Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore A PORTRAIT IN JAZZ

A PORTRAIT IN JAZZ

Published by M.A.P. SAPIENTIA, 2017-04-07 05:06:25

Description: GUIDO MANUSARDI
Guido Manusardi è nato a Chiavenna (SO) il 3 dicembre 1935. Studia pianoforte con Luigia Ceradini
a Milano. Inizia fin da giovanissimo a suonare all’estero: si sposta in Svizzera, Germania, Olanda,
Danimarca e alla fine in Svezia dove risiede stabilmente per sette anni. È a Stoccolma che Manusardi
incontra Red Mitchell col quale stabilisce un legame di profonda amicizia e collaborazione musicale.

Search

Read the Text Version

Colored Passages - Milano 1993 G. Manusardi - piano G. Garzone - sax soprano, tenore J. Lockwood - basso B. Gullotti - batteria Guido Manusardi, Gianni Bedori Between the two of us - Milano, 1994 G. Manusardi - piano G. Bedori - clarinetto basso, sax tenore, auto Gianni Basso, Guido Manusardi Trio Live at Down Town - Milano,1996 G. Basso - sax tenore G. Manusardi - piano S. Travaglini - basso M. Manzi - batteria Within - Milano 1996 G. Manusardi - piano J. Bergozzi - sax tenore D. Santoro, basso V. Lewis, batteria300

Guido Manusardi Sestetto The Village Fair - Milano,1997 G. Manusardi - piano P. Fresu - ugelhornG. Trovesi - clarinetto Bb e Eb, sax alto R. Rossi - trombone F. Di Castri - basso R. Gatto - batteria Guido Manusardi Sestetto Atelier musicale del Ventesimo Secolo - Milano,1997/98 P. Fresu - icorno R. Rossi - trombone G. Trovesi - clarinetto basso G. Manusardi - piano F. di Castri - basso R. Gatto - batteria Guido ManusardiImmagini visive - 1981rimasterizzata1999, EC G. Manusardi - piano F. di Castri - basso G. Cazzola - batteria Guido Manusardi Doina - Milano,2000 G. Manusardi - sestetto F. Bosso - tromba, ugelhornG. Visibelli - sax soprano, alto G. Bombaridieri - clarinetto, clarinetto basso, sax alto R. Rossi - trombone L. Terzano - basso M. Beggio - batteria G. Manusardi - piano 301

Guido Manusardi Trio The Nearness of you - Milano, 2003 T. Arco - batteria M. Vaggi - basso G. Manusardi - piano Guido Manusardi Trio The Nearness of You - Milano Licenza per il mercato giapponese G. Manusardi - piano M. Vaggi - basso T. Arco - batteria Guido Manusardi Dire Tempo Jazz - Milano Compilation Manusardi in Trio - Milano Musica di G. Manusardi G. Manusardi - piano G. Prina - batteria R. Bonaccorso - basso308

Guido Manusardi Contrasti - MilanoG. Manusardi - piano solo Guido Manusardi Jazz Trios - Inghilterra 309

Le Fotogra e Oltre al numeroso materiale fotogra co apparso su riviste e giornali vogliamo proporreal lettore altre immagini fotogra che, alcune delle quali più intime e personali rispetto a quellesolitamente apparse sulla stampa. Anche qui abbiamo scelto di mantenere un ordine (anche senon strettamente) cronologico. Proprietà per tutti i paesi: Musicisti Associati Produzioni M.A.P. 311Via Monte San Genesio, 4 - Milano (MI)Copyright 2017 by MusicistiAssociati Produzioni M.A.P. - Via Monte San Genesio, 4 - Milano (MI) Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved

Fine anni ‘30, asilo di Chiavenna. 1953, Guido ManusardiGuido Manusardi è il secondo della prima fila Elio Ferrantini al violino da sinistra Guido Manusardi, 19 anni trasmissione “Il microfono è vostro” Milano, ottobre 1971 - Conservatorio G. Verdi Estate 1971, Verona Jazz Festival Dexter Gordon, Guido Manusardi, Johnny Griffin Guido Manusardi, Oscar Peterson331122 Ph. Giuseppe Pino

Jazz Power, Milano, inverno 1972 Jazz Power, Milano, inverno 1972 Art Farmer, Giancarlo Berigozzi, Slide Hampton, Guido Manusardi Guido Manusardi Ph. E. & L. CairatiJazz Power, Milano, inverno 1972 Jazz Power, Milano, 1972Slide Hampton, Guido Manusardi Dexter Gordon, Oscar Valdambrini, Glauco Masetti, Carlo Milano, Guido Manusardi Ph. E. & L. CairatiJazz Power, Milano, 1972 Jazz Power, Milano, inverno 1972 Masetti, Manusardi Slide Hampton, Guido Manusardi, C. Sola Ph. E. & L. Cairati 313

Guido Manusardi, Estate 2000 Guido ManusardiAlcune copertine degli album del Alcune copertine degli album del Maestro Guido Manusardi Maestro Guido ManusardiQuadro dipinto da Luigi Manusardi, fratello del M° Guido Manusardi 329

Quadro dipinto da Luigi Manusardi, fratello del M° Guido Manusardi33300

“I migliori auguri per il 1991”, Bruno Ritter 333

Lettera di Slide Hampton a Roberto Rossi “Mi piace molto il nastro di Guido Manusardi. Forse possiamo arrangiare qualcosa per farlo venire da noi negli States e fare qualcosa insieme ai “Word Of Trombones” (gruppo di tromboni che suonano con Slide Hampton). Guido Manusardi “Lavegin d’Or” 1998 (Premio conferito ai Valtellinesi che si distinguono per meriti artistici a Milano)33344

336

Gli Spartiti Questa sezione finale propone ai lettori una piccola raccolta di spartiti, scelti tra lacospicua produzione di Guido Manusardi, a volte con notazioni autografe del Maestro. Proprietà per tutti i paesi: Musicisti Associati Produzioni M.A.P. 337Via Monte San Genesio, 4 - Milano (MI)Copyright 2017 by MusicistiAssociati Produzioni M.A.P. - Via Monte San Genesio, 4 - Milano (MI) Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved



344

345

346

356

359

361

362

nel CD Allegato:Guido Manusardi in concerto al Conservatorio di Como 01. Alone Together (A. Schwartz) 02. Isola (G. Manusardi) 03. Yesterdays (J. Kern) 04. Everything Happens to Me (M. Dennis) 05. What kind a Fool Am I (L . Bricusse e A. Newley) 06. Three flowers (McCoy Tyner) 07. Speak low (K. Weill) 08. Lover man (J. Davis, R. Ramirez e J. Sherman) 09. Just Friend (J. Klenner) 10. Medley: If You could see me now (T. Dameron) I Can’t get Started (V. Duke) 11. Medley: For you blues (G. Manusardi) Misty (E. Garner)




Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook