EIV_000321 sentimento, che gli appariva - non finto, perché era sincero EIV_000321 andare, ecco, per stordirsi e non vedersi più. Appariva incostante, EIV_000328 Belcredi Ma noi non credemmo affatto dapprima, EIV_000334 Belcredi Ma no! Non dite! Non ce n'accorgemmo EIV_000334 Belcredi Ma no! Non dite! Non ce n'accorgemmo nessuno, EIV_000342 Donna Matilde Non dimenticherò mai quella scena, EIV_000342 terribile maschera di lui, che non era più una maschera, ma EIV_000351 quel ritratto, dove ancora non pensava neppur lontanamente EIV_000353 una botta alla nuca - e non si è più mosso di là: Enrico EIV_000356 (irrompendo come uno che non ne possa più). Permesso? EIV_000359 con un braccio levato per non vederlo). È lui? È lui? EIV_000366 Bertoldo Sissignore! Ma io non ci resisto! E le chiedo licenza EIV_000368 Sissignore, e le dico che non ci resisto... EIV_000369 costernazione). Ma dunque non è così tranquillo, come dicevi? EIV_000370 (subito). No, no, signora! Non è lui! Sono i miei tre compagni! EIV_000370 Ma che secondare! Quelli non secondano: i veri pazzi sono EIV_000380 tante, cari miei! Io così non ci sto! non ci sto! EIV_000380 miei! Io così non ci sto! non ci sto! EIV_000381 Landolfo Ma come non ci stai? EIV_000383 fatto montare sulle furie! Non possiamo più trattenerlo EIV_000386 Arialdo Non sarà possibile al solo Ordulfo EIV_000392 Dottore Dico... non sarà mica ancora armato? EIV_000396 Frida Ah non io, ti prego: è stata la EIV_000404 Landolfo E non sarebbe nulla, forse, signor EIV_000404 forse, signor Marchese, se non dovesse parergli che fosse EIV_000407 Belcredi Il papa? Non c'è male! EIV_000411 Di Nolli (a Belcredi). Ma non è necessario che tu ci sia, EIV_000430 Landolfo Non abbia paura. Voglio dire EIV_000433 Landolfo Non c'è pericolo che se ne ricordi. EIV_000439 Donna Matilde Ma non ho affatto bisogno di voi! EIV_000440 Belcredi Non dico che ne abbiate bisogno. EIV_000440 piacere di rivederlo anch'io. Non è permesso? EIV_000450 E anche tu, via; e non ti far vedere per tutto quest'oggi! EIV_000461 presenza di Gregorio VII che non voleva riceverlo. EIV_000474 Donna Matilde Ma, Dio mio, non c'è uno specchio qua? EIV_000480 benedettino, dico la verità, non me la sarei mai aspettata. EIV_000512 non fosse venuto a impedirmelo EIV_000514 Ma non debbo in questo momento dir EIV_000518 Non importa! Chiarezza d'idee, EIV_000522 Se non è partita da voi l'oscena EIV_000526 Non ve ne credo capace. EIV_000533 (subito voltandosi). Ah, già! Non debbo in questo momento dir EIV_000535 E non posso neanche piangerla, EIV_000537 Non posso piangerla, perché se EIV_000546 Per voi! - Io non ne avrei bisogno. Ma giova EIV_000552 che tutti quanti vorremmo non avvenissero, e a cui a malincuore EIV_000554 Enrico IV Ecco: quando non ci rassegniamo, vengono fuori EIV_000554 serpe qualche cosa, di cui non v'accorgete. Monsignore, EIV_000554 stessa, ma così orribile, che non ho potuto fissarla... - EIV_000556 A voi non è mai avvenuto, Madonna? EIV_000558 (Oh, state tranquilla che non la svelerò a nessuno!). E EIV_000560 Enrico IV (subito). No no, non glielo nomino! So che gli EIV_000562 importa che questa mia tintura non possa essere, per voi, il EIV_000562 capelli? - Voi, Madonna, certo non ve li tingete per ingannare EIV_000562 mascherata anche voi, Madonna; e non dico per la venerabile corona EIV_000568 destituzione di Papa Gregorio VII: non Pontefice, ma monaco falso! EIV_000576 Ma io non so perché, oggi non riesco 201
EIV_000576 Ma io non so perché, oggi non riesco a essere umile davanti EIV_000578 sia Pietro Damiani, mentre non è! EIV_000579 (sogguardandolo con timore). Non è Pietro Damiani? EIV_000581 Sareste tanti stupidi, perché non capireste che sapienza politica EIV_000581 prigioniero. Ma guai a chi non sa portare la sua maschera, EIV_000592 Non basta che mi riceva. Voi EIV_000594 Eccomi qua! Mi vedete! - E non c'è arte di magia che gli EIV_000596 di non potermi più distaccare da EIV_000596 che ci resto finché Egli non m'abbia ricevuto. Ma poi EIV_000598 vita, da cui sono escluso...Non si può aver sempre ventisei EIV_000601 l'uscio donde è entrato; se non che, scorto il Belcredi che EIV_000605 altri due, a cui tuttavia non può fare a meno di prestare EIV_000607 Dottore Non dico di no; ma creda che EIV_000610 Non è vero, Marchesa? EIV_000612 Poi, non consentendo. EIV_000613 Ah sì...Ma non per la ragione che voi credete. EIV_000623 tutto! A lui naturalmente non è potuto sembrare pietoso EIV_000624 (scattando di nuovo). No. Non è questo, dottore! Non è EIV_000624 No. Non è questo, dottore! Non è questo! non è questo! EIV_000624 questo, dottore! Non è questo! non è questo! EIV_000625 Dottore Ma come non è questo? EIV_000627 Dottore Non è possibile... non è possibile... EIV_000627 Dottore Non è possibile... non è possibile... EIV_000631 Donna Matilde Non è vero! - Di me! Parlava EIV_000633 Dei miei capelli tinti! Ma non avete notato che aggiunse EIV_000636 Belcredi Ma se non la conosce, vostra figlia! EIV_000636 conosce, vostra figlia! Se non l'ha mai veduta! EIV_000637 Donna Matilde Appunto! Non capite nulla! Per mia figlia EIV_000641 perfettamente! Perché io, non più bruna - com'egli mi ricordava EIV_000641 madre. - Mia figlia per lui non esiste - non l'ha mai veduta EIV_000641 figlia per lui non esiste - non l'ha mai veduta - l'avete EIV_000642 fantasticare! - Dottore, dice che non sarei dovuto venire io - EIV_000642 sarei dovuto venire io - ma non sarebbe dovuta venire lei! EIV_000644 Belcredi Alla grazia! Non m'ha lasciato un momento EIV_000644 sempre di voi? Tranne che non vi sia parso che alludesse EIV_000647 Trovandosi davanti un terzo, che non gli era stato annunziato, EIV_000649 Donna Matilde Su questo non c'è dubbio! - Me l'hanno EIV_000650 Dottore Non è da escludere: un lucido EIV_000651 in quella maschera da cui non s'è potuto più distaccare, EIV_000655 che parli io adesso? Io non faccio miracoli, perché sono EIV_000655 perché sono un medico e non un taumaturgo, io. Sono stato EIV_000655 insomma, del suo delirio non si tengono più saldi a vicenda. EIV_000655 questo è molto confortante) - non da uno stato di incipiente EIV_000656 lamenti). Ma com'è che ancora non ritorna quest'automobile? EIV_000661 Belcredi Forse non trovano l'abito. EIV_000667 Belcredi Ma non è paura, dottore; non ci EIV_000667 Ma non è paura, dottore; non ci creda! È che si secca. EIV_000668 Matilde Fatemi il piacere di non pregarla affatto! Io so com'è! EIV_000669 stesso chiede (l'ha detto: «Non si può aver sempre ventisei EIV_000694 Frida Non mi fate ridere, che scoppio! EIV_000698 Frida No no, non ci resisto, non ci resisto EIV_000698 Frida No no, non ci resisto, non ci resisto fino a sera! EIV_000703 Dottore Non importa, Marchesa! L'illusione EIV_000708 Belcredi Non esageriamo! EIV_000718 credono più avanti i giovani; non è vero: siamo più avanti EIV_000719 Dottore Eh, se il passato non ci allontanasse! EIV_000722 porta davanti, dalla vita! Non è vero! Se appena si nasce 202
EIV_000726 Ti prego, ti prego, Tito: non scherziamo. EIV_000733 Le giuro, dottore, che non capisco ancora che cosa lei EIV_000750 Belcredi Ma non mentite! Voi sapete di non EIV_000750 non mentite! Voi sapete di non avvilirvi. EIV_000752 Belcredi Quanto basta per non avvilire voi agli occhi degli EIV_000764 Di Nolli Anche per non metterlo di nuovo in diffidenza, EIV_000772 disperato che la grazia non l'otterrà. Se vogliono favorire...Avranno EIV_000776 di saperlo meglio di me - non è detto, è vero, che Enrico EIV_000777 Matilde (subito). No: affatto. Non è detto! Anzi tutt'altro! EIV_000779 intendere che questa avversione non c'è più! EIV_000783 detto nella storia, se voi non lo sapete, che il Papa si EIV_000783 dimostrargli che il mio animo non gli era più tanto nemico, EIV_000788 ne siamo andati. Su, su: non perdiamo altro tempo, ché EIV_000793 Di Nolli Ma credi che non ce n'è proprio di che! EIV_000794 Frida Non è furioso? EIV_000796 sentimentale). Malinconico! Non hai sentito che ti ama? EIV_000798 Belcredi Non ti vorrà far male... EIV_000803 Di Nolli Non cominciare! A me il rimedio EIV_000805 Ma i pazzi, cari miei - (non lo sanno, purtroppo!) - ma EIV_000805 hanno questa felicità di cui non teniamo conto... EIV_000807 Belcredi (con forza). Non ragionano! EIV_000809 Belcredi Come! Non ti pare tutto un ragionamento EIV_000813 scatto improvviso). Senti: io non ho mai capito perché si laureino EIV_000818 prima cosa che dicono è che non fanno miracoli - quando ci EIV_000818 sanno che più ti dicono che non sono taumaturghi, e più gli EIV_000818 credono alla loro serietà - non fanno miracoli - e cascano EIV_000831 anche ironicamente, che così non può stare). Monsignore! Se EIV_000831 Monsignore! Se la caparbietà non è vizio che possa accompagnarsi EIV_000833 No, Monsignore! Che dite! Non sembrate affatto! EIV_000839 ho verso di lei, benché non dobbiate credere alle dissolutezze EIV_000840 Donna Matilde No no: io non ci credo: non ci ho mai creduto... EIV_000840 No no: io non ci credo: non ci ho mai creduto... EIV_000845 Non siate amica, non siate amica EIV_000845 Non siate amica, non siate amica della Marchesa EIV_000846 Eppure vi ripeto che ella non ha pregato, non ha scongiurato EIV_000846 che ella non ha pregato, non ha scongiurato meno di noi EIV_000847 (subito, piano, fremente). Non me lo dite! Non me lo dite! EIV_000847 fremente). Non me lo dite! Non me lo dite! Ma perdio, Madonna, EIV_000847 dite! Ma perdio, Madonna, non vedete che effetto mi fa? EIV_000853 adesso: sì, devo averla; non c'è dubbio che l'ho - ma EIV_000853 ma vi potrei giurare che non ci penso quasi mai. Sarà EIV_000853 quasi mai. Sarà peccato, ma non la sento; proprio non me EIV_000853 ma non la sento; proprio non me la sento nel cuore. È EIV_000853 È meraviglioso però, che non se la senta nel cuore neanche EIV_000857 un'insistenza, con un'insistenza che non riesco proprio a spiegarmi. EIV_000864 capito. Vuol dire allora che non credete che io la ami. Ho EIV_000864 ami. Ho capito. Ho capito. Non l'ha mai creduto nessuno; EIV_000866 la revoca della scomunica non han nulla, ma proprio nulla EIV_000866 cercato qualche volta - (non è vergogna: mia moglie!) EIV_000866 dicendomi d'esser di Susa - non so perché - si sono messe EIV_000868 una donna...è naturale...Non si pensa più a ciò che siamo. EIV_000870 i fantasmi, in generale, non siano altro in fondo che EIV_000870 dello spirito: immagini che non si riesce a contenere nei EIV_000873 occhi, finché all'improvviso non vede Bertoldo, più che sbalordito, EIV_000876 Non capisci? Non vedi come li EIV_000876 Non capisci? Non vedi come li paro, come li EIV_000876 scopra travestiti; come se non li avessi costretti io stesso 203
EIV_000879 subito, come se, a ripensarci, non se ne possa dar pace, e non EIV_000879 se ne possa dar pace, e non sappia crederci: EIV_000880 prestarsi per compassione, per non fare infuriare un poverino EIV_000880 come li vogliono loro; ma non è mica una sopraffazione, EIV_000880 voi? - «Pazzo» «pazzo»! - Non dico ora che lo faccio per EIV_000884 Che rivelazione? - Sono o non sono? - Eh via, sì, sono EIV_000892 Non capisci proprio nulla, tu, EIV_000906 Enrico IV Non sono più pazzo? Ma no! Non EIV_000906 Non sono più pazzo? Ma no! Non mi vedete? - Scherziamo alle EIV_000920 Tu non ridi? Sei ancora offeso? EIV_000920 Sei ancora offeso? Ma no! Non dicevo mica a te, sai? - EIV_000920 chiusi. Sai perché? Perché non si resiste a sentirli parlare. EIV_000920 libertino, l'altro un impostore...Non è vero! Nessuno può crederlo! EIV_000920 vorrei sapere perché, se non è vero. - Non si può mica EIV_000920 perché, se non è vero. - Non si può mica credere a quel EIV_000922 caro...Guardami bene negli occhi...- Non dico che sia vero, stai tranquillo! EIV_000929 vi tenete forte, ed essi non si tengono più. Volubili! EIV_000929 Volubili! - Voi dite: «questo non può essere!» - e per loro EIV_000929 tutto. - Ma voi dite che non è vero. E perché? - Perché EIV_000929 vero. E perché? - Perché non par vero a te, a te, a te, EIV_000931 questi centomila altri che non sono detti pazzi, e che spettacolo EIV_000931 beato! Perché guai, guai se non vi tenete più forte a ciò EIV_000931 davanti a una porta in cui non potrà mai entrare: chi vi EIV_000931 mai entrare: chi vi entra, non sarete mai voi, col vostro EIV_000932 una spaventosa miseria che non è di lui solo, ma di tutti. EIV_000932 per cercare i quattro che non sente più attorno a sé e EIV_000935 lampa, si...Credete che non sappia che, appena volto EIV_000935 sala del trono? - Fingo di non vederla... EIV_000940 attorno alla tavola. Ma non così! In belli e sciolti EIV_000950 io, seduto alla finestra non possa essere davvero Enrico EIV_000950 suoi fidi consiglieri...Non ci provate gusto? EIV_000951 (piano ad Arialdo, come per non rompere l'incanto). Eh, capisci? EIV_000951 Eh, capisci? A sapere che non era vero... EIV_000958 Landolfo Già... che non sapevamo... EIV_000962 IV E com'è? Vi pare che non sia sul serio? EIV_000964 per voi stessi, l'inganno; non per rappresentarlo davanti EIV_000968 le vicende: già storia, non cangiano più, non possono EIV_000968 storia, non cangiano più, non possono più cangiare, capite? EIV_000970 basta! Ora che lo sapete, non potrei farlo più io! EIV_000972 del resto voi stessi, se non ne avete inteso finora la EIV_000974 studiare...E chi sa che non sperino di farmi guarire...Buffoni! EIV_000981 Ordulfo). Dev'essere come vero! Non capisci? EIV_000982 Come vero! Perché solo così non è più una burla la verità! EIV_001001 (Non è una domanda, è un'esclamazione EIV_001001 un brivido di terrore e non aspetta risposta dal bujo EIV_001002 (a quell'atto di terrore, non meno atterrita di ciò che EIV_001008 gli altri). Basta! Basta! Non c'è da fare più nulla... EIV_001013 Ma di che? Guardalo! Se non era vero! Non è vero! EIV_001013 Guardalo! Se non era vero! Non è vero! EIV_001014 Di Nolli (c.s.). Non è vero? Ma che dite? Guarito? EIV_001022 sdegno, tumultuandogli dentro, non gli fa vedere precisa; insorge EIV_001024 Enrico IV Non sarà morta «tua» sorella EIV_001026 Enrico IV E non era «tua» madre? EIV_001030 E che ne sai tu, se io non l'ho pianta a lungo, a lungo, EIV_001033 dico? Domandando a tutti, se non era Agnese la madre di Enrico EIV_001042 Dottore (a Belcredi, forte). Non lo cimenti, per amor di Dio! EIV_001050 Non vi pare che diventi d'una 204
EIV_001056 Ah, ma non per farla finita così subito, EIV_001062 prendesti per Pietro Damiani! E non ho mica riso, credendo appunto... EIV_001079 fui pazzo per davvero, io, non so per quanto tempo... EIV_001083 E non vedere più nulla, caro, di EIV_001083 carnevale avvenne, per voi e non per me; le cose, come si EIV_001083 scomparso... tutto questo, sai? non è stata mica una burla per EIV_001084 Belcredi Ma no, io non dico questo, scusa! Io dico EIV_001091 gli occhi a poco a poco, e non so in prima se sia sonno EIV_001095 nascosto, come Enrico IV, non più così, ma a braccetto EIV_001105 da Enrico IV, capisci? E non me n'ero mica accorto! Me EIV_001105 perché capii subito che non solo i capelli, ma doveva EIV_001107 Enrico IV (subito). Lo so, non potevano stare ad aspettare EIV_001113 Enrico IV Non importa saperlo! Tutti quelli EIV_001115 dottore, vedete se il caso non è veramente nuovo negli annali EIV_001117 che era stata - per voi e non per me - la burla di un giorno! EIV_001117 diventasse per sempre - non più una burla, no; ma una EIV_001119 guarito! - Se sono guarito, non c'è più bisogno di voi, e EIV_001121 Di Nolli). Ah, senti... non c'è male... EIV_001127 abito, perdonateli, ancora non lo vedono come la loro stessa EIV_001131 sicuri che in quel momento non sapeva più d'esser prete, EIV_001133 sforza di contenere). Ma se non foste pazzi, tu e lei insieme, EIV_001138 Belcredi Ah lei, non so...Vedo che è come incantata EIV_001142 IV (subito, placandola). Non ve ne curate! Non ve ne curate! EIV_001142 placandola). Non ve ne curate! Non ve ne curate! Seguita a cimentare. EIV_001142 glie l'ha avvertito, di non cimentare. EIV_001146 - La mia vita è questa! Non è la vostra! - La vostra, EIV_001146 cui siete invecchiati, io non l'ho vissuta! - EIV_001148 come siamo adesso?» - Ma io non sono un pazzo a modo vostro, EIV_001150 non può esser me, perché Enrico EIV_001152 diventare - eccola là - come io non posso riconoscerla più: perché EIV_001156 senza intendere che per me non poteva essere lo scherzo EIV_001160 IV). Lasciala! Lasciala! Tu non sei pazzo! EIV_001161 Landolfo che gli sta presso). Non sono pazzo? Eccoti! EIV_001171 protesta ferocemente): No! Non sei pazzo! Non è pazzo! Non EIV_001171 ferocemente): No! Non sei pazzo! Non è pazzo! Non è pazzo! EIV_001171 sei pazzo! Non è pazzo! Non è pazzo! 1249 - nondimeno, co, 1, 0,0051 1250 - nonnulla, sm, 1, 0,0051 EIV_000224 mio, sempre così...Per ogni nonnulla, una discussione. 1251 - nostro, po, 22, 0,11228 EIV_000014 della campagna umbra ai nostri giorni. EIV_000085 l'apparato ci sarebbe; il nostro vestiario si presterebbe EIV_000119 Arialdo Il nostro spauracchio! Andiamo, andiamo! EIV_000246 ed è un debito - questa nostra venuta qua - verso mia madre, EIV_000342 quella scena, di tutte le nostre facce mascherate, sguajate EIV_000362 Belcredi Uno scappato dalla nostra mascherata! EIV_000403 travestiti loro, così a lui, nei nostri panni, appariremmo travestiti EIV_000552 indipendenti entrambi dalla nostra volontà, tante cose avvengono EIV_000562 seguitiamo a tenerci stretti al nostro concetto, così come chi invecchia EIV_000562 Damiani; sarà così domani della nostra vita d'oggi! EIV_000614 Dottore Intendeva dei nostri abiti soprammessi: il suo EIV_000616 le nostre tonache da benedettini. E EIV_000623 innanzi altre immagini: le nostre, mi spiego? Ora egli, nel EIV_000623 differenza tra la sua e le nostre: cioè, che c'era in noi, 205
EIV_000623 che c'era in noi, nelle nostre immagini, una finzione. E EIV_000623 sembrare pietoso questo nostro giuoco, fatto attorno al EIV_000673 cert'ora. Ecco, sì, quasi coi nostri orologi alla mano, aspettare EIV_000717 barone, riprende! Qua - questa nostra - diventerà subito reale EIV_000718 di quanto il tempo è più nostro che loro. EIV_000722 rifacendo su per giù le stesse nostre sciocchezze... L'illusione EIV_000968 pensare, da qui, da questo nostro tempo remoto, così colorito EIV_001112 fu? Chi stava dietro alla nostra coppia? 1252 - notare, ve, 7, 0,03573 EIV_000225 in dubbio nulla, io. Ho notato che tu, fin da principio EIV_000508 crescente diffidenza e, notando che egli si volge sospeso EIV_000620 anche sicuri che un pazzo nota, può notare benissimo un EIV_000620 sicuri che un pazzo nota, può notare benissimo un travestimento EIV_000633 capelli tinti! Ma non avete notato che aggiunse subito: «oppure EIV_000831 col tono di chi vuol far notare benevolmente, ma anche ironicamente, EIV_000881 S'arresta d'un tratto, notando i quattro che si agitano, 1253 - notizia, sf, 2, 0,01021 EIV_000049 (sotto questa valanga di notizie riparandosi la testa con EIV_000108 subito! Datemi almeno le notizie principali. 1254 - notte, sf, 4, 0,02041 EIV_000585 è gelata, gelata da due notti all'aperto, sotto la neve! EIV_000870 sempre tanta paura, quando di notte me le vedo davanti - tante EIV_000870 come, nel silenzio della notte, un tonfo cupo di passi in EIV_001069 rifarmi per un momento la notte nel cervello? Perdio, far 1255 - notturno, ag, 1, 0,0051 EIV_000950 guardate che magnifico quadro notturno: l'Imperatore tra i suoi 1256 - novembre, sm, 2, 0,01021 EIV_000280 - una sera sui primi di novembre, al Circolo. Sfogliavo una EIV_001131 dormiva al sole, un giorno di novembre, appoggiato col braccio alla 1257 - nuca, sf, 4, 0,02041 EIV_000326 Dottore Battè la nuca, è vero? EIV_000346 caduta e la percossa alla nuca, che determinarono il guasto EIV_000353 - taf! una botta alla nuca - e non si è più mosso di EIV_001103 Gli mostra i capelli sulla nuca. 1258 - nulla, in, 9, 0,04593 EIV_000225 scusa). Non ho messo in dubbio nulla, io. Ho notato che tu, fin EIV_000404 Landolfo E non sarebbe nulla, forse, signor Marchese, EIV_000531 Enrico IV Nulla è bastato a costoro! - Un EIV_000637 Matilde Appunto! Non capite nulla! Per mia figlia intendeva EIV_000866 della scomunica non han nulla, ma proprio nulla da vedere EIV_000866 non han nulla, ma proprio nulla da vedere con la ragione EIV_000892 Non capisci proprio nulla, tu, eh? - Come ti chiami? EIV_001008 Basta! Non c'è da fare più nulla... EIV_001083 E non vedere più nulla, caro, di tutto ciò che dopo 1259 - numero, sm, 1, 0,0051 EIV_000079 per questo, ma così, di numero; perché nella storia è scritto 1260 - nuocere, ve, 1, 0,0051 EIV_000990 meschini ed ai buoni, quanto nocque ai cattivi e ai potenti. 206
1261 - nuovo, ag, 18, 0,09186 EIV_000031 e andando a sdrajarsi di nuovo sullo zoccolo). Eh, santo EIV_000268 accenna di nuovo al Di Nolli EIV_000278 (seccato dalla minaccia di una nuova discussione). Scusi, dottore, EIV_000584 nella gola; poi si volge di nuovo con dolce e dolente umiltà EIV_000597 indica di nuovo il ritratto, EIV_000617 (di scatto, voltandosi di nuovo sdegnata). Puerile? Che dice, EIV_000624 Donna Matilde (scattando di nuovo). No. Non è questo, dottore! EIV_000764 Anche per non metterlo di nuovo in diffidenza, capisci? EIV_000772 pazienza di indossare di nuovo gli abiti... EIV_000788 andiamo: lei si presenterà di nuovo come la duchessa Adelaide, EIV_000790 Ma io comincio ad aver di nuovo una gran paura... EIV_000898 Enrico IV (volgendosi di nuovo agli altri). Ma se vi ho EIV_000927 sgomento, perché ora, di nuovo, vi sto sembrando pazzo! EIV_000955 entrato nuovo in servizio...io, appunto EIV_001044 Indica di nuovo i quattro giovani. EIV_001115 il caso non è veramente nuovo negli annali della pazzia! EIV_001115 disposto per questa delizia di nuovo genere: viverla - con la EIV_001128 Voltandosi di nuovo a Belcredi: 1262 - o, co, 33, 0,16842 1263 - obbediente, ag, 1, 0,0051 EIV_000968 come ogni effetto segua obbediente alla sua causa, con perfetta 1264 - obbedire, ve, 1, 0,0051 EIV_000890 pecore, alzatevi! - M'avete obbedito? Potevate mettermi la camicia 1265 - obbligare, ve, 1, 0,0051 EIV_001117 Marchesa, trionfaste! - e obbligar tutti quelli che si presentavano 1266 - obliquo, ag, 1, 0,0051 EIV_000521 lui, come piegato da un obliquo sospetto che ora gli nasce 1267 - occhio, sm, 31, 0,15821 EIV_000071 guardammo tutti e tre negli occhi: Chi sarà questo Bertoldo? EIV_000179 rubiconda da satiro; con occhi fuoruscenti, corta barbettina EIV_000182 (che ha cercato con gli occhi in giro il suo ritratto, EIV_000303 davanti, ogni tanto, due occhi che ci guardano con una contenuta, EIV_000305 a una promessa di quegli occhi si poteva credere. Ma sarebbe EIV_000503 come a Canossa. Ha negli occhi una fissità spasimosa, che EIV_000508 per consigliarsi con gli occhi, si rizza sulla persona e EIV_000549 Strizza un occhio e fa un segno espressivo EIV_000557 fissa così acutamente negli occhi, da farla quasi smorire. EIV_000601 sorriso furbissimo negli occhi e sulle labbra torna a inchinarsi EIV_000629 vicino, guardandomi negli occhi, proprio dentro gli occhi EIV_000629 occhi, proprio dentro gli occhi - m'ha riconosciuta! EIV_000649 Me l'hanno detto i suoi occhi, dottore: sapete quando si EIV_000752 per non avvilire voi agli occhi degli altri, ma per offendere EIV_000873 qua, di là i passi, gli occhi, finché all'improvviso non EIV_000882 Vi guardate negli occhi? EIV_000894 Bertoldo, sciocco! Qua a quattr'occhi: come ti chiami? EIV_000920 ascoltare così, con gli occhi sbarrati dallo spavento. EIV_000922 caro...Guardami bene negli occhi...- Non dico che sia vero, EIV_000922 vero! - Ma guardami negli occhi! EIV_000924 tu, ora, lo spavento negli occhi! - Perché ti sto sembrando 207
EIV_000931 altro, e gli guardate gli occhi - come io guardavo un giorno EIV_000931 guardavo un giorno certi occhi - potete figurarvi come un EIV_001022 dimostrato col lampeggiare degli occhi, che medita una vendetta EIV_001063 potresti pensare che, ai miei occhi, il suo aspetto, ora EIV_001091 so... si sanò. Riapro gli occhi a poco a poco, e non so in EIV_001105 un tratto, riaprendo gli occhi, e fu uno spavento, perché EIV_001115 m'apparve riaprendo gli occhi - rivestirmela subito, meglio, EIV_001131 collo. - Gli vidi aprir gli occhi ridenti; e tutta la bocca EIV_001131 e che gli ritornò negli occhi la stessa serietà che voi EIV_001173 Arialdo e Ordulfo, con gli occhi sbarrati, esterrefatto dalla 1268 - odiare, ve, 1, 0,0051 EIV_000079 scritto che Enrico IV era odiato dall'alta aristocrazia per 1269 - offendere, ve, 1, 0,0051 EIV_000752 occhi degli altri, ma per offendere me. 1270 - offeso, ag, 2, 0,01021 EIV_000179 vistosa la tiene, è anche offesa, in quest'ombra, dalla facile EIV_000920 Tu non ridi? Sei ancora offeso? Ma no! Non dicevo mica a 1271 - offrire, ve, 1, 0,0051 EIV_000085 la storia di Enrico IV la offrirebbe davvero. Mah! Tutti e quattro 1272 - oggi, av, 8, 0,04083 EIV_000085 quelle che piacciono tanto oggi nei teatri. E stoffa, oh, EIV_000101 ti ci vedi forse vivo, d'oggi, vestito così di spoglie EIV_000401 signori, così, in abiti d'oggi! EIV_000562 domani della nostra vita d'oggi! EIV_000576 Ma io non so perché, oggi non riesco a essere umile EIV_000581 pari. - Un mascherato io, oggi, da penitente; lui, domani, EIV_000929 piuma! Volubili! Volubili! Oggi così e domani chi sa come! EIV_000931 forte a ciò che vi par vero oggi, a ciò che vi parrà vero 1273 - oggi, sm, 1, 0,0051 EIV_000450 far vedere per tutto quest'oggi! 1274 - ogni, in, 16, 0,08166 EIV_000179 neanche lui stesso. È, a ogni modo, costernato dalle tante EIV_000224 Dio mio, sempre così...Per ogni nonnulla, una discussione. EIV_000230 lui deve guastarmi sempre ogni minimo abbandono al sentimento EIV_000303 dottore, di vederci davanti, ogni tanto, due occhi che ci guardano EIV_000318 questo dovesse avvenirgli per ogni moto più spontaneo. Dico EIV_000321 poneva fuori, a un tratto, d'ogni intimità col suo stesso sentimento, EIV_000501 nascosto, un cenno per arrestare ogni discorso nella sala, e poi EIV_000605 d'irrequietezza in cui si trova, ogni cosa la interessa suo malgrado, EIV_000645 di sfida, quasi rompendo ogni freno di convenienza). E EIV_000655 elasticità analogica, propria di ogni delirio sistematizzato, è EIV_000880 Loro sì, tutti i giorni, ogni momento, pretendono che gli EIV_000968 adagiare, ammirando come ogni effetto segua obbediente EIV_000968 causa, con perfetta logica, e ogni avvenimento si svolga preciso EIV_000968 svolga preciso e coerente in ogni suo particolare. Il piacere, EIV_000978 Giovanni, che viene come ogni sera a fare il monacello! EIV_001125 mascherata, continua, d'ogni minuto, di cui siamo i pagliacci 1275 - ognuno, in, 2, 0,01021 EIV_000282 modo di dire: babelica. Ognuno di noi doveva scegliersi 208
EIV_000336 Belcredi Recitava ognuno per burla la sua parte! Era 1276 - oh, es, 33, 0,16842 EIV_000042 guerra tra Stato e Chiesa! Oh! EIV_000043 L'Impero contro il Papato! Oh! EIV_000053 (smarrendosi più che mai). Oh Dio mio, ma allora è una EIV_000077 Pareva un vescovo davvero, oh! Magnifico, povero Tito! EIV_000085 oggi nei teatri. E stoffa, oh, stoffa da cavarne non una EIV_000101 Landolfo Oh, interpreto, bada! Ma credo EIV_000102 Bertoldo Oh! Badate che io non voglio EIV_000104 Bertoldo Oh, ma dico, e com'è che voi EIV_000121 (in fretta, con ansia). Oh! Ps! Franco! Lolo! EIV_000123 marsina nella sala del trono). Oh! E come? Qua dentro, lui? EIV_000139 Landolfo (meravigliato). Oh! E come? EIV_000149 Landolfo Oh! Abbiamo capito, uno dei EIV_000184 Sì sì...Oh, guarda...Dio mio... EIV_000256 Donna Matilde Oh Dio, non credo, dottore, EIV_000280 Belcredi Ma se venne a me! Oh questa è bella! Non avrei EIV_000358 spavento, riparandosi). Oh Dio! Eccolo! EIV_000375 Frida Oh Dio, io me ne scappo, me EIV_000480 la sarei mai aspettata. Oh, dico: è una pazzia che costa EIV_000486 e scoppiando a ridere). Oh Dio! ma no; levatevi! Voi EIV_000494 Belcredi (ridendo). Oh bella! In costume? EIV_000556 stata sempre la stessa, voi? Oh Dio, ma un giorno... - com'è? EIV_000558 appunto! - ci siamo capiti. (Oh, state tranquilla che non EIV_000681 Dottore Oh, benissimo, allora! EIV_000718 Belcredi Oh che scoperta! - Ma sì! - EIV_000756 Oh, voi: andate a chiamare uno EIV_000816 Di Nolli Oh bella, e in che vuoi che EIV_000876 spaventano solo di questo, oh: che stracci loro addosso EIV_000903 Oh Dio...Ma allora? EIV_000913 Landolfo (c.s.). Ma dunque... oh Dio... EIV_000974 d'esser venuta qua! Da suocera oh, mi s'è mascherata...E lui EIV_001101 Belcredi Oh, via, per ischerzo! EIV_001148 per consiglio del dottore? Oh, fatto benissimo, ve l'ho EIV_001167 Frida Oh Dio! 1277 - ohi, es, 1, 0,0051 EIV_000033 Landolfo Ohi! A pipa no, qua dentro! 1278 - olio, sm, 2, 0,01021 EIV_000016 arredi due grandi ritratti a olio moderni, di grandezza naturale, EIV_000935 spalle con la mia lampa ad olio per andare a dormire, accendete 1279 - oltrepassare, ve, 1, 0,0051 EIV_000999 vede che egli ha di poco oltrepassato l'altezza del trono, bisbiglia 1280 - ombra, sf, 4, 0,02041 EIV_000179 19 anni. Intristita nell'ombra in cui la madre imperiosa EIV_000179 è anche offesa, in quest'ombra, dalla facile maldicenza EIV_000551 come a dire: finta; ma senz'ombra di sdegno, anzi con maliziosa EIV_000932 Pausa lungamente tenuta. L'ombra, nella sala, comincia ad 1281 - opera, sf, 2, 0,01021 EIV_000404 dovesse parergli che fosse per opera del suo mortale nemico. EIV_000596 più distaccare da quest'opera di magia! - Sono ora penitente, 209
1282 - opinione, sf, 4, 0,02041 EIV_000562 Che opinione eh? che opinione ne avevate...- EIV_000562 Che opinione eh? che opinione ne avevate...- Ma tutti, EIV_000858 per levarvi, Maestà, un'opinione contraria che abbiate potuto EIV_000880 pure così le così dette opinioni correnti! E guai a chi un 1283 - opposto, sm, 1, 0,0051 EIV_000931 vero domani, anche se sia l'opposto di ciò che vi pareva vero 1284 - oppure, co, 1, 0,0051 1285 - ora, av, 39, 0,19904 EIV_000017 Bertoldo, di nome Fino, assume ora per la prima volta il servizio. EIV_000022 rappresentiamo, balza con noi, ora qua, ora là. EIV_000022 balza con noi, ora qua, ora là. EIV_000088 Francia, e mi spunta, qua, ora, un Enrico IV di Germania? EIV_000167 sì, perché forse a quest'ora si sarà già svegliato! EIV_000229 naturalmente, può rivederle vive, ora, in sua figlia. EIV_000516 credetemi che vi sono grato, ora, Pietro Damiani, di quell'impedimento! EIV_000516 Adalberto, Tribur, Goslar - e ora questo sajo che mi vedete EIV_000521 un obliquo sospetto che ora gli nasce e che gli fa aggiungere, EIV_000535 trovarmi, dal suo convento, or'è circa un mese. Mi hanno EIV_000537 piangerla, perché se voi ora siete qua, e io così EIV_000562 che avete fatto, appare ora riconoscimento di realtà EIV_000581 decisivo. Potrei, guardate, ora stesso, mentre parlo con EIV_000581 essere: un Papa! - Vorreste ora ridere di me, vedendomi così? EIV_000581 sapienza politica mi consiglia ora quest'abito di penitenza. EIV_000581 da Papa. - Forse egli è ora un po' troppo crudele: questo EIV_000596 quest'opera di magia! - Sono ora penitente, e così resto; EIV_000623 immagini: le nostre, mi spiego? Ora egli, nel suo delirio - acuto EIV_000643 Belcredi, e rimasta assorta, ora si riprende, ma smaniosa EIV_000655 Molto confortante, ripeto. Ora, ecco, se con questo trucco EIV_000683 scherzo fuor di luogo). Mah...Ora vedrete... EIV_000731 altri... ecco, per Frida, ora, per esempio... EIV_000778 - lo dice sempre... - E ora teme che lo sdegno di lei EIV_000874 guardatemi quest'imbecille qua, ora, che sta a mirarmi a bocca EIV_000880 di presentarsi qua, a me, ora - col suo ganzo accanto... EIV_000880 «Pazzo» «pazzo»! - Non dico ora che lo faccio per ischerzo! EIV_000924 stesso! Lo hai anche tu, ora, lo spavento negli occhi! EIV_000927 vostro sgomento, perché ora, di nuovo, vi sto sembrando EIV_000927 lo avete creduto fino ad ora che sono pazzo! - È vero EIV_001019 Di Nolli (ora più indignato che stupito). EIV_001022 rimasto, aggruppato, a spiare or l'uno or l'altro, sotto le EIV_001022 aggruppato, a spiare or l'uno or l'altro, sotto le accuse EIV_001028 tua madre! Tu sei calato ora, fresco, di là! EIV_001063 miei occhi, il suo aspetto, ora EIV_001073 A lui sembra ora una carnevalata fuori di EIV_001117 perdio, per il mio passo, ora, quell'antica famosa mascherata EIV_001119 pazzo! - Ah, ma vi accuso io, ora, a mia volta! - Sapete? - EIV_001145 la Marchesa e si rivolge ora a lei indicandole il Belcredi EIV_001173 ha forzato al delitto). Ora sì... per forza... 1286 - ora, sf, 6, 0,03062 EIV_000331 Matilde E quando, circa due ore dopo... EIV_000656 quest'automobile? In tre ore e mezzo... EIV_000658 dottore! Sono più di tre ore e mezzo! EIV_000660 Potrebbe esser qua da mezz'ora, almeno. Ma, al solito... 210
EIV_000673 sia arrestato a una cert'ora. Ecco, sì, quasi coi nostri EIV_000673 aspettare che si rifaccia quell'ora - là, uno scrollo! - e speriamo 1287 - ora che, co, 2, 0,01021 1288 - ordinare, ve, 3, 0,01531 EIV_000491 Landolfo Secondo. Tante volte ordina che gli si presenti questo EIV_000888 Vi ordino di inginocchiarvi tutti davanti EIV_001158 Tratteneteli! Tratteneteli! Vi ordino di trattenerli! 1289 - ordine, sm, 4, 0,02041 EIV_000110 i fili e ti metteremo in ordine, come il più adatto e compíto EIV_000177 Nolli Hai dato bene gli ordini? EIV_000365 Ma che scusa! Avevo dato ordine che le porte fossero chiuse EIV_000383 trattenerlo di là. Ha dato ordine che sia arrestato, e vuole 1290 - Ordulfo, np, 55, 0,2807 EIV_000011 3° Ordulfo (Momo) EIV_000017 entrano Arialdo, Landolfo, Ordulfo e Bertoldo: giovani stipendiati EIV_000020 Ordulfo O anche, se vuoi, nel Castello EIV_000023 Ordulfo In Sassonia! EIV_000030 Ordulfo No no. Dorme; state pur comodi. EIV_000037 domanda, Landolfo, Arialdo e Ordulfo scoppiano a ridere fragorosamente. EIV_000039 Ordulfo (c.s.) Ha creduto quello EIV_000041 Ordulfo Il grande e tragico imperatore! EIV_000043 Ordulfo L'Impero contro il Papato! EIV_000046 Ordulfo E guerra contro i Sassoni! EIV_000051 Ordulfo Qua siamo tra il mille e EIV_000054 Ordulfo Eh già! Se credeva d'essere EIV_000065 Ordulfo Eh, stai fresco, allora, EIV_000068 Ordulfo Uhm! «Bertoldo». EIV_000072 Ordulfo Ed eccoti qua «Bertoldo», EIV_000075 (trattenendolo insieme con Ordulfo tra le risa). No, càlmati, EIV_000076 Ordulfo Non sarai mica il Bertoldo EIV_000077 siamo. Lui, Arialdo; lui, Ordulfo; io, Landolfo...Ci chiama EIV_000080 Ordulfo Che saremmo noi. EIV_000084 Ordulfo E non è mica facile, sai? EIV_000089 Landolfo, Ordulfo, Arialdo tornano a ridere. EIV_000091 Ordulfo Va' là! T'ajuteremo noi. EIV_000093 Ordulfo Saprai all'ingrosso qualche EIV_000107 Ordulfo E diventerai, a questa scuola, EIV_000114 Ordulfo E l'Imperatore, che vuol EIV_000118 Ordulfo Papa Gregorio VII. EIV_000126 Ordulfo Messo di Gregorio VII, via! EIV_000129 Ordulfo No! Tu non puoi metter piede EIV_000135 Ordulfo (c.s.). Vecchie? Giovani? EIV_000140 Ordulfo (c.s.). La Marchesa, hai EIV_000145 Ordulfo Tutti messi di Gregorio VII! EIV_000158 Ordulfo (indicando il ritratto). EIV_000161 Ordulfo Se lui la vede, guai! EIV_000164 Ordulfo Sì! Scherzi? E come? EIV_000168 Ordulfo Andiamo, andiamo! EIV_000172 Landolfo, Arialdo e Ordulfo via per il secondo uscio EIV_000386 Non sarà possibile al solo Ordulfo trattenerlo... EIV_000503 del trono. Poi entra tra Ordulfo e Arialdo, che si tengono EIV_000503 immeritato è quell'avvilimento. - Ordulfo regge a due mani la corona EIV_000541 Ordulfo (c.s.). Ancora nel suo convento. 211
EIV_000565 strapparselo, mentre Arialdo, Ordulfo subito accorrono spaventati, EIV_000569 Ordulfo (con gli altri due, scongiurandolo EIV_000575 Landolfo, ad Arialdo e a Ordulfo: EIV_000826 abito regale; entrano infine Ordulfo e Arialdo. EIV_000877 Landolfo Arialdo Ordulfo (sconvolti, trasecolati, EIV_000909 A Ordulfo EIV_000911 Ordulfo Momo! EIV_000917 Landolfo Arialdo Ordulfo (guardandosi tra loro, incerti, EIV_000934 Ordulfo (subito, facendosi avanti). EIV_000936 Ordulfo Ah! - Vuole allora...? EIV_000938 Ordulfo Ecco, sarà già pronta, qua EIV_000979 Ordulfo (c.s., stropicciandosi le EIV_000981 Landolfo (a Ordulfo). Dev'essere come vero! Non EIV_001006 Belcredi, Landolfo, Arialdo, Ordulfo, Bertoldo, Giovanni. Uno EIV_001173 tra Landolfo, Arialdo e Ordulfo, con gli occhi sbarrati, 1291 - orecchio, sm, 1, 0,0051 EIV_000605 fare a meno di prestare orecchio, perché nello stato d'irrequietezza 1292 - ormai, av, 9, 0,04593 EIV_000077 Landolfo...Ci chiama così. Ci siamo ormai abituati. Ma chi siamo? - EIV_000162 Landolfo Ma forse ormai non la riconoscerà più! EIV_000259 Matilde Più! Più di diciotto, ormai! EIV_000655 si riequilibri a stento, ormai, nella sua personalità soprammessa, EIV_000891 para davanti a Bertoldo, ormai istupidito. EIV_001022 credono una sua beffa crudele, ormai svelata; e ha dimostrato EIV_001040 Belcredi Ma basta ormai con codesta burla! EIV_001075 Via, ormai, anche questo mio abito da EIV_001113 seguitarono a banchettare e che ormai mi avrebbero fatto trovare 1293 - orologio, sm, 3, 0,01531 EIV_000659 Dottore (cavando e guardando l'orologio). Eh, più di quattro per EIV_000673 sperare di riaverlo, come un orologio che si sia arrestato a una EIV_000673 Ecco, sì, quasi coi nostri orologi alla mano, aspettare che 1294 - orrendo, ag, 1, 0,0051 EIV_000968 quanto tristi i miei casi, e orrendi i fatti; aspre le lotte, 1295 - orribile, ag, 3, 0,01531 EIV_000554 era la mia stessa, ma così orribile, che non ho potuto fissarla... EIV_000651 gioventù - per questa cosa orribile che gli è avvenuta, e che EIV_000931 considerare questa cosa orribile, che fa veramente impazzire: 1296 - orrore, sm, 3, 0,01531 EIV_000327 Donna Matilde Ah, che orrore! Era accanto a me! Lo vidi EIV_001110 Donna Matilde (subito, con orrore). Ma questo lo so adesso, EIV_001163 È un urlo d'orrore. Tutti accorrono a sorreggere 1297 - osare, ve, 1, 0,0051 EIV_001058 venti anni nessuno ha mai osato comparirmi davanti qua, come 1298 - osceno, ag, 1, 0,0051 EIV_000522 Se non è partita da voi l'oscena voce che la mia santa madre, 1299 - oscuro, ag, 1, 0,0051 EIV_000552 riconoscere quel certo potere oscuro e fatale che assegna limiti 212
1300 - ospitare, ve, 2, 0,01021 EIV_000116 Ah, ho capito, quella che ospitò il Papa... EIV_000776 l'avversione di quella Marchesa che ospitò il Papa nel suo Castello. 1301 - ossequiare, ve, 1, 0,0051 EIV_000870 troppo qui in piedi. Vi ossequio, Madonna; e vi riverisco, 1302 - osservare, ve, 3, 0,01531 EIV_000036 Bertoldo (che è stato a osservare, tra meravigliato e perplesso, EIV_000547 riaccosta alla Marchesa, e osservandole i capelli: EIV_001032 Dottore (impressionatissimo, osservandolo). Piano, piano, per carità! 1303 - osservazione, sf, 2, 0,01021 EIV_000643 (abbattuta per un momento dall'osservazione del Belcredi, e rimasta assorta, EIV_000859 essersi permesso questa osservazione, aggiunge subito: 1304 - ossessione, sf, 4, 0,02041 EIV_000344 Dovette influire, io dico, l'ossessione di quella mascherata, dottore, EIV_000344 quella mascherata, dottore, l'ossessione che per più di un mese se EIV_000344 tutto ciò che faceva, questa ossessione! EIV_000346 è facile! Quella che era ossessione momentanea, si fissò, con 1305 - ostentato, ag, 1, 0,0051 EIV_000503 d'umiltà pentita, tanto più ostentata quanto più sente che immeritato 1306 - ostinarsi, ve, 1, 0,0051 EIV_000578 Ma perché voi, Maestà, vi ostinate a credere che sia Pietro 1307 - ottenere, ve, 4, 0,02041 EIV_000669 condanna: ecco, insomma, se otteniamo che riacquisti d'un tratto EIV_000772 Benissimo. Basterà dire che hanno ottenuto dal Pontefice la grazia del EIV_000772 disperato che la grazia non l'otterrà. Se vogliono favorire...Avranno EIV_000846 scongiurato meno di noi per ottenere la vostra grazia... 1308 - otto, nu, 1, 0,0051 EIV_000968 pensare che a una distanza di otto secoli in giù, in giù, gli 1309 - ottocento, nu, 6, 0,03062 EIV_000105 non si ritorna indietro d'ottocent'anni nella storia senza portarsi EIV_000710 altro che vent'anni! Sono ottocento! Un abisso! Glielo vuol far EIV_000714 con lei, ottocent'anni addietro: dico sarà tale EIV_000717 che sono appena venti gli ottocent'anni che lei dice! Sarà, guardi, EIV_000724 d'ottocent'anni più giovane di tutti EIV_000950 guardarla, che lo sappia che ottocent'anni siano passati e che io, 1310 - ove, av, 1, 0,0051 EIV_000604 lateralmente e sul davanti, ove sono i due gradini d'accesso. 1311 - pace, sf, 3, 0,01531 EIV_000466 come sono! Lasciatemi in pace! EIV_000879 ripensarci, non se ne possa dar pace, e non sappia crederci: EIV_000990 (dettando). Il decreto di pace emanato a Magonza giovò ai 1312 - padre, sm, 5, 0,02552 EIV_000508 Pietro Damiani! - Inutile, Padre, guardare la Duchessa! EIV_000722 tutti. E il più giovine è il padre Adamo! Guardate là EIV_000974 s'è mascherata...E lui da padre abate...- E mi portano con 213
EIV_000984 Avanti, avanti, padre! EIV_000988 Sedete, padre, sedete qua. E la lampa accanto. 1313 - pagano, sm, 1, 0,0051 EIV_000406 Appunto! Dice che era un «pagano»! 1314 - pagliaccio, sm, 1, 0,0051 EIV_001125 d'ogni minuto, di cui siamo i pagliacci involontarii 1315 - Pagliuca, np, 1, 0,0051 EIV_000897 Bertoldo Fino Pagliuca, sissignore. 1316 - pallido, ag, 1, 0,0051 EIV_000503 presso alla cinquantina, pallidissimo, e già grigio sul dietro 1317 - pallore, sm, 1, 0,0051 EIV_000503 pomelli, in mezzo al tragico pallore, ha un trucco rosso da bambola, 1318 - palmo, sm, 1, 0,0051 EIV_000604 austeri. A destra, a circa due palmi dal suolo, è come un coretto, 1319 - panconata, sf, 1, 0,0051 EIV_000016 sedere come su una lunga panconata), uno a destra e uno a sinistra 1320 - panno, sm, 1, 0,0051 EIV_000403 loro, così a lui, nei nostri panni, appariremmo travestiti noi. 1321 - papa, sm, 16, 0,08166 EIV_000044 Arialdo Antipapi contro i Papi! EIV_000116 capito, quella che ospitò il Papa... EIV_000118 Ordulfo Papa Gregorio VII. EIV_000289 e zelantissima amica di Papa Gregorio VII, in feroce lotta EIV_000405 Belcredi Il Papa Gregorio VII? EIV_000407 Belcredi Il papa? Non c'è male! EIV_000512 impedirmelo in nome del Papa Alessandro, l'avrei ripudiata! EIV_000568 con me la destituzione di Papa Gregorio VII: non Pontefice, EIV_000581 essere quale deve essere: un Papa! - Vorreste ora ridere di EIV_000581 allora? Ridereste per caso del Papa in veste di prigioniero? EIV_000581 maschera, sia da Re, sia da Papa. - Forse egli è ora un po' EIV_000596 dovreste implorarmi questo dal Papa che lo può: di staccarmi EIV_000776 quella Marchesa che ospitò il Papa nel suo Castello. È strano: EIV_000783 voi non lo sapete, che il Papa si arrese proprio alle preghiere EIV_000866 Le condizioni da cui il Papa ha fatto dipendere la revoca EIV_000866 aveva scomunicato! Dite a Papa Gregorio che ci rivedremo 1322 - Papato, sm, 1, 0,0051 EIV_000043 Ordulfo L'Impero contro il Papato! Oh! 1323 - parare, ve, 15, 0,07655 EIV_000016 nella villa rigidamente parato in modo da figurare quella EIV_000049 raccapezzavo, vedendomi parato così ed entrando in questa EIV_000282 Belcredi Bonn, va bene. Parato, a cavallo, in uno degli EIV_000484 Donna Matilde rientra parata col manto e la corona. EIV_000688 magnifica e bellissima; parata con l'antico abito della EIV_000876 capisci? Non vedi come li paro, come li concio, come me EIV_000891 Si para davanti a Bertoldo, ormai EIV_000983 porta e fa entrare Giovanni parato da umile fraticello, con 214
EIV_000995 di quei ritratti, Frida parata da «Marchesa di Toscana», EIV_000995 secondo atto, e Carlo Di Nolli parato da «Enrico IV». EIV_001006 il Dottore, Donna Matilde parata anche lei da «Marchesa di EIV_001052 Marchesa, e la vostra, parati così? EIV_001069 Enrico IV E l'avete parata voi da Marchesa di Toscana EIV_001140 Parata come già siete, dico, potreste EIV_001148 questo, con vostro sacrificio, parata così per consiglio del dottore? 1324 - parecchio, in, 1, 0,0051 EIV_000085 stoffa da cavarne non una ma parecchie tragedie, la storia di Enrico 1325 - parentesi, sf, 1, 0,0051 EIV_000517 dice come uno che, in una parentesi di astuzia, si ripassi la 1326 - parere, ve, 35, 0,17863 EIV_000063 Tre, quanti restavamo, gli pareva che potessimo bastare. Ma EIV_000063 povero Tito, capisci? non gli parve che morisse, ma che nella EIV_000077 quella del vescovo di Brema. Pareva un vescovo davvero, oh! Magnifico, EIV_000148 Giovanni Pare che uno di quei due signori EIV_000215 (ridendo forte). Ma no! Mi pare che - dopo tutto - non ci EIV_000252 Di Nolli Pare da un certo discorso strano EIV_000254 visita, angosciata; perché pare che egli sia stato di una EIV_000313 esaltato era, a quanto mi pare di aver compreso! EIV_000351 a tua madre pare che tu l'abbia sostituita EIV_000404 Marchese, se non dovesse parergli che fosse per opera del EIV_000426 sì... abbiamo detto, mi pare, il Vescovo... il Vescovo EIV_000644 voi? Tranne che non vi sia parso che alludesse anche a voi, EIV_000651 allora il suo discorso m'è parso pieno, tutto, del rimpianto EIV_000655 più saldi a vicenda. Mi pare che si riequilibri a stento, EIV_000669 liberazione da questa condanna che pare a lui stesso una condanna: EIV_000690 (ammirandola). Ma guarda! Ma guarda! Pare un'altra! EIV_000691 Donna Matilde Pare me! - Dio mio, vedete? - EIV_000717 del rito massonico, che pare chi sa che cosa, e poi alla EIV_000727 Belcredi Ah, se ti pare che io scherzi... EIV_000778 Landolfo Ecco, mi pareva! Ma egli dice d'averla amata EIV_000803 cominciare! A me il rimedio pare efficacissimo! EIV_000809 Belcredi Come! Non ti pare tutto un ragionamento che EIV_000821 Bertoldo Pare che egli li voglia accompagnare...Sì, EIV_000929 vero. E perché? - Perché non par vero a te, a te, a te, EIV_000931 vedere poi che cosa invece par vero a questi centomila altri EIV_000931 pozzo. E quante cose mi parevano vere! E credevo a tutte quelle EIV_000931 tenete più forte a ciò che vi par vero oggi, a ciò che vi parrà EIV_000931 vero oggi, a ciò che vi parrà vero domani, anche se sia EIV_000931 l'opposto di ciò che vi pareva vero jeri! Guai se vi affondaste EIV_000962 Enrico IV E com'è? Vi pare che non sia sul serio? EIV_001015 Dottore Pare! Per quanto a me... EIV_001035 Marchesa, dovreste saperlo, mi pare! EIV_001050 Non vi pare che diventi d'una puerilità EIV_001083 burla per me, come a te pare! EIV_001127 mascheriamo di ciò che ci par d'essere - l'abito, il loro 1327 - parete, sf, 8, 0,04083 EIV_000016 naturale, avventano dalla parete di fondo, collocati a poca EIV_000016 che corre lungo tutta la parete (largo e sporgente in modo EIV_000016 trono che, nel mezzo della parete, interrompe lo zoccolo e EIV_000094 voltare e gli mostra nella parete di fondo il ritratto della EIV_000112 guardando verso il ritratto alla parete). Aspettate! Non mi avete 215
EIV_000595 indica il suo ritratto alla parete, quasi con paura, EIV_000995 trono, buja. Nel bujo, la parete di fondo si discerne appena. EIV_001000 faccia atterrita verso la parete di fondo, accennando d'alzare 1328 - pari, ag, 1, 0,0051 EIV_000581 prigioniero? - No. - Saremmo pari. - Un mascherato io, oggi, 1329 - parlare, ve, 22, 0,11228 EIV_000086 rispondere a tono! Guai se lui ti parla e tu non sei pronto a rispondergli EIV_000179 altri sì, gli altri possano parlare, beati loro, e divertirsi; EIV_000179 (tranne il Di Nolli); e parlano dapprima a bassa voce. EIV_000581 guardate, ora stesso, mentre parlo con voi, accettar l'ajuto EIV_000629 vi dico. Quand'è venuto a parlarmi da vicino, guardandomi EIV_000630 Belcredi Ma se parlava di vostra figlia... EIV_000631 Matilde Non è vero! - Di me! Parlava di me! EIV_000635 figlia. E perciò s'è messo a parlare di lei! EIV_000643 dubitante). No... no... parlava di me... Ha parlato sempre EIV_000643 no... parlava di me... Ha parlato sempre a me e con me e di EIV_000644 di respiro, e dite che ha parlato sempre di voi? Tranne che EIV_000644 alludesse anche a voi, quando parlava con Pietro Damiani! EIV_000655 Dottore Permettete che parli io adesso? Io non faccio EIV_000855 Mi parla dell'altra! EIV_000890 ancora vivo? Eppure, ecco, parlo e comando a voi vivi. Vi EIV_000890 tutti i costumi! Mettetevi a parlare! Ripetete tutte le parole EIV_000920 non si resiste a sentirli parlare. Che dico io di quelli là EIV_000996 cima, Enrico IV, volto a parlare verso l'interno ai quattro EIV_001006 le braccia del fidanzato. Parlano tutti confusamente. EIV_001069 nel cervello? Perdio, far parlare i ritratti, farli balzare EIV_001082 E subito, tornando a parlare al Belcredi: EIV_001088 Vibra tutto, parlando: 1330 - parola, sf, 10, 0,05104 EIV_000085 faccia dir loro qualche parola. EIV_000308 cerca una parola modesta EIV_000605 le balena e la tenta. Le parole che ode degli altri due attraggono EIV_000835 permesso: qua sulla soglia, una parola in confidenza a Madonna la EIV_000880 che riescono a imporre? Parole! parole che ciascuno intende EIV_000880 riescono a imporre? Parole! parole che ciascuno intende e ripete EIV_000880 bollato da una di queste parole che tutti ripetono! Per esempio: EIV_000890 Schiacciare uno col peso d'una parola? Ma è niente! Che è? Una EIV_000890 schiacciata così dal peso delle parole! Il peso dei morti! - Eccomi EIV_000890 parlare! Ripetete tutte le parole che si sono sempre dette! 1331 - parte, sf, 16, 0,08166 EIV_000017 Nolli perché fingano le parti di «Consiglieri Segreti», EIV_000077 povero Tito, aveva una bella parte assegnata, come si legge EIV_000085 dato da rappresentare una parte; ma essi, almeno, non sapevano EIV_000085 rappresentavano: non era una parte, era la loro vita, insomma; EIV_000263 di quelli che prendemmo parte alla cavalcata. Così, per EIV_000289 prepararmi a sostenere la mia parte, ritrovarmi fedelissima e EIV_000336 ognuno per burla la sua parte! Era una vera babele! EIV_000463 tenga rispettosamente da parte. EIV_000517 di astuzia, si ripassi la parte: EIV_000530 Dottore (per sostenere la parte, volto ad Arialdo). Quelli, EIV_000533 madre, Monsignore, passa la parte! EIV_000581 penitenza. Vi dico che le parti, domani, potrebbero essere EIV_000801 capisci? per te, la tua parte sarà finita... 216
EIV_001003 pur volendo sostenere la parte che le hanno assegnata). EIV_001144 che avvenne tra noi; la parte che avesti nelle mie disgrazie EIV_001146 la parte che lui adesso ha per voi! 1332 - particolare, ag, 1, 0,0051 EIV_000483 modelli antichi. È mia cura particolare: mi rivolgo a sartorie teatrali 1333 - particolare, sm, 2, 0,01021 EIV_000345 prepararsi! Fino ai minimi particolari... le minuzie... EIV_000968 preciso e coerente in ogni suo particolare. Il piacere, il piacere della 1334 - partire, ve, 1, 0,0051 EIV_000522 Se non è partita da voi l'oscena voce che 1335 - passare, ve, 7, 0,03573 EIV_000176 sinistra e lo apre per far passare il marchese Di Nolli. EIV_000531 ragazzo, Monsignore... Si passa il tempo, giocando - anche EIV_000533 su mia madre, Monsignore, passa la parte! EIV_000689 Frida (passando accanto a Bertoldo che s'inchina, EIV_000950 che ottocent'anni siano passati e che io, seduto alla finestra EIV_001131 E chi sa che sognava! - Passò un monello, che aveva strappato EIV_001131 tutto il gambo un fiore. Passando, lo vellicò, qua al collo. 1336 - passato, ag, 1, 0,0051 EIV_000562 riconoscimento di realtà passate, che vi restano dentro - 1337 - passato, sm, 1, 0,0051 EIV_000719 Dottore Eh, se il passato non ci allontanasse! 1338 - passeggiare, ve, 1, 0,0051 EIV_001129 assuefà facilmente. E si passeggia come niente, così, da tragico 1339 - passo, sm, 3, 0,01531 EIV_000870 notte, un tonfo cupo di passi in stanze lontane... Basta EIV_000873 movendo di qua, di là i passi, gli occhi, finché all'improvviso EIV_001117 seguitarla, perdio, per il mio passo, ora, quell'antica famosa 1340 - patatràc, es, 2, 0,01021 EIV_000216 Belcredi Patatràc! Ecco fatto! EIV_000217 incontro al Belcredi). Perché patatràc? Che cos'è? Che cos'ha detto? 1341 - patrimonio, sm, 1, 0,0051 EIV_000482 si ha a disposizione un patrimonio... 1342 - paura, sf, 16, 0,08166 EIV_000305 così di lui, fu anche per paura. Perché forse a una promessa EIV_000375 scappo, me ne scappo: ho paura! EIV_000408 arti diaboliche. Ne ha una paura terribile. EIV_000430 Landolfo Non abbia paura. Voglio dire che, essendo EIV_000595 ritratto alla parete, quasi con paura, EIV_000666 persuaderà a vincere la paura... EIV_000667 Belcredi Ma non è paura, dottore; non ci creda! È EIV_000790 ad aver di nuovo una gran paura... EIV_000870 veglia, di giorno; e fanno paura. Io ho sempre tanta paura, EIV_000870 paura. Io ho sempre tanta paura, quando di notte me le vedo EIV_000870 smontate da cavallo. - Ho paura talvolta anche del mio sangue EIV_000999 si senta venir meno dalla paura). Enrico... 217
EIV_001005 impazzita). Enrico...Enrico...Ho paura... ho paura... EIV_001005 Enrico...Enrico...Ho paura... ho paura... EIV_001012 Frida (c.s.). No! Ho paura! Ho paura! EIV_001012 (c.s.). No! Ho paura! Ho paura! 1343 - pauroso, ag, 1, 0,0051 EIV_000179 Entrano costernati, quasi paurosi, guardando la sala con curiosità 1344 - pausa, sf, 3, 0,01531 EIV_000536 Pausa tenuta, densa di commozione. EIV_000852 Breve pausa. Si volge al Dottore con EIV_000932 Pausa lungamente tenuta. L'ombra, 1345 - pazienza, sf, 6, 0,03062 EIV_000257 Dottore Prego, prego... abbia pazienza... EIV_000488 Dottore Eh, pazienza... pazienza. EIV_000488 Dottore Eh, pazienza... pazienza. EIV_000518 perspicacia, fermezza di contegno e pazienza nell'avversa fortuna! EIV_000669 Dottore Aspettiamo, con pazienza. Tanto, si farà tutto in EIV_000772 vogliono favorire...Avranno la pazienza di indossare di nuovo gli 1346 - pazzia, sf, 8, 0,04083 EIV_000324 Nolli Ed è diventato, con la pazzia, un attore magnifico e terribile! EIV_000480 aspettata. Oh, dico: è una pazzia che costa fior di quattrini! EIV_000481 Dottore Mah! Anche tant'altre pazzie veramente... EIV_001115 nuovo negli annali della pazzia! - preferii restar pazzo EIV_001115 lucida coscienza - la mia pazzia e vendicarmi così della brutalità EIV_001117 realtà, la realtà di una vera pazzia: qua, tutti mascherati, e EIV_001131 senza vederla la vostra pazzia. EIV_001138 codesta tua «cosciente» pazzia! 1347 - pazzo, ag, 18, 0,09186 EIV_000346 scemi, si può diventare pazzi. EIV_000884 sono? - Eh via, sì, sono pazzo! EIV_000906 Enrico IV Non sono più pazzo? Ma no! Non mi vedete? - EIV_000920 conviene a tutti far credere pazzi certuni, per avere la scusa EIV_000924 Perché ti sto sembrando pazzo! - Ecco la prova! Ecco la EIV_000927 nuovo, vi sto sembrando pazzo! - Eppure, perdio, lo sapete! EIV_000927 creduto fino ad ora che sono pazzo! - È vero o no? EIV_001001 lui del sospetto d'esser pazzo davvero). EIV_001063 Enrico IV Che fossi pazzo! Ti viene da ridere, vedendo EIV_001079 e battendo la testa, fui pazzo per davvero, io, non so per EIV_001115 pazzia! - preferii restar pazzo - trovando qua tutto pronto EIV_001160 Lasciala! Lasciala! Tu non sei pazzo! EIV_001161 gli sta presso). Non sono pazzo? Eccoti! EIV_001169 Donna Matilde È pazzo! È pazzo! EIV_001169 Donna Matilde È pazzo! È pazzo! EIV_001171 ferocemente): No! Non sei pazzo! Non è pazzo! Non è pazzo! EIV_001171 No! Non sei pazzo! Non è pazzo! Non è pazzo! EIV_001171 pazzo! Non è pazzo! Non è pazzo! 1348 - pazzo, sm, 24, 0,12249 EIV_000335 Perché eravate tutti come pazzi! EIV_000370 Quelli non secondano: i veri pazzi sono loro! Io entro qua per EIV_000620 speciale psicologia dei pazzi, per cui - guardi - si può EIV_000620 essere anche sicuri che un pazzo nota, può notare benissimo EIV_000623 ne ha diffidato. Tutti i pazzi sono sempre armati d'una 218
EIV_000805 Belcredi Ma i pazzi, cari miei - (non lo sanno, EIV_000876 mio gusto qua, di fare il pazzo! EIV_000880 ripetono! Per esempio: «pazzo!» - Per esempio, che so? EIV_000880 che ha fatto di voi? - «Pazzo» «pazzo»! - Non dico ora EIV_000880 fatto di voi? - «Pazzo» «pazzo»! - Non dico ora che lo faccio EIV_000888 fronte! Giù! Tutti, davanti ai pazzi, si deve stare così! EIV_000920 credere a quel che dicono i pazzi! - Eppure, si stanno ad ascoltare EIV_000929 Perché trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa? trovarsi EIV_000929 senza logica, beati loro, i pazzi! O con una loro logica che EIV_000931 altri che non sono detti pazzi, e che spettacolo dànno dei EIV_001071 benissimo, dottore: per un pazzo... EIV_001098 Ma se già mi chiamavano pazzo, prima, tutti! EIV_001119 questo sì, è veramente da pazzo! - Ah, ma vi accuso io, ora, EIV_001131 perfettamente di fare il pazzo, qua; e lo faccio, quieto! EIV_001132 alla conclusione, che i pazzi adesso siamo noi! EIV_001133 contenere). Ma se non foste pazzi, tu e lei insieme, EIV_001136 sono venuto credendo che il pazzo fossi tu. EIV_001148 adesso?» - Ma io non sono un pazzo a modo vostro, dottore! Io EIV_001157 braccia, ridendo come un pazzo, mentre tutti gridano atterriti; 1349 - peccato, es, 1, 0,0051 EIV_000955 questa mattina, dicevo: Peccato, che così vestiti... e poi 1350 - peccato, sm, 3, 0,01531 EIV_000085 Landolfo Peccato veramente! Perché, come vedi, EIV_000853 ci penso quasi mai. Sarà peccato, ma non la sento; proprio EIV_000957 Enrico IV Ebbene? Peccato, dici? 1351 - pecora, sf, 1, 0,0051 EIV_000890 Su, via, pecore, alzatevi! - M'avete obbedito? 1352 - peggio, ag, 1, 0,0051 EIV_000085 manca il contenuto! - Siamo peggio dei veri consiglieri segreti 1353 - penitente, sm, 3, 0,01531 EIV_000503 l'abito regale un sajo da penitente, come a Canossa. Ha negli EIV_000581 mascherato io, oggi, da penitente; lui, domani, da prigioniero. EIV_000596 quest'opera di magia! - Sono ora penitente, e così resto; vi giuro che 1354 - penitenza, sf, 1, 0,0051 EIV_000581 consiglia ora quest'abito di penitenza. Vi dico che le parti, domani, 1355 - pensare, ve, 20, 0,10207 EIV_000114 noi, non può soffrirla e pensa di ripudiarla. EIV_000152 Bertoldo Io penso che mi troverò, così subito, EIV_000282 sapere che al Circolo si pensava di fare qualche grande mascherata EIV_000287 dal mio nome - così, senza pensarci più che tanto - dissi che EIV_000351 ritratto, dove ancora non pensava neppur lontanamente che ti EIV_000387 Se lor signori hanno già pensato sotto qual veste presentarsi... EIV_000388 Di Nolli Sì, sì, s'è pensato a tutto. EIV_000581 troppo crudele: questo sì.] Pensate, Madonna, che Berta, vostra EIV_000712 corbello! Signori miei, pensateci; dico sul serio: per noi EIV_000753 Donna Matilde Ma chi pensa a voi in questo momento! EIV_000853 potrei giurare che non ci penso quasi mai. Sarà peccato, EIV_000868 donna...è naturale...Non si pensa più a ciò che siamo. L'abito, EIV_000870 E io penso, Monsignore, che i fantasmi, EIV_000880 Che! - È il loro modo di pensare, il loro modo di vedere, 219
EIV_000880 po', si può star quieti a pensare che c'è uno che si affanna EIV_000968 Imperatore Enrico IV! E pensare, da qui, da questo nostro EIV_000968 così colorito e sepolcrale, pensare che a una distanza di otto EIV_001053 Matilde Ma statevi zitto! Chi pensa più all'abito, se lui è veramente EIV_001063 guarito? Eppure potresti pensare che, ai miei occhi, il suo EIV_001097 potrebbe più...? Ma neanche a pensarlo! Se fu una disgrazia! 1356 - pentirsi, ve, 4, 0,02041 EIV_000503 che vuol essere d'umiltà pentita, tanto più ostentata quanto EIV_000574 Enrico IV (subito pentito, quasi spaventato, lasciandosi EIV_000772 nelle sue stanze, che geme pentito di tutto ciò che ha detto, EIV_000974 Perdio! debbo farla pentire d'esser venuta qua! Da suocera 1357 - per, pr, 253, 1,29121 1358 - perbacco, es, 1, 0,0051 EIV_000253 utilissimo, utilissimo conoscerlo, per bacco! 1359 - perché, av, 31, 0,15821 EIV_000069 Bertoldo Ma chi, Bertoldo? Perché Bertoldo? EIV_000157 Bertoldo (incuriosito). Perché? Perché? EIV_000157 Bertoldo (incuriosito). Perché? Perché? EIV_000207 (smarrito e sorridente). E perché non mi dovrei prestare? EIV_000211 Dottore (c.s.). I piedi? Perché? EIV_000217 venendo incontro al Belcredi). Perché patatràc? Che cos'è? Che EIV_000219 ne siete tanto stupita. E perché, allora, scusate, se la cosa EIV_000225 ti sei stupita, è stato perché le sembrasse tanta la rassomiglianza EIV_000266 Belcredi Perché, vede? ci fu la proposta EIV_000320 Belcredi (a Donna Matilde). E perché? (Al Dottore). EIV_000335 Donna Matilde Sfido! Perché eravate tutti come pazzi! EIV_000338 Dottore Ah, perché anche lui, allora...? EIV_000417 Frida Ma perché, mamma? Ti prego...Vieni EIV_000576 Ma io non so perché, oggi non riesco a essere EIV_000578 Landolfo (sottovoce). Ma perché voi, Maestà, vi ostinate EIV_000645 lo sa? - Mi sapete dire perché subito, fin dal primo momento, EIV_000699 Donna Matilde Ma perché te lo sei indossato così EIV_000735 Belcredi Ah, perché deve anche lei...? EIV_000866 d'esser di Susa - non so perché - si sono messe a ridere! EIV_000880 loro! O almeno, si illudono! Perché poi, che riescono a imporre? EIV_000920 scusa di tenerli chiusi. Sai perché? Perché non si resiste a EIV_000920 spaventati. Ecco, vorrei sapere perché, se non è vero. - Non si EIV_000920 sbarrati dallo spavento. - Perché? - Dimmi, dimmi tu, perché? EIV_000920 Perché? - Dimmi, dimmi tu, perché? Sono calmo, vedi? EIV_000921 Bertoldo Ma perché... forse, credono che... EIV_000924 spavento negli occhi! - Perché ti sto sembrando pazzo! - EIV_000929 Per forza, signori miei! Perché trovarsi davanti a un pazzo EIV_000929 voi dite che non è vero. E perché? - Perché non par vero a EIV_000980 severo). Sciocco! Lo vedi? Perché? Per fare uno scherzo alle EIV_000982 Enrico IV Appunto! Come vero! Perché solo così non è più una burla EIV_001096 Belcredi Ma no! Che dici? Perché? 1360 - perché, co, 54, 0,27559 1361 - perciò, co, 8, 0,04083 1362 - percossa, sf, 1, 0,0051 EIV_000346 fissò, con la caduta e la percossa alla nuca, che determinarono 220
1363 - perdere, ve, 3, 0,01531 EIV_000581 Guiscardo. - Gregorio VII sarebbe perduto! - Resisto alla tentazione, EIV_000788 siamo andati. Su, su: non perdiamo altro tempo, ché ci resta EIV_000950 sento il bisogno, e mi ci perdo spesso a guardarla dalla 1364 - perdio, es, 8, 0,04083 EIV_000166 Giovanni Perdio, anche con la forza! - Se EIV_000847 dite! Non me lo dite! Ma perdio, Madonna, non vedete che EIV_000880 Perdio, l'impudenza di presentarsi EIV_000886 Ma allora, perdio, inginocchiatevi! inginocchiatevi! EIV_000927 sembrando pazzo! - Eppure, perdio, lo sapete! Mi credete; lo EIV_000974 Perdio! debbo farla pentire d'esser EIV_001069 momento la notte nel cervello? Perdio, far parlare i ritratti, EIV_001117 presentavano a me, a seguitarla, perdio, per il mio passo, ora, quell'antica 1365 - perdonare, ve, 3, 0,01531 EIV_000776 Landolfo No. Mi perdoni. È che teme tanto l'avversione EIV_001123 Enrico IV Bisogna perdonarli! Questo, EIV_001127 l'abito, il loro abito, perdonateli, ancora non lo vedono come 1366 - perdono, sm, 5, 0,02552 EIV_000574 addosso con le mani convulse). Perdono... sì, sì...perdono, perdono, EIV_000574 convulse). Perdono... sì, sì...perdono, perdono, Monsignore; perdono, EIV_000574 Perdono... sì, sì...perdono, perdono, Monsignore; perdono, Madonna...Sento, EIV_000574 sì...perdono, perdono, Monsignore; perdono, Madonna...Sento, vi giuro, EIV_000587 dal Pontefice, il perdono: che ci riceva! 1367 - perfettamente, av, 5, 0,02552 EIV_000262 Dottore Quand'egli era dunque perfettamente in sensi, ecco - volevo dir EIV_000620 che egli ha, deve avere perfettamente coscienza di essere per sé, EIV_000633 bruna» ? - S'è ricordato perfettamente che io, «allora», ero bruna. EIV_000641 Donna Matilde Ma perfettamente! Perché io, non più bruna EIV_001131 guarito, signori: perché so perfettamente di fare il pazzo, qua; e 1368 - perfetto, ag, 5, 0,02552 EIV_000692 Dottore Sì, sì...Perfetto! Perfetto! Il ritratto! EIV_000692 Dottore Sì, sì...Perfetto! Perfetto! Il ritratto! EIV_000703 Marchesa! L'illusione è perfetta. EIV_000872 Pietro Damiani. - Ah! Ah! Perfetto! Azzeccato! - S'è spaventato EIV_000968 obbediente alla sua causa, con perfetta logica, e ogni avvenimento 1369 - perfezione, sf, 1, 0,0051 EIV_000483 costumi del tempo, eseguiti a perfezione, su modelli antichi. È mia 1370 - perfido, ag, 1, 0,0051 EIV_000499 Perfido, alla Marchesa: 1371 - perfino, av, 3, 0,01531 EIV_000592 vi dico «tutto» - Evoca perfino i morti! EIV_000608 Belcredi Scusi: però l'ha perfino detto, e chiaramente! EIV_000729 Belcredi Come! Mi sono perfino vestito da benedettino... 1372 - pericolo, sm, 2, 0,01021 EIV_000433 Landolfo Non c'è pericolo che se ne ricordi. Guarda EIV_000509 Matilde come a scongiurare un pericolo. 221
1373 - pericoloso, ag, 3, 0,01531 EIV_000305 credere. Ma sarebbe stato pericolosissimo. EIV_000306 m'interesserebbe molto di sapere. - Pericolosissimo? EIV_000500 Badate, che diventa per voi pericoloso! 1374 - permesso, sm, 6, 0,03062 EIV_000356 uno che non ne possa più). Permesso? Scusino... EIV_000372 Landolfo Permesso? EIV_000373 Arialdo Permesso, signor Marchese? EIV_000705 Con permesso. Si collochi così - qua - EIV_000768 Landolfo Permesso? EIV_000835 Con permesso: qua sulla soglia, una parola 1375 - permettere, ve, 5, 0,02552 EIV_000440 rivederlo anch'io. Non è permesso? EIV_000473 Permette? EIV_000655 Dottore Permettete che parli io adesso? Io non EIV_000774 Landolfo Aspettino. Mi permetto di suggerir loro una cosa: EIV_000859 E sgomento di essersi permesso questa osservazione, aggiunge 1376 - però, co, 6, 0,03062 1377 - perpetuare, ve, 2, 0,01021 EIV_000346 guasto cerebrale. Si fissò, perpetuandosi. Si può diventare scemi, EIV_001078 rimanere qua ancora, scusa, a perpetuare - solo - quello che fu lo 1378 - perplesso, ag, 1, 0,0051 EIV_000036 osservare, tra meravigliato e perplesso, guardando in giro la sala, 1379 - persecutorio, ag, 1, 0,0051 EIV_000409 Dottore Il delirio persecutorio! 1380 - persona, sf, 7, 0,03573 EIV_000343 ecco! Proprio Enrico IV in persona, in un momento di furore! EIV_000433 Guarda più all'abito che alla persona. EIV_000503 con l'atteggiamento della persona che vuol essere d'umiltà EIV_000508 gli occhi, si rizza sulla persona e grida). È Pietro Damiani! EIV_001006 ancora vibra in tutta la persona, accorrono premurosi a sorreggere EIV_001127 vedono come la loro stessa persona. EIV_001156 un'immagine; ti hanno fatta persona viva - sei mia! sei mia! 1381 - personaggio, sm, 6, 0,03062 EIV_000002 Personaggi EIV_000282 noi doveva scegliersi un personaggio da rappresentare, di questo EIV_000286 Dottore E lui allora scelse il personaggio di Enrico IV! EIV_000289 scelto di rappresentare il personaggio della sua implacabile nemica, EIV_000491 si presenti questo o quel personaggio. E allora bisogna cercar EIV_001129 niente, così, da tragico personaggio - 1382 - personalità, sf, 1, 0,0051 EIV_000655 stento, ormai, nella sua personalità soprammessa, per bruschi 1383 - perspicacia, sf, 1, 0,0051 EIV_000518 importa! Chiarezza d'idee, perspicacia, fermezza di contegno e pazienza 1384 - persuadere, ve, 3, 0,01531 EIV_000666 Dottore La persuaderà a vincere la paura... 222
EIV_000880 c'è uno che si affanna a persuadere agli altri che voi siete EIV_001156 dello scherzo che ti avevano persuaso a fare, senza intendere che 1385 - persuasivo, ag, 1, 0,0051 EIV_000532 Landolfo (sottovoce, persuasivo, per richiamarlo). Maestà... 1386 - pesare, ve, 1, 0,0051 EIV_000890 dal peso delle parole! Il peso dei morti! - Eccomi qua: 1387 - peso, sm, 3, 0,01531 EIV_000574 vi giuro, sento tutto il peso dell'anatema! EIV_000890 forza... - Schiacciare uno col peso d'una parola? Ma è niente! EIV_000890 vita è schiacciata così dal peso delle parole! Il peso dei 1388 - petto, sm, 2, 0,01021 EIV_000523 lui, si pone le mani sul petto, e poi negando). No... da EIV_000593 Si picchia il petto. 1389 - pezzo, sm, 2, 0,01021 EIV_000680 Di Nolli È già qui da un pezzo. EIV_000712 qua? Ma lo raccatterà a pezzi col corbello! Signori miei, 1390 - piacere, sm, 5, 0,02552 EIV_000440 che ne abbiate bisogno. Ho piacere di rivederlo anch'io. Non EIV_000668 Donna Matilde Fatemi il piacere di non pregarla affatto! EIV_000806 felicità, adesso! Fa' il piacere! EIV_000968 ogni suo particolare. Il piacere, il piacere della storia, EIV_000968 particolare. Il piacere, il piacere della storia, insomma, che 1391 - piacere, ve, 2, 0,01021 EIV_000085 storica, a uso di quelle che piacciono tanto oggi nei teatri. E EIV_000562 in cui un giorno vi siete piaciuta; o del vostro color bruno 1392 - piangere, ve, 3, 0,01531 EIV_000535 E non posso neanche piangerla, Madonna. - Mi rivolgo EIV_000537 Non posso piangerla, perché se voi ora siete EIV_001030 ne sai tu, se io non l'ho pianta a lungo, a lungo, in segreto, 1393 - piano, av, 16, 0,08166 EIV_000224 Frida (piano, seccata). Dio mio, sempre EIV_000225 Belcredi (piano anche lui, quasi con la coda EIV_000465 Belcredi (piano, stizzoso). Voi siete molto EIV_000529 Arialdo (piano, con un sospiro, come per EIV_000545 Poi piano, come in confidenza: EIV_000575 pur senza scomporsi, dice piano, in confidenza a Landolfo, EIV_000591 li chiama intorno e dice piano, in gran segreto: EIV_000639 Donna Matilde (piano, con sprezzo). Ma che contagio! EIV_000737 Frida (mentre conversa piano col Di Nolli, avvertendo EIV_000744 Belcredi (piano, a Donna Matilde). Eh, per EIV_000847 Enrico IV (subito, piano, fremente). Non me lo dite! EIV_000848 Matilde (lo guarda, poi pianissimo, come confidandosi). Voi EIV_000951 Landolfo (piano ad Arialdo, come per non EIV_001032 (impressionatissimo, osservandolo). Piano, piano, per carità! EIV_001032 (impressionatissimo, osservandolo). Piano, piano, per carità! EIV_001037 che ritorna il delirio...Piano, signori miei! 1394 - pianoforte, sm, 1, 0,0051 223
EIV_000872 Buffoni! Buffoni! Buffoni! - Un pianoforte di colori! Appena la toccavo: 1395 - piatto, sm, 1, 0,0051 EIV_001113 magra o molle pietà, o nel piatto insudiciato qualche lisca 1396 - picchiare, ve, 2, 0,01021 EIV_000593 Si picchia il petto. EIV_000975 Si sente picchiare alla comune. 1397 - piccolo, ag, 2, 0,01021 EIV_000081 Landolfo Già, piccoli vassalli regali; devoti; EIV_000870 siano altro in fondo che piccole scombinazioni dello spirito: 1398 - piede, sm, 12, 0,06124 EIV_000017 uno di qua e uno di là ai piedi del trono, con le loro alabarde. EIV_000085 stanno ritti impalati ai piedi del trono, siamo... siamo EIV_000129 Ordulfo No! Tu non puoi metter piede qua dentro! EIV_000210 vedendolo andare). Si guardi i piedi, si guardi i piedi, dottore! EIV_000210 guardi i piedi, si guardi i piedi, dottore! i piedi! EIV_000210 guardi i piedi, dottore! i piedi! EIV_000211 Dottore (c.s.). I piedi? Perché? EIV_000289 sarebbe stato allora ai miei piedi, come a Canossa, Enrico IV. EIV_000503 che vanno a postarsi ai piedi del trono. Poi entra tra EIV_000818 miracoli - e cascano sempre in piedi, che è una bellezza! EIV_000870 trattenuto anche troppo qui in piedi. Vi ossequio, Madonna; e EIV_000929 mancare il terreno sotto i piedi e vi tolga l'aria da respirare? 1399 - piedino, sm, 1, 0,0051 EIV_000214 E va incontro a quattro piedini di vetro. 1400 - piega, sf, 2, 0,01021 EIV_000695 Aspetta...Ferma...Queste pieghe...Ti va così stretto veramente? EIV_000702 Frida Ho visto, mamma. Ma, pieghe vecchie...Sarà difficile 1401 - piegare, ve, 1, 0,0051 EIV_000521 curvo davanti a lui, come piegato da un obliquo sospetto che 1402 - pieno, ag, 1, 0,0051 EIV_000651 il suo discorso m'è parso pieno, tutto, del rimpianto della 1403 - pietà, sf, 3, 0,01531 EIV_000598 come sono adesso dalla sua pietà. Ecco. Questo. Sono nelle EIV_000652 intenerito dalla vostra pietà. EIV_001113 Marchesa, di magra o molle pietà, o nel piatto insudiciato 1404 - pietoso, ag, 1, 0,0051 EIV_000623 naturalmente non è potuto sembrare pietoso questo nostro giuoco, fatto 1405 - Pietro, np, 13, 0,06635 EIV_000506 È Pietro Damiani? EIV_000508 sulla persona e grida). È Pietro Damiani! - Inutile, Padre, EIV_000516 che vi sono grato, ora, Pietro Damiani, di quell'impedimento! EIV_000520 commessi; e anche davanti a voi, Pietro Damiani, mi umilio! EIV_000558 a nessuno!). E che voi, Pietro Damiani, poteste essere amico EIV_000562 vostra gioventù. A voi, Pietro Damiani, invece, il ricordo EIV_000562 Mah! - Nessuna meraviglia, Pietro Damiani; sarà così domani EIV_000578 ostinate a credere che sia Pietro Damiani, mentre non è! 224
EIV_000579 (sogguardandolo con timore). Non è Pietro Damiani? EIV_000644 voi, quando parlava con Pietro Damiani! EIV_000648 vedere in me un nemico: Pietro Damiani! - Ma se è intestata, EIV_000872 verde...E quell'altro là: Pietro Damiani. - Ah! Ah! Perfetto! EIV_001062 Belcredi E tu mi prendesti per Pietro Damiani! E non ho mica riso, 1406 - pigliare, ve, 1, 0,0051 EIV_000017 compagni lo ragguagliano pigliandoselo a godere. Tutta la scena 1407 - pigrizia, sf, 1, 0,0051 EIV_000179 inguainata in una sonnolenta pigrizia d'arabo, che si rivela nella 1408 - pilastrino, sm, 1, 0,0051 EIV_000604 una ringhiera di legno a pilastrini, interrotta lateralmente 1409 - piombare, ve, 1, 0,0051 EIV_000714 vertigine del salto che, piombato in mezzo a noi... 1410 - pipa, sf, 1, 0,0051 EIV_000033 Landolfo Ohi! A pipa no, qua dentro! 1411 - più, av, 92, 0,46953 EIV_000053 Bertoldo (smarrendosi più che mai). Oh Dio mio, ma EIV_000063 Landolfo Non voleva più assumere nessun altro in EIV_000110 metteremo in ordine, come il più adatto e compíto dei fantocci. EIV_000115 Landolfo Quella è la sua più feroce nemica: Matilde, la EIV_000162 ormai non la riconoscerà più! EIV_000179 precocemente grigio, un po' più giovane di lei, ha una curiosa EIV_000179 quella provoca, non tanto più a suo danno, ma a danno di EIV_000220 Donna Matilde (ancora più adirata). Sciocco! Sciocco! EIV_000230 abbandono al sentimento più spontaneo, così, per il gusto EIV_000259 Donna Matilde Più! Più di diciotto, ormai! EIV_000259 Donna Matilde Più! Più di diciotto, ormai! EIV_000287 nome - così, senza pensarci più che tanto - dissi che volevo EIV_000294 appunto! naturalmente! E allora più che mai «naturalmente»! EIV_000297 (seguitando). Le dà la prova più lampante della sua stupidità! EIV_000305 Niente di più buffo! Se gli uomini si vedessero EIV_000305 riso sempre così! E allora, più che mai. - Ma debbo fare EIV_000305 farla, adesso dopo venti e più anni. - Quando risi così EIV_000307 sono...sono un po' così... più d'un po', per dire la verità... EIV_000318 avvenirgli per ogni moto più spontaneo. Dico di più: sono EIV_000318 moto più spontaneo. Dico di più: sono certo che doveva soffrirne. EIV_000321 stordirsi e non vedersi più. Appariva incostante, fatuo EIV_000342 maschera di lui, che non era più una maschera, ma la Follìa! EIV_000344 dottore, l'ossessione che per più di un mese se n'era fatta. EIV_000353 botta alla nuca - e non si è più mosso di là: Enrico IV. EIV_000355 primo uscio a destra (quello più vicino alla ribalta) e viene EIV_000356 come uno che non ne possa più). Permesso? Scusino... EIV_000383 sulle furie! Non possiamo più trattenerlo di là. Ha dato EIV_000433 che se ne ricordi. Guarda più all'abito che alla persona. EIV_000503 d'umiltà pentita, tanto più ostentata quanto più sente EIV_000503 tanto più ostentata quanto più sente che immeritato è quell'avvilimento. EIV_000531 tutto, rubando, rubando; uno più ingordo dell'altro: Anno EIV_000531 ingordo dell'altro: Anno più di Stefano, Stefano più di EIV_000531 più di Stefano, Stefano più di Anno! EIV_000596 di non potermi più distaccare da quest'opera EIV_000605 a maturare un proposito più forte di lei, che le balena 225
EIV_000618 Marchesa. Ma dall'altro, molto più complicato di quanto possiate EIV_000623 a noi s'è mostrato tanto più tragico, quanto più egli, EIV_000623 tanto più tragico, quanto più egli, quasi a sfida - mi EIV_000629 Donna Matilde (ancora più recisa quasi convulsa). M'ha EIV_000641 perfettamente! Perché io, non più bruna - com'egli mi ricordava EIV_000649 che... che nessun dubbio è più possibile! Forse fu un attimo, EIV_000651 maschera da cui non s'è potuto più distaccare, e da cui si vuole, EIV_000654 che un taumaturgo vedrebbe più che probabile il miracolo. EIV_000655 suo delirio non si tengono più saldi a vicenda. Mi pare EIV_000658 Quest'automobile, dottore! Sono più di tre ore e mezzo! EIV_000659 guardando l'orologio). Eh, più di quattro per questo! EIV_000705 certa distanza - un po' più avanti... EIV_000718 Marchesa, dottore! - Chi è più avanti? - Noi vecchi, dottore! EIV_000718 vecchi, dottore! Si credono più avanti i giovani; non è vero: EIV_000718 giovani; non è vero: siamo più avanti noi, di quanto il EIV_000718 noi, di quanto il tempo è più nostro che loro. EIV_000722 per prima ha cominciato è più avanti di tutti. E il più EIV_000722 più avanti di tutti. E il più giovine è il padre Adamo! EIV_000724 d'ottocent'anni più giovane di tutti noi, la EIV_000779 questa avversione non c'è più! EIV_000783 il mio animo non gli era più tanto nemico, quanto egli EIV_000818 Tutte chiacchiere! E chi più sa chiacchierare, più è bravo! EIV_000818 chi più sa chiacchierare, più è bravo! «Elasticità analogica», EIV_000818 un miracolo! Ma sanno che più ti dicono che non sono taumaturghi, EIV_000818 non sono taumaturghi, e più gli altri credono alla loro EIV_000856 Ed eccitandosi sempre più: EIV_000868 naturale...Non si pensa più a ciò che siamo. L'abito, EIV_000873 all'improvviso non vede Bertoldo, più che sbalordito, impaurito EIV_000881 quattro che si agitano, più che mai sgomenti e sbalorditi. EIV_000906 Enrico IV Non sono più pazzo? Ma no! Non mi vedete? EIV_000929 forte, ed essi non si tengono più. Volubili! Volubili! - Voi EIV_000931 guai, guai se non vi tenete più forte a ciò che vi par vero EIV_000932 senso di smarrimento e di più profonda costernazione da EIV_000932 mascherati sono compresi e sempre più allontanati dal grande Mascherato, EIV_000932 i quattro che non sente più attorno a sé e dice: EIV_000968 già storia, non cangiano più, non possono più cangiare, EIV_000968 cangiano più, non possono più cangiare, capite? Fissati EIV_000970 sapete, non potrei farlo più io! EIV_000982 vero! Perché solo così non è più una burla la verità! EIV_001002 prestata a fare, ripete un po' più forte): Enrico... EIV_001008 Basta! Basta! Non c'è da fare più nulla... EIV_001019 Di Nolli (ora più indignato che stupito). Ma EIV_001036 impaurita, stringendosi di più al Di Nolli). No, io no! EIV_001043 Belcredi (senza dargli retta, più forte). Ma l'hanno detto EIV_001053 statevi zitto! Chi pensa più all'abito, se lui è veramente EIV_001083 E non vedere più nulla, caro, di tutto ciò EIV_001095 nascosto, come Enrico IV, non più così, ma a braccetto con EIV_001097 Donna Matilde Chi potrebbe più...? Ma neanche a pensarlo! EIV_001100 E tu lo sai! Tu che più di tutti ti accanivi contro EIV_001115 genere: viverla - con la più lucida coscienza - la mia EIV_001117 diventasse per sempre - non più una burla, no; ma una realtà, EIV_001119 Se sono guarito, non c'è più bisogno di voi, e sarete EIV_001131 quel momento non sapeva più d'esser prete, né dove fosse. EIV_001144 Ma che vuoi che m'agiti più ciò che avvenne tra noi; EIV_001152 io non posso riconoscerla più: perché io la conosco così EIV_001156 sogno che si fa vivo in te, più che mai! Eri lì un'immagine; EIV_001172 altri gridi se ne sente uno più acuto di Donna Matilde, a 226
1412 - piuma, sf, 1, 0,0051 EIV_000929 logica che vola come una piuma! Volubili! Volubili! Oggi 1413 - piuttosto, av, 3, 0,01531 EIV_000655 di incipiente apatia, ma piuttosto da un morbido adagiamento EIV_000664 Frida, piuttosto...Dov'è Frida? EIV_000802 Belcredi Il mio timore, piuttosto, è un altro: che si farà 1414 - placare, ve, 1, 0,0051 EIV_001142 Enrico IV (subito, placandola). Non ve ne curate! Non 1415 - plastico, ag, 1, 0,0051 EIV_000323 Concertatore famoso di quadri plastici, di danze, di recite di beneficenza; 1416 - pò', sm, 1, 0,0051 EIV_000105 senza portarsi appresso un po' di esperienza! 1417 - poco, av, 36, 0,18373 EIV_000017 trono, con le loro alabarde. Poco dopo dal secondo uscio a EIV_000081 vassalli regali; devoti; un po' dissoluti, allegri... EIV_000109 Arialdo Lascia fare a noi! Un po' l'uno, un po' l'altro... EIV_000109 a noi! Un po' l'uno, un po' l'altro... EIV_000179 precocemente grigio, un po' più giovane di lei, ha una EIV_000179 rivela nella strana voce un po' nasale e strascicata. Frida, EIV_000252 strano che egli le fece, poco prima che la mamma morisse. EIV_000307 sì, via, sono...sono un po' così... più d'un po', per EIV_000307 un po' così... più d'un po', per dire la verità... EIV_000310 Belcredi Press'a poco, come di me. EIV_000313 a noi! - Dunque, già un po' esaltato era, a quanto mi EIV_000317 freddo! Era così, dottore. Un po' strano, certo; ma perché EIV_000503 tengono rispettosamente un po' indietro, Enrico IV. È presso EIV_000513 Sogguarda un po' smarrito Landolfo, e dice EIV_000525 Lo squadra un po' e poi dice: EIV_000527 al Dottore e gli tira un po' la manica ammiccando furbescamente. EIV_000562 altri, ne voi; ma solo un poco - poco poco - la vostra immagine EIV_000562 ne voi; ma solo un poco - poco poco - la vostra immagine EIV_000562 voi; ma solo un poco - poco poco - la vostra immagine davanti EIV_000575 debba schiacciarlo; e sta un po' così, ma poi con altra voce, EIV_000581 Papa. - Forse egli è ora un po' troppo crudele: questo sì.] EIV_000601 il Belcredi che s'era un po' accostato per sentire, nel EIV_000665 Belcredi (sporgendosi un po' dalla finestra). Sarà forse EIV_000704 invitandola a venire un po' avanti alla figlia, senza EIV_000705 una certa distanza - un po' più avanti... EIV_000836 La conduce un po' in disparte e le domanda EIV_000851 Enrico IV (la guarda un po' e poi dice): E amate la vostra EIV_000853 Confessate, Madonna, che ben poco v'importa di lei! EIV_000880 «imbecille!» - Ma dite un po', si può star quieti a pensare EIV_000928 Li guarda un po', li vede atterriti. EIV_000999 (appena vede che egli ha di poco oltrepassato l'altezza del EIV_001002 prestata a fare, ripete un po' più forte): Enrico... EIV_001003 (Ma sporgendo un po' il capo dalla nicchia verso EIV_001019 stupito). Ma come? Se fino a poco fa...? EIV_001091 sanò. Riapro gli occhi a poco a poco, e non so in prima EIV_001091 Riapro gli occhi a poco a poco, e non so in prima se sia 1418 - poco, in, 4, 0,02041 227
EIV_000016 parete di fondo, collocati a poca altezza dal suolo su uno EIV_000106 andiamo! Vedrai come, in poco tempo, ti assorbiremo in EIV_000554 noi mente o finge! - C'è poco da dire: ci siamo fissati EIV_000693 Belcredi Eh sì, c'è poco da dire... È quello! Guarda, 1419 - poco, sm, 5, 0,02552 EIV_000179 ma chiuso e fermo in quel poco che crede di poter essere EIV_000328 Sì, ci fu un arresto, un po' di scompiglio nella cavalcata; EIV_000623 venendoci avanti con un po' di tintura sulle tempie e EIV_000831 che, negandomela, almeno un po' d'astuzia me la voleste concedere. EIV_000940 tavola sul coretto). Ecco, un po' di luce. Sedete, lì attorno 1420 - podere, sm, 1, 0,0051 EIV_000512 Magonza, per centoventi poderi. 1421 - poi, av, 45, 0,22966 EIV_000036 guardando in giro la sala, e poi guardando il suo abito e EIV_000169 gli altri, a Giovanni). Ma poi ci spiegherai! EIV_000179 dottor Dionisio Genoni, poi donna Matilde Spina e la EIV_000179 Quel che Tito Belcredi è poi in fondo per lei, lo sa bene EIV_000193 Poi, guardando la figliola. EIV_000266 si fece la cavalcata. Ma poi ciascuno volle tenersi il EIV_000267 detto, io lo cedetti - senza poi tanto rincrescimento - perché EIV_000280 gloriarmene, dato l'effetto che poi ebbe, scusate! Fu, guardi, EIV_000309 dispetto contro me stessa, poi, perché vidi che il mio riso EIV_000311 una bella differenza! - E poi, a voi, vi si ride in faccia! EIV_000472 Poi alla Marchesa, accennando EIV_000501 ogni discorso nella sala, e poi annunzia solennemente. EIV_000503 postarsi ai piedi del trono. Poi entra tra Ordulfo e Arialdo, EIV_000504 (inchinandosi prima a Donna Matilde, poi al dottore). Madonna... Monsignore... EIV_000505 Poi guarda il Belcredi e fa per EIV_000523 pone le mani sul petto, e poi negando). No... da me, no... EIV_000525 Lo squadra un po' e poi dice: EIV_000536 tenuta, densa di commozione. Poi sorridendo mestissimamente EIV_000545 Poi piano, come in confidenza: EIV_000575 schiacciarlo; e sta un po' così, ma poi con altra voce, pur senza EIV_000584 d'esasperazione nella gola; poi si volge di nuovo con dolce EIV_000596 non m'abbia ricevuto. Ma poi voi due, dopo la revoca della EIV_000612 Poi, non consentendo. EIV_000620 detto perciò puerile. Ma è poi complicatissimo in questo EIV_000671 Poi sillabando con intenzione EIV_000704 Poi, accostandosi e invitandola EIV_000711 Indicando prima Frida e poi la Marchesa: EIV_000717 pare chi sa che cosa, e poi alla fine s'è sceso uno scalino. EIV_000732 Poi, voltandosi al Dottore: EIV_000782 Poi, a Belcredi EIV_000799 Di Nolli Ma sarà poi l'affare d'un momento... EIV_000826 subito inchinandosi, entrano poi Donna Matilde col manto e EIV_000827 potrei essere astuto, se poi mi credono caparbio... EIV_000848 Donna Matilde (lo guarda, poi pianissimo, come confidandosi). EIV_000851 Enrico IV (la guarda un po' e poi dice): E amate la vostra EIV_000879 Poi subito, come se, a ripensarci, EIV_000880 almeno, si illudono! Perché poi, che riescono a imporre? EIV_000902 Poi con uno scatto di gioja: EIV_000931 miei! Bisognerebbe vedere poi che cosa invece par vero EIV_000932 di lui solo, ma di tutti. Poi egli si riscuote, fa come EIV_000940 IV (prendendo la lampa e poi indicando la tavola sul coretto). 228
EIV_000943 lo atteggia, poi a Bertoldo: EIV_000955 Peccato, che così vestiti... e poi con tanti bei costumi, là EIV_000985 Poi assumendo un tono di tragica EIV_001070 Contempla Frida e il Di Nolli, poi guarda la Marchesa ed infine 1422 - poiché, co, 1, 0,0051 1423 - politico, ag, 1, 0,0051 EIV_000581 non capireste che sapienza politica mi consiglia ora quest'abito 1424 - pomello, sm, 1, 0,0051 EIV_000503 puerile, evidentissima; e sui pomelli, in mezzo al tragico pallore, 1425 - pomeriggio, sm, 1, 0,0051 EIV_000604 nella sala del trono. Nel pomeriggio avanzato dello stesso giorno. 1426 - Pontefice, sm, 6, 0,03062 EIV_000568 di Papa Gregorio VII: non Pontefice, ma monaco falso! EIV_000581 lombardi e impossessarmi del Pontefice, assediandolo qui nel Castello; EIV_000587 dal Pontefice, il perdono: che ci riceva! EIV_000772 dire che hanno ottenuto dal Pontefice la grazia del ricevimento. EIV_000774 ha implorato con loro dal Pontefice la grazia, che sia ricevuto. EIV_000778 suo danno sull'animo del Pontefice. 1427 - porgere, ve, 3, 0,01531 EIV_000034 valletto (mentre Arialdo gli porge un fiammifero acceso). No, EIV_000470 Eseguisce, e lo porge a Bertoldo. EIV_000581 a eleggervi un antipapa; porgere la mano all'alleanza con 1428 - porre, ve, 2, 0,01021 EIV_000321 lucidità di rappresentazione lo poneva fuori, a un tratto, d'ogni EIV_000523 minacciosamente contro di lui, si pone le mani sul petto, e poi 1429 - porta, sf, 10, 0,05104 EIV_000170 chiave! Anche di quest'altra porta! EIV_000175 Richiudete la porta, e via la chiave! EIV_000365 Avevo dato ordine che le porte fossero chiuse a chiave, EIV_000384 Andate a chiudere quella porta! EIV_000722 questa, che si esca per una porta davanti, dalla vita! Non EIV_000801 saranno tutti dietro le porte, in agguato, pronti ad accorrere. EIV_000871 Dottore, via. Egli richiude la porta e si volta subito, cangiato. EIV_000931 un mendico davanti a una porta in cui non potrà mai entrare: EIV_000938 già pronta, qua dietro la porta. EIV_000983 Si reca ad aprire la porta e fa entrare Giovanni parato 1430 - portare, ve, 7, 0,03573 EIV_000105 d'ottocent'anni nella storia senza portarsi appresso un po' di esperienza! EIV_000150 Arialdo Bravo, Bertoldo! Tu porti fortuna! EIV_000454 Porta qua tu gl'indumenti che lui EIV_000471 Landolfo Lo porterai di là. EIV_000581 prigioniero. Ma guai a chi non sa portare la sua maschera, sia da Re, EIV_000679 Donna Matilde Ah sì? E ha portato l'abito? EIV_000974 da padre abate...- E mi portano con loro un medico per farmi 1431 - posare, ve, 2, 0,01021 EIV_000601 rubargli la corona imperiale posata sul trono, tra lo stupore EIV_000988 E la lampa accanto. Gli posa accanto la lampa che ha ancora 229
1432 - possibile, ag, 5, 0,02552 EIV_000386 Arialdo Non sarà possibile al solo Ordulfo trattenerlo... EIV_000627 Dottore Non è possibile... non è possibile... EIV_000627 Non è possibile... non è possibile... EIV_000649 che nessun dubbio è più possibile! Forse fu un attimo, che EIV_001021 Di Nolli È possibile? Anche di sua sorella, fino 1433 - postare, ve, 1, 0,0051 EIV_000503 due Valletti che vanno a postarsi ai piedi del trono. Poi 1434 - posto, sm, 2, 0,01021 EIV_000995 state asportate e al loro posto, entro le cornici rimaste EIV_001083 amici, come mi tradirono; il posto preso da altri, per esempio... 1435 - potente, sm, 1, 0,0051 EIV_000990 quanto nocque ai cattivi e ai potenti. 1436 - potere, sm, 2, 0,01021 EIV_000531 di me, ignaro, e contro i poteri stessi della Dinastia, profanando EIV_000552 vorrebbe riconoscere quel certo potere oscuro e fatale che assegna 1437 - potere, ve, 101, 0,51546 EIV_000016 modo da figurare quella che poté essere la sala del trono EIV_000016 (largo e sporgente in modo da potercisi mettere a sedere come EIV_000031 zoccolo). Eh, santo Dio, potevate dircelo! EIV_000052 Landolfo Puoi farti il conto: se il 25 EIV_000057 (arrabbiandosi). Ma me lo potevano dire, per Dio santo, che EIV_000063 restavamo, gli pareva che potessimo bastare. Ma lui cominciò EIV_000077 Landolfo E ti puoi confortare, che non lo sappiamo EIV_000078 Arialdo Sfido, se l'era potuta studiare bene sui libri lui! EIV_000101 Immagini, come... ecco, come le potrebbe ridare uno specchio, mi spiego? EIV_000114 esser giovane con noi, non può soffrirla e pensa di ripudiarla. EIV_000129 Ordulfo No! Tu non puoi metter piede qua dentro! EIV_000160 che sono venuti a fare? Si può sapere? EIV_000179 bene lui solo, che perciò può ridere, se la sua amica ha EIV_000179 in quel poco che crede di poter essere e valere nel mondo; EIV_000179 gli altri sì, gli altri possano parlare, beati loro, e divertirsi; EIV_000179 vorrebbe, ma perché proprio non può. Veste di strettissimo lutto EIV_000226 Matilde Sfido! Perché lei non può conoscersi in me, com'ero EIV_000226 sua età; mentre io, là, posso bene riconoscermi in lei EIV_000227 mentre tutto ciò che esso può ricordare alla signora Marchesa: EIV_000229 lei). Lei, naturalmente, può rivederle vive, ora, in sua EIV_000232 la lezione). Che qualcuno può trovare anche qualche rassomiglianza EIV_000234 che di là c'è qualcuno che può sentire. EIV_000242 no. A qual titolo avrei potuto regalarglielo? Io ero allora EIV_000251 Dottore E non mi può dire scusi, da quali segni EIV_000295 (mostrandola). Ecco: non poteva soffrirlo! EIV_000305 debbo fare una confessione: posso farla, adesso dopo venti EIV_000305 promessa di quegli occhi si poteva credere. Ma sarebbe stato EIV_000318 s'esaltava spesso veramente. Ma potrei giurare, dottore, che si EIV_000346 fissò, perpetuandosi. Si può diventare scemi, si può diventare EIV_000346 può diventare scemi, si può diventare pazzi. EIV_000356 (irrompendo come uno che non ne possa più). Permesso? Scusino... EIV_000383 montare sulle furie! Non possiamo più trattenerlo di là. Ha EIV_000387 Ecco, signor Marchese; se si potesse subito, almeno, annunziargli EIV_000390 Se lei, dottore, crede di poter fate subito la visita... 230
EIV_000535 E non posso neanche piangerla, Madonna. EIV_000537 Non posso piangerla, perché se voi EIV_000542 volta a guardarli). Già; e posso dunque rimandare ad altro EIV_000554 così orribile, che non ho potuto fissarla... - EIV_000556 giorno... - com'è? com'è che poteste commettere quella tale azione... EIV_000558 che voi, Pietro Damiani, poteste essere amico di quel tale... EIV_000562 che questa mia tintura non possa essere, per voi, il color EIV_000581 esasperazione). Eh, nessuno di noi può valutare ciò che fa, quando EIV_000581 istinto...Forse voi, Madonna, potete intendermi meglio degli altri, EIV_000581 momento solenne e decisivo. Potrei, guardate, ora stesso, mentre EIV_000581 dico che le parti, domani, potrebbero essere invertite! E che fareste EIV_000592 riceva. Voi sapete che egli può «tutto» - vi dico «tutto» EIV_000596 di non potermi più distaccare da quest'opera EIV_000596 implorarmi questo dal Papa che lo può: di staccarmi di là EIV_000598 cui sono escluso...Non si può aver sempre ventisei anni, EIV_000598 vostra figlia: che io la possa amare come ella si merita, EIV_000605 due, a cui tuttavia non può fare a meno di prestare orecchio, EIV_000618 più complicato di quanto possiate immaginare. EIV_000620 pazzi, per cui - guardi - si può essere anche sicuri che un EIV_000620 sicuri che un pazzo nota, può notare benissimo un travestimento EIV_000623 acuto e lucidissimo - ha potuto avvertire subito una differenza EIV_000623 A lui naturalmente non è potuto sembrare pietoso questo nostro EIV_000647 Dottore La ragione, scusino, può essere anche nel fatto che EIV_000651 maschera da cui non s'è potuto più distaccare, e da cui EIV_000652 Belcredi Già! Per potersi mettere ad amar vostra EIV_000660 Donna Matilde Potrebbe esser qua da mezz'ora, almeno. EIV_000669 chiede (l'ha detto: «Non si può aver sempre ventisei anni, EIV_000673 Dottore Potremo sperare di riaverlo, come EIV_000701 Donna Matilde Potevi almeno chiamarmi! Farti ajutare...È EIV_000762 Tu puoi farne a meno: resta qua! EIV_000785 Senz'altro, allora, la signora potrebbe risparmiarsi un doppio travestimento EIV_000827 trono). E io vi domando, come potrei essere astuto, se poi mi EIV_000831 ironicamente, che così non può stare). Monsignore! Se la EIV_000831 caparbietà non è vizio che possa accompagnarsi con l'astuzia, EIV_000853 dubbio che l'ho - ma vi potrei giurare che non ci penso EIV_000858 un'opinione contraria che abbiate potuto concepire della Marchesa EIV_000879 a ripensarci, non se ne possa dar pace, e non sappia crederci: EIV_000880 vostro, eh? Certo! Ma che può essere il vostro? Quello EIV_000880 «imbecille!» - Ma dite un po', si può star quieti a pensare che EIV_000890 alzatevi! - M'avete obbedito? Potevate mettermi la camicia di forza... EIV_000890 dei morti! - Eccomi qua: potete credere sul serio che Enrico EIV_000920 impostore...Non è vero! Nessuno può crederlo! - Ma tutti stanno EIV_000920 se non è vero. - Non si può mica credere a quel che dicono EIV_000929 lo vedete? Lo sentite che può diventare anche terrore, EIV_000929 - Voi dite: «questo non può essere!» - e per loro può EIV_000929 può essere!» - e per loro può essere tutto. - Ma voi dite EIV_000931 un giorno certi occhi - potete figurarvi come un mendico EIV_000931 davanti a una porta in cui non potrà mai entrare: chi vi entra, EIV_000950 Si dovrebbe poter comandare alla luna un bel EIV_000950 dalla mia finestra. Chi può credere, a guardarla, che EIV_000950 seduto alla finestra non possa essere davvero Enrico IV EIV_000966 in questa tua finzione ci potevi mangiare, dormire, e grattarti EIV_000968 storia, non cangiano più, non possono più cangiare, capite? Fissati EIV_000968 Fissati per sempre: che vi ci potete adagiare, ammirando come EIV_000970 basta! Ora che lo sapete, non potrei farlo più io! EIV_000978 come per uno scherzo che si potrebbe ancora fare). Ah, è Giovanni, EIV_001063 che sono guarito? Eppure potresti pensare che, ai miei occhi, 231
EIV_001078 incredibile come tu l'abbia potuto fare, liberato dalla disgrazia EIV_001097 Donna Matilde Chi potrebbe più...? Ma neanche a pensarlo! EIV_001107 IV (subito). Lo so, non potevano stare ad aspettare ch'io EIV_001119 - Sapete? - Credevano di potersi mettere a farla anche loro EIV_001131 essere quasi estivo. Si può star sicuri che in quel momento EIV_001140 Parata come già siete, dico, potreste anche restare qua a viverla, EIV_001150 non può esser me, perché Enrico IV EIV_001152 eccola là - come io non posso riconoscerla più: perché EIV_001154 sembrate tanti bambini, che io possa spaventare. EIV_001156 intendere che per me non poteva essere lo scherzo che loro 1438 - poverino, ag, 1, 0,0051 EIV_000276 conte Belassi, che morì, poverino, due o tre mesi dopo. 1439 - poverino, sm, 1, 0,0051 EIV_000880 per non fare infuriare un poverino già fuori del mondo, fuori 1440 - povero, ag, 10, 0,05104 EIV_000058 non lo sapevi che qua il povero Tito era Adalberto di Brema? EIV_000063 Adalberto» - (perché il povero Tito, capisci? non gli parve EIV_000077 «Bertoldo». - Uno solo tra noi, il povero Tito, aveva una bella parte EIV_000077 davvero, oh! Magnifico, povero Tito! EIV_000274 gli dia retta. Venne al povero Belassi. EIV_000531 bastato a costoro! - Un povero ragazzo, Monsignore... Si EIV_000580 Arialdo Ma no, è un povero monaco, Maestà! EIV_000598 vivere tutta, questa mia povera vita, da cui sono escluso...Non EIV_000950 guarda la luna, come un pover'uomo qualunque? Ma guardate, EIV_000980 scherzo alle spalle di un povero vecchio, che lo fa per amor 1441 - pozzo, sm, 1, 0,0051 EIV_000931 appariva vera la luna nel pozzo. E quante cose mi parevano 1442 - precisamente, av, 2, 0,01021 EIV_000740 Dottore Due, precisamente. E allora... EIV_000783 Perché è precisamente detto nella storia, se voi 1443 - precisare, ve, 1, 0,0051 EIV_000241 Dottore Ecco, sì. Vediamo di precisare bene, prima, alcuni punti. 1444 - precisione, sf, 1, 0,0051 EIV_000662 Matilde Ma se ho indicato con precisione dov'è riposto! 1445 - preciso, ag, 3, 0,01531 EIV_000968 ogni avvenimento si svolga preciso e coerente in ogni suo particolare. EIV_000995 nicchie, si sono impostati nel preciso atteggiamento di quei ritratti, EIV_001022 dentro, non gli fa vedere precisa; insorge a questo punto, 1446 - precocemente, av, 1, 0,0051 EIV_000179 suscitano negli altri. Smilzo, precocemente grigio, un po' più giovane 1447 - predisporre, ve, 1, 0,0051 EIV_000760 Appunto! Lo faccio chiamare per predisporre il vostro licenziamento. 1448 - preferire, ve, 1, 0,0051 EIV_001115 negli annali della pazzia! - preferii restar pazzo - trovando qua 1449 - pregare, ve, 11, 0,05614 232
EIV_000222 stupito; e il mio stupore, vi prego di credere, è stato sincero, EIV_000233 andare, lasciamo andare, vi prego! EIV_000240 Di Nolli Basta, ti prego. Tito! Qua c'è il dottore; EIV_000396 Frida Ah non io, ti prego: è stata la mamma! EIV_000417 Frida Ma perché, mamma? Ti prego...Vieni con noi! EIV_000653 Matilde Che è tanta, vi prego di credere! EIV_000668 Fatemi il piacere di non pregarla affatto! Io so com'è! EIV_000689 Di Toscana, di Toscana, prego. Canossa è un mio castello. EIV_000726 Di Nolli Ti prego, ti prego, Tito: non scherziamo. EIV_000726 Di Nolli Ti prego, ti prego, Tito: non scherziamo. EIV_000846 vi ripeto che ella non ha pregato, non ha scongiurato meno 1450 - preghiera, sf, 1, 0,0051 EIV_000783 Papa si arrese proprio alle preghiere della Marchesa Matilde e 1451 - prego, es, 5, 0,02552 EIV_000257 Dottore Prego, prego... abbia pazienza... EIV_000257 Dottore Prego, prego... abbia pazienza... EIV_000260 Dottore Prego, scusino; se non sanno ancora EIV_000273 Dottore Prego... EIV_000618 Dottore Da un canto sì! Prego; mi lasci dire, Marchesa. 1452 - premere, ve, 1, 0,0051 EIV_000240 seria, che tu sai quanto mi prema. 1453 - premuroso, ag, 1, 0,0051 EIV_001006 tutta la persona, accorrono premurosi a sorreggere e a confortare 1454 - prendere, ve, 16, 0,08166 EIV_000064 Bertoldo (prendendosi e tenendosi con tutte e EIV_000085 aspettano qualcuno che li prenda e che li muova così o così EIV_000111 Lo prende sotto il braccio per condurlo EIV_000179 né lei né altri han mai preso sul serio, almeno in apparenza. EIV_000263 eseguire tanti di quelli che prendemmo parte alla cavalcata. Così, EIV_000296 basta che uno voglia farsi prendere sul serio... EIV_000299 Io non mi sono mai fatto prendere sul serio! EIV_000339 fosse rimesso e che avesse preso a recitate anche lui, come EIV_000575 Si curva, prendendosi la testa fra le mani, come EIV_000601 sgomento di tutti, corre a prenderla e a nascondersela sotto EIV_000934 avanti). Vuole che vada a prendere la lampa? EIV_000940 Enrico IV (prendendo la lampa e poi indicando EIV_000965 a Bertoldo, prendendolo per le braccia, EIV_000971 Prende la lampa per andare a dormire. EIV_001062 Belcredi E tu mi prendesti per Pietro Damiani! E non EIV_001083 come mi tradirono; il posto preso da altri, per esempio... 1455 - preparare, ve, 4, 0,02041 EIV_000088 rispondergli a tono, che mi son preparato per Enrico IV di Francia, EIV_000289 impressione, ripassandomela per prepararmi a sostenere la mia parte, EIV_000345 Belcredi Quello che studiò per prepararsi! Fino ai minimi particolari... EIV_000788 ci resta ancora tanto da preparare. 1456 - preparazione, sf, 2, 0,01021 EIV_000055 Bertoldo Tutta la mia preparazione storica... EIV_000057 che m'accordarono per la preparazione, lo so io quanti libri ho 1457 - presago, ag, 1, 0,0051 233
EIV_000254 tenerezza insolita, quasi presago della prossima fine di lei. 1458 - presentare, ve, 11, 0,05614 EIV_000387 pensato sotto qual veste presentarsi... EIV_000491 volte ordina che gli si presenti questo o quel personaggio. EIV_000641 «così», bionda, mi sono presentata a lui come «Adelaide» la EIV_000686 Si presenta sulla soglia della comune EIV_000785 un doppio travestimento e presentarsi con Monsignore EIV_000788 andiamo, andiamo: lei si presenterà di nuovo come la duchessa EIV_000812 affatto: che ragionamento? Gli presentiamo una doppia immagine della EIV_000866 Imperatrice. Molte fin qui si son presentate, assicurandomi, assicurandomi EIV_000880 Perdio, l'impudenza di presentarsi qua, a me, ora - col suo EIV_001025 costringesti fino all'ultimo a presentarsi qua come tua madre, Agnese! EIV_001117 obbligar tutti quelli che si presentavano a me, a seguitarla, perdio, 1459 - presenza, sf, 1, 0,0051 EIV_000461 castello di Canossa alla presenza di Gregorio VII che non voleva 1460 - pressante, ag, 1, 0,0051 EIV_000572 E di nascosto fa pressanti segni al Dottore di dire 1461 - presso, av, 3, 0,01531 EIV_000310 Belcredi Press'a poco, come di me. EIV_000505 Landolfo che gli si è fatto presso, e domanda sottovoce con EIV_001161 di Landolfo che gli sta presso). Non sono pazzo? Eccoti! 1462 - presso, pr, 1, 0,0051 1463 - prestare, ve, 11, 0,05614 EIV_000085 sarebbe; il nostro vestiario si presterebbe a fare una bellissima comparsa EIV_000206 dottore! Per carità, non si presti! EIV_000207 sorridente). E perché non mi dovrei prestare? EIV_000491 bisogna cercar qualcuno che si presti. Anche donne... EIV_000498 Belcredi Che si prestano, ho capito! EIV_000512 ripudiata! Sì: c'era chi si prestava a favorire il ripudio: il EIV_000605 tuttavia non può fare a meno di prestare orecchio, perché nello stato EIV_000683 triste, come uno che si presti mal volentieri a uno scherzo EIV_000746 tanto veramente? Tanto da prestarvi a questo? È enorme per EIV_000880 accanto... - E avevano l'aria di prestarsi per compassione, per non EIV_001002 atterrita di ciò che si è prestata a fare, ripete un po' più 1464 - presto, av, 1, 0,0051 EIV_000696 Frida Soffoco! Bisognerà far presto, per carità... 1465 - prete, sm, 4, 0,02041 EIV_001131 Guardate, dottore! - Ricordo un prete - certamente irlandese - EIV_001131 momento non sapeva più d'esser prete, né dove fosse. Sognava! EIV_001131 rigido nel suo abito da prete e che gli ritornò negli occhi EIV_001131 veduta nei miei; perché i preti irlandesi difendono la serietà 1466 - pretendere, ve, 1, 0,0051 EIV_000880 i giorni, ogni momento, pretendono che gli altri siano come 1467 - prigioniero, sm, 2, 0,01021 EIV_000581 caso del Papa in veste di prigioniero? - No. - Saremmo pari. - EIV_000581 penitente; lui, domani, da prigioniero. Ma guai a chi non sa portare 234
1468 - prima, av, 17, 0,08676 EIV_000056 caro mio, quattrocent'anni prima! Ci sembri un ragazzino! EIV_000092 tanti libri. Ti basterà in prima una bella ripassatina. EIV_000096 Arialdo Hai ragione. E difatti prima non c'erano. Ci sono due EIV_000179 altri a entrare. Entrano prima il barone Tito Belcredi e EIV_000241 Vediamo di precisare bene, prima, alcuni punti. Questo suo EIV_000255 Va bene. Vediamo, vediamo prima... Tante volte, le minime EIV_000493 Landolfo Eh, prima, sì...Molte. EIV_000501 e appare Arialdo, che fa prima, di nascosto, un cenno per EIV_000503 Entrano prima i due Valletti che vanno EIV_000504 Enrico IV (inchinandosi prima a Donna Matilde, poi al dottore). EIV_000697 Dottore Eh, ma dobbiamo prima aspettate che si faccia sera... EIV_000711 Indicando prima Frida e poi la Marchesa: EIV_000722 comincia a morire, chi per prima ha cominciato è più avanti EIV_000792 Era meglio, se lo vedevo prima... EIV_000880 lo faccio per ischerzo! Prima, prima che battessi la testa EIV_001091 poco a poco, e non so in prima se sia sonno o veglia; ma EIV_001098 già mi chiamavano pazzo, prima, tutti! 1469 - prima che, co, 2, 0,01021 1470 - prima di, co, 3, 0,01531 1471 - prima di, pr, 2, 0,01021 1472 - primo, ag, 1, 0,0051 EIV_000818 del tempo!» E intanto la prima cosa che dicono è che non 1473 - primo, nu, 15, 0,07655 EIV_000015 Atto Primo EIV_000017 Fino, assume ora per la prima volta il servizio. I tre EIV_000028 Primo valletto (sempre come una EIV_000031 (scomponendosi insieme col primo, rifiatando e andando a sdrajarsi EIV_000032 Primo valletto (accastandosi ad EIV_000034 Primo valletto (mentre Arialdo EIV_000174 (indica il primo uscio a destra) EIV_000176 due valletti escono dal primo uscio a destra. Giovanni EIV_000355 all'improvviso s'apre il primo uscio a destra (quello più EIV_000370 loro! Io entro qua per la prima volta; e, invece di ajutarmi, EIV_000457 Arialdo e Bertoldo via per il primo uscio a destra. EIV_000645 dire perché subito, fin dal primo momento, ha sentito avversione EIV_000826 destra e Landolfo entra per primo, subito inchinandosi, entrano EIV_000826 corona ducale, come nel primo atto e il Dottore con la EIV_000992 Apportò dovizie ai primi, fame e miseria ai secondi... 1474 - primo, sm, 1, 0,0051 EIV_000280 benissimo - una sera sui primi di novembre, al Circolo. 1475 - principale, ag, 1, 0,0051 EIV_000108 Datemi almeno le notizie principali. 1476 - principe, sm, 2, 0,01021 EIV_000047 Arialdo E tutti i principi ribelli! EIV_000282 secolo: re o imperatore, o principe, con la sua dama accanto, 1477 - principio, sm, 3, 0,01531 EIV_000225 Ho notato che tu, fin da principio non hai condiviso lo stupore 235
EIV_000289 Matilde Eh, sa! Neanch'io da principio, quando mi sentii rispondere EIV_000325 Belcredi Ma fin da principio! Si figuri che, quando avvenne 1478 - probabile, ag, 1, 0,0051 EIV_000654 taumaturgo vedrebbe più che probabile il miracolo. 1479 - prodigio, sm, 1, 0,0051 EIV_001156 credevano; ma questo terribile prodigio: il sogno che si fa vivo 1480 - profanare, ve, 1, 0,0051 EIV_000531 poteri stessi della Dinastia, profanando tutto, rubando, rubando; 1481 - professione, sf, 1, 0,0051 EIV_000209 Frida Fa di professione lo scemo, non lo sa? 1482 - professorale, ag, 1, 0,0051 EIV_000231 dato, ripiglia con un tono professorale, rivolto al Belcredi). La 1483 - professore, sm, 1, 0,0051 EIV_000232 rassomiglianza tra me e lei, caro professore! 1484 - profondamente, av, 4, 0,02041 EIV_000179 che contrasta e conturba profondamente nella bocca, bellissima e EIV_000521 Si inchina profondamente, e resta lì curvo davanti EIV_000601 scompare. La Marchesa è così profondamente commossa, che casca di schianto EIV_000725 E le si inchina profondamente. 1485 - profondo, ag, 1, 0,0051 EIV_000932 di smarrimento e di più profonda costernazione da cui quei 1486 - proibire, ve, 1, 0,0051 EIV_000222 credere, è stato sincero, e vi proibisco di metterlo in dubbio! 1487 - promessa, sf, 2, 0,01021 EIV_000303 con una contenuta, intensa promessa di sentimento duraturo! EIV_000305 paura. Perché forse a una promessa di quegli occhi si poteva 1488 - promettere, ve, 1, 0,0051 EIV_000254 letto di morte, ella si fece promettere da me che non lo avrei mai 1489 - pronto, ag, 7, 0,03573 EIV_000086 lui ti parla e tu non sei pronto a rispondergli come vuol EIV_000265 Donna Matilde Appena furono pronti i costumi. EIV_000397 risoluzione). E io sono pronta! Insomma, che dobbiamo fare? EIV_000801 dietro le porte, in agguato, pronti ad accorrere. Appena si vedrà EIV_000938 Ordulfo Ecco, sarà già pronta, qua dietro la porta. EIV_000989 sotto dettatura). Eccomi pronto, Maestà! EIV_001115 pazzo - trovando qua tutto pronto e disposto per questa delizia 1490 - proporre, ve, 2, 0,01021 EIV_000262 ecco - volevo dir questo! - Propose lui, a lei, di farselo eseguire? EIV_000282 per il prossimo carnevale. Proposi questa cavalcata storica: 1491 - proposito, sm, 1, 0,0051 EIV_000605 concentrarsi a maturare un proposito più forte di lei, che le 1492 - proposta, sf, 3, 0,01531 236
EIV_000266 Belcredi Perché, vede? ci fu la proposta di raccoglierli tutti, per EIV_000282 costume dell'epoca. E la proposta fu accettata. EIV_000284 Circolo, quando feci la proposta. Come non c'era del resto 1493 - proprio, av, 18, 0,09186 EIV_000061 Bertoldo È stato proprio lui, il marchesino! Che ci EIV_000179 non vorrebbe, ma perché proprio non può. Veste di strettissimo EIV_000278 discussione). Scusi, dottore, è proprio necessario stabilire a chi EIV_000343 Belcredi Enrico IV, ecco! Proprio Enrico IV in persona, in EIV_000354 dunque, signori miei: è proprio questo... EIV_000395 ma codesto tuo timore è proprio puerile! Sei voluta venire... EIV_000556 avvenuto, Madonna? Vi ricordate proprio di essere stata sempre la EIV_000620 sissignori, tuttavia, crederci; proprio come fanno i bambini, per EIV_000629 guardandomi negli occhi, proprio dentro gli occhi - m'ha riconosciuta! EIV_000691 Ferma, Frida! - Vedete? È proprio il mio ritratto, vivo! EIV_000783 sapete, che il Papa si arrese proprio alle preghiere della Marchesa EIV_000793 Ma credi che non ce n'è proprio di che! EIV_000818 miracoli - quando ci vorrebbe proprio un miracolo! Ma sanno che EIV_000853 peccato, ma non la sento; proprio non me la sento nel cuore. EIV_000857 un'insistenza che non riesco proprio a spiegarmi. EIV_000863 Donna Matilde Ecco, sì, proprio per questo... EIV_000866 scomunica non han nulla, ma proprio nulla da vedere con la ragione EIV_000892 Non capisci proprio nulla, tu, eh? - Come ti 1494 - proprio, po, 3, 0,01531 EIV_000398 Belcredi È proprio necessario, scusate, camuffarci EIV_000489 male, il dottore...Voi fate proprio ridere! EIV_000655 certa elasticità analogica, propria di ogni delirio sistematizzato, 1495 - prorompente, ag, 1, 0,0051 EIV_000873 Dirà questo con gaja prorompente frenesia, movendo di qua, 1496 - prossimo, ag, 3, 0,01531 EIV_000250 la ferma fede che fosse prossima la guarigione di questo suo EIV_000254 insolita, quasi presago della prossima fine di lei. Dal suo letto EIV_000282 grande mascherata per il prossimo carnevale. Proposi questa 1497 - protestare, ve, 2, 0,01021 EIV_000380 Bertoldo (protestando). Ah no, grazie tante, cari EIV_001171 per l'uscio a sinistra, protesta ferocemente): No! Non sei 1498 - prova, sf, 5, 0,02552 EIV_000297 Belcredi (seguitando). Le dà la prova più lampante della sua stupidità! EIV_000583 devozione di cui ha saputo darmi prova in questo terribile momento! EIV_000924 sembrando pazzo! - Ecco la prova! Ecco la prova! EIV_000924 - Ecco la prova! Ecco la prova! EIV_000926 coraggio, esasperato). Ma che prova? 1499 - provare, ve, 2, 0,01021 EIV_000950 fidi consiglieri...Non ci provate gusto? EIV_001159 stordimento, quasi affascinati, si provano a trattenere automaticamente 1500 - provocare, ve, 1, 0,0051 EIV_000179 facile maldicenza che quella provoca, non tanto più a suo danno, 1501 - prurito, sm, 1, 0,0051 EIV_000966 spalla, se ti sentivi un prurito; 237
1502 - Ps, es, 4, 0,02041 EIV_000026 movendo appena le labbra). Ps! Ps! EIV_000026 movendo appena le labbra). Ps! Ps! EIV_000121 fretta, con ansia). Oh! Ps! Franco! Lolo! EIV_000206 richiamarlo di nascosto). Ps! No, dottore! Per carità, 1503 - psicologia, sf, 1, 0,0051 EIV_000620 intendere questa speciale psicologia dei pazzi, per cui - guardi 1504 - pubblico, ag, 1, 0,0051 EIV_001131 spalliera del sedile, in un pubblico giardino: annegato nella 1505 - puerile, ag, 5, 0,02552 EIV_000395 codesto tuo timore è proprio puerile! Sei voluta venire... EIV_000503 via di una tintura quasi puerile, evidentissima; e sui pomelli, EIV_000616 benedettini. E tutto questo è puerile. EIV_000617 voltandosi di nuovo sdegnata). Puerile? Che dice, Dottore? EIV_000620 realtà. Ho detto perciò puerile. Ma è poi complicatissimo 1506 - puerilità, sf, 1, 0,0051 EIV_001050 vi pare che diventi d'una puerilità intollerabile, la vista di 1507 - pulsare, ve, 1, 0,0051 EIV_000870 anche del mio sangue che pulsa nelle arterie come, nel silenzio 1508 - pungere, ve, 2, 0,01021 EIV_000294 Donna Matilde (punta, con fuoco). Naturalmente, EIV_001107 quelli che, dietro a me, punsero a sangue il mio cavallo bardato... 1509 - punto, sm, 5, 0,02552 EIV_000241 precisare bene, prima, alcuni punti. Questo suo ritratto, scusi, EIV_000674 Entra a questo punto dalla comune il marchese EIV_000748 per tutte, cara, su questo punto! È una abnegazione... EIV_001006 a gridare convulsa, sul punto di svenire, irrompono - dall'uscio EIV_001022 precisa; insorge a questo punto, ferito, con la chiara idea 1510 - pupazzo, sm, 1, 0,0051 EIV_000085 che? niente... Come sei pupazzi appesi al muro, che aspettano 1511 - pure, av, 3, 0,01531 EIV_000030 Ordulfo No no. Dorme; state pur comodi. EIV_000562 ne avevate...- Ma tutti, pur non di meno, seguitiamo a EIV_000866 sapendo di averla... sì, ho pur cercato qualche volta - (non 1512 - pure, co, 4, 0,02041 1513 - purtroppo, av, 3, 0,01531 EIV_000399 indispensabile, signore! Eh, purtroppo, ci vede... EIV_000553 studia attentamente). Eh sì, purtroppo! EIV_000805 cari miei - (non lo sanno, purtroppo!) - ma hanno questa felicità 1514 - qua, av, 84, 0,4287 EIV_000017 impostarsi come statue, uno di qua e uno di là ai piedi del EIV_000022 rappresentiamo, balza con noi, ora qua, ora là. EIV_000033 Landolfo Ohi! A pipa no, qua dentro! EIV_000042 Quello di Canossa! Sosteniamo qua, giorno per giorno, la spaventosissima 238
EIV_000051 Ordulfo Qua siamo tra il mille e il mille EIV_000058 scusa, non lo sapevi che qua il povero Tito era Adalberto EIV_000072 Ordulfo Ed eccoti qua «Bertoldo», caro mio! EIV_000085 veramente! Perché, come vedi, qua l'apparato ci sarebbe; il EIV_000085 davvero. Mah! Tutti e quattro qua, e quei due disgraziati là EIV_000085 Noi altri, invece, siamo qua, vestiti così, in questa EIV_000088 di Francia, e mi spunta, qua, ora, un Enrico IV di Germania? EIV_000095 stonatura: due quadri moderni qua in mezzo a tutta questa rispettabile EIV_000101 che ridanno immagini vive, qua in mezzo a un mondo che - EIV_000102 io non voglio impazzire qua! EIV_000123 del trono). Oh! E come? Qua dentro, lui? EIV_000129 Tu non puoi metter piede qua dentro! EIV_000153 sentire! Vogliono entrare qua nella sala. EIV_000154 Come! Lei? La marchesa, qua? EIV_000240 Nolli Basta, ti prego. Tito! Qua c'è il dottore; e siamo venuti EIV_000241 marchesa, come si trova qua? Lo regalò lei, allora? EIV_000246 debito - questa nostra venuta qua - verso mia madre, che m'ha EIV_000246 mese. Invece di trovarmi qua, io e lei EIV_000363 quattro giovani che teniamo qua, per secondare la sua follia. EIV_000365 chiave, e che nessuno entrasse qua! EIV_000370 pazzi sono loro! Io entro qua per la prima volta; e, invece EIV_000382 Marchese, scappandosene qua! EIV_000428 Landolfo E già venuto qua tant'altre volte... EIV_000454 Porta qua tu gl'indumenti che lui ti EIV_000461 Monsignore è stato sempre accolto qua con grande rispetto. E anche EIV_000468 (vedendolo entrare). Ah, ecco qua gli abiti! ? Questo manto, EIV_000474 mio, non c'è uno specchio qua? EIV_000478 Sì, sì, sarà meglio, date qua; faccio subito. EIV_000490 dunque molti ricevimenti qua? EIV_000535 aver viscere materne. Venne qua a trovarmi, dal suo convento, EIV_000537 perché se voi ora siete qua, e io così EIV_000554 vostra tonaca santa, di qua, dalle maniche, vi scivola, EIV_000564 Questo sajo qua! EIV_000571 Landolfo Monsignore è qua, insieme con la Duchessa, EIV_000573 (smarrito). Ah, ecco... sì...Siamo qua per intercedere... EIV_000594 Eccomi qua! Mi vedete! - E non c'è arte EIV_000660 Donna Matilde Potrebbe esser qua da mezz'ora, almeno. Ma, EIV_000685 Ecco qua... EIV_000705 permesso. Si collochi così - qua - a una certa distanza - EIV_000712 Da lì a qua? Ma lo raccatterà a pezzi EIV_000717 vita, caro barone, riprende! Qua - questa nostra - diventerà EIV_000741 (chiamandolo in disparte). Venga qua, dottore, senta! EIV_000762 puoi farne a meno: resta qua! EIV_000808 Di Nolli Ma che c'entra qua il ragionamento, scusa? EIV_000819 Eccoli! Accennano a venire qua... EIV_000824 Voi restate qua! EIV_000835 Con permesso: qua sulla soglia, una parola EIV_000873 prorompente frenesia, movendo di qua, di là i passi, gli occhi, EIV_000874 guardatemi quest'imbecille qua, ora, che sta a mirarmi a EIV_000876 mascherarsi, per questo mio gusto qua, di fare il pazzo! EIV_000880 l'impudenza di presentarsi qua, a me, ora - col suo ganzo EIV_000890 peso dei morti! - Eccomi qua: potete credere sul serio EIV_000890 farla i morti la vita? - Sì, qua è una burla: ma uscite di EIV_000890 una burla: ma uscite di qua, nel mondo vivo. Spunta il EIV_000894 Ma che Bertoldo, sciocco! Qua a quattr'occhi: come ti chiami? EIV_000933 S'è fatto bujo, qua. EIV_000935 luce elettrica per voi - qua e anche là nella sala del 239
EIV_000938 Ordulfo Ecco, sarà già pronta, qua dietro la porta. EIV_000948 E io, qua... EIV_000959 rappresentarla per burla, qua, questa commedia? EIV_000964 me, davanti a chi viene qua in visita di tanto in tanto; EIV_000968 storia del mille e cento, qua alla Corte del vostro Imperatore EIV_000974 farla pentire d'esser venuta qua! Da suocera oh, mi s'è mascherata...E EIV_000988 Sedete, padre, sedete qua. E la lampa accanto. Gli EIV_001007 Nolli No, no, Frida...Eccomi qua...Sono con te! EIV_001025 all'ultimo a presentarsi qua come tua madre, Agnese! EIV_001058 osato comparirmi davanti qua, come te e codesto signore? EIV_001078 vuoi! Vorresti rimanere qua ancora, scusa, a perpetuare EIV_001089 come, un giorno, il guasto qua... EIV_001102 Enrico IV E guardami qua i capelli! EIV_001105 differenza: che li ho fatti grigi qua, io, da Enrico IV, capisci? EIV_001115 restar pazzo - trovando qua tutto pronto e disposto per EIV_001117 realtà di una vera pazzia: qua, tutti mascherati, e la sala EIV_001131 fiore. Passando, lo vellicò, qua al collo. - Gli vidi aprir EIV_001131 perfettamente di fare il pazzo, qua; e lo faccio, quieto! - Il EIV_001140 dico, potreste anche restare qua a viverla, Marchesa... EIV_001150 perché Enrico IV sono io: io, qua, da venti anni, capite? Fisso EIV_001168 Di Nolli Frida, qua! EIV_001175 qua insieme, qua insieme... e EIV_001175 qua insieme, qua insieme... e per sempre! 1515 - quadro, sm, 7, 0,03573 EIV_000095 una bella stonatura: due quadri moderni qua in mezzo a tutta EIV_000096 nicchie, là dietro quei due quadri. Ci si dovevano collocare EIV_000097 stonatura, se veramente fossero quadri. EIV_000098 Bertoldo E che sono? non sono quadri? EIV_000099 Landolfo Sì, se vai a toccarli: quadri. Ma per lui (accenna misteriosamente EIV_000323 stava! Concertatore famoso di quadri plastici, di danze, di recite EIV_000950 guardate, guardate che magnifico quadro notturno: l'Imperatore tra 1516 - qualche, in, 16, 0,08166 EIV_000085 ci dia da rappresentare qualche scena. C'è, come vorrei dire? EIV_000085 o così e faccia dir loro qualche parola. EIV_000093 Ordulfo Saprai all'ingrosso qualche cosa... EIV_000225 stupore di tua madre; o, se di qualche cosa ti sei stupita, è stato EIV_000232 qualcuno può trovare anche qualche rassomiglianza tra me e lei, EIV_000282 Circolo si pensava di fare qualche grande mascherata per il EIV_000321 perché era sincero - ma come qualche cosa a cui dovesse dare lì EIV_000321 diciamolo, anche ridicolo, qualche volta. EIV_000546 avrei bisogno. Ma giova qualche segno esteriore. Termini EIV_000553 Dottore (tanto per dire qualche cosa, mentre lo studia attentamente). EIV_000554 vi sguiscia come un serpe qualche cosa, di cui non v'accorgete. EIV_000572 al Dottore di dire subito qualche cosa. EIV_000575 mani, come in attesa di qualche cosa che debba schiacciarlo; EIV_000866 averla... sì, ho pur cercato qualche volta - (non è vergogna: EIV_000929 codesto sgomento, come per qualche cosa che vi faccia mancare EIV_001113 o nel piatto insudiciato qualche lisca di rimorso, attaccata. 1517 - qualcuno, in, 5, 0,02552 EIV_000085 appesi al muro, che aspettano qualcuno che li prenda e che li muova EIV_000232 interrompere la lezione). Che qualcuno può trovare anche qualche EIV_000234 avvertire che di là c'è qualcuno che può sentire. EIV_000491 E allora bisogna cercar qualcuno che si presti. Anche donne... EIV_001119 licenziati! - Confidarsi con qualcuno, questo sì, è veramente da 240
1518 - quale, ie, 5, 0,02552 EIV_000242 Donna Matilde No no. A qual titolo avrei potuto regalarglielo? EIV_000251 non mi può dire scusi, da quali segni lo arguisse? EIV_000280 l'Imperatore, in non so quale città universitaria dov'era EIV_000387 hanno già pensato sotto qual veste presentarsi... EIV_000581 maestà di chi sa essere quale deve essere: un Papa! - Vorreste 1519 - qualunque, in, 2, 0,01021 EIV_000747 Donna Matilde Per una donna qualunque! EIV_000950 luna, come un pover'uomo qualunque? Ma guardate, guardate che 1520 - quando, co, 25, 0,12759 1521 - quantité, fr, 1, 0,0051 EIV_000765 Belcredi Ma sì! Quantité négligeable! 1522 - quanto, av, 13, 0,06635 EIV_000179 ancora bella e formosa, per quanto con troppa evidenza ripari EIV_000179 e valere nel mondo; per quanto forse, in fondo, non lo sappia EIV_000240 molto seria, che tu sai quanto mi prema. EIV_000503 pentita, tanto più ostentata quanto più sente che immeritato EIV_000562 serio. Ma vi assicuro che per quanto sul serio, siete mascherata EIV_000623 mostrato tanto più tragico, quanto più egli, quasi a sfida - EIV_000718 siamo più avanti noi, di quanto il tempo è più nostro che EIV_000736 altro abito che è di là, per quanto a lui viene in mente di trovarsi EIV_000752 Belcredi Quanto basta per non avvilire voi EIV_000783 gli era più tanto nemico, quanto egli si immaginava. EIV_000968 nella storia! con me! Per quanto tristi i miei casi, e orrendi EIV_000990 ai meschini ed ai buoni, quanto nocque ai cattivi e ai potenti. EIV_001015 Dottore Pare! Per quanto a me... 1523 - quanto, ie, 3, 0,01531 EIV_000057 la preparazione, lo so io quanti libri ho scartabellato! EIV_000931 vera la luna nel pozzo. E quante cose mi parevano vere! E EIV_001079 davvero, io, non so per quanto tempo... 1524 - quanto, in, 2, 0,01021 EIV_000552 cose avvengono che tutti quanti vorremmo non avvenissero, EIV_000811 abbiamo architettato noi tutto quanto! 1525 - quanto, re, 5, 0,02552 EIV_000063 altro in sostituzione. Tre, quanti restavamo, gli pareva che EIV_000309 ecco, insofferente di tutto quanto è compassato e così afoso! EIV_000313 già un po' esaltato era, a quanto mi pare di aver compreso! EIV_000618 molto più complicato di quanto possiate immaginare. EIV_000929 scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno 1526 - quasi, av, 23, 0,11738 EIV_000079 s'imponeva, lo guidava, da quasi tutore e consigliere. Siamo EIV_000179 d'argento: belle maniere, quasi calvo. Entrano costernati, EIV_000179 calvo. Entrano costernati, quasi paurosi, guardando la sala EIV_000225 Belcredi (piano anche lui, quasi con la coda tra le gambe, EIV_000254 una tenerezza insolita, quasi presago della prossima fine EIV_000461 in mezzo alla neve, già quasi assiderato, fu ammesso nel EIV_000503 biondo, per via di una tintura quasi puerile, evidentissima; e EIV_000521 e che gli fa aggiungere, quasi suo malgrado, in tono minaccioso: 241
EIV_000540 Arialdo (quasi sottovoce dolcemente per EIV_000543 Mostra alla Marchesa, quasi con civetteria, la tintura EIV_000557 acutamente negli occhi, da farla quasi smorire. EIV_000565 Con gioia quasi feroce facendo atto di strapparselo, EIV_000574 Enrico IV (subito pentito, quasi spaventato, lasciandosi dai EIV_000595 suo ritratto alla parete, quasi con paura, EIV_000601 casca di schianto a sedere, quasi svenuta. EIV_000623 tragico, quanto più egli, quasi a sfida - mi spiego? - indotto EIV_000629 Matilde (ancora più recisa quasi convulsa). M'ha riconosciuta, EIV_000646 deve risultare infatti, quasi esplicita, la risposta: «Perché EIV_000673 una cert'ora. Ecco, sì, quasi coi nostri orologi alla mano, EIV_000853 giurare che non ci penso quasi mai. Sarà peccato, ma non EIV_000973 Quasi tra sé, con violenta rabbia EIV_001000 d'alzare istintivamente, quasi a riparo, le braccia). Chi EIV_001131 che per lui doveva essere quasi estivo. Si può star sicuri 1527 - quasi, co, 2, 0,01021 1528 - quattrino, sm, 1, 0,0051 EIV_000480 pazzia che costa fior di quattrini! 1529 - quattro, nu, 20, 0,10207 EIV_000008 I quattro finti Consiglieri Segreti: EIV_000085 offrirebbe davvero. Mah! Tutti e quattro qua, e quei due disgraziati EIV_000120 Si avviano tutti e quattro per uscire dall'uscio a destra EIV_000214 Sissignore. E va incontro a quattro piedini di vetro. EIV_000242 fidanzata. Lo cedetti, tre o quattt'anni dopo la disgrazia: lo EIV_000349 Tu avevi quattro o cinque anni; EIV_000363 Di Nolli È uno dei quattro giovani che teniamo qua, EIV_000659 l'orologio). Eh, più di quattro per questo! EIV_000881 S'arresta d'un tratto, notando i quattro che si agitano, più che mai EIV_000889 Alla vista dei quattro inginocchiati si sente subito EIV_000894 Bertoldo, sciocco! Qua a quattr'occhi: come ti chiami? EIV_000932 costernazione da cui quei quattro mascherati sono compresi EIV_000932 riscuote, fa come per cercare i quattro che non sente più attorno EIV_000996 parlare verso l'interno ai quattro giovani che si suppongono EIV_001017 indica i quattro giovani. EIV_001044 Indica di nuovo i quattro giovani. EIV_001117 sala del trono, e questi quattro miei consiglieri: segreti, EIV_001122 Di Nolli (ai quattro giovani). Voi? EIV_001157 terribile, e grida ai suoi quattro giovani: EIV_001159 I quattro giovani, nello stordimento, 1530 - quattrocento, nu, 1, 0,0051 EIV_000056 Landolfo Siamo, caro mio, quattrocent'anni prima! Ci sembri un ragazzino! 1531 - quello, di, 107, 0,54609 EIV_000016 parato in modo da figurare quella che poté essere la sala del EIV_000036 guardando il suo abito e quello dei compagni). Ma, scusate... EIV_000036 raccapezzo bene: - È o non è quello di Francia? EIV_000038 farsi ancora beffe di lui). Quello di Francia, dice! EIV_000039 Ordulfo (c.s.) Ha creduto quello di Francia! EIV_000042 Landolfo Quello di Canossa! Sosteniamo qua, EIV_000057 santo, che si trattava di quello di Germania e non d'Enrico EIV_000077 come si legge nella storia: quella del vescovo di Brema. Pareva EIV_000085 rappresentazione storica, a uso di quelle che piacciono tanto oggi EIV_000085 Mah! Tutti e quattro qua, e quei due disgraziati là (indica 242
EIV_000094 Matilde). - Chi è per esempio quella lì? EIV_000095 Bertoldo (guardando). Quella lì? Eh, mi sembra, scusate, EIV_000096 sono due nicchie, là dietro quei due quadri. Ci si dovevano EIV_000096 vuote, sono state coperte da quelle due tele là. EIV_000101 specchio, mi spiego? Là, quella (indica il ritratto di Enrico EIV_000112 Non mi avete detto chi è quella lì. La moglie dell'Imperatore? EIV_000115 Landolfo Quella è la sua più feroce nemica: EIV_000116 Bertoldo Ah, ho capito, quella che ospitò il Papa... EIV_000148 Giovanni Pare che uno di quei due signori sia un medico. EIV_000158 (indicando il ritratto). Ma è quella lì, non capisci? EIV_000179 serio, almeno in apparenza. Quel che Tito Belcredi è poi in EIV_000179 dalla facile maldicenza che quella provoca, non tanto più a EIV_000179 altri, ma chiuso e fermo in quel poco che crede di poter essere EIV_000222 Quello è il mio ritratto! E trovarci EIV_000225 rassomiglianza tra te e quel ritratto. EIV_000254 che la mamma ritornò da quella sua ultima visita, angosciata; EIV_000263 facemmo eseguire tanti di quelli che prendemmo parte alla EIV_000282 costume. L'idea mi nacque da quella vignetta. Perché deve sapere EIV_000282 rappresentare, di questo o di quel secolo: re o imperatore, EIV_000284 c'era neppure, vi dico, quella sera al Circolo, quando feci EIV_000289 volle essere accanto, in quella cavalcata, da Enrico IV. EIV_000305 uomini si vedessero con quel «duraturo» nello sguardo... EIV_000305 forse a una promessa di quegli occhi si poteva credere. EIV_000309 mio riso si confondeva con quello di tutti gli altri - sciocchi EIV_000321 A mio vedere, perché quella subitanea lucidità di rappresentazione EIV_000321 d'intelligenza, per sopperire a quel calore di sincerità cordiale, EIV_000342 Matilde Non dimenticherò mai quella scena, di tutte le nostre EIV_000342 sguajate e stravolte, davanti a quella terribile maschera di lui, EIV_000344 io dico, l'ossessione di quella mascherata, dottore, l'ossessione EIV_000345 Belcredi Quello che studiò per prepararsi! EIV_000346 Dottore Ah, è facile! Quella che era ossessione momentanea, EIV_000351 l'abbia sostituita là in quel ritratto, dove ancora non EIV_000355 il primo uscio a destra (quello più vicino alla ribalta) EIV_000367 Di Nolli Ah, voi siete quello che doveva assumere il servizio EIV_000370 Marchese? Ma che secondare! Quelli non secondano: i veri pazzi EIV_000384 Chiudete! Andate a chiudere quella porta! EIV_000398 necessario, scusate, camuffarci in quel modo? EIV_000491 gli si presenti questo o quel personaggio. E allora bisogna EIV_000497 Landolfo Mah, sa: donne, di quelle che... EIV_000503 più sente che immeritato è quell'avvilimento. - Ordulfo regge EIV_000516 ora, Pietro Damiani, di quell'impedimento! - Tutta d'umiliazioni EIV_000528 Sono «loro»! Sempre quelli, Monsignore! EIV_000530 parte, volto ad Arialdo). Quelli, eh già... quelli... EIV_000530 Arialdo). Quelli, eh già... quelli... EIV_000552 Nessuno vorrebbe riconoscere quel certo potere oscuro e fatale EIV_000556 com'è che poteste commettere quella tale azione... EIV_000558 - sì, «quella», appunto! - ci siamo capiti. EIV_000558 poteste essere amico di quel tale... EIV_000570 rimettersi il sajo). Badate a quello che dite! EIV_000576 a essere umile davanti a quello lì! EIV_000594 vera condanna è questa - o quella - guardate EIV_000604 della villa, contigua a quella del trono, addobbata di mobili EIV_000605 bisogno d'esser trattenuta in quel momento. EIV_000620 se stesso, una Immagine: quella sua immagine là! EIV_000635 sono difatti bruni - come quelli di mia figlia. E perciò s'è EIV_000651 che l'ha fermato lì, in quella maschera da cui non s'è potuto EIV_000655 che ha detto, e ripeto che quella certa elasticità analogica, 243
EIV_000669 sua finzione, ridandogli quello che egli stesso chiede (l'ha EIV_000673 aspettare che si rifaccia quell'ora - là, uno scrollo! - e EIV_000693 sì, c'è poco da dire... È quello! Guarda, guarda! Che tipo! EIV_000717 guardi, come certi trucchi, quello del salto nel vuoto, per EIV_000722 debbono fare ancora quel che abbiamo già fatto noi, EIV_000756 andate a chiamare uno di quei tre là! EIV_000776 teme tanto l'avversione di quella Marchesa che ospitò il Papa EIV_000866 assicurandomi d'esser lei - quella che io, sapendo di averla... EIV_000872 rossa, gialla, verde...E quell'altro là: Pietro Damiani. EIV_000880 della vita! - Eh, altrimenti quello là, ma figuratevi se l'avrebbe EIV_000880 che può essere il vostro? Quello della mandra! Misero, labile, EIV_000880 Misero, labile, incerto...E quelli ne approfittano, vi fanno EIV_000920 parlare. Che dico io di quelli là che se ne sono andati? EIV_000920 Non si può mica credere a quel che dicono i pazzi! - Eppure, EIV_000931 vere! E credevo a tutte quelle che mi dicevano gli altri, EIV_000931 ma uno ignoto a voi, come quell'altro nel suo mondo impenetrabile EIV_000932 addensarsi, accrescendo quel senso di smarrimento e di EIV_000932 profonda costernazione da cui quei quattro mascherati sono compresi EIV_000939 con una lampa antica, di quelle che si reggono con un anello EIV_000955 guardaroba... e con una sala come quella... EIV_000974 schiaffeggiargliene almeno uno: quello! - È un famoso spadaccino? EIV_000995 preciso atteggiamento di quei ritratti, Frida parata da EIV_001002 Frida (a quell'atto di terrore, non meno EIV_001006 rimane a guardare, stupito da quella irruzione inattesa, dopo EIV_001022 accuse e il dileggio per quella che tutti credono una sua EIV_001039 (subito). Io? Avete votato quelle due nicchie là; lui mi sta EIV_001078 scusa, a perpetuare - solo - quello che fu lo scherzo disgraziato EIV_001083 caro, di tutto ciò che dopo quel giorno di carnevale avvenne, EIV_001091 sveglio; tocco questa cosa e quella: torno a vedere chiaramente... EIV_001107 ch'io guarissi, nemmeno quelli che, dietro a me, punsero EIV_001113 Non importa saperlo! Tutti quelli che seguitarono a banchettare EIV_001115 colori e gli splendori di quel lontano giorno di carnevale, EIV_001117 trionfaste! - e obbligar tutti quelli che si presentavano a me, EIV_001117 perdio, per il mio passo, ora, quell'antica famosa mascherata che EIV_001125 evidente e volontaria, di quell'altra mascherata, continua, EIV_001131 nella dorata delizia di quel tepore, che per lui doveva EIV_001131 Si può star sicuri che in quel momento non sapeva più d'esser EIV_001138 che è come incantata da quello che tu dici... affascinata EIV_001148 l'ho detto, dottore: - «Quelli che eravamo allora, eh? e EIV_001148 dottore! Io so bene che quello 1532 - questo, di, 147, 0,75023 EIV_000018 seguitando una spiegazione). E questa è la sala del trono! EIV_000036 compagni). Ma, scusate... questa sala... questo vestiario...Che EIV_000036 scusate... questa sala... questo vestiario...Che Enrico IV?... EIV_000037 A questa domanda, Landolfo, Arialdo EIV_000049 Bertoldo (sotto questa valanga di notizie riparandosi EIV_000049 parato così ed entrando in questa sala! Ho detto bene: non EIV_000049 bene: non era vestiario, questo, del mille e cinquecento EIV_000064 una saetta, io, di tutta questa storia! EIV_000071 tre negli occhi: Chi sarà questo Bertoldo? EIV_000079 segreti» anche noi, per questo, ma così, di numero; perché EIV_000085 siamo qua, vestiti così, in questa bellissima Corte...- per EIV_000087 Landolfo Già, questo sì, questo sì, è vero! EIV_000087 Landolfo Già, questo sì, questo sì, è vero! EIV_000095 moderni qua in mezzo a tutta questa rispettabile antichità. EIV_000101 rappresenta lui, vivo com'è, in questa sala del trono, che è anch'essa 244
EIV_000107 Ordulfo E diventerai, a questa scuola, sapiente anche tu! EIV_000151 Vedrai come ce lo lavoreremo, questo signor medico! EIV_000167 Arialdo Sì sì, perché forse a quest'ora si sarà già svegliato! EIV_000170 nascondete la chiave! Anche di quest'altra porta! EIV_000179 fiera testa di walkiria. Questa truccatura assume un rilievo EIV_000179 tiene, è anche offesa, in quest'ombra, dalla facile maldicenza EIV_000223 Dopo questa violenta sfuriata, un momento EIV_000241 bene, prima, alcuni punti. Questo suo ritratto, scusi, signora EIV_000246 dottore; ed è un debito - questa nostra venuta qua - verso EIV_000250 prossima la guarigione di questo suo fratello adorato. EIV_000255 volte, le minime cause...Questo ritratto, dunque... EIV_000260 assegnamento, molto, su questi due ritratti, eseguiti, m'immagino, EIV_000262 sensi, ecco - volevo dir questo! - Propose lui, a lei, di EIV_000267 Donna Matilde E questo mio, come le ho detto, io EIV_000280 Belcredi Ma se venne a me! Oh questa è bella! Non avrei mica da EIV_000282 prossimo carnevale. Proposi questa cavalcata storica: storica, EIV_000282 personaggio da rappresentare, di questo o di quel secolo: re o imperatore, EIV_000298 Donna Matilde No, caro! In questo caso, no. Perché lui non EIV_000306 concentrandosi). Ecco, ecco, questo - questo m'interesserebbe EIV_000306 concentrandosi). Ecco, ecco, questo - questo m'interesserebbe molto di EIV_000318 esaltazione, ecco. E credo che questo dovesse avvenirgli per ogni EIV_000319 Donna Matilde Quest'è vero! EIV_000332 salone della villa - ecco, questo volevo dire... EIV_000344 in tutto ciò che faceva, questa ossessione! EIV_000354 signori miei: è proprio questo... EIV_000367 doveva assumere il servizio questa mattina? EIV_000378 Landolfo Signor Marchese, questo sciocco... EIV_000418 Lasciami fare! sono venuta per questo! EIV_000434 Donna Matilde Questo è bene anche per me, allora. EIV_000450 ti far vedere per tutto quest'oggi! EIV_000468 Ah, ecco qua gli abiti! ? Questo manto, per la Marchesa. EIV_000480 Belcredi Questa di far da benedettino, dico EIV_000491 ordina che gli si presenti questo o quel personaggio. E allora EIV_000514 Ma non debbo in questo momento dir male dei vescovi. EIV_000516 Adalberto, Tribur, Goslar - e ora questo sajo che mi vedete addosso. EIV_000533 voltandosi). Ah, già! Non debbo in questo momento dir male dei vescovi. EIV_000533 dir male dei vescovi. - Ma questa infamia su mia madre, Monsignore, EIV_000562 capelli. Che importa che questa mia tintura non possa essere, EIV_000564 Questo sajo qua! EIV_000581 altri, perché siete donna. [Questo è un momento solenne e decisivo. EIV_000581 politica mi consiglia ora quest'abito di penitenza. Vi dico EIV_000581 ora un po' troppo crudele: questo sì.] Pensate, Madonna, che EIV_000583 ha saputo darmi prova in questo terribile momento! EIV_000594 Madonna: la mia vera condanna è questa - o quella - guardate EIV_000596 potermi più distaccare da quest'opera di magia! - Sono ora EIV_000596 scomunica, dovreste implorarmi questo dal Papa che lo può: di staccarmi EIV_000598 e farmela vivere tutta, questa mia povera vita, da cui sono EIV_000598 adesso dalla sua pietà. Ecco. Questo. Sono nelle vostre mani... EIV_000604 due gradini d'accesso. Su questo coretto sarà una tavola e EIV_000606 lei dice, caro dottore, ma questa è la mia impressione. EIV_000616 da benedettini. E tutto questo è puerile. EIV_000620 Eh sì! Bisogna intendere questa speciale psicologia dei pazzi, EIV_000620 è poi complicatissimo in questo senso, ecco: che egli ha, EIV_000623 continua vigile diffidenza. Ma questo è tutto! A lui naturalmente EIV_000623 potuto sembrare pietoso questo nostro giuoco, fatto attorno EIV_000624 (scattando di nuovo). No. Non è questo, dottore! Non è questo! non EIV_000624 è questo, dottore! Non è questo! non è questo! 245
EIV_000624 dottore! Non è questo! non è questo! EIV_000625 Dottore Ma come non è questo? EIV_000638 Belcredi Ah, questo è contagio! Questo è contagio! EIV_000638 Belcredi Ah, questo è contagio! Questo è contagio! EIV_000649 Donna Matilde Su questo non c'è dubbio! - Me l'hanno EIV_000651 della sua gioventù - per questa cosa orribile che gli è avvenuta, EIV_000655 richiami che lo strappano - (e questo è molto confortante) - non EIV_000655 ripeto. Ora, ecco, se con questo trucco violento che abbiamo EIV_000656 com'è che ancora non ritorna quest'automobile? In tre ore e mezzo... EIV_000658 Donna Matilde Quest'automobile, dottore! Sono EIV_000659 l'orologio). Eh, più di quattro per questo! EIV_000669 spezzare d'un colpo con questo strappo violento i fili già EIV_000669 Madonna!») la liberazione da questa condanna che pare a lui stesso EIV_000674 Entra a questo punto dalla comune il marchese EIV_000695 rassettandola). Aspetta...Ferma...Queste pieghe...Ti va così stretto EIV_000717 barone, riprende! Qua - questa nostra - diventerà subito EIV_000722 sciocchezze... L'illusione è questa, che si esca per una porta EIV_000746 veramente? Tanto da prestarvi a questo? È enorme per una donna! EIV_000748 no, per tutte, cara, su questo punto! È una abnegazione... EIV_000753 Matilde Ma chi pensa a voi in questo momento! EIV_000778 che lo sdegno di lei per questo amore segreto debba agire EIV_000779 Bisogna fargli intendere che questa avversione non c'è più! EIV_000783 intendevo appunto avvalermi di questo per dimostrargli che il mio EIV_000788 (subito, con forza). No no! Questo no, per carità! Rovinerebbe EIV_000788 dell'Imperatrice. E ci licenzieremo. Questo è soprattutto necessario: EIV_000797 Grazie tante! Giusto per questo! EIV_000805 sanno, purtroppo!) - ma hanno questa felicità di cui non teniamo EIV_000853 Monsignore, come è vero che questa mia moglie io ho saputo d'averla EIV_000859 sgomento di essersi permesso questa osservazione, aggiunge subito: EIV_000860 Dico, beninteso, in questo momento... EIV_000862 Landolfo Sì, in questo momento, sì, Maestà! EIV_000863 Matilde Ecco, sì, proprio per questo... EIV_000868 Capite? - a letto - io senza quest'abito - lei anche... sì, Dio EIV_000873 Dirà questo con gaja prorompente frenesia, EIV_000874 Ma guardatemi quest'imbecille qua, ora, che sta EIV_000876 E si spaventano solo di questo, oh: che stracci loro addosso EIV_000876 stesso a mascherarsi, per questo mio gusto qua, di fare il EIV_000880 mica una sopraffazione, questa! - Che! Che! - È il loro EIV_000880 trovi bollato da una di queste parole che tutti ripetono! EIV_000890 Vi sembra una burla anche questa, che seguitano a farla i EIV_000890 davanti a voi. Un'alba. Questo giorno che ci sta davanti EIV_000929 Volubili! Volubili! - Voi dite: «questo non può essere!» - e per EIV_000931 che cosa invece par vero a questi centomila altri che non sono EIV_000931 affondaste come me a considerare questa cosa orribile, che fa veramente EIV_000955 in servizio...io, appunto questa mattina, dicevo: Peccato, EIV_000959 rappresentarla per burla, qua, questa commedia? EIV_000966 per te, capisci, che in questa tua finzione ci potevi mangiare, EIV_000968 IV! E pensare, da qui, da questo nostro tempo remoto, così EIV_000986 sfuggita alla distruzione, questa mia vita scritta da un umile EIV_001006 Bertoldo, Giovanni. Uno di questi dà subito luce alla sala: EIV_001022 vedere precisa; insorge a questo punto, ferito, con la chiara EIV_001060 lo so! E difatti anch'io, questa mattina, ti comparvi davanti EIV_001075 Via, ormai, anche questo mio abito da mascherato! EIV_001083 chi era scomparso... tutto questo, sai? non è stata mica una EIV_001084 Belcredi Ma no, io non dico questo, scusa! Io dico dopo! EIV_001091 sì, sono sveglio; tocco questa cosa e quella: torno a vedere EIV_001093 via, via allora, quest'abito da mascherato! questo 246
EIV_001093 quest'abito da mascherato! questo incubo! Apriamo le finestre: EIV_001105 Enrico IV Sì, con questa differenza: che li ho fatti EIV_001110 (subito, con orrore). Ma questo lo so adesso, io! EIV_001111 Enrico IV Sarà stato anche questo per uno scherzo! EIV_001115 tutto pronto e disposto per questa delizia di nuovo genere: EIV_001115 la testa! La solitudine - questa - così squallida e vuota EIV_001117 mascherati, e la sala del trono, e questi quattro miei consiglieri: EIV_001119 Confidarsi con qualcuno, questo sì, è veramente da pazzo! EIV_001123 Enrico IV Bisogna perdonarli! Questo, EIV_001125 questo che è per me la caricatura, EIV_001131 - in una sala come questa! - Guardate, dottore! - Ricordo EIV_001146 per voi! - La mia vita è questa! Non è la vostra! - La vostra, EIV_001148 Mi volevate dir questo, dimostrar questo, con vostro EIV_001148 volevate dir questo, dimostrar questo, con vostro sacrificio, parata EIV_001150 venti anni, capite? Fisso in questa eternità di maschera! Li EIV_001152 se li è goduti lei, questi venti anni, per diventare EIV_001154 - per me, è questa sempre...Mi sembrate tanti EIV_001156 scherzo che loro credevano; ma questo terribile prodigio: il sogno 1533 - qui, av, 6, 0,03062 EIV_000581 Pontefice, assediandolo qui nel Castello; correre a Roma EIV_000680 Di Nolli È già qui da un pezzo. EIV_000866 e Imperatrice. Molte fin qui si son presentate, assicurandomi, EIV_000870 trattenuto anche troppo qui in piedi. Vi ossequio, Madonna; EIV_000968 Enrico IV! E pensare, da qui, da questo nostro tempo remoto, EIV_001006 volta dallo zoccolo e di qui a terra, e accorre a Frida 1534 - quieto, ag, 2, 0,01021 EIV_000880 dite un po', si può star quieti a pensare che c'è uno che EIV_001131 pazzo, qua; e lo faccio, quieto! - Il guajo è per voi che 1535 - quindi, av, 1, 0,0051 EIV_000519 Quindi si volge a tutti e dice con 1536 - quindici, nu, 1, 0,0051 EIV_000057 d'Enrico IV di Francia! Nei quindici giorni che m'accordarono 1537 - quindicina, sf, 1, 0,0051 EIV_000258 Nolli Ma sì! Sta lì da una quindicina d'anni... 1538 - rabbia, sf, 2, 0,01021 EIV_000318 Aveva, a volte, scatti di rabbia comicissimi contro se stesso! EIV_000973 Quasi tra sé, con violenta rabbia contenuta: 1539 - raccapezzare, ve, 2, 0,01021 EIV_000036 Enrico IV?... Io non mi raccapezzo bene: - È o non è quello EIV_000049 capito! - Perciò non mi raccapezzavo, vedendomi parato così ed 1540 - raccattare, ve, 1, 0,0051 EIV_000712 Da lì a qua? Ma lo raccatterà a pezzi col corbello! Signori 1541 - raccogliere, ve, 2, 0,01021 EIV_000266 vede? ci fu la proposta di raccoglierli tutti, per ricordo, come EIV_000328 accaduto; ma già era stato raccolto e trasportato nella villa. 1542 - ragazzino, sm, 1, 0,0051 EIV_000056 quattrocent'anni prima! Ci sembri un ragazzino! 247
1543 - ragazzo, sm, 1, 0,0051 EIV_000531 bastato a costoro! - Un povero ragazzo, Monsignore... Si passa il 1544 - raggio, sm, 1, 0,0051 EIV_000950 comandare alla luna un bel raggio decorativo... Giova, a noi, 1545 - ragguagliare, ve, 1, 0,0051 EIV_000017 servizio. I tre compagni lo ragguagliano pigliandoselo a godere. Tutta 1546 - ragionamento, sm, 3, 0,01531 EIV_000808 Nolli Ma che c'entra qua il ragionamento, scusa? EIV_000809 Come! Non ti pare tutto un ragionamento che - secondo noi - egli EIV_000812 No, niente affatto: che ragionamento? Gli presentiamo una doppia 1547 - ragionare, ve, 1, 0,0051 EIV_000807 Belcredi (con forza). Non ragionano! 1548 - ragione, sf, 5, 0,02552 EIV_000096 Arialdo Hai ragione. E difatti prima non c'erano. EIV_000613 Ah sì...Ma non per la ragione che voi credete. EIV_000647 Dottore La ragione, scusino, può essere anche EIV_000866 proprio nulla da vedere con la ragione per cui mi aveva scomunicato! EIV_000972 ne avete inteso finora la ragione. Ne ho la nausea adesso! 1549 - rallentato, ag, 1, 0,0051 EIV_000669 strappo violento i fili già rallentati che lo legano ancora alla 1550 - rapido, ag, 1, 0,0051 EIV_001081 Enrico IV (rapidissimo, al dottore). Sì, dottore, 1551 - rapire, ve, 1, 0,0051 EIV_000531 re. Sei anni avevo e mi rapirono a mia madre, e contro lei 1552 - rapitore, ag, 1, 0,0051 EIV_000529 Dottore). Eh, sì, i vescovi rapitori. 1553 - rapporto, sm, 1, 0,0051 EIV_000522 madre, Agnese, abbia illeciti rapporti col vescovo Enrico d'Augusta! 1554 - rappresentare, ve, 13, 0,06635 EIV_000016 baldacchino. I due ritratti rappresentano un signore e una signora, EIV_000022 Landolfo Secondo la vicenda che rappresentiamo, balza con noi, ora qua, EIV_000067 Bertoldo Neanche voi? Chi debbo rappresentare io, non lo sapete? EIV_000085 ci metta su e ci dia da rappresentare qualche scena. C'è, come EIV_000085 neanche a loro aveva dato da rappresentare una parte; ma essi, almeno, EIV_000085 non sapevano di doverla rappresentare: la rappresentavano perché EIV_000085 doverla rappresentare: la rappresentavano perché la rappresentavano: EIV_000085 rappresentavano perché la rappresentavano: non era una parte, era la EIV_000101 il ritratto di Enrico IV) rappresenta lui, vivo com'è, in questa EIV_000282 scegliersi un personaggio da rappresentare, di questo o di quel secolo: EIV_000289 perché, avendo io scelto di rappresentare il personaggio della sua EIV_000959 Enrico IV Di rappresentarla per burla, qua, questa EIV_000964 stessi, l'inganno; non per rappresentarlo davanti a me, davanti a 1555 - rappresentazione, sf, 2, 0,01021 EIV_000085 bellissima comparsa in una rappresentazione storica, a uso di quelle 248
EIV_000321 quella subitanea lucidità di rappresentazione lo poneva fuori, a un tratto, 1556 - rasojata, sf, 1, 0,0051 EIV_001000 colpito a tradimento da una rasojata alla schiena, volta la faccia 1557 - rassegnare, ve, 2, 0,01021 EIV_000552 e a cui a malincuore ci rassegniamo! EIV_000554 Enrico IV Ecco: quando non ci rassegniamo, vengono fuori le velleità. 1558 - rassettare, ve, 1, 0,0051 EIV_000695 Donna Matilde (convulsa, rassettandola). Aspetta...Ferma...Queste 1559 - rassomiglianza, sf, 3, 0,01531 EIV_000225 perché le sembrasse tanta la rassomiglianza tra te e quel ritratto. EIV_000231 rivolto al Belcredi). La rassomiglianza, caro barone, nasce spesso EIV_000232 può trovare anche qualche rassomiglianza tra me e lei, caro professore! 1560 - ravvivare, ve, 1, 0,0051 EIV_000101 vivendo con noi, come si ravviverà tutto anch'esso! 1561 - re, sm, 5, 0,02552 EIV_000045 Landolfo I re contro gli antirè! EIV_000282 questo o di quel secolo: re o imperatore, o principe, EIV_000341 allora... - era armato - da re - sguainò la spada, avventandosi EIV_000531 quando, senza saperlo, si è re. Sei anni avevo e mi rapirono EIV_000581 la sua maschera, sia da Re, sia da Papa. - Forse egli 1562 - reale, ag, 1, 0,0051 EIV_000717 nostra - diventerà subito reale anche per lui; e lo tratterrà 1563 - realtà, sf, 4, 0,02041 EIV_000562 appare ora riconoscimento di realtà passate, che vi restano dentro EIV_000620 per cui è insieme giuoco e realtà. Ho detto perciò puerile. EIV_001117 più una burla, no; ma una realtà, la realtà di una vera pazzia: EIV_001117 burla, no; ma una realtà, la realtà di una vera pazzia: qua, 1564 - recare, ve, 4, 0,02041 EIV_000176 uscio a destra. Giovanni si reca all'uscio di sinistra e lo EIV_000479 ed esce con Bertoldo che reca il manto e la corona. Nel EIV_000939 Si reca alla comune; la apre; ne EIV_000983 Si reca ad aprire la porta e fa entrare 1565 - recente, ag, 1, 0,0051 EIV_000179 strettissimo lutto per la recente morte della madre. Il dottor 1566 - reciso, ag, 2, 0,01021 EIV_000626 Donna Matilde (recisa, vibrante). Io sono sicurissima EIV_000629 Donna Matilde (ancora più recisa quasi convulsa). M'ha riconosciuta, 1567 - recita, sf, 1, 0,0051 EIV_000323 quadri plastici, di danze, di recite di beneficenza; così per 1568 - recitare, ve, 7, 0,03573 EIV_000017 godere. Tutta la scena va recitata con estrosa vivacità. EIV_000323 per ridere, beninteso! Ma recitava benissimo, sa? EIV_000336 Belcredi Recitava ognuno per burla la sua parte! EIV_000337 egli invece, la sua, la recitava sul serio? 249
EIV_000339 rimesso e che avesse preso a recitate anche lui, come tutti noi... EIV_001020 Belcredi Mah! Recitava per ridere alle tue spalle, EIV_001038 delirio, Dottore! Riprende a recitare la commedia! 1569 - regalare, ve, 2, 0,01021 EIV_000241 marchesa, come si trova qua? Lo regalò lei, allora? EIV_000242 qual titolo avrei potuto regalarglielo? Io ero allora come 1570 - regale, ag, 5, 0,02552 EIV_000017 «Consiglieri Segreti», vassalli regali della bassa aristocrazia EIV_000081 Landolfo Già, piccoli vassalli regali; devoti; un po' dissoluti, EIV_000485 Ah, magnifica! Veramente regale! EIV_000503 evidentissimo. Veste sopra l'abito regale un sajo da penitente, come EIV_000826 IV è fra loro, in abito regale; entrano infine Ordulfo e 1571 - reggere, ve, 3, 0,01531 EIV_000503 quell'avvilimento. - Ordulfo regge a due mani la corona imperiale. EIV_000939 antica, di quelle che si reggono con un anello in cima. EIV_000996 l'uscio a sinistra ed entra, reggendo la lampa per l'anello in 1572 - regina, sf, 1, 0,0051 EIV_000282 con la sua dama accanto, regina o imperatrice, a cavallo. 1573 - regno, sm, 2, 0,01021 EIV_000870 si riesce a contenere nei regni del sonno: si scoprono anche EIV_000986 della mia vita e del mio regno a me favorevoli furono distrutti, 1574 - relazione, sf, 1, 0,0051 EIV_000288 Non... non capisco bene la relazione... 1575 - remoto, ag, 1, 0,0051 EIV_000968 qui, da questo nostro tempo remoto, così colorito e sepolcrale, 1576 - Reno, np, 1, 0,0051 EIV_000025 Landolfo Sul Reno! 1577 - repentino, ag, 1, 0,0051 EIV_000873 sbalordito, impaurito del repentino cambiamento. Gli si arresta 1578 - requie, sf, 1, 0,0051 EIV_000968 s'arrabattano in un'ansia senza requie di sapere come si determineranno 1579 - resistere, ve, 6, 0,03062 EIV_000366 Sissignore! Ma io non ci resisto! E le chiedo licenza d'andarmene! EIV_000368 Sissignore, e le dico che non ci resisto... EIV_000581 Gregorio VII sarebbe perduto! - Resisto alla tentazione, e credetemi EIV_000698 Frida No no, non ci resisto, non ci resisto fino a sera! EIV_000698 no, non ci resisto, non ci resisto fino a sera! EIV_000920 Sai perché? Perché non si resiste a sentirli parlare. Che dico 1580 - respirare, ve, 2, 0,01021 EIV_000929 piedi e vi tolga l'aria da respirare? Per forza, signori miei! EIV_001093 incubo! Apriamo le finestre: respiriamo la vita! Via, via! corriamo 1581 - respiro, sm, 1, 0,0051 EIV_000644 m'ha lasciato un momento di respiro, e dite che ha parlato sempre 250
Search
Read the Text Version
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332
- 333
- 334
- 335
- 336