Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Invio e-mail RICERCA SCIENZE 1 ALA

Invio e-mail RICERCA SCIENZE 1 ALA

Published by gardeven2017, 2019-02-23 02:46:39

Description: Invio e-mail RICERCA SCIENZE 1 ALA

Search

Read the Text Version

AYMEN GOULAHYANE 23/02/2019 LE SOLUZIONI IONICHE MATERIALI / STRUMENTI : • BACHER • BACCHETTA DI VETRO • CUCCHIAIONO • SPRUZZETTA • SALE • ACQUA PROCEDIMENTO : Abbiamo preso un bacher e lo abbiamo riempito d’acqua mediante uno spruzzino ( circa 25 ml ), successivamente abbiamo messo un cucchiaino si sale da cucina . Abbiamo mescolato il miscuglio con una bacchetta di vetro perché in questo modo i granelli di sale non si attacchino alla bacchetta, ma anche perché in questo modo si produce dell’energia che genera calore , in modo tale da non riscaldarlo . Il sale si scioglie . CONCLUSIONI : Abbiamo notato che il sale si è sciolto nell’acqua , abbiamo visto ciò portando il bacher sopra i nostri occhi vicino a una fonte di luce .

AYMEN GOULAHYANE 23/02/2019 LE SOLUZIONI MOLECOLARI MATERIALI / STRUMENTI : • BACHER • BACCHETTA DI VETRO • CUCCHIAIONO • SPRUZZETTA • ZUCCHERO • ACQUA PROCEDIMENTO : Abbiamo preso un bacher e lo abbiamo riempito d’acqua mediante uno spruzzino ( circa 25 ml ), successivamente abbiamo messo un cucchiaino di zucchero da cucina. Abbiamo mescolato il miscuglio con una bacchetta di vetro perché in questo modo i granelli di zucchero non si attacchino alla bacchetta, ma anche perché in questo modo si produce dell’energia che genera calore , in modo tale da non riscaldarlo . Lo zucchero non si scioglie. CONCLUSIONI : Abbiamo notato che lo zucchero non si è sciolto nell’acqua , abbiamo visto ciò portando il bacher sopra i nostri occhi vicino a una fonte di luce .

AYMEN GOULAHYANE 23/02/2019 LA REAZIONE DI COMBUSTIONE MATERIALI / STRUMENTI : • PIATTINO • ZOLFO • ZUCCHERO • CUCCHIAINO • FIAMMIFERI • IDROGENO • FORNELLO BUNSEN • RETINA • COLTELLO PROCEDIMENTO : Abbiamo preso un piattino e lo abbiamo riempito con un cucchiaio di zucchero, una polvere bianca e con una gratuggiata di zolfo mediante un coltello. Successivamente abbiamo mescolato tutto e posto il piattino sopra il fornello bunsen con al di sopra una retina. Subito dopo abbiamo acceso un fiammifero e messo sul piattino facendo attenzione a non tappare la fiamma se no si spegnerebbe. Subito dopo il composto prese fuoco e causò del fumo . Il contenuto si carbonizzo ed aveva una temperatura calda. CONCLUSIONI : La combustione è una reazione chimica che comporta l'ossidazione di un combustibile da parte di un comburente (che in genere è rappresentato dall'ossigeno presente nell'aria), con sviluppo di calore e radiazioni elettromagnetiche, tra cui spesso anche radiazioni luminose. Spesso la combustione è accompagnata anche dalla presenza di una fiamma e gas ad alta temperatura prodotti dalla combustione, che disperdendo al loro interno polveri ottenuti dalla combustione (in genere particelle carboniose), danno origine al fumo. La combustione in assenza di fiamma è detta \"combustione con brace\". Questo non rispetta la legge di Lavoisier in cui nulla si distrugge ma tutto di crea.


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook