Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Notiziario 01-2016

Notiziario 01-2016

Published by creative, 2016-04-06 03:52:26

Description: Notiziario 01-2016

Search

Read the Text Version

Serie Speciale - Anno del 150° del Corpo - n° 1/2016 - euro 5 UNA NUOVA REALTÀ OPERATIVA LAMPEDUSA IL FILM UNA FINESTRA SULLA PORTUALITÀ



In copertina: un momento gennaio - febbraio 2016delle riprese di “Lampedusa” Serie Speciale - Anno del 150° del Corpo 3 Editoriale Editorial 4 Una nuova realtà operativa A new operational reality di Massimo Maccheroni 16 Lampedusa, il film Lampedusa, the movie di Massimo Maccheroni 28 Moniatmhei eroiasduoi boat show testo e foto di Angelo Colombo 36 Operazione Tallone d’Achille “Achille’s heel” Operation di Ida Zano 48 Un mare di libri di Marco Tibiletti 54 Una “finestra” sulla portualità A window on ports system di Marco Gionfriddo e Daniele Puntin 68 I cibi con... l’aureola di Elena Venditti 74 Gmieodvaangnliai Gda’oertaonaol VMaalogrliadni oM,arina Giovanni Gaetano Magliano, the first Marine Value gold medalist of Italian Coast Guard di Stefano Vignani 84 Mpreedsiecnintiapdeirpcruerceisfiuotnuere: sfide Precision medicine: a challenge for future treatments di Elisa Invernizzi 92 Note ed emozioni di Dany Massimo Magnaini 96 CRUCIMARE Sommario 1

NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA Periodico del Corpo delle Capitanerie di porto/Guardia Costiera n°1/2016 Editore e Concessionario per la Pubblicità iscr. R.O.C. AGCOM n°24386 del 31/03/2014 Edistampa Sud srl - Località Pezza - Zona Ind.le snc - 81010 Dragoni (CE) www.edistampa.com - PEC: [email protected] Azienda certificata ISO 9001:2008,14001:2004 ed OHSAS 18001:2007 Società di marketing e raccolta pubblicitaria Politalia srl - Via Felice Casati, 17 - 20124 Milano (MI) Responsabile Settore Pubblicità: dott. Bruno D’Andrea (+39) 02 20204157 - (+39) 347 4503604 [email protected] Direttore Editoriale Filippo Marini Direttore Responsabile Renzo Ambroselli Vice Direttore Massimo Maccheroni Capo Redattore Ida Zano Art Director Maurizio Zano Grafica Ilaria De Pascale Direzione Responsabile e RedazioneEdistampa Sud srl - Località Pezza – Zona Ind.le snc – 81010 Dragoni (CE) (+39) 366 8613989 [email protected] Redazione Editoriale Ufficio Relazioni Esterne Comando Gen.le Corpo Capitanerie di Porto-Guardia Costiera Viale dell’Arte 16 - 00144 Roma (+39) 06 59084666 [email protected] Foto Archivio Fotografico: Edistampa Sud srl/Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera/AA.VV. citati negli articoli pubblicati Abbonamenti annui Italia: Euro 25,00 - UE: Euro 40,00 - Paesi extra-UE: Euro 50,00 Norme per la collaborazione Gli articoli, inediti, dovranno pervenire in Redazione via e-mail ed in formato “.doc” a: [email protected]. Gli articoli dovranno essere preferibilmente corredati da foto e/o immagini (in formato “.tif” o “.jpg”) e complete di didascalia e con risoluzione minima pari a 300 dpi. L’invio degli articoli (che comunque, anche se non pubblicati, non verranno restituiti) non impegna il “Notiziario della Guardia Costiera” alla loro pubblicazione. 2 Notiziario della Guardia Costiera

Now we do not even notice about the era Ormai non ci facciamo neanche caso,of bits. It’s obvious, almost banal, to send all’era del bit. É scontato, quasi banale,a video in real time, to have a whole inviare un video in tempo reale, averelibrary to instantly satisfy our thirst for a disposizione un’intera biblioteca perknowledge, to carry in our pocket a soddisfare all’istante la nostra sete dithousand discs and a thousand books, conoscenza, portarsi in tasca mille dischito talk to our friend in New York while e mille libri, parlare con l’amico di Newin Rome we buy the fish at the market, York mentre a Roma si compra il pesceto flood our “friends” of social network al mercato, inondare di selfie gli “amici”with selfies, to pay the parking with del social network, pagare con unaan app. This extraordinary revolution, app il parcheggio. Questa straordinariawhich in a few years has gone beyond rivoluzione che in pochi anni è andatascience fiction - what would write today oltre la fantascienza – cosa scriverebberoVerne or Asimov to impress us? - has oggi Verne o Asimov per farci stupire? -changed radically, and is still changing, ha cambiato radicalmente, e sta ancorahuman existence and not only in the cambiando, l’esistenza umana e non solodaily life. It’s enough to remind the nel quotidiano. Basti pensare agli enormienormous leaps made by medicine, passi avanti compiuti dalla medicinathanks to bioinformatics related to grazie alla bioinformatica connessa allebiotechnology, to the new possibilities biotecnologie, alle nuove possibilità diof communication that make - such as comunicazione che rendono - come nelthe single window - extremely faster caso della Single Window - estremamenteadministrative procedures. Thanks to più veloci le pratiche burocratiche. Graziethe global computerization it is possible all’informatizzazione globale è possibileto contrast frauds (but also to commit sventare truffe (ma anche farle) ai dannithem) to the detriment of consumers, dei consumatori o usufruire di nuoviand to take advantage of new tools strumenti a garanzia della nostra sicurezzaguaranteeing our safety of our safety, in terra, in cielo e in mare. Sarebbe curiosoon sea, land or sky. It would be curious vedere come reagirebbe a questo nuovoto see how a character of other times, mondo un personaggio di altri tempias Giovanni Gaetano Magliano (first come Giovanni Gaetano Magliano, primagold medal to the Navy’s valour of the Medaglia d’oro al Valor di Marina delHarbour Master’s Corps), would react to Corpo delle Capitanerie di porto; forsethis new world; he might go mad. But impazzirebbe. Ma la vera domanda è:the real question is: are we really ready siamo realmente pronti a vivere l’era del bitto live the era of bits without destroying senza snaturare la nostra umanità?our humanity? Editoriale 3

4 Notiziario della Guardia Costiera

A PESCARA LA 3^ SEZ. ELICOTTERI DELLAUNA NUOVAGUARDIA COSTIERA REALTÀ OPERATIVAIN PESCARA THE THIRD ITALIAN COAST GUARD HELICOPTERS SECTION A NEWOPERATIONAL REALITY Attività Operativa 5

UNA Dal primo di gennaio è operativa presso il NUOVA Terzo Nucleo Aereo di Pescara una nuova REALTÀ Sezione elicotteri, la terza della Guardia OPERATIVA Costiera, che va ad affiancare quelle già esistenti di Sarzana e Catania. Quali sono di Massimo Maccheroni stati i motivi che hanno indotto il Coman- do Generale a istituire questa nuova realtà6 Notiziario della Guardia Costiera operativa della Guardia Costiera e cosa ha comportato, a livello organizzativo e opera- tivo, la sua realizzazione lo spiega il Capita- no di Fregata Luigi Amitrano, Comandan- te della Base Aerea. “L’istituzione della Sezione volo Elicotteri presso il 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Pescara – spiega il Comandante -rien- tra nel piano di sviluppo della Componen- te Aerea previsto dal Comando Generale, in funzione della posizione strategica della Base, grazie alla quale è possibile garanti-

In apertura: i mezzi aerei del III Nucleo aereo di Pescara. Nella pagina a fianco il personale della Base. In questa pagina, dall’alto in basso, la conferenza di presentazione della III Sezione elicotteri, nuova realtà operativa della Guardia Costiera e un momento dei lavori per l’allestimento della piazzola di atterraggio per i mezzi ad ala rotante.re un rapido intervento lungo di adeguamento infrastrutturale Opening page: the assetstutto il versante  Adriatico. Pri- della base, necessari per consen- of the Pescara-based 3rdma di istituire la nuova Sezio- tire lo svolgimento in sicurezza Air Wing of the Italianne - prosegue il Comandante delle operazione di volo. Tra Coast Guard. OppositeAmitrano - sono stati eseguiti questi il rifacimento del piazzale page: personnel at theda parte del Provveditorato di sosta aeromobili, per una super- new Base. This page, topLazio, Abruzzo e Sardegna, fi- ficie utile di circa 10.000 metri to bottom: conference fornanziati dall’Agenzia del De- quadrati e la costruzione di un the presentation of themanio, una serie di interventi hangar completo di officine, in 3rd Helicopters Section, new operational reality of ITCG, and a picture of the works performed for the preparation of the landing area for rotary-wing assets. Attività Operativa 7

A NEW grado di ospitare due elicotteri OPERATIONAL AW139. Altri interventi hanno REALIT Y riguardato l’adeguamento degli uffici e degli alloggi per ospitare Nella pagina seguente, Since last January a new il nuovo personale. Da un punto dall’alto in basso, i nuovi Helicopter Section, the 3rd, is di vista operativo, disporre degli hangar adibiti al ricovero active at the 3rd Air Wing of elicotteri significa perfezionare degli elicotteri e il saluto the Italian Coast Guard. The la capacità di intervento del Re- new Section joins the existing parto nel soccorso, con la pos- del Comandante della ones of Sarzana and Catania. sibilità di affiancare all’azione Base, Capitano di Fregata Which reasons moved the di scoperta svolta dall’aereo la ITCG Headquarters to create possibilità di intervento diretto Luigi Amitrano al this new operational reality and dell’aerosoccorritore . Anche nel Contrammiraglio Nicola what changes has led, both at campo ambientale gli elicotteri, Carlone, responsabile del organizational and operational dotati del sistema FLIR, si sonoReparto mezzi e operazioni level, its realization is explained dimostrati strumenti versatili ed by Commander (ITCG) Luigi efficaci, in modo specifico lungo del Comando Generale Ametrano, Commandant of the i fiumi e nelle zone particolar- delle Capitanerie di Porto - ITCG Air Base. “At first the mente impervie, completando e strategic location of the base, potenziando le capacità del Nu- Guardia Costiera. guaranteeing a quick interven- cleo Aereo nel settore del teleri- tion along the whole Adriatic levamento.” Following page, top to basin. From an operational Oggi il Reparto di Pescara di- bottom: the new hangars point of view, to have the avai- spone di cinque aeromobili,used as shelters for helicopters lability of helicopters means un aereo ATR42MP, due aereiand the Commandant of the to improve the capability of Piaggio P166DL3SEM e due Base, Commander (ITCG) intervention for S.A.R. duties, elicotteri AW139GC con con- Luigi Amitrano, greeting with the possibility to join the seguente incremento del per- long-range activities performed sonale. Questa nuova realtà ha Rear Admiral (ICTG) by fixed-wing aircrafts with comportato, da parte del Co- Nicola Carlone, Head of the direct intervention of air mando, anche una riorganizza- ITCG Headquarters’ 3rd rescuers. Moreover, also by an zione e una nuova gestione delle Department (Plans and environmental point of view professionalità a disposizione. helicopters, by means of the Quali sono stati Comandante i Operations). FLIR system, have proved to criteri adottati ? be versatile and effective tools, “Allo scopo di consentire un particularly along rivers and in graduale inserimento del nuovo inaccessible areas, completing personale nell’organizzazione and implementing the capabi- del Reparto, sin da gennaio del lities of the ITCG Air Wing in 2015 il Comando Generale ha the field of remote sensing”. disposto i primi trasferimenti dei colleghi provenienti da al-8 Notiziario della Guardia Costiera

Attività Operativa 9

Elicotteristi della base tre realtà di volo che sono sta- to richiesto dal Prefetto di Te- pescarese in volo. Nella ti assegnati ai servizi previsti ramo che coordinava le ricerche, (Operazioni, Addestramento, avendo saputo della possibilità pagina seguente uno Sicurezza volo, Tecnica e Linea del nostro mezzo di utilizzare degli elicotteri AW139 volo). In tal modo l’integrazione un sistema di visione notturna. in dotazione presso il III tra il personale degli aerei e il Di rilievo è anche il telerileva- personale degli elicotteri è avve- mento ambientale effettuato sul Nucleo aereo. nuto in modo armonico, facen- fiume Pescara - coordinato dalla doli sentire da subito un’unica locale Procura della Repubbli- Personnel of ITCG squadra e parte integrante del ca - a seguito di inquinamenti helicopters of Pescara Base. Comando.” che hanno interessato il litorale Nonostante siano ancora in cor- abruzzese.” Following page: one of so le attività per completare il Sin dal momento del loro arrivoAW139 helicopters based at conseguimento delle abilitazio- alla Base pescarese gli elicotteri ni per una parte del personale hanno destato l’interesse delle the 3rd Air Wing. di volo, pianificate per ottenere Amministrazioni locali e degli quattro equipaggi SAR prima Enti sul territorio, che si è con- dell’inizio della prossima esta- cretizzato, ad esempio, con la te, l’elicottero si è già distinto stipula di un protocollo di reci- in diverse operazioni. “Mi pia- proca collaborazione con il 118 ce ricordare, per la particolari- di Pescara. Grazie alle potenzia- tà della situazione – sottolinea lità dell’elicottero AW139GC, Amitrano - la partecipazio- si potranno realizzare in un ne alle ricerche della bambina prossimo futuro altre attività a scomparsa nella zona del Tera- favore della collettività, le idee e mano la scorsa estate, interven- le proposte non mancano.10 Notiziario della Guardia Costiera

Il TERZO NUCLEO AEREO DI PESCARA L’istituzione del 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Pescara risale al 1° luglio 1990, quando la comparsa della mucillagine in mare insieme all’emergenza generata dal fenomeno migratorio di origine Albanese verso le coste Nazionali, ha richiesto la dislocazione deimezzi aerei sulle coste adriatiche per un’intensa attività di monitorag- gio e soccorso.Durante i primi dieci anni di vita il 3° Nucleo Aereo Guardia Costie- ra ha assicurato i propri compiti istituzionali con velivoli della linea Piaggio, il P166DL3 SEM, poi integrati, a partire dal 2001, da aereiappartenenti alla linea ATR42MP, affiancati nel recentissimo passato dalla linea elicotteri AW139CP. Il Reparto nei suoi venticinque anni di vita si è profondamente evoluto con il coinvolgimento in innumerevoli missioni di rilevanteimportanza negli ambiti del soccorso in mare e della lotta all’inquina- mento marino, sia a livello nazionale che internazionale. Attività Operativa 11

Con l’istituzione della III Per concludere questa breve car- toraggio ambientale a livello na- Sez. elicotteri, la base aerea rellata su questa nuova realtà zionale, capace di svolgere, con operativa del Corpo, quali saran- dispositivi altamente avanzati della Guardia Costiera di no - Camandante Amitrano - gli e metodologie all’avanguardia, Pescara ha raggiunto la obiettivi e gli sviluppi per la Base attività di tutela ambientale in piena capacità operativa Aerea di Pescara?  settori particolarmente sensibili “Il Nucleo Aereo di Pescara e di interesse collettivo, quali, ad sia nel telerilevamento sia come accennato è anche sede esempio, la scoperta di discari- nelle attività di controllo del Servizio di Telerilevamen- che abusive di rifiuti e la pre- to Ambientale (STA) e proprio senza di inquinanti nelle acque e soccorso. Nella pagina per questa sua peculiarità accade marine e fluviali. L’idea innova- seguente due momenti sempre più spesso di essere im- tiva è quella di focalizzare anche vissuti dagli equipaggi di piegati nelle attività di indagine l’interesse di altri operatori del volo della Guardi Costiera ambientale dai Comandi peri- settore, di Enti di ricerca, Uni- nel corso dell’operazione ferici del Corpo e dalle Procure versità ed Industrie specializza-“Poseidon rapido intervento” della Repubblica sul territorio, te, sulle attività del Reparto di posta in essere dall’Agenzia sotto il coordinamento del Co- Pescara che, per la sua organiz- Europea per la sicurezza mando Generale. Il 3° Nucleo zazione, la preparazione del per- delle frontiere nel mare Aereo, insieme alla Direzione sonale e la dotazione di mezzi, Marittima di Pescara - conclude può rappresentare un nucleo di Egeo. il Comandante Luigi Amitrano condensazione aggregante di -  mira a divenire un polo di ri- conoscenze e competenze.” With the creation of the ferimento nell’ambito del moni- 3rd Helicopters Section, the Pescara ITCG Air Wing has reached full operational capability in both remote sensing and in control and rescue activities. Following page: two moments of activities performed bycrewmembers of Coast Guard air assets on the occasion of Operation “Poseidon rapid intervention” coordinated, in the Aegean Sea, by EU Agency FRONTEX.12 Notiziario della Guardia Costiera

Sui cieli della Grecia per disposto per fronteggiaresoccorrere i migranti questa emergenza umanita- ria, attraverso l’impiego siaDopo che la Grecia ha for- di mezzi navali sia aerei. Inmalmente richiesto a Fron- particolare, la Componentetex (Agenzia Europea per Aerea partecipa con un eli-la sicurezza delle frontiere) cottero AW139GC rischiera-un intervento per potenziare to sull’aeroporto di Mitilene,l’assistenza alle proprie fron- nell’isola di Lesbo, con duetiere nel mare Egeo, è stata equipaggi completi prove-da questa attivata una nuova nienti dalle tre Sezioni Volooperazione denominata “Po- Elicotteri del corpo (1° Sezeliseidon rapido intervento”, di Sarzana, 2° Sezeli di Ca-con l’obiettivo di rafforzare tania e 3° Sezeli di Pesca-la sorveglianza e procedere ra), che si alternano nell’at-alla registrazione e all’ iden- tività di volo. L’elicottero hatificazione dei migranti pro- il compito di pattugliare ilvenienti dalle coste turche e tratto di mare interessato, indiretti verso quelle Greche. modo da individuare le unitàL’Italia concorre insieme ad che trasportano i migranti,altri Paesi al dispositivo pre- intervenire direttamente con Attività Operativa 13

Due momenti della recente l’aerosoccorritore di bordo cipare è stata effettuata dal visita del Comandante in caso di pericolo per gli Comando Generale, mentre Generale del Corpo, occupanti delle imbarcazio- i Reparti di volo hanno piani- Ammiraglio Ispettore ni, trasferire le informazioni ficato l’invio del proprio per- relative alla posizione dei sonale per la composizione Vincenzo Melone, alla base target avvistati alle unità na- degli equipaggi. In particola-interforze sull’isola di Lesbo vali, al fine di consentire un re il 2° Nucleo Aereo di Ca- loro rapido intervento. La tania ha avuto anche il com- in Grecia per salutare gli pianificazione delle attività pito di organizzare e fornire equipaggi aeronavali della che hanno consentito alla il supporto logistico per l’eli-Guardia Costiera impegnati Guardia Costiera di parte- cottero rischierato. nell’operazione “Poseidon” volontà dal Frontex. The recent visit by Vice Admiral (ITCG) Vincenzo Melone, Commandant of the Italian Coast Guard, atthe joint base on the Hellenic island of Lesbos to greet the crewmembers of the ITCG assets engaged in Operation “Poseidon” coordinated by EU Agency FRONTEX.14 Notiziario dElla Guardia CostiEra

THE POWER OF EXPERIENCE, THE COURAGE OF INNOVATION LATITUDE : 45°02’56”N LONGITUDE : 12°03’55”E CANTIERE NAVALE VITTORIA Since 1927Follow us onCANTIERE NAVALE VITTORIA S.p.A. Via Leonardo da Vinci,47 Adria (RO) ITALIAtel. +39 0426 900467 fax +39 0426 41741 www.vittoria.biz - [email protected]

16 Notiziario della Guardia Costiera

LAMPEDUSA, IL FILM LAMPEDUSA, THE MOVIE Attualità 17

LAMPEDUSA, La tematica quanto mai attuale del fenome- no migratorio - con le sue storie di speran- IL FILM za e disperazione, legate indissolubilmente alla quotidianità di tanti uomini e donne di Massimo Maccheroni che operano per prestare i primi soccor- si nell’emergenza degli sbarchi clandestini18 Notiziario della Guardia Costiera - ha dato lo spunto per la realizzazione di “Lampedusa”, nuova mini serie televisiva di prossima programmazione, prodotta dalla Fabula Pictures per la Rai. Un’ isola gene- rosa che fa da sfondo alle quotidiane fatiche di un maresciallo della Guardia Costiera che strappa alle onde i migranti, unita alla tenacia di una donna che li accoglie e alla solidarietà dignitosa e possente dei suoi abi- tanti. Non è la prima volta che la Guardia Costiera con le sue tante attività operative è protagonista sul piccolo schermo: “Gente di mare I e II” o il più recente sceneggia- to “L’Isola” si sono rivelate serie televisive di successo, molto apprezzate dal pubblico a testimonianza di come anche nella realtà

il lavoro delle donne e degli uo- Marco Pontecorvo In apertura e nella paginamini delle Capitanerie di porto a fianco due momenti dellesia seguito e considerato impor- Figlio del famoso regista Gillo, riprese del nuovo sceneggiatotante. A parlarci di questo nuo- Marco Pontecorvo inizia a lavora- televisivo “Lampedusa”vo film è lo stesso regista, Marco re nel cinema come direttore della prodotto dalla Fabula filmPontecorvo, “Quando mi hanno fotografia nel 1997 per il film In per la Rai. In questa paginaproposto di realizzare “Lampe- barca a vela contromano. Fra i il regista Marco Pontecorvodusa” la mia prima reazione è suoi lavori più celebri si possono sul set del suo filmstata di totale interesse perché il citare Roma, L'ultima legione, Let- pluripremiato “Pa ra da”.flusso migratorio è un fenome- ters to Juliet e Il Trono di Spade.no importante che influenza le Nel 2008 debutta nella regia con Opening and opposite page:nostre vite, la nostra economia, il film “Pa ra da” per il quale  ha the making of the new TVumanamente toccante e che ci ricevuto numerosi riconoscimenti fiction “Lampedusa” producedfa entrare in altre culture. Ho tra cui il Nastro d'argento e il Da- by “Fabula Film” forquindi sposato immediatamen- vid di Donatello per il miglior national RAI TV network.te il tema e mi ci sono immerso regista esordiente, il Pasinetti This page: director Marcosotto tutti i punti di vista. Ho Award alla 65ª Mostra interna- Pontecorvo on the set of hiscercato cioè di scandagliare e zionale d'arte cinematografica di movie “Pa ra da” which wasdi capire il più possibile l’argo- Venezia e il Premio Francesco awarded many prizes.mento al di la di quanto scrit- Laudadio per la miglior operato nella sceneggiatura. Quando prima al Bif&st 2009 di Bari. Fra Attualità 19devi mettere in scena e raccon- le altre regie da lui curate  Mai pertare devi conoscere in modo ap- amore del 2012, L'oro di Scampiaprofondito gli argomenti ogget- del 2014 Tempo instabile con pro-to del tuo lavoro, cosa essenziale babili schiarite del 2015 e Ragionper dare quella verità che attrae di Stato del 2015.e conquista lo spettatore. Que-sto è soprattutto necessario perun tematica che coinvolge vitee drammi veri.” Una storia cheprende spunto da un episodiorealmente avvenuto – il salva-taggio di 623 migranti compiu-to nonostante le proibitive con-dizioni del mare, dai pescatori diMazara del Vallo e dagli uominidella Guardia Costiera. “In real-tà – prosegue il Regista - questoè stato lo spunto iniziale. Cre-do addirittura fosse una notiziasentita da Claudio Amendola intelevisione; un fatto che lo ave-

LAMPEDUSA, THE MOVIE va molto colpito e commosso tanto da parlarne e svilupparlo La realizzazione del The migration issue, as timely con lo sceneggiatore. Un’idea film “Lampedusa” è as ever, with its stories of hope che poi abbiamo abbandonato and desperation inextricably perché raccontare una tempesta stata particolarmente linked to the daily activities of in televisione era molto compli- impegnativa per le molte women and men operating to cato e anche rischioso sia per la provide the first rescues du- troupe sia per tutte le persone riprese in mare, spesso ring the emergencies of illegal di supporto coinvolte. Quindi, mosso, e per la necessità di landings, has been the occasion anche se la vicenda del salvatag- disporre di troupe di cine for the realization of “Lampe- gio accaduto sette anni fa è stataoperatori subacquei insieme dusa”, a new TV short fiction sicuramente lo spunto che haa quelle imbarcate su mezzi of next programming, produced ispirato il finale - con vari ele- navali di supporto. A pag. by ‘Fabula Pictures’ for national menti analoghi alla realtà come 22 una scena dello sbarco RAI TV network. A generous ad esempio l’intervento dei pe-dei migranti appena soccorsi island is the background to the scatori - non è stata riproposta daily efforts of a Coast Guard integralmente.” Dalle parole di dalla Guardia Costiera. Petty Officer - interpreted by the Marco Pontecorvo si intuisce actor Claudio Amendola - who subito che la realizzazione di The realization of TV snatches the migrants from the “Lampedusa” non sia stata una fiction “Lampedusa” has waves, together with the tough- passeggiata. “In effetti – sottoli- proved to be particularly ness of a woman - interpreted by nea il nostro – portare a termine challenging for the many the actress Carolina Crescentini il film è stato difficilissimo sotto shots at sea, often stormy, - who welcomes them, as well molti punti di vista a comincia- and the necessity by the film as of the dignified and powerful re dal rispetto per il tema stesso.crew to array diver operators solidarity of its inhabitants. It’s Stai raccontando la sofferenza e together with personnel on not the first time that the Coast la vita delle tante persone coin- Guard, with its many operational volte in una vicenda tragica e in- the supporting boats. activities, is protagonist on TV finita che accomuna i migranti Pag. 22: a scene of the screen. “Gente di mare” (Sea pe- con gli stessi componenti della landing of migrants just ople), 1st and 2nd series, and the Guardia Costiera, spesso uomi- most recent TV movie “L’isola” ni maturi che mentre descrivo- rescued by the (The island) have proved to be no quanto vissuto quasi si com- Italian Coast Guard. successful products, appreciated muovono tanto sono coinvolti e by the public as a testimony of colpiti. Senti che c’è un grande how, in everyday life, the work of rispetto per tutto questo. Oltre- Coast Guard women and men tutto è stato difficile anche lo- is closely followed and conside- gisticamente: eravamo in mezzo red relevant. The same director, al mare a raccontare dei recupe- Marco Pontecorvo, talks about ri filmando le varie scene con the movie. macchine subacquee e di super- ficie, con gente della troupe che20 Notiziario della Guardia Costiera

si sentiva male durante le ripre- gina scritta. Abbiamo fatto tantise a causa delle onde. Poi per le provini soprattutto per cercaresequenze finali abbiamo dovuto l’interprete del bambino, nelricreare una sorta di tempesta film Dhaki, fulcro su cui ruotadove il mare era discretamente l’intera vicenda che vede Clau-calmo ma comunque diluviava dio Amendola (il Marescialloe il tutto di notte, come real- Serra) e Carolina Crescentinimente avvenne. É stato diffici- (Viola) principali protagoni-le però devo dire che chiunque sti. Sono stati visionati moltiabbia visto il lavoro finito ne è bambini, non attori, e abbiamorimasto molto colpito per cui trovato lui, Alessandro Servina,la nostra volontà di far bene è una vera rivelazione con una ca-uscita fuori.” Per la tematica, le pacità di trasmettere, a dispettodifficoltà realizzative e logisti- dei suoi nove anni, emozioniche anche la scelta del cast non incredibili e di cogliere al volosi è rivelata facile. “I criteri sono quello che gli si chiedeva distati quelli di sempre – specifica fare.” Ringraziando Marco Pon-Pontecorvo - cercando l’attore tecorvo non resta che aspettarepiù giusto per il personaggio da la prossima primavera – questainterpretare, che potesse dargli la programmazione presunta dauna sua personalità e una tridi- parte della Rai - per poter viveremensionalità e che addirittura insieme ai protagonisti l’appas-portasse qualcosa di più alla pa- sionante storia di “Lampedusa”. Attualità 21

Una storia di coraggio, ta già travolti dalle onde, li soccorre e liamore e solidarietà porta a Lampedusa, la piccola isola si- ciliana dal cuore grande, la prima terraIl maresciallo Serra della Guardia Co- dopo tanto mare. Ad attenderli ogni vol-stiera - interpretato da Claudio Amen- ta c’è Viola (Carolina Crescentini), unadola - setaccia ogni giorno la costa tra donna forte quasi quanto Serra, cheItalia e Libia alla ricerca dei barconi di dirige il Centro di Prima Accoglienzaclandestini. Le chiamano “carrette del dove convivono gruppi, etnie, religionimare” quelle precarie imbarcazioni e culture diverse in condizioni difficili.straripanti di gente disperata che, per L’impegno del maresciallo Serra e diil miraggio di una vita degna, affronta Viola è totalizzante, fatto di emergen-il Mediterraneo in condizioni terribili e ze continue, lotta e coraggio. Viola haspesso vi trova la morte. Una morte da scelto di venire a Lampedusa quandocui Serra, con l’aiuto del suo audace suo figlio è andato in Francia a studia-equipaggio, cerca di strapparli a ogni re, e Serra vi è stato trasferito dopo lacosto. Serra trova quei disperati, talvol- fine del suo matrimonio; e, soprattutto, 22 Notiziario dElla Guardia CostiEra

la perdita di un figlio. Il loro è un incon- cessante lavoro di mediazione per Ser-tro e un amore di trincea catalizzato ra e Viola, per cui ogni nuovo sbarcoanche da Dhaki, un ragazzino egiziano rappresenta il rischio di compromettereche Serra ha salvato e Viola accolto. tutti i risultati raggiunti. Ma il traffico diUn bambino che aspetta l’arrivo del- esseri umani non si ferma, e il mare nonla madre, forse in mare, forse ancora bada alle vicende umane: un barconesulle coste libiche. Il flusso migratorio vecchio e malmesso, carico di vite, staininterrotto, gli scarsi mezzi e le poche per affondare al largo. Viola allestiscerisorse a disposizione mettono a dura i primi soccorsi e Serra riprende il suoprova la resistenza di tutti, a Lampe- posto, contro le onde, contro il tempodusa. L’accoglienza di un’isola troppo e contro la morte. Ma questa volta nonpiccola per assorbire quell’impressio- sono soli. Ad aiutarli accorre tutta Lam-nante numero di sbarchi sulle sue co- pedusa. Un’intera isola in lotta che daste, fa sì che la solidarietà si trasformi prova di coraggio e umanità per salva-in diffidenza e aperta ostilità quando la re e accogliere gli ultimi della terra.situazione diventa insostenibile. Un in- attualità 23

24 Notiziario della Guardia Costiera

IL MARE In questa pagina e nella pagina seguente immaginiLo spunto per la realizza- di quanto realmente accaddezione di “Lampedusa “- mini tra il 27 e il 28 novembreserie prodotta dalla RAI 2008 quando, grazie allaprossimamente in onda - si collaborazione tra gli uominiè basato su un episodio re- della Guardia Costiera ealmente accaduto nelle ac- gli equipaggi di quattroque dell’isola delle Pelagie pescherecci di Mazaratra il 27 e il 28 novembre del del Vallo, nonostante le2008. A farci rivivere quei proibitive condizioni delmomenti è il Capitano di Cor- mare, fu portato soccorsovetta Achille Selleri, all’epo- a 623 persone tra le qualica Comandante dell’Ufficio molte donne e bambini. ACircondariale Marittimo di questo avvenimento si èLampedusa. ispirato il film “Lampedusa”.“Il mare era in tempesta. Lenostre motovedette non era- This page, and followingno nelle condizioni per af- page: images of the factsfrontarlo. Ho immediatamen- happened on 27th/28thte convocato in Capitaneria i november 2008 when,pescatori di Mazara del Vallo thanks to Mazara del Valloper chiedergli se la sentiva- Coast Guard office and to 4no di uscire in mare con gli fishery vessels, 623 migrantsuomini della Guardia Costie- (among them many womenra a bordo. Alle ore 18.25 and children) were rescuedi motopescherecci Twen- in adverse sea and weathertytwo, Ariete, Giulia e Maria conditions. The moviePina lasciavano il porto di “Lampedusa” is inspired byLampedusa, e a mezzanotte this event.raggiungevano il primo bar-cone. Nonostante la calca ela paura, il vento di burrascae la forte risacca, dopo moltitentativi, tutti i 303 immigra-ti sono stati trasbordati sulTwentytwo. Subito dopo ilbarcone si è spezzato ed èaffondato. Il rientro è iniziatoalle prime luci dell’alba. Alle8:32 il peschereccio è en-trato in porto. Dopo circa 25ore l’operazione di soccorsosembrava essersi conclusama veniva segnalato un se-condo barcone a 30 miglia a Attualità 25

sud di Lampedusa, in acque sicuro sulla terra ferma. Cemaltesi. Stava imbarcando n’erano tanti. Erano bagnatiacqua per il mare spavento- e molto spaventati. Giovani.so e l’eccessivo numero di Donne. Una al nono mesepersone a bordo, circa 300- di gravidanza. Tanti bambini.Alle 09.15 del 28 novembre Ne ho preso in braccio unoi pescherecci hanno ripre- appena nato. Dal primo av-so il mare. Si era alzato un vistamento erano passateforte vento da ovest. Il mare quasi 40 ore, necessarie perera ancora molto agitato. portare in salvo 623 perso-Il Ghibli iniziava il secondo ne. In quell’anno al largo ditrasbordo alle 17.45 e alle Lampedusa sono state sal-22.27 attraccava a Lampe- vate in mare 32 mila perso-dusa. Allle 23.45 tutte le per- ne. E sono i bambini che tisone, 320 migranti,erano al rimangono più impressi.26 Notiziario della Guardia Costiera

Attualità 27

MIAMI E I SUOI BOAT SHOW ON THE ROADtesto e foto di Angelo ColomboUna grande città, due organizzazioni, NMMA e ShowManagement, e ben quattro diverse location per la fiera della nauticae dello yachting di Miami.La città di Miami nel mese di febbraio ospita grandi yacht e motoryacht e brokerage, pren-storicamente uno degli eventi mondiali più devano vita in quattro diverse aree della cittàimportanti dedicati alla nautica da diporto. ma tutte abbastanza vicine e ben collegate. IlFino allo scorso anno le diverse manifestazioni 2016 tra le novità che ha portato con sé, oltre ache lo compongono, divise per categorie e per nuove barche, nuovi motori, nuovi accessori, hala precisione nautica generale e minore, vela, rappresentato per espositori e visitatori anche 28 Notiziario dElla Guardia CostiEra

una novità in termini di aree fieristiche. Innanzi Il parallelo che qualcuno ha voluto fare riguardatutto va segnalato che i due enti organizzatori il mancato coordinamento di due diverse entitàsono stati presi a esempio da alcuni operatori impegnate negli stessi giorni a realizzare unitaliani per rappresentare un paradigma, che grande evento per la nautica, cosa che potrebbepotrebbe trovare applicazione per la situazione accadere anche da noi alla luce della divisioneche si è andata a concretizzare anche in Italia. tra UCINA e Nautica Italiana. Ovviamente seParliamo di due associazioni, una dedicata alla tutto fosse andato per il meglio tali riflessioninautica generale, la NMMA, l’altra più spe- non avrebbero preso corpo, ma inevitabilmente,cificamente dedicata alla nautica delle grandi avendo cambiato per la prima volta dopo tantibarche e del brokerage, Show Management. anni location per l’evento di grande richiamoLa prima è una vera e propria associazione di per il pubblico, dedicato alla nautica minore,categoria, la seconda è una società specializzata agli sport acquatici, alla pesca sportiva e aglinella realizzazione di eventi fieristici tra cui ap- accessori, che in passato prendeva vita nellapunto, parte dello storico boat show di Miami. Convention Center a Miami Beach, qualche ri- 29

schio era previsto. Soprattutto perché la parte di per poter visitare con calma le tante proposte infiera storica dedicata alle barche più grandi e al acqua dei cantieri internazionali. La vera novitàbrokerage, ha preso vita sempre a Miami Beach riguarda la nuova area fieristica realizzata persulla Collins, in una cornice che conosciamo la mostra dell’NMMA, che per la prima voltabene e che ogni anno conferma la sua validità è stata organizzata a Virginia Key, in un posto30 Notiziario dElla Guardia CostiEra

molto bello e ben allestito, dotato di uno sfondo a differenza del precedente Convention Center,sicuramente accattivante e caratterizzato dal di poter contare su ormeggi dai quali poter farwaterfront di Miami, insomma, un posto dav- provare le barche in mare. Dunque, se dovessi-vero interessante e che permette agli operatori, mo solo pensare alla fiera della NMMA per fare 31

il nostro resoconto ne faremmo sicuramente un dai dati di analisi dei mercati internazionaliracconto positivo, peccato che l’evento di Miami che vedono ai primi tre posti tra i produttorisi sia, come detto, diviso in quattro eventi tra mondiali proprio tre aziende italiane. Insomma,loro difficilmente collegati. Il noto sito sulla l’industria nazionale sta beneficiando da unaCollins a Miami Beach, l’evento dedicato ai me- parte del ritrovato stato di salute del mercatogayacht presso Island Gardens Deep Harbour, statunitense, anche se, questo risultato è agevo-lo Strictly Sail a Bayside e infine l’evento di lato anche dal cambio favorevole che vede EuroVirginia Key. e US $ quasi in parità, dunque, più vantaggioso del passato per il pubblico statunitense. TaleQuesto è stato l’unico neo che ci ha fatto ap- circostanza agevole le esportazioni e le aziendeprezzare meno l’evento di Miami del 2016. italiane della nautica lo sanno bene, non a casoParliamo ora di barche, tante come sempre e è proprio il mercato statunitense a garantireprovenienti dai tanti cantieri americani che l’assorbimento di prodotti che qualche annosi rivolgono al mercato USA e non sempre a fa in molti pensavano che averbbero destinatoquello europeo, ma soprattutto, parliamo dei ai mercati emergenti. Proprio questi mercatitanti cantieri italiani che come al solito si sono presunti emergenti anche per la nautica dapresentati in forze. Gruppo Azimut Benetti, diporto, negli ultimi anni non hanno restituitoGruppo Ferretti, Gruppo Gavio con Bertram, quei risultati da tutti auspicati e anzi, alcuni siBaglietto e CCN, Sessa Marine, Montecarlo sono addirittura raffreddati nel tempo. Dunque,Yachts, Arcadia Yachts, Overmarine e poi i can- gli USA sono oggi il mercato più importantetieri specializzati in produzioni diverse come i per le aziende che operano nel settore nauticobattelli pneumatici di ZAR Formenti o Capelli, internazionale. La conseguenza è l’organizzazio-insomma, in uno qualsiasi dei luoghi di questa ne commerciale su suolo americano che alcunefiera articolata si sentiva parlare italiano dagli aziende hanno migliorato o incrementato ri-operatori. L’Italia della nautica da diporto anche spetto al passato e altre invece, costruito da zero.in questa occasione ha mostrato i suoi musco- Riassumendo l’evento fieristico di Miami cheli, la sua forza industriale che si evince anche32 Notiziario dElla Guardia CostiEra

ha preso vita dal 11 al 16 febbraio, possiamo europei, dei quali l’ultimo in ordine di tempo,sicuramente affermare che le aziende italiane in Dusseldorf. Due saloni quello tedesco e questomodo particolare, si sono dette tutte soddisfatte statunitense appena concluso, che hanno datodel risultato, che ovviamente, è frutto del loro via al nuovo anno con energia positiva e segnalioperato sul mercato USA nell’arco di un anno incoraggianti per tutti, produttori di barcheintero. Barche nuove? Tante, di tutte le taglie e piccole e grandi, senza tralasciare la lunga filierasoprattutto dai cantieri statunitensi, in quanto che dietro a ogni barca prodotta si articola e sigli italiani hanno ovviamente portato barche sviluppa dando luogo a un settore industrialeche abbiamo già avuto modo di vedere ai saloni importante. 33

Porti a secco, una soluzione blema dei posti barca, come successo negli anni in cui la nautica nel nostro paese era considerataLe nuove aree espositive di Virginia Key erano un’attività ludica come altre.in prossimità di uno di quei tanto invidiati La Florida ha una lunga tradizione nautica cheporti a secco di cui la Florida è ricca. Come trova il suo sfogo anche nella pesca sportiva,è possibile vedere nelle immagini, si tratta di praticata da molti abitanti del paese e dai tantistrutture che se in Italia fosse possibile rea- turistiche da tutto il mondo, ma in particolarelizzare risolverebbero l’annoso problema della dagli stati del nord statunitense, raggiungonogestione dei posti barca per barche di piccole queste coste per godere delle condizioni mete-dimensioni e la loro gestione a terra. Non sono reologiche favorevoli e di un mare pescoso. Nonstrutture particolarmente costose o complicate, a caso le agenzie di charter specifico dedicato alnon richiedono particolari accortezze se non noleggio di imbarcazioni da pesca con tanto diimpianti di movimentazione dedicati ma, come equipaggio, sono numerose e attive tutto l’anno.dimostrato dai tanti porti a secco della Florida Altrettanto poco casualmente, la Florida ospitae non solo, realizzabili senza troppe difficoltà. un gran numero di cantieri specializzati nellaInsomma, da molti anni proviamo nei nostri produzione di barche da pesca apprezzate suiarticoli a solleticare l’attenzione verso questo mercati internazionali per le loro caratteristichetipo di strutture, perché siamo convinti che in strutturali e le doti marine.molte zone d’Italia rappresentino la soluzione Miami e Fort Lauderdale sono i due principalial problema gestione dei natanti. Non solo, appuntamenti fieristici che ogni anno, a febbra-liberando molti porti di natanti che possono io e novembre, rappresentano due momenti diessere custoditi a terra in una struttura simile, analisi molto importanti per noi, perché ci per-dunque al riparo dai problemi legati con la loro mettono di avere un quadro chiaro sullo statovita in acqua, nonostante siano facilmente e di salute del mercato americano e al contempo,sempre disponibili in pochi minuti, i porti po- di valutare lo stato delle nostre aziende pre-trebbero disporre di maggiori spazi per barche senti oltreoceano. A conclusione “dei saloni” dipiù grandi. Questo naturalmente lo sosteniamo Miami possiamo sicuramente dire che i segnaliaffermando con forza che senza un’alternativa sono positivi e gli animi generalmente ottimisti,valida, tutti i porti devono ospitare i natanti posto che tutti auspicano il rilancio del mercatoauspicando che si torni ad avere presto il pro- europeo a in particolare italiano.34 Notiziario dElla Guardia CostiEra

35

36 Notiziario della Guardia Costiera

OPERAZIONE “TALLONE D’ACHILLE” “ACHILLE’S HEEL” OPERATION Pesca 37

OPERAZIONE Come ormai consuetudine in questi ultimi anni in occasione delle festività natalizie TALLONE - periodo nel quale cresce la richiesta di D’ACHILLE prodotti ittici e di conseguenza aumenta il rischio di ritrovare sulle tavole dei cenoni di Ida Zano  pesce non idoneo al consumo o commer- ciato illegalmente - la Guardia Costiera ha38 Notiziario della Guardia Costiera aumentato gli sforzi per i controlli lungo tutta la filiera ittica, dal mare fino ai prin- cipali mercati ittici della penisola. L’ope- razione - denominata “Tallone d’Achille” - ha avuto inizio ai primi di dicembre per concludersi all’inizio di gennaio e ha vi- sto il personale del Corpo impegnato in una complessa attività mirata a tutelare i “punti più deboli” della filiera ittica: dalle specie ittiche sottoposte a particolare pro- tezione, al consumatore – al quale vanno evitate possibili frodi e assicurato un pro- dotto sempre tracciabile e sicuro - fino agli onesti professionisti del settore. Alle operazioni ha partecipato anche operativa- mente il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina

In apertura un controllo in un magazzino di stoccaggio di prodotti ittici nel corso dell’operazione “Tallone d’Achille” che ha visto il personale del Corpo impegnato - durante il periodo delle festività natalizie - a tutelare i punti più deboli della filiera ittica. Nella pagina a fianco il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina su un elicottero del Corpo per seguire in prima persona le fasi dell’operazione. In questa pagina: prodotti ittici mal conservati e il sequestro di esemplari di pesce spada sotto misura.per il quale le Capitanerie di il Ministro - Questo lavoro diporto - Guardia costiera rap- controllo in mare è fondamenta-presentano  l’interfaccia perife- le  specialmente in questo periodorica - operativa e amministra- quando con le festività si regi-tiva - del Ministero nel settore stra un aumento della richiesta didella pesca marittima. prodotti ittici da consumare e perHo voluto seguire da vicino l’ope- questo motivo le Capitanerie dirazione Tallone d’Achille - spiega porto hanno intensificato i con- Opening page: controls in a storage warehouse for fishery products during Operation “Achille’s heel” that involved Italian Coast Guard personnel engaged, on the occasion of Christmas holidays, for the safeguard of the weakest points of the fishery chain. Opposite page: the Minister of agricultural policies, Mr. Maurizio Martina, on board an Italian Coast Guard helicopter so as to follow directly the activities. This page: badly preserved fishery products and seizure of undersized swordfish specimens. Pesca 39

“ACHILLE’S HEEL” trolli sulla pesca. Vanno tutela- OPERATION te in primo luogo le specie ittiche protette e va garantita qualità ai Personale della Guardia As a tradition of the last years consumatori, che sulle loro tavole Costiera impegnato a during Christmas’ holidays si aspettano un prodotto sicuro. verificare lo stato di (a period when the request Al tempo stesso dobbiamo tutelare of fishery products rises and, tutti gli onesti operatori del set- conservazione di ingenti as a consequence, the risk of tore che con sacrificio adempionoquantità di pescato. Nel corso finding on the consumers’ agli obblighi di legge proponendo tables fishery products not fit prodotti certificati e di qualità”. dell’operazione sono stati for human consumption oreffettuati 8.791 controlli che illegally distributed increases) the ITCG has enhanced its hanno portato al sequestro efforts for controlling the di oltr 241 tonnellate di whole seafood chain, from the prodotto ittico. sea to the main Italian fishery markets. The operation - called Personnel of Italian Coast ‘Achille’s heel’ - started at the Guard engaged in controls beginning of December until January, and ITCG personnel aimed at verifying the has been engaged in complex preservation of large stocks activities aimed at protecting of fishery products. During the most feeble points of the operation 8.791 controls the seafood chain: from the have been performed, with particularly protected species the seizure of more than 241 to the consumer itself, who has to be protected against possible tons of products. frauds and to be assured of a safe and traceable product, up to the serious traders of the fishery sector. The Minister of agricultural policies, Mr. Maurizio Martina, directly participated to the activities, testifying that the Italian Coast Guard represents the territorial interface (both operational and administrative) with the Ministry in the field of maritime fisheries.40 Notiziario della Guardia Costiera

Il Ministero – continua il Mi- sui grandi operatori del web. Innistro Martina – è schierato su questo campo, grazie alle colla-tutti i fronti con i suoi organismi borazioni avviate con i maggioridi controllo e può vantare anche players mondiali dell e-commercestrumenti all’avanguardia in come e Bay e Alibaba, è stato pos-Europa come il Registro Unico dei sibile porre un freno a questi ille-Controlli (RUCI), fondamentale citi. Nel 2015, solo su Alibaba, èper evitare la duplicazione del- stato fermato un potenziale flussole verifiche nelle aziende o quelli mensile di 15.000 tonnellate dimirati alla repressione delle frodi falso gorgonzola, 2 milioni di litri Pesca 41

Dall’alto in basso: reti da di falso aceto balsamico di Modenapesca illecite sequestrate nel e quasi 13 milioni di falso Pro- corso di controlli in mare e secco. A dicembre poi con un’unicaun momento di una verifica operazione, è stata bloccata una frode da 5 mila tonnellate al mese in una pescheria. di Parmesan, pari alla metà della produzione mensile dell’autentico From top to bottom: illegal Parmigiano” fishery nets seized after L’operazione “Tallone d’Achil- le” - disposta a livello naziona-controls at sea and a control le dal Comando Generale del operation in a fishery Corpo delle Capitanerie di por- marketplace. to - Guardia Costiera, grazie al supporto dei Centri di Controllo Area Pesca distribuiti capillar- mente nelle 15 Direzioni Ma- rittime - ha permesso nel solo mese di dicembre di effettuare 9mila controlli sull’intera filiera commerciale, coinvolgendo cir- ca 5mila uomini e donne della Guardia Costiera. Ciò ha por- tato a più di 400 sequestri per un totale di oltre 240 tonnella- te di prodotto ittico del valore commerciale stimato in circa 10 milioni di euro e a sanzioni per quasi 1 milione e mezzo di euro. Questi risultati rappresentano una risposta concreta alle aspet- tative dei cittadini che, nell’anno dell’Expo, hanno potuto toccare con mano le eccellenze del set- tore agroalimentare, dove l’Italia è considerata una delle migliori realtà a livello mondiale. Ed è stato proprio per garantire la ge- nuinità dei prodotti ittici e anda- re incontro al consumatore che il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera ha rafforzato la propria presenza sul territorio.42 Notiziario della Guardia Costiera

Meno burocrazia e procedure più snelle:il Registro Unico dei Controlli Ispettivi Il Registro unico dei controlli ispettivi a carico delle azien-de agricole (RUCI) - istituito lo scorso anno dal Ministerodelle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Dm 22luglio 2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del29 ottobre 2015) - è uno strumento di supporto alle am-ministrazioni pubbliche per effettuare i controlli di propriacompetenza e una loro più razionale programmazione, fer-ma restando l’attuazione dei controlli straordinari e urgen-ti. Questo archivio informatico contiene per ogni controllo:data; anno di riferimento; ente competente; ente esecutore;nominativo del controllore; impresa agricola controllata;settore; tipologia; documentazione controllata o riprodu-zione elettronica dei verbali; esiti; estremi dei verbali o ri-produzione elettronica dei verbali. “Evitare la duplicazionedei controlli nelle aziende - ha dichiarato il Ministro Mau-rizio Martina - e rendere più efficiente il lavoro degli organi-smi che svolgono le verifiche. Sono questi i principali obiettiviche il Registro unico dei controlli che ci consentirà di ottenere,raggiungendo un risultato atteso dalla imprese da troppi anni.Semplificare è un imperativo per consentire al settore agrico-lo di essere più competitivo, senza abbassare la guardia sullanecessità di tutela, che anzi con questo strumento rafforziamo.Ringrazio le Regioni per il contribuito determinante che han-no dato nell’approvazione di questo strumento che rappresentauna delle azioni strategiche del provvedimento Campolibe-ro”.  Punto focale è chiaramente il coordinamento con leRegioni, poiché il RUCI nazionale insieme a quelli istituitia livello regionale condivide le informazioni in manieracostante e coordinata. Il nuovo registro, anche se tenutodal Mipaaf, contiene i dati non solo degli accertamenti inmateria agroalimentare, ma anche quelli sui controlli inmateria fiscale, previdenziale, urbanistica e sicurezza sul la-voro. Un’anagrafe ad ampio spettro, insomma, che coinvol-ge necessariamente anche gli organi preposti, ad esempio,ai controlli in materia di lavoro e previdenza (Inps, Inail,Asl, Ministero del lavoro e, a breve, l’istituendo Ispettoratonazionale del lavoro) o in materia fiscale (Entrate, Guardiadi finanza). Il pubblico funzionario incaricato dei controlliispettivi, prima di avviare le attività di accertamento, do-vrà verificare le informazioni presenti nel Ruci pertinentie riconducibili alla propria competenza.  Questa verificapreventiva è finalizzata ad evitare duplicazioni e sovrap-posizioni nei procedimenti di controllo e a recare il minoreintralcio possibile all’esercizio dell’attività d’impresa. Pesca 43

OLOTURIE? NO, GRAZIE che ha rinvenuto, presso un’abi- tazione privata, un impianto diPer comprendere appieno le ri- allevamento di anguille com-cadute positive che l’operazione pletamente abusivo, o quello“Tallone d’Achille” ha significato condotto dagli uomini dellaper  i  consumatori italiani ba- Capitaneria di porto di Geno-sta ricordare solo alcuni risultati va di un’ingente partita di pesceottenuti grazie ai tanti controlli “ruvetto”, priva di certificazione.condotti dalla Guardia Costiera Il pesce ruvetto è una partico-come ad esempio il sequestro di lare specie caratterizzata da unoltre 6.000 kg di anguille por- moderato grado di tossicità che,tato a segno dal personale della per essere immessa sul mercatoCapitaneria di porto di Pozzuoli dell’Unione Europea, necessita44 Notiziario della Guardia Costiera

di una etichetta in cui sono ri-portate le corrette modalità dipreparazione e cottura in mododa evitare al consumatore po-tenziale effetti collaterali. Con-tinuando il nostro giro d’Italiatra gli orrori alimentari tolti dalmercato sostiamo a Palermodove il locale Nucleo Ispettivoha sequestrato 320 kg di pro-dotto ittico scaduto ormai dadiversi anni oltre a 1.700 vasettiprivi di qualsiasi documentazio-ne di provenienza. Un discorsoa parte lo merita purtroppo ilfenomeno sempre più frequen-te della pesca e della commer-cializzazione delle “oloturie”, meglio note come “Cetrioli dimare”. La loro presenza nellenostre acque, dove giocano unruolo importante nell’ecosiste-ma marino, ha iniziato ad atti-rare i mercati asiatici, notoria-mente grandi consumatori delprodotto, che arrivano a pagarefino a 600 euro per un solo chi-lo. La forte richiesta ha favoritoin questi ultimi anni lo sviluppodi un mercato nero, presente so-prattutto nell’Italia meridionale:è il caso di Gallipoli, dove il per-sonale del Nucleo Ispettivo Pe-sca della Direzione Marittimadi Bari hanno sequestrato circa12 tonnellate di oloturie illeci-tamente detenute da una so-cietà appositamente creata perla vendita del prodotto all’estero,per un controvalore ipotetico di7,2 milioni di dollari. Partico-larmente impegnativa l’attività Pesca 45

OPERAZIONE TALLONE D’ACHILLE, I DATI RIASSUNTIVI Tra i molti risultati ottenuti di contrasto alla raccolta e alla Venezia hanno rintracciato più il sequestro di sei tonnellate commercializzazione dei “Dat- di 5 tonnellate di prodotto ittico di anguille di un impianto di teri di mare”, spesso svolta da congelato privo di tracciabilità e allevamento completamente organizzazioni criminali che per in parte già scaduto ma pronto abusivo e un’ingente partita i propri lucri mettono a repen- ad essere messo in commercio. taglio la sopravvivenza dell’eco- di pesce ruvetto priva di sistema marino, danneggiando certificazione (pag 44 dall’alto irrimediabilmente l’habitat co-verso il basso), ingenti quantità stiero che ospita la specie. Nello di prodotto ittico scaduto (pag. specifico, la Guardia Costiera di Napoli ha sequestrato comples- 45) 12 tonnellate di oloturie sivamente circa 300 kg di datte-illecitamente detenute e 300 kg ri, rinvenuti al termine di com- plesse attività d’indagine, sia in di datteri di mare (in questa mare che in abitazioni private. pagina) per i quali come noto Non sono state trascurate ne- anche le verifiche presso i centri sono vietate la raccolta e la di stoccaggio di prodotti ittici commercializzazione. provenienti da Paesi esteri e de- stinati alla grande distribuzione: Among the most relevant in particolare, i militari apparte- results, the seizure of 6 nenti ai Comandi di Livorno e tons of eels inside an illegal acquaculture structure and a huge amount of ruvetto fish lacking any certification (pag. 44 top to bottom), relevant quantities of expired products (pag. 45), 12 tons of sea cucumbers illicitly detained and 300 kg. of sea dates (this page) of which, as known, both capture and commercialization are strictly forbidden.46 Notiziario dElla Guardia CostiEra

NAVIGHIAMOPER TUTTELE DIVISE.SCONTI PROMOZIONALI PER TUTTII MILITARI SUI TRAGHETTI DELLETRATTE NAZIONALI E PER L’ALBANIA.NAVIGHIAMO PER CIASCUNO DI VOI.Se prenoti e viaggi entro il 30/9/2016 con il codice coupon: MILITARI15,ottieni fino al 20% di sconto su sistemazione, quota base e veicolo.Scopri le condizioni su GNV.itINFO E PRENOTAZIONI: W W W.GNV.IT - 0102094591 - AGENZIE VIAGGI

UN MARE DI LIBRIa cura di Marco TibilettiLa presentazione del suo ultimo libro “Quartetto d’archi” è l’occasione per incontrare l’ autoreRoberto Patruno. Una vita trascorsa sul mare e per il mare che ha orientato le sue scelte lavora-tive facendogli abbracciare la professione di Ufficiale di Marina nelle Capitanerie di porto- Guardia costiera sino a divenire (con il grado di Contrammiraglio) uno dei massimi espertieuropei in materia di sicurezza della navigazione e nella protezione dell’ambiente marino dagliinquinamenti. Un tecnico e uno studioso che, quasi all’improvviso, mostra di sé - attraverso lesue opere - un’ immagine diversa, almeno all’apparenza, molto più romantica.Perché Ammiraglio Patruno la decisione di un che nonno non sono  -ma, anche se lo fossinuovo impegno professionale non meno fati- stato, non credo che mi sarei dedicato ai nipoticoso del precedente? E come spiega la grande a tempo pieno- ho ripreso a coltivare una pas-distanza tra le tematiche trattate nei suoi libri sione, quella dello scrivere, che datava dai tempie quelle che lo hanno visto protagonista nella del liceo e che avevo solo messo da parte. Hopregressa esperienza lavorativa? cominciato innanzitutto per gratificare me stes-La ragione di questo mio nuovo impegno va so, poi, andando avanti, quando mi sono accortoricercata nel fatto che non ero affatto pronto che ciò che scrivevo piaceva molto a tutti i mieia mettermi a riposo. Lo hanno fatto ed io l’ho lettori occasionali, mi sono messo a cercare unsubito. Fosse dipeso da me, avrei continuato editore -non a pagamento- disposto a pubbli-nella mia professione con la Guardia Costiera care. É andata così: ho spedito in giro i mieiancora per molti anni, e lo avrei fatto con lo manoscritti. Vediamo cosa succede, mi sonostesso entusiasmo con cui l’ho fatto per qua- detto. Un’esperienza nuova. Una sfida, in unrant’anni. Non era possibile, ovviamente, dati i certo senso, anche perché, per uno sconosciutolimiti di età imposti dalla legge. E allora, visto in età che si dedica alla narrativa  -tipologia48 Notiziario dElla Guardia CostiEra


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook