Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Facile_Cucina__Novembre_2017

Facile_Cucina__Novembre_2017

Published by francesco.paolo.panico, 2017-11-27 08:38:27

Description: Facile_Cucina__Novembre_2017

Search

Read the Text Version

Ciambellone Il tè conall’olio di oliva le amicheIngredienti per 4-6 persone Ciambelline 180°C250 g di farina • 200 g di zucchero al cocco200 g di olio extravergine di oliva (più olio fasucpielreper lo stampo) • 4 uova • 1 limone Ingredienti per 4-6 persone1 bustina di lievito • 1 bustina di vanillina 100 g di zucchero • 100 g di burrozucchero a velo • sale morbido (più altro per gli stampini) 2 uova • 120 g di farina (più altra per gliPreparazione stampini) • 2 cucchiaini di lievito per dolci• Versate l’olio in una terrina, unite lo 3 cucchiai di cocco grattugiatozucchero, le uova e la scorza grattugiata zucchero a velodel limone, e montate a lungo con unafrusta elettrica fino a ottenere un compostogonfio e spumoso. • Continuando amescolare, aggiungete un cucchiaio disucco del limone, la farina (setacciata conil lievito e un pizzico di sale) e la vanillina.Quando il tutto è ben amalgamato, versatel’impasto nello stampo ben oliato. •Mettete in forno già caldo a 175 °Ce fate cuocere per circa 50 minuti.Trascorso il tempo, levate e lasciateraffreddare. Al termine, sformate ilciambellone, spolverizzatelo con zuccheroa velo e servitelo. slaenttzoasio! Preparazione • Scaldate il forno a 180 °C. Imburrate e infarinate degli stampini per ciambelline. In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero, quindi incorporate le uova, mettendone uno alla volta. Unite la farina, setacciata con il lievito, e infine il cocco grattugiato. • Versate l’impasto negli stampini e fate cuocere per circa 25 minuti, o comunque fino a doratura (verificate la cottura facendo la prova con uno stecchino). Trascorso il tempo di cottura, sfornate le ciambelline e fatele raffreddare completamente. Sformale, cospargetele con un po’ di zucchero a velo e servite. 51

Il tè con Biscotti cannella le amiche e cacao Ingredienti per 6 persone 220 g di farina 00 • 60 g di cacao amaro 1 pizzico di sale • 170 g di burro freddo 200 g di zucchero di canna scuro 1 uovo • 1 pizzico di cannella • 10 frollini Preparazione • Con un mixer da cucina riducete in polvere 4 biscotti. Unite la farina, il cacao, lo zucchero, la cannella e il sale e amalgamate. Aggiungete il burro a pezzetti e alla massima velocità mixate gli ingredienti, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo e amalgamate ancora. • Trasferite il composto su un piano di lavoro e dategli la forma allungata e tonda di circa 5 cm di diametro. Avvolgetela con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per circa 1 ora. Nel frattempo, tritate grossolanamente i biscotti rimanenti. • Riprendete l’impasto, lasciatelo a temperatura ambiente per 5 minuti e fatelo rotolare sui biscotti tritati. Con un coltello affilato tagliate tante rondelle e formate tanti biscotti tondi. Sistemateli su una placca da forno e infornate a 160 °C per circa 10 minuti. Sfornate i biscotti, lasciateli raffreddare e serviteli. 160°C Biscotti ripieni all’arancia Ingredienti per 6 persone • Unite il burro a tocchetti e lavorate 275 g di zucchero • 100 g di burro ancora; aggiungete, poco alla volta, a temperatura ambiente • 2 uova la farina e il lievito setacciati insieme e 300 g di farina • 10 g di lievito per dolci amalgamate ancora: il risultato sarà un mandorle a lamelle impasto denso ma lavorabile a mano. Mettete un cucchiaio di impasto in per il ripieno una mano, create un incavo al centro 7 cucchiai di marmellata di arancia e disponete un cucchiaino di ripieno; 50 g di burro a temperatura ambiente richiudete a formare una pallina ben 20 g di mandorle a lamelle sigillata. • Adagiate il biscotto su una teglia, rivestita con carta forno, e Preparazione proseguite a realizzare gli altri (lasciate • Per il ripieno: lavorate a crema il burro almeno 7 cm di distanza tra un biscotto con la marmellata di arancia, unite le e l’altro). Cospargete con le mandorle a mandorle tritate finemente e amalgamate. lamelle. Infornate a 180 °C per circa 12- Lasciate riposare il composto in frigorifero. 15 minuti. Trascorso il tempo di cottura, Intanto lavorate con le fruste elettriche le sfornate e lasciate raffreddare su una uova con lo zucchero, fino a ottenere un griglia per dolci. Portate in tavola e servite composto chiaro e spumoso. con un tè. 52

Tante nuove idee e ingredienti per preparare supermaelrcatoi dolci e accompagnarli in tavola. Yogurt senza lattosio, cremosi e con Senza teina, Burro classico e leggermente salato, gioiello ingredienti di alta qualità, con gli stessi sono molto della produzione danese, fatto con panna principi nutritivi dei prodotti “classici”. gustosi gli di latte, secondo una filiera di massima genuinità controllata e trasparente. Burro Perfetti per chi soffre di intolleranze infusi dialimentari relative al latte e ai suoi derivati. produzione Lurpak. Di Fattoria Scaldasole. inglese di London Fruit And Herbs: al mirtillo, all’arancia, al lampone, alla menta, alla pesca o al ribes nero, ma anche alla fragola e vaniglia, limone e zenzero, limone e lime, mela e cannella. Prontissimo! è il primo caffè solubile La nuova panna senza lattosio di Meggle Crema Pasticcera,Premium di Lavazza, che unisce la praticità è pensata per coloro che difficilmente Crema Cioccolato e digeriscono questo zucchero del latte o Crema Mascarpone di preparazione all’alta qualità di una preparate con materie miscela 100% Arabica, arricchita con il soffrono di una vera e propria intolleranza prime di alta qualità. 10% di caffè tostato e macinato molto ma non intendono, ciononostante, finemente, un’unione sorprendente che dà Hanno una resa rinunciare al gusto della panna vaccina. perfetta in grado di vita ad un caffè ricco e corposo. trasformare ogni ricetta in un trionfo di gusto e dolcezza. Facili da utilizzare e pronte all’uso, le creme per dolci Chef sono perfette da gustare da sole o come base per le tue creazioni. Di Parmalat. Pasta sfoglia e la pasta frolla surgelate Amatissimo da grandi e piccini, Orzo MyDietor Cuor di Stevia non solo già stese e pronte all’uso, realizzate con Bimbo è adesso disponibile in capsule, consente di dolcificare a zero calorie leingredienti di prima qualità senza l’aggiunta per preparare una buona tazza di orzo bevande, ma anche di preparare gustose di additivi e conservanti secondo le ricette ricette a ridotto contenuto calorico. Perfetto espressa, calda e confortevole. tradizionali. Di Koch. per l’utilizzo in cucina. 53

forni d’italia fdorIni talia 10 tra i migliori produttori di bontà tipiche del nostro Bel Paese Partiamo insieme per Torte secche e biscotti friabili di farina, uova e zucchero, con un viaggio “dolcissimo” da conservare a temperatura aggiunta di cacao ma anche a tra i forni di antica ambiente, buonissimi per base di pasta tirata, pasta frolla tradizione e le botteghe la colazione, ottimi per le o pasta sfoglia. Per chi ha già artigianali in stile merende. Sono questi i dolci “da l’acquolina in bocca, non bisogna provenzale, per scoprire credenza” che rappresentano andare lontano: abbiamo scovato i dolci da credenza quel panorama dolciario nelle città italiane gli indirizzi che più golosi in tutta Italia. che apparteneva alle nostre sfornano i dolci più prelibati, dalle nonne, fatto di crostate con la crostate alla frutta alla torta della a cura di marmellata, torte di mele o di nonna, dalla torta caprese alla Nicole Di Giammatteo pere, dolci soffici e cake farciti sbrisolona, dalla torta di mele o torte lievitate, senza nessuna al castagnaccio, fino ai deliziosi 54 crema in aggiunta o ripieno che cantucci e taralli. Impasti tanto possa deperire.  Le ricette sono leggeri e friabili che sarà difficile infinite: ci sono impasti a base resistere.

10 forni top d’Italia Milano - Maria Marinoni Milano - Panificio Danelli forni d’italia Il marchio storico della panificazione Dal 1963 il Panificio Danelli sforna tradizionali delizie artigianali. milanese da più di 110 anni sforna Specialità: danelline, torta di mele e ogni giorno pane e dolci squisiti. crostata di marmellata di albicocche. Piazza Piero Gobetti 8, MilanoSpecialità: Torta di mele senza grassi tel. 02 7060 0964 Piazzale Cadorna Luigi 10, Milano www.panificiodanelli.it tel. 02 7200 1449 www.mariamarinoni.com Bologna - Il Forno di Calzolari Il forno bolognese si è imposto grazie Milano - Fornovegano al recupero di antiche tecniche di Laboratorio artigianale che produce lavorazione e all’attenta selezione dolci e prodotti da forno con ricette delle materie prime.provengono dalla tradizione, rivisitate Specialità: Crostata di frutta e taralli glassati in chiave vegana. Via delle Fragole n. 1, Bologna Specialità: sbrisolona, crostata con tel. 051 443 401 www.fornocalzolari.it confettura varie Via Garegnano 38, Milano Roma - Antico Forno Roscioli È uno dei più antichi forni a Roma tel. 02 2316 5005 nel cuore del centro storico. www.fornovegano.com Specialità: Cantucci al cioccolato, torta paradiso al pistacchio Firenze - S.forno Via dei Chiavari 34, Roma Panificio a pochi passi dalla Chiesa tel. 06 686 4045 del Carmine dove vengono serviti i www.anticofornoroscioli.ital naturale. dolci tipici della tradizione toscana.Specialità: Cantucci di Prato, crostata Roma - Forno Pasticceria Colapicchioni farro e lamponi A pochi passi da Castel Sant’Angelo, il Via Santa Monaca 3r, Firenze Forno Pasticceria Colapicchioni da oltre ottant’anni offre ai suoi clienti prodotti tel. 055 239 8580 dolciari e da forno di altissima qualità. www.ilsantobevitore.com Specialità: il Panpepato imperiale Via Tacito 76/78, Roma Roma - Panificio Nazzareno tel. 06 321 5405Locale poliedrico in zona Ponte Milvio www.colapicchioni.it dalle sedie e dai lampadari vintage Napoli - Vesuvio Bakery con cucina a vista. Panificio- focacceria napoletana a pochi passi da Piazza Vanvitelli dove Specialità: Cantucci e torta caprese gustare eccezionali prodotti da forno. Piazzale di Ponte Milvio 35, Roma Specialità: Caprese e ciambella allo yogurt tel. 06 3322 0720 Via San Gennaro Al Vomero 20A, www.panificionazzareno.it Napoli • tel. 366 333 2653 www.facebook.com/VesuvioBakery Napoli - Panificio Marica Davide Da quattro generazioni e 45 anni un panificio che continua a proporreprodotti di qualità a prezzi convenienti.Specialità: Taralli e crostate alla frutta Via Giacomo Profumo 52, Napoli tel. 081 751 8943 www.facebook.com/ Panificio.Marica.Davide 55

Danelline Milano PDaannifeiclliioforni d’italia Ingredienti per 50 Danelline farina con 4 uova, un pizzico di sale e un 500 g di burro • 500 g di zucchero po’ di scorza di limone, girare col lievito. 5 uova • 1 kg di farina bianca • Una volta pronto l’impasto, creare 1/2 l di Latte • 2 bustine lievito palline di pasta del peso di circa 70g, sale • scorza di limone e stenderle delicatamente ottenendo una forma ovale della lunghezza tra i 10 Preparazione e i 12 centimetri. • Spennellarle con • Prima burro e zucchero e girare, il quinto uovo e infornare a 190° amalgamati i due ingredienti aggiungere la per 15 minuti circa. Firenze S.forno Cantucci alle mandorle Mi frolla in testa Milano Ingredienti 300 g di zucchero • 270 g di burro • 6 vFeogrannoo uova • 750 g di farina 00 • 1 bustina di lievito • 550 g di mandorle • sale Ingredienti la vaniglia. • Lasciar riposare l’impasto 200 g di farina integrale in frigo 30 minuti. Poi dividerlo in due. • Preparazione 100 g di margarina • 85 g di zucchero Con una metà stendere un disco da 26 • Montare il burro con lo di zucchero. di canna • 40 g di bevanda di riso cm, adagiarlo in una teglia da crostata, Unire le uova, la farina, il lievito, le scorza di arancia • pizzico di sale spalmare la confettura.• Con l’altra metà mandorle precedentemente tostate vaniglia (opzionale) • confettura a piacere preparare le strisce di pasta e adagiarle sulla placca del forno e raffreddate, sulla confettura creando un reticolato e aggiungere un pizzico di sale. • Formare Preparazione preparare il bordo schiacciandolo bene su un piano infarinato dei filoncini, • Impastare la farina con la margarina, con le dita di modo che aderisca al disco disporli su una placca con carta da forno, lo zucchero, la bevanda di riso, un po’ di sottostante.• Infornare per 23/25 minuti in appiattirli leggermente.• Cuocere in scorza d’arancia grattuggiata e a piacere forno preriscaldato a 170 gradi. forno caldo a 200 °C per 20 minuti circa. • Sfornare i filoncini e lasciarli raffreddare per 5 minuti, poi tagliarli trasversalmente e ritostarli brevemente in forno. 56

Crostata di castagne e fichi Tortino alla fragolaIngredienti Bologna Ingredienti180 g di farina di castagne • 60 g di uova Impasto semplice60 g di zucchero • 40 g di burro IlCFaolzronloardi i 120 g di zucchero • 100 g di burro • 2 uova8 g di lievito vanigliato • 6 g di amaretto 200 g di farina 00 • 180 ml di latte2 g di cacao in polvere mezza bustina di lievito aroma di vanigliaper la farcitura Impasto alla fragolaConfettura extra fichi 60 g di zucchero • 50 gr burro • 1 uovo 100 gr farina 00 • 70 ml latte • aromaPreparazione di vaniglia • mezza (o anche meno)• Prendo la farina di castagne e la bustina di lievito • 25 ml sciropposetaccio. • A parte rompo le uova e le alla fragola, meglio se fatto in casamonto a zabaione con l’amaretto e lo (o anche ad altri gusti come per esempiozucchero. Aggiungo il burro ammorbidito caffé, o anche cioccolato)ed un poco alla volta la farina di castagnegià miscelata con cacao amaro e lievito. forni d’italiaOttenuto l’impasto lo stendo a disco con ilmattarello e farcisco con confettura di fichi(fichi e zucchero unici ingredienti). • Mettoin forno già caldo a 180° per 20 minuti.Torta caprese Napoli NapoliIngredienti VBeaskuevriyo PDMaanavirfiiidccaeio250 g di mandorle • 300 g di cioccolatofondente • 250 g di burro o margarina aggiungere le uova una per volta, Preparazione250 g di zucchero • 6 uova • 1 bustina poi le mandorle tritate e il cioccolato • Lavorare a crema burro e zucchero,vanillina • 2 cucchiai di farina sciolto a bagnomaria. Continuando mescolando bene affinché non rimangano a lavorare l’impasto, aggiungere grumi. Aggiungere un uovo alla volta ePreparazione la vanillina e poi la farina. continuare a mescolare. Unire la farina un• Amalgamare zucchero e burro, • Versare il contenuto in uno pò alla volta, setacciandola con il lievito stampo imburrato e infornare e la vaniglia. Aggiungere il latte poco alla per 40 minuti a 180°. volta, controllando che l’impasto non diventi troppo liquido. • Fare lo stesso per il secondo impasto, aggiungendo solo alla fine lo sciroppo. • Preparare un vassoio di muffin con i pirottini e versare uno o due cucchiai del primo impasto impasto, controllando che non arrivi a metà. Mettere al centro un cucchiaino del secondo impasto e coprire con un cucchiaio abbondante del primo impasto. Infornare a 180° per 30 minuti o meno se sono piccoli. • Controllare con uno stuzzicadenti il centro dell’impasto, se si hanno dubbi. L’importante è non farli stare troppo nel forno, altrimenti si seccherebbero. Il trucco, è toglierli dal forno con un cuore, molto piccolo, lievemente crudo al centro, lasciandoli nella teglia fino a farli diventare completamente freddi. Non togliere dalla teglia prima del tempo. Dopo potrete, se volete, guarnirli con crema o panna. Bon Appétit. 57

TENDENZE tenddaelnze DAL FORNO forno9 ricette che arrivano da lontano, ma che conosciamo ormai molto bene: dalla carrot cake, ricca e elaborata con frosting al burro, alla soffice 9e delicatissima chiffon cake, passando per brownies, cookies, scones e shortbread! 180°C

Carrot cake facilissimoIngredienti per 4-6 persone TENDENZE125 g di tuorli • 25 g di miele di acacia DAL FORNO225 g di albumi • 180 g di zucchero200 g di mandorle in polvere100 g di nocciole in polvere45 g di olio di riso (o di semi di mais)300 g di carote già mondate90 g di farina • 25 g di farina di farro15 g di amido di riso10 g di lievito per dolci • 2 g di salebuccia di aranciaPreparazione• Lessate le carote in acqua bollente,quindi scolatele e fatele asciugare inmicroonde per eliminare l’acqua ineccesso. Raccoglietele in un mixer dacucina, unite l’olio di riso e frullate fino aottenere una purea omogenea. • Montategli albumi con 100 g di zucchero. Lavoratei tuorli con lo zucchero restante e il miele.Unite i due composti e amalgamate.Miscelate le polveri e incorporatele.Prelevate una piccola quantità di compostoe mescolatelo alla purea di carote peralleggerirla.• Riunite il tutto e versate inuno stampo, foderato con carta forno.Infornate a 180 °C per circa 25-30 minuti.Trascorso il tempo di cottura, sfornatee lasciate intiepidire. Quindi sformate,guarnite con ciuffi di frosting e servite. Frosting Cookies cioccolato e arachidi Lavorate 100 g di burro Ingredienti per 6 persone lavorate ancora fino a ottenere un a temperatura ambiente 375 g di farina • 170 g di cacao composto omogeneo. Completate concon 125 g di zucchero e i semi in polvere • 225 g di burro ammorbidito il cacao in polvere e le arachidi tritate di 1/2 bacca di vaniglia; 170 g di zucchero • 170 g di zucchero grossolanamente e amalgamate bene. incorporate, poco alla volta, di canna grezzo • 350 g di arachidi salate • Raccogliete il composto in un sac à 250 g di formaggio cremoso tritate grossolanamente • 170 g di uova poche con la bocchetta liscia. Foderate spalmabile mescolando 5 g di lievito • sale la placca del forno con carta forno e, condelicatamente e con movimenti il sac à poche, distribuite tante palline dal basso verso l’alto. Preparazione di composto grandi quanto una noce, • Versate i due tipi di zucchero in una distanziandole circa 7-8 cm l’una dall’altra Conservate ciotola, unite il burro ammorbidito e (attenzione, perché le palline tenderanno in frigorifero. montate tutto in un composto chiaro ad appiattirsi e ad allargarsi in cottura). e spumoso. Aggiungete a filo le uova, Mettete in forno già caldo a 180 °C e fate leggermente sbattute, la farina setacciata cuocere per 10-15 minuti. Sfornate, lasciate con il lievito e un pizzico di sale, e raffreddare su una gratella e servite. 59

TENDENZE Ganache DAL FORNO fondente In un tegame raccogliete 250 ml di panna fresca e 30 g di burro, e portate quasi al bollore; togliete il tegame dal fuoco, aggiungete 250 g di cioccolato fondente grattugiato e, mescolando con una frusta, fate sciogliere completamente, quindi fate raffreddare. Mettete il tegame in una pentola con acqua fredda e ghiaccio, e con le fruste elettriche montate fino a ottenere composto cremoso e denso. facilissimo 170°C Scones Preparazione sodo e omogeneo. • Con l’impasto ottenuto • In una planetaria raccogliete la farina e formate dei dischetti spessi circa 2 cm e Ingredienti per 6 persone il baking, versate a filo le uova e il latte, e disponeteli in una teglia, foderata con carta 375 g di farina (180 W) • 10 g di lievito impastare. Aggiungete lo zucchero, il burro, forno. Infornate a 170 °C e fate cuocere per dolci • 7 g di sale • 185 g di burro l’estratto di vaniglia e il sale, e proseguite per circa 35 minuti. Trascorso il tempo di 125 g di zucchero • 145 g di latte a impastare fino a ottenere un composto cottura, sfornate e lasciate raffreddare. 60 g di uova intere 5 g di estratto di vaniglia naturale Lemon curd Sciacquate accuratamente 6 limoni, prelevate la scorza esterna e spremetene il succo. Mettete le scorze di limone in ammollo in acqua; miscelate 15 g di amido di mais con 5 g di amido di riso e raccoglieteli in un pentolino. Versate il succo dei limoni, filtrato, 180 g di uova intere e 200 g di zucchero; mescolate accuratamente. Mettete sul fuoco e fate cuocere mescolando in continuazione. Spegnete, unite 165 g di burro ed emulsionate. Lasciate intiepidire, quindi distribuite nei vasetti in vetro termoresistenti, sterilizzati, e trasferite in frigorifero. Una volta aperti, si conservano per circa 6 giorni. 60

Brownieal caramello salatoIngredienti per 6 persone200 g di cioccolato fondente80 g di burro • 80 g di zucchero • 2 uova50 g di farina • 1 cucchiaino di lievitoper dolciper la salsa al caramello salato100 g di zucchero • 40 g di burro80 g di panna fresca • 1 pizzico di salePreparazione TENDENZE• Per la salsa: versate lo zucchero in un DAL FORNOpentolino dal fondo spesso e i bordi alti.Mettete su fuoco medio e fate caramellare, facilemuovendo il pentolino ma senza maimescolare. A parte fate scaldare la panna,senza portarla a bollore. Quando lo zuccherosi sarà caramellato, togliete dal fuoco, uniteil burro, tagliato a cubetti, e mescolate. •Aggiungete la panna calda, rimettete sulfuoco e fate addensare, mescolando dicontinuo, per qualche minuto. Spegnete,unite il sale e lasciate intiepidire. Foderateuno stampo quadrato da 18 cm di lato conun foglio di carta forno. • Fate sciogliere ilburro e il cioccolato, tritato grossolanamente,in un pentolino su fiamma bassa. Levate elasciare intiepidire. Lavorate le uova con lozucchero, la farina e il lievito. Aggiungeteil cioccolato e il burro fusi e mescolate finoa ottenere un composto liscio. • Versate ilcomposto nello stampo, livellatelo e copritecon la salsa al caramello. Aiutandovi conun coltello, mescolate velocemente i duecomposti. Infornate a 170 °C e fate cuocereper circa 25-30 minuti. Trascorso il tempodi cottura, sfornate e lasciate intiepidire.Tagliate a cubotti e servite. Torta Guinnes al cioccolato Ingredienti per 4-6 persone In un’altra ciotola unite il cacao e la 225 g di farina • 150 g di cacao • 4 uova birra. Incorporate alla farina il lievito 200 g di burro (più altro per la tortiera) e il bicarbonato e versate nella terrina 350 g di zucchero di canna con le uova e lo zucchero. Mescolate 400 ml di birra Guinness • 1 bustina accuratamente, unite anche il cacao e di lievito • 2 cucchiaini di bicarbonato la birra, e amalgamate bene. • Versate zucchero a velo il composto in una tortiera imburrata. Infornate a 180 °C e fate cuocere Preparazione per circa 50 minuti. Trascorso il tempo • In una terrina lavorate il burro di cottura, sfornate e lasciate raffreddare. ammorbidito con lo zucchero fino a Sformate, trasferite su un’alzatina (o un ottenere un composto spumoso. Unite piatto da portata) e spolverizzate con lo le uova sbattute e amalgamate ancora. zucchero a velo. 61

TENDENZE Cookies doppio Anzac DAL FORNO cioccolato Ingredienti per 6 persone Ingredienti per 6 persone 280 g di farina (180 W) • 150 g di fiocchi 250 g di burro morbido di avena • 110 g di cocco disidratato 200 g di zucchero di canna chiaro 145 g di zucchero di canna 50 g di zucchero • 80 g di uova intere 180 g di burro • 115 g di golden syrup 310 g di farina debole • 30 g di cacao o sciroppo di acero • 40 g di acqua amaro • 12 g di baking o lievito 10 g di bicarbonato di sodio • 4 g di sale chimico • 4 g di sale 150 g di cioccolato fondente in gocce Preparazione 110 g di cioccolato bianco • In un pentolino fate fondere il burro con lo zucchero di canna, unite il golden syrup Preparazione e mescolate per bene fino a formare uno • Lavorate il burro morbido con gli sciroppo. In una ciotola miscelate la farina, i zuccheri fino a ottenere un composto fiocchi di avena e il cocco; unite il composto chiaro e spumoso. Versate a filo le uova liquido e amalgamate. • In una casseruola leggermente sbattute, e amalgamate. scaldate l’acqua con il bicarbonato e il Setacciate la farina con il cacao amaro, sale. Aggiungeteli al composto, mescolate il lievito per dolci e il sale. Uniteli al e lasciate raffreddare. Formate tante palline, composto montato. • Incorporate il distribuitele in una teglia, foderata con carta cioccolato bianco tritato grossolanamente forno, e schiacciatele con il palmo della e mescolate ancora. Formate tante palline mano. Infornate e fate cuocere a 175 °C per in una teglia, foderata con carta forno, circa 20 minuti. Levate, lasciate raffreddare aggiungete in superficie delle gocce di e servite. cioccolato fondente e infornate a 175 °C per circa 20-25 minuti. • Trascorso il tempo di cottura, levate e lasciate raffreddare, quindi portate in tavola e servite. Shortbread Preparazione il composto in una teglia dai bordi di circa • In una planetaria lavorate il burro a 2 cm. Infornate a 165 °C e fate cuocere Ingredienti per 6 persone temperatura ambiente con la farina fino a per circa 25 minuti. Trascorso il tempo 250 g di burro • 110 g di zucchero ottenere un composto sabbioso; unite lo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare, 360 g di farina • 1/2 bacca di vaniglia zucchero e i semi della bacca di vaniglia, quindi sformate e tagliate in fiammiferi da e impastate ancora fino a ottenere un 2x8 cm. Portate in tavola e servite. 62 composto sodo e omogeneo.• Distribuite

Lo stampo La chiffon cake ha bisogno di un apposito stampo che non va imburrato; è interamente in alluminio, con fondo removibile e dotato di piedini per il capovolgimento e raffreddamento della torta! Si trova facilmente nei negozi di casalinghi.Chiffon Cake al cioccolato TENDENZEcon glassa al caramello salato DAL FORNOIngredienti per 4-6 persone rum e l’olio, e lavorate accuratamente fino4 uova • 200 g di zucchero a ottenere un composto liscio. • Montate150 g di farina 00 • 60 g di cacao amaro gli albumi a neve ben ferma con qualchein polvere • 80 g di olio di riso goccia di succo di limone. Incorporateli120 g di acqua • 15 g di lievito per dolci delicatamente al composto, mescolando• 40 g di rum • qualche goccia di succo dall’alto verso il basso. Versate il compostodi limone • sale ottenuto in uno stampo da chiffon cake da 18 cm di diametro, senza imburrarlo,vi servono inoltre e infornate a 175 °C per circa 45 minutifarina 00 • burro (fate la prova stecchino per verificare la cottura). • Trascorso il tempo di cottura,Preparazione sfornate, capovolgete e lasciate raffreddare• Separate i tuorli dagli albumi. Frullate a testa in giù. Quindi sformate aiutandovil’olio di riso con un pizzico di sale e con la lama sottile di un coltello e trasferitel’acqua. Setacciate le polveri e raccoglietele su un’alzatina. Guarnite con la glassa alin una ciotola; unite i tuorli, lo zucchero, il caramello e servite. Glassa al caramello salato Fate sciogliere 100 g di zucchero in un tegame, fino a ottenere un caramello. Versate 200 ml di panna calda e mescolate per bene. Spezzettate 150 g dicioccolato fondente e raccoglietelo in una ciotola. Versate sopra la panna calda ed emulsionate. Unite 30 g di burro, a fiocchetti, e 4 g di sale di Cervia, e amalgamate per bene. Passate a un colino e fate raffreddare. 63

Banana bread Ingredienti per 4-6 persone 255 g di farina (180 W) 70 g di zucchero • 70 g di zucchero di canna grezzo • 160 g di banane mature • 80 g di noci • 80 g di uova 50 g di olio di riso • 40 g di olio di semi di girasole • 10 g di lievito chimico 4 g di sale • 1 arancia • 2 g di chiodi di garofano • 2 g di noce moscata in polvere • 2 g di zenzero in polvere 2 g di cannella in polvere zucchero a veloTENDENZE Preparazione DAL FORNO • Sbucciate le banane, tagliatele a rondelle e raccoglietele in un mixer da cucina. Frullate fino a ottenere una purea 180°C mele al microonde per qualche minuto). omogenea. Lavorate le uova con gli zuccheri • Unite lo zucchero di canna grezzo, le fino a ottenere un composto chiaro e Apple pie spezie, la scorza di limone grattugiata e spumoso, quindi unite la purea di banane l’amido di mais, e mescolate per bene. e gli oli, e mescolate accuratamente. • Ingredienti per 4-6 persone Trascorso il tempo di riposo, stendete Setacciate la farina con le spezie, il sale e 2 confezioni di pasta brisée un disco di pasta brisée. Foderate uno il baking, quindi incorporateli al composto 1 kg di mele • 200 g di zucchero stampo da 22 cm di diametro e distribuite mescolando delicatamente. Unite le 100 g di zucchero di canna grezzo il ripieno all’interno. Cospargete con noci, tritate grossolanamente, e un po’ di 100 g di burro • 1 limone fiocchetti di burro e coprite con il secondo scorza di arancia grattugiata, e versate 30 g di amido di mais • 1 pizzico disco di brisée. Sigillate bene i bordi e in uno stampo da plumcake da 20 cm di cannella in polvere • 1 pizzico praticate un foro al centro per far uscire il di lunghezza, foderato con carta forno. di noce moscata in polvere • 1 tuorlo vapore durante la cottura. • Spennellate Coprite con pellicola trasparente e lasciate 1 stecca di cannella • anice stellato con il tuorlo, diluito con un goccio di riposare in frigorifero per un’ora. • Trascorso zucchero a velo acqua e poi sbattuto, infornate a 180 °C e il tempo di riposo, levate il plumcake dal fate cuocere per circa 30 minuti. Trascorso frigorifero e infornatelo a 175 °C per circa il tempo di cottura, sfornate, lasciate 40 minuti. Una volta cotto, levate, lasciate raffreddare e sformate su un piatto da intiepidire e poi sformate su un piatto da portata. Guarnite con la stecca di cannella portata. Spolverizzate metà plumcake con e l’anice stellato, spolverizzate con lo lo zucchero a velo e l’altra metà con le noci, zucchero a velo e servite. tritate grossolanamente, e servite. Preparazione • Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a cubi non troppo piccoli; raccoglieteli in una ciotola e unite lo zucchero, quindi mescolate e lasciate macerare per una decina di minuti. Trasferite in una casseruola, mettete sul fuoco e fate asciugare l’acqua che si sarà formata (in alternativa, potete passare le 64



L’ora della ml’ oreardeellanda merenda 6 ricette irresistibili e divertenti pensate per il break pomeridiano, dedicate ai golosi di ogni età: da una morbidissima torta di carote glassata ad un croccante 6tronchetto passando per tortine e biscotti farciti. 66

facilissimo 190°CTorta di carotecon glassaal limoneIngredienti per 4 persone L’ora della300 g di carote già pelate merenda300 g di mandorle già pelate300 g di zucchero semolato80 g di farina • 4 uova1 bustina di vanillina1 bustina di lievito per dolci • 1 limonezucchero a velo • burro • salecarotine di zuccheroPreparazione Tronchetto croccante• Grattugiate le carote finemente estrizzatele bene. Frullate le mandorle con lo Ingredienti per 4-6 persone con una spatola. Aggiungete il cacao, ilzucchero semolato, aggiungete la farina, 175 g di cioccolato al latte • 4 uova cioccolato sciolto e amalgamate. • Versatela vanillina, il lievito, le uova, la scorza del 125 g di zucchero a velo • 125 g di farina la crema ottenuta su una teglia, rivestitalimone e un pizzico di sale, e amalgamate 1/2 bustina di lievito con carta forno, a uno spessore di circa 1ancora. • Aggiungete le carote grattugiate 1 cucchiaio di cacao zuccherato cm. Infornate a 190 °C e cuocete per circae mescolate accuratamete. Imburrate una 50 g di cereali croccanti al miele 10 minuti. A cottura ultimata, arrotolate latortiera (da 26 cm di diametro), infornate a 300 g di panna montata pasta biscotto con tutta la carta forno170 °C e fate cuocere per circa 40 minuti. in un panno umido e lasciate raffreddare.Nel frattempo preparate una glassa: in un per la guarnizione • Per il ripieno: mescolate la pannapentolino fate sciogliere lo zucchero a velo smarties • confettini montata molto fredda con i cereali.con qualche goccia di succo di limone. caramelline di zucchero Stendete il ripieno sulla pasta biscottoSpegnete e tenete da parte. • Trascorso preparata, avvolgetela nuovamenteil tempo di cottura della torta, sfornatela, Preparazione e sistemate in frigorifero. Sciogliete ilsformatela e lasciatela intiepidire. Guarnite • Sciogliete 75 g di cioccolato a cioccolato rimanente a bagnomaria.la superficie con la glassa e fatela bagnomaria. Con una frusta elettrica • Togliete il tronchetto dal frigoriferorapprendere. Guarnite con carotine di montate le uova con lo zucchero fino a e cospargetelo con il cioccolato fuso.zucchero e servitela, tagliata a fette. ottenere un composto chiaro e spumoso. Guarnite con caramelline, smarties o altre Incorporate a poco a poco la farina decorazioni a piacere e lasciate raffreddare. setacciata con il lievito e amalgamate Tagliate il tronchetto a rondelle e servite. 67

Bocconcini al cioccolato Ingredienti per 4-6 persone 70 g di cioccolato fondente al 60% 120 g di burro • 6 uova 100 g di miele di acacia 170 g di zucchero • 100 g di mandorle in polvere • 160 g di farina 10 g di lievito per dolci 30 g di cacao amaro in polvere 160 ml di panna fresca • 70 g di rumL’ora della gli step Bottoni farciti Preparazione merenda • Sgusciate le uova in una ciotola, unite I bottoni in 2 mosse Ingredienti per 8 persone il miele e lo zucchero, e sbattete con una per la frolla al cacao frusta. Aggiungete le mandorle in polvere, 1 230 g di farina 00 • 35 g di cacao amaro la farina, setacciata con il lievito, il cacao in polvere • 3 tuorli • 160 g di burro e la panna, e amalgamate. • Tritate il 2 100 g di zucchero a velo cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria in una casseruola con il burro. Levate, 68 aggiungete il rum e incorporate il tutto al composto preparato. • Versate il composto in uno stampo in silicone, mettete in forno già caldo a 150 °C e fate cuocere per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, levate e lasciate raffreddare, quindi sformate e servite. facilissimo per la frolla bianca 250 g di farina 00 • 3 tuorli 90 g di zucchero a velo • 160 g di burro Vi serve inoltre Crema spalmabile al cacao e nocciola Preparazione 150°C • Per le frolle: partendo dal burro freddo tagliato a cubetti lavorate velocemente i due impasti frullando tutti gli ingredienti per qualche minuto con un robot da cucina fino ad ottenere un composto grumoso. Formate due pagnotte, avvolgete ognuna con pellicola trasparente e fatele riposare per almeno un’ora in frigorifero. • Stendete ogni frolla a uno spessore di 5 mm; con l’aiuto di un tagliapasta, realizzate tanti piccoli cerchi. Incideteli con la bocchetta liscia di un sac à poche e create quattro forellini. Infornate a 180°C per una decina di minuti fino a leggera doratura. Levate e lasciate raffreddare completamente. • Accoppiate un bottone bianco e uno nero riempiendoli con un po’ di crema al cacao e nocciola. Servite.

CrucchiIngredienti per 4-6 persone50 g di nocciole già spellate e tritategrossolanamente • 100 g di cacao amaro300 g di zucchero • 2 uova L’ora della merendaPreparazione 180°C• Separate i tuorli dagli albumi.Raccogliete i primi in una ciotola, unite Tortine di grano saracenolo zucchero e il cacao e lavorate fino con confettura ai frutti di boscoa ottenere un composto omogeneo.Montate a neve gli albumi e incorporateli Ingredienti per 6 persone alla volta, e amalgamate accuratamente.delicatamente, con un movimento dal 250 g di burro (più altro per gli Incorporate le farine e il lievito, setacciatibasso verso l’alto. Completate con le stampini) • 150 g di zucchero insieme, la vaniglia e la cannella, enocciole tritate e amalgamate ancora 50 g di miele • 6 uova mescolate ancora. • A parte montateil composto. • Raccogliete il composto 50 g di farina 00 (più altra per gli gli albumi con il restante zucchero ein un sac à poche con la bocchetta liscia, stampini) • 200 g di farina di grano incorporateli delicatamente al compostonon troppo piccola. Foderate la placca saraceno • 250 g di farina di mandorle con movimenti dal basso verso l’alto.del forno con carta forno e, con il • 1 bacca di vaniglia • 1 cucchiaino Imburrate e infarinate gli stampini, versatesac à poche, modellate tanti biscotti, di lievito per dolci • cannella in polvere il composto fino a tre quarti e infornate adistanziandoli bene l’uno dall’altro. • confettura di frutti di bosco 180 °C per circa 40 minuti. • Trascorso ilMettete in forno preriscaldato a 170 °C zucchero a velo tempo di cottura, sfornate le tortine, fatelee fate cuocere per 15-20 minuti (fate raffreddare e infine sformatele. Tagliateleattenzione durante la cottura, perché i Preparazione a metà e farcitele con la confettura;biscotti devono rimanere morbidi e non • Lavorate il burro con 100 g di richiudete, spolverizzate con lo zucchero aseccarsi troppo). Trascorso il tempo, zucchero e il miele; unite i tuorli, uno velo e servite.levate, lasciate raffreddare e servite. 69

dolci 44 idee di riciclo del pane di pane raffermo per 4 torte golose con abbinamenti originali e creativi. fasucpielreDOLCI DI PANE 70

Torta di pane fasucpielre pane:tCi riocmicelocon ricotta, melee fichi ilIngredienti per 4-6 persone 3 idee dolci,250 g di pane raffermo originali e irresistibili250 g di ricotta romana • 500 g di latte2 uova • 90 g di zucchero di canna Pudding di pane: disponete1 rametto di rosmarino • 5 mele rosse all’interno di cocottine6 fichi secchi • 1 limone monoporzione ben imburrate uno1 noce di burro • sale strato di fette di pane, coprite con qualche fiocco di burro, uva passa,Preparazione Torta di pane cannella e proseguite con un nuovo DOLCI DI PANE• Portate a ebollizione il latte e versatelo integrale con strato di pane. Scaldate un po’ diin una terrina con il pane raffermo, albicocche secche latte, aromatizzatelo con buccia dispezzettato grossolanamente. Lasciate e semi di finocchio limone grattugiata. Unitelo a dueammorbidire per circa 10 minuti e, con uova sbattute e un po’ di zucchero.l’aiuto di una forchetta, schiacciate tutto Ingredienti per 4-6 persone Versate il miscuglio nelle cocottinefino a ottenere un composto omogeneo. • 200 g di pane integrale raffermo • 100 g irrorando il pane. Cuocete in fornoUnite la scorza del limone grattugiata, le di farina 00 • 125 g di albicocche secche a 180°C fino a doratura e gustateuova sbattute, la ricotta, 70 g di zucchero, 4 uova • 500 g di latte • 100 g di tiepido spolverizzato di zucchero4 mele, sbucciate e tagliate a dadini, i fichi zucchero di canna chiaro • 1 limone a velo.secchi, tagliati a pezzetti, e un pizzico di • 1 bicchierino di liquore all’anice • 1sale. Mescolate accuratamente. • Rivestite cucchiaino di semi di finocchio • olio French toast: tagliate il pane a fetteuna teglia rettangolare con un foglio di extravergine di oliva e passatele in un miscuglio a basecarta forno, versate l’impasto, livellate di latte, uova e zucchero. Cuocetela superficie e, con un coltello, incidete Preparazione ogni fetta su entrambi i lati in unala torta e dividetela in piccole porzioni • Spezzettate il pane grossolanamente, padella antiaderente unta di burro.quadrate. Tagliate la mela restante a inzuppatelo nel latte a temperatura ambiente Gustate le fette calde con miele efettine, con tutta la buccia, e guarnite la e lasciate riposare per circa 15 minuti. frutta fresca.superficie della torta. • Cospargete la torta Unite la farina e mescolate il compostocon il burro a fiocchetti, il rosmarino e lo amalgamando per bene. • Aggiungete Pane fritto: tagliate il pane azucchero restante. Infornate a 180 °C e le uova, lo zucchero, le albicocche a striscioline. Bagnatele con pocofate cuocere per circa 40 minuti. Trascorso dadini, la scorza del limone grattugiata e il latte e friggetele in olio bollente finil tempo di cottura, sfornate, lasciate liquore. Mescolate accuratamente e versate quando non risulteranno dorateintiepidire, sformate e tagliate la torta a l’impasto in una tortiera rettangolare, unta e croccanti. Scolate su cartaquadrotti seguendo le incisioni. Servite. di olio. Distribuite i semi di finocchio sulla assorbente. Trasferite in un piatto superficie e infornate a 170 °C per circa 40 da portata, cospargete di miele o minuti. Trascorso il tempo di cottura, levate di zucchero a velo. Servite insieme e lasciate raffreddare. Servitela fredda, ad una cioccolata calda, oppure accompagnandola con un vino dolce. un po’ di crema pasticcera o zabaione. Gustose varianti Provate a sostituire l’anice con il rum e le albicocche con l’uva sultanina per un gusto più intenso e deciso; oppure con un vino passito e delle prugne secche per un risultato più aromatico e dolce. 71

DOLCI DI PANE Torta di pane al cacao con uvetta e pinoli Ingredienti per 6 persone 1 l di latte • 500 g di fette di pane raffermo • 2 uova 1 pizzico di cannella in polvere 200 g di zucchero vanigliato 100 g di cacao amaro • 100 g di pinoli già pelati • 120 g di uvetta 2 cl di rum scuro • 100 g di burro Preparazione • Sistemate il pane a fette in una grossa ciotola, quindi irroratelo con il latte. Coprite con un peso e lasciate riposare per circa 10 minuti. Aggiungete le uova, lo zucchero, il burro fuso e intiepidito, i pinoli (tenendone da parte alcuni per decorare la superficie della torta), l’uvetta, messa in ammollo in acqua tiepida e ben strizzata, il rum, la cannella e infine il cacao. Mescolate accuratamente fino a ottenere un impasto omogeneo. • Versate il composto in una teglia (da 24 cm di diametro), rivestita con carta forno. Cospargete sulla superficie i pinoli tenuti da parte e infornate a 175 °C per circa un’ora, fino a che risulti gonfia e soda. Levate e lasciate raffreddare. Tagliatela a fette e accompagnatela con latte caldo alla cannella. fasucpielre Plumcake di pane alla ricotta, 175°C pere e origano Ingredienti per 6 persone del limone, le uova sbattute, la ricotta, 250 g di pane raffermo • 250 g di ricotta 70 g di zucchero, le pere sbucciate e vaccina • 500 g di latte • 2 uova fatte a dadini, i fichi secchi tagliati a 90 g di zucchero di canna • 1 pizzico di piccoli pezzi e infine il pizzico di sale e origano • 4 pere williams rosse l’origano. Mescolate gli ingredienti in modo 6 fichi secchiv1 limone • 1 pizzico di sale da ottenere un composto omogeneo. • Rivestite due stampi da plumcake con Preparazione carta forno, versate l’impasto e livellate • Spezzettate il pane raffermo in una la superficie. Cospargete con lo zucchero ciotola e bagnatelo con il latte tiepido. di canna restante e infornate a 175 °C Lasciate ammorbidire per circa 10 minuti per circa 40 minuti. Trascorso il tempo e, con l’aiuto di una forchetta, schiacciate di cottura, levate e lasciate intiepidire. il tutto fino a ottenere un composto Accompagnate con un formaggio fresco e omogeneo. • Unite la scorza grattugiata servite. 72



fopnasdsioennete 12 irresistibili ricette di torte, tortine e biscotti a base di goloso cioccolato “dark”, tutte 12facilissime da preparare!Passione a dSiirefa“fponrdesetnote” fondente Le tipologie di cioccolato fondente si distinguono in base alle percentuali di cacao e di zucchero contenute: dal fondente “semplice”, passando per il fondente extra fino all’extra bitter abbiamo qualità di cioccolato molto diverse tra loro in cui la percentuale di cacao e di burro di cacao aumenta in maniera inversamente proporzionale alla quantità di zucchero. fasucpielre

Plumcake ricotta facilee cioccolatoIngredienti per 6-8 persone250 g di farina • 200 g di zucchero200 g di cioccolato fondente fuso100 g di ricotta • 100 g di nocciole giàpelate • 50 g di burro • 2 uova1 bustina di lievito per dolciPreparazione• Lavorate le uova con lo zucchero, fino aottenere un composto chiaro e spumoso.Aggiungete a filo il burro, precedentementesciolto a bagnomaria, unite la ricottae la farina, setacciata con il lievito, eamalgamate bene (se il composto dovesserisultare troppo denso, diluite con un po’ dilatte). • A questo punto unite le nocciole,tritate grossolanamente, e 100 g dicioccolato, e mescolate con cura. Versateil composto in uno stampo da plumcake,rivestito con carta forno, livellatelo benee ponete in forno a 150 °C per circa 50minuti. A cottura ultimata, sfornate, sformatee lasciate raffreddare su una gratella. Unavolta freddo, ricoprite il plumcake con ilcioccolato rimanente e lasciate rapprendere.Trascorso il tempo, tagliate a fette e servite. Alternativa Passione con l’olio fondente Non volete usare il burro? Cupcakes stellati ciotola e sbattetele fino a ottenere un Seguite lo stesso procedimento composto gonfio e spumoso. Aggiungete il Ingredienti per 6-8 persone cioccolato fuso e lavorate per 2-3 minuti. di preparazione sostituendo 300 g di farina • 75 g di cioccolato • Setacciate la farina e il cacao in polvere i 50 g previsti nella ricetta con fondente al 50% di cacao e miscelateli con il lievito, la vanillina, il 125 g di burro ammorbidito bicarbonato e un pizzico di sale. Aggiungete 40 ml di olio di semi 250 g di zucchero di canna • 2 uova la miscela al composto preparato e di mais. 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere amalgamate per un paio di minuti ancora. 1 cucchiaino di lievito per dolci Distribuite il composto negli stampi daAccessorio indispensabile! 1 cucchiaino di bicarbonato • 1 bustina muffin, rivestito con i pirottini di carta, di vanillina • stelline di zucchero • sale mettete in forno a 180 °C e fate cuocere perUtile non solo per far raffreddare i dolci, una ventina di minuti. Trascorso il tempo, ma anche per eseguire la glassatura, per la crema al cacao sfornate e lasciate raffreddare.• Intanto, una griglia in acciaio non può mai 50 g di burro ammorbidito preparate la crema al cacao: raccogliete 90 g di zucchero a velo il burro, un pizzico di sale e lo zucchero mancare in cucina! 2 cucchiai di cacao amaro in polvere in una ciotola e lavorate fino a ottenere 200 ml di panna • sale una crema gonfia. Al termine, incorporate anche il cacao amaro e la panna. Spalmate Preparazione i cupcakes con la crema al burro e • Tagliate il cioccolato a tocchetti e completate con le stelline di zucchero. fatelo fondere a bagnomaria con il burro. Raccogliete le uova e lo zucchero in una 75

Torta nera al caffè Ingredienti per 4-6 persone facilissimo 250 g di mascarpone • 200 g di cioccolato fondente • 110 g di farina 110 g di zucchero • 10 g di cacao amaro in polvere • 4 cucchiai di caffè macinato 3 uova • 1 dl di panna • 1 bacca di vaniglia • 1 tazzina di caffè 1 bicchierino di rum • confettini di zucchero argentati • sale Preparazione Crostata di pere, cioccolato e noci • Montate le uova con lo zucchero e unPassione pizzico di sale, fino a ottenere un composto Ingredienti per 6 persone latte freddo. Versate in una casseruola e fondente chiaro e spumoso. Incorporate quindi, 1 rotolo di pasta frolla • 600 g di pere unite il cioccolato spezzettato, e il latte e lo sempre continuando a mescolare, il cacao, poco mature • 200 g di cioccolato zucchero restanti. Mettete sul fuoco e fate 2 cucchiai di caffè macinato, la farina e fondente • 100 g di zucchero cuocere su fiamma dolce fino a quando il la vaniglia. Versate il composto ottenuto 100 g di gherigli di noce • 100 ml di latte composto sarà ben amalgamato.• Unite in una tortiera, rivestita con carta forno, 1 cucchiaio di fecola di patate 2-3 cucchiai di crema alle pere, mescolate e ponete in forno a 180 °C per circa 30 1 pezzetto di cannella e fate raffreddare separatamente le due minuti. Trascorso il tempo sfornate, lasciate 1/2 bicchiere di vino bianco preparazioni. Trascorso il tempo di riposo, raffreddare e sformate. • Raccogliete in stendete la frolla in uno stampo per crostata una ciotola il mascarpone, 1/2 bicchierino per la decorazione da 24 cm di diametro, foderato con carta di rum, 1 cucchiaio di caffè macinato e 1 1 pera, pistacchi e zucchero a velo forno. Cospargete il fondo con le noci, tazzina di caffè, e lavorate fino a ottenere tritate, e versate sopra le pere. Completate un composto omogeneo. Riprendete la torta Preparazione con la crema al cioccolato e infornate a e dividetela a metà; ponete il primo disco • Sbucciate le pere e tagliatele a fette; 180 °C per circa 30 minuti.• Trascorso su una gratella, spalmatelo con la farcia al raccoglietele in una casseruola e unite il il tempo di cottura, sfornate e sformate mascarpone e ricoprite con il secondo disco. vino, la cannella e 30 g di zucchero. Mettete la crostata. Fatela raffreddare, quindi • Ponete la torta in frigorifero, coperta con sul fuoco e fate cuocere per circa 10 minuti decoratela con fettine di pera e qualche la pellicola trasparente, per circa 30 minuti. finché risulteranno morbide e asciutte.• pistacchio, spolverizzate con lo zucchero a Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato Stemperate la fecola con un goccio di velo e servite. fondente con la panna, il caffè macinato e il rum rimanenti, e amalgamate bene. Levate, versate la crema ottenuta, ancora tiepida, sulla superficie della torta e distribuitela uniformemente aiutandovi con una spatola. Quando il cioccolato si sarà rappreso, adagiate la torta su un piatto da portata e decorate con i confettini di zucchero. Tagliate a fette e servite. Accessorio indispensabile! Per raccogliere tutto il cioccolato fuso senza farne sprecare una goccia una spatola/cucchiaio in silicone è l’utensile ideale! 7766

gli step Il plumcake in 3 mosse 1 2 Passione fondentePlumcake marmorizzatocon cioccolato e mandorleIngredienti per 4-6 persone fino a quando non diventeranno chiare e 3180 g di farina • 170 g di zucchero spumose. Aggiungete la farina setacciata150 g di burro (più quello per lo stampo) con il lievito, il burro fuso che nel frattempo• 50 g di mandorle in scaglie si sarà raffreddato, e un pizzico di sale. •75 g di cioccolato fondente • 3 uova Dividete l’impasto in due parti uguali (se500 ml di latte parzialmente scremato l’impasto bianco risulta troppo duro unite2 cucchiai di cacao amaro in polvere un po’ di latte): aggiungete a una il latte al1/2 bustina di lievito per dolci cioccolato e all’altra le lamelle di mandorle.zucchero a velo • sale Imburrate uno stampo da plumcake e versatevi i composti, alternandoli. • PerPreparazione ottenere un effetto marmorizzato più• Fate sciogliere il burro dolcemente e evidente mescolate leggermente con unatenete da parte. Grattugiate il cioccolato forchetta i due impasti. Fate cuocere ingrossolanamente e dopo aver scaldato forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.il latte in un pentolino fatevi sciogliere Dopodiché sfornate e lasciate raffreddare.il cacao e il cioccolato fondente. In una Sformate, spolverizzate con zucchero aciotola sbattete le uova con lo zucchero velo e servite. 77

Torta al cioccolato Biscotti “S” e mandarino al cioccolato Ingredienti per 6 persone Ingredienti per 6 persone 3 uova 300 g di farina 00 • 2 uova 120 g di zucchero di canna 175 g di burro morbido • 125 g di 150 g di cioccolato fondente zucchero • 4 g di lievito chimico • rum 60 g di olio extravergine di oliva cioccolato fondente il succo e la scorza di 3 mandarini 100 g di farina di mandorle Biscotti cioccolato 100 g di farina 00 • 1/2 bustina di lievito e arancia per dolci per la decorazione 1-2 mandarini • zucchero a velo Ingredienti per 6 persone cioccolato fondente 250 g di cioccolato fondente • 1 arancia 210 g di farina 00 • 2 uova Preparazione 60 g di burro • 1 cucchiaino da tè di lievito • Lavorate le uova con lo zucchero fino a 110 g di zucchero • scorze di arancia ottenere un composto chiaro e spumoso. candita • zucchero a velo Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolatoPassione fondente, unite l’olio, il succo dei Preparazione Preparazione fondente mandarini e la scorza grattugiata di uno, • Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, • In una ciotola miscelate la farina e il e mescolate. • Unite tutto alla montata di quindi aggiungete il burro e amalgamate lievito. A parte lavorate il burro morbido uova e zucchero, e mescolate per bene. fino a quando si sarà ben sciolto. In una con le uova e un goccio di rum. Versate Incorporate infine le farine, setacciate con terrina lavorate le uova con lo zucchero per a pioggia la farina e lavorate velocemente il lievito. Versate il composto ottenuto almeno 10 minuti; incorporate il cioccolato fino a ottenere un composto omogeneo in uno stampo da 23 cm di diametro, fuso, aromatizzate con il succo e la scorza (per ottenere un impasto friabile, ricordatevi rivestito con carta forno. Fate cuocere a dell’arancia grattugiata e mescolate. • di lavorarlo non troppo a lungo). • 180 °C per circa 25 minuti. • Trascorso Versate a pioggia la farina, setacciata con Aggiungete infine lo zucchero e lavorate il tempo di cottura, sfornate e lasciate il lievito, e impastate energicamente: al sempre velocemente. Una volta pronto, raffreddare; spolverizzate con lo zucchero termine, l’impasto risulterà appiccicoso. formate una palla, coprite con pellicola a velo, decorate con spicchi di mandarino Formate una palla, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero e cioccolato, tritato grossolanamente, e trasparente e fate riposare in frigorifero per per almeno un’ora. • Trascorso il tempo servite. almeno un’ora. • Trascorso il tempo di di riposo, formate dei cordoni di 1/2 cm riposo dell’impasto, realizzate tante palline di diametro, tagliateli a piccoli pezzi di facilissimo grandi come noci. Passatele nello zucchero 8-10 cm e dategli la forma di una esse. a velo e disponetele su una teglia, foderata Disponete i biscotti su una teglia, rivestita con carta forno, mettendole ben distanziate con carta forno, e infornate a 150 °C per l’una dall’altra. Infornate a 180 °C per circa 15-20 minuti. • Trascorso il tempo di 10-15 minuti. Levate e fate raffreddare. cottura, levate e lasciate raffreddare, quindi Spolverizzate a piacere con altro zucchero a intingeteli nel cioccolato fondente fuso e velo, decorate con scorze di arancia candita fateli solidificare su un foglio di carta forno. e servite. Portate in tavola e servite. Scorze di arancia candite Prendete 2 arance non trattate, lavatele accuratamente e prelevate la buccia in spicchi. Pesatela; raccogliete separatamente pari peso di acqua e pari peso di zucchero. Tagliate la buccia di arancia a bastoncini e sbollentateli un paio di volte buttando l’acqua di cottura per rimuovere l’amaro. Raccogliete in un pentolino le scorzette con l’acqua e lo zucchero precedentemente pesati e fate cuocere a fuoco basso fin quando i bastoncini non avranno assorbito quasi tutto lo sciroppo. Con una pinzetta distribuite le scorzette candite su un foglio di carta forno, cospargetele di zucchero semolato e fatele asciugare per 4-6 ore. 78

gli step I muffin in 3 mosse 1 Passione fondenteMuffin al cioccolato 2 3Ingredienti per 6 persone miscela preparata e amalgamate225 g di farina • 100 g di cioccolato con una frusta, senza lavorare troppofondente • 90 g di zucchero (alla fine il composto dovrà risultare un75 g di uova • 70 g di burro fuso po’ grumoso). • Fate sciogliere il20 g di gocce di cioccolato fondente cioccolato a bagnomaria, incorporate36 g di cacao amaro in polvere il burro e il rum, e mescolate con cura;15 g di lievito per dolci • 2 dl di latte quindi unite il tutto al composto preparato1/2 bicchierino di rum in precedenza e amalgamate ancora. Rivestite uno stampo da muffin conPreparazione pirottini di carta e, con un sac à poche,• Setacciate la farina con il cacao e il riempiteli per 2/3. Infornate a 210 °Clievito, e raccogliete tutto in una ciotola per 10 minuti. Sfornate, sformate, lasciateinsieme allo zucchero. A parte, sbattete intiepidire, spolverizzate con le goccele uova con il latte, versatele sopra la di cioccolato e servite. 79

Passione fondente Torta di cioccolato con mele facile Ingredienti per 6-8 persone sciolti. Imburrate lo stampo e versate il 400 g di cioccolato fondente composto. Fate cuocere in forno a 180 160 g di burro • 200 g di farina °C per 10 minuti. Trascorso il tempo di 260 g di zucchero • 6 uova • 4 tuorli cottura, sfornate la torta e rompete la 3 mele royal gala • burro superficie con un cucchiaio in diversi punti. • Sbucciate le mele, eliminate il Preparazione torsolo e tagliatele a spicchi. Distribuiteli • Fate sciogliere il cioccolato e il burro a girandola, rimettete in forno e fate a bagnomaria. Lavorate lo zucchero con cuocere per altri 30 minuti (la torta dovrà le uova e i tuorli, fino a quando saranno rimanere morbida al centro). Sfornate, fate perfettamente amalgamati. Aggiungete la raffreddare e servite con un ciuffo di panna farina setacciata e il cioccolato e il burro montata. 80

Plumcakeal cioccolatoe castagnecon coulis di cachiIngredienti per 6 persone100 g di cioccolato fondente200 g di farina • 100 g di farinadi castagne • 100 g di ricotta200 g di zucchero • 50 g di burro2 uova • 3 cucchiaini di lievito per dolcilatte • 1 cachi • zuccheroPreparazione Passione• Lavorate a lungo le uova con lo zucchero fondentefino a ottenere un composto chiaro espumoso; incorporate la ricotta e la farina,setacciata con il lievito, e amalgamate.Se il composto risultasse troppo denso,aggiungete un goccio di latte. Fate fonderea bagnomaria il cioccolato con il burro;unitelo al composto, insieme alla farinadi castagne, e mescolate. • Per il coulis:sbucciate il cachi, ricavate la polpa eraccoglietela nel bicchiere del mixer.Aggiungete 1 cucchiaio di zucchero efrullate fino a ottenere una salsa liscia evellutata. Quindi passatela a un colino amaglie fitte. • Versate 3/4 del compostoal cioccolato nello stampo, aggiungetequalche cucchiaino del coulis di cachi ecoprite con il composto rimasto. Mettetein forno già caldo a 150 °C e fate cuocereper 55 minuti. Trascorso il tempo,sfornate e lasciate intiepidire; una volta atemperatura, sformate il plumcake dallostampo, nappatelo con il coulis di cachirimasto, e servite. Tarte aux chocolat Ingredienti per 4-6 persone un composto spumoso. • Aggiungete il 200 g di cioccolato fondente cioccolato fuso e mescolate delicatamente. 200 g di burro (più altro per lo stampo) Montate gli albumi a neve con un 85 g di zucchero • 30 g di mandorle pizzico di sale e lo zucchero rimasto, in polvere • 4 uova • lamponi e incorporateli al composto preparato, zucchero a velo • panna montata mescolando dal basso verso l’alto. Versate cacao amaro • sale tutto in uno stampo del diametro di 20 cm e alto 4 cm, ben imburrato. Preparazione 3. Mettete in forno già caldo a 170-180 • Spezzettate il cioccolato e fatelo °C e fate cuocere per una mezz’ora. Levate fondere dolcemente a bagnomaria in una e lasciate intiepidire per qualche minuto. casseruola con il burro. Intanto sgusciate Spolverizzate la torta con un po’ di cacao, le uova e separate i tuorli dagli albumi. sformatela e servitela a fette decorata Raccogliete i primi in una ciotola, unite 65 con qualche lampone, una spolverizzata g di zucchero e le mandorle in polvere, di zucchero a velo e un po’ di panna e lavorate con una frusta fino a ottenere montata, a parte. 81

Preziosa tradizione preziosa 180°C tradizione 6Dalla torta della nonna 82 alla torta paradiso, passando per caprese, monferrina, cantucci e ricciarelli, 6 ricette intramontabili e buonissime tutte da riscoprire.

Torta della nonna Preziosa tradizioneIngredienti per 6 persone500 g di pasta frolla • 500 ml di latte facile150 g di zucchero • 4 tuorli40 g di maizena • la scorza di 1/2 limone cacao, le mandorle tritate e il cioccolato epinoli • zucchero a velo il burro fusi; amalgamate accuratamente e aggiungete la maizena setacciata.vi servono inoltre Montate a neve ben ferma gli albumiburro e farina per lo stampo con lo zucchero restante; incorporatelifagioli secchi delicatamente al composto e con movimenti dal basso verso l’alto. • VersatePreparazione il composto ottenuto in una tortiera, rivestita• Stendete 3/4 della pasta frolla in con carta forno, e fate cuocere in fornouna sfoglia dello spessore di circa 1/2 a 170 °C per 30-35 minuti. Trascorsocm e rivestite il fondo dello stampo, il tempo di cottura, sfornate e lasciateprecedentemente imburrato e infarinato. raffreddare. Sformate, spolverizzate con loBucherellate il fondo con i rebbi di una zucchero a velo e servite.forchetta, ricoprite con un foglio di cartaforno e i fagioli secchi. Infornate a 190 °Cper circa 15 minuti. Sfornate e lasciateraffreddare. • Preparate la crema: montatei tuorli con lo zucchero, fino a renderli chiarie spumosi; unite la maizena e amalgamate.Portate a bollore il latte con la scorza dilimone, togliete dal fuoco, eliminate lascorza di limone, e aggiungetelo a filo aituorli montati. Mescolate e riportate sulfuoco, fate cuocere, mescolando, fino aottenere una crema densa e omogenea.Trasferite la crema in una ciotola, copritelacon pellicola trasparente e lasciateintiepidire, dopodiché aggiungete 2/3 deipinoli. • Farcite la crosta di frolla con lacrema ai pinoli fino a riempire lo stampo.Stendete la frolla rimasta e ricavate dellestrisce sottili con cui dovrete create laclassica griglia sopra la crostata. Decoratecon i pinoli rimasti e infornate nuovamente180 °C per 20 minuti circa. Trascorso iltempo, sfornate e lasciate ben raffreddareprima di servire. Torta caprese Ingredienti per 6 persone 5 uova 220 g di cioccolato fondente al 60% 200 g di farina di mandorle 180 g di burro • 160 g di zucchero 30 g di maizena • 40 g di cacao amaro zucchero a velo Preparazione • Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Lavorate i tuorli con 80 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite il 83

gli stepLa monferrina in 4 mosse 1 2Preziosa Torta monferrina tradizione Ingredienti per 4-6 persone 3 600 g di zucca piacentina per la decorazione finale) e metteteli in 300 g di amaretti • 100 g di zucchero una ciotola. Unite la purea di zucca e semolato • 40 g di cacao amaro mescolate con cura. A parte, montate con 4 uova • 1 bustina di lievito per dolci le fruste elettriche le uova con lo zucchero 1,5 dl di moscato d’Asti • 0,4 dl di rum e il cacao, fino a ottenere un composto zucchero di canna • sale gonfio e spumoso. • A questo punto unite al composto la purea di zucca, il Preparazione rum e un pizzico di sale, e amalgamate • Pulite la zucca, privandola della delicatamente; quindi aggiungete il lievito buccia, dei semi e dei filamenti interni. e mescolate ancora. Imburrate una tortiera Quindi tagliatela a fette, disponetele in a cerniera da 25 cm di diametro, versate il una padella antiaderente e ponete sul composto e spolverizzate con lo zucchero fuoco. Aggiungete il vino e fate cuocere di canna. • Ponete in forno già caldo 4 lentamente, fino a ottenere una specie a 160 °C e fate cuocere per 35 minuti. di purea. Una volta pronta, levate dal Trascorso il tempo, sfornate e lasciate fuoco e lasciate raffreddare. • Sbriciolate raffreddare. Sformate, guarnite con gli gli amaretti (tenetene da parte 3 interi amaretti tenuti da parte e servite a fette. 84

Torta Paradiso gli stepIngredienti per 8 persone fecola, la farina e il lievito, setacciandoli La torta paradiso in 4 mosse300 g di burro • 300 g di zucchero con un colino, profumate con la scorza150 g di farina • 150 g di fecola di patate di limone e amalgamate bene. • A parte 16 tuorli • 4 albumi • 1 bustina di lievito montate a neve ben ferma gli albumiscorza grattugiata di 1 limone e incorporateli delicatamente al compostozucchero a velo mescolando dal basso verso l’alto. Versate l’impasto ottenuto in una tortiera,Preparazione imburrata e infarinata, riempitela fino• Lavorate a lungo il burro con lo ai 2/3 dell’altezza e fate cuocerezucchero, fino a ottenere un composto in forno preriscaldato a 180 °C per 40cremoso e omogeneo. Quando sarà minuti. Sfornate, lasciate raffreddaresoffice e ben montato, aggiungete i tuorli e sformate. Spolverizzate con lo zuccheroe continuate a lavorare. Unite quindi la a velo e servite. 2 Preziosa tradizione 3 4 85

Ricciarelli Ingredienti per 6-8 persone 300 g di farina di mandorle 350 g di zucchero 50 g di pinoli già pelati 50 g di scorza di arancia candita 2 albumi • 1 bustina di lievito 1 bacca di vaniglia • zucchero a veloPreziosa Preparazione Cantucci gli step tradizione • Raccogliete i pinoli nel bicchiere del mixer, unite l’arancia candita, tagliata Ingredienti per 6-8 persone I cantucci in 3 mosse a cubetti, 100 g di zucchero e frullate. 500 g di farina • 350 g di zucchero Trasferite tutto in una ciotola, aggiungete 250 g di mandorle già sgusciate 1 la farina di mandorle, miscelate con cura 180 g di burro • 5 g di lievito per dolci 2 e tenete da parte. • Versate lo zucchero 4 uova • 1 bacca di vaniglia • sale rimasto in una casseruola con 1/2 bicchiere di acqua e fatelo fondere a fuoco Preparazione dolce, mescolando ogni tanto. Versate • Tostate in forno le mandorle per circa 10 lo sciroppo ottenuto nella ciotola con la minuti; spegnete e tenete da parte. Montate miscela preparata, amalgamate e lasciate il burro con lo zucchero, quindi unite le raffreddare. Unite il lievito, la polpa della uova, la farina setacciata con il lievito, la vaniglia e gli albumi, e lavorate fino a vaniglia e un pizzico di sale, e lavorate fino ottenere un impasto morbido e omogeneo. a ottenere un impasto omogeneo. Quindi • Formate con l’impasto tante palline, incorporate le mandorle e amalgamate passatele in un po’ di zucchero a velo e bene. • Dividete l’impasto in 3 parti e modellatele a losanga, nella tipica forma formate, su una teglia rivestita con carta dei ricciarelli. • Distribuite i ricciarelli forno, altrettanti filoncini di 5-6 cm di sulla placca del forno, foderata con carta larghezza. Infornate a 200 °C e fate cuocere forno, distanziandoli bene l’uno dall’altro. per circa 10 minuti. Sfornate i filoncini, Mettete in forno già caldo a 150 °C e tagliateli ancora caldi in diagonale, e fate cuocere per circa 10 minuti, facendo ricavate tanti biscotti di circa 1 cm di attenzione che non prendano colore, ma si spessore. Infornate nuovamente a 180 °C, mantengano morbidi e bianchi. Al temine, fino a doratura; quindi sfornate, lasciate sfornate e lasciate raffreddare, quindi raffreddare su una gratella e servite. spolverizzate con un po’ di zucchero a velo e servite. Come servire i cantucci Tradizionalmente i cantucci si servono a fine pasto insieme al Vin santo toscano in cui devono essere inzuppati. Se non lo avete potete optare per un buon vino liquoroso tipo un Passito di Pantelleria. 3 86

Dolci In alluminio pressofuso, forme gli stampi di Nordic Ware consentono di realizzare dolci piccoli In porcellana, in alluminio e grandi con forme definite e decorative.e in acciaio, tanti materiali diversi Distribuiti da Künzi per torte dalla forma perfetta. Realizzati in acciaio, con rivestimento Stampi con fondo removibile e in acciaio antiaderente. antiaderente, gli stampi a forma di tronchetto Garantiscono massima resistenza all’usura. Insieme e cono di Lagostina (linea Virtuosa) vi allo stampo per Chiffon Cake in alluminio e alla griglia consentono una cottura ed una forma per il confezionamento delle crostate, è il kit perfetto impeccabili. per la preparazione dei dolci. Di Decora.G o J RTeglie e dosi Tonda Rettangolare e Quadrata n° Persone (diametro) (lato x lato) 18 18x15 15x16 6 Disponibile in diversi colori la tortiera in 20 20x16 18x18 8 ceramica di Emile Henry, resistente alle 22 22x17 19x19 10 24 24x19 21x21 12 alte temperature, perfetta per cuocere 26 26x20 23x23 14 e servire le crostate senza sformarle. 28 28x22 25x25 16 Distribuita da Maino Carlo srl. 87

facilissimo 180°CDOLCI DELLA 12 ricette semplici DOMENICA 12per 12 presentazioni d’effetto, dolci della perfette da regalare o servire come fine pasto domenica della domenica, ma anche per un’occasione speciale. 88

Torta di castagnee pereIngredienti per 6 persone100 g di farina integrale • 150 g di farinadi castagne • 70 g di zucchero100 g di olio di oliva extravergine delicato1 bustina di lievito per dolci1 bicchiere di succo di arancia1 pizzico di cannella1 pizzico di noce moscata • 50 g di uvetta50 g di mandorle già pelate • 2 pere2 uova • la scorza grattugiata di 1 aranciaper la decorazione2-3 castagne • 1 pera • 2 cachizucchero a velo • vino cotto (facoltativo)Preparazione fasucpielre DOLCI DELLA• Lavorate le uova con lo zucchero fino a Ciambellone menta e cioccolato DOMENICAottenere un composto chiaro e spumoso;aggiungete l’olio, la cannella, la nocemoscata e il succo e la scorza grattugiatadell’arancia. Incorporate le farine e il lievito,e amalgamate per bene. • Aggiungetel’uvetta, messa precedentemente inammollo e ben strizzata, le pere, sbucciatee tagliate a pezzetti, e le mandorle tritategrossolanamente. • Versate il compostoottenuto in una tortiera da 24 cm didiametro, rivestita con carta forno, e fatecuocere a 180 °C per circa 25-30 minuti.• Trascorso il tempo di cottura, sfornate elasciate intiepidire. Prelevate la polpa deicachi e frullate fino a ottenere una salsa.Decorate la torta con le castagne e la pera,fatta a fettine. Completate eventualmente conuna colata di vino cotto e una spolverizzatadi zucchero a velo; servite con la salsa dicachi a parte. Ingredienti per 6 persone l’olio e lo yogurt, e proseguite a montare. 1 vasetto di yogurt bianco Aggiungete lo sciroppo alla menta e la 3 vasetti di farina 00 farina e il lievito, setacciati insieme, e 1 vasetto di zucchero • 3 uova amalgamate ancora fino a ottenere un 1 bustina di lievito per dolci impasto omogeneo. • Imburrate e infarinate 1 vasetto di olio di semi di girasole uno stampo a ciambella da 24 cm di 1 vasetto di sciroppo alla menta diametro, versate il composto e infornate a 100 ml di panna fresca 180 °C per circa 45-50 minuti. Trascorso 150 g di cioccolato fondente il tempo di cottura, sfornate, fate raffreddare e infine sformate. • In un tegame fate vi servono inoltre scaldare la panna fresca, togliete dal fuoco, burro • farina 00 • 1 ciuffo di menta unite il cioccolato fondente ed emulsionate perfettamente. Mettete la ciambella su Preparazione una gratella per dolci, fate colare sopra la • Con le fruste elettriche lavorate le copertura e lasciate asciugare per circa 20- uova con lo zucchero fino a ottenere un 30 minuti. Guarnite con foglioline di menta composto chiaro e spumoso. Versate e servite. 89

Rotelle al cioccolato facile Ingredienti per 6 persone e il lievito, setacciati, e amalgamate 500 g di cioccolato fondente delicatamente. • Versate l’impasto nella Minicake 300 g di panna fresca • 4 uova teglia, livellatelo e infornate a 180 °C per all’ananas 100 g di amido di mais (o maizena) circa 15 minuti o comunque fino a leggera e cioccolato bianco 80 g di zucchero • 2 cucchiaini rasi doratura (per verificare la cottura, fate di lievito per dolci • 100 g di nocciole la prova stecchino). Trascorso il tempo Ingredienti per 4-6 persone già sgusciate di cottura, sfornate il biscuit, togliete 200 g di ananas già sbucciato • 2 uova delicatamente la carta e trasferitelo su 100 g di zucchero • 80 g di olio di semi per la bagna un panno pulito e inumidito, mettendo la 170 g di farina • 2 cucchiaini di lievito 50 g di zucchero • 80 g di acqua parte a contatto con la carta forno rivolta per dolci • 150 g di cioccolato bianco 2 cucchiai di rum verso il panno. • Arrotolate il biscuit nel panno e lasciate raffreddare. Per la vi servono inoltre Preparazione bagna: fate sciogliere lo zucchero con 60 g di ananas già sbucciato • burro • Fate sciogliere 300 g di cioccolato a l’acqua in un pentolino fino a ottenere uno farina bagnomaria, quindi aggiungete la panna sciroppo. Spegnete, aggiungete il rum calda e mescolate con una frusta per e lasciate intiepidire. Srotolate il biscuit emulsionare. Spegnete, coprite con un molto delicatamente e spennellate con la foglio di pellicola trasparente e lasciate bagna, quindi farcite con la ganache e raffreddare in frigorifero. Rivestite una teglia arrotolate nuovamente. Coprite e trasferite da 30x40 cm con un foglio di carta forno. in frigorifero per almeno un’ora. • Tritate • Montate gli albumi a neve ben ferma. grossolanamente le nocciole e fate fondere In un’altra ciotola lavorate i tuorli con lo il cioccolato fondente restante. Trascorso zucchero fino a ottenere un composto il tempo di riposo, ricoprite il rotolo con il chiaro e spumoso. Aggiungete i tuorli cioccolato fuso e spalmatelo con l’aiuto di agli albumi e mescolate delicatamente una spatola. Guarnite con la granella di con una spatola. Incorporate l’amido nocciole e servite.DOLCI DELLA Preparazione DOMENICA • Imburrate e infarinate 6 stampini da minicake. Lavorate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi aggiungete l’olio e la farina, setacciata con il lievito, e mescolate per bene. • Tagliate a dadini l’ananas e frullateli in un mixer da cucina. Aggiungete il frullato di ananas al composto e amalgamate ancora. Distribuitelo negli stampini, lasciando 1 cm dal bordo, e infornate a 170 °C per circa 35 minuti (per verificare la cottura, fate la prova stecchino). Levate e fate raffreddare. • Fate fondere il cioccolato bianco e colatelo sulle minicake fino a ricoprire la sommità. Lasciate rapprendere, guarnite con un triangolino di ananas e servite. Idea furba! Non hai gli stampi per minicake? Usa quelli usa e getta per muffin! 90

gli step Pere e cioccolato in 3 mosse 1 facile DOLCI DELLA DOMENICATorta pere e cioccolato 2Ingredienti per 6 persone togliete il torsolo, lasciando intatta la parte 360 g di cacao amaro • 50 g di farina superiore, con l’apposito strumento4 uova • 60 g di zucchero semolato (foto A). Mettetele in una padella50 g di zucchero di canna antiaderente con lo zucchero di canna,1 cucchiaino di lievito • 4 pere piccole la stecca di vaniglia e il moscato.1/4 di bacca di vaniglia • Passate a fuoco vivo per circa 5-101 cucchiaio e mezzo di zucchero di canna minuti, fino a che lo zucchero comincia60 ml di moscato d’Asti a caramellare (foto B). Fate attenzione perché le pere non devono dorare.Preparazione Lasciate raffreddare. Versate l’impasto• Battete le uova con lo zucchero fino in uno stampo, asciugate bene le pere ea ottenere un composto chiaro e spumoso. inseritele nell’impasto, distanziandole l’unaAggiungete la farina, il lievito e il cacao dall’altra (foto C). Mettete in forno giàmescolando lentamente, dal basso caldo e cuocete a 180 °Cverso l’alto. Nel frattempo pelate le pere, per circa 50 minuti. 91

Crostata con Glassa Sacher crema di semolino al cioccolato e albicocche al cioccolato e arancia fondente Ingredienti per 6-8 persone Ingredienti per 4-6 persone 300 g di pasta frolla • 1 l di latte In un pentolino fate 175 g di cioccolato fondente 150 g di semolino • 4 tuorli sciogliere a bagnomaria 125 g di burro • 5 uova • 125 g di farina 200 g di zucchero 100 g di zucchero • 4 g di lievito 150 g di albicocche sciroppate 300 g di cioccolato in polvere • marmellata di arancia fondente. A parte, in un altro glassa al cioccolato fondente per la decorazione pentolino raccogliete 125 g cioccolato bianco zucchero a velo • granella di pistacchi di panna con 25 g di miele albicocche sciroppate • bacche di goji di acacia, 75 g di acqua e Preparazione • Con le fruste elettriche montate il burro Preparazione 75 g di zucchero, mettete fino a ottenere un composto soffice e • Stendete la pasta frolla a uno spessore sul fuoco e fate sciogliere. spumoso; unite il cioccolato fuso freddo di circa 7 mm e foderatevi uno stampo e mescolate accuratamente. A parte da 20-22 cm di diametro. Bucherellate Togliete, incorporate il lavorate i tuorli con metà zucchero e leggermente il fondo con i rebbi di una cioccolato fuso e mescolate poi incorporateli al composto di burro forchetta e tenete da parte. Portate a per bene fino a ottenere una e cioccolato.• Aggiungete la farina, bollore il latte in una casseruola. Lavorate crema lucida e omogenea. setacciata con il lievito, e infine gli albumi, i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un montati a neve con lo zucchero restante. composto chiaro e spumoso.• Appena il sciroppate, ben scolate e tagliate a Versate in una teglia, foderata con carta latte sarà bollente, spostate la casseruola spicchi, disponendole a raggiera. Coprite forno, infornate a 160-170 °C e fate dal fuoco e incorporate a pioggia il con la crema di semolino restante, cuocere per circa 45-50 minuti. Trascorso semolino, mescolando per bene con livellate con il dorso di un cucchiaio (o il tempo di cottura, levate, sformate e una frusta per evitare la formazione di una spatola) inumidito, piegate i bordi lasciate raffreddare.• Tagliate a metà la grumi. Aggiungete il composto di tuorli e della frolla e infornate a 170 °C per circa torta e farcitela con un leggero strato di zucchero, e lavorate energicamente per 30-35 minuti. • Trascorso il tempo di marmellata. Ricoprite anche la superficie renderlo liscio. Rimettete il composto sul cottura, sfornate, lasciate raffreddare e esterna con un velo di marmellata e fuoco e fate cuocere finché non otterrete infine sformate. Spolverizzate i bordi con trasferite in freezer per mezz’ora. Colate una crema della giusta densità.• Versate lo zucchero a velo e poi guarnite a piacere sopra la glassa al cioccolato e lasciate la metà della crema nello stampo, livellate con granella di pistacchi, bacche di goji e rapprendere in frigorifero. Fate fondere per bene e adagiate sopra le albicocche spicchi di albicocche. Portate in tavola e il cioccolato bianco, realizzate sopra la servite. scritta “Love” e mettete nuovamente in facilissimo frigorifero fino al momento di servire.DOLCI DELLA DOMENICA 92

Briciole di frollacon cuore diricotta e amareneIngredienti per 4-6 persone250 g di farina • 120 g di zucchero12 g di lievito per dolci • 1 baccadi vaniglia • 150 g di burro • 1 uovo300 g di ricotta • 75 g di zucchero a velo1 albume • 100 g di amarenevi servono inoltrezucchero a velo • amarene • burro • farinaPreparazione Pan di spagna con crema e frutta fresca• Per le briciole di frolla: fate sciogliereil burro in un pentolino, spegnete e fate Ingredienti per 4-6 persone °C e fate cuocere per circa 40 minuti. DOLCI DELLAraffreddare. Raccogliete in una ciotola la per il pan di Spagna Sfornate, sformate e lasciate raffreddare. DOMENICAfarina, lo zucchero, la vaniglia e il lievito. 160 g di farina (più altra per lo stampo) • Per la crema chantilly: portate a bolloreUnite l’uovo e amalgamate per bene con 150 g di zucchero semolato il latte con la scorza di limone, spegnete,le mani. Versate a filo il burro e impastate 40 g di fecola di patate • 5 uova lasciate in infusione per circa 2 ore eancora: al termine, dovrete ottenere un 1 bacca di vaniglia • la scorza di 1 limone poi filtrate. A parte, montate i tuorli concomposto poco compatto e “sbriciolato”. • grattugiata • burro (per lo stampo) • sale lo zucchero e la fecola; rimettete il latteImburrate e infarinate uno stampo da 20-22 sul fuoco e, quando avrà raggiunto ilcm di diametro. Riempite il fondo con la per la crema chantilly bollore, unite il composto montato. Fatemetà delle briciole di frolla, avendo cura di 100 g di zucchero semolato addensare, a fuoco dolce, mescolandodisporle anche lungo i bordi ed esercitando 30 g di fecola di patate • 6 tuorli in continuazione con una frusta. Quindiinfine una leggera pressione con il palmo 3 dl di panna • 2 dl di latte spegnete, versate la crema in una ciotoladella mano, per compattare appena il la scorza di 1 limone e lasciatela raffreddare. • Montate lacomposto. • Passate al setaccio la ricotta. panna, incorporatela delicatamente allaUnite lo zucchero e l’albume, e mescolate vi servono inoltre crema e trasferite in frigorifero per circa 1per bene. Raccoglietelo in un sac à poche e 600 g di frutta mista (tra pesche, ora. Per la macedonia: lavate e asciugatedistribuitelo all’interno dello stampo. Adagiate albicocche, kiwi, uva e fragole) la frutta (tenete da parte 2 fragole interesopra le amarene, ben scolate dal loro 60 g di zucchero a velo per la decorazione), tagliatela a pezzettinisciroppo, e coprite la superficie con un altro il succo di 1 limone e raccoglieteli in una ciotola con il succostrato di briciole. Infornate a 170 °C per circa di limone e 50 g di zucchero a velo.35 minuti. Sfornate la crostata e lasciatela Preparazione Mescolate e tenete da parte. Riprendete ilraffreddare. Una volta ben fredda, sformatela, • Per il pan di Spagna: montate le uova pan di Spagna, tagliatelo a metà e bagnateguarnite con una spolverizzata di zucchero a con lo zucchero, la vaniglia e la scorza di la base con il succo della macedonia. •velo e qualche amarena, e servite. limone, fino a ottenere un composto chiaro Farcite con la crema chantilly, distribuite e spumoso. Unite la farina e la fecola, la macedonia e completate con il secondo facile setacciate insieme, e un pizzico di sale, disco di pan di Spagna. Ponete in frigorifero e amalgamate delicatamente. Versate il per circa 1 ora. Al momento di servire, composto in una tortiera precedentemente guarnite con le fragole intere e spolverizzate imburrata e infarinata, infornate a 180 con lo zucchero a velo rimanente. 93

Torta di noci meringata Ingredienti per 4-6 persone Preparazione grossolanamente. Imburrate lo stampo 150 g di farina (più quella • Lavorate il burro con 100 g di zucchero e spolverizzatelo con un pizzico di dello stampo) • 100 g di fecola e aggiungete, uno alla volta, 3 tuorli farina, versate l’impasto e aggiungete i 120 g di burro (più quello dello stampo) e 1 uovo intero. Mescolate, fino rimanenti gherigli di noce tritati. • Montate 200 g di zucchero • 4 uova a ottenere un composto ben amalgamato. 2 albumi a neve fermissima con lo 150 g di gherigli di noce Aggiungete a poco a poco la farina, zucchero rimanente, versate la meringa 1 bicchiere di latte la fecola, 1/2 bicchiere di latte, ottenuta sopra l’impasto e fate cuocere 1 bustina di lievito per dolci la vanillina, il cognac e infine il lievito, in forno preriscaldato a 170 °C per circa 1 bustina di vanillina sciolto nel latte rimanente. Incorporate 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura, 3 cucchiai di cognac metà dei gherigli di noce tritati sfornate, portate in tavola e servite.DOLCI DELLA DOMENICA 94

Flan parisienIngredienti per 4-6 persone Coulis Torta nuvola 180°C500 ml di latte • 325 ml di panna allo yogurt2 uova • 2 tuorli • 210 g di zucchero di clementine con coulis85 g di maizena • 25 g di burro di clementine1 confezione di pasta brisée Spremete il succo50 g di scorze di arancia candita di 6 clementine. Ingredienti per 4-6 persone50 g di cioccolato in scaglie Pesate 300 g di succo, 5 uova • 60 g di zucchero • 3 cucchiai50 g di mandorle tostate inclusa la polpa, e versate di miele • 80 g di farina • 500 g di yogurt in un pentolino con 150 g bianco intero • 1 limone • burroPreparazione di zucchero. Mettete• In una casseruola raccogliete il latte sul fuoco e portate ae la panna, mettete sul fuoco e portate ebollizione, quindi fatea bollore. Togliete dal fuoco, coprite e cuocere su fiamma dolcelasciate riposare per circa 15 minuti. per circa 20 minuti, finoStendete la pasta brisée e rivestitevi uno a ottenere uno sciroppo.stampo a cerniera da 20 cm di diametro;bucherellate il fondo con i rebbi di una sul fuoco e fate cuocere, mescolando inforchetta, adagiate un disco di carta continuazione, fino ad addensamento.forno, tagliato a misura, e coprite con i Levate e fate intiepidire, quindi unite illegumi secchi. • Infornate a 170 °C e burro e incorporate per bene. Versate lafate cuocere per circa 20 minuti. Levate e crema ottenuta nello stampo e infornate alasciate raffreddare. In una ciotola sbattete 170 °C per circa 45 minuti, o comunquele uova e i tuorli con lo zucchero fino a fino a doratura. Levate e lasciateottenere un composto chiaro e spumoso. raffreddare completamente. GuarniteAggiungete la maizena e proseguite a con le scorze di arancia, il cioccolato inlavorare. Versate a filo il latte e la panna, scaglie e le mandorle, tritate, e servite ile proseguite a mescolare. • Versate il flan, tagliato a fette.composto nella casseruola, rimettete 170°C Preparazione • Imburrate e infarinate uno stampo da soufflé o una pirofila dai bordi alti da DOLCI DELLA 20 cm di diametro. Lavorate i tuorli con DOMENICA lo zucchero e il miele fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina, lo yogurt e la scorza grattugiata del limone, e amalgamate per bene il tutto. • A parte, montate gli albumi per renderli soffici e bianchi ma non a neve ferma (dovranno essere semimontati). Incorporateli all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola e con movimenti dall’alto verso il basso. • Versate l’impasto nello stampo, infornate a 180 °C e fate cuocere per circa 1 ora o comunque finché la superficie non sarà lievemente dorata. Trascorso il tempo di cottura, spegnete, aprite lo sportello e lasciate raffreddare la torta nel forno spento; durante il raffreddamento, come un soufflé, la torta tenderà a sgonfiarsi. • Passate la lama di un coltello lungo i bordi della torta e sollevatela delicatamente con una spatola. Trasferite la torta in un piatto da portata e servite, tagliata a fette e accompagnata con la coulis di clementine. 95

voluttuose 6 golosissime creme, basi celebri della pasticceria per farcire, accompagnare e rendere irresistibili 6i dolci da forno. Trasformare un semplice plumcake da colazione in un dessert cremoso perfetto per un fine pasto si può! Basta una peccaminosa colata di crema inglese, una farcitura soffice di panna montata e tanta frutta fresca colorata che… voilà! Il dessert è pronto!voluttuose tentazioni 96

Che cos’è Crema chantilly È una crema cotta. Come il Ingredienti suo stesso nome ci fa intuire, 250 ml di panna fresca • 50 g di zucchero è molto usata in pasticceria, a velo • 1 bacca di vaniglia tanto da essere riconosciuta come la crema “pasticciera” Preparazione • Con un coltellino ben affilato, per eccellenza. Può essere incidete la bacca di vaniglia per tutta aromatizzata con limone, la sua lunghezza, prelevate i semini vaniglia o altri aromi a seconda e uniteli alla panna fresca ben fredda. del dolce che si intende Con le fruste elettriche iniziate a montare la panna. • Aggiungete gradualmente confezionare. lo zucchero a velo e proseguite a montare fino a ottenere una crema gonfia, soffice e spumosa.Crema pasticcera Ottima voluttuose per… tentazioniIngredienti1 l di latte • 300 g di zucchero Riempire i bignè!1 limone • 8 tuorli • 120 g di farina Comprate dei bignè prontisale all’uso, riempiteli conPreparazione la chantilly e decorateli• In una casseruola portate a bollore illatte con 150 g di zucchero, una scorza di con cioccolato fusolimone e un pizzico di sale; a parte lavorate e granella di nocciole!i tuorli con lo zucchero restante e la farina.Unite lentamente il latte caldo, filtrato, al Che cos’ècomposto di tuorli e zucchero, e mescolateaccuratamente. • Rimettete il composto È una crema cruda, leggera e facilenella casseruola, trasferite sul fuoco e fate da preparare. Si compone solo di pannacuocere, mescolando in continuazione, fino montata e zucchero. Mescolata ad altrea ottenere la giusta consistenza. Versate lacrema in una ciotola, coprite con un foglio creme, serve a renderle più delicate.di pellicola trasparente, messo a contatto, e In Italia, con il termine chantillyfate raffreddare. si intende comunemente la crema pasticciera mescolata alla panna, che in pasticceria si chiama crema diplomatica. Ottima per… Le crostate di frutta! Comprate o preparate un guscio di frolla già cotto, riempitelo con la cremafredda e decorate con frutta fresca di stagione! 97

Che cos’è Crema al burro Crema cotta molto fine Ingredienti e delicata. In genere, viene servita 200 g di burro freschissimo fredda per accompagnare dolci secchi. 200 g di zucchero • 5 tuorli È anche molto usata in gelateria, 1 albume per la produzione di gelato alla crema e alla vaniglia (in questo caso, con Preparazione • In una ciotola lavorate il burro, l’aggiunta di vaniglia). Unita leggermente ammorbidito, con lo zucchero a gelatinizzante e panna, viene fino a ottenere un composto omogeneo utilizzata per il confezionamento e soffice. Unite i tuorli, uno alla volta, e amalgamate accuratamente. • Montate a di bavaresi. È fondamentale neve ben ferma l’albume e incorporatelo che il tuorlo non arrivi delicatamente al composto, mescolando delicatamente e con movimenti dal basso ad ebollizione, altrimenti verso l’alto. coagula.voluttuose Crema inglese Ottima tentazioni per… Ingredienti 1 l di latte • 200 g di zucchero • 1 limone decorare torte e cupcake! 7 tuorli • sale Comprate o preparate delle tortine, ricopritele Preparazione con la crema al burro e • In una casseruola portate a bollore il latte con 100 g di zucchero, una scorza terminatele con confettini e di limone (oppure, a piacere, altro aroma formine di zucchero! come vaniglia, caffè, caramello…) e un pizzico di sale; a parte lavorate i tuorli Che cos’è con lo zucchero restante. Unite lentamente il latte caldo, filtrato, al composto di tuorli È una crema cruda usata per la e zucchero, e mescolate accuratamente. farcitura di masse montate (pan • Rimettete il composto nella casseruola, trasferite sul fuoco e fate cuocere a fuoco di Spagna, plumcake), frolle, lento, mescolando in continuazione e sablé, sfoglie e molte altre (tranne facendo attenzione a non far alzare il bollore, fino a ottenere la giusta consistenza. i lievitati). Versate la crema in una ciotola, filtrandola attraverso un colino a maglie fitte; coprite con un foglio di pellicola trasparente, messo a contatto, e fate raffreddare. Ottima per… accompagnare ciambelloni e plumcake! Comprate o preparate un plumcake alla frutta, affettatelo e sevitelo con una colata di crema inglese! 98

Che cos’è Crema zabaione Crema cruda che può essere Ingredienti addolcita anche con zucchero 8 tuorli • 160 g di zucchero semolato o in sciroppo. Resa marsala secco soffice per incorporamento Preparazione d’aria, tramite una frusta, una • In una casseruola di rame o di acciaio, con il fondo pesante, montate i tuorli con pompa o una ventola. Può lo zucchero fino a ottenere una crema essere aromatizzata e colorata bianca e spumosa; unite lentamente otto cucchiai di marsala secco e lavorate in vari modi. ancora. Trasferite la casseruola su fuoco dolce e fate cuocere a bagnomaria. • Lavorate senza interruzione il composto con una frusta, facendo attenzione che non arrivi al bollore; appena il composto diventa soffice e vellutato, levate dal fuoco, versate in una ciotola e fate intiepidire mescolando di tanto in tanto.Panna montata Ottima voluttuose per… tentazioniIngredientipanna fresca liquida • zucchero a velo accompagnare biscotti e cialde da forno! Comprate oPreparazione preparate le lingue di gatto• Prima di iniziare, trasferite la panna, e servitele insieme a dellela ciotola e le fruste dello sbattitore in piccole coppe di zabaionefrigorifero per almeno un’ora. Quandosaranno ben freddi, versate la panna in cui tuffarle!fresca nella ciotola e iniziate a montarecon le fruste. Quando avrete ottenuto Che cos’èla consistenza desiderata, zuccheratea piacere la panna aggiungendo, con Crema cotta, densal’aiuto di un setaccio, lo zucchero a velo e aromatica. Può essere servita da sola,e incorporandolo alla panna con una con frutta fresca, panna montata e biscottispatola. secchi. Utilizzata in pasticceria, come farcitura o guarnizione di dolci, caramelle, cioccolatini, praline, ecc. Ottima per…Decorare e farcire la sfoglia! Comprate o preparate dei fogli di sfoglia croccanti ezuccherati e farciteli a strati con panna e frutta fresca a pezzi! 99

Piaceri da sorpsiaecgegriidaare Tutto ciò che sorseggiare c’è da sapere su come servire e gustare al meglio caffè, tè e cioccolata calda.


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook