Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

5

Published by pistolesimartina984, 2019-04-03 03:46:28

Description: 5

Search

Read the Text Version

magazine Nr. 5 / 2013 Gennaio / Febbraio • Spedizione 40% Sailpost Srl • Aut. Min. Conc. AUG / 001637 / 2006 Licenza nr. 432 / 2006 Aut. Min. Conc. AUG / 001637 2006 Licenza nr. 432 / 2006 numero 05 LOGGIA COLOUR YOUR WORLD. PLASMA 3D E FUSION PROJECT Il mecenate del colore lancia nel mondo l’insegna monomarca dei flagship store “Emozioni by Loggia” LATINA FIERE EXPO CCIIA LATINA COUNTRY PRESENTATION Il nuovo headquarter delle pmi Zottola: forza e determinazione Emirati Arabi Uniti e Brasile Protocollo tra Provincia e Confindustria Valorizzare e promuovere i punti di forza della Interviste a Marzocchi Segr. Gen. CCIE negli EAU e Pollastri, per rafforzare il sistema economico provincia di Latina. Il 2013 sarà l’anno del rilancio Pres. CCIE di San Paolo, Brasile. IL SENTIERO...PONTINO WORKING COFFEÈ PASSIONI AD ALTA QUOTA R.I.M.Y.G. GREEN BUILDING E CERTIFICAZIONI LEED Il Bariatric Center of Excellence del Padiglione Le strategie di Caffè Latino in L’alpinista di Sezze tenta la Costituita la rete d’impresa di Marco Mari del Boureau Veritas S.M.Goretti dell’Università “Sapienza” presso L’ICOT terra pontina scalata al Nanga Parbat per Maxi Yacht

,1(!%$(#!/!!#'(/(10,)%\"%+%                                       &%+3(!  %)   !2  *!()),-(.$%)1(#!-(,)!/(+!..(#0-!(/ -!-(,0+%+

ipmagazine extra v2o0l1e3rel’èanpnootedreella ripresa economica: Si nota un’inversione di tendenza rispetto al recente passato: il Governo ha dato il “là”, le Istituzioni e le associazioni di categoria hanno teso una mano alle imprese. Ora è il momento della svolta Nei primi sei mesi dell’anno 2012, oltre mille imprese al mese per il nuovo anno è palpabile, le Istituzioni e gli imprenditori sono hanno dichiarato fallimento e si sono trovate costrette a chiudere pronti a lottare, coltello tra i denti, per uscire dalle sabbie mobili e i battenti, per un totale, a giugno 2012, di 6.321 “lutti” in Italia. riprendere a testa alta il cammino nella giungla degli investimenti. Lo ha rilevato l’analisi realizzata da Cribis D&B, dalla quale evince E’ infatti recentissima la notizia di un accordo, di un protocollo come, dal gennaio 2009 siano state complessivamente ben 39.159 d’intesa siglato tra la Provincia di Latina e Confindustria Latina per le imprese che hanno portato i libri in Tribunale. la realizzazione, nell’area espositiva dell’ex Rossi sud, della “Casa Quasi un quinto di tutti i fallimenti nel primo semestre 2012 riguarda delle Imprese”, un progetto di imprenditorialità integrata con le il settore edile, che si conferma quello in maggiore difficoltà con associazioni con il quale si tenterà, con l’inizio del nuovo anno, di 1.345 casi di chiusura anticipata. Particolarmente colpito anche il ridare slancio al sistema economico e produttivo locale, di sfidare commercio all’ingrosso (461 casi fallimenti nel microlettore dei beni la crisi economica con soluzioni e proposte innovative, di trovare durevoli, 411 fra i beni non durevoli), al quale si aggiungono i 399 campi di intervento diversi e spingere sui mercati internazionali le fallimenti nei servizi commerciali. eccellenze pontine, ed, ovviamente, perseguiranno lo scopo di “fare A fallire, in Italia, sono soprattutto società di capitali, con 4.839 casi sistema” tra le imprese, aumentando la produttività, abbattendo nei primi sei mesi del 2012, il 77% del totale. Solo una minoranza i costi di gestione e semplificando la logistica. Le parole chiave invece sono società di persone (778 casi, pari al 12%) o ditte contenute nel protocollo: innovazione, internazionalizzazione, individuali (704 casi, pari all’11%). La fine del mondo profetizzata promozione territoriale, modernizzazione dell’area amministrativa, dai Maya? No. Perchè, un piccolo segnale di ripresa, in questo interventi per le micro-imprese. Si respira quindi aria di un deciso annus horribilis si è verificato: sempre dai dati analizzati da Cribis cambiamento tra le Piccole e Medie Imprese pontine e non va D&B, infatti, si evince come, già nel secondo trimestre del 2012, dimenticato come le aziende italiane suscitino ancora, imperterrito, il numero di fallimenti delle aziende italiane sia in calo (-9%) un fascino speciale sui mercati esteri. rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Segno di Allora, perchè non pensare positivo, e guardare al nuovo anno con come, finalmente, la ruota stia girando. E per il 2013? L’auspicio è rinnovate ambizioni? Volere è potere, e l’imprenditoria nostrana ha che le imprese tricolori imbocchino il percorso della netta ripresa tutte le carte in regola per poter guidare la ciurma alla riscossa. economica: anche il Governo Monti, con il Decreto Sviluppo, sta Issando trionfali vessilli su quelle che, non più tardi di qualche mese cercando di incentivare l’avvio di nuove società semplificate a fa, si prefiguravano come bandiere nere all’orizzonte. responsabilità limitata (Ssrl) per i giovani Under 35, con capitale minimo sottoscrivibile dai soci pari a € 1,00. In ambito locale, invece, pontino, per l’esattezza, c’è grandissimo fermento. L’entusiasmo

incopertina Raffaele Loggia e Mariagrazia Pianese fotografati per IPMagazine da Nando Ginnetti 6 Abbiamo rottamato i rottamatori 29 del Prof. Fabrizio Bellini IPMagazine // Design Focus 8 Il bene CASA CdioLsoardisevdoenl oVipcraervioedere le condizioni generali di assicurazione 6 12 Sicurezza informatica in azienda LdieAsloelsuszaionndiradeNdicicoaltoesai lle aziende che agiscono proattivamente 14 L’Ombudsman nelle organizzazioni complesse CdioAmleesrsiasnodlvreoreToi sctoinflitti in ambito organizzativo aziendale 16 Aiuti alle PMI Il direttore generale di A Come Azienda Civita Mazzaroppi ci illustra lo scenario 17 Il Project Management dLiaMdiasrccioplAinracubraisilare per operare nel futuro 18 Latina città sempre più SMART Cittadinanza onoraria al Ministro Clini, auto elettriche ed anello ciclabile nel centro urbano 20 Aggregazioni d’impresa Siglato il protocollo tra Provincia, Confindustria e Camera di Commercio per la “Casa delle Imprese” 22 Zottola: Forza e determinazione per il 2013 La Camera di Commercio di Latina traccia la strada maestra per il prossimo futuro 27 Il sistema turistico della città di Latina L’assessore Di Cocco descrive per IPMagazine i punti di forza 28 Buon compleanno Federlazio L’associazione provinciale di categoria da 40 anni al fianco delle imprese Pontine 29 Colore e Arte. Plasma 3D e Fusion Project Loggia firma gli interni casa e retail nel mondo 38 L’interior design Il prestigio di un’architettura funzionale. Intervista all’Arch. Marco Piva 41 Case del futuro Le nuove tendenze dal mondo. Di Francesca Di Belardino 44 Dall’esperienza emotiva al brand di prodotto Di Davide Giselico 46 Green building e certificazioni LEED Di Marco Mari di Boureau Veritas 48 La certificazione Iso 14001 Cosa è e come si ottiene. I professionisti della LPConsulenza informano sul tema 50 Country Presentation / Emirati Arabi e Brasile Intervista a Marzocchi Segr. Gen. CCI negli EAU e Pollastri Pres. CCI di San Paolo 59 R.I.M.Y.G. Rete Imprese Maxi Yacht Gaeta Costituita la nuova rete d’impresa per il turismo nautico. Gaeta porto di riferimento. 61 Il sentiero...Pontino Il Bariatric Center of excellence del Padiglione S.M.Goretti dell’Università Sapienza presso L’ICOT 64 La location ideale per tutti gli eventi Villa Meravigliosa ricevimenti 68 Caffè Latino. Working Coffee! Le nuove strategie di marketing in terra pontina 70 Con Gusto Rassegne 2012 e previsioni 2013. L’eno-gastronomia locale raccontata da Tiziana Briguglio. 84 Passioni ed emozioni ad alta quota Dveatlte5 pGiùenanltaeiodel’lalalptinerisrata. di Sezze Daniele Nardi tenterà la scalata del Nanga Parbat, una delle nove 38 www.ipmagazine.it 20 182 è on line, è gratis

redazione 59 52 46 18 56 direttore responsabile daniele triolo 54 direttore editoriale pierpaolo pascucci marketing e comunicazione patrizia scifo [email protected] art direction impaginazione grafica / photo editing INBRAND design & marketing / [email protected] comitato tecnico loris del vicario, alessandro tosti, civita mazzaroppi, marco arcuri, alessandra nicolosi, davide giselico, caterina giffuni hanno collaborato a questo numero: daniele triolo, patrizia scifo, pierpaolo pascucci, ettore mazzitelli, francesca di belardino, anna astrella, alessandro guarnieri, mario pecoraro, nello saulino, simona tranquilli, gloria tartari Pubblicità INBRAND Design & Marketing T 0773 28 11 16 F 0773 48 83 38 Via Pastrengo 11, 04100 Latina [email protected] Iscrizione al Tribunale di Latina Registro Stampa 11/2012 - Cr. 853 Vg. 1804/12 Iscrizione al R.O.C. n. 21905 Stampatore Poligraf Srl E’ vietata ogni tipo di riproduzione di testi, immagini, foto, grafica e pubblicita’ in qualsiasi forma, compresa la messa in rete, senza autorizzazione dell’editore. Le collaborazioni sono da considerarsi, salvo accordi scritti, gratuite e non retribuite. Informativa ex D.Lgs. n. 196/03  - Inbrand Design e Markting è titolare del trattamento dei dati personali. I dati potranno essere trattati per le finalità di abbonamenti, di marketing, di amministrazione da incaricati preposti e comunicati a società esterne per la spedizione del periodico e per l’invio di materiale promozionale. Per i diritti di cui all’art.7 del d.lgs, rivolgersi al titolare dei dati: Inbrand design e marketing di Pierpaolo Pascucci Editore al n. +39 0773 48 83 38 o inviando una mail a [email protected] La redazione si è curata di ottenere il copyright delle immagini pubblicate, nel caso in cui ciò non sia stato possibile, l’editore è a disposizione degli aventi diritti per regolare eventuali spettanze. IPMagazine è online su www.ipmagazine.it GUSTO / hi tech / BOOKS SCARICA IL PDF ON LINE SU WWW.IPMAGAZINE.IT è SEMPRE DISPONIBILE L’ARCHIVIO DEI NUMERI PRECEDENTI SUGGERIAMO L’ingorgo. mimmy dei Eleuthera, pp. brividi “Grandi Vele a 189, Fritto misto col Ga acuetraa”di Ueunrsoag1g4i,o00 morto Giacomo Bonelli allegramente di Gabriella Presidente della apocalittico Bellisario Lega Navale di sulla “società del Gaeta troppo”, Davide ghaleb Il volume e la con manuale editore manifestazione minimo di Grandi Vele 2012 sopravvivenza Un viaggio nel di luglio rientrano tempo, all’ombra nella del Vaticano, per campagna ridefinire il volto UNICEF “Il mare di una donna che ci unisce” domina e decide della sorte di figlie, marito e generi

Nessuno vi seguirà come n A Frosinone apre L’Auto. Concessionaria Ufficiale Me L’Auto. S.r.l. Concessionaria Ufficiale di Vendita Mercedes-Benz Latina, Via Epitaffio 74/76, tel. 0773.1713526 - Frosinone, Via Vado La Lena s

noi. ercedes-Benz. s.n.c., tel. 0775.1691667

ouverture Il Prof. Fabrizio Bellini Ha insegnato Storia Contemporanea alla Facoltà di Scienze Politiche presso la “Sapienza” iArbobtitaammoatroortitamato Prof. Fabrizio Bellini Mi sembra però che due parole manchino sempre: rivincita e realtà. E’ di questo che voglio parlare. “Ambizioni, sogni, fantasie e sondaggi pre-elettorali. La realtà è quella che emerge dai sondaggi che ormai sono così Condiscono quotidianamente raffinati da anticipare i risultati di qualunque elezione con una l’attualità politica che emerge precisione quasi assoluta. dalla lettura delle rassegne Ebbene, secondo Swg, tanto per citarne uno apparentemente stampa di questi giorni.” neutrale, Mario Monti e Matteo Renzi sono quasi appaiati nelle preferenze di circa il quaranta per cento degli italiani. Poi viene Grillo. Tutto il resto si scompone in frattaglie varie ondeggianti tra l’uno per cento di Fornero, il cinque di Bersani e il sette di Berlusconi. C’è da riflettere. Perché l’uomo più maledetto dagli italiani nelle conversazioni da bar e quello più bocciato dalla maggioranza dell’ortodossia di sinistra, piacciono tanto alla gente comune? Perché una così alta quota di elettori ripone in loro, pur imprecando a denti stretti, le proprie 6 | IPmag

speranze? La risposta ovvia è: perché tutti gli Con il Professore non c’è proprio riuscita e Con grande piacere di Vendola e soprattutto altri sono di gran lunga peggiori. la caricatura di Monti-robot è sparita subito. del Cavaliere che ha visto il voto di chi aveva Non c’era niente da ridere. La gente, nel sopportato mezz’ora di fila per votare il Quella meno di pancia è che solo loro due senso latino del termine, queste cose le Sindaco di Firenze, tornare di nuovo su piazza. hanno tentato e tentano di “spacchettare” avverte e capisce che solo i due non candidati Disponibile. E si è ributtato nella mischia. dall’interno schieramenti old style alle prossime politiche, pur avendo tutte le Sarà contento D’alema che commentando, disperatamente ancorati al dualismo destra- “abbiamo rottamato i rottamatori”, ha dato sinistra. migliori opportunità, non fremono per sedersi il colpo di grazia a quelli che su un voto al desco della politica. Stanno bene anche al Pd rinnovato ci avevano fatto un serio Provano a scardinare gli antichi recinti così, non chiedono deroghe e non formano pensierino. regalando ad una ordinaria alternanza partiti. democratica una prospettiva non settaria che Renzi. Esagerato. Solo contro tutto Che dire, il gusto della battuta a volte è più fino ad oggi è mancata. Monti. Non affascina, l’establishment del partito è apparso in tv in forte dell’intelligenza. Quasi sempre anche ma il suo loden e la vecchia Lancia con cui maniche di camicia come un giovane Obama della convenienza. Comunque sia, Monti, gira, sono garanzia di una mentalità e di un pallido. Di fronte, Bersani, cravatta rossa e Renzi e paradossalmente Grillo, sia pure comportamento cui si aggiungono solidità e imbarazzo e rughe da vendere. Come Occhetto nell’enorme differenza del loro stile e delle loro fermezza nei principi fondamentali che pur nel ’94. Tra loro una scia di regole e regolette proposte, concorrono per lo stesso risultato: sempre sostengono lo spirito nazionale. varate apposta per l’occasione e mixate dal scomporre le vecchie tifoserie e ricondurne sorriso beffardo e sarcastico della Bindi e di la parte critica in un’area comune svincolata Sarà anche vero, come ci dicono, che lo Fioroni. Ci ha fatto incuriosire e sperare e dalle diatribe degli ultimi vent’anni. spread è una truffa legata essenzialmente ha reso immediatamente contendibile anche alla speculazione finanziaria internazionale, il voto dei vecchi scettici come me. Ma le Ma non si capisce come e chi dovrà riassumere ma è altrettanto vero che solo una persona gerarchie di partito sono dure da smantellare e guidare questa enorme maggioranza di autorevole, capace e credibile come il e ha perso. scontenti una volta liberata. Renzi è sparito, Professore poteva determinare i responsabili Grillo raccoglie simpatie ma non credito e europei ad assumere gli atteggiamenti il Professore ha detto chiaramente che, nel politici e tecnici necessari alla difesa della contesto attuale, non è interessato a nulla. moneta unica. Quindi a proteggere nei fatti il Rimangono le rivincite. patrimonio più o meno equamente distribuito del popolo italiano. Quella del vecchio Pci che dal 1994 non ha ancora digerito la distruzione di quella Chi potrà sostituire lui, bilingue e affidabile “gioiosa macchina da guerra” che avrebbe cultore dell’ermeneutica come filosofia-guida, dovuto governare l’Italia fatta a pezzi da nel concerto europeo? Il signore del fard che “mani pulite” nel segno degli onesti. parla come un redivivo Niccolò Tommaseo e ama riamato, a settantasei anni, una E, quasi con gli stessi toni e i disonesti messi ventottenne di belle speranze? Oppure quel da parte, non domo, ne ripropone una nuova. signore così grigio che più grigio non si può, E quella del Cavaliere, distrutto nell’orgoglio dalle incorreggibili cadenze emiliane che, ma tricologicamente rinnovato, che in un comunque si muova o qualunque cosa dica, anno non ha metabolizzato le sberle che si sembra la cattiva imitazione dell’imitazione è beccato dagli europei, dai magistrati e da che gli dedica Maurizio Crozza? gran parte del popolo italiano. O il Presidente della Ferrari, così lontano Quanto a me già sento la mancanza del dall’ordinario quotidiano da essere Professore bocconiano, con il suo incisivo condannato dalla satira più irriverente destro accavallato, i capelli ordinati e quel a impersonare “ad aeternum” il leader ricercato linguaggio topologico che mi dell’Italia dei carini e a sostenere le sue obbliga ad una assoluta disciplina per non contrarietà “con un fitto lancio di Rolex”? fremere negli spazi vuoti che inserisce tra una parola e l’altra. Mi concentro talmente tanto Certo, sono notazioni superficiali, ma la satira che a volte mi sembra di capire anche quello esiste perché sottolinea e mette in ridicolo che non dice anche se ormai sono certo di le “pochezze” delle scarse personalità non aver capito quello che ha appena detto. emergenti e permette di riderci sopra. Ma alla base ci sono proprio le “pochezze” e c’è poco da ridere. 7 | 6IP3m| aIPgmag

Il bene casa fLvuearrsttuooteetelarrezcis:opnotrnosiarbisiclihtài incciveilnedio, Cosa devono prevedere le condizioni generali di assicurazione Loris Del Vicario L’impegno che si può profondere nel realizzare la propria dimora dipende, Agente Allianz - Lloyd Adriatico ovviamente, dalla qualità e dall’ubicazione della stessa. Ricordo ancora il periodo in cui mi stavo costruendo casa e, coinvolto dall’architetto Franco Tonini che Da sempre l’uomo ha lavorato l’aveva progettata, ci si incontrava tutte le mattine in cantiere, alle ore 7, per e si è impegnato per costruirsi o per condividere le decisioni da prendere e le indicazioni da dare al costruttore. Una avere una dimora adeguata alle sue mattina delle tante, passò per caso un mio amico americano che si fermò e volle necessità personali e/o familiari. visitare il cantiere. Dopo aver osservato, con attenzione, lo stato dei lavori ed Possiamo quindi affermare che essersi complimentato con l’architetto e il costruttore, mi ha detto una frase che, la casa è uno dei beni più preziosi a distanza di venti anni, ancora ricordo: “Voi italiani vi costruite casa come se per l’individuo. Questo è il motivo doveste vivere mille anni e mangiate come se fosse l’ultima volta della vostra per cui si decide di impegnarsi per vita….”. La battuta mi fece rimanere senza parola e annuii con disinvoltura. Poi, molti anni di lavoro e sacrificio al fine ripensandoci, capii che il motivo per cui il mio amico aveva voluto farmi quella di vedere soddisfatta una propria battuta dipendeva molto dal fatto che la maggior parte degli americani vivono in esigenza. villette di legno e, cambiando lavoro con una frequenza media di quattro anni, si spostano con facilità da una città o da uno Stato all’altro, cambiando con la stessa disinvoltura la propria dimora. Ovviamente fanno di necessità virtù, invece noi, che veniamo da tradizioni diverse, la pensiamo in un altro modo. Per noi la casa rappresenta un rifugio, una sicurezza, uno status sociale. Chi abbia ragione non è dato saperlo, ma di sicuro la casa è un bene prezioso e per questo motivo deve essere protetto. Il “bene Casa” va tutelato dai rischi dell’incendio (compresi gli eventi atmosferici e quelli socio-politici), del furto e della responsabilità civile verso terzi. La maggior parte delle Compagnie di assicurazione hanno prodotti multigaranzia in grado di offrire coperture globali dei rischi, anche se alcune delimitano o escludono parte degli stessi con stratagemmi che farebbero impallidire lo stesso Niccolò Machiavelli. Vale quanto detto nei miei precedenti interventi: assicurarsi con Compagnie primarie e rivolgersi a seri e preparati professionisti, può fare la differenza. E’ una falsa convinzione quella di pensare che le piccole Compagnie di assicurazione siano le più convenienti. Può succedere che una piccola compagnia proponga polizze a premi contenuti, ma bisogna sempre valutarne i pro e i contro. Spesso dietro un premio troppo contenuto si nascondono dei veri e propri tranelli di cui ci si accorge solo nel momento del sinistro. Tornando alle garanzie che necessitano 8 | IPmag

assicurazione e credito “Le polizze “Incendio Base”, stipulate in occasione del mutuo per l’abitazione, tutelano solo la banca e non il cliente” per tutelare il nostro bene (che sia di proprietà o in affitto, poco cambia), Ricorso terzi da incendio: consente di tutelare l’assicurato nel caso in cui possiamo analizzare i fondamentali e entrare nello specifico: risultasse responsabile per i danni da incendio e/o fumo causati ai beni altrui (appartamenti attigui, strutture comuni o circostanti); Incendio Eventi atmosferici e sovraccarico neve per danni al fabbricato, al contenuto e/o a pannelli solari o fotovoltaici a seguito di violenti eventi Il valore del fabbricato deve essere quello di ricostruzione a nuovo atmosferici (uragani, bufere, grandine, trombe d’aria…); (escluso il costo dell’area sottostante). In questo modo gli eventuali Atti vandalici e eventi socio-politici per danni al fabbricato e/o al danni vengono generalmente ripagati senza l’applicazione di alcun contenuto a seguito di atto vandalico, da parte di terzi, o da eventi che degrado d’uso. Il motivo per cui ho usato l‘avverbio “generalmente” possano scaturire da sommosse politiche, cortei o rivolte; è dovuto al fatto che alcune polizze prevedono, in fase assuntiva, che Assistenza di una centrale operativa (attiva 24 ore su 24) per garantire il il fabbricato sia assicurato per il costo di ricostruzione a nuovo, ma in pronto intervento di artigiani (idraulici, falegnami, elettricisti o fabbri) a fase di liquidazione del danno, il bene viene valutato allo stato d’uso casa dell’assicurato, in caso di guasti o danni che necessitano riparazioni riducendo, di conseguenza, l’importo liquidabile, in percentuale al urgenti. ridotto valore. Non tutti sanno che 4 abitazioni al giorno si incendiano (1.500 l’anno) • Le polizze “Incendio Base”, stipulate in occasione del mutuo per l’abitazione, tutelano solo la banca e non il cliente • Le “Polizze del Condominio” tutelano solo i muri dei locali e non il contenuto. E’ bene, quindi, controllare nelle condizioni generali di assicurazione Furto che, in caso di liquidazione, non verrà applicato alcun degrado d’uso o limitazioni di risarcimento. Stesso dicasi per i beni posti all’interno del I furti negli appartamenti, come in tutti i periodi di crisi, sono in vertiginoso fabbricato. Per questi ultimi, il valore dovrà essere quello rimpiazzo a aumento, ragione per cui è opportuno tutelarsi bene. La garanzia furto nuovo non limitandone il valore allo stato di degrado. e rapina deve consentire all’assicurato di lasciare incustodita la propria casa, in ogni momento, con la massima tranquillità: per una serata, un Nelle garanzie dovranno essere compresi: weekend o una vacanza. Le coperture dovranno comprendere anche eventuali danni provocati a porte e finestre in caso di tentato furto o di Costi per la ricerca e il riparazione del danno (in caso di rottura di atto vandalico. Le abitazioni sono genericamente protette da finestre, tubi idraulici all’interno delle pareti o del pavimento non per cause tapparelle, sportelloni, portoni (il tutto può essere blindato o non) o da accidentali). I danni per la rottura di tubi viene data, in automatico, solo inferriate. Le condizioni applicate dalla maggior parte delle compagnie se la rottura è accidentale (esplosione del tubo), e non per usura dovuta di assicurazione, in merito ai sistemi di protezione del bene, recitano a vetustà dello stesso; quanto segue: Danni da fenomeno elettrico (sovralimentazione elettrica causata da fulmini o malfunzionamento delle rete elettrica principale); Ogni apertura, posta a meno di quattro metri da suolo praticabile, deve Bagnamento e allagamento (danni provocati ai beni di proprietà essere difesa, per tutta la sua interezza, da robusti serramenti in ferro, dell’assicurato a causa di perdite di acqua da parte di impianti erogatori legno o materia plastica rigida. Se vi sono inferriate, le stesse dovranno interni all’abitazione); essere robuste (il diametro delle stesse deve essere di almeno mm. 16), Rottura accidentale dei cristalli (lastre verticali che possano rompersi a ancorate al muro e le luci interne alle stesse non devono essere superiori seguito di urti anche da parte dell’assicurato); a cm 18x50 (nella migliore delle ipotesi le luci devono essere tali da non 9 | IPmag

consentire l’introduzione di una persona). Responsabilità civile terzi Le garanzia furto e rapina dovranno assicurare, nella formula a 1° rischio assoluto, La garanzia di responsabilità civile che deve essere prestata da una i beni posti all’interno dell’abitazione e/o di pertinenze secondarie (garage o polizza dell’abitazione, deve tener conto di eventuali danni che si dipendenze). I beni di maggior valore e, di più facile asportabilità, sono i preziosi, possano procurare a terzi, sia a causa della semplice proprietà e uso i valori e gli enti pregiati (arazzi, tappeti, Quadri, oggetti d’arte e argenteria) dell’abitazione che per fatti connessi alla vita privata dell’assicurato pertanto è importante verificarne la corretta copertura. Alcune polizze prestano e delle persone di cui lo stesso deve rispondere. coperture dette “In forma Globale”: questo è un termine tecnico che ripartisce, in automatico, una percentuale del valore assicurato ai beni costituenti il contenuto L’art. 2043 del C.C., recita quanto segue: “Qualunque danno dell’abitazione. Per essere più chiari, vale la pena fare un esempio: immaginiamo di doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga voler coprire i beni di nostra proprietà per un valore di 30mila euro e nella formula colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”; mentre l’art. a 1° rischio assoluto. In questo caso il capitale verrà distribuito percentualmente 2048 dello stesso Codice recita: “Il padre e la madre, o il tutore, su tutti i beni della nostra abitazione: una percentuale più importante per mobili sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli ed elettrodomestici e una minore per enti pregiati, valori e preziosi dove, questi minori non emancipati o delle persone soggette alla tutela, che ultimi, dovranno essere riposti in cassaforte o mobili chiusi a chiave. Eventuali abitano con essi. Le stesse disposizioni si applicano all’affiliante”. preziosi o valori non protetti da sistemi di chiusura, verranno coperti per cifre In ambedue i casi, l’eventuale danno a terzi attiva un’obbligazione: risibili. Va da sé che, se l’obiettivo è quello di tutelare adeguatamente i nostri beni quella del risarcimento. Le obbligazioni sono delle vere e proprie di maggior valore, è importante verificare che le coperture non stabiliscano limiti condanne a vita, che si possono tramandare da padre in figlio, se automatici di risarcimento, ma vengano definiti in base alle proprie esigenze. le stesse non vengono onorate da chi le ha provocate. Mi sembra ovvio che, di fronte a rischi di tale levatura, si debba essere quanto Le garanzie dovranno prevedere, più tutelati. Un banale incidente, imputabile alla nostra sfera privata oltre al furto i casi di: o alla proprietà/conduzione di un bene, può provocare un vero e proprio cataclisma nella quotidianità di ognuno di noi. In alcuni casi, • Rapina, anche quando iniziata all’esterno dei locali abitativi, a seguito di laddove il danno procurato è di ingente valore (invalidità permanenti minaccia alla persona assicurata o ad altre persona prese in ostaggi; gravi o gravissime o morte) il soggetto obbligato è costretto a risarcire il danno anche svendendosi la stessa abitazione, a meno • Estorsione (la differenza tra rapina e estorsione consiste nel fatto che per il che non abbia disponibilità finanziare adeguate alla richiesta. Per primo caso il ladro sottrae personalmente i beni oggetto del reato, mentre questa ragione, il massimale di polizza dovrà essere quanto più nel secondo se li fa consegnare dalla persona ricattata). Può sembrare una elevato possibile. La differenza economica tra assicurare 500mila inutile leziosità , ma nella sostanza ha una grande valenza; euro o 2 milioni e 500mila euro è veramente irrisoria. • Scippo o strappo di beni indosso all’assicurato o ai suoi familiari al di fuori Riassumendo possiamo concludere ribadendo un concetto: dell’abitazione;; Essere proprietari o affittuari di una casa, comporta l’obbligo di tutelarla dai vari accidenti che possono colpirla o che la stessa può • Furto con destrezza perpetrato all’interno dell’abitazione senza effrazione provocare. dei beni posti a protezione, ma solo con destrezza dell’autore del furto; Affidarsi a seri professionisti e a compagnie di livello, • Furto a seguito di infortunio o malore improvviso dell’assicurato; può fare la differenza. • Spese sanitarie documentate e necessariamente sostenute dall’assicurato o dai suoi familiari conviventi in occasione di rapina; • Spese necessarie per il rifacimento materiale di documento che potrebbero essere sottratti a seguito di furto. Non tutti sanno che ogni 4 minuti un’abitazione viene derubata E’ opportuno non lasciate denaro, gioielli, orologi in casa se non il minimo indispensabile. La cassaforte, se vuota, va lasciata aperta per evitare danni. E’ essenziale un impianto di allarme, meglio se con videoregistrazione e collegamento a centrale operativa. La dirigenza Latinassicura Team La dirigenza della Latinassicura Team è sempre al vostro fianco VIA CESARE BATTISTI 5 - LATINA Tel. 0773 48.70.75 - Fax. 0773 66.63.11 Orario: Lun-Ven 08.30 -13.00 / 15.30 -18.30 1. Loris Del Vicario [email protected] 2. Silvia Negrosini [email protected] 3. Alessia Del Vicario [email protected] 10 | IPmag

2Rc0oo1ns3aveanlzliioannez Prosegue per tutto il 2013 l’iniziativa promossa dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Latina, volta ad ottimizzare i costi e le condizioni contrattuali per coperture assicurative attinenti la sfera professionale e privata delle imprenditrici della provincia di Latina. I rami assicurativi oggetto della convenzione tra C.I.F. e Allianz S.p.A. sono i seguenti: • Multigaranzia Aziendale (Incendio, Furto e RCT) Multigaranzia delle Aziende Agricole • CAR e RC Postuma • Fidejussioni • Infortuni • Garanzia Sanitaria • Rischi abitazione • RC della Famiglia • RC Auto • TFR (Trattamento di Fine Rapporto Dipendenti) • TFM (Trattamento di Fine Mandato Amministratori) • Piani Previdenziali Pensionistici • Gestioni Patrimoniali • Polizze Vita Puro Rischio • In un momento di crisi congiunturale, la partecipazione della Camera di Commercio di Latina, tramite il Comitato per l’Imprenditoria Femminile, aiuterà in modo tangibile e concreto il comparto economico. 11 | IPmag

sicurezza informatica in azienda di Alessandra Nicolosi Key Account Manager Business-e S.p.A. firewall // intrusion detection system // DLP // NAC // firewall // intrusion detection system // DLP // NAC Lavorare nell’ambito dell’IT Security significa occuparsi di sicurezza informatica La maggior parte delle persone identifica la sicurezza nell’antivirus che permette di determinare la maturità di un’azienda rispetto che protegge il portatile o il pc di casa. Solo una minoranza ha sentito alla sicurezza informatica. parlare di firewall, intrusion detection system, DLP o NAC e di tutto un insieme Ma sapete qual è il secondo elemento? E’ il tempo di reazione. di strumenti che servono ad estendere la protezione dai pc alle reti che E qui possono cascare le braccia, letteralmente. Da una parte, permettono a più computer di interagire e di scambiarsi informazioni. si hanno clienti che comprano solo le manutenzioni software, le Non a caso, in questo mondo si parla di “soluzioni”, ovvero di un insieme di cosiddette software subscription che ti garantiscono le patch, le prodotti e di competenze necessarie a progettare, implementare ed esercire hot fixes e le nuove release sui prodotti installati. progetti in grado di soddisfare le esigenze dei clienti. Ovviamente, per quanto Dall’altra si hanno clienti che vanno oltre a questa naturale avanzate, le tecnologie da sole non permettono di salvaguardare il patrimonio incombenza, e si dotano dei tuoi servizi (talvolta integrandoli informativo di un utente o di un’organizzazione da tutti i tipi di minaccia. nell’ambito di processi interni già strutturati) che gli garantiscono La sicurezza passa per il know how che un integratore (per gli addetti ai lavori ben altre assicurazioni, tipo il ripristino dell’hardware entro due un “system integrator”) mette a disposizione del mercato per individuare ore dal guasto (perfino quando la macchina è in alta affidabilità la corrispondenza tra i bisogni, la capacità di spesa e l’offerta tecnologica. ed il servizio continua a funzionare sull’altro “canale”), Il mondo della sicurezza è infatti in una continua rincorsa tra minaccia e l’intervento di tecnici in reperibilità h24, l’accesso alle scorte, contromisura, tra rischio calcolato e pseudo certezze, tra guardie e ladri, tra ecc. In questo contesto, sarebbe normale aspettarsi, per esempio, investimento e risparmio. In tale scenario non si può rimanere indietro. che l’azienda Alpha, multinazionale che rappresenta l’Italia Le aziende che non agiscono proattivamente, rischiano di subire danni nel mondo, dunque con un brand oggettivamente noto, faccia notevoli, perdendo di credibilità agli occhi dei loro stessi clienti. parte del secondo gruppo (ovvero di quelli che sono preparati a Proprio per non lasciare alle singole società la discrezionalità in materia di gestire qualsiasi tipo di incidente di sicurezza), mentre la società security dei dati e delle informazioni, in molti casi interviene la legge a sancire Beta, operante in un settore tutto sommato ludico, faccia parte quando come e cosa proteggere, e secondo quali processi. Di qui il fioccare del primo gruppo. di standard e di certificazioni sulla gestione del patrimonio informativo, delle Ebbene, è quasi sempre il contrario!!! Beta è l’azienda banche dati, dei sistemi di sicurezza. Tutti processi fondamentali, anzi, per consapevole del proprio business, e preferisce gestire la quella che è la mia esperienza nell’ambito di un integratore, importanti quanto sicurezza inserendo clausole ben precise, affidandosi a esperti l’aspetto tecnologico. che la tutelino interamente. Pagando, è ovvio. Dal punto di un’azienda che opera nel settore, con Beta non vivi più: ti ritrovi Quindi, cosa differenzia un’azienda “sicura” ed una “non sicura”? a gestire le escalation della seconda a tutti i vertici aziendali, Non tanto le contromisure messe in campo, quanto la consapevolezza del a controllare il telefono la notte sperando che i tuoi colleghi livello di rischio residuo che l’azienda è disposta ad assumersi. Se sei in grado in reperibilità abbiamo risolto il guasto, a sudare freddo per di calcolare il rischio a cui è esposto il tuo patrimonio informativo aziendale, l’ennesimo tentativo andato a buca, e alla fine ad esultare per significa che stai ragionando su un piano che non è meramente tecnologico, aver evitato le penali e la brutta figura! Beta è l’esempio di un ma che hai messo in campo degli strumenti di governance e di definizione cliente che dà senso al tuo lavoro. di processi aziendali, e che hai già effettuato un assessment complessivo del Poi arriva il guasto anche per Alpha (la multinazionale famosa valore della tua azienda in termini di proprietà intellettuali, di risorse mobili nel mondo di cui sopra) che si accorge che aver risparmiato ed immobili, di risorse umane e di immagine. Su quest’ultimo punto, basti poche centinaia di migliaia di euro negli anni precedenti possa pensare ad un banale defacement (“defacciamento” – ovvero modifica delle costare milioni di euro in occasione dell’unico attacco informatico caratteristiche di una pagina su internet) di alcuni siti di importanti aziende registrato. E che le “assicurazioni” vanno stipulate prima, di security: un’azione banalissima, i cui risvolti economici hanno pesato per il non dopo l’incidente. valore di un intero bilancio degli interessati! Conoscere il rischio rispetto alle minacce note (e a quelle ancora ignote – o “Zero Day”) è il primo elemento 12 | IPmag

Impresa Sicura. Ti proteggi dai rischi e tu pensi al futuro. La tua azienda è il tuo patrimonio, una realtà importante che hai costruito giorno per giorno, con competenza e impegno. Fa parte di questo impegno anche proteggerla dai rischi che possono compromettere il buon andamento e il futuro. Impresa Sicura: la migliore soluzione per la tua azienda. Agenzia LATINA, VIA CESARE BATTISTI 5 - LATINA (LT) Tel. 0773 487075 - Fax. 0773 666311, E-mail: [email protected] Orario: Lun-Ven 08.30 -13.00 / 15.30 -18.30 AVVERTENZA: Prima della sottoscrizione leggere il Fascicolo Informativo disponibile presso la tua agenzia.

L’Ombudsman nelle organizzazioni complesse Iadll ismvuoabrciitoaomnopaitrogtuèarrnaisizoczhlvaeetpirvoesosioecndooasnzoiefrlngitdetarielein Chi è Alessandro Tosti O sservando dall’esterno scolastico o gli affari legali. I loro ruoli un’organizzazione saranno quelli di dirigenti dei singoli Attivo da anni nel campo complessa, quale settori e le loro mansioni tutte quelle dell’ADR, l’Avv. Alessandro un’azienda, un’università attività provvedimentali che permettono di Tosti ha condotto con o qualsiasi altra tutelare l’ambiente, garantire un adeguato successo numerose istituzione pubblica, siamo portati servizio scolastico e gestire le questioni mediazioni, a considerarla come un complesso legali in cui è coinvolto l’ente. Fatti gli quale volontario per unitario di elementi preposti ad uno opportuni adeguamenti, la stessa logica si il Center for Conflict scopo specifico. può rinvenire all’interno di un’azienda. Resolution di Los Angeles, E’ forse questa una descrizione presso la Los Angeles In altre parole, vediamo nell’organizzazione eccessivamente ideale ed astratta della Superior Court. un insieme di persone, il personale dirigente realtà, ma ci aiuta a capire quanto, in Ha seguito numerosi corsi ed i dipendenti, che operano, avvalendosi di concreto, un’organizzazione possa essere di specializzazione in mezzi, quali uffici, computer, arredo vario, complessa. Ciò che ancor più non si nota adr presso la Pepperdine per fare ciò per cui l’organizzazione stessa dall’esterno è che, tuttavia, i singoli ruoli University Law School è stata creata. sono ricoperti da persone in carne ed ossa, di Malibu, CA. Un’azienda ha infatti lo scopo di con le loro personalità, le loro aspettative realizzare profitti mediante la ed il loro retroterra culturale. In ultima produzione o lo scambio di beni e servizi, analisi, con i loro pregi ed i loro difetti. mentre un’istituzione pubblica ha Sfugge ancora a chi si trova al di fuori lo scopo di fornire un servizio in della struttura il fatto, di non poco conto, favore della collettività o di erogare che molto spesso, e non necessariamente prestazioni. Entrando in contatto con per difetti organizzativi, le mansioni questa organizzazione possiamo inoltre e le attribuzioni dei vari soggetti si notare che, al suo interno, il personale che vi sovrappongono. opera agisce secondo criteri predeterminati, Si pensi ad esempio ad un tecnico conseguenti al ruolo che ricopre, dettati da degli acquisti, il cui compito è uno specifico mansionario. l’approvvigionamento di beni e servizi Entrando, ad esempio, nell’edificio in cui per l’azienda, che entri in contrasto con il ha sede un’amministrazione provinciale, responsabile dell’economato in ordine alla possiamo incontrare l’addetto alle congruità del prezzo di un determinato informazioni, che ci indica a chi rivolgerci bene da acquistare. L’organizzazione, a seconda delle nostre necessità. Il suo quindi, indipendentemente dal settore ruolo è quello di addetto alla ricezione in cui opera, è spesso teatro di conflitti del pubblico e la sua mansione è quella interpersonali o funzionali. Inoltre, da un di fornire informazioni sull’organizzazione conflitto interpersonale può scaturire un della struttura. Addentrandoci in essa, conflitto funzionale o viceversa. possiamo inoltre notare che, nella varie Per tornare all’esempio di prima, è ben stanze, si trovano diverse persone che si possibile che il tecnico degli acquisti non occupano ognuno di una materia specifica, vada molto d’accordo con il responsabile quali l’ambiente ed il territorio, il servizio dell’economato e che il contrasto sul 14 | IPmag

prezzo del bene sia nato proprio da un’antipatia personale tra i due. in caso di conflitti funzionali e, segnatamente, tra funzioni di staff e E’ altrettanto ben possibile che proprio il contrasto sul prezzo del bene funzioni di line. L’American Bar Association, negli standards emanati al faccia scaturire tra i due una profonda antipatia che causerà in futuro riguardo nel 2004, così definisce la funzione dell’Ombudsman: “Riceve ulteriori problemi nell’ambito della funzione di approvvigionamento. lamentele e domande dai singoli relativamente alle persone che E’ ovvio che tali conflitti possono dare origine a delle inefficienze lavorano in un’organizzazione o sul funzionamento dell’organizzazione interne ed alla conseguente incapacità dell’organizzazione di stessa. Si adopera per la risoluzione di specifiche questioni, realizzare appieno il suo scopo istituzionale. Nel mondo anglosassone formulando raccomandazioni per migliorare il funzionamento delle e, segnatamente, negli Stati Uniti, si è cercato di dare una soluzione a modalità di amministrazione dell’organizzazione per la quale lavorano. tale problema introducendo nelle organizzazioni, di qualsiasi tipo, la L’Ombudsman protegge i diritti ed i legittimi interessi dei singoli nei figura dell’Ombudsman. Il nome è antico, e noto anche in Italia, ed è rapporti reciproci; i diritti dei singoli contro gli eccessi degli apparati stato mutuato da figure istituzionali con compiti simili, ancorché non pubblici o privati e le persone che sono interessate dall’operato di perfettamente coincidenti. un’organizzazione o che in tale organizzazione lavorano”. Quando si parla di Ombudsman si pensa immediatamente al Difensore Questi deve poi svolgere il suo compito in piena imparzialità, civico, una figura istituzionale che riceve le istanze dai cittadini e tutela indipendenza e, soprattutto, riservatezza. Tale ultimo elemento i loro interessi nei confronti dell’apparato pubblico, quando viene è fondamentale, in quanto, molto spesso, le problematiche che allegata la violazione di diritti o di interessi legittimi. interessano il singolo non vengono da questo sollevate per paura L’Ombudsman interno alle organizzazioni è diverso. Il suo compito di ritorsioni. Tanto sono sentiti questi canoni presso i professionisti specifico è quello di risolvere i conflitti di varia natura che ricoprono tali ruoli che, secondo quanto mi riferiva un esperto che, all’interno di un complesso organizzativo, possono sorgere. In della materia che svolge anch’egli il ruolo di Ombudsman, è motivo di America, questo è presente all’interno delle università, dove si occupa imbarazzo farsi vedere dai dipendenti dell’azienda in compagnia del principalmente di doglianze sollevate dagli studenti, ma non solo, top management. relativamente a discriminazioni razziali o sexual harassments e sin Il dipendente, infatti, potrebbe temere che un’eccessiva confidenza anche alle modalità di valutazione, da parte del corpo docente, delle tra questi e l’amministratore delegato permetta una divulgazione prove d’esame. Altro ambito d’elezione è rappresentato dalle aziende di notizie che devono invece rimanere riservate. L’Ombudsman, dove l’Ombudsman si occupa di risolvere incomprensioni, infatti, non solo deve essere, ma deve anche sforzarsi di apparire intolleranze e dissapori tra i dipendenti. assolutamente imparziale. Ciò è tanto vero che l’espressione con la Nella relazione annuale svolta dall’Ombudsman di una multinazionale quale si è soliti definire le modalità di relazionarsi dell’Ombudsman americana viene riportato, ad esempio, il caso di un dipendente con i membri dell’organizzazione è “friendly to anybody, friend che divideva la stanza con un suo collega che aveva l’abitudine di with nobody”. La realtà italiana è ben lontana dall’introdurre, in consumare il pranzo seduto alla sua scrivania durante l’orario di ambito organizzativo, tale figura. Anche in America, questa ha faticato lavoro. Questo infastidiva molto il compagno di stanza, il quale, però, molto prima di affermarsi e la sua istituzione è stata spesso il risultato non aveva il coraggio di far presente la circostanza al collega. di una concessione da parte dei vertici al fine di dirimere vertenze Rivoltosi all’Ombudsman e spiegato il problema, il collega viene collettive di lavoro. Tale figura, tuttavia, non deve essere vista come un convocato presso l’ufficio dell’Ombudsman e viene reso edotto del pericolo dai vertici dell’organizzazione in quanto potenziale detrimento problema. Una volta compreso il fastidio del compagno di stanza, del loro potere, ma, al contrario, come un elemento che consenta questi smette di praticare la quotidiana e fastidiosa abitudine. Tale un’ottimizzazione del funzionamento della struttura al cui vertice episodio può far sorridere, ma non deve essere letto nel senso di sono posti. Un’organizzazione priva di conflitti al suo interno sminuire l’importante funzione che tale figura svolge. La comunicazione è un’organizzazione più efficiente e, se tale organizzazione e lo scambio di informazione tra soggetti che operano in una stessa è poi rappresentata da un’azienda, l’assenza di conflitti si struttura è di vitale importanza per la sopravvivenza dell’organizzazione traduce in una maggiore redditività con vantaggio di tutti gli e anche una banale incomprensione può pregiudicarla. Si pensi quindi stakeholders. Ne trarranno infatti vantaggio non solo i dipendenti, quale vantaggio potrebbe apportare il ricorso all’Ombudsman anche ma anche la proprietà ed il management. 15| IPmag

in programma seminari informativi per i quattro bandi gestiti dalla FILAS e relativi a progetti di innovazione, ai quali si aggiunge il fondo Lazio Open Data civita mazzaroppi comunque numerose innovazioni – ha proseguito la Mazzaroppi -. Ci siamo abituati a considerare un aiuto da parte dello Stato o Direttore Generale di “A come Azienda srl della comunità, solo quando viene espresso in termini di contributo Consulente di direzione ed Organizzazione a fondo perduto, sottovalutando, specie nel momento storico che socio APCO - accreditato CMC stiamo vivendo, che l’aiuto dato attraverso questa modalità è molto più importante: una garanzia totale da parte dello Stato, Le novità consente di avere un percorso sicuramente migliore per l’accesso nel campo degli aiuti al credito. Ed a proposito di garanzie, dobbiamo ricordare che alle Piccole Medie Imprese sono attivi al momento diversi fondi di garanzia, regionali e non, che possono sicuramente migliorare le performance di ciascuna Il Direttore Generale di A come Azienda, Civita Mazzaroppi, offre una visione azienda e rendere più semplice il ricorso al credito. E’, tra l’altro, d’insieme sulle opportunità del futuro a breve termine in via di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il nuovo fondo di garanzia che, su mandato del Ministero, “Sta per diventare operativa la diramazione brevetti del Fondo Nazionale per verrà gestito da Mediocredito Centrale SPA. l’Innovazione. E’ lo strumento per il sostegno alle Piccole Medie Imprese voluto dal Ministero per lo Sviluppo Economico, ed è rivolto alle imprese che intendono Intanto, continuano ad essere messi in programma seminari portare sul mercato prodotti innovativi sulla base di un brevetto o di un nuovo informativi per i quattro bandi gestiti dalla FILAS e relativi a disegno e modello. Si aggiunge, pertanto, alla possibilità di presentare progetti progetti di innovazione, ai quali si aggiunge il fondo Lazio Open per disegni e modelli, la possibilità di finanziare progetti di sviluppo delle PMI Data. Tutti scadranno il prossimo 30 giugno, salvo esaurimento sulla base di brevetti”. Lo ha affermato Civita Mazzaroppi, Direttore Generale di delle risorse, in quanto si è vicini alla scadenza di programmazione A come Azienda Srl, Consulente di Direzione ed Organizzazione – socio APCO- comunitaria: ciò vuol dire che, la Regione Lazio, come anche accreditato CMC. tutte le altre regioni, dovranno terminare tutte le attività di rendicontazione nei confronti della Comunità Europea entro Possono essere finanziati investimenti in attivi materiali e immateriali; costi dei il 31 dicembre 2013, in quanto il programma POR FESR LAZIO servizi di consulenza prestati da consulenti esterni (l’intensità di aiuto non su- 2007/2013 volge al termine. pera il 50% dei costi ammissibili). L’impresa può essere sia titolare del brevetto o del disegno e modello sul quale è incentrato il progetto, sia licenziataria del E dopo? E’ in fase di approvazione il nuovo programma 2014- medesimo. I progetti devono essere avviati successivamente alla data di pre- 2020, che avrà una dotazione finanziaria di 336 miliardi di euro, sentazione, da parte della PMI, della domanda di finanziamento al soggetto leggermente ridotta rispetto alla programmazione in corso, che intermediario. ha potuto contare su uno stanziamento di 350 miliardi di euro. Le regioni hanno presentato le loro proposte nel mese di ottobre, “Lo stavamo aspettando da un po’ di mesi, questo a conferma che le aziende ed ora si attende la valutazione da parte della Commissione , quantomeno quelle del nostro territorio con le quali posso avere un rapporto Europea. diretto, non sono state ferme ed hanno pensato a nuove soluzioni, generando Le aree tematiche obiettivo della politica di coesione saranno: • Ricerca e innovazione • Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) • Competitività delle Piccole e Medie Imprese (PMI) • Transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio • Adattamento ai cambiamenti climatici e prevenzione e ge- stione dei rischi • Tutela dell’ambiente ed efficienza delle risorse • Trasporto sostenibile e rimozione delle strozzature nelle prin- cipali infrastrutture di rete • Occupazione e sostegno alla mobilità dei lavoratori • Inclusione sociale e lotta alla povertà • Istruzione, competenze e apprendimento permanente • Potenziamento della capacità istituzionale e amministrazioni pubbliche efficienti • Nelle modalità di applicazione, particolare importanza verrà data alla semplificazione delle procedure di accesso, per in- crementare la domanda delle PMI. 16 | IPmag

A livello internazionale e nazionale diversi enti già da qualche anno propongono come risposta la diffusione di propri modelli di Project Management MARCO ARCURI per gestire e superare la frammentazione dei processi di lavoro, derivante dalla progressiva specializzazione delle diverse realtà Project Manager produttive. Diverse statistiche nazionali ed internazionali indicano la figura del Project Manager come una delle più richieste Il Project Management: attualmente e nel prossimo futuro, ma a fronte della crescente disciplina basilare per richiesta di professioni … aventi titolo le organizzazioni riscontrano operare nel futuro una grande difficoltà nel reperire sia professionisti di “sicura” competenza sia giovani con le conoscenze base necessarie per Da quando si lavora per gestione di progetto, è indispensabile la formazione un pronto inserimento nel proprio organico, anche a causa di un di nuovi, preparati, “manager” industriali. Marco Arcuri, membro del Direttivo colpevole ritardo del mondo scolastico e universitario”. dell’Istituto Italiano di Project Management, spiega nel dettaglio di cosa si tratta “A livello internazionale e nazionale diversi enti già da qualche anno propongono come risposta la diffusione di propri modelli Il Project Management è una disciplina finalizzata ad una gestione di Project Management, la conoscenza dei quali da parte dei efficace ed efficiente di un progetto, inteso come “combinazione di Project Manager viene dagli stessi certificata attraverso opportune uomini, risorse e fattori organizzativi, riuniti temporaneamente per valutazioni. Lo stesso Parlamento Europeo ha recentemente raggiungere obiettivi unici, definiti e con vincoli di tempo, costi, qua- adottato una risoluzione che richiede di includere un riferimento lità e con risorse limitate”. che sottolinei la necessità di skills (abilità) e qualificazioni, di alto livello, nel Project Management nella futura legislazione europea “La disciplina è stata introdotta da oltre sessanta anni (progetto “Manhattan”) relativa ai fondi regionali – ha concluso Arcuri -. In questo quadro, ma sta acquisendo, soprattutto in Italia, la massima importanza proprio in questi ISIPM ritiene che fornire ai Project Manager le conoscenze di anni – ha spiegato Marco Arcuri, ingegnere navale, e membro del Direttivo Project Management e certificare le stesse, sia oggi essenziale dell’Istituto Italiano di Project Management -. Le più recenti strategie adottate non solo per tutti coloro che ricoprono e dovranno ricoprire il dalle organizzazioni per rispondere alle sempre più pressanti richieste del mercato ruolo di responsabile progetto ma anche per coloro che a vario in termini di competitività e flessibilità orientano la gestione del proprio lavoro titolo dovranno operare in ambiti progettuali (stakeholders di verso una organizzazione per progetti. Ciò fa si che il Project Management sia progetto). divenuto “disciplina” universale, la cui conoscenza è prerequisito basilare per operare all’interno delle organizzazioni moderne, indipendentemente dal settore Chi è Marco Arcuri? industriale In questo contesto la figura del Project Manager, il responsabile della gestione di progetto, acquisisce un’importanza strategica sempre maggiore E’ un ingegnere navale. Membro del Direttivo dell’Istituto Italiano di Project Management®, è accreditato come docente, certificato ISIPM-Base. A partire dal 2003 ha consolidato una significativa esperienza professionale nel settore della nautica da diporto e del Project Management. Ha frequentato l’Accademia Navale di Livorno dal 1991 al 1995 ed è stato ufficiale del Genio Navale fino al 2003. Dal 2010, con lo studio AM Project Management svol- ge attività di consulenza nell’ambito Project Management per la gestione di progetti ad elevata complessità tecnico-organizzativa, fornendo tutto il supporto gestionale ed organizzativo necessario al raggiungimento degli obiettivi richiesti dal cliente, in ambito nazionale ed internazionale. In ambito universitario, Marco Arcuri è oggi docente presso la Facoltà di architettura IUAV di Venezia (Master in Architettura della Nave e dello Yacht), l’Istituto Europeo di Design IED di Roma (Master in Interior Yacht Design), l’Istituto Mediterraneo di Formazione per le professionalità nautiche ISMEF di Minturno (Master e corsi professionali). In passato già docente presso l’Università Politecnica delle Marche UNIVPM di Ancona (Master in Mega Yacht Planning). 17 | IPmag

smartcity nando ginnetti Latina città sempre più “green” neaCdeuitlttaucodneeinnplaetrrontotgzraeiuctrothobneaodnraiaolalrainaMealluloMnicciniicpislaatlebroileClini, di Daniele Triolo / foto Nando Ginnetti 18 | IPmag

nando ginnetti Il ministro Clini con il sindaco di Latina Di Giorgi Alcuni momenti della conferenza stampa Il Sindaco di Latina con gli architetti Silvia Mastrantoni,Umberto De Zardo, e l’ing. Alberto Giora, dell’associazione “Propocity progetti ad alta vivibilità Il Ministro Clini, il Sindaco di Latina Di Giorgi e Marco Picca, assessore alle attività produttive del Comune di Latina per un anello ciclabile nel centro urbano. “L’intuizione progettuale su cui il progetto si basa, cioè la creazione di un anello mediante l’utilizzo dei La città di Latina sembra avere intrapreso con sempre più sensi unici che delimitano il centro urbano, per ottimizzare l’impatto e convinzione la via della green economy. E’ un settore nel quale semplificare i processi attuativi, è un’idea su cui abbiamo avuto occasione l’Amministrazione Di Giorgi si sta distinguendo, investendo risorse di confrontarci in varie sedi ed occasioni, in cui l’amministrazione tutta, il e sul quale sta scommettendo senza paura. I primi ritorni, in termini Sindaco personalmente, si è resa disponibile al dibattito sulle tematiche di risultati, già cominciano a vedersi. Innanzitutto, atto meramente della mobilità sostenibile – hanno spiegato i promotori -. Il progetto formale ma pur sempre lodevole, il Comune ha deciso di conferire consiste in 17 tavole esplicative, nelle quali mediante piante, sezioni e la cittadinanza onoraria di Latina al Ministro dell’Ambiente, il visualizzazioni fotografiche è stata graficizzata l’idea, al fine di poter dare Prof. Corrado Clini, che in città ha visto i suoi natali. Onorificenza il nostro contributo allo sviluppo di una mobilità alternativa nel centro assegnata con la seguente motivazione: “Per il valore delle storico. Siamo fiduciosi che il lavoro svolto per la redazione di questo iniziative e dei progetti promossi in campo ambientale, per la progetto esecutivo possa trovare larghi consensi”. promozione internazionale delle tecnologie italiane sostenibili, per la diffusione di una cultura dello sviluppo sostenibile sotto il Premio Sviluppo Sostenibile 2012, profilo ambientale, per gli importanti risultati conseguiti a favore complimenti all’I.L.S.A.P. dell’ambiente che rendono prestigio anche alla città di Latina in Italia e nel mondo”. La cerimonia ha avuto luogo lo scorso 1° Un consenso che ha ricevuto, infine, anche la società I.L.S.A.P. di Latina, dicembre, in occasione dei festeggiamenti dell’80° anno dalla che ha ottenuto una targa di riconoscimento nel settore “Energia fondazione di Latina, presso il Teatro “A. Cafaro”, ed al termine e Mobilità” a Rimini, nello scorso mese di novembre, nel corso della di un consiglio comunale straordinario convocato per l’occasione. quarta edizione del Premio Sviluppo Sostenibile 2012, istituito dalla Al termine della cerimonia, il Ministro Clini ed il Sindaco Di Giorgi Fondazione Sviluppo Sostenibile, Ecomondo, e con l’adesione del si sono recati presso il Comando della Polizia Municipale di Latina, Presidente della Repubblica. “In questo fine 2012 - ha detto Edo dove è stata inaugurata una colonnina per la “ricarica” delle Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile -, l’Italia automobili elettriche e consegnate alla Municipale proprio due auto continua ad attraversare una crisi irrisolta che sollecita non solo un elettriche. La colonnina è ad opera della società Green Energy, spin rigoroso impegno nei conti pubblici, ma anche un credibile nuovo progetto off dell’Università di Cassino, mentre una delle due auto è stata di sviluppo durevole ed ecologicamente sostenibile. La green economy donata dalla società Unendo. “Questi sono gesti importanti affinché potrebbe costituire l’asse di questo nuovo progetto di sviluppo e le imprese si diffonda una cultura della mobilità sostenibile nei confronti innovative, come quelle premiate e segnalate da questo premio, potrebbero della cittadinanza. Sarò molto felice di lavorare insieme alla città avere un ruolo di apripista per lo sviluppo futuro”. di Latina, attraverso la valorizzazione delle sue risorse naturali, al fine creare poi una prospettiva di sviluppo ecosostenibile di lungo Gli uffici amministrativi della sede I.L.S.A.P. di Latina termine”, il ringraziamento del Ministro Clini. Il progetto di anello ciclabile a firma “Propocity” Nell’ambito di sviluppo ecosostenibile di una città rientra a pieno titolo anche la mobilità. Ecco perchè tre giovani professionisti di Latina, gli architetti Silvia Mastrantoni ed Umberto De Zardo, e l’ingegner Alberto Giora, in rappresentanza dell’associazione “Propocity – progetti ad alta vivibilità”, hanno regalato al Sindaco, all’Amministrazione ed alla città tutta la loro proposta di progetto 19 | IPmag

PLarotcoacsoallodterallePriomvipnrceiasee Confindustria Alcuni momenti della conferenza stampa svoltasi presso la sala convegni di Confindustria Latina sprigoltaotcooilllnoudoivinotesa La crisi economica che ha investito il scopo di “fare sistema” tra le imprese, territorio locale in maniera profonda aumentando la produttività, abbattendo In via sperimentale, dal 1° gennaio al 31 dicembre ha reso necessari, ed urgenti, interventi i costi di gestione e semplificando la 2013, l’Ente di Via Costa rende disponibile l’area radicali in sostegno delle imprese. logistica. espositiva ex Rossi Sud per il progetto della Operazioni da eseguire all’insegna Le parole chiave contenute “Casa delle Imprese” dello spirito collaborativo tra le nel protocollo: innovazione, istituzioni e le parti sociali territoriali internazionalizzazione, promozione di Daniele Triolo coinvolte, in maniera da cercare quante territoriale, modernizzazione dell’area più convergenze possibile per rimettere amministrativa, interventi per le micro- in moto il sistema produttivo delle imprese. Pienamente convinte che la imprese pontine. I primi due colossi ad crisi si possa davvero, una volta per aver intuito qual è la strada maestra tutte, superare. Confindustria, dal canto da perseguire sono la Provincia di suo, ha già individuato tre “macro- Latina e Confindustria Latina le aree” basilari dalle quali ripartire per quali, sul finire dell’anno, hanno siglato costruire, mattone dopo mattone, una un protocollo d’intesa per lo start del solida e duratura Casa delle Imprese: progetto della “Casa delle Imprese”, le reti d’impresa, strumento che utilizzando l’area espositiva offre un’importante opportunità di attrezzata ex Rossi Sud messa a interscambio a livello locale e nazionale, disposizione dall’Ente di Via Costa in non soltanto dal punto di vista via sperimentale per un anno, dal 1° produttivo ma anche di know how, che gennaio al 31 dicembre 2013. Mediante possa garantire la crescita della cultura la sottoscrizione dell’importante d’impresa attraverso nuove opportunità documento, e stretto questo legame, di aggregazione, utili a creare nuovi Provincia e Confindustria tenteranno, business; il settore agroalimentare, con l’inizio del nuovo anno, di ridare naturale risorsa del territorio e dei slancio al sistema economico e produttori ad esso legati, da sviluppare produttivo locale, di sfidare la crisi e potenziare attraverso l’organizzazione economica con soluzioni e proposte di una filiera alimentare credibile; il innovative, di trovare campi di turismo, settore forte di un territorio intervento diversi e spingere sui mercati che ha in sé interessanti aspetti internazionali le eccellenze pontine, paesaggistici (dal mare all’entroterra ed, ovviamente, perseguiranno lo collinare, dai monti ai laghi) da 20| IPmag

in programma un calendario di 10 eventi selezionati per presentare le eccellenze della qualità produttiva, economica, scientifica e culturale locale Paolo Marini Presidente Confindustria Latina Sergio Viceconte, Direttore Generale Confindustria Latina Armando Cusani Presidente Provincia di Latina Vincenzo Zottola Presidente Camera di Commercio di Latina potenziare, sviluppare e promuovere adeguatamente con proposte che puntino I numeri sembrano essere dalla loro parte: 57.800 imprese registrate all’unicità dell’offerta e all’aggregazione degli operatori. “Un’operazione alla Camera di Commercio di Latina, l’export provinciale che traina certamente complicata, difficile, sfidante – ha spiegato in occasione della l’intera economia, una richiesta costante di luoghi utili e funzionali, sia firma sul protocollo il Presidente di Confindustria Latina, Paolo Marini per dimensioni sia per ubicazione, all’incontro di 8 milioni di abitanti – ma un’operazione in cui crediamo fortemente. In consiglio camerale ho che risiedono tra Roma e Napoli, in cui far dialogare le imprese, i presentato il progetto al quale ho chiesto di partecipare attivamente tutti i consumatori e business-to-business. Già solo gli eventi fieristici, dunque, Presidenti delle altre associazioni di categoria per far sì che il polo espositivo giustificherebbero l’expo. Ma il progetto è ampio, e prevede per questo possa davvero diventare la Casa delle Imprese. Il mio invito è stato accolto primo anno di accordo, un programma sperimentale già condiviso con molto favore perché si tratta di un’iniziativa assolutamente aperta, in in prima battuta da Provincia, Confindustria Latina e Camera di cui Confindustria Latina ha avuto il coraggio di scommettere, una sfida che Commercio: un calendario di 10 eventi selezionati al massimo per non riusciremo però a vincere da soli. Quindi sono fiducioso sul futuro, su presentare le eccellenze della qualità produttiva, economica, questo test che siamo chiamati a superare. Confindustria Latina è stata la scientifica e culturale locale al mercato nazionale, e non solo. prima associazione a credere formalmente nelle aggregazioni. In questo caso “Crediamo alla bontà del progetto – ha concluso il Presidente della abbiamo osato un po’ di più, e siamo andati al di là delle aggregazioni tra Camera di Commercio di Latina, Vincenzo Zottola – e soprattutto imprese e abbiamo coinvolto organizzazioni e istituzioni”. “Arriviamo nel nella sua prospettiva. momento più difficile – ha aggiunto Armando Cusani, Presidente della Provincia di Latina – ma anche nel momento più opportuno, e crediamo Abbiamo quindi sostenuto l’iniziativa concretamente, impiegando di potercela fare. Si tratta di rispondere alla crisi attuale in un modo nuovo, delle risorse che siamo certi produrranno sviluppo e nuovo ossigeno mettendo in campo ciascuno il proprio contributo concreto per utilizzare al per le nostre imprese. Questo primo anno sarà propedeutico all’evento meglio le pochissime risorse pubbliche disponibili. Gli altri siti che ci sono fieristico di carattere internazionale che ci prefiggiamo organizzare nel attualmente in Italia sono troppo grandi e quindi costosi, inoltre complessi 2014”. da gestire”. Alcuni momenti della conferenza stampa 21 | IPmag

Fil o2r0z1a3esdaeràtelr’maninnaozdioenler:ilancio La Camera di Commercio di Latina traccia la strada maestra per il prossimo futuro di Vincenzo Zottola Si è chiuso un altro anno difficile Turismo, e non solo, è anche Club del Gusto, la rete delle Presidente della Camera eccellenze enogastronomiche della provincia di Latina, di Commercio di Latina come sempre lottando contro che proprio in questi mesi sta vivendo la sua fase più i limiti imposti dal contesto in cui viviamo bella. Partiamo con una base di oltre 120 imprese, tra 22 | IPmag aziende produttrici e ristoranti per rafforzare la promo- Le imprese dovranno saper fare sistema ed commercializzazione dei nostri prodotti tipici, nel rispetto essere rete”. Si punterà su turismo, artigianato, della qualità. Abbiamo in programma, in ambito agro- formazione ed alcune nuove progettualità. industriale, azioni di sostegno ai progetti di filiera corta Ci apprestiamo a chiudere un altro anno difficile, come e al settore lattiero-caseario. Tipicità significa anche sempre lottando contro i limiti imposti dal contesto in artigianato. Uno dei nostri fiori all’occhiello è senza cui viviamo. Eppure, se siamo ancora qui a scrivere e a dubbio In artis, che continuerà ad essere al centro delle leggere di economia, di sviluppo, di programmazione, nostre politiche di sviluppo. Porteremo avanti un progetto significa che continuiamo a trovare le giuste motivazioni di diffusione telematica per le imprese artigiane, al per andare avanti e per rilanciare il nostro business con fine di sostenerne la competitività. E ancora, progetti a nuovi obiettivi. Siamo imprenditori, e fanno parte del favore delle reti di impresa, di riconversione dell’indotto nostro DNA il rischio e la determinazione, la fiducia in noi specializzato, diffusione della cultura di impresa tra gli stessi e nelle nostre forze, la convinzione di poter dare il immigrati e di sensibilizzazione delle imprese verso una nostro contributo al sistema locale, regionale e nazionale. maggiore sussidiarietà. Vi auguro che sia un 2013 pieno di soddisfazioni e risultati raggiunti. E vi prometto che la Camera di Commercio di Una nota a parte merita la formazione, con particolare Latina continuerà ad esserci, al meglio che può, garantendo riferimento al sostegno per l’ITS “G. Caboto” di Gaeta, il giusto supporto alle vostre attività quotidiane. uno dei fiori all’occhiello del sistema nazionale e internazionale. Ma valorizzazione e promozione significa Il nostro progetto generale per l’anno che sta per iniziare prima di tutto internazionalizzazione. Parteciperemo a è di valorizzare, mettere in rete e promuovere, con diverse fiere nazionali e internazionali, come Vinitaly, nuovi strumenti, i punti di forza di cui la provincia di Flormart, Sirha di Lione, Big Blu di Roma, Salone Nautico Latina dispone, grazie anche alla collaborazione del di Genova e di Cannes, MoaCasa. Accanto a queste si sistema istituzionale e associativo locale e regionale. Il collocano, le due fiere principali organizzate direttamente nostro territorio è prima di tutto turismo. Continueremo dalla Camera di Commercio, lo Yacht Med Festival nell’azione di sistema con il mondo imprenditoriale e l’Athena Workshop, oltre a Visit Latina e al Buy e associativo, unito nel Tavolo Tecnico delle Imprese Lazio. del Turismo Integrato e coordinato dal nostro Centro Una nota a parte merita la formazione, con particolare Studi sul Turismo. Unanimemente le associazioni di riferimento al sostegno per l’ITS “G. Caboto” di Gaeta, categoria hanno scelto di puntare anche sul turismo uno dei fiori all’occhiello del sistema nazionale e sportivo. Prosegue la collaborazione con il Touring Club internazionale. Ma valorizzazione e promozione significa Italiano per diverse progettualità, tra cui il marchio di prima di tutto internazionalizzazione. Parteciperemo a qualità Bandiere Arancioni rivolto alle piccole località diverse fiere nazionali e internazionali, come Vinitaly, dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di Flormart, Sirha di Lione, Big Blu di Roma, Salone Nautico eccellenza e un’accoglienza di qualità. Da sottolineare, di Genova e di Cannes, MoaCasa. Accanto a queste si inoltre, il progetto sostenuto totalmente dalla Camera di collocano, le due fiere principali organizzate direttamente Commercio che porterà 12 alberghi di tutta la provincia dalla Camera di Commercio, lo Yacht Med Festival e ad ottenere la certificazione necessaria per aprirsi al l’Athena Workshop, oltre a Visit Latina e al Buy Lazio. Non mercato russo. faremo, inoltre, mancare il nostro supporto al sistema fieristico territoriale.

“La Camera di Commercio è di supporto alle amministrazioni per progettualità di sviluppo del territorio, attraverso la sottoscrizione di accordi e protocolli di intesa” La Camera di Commercio è, inoltre, vicina e di supporto alle 186mila visitatori e un indotto stimato di 13 milioni di euro. La Fiera amministrazioni per progettualità di sviluppo del territorio, Internazionale che si svolge ogni anno ha nel suo format innovativo attraverso ad esempio la sottoscrizione di accordi e protocolli di la chiave del suo successo. In un unico contenitore espositivo, di alta intesa. Sono già sottoscritti o in itinere quelli con i Comuni di Latina, Gaeta, qualità e in una location affascinante, espongono e partecipano sia Minturno e Ventotene, mentre altri risultano ancora in fase di definizione. le imprese di tutti i settori tradizionalmente legati al mare come la Tutte le azioni di sistema fin qui elencate andranno a integrarsi a tre progettualità nautica, il turismo, la pesca, la formazione, la portualità, la logistica importanti. La Camera di Commercio di Latina sta, infatti, portando avanti e i trasporti che quelle invece specializzate in valorizzazione delle un progetto di sviluppo nuovo e ambizioso che coinvolge l’intero territorio produzioni tipiche, artigianato artistico e patrimonio storico e provinciale. Intorno alla trasversalità dell’Economia del mare, che rappresenta culturale. Il lavoro importante intorno all’Economia del Mare certamente la principale risorsa di cui disponiamo, si muovono settori, filiere e ha già ottenuto i primi due risultati: la nascita, attraverso un distretti di assoluto interesse. Il progetto si articola intorno a tre punti focali: protocollo di intesa, di “Regio Prima” e il coordinamento della Pianura blu, Yacht Med Festival e navigabilità del Garigliano. filiera della nautica nell’ambito di Unioncamere nazionale. Regio Il primo progetto di sistema integra la fascia di Comuni che si sviluppa Prima è l’unione delle sei Camere di Commercio costiere di Lazio e lungo la dorsale dei Lepini e seguendo il corso dei canali va da Aprilia fino a Campania (Caserta, Latina, Napoli, Roma, Salerno e Viterbo), che Terracina, quindi al mare. Con i suoi 300 km di canali, Pianura Blu coinvolge insieme rappresentano un quinto della produzione e dei servizi dei 700 km quadrati di territorio per circa 350mila abitanti, quasi i due terzi settori legati all’Economia del Mare. della provincia. All’interno di quest’area, di straordinaria ricchezza storica e culturale, si muovono imprenditori di grande qualità. Produzioni agricole Chiude il cerchio, il supporto al progetto di navigabilità e e casearie, lavorazione e confezionamento di prodotti agroalimentari, case valorizzazione del Garigliano, strategico fiume al confine con la vinicole, artigianato e produzioni tipiche di straordinario livello come il pane, Campania. l’olio, il vino e la bufala sono solo alcuni dei prodotti di primo piano che offrono. In un momento in cui l’economia obbliga a scelte decise e puntuali, Ecco quindi che la navigabilità dei canali e la riqualificazione dei territori la Camera di Commercio di Latina ha preferito delineare un circostanti, ai fini sia della mobilità interna che, soprattutto, della promo- percorso chiaro ed innovativo di marketing territoriale, che parta commercializzazione di prodotti e itinerari turistici, diventano una straordinaria dalla rete delle risorse imprenditoriali, produttive e istituzionali di opportunità di valorizzazione delle imprese operanti nei vari settori coinvolti: cui già dispone, per riorganizzarle e valorizzarle in un più ampio e produzioni tipiche, agroalimentare di qualità, mobilità, trasporti e logistica, sistemico disegno strategico. Per far sì che tutto questo si realizzi turismo, sostenibilità ambientale ed energetica, artigianato, sport. abbiamo bisogno di voi, delle imprese della provincia di Latina che sempre hanno saputo dimostrare forza e determinazione. Ve Lo Yacht Med Festival è invece il cuore pulsante dell’Economia del Mare ed ne chiediamo, se possibile, ancora di più e il 2013 sarà per tutti è già riconosciuto come tale in Italia e nel Mediterraneo. Intorno a Gaeta si l’anno del rilancio. Ora dobbiamo dimostrare di saper fare sistema muovono tutte le città costiere regionali, nazionali e internazionali che possono ed essere rete. usufruire di uno dei più grandi eventi organizzati nel nostro Paese, con oltre 23 4| 5IP|mIP5am3g a|gIPmag

Teucroisnmomo,icl’aItalia resiste alla crisi Sempre più visitatori da Russia, Stati Uniti e Giappone. Soggiorni aumentati per Natale e Capodanno; si prevede un 2013 di crescita L’Italia resiste alla crisi. Se da un lato nel 2012 la dove, secondo l’European Travel Commission, l’interesse nei congiuntura internazionale sfavorevole ha frenato le confronti dell’Italia è altissimo e le vendite per il Natale – vacanze tricolori dei turisti stranieri, con un -1,6% di arrivi comprese tra il 10% e il 18% circa – hanno avvantaggiato (circa 543mila arrivi in meno; fonte: dati Istat, provvisori) e sempre le mete artistiche e i borghi medievali. Positivi riscontri un -1,8% di presenze (pari a 2,4 milioni di pernottamenti) negli arrivi delle vacanze del 25 dicembre anche dagli Emirati dall’altro, non ha scoraggiato gli ospiti presenti a spendere. Arabi e dalla Corea del Sud. La Banca d’Italia, infatti, ha registrato un incremento del +2,9% della spesa turistica che “pesa” in positivo Più incostanti quelli dall’Australia. Notizie ottime, invece, sulle entrate per 22.556 milioni di euro. sempre per il Natale 2012 sono giunte dagli operatori dei Paesi oltreoceano che segnalano un aumento nelle vendite Queste valutazioni sono in linea con i risultati del consueto complessivo del +83% rispetto allo scorso anno, con monitoraggio di fine anno sui trend del turismo condotto richieste prevalenti per soggiorni superiori ad una settimana dall’ENIT-Agenzia, attraverso la sua rete estera, presso i da trascorrere tra Roma, Venezia e Firenze. In riferimento più grandi tour operator che trattano il catalogo “Italia” e all’incoming dagli USA le vendite sono comprese tra il +5 operano nei principali mercati europei ed oltreoceano. ed il 15%; riscontro buono anche dal Canada. Buono il trend anche dall’Argentina, con oscillazioni comprese tra il 5% e il Natale e Capodanno 10% circa. Sul versante asiatico: oltre la Muraglia: le vendite dei pacchetti sono più che soddisfacenti per i tour operator Il “pacchetto per individuali” è risultata essere la formula di cinesi, con vendite molto variabili e riscontri che superano il viaggio più richiesta: mete più gettonate, le grandi città d’arte 40%. insieme ai piccoli gioielli dell’Italia di provincia. Molto bene anche le montagne del Trentino Alto Adige, meta prediletta Ripresa del traffico incoming dal Giappone la cui spesa dei dai turisti stranieri europei, in particolare dai tedeschi con un turisti in viaggio in Italia, secondo la Banca d’Italia nel periodo +4% di preferenze, mentre si sono segnalati anche soggiorni gennaio-agosto, ha registrato un’impennata del 15,3%, cioè brevi nelle città d’arte, favorite dagli austriaci. 54 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Per il 2013 prevalgono i segnali di moderato ottimismo da In riferimento all’Europa dell’Est la Russia – secondo l’indagine parte dell’OMT (Organizzazione Mondiale del Turismo) che dell’ENIT – ha continuato a fare la parte del leone anche per prevede una leggera ripresa del traffico turistico internazionale le festività di fine anno, mettendo a segno un +10% di arrivi compresa tra il 2- 4%, di cui dovrebbe avvantaggiarsi anche in Italia. Fra i quattro giganti dei Paesi BRIC, la Russia risulta l’Italia. essere il mercato più promettente (i russi fanno 1,3 volte più viaggi all’estero dei cinesi, 3,4 volte più viaggi fuori dal confine rispetto agli indiani e 4,6 volte di più in riferimento ai brasiliani). Ottima comunque la performance anche del Brasile 18 | IPma2g4 | IPmag

lpeusadd’Ipclniieltae2oera+us2nlcui2aro.arno5,ims9t5vrui%eai6rcsilsoaimdstritceecieloilaolanni 1295 | IPmag

Lpearzil’oarrpivroimdoei itnurIistatilisatranieri storico e archeologico ma sconta un notevole ritardo sotto il profilo dei collegamenti”. Lo ha affermato a IP Magazine Lorenzo La nostra regione è anche al quarto posto Sette, il Presidente del Gruppo Giovani dell’ANCE Lazio. in classifica nazionale per la percentuale dei “Chi arriva nella nostra regione finisce per limitarsi a visitare flussi turistici generali. Il settore sarà volano per il Roma e pochi altri siti di interesse culturale e religioso mentre rilancio dell’economia dal 2013, ma bisogna agire basterebbe riqualificare il sistema delle reti, lavorando su porti e sulle infrastrutture: lo sostiene anche Lorenzo Sette, aeroporti e sulla distribuzione dei flussi, e riqualificare le strutture Presidente del Gruppo Giovani di ANCE Lazio di accoglienza, al fine di adeguarle alle richieste di turisti sempre più attenti agli aspetti della sostenibilità e del rispetto del territorio, di Daniele Triolo per consentire ai turisti di raggiungere altre località di grande valore Lo scorso 30 novembre, presso la “Casa del Cinema” di Roma si è svolto il convegno naturalistico e culturale, facendo crescere di conseguenza anche il “Turismo per caso?”, organizzato dal Gruppo Giovani regionale dell’ANCE Prodotto Interno Lordo regionale”. (Associazione Nazionale Costruttori Edili, n.d.r.). Nell’ambito del prestigioso appuntamento, è stato svolto un approfondimento sull’analisi “Il ruolo del turismo ANCE Lazio ha avanzato già, nel corso del convegno, tre nello sviluppo economico regionale”, ad opera di SRM, Studi e Ricerche del proposte all’Amministrazione regionale che si insedierà Mezzogiorno, centro collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo. Dallo studio è scaturito prossimamente: pianificazione unitaria, coinvolgimento di tutti come il Lazio sia primo nella classifica nazionale per peso percentuale dei gli attori presenti nel comparto e uso dei fondi europei. “La nuova flussi di turisti stranieri e quarto, alle spalle di Veneto, Lombardia e Toscana, Giunta dovrà svolgere un ruolo di pianificazione e di orientamento, per la presenza turistica generale. Nella nostra regione si registrano più di 10 perseguendo obiettivi di sviluppo nell’interesse collettivo – ha milioni di arrivi ed oltre 30 milioni di presenze (il 90% solo a Roma). E’ evidente affermato ancora Sette -. Si dovrà perseguire l’obiettivo di correggere come, per l’anno 2013 e per quelli a venire, bisogna valorizzare ulteriormente le gli squilibri territoriali esistenti, inserendo le scelte riguardanti gli ricchezze culturali ed artistiche dell’intero territorio regionale per rilanciare il settore Enti locali minori all’interno di un disegno unitario che risponda ai turistico, cavallo di battaglia per la ripresa economica. bisogni reali della collettività. Occorre inoltre puntare su una La quale, però, non potrà di certo prescindere da una improcrastinabile riqualificazione forte politica di marketing, che sia il risultato di una riflessione infrastrutturale. Secondo i dati ricavati da SRM, ogni giorno di presenza turistica in corale e sappia individuare con chiarezza i risultati da perseguire più - che si tratti di un nuovo arrivo o dell’allungamento di un soggiorno - potrebbe attraverso una strategia che analizzi i diversi segmenti di target, di generare nel Lazio 114 euro di valore aggiuntivo: un valore molto più alto della metta in atto una razionalizzazione della spesa e ricorra alle nuove media nazionale (103 euro). Non solo, un aumento dell’1% dei giorni di presenza tecnologie. A questo scopo riteniamo che si debba pensare alla nel Lazio (circa 717.000 presenze aggiuntive) è in grado di produrre un aumento creazione di un’unica cabina di regia per le politiche di sviluppo e del valore aggiunto turistico di oltre 82 milioni di euro. Cifra che potrebbe salire promozione turistica della nostra regione, mettendo in chiaro che a 410 milioni di euro con un incremento del 5% delle presenze e a 821 milioni di non può esserci sviluppo turistico senza sviluppo infrastrutturale. euro con un balzo del 10%. Ecco perchè il turismo è destinato a rappresentare una A questa potrebbe affiancarsi una task force dedicata all’uso dei delle leve fondamentali per rilanciare l’economia. Nei prossimi 10 anni il comparto fondi europei”. sperimenterà infatti una crescita media annua del 4,2% a livello mondiale e del 2,4% a livello europeo. L’Italia, e con essa il Lazio, rischia però di fermarsi all’1,9% a causa I dati di SRM a Latina della mancanza di investimenti significativi nel comparto. A Latina i posti letto negli agriturismi e nei bed & breakfast sono cresciuti in media rispettivamente del 12% e del “Per poter agganciare la ripresa che partirà dal turismo bisogna puntare 14,5% nel periodo 2003-2011, in linea con la media regionale sulle infrastrutture. Il Lazio ha infatti delle potenzialità enormi dal punto di vista del 12,5% e del 14,6%. La crescita è stata pari a 1,7% per le strutture alberghiere. Nella provincia di Latina sono presenti 26 | IPmag 199 esercizi alberghieri con 11.795 posti letto, pari all’7,3% del totale regionale, arrivando quasi al 16% se si considera la “nuova provincia” Frosinone-Latina. I posti letto presso le strutture extralberghiere sono 30.316, pari al 22,2% del totale regionale. Latina si caratterizza, infine per una elevata concentrazione di posti letto in strutture complementari: 72%, valore superiore al dato regionale (46%).

Idl eslilastCemittàa dtui Lriasttiicnoa 2013 L’Assessore Gianluca Di Cocco descrive per Ipmagazine i punti di forza: un marchio identificativo del territorio, l’organizzazione di fiere, la segnaletica turistica, certificazione di qualità dei servizi e gli “Educational Tour” U n Sistema Turistico locale – dichiara ad IP Magazine Quindi, altra iniziativa, l’organizzazione di fiere: quale importante mezzo l’Assessore comunale alle politiche per il turismo, ai per la promozione delle risorse del territorio, sarà rilevante sviluppare servizi demografici, al decentramento amministrativo l’azione identità, cioè produrre fiere sul nostro territorio che abbiano ed alla Protezione Civile, Gianluca Di Cocco – è risonanza sul settore turistico. Sviluppare il sistema agroalimentare, quanto di più importante ci possa essere per la nostra artigianato e territorio: attivazione del progetto di turismo rurale città, soprattutto per il fatto che coincide con un’area integrato denominato “Il Paniere dell’Agro Pontino”. L’iniziativa si ad alta densità di risorse culturali e ambientali e caratterizzata da un prefigge l’obiettivo di creare un circuito integrato dell’offerta che metta elevato livello di articolazione, qualità e integrazione dei servizi turistici e il turista in contatto con le realtà culturali, ambientali e gastronomiche culturali e da un marcato sviluppo delle filiere produttive collegate. del territorio e allo stesso tempo consolidare il legame fra i differenti Un insieme di programmi, progetti e servizi orientati allo sviluppo comparti economici della Provincia attraverso la diffusione e conoscenza turistico del territorio e all’offerta integrata di beni culturali, ambientali delle risorse e delle produzioni tipiche del territorio. e di attrazioni turistiche, compresi i prodotti tipici della produzione e Il piano di attività prevede inoltre la sua promozione in ambito dell’enogastronomia locale. La logica che presiede al modello di governance regionale, nazionale ed internazionale. L’iniziativa coinvolgerà più qui definito è finalizzata alla creazione di strategie di collaborazione di 100 operatori del settore turistico e 35 aziende produttrici su diversi livelli tra attori pubblici e privati appartenenti al comparto del settore agroalimentare e dell’artigianato con laboratori di turistico e non, con l’obiettivo di influire sul contesto della domanda degustazione e presentazioni. Il tutto si svilupperà attraverso la creazione attraverso forme d’offerta innovative e coordinate. di un Club di Prodotto e di itinerari turistici integrati come “Le vie degli Il risultato da ottenere è il raggiungimento da parte della destinazione di antichi sapori” coinvolgendo l’intero territorio provinciale, a partire un livello di competitività superiore, oltre che di una maggiore capacità dal settore ricettivo, della ristorazione e dei servizi turistici, dalle di controllo e di governo del mercato rispetto ai sistemi concorrenti. aziende di produzione e dell’artigianato. Avanti poi con la segnaletica La prima parte del lavoro dovrà servire a descrivere la realtà turistica turistica: promuovere e tutelare le peculiarità culturali e naturali del attuale di Latina, estrapolandone i punti di forza e di debolezza, così da territorio. Rilievi, sopralluoghi, redazione elaborati, inerenti una nuova comprendere al meglio il contesto sul quale impostare il progetto Sistema segnaletica turistica a colori, mediante la realizzazione di uno studio su Turistico della Città di Latina e dei borghi dell’Agro pontino. possibili percorsi turistici e su percorsi culturali e naturalistici. A tale progetto, sono collegate tutta una serie di iniziative volte a far Ed ancora: azioni di divulgazione/informazione (realizzazione di pagine salire l’interesse verso il nostro territorio, ad esempio l’azione marchio: c’è web, pubblicazione di materiali informativi, incontro con le scuole e con il la necessità di produrre un proprio marchio identificativo e un’immagine pubblico). Fondamentale è comunque l’azione di marketing interno: coordinata, alla quale si dovranno ispirare tutti i materiali prodotti una dettagliata analisi della realtà territoriale, l’elaborazione di dall’Assessorato per garantire un’immediata identificazione come piani di adeguamento degli standard dei servizi, seminari tecnici rivolti agli territorio specifico. Oltre ad essere identificativo, il marchio di un territorio operatori di settore, azioni di integrazione dell’offerta e la Certificazione di è destinato a divenire un bollo di qualità per servizi turistici e prodotti Qualità dei servizi turistici locali. Per concludere, istituire gli Educational locali. Anche a tal fine il marchio potrà essere regolarmente registrato Tour per operatori turistici e giornalisti di settore, italiani e stranieri, nel presso la Camera di Commercio Industria-Artigianato-Agricoltura, nostro territorio”. CCIAA dotato anche di uno specifico manuale d’uso. 27 | IPmag

“LA FEDERLAZIO DI LATINA FESTEGGIA I 40 ANNI SUL TERRITORIO. TALENTO, SVILUPPO E INNOVAZIONE, LE PAROLE D’ORDINE PER LE PMI” Antonio Di Micco Direttore Federlazio fino al 2009 BFeudoenrcloamzpiloeanno Michele Fantasia Presidente e Saverio Motolese Direttore Federlazio Latina L’associazione provinciale di giovani”. “Esattamente un anno fa, in occasione della nostra assemblea categoria ha compiuto 40 anni pubblica a Sermoneta – ha raccontato poi Motolese - avevamo parlato di un’economia in evoluzione e della necessità di dare vita ad un nuovo tutti passati sul territorio per l’aiuto, modello di associazione e ad un nuovo modello di PMI. Ci presentiamo lo sviluppo e l’evoluzione delle PMI pontine oggi come un’associazione rinnovata, al passo con i tempi, che si è dovuta trasformare velocemente seguendo la velocità di cambiamento La Federlazio di Latina ha festeggiato 40 anni di dell’economia, dei mercati, della finanza e della politica”. attività. L’associazione delle piccole e medie imprese, infatti, opera in provincia dal 1972, per la soddisfazione del suo Al di là di ogni più nefasta previsione, nei due anni più complicati per attuale Direttore, Saverio Motolese, che ha di recente affermato: le imprese della provincia, la Federlazio di Latina è riuscita addirittura “Abbiamo raggiunto un traguardo importante, ancor di più per a crescere, associando ancora più aziende. “Abbiamo saputo ascoltare un’associazione di categoria che in questi lunghi anni è riuscita attentamente la base associativa, interpretando le criticità e dando a diventare un punto di riferimento per le PMI della provincia. risposte concrete per fronteggiare insieme agli imprenditori i loro La nostra è stata una presenza forte che ha attraversato fasi problemi quotidiani – ha spiegato l’attuale Direttore -La nostra forza e periodi diversi; momenti storici che siamo orgogliosi di avere è la vicinanza quotidiana che riusciamo a garantire ai nostri vissuto da protagonisti anche grazie a tutti coloro che in questi associati. In questo modo siamo riusciti a captare i loro problemi quarant’anni anni hanno lavorato e collaborato con noi”. e ad offrirgli, in tempi rapidi, le soluzioni”. Sulla stessa linea anche l’intervento del Presidente di Federlazio Latina, Michele Fantasia. “I I festeggiamenti per il 40mo compleanno della Federlazio miei 15 anni di Federlazio – ha affermato - li ho passati cercando di Latina si sono svolti al Circolo Cittadino. Era presente il Prefetto stare vicino alle aziende. Dobbiamo continuare a farlo interpretando, del capoluogo, S.E. Antonio D’Acunto, che ha ringraziato come stiamo facendo da anni, i cambiamenti imposti dall’evoluzione l’associazione; c’erano anche il Presidente della Provincia, dell’economia. Lo stiamo facendo con nuovi servizi e sportelli per Armando Cusani, il Sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, gli imprenditori, ma anche aiutando le nostre aziende a crescere ed il collega di Cisterna, Antonello Merolla. Inoltre, in platea, culturalmente. In un sistema economico che ci mette davanti a nuove tanti imprenditori. sfide noi avevamo solo la chance di essere concreti e infatti solo così siamo riusciti a stare al fianco delle nostre aziende. Bisogna continuare Ospite d’eccezione il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria a lavorare sulla cultura d’impresa – ha concluso Fantasia -, lo stiamo Fara che ha fatto un’attenta disamina sugli aspetti economici facendo e continueremo a farlo insieme ai nostri consulenti che stanno che stanno caratterizzando la nostra provincia. L’ex Direttore di veramente coadiuvando noi imprenditori nelle tante “mansioni” che ci Federlazio, Antonio Di Micco, ha brevemente raccontato 40 vengono richieste dall’evoluzione del sistema mercato”. anni di storia, dalle origini ad oggi, della sede di Latina della Federlazio nata da una piccola stanza presa in affitto all’interno Il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara ha affermato che l’Italia di un ufficio di via Enrico Toti. “Pochi soldi, ma tante idee – ha si trova di fronte ad un periodo molto complesso fatto da tre crisi: raccontato – e tanta voglia di lavorare per dare voce alle tante istituzionale, economica e sociale, che si sono saldate tra loro come piccole e medie imprese che già allora iniziavano a rappresentare non era mai successo prima. “Siamo di fronte a quella che viene lo zoccolo duro della nostra economia locale. Sono rimasto alla definita la tempesta perfetta”. Il Presidente dell’Eurispes ha poi detto guida della Federlazio per 35 lunghi anni e sono felice di avere che per rispondere a questo intreccio di crisi le risposte devono essere raggiunto l’obbiettivo che ci eravamo prefissati. Adesso è l’ora dei adeguate e complesse. “La crisi economica – ha aggiunto Fara – sta avendo ripercussioni sul sistema regionale anche se gli effetti sembrano essere ancora sotto controllo. Latina è un polo importante perché dopo Roma è la provincia che ha più imprese. Latina, inoltre, è un territorio giovane che ha voglia di rinnovarsi e di cambiare come è giusto fare in un periodo storico come quello che stiamo vivendo. 28 | IPmag

ce oalrotere foto Nando Ginnetti Il cLooglogriaefièrmaartgeli,inptoeernsiiac,aesma oezrioentaeil 23 | IPmag

Lgcloaigsgianiteaerrfienrtimaial Dall’innovazione del Plasma 3D al Fusion Project, la rete mondiale che azzera le distanze fra produttori, esperti e clienti finali. LOGGIA signs the house indoors and retail. The patron of the art of the color welcomes 2013 with the innovation of Plasma 3D and the Fusion Project, the world net which cancels the distances among producers, experts and customers. In foto Raffaele Loggia 30 | IPmag

I plasmatori Loggia durante le fasi applicative Raffaele Loggia durante una fase progettuale L’innovazione: il Plasma 3D The innovation: Plasma 3D L’uomo inserito in un contesto di spazio, dove il colore in misura The idea to ‘think the man as the same as space’ where sempre maggiore dona organicità e volume, è l’idea portante the color gives unity and volume, has given life to a alla base del Plasma 3D, vera novità nella produzione di new project: Plasma 3D, an innovative product that Loggia Industria Vernici. Un prodotto innovativo, applicabile can be applied on every surface: walls, floors, doors… su qualsiasi tipo di superficie, dalle pareti ai pavimenti fino providing them new colors and shapes not even porte, mobili e qualsiasi cosa a cui si voglia conferire colori imaginable until today. Plasma 3D molds, forges, shapes e forme fino ad oggi impensabili. Il Plasma 3D permette di as desired, objects and materials giving uniqueness to “modellare”, appunto di “plasmare”, a proprio piacimento, the environment thanks to the original combination dando vita e materia agli oggetti, conferendo unicità agli of colors and symmetries giving to space a refined ambienti grazie alla combinazione di cromie e simmetrie, elegance. Each situation is unique thanks to the various progettando e creando con raffinata eleganza lo spazio. effect like marble, crocodile, viper, wood, granite, Ogni situazione è resa inimitabile dalla moltitudine di effetti craclé which can be also combined to create manifold come marmo, coccodrillo, viper, legno, granito e craclè, effects: marble-craclé, vintage-craclé…The creation combinabili fra loro creando nuove sintesi, come l’effetto of the new line ‘Bellissima’ with the exclusive Plasma craclè-vintage ed il craclè-marmo. La creazione della nuova 3D, has totally revolutionized the world of Decorative linea “Bellissima” con l’esclusivo Plasma 3D, ha rivoluzionato electing Loggia Industria Vernici as a world leader in il modo di pensare al mondo dei decorativi, candidando la the indoor coating of high value, thanks to 30 coating Loggia Industria Vernici ad essere leader mondiale nelle decorative and hundreds of different combinations. soluzioni di rivestimento d’interni di alto pregio con oltre 30 rivestimenti decorativi e centinaia di combinazioni diverse in 31 | IPmag una moltitudine di colori combinabili.

“La luce da colore alle cose, Loggia da forma ai colori” Planning phases del progetto Emozioni by Loggia Uno sguardo A look at the new year all’anno nuovo 2013 will be the year of the ‘Fusion Project’ Il 2013 sarà l’anno del “Fusion Project”, a strategy for the rescheduling of the space una strategia di ripianificazione degli spazi with the planning of stores unique where per la progettazione di punti vendita unici entering becomes like Emotion. Enlightened nel loro genere, dove semplicemente entrare and decorated shelves with refined design, è un’emozione. Scaffali decorati ed illuminati walls and floors decorated with Plasma dal design ricercato, pareti e pavimenti colors and shapes to carry the customer plasmati creano un gioco di forme e colori towards an elegant and expressive space che accompagna il cliente in un ambiente where ‘real Beauty can be touched’. Thanks espressivo ed elegante, dove la “bellezza to the multitude of characteristics of Plasma vera si tocca con mano”. L’arte entra così a 3D, the decoration of the space becomes art. pieno titolo nel decoro di spazi ed oggetti The ‘Fusion Projects’ stands for the creation grazie alle caratteristiche del Plasma 3D ed of a worldwide net where is always possible agli infiniti effetti combinabili. Il progetto, the online connection among every store and nel suo aspetto “Fusion”, prevede la the Accademia 21 of Loggia Industria Vernici, creazione di una rete mondiale fortemente in order to give to customers and architects interconnessa, dove in qualsiasi momento the possibility to see directly towards the è possibile collegarsi online da ogni punto screen the application techniques and obtain vendita con l’Accademia 21 di Loggia practical advices. Thanks to the last generation Industria Vernici, dando modo a clienti e technologies and several communication channels, everybody can log in the qr-codes 32 | IPmag

A destra Gaetano Ciccia, architectural designer dei negozi Emozioni by Loggia. Laureato alla facoltà di architettura di Roma “Sapienza”. I suoi lavori in ambito civile, sociale ed industriale sono presenti in Italia e all’estero (Russia, Algeria, Romania, Stati Uniti) dove le sue creazioni sono considerate il fiore all’occhiello della rappresentanza italiana. Il rapporto professionale con Loggia industria Vernici nasce dall’interesse per la ricerca e lo sviluppo della tridimensionalità nello spazio architettonico, che trova il suo pieno sviluppo nel Plasma 3D. Expositive Panels di alcuni effetti Plasma 3D: vintage, craclè, effetto legno ed effetto coccodrillo architetti di mettersi in contatto tramite schermo con gli or Facebook or simply the website of the esperti dell’azienda, e di visualizzare tecniche applicative company to watch application movies or e consigli pratici. get the products technical information or Le tecnologie di ultima generazione rendono inoltre il ask for assistance. post-vendita facile e risolutivo, grazie ai qr-code che permettono in automatico di accedere a filmati chiari e About us semplici delle varie tecniche applicative, anche attraverso canali di comunicazione come il social network Facebook, Loggia Industria Vernici, an important o semplicemente entrando nel sito internet dell’azienda company located in San Donato, town of www.loggia.it è possibile trovare tutte le informazioni Sabaudia in the province of Latina, operates su ogni prodotto e richiedere assistenza. concentrating every effort in research and innovation. The competitive advantage it Chi siamo offers to the customer is granted by high quality products and solutions always La Loggia Industria Vernici, importante azienda situata adequate and effective based on the a San Donato, frazione di Sabaudia, in provincia di knowledge of the color as means to qualify Latina, opera concentrando i suoi sforzi nella ricerca the architectural space to give to the e nell’innovazione. Il vantaggio competitivo che offre environment a protagonist role. ai suoi clienti è assicurato dai prodotti di alta qualità e da soluzioni sempre efficaci ed adeguate, basate sulla centralità del colore, inteso come strumento di qualificazione dello spazio architettonico e protagonista dell’ambiente. 33 | IPmag

I plasmatori durante il corso di formazione sul Plasma 3D nell’Accademia 21 di Loggia industria vernici Una storia di successo A successful history Loggia è azienda leader nel settore dei vernicianti: Loggia is a leader company in the coating product sector, thanks to: merito della conoscenza, dell’intraprendenza e knowledge, initiative and determination together with the entrepreneurial della tenacia, nonché capacità imprenditoriale, skills of Raffaele Loggia and Mariagrazia Pianese. They are the ones who, di Raffaele Loggia e di Mariagrazia Pianese. Sono with a staff devoted to a research and development near to the excellence, loro che creano, insieme ad uno staff di ricerca e create a synergy and symbiosis which is unique! sviluppo vicino all’eccellenza, una sinergia ed una Strength and passion, creativity and rationality, instinct and rigor are the simbiosi unica. Forza e passione, creatività e elements which push towards a continuous innovation which allows to razionalità, istinto e rigore sono gli elementi che look beyond without stopping at the first result but looking for the best generano una spinta propulsiva all’innovazione, che of each product. permette di guardare al di là delle proprie vedute e The technical and professional ability, together with the selling competence, di non arrestarsi al primo risultato, puntando alle have enabled the creation of a commercial net of agents retailers widely potenzialità di ogni prodotto. distributed both on the national and on the international territory. La professionale tecnica di produzione, affiancata alle competenze di vendita, ha permesso la Loggia in Italy and abroad: creazione di una rete commerciale di agenti e the era of ‘Emozioni by Loggia’ rivenditori capillarmente distribuita e ben studiata sia su territorio nazionale che internazionale. To date Loggia Industria Vernici is in 300 points of sale and 16 nations: US, Russia, Algeria, Ethiopia, France, Spain, Portugal, Romania, Mexico, Loggia in Italia Greece, Malta, Bulgaria, UAE (Dubai, Abu Dhabi), Iraq, Cuba, Brazil. From ed all’estero: January 2013 it will start the launch of the stores ‘Emozioni by Loggia’; l’era delle “Emozioni thanks to the design of a dynamic and technological environment where by Loggia” to find all Loggia products and offer every kind of support and solution for indoor and outdoor with absolute quality products realizable with Ad oggi Loggia Industria Vernici è presente con advanced tinting systems or patented product like Umana, studied to circa 300 punti vendita in Italia ed in ben sedici nazioni: Usa, Russia, Algeria, Etiopia, Francia, Spagna, Portogallo, Romania, Messico, Malta, Grecia, Bulgaria, EAU (Dubai, Abu Dhabi), Iraq, Cuba, Brasile. A gennaio 2013 ci sarà il lancio dei negozi Emozioni by Loggia grazie alla progettazione di un ambiente dinamico e tecnologico. L’obiettivo principale del progetto “Emozioni” è la creazione di negozi in cui trovare tutta la produzione Loggia, offrendo soluzioni per qualsiasi supporto e per qualsiasi problema di protezione sia per interni che per esterni. Tutto questo è possibile grazie alla gamma di prodotti di assoluta qualità, realizzabili al momento con sistemi tintometrici all’avanguardia, e a prodotti con brevetto come “Umana”, studiata dai laboratori Loggia per rendere gli ambienti più

emoziaodni arte purify the air thanks to the photocatalityc action against allergies, molds and ricerca / innovazione / tecnologia / emozione odors, action obtained with simple micro research / innovation / technology / emotion inorganic salts. All this denotes the already mentioned link sani depurando l’aria quotidianamente grazie ad un’azione fotocatalitica, between several elements which allows che conferisce qualità antiallergeniche e antibatteriche e consentente the full development of a strong and firm l’abbattimento di muffe ed odori, convertendo gli agenti inquinanti organici in image of Loggia Industria Vernici and the semplici microsali inorganici. awareness that the color is something beyond the simple concept of pigment. Tutto questo denota e consolida ancor più il connubio esistente tra i diversi Color becomes perception, shape, volume: elementi che hanno permesso e permettono tutt’oggi il pieno sviluppo ed Emotion! un’immagine forte e solida di Loggia Industria Vernici con la consapevolezza The culture of the real ‘Made in Italy’ che il colore va ben oltre il semplice pigmento. Colore è percezione, che projected to new arts and crafts realizzandosi nell’idea di una nuova forma, un nuovo volume, una nuova dimensione diviene Emozione. Questo proiettato a nuove arti e mestieri è la cultura del vero “made in Italy”. Manuela Arcuri madrina della linea “Bellissima Plasma 3D” alla Fiera MADE Expo di Milano Loggia Industria Vernici S.r.l. 04010 B.go San Donato - Sabaudia - (LT) zona industriale via Colle d’ALba di Levante Telefoni (+39) 0773 562 212 Sito: www.loggia.it E-mail: [email protected]

In arrivo da tutto il mondoLa settimana del design, spunti e riflessioni creative,un evento globale in attesa del Salone del Mobile milanese di Francesca Di Belardino E' un moto spontaneo che inizia in inverno e termina la primavera dell'anno successivo: è la settimana del design, che nell'arco di pochi mesi gira tutto il mondo, da Milano e Tokyo, e mette in luce quanto di nuovo e di bello è stato partorito dalla mente dei creativi globali. Aspettando il Salone del Mobile 2013, che quest'anno taglia il traguardo della 52° edizione, scopriamo le suggestioni creative che ci provengono dal resto del pianeta: la Dutch Design di Eindhoven, Olanda, ci ha regalato le sedute-guscio di Nacho Carbonell, giovane artista spagnolo che insegue il sogno di una società interconnessa, ma anche le lungimiranti autostrade intelligenti dello studio di progettazione Roosegaard, che prevedono il meteo e sono interattive. A Praga il Designblok 2012 ha dato spazio all'installazione dello spagnolo Ramon Ubeda, che in tempi di crisi ci insegna come valorizzare artisticamente le eccellenze di una nazione, mentre a Tokyo il designer Sachio Hihara stupisce con la panca OBI, che ricorda il nastro di un chimono e presta il fianco a diverse interpretazioni. L'appuntamento italiano con il design è a Milano, dal 9 al 14 aprile 2013: come sempre la città verrà coinvolta nelle molteplici attività del FuoriSalone, che prevedono mostre, eventi, dibattiti e sfilate. 74 | IPma3g6 | IPmag

     NEWDECORATIVESLINE Pareti&pavimenti in 5000 colori Diamo forma alle tue emozioni. Siamo da sempre impegnati attraverso l’impiego del colore come soluzione We give a form to your emotions. We have per migliorare gli ambienti della nostra vita quotidiana. Per questo always been committed through the color as solution to improve environments of daily life. crediamo che attraverso la qualificazione dello spazio architettonico il colore This is a reason why we believe that in process diventi protagonista dell’ambiente, riuscendo a dar vita alle forme e a creare of qualifying architectonic space a color can emozioni, volume e anima ad oggetti altrimenti freddi e spenti. Valorizziamo become a protagonist being able to give a form luce, materia e superfici con migliaia di cromie formulate per offrire soluzioni and life and create emotions, volume and soul to the objects otherwise cold and faded. estetiche e marcare la personalità e il benessere della persona, We give a value to the light, substance and così vicina al semplice piacere di confondersi con esse. surface in thousands of formulated colors in order to give esthetic solutions and personal marks and in the same time wellness of person so close to the simple pleasure to blend together. Loggia Industria Vernici S.r.l. Scienza della protezione, poesia del colore. 04010 B.go San Donato - Sabaudia - (LT) zona industriale via Colle d’Alba di Levante Telefoni (+39) 0773 562 212 (+39) 0773 562 042 (+39) 0773 500 58 Fax (+39) 0773 562 034 Sito: www.loggia.it E-mail: [email protected] 76 | IPmag

nei progetLt’iindteeMlrl’iaoarrrccdhoeitPseiitgvtona il prestigio di un’architettura emozionante e funzionale di Patrizia Scifo 38 | IPmag

Una firma importante per il prestigio forzare da una parte o dall’altra a seconda delle mie necessità comunicative. In ogni delle sue realizzazioni conosciute nel caso più il punto di equilibrio è centrato, più il mio progetto avrà successo. Ritengo che mondo, come definisce il suo stile? bisogna rinunciare ad eccessi di carattere puramente edonistico per creare oggetti belli che però siano anche funzionali e che interpretino bisogni. Bisogna creare prodotti che “Sicuramente, in tre parole, emozionante, fluido e siano sempre attrattivi e piacevoli all’occhio ma allo stesso tempo che tengano conto di funzionale. Questo è il linguaggio con cui firmo le nuove esigenze: la riciclabilità dei materiali, la tossicità delle vernici, il riuso una volta mie realizzazioni legate all’architettura, al product e finito il ciclo di vita del prodotto”: all’interior design. Ho sempre cercato di esprimermi senza cercare di impormi uno “stile” che potesse La sua firma è un brand con una comunicazione globale: essere necessariamente riconosciuto. Ma anche non cosa ne pensa al riguardo? volendo credo che il mio percorso conduca inevitabil- mente ad un desiderio di riduzione, di misura attenta, “Viviamo oggi in un mercato “glocal”, dove le valenze autentiche nascono da una locali- di avvicinamento a forme essenziali, armoniose ed tà. Queste valenze esprimono, se esposte e articolate in modo sincero, le qualità intrinse- eleganti. Un processo di esclusione del superfluo, del che di una cultura, in questo caso quella italiana, che nel settore del design e soprattutto ridondante, un percorso che parte da ragioni profon- dell’abitare sono state riconosciute come valori a scala mondiale. Anche se poi, ogni pro- de sulla necessità di esprimere un nuovo oggetto o getto rappresenta un’avventura a sé nuova e stimolante, ed è giusto che vi si configurino un nuovo prodotto, sui suoi aspetti funzionali, pre- soluzioni autonome e di volta in volta diverse. Il punto di partenza è trovare una radice su stazionali, emozionali ed etici”. cui fondare tutta l’ipotesi progettuale. I riferimenti possono derivare dal territorio, dalla storia, dal costume: ho bisogno di trovare un racconto su cui articolare sia l’architettura, I numerosi progetti contract e sia lo studio degli ambienti, che infine gli oggetti da collocare in quel contesto. Ed il mio interior design la contraddistinguono impegno e quello dei miei collaboratori è tutto orientato ad ottenere risultati d’eccellen- anche per una certa libertà stilistica za, a realizzare opere che rimangano nella memoria, per qualità e stile”. in contrapposizione alla rigidità puramente funzionale: a cosa deve La città di Latina è nella lista delle future “Smart Cities”: il successo delle sue espressioni in cosa ne pensa della scelta? Un’opportunità strategica diversi contesti di vivibilità? dell’architettura e dell’edilizia sostenibile per il futuro nelle città intelligenti? “Credo che il successo delle mie espressioni sia do- vuto al fatto che ho sempre perseguito il concetto di “Sono pienamente in accordo. E’ fonda- continuità all’interno del processo di progettazione. mentale ridefinire un nuovo equilibrio Ritengo infatti che il processo stesso sia importan- tra l’ambiente naturale e l’ambiente te quanto l’opera compiuta. Spesso mi accorgo che costruito, basando tutto il processo mi capita di partire a progettare da dentro per poi creativo-costruttivo su nuovi concetti passare all’architettura esteriore, che così diventa ed obbiettivi. La necessità reale è di la rappresentazione organica di quello che sta den- sviluppare nuovi modi di concepire le tro. O il contrario. Il punto di equilibrio fra funzione strutture residenziali e di servizio per ed estetica è dunque variabile, di volta in volta da rispondere alle diverse esigenze di stili scoprire, e proprio lì è l’essenza del progetto. Posso di vita che stanno diventando sempre più complessi e differenziati, e al con- tempo utilizzare al meglio le risorse naturali implementando misure per contenere il consumo energetico ne- cessario alla realizzazione dell’opera e al suo successivo funzionamento nel tempo e riducendo infine ogni forma di inquinamento che ne possa derivare. Da questi presupposti è nato, tra l’al- tro, il concept della Mostra di “Space for Life”, che ho presentato quest’anno 39 | IPmag

Ecco come si sviluppa il concept del suo lavoro A Mezzegra, sul lago di Como, nel settembre 2011 sono trasmettesse una sensazione di comfort e tranquillità. Il concept terminati, dopo soli nove mesi, i lavori di ristrutturazione di progetto ha avuto come elemento cardine lo sviluppo di una interna ed esterna del lotto, e dell’interior design, di continuità formale tra struttura e contesto, privilegiando colori una villa unifamiliare. leggeri e materiali naturali, in armonia con gli spazi verdi circostanti, che si è tradotta in un ambiente piacevole, accogliente ed elegante. Lo stato dei luoghi si presentava particolarmente degradato, in totale L’armonizzazione tra la residenza e la natura, è stata resa tramite abbandono, per cui si è reso necessario innanzitutto il ripristino di l’utilizzo di vetrate. La trasparenza è infatti un elemento fondamentale tutte le coperture, la rimozione ed il rifacimento del tetto esistente; di questa realizzazione e il vetro è il materiale per antonomasia. E’ la realizzazione della guaina di impermeabilizzazione, la rimozione tramite le vetrate che il progetto dialoga con il contesto e ne prende di tutta la pavimentazione interna e dei balconi e terrazzi esterni; parte. Altro elemento portante della progettazione è stata la luce, la conformazione di adeguati sottofondi per pavimentazioni interne, determinante nella creazione di suggestioni e scenografie atte ad e la rasatura interna ed esterna di tutte le pareti, con demolizione esaltare le caratteristiche del progetto stesso. Anche il verde, infine, di tutti i tavolati interni per costruire muri di adeguato spessore. In è stato pensato come elemento architettonico, nella sua percorrenza seguito è stato rifatto tutto l’impianto idrico-sanitario, elettrico, e di scale, giardino, balconi e davanzali. Un progetto semplice, sostituito quello di riscaldamento. elegante, in armonia con la natura e con l’ambiente e che crea a Per la parte di interior design, l’intervento è stato sviluppato sua volta armonia e benessere. Un luogo accogliente, piacevole, in mantenendo uno stile contemporaneo, per andare incontro parte scenografico e misuratamente stupefacente, dove si possa alle esigenze del cliente dello Studio Marco Piva, che miravano stare bene con se stessi, con la propria famiglia o con gli amici. all’ottenimento di un’atmosfera sontuosa, ma che allo stesso tempo villa sul lago di Como villa sul lago di Como villa sul lago di Como marco piva villa sul lago di Como reception Laguna Palace / Oceana Hotel Dubai Residential Complex Porto Dubai Residential Complex Porto Dubai Residential Complex Porto Dubai

Colorate, naturali, CAdeSl fEuturo ecosostenibili: le nuove tendenze dell’interior design: seguire suggestioni e suggerimenti in arrivo dal resto del mondo non è mai stata un’idea migliore Di Francesca Di Belardino Il 2013 sarà l’anno del ritorno alle origini, della tessuti arredo. Per abbinarlo al meglio, Pantone ci propone le sue 9 palette, semplicità e dello stato grezzo di materiali che spaziano dalla “Out of ordinary” alla “Glamour”, passando per la “New e composizioni: questo è il “diktat” in fatto Old School” e la “Surface Treatments”. Prima di combinare moquette, rive- di arredamento, settore che più risente di mode stimenti e trapunte, è d’obbligo una ripassata. Tanto per non commettere e contaminazioni provenienti da tutto il mondo. imperdonabili errori. Allora via libera allo stile “raw”, termine che letteralmente significa “scorticato” e che viene Qualunque sia lo stile e il colore della casa del futuro, questa sarà obbli- tradotto in “grezzo”, “naturale”. gatoriamente eco-compatibile: i tempi sono maturi per una consapevolezza Soprattutto in cucina, la tendenza raw impone maggiore anche dell’uomo comune, che ha iniziato a porsi il problema delle l’utilizzo di materiali apparentemente non lavorati, risorse e dell’inquinamento. La domotica diventa dunque la disciplina fonda- con finiture visibili, dove sia evidente mentale per l’anno che verrà: le case diventeranno sempre più intelligenti, il carattere artigianale. Ed è proprio nel ritorno comunicheranno con gli abitanti su temperatura, smog, smaltimento dei ri- alla natura la chiave del raw style, che si estende fiuti e illuminazione per abbattere gli sprechi e massimizzare le opportunità dall’arredamento al cibo, all’arte e ai consumi offerte dall’ambiente. Ma se l’obiettivo di realizzare una casa come Pandora, fino a diventare una filosofia di vita. il prototipo di bioedilizia intelligente progettato a Mestre con la collaborazio- ne del MIT di Boston che è autonomo, autopulente e connesso tramite fibra Lo stile è nulla senza un colore che lo valorizzi: ma nell’infini- ottica, sembra troppo ambizioso, è possibile essere eco-compatibili anche nel proprio piccolo. Tenendo sempre presenti le tecniche di re-life, quella ten- to mondo di primari, comprimari e sfumature, occorre una guida. denza dell’interior design che recupera, reinventa, dà nuova vita a oggetti e arredi trasformandoli o mettendoli insieme. Originalità e ecologia si sposano Fin dagli anni ‘60 il guru in fatto di tendenza-colore è il Pantone al risparmio e diventano il must del 2013. Institute, azienda americana che si occupa della produzione e catalogazione dei colori grafici: sono loro ogni anno a creare le “palette”, che da semplici accostamenti di colore diventano verbo, stile, moda. Il colore del 2013, ci anticipa l’executive pro- ducer Leatrice Eiseman, sarà il verde smeraldo: precisamente il 17-5641 Emerald. Dilagherà in passerella, nel make up e nei Surfando fra le app Il fai-da-te è una tendenza che non passa mai di moda: da quando gli smartphone sono diventati compagni di vita della maggior parte degli italiani, la tecnologia ha iniziato a diventare onnisciente ed onnipresente. Nello sconfinato catalogo delle applicazioni, non potevano mancare quelle dedicate al mondo dell’arredamento d’interni, che aiutano e guidano nella composizione degli ambienti e nella scelta dei mobili, sugge- rendo accostamenti e proponendo alternative. Esistono app griffate, come “Mark on call” firmata dal designer Mark Lewinson, che permettono di realizzare un’anteprima in scala della propria casa, e app più “furbe”, che rubano idee ai grandi nomi dell’interior design. E’ il caso di “Home interior Ideas HD”, che propone una gallery di case firmate da arredatori famosi da cui prendere spunto. Ma questi sono solo alcuni esempi: il mondo delle app è variegato, infinito e in costante movimento. E possono rappresentare un aiuto veloce e poco impegnativo. 70 | IPmag

italian design selva Selva esporta con successo il “made in Italy” nell’Est Europa competenza in fatto di design dell’azienda produttrice di mobili di Bolzano, donando alle forme classiche un interpretazione moderna. Selva ha quindi proseguito sulla strada del succes- so internazionale inaugurando due nuovi showroom in Cina, uno a Shanghai, l’altro a Wuxi (provincia di Jiangsu) A Shanghai è ora doppiamente presente: da “Tiamantti Home Furnishings” nel distretto di Puxi e da “Tiamantti Home Furnishings” nel distretto di Pu- dong. Lo showroom di Puxi è stato appena ampliato con nuovi marchi italiani rinomati e inaugurato a giu- gno. Il secondo showroom da poco inaugurato si trova presso il Derlook International Hall di Wuxi. “Il nostro obiettivo consiste nel sfruttare al meglio questi mercati così interessanti e potenziare ulteriormente la nostra presenza”, ha dichiarato Philipp Selva in riferimento alla strategia di espansione dell’azienda. L’azienda bolzanina protagonista ai “Saloni WorldWide” Una strategia che, a inizio ottobre, ha portato Selva di Mosca, ed ha aperto cinque showroom tra Cina e Polonia all’apertura di tre nuovi showroom in Polonia. L’azien- da attualmente vanta 22 punti vendita e rafforza la Da oltre 40 anni, l’artigianato tradizionale made in Italy rappresenta l‘anima dei mobili Selva, sua presenza nell’area dell’Europa dell’est. Il primo che sono prodotti nella sede di Isola Rizza, presso Verona. I collaboratori dell’azienda profon- showroom si trova nell’ambito della rinomata casa di dono in ogni mobile tutto il loro sapere, la loro esperienza e il loro amore, conferendo ad ogni arredi MAX-FLIZ a Cracovia e si estende su una superfi- creazione eleganza classica e bellezza senza tempo. Ciò che ispira la filosofia di Selva è il grande cie di circa 180 metri quadrati. Il negozio oltre a mobili rispetto verso il cliente. Non si tratta di produrre soltanto mobili, ma di creare ambienti nei quali propone cucine, prodotti per l’illuminazione e accessori sentirsi appagati. Il nome Selva è sinonimo di uno spirito globale e di una filosofia multicultura- bagno. Un’esperienza di acquisto davvero speciale è le: qui le ispirazioni, tratte da tutte le epoche e le culture, si fondono in nuove idee esclusive. offerta da Galeria Studio Eurocomfort a Kalisz. Que- Idee che vengono esportate anche all’estero. Alla fiera del mobile di quest’anno “I Saloni World sto showroom è un’abitazione allestita per la vendita Wide” di Mosca, Selva ha saputo entusiasmare per la quinta volta consecutiva il pubblico del esclusiva con mobili Selva. Designer, architetti o clienti settore internazionale con una presentazione efficace della sua linea di prodotti Philipp Selva finali interessati sono invitati a trarre ispirazione da Home. “Siamo molto soddisfatti dei riscontri estremamente positivi raccolti nello stand. La ca- questo ambiente lussuoso. Il terzo showroom con 180 mera da letto allestita con la collezione Vendôme e le due Bergère verdi hanno appagato il gusto metri quadrati di superficie di vendita è stato inaugu- dei visitatori”, ha spiegato Philipp Selva, presidente e CEO di SELVA SpA. La presentazione delle rato sotto il tetto degli specialisti di arredi Akcess a nuove finiture lucide dell’ “Édition Privilège” dimostrano nuovamente la perizia artigianale e la Białystok. Esperti consulenti d’arredo sviluppano qui per i clienti nel proprio interior design studio soluzioni armoniose e trasformano i sogni d’arredo in realtà. Il lavello SIREX, prodotto dalla ELLECI Spa vince il premio “Reddot 2012” Premio “Reddot 2012” funzionalità e design, binomio vincente tutto pontino L’azienda pontina Elleci S.p.a.,con i suoi esclusivi Elettrolavelli Dogma 100 e Sirex si è aggiudicata il “red dot award: prodotto di design 2012”. Entrambi questi modelli hanno gareggiato con le maggiori aziende del settore, riuscendo a persuadere una giuria di top class. Hanno così ottenuto uno dei più rinomati premi, affidato allo scrutinio durato diversi giorni da parte di 30 specialisti internazionali. I designers di Getshaped, di Latina, hanno sviluppato in collaborazione con la Elleci Spa, proprio Sirex l’ elettrolavello, definito intelligente, che grazie al design essenziale e funzionale e alla presenza di diverse innovazioni tecnologiche, gli hanno permesso di ricevere la menzione d’onore al REDDOT DESIGN AWARD 2012. 42 | IPmag

RetailCultureInspiration Lo Shopfitting Pirelli Tyre firmato LUCIANI PREMIATO A FEBBRAIO 2012 AL GLOBAL SHOP DI LAS VEGAS IL POPAI GLOBAL AWARD 2011 è stato aggiudicato al designer 743||IIPPmmaagg Alessandro Luciani, vincitore del prestigioso premio Italiano nella categoria “Shopfitting – Concept del Punto Vendita”, con il pro- getto realizzato per la Pirelli Tyre s.p.a. nella categoria 5 Senses Visual Merchandiser”, unico Italiano finalista. L’iniziativa ha coinvolto i Gold Winner, primi classificati di ogni nazione, eleggendo la migliore realizzazione di POP e Retail Marketing in diverse categorie. La cerimo- nia di premiazione si è svolta mercoledi 29 febbraio negli Stati Uniti e precisamente a Las Vegas, in concomitanza della fiera Global Shop 2012 “Trasformare lo spazio che racconti il brand in una emozione, per vivere un’esperienza unica e straordinaria. Questo è l’obiettivo dei miei lavori”. Winner  ITALIAN POPAI AWARD 2012 / A’DESIGN AWARD 2012 / ITALIAN POPAI AWARD 2011/ Winner GLOBAL POPAI AWARD 2011 www.alessan- drolucianidesigner.com maison & objet, a paris pour Explorer l’univers de la mode-maison / 18 - 22 gennaio 2013 Maison & Objet è considerata uno dei principali eventi fieristici internazionali del settore casa, artigianato artistico, articoli da regalo, tessile, accessori e complementi di arredo che, anticipando le tendenze internazionali, rappresenta il principale polo di attrazione per 80.000 visitatori (importatori, architetti, interior designer, fanno tappa per cercare le novità dell’artigianato artistico, articoli per la tavola, articoli da regalo, tessili, accessori e complementi d’arredo e di design. Maison & Objet esplora l’universo casa per rinnovare le idee o cambiarle, ispirarlo e per generare il vostro proprio universo. Decorazione reale, creazione, riferimento di disegno, mosaico delle tendenze, nuovi talenti e nuovi concetti. La Francia è uno dei principali mercati di sbocco per le imprese italiane, che detengono una quota di mercato dell’8,4% dell’aggregato ceramica, porcellana, vetreria e cristalleria e del 13,2% nel sotto settore dell’illuminazione. L’Italia è preceduta in entrambi i comparti dalla Cina, che registra quote superiori al 35%. www.maison-objet.com “Buona idea!” is coming from Sand & Birch’s studio designers working for BLUESIDE at Maison & Object, Paris 18-22 January 2013 Buona idea!” è un contenitore per conservare ed allo stesso tempo “esporre” e valorizzare la pasta, caposaldo della tradizione mediterranea. La forma del contenitore, pensato per essere funzionale ed intuitivo, è dettata dalla purezza stessa del materiale. Il porta- pasta “Buona idea!” è realizzato artigianalmente in vetro borosilicato soffiato a bocca. La base è in materiale plastico all’esterno e in sughero per la parte a contatto con gli alimenti. Il portapasta “Buona idea!” disegnato da Sand & Birch sarà al Maison & Objet di Parigi dal 18 al 22 Gennaio 2013, dove verrà presentata la nuova collezione di Blueside-Emotional Design. “Buona idea!” by Sand & Birch Design is at Maison & Object, Paris 18-22 January 2013 as part of the new collection of BLUESIDE - Emotional Design. Sand & Birch is an Italian design studio based in Latina - Italy, founded in 2003, when Andrea Fino and Samanta Snidaro decided to join their different cultural backgrounds and experiences together for a unique project. Together they began to focus on shapes and design, devoting their efforts mainly to take other natures, hidden or sacrificed for the production demands, out of ordinary objects. Sand & Birch designs, produces and commercializes under its own firm an hi-end and luxury collection of products, furniture and complements and provides design services for privates and companies. Andrea Fino + Samanta Snidaro SAND & BIRCH LUXURY DESIGN www.sandbirch.com

Dallaalln’easspceitariedni zuan ebmranodtivdai prodotto di Davide Giselico (Area Manager Franke) Un bel progetto domestico, destinato ad uso privato, rendita, costo, risparmio, speculazione. Il marketing è più complicato oggi, nasce dalla convinzione della forza vincente di un perché è difficile fare breccia nel cuore dei “polli di allevamento”, che magari sistema integrato di valori e funzionalità applicato non hanno mai sognato di fare un viaggio spirituale. Ma non è tutto così all’ambiente domestico. Ma il punto di partenza di tutto è l’esperienza perso. Tutto sommato non siamo automi, siamo persone. Per quanto ci emotiva. E’ caratterizzata da esperienze di vita vissuta, di rapporti in società, si possa appiattire nel contingente, schermati alle esperienze esteriori, in in famiglia, da esperienze intellettuali, in interessi umanistico, artistico, qualche modo programmati alla nascita, noi siamo comunque una macchina filosofico, dalla musica, dalle ideologie, alla religione, dalla politica alle troppo complicata per essere gestita dall’esterno in modo preconfezionato. E’ guerre; tutto concorre a creare emozioni intense. Attraverso queste esperienze chiaro che l’obiettivo delle aziende multinazionali è quello di standardizzare di vita vissuta dall’infanzia all’adolescenza, dalla maturità alla vecchiaia, il bello al fine di togliere ogni velleità di pretesa agli utenti, ogni grillo per si creano gli stili di vita. La vita è caratterizzata dalle emozioni forti che si la testa ai consumatori, che addirittura vorrebbero un prodotto che oltre provano in certe esperienze. Le emozioni creano e fondano valori, le cose ad appagare il bisogno specifico, appagasse anche un aspetto emotivo. essenziali che ci costituiscono e ci sorreggono. Sui valori fondiamo le nostre Questo significherebbe ricerca, studio, preparazione, tecnologia declinata valutazioni, quello che è buono o che è cattivo per noi. Tutti abbiamo innata all’umanesimo, recepire i principali trend della società, interiorizzare il tutto, e in noi capacità di intuizione, di assaporare con l’istinto una cosa, un fatto, quindi elaborare un’esperienza emotiva tradotta in un prodotto. Troppo lungo un concetto, un’utilità, proprio perché riusciamo a mettere in luce l’utilità che come processo, troppo costoso; troppo impossibile da realizzare in modo essa può dare o non dare alla nostra base di valori, alla nostra soddisfazione standardizzato, poiché il mondo è così grande ed è complicato processare interiore, al nostro senso di appagamento. Istintivamente troviamo utile aspetti così sfuggenti, che fondamentalmente si basano sulle emozioni. Si qualcosa pur non capendo razionalmente e alla perfezione che cosa ne potrei può padroneggiare un elemento chimico, un processo produttivo, una tecnica veramente fare, ma solo perché una latente ma incisiva sensazione ci fa di vendita, ma è difficile padroneggiare le emozioni e quindi canalizzarle nel sentire “comodi” con quella cosa, o con quel concetto o con quella persona. giusto senso, al fine di ottenere quello che veramente va bene ed è giusto per Credo pertanto che una qualsiasi offerta commerciale, sia esso prodotto, il consumatore. Per ottenere risultati, puntare sulle emozioni e sui valori quali servizio o semplicemente una idea, per avere effetto nell’uomo debba essere ingredienti base? Credo che alla base di un processo di sviluppo di un’offerta seguire questo percorso inverso, convincere prima l’hardware, e, solo dopo la commerciale, debbano esserci le esperienze emotive, le emozioni più interiori, parte software più evoluta del nostro cervello; quest’ultima elaborerà in senso i valori che sono il nucleo delle nostre verità, e quindi fare leva sull’istinto del pratico e positivo tutte le utilità e le capacità e le funzionalità. Sono convinto consumatore a percepire come “giuste”, “coerenti”, “accordate” le emozioni che gli uomini vanno spinti a conoscere meglio i loro valori, le loro emozioni, che scaturiscono dal percepire quel prodotto. Un bel prodotto nasce da una e quindi ciò di cui hanno davvero bisogno per il loro benessere interiore. buona base di valori, di sentimenti sinceri, profondi, poggia su di essi e si Oggi è difficile vendere il prodotto a delle macchine fredde, ma ciascuno di regge grazie al loro sostegno. Se poi corrisponderà a valori diffusamente noi si è raffreddato perché si è appiattito il livello di offerta esistente, ovvero sentiti, altrettanto sinceri, altrettanto forti, percepiti anche solo a livello la ricerca alla base dei prodotti. Un mercato standardizzato e frammentato istintivo, allora accenderà queste emozioni e quindi avrà successo. Per creare ha appiattito il desiderio di trovare quello che è più “comodo” per i propri buone cose sarà necessario sintonizzarsi sulle onde del proprio io interiore valori. Tutto è uguale, nulla mi emoziona più. E non basta solo la forma per e confrontarsi con le frequenze della società, affinché siano corrispondenti. entrare nell’inconscio dell’uomo. Una bella forma non ha effetto se non è Dato che il nostro “io” è umano, e se parliamo di un “valore” esso è sincero ispirata dai valori, e se non vengono colti. Dare una certa forma a qualcosa per natura, la via della sincerità è quella che naturalmente nel lungo termine non deve essere un tentativo casuale di creare qualcosa, ma deve essere un porta alla riconoscibilità del valore del prodotto o dell’idea. In generale i concetto voluto, cercato, meditato, concepito con forte riflessione interiore consumatori affidano le loro emozioni non ad un semplice prodotto freddo sui propri valori, sentimenti e sulle proprie emozioni. Solo in questo modo ed indifferenziato, ma ad un recipiente che può contenere bene il contenuto verrà creato qualcosa che renderà istintivamente evidente agli altri il valore emotivo che vogliono archiviare, elaborare e godere. Un recipiente elegante, che è sotteso a questo prodotto. Dunque il punto di partenza e di fine della puro, semplice nelle linee, anche esso frutto di un’esperienza emotive e di un ricerca di mercato devono essere i valori che abbiamo e che ci piacciono, e le percorso emotive, così ben organizzato e fluido funzionamento da permettere cose/servizi che vorremmo creare, costruire e mixare affinché questi valori si con estrema semplicità al consumatore di procedure con il flusso delle sentano appagati, ovvero vibrino con una ritmica che crea armonia e felicità sue emozioni senza essere distratto da imperfezioni di funzionamento, di interiore. Dopodiché questi prodotti/servizi saranno utili anche per i bisogni design e complessità varie. Il processo di uso deve essere fluido, si lascia contingenti che vanno ad espletare legati all’aspetto razionale, alla vita di tutti usare, non ci sono intoppi e si procedere spediti nel viaggio delle nostre i giorni. Pertanto solo pochi prodotti, o tanti ma di poche aziende saranno emozioni. Questo bisogno è condiviso, diffuso, perché il mondo diversificato in grado di fare breccia nel cuore degli utenti, proprio perché poche sono è anche terribilmente unito da una estrema necessità di sentire fino in fondo le aziende che mettono alla base delle loro scelte i propri valori e quindi la le proprie emozioni, in un contesto pieno di anestetici che stanno man mano propria essenza. La propria essenza emotiva, la propria ricchezza interiore appiattendo le nostre percezioni. Vincono i prodotti che aiutano l’uomo di esperienze, le convinzioni più radicate senza le quali si sta male, mentre nella percezione dei propri valori e delle proprie emozioni, che aiutano a far agendo in coerenza con esse si sta bene. Sembra assurdo che in un mondo emergere i sentimenti veri e i prodotti che Voi amate, se ci fate caso, sono mercificato abbiano ancora importanza concetti come valori, sentimento, ottimi realizzatori di questa mission. emozione, sensibilità, intuizione, a scapito di concetti di utilitarismo, profitto, 44 | IPmag

.3 - SHOWER HAMMAM BATHTUB 4UPOFXBSFDPBUJOHoSFTJOGSBNFoIZESPNBTTBHFoFNPUJPOBMTIPXFSXJUIBSPNBUIFSBQZBOEDISPNPUIFSBQZ The rst home spa for your tailored wellness experience $PNQMFUFMZDVTUPNJ[BCMFJOöOJTIJOHBOEBDDFTTPSJFT $POOFDUJPOTUPXBUFSBOEFMFDUSJDBMTVQQMJFTBMSFBEZQSFQBSFE \"WBJMBCMFJOUISFFNPEFMTBOEJOSJHIUPSMFGUWFSTJPOT Via della quaglia, 34 $JTUFSOBEJ-BUJOB -5 t*UBMZ Ph/Fax +39 6 9681776 XXXCMVFNBHJDJUtJOGP!CMVFNBHJDJU XXXGBDFCPPLDPNCM3V7F|NIPBmHaJgDTSM

ldGaerleslecaneslBtouasitledninibgilità marco mari Il valore di bureau veritas Ingegnere elettronico con specializzazione gestionale, è responsabile dello Sviluppo Grandi Progetti Nazionali ed Internazionali in Bureau Veritas Italia SPA Possiamo affermare che oltre 600 milioni di metri quadri di costruzioni tra complessiva dei rifiuti e infine 72% del consumo registrate e certificate nel mondo secondo i protocolli LEED® (Leadership di elettricità – i dati in possesso di Mari -. Per in Energy and Environmental Design) siano una nicchia trascurabile? convincersene, si consideri che un Green Building A questo, ed ad altri, importanti interrogativi risponde Marco Mari, può arrivare a ridurre del 40 % consumo di acqua responsabile dello Sviluppo Grandi Progetti Nazionali ed Internazionali in ed emissioni di CO2, fino al 50% il consumo di Bureau Veritas Italia SPA e Vice Presidente GBC Italia. “Stiamo assistendo energia e addirittura fino al 70% il consumo di a una costante e inarrestabile crescita internazionale di edifici che vengono rifiuti. Questi dati già da soli potrebbero bastare, registrati per ottenere la certificazione – ha spiegato -. Il Green Building se non considerassimo il fatto che noi tutti viviamo sembra essere una necessità, una rivoluzione, che UNEP stima arriverà all’interno degli edifici e che la nostra salute e nel 2020 a quasi 5 miliardi di metri quadrati con la produzione di oltre 5 quella dei nostri figli (pensiamo alle scuole!) milioni di nuovi green jobs”. dipende dalla qualità ambientale interna”. E in Italia si muove qualcosa? Bureau Veritas è da anni impegnato in questa azione, primo operatore mondiale per i servizi “E’ oggettivo che anche nella penisola si sia avviata, anche se non ovun- di validazione progetti e controllo tecnico, que, una piccola rivoluzione a cominciare dal settore privato. Difatti sono attraverso un dipartimento dedicato, affianca gli 164 i progetti che stanno andando in certificazione, di cui 30 già certifica- operatori del settore Real Estate nella gestione ti, per oltre 2 milioni di metri quadri e una cifra di oltre 3 miliardi di euro delle problematiche tecniche relative alla qualità, di lavori – ha dichiarato ancora Marco Mari -. E i segnali provenienti dalla alla salute & sicurezza, all’ambiente dei propri Pubblica Amministrazione sono confortanti, dando via via sempre maggio- assets immobiliari durante l’intero ciclo di vita re applicazione a quanto previsto nel art. 15, dpr 207 “La progettazione dell’opera. L’obiettivo è fornire valore aggiunto è informata a principi di sostenibilità ambientale nel rispetto, tra l’altro, al cliente attraverso soluzioni su misura in della minimizzazione dell’impegno di risorse materiali non rinnovabili e di ambito gestione dei rischi, miglioramento delle massimo riutilizzo delle risorse naturali impegnate dall’intervento [...]”. performance e conformità normativa. Coerente con la propria mission, Bureau Veritas è partner La definizione di sviluppo sostenibile ci è da tempo nota: Sviluppo che a livello internazionale di U.S. Green Building soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle Council (USGBC), associazione impegnata dal future generazioni di soddisfare i loro bisogni. Si tratta della necessità 1993 sul fronte dell’architettura sostenibile di dover gestire contemporaneamente molti fattori al fine di “garantire con la certificazione LEED®. A livello italiano, elevata qualità della vita, salute e prosperità con la giustizia sociale e il Bureau Veritas è socio e sostenitore del Green mantenimento della capacità della terra di supportare la vita in tutta la building Council Italia, associazione no profit sua diversità”. (ISO 26000, Guida alla responsabilità sociale). Ma perchè partecipata da una pluralità di attori pubblici e applicarla anche alla filiera dell’edilizia? “Probabilmente perchè stiamo privati rappresentativi della filiera dell’edilizia parlando di un fenomeno che a livello mondiale pesa molto: il World Green sostenibile, aperta, inclusiva e basata sulla Building Council stima l’impatto degli edifici sull’ambiente dell’ordine del valorizzazione della partecipazione dei Soci. Già 40 % delle materie prime utilizzate globalmente, 14 % di uso di acqua dal 2008 Bureau Veritas crede e supporta questa potabile, 38% delle emissioni di CO2 complessive, 30% della produzione importante community italiana che fa parte della 46 | IPmag

Energy Park di Vimercate (Milano), primo edificio certificato Leed Platinum in Italia Energy Park di Vimercate (Milano), primo edificio certificato Leed Platinum in Italia rete internazionale dei GBC cui aderiscono ad oggi oltre 90 direttiva europea in materia di riqualificazione energetica associazioni per oltre 140 paesi, ed è partner di USGBC. Con del patrimonio edificio esistente, seppure poteva essere queste associazioni Bureau Veritas condivide l’obiettivo di maggiormente stringente, confermi la volontà di procedere favorire e accelerare la diffusione di una cultura dell’edilizia verso la realizzazione di interventi di qualità e che i criteri sostenibile, guidando la trasformazione del mercato. Bureau di sostenibilità del sistema LEED® stiano contribuendo ad Veritas è infine Organismo di Verifica accreditato per la una profonda trasformazione del mercato in direzione della verifica del protocollo di certificazione GBC Home e opera sostenibilità. quale Commissioning Autority nei processi di certificazione dei protocolli LEED®. Chi è Marco Mari? “La comunità italiana che si riconosce nel GBC Italia è tra Ingegnere elettronico con specializzazione gestionale, le più competitive a livello internazionale ed è in grado è responsabile dello Sviluppo Grandi Progetti Nazionali di facilitare il dialogo tra le comunità professionali più ed Internazionali in Bureau Veritas Italia SPA. In Bureau qualificate – ha concluso Marco Mari -. Grazie a un accordo Veritas dal 1997 ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità di partenariato con USGBC, GBC Italia adatta alla realtà manageriale e commerciale acquisendo vasta competenza italiana e promuove il sistema di certificazione indipendente in ambito tecnico e di prodotto, con riferimento a tutti i LEED® e definisce per l’Italia i protocolli di certificazione, i servizi delle linee di business sviluppando abilità gestionali cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e e di coordinamento di persone e progetti. Dal 2007 ha realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e sviluppato il mercato della certificazione dei prodotti da a impatto ambientale contenuto. Dopo la realizzazione del costruzione ai fini dell’ottenimento di crediti nei principali protocollo Leed Italia NC 2009 per la certificazione delle sistemi di rating dell’edilizia sostenibile (Leed, Breeam, HQE, nuove costruzioni e delle grandi ristrutturazioni, dopo il lancio DGNB). Dal 2008 in GBC Italia, dal 2011 ricopre la carica del protocollo di certificazione per l’edilizia residenziale GBC di vice Presidente. Home 2012, è in procinto di licenziare il protocollo GBC Quartieri e il nuovissimo protocollo per gli edifici storici – Historic Building. Quest’ultimo è un progetto internazionale che sta riscuotendo molti interessi internazionali. Ma anche sul fronte degli edifici esistenti, ed è proprio il patrimonio immobiliare esistente che ha maggiori necessità e rappresenta il maggior potenziale di business nel nostro Paese, GBC Italia sta coordinando un progetto internazionale nella definizione del protocollo LEED® EBOM in versione europea”. In sintesi, ci sentiamo di poter affermare che in generale il fenomeno del Green Building non sia una nicchia trascurabile. Che le politiche europee degli ultimi anni, compresa la recente 47 | IPmag

LPConsulting per le imprese La certificazione ambientale ISO 14001 cos’è e come si ottiene A cura del Dr. Pasquale Federico tecnico responsabile della LP Consulting Si tratta di un passo fondamentale per comunicazione esterna. Per conseguire la certificazione ISO le organizzazioni al fine di costituire 14001 le organizzazioni devono seguire le fasi di un iter definito un Sistema di Gestione Ambientale in per costituire un SGA in continuo miglioramento e che prescrive continuo miglioramento. l’obbligo di: Uno sguardo anche al sistema europeo di registrazione EMAS effettuare un’analisi ambientale iniziale, che permette di individuare e quantificare gli aspetti ambientali significativi La ISO 14001 fa riferimento alla norma UNI EN ISO 14001:2004, connessi direttamente e indirettamente con le proprie attività è uno standard internazionale di carattere volontario volto a svolte; certificare il Sistema di Gestione Ambientale delle organizzazioni. definire e attuare un documento di politica ambientale, La certificazione ISO 14001 viene rilasciata da un organismo contenente gli obiettivi e i principi di azione che l’organizzazione indipendente accreditato e si rivolge a qualsiasi organizzazione si prefigge di realizzare, non circoscritti al rispetto di limiti e pubblica o privata che decida di impegnarsi a valutare e disposizioni di legge vigenti, ma con l’impegno a realizzare migliorare la propria efficienza ambientale in termini di: interventi di miglioramento continuo e concreto delle proprie prestazioni ambientali. L’attuazione della Politica ambientale si • attento controllo degli impatti ambientali delle proprie concretizza nella stesura di obiettivi specifici in un Programma ambientale. Tali obiettivi, stabiliti in coerenza con gli impatti attività; ambientali più significativi, devono essere descritti, comunicati e aggiornati regolarmente; • miglioramento continuo delle prestazioni in modo coerente, istituire un Sistema di Gestione Ambientale, costituito da un insieme di persone, risorse e procedure, al fine di pianificare le efficace e sostenibile; azioni, realizzarle, verificarne i risultati e decidere se mantenere o modificare le decisioni adottate in fase di pianificazione. • conformità alla propria politica ambientale; L’efficacia del sistema, il suo corretto funzionamento e la • coinvolgimento dei dipendenti; sua adeguatezza si fondano sulla corretta individuazione • comunicazione con le parti interessate. degli aspetti ambientali con l’Analisi e il mantenimento della conformità alla normativa ambientale, attraverso un’attività di Il sistema permette una maggiore consapevolezza ambientale accertamento periodico (auditing). migliorando e facilitando i rapporti e la della comunicazione L’ente certificatore valuta che il Sistema di Gestione Ambientale interna tra i diversi settori dell’organizzazione, che prima lavoravano a “compartimenti stagni”, così come la 48 | IPmag


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook