Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Collezione Riviste Anno 2004 Intellisystem Technologies

Collezione Riviste Anno 2004 Intellisystem Technologies

Published by Cristian Randieri, PhD, 2015-12-23 04:07:31

Description: Contacts: Mobile +39 335-1880035 MSN: [email protected] | SKYPE: intellisystem_technologies email: [email protected] web: http://www.intellisystem.it Facebook https://www.facebook.com/intellisystem Linkedin https://www.linkedin.com/in/cristianrandieri Twitter https://twitter.com/C_Randieri ResearchGate: http://www.researchgate.net/profile/Cristian_Randieri Academia.edu: https://unict.academia.edu/CristianRandieri YouTube Channel: https://www.youtube.com/c/intellisystemit Google+: https://plus.google.com/+IntellisystemIt

Search

Read the Text Version

PrefazioneIntellisystem Technologies è da sempre presente in riviste prestigiose di caratterenazionale ed estero, presentando sempre nuove idee prodotti e soluzioni all'avanguardiaper divulgare le nuove tecnologie. Il presente volume rappresenta la raccolta completa ditutte le pubblicazioni della nostra azienda inerenti l’anno 2004.Presentazione AziendaIntellisystem Technologies nasce nel 2000 come engineering office per apportare un contributo concreto allosviluppo ed alla diffusione di sistemi che riescano ad interagire con l'uomo per soddisfare quanto piùpossibile le sue necessità. Nel 2003 diviene una società il cui obiettivo fondamentale è la progettazione, losviluppo e la commercializzazione di soluzioni Hi-Tech inerenti problematiche di tipo informatico, elettronico,di telecomunicazioni e di qualsiasi altra disciplina che necessiti di un continuo supporto alle nuovetecnologie.La nostra filosofia è quella di indirizzare a tutti le nuove tecnologie presenti sul mercato e di abbinarle alrigore scientifico, espandendo così in tutte le direzioni gli apporti di utilità che da essa ne possono derivare.La ricerca scientifica è il piedistallo su cui poggia l'intento di evoluzione della nostra azienda, completandosie complementandosi sinergicamente con attività collaterali di Sviluppo, Diffusione, Vendita ed Assistenza:RDDSA (Research, Development, Diffusion, Selling and Assistance).Intellisystem Technologies vanta al suo attivo numerose attività che spaziano dalla ricerca nell'ambito dellafisica nucleare alla progettazione di sistemi \"intelligenti\", alla didattica mirata alle specificità, allapubblicazione scientifica, alla consulenza di piccole, medie e grandi aziende, alla progettazione ed allarealizzazione di sistemi software ed hardware per lo sviluppo informatico dei sistemi di monitoraggio,controllo industriale, militare e domestico. Grazie al suo Team di ingegneri, ricercatori e sviluppatori, è oggiin grado di offrire alla propria clientela soluzioni tecnologicamente all’avanguardia totalmente personalizzabiliin funzione delle più variegate esigenze.La nostra azienda ha istituito una rete di penetrazione nel mercato nazionale avvalendosi dellacollaborazione di aziende partner in grado di soddisfare la risposta a qualunque quesito di necessità,prestando assistenza consultiva, didattica e operativa in qualunque parte del territorio Nazionale con mireespansionistiche rivolte all’estero.La costante presenza e partecipazione a progetti prestigiosi presso autorevoli istituti di ricerca nazionali edesteri (quali: INFN “Istituto Nazionale di Fisica Nucleare”, CERN “Organisation Europèenne pour larecerche nuclèare, Ginevra, Svizzera”, ERSF “European Synchrptron Radiation Facility, Grenoble,Francia”, KVI “Kernfysisch Versneller Institut,Groningen, Netherlands.”, ecc.), permette ad IntellisystemTechnologies di fornire un costante impulso alla diffusione ed integrazione delle più moderne ed innovativetecnologie presenti nel mercato.Intellisystem Technologies vanta partnership di carattere scientifico e tecnico-commerciale con aziendeleader quali: Telecom Italia, TIM Business, ASTRA, Globalstar, mettendo a disposizione il proprio knowhowtecnologico ed i propri prodotti ad alto contenuto tecnologico.Tra i nostri clienti spiccano: Honeywell, Alcatel Lucent, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministerodell’Ambiente - Area marina protetta “Isole Ciclopi” Acitrezza (CT), l’orto Botanico dell’Università degli studidi Catania, aziende nazionali ed estere che lavorano per ERG petroli, ecc.“ Intellisystem Technologies nata dall'amore per la ricerca scientifica applica le moderne tecnologie per il benessere di tutti. ” Ing. Cristian Randieri Amministratore Unicohttp://www.intellisystem.it

Indice “Parlano di Noi” – Anno 2004Indice [1] – C. Randieri, Vetrina Relè - \"Interfacce relè per varie esigenze\", Il Giornale dell’Installatore Elettrico N. 1 - 30 Gennaio 2004, p. 60...................................................1 [2] – C. Randieri, Vetrina Relè - “Interfacce relè per varie esigenze”, Commercio Elettrico N. 1 - Gennaio 2004, p. 40................................................................................3 [3] – C. Randieri, Rassegna Single board computer - “Controllo remoto”, Elettronica Oggi Embedded N. 5 - Gennaio 2004, pp. 32-33............................................................5 [4] – C. Randieri, Building Automation: Fieldbus e opere d'arte - “Arte sotto vuoto”, Fieldbus & Networks - Febbraio 2004, pp. 50-51............................................................8 [5] – C. Randieri, Dossier: I fieldbus nel motion control - “Movimentazione controllata”, Fieldbus & Networks - Febbraio 2004, pp. 67-68..........................................................11 [6] – C. Randieri, Speciale Motion control - “RECS 101: Un micro web server embedded per il controllo remoto del movimento”, Automazione Oggi N. 266 - Febbraio 2004, pp. 102-104............................................................................................................................14 [7] – C. Randieri, Vetrina Reti Industriali, Supplemento ad Automazione Oggi N. 266 - Febbraio 2004, pp. 23-26...............................................................................................18 [8] – C. Randieri, Speciale Prodotti - “Intellicam, soluzione per la qualità”, Automazione Oggi N. 267 - Marzo 2004, p. 143..................................................................................22 [9] – C. Randieri, Rassegna Componenti wireless - “Intellisystem Technologies” Automazione Oggi N. 267 - Marzo 2004, p. 150.............................................................24 [10] – C. Randieri, Vetrina Installazione Civile - “Soluzioni hi-tech per il videocontrollo domestico\", Il Giornale dell’Installatore Elettrico N. 5 - 10 Aprile 2004, p. 66...............26 [11] – C. Randieri, Speciale Soluzioni & Prodotti - “Una piattaforma Hi-Tech”, Il Giornale dell’Installatore Elettrico N. 6 - 25 Aprile 2004, pp. 41-42...............................................28 http://www.intellisystem.it - I -

Indice “Parlano di Noi” – Anno 2004[12] – C. Randieri, Novità - “Dispositivo wireless”, Il Giornale dell’Installatore Elettrico N.6 - 25 Aprile 2004, pp. 83-84..........................................................................................32[13] – C. Randieri, Dispositivo wireless, Commercio Elettrico N. 5 - Maggio 2004, p.104...................................................................................................................................35[14] – C. Randieri, Primo Piano: Bridge & Gateway - “Dedicato ai modem”, Fieldbus &Networks - Giugno 2004, p. 46........................................................................................37[15] – C. Randieri, Building Automation Ethernet e Internet - “Abitazioni in telecontrollo”,Fieldbus & Networks - Giugno 2004, pp. 55-56...............................................................39[16] – C. Randieri, Dossier: Soluzioni Wireless - “Vedere a distanza”, Fieldbus &Networks - Giugno 2004, pp. 68-71.................................................................................42[17] – C. Randieri, Vetrina Automatismi - “Telecontrollo remoto di automatismi”, IlGiornale dell'Installatore Elettrico N. 10 - 25 Luglio 2004, p. 75......................................45[18] – C. Randieri, Vetrina Automatismi - “Telecontrollo remoto di automatismi”,Commercio Elettrico N. 7 - Luglio/Agosto 2004, p. 56.....................................................47[19] – C. Randieri, Speciale Soluzioni & Prodotti - “Soluzione wireless”, Il Giornaledell'Installatore Elettrico N. 11 - 10 Settembre 2004, p. 62..............................................49[20] – C. Randieri, Vetrina Antincendio - “Videorivelazione antincendio”, Il Giornaledell'Installatore Elettrico N. 11 - 10 Settembre 2004, p. 120............................................51[21] – C. Randieri, Vetrina Building Automation - “Dispositivo wireless”, Il Giornaledell'Installatore Elettrico N. 11 - 10 Settembre 2004, p. 127............................................53[22] – C. Randieri, Tecno Shop: Building Automation in primo piano - “Dispositivowireless”, Tecno Impianti n. 6 - Settembre 2004, p. 46...................................................55[23] – C. Randieri, Vetrina Azionamenti e Automazione Industriale - “Soluzione wireless”,Commercio Elettrico N. 8 – Settembre 2004, p. 90.........................................................57[24] – C. Randieri, Primo Piano: Schede d'interfaccia Ethernet - “Dedicato a Linux”,Fieldbus & Networks - Settembre 2004, p. 48.................................................................59 http://www.intellisystem.it - II -

Indice “Parlano di Noi” – Anno 2004[25] – C. Randieri, Rassegna Moduli e Schede di I.O - “Intellisystem Technologies”,Automazione Oggi N. 272 - Settembre 2004, pp. 136-137..............................................61[26] – C. Randieri, Vetrina PC industriali, Supplemento ad Automazione Oggi N. 272 -Settembre 2004, p. 35.....................................................................................................64[27] – C. Randieri, Speciale Soluzioni & Prodotti - “Videoconferenza e telerefertazione”,Il Giornale dell'Installatore Elettrico N. 15 - 15 Novembre 2004, pp. 54-56.....................67[28] – C. Randieri, Speciale Soluzioni & Prodotti - “Gestire l'UPS tramite Internet”, IlGiornale dell'Installatore Elettrico N. 16 - 15 Dicembre 2004, p. 54................................70[29] – C. Randieri, Vetrina Ups & Soccorritori - “Gestire l'Ups tramite Internet”,Commercio Elettrico N. 11 - Dicembre 2004, p. 55.........................................................72 http://www.intellisystem.it - III -

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

Organo Direttivo Nazionale di Confartigianato Impianti5 in 1 ANNO 26DT-21 5n.5 Funzioni in 10 APRILEun unico strumento• Multimetro Normativa• Luxmetro• Fonometro L’impianto• Termometro nei locali• Igrometro da bagno servizio lettori 1521 Impianti Distribuito da L’installazione in un’agenziaSPEDIZIONE IN A.P. - 45% - ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 - FILIALE MILANO - ISSN 0392-3630 - 3,40 di bancaUn protagonista e BTicino va il merito di aver con-del design italiano tribuito a costruire l’immagine del- le apparecchiature elettriche comeBTicino e Clac (Centro legno ar- oggetti di design. redo Cantù) hanno presenta- Ecco perché fin dagli inizi, a par-to - dal 4 marzo al 4 aprile - la tire cioè dagli anni 60, BTicino è sta-Mostra “Giuseppe Zecca Desi- ta il vero punto di riferimento nelgner”: un riconoscimento all’atti-vità artistica e professionale di campouno tra i più importanti protago- dell’elet-nisti della storia della progettazione trotecni-industriale. ca: la pri-Al sodalizio tra Giuseppe Zecca ma azien- da in cuiEnergia passo dopo passo il rigore estetico siCamminare consentirà di riscaldare gli abiti che indossiamo: è que- unisce al- sta l’ardita idea venuta a Ivica Seric, un croato che vive negli Sta- la qualità ti Uniti, che ha brevettato un originale marchingegno che consente al- dei pro- la calzatura indossata di generare corrente non solo per riscaldare gli dotti. abiti, ma anche per alimentare telefonini o palmari. Camminando, si po- La serie trà produrre l’elettricità che dalle scarpe passa all’abito - regolando la tem- Magic del 1960 e ancora prima peratura a piacere - mentre ad apposite spine si potranno attaccare walk- l’apparecchio industriale Salva- men, computer portatili o telefonini scarichi. Tra breve questa invenzione motore, che nel ’64 verrà selezio- potrà essere acquistata nei negozi americani di abbigliamento. nato all’VIII Compasso d’Oro, so- “Le scarpe e gli abiti saranno uguali a quelli normali - ha assicurato Sa- no le prime realizzazioni di Zecca ric - e ce ne saranno per uomini, donne e bambini”. designer. Il Premio Compasso d’O- ro lo vincerà nell’89, anche con la serie Living; nel ’98 riceverà una se- gnalazione d’onore per le serie Sfera e Interlink e nel 2001 il Pre- mio Compasso d’Oro per il pro- getto domotico My Home, che co- rona la costante ricerca di tutto il team Bticino sul tema dell’inno- vazione tecnologica in relazione all’ambiente domestico.Applicazioni per l’arte che si presenta in varie dimensio- ni perché organizzata secondo un criterio di modularità, che può il- luminare sia verso l’alto sia versoD urante il convegno “Illumina- Per ottenere il massimo in funzio- il basso, che può avere uno o più re le opere d’arte”, svoltosi a ne dell’obbiettivo, Tobia Scarpa punti luce adeguabili e che può, con l’introduzione del laser, puntare laVenezia per opera di Mizar, l’ar- ha progettato Ray, una lampada luce in punti precisi.chitetto Tobia Scarpa - autore del-l’illuminazione della mostra delGiorgione - ha raccontato che co-“2 fili, 1000 vantaggi”sa vuol dire portare all’acme lacomprensione di un’opera di pittura: Comelit Group ha realizzato e brevettato un sistema denominato “Sim-“…È quindi importantissimo riuscire plebus 2”, caratterizzato da un cablaggio semplice, 2 fili non polariz-a riconoscere tutto ciò che è av- zati e non necessariamente intrecciati in ogni parte dell’impianto dove nonvenuto in un’opera d’arte fino al gio- occorre alcuna alimentazione indi-co della più piccola sfumatura che viduale o centralizzata.l’artista dedica a chi è in grado di Per un prodotto innovativo come que-leggerla”… sto - che consente di semplificare no- tevolmente il lavoro di ogni instal- latore - Comelit ha realizzato una grande campagna promozionale: gli installatori potranno acquistare un impianto Simplebus 2 pagan- dolo come un impianto tradiziona- le. Ma non solo: incluso nel prezzo, Comelit offre l’assistenza di un tec- nico specializzato, che illustra le semplici operazioni di program- mazione delle chiamate e di collaudo. L’offerta “2 fili, 1000 vantaggi” è va- lida per periodo limitato di tempo (fino al 19 giugno) ed è quindi un’occa- sione da cogliere al volo. 26

VETRINA INSTALLAZIONE CIVILE Soluzione hi-tech Intellicam Gsm riprende le im- bedded Server Intellicam Gsm per il videocontrollo domestico magini a colori dell’ambiente in basata sul si- cui il sistema è installato, che stema operativo è un sistema Intellisystem Technologies (www.in- verranno trasmesse ad un com- Linux, rappre- tellisystem.it) propone Intellicam puter remoto o palmare dotato di senta di fatto di videocontrollo remoto Gsm, l’innovativa linea di prodot- modem. un microcom- ti hi-tech che consiste in un siste- Il prodotto non necessita di al- puter autono- solo all’interno di reti Lan ma an- ma di videocontrollo remoto ca- cun PC collegato poiché, inte- mo capace di che all’interno di reti Gsm/Gprs. pace di rendere fruibili le immagi- grando la tecnologia Web Em- coesistere non La proprietà di supportare am- ni riprese via Gsm/Gprs/Tcp-IP. bienti multistandard di trasmis- sione dati rende questo prodotto MARTELLO PERFORATORE adattabile a tutte le esigenze di vi- COMBINATO PN 3500 X deocontrollo remoto nelle quali la mobilità degli operatori è un re- Con mandrino a chiave extra quisito fondamentale; infatti, es- compreso nel prezzo si possono interagire col sistema anche mediante l’utilizzo di un 329,00* palmare di ultima generazione che integri le funzionalità SCANALATORE MF 1900 Gsm/Gprs. Grazie al sistema di trasmissione 9 mm dati Gsm implementato in Intel- licam Gsm è possibile svincolar- Con 2 dischi da 150 mm si da qualsiasi infrastruttura di compresi nel prezzo rete cablata per il trasferimento da- ti (ad esempio rete Adsl, Hdsl o co- 699,00* mune linea telefonica), ferma re- stando la duplice funzionalità ed ASPIRATORE PER POLVERE MARTELLO PERFORATORE efficienza del prodotto anche in E LIQUIDI RSE 1400 A BATTERIA PN 24 presenza di tali infrastrutture. In quest’ultimo caso è prevista la Con XTractor 539,00* funzionalità dual mode del siste- compreso nel prezzo ma mediante l’utilizzo simulta- Con tre batterie da 2,0 Ah neo (e quindi non esclusivo) del- 379,00* comprese nel prezzo l’interconnessione Gsm/Gprs/Tcp- IP. Il sistema nelle sue versioni più PIÙ FORTI. CON PIÙ ACCESSORI ! complete è dotato a bordo di un sistema di motion detect video LIBERI DI POTERE servizio lettori 1505 capace di rilevare in automatico delle anomalie e di un sistema* IVA ESCLUSA Atlas Copco Italia Spa capace di azionare dei dispositi- Divisione AET vi direttamente dal pannello di Numero Verde 800-014291 controllo della telecamera. http://www.aeg-pt.com Intellisystem Technologies pre- [email protected] senta un vasta gamma di soluzioni del prodotto, che può essere im- 66 Il Giornale dell’Installatore Elettrico N. 5 10 Aprile 2004 piegato per diversi scopi e fun- zionalità quali, ad esempio, mo- nitoraggio da remoto di abitazio- ni prive d’infrastruttura di rete (per esempio, case di montagna o di villeggiatura) e invio periodico di notifiche a mezzo e-mail cor- redate da fotografie provenienti da abitazioni. servizio lettori 131 Sotto controllo con una telefonata MetaSystem (www.metasystem.it) propone Tranquillo Gsm C843, un combinatore telefonico colle- gabile con tutte le centrali d’al- larme di qualsiasi marca e mo- dello - nuove o già installate - in grado di gestire eventi d’allar- me, telesoccorso e assistenza. Ciò vuol dire che, attraverso 7 canali distinti, il combinatore at- tiva messaggi differenti per al- larme intrusione, telesoccorso, manomissione, servizio, allarme re- te, vitalità combinatore ed even- to generico. Per il collegamento telefonico e l’in- vio di messaggi, Tranquillo Gsm C843 si avvale della rete Gsm dual band (900/1800 MHz), assi- curando in questo modo il fun- zionamento anche in ambienti non raggiunti dal servizio telefo- ➝ www.reedbusiness.it 27

Organo Direttivo Nazionale di Confartigianato ImpiantiPer l’automazione servizio lettori 1542 ANNO 26di cancelli scorrevoli, 6n.Nice BlueBus:solo 2 fili,senza polarità!SPEDIZIONE IN A.P. - 45% - ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 - FILIALE MILANO - ISSN 0392-3630 - 3,40Mediel al nastro Carica 25 APRILEdi partenza nella protezione Dal primo gennaio scorso, Ste- NormativaI l prossimo 6 maggio - presso il rin- Italia. Le aspettative sono notevo- novato quartiere fieristico della Mo- li, anche perché il mercato sta vi- fano Vescovini è il direttore Le verifichestra d’Oltremare - parte la quinta edi- vendo una fase estremamente in- generale e amministratore de- inizializione di Mediel, fiera internazio- terlocutoria. Mediel inizierà giovedì legato di Italweber, la societànale di elettrotecnica, elettronica, il- 6, con una giornata aperta agli stu- nata nel 1960 per offrire prodot- dell’impiantoluminazione e sicurezza: uno degli denti, venerdì 7 e sabato 8 saranno ti e sistemi per la protezione dei circuiti elettrici. Tecnologieeventi fieristici di maggior rilievo del dedicati agli ope-2004 e sicuramente manifestazione ratori professio- Vescovini intende proseguire la Ad altomolto importante per il Centro-sud nali, mentre do- strategia commerciale che ha contenuto menica 9 la fiera contraddistinto Italweber negli ul- energetico sarà aperta anche timi anni, mantenendo il mede- ai privati. simo impegno e rafforzando il Impianti Oltre alla capa- legame con il canale della di- cità di proporre ai stribuzione. La sicurezza visitatori una ve- per i malati trina completa di quanto di meglio è offerto dai pro- duttori di elettro- tecnica, la mani- festazione napo- letana conta su un calendario con- gressuale estre- mamente ricco, che mira a coin- volgere figure emergenti quali pro- gettisti e architetti.Acquisizione Il ricavato dell’operazione sarà uti- lizzato per rafforzare il valore net- to dell’azienda e per svilupparenei condotti sbarre nuovi prodotti e sistemi per il co- re business. Il settore dei condotti sbarre com- pleta l’offerta di Siemens nella di- stribuzione di energia elettrica eI l settore Automation and Drives produzione e la vendita di com- rafforza la posizione del settore (A&D) di Siemens rafforza la ponenti di comando, protezione Automation and Drives in Euro-propria posizione nel campo del- e segnalazione. pa, Medio Oriente e Asia.la tecnica di comando e installa-zione tramite l’acquisizione - sot-toposta all’approvazione delle au-Nuovo presidente per l’Aiditorità antitrust - della divisionedei condotti sbarre (BusbarTrunking Systems) di Moeller. In occasione dell'assemblea dei soci Aidi, Associazione italiana diLa divisione dei condotti sbarre, illuminazione, alla quale aderiscono le maggiori aziende del set-che può contare su circa 600 col- tore, è stato nominato presi-laboratori attivi in quattro siti pro- dente per il triennio 2004-2006duttivi in Germania, Spagna, Re- Stefano Cetti, amministratoregno Unito e Cina, ha registrato unico di Aem Gas spa e Aemun fatturato di 95 milioni di euro Elettricità spa. Il dottor Cettinell’ultimo esercizio fiscale. vanta una forte esperienza nel-Nel dicembre dello scorso anno l'illuminazione, acquisita come di-il 100% del Gruppo Moeller era rettore della Business Unit \"Il-stato acquisito dalla finanziaria luminazione\" che, per conto del-privata americana Advent Inter- l'amministrazione comunale dinational. Milano, ha progettato e realizzatoCon la cessione del business dei l'importante Piano urbano dellacondotti sbarre, Moeller prose- luce della città, uno dei mag-gue il proprio percorso di ristrut- giori realizzati in Europa.turazione e concentrazione sulla 28

SPECIALE GLI ALLARMI TECNICIFoto: Andrea Cattaneo Soluzioni & prodotti A cura di Sistemi tecnologicamente avanzati sono stati stu- Fulvia Cattaneo diati per assicurare massima protezione alle perso- ne e agli ambienti L a tecnologia della casa si è si avvale della doppia frequenza e segnalare la presenza di acqua grato di automazione domestica evoluta verso un nuovo mo- per la trasmissione delle infor- nell’ambiente in cui è installata. My Home, BTicino (www.btici- do di vivere, improntato al mazioni, assicurando massime Grazie alla sua struttura interna, no.it) è in grado di fornire speci- comfort e alla massima sicurezza, protezione e affidabilità contro può essere posizionata senza pro- fiche risposte, che vanno ben ol- in tutti i sensi. eventuali tentativi di accecamento blemi anche sulle pareti di am- tre la semplice segnalazione del Vediamo allora che cosa offre il delle trasmissioni radio. A en- bienti umidi poiché non risente del- pericolo: consentono, in molti ca- mercato per proteggere: una ras- l’umidità dei muri e dell’aria. si, di realizzare l’immediata mes- segna sintetica, ma significativa trambi i sistemi può In questo modo, è possibile ri- sa in sicurezza dell’abitazione op- di quanto la tecnologia è oggi in essere collegata durre al minimo l’eventualità di fal- pure la visualizzazione a distan- grado di offrire. una gamma si allarmi e assicurare massima af- za, grazie alle potenzialità del- A conferma del fatto che la pre- fidabilità del sistema. Alimenta- l’offerta di servizi My Home Web, venzione è la miglior protezione. La sonda antiallagamento C431 ta con due pile al litio fornite in do- di contributi audiovisivi utili per tazione, ha un’autonomia d’e- discriminare tra falsi allarmi e NON SOLO completa di sensori e dispositivi sercizio di circa 3 anni. reali situazioni di pericolo. ANTINTRUSIONE di segnalazione. servizio lettori 101 Per la sicurezza di persone e co- In particolare, per quanto riguarda se (safety): I sistemi d’allarme MetaSystem il sistema C400, per garantire LA TECNOLOGIA • rilevazione fughe gas: il senso- (www.metasystem.it) sono studiati massima protezione agli ambienti MIGLIORA per assicurare massima prote- e alle persone può essere collegato LA PROTEZIONE re gas (per metano, gpl o gas di zione alle persone e agli ambienti al sensore monossido di carbo- città) non solo segnala con un al- in cui sono installati. nio C360CO e alla sonda antial- Il problema della sicurezza nella larme la perdita (dovuta a rottura Disponibili con due famiglie di lagamento C431. casa sta assumendo sempre mag- delle tubazioni o ad un fornello prodotto, i sistemi d’allarme C12 Il primo, grazie ad una cella fo- giore rilevanza con il passare del dove si è spenta la fiamma) ma, e C400 sono ideali per soddisfa- toelettrica a consumi estrema- tempo e può essere affrontato opportunamente collegato ad re le esigenze di protezione sia di mente ridotti e senza bisogno di da due punti di vista: quello del- una elettrovalvola, interrompe piccoli/medi ambienti, sia di gran- alcuna manutenzione, è in grado la sicurezza delle persone (sa- la fornitura di gas all’impianto; di superfici commerciali e resi- di segnalare attraverso un mes- fety) e quello della sicurezza dai • rilevazione di perdite d’acqua: saggio acustico e luminoso la pre- pericoli provenienti dall’esterno (se- posto in cucina o in bagno, denziali. Totalmente senza senza di monossido di carbonio nel curity). specie in prossimità dei punti fili, il sistema locale in cui è installato, permet- Grazie al proprio sistema inte- di erogazione dell’acqua o de- C400, top di tendo così di intervenire tempe- gamma del- stivamente e di evitare una pro- Rivelatore di gas della serie Light gli elettrodomestici l’offerta, lungata fuoriuscita accidentale (lavatrice, lavastovi- di gas tossici. glie, ecc.) permette di Il sensore di monossido di carbonio La sonda antiallagamento C431 è segnalare subito even- C360CO stata invece progettata per rilevare tuali perdite acciden- tali (per guasti o di- menticanze). Il colle- gamento del disposi- tivo ad un’elettroval- vola posta a monte dell’impianto assicu- ra la chiusura auto- matica dell’acqua; • rilevazione assenza elettricità: in caso di mancanza di energia 40 Il Giornale dell’Installatore Elettrico N. 6 25 Aprile 2004 www.reedbusiness.it 29

SOLUZIONI & PRODOTTI SPECIALE UNA PIATTAFORMA di realizzare in pochi e semplici essere interfacciabile con qual- passi un sistema innovativo e siasi tipo di sensore che abbia HI-TECH di nuova concezione. un’uscita On/Off, come ad esem- Intellicam GSM fa parte della li- pio sensori di prossimità, d’al- Intellisystem Technologies nea di prodotti hi-tech che con- lagamento, di rilevazione fumi ec- (www.intellisystem.it) presen- siste in un sistema di videocon- cetera. ta una nuova piattaforma hard- trollo remoto capace di rendere Il sistema, integrando una net- ware e software, denominata fruibili le immagini riprese via work camera, è in grado di gestire Intellicam Gsm, che permette Gsm /Gprs/Tcp-IP. il segnale proveniente dal suo in- agli installatori e a chiunque vo- Il sistema è stato progettato per gresso in modo molteplice: lesse cimentarsi nella realizza- zione di un allarme tecnologico ➝ Rivelatore della serie Living umbrella ph. pitari elettrica mentre non c’è nes- TECHWING proiettore da parete progetto di momodesign suno in casa, per via di un’im- provvisa sovratensione sulla li- www.nuovamizar.com Gruppo Laguna Light Light + Building Francoforte 18.22 Aprile nea o di un fulmine che ha cau- sato l’intervento di protezione servizio lettori 1484 dell’interruttore generale del centralino, è possibile ricevere 25 Aprile 2004 N. 6 Il Giornale dell’Installatore Elettrico 41 immediata segnalazione tele- 30 fonica dell’accaduto e provvedere al riarmo in automatico a di- stanza di questo dispositivo, digitando uno specifico codice sulla tastiera del cellulare; • telesoccorso: questo genere di servizio è volto ad assicurare un costante contatto tra per- sone bisognose di assistenza e famigliari o centrali operative in grado di intervenire a se- conda delle necessità. Se necessario, il dispositivo può essere implementato anche per un servizio di telecontrollo per consentire il controllo visivo in caso di richiesta di soccorso. Per la sicurezza dall’esterno (se- curity): • impianto antintrusione: un si- stema di antifurto elettronico, opportunamente installato in funzione del contesto e in grado di gestire anche gli allarmi tec- nici, offre una maggiore sicu- rezza psicologica e fisica in quan- to la protezione può essere at- tivata scegliendo di parzializza- re differenti zone della casa. In caso di allarme, il portale servizi My Home è in grado di in- viare notifiche via telefono, cel- lulare, sms, e-mail, a coloro che sono incaricati di intervenire tempestivamente. L’integrazione con le teleca- mere del videocontrollo con- sente eventualmente a queste persone di visualizzare in tem- po reale e da remoto immagini provenienti dalla casa attra- verso una semplice connessio- ne ad internet; • videocitofonia e videocontrollo: dispositivo ormai di uso comu- ne che consente di controllare chi ha suonato al campanello (del portone d’ingresso o della porta di casa). Nel caso di My Home l’integra- zione con le telecamere del vi- deocontrollo ambientale per- mette la visualizzazione delle immagini delle stesse da loca- le sullo schermo del videocito- fono o da remoto attraverso connessione ad Internet ed uti- lizzo dei servizi My Home Web per il controllo della casa a di- stanza. servizio lettori 102www.reedbusiness.it

SPECIALE SOLUZIONI & PRODOTTI- si può programmare il siste- centralizzato gli allarmi pro- ta di fatto un microcompu- ma per inviare una e-mail con venienti da più postazioni di ter autonomo capace di co- allegata l’immagine ripresa dal monitoraggio disposte in qual- esistere non solo all’in- sistema nel momento in cui il siasi posto in cui ci sia coper- terno di reti Lan ma an- sensore segnala l’anomalia; tura Gsm. che all’interno di reti Il prodotto non necessita di alcun Gsm/Gprs.- è possibile trasmettere un buf- PC collegato ad esso poiché in- Per la sua proprietà di fer d’immagini che contenga le tegrando la tecnologia Web Em- supportare ambienti mul- immagini prima e dopo l’e- bedded Server basata sul siste- tistandard di trasmissione da- vento segnalato dal sensore; ma operativo Linux, rappresen- ti, il sistema si presenta come un- possibilità di gestire in modo Intellicam Gsm prodotto unico e flessibile per tutte le esigenze di rilevamento allarmi con notifi- ca video dell’accaduto, in cui la mobilità degli operatori è un re- quisito fondamentale. Questi, infatti, possono interagire col sistema anche mediante l’u- tilizzo di un palmare di ultima ge- nerazione che integri le funzio- nalità Gsm/Gprs. Grazie al sistema di trasmissio- ne dati Gsm implementato in Intellicam Gsm è possibile svin- colarsi da qualsiasi infrastrut- tura di rete cablata per il tra- sferimento dati (ad esempio re- te Adsl, Hdsl o comune linea te- lefonica), ferma restando la du- plice funzionalità ed efficienza del prodotto anche in presenza di ta- li infrastrutture. In quest’ultimo caso è prevista la funzionalità dual mode del si- stema mediante l’utilizzo si- multaneo (e quindi non esclu- sivo) dell’interconnessione Gsm/Gprs/Tcp-IP. Il sistema nelle sue versioni più complete è dotato a bordo di un sistema di motion detect video, capace di rilevare in automatico delle anomalie, e di un sistema capace di azionare dei dispositivi direttamente dal pan- nello di controllo del- la telecamera. servizio lettori 103 WATERSENSOR Il sensore di allaga- mento senza fili 5018 Watersensor propo- sto da Silentron (www.silentron.it) è dotato di pila alcalina servizio lettori 1545 9V, ha un’autonomia di circa 24 mesi e se- gnala “batteria sca- rica” sia localmente (beep) sia alla cen- trale alla quale è col- legato. Oltre a se- gnalare l’allagamen- to, trasmette - ogni 22 minuti circa - il se- gnale di “supervisio- ne”. Le trasmissioni radio digitali sono co- dificate in fabbrica e gestite in autoap- prendimento da mi- croprocessore. La por- Silentron 5018, tata radio è di 100 m sensore di in aria libera ed in allagamento assenza totale di dis- turbi di fondo sulla banda. Le dimensioni sono di 130x28x25 mm, il peso è di 0,1 kg. servizio lettori 10442 Il Giornale dell’Installatore Elettrico N. 6 25 Aprile 2004 www.reedbusiness.it 31

Organo Direttivo Nazionale di Confartigianato ImpiantiPer l’automazione servizio lettori 1542 ANNO 26di cancelli scorrevoli, 6n.Nice BlueBus:solo 2 fili,senza polarità!SPEDIZIONE IN A.P. - 45% - ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 - FILIALE MILANO - ISSN 0392-3630 - 3,40Mediel al nastro Carica 25 APRILEdi partenza nella protezione Dal primo gennaio scorso, Ste- NormativaI l prossimo 6 maggio - presso il rin- Italia. Le aspettative sono notevo- novato quartiere fieristico della Mo- li, anche perché il mercato sta vi- fano Vescovini è il direttore Le verifichestra d’Oltremare - parte la quinta edi- vendo una fase estremamente in- generale e amministratore de- inizializione di Mediel, fiera internazio- terlocutoria. Mediel inizierà giovedì legato di Italweber, la societànale di elettrotecnica, elettronica, il- 6, con una giornata aperta agli stu- nata nel 1960 per offrire prodot- dell’impiantoluminazione e sicurezza: uno degli denti, venerdì 7 e sabato 8 saranno ti e sistemi per la protezione dei circuiti elettrici. Tecnologieeventi fieristici di maggior rilievo del dedicati agli ope-2004 e sicuramente manifestazione ratori professio- Vescovini intende proseguire la Ad altomolto importante per il Centro-sud nali, mentre do- strategia commerciale che ha contenuto menica 9 la fiera contraddistinto Italweber negli ul- energetico sarà aperta anche timi anni, mantenendo il mede- ai privati. simo impegno e rafforzando il Impianti Oltre alla capa- legame con il canale della di- cità di proporre ai stribuzione. La sicurezza visitatori una ve- per i malati trina completa di quanto di meglio è offerto dai pro- duttori di elettro- tecnica, la mani- festazione napo- letana conta su un calendario con- gressuale estre- mamente ricco, che mira a coin- volgere figure emergenti quali pro- gettisti e architetti.Acquisizione Il ricavato dell’operazione sarà uti- lizzato per rafforzare il valore net- to dell’azienda e per svilupparenei condotti sbarre nuovi prodotti e sistemi per il co- re business. Il settore dei condotti sbarre com- pleta l’offerta di Siemens nella di- stribuzione di energia elettrica eI l settore Automation and Drives produzione e la vendita di com- rafforza la posizione del settore (A&D) di Siemens rafforza la ponenti di comando, protezione Automation and Drives in Euro-propria posizione nel campo del- e segnalazione. pa, Medio Oriente e Asia.la tecnica di comando e installa-zione tramite l’acquisizione - sot-toposta all’approvazione delle au-Nuovo presidente per l’Aiditorità antitrust - della divisionedei condotti sbarre (BusbarTrunking Systems) di Moeller. In occasione dell'assemblea dei soci Aidi, Associazione italiana diLa divisione dei condotti sbarre, illuminazione, alla quale aderiscono le maggiori aziende del set-che può contare su circa 600 col- tore, è stato nominato presi-laboratori attivi in quattro siti pro- dente per il triennio 2004-2006duttivi in Germania, Spagna, Re- Stefano Cetti, amministratoregno Unito e Cina, ha registrato unico di Aem Gas spa e Aemun fatturato di 95 milioni di euro Elettricità spa. Il dottor Cettinell’ultimo esercizio fiscale. vanta una forte esperienza nel-Nel dicembre dello scorso anno l'illuminazione, acquisita come di-il 100% del Gruppo Moeller era rettore della Business Unit \"Il-stato acquisito dalla finanziaria luminazione\" che, per conto del-privata americana Advent Inter- l'amministrazione comunale dinational. Milano, ha progettato e realizzatoCon la cessione del business dei l'importante Piano urbano dellacondotti sbarre, Moeller prose- luce della città, uno dei mag-gue il proprio percorso di ristrut- giori realizzati in Europa.turazione e concentrazione sulla 32

NOVITÀ delle funzioni utilizzate. L’F05 in- Recs Smart gsm ponente di uso universale. Basato dica inoltre la potenza, fattore di Monitor è capace su un motore gsm può essere in- potenza, frequenza e senso ciclico di notificare l'evento terfacciato sino ad 8 sensori che delle fasi. Da segnalare poi, la mi- sino a 10 utenti abbiano uscita di tipo On/Off, no- sura della corrente Inrush, vale diversi mediante tificandone l’apertura o la chiu- a dire la corrente richiesta da un sms, fax o semplici sura. All’occorrenza di un se- motore in fase di spunto. squilli gnale d'allarme in uno dei suoi Per garantire una perfetta qua- ingressi, Recs Smart gsm Monitor lità, le misure di corrente e ten- sarà capace di notificare l'e- sione sono in rms qualunque sia la corrente. ➝ Questo significa che la pinza può misurare qualsiasi tipo di Evoluzione corrente, persino per applica- o Rivoluzione? zioni sofferenti delle più grandi perturbazioni di segnale, come servizio lettori 1550 Con Cablofil otterrai: alimentazioni pc, tubi fluore- scenti... ● Massima resistenza Più di un semplice apparato di ● Flessibilità misura, il multimetro a pinza ● Velocità di installazione F05 offre una moltitudine di fun- ● Sicurezza zioni addizionali come: funzione ● Versatilità hold, per la memorizzazione del- le funzioni sul display, funzione Comprovato con 80.000 km di autorange e ac/dc automatico, la passerella installati in tutto il mondo. retroilluminazione, valori mini- mo, massimo e picco, arresto T +39 02 90096484 F +39 02 90096454 automatico selezionabile, spia luminosa di autonomia ed indi- S.S. dei Giovi, 43A – 20080 Badile di Zibido S. Giacomo (MI) Email: [email protected] catore Buzzer per i sovraccarichi. Naturalmente, questa nuova pinza è stata progettata per l’ambiente industriale e offre tutte le caratteristiche di sicu- rezza come le versioni maggiori ed è conforme alle normative in- ternazionali En 61010-1 / En 61010- 2-032-600V Cat. III pol.2. La pin- za F05 viene fornita in blister con astuccio di trasporto, completa di cavi a puntale, una pinza coc- codrillo e manuale d’uso. servizio lettori 126 Dispositivo wireless Intellisystem Technologies (www.intellisystem.it), da sem- pre attenta alle nuove tecnolo- gie, è impegnata da diverso tem- po nella produzione e commer- cializzazione di dispositivi gsm legati alla trasmissione dati per le più variegate applicazioni in- dustriali. Da questa esperienza nasce Recs Smart gsm Monitor, un dispositivo wireless di ultima generazione che consiste in un terminale gsm industriale per supervisione di ingressi ed usci- te remoti per mezzo delle funzioni avanzate disponibili attraverso la rete gsm. L'interfacciamento standard, il lettore integrato per sim card, as- sieme alla facilità di program- mazione ed integrazione con al- tri sistemi, rendono questo com- Servizio lettori Semplice e rapido: registratevi al sito www.serviziolettori.it Vi sarà assegnata una@password personalizzata e riceverete direttamente dalle aziende le informazioni richieste.www.reedbusiness.it 25 Aprile 2004 N. 6 Il Giornale dell’Installatore Elettrico 83 33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

Organo Direttivo Nazionale di Confartigianato ImpiantiSistema videocitofonico ANNO 26a 2 fili non polarizzati. n1. 0servizio lettori 1697POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POSTALE - D.L. 353/2003(CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1, COMMA 1 - DCB MILANO - ISSN 0392-3630 - 3,40Punto di riferimento to di un accordo tra Fiera Milano 25 LUGLIO (51%) e Intel srl/Anie (49%); la ma-Sicurezza, l’appuntamento per gli territorio” sarà nell’intero padiglione nifestazione, inoltre, è promossa da Tecnologie operatori della sicurezza attiva 15 e in metà del 14, dove troveranno Anciss (Associazione italiana sicurezzae passiva e dell’automazione degli edi- spazio anche la “Protezione dei va- ed automazione edifici). Tra le novità Reti senza filifici, si svolgerà dal 17 al 20 novem- lori e del dati” e l’area dedicata alle previste nell’ambito della dodicesima e a corto raggiobre nei padiglioni di Fiera Milano. attività di servizio. Sicurezza può edizione della rassegna ci saranno:Quest’anno la manifestazione sarà contare sulla capacitè organizzati- La sicurezza nell’Ottagono, un pun- Impiantistrutturata per aree di interesse: va di Fiera Milano Tech spa, risulta- to d’incontro che sarà realizzato in Gal-“Casa sicura”, “Edifici integrati” e leria Vittorio Emanuele a Milano; il Cad elettrico:“Homevolution” (la domotica se- Un progetto sociale concorso a premi “Apri e vinci”; l’a- una sceltacondo Anie) occuperanno il padi- rea “Dimostra in mostra”.glione 16; la “Sicurezza in città e nel da ponderareBruno Pavesi, presidente di Fiera In occasione dell’inaugurazione, a Ri- SpecialeMilano Tech voli (Torino), del centesimo punto ven- dita italiano, Hilti ha presentato il pro- Il trattamento getto sociale “Un parco attrezzi per l’Ar- dell’aria senale della pace”, grazie al quale so- sterrà le attività dell’associazione Sermig (Servizio Missionario Giovani), fortemen- te impegnata a Torino nel ridurre il disa- gio sociale. L’arsenale era un’antica fab- brica di armi in disuso trasformata in un monastero metropolitano, una casa aperta 24 ore su 24 a chi cerca un soccorso: madri sole, carcerati, stra- nieri, persone che hanno bisogno di cure, di casa, di lavoro. Hilti ha donato all’associazione una gamma completa di attrezzi per la la- vorazione del legno, come dotazione della falegnameria interna. Ma non solo, perché ha coinvolto anche la propria clientela, devolvendo 10 euro per ogni cliente che aderisce all’iniziativa e destinando un valo- re pari al 5% degli acquisti effettuati in uno dei tre punto vendita Hilti di Torino nei 100 giorni successivi all’inaugurazione.Un road show sulla tv del futuroAndare direttamente “a casa del comprese), per i periodi di giugno/lu- cliente”, per mettere a disposi- glio e di settembre/ottobre, con ap-zione l’esperienza acquisita nella ri- puntamento finale in fiera Satexpo (30cezione e distribuzione dei segnali tv- settembre-2 ottobre).satellite e confrontarsi con quanti L’iniziativa ha come argomento prin-operano nel settore, affrontando in- cipale il digitale terrestre. Si parlasieme le tematiche delle nuove tec- di soluzioni dedicate, ma anche di te-nologie. Sono questi i principali obiet- matiche dell’impianto, sofferman-tivi che Fracarro, specialista nei set- dosi sul ruolo dell’installatore nella de-tori della ricezione e distribuzione licata fase di cambiamento tecnolo-dei segnali audio, video e dati e at- gico. Oltre al digitale terrestre, sonotivo nel campo della sicurezza, intende al centro dell’interesse i sistemi te-raggiungere con le 14 tappe del road levisivi del futuro che, cogliendo l’oc-show, previste in tutta Italia (isole casione della nuova tecnologia (eNuova carica nel marketing degli interventi professionali da que- sta richiesti), possono già essere af-D ario Mangiò è il nuovo responsabile della co- frontati in maniera sistematica. Tra municazione di marketing in Schneider Elec- i temi all’ordine del giorno, gli impiantitric Italia. 41 anni, milanese, laureato in econo- integrati tv-satellite, la gestione deimia aziendale e specializzazione in marketing al- segnali all’interno degli edifici, lala Bocconi, ha maturato una esperienza di oltre quin- complessiva “bonifica” estetico/fun-dici anni nell’area marketing e comunicazione di gran- zionale delle installazioni.di aziende nazionali e multinazionali quali CandyElettrodomestici, Digital Equipment, Computervision,Arthur Andersen e Gewiss. 45


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook