SERVICES FOR CONSULENZE E SERVIZI PERImport-Export
La società LB 1 viene concepita allo scopo di fungere da gestore dei rapporti com- merciali di già esistenti tra dei fornitori in Europa ed alcuni distributori in Italia (e viceversa) e crearne di nuovi, specializzandosi su prodotti di alta qualità. I canalidi vendita a cui la LB 1 si rivolge per eccellenza sono il retail ed il catering, coprendocosì l’intero territorio italiano e diversi stati in Europa, Stati Uniti d’America, Canada,Asia. L’export del “made in Italy” e l’internazionalizzazione dei prodotti Italiani rap-presentano delle grandi opportunità per le aziende che riconoscono l’estero comemezzo primario per la propria espansione e crescita economica. Le PMI che hannoil desiderio d’intraprendere questa strada ma che non hanno il know-how, nondispongono di personale multi-lingue specializzato o non desiderano dedicare in-genti risorse economiche e umane per creare il proprio ufficio export partendo dazero, trovano in LB 1 il partner ideale.La LB1 S.R.L. collabora con operatori commerciali in varie nazioni da diversi anni, instaurando rapporti di fiducia e maturando conoscenze fondamentali per l’ap- proccio di nuovi mercati. Dalla decennale e fruttuosa collaborazione con la MOR-TENSEN FOOD A/S (Danimarca) è nata la nuova, intensa e consolidata collaborazionecon la GEIA FOOD A/S (Scandinavia) - http://www.geiafood.com Insieme alla GEIA FOODesportiamo continuamente prodotti italiani verso il Nord Europa dando concreto contribu-to alle esportazioni italiane e promuovendo costantemente il “Made in Italy” sia nel canaleRetail, che Food Service. Altra collaborazione importante è quella con la BRAVO INTERNA-TIONAL INC., società americana che si propone come partner pro-attivo per le società italianenegli U.S.A. per aiutarle a sviluppare piani di successo nel mercato americano fornendo servizi diqualità; identificazione del “prodotto” e gestendo direttamente le vendite. http://www.bravo-int.com
Olio e Condimenti RICERCA PRODOTTI COOPERAZIONE Design and grafica Ricerca di produttori e prodotti in Lb1 rappresenta nel mondo i più Design strategico per rispondere ambito nazionale ed internazionale prestigiosi marchi italiani nel settore a gusti, abitudini e aspettative dei alimentari. mercati locali più esigenti. Consulenza mercati esteri Reti di contatti SUPPORTO LOGISTICO Sviluppo di piani marketing e canali Coordinamento accordi e gestione Coordinamento trasporti e logistica di comunicazione adatti agli obbiet- del territorio tivi aziendali
SERVIZI LB 1 si colloca non solo come azienda di marketing internazionale ma si posiziona come reale partner “operativo”, proponendosi come “export office” distaccato fornendo servizi ed assistenza per l’internazionalizzazione dei prodotti.Consulenza mercati esteriSviluppo di piani marketing e canali di comunicazione adatti agli obbiettiviaziendaliAnalisi e studio delle risultanze già emerse da precedenti progetti di exportAnalisi posizionamento dei prodotti per ogni mercato/nazione;Analisi condizioni di vendita praticati dai principali competitors localiDefinizione della gamma e del livello di prezzo ottimale; Visita GDO, rilevamento prezzi, studio posizionamento; scaffale, verifica azioni promozionali dei concorrenti; Individuazione e organizzazione della rete vendita (agenti, rappresen- tanti, distributori e viceversa); Definizione dei programmi promozionali; Creatività e pianificazione su ogni mezzo, in relazione al prodotto e al target di riferimento. Promozione di marchi e brand. Efficaci strategie di direct marketing multi-lingua che utilizzano sia i sistemi tradizionali che le nuove tecnologie web. Reti di contatti consolidati Coordinamento accordi e gestione del territorio con partner di vendita specializzati (agenti, rappresentanti, intermediari,distri- butori, rivenditori, ecc) Definizione di prezzi e condizioni dei servizi; Monitoraggio delle azioni commerciali con rapporti definiti con il cliente (mensili e trimestrali). Supporto e coordinamento fra sede produttiva e GDO, Distributori, Rivenditori, Forza di vendita; Risposta telefonica;Ricezione e controllo ordini;Risposte e informazioni ai clienti;Gestione Offerte, prezzi, scoutistica in base alle condizioni stabilite con la casamadre.Supporto LogisticoRicerca trasportatori dedicati per consegne internazionali;Coordinamento trasportatori e gestione attività di logistica con la sede produt-tiva;Stesura documenti e accordi commerciali con trasportatori.Ricerca di servizi locali di logistica e distribuzione.Product Design and Graphic developmentCataloghi, folder, listini, packagings e label creation multi-lingua a seguitodella ricerca delle normative specifiche locali per etichette e packagings.Studio e realizzazione di materiale promozionale ed informativo multi-lingue.Design strategico per rispondere a gusti, abitudini e aspettative dei mercatilocali più esigenti.Grazie alla collaborazione professionale e consolidata del nostro grafico difiducia possiamo curare interamente la progettazione e la realizzazione dipackaging, cataloghi, cataloghi interrattivi su Cd o DVD depliant ed altromateriale grafico.
PROGETTIPARLIAMO DI: Pasta e riso RAVIOLIFICIO LO SCOIATTOLO GNOCCHI MASTER VALDIGRANO LA MOLISANA Le MANTOVANELLE CARASSAI STOPPATO 1887 pizza, prodotti da forno, snacks MARGHERITA SRL ITALPIZZA PIMAPAN STUZZITA salumi e formaggi CORTE PARMA ALIMENTARE salmone e baccala’ Hjerting Laks Ekta Fiskur piatti pronti Chef DOVUNQUE sotoli e sottaceti NERI Industria Alimentare srl F.lli POLLI spa GESTAL 2000 srl olio extravergine di oliva e aceto FARCHIONI Olii spa A.E.R. Acetificio Emiliano Romagnolo srl Acetaia di Modena srl succhi di frutta e gelati NATURA NUOVA srl GIUNTOLI Edo SIGEL GELATI srl vini e birra MaStri Birrai Umbri Terre de la Custodia Azienda Agraria Coli Spa COOP. AGR. CINCINNATO a r.l. Azienda Agricola Prinsi di Lequio Daniele caffe’ GIMOKA
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHIRAVIOLIFICIO LO SCOIATTOLOwww.loscoiattolo.it Il Raviolificio Lo Scoiattolo nasce nel 1983 A Lonate Ceppino (VA) come azienda familiare specializzata nella produzione di pasta fresca, liscia e ripiena. Dal 2002 è una S.p.A riconosciuta a livello internazionale e leader nel mercato della Pasta Fresca. Obiettivoprimario dell’azienda è la produzione di prodotti di alta qualità, prestandola massima attenzione alla ricerca e alla selezione delle materie prime. Tuttii prodotti sono privi di conservanti, O.G.M., coloranti, aromi ed esaltatori disapidità. Lo Scoiattolo propone diversi formati di pasta e referenze capacidi spaziare dalle linee più classiche a quelle più innovative. Il successodei prodotti Lo Scoiattolo è legato all’investimento costante nelle struttureproduttive, alla ricercatezza delle materie prime, al rispetto degli standard disicurezza alimentare BRC e IFS. È possibile inoltre richiedere la produzione diricette ad hoc e packaging dedicato.
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHI
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHI
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHI
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHI
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHI
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHIValdigrano di Flavio Pagani srlwww.valdigrano.com L’azienda Valdigrano di Flavio Pagani nasce nel 1997 come società a conduzione familiare. Situato a Rovato, capitale della Franciacorta, in armonia con l’ambiente che lo circonda, lo stabilimento Valdigra- no è moderno e innovativo, sia nella struttura, sia per le tecnologieproduttive impiegate, garanzia di efficienza, sicurezza e qualità. Il know-howe l’esperienza acquisita dalla famiglia Pagani, dedita alla produzione di pastaitaliana da sessant’anni, si uniscono alla passione e all’entusiasmo che contrad-distinguono l’azienda Valdigrano nel suo settore. Essere un’azienda giovane èuno dei punti di forza di Valdigrano, che ha potuto impostare la produzione comeun vero sistema ad alta tecnologia in cui si integrano oggi le 5 linee produttive,le 19 confezionatrici e la logistica automatizzata, controllata in ogni sua fase daun centro informatizzato. I risultati di questo connubio di tradizione, innovazionetecnologica e passione sono evidenti nella qualità dei prodotti ma anche neinumeri in crescita continua. Nel 2012 la produzio-ne è stata di 95.000 tonnellate di pasta, per unfatturato di 73,5 milioni di Euro.
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHI
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHIPASTIFICIO LE MANTOVANELLE s.r.l.www.mantovanelle.it Fondato nel 1951, il Pastificio Le Mantovanelle ha sempre avuto come obiettivo primario quello di offrire al consumatore un prodotto di prima qualità. Il costante impegno nella ricerca della qualità, anche attraverso l’innovazione tecnologica, è premiato dalcrescente andamento delle vendite, anche sui mercati esteri, che dimo-stra come i consumatori ricerchino e apprezzino i prodotti del Pastificio LeMantovanelle. Le materie prime sono accuratamente selezionate e l´interoprocesso produttivo è controllato secondo rigorosi piani di monitoraggio. Lagrande passione e l’attenzione al cliente garantiscono un costante migliora-mento dei nostri prodotti.
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHILa Molisana S.p.A.www.lamolisana.it Sfruttando la proprietà dei propri terreni fertili e agevolati dal clima mite, La Molisana riesce a creare l’eccellenza di un prodotto conci- liando la qualità artigianale con una produzione industriale di grandi dimensioni. Un vero e proprio culto del grano che abbinato a compe-tenze di lunga tradizione della Famiglia Ferro (Azienda centenaria giunta allaIV generazione, sinonimo di esperienza, solidità ed etica), riesce a creare unapasta di elevato contenuto proteico e dall’inconfondibile colore giallo dei campidi grano. Chi opera nel settore molitorio conosce la famiglia Ferro, mugnai daquattro generazioni, che lavorano con se-rietà e passione e sono conosciuti come unadelle realtà aziendali credibili del panora-ma nazionale ed internazionale. ¨Grazie al-l´esperienza tramandata di generazione ingenerazione, possiamo reperire la materiaprima migliore e trasformarla in semola ec-cellente per ottenere un prodotto pasta topdi gamma.¨ dice Rossella Ferro, direttoreMarketing
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHISTOPPATOwww.stoppato1887.com Si narra che nel 1887 il giovane Napoleone Stoppato, poco più che ventenne, fu in grado di creare un’impresa agricola moderna ed innovativa, dando una svolta al trend familiare di tre generazioni di braccianti agri-coli alle dipendenze del fattore. Napoleone riuscì in pocotempo a differenziarsi per il suo spirito imprenditoriale e perla sua voglia di modernità, grazie ai quali in poco tempo fu ingrado di moltiplicare i raccolti e acquistare nuovi terreni. Quasi120 anni dopo, la famiglia Stoppato (Vanni, instancabile lavora-tore, con la moglie Angela e i tre figli) porta avanti l’attività difamiglia con lo stesso spirito: l’amore per la terra e i suoi frut-ti, l’assoluto rispetto della tradizione, l’utilizzo di tecnologieall’avanguardia e l’attenzione a colture innovative.La nostra famiglia segue direttamente tutte le fasi di coltivazionee lavorazione del riso. Le nostre lavorazioni sono a bassissimo impat-to ambientale: i terreni vengono livellati grazie a strumenti satellitarie a tecniche di aratura innovativa che accelerano i tempi di riempimento esvuotamento dell’acqua, in modo da ottenere una miglior qualità del prodotto.Trebbiatura ed essicazione avvengono in modo tempestivo: la pilatura, invece,viene effettuata più tardi ed in modo lento e delicato, con piccole quantità diriso. Il chicco viene separato dal suo involucro (lolla) in modo gentile, evitandodi togliere lo strato esterno del chicco, ricco di proteine ed elementi nutritiviimportanti. Selezioniamo solo il riso migliore: per ogni chilogrammo di prodottoraccolto, solo il 45-50% viene confezionato; il tutto avviene in atmosfera protet-ta per evitare il contatto del riso con l’ossigeno e la conseguente ossidazione.Con fierezza ogni singola confezione porta la nostra firma.
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHI
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHIPASTIFICIO LEONARDO CARASSAILa famiglia Carassai fondò q u e s t aazienda nella bella campagna delle Mar-che cominciando tutto in un mulino ad ac-qua utilizzato fino ad oggi.Punti di forza dell’azienda sono l’utilizzodi materie prime selezionate e tutto ilprocesso di produzione all’insegna dellanaturalezza. Tra i principali prodotti laCarassai ha in catalogo la pasta all’uvodi Campofilone.
OPlASioTAe,CRIoSnOdITimALeInANtOiE GNOCCHI
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHIMaster S.r.l.www.gnocchimaster.com Le radici di Master hanno origini profonde ereditate dalle famiglie dei fondatori che storicamente operavano nel settore alimentare. Mossi da un genuino amore per la tradizione essi hanno creato quella che oggi è un´importante azienda produttrice di primi piatti freschi e ditipiche specialità alimentari. Una realtà che si è affermata nel mercato nazio-nale ed internazionale grazie ai continui investimenti in ricerca e tecnologia.Una cultura del prodotto sempre più innovativa, orientata alla genuinità e allaqualità, il valore della tradizione, la centralità delle risorse umane che costitui-scono i veri principi di Master.
PASTA , RISO ITALIANO E GNOCCHI
pizza, bread products, snacksMargherita SrlVl. Dell’industria, 1131010 Fregona TV L’azienda Margherita S.r.l. è il risultato dell’esperienza trentennale di un gruppo di professionisti nel mondo della pizza fresca e surgelata che, con il nome del marchio Re Pomodoro, si posiziona sul mercato tra i prodotti artigianali di alto profilo. Tutti i prodotti Margherita/RePomodoro sono scelti perseguendo la filosofia della buona qualità. Per questo,oltre ad usare acqua purissima, proveniente dal territorio di Fregona, adagiatatra le colline delle Prealpi Venete, l’azienda seleziona solo i migliori fornitoriper tutte le materie prime, dalle farine alle farciture. Gli ingredienti vengonocontrollati, immagazzinati e lavorati nel rispetto di tutte le norme in materiaalimentare e sono preparati al momento. Il taglio della mozzarella e degliaffettati precede di qualche minuto la farcitura delle pizze che subito vengonoinfornate; la linea di produzione è stata organizzata dunque per mantenereinalterate le caratteristiche del prodotto. Gli impasti per pizze, bruschette esnack di qualità vengono preparati secondo le ricette tradizionali e attraversoun processo di lavorazione in cui si presta attenzione ad ogni dettaglio.
pizza, bread products, snacks
PIZZA, PRODOTTI DA FORNO, SNACKS Italpizza Srl www.italpizza.com Nel 1991 Italpizza S.r.l. inizia la sua attività di produzione di pizze sur- gelate di qualità artigianale a castello di Serravalle, un piccolo paese situato sulle colline bolognesi. La selezione dei migliori ingredienti e il rispetto per la lavorazione tipica della tradizione napoletana con- sentono di offrire ai propri clienti un servizio serio e affidabile, oltre a garantire prodotti di qualità. Negli anni successivi il grande successo dei prodotti Italpizza ha determinato la necessità di un ampliamento degli stabilimenti, che ora si tro- vano a Modena. La scelta di ingredienti genuini e gli elevati standard qualitativi sia delle pizze surgelate che di quelle fresche hanno come obiettivo la tutela del consumatore.
PIZZA, PRODOTTI DA FORNO, SNACKS
PIZZA, PRODOTTI DA FORNO, SNACKSStuzzita S.R.L.www.stuzzita.it L’azienda Stuzzità Srl, che si trova a Treviso, produce e distribuisce pane surgelato, prodotti da forno e dolci surgelati, pizza surgelata e basi pizza per la grande distribuzione. Ricerca continua, amore per la propria terra ed analisi delle migliori materie prime garantisconoottimi prodotti nella qualità e nel prezzo. Le materie prime sono italiane,garantendo così un prodotto made in Italy fin dalla filiera. Oltre a pane, pizzae focacce l’azienda produce anche gli Stuzzitini e dolci come i fior di velo eil Ciocco Nocciola. La lavorazione artigianale con lievitazione naturale a 18ore garantisce una shelf life molto lunga al prodotto e un gusto eccezionale.L’azienda è sempre aperta alla costruzione di nuovi prodotti in collaborazionecon i clienti nel laboratorio ¨controllo qualità e test¨. Tutti i prodotti vengonotestati giornalmente nel punto vendita. L’azienda si avvale, infine, di modernetecnologie produttive che però non vanno a snaturare le caratteristiche orga-nolettiche dei prodotti.
PIZZA, PRODOTTI DA FORNO, SNACKS PIMAPAN srl www.pimapan.it Pimapan SRL nasce nel 2009 e pro- pone una varietà di prodotti dall’im- mediato impatto visivo e dal gusto artigianale ma fortemente competitiviin quanto lavorati con tecnologie avanzate,materie prime selezionate con cura e ingredientisemplici ma genuini. Oggi i prodotti a marchio “IlPane Quotidiano” sono presenti nei diversi canalidi vendita dai supermercati, alla ristorazione e alcanale HO.RE.CA.: le linee principali sono baguet-te e francesine, ciabatte e bocconcini, specialità. Iprodotti Pimapan si contraddistinguono per la loroqualità, ottenuta grazie ad una scelta accuratadelle materie prime e alle tecniche di confezio-namento. Tutte le produzioni, inoltre, vengonorealizzate secondo le procedure dei panificatoritradizionali, seguendo i giusti tempi di lievitazione.Tale metodo di lavorazione consente di mantene-re le caratteristiche organolettiche, garantendo lastessa qualità dei prodotti freschi.
Cold cuts and cheeseCorte Parma Alimentare www.corteparma.it Corte di Parma Alimentare srl fornisce - prodotti a marchio private a tutte le maggiori cate- ne di supermercati in Italia - prodotti da alta qualità per importanti produttoriitaliani, come Citterio, Negroni, ecc..L’innovazione e la specializzazione in campo produttivo garan-tiscono prodotti di altissima qualità.Corte di Parma Alimentare srl ha ottenuto tutte le più importan-ti certificazioni di produzione.
Salmone affumicato e Baccalà IslandeseHjerting Laksweb: www.hjerting-laks.dk L’azienda Hjerting Laks produce solo pesce di alta qualità dal 1916. Nasce a Hjerting, un piccolo villaggio di pescatori situato sulla costa Ovest della Danimarca, grazie al duro lavoro di Peter Kjærgaard; dopo tre generazioni inizia la produzione e la vendita, a livello mondiale,di salmone affumicato ed altre prelibatezze. La soddisfazione dei clienti e lagrande attenzione alla qualità della materia prima sono i punti di forza dell’a-zienda. L’incontro tra tradizione e innovazione è alla base del successodella Hjerting Laks, ottenuto attraverso l’esperienza, la passione e ilduro lavoro. L’utilizzo sia di metodi di lavorazione artigianale chedelle più avanzate tecnologie ha consentito il mantenimento distandard di qualità molto alti. I prodotti più richiesti sono il sal-mone affumicato, salmone e halibut marinati (Gravad), tonno,pesce spada e marlin, uova di lompo e di capelin.
Salmone affumicato e Baccalà Islandese
Salmone affumicato e Baccalà IslandeseEKTA FISKUR EHFwww.ektafiskur.is EKTA FISKUR è un’azienda islandese rinomata per la produzione di baccalà di alta qualità a tal punto da essere il fornitore nume- ro uno dei ristoranti di alto livello in Islanda e Spagna. Il pesce viene pescato nelle fredde e pulite acque del nord dell’ Oceano Atlantico dapesca sostenibile. Lavorato e salato manualmente seguendo le antiche tradi-zioni. Preservato nel sale fino a 6 mesi sempre seguendo il metodo tradizionalee soprattutto senza nessuna aggiunta di agenti chimici durante la produzione.Una tradizione tramandata da padre a figlio da generazioni, ed oggi continuataseguendo tutti i dettami dell’ecosostenibilità grazie alla pura acqua islandese ealle energie rinnovabili che giocano un ruolo fondamentale nell’intero processoproduttivo, riducendo al minimo le emissioni di CO2.
Salmone affumicato e Baccalà Islandese
PIATTI PRONTICHEF DOVUNQUEwww.chefdovunque.it L’idea imprenditoriale di Antonio Ranaldo nasce dalla consapevolezza che oggi si vive sempre di corsa e il tempo di cucinare è pochissi- mo. Chef Dovunque fornisce uno strumento per riscoprire le ricette tradizionali italiane, cucinandole bene in pochi semplici gesti. Con unkit Chef Dovunque, chiunque può cucinare un perfetto piatto di pasta con ingre-dienti di alta qualità, esclusivamente biologici e italiani, con risultati a prova diChef. Sono stati attentamente selezionati produttori esclusivamente italiani perfornire gli ingredienti biologici migliori da un punto di vista organolettico. Ognikit contiene gli ingredienti già dosati per realizzare preparazioni equilibrate,gustose e senza sprechi. Sul retro di ogni confezione sono riportate istruzioniillustrate e descritte per guidare passaggio per passaggio anche chi non hadimestichezza con i fornelli. Il risultato finale sarà così garantito.
PIATTI PRONTI
Verdure in barattolo, salse e pomodori NERI Industria Alimentare srl www.sottoli.it Nata nel 1947 nelle terre toscane di Lamporecchio, l’azienda era dedita inizialmente solo alla produzione di olive, ma con gli anni si è ingrandita fino ad essere uno dei maggiori produttori italiani di sottoli. Infatti, oltre alle olive, attualmente produce sottoli, sottaceti,antipasti, salse, polpe di pomodoro, pomodori pelati, contorni, prodotti a basedi frutta e sughi. Una passione che continua da decenni, sempre alla ricerca diun prodotto genuino, seguendo ricette selezionate e ricercate.
Verdure in barattolo, salse e pomodori
Verdure in barattolo, salse e pomodori POLLI SPA www.polli.it/ Amore per i frutti della terra, tradizione e innovazione s´incontrano in quella che è la storia dell´azienda Polli, nata nel 1872 grazie allo spirito imprenditoriale di Fausto Polli ed oggi guidata dalla sesta ge- nerazione della famiglia omonima. Partendo da un piccolo negozio,la F.lli Polli è ben presto diventata leader nel settore delle conserve vegetali,conquistando un ruolo da protagonista nel mercato nazionale e internazionale.Dalla commercializzazione dello stoccafisso alle conserve di pomodoro, daisottoli ai sottaceti, dai condimenti per il riso alle olive da stuzzicare, in un seco-lo e mezzo Polli è riuscita ad imbandire le tavole con prodotti sempre al passocon i tempi, innovativi e di qualità. Un lungo cammino che ha visto consolidaree tramandare nel tempo tre grandi valori: la tradizione, l’innovazione e l’amoreper la terra. Il successo del gruppo Polli, presente oggi in gran parte dei Paesinel mondo con numerosi marchi, deriva dalla sua dedizione alla qualità e allapassione per il proprio lavoro, garanzia di affidabilità.
Verdure in barattolo, salse e pomodoriGESTAL 2000 srlemail:[email protected]: www.gestal2000.com Nata negli anni 50 nell’agro pontino, e passata da padre in figlio fino a giungere alla terza generazione, la Gestal 2000 è diventata oggi la prima azienda italiana di trasformazione del pomodoro esclusiva- mente biologico, nel rispetto della salute dell’uomo e dell’ambiente.Anche l’immediata vicinanza del sito produttivo con i campi di coltivazione,permette di trasformare i pomodori subito dopo averli raccolti mantenendocosì la qualità e la freschezza, e riducendo anche le emissioni di CO2 legateal trasporto. Oltre ai pomodori pelati e polpa, la Gestal 2000 produce anchesughi di alta qualità, seguendo le antiche ricette italiane, senza l’utilizzo diadditivi, conservanti, addensanti, ottenendo così un prodotto come se fosse“fatto in casa”.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, ACETO BALSAMICO, ACETOA.E.R. Acetificio Emiliano Romagnolo srlweb: www.aeraceto.it Dalla provincia di Ravenna e precisamente da San Potito di Lugo, nasce l’Acetificio Emiliano Romagnolo nel 1968. Una terra dalla lun- ga tradizione vitivinicola che si sposa bene per l’approvigionamento della materia prima nella produzione dell’aceto: il vino. Nonostantei tempi moderni, AER continua ad utilizzare il cosiddetto “truciolo”, ovvero latrasformazione del vino in aceto tramite un lento processo utilizzando tini dilegno di larice per poi essere fatto maturare in botti e tini di legno. Il tratta-mento di chiarifica e di filtrazione finale produrranno un aceto di altà qualitàche avrà superato ben 52 controlli di conformità prima di arrivare sulle vostretavole.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, ACETO BALSAMICO, ACETO Acetaia di Modena srl web: www.acetaiadimodena.com Nata oltre 30 anni fa in una terra che è il simbolo dell’aceto balsami- co. Un prodotto esclusivo che trova le sue radici già al tempo degli antichi romani. L’aceto balsamico di Modena I.G.P. Antiqua viene pro- dotto solo da aceto di vino da uve italiane e mosto cotto proveniente da vitigni tipici selezionati. Seguendo le più antiche tradizioni, viene fatto in- vecchiare in piccole botti di rovere per poi essere imbottigliato con un accura- to processo automatizzato nel rispetto di tutte le norme igieniche. Il tutto per ottenere un prodotto di altissima qualità apprezzato in tutto il mondo.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, ACETO BALSAMICO, ACETOFARCHIONI Olii spawww.farchioni.eu L’azienda sorge in provincia di Perugina a Gualdo Cattaneo, nel cuo- re dell’Umbria. Dai primi passi nel campo che risalgono al 1780, oggi la famiglia Farchioni è riuscita a creare un nuovo stabilimento, opera altamente tecnologica ed a bassissimo impatto ambientale in gradodi coniugare l’innovazione con la migliore tradizione olearia umbra. Oggi pro-duce oltre 35 brand di proprietà di olii di oliva di alta qualità, grazie ad accuraticontrolli su tutta la linea di produzione ed all’alta qualità dello stesso processoproduttivo. Un’ampia gamma di prodotti che consente di coprire tutti i bisognidella migliore clientela.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, ACETO BALSAMICO, ACETO
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, ACETO BALSAMICO, ACETO
OOLIlOioEXeTCRAoVnEdRiGmINeEnDtIiOLIVA, ACETO BALSAMICO, ACETO
succhi di frutta e gelatiNATURA NUOVA srlwww.natura-nuova.com È il 1994 quando a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, Gabriele Longanesi fonda l’azienda Natura Nuova; il suo obiettivo è quello di rendere la frutta e le proteine vegetali, alimenti alla base di una dieta sana e di uno stile di vita corretto, più accessibili a tutti. Da allora, ilsuccesso del marchio Natura nuova, non ha mai cessato di crescere! In brevetempo, Natura Nuova diventa leader per la fornitura di polpe di frutta biologicanel comparto catering: i suoi prodotti si diffondono nelle scuole, negli ospedali enelle case di riposo. Successivamente, il crescente interesse verso i prodotti na-turali e le tematiche legate agli stili di vita sostenibili, le hanno permesso di con-quistare anche la grande distribuzione ed il consumo domestico. Il successo deiprodotti Natura Nuova deriva dalla semplicità dell’offerta: si tratta di alimentigenuini,pratici ed alla portata di tutte le tasche. Oltre ai prodotti a base di fruttaconvenzionale e biologica, il marchio ha messo la propria competenza anche alservizio delle proteine vegetali, sviluppando una linea di alimenti biologici chesoddisfano i medesimi requisiti della linea frutta; prodotti sani che permettonodi arricchire la propria dieta in maniera genuina e pratica e che favoriscono unostile di vita attento e salutare.
succhi di frutta e gelati GIUNTOLI Edo web: www.gelatigiuntoli.com La Gelati Giuntoli produce gelateria dal 1955. L´azienda è specializ- zata nella realizzazione di prodotti a base di acqua e per questo può vantare il nome di “Ghiaccioleria Italia”: tutte le referenze sono pro- dotte senza glutine, con succo di frutta e aromi naturali. Grazie alle nuove tecnologie e all´acquisto del nuovo stabilimento da oltre 5000 mq e ai 90 dipendenti, la Gelati Giuntoli ha potuto raddoppiare la propria produttività arrivando cosi a poter produrre giornalmente 1.320.000 prodotti su stecco, 288.000 granite, 288.000 granite in tubo. Il nuovo stabilimento è dotato di una cella magazzino che può contenere fino a 1000 plt. Tutto questo, associa- to al fatto che l’azienda è specializzata nella realizzazione di questi prodotti, fa sì che le consegne vengano garantite anche a fronte di stagioni estive con picchi di caldo eccezionale. Al fine di mantenere alti lo standard e i servizi, sono state ottenute e rinnovate negli anni diverse certificazioni come Iso 9001, Ifs, Brc, Sa8000 ed inoltre tutti i prodotti presentano il marchio Spiga Barrata.
succhi di frutta e gelatiSIGEL GELATI srlweb: www.sigel.it Azienda fondata a Marsala da Onofrio d’Amico nel 1972, la Sigel è successivamente divenuta, grazie alla passione e al duro lavoro, un punto diriferimento per la produzione del gelato. La scelta di materieprime di qualità e la grande attenzione all’evoluzione del mercatoalimentare hanno consentito di selezionare le ricette migliori da proporrealla propria clientela: dai delicatissimi sorbetti, alle squisite varietà di gelatoin vaschetta, a raffinati tronchetti e torte. Oltre che nei negozi specializzati, ilmercato Sigel è concentrato anche nella G.D. e D.O. in diverse regioni italiane,distinguendosi sempre per l’artigianalità e la qualità del gelato siciliano.
succhi di frutta e gelati
VINI E BIRRAMastri Birrai UmbriWeb: http://www.mastribirraiumbri.it Mastri Birrai Umbri, Gruppo Farchioni, concentra tutte le capacità progettuali, organizzative e strategiche del gruppo, al fine di realizzare una birra unica e ricer- cata. Le birre dei Mastri Birrai Umbri sono realizzatecon l’impiego di malti speciali, frumenti e legumi accuratamenteselezionati della regione dell’Umbria. Queste birre sono createattraverso il processo artigianale dell’alta fermentazione e dellarifermentazione in bottiglia per esaltarne aromi e gusto. Le birre sono“Crude”, non pastorizzate e non filtrate, hanno caratteristicheorganolettiche eleganti e originali, con un “corpo” morbidoe persistente, fresco e piacevole, di alta bevibilità. Ilridotto contenuto in alcool compreso tra il 4,5% e il6,5% e l’utilizzo d’ingredienti per la birra innovativicome farro, cicerchia e lenticchia determinano un altovalore nutrizionale ed un forte legame con il territorioUmbro ed i suoi storici prodotti agricoli.
Search