Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore RIVISTA_NASCEREMAMMA

RIVISTA_NASCEREMAMMA

Published by produzione, 2021-04-19 15:55:59

Description: RIVISTA_NASCEREMAMMA

Search

Read the Text Version

copia omaggio Primavera 2021 - Anno 6 n. 15 Nascere Mamma La rivista dei nuovi genitori BABY NEWS Il web in aiuto dei genitori SPAZIO CICOGNA è davvero il travaglio? CTUTuTIcAiTnAVaOLAetnica, scoprirla con i bambini IN VIAGGIO Vacanza su due ruote RUBRICHE MONDO PAPÀ AMICI A 4 ZAMPE LEGGERE INSIEME CURIOSITÀ IN PILLOLE Lavoretti, ricette e indovinelli di primavera



EDITORIALE Una primavera di scoperte «Papà, c’è una cosa gialla e nera che vola vicino a me», si può andare al parco. Una vera chicca di cui raccon- e in meno di un secondo il bambino viene punto sulla teremo è poi il cartone animato di recente uscita, ‘Lam- gamba. padino e Caramella’, il primo cartoon able, un progetto «Mamma, non siamo più in due», dice la bambina sedu- all’avanguardia in un’ottica di inclusione. ta sul bob che la madre sta trascinando, mentre Abbiamo invece pensato alle future mamme parlando la sorella minore è seduta per terra a 10 metri di distan- di travaglio (quali sono i segnali che ci fanno capire che za, sulla neve, sola, e si guarda in giro tranquilla da sotto è veramente cominciato?), degli inestetismi in gravidan- il cappello di lana. za, e inserendo alcuni articoli dedicati alla salute dei La nonna ha in mano un libro in inglese. «Nonna, leggi». loro bambini. In particolare, su questo numero si scoprirà «Ma io non so l’inglese». «Allora mettiti gli occhiali!». cos’è la sindrome di Lowe e come viene trattato lo strabi- Sembrano barzellette, ma sono gag realmente accadute. smo. I temi diventano poi interessanti per tutta A me, come immagino a molti di voi che vi apprestate la famiglia quando si parla di ISEE, dei nostri amici a leggere questa rivista. È questa la bellezza di vivere animali o di vacanze: sapevate che ricorrono i 700 anni la crescita di un bambino: accompagnarlo, trasmettergli dalla morte di Dante? Un’ottima occasione per visitare conoscenza, ma anche imparare dalla sua esilarante au- Verona partendo dai luoghi danteschi. In alternativa, ave- tenticità e innocenza. Nei momenti difficili, poi, l’allegria te mai pensato a una tre giorni in bicicletta (ovviamente e la spontaneità di un piccolo sono di certo un grande quando i decreti ministeriali lo permetteranno)? aiuto. A loro dedichiamo gran parte del magazine: pen- Confermata, poi, la rubrica Mondo papà e arricchita la siamo alle ricette – studiate appositamente per insegnare sezione degli esperti: 3 pagine, questa volta, per appro- il valore della scoperta del cibo – alle filastrocche (new fondire tematiche quali la nanna, la cromopuntura con i entry di fine 2020), ai libri con cui sognare e da cui im- bambini e la febbre. parare, alle attività motorie da fare in casa quando non Buona lettura. Laura Sciolla Direttore responsabile 3

Registrazione Tribunale di Torino Direttore responsabile Collaboratori Grafica e impaginazione n. 114/2016 del 01/04/2016 Laura Sciolla Nora Cinaschi, Carlotta Cordieri, Graficazione Srls Rondine De Luca, Giancarlo Gallone, RG n. 3143/2016 Redazione/Amministrazione Michela Giacomini, Sara Lanfranchini, Immagini Via Paolo Gaidano, 109/11 Freepik, Unsplash, Adobe Stock Editore Mattia Lerner, Lucia Modici Graficazione Srls 10137 Torino Stampa [email protected] Editing Ciscra Spa - Via San Michele, 36 Sara Lanfranchini 45020 Villanova del Ghebbo (RO) Concessionaria pubblicità Iperbimbo Via Vittime del Vajont, 12 10024 Moncalieri (TO)

SOMMARIO Baby news 10 Le nuove regole per l’ISEE 15 Il web in aiuto dei genitori 17 Quest’anno il nido costa di più Spazio cicogna 18 Se il corpo si trasforma 22 È davvero il travaglio? 24 Montata lattea. Tutti i segreti Crescere sani 26 Torcicollo miogeno congenito: diagnosi e trattamento 30 Tanti tipi di strabismo 34 Disostruzione pediatrica. Manovre e consigli utili 39 Cos’è la sindrome di Lowe? Tutti a tavola 40 Cucina etnica. I vantaggi di scoprirla con i bambini 44 Facciamo merenda? 48 Ricette di primavera 51 Cioccolato: lo sai che… 53 Storia di finocchi e di bambini Vita da baby 54 Sempre in movimento, anche in casa 58 Lampadino e Caramella. È nato il cartoon able 62 Lavoretti di Pasqua In viaggio 64 Vacanze su due ruote 70 A Verona per scoprire... il paradiso 72 Voglia di yoga. Per future mamme e non solo 77 Quando si potrà viaggiare di nuovo? Rubriche 81 Mondo papà 83 A tu per tu con l’esperta in cromopuntura 85 Amici a 4 zampe 86 A tu per tu con la baby sleep coach 88 Leggere insieme 93 Curiosità in pillole 94 A tu per tu con il pediatra 96 Filastrocche e passatempi









baby news Le nuove regole per l’ISEE di Laura Sciolla È l’indicatore della situazione economica equivalente e, prima o poi, molte famiglie italiane si trovano davanti alla necessità di presentarlo per richiedere sussidi, benefici e agevolazioni. L’ISEE, dal 2021, evidenzia qualche novità Gli italiani sanno bene che per pubblici e sulle tasse universitarie. ne attraverso il sito dell’INPS, dove richiedere sussidi e agevolazioni la Chi è interessato a ottenerlo deve si trova il modello di dichiarazione presentazione dell’ISEE è un passag- ISEE precompilata, eventualmente da gio spesso imprescindibile. È utile compilare la Dichiarazione Sosti- personalizzare. per la domanda di bonus sociali, tutiva Unica (DSU), da presentare Sempre sul sito dell’INPS è poi come quelli definiti per l’emergenza all’ente che eroga direttamente la presente, nella sezione ISEE Riforma, COVID-19; per ottenere sconti, ad prestazione sociale, al proprio Co- un programma di simulazione che esempio sul canone RAI; per le ridu- mune o al CAF, il centro di assistenza permette in pochi passi di acquisire zioni sugli abbonamenti ai trasporti fiscale. Da qualche tempo è anche un’idea di massima della cifra a cui possibile compilarlo direttamente onli- 10

baby news potrebbe ammontare l’ISEE del pro- volta che viene richiesto, risulta e migliaia di posti di lavoro persi. ininfluente che sia chiesto in gennaio Pertanto la normativa ha cercato di prio nucleo familiare. Un strumento o in autunno. adeguarsi dando la possibilità di comodo, che permette di avere una misura, almeno indicativa, del bene- Se, però, nei 2 anni precedenti ci aggiornare il valore ISEE per quei ficio che la famiglia potrebbe trarre presentando il proprio ISEE. sono state particolari variazioni cittadini che hanno visto peggiorare Ma la novità del 2021 è il fatto che l’ISEE andrà rinnovato il 31 reddituali, patrimoniali e familiari la propria situazione lavorativa o gennaio di ogni anno. Il documento (ricordiamo che nel DSU bisogna economica. Per certificare questa rilasciato nel 2020, scaduto il 31 sempre riferirsi alla situazione dei nuova condizione bisogna ricorrere dicembre dello stesso anno, avreb- 2 anni appena trascorsi), allora, all’ISEE corrente che, ad oggi, ha be dovuto quindi essere rinnovato insieme all’ISEE ordinario, è oggi una durata di 6 mesi: è necessario entro fine gennaio per garantire la possibile richiedere l’ISEE corrente. prima inoltrare la domanda dell’I- continuità dei benefici. Una volta L’anno appena concluso ha infatti SEE ordinario e, una volta ottenuta ottenuto, l’ISEE 2021 è valido fino fatto vivere a molte famiglie italiane la certificazione, si può richiedere a fine anno. Se invece è la prima scenari senza precedenti: la crisi quello corrente dichiarando, tra le economica si è espressa anche con altre cose, quanto si è percepito nei milioni di ore di cassa integrazione 12 mesi precedenti alla richiesta. Che cos’è? ISEE sta per indicatore della situazione economica equivalente ed è uno strumento che serve a valutare e confrontare la situazio- ne economica delle famiglie italiane. Apparso nel testo legislativo nel 1998, il calcolo dell’indice è stato poi aggiornato nel 2015. Tiene conto di reddito, patrimonio (mobiliare e immobiliare), possesso di veicoli e carat- teristiche del nucleo familiare (per numerosità e tipologia). Si calcola di norma sulla situa- zione patrimoniale e reddituale dei 2 anni precedenti. Per richiedere l’ISEE è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica o DSU. Vi sono diverse tipologie di ISEE a seconda degli ambiti di richiesta: ISEE ordinario, ad esempio per fare domanda dei bonus; ISEE sociosanitario, per richiedere prestazioni sanitarie per persone non autosufficienti; ISEE Università, per le tasse e le borse di studio; ISEE per i minorenni, che consente di richiedere prestazioni rivolte a figli minori i cui genitori non sono né coniugati né conviventi, tra cui il bonus bebè; ISEE corrente, utile a fronte di cambiamenti significativi recenti. 11

baby news ISEE e bonus Bonus bebè: è l’assegno di per la retta del nido. Riguarda per la famiglia natalità per tutte le famiglie con i bambini di età compresa tra 0 un figlio nato, adottato o in affido e 3 anni. A seconda del valore Sono diverse le misure che sono state preadottivo. Viene erogato fino al ISEE, da 25mila a 40mila euro, introdotte con la Legge di Bilancio primo anno di età. Varia con l’ISEE: varia il contributo che può essere nel 2021. Per molte di queste è sotto ai 7mila euro di ISEE l’assegno erogato, da 1500 e 3000 euro. necessario presentare l’ISEE, in ammonta a 1920 euro annui, fino Bonus vacanze: è stato previsto modo da calcolare esattamente la ai 40mila euro l’assegno è di 1440 nel 2020 per ISEE sotto i 40mila cifra che spetta al singolo nucleo euro, oltre i 40mila euro, scende a euro. Si tratta di 500 euro da familiare. Vediamo quali sono i bo- 960 euro. Dal secondo figlio le cifre spendere in strutture turistiche sono leggermente inferiori. italiane. Ad oggi è stata decisa la nus che più interessano le famiglie Bonus asilo nido: è il contributo proroga fino al 30 giugno 2021. con bambini. Assegni familiari L’ANF o assegno per nucleo familiare è un contributo economico che l’INPS dà ai lavoratori e ai titolari di pensioni. È previsto anche per gli autonomi se rispettano determinati requisiti (iscrizione alla Gestione Separata, versamento dei contributi minimi, copertura contributiva...). L’importo mensile varia in base al reddito complessivo e alla tipologia di nucleo familiare. Ogni anno è necessario rinnovare la richiesta. Si sta però parlando di una modifica della programmazione di erogazione, che vedrebbe l’ANF inserito all’interno di un unico assegno universale. 12





baby news Idlewi geebniintoariiuto di Carlotta Cordieri Nell’era del 5G, il web diventa un amico fedele e ‘affidabile’ per supportarci nella vita di tutti i giorni. Nel tempo, si sono diffuse online tante opportunità dedicate ai genitori. Vediamone alcune Comodamente seduti sul divano, tra cui Sitly, Le Cicogne, Sitterlandia. Come si gestiscono i terrible two? sono sufficienti un device e una con- Tribe Trip, invece, è un tour operator L’idea è creare una famiglia allargata, nessione per entrare in un mondo di specializzato in viaggi: grazie a que- un gruppo di genitori che possono comodità e ‘utilità’ specificatamente sto sito è possibile prenotare viaggi discutere dei propri dubbi, anche con studiate per accompagnare la vita coordinandosi con altre famiglie il supporto di specialisti. Genitore Infor- dei genitori. giramondo (con bambini). mato prevede un costo mensile per Per fare qualche esempio, SOS Pediatra E non mancano siti e app più foca- entrare nell’area riservata e usufruire è un’app che permette di trovare lizzati sull’educazione: da Duolingo, quindi delle consulenze. rapidamente un pediatra disponibile per l’apprendimento delle lingue Anche su Facebook spopolano le a effettuare una visita privata a do- straniere, a Pianeta Bambini, ricco di community, come MaMi Club, un micilio oppure a fissare un videocon- materiali divertenti per l’intrattenimen- gruppo privato con oltre 29mila iscritti, sulto pediatrico. In tempi di COVID, to dei più piccoli, divisi per età. o meglio iscritte, visto che è riservato ovviamente, la scelta è di puntare Ma dato che il web è anche aggre- alle mamme che sentono il bisogno di soprattutto sull’appuntamento online, gazione, non mancano community confrontarsi. E sappiamo bene quanto che resta un ottimo servizio quando i dedicate alle mamme e ai papà. sia importante, soprattutto nei primi genitori hanno difficoltà a trovare un Compresi i genitori single, come nel anni di vita del proprio bambino. pediatra a disposizione in tempi bre- caso di Gengle: nato come social vi per risolvere i dubbi. Sul sito sono network (nel senso intrinseco di rete Secondo l’indagine We Are indicati i costi per ogni consulto. sociale) proprio per favorire la so- Pullulano, poi, le piattaforme per cializzazione dei genitori soli, oggi Social 2020, ben l’82% degli la ricerca di babysitter. Con pochi Gengle offre consulenze psicologi- clic è possibile visionare tutte le che gratuite. italiani è attivo online e il 58% babysitter della zona, valutare i Gi Family è un’ulteriore community per profili e contattarle, per poi definire offrire risposte a tutte domande tipiche lo è sui social. Gli smartphone il colloquio e scegliere la candidata dei genitori: perché il mio bambino ideale. I siti disponibili sono diversi, non dorme? Perché non mangia? si confermano uno strumento sempre più diffuso, con 36 milioni di utenti. 15



baby news Quest’anno il nido costa di più di Lucia Modici La pandemia ha colpito la scuola di ogni grado, in tutta Italia. Tra le conseguenze, anche un aumento delle rette richieste dagli asili nido privati, come rilevato da Altroconsumo I genitori che sono alla ricerca di un struttura stessa, perché fosse in consigliamo ai genitori di porre asilo nido sanno bene quanto sia regola con le norme contenute attenzione, sono le eventuali nuove difficile trovare posti liberi nei nidi nelle linee guida del Governo; tra regole sul pagamento della retta, pubblici e come una delle questioni queste, la sistemazione degli spazi, che dopo la chiusura della scorsa sempre attuali sia il costo dei nidi l’assunzione di nuovi educatori e primavera puntano a tutelare mag- privati. Quest’anno, poi, uno studio personale di servizio, la necessità giormente la struttura. di Altroconsumo ha rilevato che di ridurre il numero dei bambini I numeri su cui Altroconsumo ha una parte degli asili nidi privati ha ospitati. strutturato l’indagine non sono stati scelto di aumentare ulteriormente La metà dei nidi ha optato per un particolarmente alti e quindi potreb- la retta (sebbene il 7% delle strutture aumento medio del 6%, 36 euro in bero risultare poco rappresentativi intervistate abbia invece affermato più al mese a bambino, rispetto ai rispetto al panorama nazionale, ma di averla abbassata). dati che Altroconsumo aveva raccol- sono certamente un segnale da non Sul sito di Altroconsumo si spiega to l’anno precedente. trascurare, poiché sottolinea quanto che l’inchiesta, condotta nel mese Al di là degli aumenti permangono il settore educativo sia in sofferenza di ottobre 2020, ha coinvolto 214 le differenze tra le diverse città: Mi- e senta la necessità di nuovi aiuti. asili nido privati: 151 a Milano, 9 lano, dove il rincaro medio è stato a Bari, 17 a Reggio Calabria, 30 del 3%, è la più cara per chi ha un La percentuale di copertura dei a Padova, 7 a Pescara. Solo 145 ISEE alto, ma si mantiene economi- strutture hanno risposto alla richiesta ca per i redditi più bassi; Pescara e posti rispetto ai bambini residenti e, di queste, ben il 43% ha ammes- Padova sono le città più care per i so di aver dovuto propendere per redditi bassi, mentre i nidi comunali (fino a 2 anni compiuti) è passata un rincaro a causa della chiusura di Reggio Calabria sono i meno dal 24,7% dell’anno educativo affrontata durante il lockdown cari per tutte le fasce di reddito. 2017/2018 al 25,5%. Nonostante e delle modifiche apportate alla Altro punto importante, sul quale i segnali di miglioramento, l’offerta si conferma sotto il parametro del 33% fissato dall’UE. 17

SPAZIO CICOGNA Se il corpo si trasforma di Laura Sciolla Nei 9 mesi della gravidanza, oltre alla morbida evoluzione della propria silhouette, possono manifestarsi altri cambiamenti. Non tutti sempre piacevoli. Vediamo come affrontarli senza preoccupazione Sono tra i mesi più emozionanti di accogliere la nuova vita. pelle. Vediamo quali problematiche che possa vivere una donna. La Insieme alla crescita del pancio- potrebbero manifestarsi in questo consapevolezza che il suo bambi- ne, però, è comune che la futura periodo. no si sta formando e sta crescendo mamma debba convivere con alcuni dentro di lei è qualcosa che ha inestetismi tipici della gravidanza. Le smagliature dell’extra ordinario. E il corpo Tra gli organi che più vengono in- Sono il più tipico inestetismo della inizia a modellarsi proprio al fine fluenzati dagli sbalzi ormonali c’è la pelle (in gravidanza e non solo, 18

SPAZIO CICOGNA purtroppo), contro il quale ogni Non è tutto nero ragion per cui il melasma è anche futura mamma cerca un proprio conosciuto come ‘maschera della rimedio infallibile e personalizza- Durante la gravidanza, i gravidanza’. Non appare in tutte to. Di norma compaiono verso il capelli sono tra le parti le donne: è stata riconosciuta una del corpo della donna che certa predisposizione genetica ed quarto mese, prima sulla pancia acquistano maggiormente è legato all’aumento dei livelli di in bellezza: sono più lucidi estrogeni e progesterone. Il con- e sui fianchi, poi anche attor- e forti. Cambieranno poi siglio è di evitare l’esposizione al con l’allattamento. sole, che fisserebbe la melanina no al seno. Ma non sempre: la rendendo più difficile il riassorbi- predisposizione genetica gioca modo da idratare la pelle anche mento della macchia. Infatti, è fa- un ruolo fondamentale. Sovente dall’interno. cile che queste macchie scompa- la soluzione definitiva, una volta iano ma è soggettivo. Di certo si che ci si sarà riprese dal parto, Il melasma gravidico è rilevato che se compaiono alla è la chirurgia estetica: esistono Si tratta di un’alterazione nella prima gravidanza si ripresente- tecniche legate alla micro der- pigmentazione della pelle. A ranno alla seconda e che sono in moabrasione o alla luce pulsata dispetto del nome, che potrebbe qualche modo correlate all’assun- ad alta intensità. Il consiglio è far temere qualcosa di grave, il zione di contraccettivi orali. Nel comunque quello di prevenirne melasma comporta unicamente la caso in cui permangano esiste un la comparsa lavorando sull’ela- comparsa di antiestetiche macchie esame, svolto con la cosiddetta sticità della pelle. In commercio scure, di color bruno-marrone, Lampada di Wood, che individua esistono a questo scopo molti localizzate sul viso, in partico- che tipologia di melasma sia cosmetici e prodotti naturali, lare su guance, tempie e fronte, presente sulla pelle e se possa ri- come olio di mandorle e olio al spondere a prodotti de-pigmentan- germe di grano, che permettono ti e trattamenti schiarenti. Sempre di idratare quotidianamente le da valutare dopo il lieto evento, parti più a rischio. Gli esperti, inoltre, suggeriscono di aumen- tare l’assunzione di acqua, in 19

SPAZIO CICOGNA quando il corpo sarà tornato ai ormonali e a stiramento della Gonfiore: quando suoi livelli ormonali normali. pelle. Si suggerisce di scegliere preoccuparsi? capi in cotone ed evitare quelli La linea nigra in lana o fibre sintetiche, di bere Finché rimane circoscritto Altro inestetismo è la linea nigra, molta acqua, di idratare con a gambe e piedi e si limita anch’esso legato alla pigmentazio- crema la pelle, di non fare bagni a un fastidio, senza dolore, ne. Si tratta di una striscia bruna troppo caldi e di usare saponi non allora è un fenomeno tipico larga circa un centimetro che va aggressivi. della gravidanza. Se però il dal pube fino all’ombelico e talvol- gonfiore diventa doloroso, ta verso lo sterno, e si manifesta Non è poi un vero e proprio ineste- andando a coinvolgere anche normalmente nel secondo trime- tismo, ma di certo è un sintomo con le mani, il viso e l’area attorno stre. È un’eccessiva produzione di cui non è piacevole condividere la all’ombelico, se si associa a mal melanina a colorare di scuro la giornata. Si tratta del gonfiore a di testa e offuscamento della linea alba, ma anche la carenza gambe e piedi, conseguenza della vista, è invece meglio rivolgersi di acido folico potrebbe favorirne ritenzione idrica: questo fenomeno al medico: sono segnali della la comparsa. La linea nigra spari- è normalissimo durante la gestazio- gestosi, grave patologia che sce in modo naturale dopo alcune ne ed è legato all’aumento degli può insorgere durante il terzo settimane dal parto e non necessi- estrogeni, al sangue più fluido, trimestre di gravidanza. ta di nessun trattamento specifico. poiché cresce la componente liqui- da rispetto a quella proteica, e alla indossare scarpe comode, fare pedi- Il prurito vasodilatazione dei vasi sanguigni, luvi rilassanti e massaggi delicati, Capita a molte donne in dolce che aumenta durante i 9 mesi. Il tenere la gambe sollevate quando attesa, soprattutto nell’ultimo possibile, dormire sul fianco, in trimestre, di provare un fastidioso corpo non riesce a ripompare i modo che la pressione del corpo si prurito in tutto il corpo, in partico- liquidi dal basso verso l’alto e, scarichi sulla vena cava inferiore, e lare nella zona del ventre. Spesso pertanto, tutto si accumula su gambe passeggiare. la causa è legata a cambiamenti e piedi. In questi casi è indicato, tra le altre cose, non usare abiti stretti, 20



SPAZIO CICOGNA Èil tdraavvvaegrloio? di Carlotta Cordieri Tutte le future mamme aspettano il fatidico giorno domandandosi: come sarà il travaglio? Come me ne accorgerò? Quando dovrò andare in ospedale? Proviamo a dare risposta a questi dubbi Sono passati ormai 9 mesi di gioie, parto. Perché, come ci è stato ripetu- Braxton-Hicks. Queste si riconosco- scoperte, riscoperte. Magari qualche to più volte, ogni donna vivrà no in quanto sono indurimenti della difficoltà, qualche dubbio, un’esita- il travaglio e il parto come qualcosa pancia non dolorosi e distanziati nel zione ci sono stati, ma ora il grande di assolutamente personale. tempo e possono manifestarsi fin dal giorno sta arrivando e la futura Prima di tutto, è importante non settimo mese di gestazione. Nessuno neomamma non fa che doman- confondere il travaglio con le con- spavento, dunque, si tratta solo di darsi come sarà la sua esperienza di segnali che ci ricordano che l’utero trazioni preparatorie chiamate di 22

SPAZIO CICOGNA Le contrazioni si sta preparando al parto. Ogni donna le conta l’app Ben altri, infatti, sono i segnali, consi- a suo modo derati comuni sul finire della gravidan- Sono sempre più diffuse le app za, che annunciano l’avvicinarsi alla Alcune ‘tappe classiche’ del che permettono di monitorare fase dilatante attraverso il periodo e registrare l’andamento delle prodromico (cioè quello che riguarda travaglio, come la perdita contrazioni, individuare in quale la trasformazione del collo dell’utero, fase del travaglio ci si trova, con rammollimento, accorciamento e del tappo mucoso e la tenere sotto controllo durata, dilatazione fino a 4 cm): frequenza e intensità grazie ai rottura delle membrane, grafici interattivi. Se il ginecologo le contrazioni ‘vere’ sono si rende disponibile, è persino quelle che si susseguono a inter- potrebbero manifestarsi in possibile realizzare report delle valli regolari sempre più brevi, contrazioni e inviargliele via che progressivamente diventano modo tanto graduale da email, per tenerlo aggiornato più dolorose e non trovano sol- anche in quest’ultima fase. Per lievo neanche dopo una doccia passare inosservate. non parlare dell’aiuto che queste calda o un farmaco antispastico. app offrono ai papà Attenzione, però: in alcune donne muco bianco, marrone o rosato) particolarmente apprensivi, il periodo prodromico può durare non è un sintomo assoluto di inizio che desiderano non perdersi anche diversi giorni. Dato che travaglio, potrebbe ancora volerci neanche un secondo del la puerpera non viene di norma del tempo. La raccomandazione momento clou. accompagnata in sala parto fino è sempre e comunque quella al raggiungimento dei 4 cm di di- di andare in ospedale in caso latazione, è consigliabile aspettare di perdite di sangue rosso vivo. prima di recarsi in ospedale fino Nausea, vomito e stimolo a quando contrazioni della durata a liberare l’intestino, fenomeni indotti dalla trasformazione ormo- di un minuto si susseguono a circa nale, potrebbero essere avverti- menti del fatto che qualcosa sta 5 minuti l’una dall’altra. per accadere. La rottura delle membrane In questa fase così delicata che (o rottura delle acque) non signi- precede l’ingresso in ospedale, fica che di lì a poco il travaglio il consiglio è di scegliere un ambiente si avvierà. È però consigliabile tranquillo, idratarsi e fare piccoli andare in ospedale per essere spuntini, rilassarsi, fare una doccia monitorate con attenzione, anche se se ne sente il desiderio, ascoltare senza contrazioni e soprattutto musica, alternare riposo a movimenti in caso di ‘acque tinte’, cioè di lievi. Ed entrare in contatto con perdite di liquido non trasparenti i cambiamenti che il corpo sta vivendo perché contengono meconio per comprenderli e accompagnarli in del bambino. modo armonioso. Rendendo questo La perdita del tappo mucoso momento ancora più magico. (che può manifestarsi come un 23

SPAZIO CICOGNA Montata lattea Tutti i segreti di Lucia Modici Per molte donne, una delle pagine più emozionanti, e talvolta più delicate, dell’essere mamma è l’allattamento. Dal colostro alla montata lattea, agli ingorghi, alla scelta di bloccare la produzione di latte La lattogenesi, detta più comunemente anticorpi necessari al bambino. In certi casi il latte può arrivare montata lattea, è il processo attraver- Con l’espulsione della placenta e il subito abbondante, mentre in altri la so il quale le cellule delle ghiandole conseguente aumento di secrezione produzione è più graduale. I sintomi mammarie iniziano a secernere latte. della prolattina, dovuto al mancato cambiano da donna a donna ma tra Questo fenomeno non si manifesta im- feedback negativo degli ormoni pla- i più diffusi possiamo enumerare l’au- mediatamente dopo il parto. C’è una centari, la produzione di latte inizia mento del volume e l’inturgidimento prima fase in cui il seno produce il co- in maniera più copiosa tra il 2º e il del seno, una sensazione di calore e siddetto colostro, una specie di latte 4º giorno successivo al parto: il liqui- tensione talvolta leggermente dolo- di colore giallastro, dalla consistenza do da giallastro diventerà più bianco rosa, la comparsa di vene blu sulla cremosa, povero di grassi ma ricco di e opaco, la consistenza si farà più superficie del seno, una sensazione di fluida, ed ecco la montata lattea. formicolio all’interno, qualche brivido. zuccheri, proteine, vitamina A e degli 24

SPAZIO CICOGNA E se arriva l’ingorgo? L’ingorgo mammario si può manifestare quando c’è eccedenza di latte, se l’avvio dell’allattamento al seno per qualche motivo ha subito dei ritardi, se il bambino non si attacca bene al seno o se la madre limita la sessione di allattamento per, ad esempio, la sofferenza da ragadi. Per alleviare il dolore, esistono alcuni ‘trucchi’: applicare localmente impacchi caldi; fare docce d’acqua tiepida; massaggiare le zone indurite; spremere manualmente il seno; allattare più spesso. Sintomi che, nel momento in cui il stimolazione si tradurrà in un ritardo E altre non ne hanno la possibilità bambino svuoterà il seno, spariranno. della montata lattea; questo può cau- per complicazioni o patologie. Per Un dilemma su cui si interrogano sare una perdita di peso nel neonato tutti questi casi, esistono farmaci molte donne è se la montata lattea si e, quindi, delle forze necessarie per iniziare la suzione. Gli esperti sugge- in grado di bloccare la produzione manifesterà anche dopo il parto ce- riscono di praticare il contatto pelle a pelle il prima possibile e, soprat- di latte inibendo la secrezione della sareo. Recenti studi hanno dimostrato tutto, di non perdere i sentimenti posi- prolattina, ormone coinvolto nel pro- che non è l’intervento chirurgico in tivi, dato che l’ossitocina, l’ormone cesso soprattutto nelle prime sé a rendere in molti casi difficoltoso del piacere, è anche responsabile 8 settimane di vita del bambino. l’allattamento al seno. Il fatto è che, dell’emissione del latte. Per tale caratteristica questi farmaci con il cesareo, mamma e bambino sono efficaci se assunti prima dell’ar- vengono spesso tenuti a distanza per Non tutte le mamme, però, deside- rivo della montata lattea. È comunque più tempo rispetto a quel che accade sempre consigliabile rivolgersi con un parto naturale, e la ridotta rano allattare il proprio bambino. al proprio ginecologo. Curiosità Mentre in un primo momento la produzione di latte materno dipende solamente da mec- canismi endocrini, via via si passa a una secrezione autocrina, basata sulla quan- tità di latte quotidianamente ri- mossa. L’ossitocina e la prolat- tina, prodotti dall’ipotalamo e dall’ipofisi in seguito allo stimolo della suzione da parte del neonato, contribuiscono rispettivamente a promuovere l’espulsione e la produzione del latte. 25

CRESCERE SANI Torcicollo miogeno congenito Diagnosi e trattamento precoci di Sara Lanfranchini Deriva dall’assunzione di una posizione scorretta del collo del feto nell’utero della mamma, e i bambini che ne soffrono si riconoscono per la tipica postura inclinata del capo. Ma il difetto si può risolvere con trattamenti fisioterapici passivi e attivi, da iniziare al più presto Si presenta alla nascita, è abba- durante la vita intrauterina. Ecco allora che il neonato affetto stanza frequente tra i neonati (con Stiamo parlando del torcicollo mio- da torcicollo miogeno assumerà una un’incidenza di circa l’1,9%) e in geno congenito, patologia carat- caratteristica posizione asimmetrica, genere è determinato da un deficit di terizzata da un accorciamento dei con la testa inclinata dal lato della vascolarizzazione del muscolo ster- muscoli del collo del neonato da un contrazione, leggermente piegata in nocleidomastoideo (muscolo forte sul solo lato: un’anomalia che comporta avanti e ruotata verso il lato oppo- lato del collo, che collega clavicola la difficoltà a compiere corretti e sto, lo stesso verso cui tenderà a e sterno con la regione mastoidea, completi movimenti di rotazione e puntare lo sguardo del bambino. dietro l’orecchio) conseguente a una flessione del capo, in particolare dal Di solito l’anomalia viene diagno- postura scorretta del collo del feto lato interessato dalla contrazione. sticata alla nascita; diversamente, 26

CRESCERE SANI sono spesso i genitori che, nei primi la formazione di un nodulo teso, La terapia è di tipo conservativo e giorni o settimane di vita del bam- indice di una trasformazione fibrosa consiste in un trattamento fisiote- bino, si accorgono della postura del muscolo e della conseguente rapico precoce: più il bambino è alterata e poco mobile del suo collo riduzione della sua elasticità. piccolo, infatti, e più semplice sarà e del suo capo. Non sono invece intaccati i mo- eseguire il riposizionamento del vimenti di flessione in avanti e di capo (girato con estrema delicatez- Limitazione funzionale estensione all’indietro del capo. za nella posizione desiderata) e lo dei movimenti stretching muscolare (mobilitazioni Diagnosi e terapia e allungamento passivo del muscolo La prima ed evidente conseguenza sternocleidomastoideo). Gli esercizi del torcicollo miogeno congenito è Qualora il torcicollo miogeno del neo- verranno eseguiti sia con la guida la compromissione di alcuni semplici nato non venga riscontrato immedia- del fisioterapista che a casa, dove movimenti nel neonato, come l’incli- tamente alla nascita, al primo sospet- i genitori, adeguatamente formati, nazione della testa in senso inverso to è bene che i genitori si rivolgano li ripeteranno con il bambino anche rispetto a quello in cui si trova o la al pediatra o al fisiatra dell’infanzia numerose volte al giorno per i suoi rotazione del collo verso il lato della per la prima diagnosi. Un’ecogra- primi 6-12 mesi di vita. lesione. Il bambino, insomma, non fia delle parti molli del collo potrà Oltre al trattamento fisioterapico è in grado di girare e sollevare la documentare l’eventuale presenza di passivo, è poi fondamentale la cor- testa abbastanza per osservare un un nodulo fibroso; la radiografia del rezione attiva del difetto attraverso oggetto posto lateralmente e/o in tratto cervicale della colonna verrà attività motorie mirate nelle ore di alto dal lato della contrazione. invece richiesta nei casi più gravi o veglia e una corretta posizione del Trascorse le prime settimane di vita, che non rispondono rapidamente alla capo durante la nanna. Da sveglio, a livello del muscolo sternocleido- fisioterapia, per escludere eventuali quindi, il piccolo dovrà essere mastoideo si può inoltre riscontrare anomalie cervicali. fortemente stimolato a girarsi dal Destra o sinistra? Gli studi condotti sul campo hanno rilevato una netta prevalenza di casi in cui è il lato destro del collo a essere interessato da torcicollo miogeno, con una percentuale addirittura del 75%. 27

CRESCERE SANI lato contratto, cosa che si otter- dopo i 6-9 mesi di vita il piccolo Altre cause rà posizionando da quella parte diventa più attivo e via via più au- oggetti, giochi, cibi che attraggano tonomo, rendendo meno agevole L’incidenza è molto più la sua attenzione e voci (i genitori l’esecuzione degli esercizi. bassa, ma può accadere stessi quando gli parlano), in modo Se le terapie vengono seguite che nel neonato il torcicol- da invogliarlo a girare attivamente correttamente, entro i 18 mesi si lo miogeno sia dovuto non il capo. Anche quando si tiene il assiste a guarigione clinica intorno a postura scorretta bensì a bambino in braccio sarà importan- al 90% dei casi. Diversamente un trauma a carico del te fargli assumere una posizione si potrà ricorrere a un intervento muscolo sternocleidomastoi- tale per cui sia obbligato a girare chirurgico per l’allungamento del deo durante il parto, la testa verso il lato leso per poter muscolo. con la conseguente forma- osservare il mondo attorno. Quando zione di un ematoma al dorme, invece, bisognerà aver cura Disturbi e patologie suo interno. di posizionarlo sul fianco dal lato correlati della contrazione: la semplice forza del viso concava verso il lato della di gravità indurrà la rotazione e Il torcicollo congenito può ac- lesione; atteggiamento scoliotico l’inclinazione opportuna del capo. compagnarsi ad altre anomalie e cervicale. deformazioni: asimmetria cranio Nel 20% dei casi, inoltre, il torci- Qualunque sia il grado di gravità facciale (plagiocefalia) – anch’es- collo congenito tende ad associarsi della patologia, prima si inizia e sa connessa alla postura scorretta a displasia congenita, piede torto meglio è: è infatti dimostrato che intrauterina – con minor sviluppo congenito o piede metatarso varo. trattamenti intrapresi entro i 3 mesi della metà del cranio e del volto dalla nascita hanno maggiori pos- dal lato della lesione; scoliosi fac- sibilità di successo, anche perché ciale, ovvero linea mediana 28



CRESCERE SANI Tanti tipi di strabismo Divergente, convergente, intermittente… di Mattia Lerner Se nei neonati un lieve disallineamento degli occhi è in genere fisiologico e non preoccupante, discorso diverso vale per lo strabismo vero e proprio. Ne soffre il 2-3% dei bambini e può essere più o meno grave. Scopriamo le cause e i trattamenti disponibili Con il termine strabismo si intende il disordine della vista che, se non della deviazione si distingue in tre trattato, può sfociare in una più o tipologie: disallineamento di uno o entrambi meno grave riduzione progressiva gli occhi, le cui linee di visione non dell’acutezza visiva (ambliopia), fino divergente – occhio ruotato verso sono indirizzate sullo stesso punto alla perdita permanente della vista. l’esterno (exotropia); nello spazio. A differenza di quanto Una percentuale non trascurabile si possa pensare, non si tratta solo di bambini, circa il 2-3%, soffre di convergente – occhio deviato di un difetto estetico: lo strabismo, strabismo, che in base alla direzione verso l’interno (esotropia); infatti, si associa in genere a un verticale – occhio ruotato verso l’alto (ipertrofia) o il basso (ipotrofia). 30

CRESCERE SANI Lo strabismo può inoltre essere disallineamento degli occhi, che entrambi gli occhi. Se la tropia è congenito o manifestarsi nel corso viene corretto facilmente dal cervello intermittente ma frequente e non dell’infanzia con insorgenza precoce per mantenere un allineamento ap- controllata dal cervello, viene detta o tardiva, costante o intermittente parente e consentire la fusione delle tropia intermittente. (in questo caso, la deviazione si immagini provenienti da entrambi gli presenta solo in alcuni momenti della occhi. La foria è in genere asinto- Cause giornata), monolaterale (interessa matica e non richiede trattamento, a sempre e solo un occhio) o alternan- meno che non sia molto scompensa- Quando non è congenito, lo te (interessa i due occhi a turno). ta e causi affaticamento dell’occhio strabismo può avere cause differenti. Un’altra distinzione importante è o visione doppia (diplopia). Nei bambini sotto i 6 mesi di età i quella tra foria e tropia. Si parla La tropia è invece una deviazio- fattori di rischio includono anam- di foria in presenza di un leggero ne costante e visibile di uno o nesi familiare di strabismo, disturbi Come si riconosce Nello strabismo gli occhi del bambino hanno un posizionamento ano- malo o non si muovo- no all’unisono. Spesso, inoltre, si può notare che il piccolo stringe gli occhi o ne copre uno per vedere me- glio, oppure presenta uno spasmo del collo quando tenta di compensare il disal- lineamento. 31

CRESCERE SANI Strabismo e prima visita oculistica Fino ai 6 mesi una leggera deviazione di un occhio rispetto al punto di fissazione è del tutto comune (apparenza di strabismo) e scompare con la crescita; se però il difetto perdura, è bene prenotare una visita oculistica. In assenza di strabismo, invece, gli oculisti consigliano la prima visita intorno ai 3 anni. Diverso il discorso per alcune categorie considerate a rischio, come nati prematuri, bambini affetti da sindromi genetiche o che sono incorsi in patologie perinatali: in questi casi il monitoraggio per strabismo parte subito. genetici (come sindrome di Down), che controllano il movimento ocula- correzione degli errori di rifrazione; esposizione prenatale a sostanze re, trauma cranico e infezioni virali uso di un bendaggio oculare o (tra cui l’alcol), prematurità, difetti del cervello (encefalite). di colliri per trattare l’ambliopia; congeniti degli occhi. ove necessario, intervento Sopra i 6 mesi, il difetto può essere Trattamento e chirurgia chirurgico. causato da vizi refrattivi non corretti La collaborazione stretta dei genitori (come l’ipermetropia, che deter- Premesso che per ottenere i risultati è fondamentale per far accettare mina strabismo convergente) o da migliori le terapie vanno iniziate al bambino i trattamenti prescritti, ambliopia (che genera di solito precocemente, già a pochi mesi di soprattutto l’applicazione permanente strabismo divergente). vita – senza trattamento, circa il della correzione ottica, dell’occlusio- Altre cause includono retinobla- 50% dei bambini strabici sviluppa ne o degli occhiali per la rieducazio- stoma e condizioni neurologiche perdita visiva causata da amblio- ne visiva. come paralisi cerebrale, spina pia – di norma il trattamento dello Anche in seguito restano indispensa- bifida, debolezza dei nervi cranici strabismo prevede: bili controlli frequenti della vista. 32



CRESCERE SANI Disostruzione pediatrica Manovre e consigli utili di Nora Cinaschi Il soffocamento per ingestione di corpi estranei è la sesta causa di morte in età infantile in Italia. Per prevenirla, un ruolo chiave è affidato ai genitori: solo se informati correttamente e preparati a intervenire subito, in modo adeguato caso per caso, possono salvare la vita ai loro bambini Il passaggio di un corpo estraneo sono diverse: innanzitutto quando i Episodi che, senza l’intervento tempe- nelle vie aeree è un evento acci- bambini mangiano (ragion per cui è stivo di un adulto, possono rivelarsi dentale e potenzialmente molto essenziale non lasciarli mai da soli fatali: il soffocamento per ingestione pericoloso, che può verificarsi a durante i pasti, soprattutto se molto di corpi estranei rappresenta infatti ogni età, anche se è di gran lunga piccoli e in via di svezzamento), ma la sesta causa di morte infantile in più frequente nei lattanti fino a 12 anche quando giocano con oggetti Italia. mesi e nei bambini fino a 3 anni. di piccole dimensioni, che possono Per questo è essenziale che i genitori Le circostanze in cui può capitare ingoiare per errore o disattenzione. siano adeguatamente informati: solo 34

CRESCERE SANI così potranno capire immediatamen- tutte pratiche inutili, se non addirittu- tende a portare le mani alla gola e a te il pericolo che il bambino corre in ra dannose. strabuzzare gli occhi, mentre il viso caso di ostruzione delle vie aeree, Qualora i soli sforzi del bambino diventa cianotico. provvedere tempestivamente alla di- non dovessero portare alla risolu- In questi casi lo stato di emergenza sostruzione e farlo in modo corretto, zione della situazione, occorrerà è tale da richiedere un intervento dato che un intervento improprio po- chiamare i soccorsi e seguire le istantaneo: se il corpo estraneo non trebbe solo aggravare la situazione. indicazioni che verranno fornite. viene rimosso subito, si può arrivare a insufficienza respiratoria e arresto Ostruzione parziale L’ostruzione completa si verifica inve- cardiaco in pochi minuti. Ecco allora e ostruzione completa ce quando il corpo estraneo impedi- che la pronta reazione dell’adulto sce definitivamente il passaggio di diventa fondamentale: deve subito Un corpo estraneo può ostruire le vie aria: il bambino non è più in grado chiamare i soccorsi, digitando il aeree in maniera parziale quando di respirare, né di tossire, piange- si trova in una posizione tale da per- re o emettere alcun tipo di suono. numero unico di emergenza 112 mettere comunque un passaggio di Nell’ostruzione totale il bambino aria sufficiente, anche se minimo, a (o il 118, limitatamente alle regioni ossigenare il sangue: in questi casi, in cui è ancora attivo), e poi proce- il bambino è ancora in grado di tos- sire, piangere e pronunciare qualche parola, se già ne è capace. In caso di ostruzione parziale, il bambino deve essere assistito e incoraggiato a tossire, ma l’adul- to non deve interferire con i suoi sforzi. Se, ad esempio, il piccolo tossisce spontaneamente, sono assolutamente da evitare le pacche sulla schiena, poiché potrebbero comportare lo spostamento del cor- po estraneo nelle vie aeree fino a ostruirle del tutto, ma anche l’offerta di acqua da bere e il capovolgi- mento a testa in giù del bambino, 35

CRESCERE SANI Oggetti e alimenti potenzialmente pericolosi Gli alimenti più a rischio sono quelli più piccoli, difficili da gestire durante la masticazione (ad esempio i semi), o quelli troppo grandi (grossi pezzi di verdura cruda che rischiano di finire nelle vie aeree prima che il bambino riesca a triturarli coi denti). Quanto alla forma, sono particolarmente rischiosi le rondelle (carote a fette, würstel) o i cibi rotondi (ciliegie, uva, arachidi, pomodorini, pistacchi, nocciole, mozzarelline, caramelle), in quanto possono scivolare nelle vie aeree interi, bloccandosi nell’ipofaringe. È poi importante prestare attenzione ai cibi duri e fibrosi (sedano, finocchio, grasso del prosciutto crudo) o appiccicosi e morbidi (marshmallow, creme spalmabili). Tra gli oggetti a cui fare attenzione ricordiamo: elementi di giocattoli smontabili, pile e magneti, tappi delle penne, palline, monete, ciondoli e bottoni. dere all’esecuzione delle manovre no alternate fino alla risoluzione avuto successo. Diversamente, di disostruzione; se paticate corret- dell’ostruzione. occorre girare il bambino sull’altro tamente, possono salvare la vita al Nella pratica, l’adulto si siede avambraccio (sempre appoggiato bambino. e adagia il bambino a pancia sulla coscia) in posizione supina ed in giù sul proprio avambraccio, effettuare 5 compressioni con 2 dita Manovre di disostruzione appoggiato sulla coscia, tenen- al centro del torace (sulla linea tra i nel lattante dogli delicatamente la testa con capezzoli). (fino a 12 mesi) la mano, in leggera estensione e Se il bambino dovesse perdere co- più in basso rispetto al tronco. A noscenza, bisogna seguire scrupolo- In presenza di ostruzione completa quel punto applica 5 colpi vigorosi samente le istruzioni degli operatori nel lattante, le manovre da tentare tra le scapole del piccolo. Se la sanitari che nel frattempo saranno sono due: pacche interscapolari e situazione si risolve e il bambino stati contattati al telefono, in attesa compressioni toraciche, che andran- torna a respirare, la manovra ha dell’arrivo dell’ambulanza. 36

CRESCERE SANI Manovra di Heimlich appoggia l’altra mano chiusa a pu- Cosa non fare per la disostruzione gno all’interno della C, con il pollice nel bambino appiattito contro l’addome. La mano In caso di ostruzione delle vie aeree che aveva tracciato la C racchiude è fondamentale che il genitore man- A partire dall’anno di età, si può il pugno e provoca compressioni tenga la calma per eseguire, nella eseguire la manovra di Heimlich: contro l’addome e dirette leggermen- corretta sequenza, le manovre di conoscerla e saperla praticare corret- te verso l’alto, finché non si verifica disostruzione pediatrica. Farsi pren- tamente può impedire che il bam- l’espulsione del corpo estraneo. dere dal panico può solo peggiorare bino soffochi. La manovra consente Se il bambino dovesse perdere una situazione già critica. di esercitare una pressione sotto il conoscenza occorre seguire le indi- Inoltre, è opportuno non scuotere con diaframma e di produrre una spinta cazioni dei soccorsi sanitari che nel forza il bambino che sta soffocando, pneumatica tale da fargli espellere il frattempo saranno stati contattati. onde evitare di spingere il corpo corpo estraneo. La manovra di Heimlich non si può estraneo ancora più in basso, non Per eseguirla, bisogna porsi alle improvvisare. Per impararla, si può mettergli le dita in gola per indurre spalle del bambino e cingergli il partecipare ai corsi organizzati il vomito e non tentare di rimuovere torace passandogli le braccia sotto il corpo estraneo dal cavo orale, le ascelle. Poi, si posiziona il pollice sul territorio nazionale e dedicati poiché si rischia solo di indurre il sotto lo sterno del piccolo e il resto passaggio dell’oggetto dalle vie ali- della mano all’altezza dell’ombelico, a tutti i cittadini, dove sarà anche mentari a quelle respiratorie, evenien- immaginando di disegnare una C. Si possibile provarla su manichini sotto za molto più grave. la guida di personale adeguatamen- te preparato. Incidenza in Italia Nel nostro Paese, più di 50 bambini all’anno perdono la vita a causa dell’ostruzione delle vie aeree, secondaria all’inalazione o ingestione di corpi estranei o cibo. Il soffocamento è un incidente possibile a ogni età, ma risulta più frequente tra i lattanti e i bambini fino a 3 anni. Ciò è dovuto ad alcune caratteristiche tipiche dello sviluppo psicofisico e della fisiologia dell’albero respiratorio in età pediatrica: vie aeree di piccolo diametro; scarsa coordinazione tra masticazione e deglutizione dei cibi solidi; dentizione incompleta; frequenza respiratoria elevata; tendenza a svolgere più attività contemporaneamente (ad esempio, i bambini mangiano mentre corrono, giocano, parlano o guardano la TV). Il pericolo di soffocamento rimane comunque elevato fino ai 14 anni di età. 37



CRESCERE SANI Cos’è la sindrome di Lowe? di Mattia Lerner Rara malattia genetica multisistemica ancora senza cura definitiva, colpisce un bambino su 500mila, in genere maschio. I disturbi che comporta sono tanti, ma fortunatamente la medicina è in grado di trattarli con una certa efficacia Denominata anche sindrome oculo-ce- renali, con conseguenti problemi controllo del glaucoma, terapie per il rebro-renale di Lowe (OCRL), è stata metabolici. Nella terza fase possono trattamento dell’acidosi tubulare renale descritta per la prima volta nel 1952 e manifestarsi insufficienza renale, e per la patologia ossea, psicomotri- consiste in una rara malattia genetica disidratazione e infezioni polmonari. cità, logopedia, programmi educativi multisistemica che comporta anomalie Quanto allo sviluppo cognitivo, gli speciali e farmaci per correggere i a carico di tre organi principali: occhio, studi rilevano che almeno un soggetto disturbi comportamentali. sistema nervoso centrale e rene. Con L’aspettativa di vita raramente supera un’incidenza pari a circa 1/500mila su 4 presenta uno sviluppo intellettivo i 40 anni. nati vivi, colpisce quasi esclusivamente conforme all’età, negli altri casi si soggetti di sesso maschile. delineano disturbi di apprendimento o Perché sono i maschi La sindrome di Lowe si manifesta già ritardo mentale. Quando i bambini af- i più colpiti? alla nascita con cataratta congenita fetti da sindrome di Lowe raggiungo- e grave ipotonia. In seguito, possono no l’adolescenza possono manifestarsi La sindrome è provocata da comparire sintomi caratteristici come comportamenti autolesivi ed eccessi mutazioni del gene OCRL1, glaucoma, ritardo psicomotorio, con- di collera, con urla e strilli frequenti. localizzato sul cromosoma X; per vulsioni, disturbi del comportamento, questo in genere solo i maschi (che problemi renali (acidosi tubulare Diagnosi e cura hanno un solo cromosoma X) renale), bassa statura, tendenza a presentano i sintomi, mentre le sviluppare rachitismo, fratture ossee, La diagnosi viene formulata a partire femmine sono portatrici sane scoliosi e problemi articolari. La dall’osservazione clinica dei sintomi (perché possiedono un altro cromo- complicanza che maggiormente può e può essere confermata attraverso soma X oltre a quello mutato, che può ridurre l’aspettativa di vita è l’insuffi- test enzimatico oppure test molecola- compensarne le funzioni). In alcuni cienza renale. re, impiegati anche per la diagnosi casi la malattia si trasmette in modo La malattia ha tipicamente uno svilup- prenatale della patologia. sporadico: l’alterazione genetica po trifasico: nei primi mesi di vita si Sebbene non esista una cura risoluti- compare direttamente nell’individuo riscontra la patologia oculare, mentre va, molti sintomi possono comunque colpito e non è presente nella madre. solo in seguito emergono disturbi essere trattati efficacemente attraverso intervento chirurgico per la cataratta, 39

tutti a tavola Cucina etnica I vantaggi di scoprirla con i bambini di Sara Lanfranchini Cos’è la cucina etnica, fa bene al nostro organismo e, soprattutto, sarà adatta anche ai bambini? Proviamo a rispondere mettendo in luce i benefici per la salute e l’importanza in termini culturali di aprirsi ad altre tradizioni culinarie. Cominciando fin da piccoli Chi non ha mai assaggiato una gli adulti, o anche per i bambini? Scrive l’antropologa dell’alimenta- paella, un kebab, un pancake, Partendo doverosamente da una zione Lucia Galasso su Antropo- una moussaka o magari un nigiri o definizione, con cucina etnica si logia Alimentare: «In senso stretto, un couscous? Tutti – davvero tutti, intendono le tradizioni gastrono- si definisce ‘cibo etnico’ l’insieme ormai – sono entrati in contatto miche proprie di un popolo, che degli alimenti originari del patri- almeno una volta con una specia- proprio in queste specifiche usanze, lità della cosiddetta cucina etnica. e negli ingredienti e tecniche che le monio e della cultura di un gruppo Ma cosa si intende esattamente distinguono, trovano profonda ca- con questo termine e, soprattutto, il ratterizzazione. Ma i contorni esatti etnico che usa la sua conoscenza discorso appena fatto vale solo per di questa dicitura restano sfumati. alimentare di ingredienti locali, sia vegetali che animali. Per fare un esempio, il cibo indù dall’India, il 40

tutti a tavola cibo maori dalla Nuova Zelanda, senso (lo stesso che applichiamo Il progetto milanese e il cibo masai dal Kenya sono tutti con gli alimenti locali e conosciuti), considerati cibi etnici. Però, il termi- non è praticamente mai troppo pre- Nel 2018, per aumentare ne cibo etnico è ambiguo. Quindi, sto per sperimentare un assaggio. attraverso la cultura in un senso più ampio, il cibo etnico Al contrario, vedremo che ci sono gastronomica il senso di può essere definito come la cucina almeno due ordini di ottimi motivi appartenenza dei bambini di un gruppo etnico o di un paese per proporre, fin dai primi anni di all’Europa, la società Milano vita, piatti di cucina etnica anche Ristorazione ha proposto alle che è culturalmente e socialmente molto lontani dal nostro patrimonio mense scolastiche la giornata gastronomico. Il primo è di natura Festeggiamo l’Europa accettata da consumatori di diversa alimentare-salutistica, l’altro ha con un menù speciale, risvolti più marcatamente culturali. proponendo 25 ricette tipiche etnia o provenienza. Ad esempio, Da un lato, l’avvicinamento preco- di diversi paesi dell’Unione. il cibo greco, indiano, italiano, ce a cucine altre, attraverso ricette Così, per un giorno, nelle tailandese e il cibo coreano sono adatte ai bambini (e sono moltissime scuole di Milano sono stati tutti considerati cibo etnico al di nel panorama internazionale), li met- serviti insalata greca, jota fuori dei propri paesi. Inoltre, anche te in contatto con alimenti cui non (minestra con patate, crauti, alimenti mangiati da persone di sono abituati ma i cui benefici per fagioli e maiale – Slovenia), differenti religioni sono considerati l’organismo sono certi: pensiamo chicken waterzooi (pollo cibo etnico […] Si tratta, quindi, di ad esempio al maggior uso che in lesso in salsa con verdure definire il cibo etnico non solo in molti territori si fa di verdure, legumi julienne – Belgio), gulash senso ristretto, ma anche in senso e frutta (spesso esotica e per un alla rumena, caponata con più ampio, collegando tra loro bambino anche bizzarra), oppure pollo (Portogallo), bigos storia, cultura, ecologia e benefici ai tanti cereali e pseudocereali che (stufato di crauti, carne e nutrizionali delle varie diete etniche altrove vanno per la maggiore, in spezie – Polonia), zuppa di (tra cui quella mediterranea è una molti casi senza glutine (kamut, se- patate e porri con bacon e delle tante)». gale, miglio, teff, sorgo, amaranto, crostini (Danimarca), gratin Venendo ora al secondo quesito, quinoa, chia…). E poi radici, semi, dauphinois (gratin di patate e che chiama in causa i bambini e il alghe, un uso delle spezie a dir crema al formaggio – Francia), loro approccio a culture gastrono- poco esuberante. shimali (torta al semolino, miche differenti da quella del paese Sul fronte culturale, invece, fare yogurt e mandorle – Cipro) e d’origine, iniziamo subito sfatando esperienza di cucina etnica è un tante altre specialità europee. alcune credenze: non solo non modo (piacevole, goloso, divertente) esistono ragioni per cui la cucina etnica non possa essere proposta ai più piccoli, ma, nei limiti del buon 41

tutti a tavola di educare i bambini a sperimentare Ricette etniche per carne, pesce, verdure o tutte e tre le gusti differenti, inediti, e a sviluppa- cose insieme, il risultato sarà sempre re il loro spirito di adattamento; li far impazzire i piccoli irresistibile. Chi ama la carne andrà sottopone inoltre a nuovi stimoli sen- matto per i souvlaki, spiedini tipici del- soriali attraverso aromi, sapori, cibi La curiosità è innata, la curiosità la Grecia serviti con salsa tzatziki e la e utensili mai visti prima (e talvolta si insegna. Che i vostri figli siano tipica pita, ma anche per le empa- proprio entusiasmanti, se pensiamo degli avventurieri del gusto oppure nadas argentine, mezzelune di pasta a come si divertono i piccoli quando bambini poco inclini a sperimentare ripiene di carne bovina, o per l’ormai usano le bacchette cinesi e giappo- novità a tavola, di sicuro il vostro diffusissimo pollo al curry indiano. Per nesi); infine, ogni assaggio di cucina atteggiamento sarà determinante per la parte vegetale, un salto in Centro etnica dà impulso alla curiosità nei spingerli all’assaggio. Se i genitori e Sudamerica alla scoperta di patate confronti della realtà da cui quei amano sperimentare, se periodica- dolci, manioca e jalapeños (questi piatti derivano, di quella cultura e mente ordinano o preparano in casa ultimi solo per i più grandi, sono deci- quelle tradizioni di cui, magari, fino specialità estere, se, in una parola, samente piccanti). Spostandoci a est, ad allora non si sapeva nulla. sono ‘curiosi’ in termini culinari, con le cucine cinese e giapponese sono In questo modo, insomma, il cibo e la tutta probabilità anche i bambini lo fonti inesauribili di idee: da un lato cucina diventano un mezzo giocoso saranno. Magari non subito, ma po- riso saltato, ravioli al vapore e tofu; per imparare cose nuove, per ridurre che cose come l’esempio delle figure dall’altro sushi, sashimi (un vero serba- le distanze (geografiche ma anche di riferimento producono cambiamenti toio di omega-3) e hosomaki, che la culturali e sociali) e per conoscere e segnano rotte nuove nei bambini. presenza delle alghe nori rende ideali meglio l’altro da sé, che spesso così Quindi, con cosa cominciare? Uno anche in età pediatrica, dato l’alto altro non è ma gioca tutti i giorni coi dei piatti più amati è la paella, apporto di minerali e il sostegno che nostri figli o siede nel banco accanto. praticamente la bandiera della cucina offrono al metabolismo. spagnola: potete prepararla con 42



tutti a tavola Facciamo merenda? Sana, golosa, variegata di Nora Cinaschi I bambini adorano fare merenda, ma non sempre per i genitori è facile trovare le soluzioni giuste, ovvero salutari, gustose e diverse ogni giorno. Nel nuovo libro pubblicato da UPPA troverete tanti spunti interessanti e ricette per tutti i gusti e le occasioni L’alimentazione dei bambini è un ed energia ai bambini, supportan- tema caro a pediatri e genitori, che doli nel gioco e, quando sono più hanno a cuore la loro salute. Quindi grandini, anche nello sport e nello grande attenzione a colazioni, svolgimento dei compiti. Dev’essere pranzi e cene, ma anche a spuntini quindi una merenda equilibrata, e merende, che non devono pas- sana, il più possibile diversificata ma sare in secondo piano solo perché anche golosa, perché non ha senso meno consistenti o perché, molto frustrare il gusto quando, con un po’ spesso, finiamo per infilarli al volo, di attenzione e fantasia, in poche senza badarci troppo, tra un’attività mosse è possibile offrire spuntini che e l’altra. Al contrario, proprio la me- comprendano tutte queste caratteristi- renda pomeridiana ha una funzione che insieme. essenziale nell’apportare nutrimento E questo, ovviamente, vale sempre: 44

tutti a tavola Crostatine all’olio Frequenza di consumo: 2 volte a settimana. da ‘L’ora della merenda’ Le crostatine sono l’ideale per cucinare insieme ai vo- stri bambini. Ricordate di usare marmellate e creme INGREDIENTI (per 8 porzioni) senza zuccheri aggiunti. 200 g di farina di riso integrale, 50 g di farina di mandorle, 70 g di zucchero di canna (o di fiori di cocco), 50 ml di bevanda vegetale di mandorle, 40 ml di olio di girasole, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito per dolci, ½ cucchiaino di vaniglia, scorza di un limone, marmellata (o crema al cioccolato In una ciotola amalgamate le due farine con la vaniglia e il lievito. Continuando a mescolare, aggiungete prima lo zucchero e poi l’olio, la bevanda di mandorle, l’uovo e la scorza di limone grattugiata. Lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere una palla dalla consistenza elastica e omogenea. Lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendete la frolla, aiutandovi con la carta da forno per evitare che si scaldi troppo. Usate gli stampi da biscotto per tagliare le basi delle crostatine. Bucherellatele con i rebbi di una forchetta e spalmate in maniera uniforme la marmellata o la crema al cioccolato. Con l’impasto avanzato create delle striscioline e applicatele sulla marmellata o sulla crema al cioccolato. Cuocete in forno già caldo a 180°C per 20-30 minuti. in tenera età, quando inizia lo e in più sempre diversa? nutrizionali corrette – e oltre 60 ricet- svezzamento e al latte (materno o ar- Una buona guida in questo senso te per merende home made adatte tificiale) si cominciano ad abbinare è stata pubblicata recentemente da a tutti i gusti, le età e le esigenze (il i primi alimenti solidi, e sicuramente UPPA – Un Pediatra per Amico e si volume è acquistabile a questo link: in seguito, quando il bambino cresce intitola ‘L’ora della merenda’, a firma ed è pronto per pasti – e quindi di Verdiana Ramina, dietista, e Stella shop.uppa.it/products/ora-della-me- anche merende – più ‘evoluti’. Ma Bellomo, esperta di cucina naturale renda). Le diverse sezioni del libro come si fa a trovare le idee giuste e fotografia: un libro che raccoglie coprono un po’ tutto il repertorio delle per offrire ogni giorno una merenda molte indicazioni utili – tra risposte merende possibili: per i lattanti, dolci, adeguata, e quindi salutare, sfiziosa ai quesiti più comuni e informazioni salate, per feste e occasioni speciali, fino alla sezione dedicata a gelati, 45

tutti a tavola frullati e bevande. Scrivono le autrici: «Se c’è un momento della giornata che tutti i bambini aspettano con gioia è proprio quello della merenda. E d’altra parte come dar loro torto? A merenda spesso si consumano alimen- ti più invitanti e golosi rispetto a quelli del pranzo o della cena […] Ma se è vero che la merenda è un momen- to gratificante, non deve diventare l’occasione per rimpinzarsi di cibi eccessivamente ricchi di zuccheri o di calorie […] È importante ricordare che nessun alimento è di per sé vieta- to o pericoloso, ciò che conta sono la quantità e la frequenza di consumo. Dovremmo considerare l’educazione alimentare come uno dei tanti aspetti dell’educazione dei bambini: un insie- me di comportamenti e abitudini che si apprendono gradualmente nell’in- fanzia e che tendono a persistere nel tempo, influenzando le nostre scelte anche da adulti». E le merendine industriali? Premesso che, quando possibile, è sempre meglio offrire merende preparate in casa con ingredienti freschi, talvolta per questioni di tempo e comodità tutti noi ricorriamo a prodotti confezionati, comprese le classiche merendine. Ma sono davvero da demonizzare? La campagna informativa ‘Giovani e sport: quale merenda?’, a cura di Unione Italiana Food e Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (SISA), farebbe pensare di no: tra le opzioni per la merenda proposte a rotazione figurano infatti anche le merendine, poiché oggi le industrie alimentari garantiscono una ripartizione dei nutrienti migliore rispetto al passato, in sintonia con linee guida alimentari più accreditate. L’importante, come sempre, è non esagerare. 46



tutti a tavola Ricette di primavera Una storica torta salata pasquale, vero piatto delle grandi occasioni, un arrosto di carne bianca reso originale dall’uso della pasta di olive e, per finire, una torta povera della tradizione, che si rivelerà tanto leggera quanto golosa. Questo è il nostro menù per l’arrivo della bella stagione, perfetto da condividere in famiglia in una giornata festosa all’insegna dei sapori ritrovati, ma anche da gustare tutti i giorni. Un ottimo modo per offrire ai bambini verdure Torta pasqualina in genere meno comuni, come erbette e carciofi. Racchiuse in una torta dorata, faranno venire INGREDIENTI l’acquolina anche ai più scettici. 2 dischi di pasta sfoglia, 250 g di erbette, 6 carciofi, 1 cucchiaio di olio evo, 200 g di ricotta, 50 g di parmigiano grattugiato, 5 uova + 1 per spennellare la torta, maggiorana, burro, sale Pulire i carciofi tagliando le estremità spinose, spuntando i gambi ed eliminando le foglie esterne più dure. Cuocerli in padella con poca acqua, un cucchiaio di olio e sale per circa 20 minuti, finché non saranno teneri. Lasciarli raffreddare, dividerli in 4 parti ed eliminare le eventuali spine interne. Lavare le erbette, porle in un altro tegame con poca acqua, un filo di olio e sale e farle appassire per qualche minuto. Foderare una tortiera rotonda con carta da forno; sistemare all’interno un disco di pasta sfoglia facendo sì che copra anche i bordi della teglia fino a uscire di un centimetro oltre il bordo. Accendere il forno a 180°C. Mentre il forno si scalda, preparare un impasto con i carciofi, le erbette ben scolate, la ricotta, il parmigiano e un uovo, condire con maggiorana e un pizzico di sale e amalgamare bene. Disporre il ripieno nella tortiera e livellarlo. Con l’aiuto di un guscio d’uovo, formare 4 fossette nell’impasto in corrispondenza dei punti cardinali; all’interno mettere un pizzico di sale, un fiocchetto di burro e un uovo crudo intero. Coprire il tutto con un altro disco di pasta sfoglia, far aderire i bordi con quelli della sfoglia di sotto e sigillare formando un cordoncino. Rompere l’ultimo uovo in una ciotola, sbatterlo con la forchetta e usarlo per spennellare bene la superficie della torta e il cordoncino sulla circonferenza. Infornare per circa 30-35 minuti, fino alla formazione di una crosticina dorata sulla superficie. Poiché ogni forno è differente, se la torta inizia a scurirsi prima del tempo indicato va coperta con carta stagnola, poi si continua la cottura abbassando un po’ la temperatura. La storia Tipica della Liguria e del periodo pasquale, viene preparata anche in altre regioni d’Italia ma con caratteristiche via via differenti. Tradizionalmente rappresenta il piatto clou del pranzo di Pasqua e in passato era anche la specialità attraverso la quale si misurava l’abilità manuale delle cuoche: a differenza della versione attuale, con la sfoglia soltanto sopra e sotto, nei secoli scorsi la torta veniva preparata con numerosi strati di sfoglia sottilissima sovrapposti e intervallati da verdure e ricotta; si narra addirittura che le cuoche più abili arrivassero a 33 strati, tanti quanti gli anni di Cristo. L’esistenza della torta pasqualina genovese è documentata fin dal XVI secolo. 48

tutti a tavola Arrosto di tacchino alle olive Torta di pane della zia Maria Chiara INGREDIENTI (per 4 persone) INGREDIENTI 1,2 kg di fesa di tacchino, 80 g di olive nere ,100 g di pasta di olive, 60 g 1 l di latte parzialmente scremato, 500 g di pane raffermo, 3 cucchiai di pancetta affumicata, 60 g di prosciutto crudo, ½ bicchiere di vino di cacao amaro, 1 confezione di amaretti (175 g) , 2 cucchiai di bianco, 200 g di pomodorini, 2 cucchiai di capperi dissalati, rametti di zucchero, 1 noce di burro timo, olio evo qb Accendere il forno a 180°C. Eliminare dalla fesa di In una pentola scaldare il latte a fuoco basso, senza farlo tacchino l’eventuale grasso in eccesso e inciderla con 2 tagli bollire; togliere dal fuoco, spezzettare nel latte il pane e profondi. Assottigliarla con il batticarne, poi cospargere le mescolare con un cucchiaio di legno: per ottenere la densità incisioni e la superficie con la pasta di olive. Arrotolare la giusta, il pane dovrà assorbire tutto il latte senza diventare carne e avvolgerla nelle fette di prosciutto e pancetta, da troppo asciutto. Frullare con un frullatore a immersione, disporre alternate e un po’ sovrapposte le une alle altre. aggiungere il cacao e mescolare: l’impasto dovrà diventare Fissare il tutto con lo spago, avvolgere l’arrosto in un foglio bello scuro. Accendere il forno a 180°C. Nel frattempo, di carta da forno e disporlo in una teglia. Versare un filo disporre gli amaretti su un piano di legno e sbriciolarli con di olio e il vino bianco, quindi informare per 30 minuti. A il fondo di un bicchiere spesso, poi rovesciarli nell’impasto questo punto liberare l’arrosto dalla carta, bagnare con e amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo e qualche cucchiaio di liquido di cottura, aggiungere le olive, morbido (ma con ancora qualche pezzettino croccante di i pomodorini ridotti in dadolata, i capperi e il timo e cuocere amaretto). Foderare la teglia del forno con carta da forno, per altri 30 minuti. Servire ben caldo. rovesciarvi sopra l’impasto e livellarlo con il cucchiaio in uno strato alto circa 2 cm. Spolverare con lo zucchero, distribuire sulla superficie qualche fiocchetto di burro e infornare per 20-25 minuti. Qualche minuto prima di sfornare, fate la prova dello stuzzicadenti: se infilato nella torta ne esce umido, non è ancora pronta. La cottura è perfetta quando si forma una crosticina croccante. A ogni famiglia la sua torta di pane Leggendo questa ricetta qualcuno obietterà che questa non è la ‘vera’ torta di pane. In effetti, la versione tradizionale è differente, resta sempre un piatto povero realizzato con poco, ma prevede ad esempio l’uso di uvetta e pinoli. Come per tutte le migliori ricette, però, anche in questo caso ogni famiglia se ne è appropriata, trasformandola in base al suo gusto e agli ingredienti a disposizione. A casa della zia Maria Chiara la torta di pane si fa da sempre così, come piace ai bambini: con più cacao, senza frutta secca e senza zucchero nell’im- pasto, leggera e golosa. 49


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook