["Passa il tempo ma non arriva, cosa star\u00e0 facendo? A un certo punto si socchiude di nuovo la porta della camera, Pietro si abbassa e raccoglie qualcosa che aveva posato per terra: un vassoio, con una tazzina d\u2019acqua, con piattino. Avanza con qualche incertezza nella camera e si avvicina, con il vassoio. \u201cGrazie Pietro, proprio bravo\u201d. \u201cAscolta, cosa dici se andiamo in piazza a vedere il sole che nasce\u201d? \u201cS\u00ec\u201d risponde Pietro, contento. \u201cPrendo fogli, disegno sole\u201d, dice poi. \u201cCome l\u2019altra volta\u201d? \u201cS\u00ec\u201d. \u201cPrendi anche i pastelli, eccoli qui, il giallo, il rosso, il verde, il blu. Serve qualcosa di rigido per poter scrivere. Ecco questo libretto va bene. Riporta questi fogli nel cassetto\u201d. \u201cS\u00ec\u201d, dice Pietro prendendo poi il libretto con I fogli per disegnare. Mi vesto, facendo attenzione a non fare rumore, come anche Pietro si \u00e8 mosso con accortezza. Prendiamo la macchina fotografica e il registratore e usciamo. Non c\u2019\u00e8 nessuno per strada, la luce radente \u00e8 ancora poca, il sole sta sorgendo. Pietro chiacchiera camminando contento dandomi la mano. \u201cC\u2019\u00e8 l\u2019eco senti\u201d? Arrivati in piazza si mette a disegnare, il sole con i raggi, poi il cielo blu, poi il prato. \u201cE adesso cosa fai\u201d? \u201cLa cornice\u201d. Poi una scorrazzata lungo i cerchi della piazza, come uno scoiattolo. Ride contento, salutiamo una persona che passa, attraversando. Poi camminiamo verso la magnolia vicino al semaforo, per fotografarla, adesso che sono spuntate le foglie, al posto dei fiori. E continua a parlare, parla e risponde, alla pari. Un piccolo adulto. Aprile 2006","Questo libro \u00e8 un inbook \u00c8 un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilit\u00e0 di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Il modello inbook \u00e8 curato dal Centro Studi Inbook csinbook.eu, che ne \u00e8 garante della coerenza e dello sviluppo. \u00c8 caratterizzato da : \u25cf Fedelt\u00e0 al ritmo narrativo e al dialogo fra testo e immagini del libro originale \u25cf Sistema simbolico dotato di regole di composizione che include la scrittura in simboli dell\u2019intera frase ( compresi articoli, pronomi, congiunzioni\u2026) \u25cf Rappresentazione multimodale: ciascun simbolo \u00e8 composto da un elemento grafico e da un elemento alfabetico in stampato minuscolo, posto nella parte superiore. Entrambi sono inseriti in un riquadro che da\u2019 visivamente unit\u00e0 ai due elementi \u25cf Simboli in bianco e nero, come consuetudine nei testi \u25cf Utilizzo del modeling per la lettura: durante la lettura i simboli vengono indicati uno ad uno, facendo attenzione a non coprire con il dito n\u00e8 l\u2019immagine n\u00e8 la parola, e mantenendo velocit\u00e0 e ritmo della narrazione. In questo modo si aggiunge all\u2019ascolto la presenza del simbolo associato alla parola letta e chi ascolta pu\u00f2 seguire pi\u00f9 facilmente il testo. Puoi trovare esempi video di lettura con il modeling nel sito del Centro Studi Inbook Come una lingua, il modello \u00e8 dinamico. Le sue evoluzioni avvengono attraverso un continuo confronto nell\u2019ambito del Centro stesso, con riferimento alle evidenze scientifiche in letteratura, alle ricerche sul campo e alle trasformazioni delle conoscenze in ambito linguistico-comunicativo, percettivo visivo, grafico, tecnologico e alla condivisione con i contesti che utilizzano gli inbook.","Questo libro nasce come occasione di lettura con Pietro ed \u00e8 stato aggiornato secondo il modello inbook nel 2022. Puoi trovare altri inbook nella Rete biblioteche inbook o in libreria. Il catalogo nazionale degli inbook disponibili nella Rete biblioteche inbook e di quelli pubblicati dalle case editrici \u00e8 consultabile nel sito rbinbook.eu",""]
Search