Questo libro è un inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini e ai ragazzi, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Se vuoi saperne di più, vai in fondo al libro. un progetto sperimentale di integrazione e inclusione sociale Testo: Michele Rebecchi Illustrazioni: Luca Munari Traduzione in simboli: Alessandro Napoli e Stefano Fanzini Supervisione testo in simboli: Antonio Bianchi, Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano, secondo il modello definito dal Centro Studi Inbook. In questo testo sono stati utilizzati Simboli Widgit. Widgit Symbols © Widgit Software 2002-2017 www.widgit.com www.auxilia.it Cod. Auxilia: 0000398/2017 © Papero Editore per la presente edizione p.le Marconi 37, Piacenza
La scimmia abbracciona è il primo inbook realizzato da vogliono apprendere la lingua italiana, rendendo così la let- scrittori e illustratori dell’associazione La matita parlante, tura accessibile a tutti. nata per valorizzare il potenziale creativo ed espressivo di ragazzi autistici, nella promozione della cultura, offrendo Grazie a Papero Editore, che ha creduto in questo sogno, loro un’opportunità di integrazione sociale e lavorativa. gli inbook realizzati saranno disponibili nelle librerie. Michele e Luca hanno scritto e illustrato con passione ed La biblioteca comunale “Passerini Landi” tramite l’in- entusiasmo la storia che leggerete e Alessandro e Stefano gresso nella rete delle biblioteche inbook, permetterà alle l’hanno accuratamente tradotta in simboli. storie e alle immagini degli autori di essere lette e vissute sul territorio nazionale. Questi ragazzi, insieme a tanti altri, stanno cercando di trovare la loro strada, in particolare nell’ambito della scrit- La scimmia abbracciona e le avventure che seguiranno da- tura e dell’illustrazione, potenziando le loro attitudini e in- ranno vita a una collana di storie sociali nate dalle esperien- clinazioni. ze vissute in prima persona dai ragazzi stessi. Insegnanti, educatori, genitori e appassionati di cultura Continuate a seguirci. tramite l’Associazione hanno fatto squadra per offrire loro un trampolino di lancio nel mondo del lavoro e nella so- Scopri l’audio della Scimmia abbracciona su XXXXXXX cietà. La collaborazione dell’Associazione con enti e realtà ter- ritoriali ha dato vita a questo straordinario progetto che ha visto i ragazzi autistici del Programma autismo dell’Ausl di Piacenza collaborare con gli alunni della Scuola Media Statale “Italo Calvino” di Piacenza per creare le tracce audio delle storie. L’attività comune è il terreno più fertile per conoscersi e superare i pregiudizi. L’inbook prodotto da questa sinergia beneficerà bambini e ragazzi con difficoltà di comunicazione, ma anche bam- bini che stanno imparando a leggere e nuovi cittadini che
Search
Read the Text Version
- 1 - 11
Pages: