herzog Fenster AG, la cui prima fabbrica di finestre fu fondata nel 1965 a Müllheim. Nel 2009, le tre aziende vengono raggruppate sotto il nuovo marchio swisswindows, che, grazie alla fusione, si afferma im­ mediatamente come marchio importante sul mercato svizzero delle finestre.

swisswindows | swisswindows in azione 31 Vederci chiaro – swisswindows in azione 12 1 Nuovo centro logistico Gucci, 2 Parco della stazione, Sargans (CH) Sant’Antonino (CH) In questa nuova costruzione è stato im­ Le finestre «classico alu» di swisswindows piegato «imago», il premiato sistema di fi­ permettono di scegliere liberamente i nestre di swisswindows (finestre in mater­iale colori e di proteggere l’edificio dalle intem­ sintetico). Per architetti e committenti è perie. Tutte le richieste dei committenti importante che la struttura particolare possono essere soddisfatte: i profili sono delle finestre non venga pregiudicata da così sottili che non si verifica alcuna per­ un telaio e che vi sia la possibilità di sce­ dita di luce e le finestre sono semplici da gliere liberamente i colori. Con la finestra pulire. Essi adempiono inoltre gli standard «imago», il telaio del battente non si vede. richiesti da Minergie e dal pacchetto di Altri requisiti soddisfatti: gli standard Mi­ sicurezza RC2. Le finestre «classico alu» nergie e un elevato isolamento acustico, svolgono un’ottima funzione isolante e di dal momento che l’edificio si trova in una protezione dalle effrazioni. via molto trafficata. 34 3 Parco residenziale Leuenfeld, 4 Complesso residenziale Lang- Oensingen (CH) stuck, Gockhausen (CH) Il complesso comprende 347 unità abi­ Gli appartamenti di proprietà di standard tative e offre ai propri inquilini uno spazio medio-alto sono dotati di finestre «made­ abitativo che, con un laghetto biologico, ra-alu» e di porte scorrevoli swissw­ indows. una scuola materna, un grande prato e Il rivestimento esterno delle strutture in num­ erosi luoghi di incontro, presta molta legno-alluminio è laccato antracite. Un attenzione agli aspetti sociali ed eco­logici. elemento architettonico integrato è Conseguentemente le finestre «classico» rappresentato dall’assemblaggio delle di swisswindows utilizzate devono es­ facciate delle finestre ad angolo. Le fine­ sere certificate Minergie. Il loro profilo st­re soddisfano lo standard Minergie. Il sottile consente il massimo ingresso di montaggio di vetri con una superficie luce e una facile pulizia. fino a cinque metri quadrati e le porte scorrevoli in vetro a tutt’altezza con am­ piezza di passaggio fino a 2700 mm costituiscono delle grandi sfide.

32 swisswindows | Laboratori di collaudo Laboratorio di collaudo per Banchi di collaudo per il controllo della qualità soluzioni ottimali I prodotti di swisswindows devono soddisfare a lungo chi li utilizza. Per questo non si può fare a meno di controllare sistematicamente la qualità. Banco per le prove fonometriche: il suono è ovunque intorno a noi, ma non ovunque è ben accetto. I competenti esperti di swisswindows, con l’aiuto delle più moderne attrezzature, sviluppano soluzioni contro il rumore su misura per le esigenze personali e offrono così ai clienti un livello ottimale di comfort acustico. Non da ultimo il lavoro al banco per le prove fonometriche contribuisce significativamente all’ottenimento della certificazione di conformità agli standard per finestre e porte. Banco di collaudo per vento e pioggia battente: con il controllo regolare di elementi selezionati casualmente si assicura che i prodotti svolgano il proprio compito anche una volta installati. Banco di collaudo per tentativi di effrazione: con l’aiuto di partner operanti nel settore della sicurezza (polizia, centri di consulenza, ecc.), vengono elaborate in questa fase efficaci soluzioni contro le effrazioni. Importante vantaggio aggiuntivo: gli esperti di swisswindows sono sempre al passo con i tempi e possono quindi assistere i loro clienti con elevata competenza. Prova degli angoli: la macchina di prova degli angoli controlla che siano sistematicamente rispettati i valori statici prescritti dal fornitore, per essere sicuri che gli angoli delle finestre in materiale sintetico, uniti mediante saldatura termica, resistano a sollecitazioni anche molto forti. swisswindows offre alla propria clientela un’assistenza completa e qualificata quando si tratta di trovare le soluzioni giuste per finestre e porte scorrevoli. Le richieste individuali vengono verificate soprattutto mediante misurazioni e cal­ 70 coli dai servizi che si occupano della fisica della costruzione. Su questi si basano le proposte di soluzione complete, in­ 60 cluse varianti e preventivi di spesa, che servono ai clienti come solida base decisionale in tutti i tipi di progetto di 50 costruzione (nuove costruzioni, rifacimenti e ristrutturazioni). 40 Al termine dei lavori edili, collaudi tecnici di qualità garanti­ scono la sicurezza duratura e dunque il successo dell’inter­ 30 vento edilizio svolto. In tale ottica committenti, progettisti e proprietari beneficiano dell’esperienza decennale e del know- 20 how tecnico degli esperti di swisswindows. 10 63 125 250 500 1000 2000 4000 I servizi della fisica della costruzione offrono: Misurazione dell’insonorizzazione: consulenza relativa all’acustica architettonica (comfort acustico, tempo di riverberazione) certificato di collaudo per il sistema di finestre «classico», a due battenti, IV 3 consulenza energetica per nuove costruzioni e ristrutturazioni Asse verticale: livello d’insonorizzazione (in dB) consulenza per l’insonorizzazione contro il rumore esterno Asse orizzontale: frequenza f (in Hz) Giallo: curva standard Rosso: curva standard spostata Nero: valori misurati delle differenze tra suono emesso e suono percepito con finestra interposta Interpretazione: se la curva nera si trova molto al di sopra della curva rossa, significa che in questo intervallo di frequenze (qui ca. 1300 Hz) la finestra lascia entrare meno suoni rispetto alla media nell’intero spettro.

swisswindows 33 Parco della stazione, Sargans (CH)

34 Swisspearl®

Swisspearl® 35 Oltre il 95 % delle materie prime impie­ gate provengono dalle montagne sviz­ zere: cemento, calcare macinato, aria e acqua. Non è dunque un caso che i nostri preziosi prodotti per le facciate, i tetti e il design portino il nome Swiss­ pearl®: in essi le materie prime naturali si uniscono con precisione e capacità di innovazione svizzere.

36 Swisspearl® | Risorse locali per un materiale universale Sistemi di facciata ventilata, sistemi di copertura con pannelli solari integrati – Swisspearl® di Eternit (Schweiz) AG è molto di più che un semplice materiale da costruzione. Chi vuole partecipare al futuro dell’edilizia deve avere uno sguardo a 360°. È questa la garanzia di Swiss­pearl®, che rafforza anche la stretta collaborazio­ ne strategica con le consorelle di marchio swisspor e swiss­w­ indows, per realizzare insieme l’involucro edilizio del futuro. Swisspearl® by Eternit – risorse locali per un materiale universale La qualità ripaga più volte Costruire il benessere Le facciate Swisspearl® si caratterizzano per le straordinarie Ciascuno dei pannelli Swisspearl® contribuisce a creare proprietà fisico-costruttive e proteggono efficacemente gli condizioni climatiche interne confortevoli e salutari, proteg­ edifici da calore, umidità, rumori e intemperie. Dietro il pro­ gendo l’edificio da umidità, freddo e correnti d’aria. Il calore dotto non si nasconde un segreto, ma un’arte dalla forma prezioso rimane nell’edificio, mentre il consumo di energia perfezionata: Swisspearl® estende continuamente il principio e i costi ad esso legati rimangono entro limiti ragionevoli. delle facciate ventilate con nuove applicazioni. Anche i si­ Per la gioia di tutti, dai committenti agli inquilini. stemi di copertura Swisspearl® presentano, grazie all’intenso lavoro di progettazione, proprietà funzionali di prim’ordine e tecniche di fissaggio consolidate. Sviluppati e costruiti in maniera rapida, i sistemi di facciata e copertura di Swisspearl® non richiedono manutenzione e sono particolarmente du­ raturi. Di qui l’elevata economicità della costruzione e lungo l’intera vita dello stabile.

Swisspearl® | Risorse locali per un materiale universale 37 L’ecologico si conserva più a lungo Embrioni di creatività Il cemento composito Swisspearl® è costituito al 95 % di I prodotti Swisspearl® ispirano architetti e designer di tutto materie prime naturali provenienti dalle montagne svizzere il mondo a creare progetti straordinari. Se prima erano Le e non richiede dunque un inutile impiego dei trasporti. Corbusier, Lux Guyer, Haefeli Moser Steiger, Paul Walten­­- Inoltre, la produzione di pannelli Swisspearl® richiede una s­pühl o Max Bill, oggi sono noti architetti come Herzog & de quantità di energia minore rispetto a molti altri materiali da Meuron, Morphosis o Rafael Viñoly a impiegare universal­ costruzione. Se a questo si aggiunge che i pannelli durano mente questo materiale da costruzione. La varietà di forme, a lungo e non necessitano di grande manutenzione, l’im­ colori e formati lascia spazio infinito alle possibili configura­ pronta ecologica che ne risulta è particolarmente bassa; zioni per qualsiasi tipo di complesso architettonico, che si una caratteristica che acquisirà in futuro ancora più impor­ tratti di uno stadio di calcio in Cile o di un aeroporto in tanza di fronte alla crescente consapevolezza ambientale e Uruguay, o ancora di edifici commerciali a Sydney o Shang­ alla scarsità delle risorse naturali. hai, delle stazioni della metropolitana di Malmö o del parco tecnologico di Zurigo.

38 Swisspearl® | La tradizione incontra l’innovazione Energia gratuita dal tetto La tradizione incontra l’innovazione Il sole splende per tutti e regala energia pulita, sicura e Animata da inventiva e conoscenze tecniche, Eternit (Schweiz) gratuita. La produzione di energia a partire da impianti AG sviluppa da anni prodotti innovativi e duraturi per l’invo­ fotovoltaici è ora possibile su larga scala e rappresenta lucro edilizio, l’ampliamento interno e il giardinaggio sfrut­ un’urgenza notevole di fronte alla crescente scarsità di tando materie prime naturali. Una tradizione che continua a risorse. Swisspearl® ha riconosciuto i segnali del tempi vivere in Swisspearl®: estetica, qualità e responsabilità nei e ha sviluppato soluzioni innovative: confronti della comunità e dell’ambiente. Al tempo stesso il passaggio a Swisspearl® consente alla tradizionale azien­ pannelli fotovoltaici piani e privi di cornice che si integrano perfettamente da di compiere il salto in una nuova era: da materiale di nelle coperture senza bisogno di giunzioni costruzione a sistema. Da mercato interno a export. Da pannelli fotovoltaici per il tetto, montabili in un secondo momento e su marchio singolo a famiglia di marchi. misura del cliente per dimensioni, colori e prestazioni. Una lunga storia e un successo di scala mondiale hanno fatto sì che Eternit divenisse il termine generale per il cemen­ to composito. È stato un secolo movimentato quello vissu­ to da Eternit: apprezzato da intere generazioni di grandi dell’architettura, da Le Corbusier a Herzog & de Meuron, riprogettato completamente negli anni ’80 sulla base di materiali naturali e privi di sostanze nocive, è divenuto oggi un componente importante nella costruzione e nel risana­ mento di edifici sostenibili a livello energetico. Un lungo percorso, dunque, quello di Eternit. Con Swisspearl® com­ piamo ora un ulteriore passo avanti.

Swisspearl® | Swisspearl® in azione 39 Rivestire in bellezza: Swisspearl® in azione 3 12 1 Giant Interactive Group 2 Casa unifamiliare in campagna, 3 Studentato EPFL, sede centrale, Shanghai (CN) Villarepos (CH) Losanna (CH) «Dragone»: questo il nome usato dal L’estetica elementare dell’edificio è le­ L’università tecnico-scientifica più im­ committente per designare la nuova sede gata strettamente ai materiali e al pro­ portante della Svizzera francese, il Poli­ centrale. In Cina è di sicuro un apprez­ getto costruttivo. In tale ottica le lastre tecnico federale di Losanna (acronimo zamento. Si ritiene infatti che questa fi­ ondulate Swisspearl® non sono state francese EPFL), amplia continuamente gura fiabesca porti fortuna e sia simbo­ utilizzate solo come materiale di rivesti­ il proprio campus con una forte ambi­ lo di potere. La pelle del dragone è mento, bensì impiegate dagli architetti zione innovativa. Un altro tassello si è composta da numerosissimi pannelli di Friburgo Aeby Aumann Emery archi­ aggiunto al mosaico nel 2013 ad opera Swisspearl®: in grigio scuro quelli che tectes sàrl anche come cassaforma per dello studio Richter - Dahl Rocha & As­ rivestono le facciate, in antracite quelli calcestruzzo per le pareti interne. Si è sociés Architectes SA: uno studentato che proteggono il tetto da vento e intem­ voluto conferire così all’involucro edilizio per circa 500 persone. Il complesso perie. Conquistati dall’estetica di questo e all’ambiente interno una inconfondibi­ riceve un personalissimo tocco di colore materiale, gli architetti di Morphosis han­ le e straordinaria forma ondulata, mentre grazie al progetto dell’artista Catherine no subito deciso di utilizzare i prodotti interno ed esterno risultano allo stesso Bolle, che ha ideato un originale concet­ Swisspearl® anche per gli interni. tempo sapientemente collegati. to cromatico dal nome «Chromoscope ou l’expérience-mètis» per le facciate, rivestite di pannelli Swisspearl® di grande formato, che aprono sul cortile. Con uno strato di colore trasparente ottenuto me­ scolando pigmenti ocra a base di ossido di ferro e terra, l’artista trasforma l’armo­ nia dei colori e i loro riflessi di luce e crea così una straordinaria poesia visuale.

40 Swisspearl® | Summer school Swisspearl® Summer School Swisspearl® – costruire il futuro ACCURATAMENTE STRUTTURATO Sono passati tanti anni da quando Eternit (Schweiz) AG ha Dalle fondamenta ai pubblicato il primo bando per il «Premio Architettura Eternit» due pavimenti, dall’ambiente al Politecnico federale di Zurigo (ETH), con il quale ha con­ umido alle pareti esterne tribuito notevolmente alla formazione e alla promozione di fino al pannello solare giovani architetti. Sulla scia di questa tradizione e nuova­mente sul tetto: il prototipo viene in stretta cooperazione con l’ETH è nata la Summer School prima abbozzato, poi disegnato, Swisspearl®, ovvero un seminario biennale della durata di simulato e infine costruito due settimane che viene riconosciuto ufficialmente nel in scala 1:1. piano di studi dei corsi di architettura. I risultati dei progetti, completi di documentazione, vengono prodotti e pubblicati l’anno successivo. Ogni sessione della Summer School è dedicata a un tema di attualità che rappresenti efficacemente una questione di interesse per l’architettura come anche per la società. L’o­ biettivo è stimolare gli studenti a riflettere sulla propria posi­ zione e sulla propria responsabilità di architetti rispetto alle sfide sociali, politiche ed economiche del nostro tempo. Nel corso della Summer School, studenti, docenti di spicco e ospiti rappresentanti dell’architettura internazionale svilup­ pano idee e progetti per il futuro delle costruzioni. La Eternit (Schweiz) AG incentiva da lungo tempo lo scambio attivo con le élite di ingegneri e architetti del domani e si impegna con convinzione per la promozione delle nuove generazioni. 2013: nuove prospettive abitative per le township Il tema centrale della Summer School Swisspearl® del 2013, «Empower Shack», verte intorno a questioni residenziali e di vita nelle township sudafricane. Questa edizione vede la partecipazione del prof. Alfredo Brillembourg e del prof. Hubert Klumpner, docenti in «Architecture and Urban Design» presso l’ETH. Partendo da un lotto di terreno reale a Khaye­ litsha, la terza township più grande del Sudafrica, gli studenti progettano il prototipo di una casa nel corso della Summer School. L’obiettivo da perseguire nel design è offrire agli inquilini un alloggio modesto ma dignitoso e a misura dei loro bisogni. Il progetto deve soddisfare criteri logici e rea­ listici a livello economico ed ecologico. Da considerare è anche la prospettiva urbanistica; l’idea deve cioè creare i requisiti per realizzare spazi dagli standard di qualità elevati, che siano sicuri e che, a seconda degli ambienti, possano essere utilizzati in maniera modulare. Al termine di nove giorni di intenso lavoro e animate discus­ sioni arriva il momento: il prototipo prende forma nell’officina di Eternit (Schweiz) AG di Niederurnen. Gli studenti mettono allora da parte bloc-notes, computer e lavagnette e si arm­ ano di martelli, seghe e trapani. La gioia e l’orgoglio si percepi­ scono in ogni angolo. Il processo di apprendimento e le conoscenze acquisite hanno un valore inestimabile.

Swisspearl® 41 Uffici di Fiera Milano, Rho (I) – Swisspearl® LARGO, Reflex Gold 9272

42 Eternit

Eternit 43 Quando, oltre cento anni fa, Eternit ha visto la luce a Vöcklabruck, nessuno avrebbe immaginato quale marcia trion­ fale questo materiale avrebbe percorso fino ad oggi nel mondo, nel settore dei tetti e delle facciate. Un successo che, proprio come aveva auspicato il fonda­ tore Ludwig Hatschek, ha gettato le basi per la realizzazione di prodotti che hanno fatto la storia. Sul suo spirito pionieristico si fonda l’intera filosofia aziendale, che mira a creare progressi­ vamente materiali e soluzioni innovativi, ad ampliare costantemente l’offerta di servizi e ad entrare in nuovi mercati.

44 Eternit | Dove tutto è cominciato Una storia di successo, quella di Eternit (Austria), che inizia nel 1894 in un vecchio mulino di Vöcklabruck e arriva fino ai giorni nostri con Eternit ora moderna azienda industriale. Alla fine del 19° se­ colo Ludwig Hatschek, il fondatore degli stabilimenti di Eternit, arrivò a fabbricare un materiale completamente nuovo, de­ stinato a cambiare i tetti del mondo. Eternit Austria: dove tutto è cominciato «Il materiale dell’eternità» Competenza mediante tecnologie ultramoderne «Le più grandi scoperte si riconoscono dal beneficio dura­ Da oltre un secolo Eternit (Austria) è sinonimo della capacità turo che apportano all’umanità». Ludwig Hatschek mise a di innovazione e della qualità di ingegneri e tecnici austriaci, punto un prodotto totalmente nuovo che coniugava legge­ ed è sempre attenta a migliorare e ad ampliare la propria rezza, impermeabilità e indistruttibilità e, oltre a ciò, era anche offerta di prodotti. Tutti i prodotti Eternit, dalle scandole alle estremamente economico. Nel 1903 brevettò la sua rivol­uzionaria tegole di pietra, fino agli elementi di rivestimento per le faccia­ invenzione a livello mondiale col nome «Eternit». Oggi tutta te, sono fabbricati con minuziosa precisione su macchinari una serie di prodotti di punta per la casa e per il tetto, che ultramoderni e sottoposti regolarmente a prove di stress e soddisfano i massimi standard di qualità internazionali, ven­ verifiche di qualità. Tutti i prodotti Eternit sono certificati col gono prodotti in modernissimi stabilimenti dotati di un parco marchio austriaco di eccellenza per l’alta qualità. macchine di altissima tecnologia.

Eternit | Dove tutto è cominciato 45 Servizi di eccellenza per il settore Ecologia: Definire il futuro, non opprimerlo L’azienda Dach und Wand Handels GmbH, affiliata al cento Cosa s’intende per sostenibilità? Rispetto delle regole? per cento degli stabilimenti Eternit, è il maggior partner Adempimento dei requisiti ecologici? O forse qualcosa di commerciale e logistico dei costruttori di tetti e facciate in più? Noi ascoltiamo la nostra coscienza. Creiamo prodotti Austria. Grazie alla fitta rete di filiali ben distribuite sul terri­ e soluzioni che sopravvivono ai decenni e alle generazioni. torio siamo presenti in maniera capillare nella catena di Li produciamo in modo da ridurre al minimo il consumo creazione del valore, con servizi che spaziano dalla consu­ energetico e l’emissione di materiali inquinanti. Osserviamo lenza alla logistica e al magazzino. tutti i vincoli e le direttive. Ma ciò non ci basta. Praticamente tutte le materie prime dei nostri prodotti provengono dalle zone limitrofe, sono di origine naturale e necessitano solo di un trasporto breve. E quando il prodotto deve essere rinno­ vato, il materiale vecchio viene ricuperato, smaltito tranquilla­ mente o riciclato.

46 Eternit | Idee per il futuro Idee per il futuro Il fibrocemento, lavorato e scolpito a mano, si trasforma con fluttuante leggerezza nel palcoscenico su cui esibire il gioiello più prezioso. Il fibrocemento di Eternit in «soft-look» è il movimento catturato in un istante e coniuga la forza arcaica del fibrocemento con la poesia di un tappeto vol­ante. I gioielli ed Eternit: icone di intramontabilità. Plasmare il futuro I nostri pannelli di rivestimento sono il materiale perfetto per realizzare forme architettoniche moderne, innovative e ispirate al design. Una procedura di stampaggio pionieristica conferisce profondità spaziale ai pannelli e crea un’apparenza di rilievo che consente un vivace gioco di luci e ombre. La facciata diventa un pezzo unico con sorprendenti messe in scena della terza dimensione. Il variegato mondo cromatico si abbina alla possibilità di creare liberamente le proprie strutture e offre possibilità estetiche infinite per gli esterni e gli interni.

Eternit | Eternit in azione 47 Rivestire con stile: Eternit in azione 3 12 1 Complesso residenziale di 2 Residenza «Gross und Klein», 3 Residenza Hm, Plösslgasse, Vienna (AT) Vienna (AT) Selzthal (AT) Le facciate sono state rivestite comple­ L’edificio è rivestito con pannelli Eternit Racchiusi tra le Alpi dell’Ennstal e i Tauri tamente con pannelli di fibrocemento di ventilati in diverse tonalità di bianco. di Rottenmann, con cime che rag­gi­ grande formato. Di assoluta unicità sono Componenti marcati, quali gli erker spor­ ungono i 2450 m di altezza, sorgono gli spigoli arrotondati dell’edificio, con un genti e la facciata sud al primo piano Selzthal e il terreno edificabile. Le mon­ raggio di ca. 80 cm e rivestiti con elem­ enti incorniciata da tettoie, sono caratteriz­ tagne e le cime innevate caratterizzano particolari ricurvi, che permettono alle zati da un elegante scarto cromatico, il paesaggio durante tutto l’anno. Lo singole facciate di integrarsi fluente­­- che enfatizza la struttura del corpo co­ scenario erto tra neve e rocce e il gioco mente l’una nell’altra. I pannelli bianchi strutt­ivo e ne evidenzia il suo effetto pla­ di luci e ombre sono stati ripresi nella che compongono il rivestimento delle stico. Infine, l’integrazione perfetta dei struttura della facciata della casa. Per facciate conferiscono all’edificio un’in­ pannelli fotovoltaici nella struttura dell’edi­ ricostruirlo sono stati utilizzati pannelli confondibile eleganza e leggerezza. ficio soddisfa qualsiasi esigenza in fatto Eternit bianchi e grigio scuro. di ecologia.

48 Eternit | Eternit e l’Università tecnica di Vienna L’Università tecnica di Vienna e gli stabili­ menti Eternit Ludwig Hatschek AG coltivano da decenni una reciproca relazione di scam­ bio e si sono ritrovati insieme già in numero­ si progetti. L’esempio più recente sono due corsi nell’ambito del programma di laurea specialistica che vertevano sul fibrocemento come materiale e sulla sua malleabilità. Eternit e l’Università tecnica di Vienna: una collaborazione costruttiva per il futuro L’arte incontra il design Mentre nei progetti artistici l’obiettivo era sviluppare un oggetto artistico adatto al materiale – compito che lasciava molta libertà agli studenti – nel modulo «Form & Design» questi avevano l’incarico di progettare un nuovo sistema per l’involucro edilizio. Dopo aver visitato lo stabilimento di Vöcklabruck con i profes­ sori, gli studenti hanno partecipato a briefing, eventi informativi e laboratori, nei quali sono state raccolte idee per i progetti. Nelle fasi successive i partecipanti hanno affinato le idee e si sono preparati per il laboratorio che si sarebbe svolto per qualche giorno a Vöcklabruck. Nei capannoni di produzione di Eternit si è passato alla produzione effettiva di mock-up e prototipi. Nuovi approcci architettonici presto realizzati Di fronte ad approcci e modi di pensare completamente nuovi e a mock-up e prototipi formidabili, si è deciso di presentare alla Vienna Design Week i lavori svolti nel corso del semestre estivo all’Università tecnica di Vienna. In accordo con gli studenti si è deciso inoltre di continuare a seguire alcuni dei progetti, con il risultato che sono stati già pianificati vari supermercati per i quali si utilizzeranno sistemi di facciata progettati dagli studenti.

Eternit 49 Pannelli di rivestimento tinto nero applicati ad un edificio multipiano degli architetti Delugan Meissl, Vienna (AT)

50 Gruppo swisspor | Siamo lieti di assistervi La soddisfazione e le richieste dei nostri clienti rappresentano per noi un criterio- guida nella progettazione di nuovi prodotti e soluzioni. Con un servizio eccellente e un’assistenza completa vi offriamo un valore aggiunto reale anche nell’attività quotidiana. Perché possiate essere certi di soddisfare i vostri obiettivi. Siamo lieti di assistervi e di cooperare con voi per il successo Uno dei punti di forza essenziali del gruppo swisspor è lo spirito di squadra, che si rispecchia in un forte senso di appartenenza e di coesione fra i membri dei nostri team. A livello di gruppo sfruttia­ mo le preziose sinergie che si creano fra le affiliate e siamo per questo in grado di fornire prestazioni eccellenti. In questa ottica voi siete per noi membri particolarmente prezio­ si della squadra. Ed è in questo spirito che vi offriamo anche una collaborazione trasparente e impeccabile: la premessa migliore per un’implementazione efficace dei processi. Noi prendiamo sul serio le vostre preoccupazioni e cerchiamo con molta ambi­ zione la soluzione ottimale ad ogni bisogno. Costruiamo così un’identità comune. Siamo consapevoli che tutti abbiamo da guadagnare da relazioni commerciali solide e durature e sappiamo operare con responsabilità. Perché noi siamo soddisfatti solo se voi siete entusiasti. COLOPHON Editore: swisspor Management AG, CH-6312 Steinhausen Contatto: www.swisspor.ch Progettazione e realizzazione: Ottiger & Partner BSW AG, CH-6015 Lucerna, www.ottiger.ch, Direzione: Peter W. Ottiger, Progettazione: Bernd Lacusteanu, Testi: Dominik Studer, Lisa Kneubühler, Impaginazione: Gregor Thoma Con l’utilizzo del testo di: Anton Neuenschwander, CH-3005 Berna, Traduzioni: Translation-Probst AG, CH-8406 Winterthur Varianti linguistiche: tedesco, francese, italiano, inglese e polacco Materiale grafico/foto: Felix Wey (pp. 2, 5, 18, 19, 21, 22, 23), Jürg Zimmermann (p. 3), swisspor (pp. 4, 5, 7, 9), Robert Aebli, Mercedes Benz Schweiz AG (p. 8), raumgleiter.gmbh (pp.16-17), Ottiger & Partner BSW AG (p. 25), swisswindows (pp. 26-33), Eternit (Schweiz) AG (pp. 34-41), F-Stop (pp. 42-45), Monika Nguyen (p. 46), Architettura: Koeck Architekten, Vienna / Foto: Monika Nguyen (S. 47), Architettura: Rahm Architekten, Vienna / Foto: Gisela Erlacher (p. 47), Architettura: YES- architecture DI Marion Wicher, Graz / Foto: Croce & Wir (S. 47), Christian Chladek (S. 48), Architettura: Delugan Meissl Associated Architects, Vienna / Foto: Hertha Hurnaus (p.49)


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook