WWW.DET.IT 8GINECOLOGIA 2016 PROLASSO GENITALE KatiaOTORINOLARINGOIATRIA ricciarelli COME PULIRE LE ORECCHIE Testimonial Phyto GardaAnno XXXV N. 8 - Tariffa R.O.C. Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. post. - D.L. 353/2003 SPECIALE(Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 - Comma 1 DCB Genova Come diventare un consumatore consapevole
Direttore responsabile Una volta era cosìdr. Piera Piana Prima dell’era antibioticaAutori testi sottoporsi a qualsivoglia ope-S. Bortolotti R. Colombo razione chirurgica era decisa-L. Ferrari M. Savone mente rischioso, non solo perC. Ricci l’intervento di per sé, ma ancheM. Gambacciani e soprattutto per la degenzaC. Govoni post operatoria. Nei primi an-P. D'Aleo ni del Novecento, nonostanteR. Carbone i progressi avvenuti nel campoM. Chiappetta della medicina, la possibilità di morire di sepsi in seguitoLogo ad un intervento chirurgicoAce & Flanaghan era un rischio molto concreto. Contrariamente infatti, a quan-Impaginazione e grafica to ci propongono libri e film, inAlessandra Balba anche in passato le operazio- ni chirurgiche non erano preseDirezione - Amministrazione alla leggera e nonostante l’i-Centro Medico Ceccardi Srl sterectomia fosse stata duranteVia del Colle 108r l’Ottocento uno degli interven-16128 Genova ti chirurgici preferiti, utilizzatatel. 010/2465061 spesso a sproposito e nonfax 010/2758074 solo nei casi di prolasso [email protected] – vaginale, con il cambio del secolo era giustamente diventa-Data di uscita ta “l’ultima spiaggia”: peccato28 OTTOBRE 2016 che le terapie alternative proposte all’epoca non fossero quel granché. Ebbene sì, in caso di prolasso utero -vaginale, una donna dei primi delStampa Novecento avrebbe potuto seguire una serie di bagni freddi, cauterizzazioniERREDI GRAFICHE EDITORIALI. con nitrato acido di mercurio o una cura di lavande vaginali al Lysoform.Via Trensasco Oggi noi associamo questo prodotto alle pulizie di casa, e non ci sognerem-16138 Genova mo mai di applicarlo in altro modo, ma pochi sanno che questo brand, natowww.erredigrafiche.it in casa Achille Brioschi di Milano, fu dapprima un farmaco. Ovviamente laUna copia € 1,00 formula era diversa, in quanto all’epoca si trattava di olio di ricino, soda cau-Abbonamento annuo singolo €15,00 stica, formalina, aromatizzato alla citronella ed eucalipto, perciò basta unaAbbonamento annuo multiplo rapida occhiata alle componenti per capire che in casi di prolasso sarebbeogni 50 copie € 715,00 + IVA stato inutile, ma esiste una spiegazione sul perché di una tale prescrizione.Registr. Tribunale di Genova Rispetto ad altri farmaci, il Lysoform era un potente battericida, e sebbeneN. 42 del XII 1981 inutile nel trattamento della patologia, aveva effetti antibatterici che potevanoSped in abb.post. Comma 34 art 2 fungere da trattamenti di profilassi pre-operatoria, diminuendo così il rischioLegge 549/95 Filiale Genova di sepsi nelle donne che sottoponevano all’operazione chirurgica, che allaA.N.E.S. fine purtroppo era necessaria, poiché all’epoca in mancanza dei moderniAssociazione Nazionale metodi di diagnosi, le patologie diventavano oggetto di cure solo quandoEditoria Periodica Specializzata ormai erano gravi e conclamate.“aderente al Sistema confindustriale” Dott.ssa Giulia Bovone curatrice del blog la Farmacia d’Epoca. Per altre curiosità sui farmaci del passato: http://blog.libero.it/lfdeCONFINDUSTRIA LIGURIAISSN 0393-4233Tiratura di questo numero:80.000 copie ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 3
6 10 14il Sommario 6 ALBANO In concerto per la disabilità mentale 9 SELEZIONATI PER VOI 10 L'AMORE PER IL MARE É NELLA NOSTRA PELLE Una grande campagna nazionale d’informazione e di screening dei tumori cutanei promossa dalla Società Italiana di Dermatologia 12 Parliamo di... ACQUA e NATURA Una favola per i bambini 14 QUANDO L'ANSIA DIVENTA UN PROBLEMA 16 PROLASSO GENITALE 18 COME SI PULISCONO LE ORECCHIE
18 il Sommario 2238 27 Speciale: come diventare un consumatore consapevole22 COLPO DI FRUSTA35 DA LEGGERE37 FOLLICOLITE38 DENTISTA E DIABETE41 OCCHIO ALLA VISTA: Hamburger con carota di Naoko42 ULCERE VENOSE48 MUSEO CIMA Museo del carillon e degli automi
che che non annullano le distribuire un totale di risorse delle persone e si 6 tonnellate di riso. A tutti co- possono curare. loro che hanno scelto di portare in È con l’obiettivo di sradi- tavola questo sano alimento è stato care lo stigma che rende infatti offerto, a fronte di una picco- le persone che ne sono la donazione, un sacchetto da 1 colpite vittime di discri- kg di riso Carnaroli, il Re dei risi. minazioni e pregiudizi Con i fondi raccolti Progetto Itaca che in occasione della potrà sostenere le proprie attività Giornata Mondiale della e proseguire nell’offrire un aiuto Salute Mentale, Progetto concreto a chi soffre di disturbi psichiatrici.Le iniziative di Progetto Itaca Onlus in occasionedella Giornata Mondiale della Salute MentaleN el corso della propria vi- Itaca Onlus - organizzazione non ta una persona su quat- profit impegnata da oltre 15 anni tro soffre di un disturbo a favore delle persone affette damentale come depressione, ansia, disturbi psichiatrici e le loro fami-anoressia, psicosi, disturbo bipo- glie – ha promosso una serie dilare, attacchi di panico, bulimia. iniziative di sensibilizzazione eIl 70% dei casi si verifica entro i raccolta fondi a sostegno delle sue25 anni di età e si prevede che attività su tutto il territorio italiano.entro il 2020 la depressione di- Si è partiti con sabato 8 e domeni-venterà una delle principali cause ca 9 ottobre con “Tutti matti per ildi disabilità (Fonte OMS). riso”. L’iniziativa, alla sua secondaGuarire si può perché i disturbi edizione, si è svolta quest’anno inmentali non sono colpe ma vere 50 piazze di 15 città di tutta Ita-malattie con componenti biologi- lia e ha visto oltre 300 volontari6 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
e in concerto con Al Banoper la disabilità mentalePer rendere an- tà, Ci sarà e \"cora più speciale questo Cara terra mia.gesto di solidarietà, all’interno Grazie al ricavato di queste inizia-dell’etichetta apposta su ciascu- tive Progetto Itaca potrà continuarena confezione si trova l’esclusiva a informare, riabilitare e inserirericetta del “Riso all’allegra”, ideata nel mondo del lavoro le personeper l’occasione dallo chef-filosofo affette da disturbi psichiatrici,fiorentino Fabio Picchi che insieme garantire sostegno alle famigliealla moglie, l’attrice Maria Cassi, e realizzare interventi di preven-è testimonial dell’iniziativa. zione rivolti alla popolazione, inLe città coinvolte sono state Asti, particolare ai giovani.Catanzaro, Como, Firenze, Ge-nova, Lecce, Lecco, Milano, Na- \"Anche la persona con la più grave malattiapoli, Padova, Palermo, Parma, mentale ha certamente almeno un mignolo cheRoma, Torino e Verona. funziona benissimo, e su questo bisogna lavorare\"Grande successo anche a Milanomartedì 18 ottobre al teatro Dal John Beard,Verme per il concerto benefico di primo Direttore di Fountain House, NYAl Bano che si è esibito nelle can- ›zoni più famose del suo repertorio.Dalla celebre Nel Sole fino ai piùrecenti successi, passando per ibrani che, in coppia con Romina,sono diventati intramontabili succes-si come Nostalgia canaglia, Felici- ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 7
› Progetto Itaca Onlus è un’associazione di volontari impegnata nel campo della salute mentale; nata a Milano nel 1999 si è sviluppata a livello nazionale diventando l’organizzazione italiana più attiva e dinamica in questo campo. Dispone di una linea di ascolto con numero verde a estensione nazionale (800.274.274), offre servizi totalmente gratuiti, si avvale di centinaia di vo- lontari formati e, al momento, conta 11 sedi a Milano, Asti, Roma, Firenze, Palermo, Genova, Parma, Napoli, Catanzaro, Padova e Lecce e tre comitatipromotori a Como, Torino e Lecco.Fa parte di un importante movimento mondiale che offre una visione innovativa del disagio psichico ecollabora con importanti associazioni mondiali quali Clubhouse International e NAMI-National Allianceon Mental Illness.Dal 5 luglio 2012 esiste anche Fondazione Progetto Itaca, nata con il compito di coordinare il networkcostituito dalle 11 Associazioni locali e promuovere la diffusione del modello su tutto il territorio italiano.www.progettoitacamilano.orgRiso all'Allegra, ricetta dello chef Fabio Picchi Se amanti del riso, vi suggerisco del riso bollito nell'acqua. Lasciatelo liquido e aggiungete generoso burro e un paio di cucchiai di buon olio extra. Mentre cuoce, conditelo con quel che vi capita. Foglie spezzettate di basilico, prezzemolo tritato, un nonniente di aglio, una cipolla tagliata fine fine o una crosta avanzata di grana. Se avete una o mezza salsiccia, frantumatela e buttatela dentro mentre tutto sobbolle. Non siate timorosi ad azzardare qualsiasi sentiero. Una foglia di alloro, per esempio, darà un ulteriore profumo. Nell'attendere la cottura del riso, sempre come esempio, avrete venti minuti per controllare che non vi sia avanzata una tazza di fagioli, borlotti o cannellini, o di altro genere come ragù o fagiolini verdi in umido. Mi raccomando, metteteli dentro questa benedetta bollitura. Alla fine condite con un ulteriore filo di olio extra. Avrete così l'anima redenta col riso e l'allegria8 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
Selezionati per voiInflupirinviral POOL PHARMA Dermon intimo attivo DERMON MG.K VIS MAGNESIO Gold Puro, Dermon Intimo Attivo pH 3,5 è unapol- vere immediatamente solubile in acqua soluzione detergente dall’azionetie- pida, fornisce, sotto forma di bevanda al preventiva antimicotica e antibatteri- ca, che assicura una corretta igiene gradevole gusto pesca, un’utile inte- nel pieno rispetto delle zone intime, grazione quando la richiesta energetica durante i periodi più delicati dellaè più consistente o l’apporto di magnesio donna.ali- mentare è particolarmente carente. Uno Dermon Intimo Attivo ha unao due cucchiaini da caffè di MG.K VIS formulazione specifica a base di MAGNESIO Gold Puro (in un bicchiere complesso pre-biotico, pantenolo,di acqua tiepida) contribuiscono a colmare allantoina ed estratto di melaleuca,le carenze con l’apporto di magnesio nella che assicura un’azione idratante,for- ma più assimilabile. emolliente, protettiva e lenitiva. Chiedi al tuo Farmacista anche MG.K Grazie all’estratto di melaleuca, protegge l’ambiente genitaleVIS MAGNESIO Gold Puro 20 bustine con R.O.C (Red Oran- favorendo il controllo della carica batterico-micotica. Il pHge Complex) particolarmente utile per contrastare l’irritabilità 3,5 ed il complesso pre-biotico contribuiscono a mantenerelegata alla sindrome premestruale e alla menopausa. l’habitat genitale acido e ostile alla proliferazione di microrga- nismi nocivi. MG.K VIS MAGNESIO Gold Puro in flaconi da 150 g Dermon Intimo Attivo, grazie alla sua innovativa formulazio- è disponibile in Farmacia. ne è il prodotto ideale per detergere le parti intime quando vivono un cambiamento fisiologico, donando una piacevoleReumatonil® PHYTO GARDA sensazione di freschezza e idratazione. Confezione: flacone 250 ml Prezzo al pubblico: 9.50Phyto Garda presenta REUMATONIL® un integratore alimen- Helymucil sciroppo FITOBUCANEVEtare a base di estratti vegetali di Partenio, Zenzero, Artiglio deldiavolo, Metilsulfonilmetano (MSM), vitamine B1, B6 e B12. Fitobucaneve presenta la gamma Hely,Il Partenio, lo Zenzero e l’Artiglio del diavolo sono utili per la disponibile nella versione Helymucilfunzionalità articolare. Il Partenio e lo Zenzero concorrono sciroppo adulti e Helymucil sciroppo junior.inoltre a contrastare gli stati di tensione localizzati. Si consiglia Senza glutine e dolcificati con il fruttosio,di assumere 1 compressa al giorno, preferibilmente lontano dai gli sciroppi contengono Bava di Lumaca alpasti. 13,3%. Lo sciroppo junior è stato integrato con vitamina C, mentre lo sciroppo adulti È un integratore di Phyto Garda contiene il Timo che favorisce la fluidità (Tel. 045-6770222 ) delle secrezioni bronchiali ed il benessere di naso e gola. Gli estratti di Bava sono in confezione da 30 compresse, senza glutine. conosciute in letteratura fin dall’antichi- Prezzo al pubblico 15,00 € tà per le molteplici proprietà. L’intero processo produttivo avviene interamente in Contatto diretto: [email protected] Italia, nell’Appennino Lucano all’interno del parco del Pollino. Il nutrimento delle lumache è variegato e basato su diversi tipi di ortaggi. Le lumache vengono raccolte in campo, selezionate (dopo aver raggiunto però un anno di età), lavate con abbon- dante acqua potabile e successivamente avviene la sbavatura. L’estrazione della bava non inficia in alcun modo il benessere delle stesse, le quali vengono immesse immediatamente nell’alle- vamento senza subire danni o stress alcuno. Helymucil junior: 12,80 € Helymucil adulti: 13,40 € in farmacia ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 9
“10L’AMORE PER IL MARE É NELLANOSTRA PELLE\" Intervista a: Ketty Peris Professore Ordinario di Dermatologia e Direttore della Clinica Dermatologica Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma a cura di Stefania BORTOLOTTI 1 “L’amore per il mare è nella nostra pelle” è una grande campagna nazionale d’informazione e di screening dei tumori cutanei promossa dalla Società Italiana di Dermatologia, SIDeMaST, in collaborazione con la Marina Militare e il contributo incondizionato di LEO Pharma. Per quali motivi la SIDeMaST ha deciso di farsi promotore di questa importante iniziativa? La SIDeMaST ha tra gli scopi principali quello di promuovere la cultura della prevenzione e di ampliare laconoscenza di tutte le patologie cutanee. Per questo abbiamo ritenuto strategico promuovere il prosieguo dellacampagna nazionale sui tumori della pelle, “L’amore per il mare è nella nostra pelle”, avviata da SIDAPA inPuglia, con un partner di pregio come la Marina Militare e il supporto di LEO Pharma. Nonostante in questiultimi anni si siano svolte numerose campagne informative per aumentare la consapevolezza delle personesulla pericolosità del melanoma e sui corretti approcci per prevenirlo e diagnosticarlo, molto resta ancorada fare. In particolare tutto ciò è importante, non solo per il melanoma, ma soprattutto per i tumori non me-lanoma quali il carcinoma basocellulare, il carcinoma squamocellulare e la cheratosi attinica, relativamenteai quali la conoscenza è pressoché nulla, nonostante il fatto che queste neoplasie cutanee rappresentino itumori più frequenti nell’uomo. I tumori non melanoma colpiscono soprattutto coloro che trascorrono moltotempo al sole, in particolare tutte quelle categorie professionali che passano la loro giornata all’aperto qualiad esempio agricoltori, muratori e marinai. Da qui l’idea di collaborare con la Marina Militare per dare ilvia a una grande campagna d’informazione e di screening con una categoria professionale a rischio qualeappunto quella dei marinai. Il progetto ha coinvolto il personale militare di ben 5 Regioni dislocate sul territorio nazionale (Puglia,Campania, Lazio, Liguria, Sicilia), prevedendo momenti informativi e di screening (dedicati ai marinai over40) accompagnati da una campagna di comunicazione locale con l’obiettivo di divulgare la cultura dellaprevenzione a tutta la popolazione. Con molta soddisfazione possiamo dire che l’iniziativa è stata un vero successo e che abbiamo visitatooltre 900 marinai over 40 con risultati interessanti sull’incidenza di queste patologie, molti dei quali perpropria ammissione non avevano mai eseguito una visita dermatologica e probabilmente non l’avrebberofatto nell’immediato. 10 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
Informazione e prevenzione fondamentali per le categorie a rischio.Due marinai su dieci con cheratosi attiniche:2 Mentre riguardo al melanoma c’è grande 3 Nel corso della campagna “L’a- consapevolezza sui rischi e sulla gravità, i more per il mare è nella nostra tumori non melanoma, quali il carcinoma pelle” sono state realizzate at- squamocellulare, basocellulare e la chera- tività di screening che hanno tosi attinica, sono ancora poco conosciuti. coinvolto oltre 900 marinai. Lo Ci può descrivere queste forme cancerose scenario emerso è quanto maidella pelle e la loro epidemiologia, con particolare interessante. Vuole commentareriferimento alla cheratosi attinica? i risultati dello screening? Secondo recenti stime l’1% della popolazione è Lo screening ci ha consentito inaffetto da un tumore della pelle melanoma o non. I primis di interagire specificamen-dati italiani AIRTUM (Associazione Italiana Registro te con una popolazione a rischioTumori) riportano che i tumori cutanei non melanoma offrendo loro tutte informazioni suisono quelli più frequentemente diagnosticati, circa tumori della pelle e la loro preven-70.000 casi contro i 10.000 dei melanoma in Italia zione. Nell’ambito della visita,e l’incidenza annuale in Europa, peraltro sottosti- sono stati valutati molti aspetti siamata, è compresa tra i 40 e i 140 nuovi casi ogni correlati al soggetto stesso come100.000 abitanti. il fototipo, il numero dei nevi, il foto-invecchiamento, sia legati al I tumori cutanei non melanoma sono di tre tipi: il tipo e durata dell’attività lavorati-carcinoma basocellulare, il carcinoma squamocellu- va. Possiamo dire in generale chelare (che può dare metastasi), e la cheratosi attinica. sono stati diagnosticati alcuni casiSeppur molto più frequenti rispetto al melanoma, di tumore della pelle, ma l’aspettoquesto tipo di tumori hanno, fortunatamente, una sicuramente nuovo e importantemortalità molto più bassa e se diagnosticati preco- che è emerso da questa campagnacemente possono essere eradicati grazie anche a è che la percentuale di cheratositerapie all’avanguardia. attiniche nella popolazione della Marina Militare è del 23,5%. Que- Il tumore della pelle non melanoma più diffuso è sto dato è molto superiore rispettola cheratosi attinica, una lesione tumorale nella fase a quello che conoscevamo fino ainiziale che può evolvere in un carcinoma squamo- poco tempo fa, ed è in linea concellulare invasivo. Le cheratosi attiniche appaiono quanto recentemente riscontrato insotto forma di piccole macule arrossate ricoperte alcuni studi sulla popolazione italia-da squame dure e ruvide al tatto le cui dimensioni na. Tutto ciò significa che occorrevariano da pochi millimetri a 4 centimetri di diametro. ancora molto lavoro d’informazio-Queste lesioni si formano a causa di un danno croni- ne, prevenzione e cura sulla che-co da radiazioni solari che determina un’alterazione ratosi attinica, che di fatto è unadelle cellule che, con l’esposizione cronica ai raggi lesione ancora molto sottovalutataultravioletti (UVA e UVB), diventa permanente. e sotto-diagnosticata. La correlazione tra esposizione prolungata al sole ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 11e insorgenza dei tumori della pelle fa sì che alcunecategorie professionali, come appunto quella deimarinai della Marina Militare, siano particolarmentea rischio.
Di cosa parliamo? una paginadi acqua e natura per i Bimbi e\"Flepy e l'acqua\" l'AmbienteI n mezzo alla foresta vive molto affamati. Essi mangiano il cibo Flepy - mi tufferò nell’acqua, sarà uno strano animale. Il suo che è nella borsa e si riposano sull’er- divertente”. nome è Flepy. Flepy sa ba. “Non posso più andare avanti, Dopo un po’ che sta nuotando e si nuotare come un pesce e sono troppo stanco” - dice Slò. sta divertendo, si imbatte in un pesce.volare come un uccello. Sa anche “Prosegui tu”. “Anche io non ce la “Ciao, signor pesce, come stai?”camminare un pochino, ma non è faccio più a camminare, però posso – gli domanda Flepy. “Non stomolto veloce. Flepy abita in un bel volare!” – risponde Flepy. tanto bene, - risponde il pesce - sonolaghetto dalle acque fresche e traspa- “Ci penserò io alla tua borsa” - malato. L’acqua qui non fa bene allarenti, ma un giorno decide di andare dice Slò. “D’accordo, – dice Flepy salute, perché è inquinata”. “Nona fare una vacanza. Prende il suo sorridendo - troverò qualcos’altro da può essere vero - replica Flepy -zaino, lo riempie di cibo, e parte. mangiare da qualche parte”. quest’acqua mi piace così tanto”.Il suo amico, la lumaca Slò, si mette Flepy vola alto nel cielo. Volando, va E così, continua a nuotare. Main viaggio insieme a lui. al di là della foresta, e subito scorge all’improvviso, la testa e lo stomacoDopo un po’, Flepy e Slò incomincia- delle case costruite dagli uomini. iniziano a fargli male, gli occhi inco-no a sentirsi molto stanchi, ed anche Un intero paese. Un fiume scorre in minciano a bruciare. mezzo ad esso. “Che bello! - pensa Sente male dappertutto, e a malape- na riesce a muoversi. Risale fino alla superficie dell’acqua per respirare e si aggrappa ad un ciuffo d’erba sulla riva del fiume. “Aiuto!” – si mette a gridare, “sto male, sto morendo!” In quel momen-Tratto da: \"Raccontiamoci le favole...\" ARPAV VENETO Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del VenetoDirezi1on2e Goettnoebrraele2V0ia16OsDpiaedganloesiC&iTveilrea,p2ia4 -35121 Padova Tel. tel 049 8239341 - [email protected] - www.arpa.veneto.it
to, Marco e Linda stanno tornando a scono industrie per fare la plastica, la tante solo per i pesci, ma anche percasa dalla scuola. “Guarda! - grida vernice, il ferro, per generare elet- gli esseri umani. Se noi sporchiamoMarco – c’è un animale laggiù. Vado tricità e per molte altre cose. Anche l’acqua dei fiumi e inquiniamo ila prenderlo!” “Stai attento, - lo mette queste fabbriche sporcano l’acqua e terreno, la sporcizia e le sostanzein guardia Linda – legati a questa avvelenano i fiumi”. velenose penetrano nel suolo efune, così non cadrai in acqua”. “Anche le industrie di caramelle e raggiungono l’acqua che giace nellaMarco si lega un’estremità della fune giocattoli?” - chiede Marco. “A volte profondità della terra. Noi abbiamoattorno alla vita, e l’altra estremità sì” - gli risponde il padre di Linda. bisogno di questa acqua per averead un albero. Poi, facendo molta “Qualcuno pensa che l’acqua sia l’acqua potabile.” “Non è compitoattenzione, si sporge e con l’aiuto del capace di lavare da sé tutta la spor- dei politici pensare a tenere pulitacappello, riesce a salvare Flepy dal cizia che noi ci buttiamo dentro. Ma l’acqua?” – chiedono i bambini. “Lo-fiume. non è così. Noi dovremmo trattare ro fanno del loro meglio – risponde il“L’ho preso!” - esclama Marco, tutto l’acqua come un bene prezioso e padre di Linda – ma tutti dobbiamocontento. “Grazie, - risponde Flepy – molto costoso.” dare unaio però sono malato, a causa dell’ac- “Perché le persone non fanno del mano.” “Ma anche noi faremo delqua sporca. “Voi mi potete curare?” loro meglio per tenere i fiumi puliti?” nostro meglio” - promettono Linda“Mio padre ti aiuterà” - dice Linda. - chiede Flepy. “A volte lo fanno” - e Marco. “Bravi – dice Flepy sorri-I due bambini vanno di corsa dal risponde il padre di Linda. dendo - così io non mi ammalerò dipadre di Linda, che riempie una “Ma non è così semplice. Si devono nuovo nuotando nel vostro fiume. Edvasca con dell’acqua pulita e delle costruire delle grandi vasche per anche i miei amici pesci starannodeliziose piante acquatiche. raccogliere l’acqua sporca. Nelle bene.”Linda mette Flepy nell’acqua. “Ades- città, i condotti fognari trasportano Flepy è contento di stare con Linda eso riposati un po’” – gli dice, e dà a l’acqua sporca dalle case a queste Marco. Ma in fondo, desidera tantoFlepy un bacio affettuoso. Il giorno vasche. Qui l’acqua viene depurata tornare a casa dal suo amico Slò.seguente, Flepy sta molto meglio. e poi va nel fiume. Anche le industrie Così Flepy saluta Marco e Linda.“Il nostro piccolo amico è guarito” - devono depurare le loro acque di “Tornerai ancora?” - gli chiedono.gridano i bambini. “Papà, come ha scarto prima di riversarle nel fiume. Flepy promette: “Sì, noi saremofatto l’acqua del fiume a diventare Gli agricoltori possono usare meno sempre amici ed io tornerò a trovar-così sporca?” - chiede Linda. “Siamo fertilizzante sul loro terreno. Se tutti vi ogni anno. Ciao e arrivederci anoi che la sporchiamo” - le rispon- si impegnano, la natura può essere presto!”de. “Quando laviamo il pavimento, salvata.”quando facciamo le pulizie, quando “Che l’acqua sia pulita non è impor-andiamo al bagno, noi sporchiamol’acqua. Quest’acqua attraversale fogne sottoterra e arriva fino alfiume, così il fiume si sporca. Ancheil letame delle mucche e dei maialifinisce nell’acqua. Gli uomini costrui-Tratto da: \"Raccontiamoci le favole...\" ARPAV VENETO Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del VenetoDirezione Generale Via Ospedale Civile, 24 -35121 Padova Tel. tel 049 8239341 - [email protected] - www.arpa.veneto.it
QUANDO L'ANSIADIVENTA UN PROBLEMANon sempre l’ansia è un’emozione “disfunzionale”, ma qualche volta può diventarlo…L'ansia è un’emozione natura- distinguere all’interno del quadro tro la cosiddetta legge di Yerkes e le ed universalmente diffusa. dell’ansia diverse sindromi, come Dodson. I due autori sostengono L’uomo la conosce da sempre ad esempio agorafobia, attacchi di che vi sia un livello ideale di ansia e può essere ricondotta a tre panico, fobie specifiche, ansia gene- (né troppo alto né troppo basso) indiverse componenti: una cognitiva ralizzata, ansia sociale ecc concomitanza del quale le presta-(concentrarsi sulla minaccia, valutare MA L’ANSIA È SEMPRE NEGATIVA? zioni sono massime. Se invece talein modo irrealistico e irrazionale la Ansia, paura, timore, apprensione… livello è troppo basso o troppo altorealtà, sopravvalutare il pericolo o il sono parole che utilizziamo quoti- la prestazione è scadente. Nel primorischio convincendosi di non essere dianamente per riferirci a sensazioni caso, a causa di uno scarso livello diall’altezza o di non poter far fronte sgradevoli o a qualcosa che vorrem- attivazione, nel secondo, per l’effettoalla situazione…), una fisiologica mo eliminare completamente dalle “paralizzante” dell’ansia. Possiamo(accelerazione del battito cardiaco, nostre vite. quindi affermare che un moderatorespirazione più affannosa, tensione livello di ansia permette di sfruttare almuscolare e iper-vigilanza) ed una meglio le nostre risorse.comportamentale (modalità di reazio-ne alla situazione). UN GIUSTO LIVELLO DI ANISA PUO' AIUTAREQUALI SONO I SINTOMI DELL’ANSIA A RAGGIUNGERE OTTIME PRESTAZIONIQuando proviamo ansia abbiamo lasensazione di perdere il controllo, di Ma abbiamo mai pensato a tutte L’ansia ci accompagna quasi semprenon poter fare nulla per evitare eventi quelle volte in cui l’ansia ci è stata quando affrontiamo cambiamenti osgradevoli ed imminenti. Possiamo d’aiuto? quando sperimentiamo qualcosa disentirci irritabili, impazienti, nervosi e Sarà capitato a tutti di vivere uno sta- nuovo e mai provato, rappresentandotesi, provare timore, senso di allarme to ansioso che sul momento può aver un potente fattore motivazionale. Tuttio addirittura terrore. Il cuore batte dato fastidio e fatto preoccupare, ma gli eventi più importanti della nostrapiù intensamente, il respiro diventa che poi si è rivelato fondamentale vita, probabilmente, sono stati ac-difficoltoso o più rapido e si possono per la buona riuscita di un compito. compagnati dall’ansia: il matrimonio,avvertire pressione al torace, nodo Pensiamo a quella volta in cui l’atten- la nascita di un figlio, un cambiamen-alla gola o sensazione di soffoca- zione è rimasta vigile per rispondere to lavorativo…mento. Altri sintomi comuni dell’ansia in modo pronto ad una domanda L’ansia “positiva” ci dice che ciò chepossono essere anche dolore addo- difficile nel corso di un esame o a stiamo affrontando è importante perminale, perdita d’appetito, repulsione quell’altra in cui l’adrenalina è servita noi: è ciò che ci permette di studiareper il cibo e nausea, bruciore di per correre più forte o ancora a con profitto in vista di un esame chestomaco, vomito, impulso a orinare quando ad un colloquio importante si avvicina o di impegnarci al massi-più frequentemente. Rossore al volto di lavoro la tensione ci ha reso più mo in prossimità di una scadenza.oppure pallore, sudorazione localiz- brillanti. E’ difficile tracciare una linea precisazata o diffusa, momenti di caldo o L’influenza che l’ansia ha sulle presta- di demarcazione tra “ansia funziona-freddo, possono completare il quadro zioni è stata ampiamente studiata e il le” e “ansia disfunzionale”, tuttavia lasintomatologico dell’ansia. contributo più interessante è senz’al- consideriamo una reazione normaleA seconda delle modalità con cuii sintomi si manifestano è possibile14 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
se attivata da un pericolo realistico guida, rimanere soli, parlare in compromette la qualità della vitae se scompare quando questo non è pubblico…); della persona, è importante richiede-più presente, promuovendo l’appren- • porta ad episodi di estrema re una consulenza psicologica al finedimento, l’attenzione, la vigilanza, la vigilanza, eccessiva tensione di comprendere le radici del disagioperformance psicofisica, in generale motoria, iperattività del sistema e apprendere nuove strategie disostenendo l’individuo nella sua ca- nervoso autonomo e ridotta con- fronteggiamento, utili a ristabilire unpacità di risoluzione dei problemi. centrazione; nuovo equilibrio. • si prova un senso di impotenza eQUANDO L’ANSIA DIVENTA UN incertezza, incapacità di affron- Autori: Dr.ssa Lara FERRARIPROBLEMA tare situazioni nuove o impreviste Dr. Carlo RICCI con conseguente sofferenza.Si può convenire che l’ansia cessi di Quando l’ansia non è più funzionale Psicologi, psicoterapeutiessere funzionale quando: e crea uno stato di disagio elevato Centro Kairòs• il suo livello è sproporzionato che limita o impedisce lo svolgimento o la riuscita di attività quotidiane e Via F. Bocchialini, 4 rispetto al rischio e lo stato di 43125 Parma allarme si mantiene anche se il possibile pericolo è cessato; www.centrokairos.it• diventa anticipatoria: cioè si prova ansia alla sola idea di affrontare in un futuro più o meno lontano situazioni temute (viaggi, ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 15
PROLASSO GENITALEPer prolasso genitale si intende l’abbassamento dell'utero e/o delle pareti vaginali nel canale vaginale.Il prolasso si manifesta quan- completamente diversa a seconda Il Ginecologo ha un ruolo fondamen- do si ha un indebolimento dei della sensibilità individuale. Il fastidio tale nella gestione del prolasso e legamenti, delle fasce di soste- comunque tende a peggiorare con la dell’incontinenza urinaria da sforzo, gno. Il prolasso uterino correla stazione eretta prolungata, l’esercizio condizioni che alterano la qualità del-frequentemente con il numero dei fisico e gli sforzi per la defecazione. la vita di moltissime donne, dal 20 alparti, con il peso dei figli oltre che Un disagio soggettivo molto variabile 40 per cento, ovvero una su quattro,alle modalità del parto, come i parti viene abitualmente riferito durante i in tutte le fasce di età. Ai primi sinto-operativi vaginali, con applicazioni rapporti sessuali. mi è importante rivolgersi al medicodi ventosa, forcipe, lacerazioni da Il prolasso uterino può associarsi o al ginecologo, che può consigliareparto etc. Quanto più prolungata è la all’incontinenza urinaria che si accen- subito le cure giuste, evitando così lafase espulsiva e le lacerazioni sono tua durante la tosse, gli starnuti, gli necessità di un intervento chirurgico.estese, tanto più facile è sviluppare sforzi. Eppure, molte ancora si vergognanoun prolasso. Tuttavia, anche il parto Nelle donne con prolasso genitale è e preferiscono nascondere il proble-più fisiologico può essere seguito da importante mantenere il peso forma; ma.un prolasso, sottolineando l’importan- contrastare la stitichezza con una Nelle forme più severe di prolassoza dei processi dell’ l’invecchiamento alimentazione adeguata, fare una e/o incontinenza urinaria non si puòdei tessuti e una certa predisposizio- ginnastica idonea (esercizi di Kegel) fare a meno della chirurgia. Il metodone ereditaria. per restituire tonicità ai muscoli del utilizzato varia in base al caso clini-Il prolasso può essere di diversi gra- pavimento pelvico. Tutte le donne, ma co, alle caratteristiche della donnadi, da una lieve e modesta discesa soprattutto quelle che hanno appena e alla gravità del prolasso. Si puòdell’utero e delle pareti vaginali, ad partorito, dovrebbero trasformare gli eseguire una plastica vaginale oppu-una condizione in cui l’utero affiora esercizi di Kegel per la rieducazione re ricorrere con interventi veramenteo addirittura fuoriesce dall’orifizio del pavimento pelvico in una sana mini-invasivi a delle benderelle, comevaginale. La sintomatologia varia a abitudine quotidiana. Praticarli con delle fascette sintetiche, che “riposi-seconda dell'entità ma anche della costanza, infatti, favorisce il recupero zionano” correttamente gli organi.percezione individuale della donna. funzionale della muscolatura, miglio- Oggi abbiamo a disposizione unaLa sensazione di peso, una dolen- rando il controllo della emissione di nuova proposta terapeutica non inva-zia o un dolore alla schiena ed al urina. Un allenamento costante può siva, il laser vaginale che può esserebasso addome, può essere avvertito migliorare anche i rapporti sessuali e suggerita prima ancora di ricorrerecon diversi gradi di prolasso nelle la qualità dell’orgasmo. alla chirurgia, soprattutto nelle formediverse signore e riferito di intensità lievi/moderate. Il laser vaginale è un trattamento ambulatoriale, com-PROLASSO STRETTAMENTE CORRELATO CON pletamente indolore, eseguito senza anestesia, che stimola la sintesi dinumero peso nuovo collagene, il tessuto che offredi parti del sostegno a tutti i nostri organi ee modalità neonato apparati, inclusi gli organi pelvici, edel parto ripristinando il trofismo e la vascola- rizzazione dei tessuti. Il risultato è un miglioramento del tono delle pareti vaginali e del controllo urinario.16 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
L’applicazione del laser può essere› Marco GAMBACCIANI,un valido aiuto per le donne con UO Ostetricia e Ginecologia Iprolasso e incontinenza eliminando oalmeno riducendo la sintomatologia Azienda Ospedalierasoggettiva e la perdita urinaria. In Universitaria Pisanagenere sono sufficienti tre sedute, alla tel 050.992385distanza di un mese una dall’altra.L’effetto è duraturo, soprattutto nelle studio 050 586217;donne più giovani. E dopo un anno 0584 940345il trattamento si può eventualmenteripetere. [email protected] www.marcogambacciani.it PROLASSO UTERO ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 17LIEVE GRAVE MODERATO lieve e utero \"cala\" l'utero modesta all'interno fuoriesce discesa della vagina dall'orificio di utero e vaginalepareti vaginaliIMPORTANTEmantenere il peso forma contrastare stitichezzacon alimentazione adeguata fare una ginnastica idoneaa restituire tonicità ai muscoli del pavimento pelvico rivolgersi, ai primi sintomi, al medico o al ginecologo
COME SI PULISCONO LE ORECCHIEUna domanda che mi sono per riposare è facilissimo spingere il Lo specialista otorinolaringoiatra nel sentito rivolgere tante volte cerume all’interno e facilitare la for- corso della visita si accorge subito è: come si puliscono le mazione del tappo. Una prima cosa se l’ipoacusia non è dovuta al tappo orecchie? da NON FARE è l’uso di bastoncini di cerume. E’ sufficiente osservareDi fronte a domande di questo tipo cotonati. l’orecchio con l’otoscopio e in con-non c’è una risposta univoca. L’impor- La presenza di abbondante cerume dizioni normali si vede la membranatante è sapere che cosa è possibile nelle orecchie determina calo dell’udi- timpanica (vedi figura 2). In questifare e che cosa non si deve fare. to (ipoacusia), fastidiosa sensazione casi saranno necessari altri esami (iL’orecchio e in particolare il condotto di orecchio pieno (fullness) e rimbom- primi sono le prove audiometriche euditivo esterno è rivestito da cute bo della propria voce. Raramente si l’impedenzometria) che permetteran-dove ci sono ghiandole che produ- arriva al dolore. no di definire la diagnosi. In altri casicono una sostanza molle di coloregiallo/bruno che si chiama cerume. UNA PRIMA COSA DA NON FARE ÉIl cerume ha una debole azione L'USO DI BASTONCINI COTONATIbattericida, ha quindi una funzioneprotettiva nei confronti delle infezioni Occorre tenere presente che quello si vede un tappo di materiale strano(otiti esterne). Una minima presenza che avverte il paziente è il fastidio e maleodorante, spesso di coloredi cerume nelle orecchie è quindi determinato dall’orecchio chiuso, ma biancastro. Questo è il tappo micoti-normale ed è utile. non sempre la sensazione di orecchio co. La terapia è solo specialistica eI problemi avvengono quando il chiuso coincide col tappo di ceru- l’otomicosi è una malattia difficile dacerume si accumula in gran quantità me. Le situazioni più frequenti sono curare anche per un bravo otorinola-e il condotto si occlude quasi comple- la perdita di udito per una malattia ringoiatra. La fine dell’estate e l’autun-tamente (vedi figura 1). dell’orecchio o il tappo prodotto da no sono le stagioni dove è più facileOccorre stare attenti perché quando un fungo (otomicosi). vedere micosi dell’orecchio. Il bagnosi usano i bastoncini auricolari in ›modo non corretto oppure si usanotappi per proteggersi dal rumore oPROBLEMATICHE ORECCHIO condotto uditivo con cerume condotto uditivo normale osteomi condottoIl cerume in molte occasioni non chiude Membrana timpanica normale. Ecco Condotto uditivo che presenta due osteomitotalmente il condotto, ma lascia libero il quello che un medico deve vedere quando del condotto che ne restringono notevol-terzo superiore. non c’è cerume. L’ossicino centrale ben mente il lume e ne alterano la morfologia. visibile nella figura è il martello.
in mare, nel lago o in piscina sono esiste una periodicità valida per tutti. ma che spesso non portano ad alcunspesso fonte di infezione micotica. Nei bambini e negli adulti asintomati- risultato.E’ evidente che la rimozione di un ci suggerisco un controllo ogni 4 o 5 Esistono dei comportamenti, a voltetappo di cerume non è cosa sempli- anni. Se c’è tendenza a formare ce- obbligati, che facilitano la formazio-ce. Molti pensano che instillarsi nelle rume il controllo andrebbe fatto ogni ne dei tappi di cerume. Il portare unorecchie acqua ossigenata oppure uno o due anni. Nelle persone con apparecchio acustico è tra le mano-acqua tiepida con una peretta sia età superiore a 70 anni consiglio un vre che facilitano la formazione di ununa buona regola. Nulla di più falso. controllo ogni anno, perché il tenere tappo. Anche l’uso di tappi insono-La prima regola per capire che cosa pulite le orecchie consente un ascolto rizzanti (detti anche otoprotettori) perc’è in un orecchio è fare una otosco- migliore, ma soprattutto perché si in- coloro che lavorano con strumentipia, cioè guardare dentro l’orecchio. staurano processi regressivi dell’udito rumorosi facilita la formazione deiIl secondo consiglio fondamentale che è bene tenere sotto controllo. tappi di cerume.è: prima di fare qualsiasi manovra Quale sia la tecnica migliore per Passo ora ad illustrare quei casinell’orecchio bisogna guardare den- togliere un tappo non la si conosce. piuttosto rari dove alcune personetro nel condotto uditivo. E’ evidente Ogni specialista ha le sue tecniche pensano che ci sia un tappo perchéche nemmeno una persona esperta preferenziali. L’importante è che lo sentono poco e sperano in una rapi-può far qualcosa per le proprie orec- specialista adatti la tecnica al pro- da soluzione con gocce otologiche ochie, deve necessariamente farsele blema che ha di fronte. Molto usato con un lavaggio.vedere da un altro medico. è il lavaggio auricolare, però si usa Esistono delle anomalie del con-L’otoscopia è una manovra specialisti- anche l’estrazione con aspiratore o dotto uditivo come il restringimentoca complessa, si sono scritti parecchi con l’uncino, o con apposite curette. del condotto (stenosi) o gli osteomilibri su questo argomento, però nelle Vediamo ora cosa è bene NON del condotto (vedi figura 3). Questisue linee essenziali è alla portata di FARE. sono dei restringimenti anomali chemolti medici. Quindi fatevi vedere Abbiamo già sconsigliato l’uso dei facilitano la formazione del tappo.l’interno dell’orecchio. Questo può bastoncini auricolari perché si compri- E’ importante la visita specialisticaessere fatto dal medico di famiglia. me il cerume all’interno. perché oltre alla pulizia del condot-Se il vostro medico non vi guarda Altre manovre strane sono instillare to si ricevono preziosi consigli perle orecchie oppure manifesta dubbi olio tiepido, oppure lavarsi i condotti prevenire questi accumuli di cerume.interpretativi è bene andare perio- uditivi con la doccetta del bagno. Tut- In alcuni casi è anche indicato unodicamente da uno specialista. Non te azioni non propriamente dannose, specifico intervento chirurgico deno- settembre 2016 Diagnosi&Terapia 19
minato canalplastica. urgenza otorinolaringoiatrica perché Altra situazione difficile è il l’otite le possibilità di guarigione sono alte Ritengo che sia importante che il esterna acuta, dove le pareti del se si interviene nella prima settimana, lettore capisca che dietro alla sensa- condotto sono gonfie e si fa fatica sono molto scarse se si interviene zione di orecchio chiuso c’è il tappo ad introdurre l’otoscopio. La chiusura dopo un mese. di cerume solo in alcune occasioni; del condotto è determinata dall’ede- Altra situazione rara è il corpo molte volte si trovano malattie diver- ma che gonfia le sue pareti. Molte estraneo nel condotto uditivo. Non è se, alcune anche gravi, che solo se volte non c’è cerume. La terapia è infrequente nei bambini. Qui l’otosco- trattate tempestivamente si possono antibiotica, pertanto solo un medico pia è fondamentale e l’estrazione è risolvere. Il corpo umano nasconde può affrontare correttamente queste spesso una manovra complessa che spesso delle insidie e le persone patologie. solo uno specialista è in grado di devono tener presente questo con- Una eventualità rara che colpisce eseguire. cetto affrontando razionalmente ogni soprattutto le persone di età media o Cosa fare per prevenire il tappo di problema. Non è razionale affidarsi avanzata è l’ipoacusia improvvisa. cerume? al consiglio dell’amico o cercare di Il paziente pensa di avere un tappo, Come ho detto la sua produzione è far da sé. I farmacisti ed i medici molte volte ha già provato degli un fatto naturale e non può essere lavorano per darvi un aiuto. autolavaggi o si è messo dei coni contrastata. L’importante è utilizzare di cera nelle orecchie (altro prodotto prodotti che rendano il cerume fluido Autore: Dr. Carlo GOVONI da NON USARE) e non ha ottenuto in modo che quando facciamo una Medico Chirurgo, alcun risultato. In questi casi l’orec- doccia o una nuotata ne possiamo chio esterno è perfetto, il problema perdere piccole quantità. In questo specialista in Otorinolaringoiatria è un danno vascolare o un virus che modo il tappo non si forma o si COLUMBUS CLINIC CENTER ha colpito la coclea. Si tratta di una forma molto più lentamente. Le gocce via Buonarroti, 48 - MILANO piccola trombosi del microcircolo co- più usate contengono dimetilbenze, Cel. 3358040811 cleare, patologia estremamente seria perossido d'urea, glicerina, olio di www.carlogovoni.it e di esclusiva competenza specialisti- mandorle. Il vostro farmacista di fidu- [email protected] ca. L’ipoacusia improvvisa è una vera cia saprà consigliarvi al meglio. Katia Ricciarelli ha scelto Fermenti lattici CON ERISIMO L’ERBA DEI CANTORI in ogni momento della giornata Dal tuo Farmacista una nuova soluzione per il benessere della gola PLUS PREATGICUISTTA’O con fibre prebiotiche per l’equilibrio e il benessere dell’intestino*L’immagine ha il solo scopo di rappresentare il gusto del prodotto. (*) Fermentix® plus è la scelta 3 12 flaconcini pronto uso ideale per chi desidera 3 10 miliardi per assumere fermenti lattici con praticità e tanto ottimo flaconcino gusto. I suoi flaconcini pronto 3 L. acidophilus e L. casei uso consentono la rapida 3 Fibre prebiotiche assunzione di 10 miliardi 3 Vitamine del gruppo B di fermenti lattici tipizzati, 3 Gradevole tindalizzati e gastroresistenti, fibre prebiotiche e vitamine gusto amarena del gruppo B (B1, B2, B3, B6, 3 Gastro-resistenti B12). Uno al giorno in qualsiasi 3 Senza Glutine momento della giornata. 20 LA TUA PRIMA SCELTA ottobre 2016 Diagnosi&TerapiaTutti i prodotti Phyto Garda sono reperibili dal tuo farmacista.
DISTRAZIONE RACHIDECERVICALE OCOLPO DI FRUSTA (Whiplash) ›Il Colpo di frusta può manifestarsi in pazienti di ogni sesso ed età. EZIOLOGIA Colpo di frusta è la denominazione comune con cui s’indica il dolore La causa più frequente di colpo di frusta è un incidente d'auto; prevalentemen-al collo dovuto a un coinvolgimento te in caso di un tamponamento. Altre cause comuni di colpo di frusta sonodei tessuti molli del collo (in partico- lesioni sportive di contatto, colpi alla testa da un oggetto in caduta o da unalare i legamenti, tendini e muscoli). aggressione, improvvisi cambiamenti di direzione da incidenti di bicicletta oÈ provocato da un movimento brusco da montagne russe. Vanno infine anche ricordati gli abusi su minori.oltre il normale range di movimento delcollo (solitamente si verifica quando latesta è costretta improvvisamente all'in-dietro o in avanti e si procede poi nelladirezione opposta.)22 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
Sintomi DiagnosiPuò non esserci alcun sintomo fino al Per la diagnosi vanno ricercati i seguenti segni clinici:giorno dopo l'infortunio. • presenza di rigidità o dolore sulla linea mediana della parte posterioreI sintomi tipici del colpo di frusta sonodolore e rigidità muscolare del collo del collo;con irradiazione frequente, spesso • nessun altra ferita dolorosa in altre parti del collo o del corpotardiva nei muscoli della testa, delle • nessuna evidenza di intossicazione da alcol o droghe;spalle e braccia e talvolta del petto. • assenza di deficit neurologico focale;Talvolta può osservarsi edema dei • normale forza in entrambe le braccia e le gambe;muscoli del collo. Può presentarsi • normale sensibilità della pelle in diverse parti del corpo;una certa difficoltà alla flessione, • normali riflessi nelle articolazioni delle braccia e delle gambe.estensione o rotazione della testa e La diagnosi strumentale si avvale di radiografie del collo per assicurarsi chepuò esserci dolore a tutta la schiena. non ci siano fratture o segni di altre gravi lesioni.Possono manifestarsi mal di testa, dif- Se gli accertamenti radiografici del paziente sono normali, il paziente nonficoltà di concentrazione, disturbi del dovrebbe avere bisogno di ulteriori indagini. Se le radiografie sembranosonno, vertigini, disturbi della vista, anormali, potrebbe rendersi opportuna una RMN o una TC. Questi esamitinnito (ronzio nelle orecchie). possono rendersi necessari anche in assenza di lesioni radiografiche, ma inTalvolta i sintomi possono attenuarsi, caso di deficit neurologici osservati alla visita.ma poi tornare qualche giorno dopo. A seconda della gravità del colpo di frusta e della risposta del paziente alSe la lesione è più grave possono trattamento, può rendersi necessario un controllo a distanza per l’esecuzionemanifestarsi dolore intorpidimento o di nuovi accertamenti medico specialistici o strumentali o di terapia fisica. Informicolio, debolezza irradiato ad caso di presenza di deficit neurologici non indagati può rendersi necessariauna o entrambe le braccia, alle mani l’esecuzione di accertamenti strumentali come la RMN o EMG. Un accerta-o agli arti inferiori. mento neurologico o otorinolaringoiatrico può essere necessario in caso diLa situazione peggiore compare prevalenza della sindrome vertiginosa.tuttavia quando il colpo di frustasi associa a vere e proprie rotture ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 23legamentose, erniazioni discali efratture vertebrali. In queste situazionila gravità della lesione esula dalladefinizione di colpo di frusta cheabbiamo visto essere caratterizzatoda lesioni molto più superficiali. Bastipensare che una rottura del midol-lo spinale contenuto nelle vertebrecervicali causa la paralisi degli artie, se avviene a livello di C1-C2, èaddirittura letale.
“Il mio nome è Ro x...”▲ SPECIALE STIPSI?Dolore e Infiammazione Sveglia l’intestinoAgisco sul combattimal di gola la stitichezza DIRETTAMENTE Oggi in farmacia c’è sul dolore Dimalosio Complex il regolatore dell’intestino. Quando l’intestino si “addormenta” e perde la sua rego- lare puntualità è possi- bile andare incontro ad episodi di stitichezza che possono causare cattiva digestione, senso di gon- fiore con tensione addo- minale e alitosi. Secondo le recenti linee guida il problema può essere affrontato con una dieta ricca di fibre indi- spensabili per ritrovare e mantenere la corretta motilità intestinale. SPRAY PER MUCOSA ORALE Seguendo queste diretti- ve è stato formulato Di- Utile anche in caso di: malosio Complex, un preparato a base di Psil- gengiviti, stomatiti, faringiti lio e Glucomannano, fibre naturali, arricchito con 0,16% Ketoprofene Sale di lisina Lattulosio ed estratti ve- getali, componenti attivi È un medicinale a base di ketoprofene sale di lisina che può avere e etti indesiderati anche gravi. che agiscono in sinergia Leggere attentamente il foglio illustrativo. Aut. del 30/12/2015. per “risvegliare” la corret- ta motilità intestinale sen-24 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia za irritare. Dimalosio Complex sveglia l’intestino pigro, usato con regolarità svolge un’azione come regolatore intestinale, favorisce la crescita della flora batterica ed aiuta a combattere quel fastidio- so gonfiore addominale facilitando una normale evacuazione. Dimalosio Complex lo trovate in Farmacia, disponibile in confezio- ne da 20 bustine al gra- devole gusto pesca. Da ALCKAMED In Farmacia
Trattamento ›Il trattamento medico per colpo di frusta dipende dalla gravità della lesione. PROGNOSIIn caso di lesioni al collo gravi associate a fratture ossee o a danno del midol-lo spinale può richiedersi un intervento chirurgico. Ma abbiamo già detto che La prognosi per il recupero da col-la gravità di queste lesioni le esclude dalla definizione del colpo di frusta. po di frusta dipende dalla gravitàLe lesioni meno gravi del collo che sono più frequenti e che si includono nella della lesione.definizione di “colpo di frusta” sono limitate a distrazione dei tessuti molli Il Colpo di frusta minore di solito si(muscoli, legamenti, tendini); il trattamento è diretto per lo più al sollievo dei risolve entro 1-2 settimane.sintomi. Il Colpo di frusta moderato conIl medico può prescrivere: spasmo muscolare o distrazione• riposo funzionale (evitare il movimento ai gradi di articolarità estremi del dei legamenti può necessitare di 4-8 settimane per un completo collo e le attività faticose come attività sportive o sollevamento di carichi recupero. pesanti); Il Colpo di frusta grave, o i traumi• farmaci per il dolore normalmente farmaci anti-infiammatori non steroidei della colonna cervicale che pro- (FANS) o più raramente oppioidi; vocano danni ai nervi o ai lega-• farmaci per il rilassamento muscolare (miorilassanti o benzodiazepine); menti o lesioni del disco o delle• un collare cervicale per i primi giorni, allo scopo di mettere a riposo i vertebre, può provocare disabilità muscoli del collo e permetterne il rilasciamento; l’uso deve essere limitato cronica o permanente. nel tempo; Queste lesioni possono richiedere• impacchi freddi o applicazioni di ghiaccio al collo per ridurre l’edema un intervento chirurgico e costitu- (anche 15-20 minuti ogni ora, per le prime 48-72 ore dopo l'infortunio); iscono un capitolo a parte della• trattamenti medici “non tradizionali “come la chiropratica o l'agopuntura traumatologia. possono essere utili per alcuni pazienti nel trattamento del colpo di frusta;• la fisiochinesiterapia con massaggi, esercizi di recupero dell’articolarità del collo, potenziamento della muscolatura e TENS o TECAR possono essere validi presidi nei trattamenti più prolungati. Autore: Dr. Paolo D'ALEO Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Master in Chirurgia della Spalla ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 25
wellcare.it SPECIALE STIPSI? MULTI-VEGETALFRUIT Sveglia Ricostituenti tonici energetici. l’intestino combatti Tutto il bene della frutta e verdura la stitichezza per la prima volta in forma liquida. Oggi in farmacia Innovativi VITAMINE Pronta energia e vitalità, c’è Dimalosio Complex tonici-ricostituenti MINERALI in quattro formule complete in pratici flaconcini ATTIVI FITOTERAPICI che, ai benefici di frutta il regolatore e verdura, associano dell’intestino. pronti da bere, vitamine, mineralidi rapido assorbimento e e attivi fitoterapici. Quando l’intestinoottimale biodisponibilità. si “addormenta” e perde la sua regolare puntualità è possibile andare incontro ad episodi di stitichez- za che possono causare cattiva digestione, senso di gonfiore con tensione addominale e alitosi. Secondo le recenti linee guida il problema può essere affrontato con una dieta ricca di fibre indispensabili per ritro- vare e mantenere la cor- retta motilità intestinale. PRONTA PRONTA Seguendo queste di- ENERGIA RICARICA rettive è stato formula-E VITALITÀ E VIGORE to Dimalosio Complex, un preparato a base di PRONTO PAPPA Psillio e Glucomannano, SOSTEGNO REALE fibre naturali, arricchitoE MEMORIA con Lattulosio ed estrat- ti vegetali, componenti I colori della natura attivi che agiscono in si- che mancavano nergia per “risvegliare” la corretta motilità intesti-alla nostra alimentazione. nale senza irritare. Dimalosio Complex MULTI-VEGETALFRUIT sveglia l’intestino pigro, usato con regolarità26 ottobre 2016 Diagnosi&TerapiaCHIEDILO AL TUO FARMACISTA svolge un’azione come regolatore intestinale, favorisce la crescita della flora batterica ed aiuta a combattere quel fastidio- so gonfiore addominale facilitando una normale evacuazione. Dimalosio Complex lo trovate in Farmacia, disponibile in confezione da 20 bustine al gradevo- le gusto pesca. Da ALCKAMED In Farmacia
SPECIALE &DTCOME DIVENTARE DIAGNOSI & TERAPIASPECIALE Autori: Dr. Rocco CARBONE Farmacicsta e Naturopata www.naturafelicitas.it [email protected] testo di: Dr.ssa Marta CHIAPPETTA Redattrice di testi medico-scientifici Specializzata in medicine naturali Web editor [email protected] CONSUMATORECONSAPEVOLE ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 27
LA comunicazionee la promozione attraversole ETICHETTEUn ruolo importante nell’acquisto consapevole con E471, ottenuti da fonti vegetali (oli di scarsa di un prodotto alimentare è affidato all’im- qualità come quelli di cocco e palma) o animali magine rappresentata sulla confezione, che (scarti di macellazione, unghie, corna, grasso). non è necessariamente legata al suo aspet- Queste sostanze, utilizzate come emulsionantito reale: infatti, la dicitura “l’immagine ha il solo scopo per amalgamare e ammorbidire gli alimenti, so-di presentare il prodotto” compare sotto l’immagine no metabolizzate dall’organismo come grassi: sistessa a caratteri minuscoli. Non bisogna mai affidarsi possono trovare in prodotti da forno e pasticceria,troppo alla rappresentazione grafica della confezione cioccolato, margarine, gelati, chewingum. E’ pre-o alle frasi “strillate” che l’accompagnano, poiché feribile scegliere prodotti che contengano grassientrambe sono frutto di una sapiente strategia di mar- monoinsaturi (acido oleico, contenuto nell’olioketing che ha l’obiettivo di attrarre il consumatore ed extravergine d’oliva) e polinsaturi (acido linoleicoinvogliarlo all’acquisto. L’unica arma a disposizione - omega 6 e acido linolenico - omega 3).per non farsi ingannare è leggere accuratamente le Nell’elenco delle etichette compaiono spesso gli acidietichette, valutando tutti gli ingredienti riportati. grassi vegetali non idrogenati, una dicitura generica Sempre nell’ambito della comunicazione e promozio- che non è sinonimo di sano e naturale e che spessone del prodotto meritano grande attenzione gli slogan maschera l’uso di oli di bassa qualità come il diffuso e“Senza...” che possono trarre facilmente in inganno, dannoso olio di palma/palmiti; esso contiene anchepoiché fanno leva sul tentativo dei consumatori di più del 50% di grassi saturi che, se assunti abitualmenteevitare determinate sostanze senza dover eliminare nell’alimentazione giornaliera, aumentano l’incidenzadalla dieta il prodotto che le contiene. di alcune malattie cardiovascolari (angina pectoris, • Senza zucchero: gli alimenti che vengono pre- ictus, infarto). Un’altra categoria che rientra negli slogan “Senza…” sentati come privi di zuccheri, in realtà li conten- e che ha raggiunto un livello di diffusione molto elevato, gono indirettamente poiché vengono utilizzate è costituita dagli alimenti “senza calorie” o “dietetici”: altre sostanze, come ad esempio “sciroppo di molto spesso in questi prodotti viene utilizzato l’aspar- glucosio”, “sciroppo di fruttosio”, “amido di tame (E951), un additivo alimentare che ha le stesse mais”, “maltosio”, “sciroppo di vegetali”; tali calorie del saccarosio ma un potere dolcificante di elementi sostitutivi hanno un indice glicemico circa 200 volte maggiore: per questo sono necessarie molto simile a quello del saccarosio. In questi piccole quantità per dolcificare cibi e bevande. casi, è preferibile acquistare prodotti dolcificati Tuttavia, è consigliabile evitare di assumere prodotti con succo d’uva, succo di mela o fruttosio puro. che contengono aspartame poiché è stato scientifi- • Senza grassi: spesso nelle etichette compare la camente provato essere un composto potenzialmente dicitura “mono e digliceridi degli acidi grassi”, cancerogeno. ovvero un composto di prodotti differenti, siglatiI SIMBOLI DEI \"SENZA\"SENZA ZUCCHERO SENZA GLUTINE SENZA LATTOSIO SENZA ALCOOL SENZA UOVA SENZA COELSTEROLO SENZA GRASSI
SPECIALE NON BISOGNA AFFIDARSI ALLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICADELLE CONFEZIONI O ALLE FRASI “STRILLATE” CHE L’ACCOMPAGNANO, POICHÉ ENTRAMBE SONO FRUTTO DI UNA SAPIENTE STRATEGIA DI MARKETING CHE HA L’OBIETTIVO DI ATTRARRE IL CONSUMATORE ED INVOGLIARLO ALL’ACQUISTO.SENZA GMO SENZA NITRATI SENZA NOCI SENZA CAFFEINA SENZA SOIA NON CARBONATI
LE ETICHETTE DELLE ACQUE MINERALI Oltre alla quantità è importante soprattutto conoscere quali sono i sali minerali disciolti che conferiscono Le etichette delle acque minerali hanno caratteristiche delle specifiche qualità all’acqua.diverse da quelle degli alimenti. Le numerose voci ri- Queste informazioni sono elencate nella sezione de-portate sono fondamentali per guidare il consumatore nominata in etichettaverso una scelta consapevole. Uno dei parametri es-senziali per identificare un’acqua minerale è il residuo 1 “analisi chimica”:fisso. Questo valore, indicato in etichetta con la dicitura“residuo fisso a 180°C” ed espresso in mg/l, serve BICARBONATOa classificare l’acqua, ovvero a dare una stima della L’acqua minerale bicarbonata ha un tenore di bicar-quantità di sali minerali contenuti in un litro. Per ottenerequesto dato, l’acqua viene portata ad ebollizione a bonato superiore a 600 mg/l. Indicata per favorire la180°C: ciò che resta dopo l’evaporazione, ovvero digestione, per le patologie renali e per gli sportivi.la parte solida, corrisponde al residuo fisso. Più è ele- CALCIOvato questo valore, maggiore sarà la quantità di salidisciolti nell’acqua. Conoscere il residuo fisso permette L’acqua minerale calcica ha un tenore di calcio su-di classificare le acque minerali in quattro categorie: periore a 150 mg/l. Il calcio è fondamentale per la formazione di ossa e denti, nei processi di coagulazione • L’acqua minimamente mineralizzata ha un resi- del sangue e nelle trasmissioni nervose. L’acqua calcica duo fisso non superiore a 50 mg/l; è leggera, il è indicata per le fasi di crescita, la gravidanza, la pre- sapore è delicato, contiene poco sodio e stimola venzione dell’osteoporosi e per l’ipertensione. la diuresi. Questa tipologia di acqua è indicata CLORO per ipertesi, neonati e persone che soffrono di calcolosi renale. L’acqua minerale clorurata ha un tenore di cloro supe- riore a 200 mg/l. Ha un’azione lassativa e stimolante • L’acqua oligominerale ha un residuo fisso infe- la peristalsi intestinale, aiuta a riequilibrare intestino, riore a 500 mg/l e un modesto contenuto di fegato e vie biliari. sodio; favorisce la diuresi ed è indicata nelle FERRO diete iposodiche. L’acqua minerale ferruginosa è indicata nelle anemie • L’acqua minerale (o mediominerale) ha un re- da carenza di ferro, per le donne in gravidanza, i lat- siduo fisso compreso tra 500 e 1500 mg/l. tanti, gli adolescenti e le persone che seguono la dieta Queste acque sono indicate per gli sportivi e vegetariana. La quantità di ferro contenuta nell’acqua nel periodo estivo perché aiutano e reintegrare i è maggiore di 1 mg/l. liquidi persi con il sudore. FLUORO • Le acque ricche di sali minerali, ovvero quelle L’acqua minerale fluorata o “contente fluoro”, ha un con un residuo fisso superiore a 1550 mg/l, sono tenore di fluoro maggiore di 1 mg/l; è indicata per utilizzate per regimi alimentari specifici o a scopo rafforzare i denti, per prevenire carie e osteoporosi. curativo e vanno assunte sotto controllo medico. Queste acque, tuttavia, non vanno assunte per periodi prolungati perché un eccesso di fluoro è nocivo per ossa e denti. MAGNESIO L’acqua minerale magnesiaca ha un tenore di ma- gnesio maggiore di 50 mg/l. E’ indicata per preveni- re l’arteriosclerosi, migliora la circolazione sanguigna, contribuisce all’eliminazione di tossine, scorie e acido lattico. Ha un blando effetto lassativo e previene i crampi negli sportivi. SOLFATI L’acqua minerale solfata ha un tenore di solfati supe- riore a 200 mg/l; è lievemente lassativa ed è indicata per le insufficienze digestive e per la sindrome del colon irritabile. La sua assunzione è sconsigliata nelle fasi di crescita e nella post-menopausa perché i solfati interfe- riscono con l’assorbimento del calcio.30 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
SPECIALESODIO Oltre alla denominazione, ovvero il nome dell’acqua L’acqua minerale sodica aumenta l’eccitabilità neuro- minerale naturale, altre indicazioni presenti in etichetta sono:muscolare, è indicata negli sportivi e d’estate, quandosi perdono molti liquidi con la sudorazione. Considera- • Il contenuto netto di acqua minerale presente nelto il tenore di sodio contenuto (maggiore di 200 mg/l) contenitore.è un’acqua controindicata per chi soffre d’ipertensione. • Il luogo di origine, ovvero dove l’acqua viene Al contrario, le acque minerali iposodiche hanno un imbottigliata.tenore di sodio inferiore a 20 mg/l e sono indicateper le diete povere di sodio, per la ritenzione idrica • Il termine minimo di conservazione, ovvero quelloe l’ipertensione. entro cui l’acqua mantiene le sue proprietà spe-pH cifiche se correttamente conservata. Un altro dato importante da considerare quando si • Il lotto, che consente l’individuazione della partitaacquista l’acqua minerale è il valore del pH. Nell’eti- del prodotto.chetta viene indicato con la dicitura “pH alla tempe-ratura dell’acqua di sorgente” e serve a fornire una • La dicitura “microbiologicamente pura”,che atte-stima del grado di acidità dell’acqua: maggiore è il sta l’assenza totale di microrganismi pericolosicontenuto in anidride carbonica e solfati, minore sarà il per la salute.valore del pH. Il pH delle acque naturali è solitamentecompreso tra 6,5 e 8,0, valore che oscilla attorno • Codice a barre.alla neutralità. Un’acqua è alcalina quando il pH è • La dicitura ambientale, che utilizza una frase emaggiore di 7, mentre è acidula quando è inferiorea 7. Spesso un’acqua originariamente alcalina viene un’immagine per invitare a non disperdere il con-resa acida dall’aggiunta di anidride carbonica utiliz- tenitore nell’ambiente dopo l’uso.zata per renderla gassata, poiché questa abbassa il • Indicazioni per la corretta conservazione delvalore del pH. prodotto. 2 CONDUCIBILITA’ ELETTRICA 4 NITRATI Questo parametro viene riportato in etichetta con I nitrati sono presenti nell’acqua in concentrazionila dicitura “Conducibilità elettrica specifica” (a 18° o minime e sono innocui per la salute; tuttavia, se assunti20°C): maggiore è la conducibilità, maggiore sarà il in eccesso, possono ostacolare il trasporto di ossige-contenuto delle sostanze minerali disciolte che consen- no nel sangue e risultare molto pericolosi, soprattuttotono il passaggio della corrente elettrica. Questo dato, per i neonati. Inoltre, i nitrati possono combinarsi concome avviene per il residuo fisso, ci fornisce indiretta- le proteine e formare le nitrosammine, sostanze consi-mente un valore sulla mineralizzazione dell’acqua. La derate cancerogene. Per le acque minerali sono statimaggior parte delle acque minerali in commercio ha stabiliti due differenti limiti di dosaggio: 45 mg/l nelleuna conducibilità elettrica compresa fra 100 e 700 ordinarie acque minerali e 10 mg/l in quelle destinateµS/cm. all’infanzia e alle donne in gravidanza. 3 DUREZZA La durezza dell’acqua viene indicata in etichetta coni gradi francesi (F) e serve a quantificare la presenzadi calcio e magnesio. Più il valore è alto, più l’acquaè considerata calcarea. Poiché per convenzione ognigrado corrisponde a 10 mg/l di carbonato di calcio,la scala di classificazione prevede tre tipologie diacque: leggere o dolci (durezza inferiore a 15°F),mediamente dure (durezza compresa tra 15° e 30°F) e dure (durezza superiore a 30°F). Per questa carat-teristica non esiste un valore limite fissato dalla leggema solo una soglia d’intervallo consigliata compresafra 15°F e 50°F. Una durezza media o elevata puòdeterminare delle variazioni nel gusto dell’acqua manon influisce sulla funzionalità dell’organismo. ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 31
ETICHETTE DELLE CARNI Con il Regolamento UE 1337/2013, in vigore dal 1 aprile 2015, si è concluso l’iter di etichettatura di L’etichetta delle carni, così come avviene per gli altri origine delle carni bovine iniziato 16 anni fa con ilalimenti, deve riportare obbligatoriamente determinate Regolamento CE 1760/2000 che imponeva l’obbligoindicazioni: di indicare il luogo di nascita dell’animale, oltre quello di allevamento e macellazione. • Denominazione di vendita (nome del prodotto) Secondo il Regolamento europeo 1337/2013, pub- blicato il 14 dicembre 2013, è obbligatorio in tutta • Nome, marchio, ragione sociale del l’UE indicare in etichetta l’origine delle carni fresche, produttore, venditore o confezionatore refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili. Il Regolamento nasce da uno • Sede del produttore o del confeziona- studio della Commissione Europea sulla valutazione delle tore richieste e delle esigenze dei consumatori, nel quale è emerso che per questi ultimi è prioritario conoscere il • Modalità di conservazione luogo di provenienza dell’animale. • Termine minimo di conservazione • Quantità netta Nello specifico, l’indicazione del “Paese d’origine” • Raccomandazioni si riferisce al luogo dove il prodotto è stato interamente • Prezzo ottenuto, ovvero il Paese dove l’animale è nato, è stato allevato e poi macellato. Se il Paese di nascita, di alle- vamento e macellazione sono diversi, l’indicazione di origine si riferisce al Paese in cui i prodotti hanno subito l’ultima trasformazione sostanziale. Tale regolamento sull’origine del prodotto è importante anche nell’ambito del commercio internazionale per determinare la “na- zionalità di un prodotto”. ›› Foto 232 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
SPECIALE Inoltre, dal 13 dicembre 2016 sarà obbligatorio in-serire in etichetta la “dichiarazione nutrizionale”, ovveroi valori nutrizionali medi per 100 g/ml di prodotto:›• valore energetico• quantità di grassi (distinti tra saturi e monoinsaturi)• proteine• zuccheri• carboidrati• sale. L’indicazione nutrizionale è fondamentale, soprattuttoperché informa il consumatore anche sui danni alla sa-lute connessi all’assunzione degli alimenti. Ad esempio,una dieta ricca di grassi saturi, contenuti nelle carnirosse e grasse, aumenta l’incidenza di alcune malattiecardiovascolari, in particolare la cardiopatia ischemicae le sue gravi conseguenze: l’angina pectoris, l’infartomiocardico e l’ictus. L’ESIGENZA DI UNA REGOLAMENTAZIONE RIGIDA DELLE INDICAZIONI RIPORTATE SULL’ETICHETTA DELLE CARNI È DIVENTATA SEMPRE PIÙ URGENTE. Dopo le recenti e allarmanti dichiarazioni dell’Agenzia servanti possono andare incontro, sia per azioni di tipoInternazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), organo metabolico, sia attraverso la cottura, ad una serie didell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), trasformazioni chimiche che li convertono in nitrosam-in merito alla relazione tra consumo di carni rosse e mine, sostanze ad elevato potere cancerogeno.insorgenza del cancro, i consumatori si sono ritrovatia gestire un’informazione nebulosa e a districarsi tradiverse fonti per tentare di fare chiarezza. Per questimotivi, l’esigenza di una regolamentazione rigida delleindicazioni riportate sull’etichetta delle carni è diventatasempre più urgente. Allo stato attuale, la relazione epi-demiologicamente accertata tra carni rosse e cancro ri-guarda nello specifico il tumore del colon-retto e il cancroallo stomaco, anche se su questa specifica tipologia ditumore le evidenze non sono ancora complete. Inoltre èimportante segnalare che lo studio cita principalmente lecarni lavorate (essiccate, salate, fermentate e affumicate)che vengono trattate con conservanti per migliorarne ilsapore o la conservazione. Nello specifico si tratta di salumi (soprattutto quelliaffumicati), wurstel, insaccati, carni in scatola e salsea base di carne. I nitrati e i nitriti aggiunti come con- ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 33
34 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
DA LEGGERElibri selezionati per VoiMamma... ho fame!Edito da Educazione Nutrizionale Grana Padavo Genitori e pediatra insieme hanno il compito di accompagnare il bambino ad acquisire corrette abitudini alimentari. Una nutrizione adeguata che rispetti i reali fabbisogni del bambinino è necessaria fin dalla nascita, per garantire un accresci- mento fisico e psicologico ottimale e per promuovere e mantenere una condizione di buona salute a lungo, lunghissimo termine. Le abitudini alimentari si apprendono gradualmente nell'infanzia e tendono a persi- stere nel tempo, influenzando le scelte e i comportamenti anche da adulti. Acquisire buone abitudini alimentari non è difficile. Buonsenso e moderazione sono i pre-requisiti, validi in nutrizione come in tanti altri ambiti dell'esistenza. Il volume di 120 pagine è edito da Educazione Nutrizionale Grana Padano che ne ha curato i testi. Le ricette sono dello chef Danilo Angè, la nutrizionatista dott.ssa Carolina Poli ha elaborato i consigli nutrizionali per ogni ricetta, il tutto con la supervisione scientifica del prof. Claudio Maffeis, Professore associato di Pediatria all'Università di Verona. Chiunque sia interessato potrà farne richiesta gratuitamente tramite mail: [email protected]. Entro la fine di ottobre sarà comunque scaricabile sia sul sito Educazione Nutrizionale Grana Padano che su quello del Consorzio di Tutela.Una tempesta di bi-biiip IllustrazioniI messaggini che fanno male a cura dia cura di Eliana Ferraris Federica SalarisEdizioni Nutrimenti Pilla è una ragazzina, come tutti ha in tasca un cellulare che squilla sempre, e così 35oltre alla vita reale con i suoi problemi (dal bullismo alle compagne che smettono dimangiare per sentirsi più belle) deve occuparsi anche della \"reputazione\" virtuale. É laprotagonista, con la sua classe, di una storia fatta per racconti e immagini che parte daGenova per far riflettere su un tema importante: l'adolescenza e le sue trasformazioni aitempi dei nativi digitali. L'anno scorso un primo esperimento \"Guardiamo le gocce\", storia di Pilla e delcellulare arrivato in regalo alla prima comunione. Ora tre nuove creazioni: \"Unatempesta di bi-biip!\", in cui Pilla e la migliore amica capiscono che i rapporti virtualisono destinati a sfilacciarsi e decidono che per parlare delle cose importanti è meglioincontrarsi. Poi \"I messaggini che fanno male\", in cui si affronta, in maniera delicata einsieme profonda, il tema del bullismo: la protagonista, prima vittima delle bulle dellaclasse che la perseguitano con sms maligni, decide di compiacerle diventando leistessa bulla nei confronti di una nuova compagna. Mentre Pilla va in crisi, la nuovaamica, Giulia, ha la forza di chiedere aiuto ad una professoressa, che affronta iltema in classe con una riflessione sulla banalità del male. L'autrice Eliana Ferraris siispira al pensiero di Hannah Arendt: \"Pilla subito non capisce, chiede chiarimentiall'insegnante, ma alla fine il concetto è semplice -continua l'autrice- E' facile faredel male se non si riflette sulle proprie azioni. Io so, come tutti i genitori, che nonpossiamo impedire ai nostri figli di agire ma possiamo insegnare a pensare un po'di più alle conseguenze delle loro azioni\".tratto dall'articolo di Giulia Destefanis uscito su Repubblica il 9 Settembre 2016 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
Basta imprevisti!Pianifica il tuo intervento, con l’innovativa tecnologia 3D. O D O N TO B I dental clinic Dir. Sanitario - Dott.ssa Emanuela BiancaPrecisa ed efficace per minimizzare gli imprevistiDa oggi puoi abbandonare la tua vecchia dentiera ed avere denti fissi solitamentein poche ore grazie alla tecnica All On Four™. Da ODONTOBI un’equipe medicaesperta nell’implantologia, mediante l’inserimento immediato di 4 semplici impianti,normalmente senza dolore o gonfiore, anche in una sola giornata* ti ridonerà il sorrisonaturale di un tempo.*previo check-up iniziale con i nostri medici. 3DI nostri servizi:Implantologia a Carico Immediato Sedazione Cosciente OrtodonziaTecnica All On 4 TAC Dentale Cone Beam 3D SbiancamentoChirurgia Guidata 3D Faccette Estetiche Protesi fisse e mobiliO D O N TO B I Affidati alla Qualità italiana dental clinic Dir. Sanitario - Dott.ssa Emanuela Bianca
FOLLICOLITE dott. Renato COLOMBO C.P.Eugenio 42 tel. 345.6196127 011 4319430 Follicolite è la colonizzazione ufficiale: crema gel all'1% di peros- Il foruncolo può provocare linfangite sul tegumento di batteri pioge- sido d'idrogeno, ottimo disinfettante; e adenopatia....può far sospettare ni (strepto e stafilococchi) nei antibiotici topici, antibiotici per os se malattie metaboliche, quali diabete, follicoli piliferi. L'acne è una necessario, a basso dosaggio per ipogammaglobuliemia etc. il forunco-follicolite che interessa in particolare lungo periodo come si fa per l'acne. lo del labbro superiore è pericolosoil viso, condizionata da seborrea e La pubblicità consiglia: depilazione perchè può causare tromboflenite delcomedoni (sebo solidificato nel folli- permanente, depilazione a luce seno cavernoso, esoftalmo, edemacolo). Oltre che sul volto una follico- pulsata laser diodo per epilazione palpebrale, turbe meningee, paralisilite può comparire ad esempio dopo moderna ceretta con striscie depila- del nervo oculomotore e faciale.uso di cerette depilatorie. Le follicoliti torie, perfect touch, a base di cera Particolarmente doloroso è il forun-si possono classificre in superficiali e d'api e olio di jojoba, senza colo- colo del dotto uditivo esterno, delleprofonde. Nelle follicoliti superficiali ranti e conservanti. A me pare che narici. Rare le corrispondenti linfangiticompare una infezione batterica una depilazione con un rasoio con ed adenopatie. Le piodermiti sonocaratterizzata dalla presenza di una lama proglide a testa ruotante, sia provocate sempre da strepto e stafilo-papula che diventa facilmente pustola il sistema semplice, senza badare a cocchi; occorre ricordare che talorache a sua volta è una papula con quanto si dice che i peli crescono più nelle follicoliti o piodermiti si associa-presenza di pus; questa si rompe velocemente e diventano più scuri e no miceti: in questi casi si associanofacilmente, avendo un tetto sottile, si spessi. Nella follicolite profonda non antibiotici a antimicotici. L'erisipela èforma una crosta come si osserva d'e- si osservano solo pustole, ma anche un'altra grave dermatite, provocatastate nei bambini, ad esempio nella lesioni nodulari, rilevate, arrossate, sempre da streptococco, che generaimpetigine: sempre per l'intervento di spesse che possono dar luogo a cisti comparsa di chiazza infiltrata distreptococco emolitico e stafilococco flogosate; gli osti follicolari sono dila- eritema ed edema sul volto ed artiaureo. In verità nelle follicoliti superfi- tati, suppuranti, rilevati, talvolta riunite con linfangite ed adenopatia, vivociali non residuano mai cicatrici salvo in placche. La flogosi interessa la dolore, malessere, febbre elevata.in caso di escoriazioni per via del parte profonda del follicolo ed ancheprurito. Anche in seguito a depilazio- il tessuto perifollicolare. la follicoliteni con creme, può verificarsi follico- profonda è più rara della follicolitelite, particolarmente nelle gambe, superficiale. Il foruncolo è una infezio-coscie ed inguine. per alleviare que- ne del follicolo dovuta a stafilococcosta flogosi follicolare alcune donne aureo che sfocia in perifollicolite eutilizzano la \"ceretta araba\" (halawa necrosi centrale (cencio necrotico).o sokkar); o prodotti a base di aloe Appare come arrossamento circo-vera, pasta di zucchero e miele. scritto centrato da pustola follicolare.Ma è invece corretto ed efficace In seguito l'infiltrato infiammatorioutilizzare prodotti della farmacopea provoca edema intenso, dolore, pru- rito. Poi la pustola si apre e lascia in- travedere la parte necrotica centrale. Dott. Maria Brizzi TESSITORE Dott. in Medicina e Chirurgia Dott. in Lingue e Letterature Straniere Prof. in Materie Letterarie Savona Tel. 019.802713 340.8042542 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 37
a cura di: Dr. Mauro SAVONESpecializzato in Ortognatodonziawww.savone.it DENTISTA E DIABETE Se la glicemia è tenuta sotto controllo e non raggiunge valori elevati, si possono fare praticamente tutti gli interventidal dentista; solo in alcuni casi gravi è meglio recarsi in ospedale per la chirurgia. Il diabete può facilitare alcune malattie dentali, e può essere a sua volta facilitato da queste. ›A nche se si sa che il diabete può SFATIAMO QUALCHE MITO essere un problema per curare i denti, poche persone sanno Un recente articolo (giugno 2009), dell'Università di Baltimora, ha riscon-perché, a volte, un paziente diabetico trato una minore regolarità dei pazienti diabetici nel recarsi alle visite diè meglio che venga seguito in una controllo dentistiche, rispetto a quelli non diabetici; però sono anche istruttura ospedaliera, piuttosto che nello dentisti che, tendenzialmente, hanno \"pregiudizi\" clinici verso i pazientistudio di un dentista privato. diabetici, dettati da una eccessiva prudenza, dovuta non solo al timore di eseguire interventi teoricamente rischiosi, ma anche, dati i tempi che In primo luogo va specificato che in corrono, di essere denunciati dai pazienti per i pretesti più vari; un po'questo articolo, quando parlo di dia- come accade anche con le donne in gravidanza.bete, mi riferisco solamente al diabete Tra i rischi che vengono qualche volta popolarmente attribuiti al diabetemellito (senza distinguere tra primario ci sono emorragie (al contrario, nel diabete la coagulazione è facilitata),tipo 1 e tipo 2, secondario o gesta- oppure intolleranze di vario tipo all'anestesia che usano i dentisti; questezionale); non mi riferisco invece al convinzioni non sono associabili al diabete mellito, ma derivano sempli-diabete insipido, che col mellito ha in cemente da una insufficiente conoscenza della malattia.comune oltre al nome solo la presenzadi poliuria (cioè urine abbondanti).38 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
I MECCANISMI CELLULARI l'emoglobina normale nel traspor- essere più numerose ed estese nelleE MOLECOLARI DEL DIABETE tare ossigeno (viene \"caramella- persone diabetiche che non effettuano• Microangiopatia diabetica: i ca- ta\"); se la porzione di emoglobina visite dentistiche di controllo. glicata è abbondante rispetto al INTERFERENZA CON LA CHIRURGIA pillari delle persone con diabete totale, potrebbe diminuire l'ossige- mellito accumulano difetti di vario nazione dei tessuti, la funzionalità La chirurgia orale non è una con- tipo col tempo (microangio- signi- degli organi, e anche la capacità troindicazione assoluta nel diabete, fica piccolo vaso, cioè capillare, di guarigione degli stessi. anche perché a volte è necessaria per e -patia si riferisce a malattia). eliminare fattori di rischio (ad esempio In termini semplici, l'aumento di CONNESSIONI estrazione di radici infette, o trattamen- zuccheri nel sangue (iperglice- CON LA PARODONTITE ti parodontali quando l'igiene orale mia), caratteristica comune a tut- è molto compromessa, per ridurre la te le varianti di diabete mellito, Secondo la ricerca scientifica esiste presenza batterica nel cavo orale). causa anche una \"dieta eccessi- una maggiore frequenza di parodon- va\" per le pareti dei capillari, che topatia se è presente diabete, anche Tuttavia, sia l'ansia per l'intervento avendo più cibo a disposizione se la causa non è certa; in teoria, la che l'eventuale dolore o spavento du- (gli zuccheri nel sangue), \"man- glicemia elevata causa una \"fuoriusci- rante l'operazione, provocano l'iper- giano troppo\" e diventano \"obe- ta\" di zuccheri nel liquido gengivale e glicemia come risposta automatica: in se\" (tecnicamente viene causato facilita la proliferazione batterica, e a una persona diabetica non compensa- un ispessimento della membrana causa dei difetti di funzionamento del ta questo potrebbe sfociare nel coma basale dei capillari che ne causa sistema immunitario di cui si parlava iperglicemico; inoltre una infezione importanti alterazioni della per- prima, i batteri hanno vita facile an- del sito chirurgico avrebbe nel dia- meabilità). che nell'insediarsi sulla mucosa orale, betico un decorso più problematico.• Facilità di contrarre infezioni: senza incontrare molta resistenza da Per questo motivo è molto utile una probabilmente associata alla mi- parte dei globuli bianchi; per lo stesso buona preparazione all'intervento, con croangiopatia diabetica, ma le motivo si può spiegare come alcune terapia farmacologica di supporto (an- cause esatte di questo fenomeno infezioni orali sono più frequenti, ad tibiotici, antidolorifici e eventualmente non sono conosciute con certez- esempio la candida. Altre manifesta- ansiolitici). za; è ragionevole pensare che zioni sembrano più frequenti nel dia- sia dovuto ad un alterato flusso bete, ad esempio il lichen plano, e Per quanto riguarda gli impianti den- sanguigno nei capillari difettosi (i la diminuzione del senso del gusto, tali, il diabete è un fattore di rischio globuli bianchi raggiungono l'in- anche se non ne è stata trovata una importante, che esclude il trattamento fezione più lentamente), assieme causa ben precisa. se non è ben compensato, ma se il dia- ad anomalie di funzionamento bete è tenuto regolarmente sotto con- dei leucociti (è come se i recet- Un altro effetto frequente è la dimi- trollo con terapia farmacologica, e se tori dei globuli bianchi venissero nuzione del flusso salivare; la quantità la glicemia è entro valori \"accettabili\", \"caramellati\", riducendo l'efficacia di saliva prodotta nella bocca è impor- è possibile applicare normalmente pro- immunitaria); infine l'eccesso di tante anche per una azione di auto- tesi su impianti, purché le condizioni zuccheri costituisce un terreno di detersione, quindi se è ridotta facilita di salute verranno mantenute anche coltura più ricco per la flora bat- la formazione di carie, che possono dopo l'intervento. terica. Per questo motivo interventi chirurgici anche piccoli possono rischiare di sovrainfettarsi in perso- ne diabetiche che non siano ben compensate, e infezioni orali pos- sono avere effetti gravi nel resto dell'organismo se non trattate per tempo, anche perché l'alterazione dei capillari può facilitare la pe- netrazione nel sangue dei batteri, a maggior ragione se la zona è sede di un intervento di chirurgia.• Emoglobina glicata (HbA1c): l'emoglobina è la proteina che si trova dentro i globuli rossi, e tra- sporta l'ossigeno nel sangue; se il glucosio si innesta sull'emoglobina forma l'emoglobina glicata (detta anche, meno correttamente, \"glu- cosata\"), che non è efficace come ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 39
COME COMPORTARSI ALLORA CASI DA OSPEDALE Non tutti i pazienti diabetici posso-Il diabete non deve spaventare né il dentista né il paziente, se si tratta no essere curati normalmente in unodi una condizione che viene regolarmente curata; un paziente che as- studio dentistico, infatti se il pazientesume farmaci per tenere la glicemia sotto controllo (massimo poco più non segue una regolare terapia condi 150 mg/dl), e che non ha avuto precedenti episodi di chetoacidosi, insulina o pasticche orali, né uno stilepuò praticamente effettuare qualunque intervento dentistico senza timore, di vita corretto con una dieta attenta (latenendo presente che sono racco- glicemia supera 200 mg/dl), allora ilmandati antibiotici e antidolorifici rischio operatorio diventa elevato ed èad accompagnare gli interventi meglio non eseguire interventi, senzapiù impegnativi; l'ideale è esegui- prima attendere che la glicemia vengare il trattamento dentistico a metà portata in maniera stabile sotto i 200mattinata, dopo la colazione e mg/dl; ad ogni modo potrebbe esserel'assunzione del farmaco per il opportuno recarsi presso una strutturacontrollo della glicemia, che sia più attrezzata di un semplice studiol'inziezione di insulina o la com- dentistico, dove è possibile mantene-pressa da assumere per bocca. re sotto stretto controllo il paziente, e all'occorrenza gestire le urgenze. Un ringraziamento va a Riccardo Mag- gi, amico e collega, per i suggerimenti40 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
OCCHIO ALLA VISTAHAMBURGER CON CAROTA DI NAOKO LA RICETTA DEL MESE PER OCCHIIngredienti e dosi per 4 persone SANI E BELLI300 g di carne macinata di vitello1 carota media VALUTAZIONE1 uovo BROMATOLOGICA2 fette di pancarrè A PORZIONE1 ciuffo di prezzemolosale e pepe q.b.1 cucchiaio piccolo di olio di semiSalsa Ketchup q.b.Salsa Woercestershire q.b.PREPARAZIONEGrattuggiare la carota e il pancarrè e tritare il prezzemolo.In una ciotola, amalgamare la cerne, l’uovo, la carota, il pancarrè, ilprezzemolo, il sale e il pepe.Formare gli hamburger con le mani.Cuocere a fuoco lento gli hamburger su una padella antiaderente conte-nente un cucchiaio di olio di semi, girandoli non appena il lato inferioreè dorato, coprendo con un coperchio.Mischiare il Ketchup e la Worcestershire e metterle sul piatto a fiancoagli hamburger. Kcal 395 Proteine 16,7 Lipidi 58,3 Glucidi Fibra 21 Colesterolo 1,5 22,1 Le ricette sono tratte dal “Occhio e Ricette per la vista” (FGE Editore) CONTENUTI DI VALORErealizzato dal Dr. Lucio Buratto, con la prefazione del Prof. Umberto Veronesi. PER L’OCCHIO La carne di vitello è la carne rossa più leggera. La carota è un’ottima fonte β–caro- tene, inoltre stimola la diuresi e la motilità intestinale. Le uova forniscono acidi grassi saturi, ma anche una buona quntità di quelli mono- e –poli-insaturi , pur- troppo colesterolo, ma soprattutto sono una fonte di luteina. Il prezzemolo contiene flavonoidi e anche apiolo, un antispastico, an- tipiretico e stimolante la contrattilità uterina. ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 41
LEULCEREVENOSELe ulcere degli arti inferiori sono delle ferite che non riescono a guarire spontaneamente e che se non trattate tendono ad in-grandirsi. La causa delle ulcere è sempre lamorte delle cellule di quella area do-vuta alla mancanza di ossigeno (ulcereischemiche, cioè da insufficienza diflusso nelle arterie) o alla impossibilitàdi espellere ciò che a loro non servepiù, come accade nelle ulcere venoseed in quelle di origine linfatica. Anchein questa seconda possibilità si realiz-za una asfissia delle cellule. Le ulcere venose sono causate dalfatto che a causa di un cattivo funzio-namento del sistema venoso, la pres-sione all’interno delle vene (che nonha niente in comune con la pressionearteriosa che si misura al braccio) au-menta e le cellule non riescono più adespellere i prodotti di scarto del lorometabolismo e quindi soffocano. Vedi Foto 1 SISTEMA CIRCOLATORIO› Foto 1 Esempio di un arto affetto da insufficienza venosa cronica con ulcera venosa. Foto 2 Schema di una valvola continente che fa scorrere il sangue in una sola direzione e di una incontinente in cui il sangue può scorre- re in entrambe le direzioni. Foto 1 Foto 242 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
La funzione del sistema venoso è raccolta) delle vene superficiali la vena Diverse patologie possono causarequella di garantire un corretto dre- safena e come “autostrade” di ritorno l’ulcera:naggio dei tessuti, cioè il ritorno ver- verso il cuore le vene profonde. • l’incontinenza (perdita della fun-so il cuore del sangue che ha nutritole cellule, tenendo libero da impurità La perdita di questo corretto funzio- zione di chiusura) delle valvolelo spazio fra cellula e cellula che è namento può portare alla formazione delle vene superficialiindispensabile per una corretta respi- dell’ulcera venosa perché, come ab- • l’incontinenza delle valvole dellerazione della cellula. biamo già detto, porta all’aumento vene profonde della pressione nei capillari venosi e • l’ostruzione di una vena profonda Il ritorno venoso verso il cuore è ga- di conseguenza alla morte (necrosi) La corretta apertura e chiusura dellerantito da un sistema di valvole che si delle cellule e quindi all’ulcera. valvole fa si che il sangue ritorni versoaprono e si chiudono e che consento- il cuore senza creare una colonna dino al sangue di andare solo verso il La zona delle gambe più colpite da pressione che “pesa sulla caviglia”.cuore senza mai tornare indietro. questa patologia è la caviglia perché Quando le valvole sono incontinenti è qui che la pressione venosa rag- il sangue sotto la spinta dei muscoli (vedi Foto 2) Il sangue va verso il giunge, in caso di patologia, i massimi durante il cammino, sale verso il cuo-cuore passando dalle vene superficiali livelli. re, ma durante ogni rilasciamento deiin quelle profonde e percorrendo una muscoli, cioè fra un passo e l’altro,rete che ha come collettore (vaso di ritorna verso il basso e causa danni ai tessuti delle caviglie. Gli effetti negativi della incontinenza valvolare sono più gravi nelle vene pro- fonde che in quelle superficiali (www. veneinforma.com) ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 43
›COME SI CURA E COME SI PREVIENE L'ULCERALo scopo di tutti i trattamenti è di riportare la pressione nello spazio intercellulare a valori normali.Lo scambio di sostanze di scarto fra lo spazio intercellulare e il capillare venoso avvienegrazie ad una differenza di pressione fra questi due compartimenti. (Vedi Foto 3 pag. 42)Se la pressione è maggiore nello spazio intercellulare i liquidi e le sostanze tossiche passanoda questo al capillare venoso ed il drenaggio è correttamente garantito.Se invece la pressione è maggiore nel capillare, avviene un accumulo di sostanze tossiche nello spazio intercel-lulare e di conseguenza la necrosi cellulare, come già dettoPer ristabilire un drenaggio corretto possiamo agire in 2 modi:• aumentare la pressione nei tessuti in modo che questa diventi maggiorediche quella nei capillari e il drenaggio avvenga in questa direzione.• ridurre la pressione all’interno dei capillari, ottenendo lo stessoeffetto di ripristino del drenaggio1 LA TERAPIA ELESTOCOMPRESSIVA Foto 3 Lo schema mostra come la pressione Consiste nell’applicare alla gamba un tessuto elastico (calza elastica o all’interno del capillare venoso e quella nello bendaggio) che effettui una compressione sui tessuti. spazio intercellulare regolano gli scambi di Questa compressione fa si che la pressione nei tessuti aumenta e diventa maggiore di quella presente nei capillari venosi, permettendo così un sostanze fra queste due strutture. drenaggio corretto. La terapia elestocompressiva ha un ruolo cardine sia nella terapia che 1.1 LA CALZA ELASTICA nella prevenzione delle ulcere venose. La sua azione benefica infatti si esplica sempre, indipendentemente da quale sia la causa dell’ulcera. Di solito nel trattamento di un ulcera venosa si preferisce usare un bendag- gio elestocompressivo di tipo rigido. Foto 4 Il bendaggio rigido (cioè effettuato con bende poco elastiche ) ha una scarsa compressione quando il paziente non si muove e quindi è ben tollerato anche quando il paziente è a riposo , come nelle ore notturne. Quando invece il paziente cammina il bendaggio comprime i tessuti ed esplica la sua azione riducendo il gonfiore e favorendo la guarigione dell’ulcera ( video su come si esegue un bendaggio flebologico https:// www.youtube.com/watch?v=mh0PXhaNCZk ). Il bendaggio viene mantenuto generalmente per 7/10 giorni e rinnovato fino a che l’ulcera non è guarita. Una volta che l’ulcera è guarita il ben- daggio elastocompressivo rigido viene sostituito da una calza elastica terapeutica che ha la funzione di prevenire la recidiva Foto 4 Le calze elastiche rappresentanoEsempio di un bendaggio elastocompressivo dei presidi medici molto importanti nel trattamento e nella prevenzione rigido eseguito in corso di trattamento di di tutte le malattie venose. un’ulcera venosa Ne esistono numerosi modelli di diversa lunghezza (fino sotto al ginocchio, o alla coscia, mono- collant, collant), di diversi tessuti (cotone, caucciù, lycra, microfibra) e diverse classi di compressione. La calza elastica deve sempre essere prescritta dallo specialista che si occupa anche di prendere le misure per scegliere la taglia.44 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
2 LA MEDICAZIONE E LA TERAPIA ANTIBIOTICA Lo scopo delle medicazioni è favorire la guarigione dell’ulcera. Bisogna ricordare che la cute rappresenta una barriera che ci protegge dalle infezioni. Quando questa protezione viene a mancare nelle ferite annidano inevitabilmente dei germi. Non sempre però l’infezione della ferita è concausa nel ritardo della guarigione. Infatti i batteri contribuiscono anche a tenere pulita la ferita. L’uso di antibiotici in pomata o in polvere è quindi spesso inutile e può provocare l’insorgenza di allergie. Soltanto nei casi in cui i batteri proliferano in eccesso e causano aumento della secrezione della ferita e comparsa di dolore sarà utile somministrare antibiotici per bocca o per via intramuscolare. La medicazione dovrà essere moderatamente antisettica , mantenere un ambiente umido sull’ulcera ed evitare che le garze si attacchino alla ferita rendendo la rimozione dolorosa.3 TRATTAMENTO DELLA INSUFFICIENZA VENOSA SUPERFICIALE (VENE VARICOSE) 4 IL TRATTAMENTO Trattare le vene varicose al momento giusto previene la formazione delle DELLA INSUFFICIENZA VENOSA ulcere venose. I trattamenti possibili sono numerosi ma si possono ricondurre DELLE VENE PROFONDE a due schematizzazioni: • chirurgici o non chirurgici Una trombosi delle vene pro- • conservativi dell’asse safenico o non conservativi. fonde può guarire senza lasciare Il trattamento più diffuso è lo stripping safenico, che consiste nella rimozione nessun danno alle vene oppure chirurgica della safena. può accadere che durante la fa- se di ricanalizzazione le valvole Negli ultimi anni si sono diffusi numerosi tipi di trattamento endoscopico vengano distrutte e quindi non della safena che consistono nell’introdurre nella vena una sonda per poi esplichino più la loro funzione di bruciarla e ridurla ad un cordone figroso. Questi trattamenti sono il laser direzionare correttamente il flusso endovascolare e la radiofrequenza. del sangue oppure che la vena L’unico trattamento conservativo con risultati (trials prospettici randomizzati) si ricanalizzi ad un calibro più riconosciuti dalla letteratura scientifica internazionale è la cura Chiva. piccolo o che non si ricanalizzi La Chiva è un trattamento chirugico mini invasivo ed emodinamico della per niente. insufficienza venosa (www.chiva.it). Foto 5 . Queste condizioni patologiche re- alizzeranno, quando il paziente Un altro tipo di trattamento diffuso da decenni e molto conosciuto è la cammina, un aumento della pres- terapia sclerosante. sione venosa e di conseguenza La scleroterapia ha avuto negli ultimi trenta anni due importanti miglioramenti: inizierà, se non curato, il processo 1. l’uso della guida ecografica per iniettare i vasi più profondi cioè la di sviluppo della insufficienza ve- nosa cronica che porta all’ulcera cosiddetta terapia ecoguidata. venosa. 2. la schiuma sclerosante, cioè la iniezione di una miscela di aria e liquido La possibilità di ristabilire un cor- retto funzionamento delle vene sclerosante che rende il trattamento molto più efficace. Foto 6. profonde con un intervento chi- La scleroterapia occupa un posto predominante nella pratica flebologica, rurgico sono limitate. tuttavia è da considerare che la sua azione è di chiudere i vasi attraverso la I trattamenti possibili sono induzione di una flebite chimica e che la sua azione non è definitiva perché • ricostruire le valvole delle le vene chiuse vanno incontro a ricanalizzazione. E’ quindi da considerare un trattamento demolitivo che deve sempre essere ripetuto nel tempo. vene danneggiate • applicare uno stent (dilata- Foto 5 Risultati ottenuti in un paziente con vene tore) nelle vene che dopo la varicose di grosse dimensioni operato trombosi si sono ristrette con la metodica CHIVA conservando la • interrompere le vene nei safena e la sua funzione. punti chiave individuati con la mappatura eco-doppler (CHIVA delle vene profonde) Foto 6 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 45Esecuzione di una iniezione sclerosante con la schiuma.
Stress, cambi di stagione, inquinamento, trattamenti estetici e squi-libri alimentari e/o ormonali, minacciano la salute dei tuoi capelli?Dalla natura, MiglioCres® è la risposta per avere:• CAPELLI FORTI grazie all’estratto di Miglio• CAPELLI FOLTI grazie alla Serenoa Repens e all’estratto di Ortica• CAPELLI NUTRITI E RIGENERATI grazie al Selenio, alla Metionina, al Rame, allo Zinco
5 RUOLO DEI FARMACI 6 PREVENZIONE DELL’ULCERA VENOSA I farmaci che si possono utilizzare in casi di ulcera sono: La prevenzione primaria consiste Eparina: l’eparina serve a rendere il sangue più fluido ed è molto utile in nell’evitare che le condizioni pa- caso di trombosi venosa. Il suo ruolo in casi di ulcera venosa è comunque tologiche del circolo venoso che modesto e non migliora i tempi di guarigione. portano all’ulcera si stabiliscono. I flebotonici: si definiscono come tali i farmaci a base di Diosmina, Cen- Dovremmo quindi curare le vene tella Asiatica, Troxuretina, Meliloto , Vitis Vinifera e altre sostanze. La loro varicose e prevenire le trombosi azione è quella di ridurre la permeabilità della parete e quindi di ridurre venose profonde con adeguata l’edema (gonfiore). Sono quindi utili quando l’arto è edematoso. profilassi in caso di immobilizza- Mesoglicani: agiscono attraverso un leggero effetto anticoagulante e ri- zione. ducendo la flogosi che porta all’ulcera. Fra questi il Soludexide ha una In caso di insufficienza venosa azione di riduzione delle Metallo Proteasi 9, che hanno un ruolo diretto non curabile chirurgicamente, l’uso nella formazione dell’ulcera. La sua zione nel ridurre i tempi di guarigione continuo della calza elastica costi- è stata documentata con studi clinici. tuisce una valida profilassi dell’ul- Analgesici: vengono ovviamente prescritti in caso di dolore. Il dolore cera. La calza elastica, prescritta nell’ulcera venosa depone per una prognosi negativa, bisogna ricercarne la sempre dallo specialista, dovrà causa e risolverlo alla radici. Gli analgesici dovrebbero servire quindi per essere rinnovata ogni 3-4 mesi. Il un tempo limitato. Quando l’ulcera è dolente qualcosa non va, il processo paziente può verificare l’efficacia di guarigione si arresta e talvolta possiamo, in corso di trattamento, avere della calza utilizzata misurando al anche un ingrandimento della ferita. mattino ed alla sera la circonfe- renza della caviglia nel punto più stretto al di sopra dei malleoli. Se la differenza supera 1 cm vuol dire che la calza deve essere so- stituita oppure che la sua classe di compressione non è più adegua- ta, come può accadere in caso peggioramento della insufficienza venosa o di aumento di peso cor- poreo. Prof. Stefano ERMINI Via Tizzano, 18 Grassina ( FI ) Tel. 055.643045- Cell. 3396556648 Web Site: www.veneinforma.com www.chiva.it E- mail : [email protected] ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 47
MUSEO CIMA Rue DE L’INDUSTRIE 2 CH-1450 Sainte-Croix/Svizzera Tel. +41 24 454 44 77 [email protected] CIMAMuseo del carillon e degli automi A sinistra Affuteuse. A destra Bte MermodSainte-Croix è una città nel cuore del Giura Nel museo CIMA a Sainte-Croix potrete scoprire svizzero. Con un panorama grandioso sulle due secoli di un’avventura industriale. La scoperta Alpi vi invita ad un soggiorno nell'aria pura di una storia appasionnante di questa città che al e vi permette di praticare diverse attività sia giorno d'oggi, è la capitale mondiale delle scatoled’estate che d’inverno. musicali, un artigianato d’arte.E' possibile visitare il Museo CIMA, centro interna- Alla fine del XX secolo circa 2000 operai lavorvanozionale dell'arte meccanica,con una visita guidata in più di 40 fabbriche, che producevano strumentidi 75 minuti ammirando la storia degli automi, dei meccanici.carillon, delle scatole musicali e della musica mec- Lo stabile che ospita il museo era una fabbrica Pail-canica. Un mondo ed un viaggio affascinante nel lard, costruita nel 1900 e vi lavoravano più di 600tempo. operai. Nel laboratorio di meccanica degli anni 1900 si 48 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia possono ammirare le macchine che, a l’epoca, fun- zionavano con un solo motore. All’inizio a vapore o a forza idraulica e più tardi elettrica. Un sistema ingenioso di pulegge, cinghie e alberi di trasmissio- ne facevano funzionare tutto il laboratorio.
In alto a sinistra Scatola musicale per le stazioni; in basso a sinistra interno scatola musicale orchestra;a destra interno scatola musicaleIl visitore scopre nella sala didattica tutti i pezzi che Una scena animata rappresenta un corteo nuzialecostituiscono il movimento musicale del carillon, della Svizzera centrale che si anima ogni mezzorainventato nel 1796 da Antoine Favre, orologiaio di con un movimento musciale che suona diverse melo-Ginevra. die tra cui l’inno nazionale svizzero di allora.L’industria delle scatole musicali non si è stabilita a Ascoltiamo diverse scatole musicali, fatti a GinevraSainte-Croix per caso. e a Sainte-Croix tra il 1870 e il 1890, periodo cheDall’inizio del 18° secolo, l’orologeria aveva con- segna l’apogeo di questa fabbricazione. Tutti suo-quistato questa regione. Il fascino della meccanica nano 6 o 8 melodie, una o due fino a 18 melodie.di precisione incitò gli abitanti di Sainte-Croix a Nel 1871 le scatole musicali sono arricchite dainteressarsi rapidamente all’invenzione del ginevrino “complicazioni”. Citiamo il sistema fortepiano o laAnoine Favre. voce celeste come in un armonio o in una fisarmoni-All'interno del Museo una sala ricorda il passato oro- ca. O ancora l’aggiunta di percussioni, campanellelogiaio di Sainte-Croix. Si trova uno dei capolavori piatte, tamburi, nacchere: la scatola musicale diven-del museo: la pendola astronomica, a moto perpe- ta “scatola orchestra”.tuo dell’orologiaio Ami Junod. Costruita nel 1890 A non dimenticare la scatola musicale con dischi inda Junod e i suoi due figli, fornisce, oltre all’ora, ben lamiera, inventata in Germania nel 1890. Ebbe unaltre informazioni: il giorno della settimana, la data, grandissimo successo verso il 1900 – 1915.il mese, la stagione, gli anni bisestili, il tempo vero La scatola musicale per le stazioni, con bambole(differenza tra il tempo solare e il tempo cronometri- danzanti, create da Auguste Lassueur a Sainte-Croixco). Inoltre ogni mattina il sole sale nel cielo e il suo nel 1890. Hanno imbellito tutte le sale d’aspettocammino corrisponde a quello del sole, sia il 21 delle stazioni della linea ferroviaria Giura-Sempionegiugno o il 21 dicembre. durante una cinquantina di anni. ottobre 2016 Diagnosi&Terapia 49
Entriamo nel mondo degli automi. La più affascinan- quet-Droz,te e magica di tutte. La storia degli androidi e degli un celebreautomi risale all’antico Egitto. L’epoca moderna orologiaio didegli automi inizia nel 18° secolo con Vaucanson La Chaux-de-Fonds.in Francia et Jaquet-Droz in Svizzera. Questi due Sviluppati e costruitigeni della meccanica realizzeranno quasi contem- durante 160 anni aporaneamente i primi automi veramente stupefacenti Parigi da Bontems dalper la loro ingesiosità e perfezione, sia artistica sia 1960 sono costruiti datecnica. A l’epoca si trovò anche Michel Bertrand, Reuge a Sainte-Croix ininventore francese stabilitosi a Sainte-Croix che esclusiva mondiale.costruiva degli automi. Anche se Sainte-Croix oggi è la ca-Vediamo il “Bambino sulla credenza”, “Pierrot scrit- pitale mondiale delle scatole musicali,tore”, “L’Equilibrista”, “Colombine” , la “Nonna” del non dimentichiamo il passato industriale:1790 e l’Incantatrice di serpenti, opera di François i fonografi, la macchina da scrivere Her-Junod. mes, la cinepresa Bolex, le radio Paillard, i giradischi Thorens. La mascotte del CIMA, La sala del concerto contiene un gran numero di un angelo automa di François Junod, il crea- strumenti che suonano da soli: organetti , tore di automi di Sainte- pianoforti meccanici e orchestrione. Croix. L’ha costruito ne La visita del museo vi fa entrare in un mon- 1989. François Junod, do magico e pieno di sogni. un grande artista di fama mondiale, crea- A sinistra: in alto Automa Pierrto, in basso Automa Colombine tore di automi, a il suo In altro a destra: Angelo Automa di François Junod laboratorio a Sainte- Croix . Gli uccelli canterini, inventati nel 1755 di Ja- APERTURA AL PUBBLICO: da Luglio a Settembre: visite guidate dal martedì alla domenica alle 10.30, 14.00 e 15.30 Ottobre, Maggio e Giugno: visite guidate dal martedi alla domenica alle 14.00 e 15.30 da Novembre ad APRILE: visite guidate dal martedi al venerdi alle 15.00 visite guidate sabato e domenica alle 14.00 e 15.30 Per gruppi (min. 10 persone) possibilità, su prenotazione, di visite guidate in italiano50 ottobre 2016 Diagnosi&Terapia
Search