Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Catalogo FedericiBS

Catalogo FedericiBS

Published by l.scivoli, 2016-11-09 16:58:07

Description: Catalogo FedericiBS

Search

Read the Text Version

“Il vino è la poesia della terra”



PASSIONE DI FAMIGLIALa famiglia Federici, originaria di Ortonovo nel cuore della DOC“Colli di Luni”, vanta una lunga tradizione contadina che sin daiprimi del 900 custodisce e tramanda nel tempo. L’attuale aziendanasce da un’intuizione della terza generazione con Giulio Federicie la moglie Isa che nel 1985, attraverso la rivalorizzazione di unantico casolare rurale nella piana di Luni, decisero di puntaredefinitivamente sulla coltivazione dei vitigni autoctoni e sullaproduzione di vini di qualità:“La viticoltura è una tradizione di famiglia che ci accompagnasin da quando siamo nati. Passione, pazienza ed esperienzasono gli elementi su cui si fonda la nostra identità di vignaioli; cisentiamo ambasciatori della cultura del nostro territorio che cispinge a occuparci con grande cura di ambiente, clima, vigneti euomini, per produrre vini contraddistinti da un carattere unico,che sappiano esprimere aromi e sapori tipici della terra da cuiprovengono”.Giulio FedericiOggi in azienda è presente anche la quarta generazionerappresentata dai giovani: Andrea, che cura la parte agronomicae commerciale, e Luca che da enologo segue la cantina e la parteamministrativa.“Il Vermentino rappresenta il dono del fondatore Giulio: ce lo haaffidato, stimolandoci a migliorarlo nel tempo, con la missione diinvestire puntando sempre su qualità, autenticità e gusto.”Andrea“L’innovazione è un costante esercizio di apertura, necessarioper cogliere prontamente, in ambito agronomico, enologico ecommerciale, quelle soluzioni che, supportando e migliorandola qualità del nostro lavoro, non stravolgano mai quel legame colpassato che sarà la nostra risorsa più importante per il futuro”.LucaPrezioso ed imprescindibile è poi l’aiuto di tutti i collaboratori checondividono la filosofia aziendale e si impegnano per valorizzarla.“Al nostro marchio, al nostro passato e alla qualità dei nostrivini: a questo pensiamo tutti i giorni, lavorando al meglio percomunicare la passione che mettiamo nel nostro lavoro”.Lo staff



LA CANTINA TRADIZIONE E INNOVAZIONELa struttura produttiva della Baia del Sole è all’avanguardia: l’area di vinificazione èattrezzata con tecnologie di ultima generazione e la moderna linea di imbottigliamentoisobarica assicura la massima cura nel confezionamento dei prodotti.La nuova cantina, che si estende su 1600 metri quadrati, è stata inaugurata nel 2015 ed èstrutturata per armonizzarsi con il paesaggio circostante: è stata progettata e costruitasecondo i principi della bioarchitettura. La cantina, che affianca le altre tre strutturestoriche esistenti, rappresenta la volontà di ridurre l’impatto ambientale e massimizzareil risparmio energetico.Le scelte architettoniche, a costo di un grande sforzo economico, sono funzionali agarantire un contesto ideale per la produzione del vini dei Colli di Luni nel pieno rispettodell’ambiente. Per questo la struttura, nonostante disti solo qualche centinaia di metridal mare, è stata concepita quasi interamente interrata, e adotta strategie e soluzionibioclimatiche.La scelta particolare e unica di costruire sotto il livello del mare, mira a sfruttare lanaturale stabilità di temperatura e umidità interna garantita dalla presenza costantedella falda acquifera nel sottosuolo. Il piano sotterraneo ospita sale climatizzate, dovevi è la bottaia, che è il cuore della cantina, con barriques e tonneau dove far riposare ematurare i vini.Le soluzioni tecnologiche impiegate nella cantina assicurano il controllo totale su ognifase produttiva. Pannelli solari, sistemi naturali di raffrescamento, impianti elettricischermati, utilizzo di legno, pietra e mattone faccia a vista sono solo alcuni degliaccorgimenti utilizzati per rendere ecocompatibile e ben integrata la struttura in unazona di rilevante sensibilità ambientale ed archeologica.La raccolta delle uve viene fatta rigorosamente a mano, per consentire una più accurataselezione dei grappoli, e tutti i processi di cantina sono seguiti con una quasi maniacaleattenzione da parte dei titolari; dall’entrata delle uve in cantina alla fase di vinificazionefino all’imbottigliamento e al successivo affinamento dove le bottiglie riposano nelsottosuolo protette e mitigate da spesse mura in pietra.Non mancano poi gli spazi dedicati all’accoglienza; è presente infatti un’area espositivadedicata alla vendita e alla valorizzazioni dei prodotti tipici locali ed un’ampia saladegustazione.





FILOSOFIA IN VIGNAI vigneti dell’azienda si estendono sulle colline a forte vocazioneviticola che abbracciano tutta la DOC Colli di Luni, dove la terra èricca in scheletro e di medio impasto, ed anche nella vallata del fiumeMagra, dove la vicinanza al mare caratterizza i terreni con frazioniargillose miste a limo e sabbia. Oltre ai numerosi vigneti aziendali èpoi preziosa la collaborazione che da sempre lega la famiglia Federicia circa 70 viticoltori locali, che mantengono vive quelle tradizionicontadine incentrate sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni esul mantenimento di quei piccoli fazzoletti di terra così vocati allaviticoltura. Il profondo rispetto per l’ambiente è uno dei principifondamentali; in vigna non si ricorre al diserbo chimico per il controllodelle piante infestanti ma si interviene con lavorazioni mirate,utilizzando una metodologia di lotta integrata contro le avversitàparassitarie. Si adottano soluzioni agricole naturali che puntanoal rispetto e alla valorizzazione di tutti i fattori positivi dell’agro-ecosistema, ad esempio con il monitoraggio e il potenziamento degliinsetti “ausiliari” presenti sul territorio naturale.“Produrre vini rispettando il nostro territorio significa prima ditutto puntare sulla qualità della vita e sulla riscoperta di valorifondamentali come genuinità, sincerità e tradizione. Lasciarein eredità alle generazioni future terre sane su cui continuare aprodurre eccellenze è quello a cui teniamo di più”

LA NOSTRA TERRALa Baia Del Sole si trova nell’estremo Levante della Liguria, nel comune di Ortonovo,a La Spezia. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio ricco e vario, compostoda colline verdissime immerse nella profumata macchia mediterranea, collinericoperte di oliveti e vigneti, punteggiate di borghi fortificati, a metà strada tra ilmare da un lato e le Alpi Apuane dall’altro. Un territorio che offre un variegatoventaglio di luoghi da scoprire, a iniziare dalle rovine di Luni, la “Splendida Civitas”,distanti solo poche centinaia di metri dalla nostra azienda e facilmente raggiungibilianche a piedi, seguendo il marciapiede sul perimetro dei possedimenti aziendali.Se i confini storici della Lunigiana derivano da Luni e dalla sua Diocesi Medievale, apartire dal XIII secolo il luogo più importante della bassa Val di Magra è indubbiamenteSarzana, perno della Val di Magra, comune fiorente e sviluppato, erede della tradizionestorica e politica di Luni. Sarzana è una cittadina sviluppata lungo la via Franchigena,resa preziosa da stupefacenti tesori d’arte e architettura (tra cui segnaliamo la Cattedraledi Santa Maria Assunta e la Pieve S. Andrea, nel centro storico); è protetta da murafortificate e dalle splendide fortezze Rinascimentali di Sarzanello e della Cittadella. Neidintorni di Sarzana e Luni, tra i colli del versante Apuano (molto noti, tra l’altro, ancheper il pregiato marmo bianco di Carrara) e la foce del Magra, la Val di Magra offre unpaesaggio caratterizzato da un gran numero di suggestivi borghi medievali, collocatiin posizione dominante tanto da creare una ideale corona alla pianura sottostante.Questi splendidi borghi sono veri e propri scrigni colmi di tesori, e anche affascinantipunti di osservazione di scorci e paesaggi di notevole valore; tra questi vi sono Ortonovo,Vezzano Ligure, Nicola, Arcola, Ameglia e Castelnuovo Magra (con la chiesa di Santa MariaMaddalena e il massiccio Castello dei Vescovi di Luni). Il territorio è poi intimamentecaratterizzato ovviamente dal mare: il Golfo della Spezia (conosciuto anche come Golfo deiPoeti), ampia insenatura della costa del Mar Ligure, si lascia scoprire in tutta la sua bellezza,che abbraccia tra due promontori il mare azzurro, le spiagge, le coste frastagliate, gliantichi borghi e la natura selvaggia – non sorprende affatto che questa terra sia stata amatada poeti e scrittori come Byron, Shelley, Montale e Petrarca. In questo territorio, tra verdicolline e acqua cristallina, fioriscono gli antichi borghi di Tellaro, Fezzano, San Terenzo, LeGrazie, l’isola Palmaria, il Tinetto e il Tino: i favolosi luoghi della Lunigiana storica, terra fortecontraddistinta da comuni costumi, tradizioni, gastronomia. Un territorio unico che offre arte,cultura, storia, paesaggi, mare e collina: tutto questo si ritrova nel carattere dei nostri vini.





VERMENTINILa storia del Vermentino dei Colli di Luni risale probabilmenteall’epoca dell’Impero Romano: qui sorge Luni, fiorente PortoRomano i cui resti costituiscono oggi una vasta zona archeologicadi notevole interesse storico e culturale che testimonia lo strettolegame col vino. Plinio il Vecchio, che morì nell’eruzione del Vesuviodel 79 d.C., ha lasciato scritto: Il vino di Luni ha la palma fra quellidell’Etruria (XVI, 6, 68). Le coste miti, soleggiate e ventilate diproduzione del vino dei Colli di Luni che si affacciano sul Mar Liguree sul Mar Tirreno, rappresentano le terre di elezione del vitignovermentino, il più diffuso e rinomato nella zona. La coltivazionedella vite nel territorio di Luni nei secoli è rimasta costantementelegata alla presenza del vitigno Vermentino ritenuto da sempre lavarietà autoctona meglio adattabile in zona.La vocazione viticola ligure si consolida poi nel XVIII secolo eprosegue con un fiorente commercio locale soprattutto versole città in rapido sviluppo. Nel corso dell’800 i primi comiziagrari tenutisi in Liguria sottolineava l’opportunità di coltivaresoprattutto il vermentino studiato a lungo da Giorgio Galesio (nellasua Pomona Italiana), da allora il vitigno si è diffuso soprattuttonelle caratteristiche “fasce” o sulle “terrazze” aperte sui suggestiviorizzonti marini e frutto del lavoro, dell’ingegno e della fatica deiviticoltori locali.

Colli di Luni Vermentino DOC emozioni. Il particolare micro-in purezza ottenuto dalle uve clima è caratterizzato da un’im-coltivate nello storico vigneto portante escursione termicasituato in località “Sarticola”, ed una costante ventilazione. Ilsulle alture di Castelnuovo suolo e l’influenza del mare re-Magra a 330 metri di altitu- galano alle uve caratteristichedine. Immersa in un’incante- uniche e specifiche da cui, gra-vole macchia mediterranea è zie ad una vendemmia tardivaun’oasi ben soleggiata, dove ed a una macerazione pre-fer-le vigne traggono forza dalla mentativa si ottiene un Ver-terra e fanno del duro lavoro mentino Crù, che esprime l’ec-d’arte, regalando sorsi di vere cellenza del territorio lunense.SARTICOLACOLLI DI LUNI VERMENTINOSarticola ha un colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati euna gradazione di 14 %. Si presenta con una bella apertura di fruttaa polpa gialla (mela, pesca, banana), frutti tropicali a cui seguonospiccati sentori floreali con finale minerale. In bocca risulta secco,caldo, di grande struttura e decisa personalità, con toni morbidi edi lunga persistenza. Gli abbinamenti sono molteplici, a base di pe-sce, da provare con trofie al pesto o grigliata di crostacei. Appropria-to anche con carni bianche. La temperatura di servizio è sui 12 °C.



“Oro d’Isée” nasce dal no- rivivere questa concezione distro passato e lega il nome piccola partita di vino di eccel-di un nostro trisavolo, che si lenza, scegliendo ogni anno ichiamava “ISEO”, alla sua migliori grappoli di Vermenti-abitudine di raccogliere in vi- no in due vigneti di proprietàgna i grappoli migliori, i più nei comuni di Ortonovo e Ca-“DORATI” e di fare con essi stelnuovo Magra e vinifican-una piccola partita di vino da doli separatamente dagli altri,conservare nascosta e bere con un tempo di macerazionesolo nelle ricorrenze di festa a freddo sulle bucce di circa 18più importanti. Con questa ore per esaltarne al massimoetichetta abbiamo voluto far le proprietà organolettiche.ORO D’ISÉECOLLI DI LUNI VERMENTINOOro d’Isée ha un colore giallo paglierino carico con riflessidorati e una gradazione di 13%. Si presenta con intrigantinote floreali che lasciano spazio ad un’intensa mela golden enote di erbe aromatiche mediterranee. In bocca risulta ricco,maturo ed equilibrato. Esalta le eleganti sensazioni olfattivepercepite. Gli abbinamenti sono molteplici; ideale come ape-ritivo, si accosta benissimo a piatti elaborati di pesce, carnibianche e verdure. La temperatura di servizio è sui 10/12 °C.



Il nome Solaris deriva dal la- vino, ad un altitudine chetino, significa Sole ed è stato oscilla dai 50 ai 300 mt sul li-scelto, non a caso, per sottoli- vello del mare. I vigneti sononeare l’importanza dell’espo- immersi in un’incantevolesizione dei vigneti sulle colli- macchia mediterranea dovene che circondano la storica il microclima, il terreno e l’in-piana di Luni, chiamate “Col- flusso del mare garantisconoline del Sole”, già note ed elo- note di grande personalità algiate negli scritti di Marziale Vermentino. La vendemmia,e Plinio ai tempi dei romani. eseguita rigorosamente aSu di esse si estendono i 12 mano, avviene nella secon-vigneti da cui nasce questo da settimana di Settembre. SOLARISCOLLI DI LUNI VERMENTINOSolaris ha un colore giallo paglierino brillante e una grada-zione di 13 %. Si presenta con accattivanti profumi di fioribianchi con gradevoli sensazioni di pesca e mela golden.Il palato fresco ed elegante evidenzia una grande strut-tura, una bella mineralità ed un notevole nerbo, con fina-le lungo e di piacevole beva. Ideale anche come aperitivo ènato per essere abbinato dagli antipasti ai secondi di pe-sce più impegnativi. La temperatura di servizio è sui 10 °C.





BIANCHIFrutto di antiche tradizioni, la famiglia Federici sitramanda da generazione l’arte della vinificazione inbianco dei Colli di Luni, coltivando varietà autoctonecome Vermentino, Albarola, Malvasia e Trebbiano nelterritorio dell’Antica Luni, dove, sulle colline e sullecoste mitigate dagli influssi del mare, sono riuscite adesprimere al meglio le proprie complesse ed elegantiproprietà organolettiche.Il monitoraggio costante della maturazione delle uveattraverso analisi analitiche e sensoriali, la vendemmiaeffettuata rigorosamente a mano per mantenere inte-gri i grappoli, l’utilizzo di presse sottovuoto di ultimagenerazione, il controllo automatizzato della tempera-tura in tutto il ciclo produttivo e l’utilizzo di un’imbot-tigliatrice isobarica sono solo alcuni dei passaggi chepermettono alla famiglia Federici di ottenere bianchidei Colli di Luni di altissimo livello.

Questo Colli di Luni Bianco risultassero completi ed equi-DOC nasce dall’unione di più librati. Il buon vino e l’utilizzovitigni autoctoni come Ver- del Gladio, simbolo storico amentino, Albarola, Malvasia cui dedichiamo il nome, uti-e Trebbiano e mantiene viva lizzato per i combattimentiquella tradizione contadina all’interno dell’anfiteatro Ro-che nel territorio dell’Anti- mano che dista poche cen-ca Luni vedeva gli anziani tinaia di metri dall’aziendaprediligere la vinificazione sono stati narrati e documen-in uvaggio per ottenere vini tati dagli scrittori più illustriche attraverso l’unione di di- del tempo come Marziale,verse espressioni varietali Polibio e Plinio il Vecchio.GLADIUSCOLLI DI LUNI BIANCOGladius ha un colore giallo paglierino e una gradazione di13%. Al naso spiccano decise note fruttate con cedro e melain evidenza e più lieve presenza di erbe aromatiche. In boc-ca risulta secco, caldo e di buona struttura con toni morbidiben equilibrati da sensazioni di grande freschezza. Si abbi-na con antipasti e primi piatti di mare, pasta fresca con or-taggi di stagione, totani in umido, orata al cartoccio, tortealla Ligure e ripieni. La temperatura di servizio è sui 10 °C.



Prodotto con uve Vermentino da un’attenta selezione del-e Albarola coltivate nella pia- le uve e prosegue con unanura che circonda le rovine pressatura molto soffice, chedelle Grandi Mura romane di prevede l’utilizzo di solo mo-Luni, su terreni caratterizzati sto fiore. Raffreddamento ada composizione sabbiosa con 10-12 °C, con decantazionefrazioni argillose, di medio im- naturale. Fermentazione apasto con tendenza alla sciol- temperatura controllata ditezza e ciottoli di medio-picco- 16-17 °C per 15 giorni. Sostala dimensione che ci regalano dai trenta ai quaranta giorniun vino elegante e fresco. La sulle fecce fini. Affinamen-vinificazione avviene partendo to in acciaio fino a Febbraio.MURI GRANDILIGURIA DI LEVANTE BIANCOMuri Grandi ha un colore giallo paglierino limpido e unagradazione di 12,5 %. Si presenta al naso con intriganti notefrutto - floreali intense, con sentori di agrumi. In boccarisulta caldo, secco, sapido e fresco. A partire dagli antipastifino ad un secondo di pesce, sono davvero moltissimi gliabbinamenti possibili. Ottimo con risotto ai frutti di mare,branzino al sale, sushi, fritture. Si sposa bene anche con carnibianche e verdure. La temperatura di servizio è sui 8-10 °C.



Prodotto con uve a base Ver- un’attenta selezione delle uvementino coltivate nella pia- e prosegue con una pressatu-nura che circonda le rovine ra molto soffice, che prevederomane di Luni. Il terreno è l’utilizzo di solo mosto fiore. Ilcaratterizzato da una compo- raffreddamento avviene a 10-sizione sabbiosa, con frazioni 12 °C, con decantazione na-argillose di medio impasto, turale. La fermentazione duracon tendenza alla scioltez- 15 giorni a una temperaturaza e ciottoli di medio-piccola controllata di 16-17 °C. Sostadimensione, che ci regala- dai trenta ai quaranta giornino un vino elegante e fresco. sulle fecce fini e viene affina-La vinificazione inizia con to in acciaio fino a Febbraio.RAGGIO DI SOLE BIANCORaggio di Sole ha un colore giallo paglierino, con riflessi ver-de-oro e una gradazione di 12%. Al naso risulta caratterizza-to da profumi delicati e intensi ed in bocca dal sapore asciut-to ed armonico. Gli abbinamenti sono davvero molteplici;a partire dagli antipasti fino ad un secondo di pesce. La suafinezza e piacevolezza lo rendono un compagno ideale peri pasti di tutti i giorni. La temperatura di servizio è di 8 °C.





“Il vino di Luni ha la palma tra quelli dell’Etruria”. Plinio il Vecchio (23 – 79 d.C.)

Le uve, una volta in can- di succo, ciascuna delletina, sono state diraspate quali è stata raffreddatae pigiate sofficemente. Il per 24 ore in modo da fa-succo ha macerato sulle vorire il naturale depositoproprie bucce in pressa dei sedimenti. Il mostoa basse temperature per limpido ottenuto è statocirca 5 ore, al fine di ot- travasato in serbatoi ditenere un mosto di ade- acciaio inox, dove ha avu-guato colore, ma senza to luogo la fermentazionenote astringenti. Dalla alcolica ad una tempera-pressatura si sono poi ori- tura tenuta costantemen-ginate differenti frazioni te ad un massimo di 16°C.PRIMA BREZZALIGURIA DI LEVANTE ROSATODalla ricerca e riscoperta di un pregiato clone autoc-tono di Vermentino nasce questo rosato dai particolaririflessi rosa Peonia e dall’aroma delicato e molto ele-gante, con note di frutti rossi come la ciliegia e deli-catissimi frutti di bosco con sottili riferimenti speziati.





ROSSILa Vicinanza con la toscana, la particolarecomposizione dei terreni collinari e pedocollinariche si estendono da Ortonovo verso La Spezia e lavicinanza con il mare creano un ambiente ideale dovevarietà autoctone come Pollera Nera, Massaretta,Ciliegiolo, Cannaiolo e Sangiovese assieme a vitigniinternazionali come Syrah e Merlot acquisisconocaratteristiche del tutto particolare e donano allevarie tipologie di vino prodotto una personalitàunica e peculiare di questo territorio.I sesti d’impianto utilizzati sono a controspalliera,le forme d’allevamento si alternano tra Guyot eCordone speronato ed in tutti i vigneti avvieneuna scrupolosa selezione delle uve che arrivanoin cantina integre e vinificate rigorosamente atemperatura controllata.

Questo Riserva è frutto di controllata di 18/26° C per cir-un’accurata selezione delle ca 15-20 giorni. Il vino, matu-migliori uve Sangiovese, Mer- rato per 18 mesi in barriqueslot e Canaiolo, coltivate nei di rovere francese ed affinatocomuni di Ortonovo e Castel- per 24 mesi in bottiglia, leganuovo Magra (La Spezia) e la complessità dei profumiprodotto nelle sole annate di all’esaltazione del gusto delleassoluta eccellenza. Le uve nostre colline ed è dedicato advengono delicatamente rac- una persona fondamentale percolte a mano nelle prime ore la nostra famiglia, Oriè che,della giornata e fatte fermen- prima di noi, dedicò con tantatare-macerare a temperatura passone la sua vita alla terra.TERRE D’ORIENTECOLLI DI LUNI ROSSO RISERVATerre d’Oriente ha un colore rosso rubino intenso con possibilisfumature granate ed una gradazione alcolica di 14 %. Al naso sievidenziano pronunciate sensazioni di piccoli frutti rossi, pepenero e chiodi di garofano mentre in bocca è ricco, caldo, succo-so e di ottima sostanza. Si esprime con note di frutta matura, dinotevole nerbo e grande fascino. Particolarmente adatto a piat-ti di carni rosse, selvaggina in umido, pollame nobile, arrosti eformaggi di media e lunga stagionatura. Da servire tra i 18/20 °C



Rinomato ed apprezzato dai e Sarzana (La Spezia) e rac-palati più raffinati in tutta la colte rigorosamente a mano,Liguria, come si legge dagli dopo un’attenta selezione.scritti di Ippolito Landinel- La successiva fermentazio-li, questo Colli di Luni Rosso ne-macerazione avviene allaporta l’importante nome del temperatura controllata dipontefice e santo originario 18-26° C per circa quindicidi Luni: Eutichiano. Prodotto giorni. La fermentazione ma-con uve Sangiovese, Merlot lo-lattica si svolge in vaschee Ciliegiolo coltivate in zona di acciaio inox ed il vino entracollinare, nei comuni di Or- in commercio dopo un affina-tonovo, Castelnuovo Magra mento di 6 mesi in bottiglia.EUTICHIANOCOLLI DI LUNI ROSSOIl colore è Rosso rubino intenso e la gradazione alcoli-ca di 13 %. I profumi sono di frutta matura a bacca ros-sa, con sentori speziati e di frutti di bosco. In bocca èsecco, di buona dotazione alcolica e morbido, ma ben equi-librato da un corpo strutturato e delicatamente tannico. Siabbina particolarmente bene a piatti di carni rosse, selvaggi-na in umido, pollame nobile, arrosti e formaggi di media sta-gionatura. La temperatura di servizio ideale è sui 16/18 °C.



Prodotto con uve Sangiove- selezione delle uve raccol-se, Merlot e Syrah coltivate te a partire dall’inizio dinella pianura che costeggia Settembre, la fermentazio-il Forlino, l’antico bacino flu- ne-macerazione avviene aviale che portava via le acque temperatura rigorosamentedalla città di Luni. Il terreno è controllata di 18-26°C percaratterizzato da una compo- circa dieci-venti giorni e lasizione sabbiosa, con frazioni successiva fermentazioneargillose, di medio impasto malo-lattica si svolge in va-con tendenza alla scioltezza sche di acciaio inox. L’affina-e ciottoli di medio-piccola di- mento in bottiglia va gene-mensione. Dopo un’attenta ralmente dai tre ai sei mesi.FORLINOLIGURIA DI LEVANTE ROSSOIl Forlino si presenta con un rosso rubino intenso ed una gra-dazione alcolica di 13 %. Al naso spiccano i sentori di fruttamatura a bacca rossa e speziati mentre al palato è armoni-camente asciutto, fine con piacevoli sensazioni tanniche bi-lanciate da morbidezza e calore. Si abbina con antipasti diterra, verdure grigliate, pappardelle alla lepre, grigliate dicarne, selvaggina, pollame e formaggi. Da servire sui 16 °C.



Dal latino Vigeo significa Vinificazione avviene par-“avere forza”, “essere vigo- tendo da un’attenta selezio-roso”; come le vigne coltivate ne delle uve, che avvienenella pianura che circonda le generalmente a partire dallarovine romane di Luni su ter- seconda decade di Settem-reni caratterizzati da compo- bre e prosegue con una fer-sizione sabbiosa con frazioni mentazione – macerazioneargillose, di medio impasto a temperatura controllata dicon tendenza alla scioltez- 18/26 °C per circa 10-12 gior-za e ciottoli di medio-piccola ni in vasche di acciaio inoxdimensione che ci regalano ed un affinamento in bottigliaun vino elegante e fresco. La sino all’inizio di Febbraio.VIGEOROSSOVino dal romantico colore rosso rubino e di gradazione alcolicasui 12 °C. Si esprime al naso con delicati profumi fruttatied in bocca è equilibrato, con un buon corpo e di grandefinezza gustativa. La sua piacevole beva lo rende indicatoper accompagnare i pasti di tutti i giorni della tradizioneLigure, piatti delicati di terra e preparazioni di pesce cotteal forno, al sale ed in crosta. Da servire tra i 14/16 ° C.





BOLLICINEUna linea di bollicine prodot-te con il Metodo Charmat,caratterizzate da un perlagefinissimo e un’elegante com-plessità olfattiva in grado dicreare la giusta atmosferaa tavola, ad un aperitivo traamici o negli eventi più im-portanti.

Spumante Extra Dry prodotto con l’u-tilizzo di uve Vermentino e Glera, vi-nificato con il metodo Charmat lungo.Si presenta con un colore giallo paglierinochiaro, vivo e brillante. Il suo profumo èsottile e caratteristico con un lieve sento-re di mela acerba e fiori d’acacia appassiti;il sapore è secco con lieve sentore amaro-gnolo, il perlage si mostra fine e persisten-te. Ottimo come vino da aperitivo, si pre-sta molto bene con risotti delicati e carnibianche, ma anche con formaggi freschi.GRAN CUVÉE “LA BAIA” Gradazione alcolica: 11 % vol. Zuccheri residui: 15 g/l Temperatura servizio: 8 – 10° c



Vino spumante dolce ed aromatico, prodot-to da 100% uve Moscato. Si presenta con uncolore giallo paglierino dorato con riflessiverdognoli, limpido e con delle bollicine finie persistenti. Il suo profumo è fruttato edaromatico. Al gusto è pieno, denso, vigoro-so ed elegante, con finale armonico, frescoe piacevole. Immancabile durante il perio-do delle feste è l’ideale compagno di dolcisecchi, torte, frutta fresca e sciroppata, dol-ci da forno, biscotti, pandoro e panettone. MOSCATO Gradazione alcolica: 7% vol. Temperatura di servizio: 6 – 8 ° c

Vino bianco Dolce leggermente frizzante ot-tenuto da mosto d’uva parzialmente fermen-tato, di colore giallo paglierino dorato. Alnaso è fine e delicatamente aromatico. Persi-stenti sono i sentori di miele e camomilla chericordano gli aromi primari dell’uva; in boccarisulta dolce, leggero, fresco e molto fruttato.Grazie alla bassa gradazione alcolica è adat-to per tutti i momenti di festa e di relax du-rante una conversazione per accompagna-re dolci, dessert, frutta e pasticceria secca. SIMPATIA Gradazione alcolica: 5,5% vol. Temperatura di servizio: 6 – 8 ° c

Acquavite ottenuta dalla distil-lazione delle vinacce di vermen-tino provenienti dalla rinomatazona di Luni, accuratamente se-lezionate, fermentate e distilla-te con impianti a vapore diretto.Si presenta con un colore bianco ebrillante, al naso è intensa, ricca dieleganti note floreali. Il sapore è fre-sco, vivace e di grande persistenza. Gradazione alcolica 43% Temperatura di servizio: 10/12 C°




Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook