1865 - 2015Serie Speciale - Anno del 150° del Corpo - n° 2/2016 - euro 5 IN BALIA DEL MARE, IN CERCA D’UMANITÀ LA COLLINA NERA EFFICIENZA, TRASPARENZA E OMOGENEITÀ
In copertina un’infogra ca realizzata da 1865 - 2015Anna Lisi marzo - aprile 2016 Serie Speciale - Anno del 150° del Corpo 3 Editoriale Editorial 4 iInn cbearlicaadde’lummaarnei,tà At the mercy of the sea, in search of humanity di Alberto Cappato foto di Roberto Mangione 18 oEmffiocgieennzeait,àtrasparenza e Efficiency, transparency and homogeneity di Massimo Maccheroni 30 Vendiamo cara la pelle! di Donatella Barus 34 La collina nera The black hill di Antonello Fronzuto 44 Un mare di libri a cura di Marco Tibiletti e Ida Zano 48 Ldaelclaomreutenicazione ai tempi Communication at the time of the net di Letizia Di Tommaso 62 L’importanza della sicurezza produttiva The importance of production safety di Pietro Vella 76 O la minestra o la finestra di Elena Venditti 80 20 anni di calendari 20 years of calendars di Massimo Maccheroni 92 Note ed emozioni di Dany Massimo Magnaini 96 Crucimare di Mauro Di Milla SOMMARIO 1
NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA Periodico del Corpo delle Capitanerie di porto/Guardia Costiera n°2/2016 Editore e Concessionario per la Pubblicità iscr. R.O.C. AGCOM n°24386 del 31/03/2014 Edistampa Sud srl - Località Pezza - Zona Ind.le snc - 81010 Dragoni (CE) www.edistampa.com - PEC: [email protected] Azienda certificata ISO 9001:2008,14001:2004 ed OHSAS 18001:2007 Società di marketing e raccolta pubblicitaria Politalia srl - Via Felice Casati, 17 - 20124 Milano (MI) Responsabile Settore Pubblicità: dott. Bruno D’Andrea (+39) 02 20204157 - (+39) 347 4503604 [email protected] Direttore Editoriale Filippo Marini Direttore Responsabile Renzo Ambroselli Vice Direttore Massimo Maccheroni Capo Redattore Ida Zano Art Director Maurizio Zano Grafica Ilaria De Pascale Direzione Responsabile e RedazioneEdistampa Sud srl - Località Pezza – Zona Ind.le snc – 81010 Dragoni (CE) (+39) 366 8613989 [email protected] Redazione Editoriale Ufficio Relazioni Esterne Comando Gen.le Corpo Capitanerie di Porto-Guardia Costiera Viale dell’Arte 16 - 00144 Roma (+39) 06 59084666 [email protected] Foto Archivio Fotografico: Edistampa Sud srl/Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera/AA.VV. citati negli articoli pubblicati Abbonamenti annui Italia: Euro 25,00 - UE: Euro 40,00 - Paesi extra-UE: Euro 50,00 Norme per la collaborazione Gli articoli, inediti, dovranno pervenire in Redazione via e-mail ed in formato “.doc” a: [email protected]. Gli articoli dovranno essere preferibilmente corredati da foto e/o immagini (in formato “.tif” o “.jpg”) e complete di didascalia e con risoluzione minima pari a 300 dpi. L’invio degli articoli (che comunque, anche se non pubblicati, non verranno restituiti) non impegna il “Notiziario della Guardia Costiera” alla loro pubblicazione. 2 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
So much effort for nothing. Who knows Tanta fatica per niente. Chissàhow many times it happened. To strive quante volte ci è capitato. Sforzarsi perin order to achieve a goal deemed raggiungere un obiettivo consideratoessential, to realize afterwards that it essenziale per poi accorgersi che èwas useless, it was not worth it, the stato tutto inutile, che non ne valeva lareality of the moment had already pena, che la realtà del momento avevaexceeded our expectations or beliefs, or già superato le nostre aspettative o chethat our ideas on what would have been le convinzioni su quello che sarebbeonce reached the goal, maybe for a lack stato una volta raggiunto lo scopo,of communication, were belied by the magari per un difetto di comunicazione,facts. In most cases, we react to failure venivano smentite dalla realtà dei fatti.looking for a new challenge, but it is not Nella maggioranza dei casi, si reagiscealways so. Let us enter for a moment, al fallimento cercando una nuovajust for a moment, in the shoes of sfida; ma non è sempre così. Entriamohundred of thousands of people, per un attimo, solo per un attimo, neiovercoming unimaginable difficulties panni di quelle centinaia di migliaiaand at risk of their own safety, di persone che, superando difficoltàrealizing that their dream has been impensabili e a rischio della loro stessashattered against a barbed wire fence, incolumità, si accorgono che il loroa wall of metal, a fierce militia that sogno si è infranto contro una barrieradoes not understand them, repelling di filo spinato, un muro di metallo, unametaphorically all of them at the mercy milizia agguerrita che non capisce,of the waves, without future. It would ricacciandoli metaforicamente in baliabe a tragedy. And it is also for them. delle onde, senza più futuro. SarebbeBut if, on the contrary, the effort is un dramma. E lo è anche per loro. Marewarded everything changes. We feel se al contrario la fatica viene premiatasatisfied, happy with the result, ready tutto cambia. Ci si sente appagati, felicito embark on new paths regardless of per il risultato, pronti a intraprendereadversity. As in the case of men and nuove strade incuranti delle avversità.women of Gaeta Coast Guard Office Come nel caso degli uomini dellawho have seen their efforts rewarded Guardia Costiera di Gaeta che hannofor being able to eradicate a dangerous visto il loro impegno gratificatotrade in illegal waste to the benefit dall’essere riusciti a debellare unof environment and of everyone’s pericoloso traffico di rifiuti illegali ahealth. A success amplified by media, tutto vantaggio dell’ambiente e dellawhich - thanks to new communication salute di tutti. Un successo amplificatotools, now fully entered in everyday dai media che - grazie anche ai nuoviuse - has been shared and enjoyed by strumenti di comunicazione, ormaithe citizens. So much effort but it was entrati appieno nell’utilizzo quotidianoworth it. - è stato condiviso e apprezzato dalla cittadinanza. Tanta fatica ma ne valeva la pena. EDITORIALE 3
4 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
IN BALIADEL MARE, IN CERCAD’UMANITÀ AT THE MERCY OF THE SEA, INSEARCH OF HUMANITY ATTIVITÀ OPERATIVA 5
IN BALIA Alberto Cappato, inviato del Tg5 e autore di DEL MARE, un reportage sull’esodo dei profughi verso le co- ste greche, dal titolo “Angeli dell’Egeo” ha vis- IN CERCA suto, a bordo di una Motovedetta della Guar- D’UMANITÀ dia costiera, il dramma umano delle migliaia di migranti che lottano per la vita. di Alberto Cappato foto di Roberto Mangione Dallo spettacolare paesaggio che si spalanca a Capo Posidonion, sul versante orientale6 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA dell’isola greca di Samos, sembra di toccarla con un dito la costa turca. Il bel promon- torio a acciato sul Paese della Mezzaluna regala una vista impareggiabile. E rimanda a un’epoca, nemmeno troppo lontana, in cui greci e turchi , tra convivenza e scon- tro, si lanciavano messaggi minacciosi. Un lembo di mar Egeo, poco più di un miglio in questo punto (molto meno, poco più a sud) separa non solo i due Paesi, ma anche
due civiltà’ che per secoli si sono alla costa turca - di notte diven- In apertura: l’equipaggiofronteggiate. Noi e l’altro, l’altra tano un luogo lugubre, il teatro della M/V CP 322 mentreparte. Il Cristianesimo da queste di una roulette russa. La vita o aiuta un giovane migrante,sponde, l’Islam oltre quel lembo la morte. Salvati. O annegati. Lo appena soccorso, a sbarcare.di mare. E adesso, l’Unione Eu- sanno bene i profughi in fuga In queste pagine una donnaropea da una parte e il mondo dalla Siria che sognano, pagan- siriana sulla spiaggiaislamico dall’altra. Ma qui, a dire do anche 3, 4, 5mila euro, l’attra- di Lesbo e un gruppo diil vero, Grecia e Turchia sono versamento di questo tratto. Per migranti mentre vienetroppo vicine per essere del tutto mettersi in salvo e riprogettare soccorso in prossimità dellaestranee una all’altra. l’esistenza, cercano un passaggio riva.E queste coste - che a mezzo- proprio qui. Carichi di speranza.giorno, illuminate dal sole bril- Spesso illusi da tra canti senza Opening page: crewmemberslano di colori sgargianti, tra il scrupoli. of ITCG patrol vesselverde dei ginepri, il blu cobalto Più a nord, nell’isola di Lesbo, CP 322 helping a youngdel mare e il bianco abbaglian- altro con ne a poche braccia- migrant, just rescued. iste dei ciottoli dell’arenile della te dalla Turchia, si consuma un pages: a Syrian woman onspiaggia di Klima, la piu’ vicina dramma analogo. Nel solo 2015, Lesbo’s beaches and a group of migrants being rescued near the shores ATTIVITÀ OPERATIVA 7
Le precarie condizioni di AT THE MERCY sono entrati in Europa - appro- vita in un campo profughi OF THE SEA, dando sulle sottili spiagge della e, in basso, le centinaia di IN SEARCH OF costa orientale dell’isola - oltre motori fuoribordo tolti ai HUMANITY 480mila disperati da Siria, Af- ghanistan, Iraq, Pakistan. Oltre gommoni dei migranti “Island of Lesbos, a short swim la metà del totale dei rifugiati ammassati alla periferia di from Turkey. In 2015 alone, over che ha messo piede in territo-Lesbo. Nella pagina a anco, 480.000 desperate people from rio greco, l’anno scorso, sono Syria, Afghanistan, Iraq, Pakistan entrati in Europa attraverso un rescue swimmer della landed on its tiny beaches. More Lesbo. Uno tsunami umano, le Guardia Costiera con in than half the number of refugees cui tracce, sull’isola, sono ben braccio una piccola profuga who have come in Greek territory visibili percorrendo a piedi la addormentata tra le sue entered Europe through Lesbos. battigia di Skala, nel piccolo A human tsunami, whose traces borgo settentrionale dell’iso- braccia. are clearly visible on Skalaa beach, la, meno di tre miglia marine dotted with phosphorescent or- dalla costa turca. Una spiaggia Precarious living conditions ange color because of lifejackets punteggiata di arancione fosfo- inside a refugee centre abandoned by hundreds of thou- rescente: per via dei giubbot- sands of boat people. Emblem- ti di salvataggio abbandonati and (bottom) hundred of atic image of this humanitarian qui dalle centinaia di migliaia outboard engines removed catastrophe. “ e storyteller is di boat people sbarcati negli Alberto Cappato, special corre- anni. Ammassati ovunque, di from migrant’s rubber spondent of TG5 news who, for un colore troppo sgargiante per in atable boats gathered the occasion (on board CP 322 passare inosservati. Divenuti at the outskirts of Lesbo. patrol boat of the Italian Coast immagine emblematica, poten- Opposite page: an ITCG Guard engaged in Hellenic terri-rescue swimmer with a little tory on behalf of European Agen- girl sleeping in his arms cy Frontex to save the lives of migrants), wanted to narrate the commitment, professionalism and courage of the men and women who represent Italy in this narrow strip of Aegean Sea. “Night after night, they are at sea - ready to receive the necessary information from Greek authorities to step in and save from the sea more lives. And, in the dark, to nd an unsafe boat overloaded with refugees, without lights, is not easy at all. Nevertheless, since the CP322 pa- trol boat operates it saved a record number of people: over 14,000 until a few weeks ago. Every res- cue is a feast, for the soul of these guys”, says Cappato, “a moment that rewards the many sacri ces they make, far from home and families. And they didn’t tell me, I can read it in their eyes”.8 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
te rappresentazione di questa non spara proiettili la motove-catastrofe umanitaria. detta che comanda. Piuttosto,A Samos restiamo colpiti dal lancia cime per salvare vite uma-carisma di un uomo instancabi- ne. Dopo anni di coraggioso ele. Porta una divisa e molto en- infaticabile lavoro, é stato sceltotusiasmo. Lo trasmette da anni dal Comando Generale, per laai suoi 15 uomini di equipaggio. sua esperienza, per rappresenta-Li ha voluti con sé, scelti uno ad re l’Italia su questo stretto lem-uno, anche per questa missione bo dell’Egeo. Al comando dellamolto speciale lontano dall’Ita- motovedetta CP322, una dellelia. Si chiama Roberto Mangio- unità inviate sul con ne marit-ne, siciliano, sottu ciale della timo greco turco, Mangione, daGuardia Costiera italiana. Non veterano dei salvataggi, per set-dorme mai, la notte. Perché sta timane, tutte le notti, é stato im-in mare, dal tramonto all’alba. pegnato col suo e ciente teamGlielo impone la gravità delle a presidiare la costa orientale dicircostanze. E quando é a terra, Samos, nell’ambito di Frontex,sembra impaziente di mollare le l’Agenzia Europea che dà il pri-cime e prendere il largo. La sua, mo soccorso in mare ai disperati.e quella del suo team, é una vera Ogni notte lì, in plancia, a leg-e propria battaglia navale. Ma gere le informazioni del radar e ATTIVITÀ OPERATIVA 9
L’equipaggio della Mv a comunicare sulle frequenze ra- avaria, carico di rifugiati, senza CP 322 in servizio per il dio con il Pireo e le autorità gre- luci, alla deriva al largo dell’E- Frontex nel Mare Egeo. che per coordinarsi sulle opera- geo é il classico ago in un pa- zioni di salvataggio. É abituato gliaio. Crewmembers of ITCG a decifrare ogni minimo indizio Da quando la CP322 opera, conpatrol vessel CP 322 on duty per salvare vite umane in mare. la sua squadra tra Egeo e Lam- on behalf of FRONTEX in Si attiva dove gli altri si ferma- pedusa, il comandante ha recu- no. Arriva per primo sui luoghi perato dal mare un numero re- the Aegean Sea dove si s orano le tragedie. Lo cord di naufraghi: erano oltre 14 fa con un uto non comune, che mila no a qualche settimana fa. gli deriva da anni di esperienza Oggi, settimane dopo il repor- sul Canale di Sicilia, a recupe- tage che noi del Tg5 abbiamo rare disperati sulle carrette del girato a Samos, chissà quanti mare salpate dalle coste libiche. saranno quelli da aggiungere a Trovare al buio un gommone in questa cifra che ogni giorno va10 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
aggiornata. 17mila? Un nume- veterano dei salvataggi come luiro che da solo parla riguardo qui é la spietatezza degli sca stil’abnegazione di questo gruppo turchi. “Rischiano anni e annidi lavoro. Solo questo sarebbe di carcere se vengono cattura-su ciente un giorno, quando ti dalla polizia greca. Per que-la motovedetta verrà mandata sto, preferiscono non esporsi. Ein pensione, per collocarla in vendere ai disperati gommoniqualche luogo simbolico, a pe- fatiscenti. O abbandonarli conrenne ricordo di quanti hanno imbarcazioni veloci su questetrovato la salvezza salendovi a coste vicinissime alla Turchia,bordo. Nella notte, proprio in su speroni rocciosi. Di notte, la-quel braccio di Egeo ora sfer- sciando donne, bambini, amma-zato dai venti e da rovesci di lati, anziani, in balia delle onde.pioggia, Mangione mi dice che Fino a che qualcuno non si ac-quello che sbalordisce anche un corge di loro.” Quel qualcuno, al ATTIVITÀ OPERATIVA 11
largo di Samos, é quasi sempre galleggia, alla deriva”. I visori proprio questa unità della Guar- notturni alimentano questa in- dia Costiera. Il comandante é tuizione. Ci avviciniamo nell’o- attento ad ogni dettaglio, ana- scurità di un Egeo lugubre. Ora lizza ogni indizio, decifra ogni si staglia chiara, in lontananza, piccolo punto sul radar. La sua la sagoma di un gommone. É squadra, specialisti di salvatag- in cattive condizioni, perde aria. gi in mare nelle condizioni più Sembra di cartapesta. Ci vuole estreme, é sempre pronta ad incoscienza, o forse molta di- intervenire nelle ore di perlu- sperazione dentro, per decide- strazione. Adesso, là in fondo, re di s dare il mare aperto con al limite delle acque territoria- un’imbarcazione di questo tipo. li greche ondeggia un puntino Ora il faro di prua della nostra luminoso. Una piccola barca di unità spara un fascio di luce che qualche pescatore turco o greco? li fotografa. Saranno in tutto Un ri esso? le luci di unità di una dozzina, forse più, pigiati in Frontex? Mangione uta - con un gommone talmente fatiscen- una straordinaria capacità di in- te da avere un tubolare precario. tuizione - che quella luce arriva Che esploderà proprio durante da qualcuno in di coltà: “Cre- il salvataggio. Hanno dei giub- do che laggiù - mi spiega- ci botti salvagente che compra- siano dei naufraghi. Qualcuno no a 50-80 euro dai tra canti agita uno smartphone mentre turchi. Ma il loro valore reale non supera 5 euro. Dentro, il12 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
polistirolo é talmente sgretolato persecuzioni dei miliziani dell’I- Soccorso a migranti da parteche se cadessero in acqua, questi sis “L’ Isis non ha niente a che di equipaggi della Guardiagiubbotti non garantirebbero il fare con l’Islam. Ti indottrinano, Costiera italiana nelle acquegalleggiamento. non fanno altro che parlare del- di Lesbo in Grecia.“L’importante é non spaventar- la contrapposizione con l’Occi-li” - dice il comandante. Perché dente e della guerra, con l’obiet- Two rescue operationsl’avvicinamento ad una barca di tivo di fare diventare i ragazzi managed by ITCG vesselsnaufraghi provoca in loro sem- dei mujaheddin o dei martiri” near the greek island ofpre la stessa reazione di panico. mi spiega uno dei ragazzi fug- Lesbo“Di colpo, l’istinto li porta ad gito dalla Siria, nel centro di ac-agitarsi, eccitati all’idea di met- coglienza del porto di Samos, latersi in salvo. Noi prima di tutto mattina dopo il loro salvataggio.- mi spiega Mangione - li dob- “Per tutti gli insegnanti dellabiamo tranquillizzare, mettere città dove ero io - aggiunge -la loro barca in sicurezza e poi quella non era scuola ma soloportare a bordo i bambini e le propaganda”.donne. La 322 adesso aggancia Ma torniamo al mare, alla not-il natante dei naufraghi. Sono te: adesso salgono sulla CP322.siriani, una ventina. A bordo ci Sono smarriti, ma riconoscenti.sono bambini, mamme, qualche Il loro gommone era alla deriva,giovane, ragazze universitarie. il motore guasto. Uno di loro re-Hanno il volto smarrito. Scap- mava. Uno sforzo inutile. Perchépano dai bombardamenti ad le correnti li sospingevano - inAleppo, Homs, Hama. O dalle realtà - nella direzione oppo- ATTIVITÀ OPERATIVA 13
L’equipaggio della MV CP sta. Nel buio della notte. E con Imbarca acqua.Il mare é agitato.322 mentre ha appena messo i venti contrari. ”É una roulette Sotto un telo cerato squarciato russa questo tratto di Egeo” ama a mo’ di tettoia, ci sono una ses- in sicurezza un gommone ripetere il comandante Mangio- santina di persone. Soprattutto carico di migranti. Nella ne. “Ma mai nessuno mi é sfug- donne e bambini. Molti di loro pagina seguente il Santo gito. Tutti quelli che in questi non hanno neanche due anni. Il Padre, in visita pastorale anni io e i miei uomini abbiamo motore della barca non funzio- a Lesbo, accompagnato dal Primo Ministro Greco Alexis Tsipras e dall ’Arcivescovo ortodosso Ieronymos. Crewmembers of ITCG trovato in mare, li abbiamo por- na più, il generatore, e quindi le patrol vessel CP 322 after tati sempre in salvo. Tutti. É la luci, nemmeno. La 322 approc- having secured a raft full of legge del mare la nostra bussola” cia il natante e gli uomini dell’e- migrants. Following page: scandisce con una punta di or- quipaggio, compreso il rescuePope Francis in pastoral visit goglio. team (i soccorritori della Guar- together with the Hellenic Il tempo di far sbarcare i venti dia Costiera) ora sono pronti a siriani del gommone rabbercia- mettere in sicurezza la barca alla Prime Minister Alexis to pescato nel buio dell’Egeo in deriva. Dalla quale si sentono Tsipras and the Orthodow preda alle onde che Mangione pianti, lamenti, richieste di aiu- capta un nuovo segnale, poco to. Sono le urla di disperazione. Archbishop Ieronymos fuori il porto di Samos. Stavol- Nel buio della notte, tra le onde, ta, é un piccolo yacht turco, de- le grida di aiuto sono il ricordo gli anni ’60. Alla deriva. Ha una più impressionante. Dentro, sot- to coperta ci sono famiglie con ancata in precarie condizioni.14 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
bambini. C’é anche un signore essere in salvo possono essereanziano. Invalido. É su una sedia una trappola mortale anche pera rotelle. Paralizzato da un ictus. quelli che attendono a bordo delAccudito, per come possa esser- relitto. Lo sanno bene gli uomi-lo in condizioni come queste, ni dell’equipaggio della CP 322.dai suoi gli. Non parla, guarda Fare le cose con ordine, uno allail vuoto. É infreddolito. Viene volta. Sistemarli a bordo conissato a bordo della motovedetta criterio. Soccorrere uno ad uno icon i bambini, le mamme. C’è naufraghi. Dar loro delle coper-euforia e commozione, grati- te termiche, quei fogli argentatitudine e disperazione in questi che proteggono dal freddo e chemomenti in cui la motovedetta vediamo così spesso nelle imma-accoglie questi disperati. “É cosi gini dei telegiornali quando c’éogni volta che qualcuno viene una tragedia. Ogni salvataggiosalvato in mare” ci racconta- é una festa, dentro l’animo del-no i ragazzi della motovedetta. la dozzina di ragazzi che lavoraMangione e i suoi devono dare con questo Comandante. “Undisposizioni ai naufraghi. Evi- momento, quello del salvatag-tare che si accalchino tutti nello gio, che ci ripaga di tanti sacri-stesso punto contemporanea-mente. L’entusiasmo, la gioia di ci che facciamo: la lontananza da casa, dagli a etti” racconta il ATTIVITÀ OPERATIVA 15
Sono oltre 450 mila i sottocapo di Prima Classe An- la loro volontà. “ Un viaggio unprofughi sbarcati dal 2015 drea Amato. po’ diverso dagli altri” segnato Non é un caso che anche il Papa, dalla tragedia dei profughi che sull’isola greca di Lesbo e incontrando una delegazione fuggono dalle guerre e dalla tra questi moltissimi sono della Guardia Costiera, come miseria: “la catastrofe umanita- i bambini. In questa foto racconta Emiliano Venuti, diret- ria più grande dopo la Seconda alcuni di questi - appena tore di macchina sulla 322, ab- Guerra Mondiale”, ha detto neltratti in salvo a bordo della bia reso un commosso omaggio 13esimo viaggio fuori dall’Ita- all’abnegazione non solo nella lia dall’inizio del Ponti cato. M/V CP 322 – mentre s da al pericolo, ma anche per “Nei viaggi apostolici si fanno esprimono, come solo i la grande umanità degli uomi- tante cose, c’è sempre la gioiabambini sanno fare, la loro gioia di vivere. More than 450.000 ni e delle donne della Guardia dell’incontro. Oggi no. É un migrants arrived since Costiera. viaggio segnato dalla tristezza”, 2015 on the greek island E non é un caso che lo stesso spiega. “Tanta gente che so re, of Lesbo, among them a Francesco abbia scelto di anda- non sa dove andare, ha dovuto great number is made up re a Lesbo. Sull’aereo durante fuggire. Andremo anche a un of children. In this photo il viaggio il Papa ha parlato di cimitero speciale: il mare. Tan- a few of them, rescued by viaggio “triste”. La visita all’iso- ta gente è annegata”. I profughiITCG patrol vessel CP 322, la greca divenuta l’approdo dei - ha ricordato - non sono nu-while expressing their joy of disperati in fuga da guerre e mi- meri, sono persone: sono volti,living, just like only children seria, che sono oggi a rischio di nomi, storie, e come tali vanno essere portati in Turchia contro trattati. can do16 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
18 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
EFFICIENZA,TRASPARENZA E OMOGENEITÀ I NUOVI ESAMI A QUIZ PER LA PATENTE NAUTICA EFFICIENCY, TRANSPARENCY AND HOMOGENEITY NEW QUIZ EXAMS FOR BOAT LICENSE DIPORTO 19
EFFICIENZA, Dallo scorso marzo è stata adottata in tut-TRASPARENZA ta Italia la nuova prova teorica per ottenereE OMOGENEITÀ: la patente nautica. Non più un esame ora- le basato su una valutazione soggettiva da Nuovi esami a quiz parte di una commissione esaminatrice ma, per la patente nautica esattamente come accade per la patente au- tomobilistica, una serie di quiz a risposta di Massimo Maccheroni multipla ai quali il candidato dovrà rispon- dere in un tempo limitato. Sarà un software a decidere quali domande saranno sottopo- ste agli esaminandi e non una scelta sogget- tiva degli esaminatori. Con l’adozione del nuovo sistema è stato fatto senza dubbio un grande passo avanti verso l’auspicata omo- geneizzazione delle prove, a tutto vantaggio dell’obiettività nei giudizi e della trasparen- za dell’esame stesso. In questo cambiamento un ruolo importante lo ha avuto la Capita- neria di porto di Genova (che ricordiamo ha oltre 2000 richieste all’anno per patente nautica), alla quale è spettato il compito di elaborare e testare - come ci spiega il Ca- pitano di Fregata Francesco Chirico, Capo Sezione patenti nautiche e naviglio - il nuo- vo esame. “Devo premettere che quando l’Am- miraglio Melone, all’epoca Direttore maritti- mo della Liguria, ha ritenuto di dover avviare20 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
il progetto di questo nuovo sistema tuitivo. Comporre un database è- a erma il Comandante - non stato un lavoro, lo posso dire, persi poteva ovviamente immagi- nulla semplice; mi ricordo il dovernare anche di conseguire l’omoge- predisporre testi non ripetitivi néneizzazione a livello nazionale, ambigui, dal signi cato univo-obiettivo peraltro già all’epoca co; e per ottenere questo risultatoauspicabile. Piuttosto la decisione è abbiamo dovuto idealmente “ve-nata dalla necessità di rendere più stire i panni” del candidato. Ine ciente la gestione delle procedu- totale siamo riusciti ad elaborarere di esame, visto l’alto numero di circa 1460 quiz; per la precisio-candidati esaminati ogni anno: un ne 1152 quiz “base” e 308 quizcarico di lavoro che comporta ses- “integrazione”. Questo database èsioni d’esame giornaliere, tenute in stato inizialmente condiviso consede ma anche fuori sede, specie in i formatori delle scuole nauticheLombardia. Abbiamo quindi con- che usualmente fanno capo a Ge-siderato che il ricorso alla metodica nova per presentare domande dia quiz, in quanto improntata a ammissione agli esami dei propricriteri di oggettività, consenta di candidati. In via sperimentale, sinconiugare l’e cienza del servizio dal mese di giugno 2014, è statocon il principio della trasparen- adottato dalla Capitaneria di Ge-za. In questo senso, un feedback nova e, per ragioni di uniformità,positivo si è avuto a seguito della reso disponibile anche alle altresperimentazione dei quiz ministe-riali, tenuta nei mesi da gennaio amarzo 2012, che ha coinvolto al-cune Capitanerie di porto, tra cuiGenova, e alcune Motorizzazionicivili.Devo aggiungere – prose-gue il Comandante Chirico -che non mi sono mancate occasioniper un confronto di merito con icolleghi; un confronto che ritengocostruttivo avendo potuto percepi-re questo “bisogno” di uso di mag-giore oggettività nella direzione diuna maggiore trasparenza. Pren-dendo come riferimento i quesitigià in uso presso la Capitaneriadi porto di Roma Fiumicino, ab-biamo creato un nuovo databa-se e contestualmente costruito unsoftware che fosse semplice ed in- DIPORTO 21
In apertura, una sessione di EFFICIENCY, Capitanerie e U ci Circondariali esami per patente nautica TRANSPARENCY liguri. Poi, come si dice, una cilie- presso la Capitaneria di AND gia tira l’altra; di questa nuova porto di Genova. A pagina HOMOGENEITY modalità d’esame ne sono venute a 20 una patente nautica, conoscenza sia la Motorizzazione documento che abilita alla Since last March it has been adopt- di Milano sia la Regione Siciliana ed throughout Italy a new theory (per le Motorizzazioni dell’iso-condotta di unità da diporto test in order to obtain a boating la) che, graditane l’e cienza, nee, nella pagina seguente, una license. No longer an oral exami- hanno chiesto l’adozione. Con un nation based on a subjective assess- certo orgoglio abbiamo loro fornito carta nautica. ment by a commission, but - as it il database dei quesiti con il rela- happens with driving license - a tivo software, opportunamente Opening page: a session of series of quiz with multiple choice modi cato inserendo “istruzioni” examinations for nautical questions, to which the candidate coerenti con la competenza delle licenses at the Coast Guard will have to answer in a limited Motorizzazioni civili che, come O ce of Genoa. Pag. 20: a time. A software will decide which ricordo, è limitata al rilascio delle nautical license, document questions will be submitted to the sole patenti entro 12 miglia. Ov- people under examination, it will viamente, questa risorsa è stata that authorizes to the be no longer a subjective choice of condivisa anche con le Direzioniconduct of a leisure boat, and examiners. With the adoption of marittime che lo hanno richiesto: the new system it has been done da prima Palermo, Trieste e Na- (following page) a nautical without a doubt a great step for- poli e in seguito anche Civitavec- chart with relative toolkit ward towards the desired homog- chia, Ancona, Pescara, Ravenna enization of the evidences, to the e Livorno. Colgo l’occasione per bene t of objectivity in judgments ringraziare questi colleghi; grazie and transparency of the examina- a loro sono stati messi a sistema, tion itself. In this change an impor- cioè a bene cio di tutti, quei sug- tant role is played by the Harbour gerimenti propositivi e spunti di Master O ce of Genoa – that, we ri essione che di volta in volta mi remember, has more than 2,000 pervenivano, consentendomi così requests a year for boat licenses – di migliorare il database dei quiz which had been appointed the task e il relativo software. In ne, con to develop and test the new exam, as circolari Ministeriali (la n. 1326 explained Cdr. Francesco Chirico, del 20 gennaio e n. 5799 in data Chief Section nautical licenses. e 07.03.2016 n.d.r.) è stata disposta adoption of this new examination l’adozione, già dallo scorso mese di system is another step to make it marzo, da parte di tutti gli U ci more transparent and e cient the Motorizzazione Civile presen- relationship between citizens and ti sul territorio nazionale, sia del government, achieved thanks to the database dei quiz e del software full cooperation between the Coast utilizzato dalla Capitaneria di Guard and the Directorate General porto di Genova, sia degli eserci- for supervision of port authorities, port facilities, maritime and inland waterways transport of the Minis- try of infrastructure and transport, responsible for matters related to leisure navigation.22 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
La prova a quiz Le sostanziali novità per l’esame di patente nautica riguardano la parte dedicata alla prova teorica, ar-ticolata in due fasi: la prima da svolgersi su carta nautica e la seconda mediante schede quiz in cui ognidomanda presenta tre alternative di risposta con sola una esatta. Per la patente entro 12 miglia la prima faseconsiste nello svolgimento su carta nautica di un esercizio con cui il candidato dimostra di saper leggerele coordinate geogra che di un punto, conoscere la relazione spazio-tempo-velocità circa la navigazionestimata e il calcolo dell’autonomia in relazione alla potenza del motore e alla quantità residua di carburante.Per lo svolgimento di questa prova è concesso un tempo massimo di quindici minuti. Chi supera la primafase è ammesso alla seconda, un Questionario Base articolato su venti domande alle quali il candidatodeve rispondere entro trenta minuti, con un massimo di tre errori. Riguardo ai quiz, il software consente diprodurre per ciascun candidato un questionario prelevando le domande da una banca dati in modo casuale.Tutti avranno lo stesso numero di quiz su ciascuna parte di programma ma per ognuno saranno diversi. Ilcriterio adottato consente anche di veri care la preparazione del candidato in modo trasparente e univoco,sottoponendo in maniera ponderata tutti gli argomenti previsti dal programma ministeriale d’esame per lapatente nautica richiesta. Sempre nel segno della trasparenza, per dare ai candidati la possibilità di com-prendere caratteristiche e contenuti della prova teorica d’esame, sul sito web istituzionale della Capitaneriadi porto di Genova, sezione calendario esami di patente nautica, sono pubblicati il database completo deiquesiti Base e Integrazione, e un centinaio di esercizi su carta nautica.ARGOMENTO RIPARTIZIONE DEI QUESITI IN BASE AGLID’ESAME ARGOMENTI D’ESAME(DESCRIZIONE SINTETICA) ESAME PER PATENTE ESAME INTEGRATIVO PER ENTRO 12 MIGLIA DALLA PATENTE SENZA ALCUN COSTA LIMITE QUESTIONARIO BASE QUESTIONARIO INTEGRAZIONETeoria della nave 2 2Motori endotermici 2 //Sicurezza della navigazione 4 1Colreg 72 e segnalamentomarittimo 5 //MeteorologiaNavigazione 2 5Normativa diportistica 4 4Totale quesiti 1 1Tempo concesso 20 13(90 secondi a quesito)Errori tollerati 30 Minuti 20 MinutiIncidenza errori tollerati 3 2 15% 15,38% DIPORTO 23
Il porticciolo turistico di zi su carta nautica in materia di po delle Capitanerie di porto Pozzallo calcolo dell’autonomia di naviga- - Guardia Costiera, in piena si- zione, relazione spazio-tempo-ve- nergia con la Direzione Genera- e touristic harbor of locità e lettura sulla carta delle co- le per la vigilanza sulle Autorità Pozzallo ordinate di un punto, sposando in Portuali, le Infrastrutture por- pieno il nostro “sistema genovese”. tuali ed il trasporto marittimo e Posso a ermare - conclude il Co- per vie d’acqua interne, del Mi- mandante Chirico - che il tutto è nistero delle Infrastrutture e dei stato uno spontaneo divenire; per- Trasporti, alla quale è a data la sonalmente mi sento una sorta di competenza ministeriale su tut- “terminale” che ha semplicemente ta la materia del diporto nautico. coagulato un sentimento di uso Un’innovazione che ha avuto nel Corpo per cui posso dire che il un feedback assolutamente po- Corpo, nel suo insieme di donne e sitivo presso l’utenza: chiunque uomini, ha raggiunto questo risul- abbia avuto modo di valutare il tato così importante.” “sistema genovese”, dalle scuole L’adozione di questo nuovo si- nautiche agli stessi candidati, ha stema d’esame è un altro passo espresso il suo vivo apprezza- che va nella direzione di rendere mento. La sostanziale modi ca più trasparente ed e ciente il apportata all’esame per il conse- rapporto tra cittadino e pubbli- guimento della patente nautica ca amministrazione, un passo potrebbe in futuro anche por- avanti compiuto grazie a una tare alla revisione della Com- iniziativa realizzata dal Cor- missione esaminatrice prevista24 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
per legge gli esami di patente la patente nautica per il comando Un gruppo di allievi dinautica senza alcun limite. “Non di imbarcazioni da diporto senza una scuola nautica a bordoposso sapere - a erma il Coman- alcun limite. Su questo punto non di un’unità a vela perdante Francesco Chirico - quali intravvederei criticità nella com- esercitarsi nella condotta.conseguenze potrà determinare la posizione monocratica della com-metodica a quiz sulla composizio- missione d’esame, assistita da un A group of students of ane della commissione d’esame per il segretario, allorché il questionario nautical institute on board arilascio di questo tipo di patente. Al d’esame sia generato da un softwa- sailing ship to exercise in themomento la norma di riferimento è re, magari in rete SPC, secondo conduct manoeuvreschiara e prevede un presidente as- criteri di casualità, prelevando lesistito da un membro permanente domande da un database dai con-e da uno eventuale nel caso di esa- tenuti predeterminati in sede mi-me di vela in sede di prova pratica nisteriale. In questo caso la funzio-di vela. Una risposta la posso dare ne della Commissione d’esame, tesasolo in termini di auspicio e quin- alla valutazione della idoneità, èdi, sempre nella direzione della nei fatti con nata alla sola veri casempli cazione, volta alla “sbu- mediante semplice ra ronto tra lerocratizzazione” delle procedure. risposte esatte presenti nel databaseSo ermiamoci alla prova teorica ministeriale e le risposte fornite dalprevista per il conseguimento del- candidato ai singoli quesiti. DIPORTO 25
Il Dr. Enrico Pujia, UNanurtiliacnacdioa pdeiprolrato riscontrati a livello periferico Direttore Generale sulla base delle domande del Ministero delle Per avere un quadro più di ammissione agli esami Infrastrutture e dei completo sulle nuove proce- e sul numero effettivo degli Trasporti. Nella pagina dure d’esame adottate per il esaminandi – sia per quantoseguente in alto un facsimile rilascio delle patenti nautiche riguarda gli Uffici della Mo- dello stampato per il nuovo abbiamo incontrato il Diret- torizzazione sia per le Capi- esame teorico di patente tore Generale per la vigilan- tanerie – vi era una marcata nautica e, in basso, un za sulle Autorità portuali, le differenza tra le varie zone momento dell’esame infrastrutture portuali ed il d’Italia con una grande ri- chiesta per alcune rispetto ad di carteggio. trasporto marittimo e per vie altre. Questo veniva a creare d’acqua interne del Ministero dei disequilibri nei carichi di Dr. Enrico Pujia, General delle Infrastrutture e Traspor- lavoro degli stessi Uffici. Si Director of the Ministry of ti, Dott.Enrico Pujia, dal qua- assisteva, per sostenere gliinfrastructure and transport. le dipende il diporto nautico. esami di patente nautica, a Innanzitutto, Direttore quali spostamenti di persone an- Following page: top, a sono stati motivi che hanno che in luoghi molto lontani facsimile of the document spinto al cambiamento? rispetto alla loro residenza, Per la complessità delle nor- un fenomeno che in parte for the new theoretical me in materia e al contempo era stato già arginato con di- examination for nautical per garantire uniformità e sposizioni che prevedevano trasparenza agli esami di pa- una limitazione di movimento licenses and (bottom) a tente nautica era necessario nella provincia di residenza moment of the examination e direi anche doveroso adot- o al massimo in una limitro-with use of the nautical chart tare un sistema informatizza- fa. L’adozione del nuovo si- to per la loro gestione. Negli stema di patente a quiz, già anni passati tra i problemi abbondantemente collaudato per la patente automobilisti- ca, ha definitivamente risolto questo stato di cose anche se devo sottolineare che gli obiettivi che hanno indotto al cambiamento non sono stati improntati ad azioni restrittive ma alla creazione di un siste- ma uniforme a livello nazio- nale, senza disparità sia nel- le procedure sia nei percorsi formativi – per quest’ultimi è previsto a breve un loro ade- guamento – che consenta una distribuzione più omo- genea sul territorio di chi fa richiesta di patente nautica26 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
e al contempo favorisca la duta pratica sull’utenza.possibilità di ottenere la pa- Parallelamente all’entratatente nautica a un numero in vigore dei nuovi esami aancor maggiore di persone a quiz anche negli Uffici dellatutto vantaggio di un rilancio Motorizzazione Civile (dallodella nautica da diporto. scorso primo marzo n.d.r.)Ovviamente Dr. Pujia gli spo- abbiamo avviato un sistemastamenti erano dovuti alla di controllo: non abbiamo an-presunzione, da parte dei cora il quadro completo deicandidati, che in una dataCapitaneria o in un dato Uffi-cio della Motorizzazione erapiù semplice superare l’osta-colo dell’esame per ottenerel’agognata patente! La fasedi sperimentazione del nuo-vo sistema d’esame è stataportata avanti dalla Capita-neria di Genova . Quali i mo-tivi che hanno indotto a que-sta scelta?Intanto perchè storicamenteGenova è il porto italiano diriferimento, il più importante.É noto che lo stesso Coman-dante Generale del Corpoquasi sempre, prima di esse-re nominato, fa un periodo dicomando nel porto di Genovae questo non fa che avvalla-re quanto già affermato. Perquanto riguarda la nautica dadiporto il bacino d’utenza diGenova comprende anchela Lombardia per cui i nume-ri e le esperienze in materiadi esami per patente nauti-ca che il personale dedicatoha acquisito nel corso deglianni sono stati essenziali perdarci la possibilità di seguirel’andamento di queste nuo-ve disposizioni e di questaesperienza che ha una rica- DIPORTO 27
Il nuovo esame a quiz per dati ma da quanto ho potuto impegno particolare perchéottenere la patente nautica constatare la sensazione è comporta anche valutazioni sicuramente positiva sia da su alcuni quiz tecnici, sul car- potrà essere motivo di parte dell’utenza sia da par- teggio, ecc. Questo darà larilancio per tutto il settore te degli esaminatori perché possibilità - una volta conclu- questo è un percorso che sa questa prima fase e aver della nautica da diporto. semplifica le procedure, ridu- quindi rilevato le eventuali ce i tempi dell’esame e della criticità presenti nella nuova preparazione necessaria. prova d’esame - di apportare e new quiz examination A proposito della preparazio- le dovute correzioni a tuttoto obtain the nautical license ne, Direttore, saranno rivisti vantaggio dell’utenza stes- anche i programmi d’esa- sa. Anche per il rilascio delle can be an opportunity of me? patenti, grazie a un percor- development for the whole Stiamo lavorando in tal sen- so totalmente informatizza- sector of leisure navigation so. É già all’opera una Com- to a similitudine di quanto missione che sta rivedendo già avvenuto per le patenti tutti i quiz. Prima di dar vita automobilistiche, i tempi si a questo cambiamento ab- accorceranno. Per conclu- biamo fatto un lavoro pre- dere, penso che quanto fatto liminare coinvolgendo le sia un importante contributo associazioni di categoria, per il rilancio della nautica il Comando Generale delle con ricadute positive anche Capitanerie di porto e tutti gl verso i più giovani, maggior- Enti preposti per addivenire mente stimolati verso un’at- a un data base di domande tività che significa passione, – già parzialmente adottato conoscenza e rispetto per il in questa prima fase – che mare che non può che arric- stiamo perfezionando. É un chire culturalmente.28 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
Consilium VDR F2Much more than a VDR!Modular platform for high reliabilityRemote playback for easy data download www.consilium.se
VENDIAMO CARA LA PELLE!di Donatella BarusUna nuova rubrica dedicata alla salute curata da che preoccupano maggiormente, ci sono i tumo-Donatella Barus della Fondazione Umberto Veronesi ri cutanei, anche perché sono numericamente in aumento, anche se grazie a uno stile di vita sa-É la nostra interfaccia con il mondo, la carta d’i- lutare e alcune elementari regole di prevenzionedentità del nostro stato di salute: la pelle riveste possiamo ridurne il rischio.il nostro corpo, ci protegge, mantiene la regola- Esistono molte forme di tumore della cute, moltezione della temperatura corporea, ci permette di delle quali curabili con e cacia. La più preoc-sopravvivere a contatto con gli agenti sici e chi- cupante è il melanoma, perché può di ondersimici che ci circondano e di percepire l’ambiente rapidamente in altre aree del corpo e rendereesterno. Eppure spesso ce ne preoccupiamo da un più di cile una guarigione. Nasce nel 90% deipunto di vista estetico e basta mentre, ci ricorda casi dall’epidermide, e ha visto aumentare il nu-Umberto Veronesi, oncologo e presidente della mero di nuove diagnosi negli ultimi decenni inFondazione che porta il suo nome: “La pelle in- tutto il mondo. In Italia ogni anno sono circavece è un organo da proteggere, curare, preservare 81.000 persone che hanno ricevuto una diagnosicon amore, con lo stesso amore che siamo soliti di melanoma. Si tratta perlopiù di donne e uo-dedicare al nostro cuore o al nostro cervello”. mini adulti e, in un caso su 10, si riscontra unaIn media un essere umano è “rivestito” da due familiarità, ovvero almeno altri due parenti dimetri quadrati di pelle, ci sono diverse malattie primo o secondo grado già interessati dalla stes-che possono colpire la pelle come dermatiti e sa patologia. Altre forme neoplastiche della pellepsoriasi, solo per citarne alcune. Fra le patologie sono la cheratosi attinica, una lesione della pelle30 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
precancerosa, i carcinomi basocellulari e quellispinocellulari. Sono dieci volte più comuni delmelanoma, ma meno pericolosi perché raramen-te danno metastasi.DIAGNOSI PRECOCESe riconosciuto in tempo e rimosso chirurgi- dare luogo a trasformazioni tumorali. Normal-camente, il melanoma consente una prognosi mente i danni vengono riparati ma è intuibiledecisamente favorevole. Per questo è essenziale che più ci esponiamo a fattori di rischio e piùadottare alcune semplici precauzioni che per- aumentano le probabilità di errori “di manuten-mettono, da un lato, di ridurre le probabilità di zione” del nostro organismo.ammalarsi, dall’altro di riconoscere tempestiva- Dobbiamo quindi temere il sole? Niente a atto,mente che qualcosa non va. Particolarmente at- il sole resta uno dei migliori amici della nostratente dovrebbero essere le persone cosiddette di salute, ma come ogni buon amico richiede ri-fototipo 1 o 2, ovvero di pelle e occhi chiari, ten- spetto. L’esposizione alla luce solare è fondamen-denza ad avere lentiggini e scottarsi facilmente al tale per il metabolismo della vitamina D, quindisole, chi ha avuto casi di melanoma in famiglia o fra l’altro per la salute di ossa e denti, per il buonegli stesso una diagnosi precedente, chi ha subito funzionamento del sistema immunitario e deimolte scottature e eritemi solari, soprattutto da nostri ormoni. Previene malattie come il rachi-bambino. Il fototipo è una variabile importante, tismo nei bambini e l’osteoporosi negli anziani,ma è fondamentale che anche chi ha la pelle scu- migliora il tono dell’umore, promuovendo la sin-ra si protegga dalle radiazioni ultraviolette. tesi di serotonina, e la qualità del sonno, attra-Sono i raggi UV, infatti, il principale fattore di verso la melatonina. Per ottenere questi vantaggirischio per i tumori cutanei: penetrando all’in- non è necessario prendere la “tintarella”, ma èterno delle cellule della pelle, possono causare su ciente trascorrere del tempo all’aria aperta.mutazioni nel DNA che a loro volta possono Ecco che una vita, anche professionale, condotta prevalentemente all’aperto quindi è già un im- portante vantaggio. Purché ci si protegga dagli e etti negativi delle radiazioni solari, in primis il rischio di tumori cutanei. 31
LA REGOLA ABCDE Come si riconosce? É importante sottoporsi almeno una volta a una visita specialistica, l’oc- Ecco alcune semplici regole di comportamento chio e l’esperienza del dermatologo, insieme agli per difendere la salute della nostra pelle. Anche strumenti adatti a una diagnosi e cace, possono chi è abbronzato o ha la pelle scura ne trae be- classi care il nostro livello di rischio e consiglia- ne ci importanti. re la frequenza di ulteriori controlli. Ma ogni giorno, davanti allo specchio o quando facciamo A Non esporsi mai al sole senza una protezione la doccia, è bene imparare a osservare la nostra cute. Teniamo presente che nella maggior parte adeguata sulla pelle: indossare, ogni qualvolta dei casi i melanomi compaiono sulla cute sana, possibile, indumenti di cotone a trama tta, quindi con una nuova lesione, ma nel 10-30% dei cappelli e occhiali da sole e utilizzare ltri casi invece si presentano su un neo preesistente solari con un fattore di protezione adeguato, che si trasforma. Dobbiamo prestare attenzione tra 20 e 50 a seconda del proprio fototipo, a eventuali cambiamenti della pelle o dei nei e, e cace contro i raggi UVB e UVA e senza nel caso, consultare uno specialista. Una delle re- ingredienti a potenziale rischio cutaneo (al- gole più utili è quella chiamata dell’ABCDE . È cuni conservanti e gli allergeni presenti nei importante osservare bene il proprio viso, com- profumi); ricordarsi che lo “schermo totale” preso il naso, le labbra, la bocca e dentro e dietro non esiste! le orecchie. È bene anche controllare il cuoio ca- pelluto, aiutandosi con una spazzola o un pettine B Non esporsi al sole nelle ore centrali della per separare le ciocche di capelli, e con particola- re attenzione nelle aree di calvizie. Non bisogna giornata. Stare all’ombra aiuta a ridurre le ra- trascurare le parti più nascoste del corpo, come le diazioni UV che raggiungono la nostra pelle, ascelle, i gomiti, i palmi delle mani e la pianta dei ma non le elimina del tutto (l’ombrellone la- piedi e le zone tra le dita, sotto e tra i seni per le scia passare circa un terzo dei raggi UV e lo donne, i genitali. stesso dicasi per le nuvole). C L’acqua intensi ca l’esposizione e lo stesso accade con l’altitudine e la neve. Mai dimen- ticare gli occhi, che vanno protetti dal sole con occhiali adatti (con ltro anti-UV, antiri- esso e dotati di marchio CE). D Meglio evitare o ridurre al minimo l’impie- go di lampade e lettini abbronzanti. E E ettuare con regolarità una visita dermato- logica: lo specialista dispone degli strumenti e dell’esperienza adatti a riconoscere anche le lesioni meno evidenti; imparare a tenere sotto controllo le macchie delle pelle e i nei, secon- do la regola dell’ABCDE: Asimmetria, Bor- di irregolari, Colore variabile, Dimensione ed Evoluzione rapida. Quando si notano uno o più di questi fattori è opportuno rivolgersi al proprio medico o dermatologo.I contenuti di queste pagine sono tratti in parte dalQuaderno “La nostra pelle. Un organo importanteda preservare” collana “Libertà di sapere Libertà diScegliere”. I Quaderni sono pubblicati e scaricabiligratuitamente dal sito www.fondazioneveronesi.it32 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
NAVIGHIAMOPER TUTTELE DIVISE.SCONTI PROMOZIONALI PER TUTTII MILITARI SUI TRAGHETTI DELLETRATTE NAZIONALI E PER L’ALBANIA.NAVIGHIAMO PER CIASCUNO DI VOI.Se prenoti e viaggi entro il 30/9/2016 con il codice coupon: MILITARI15,ottieni fino al 20% di sconto su sistemazione, quota base e veicolo.Scopri le condizioni su GNV.itINFO E PRENOTAZIONI: W W W.GNV.IT 0102094591 AGENZIE VIAGGI
34 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
LA COLLINA NERA OPERAZIONE “PORTO SICURO”: 9 TONNELLATE DI RIFIUTI SPECIALI TRA 4500 DI RIFIUTI FERROSI SCOPERTI DALLA GUARDIA COSTIERA A GAETA THE BLACK HILLOPERATION “SAFE HARBOUR” AMBIENTE 35
LA COLLINA Un’importante indagine raccontata da Anto- NERA nello Fronzuto, giornalista del “Messaggero” di Latina - particolarmente sensibile alle temati-OPERAZIONE PORTO SICURO che ambientali - che ha seguito l’evolversi della vicenda sin dal suo inizio. di Antonello Fronzuto La collina nera non fa più paura. Impro- babile appendice dei Monti Aurunci sulle36 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA banchine dello scalo commerciale, è stata resa innocua al termine di una so sticata indagine della Capitaneria di porto di Ga- eta. Conteneva 4.500 tonnellate di rottami ferrosi, al cui interno, tramite complesse operazioni di riprocessamento, i guardiaco- ste agli ordini del Capitano di Fregata Co- simo Nicastro hanno scovato 9 tonnellate di ri uti e una rete di complicità. Permetteva di occultare la caduta in mare dei materiali stoccati e l’ingombro dei pozzetti scali con conseguente utilizzo scorretto dell’impianto di riciclo delle acque di prima pioggia che avrebbe dovuto eliminare il rischio di sver- samento del percolato e degli oli esausti. Per il sostituto procuratore Alfredo Mattei che
ha richiesto il rinvio a giudiziodi quattro tra imprenditori, pro-fessionisti e dipendenti pubblici,il quadro probatorio consente diipotizzare reati che vanno dallagestione non autorizzata di ri u-ti, falso ideologico, tra co illeci-to di ri uti, violazione dell’auto-rizzazione allo scarico acque diprima pioggia, danneggiamento,getto pericoloso di cose e corru-zione per il compimento di atticontrari ai doveri d’u cio, abu-so d’u cio no alla turbativanella scelta del contraente. Gliimputati si sono ritrovati lunedì18 aprile all’udienza preliminare ssata davanti al gip Mario Ro-berto Gaudio.Tre i loni investigativi scatu-riti dalla delega dell’operazione“Porto sicuro”, rmata dall’allo-ra procuratore capo di CassinoVito Auriemma. Gli inquirentihanno innanzitutto inteso darerisposta alle preoccupazioni del-la sezione del sindacato italianobalneari (sib) di Formia. Il golfodi Gaeta, con un’estensione chescon na ben oltre il ume Gari-gliano, presenta la sua insenaturapiù profonda presso la spiaggiadi Vindicio, a poche centinaia dimetri dal porto. È un sito turisti-co ed archeologico privilegiato,ricco di storia e di ville romane eregno oggi del surf e della vela. Incaso di inquinamento la lentezzadel ricambio delle acque marinepuò avere e etti disastrosi. Ondeevitare il peggio la Guardia Co-stiera, dopo ripetute note di av- AMBIENTE 37
In apertura, la colina dei OPERATION vertimento ad autorità portuale ri uti ferrosi sotto i quali “SAFE HARBOUR” ed azienda di movimentazione, THE BLACK HILL ha posto sotto sequestro il ma- si celavano ri uti tossici teriale ferroso a metà dicembre illecitamente smaltiti. e “black hill” is no longer 2013, scoprendo successivamen- frightening. Unlikely appendix te - con l’ausilio del nucleo som- Nelle pagine precedenti of Aurunci mountains on the mozzatori di San Benedetto del personale della Capitaneria docks of the commercial port, Tronto del Corpo delle Capita- it was rendered harmless after nerie di porto - che una parte era di porto di Gaeta durante a sophisticated investigation of un’ ispezione al sito nel the Harbour Master O ce of nito sul fondo marino. I rotta- Gaeta. It contained 4,500 tons of mi furono poi spostati per il ri- corso dell’operazione “Porto ferrous scrap in which, through processamento e la parte “sana”, sicuro” e uno dei ri uti complex reprocessing operations, una volta dissequestrata, inviata the Coast Guard under the com- in Albania. Apparentementeappena recuperato dal mare. mand of Cdr. Cosimo Nicastro l’intero iter sembrava conclu- Nella pagina a anco, il discovered 9 tons of waste and a dersi con l’emissione di sanzioni Procuratore di Cassino network of complicity. It allowed amministrative. In realtà invece Vito Auriemma, a capo to hide the fall into the sea of il fuoco covava sotto la cenere. dell ’inchiesta. stored materials and the bulk of Il 12 luglio 2014 il deputato Cri- tax wells, resulting in incorrect stian Iannuzzi e la collega pado- Opening page: the hill of use of the rst rain water recy- vana Silvia Benedetti, peraltro iron scrap under which were cling system that was supposed di professione proprio biologa, to eliminate the risk of spillage e ettuarono un’ispezione a sor- hidden the toxic wastes of leachate and waste oil. For presa nel porto di Gaeta, alloillicitly transferred. Previous Alfredo Mattei, the prosecutor scopo dichiarato di consentire who requested the indictment of agli attivisti dei movimenti loca- pages: ITCG personnel four entrepreneurs, professionals li di accedere dopo tre tentativi inspecting the location on and civil servants, the evidential andati a vuoto. Parallelamente the occasion of Operation framework allows to hypothesize la polizia giudiziaria cominciò a“Safe Harbour” and a piece of crimes ranging from unauthorized esaminare gli equilibri portualiwastes just removed from the management of waste, fraudulent e a risalire nel massimo riserbosea. Opposite page: e public misrepresentation, illegal waste alle coperture che avevano con- prosecutor of Cassino, Dr. tra cking, violation of discharge sentito di attivare il tra co nel Vito Auriemma, coordinator authorization, damage, dangerous porto di Gaeta e usare il ciglio throwing of objects, bribery for delle banchine come luogo di of the investigation. the performance of acts contrary stoccaggio, procedura vietata to o cial duties, abuse of o ce, dalla legge. Ne venne fuori un until the disturbance in the choice sistema “piramidale”. Sulla car- of a contractor. On Monday April ta gestiva tutto il procedimento 18th the four defendants attend- la società maltese Heavy Mel- ed the preliminary hearing before ting Scrap. Dalle veri che, “una judge Mario Roberto Gaudio. scatola vuota, un ripostiglio38 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
a Malta”, come ha a ermato La parola alla Procural’attuale comandante del com-partimento marittimo Alberto “Un dirigente a completa disposizione di un’aziendaMeoli davanti alla commissione privata”. È questa l’accusa lanciata dall’allora procura-parlamentare bicamerare per il tore capo di Cassino Vito Auriemma, oggi alla testaciclo dei ri uti. Materialmente della procura di Viterbo. “Dalle indagini – ha detto –l’intera attività di brokeraggio è emerso come la parte pubblica abbia fatto crescereera gestita invece dalle società una economia distorta attraverso l’assegnazione di areesiciliane Elea S.r.l. e Di Grandi demaniali al di fuori di leggi e regolamenti, creando,S.r.l riconducibili ad Andrea Di mediante l’applicazione di tari e di 10 volte inferiori alGrandi. Raccoglievano rottami previsto, anche un danno erariale. Si sono assegnate areeda 9 ditte sparse tra il Lazio e con semplici autorizzazioni invece di ricorrere all’istitu-la Campania e li introducevano to delle concessioni”. La “sistematicità” di questo tipo dioltre la barriera doganale tramite comportamento è evidenziata anche dai continui ricorsiInterport, primo operatore por- al TAR di altri imprenditori che, nonostante i progettituale per volumi e fatturato. Fino presentati, sono rimasti sempre marginalizzati rispettoal blitz congiunto del 7 agosto alle attività portuali. In ne Auriemma ha sottolineato2015 durante il quale la Guardia anche il tentativo di depistaggio dei giornalisti da par-Costiera di Civitavecchia, Gaeta te di alcuni degli indagati, con campagne orchestrate.e Pozzallo, sulla base della legge Nelle intercettazioni sono de niti “iene”. Secondo ilsulla responsabilità delle persone magistrato per sminuire la gravità delle scoperte spia-giuridiche (231/2001) seque- cevoli che man mano emergevano, si sono messe in attostrò oltre 650.000 euro a Gaeta tecniche di comunicazione al ne di abbassare il livelloe 300.000 a Pozzallo, provvedi- di attenzione sul porto di Gaeta.mento successivamente rivistodal tribunale di Frosinone. operazioni di riprocessamen-Intercettazioni telefoniche e to, per stabilire se si trattasse oambientali, rivelarono poi un meno di ri uti furono compiuterapporto “particolare” instaura- alla radice e all’estremità dellato tra l’imprenditore Nicola Di banchina Salvo D’Acquisto, sen-Sarno ed il dirigente degli u ci za però alcuna indennità di occu-di Gaeta dell’autorità portuale pazione. I timori del dipendenteFranco Spinosa, allontanato per del network dei porti di Roma edue mesi dal posto di lavoro. del Lazio per le indagini in corsoDa quanto emerso lo scambioprevedeva l’a tto di aree ad uncanone circa 10 volte inferiore alvalore reale di mercato, mentreil dirigente avrebbe caldeggiatol’assunzione di un nominativoda lui proposto, cosa che e etti-vamente si concretizzò. Le stesse AMBIENTE 39
sono sintetizzati in un passo del- le intercettazioni telefoniche. “E io con chi devo parlare? Perchè mo’ – si rivolge ad un dipendente - ci sono le indagini in corso, questo qua con una cosa del genere va a quello là, questi della Capitaneria hanno fatto bingo... questo dà ragione a quelli della Capitaneria”. Sulla misura “inibitoria” si è espresso anche il tribunale della libertà di Roma che nelle moti- vazioni della conferma imputò a Spinosa (attualmente spostato presso la sede di Civitavecchia) la gestione del suo incarico pub- blico “in maniera del tutto disin- volta e spregiudicata”. Un primo sequestro era stato tentato nel dicembre 2012 dal Comandante Francesco Tomas. Presso la banchina “Cicconar- di” erano state stipate 2.800 tonnellate di materiale ferroso. All’interno della “materia prima secondaria” erano stati rinvenu- ti diversi quintali di ri uti non compatibili con il codice Cer. Dopo tre mesi la procura di La- tina aveva deciso di dissequestra- re il materiale, consentendo la partenza per la Turchia: la per- centuale di “impurezza” rientrava infatti nelle normative vigenti, lasciando aperto però l’interro- gativo sulle autorizzazioni che avevano consentito di stoccare il materiale sulla banchina, come fosse un deposito. Sistema pro- cedurale poi passato al setaccio nella successiva indagine.40 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
I RETROSCENA Il porto di Gaeta è la secon- A pagina 40, unDELL’OPERAZIONE da azienda della provincia sommozzatore del 1° Nucleo“PORTO SICURO” di Latina. Cosa significa Sub della Guardia costieraSolo chi ha vissuto in prima toccare gli equilibri econo- mentre ispeziona i fondalilinea l’intera vicenda è in gra- mici in un comune piccolo prospicenti il cumulo dido di analizzarla e spiegarne come quello di Gaeta? ri uti e le operazioni dii retroscena. Abbiamo quindi Quello di Gaeta è un territorio stoccaggio e smaltimentochiesto al Comandante Co- in cui la “risorsa mare” gioca delle nove tonnellate disimo Nicatro, che come det- un ruolo determinante. Mi ri- ri uti speciali scoperte nelto ha condotto sin dall’inizio ferisco soprattutto al porto, corso dell’operazione dall’operazione, di darci alcune una grande realtà per i piccoli personale della Capitaneriarisposte per un quadro com- comuni del golfo, attorno al di porto di Gaeta.pleto dell’intera vicenda. quale ruota buona parte delComandante, a cosa at- tessuto sociale cittadino e A diver of the 1st ITCGtribuisce in particolare il che rappresenta una fonte di Divers Group inspecting thesuccesso dell’operazione ricchezza da tutelare e soste- seabed in front of the wastes,“Porto Sicuro”? nere con ogni sforzo possibi- and operations of storageL’operazione Porto Sicuro ha le. and discharge of the 9 tons ofavuto il pregio di cogliere i di- Le indagini, affidate ad un pool illegal special wastes foundversi spunti investigativi pro- di investigatori particolarmen- during the operation by thevenienti dal territorio e legarli te specializzati in materia am- personnel of Gaeta ITCGinsieme in un’unica comples- bientale e portuale sono state o ce.sa e ampia indagine che ha condotte in maniera sempreavuto per oggetto la gestione molto attenta, scrupolosa e Il Procuratore dellaillecita di alcune attività all’in- discreta, garantendo il rego- Repubblica Vito Auriemmaterno dell’ambito portuale di lare svolgimento delle attività e il Capitano di FregataGaeta. Un ruolo importante imprenditoriali portuali ed evi- Cosimo Nicastro,in questa vicenda l’ha gioca- tando, così, possibili negative Comandante dellato la cittadinanza: a partire ricadute economiche e sociali Capitaneria di porto didai singoli cittadini fino alle sul territorio. Gaeta, in un momentoassociazioni ambientaliste e della conferenza stampa aai comitati che, riponendo fi- conclusione dell’operazioneducia nelle Istituzioni, hanno “porto sicuro”.sollevato e denunciato diver-se condotte illecite poste in e public prosecutor Dr.essere nel porto di Gaeta. Vito Auriemma and thePerfetta è stata la sinergia Commandant of Gaetacon la Procura della repubbli- ITCG O ce, Cdr. Cosimoca di Cassino, che ha dimo- Nicastro, during the pressstrato massima fiducia verso conference at the end ofl’attività investigativa condot- Operation “Safe Harbour”ta dalla Capitaneria di portodi Gaeta durante tutto il corsodegli eventi. AMBIENTE 41
Per le sue ricadute sulla Sappiamo che sono state lefoniche ed ambientali. Alle salute e sull’ambiente usate anche tecniche di indagini hanno concorso il polizia giudiziaria piuttosto Nucleo Speciale di Intervento l’operazione “Porto sicuro” sofisticate. Quali risorse e del Comando Generale della ha suscitato un grande strumenti avete utilizzato Guardia Costiera-Capitane- interesse sui media e nel corso dell’attività? rie di porto di altre Regioni, Nel corso di quasi due anni oltre a quelle ricadenti nellasull’opinione pubblica. Nella abbiamo analizzato e con- giurisdizione della Direzio- pagina a anco personale frontato decine e decine di ne Marittima del Lazio, che della Guardia Costiera dichiarazioni e conversazio- ha costantemente segui- di Gaeta intento nelle ni, migliaia di documenti rile- to lo svolgimento di tutte le operazioni di sequestro vanti sia da un punto di vista fasi dell’articolata attività di del sito. ambientale che da un punto indagine. Non ultimo, fon- di vista finanziario. Abbiamo damentale è stato l’impiego For its bene t on health utilizzato tutti gli strumenti del nucleo sommozzato-and environment Operation investigativi a nostra dispo- ri della Guardia Costiera di sizione. Acquisizioni di docu- San Benedetto del Tronto, i “Safe Harbour” has raised menti presso strutture pubbli- cui accertamenti ambientali great interest on media and che e private, assunzioni di condotti in ambito portuale sommarie informazioni testi- hanno dato, di fatto, origine public opinion. Opposite moniali da parte delle nume- all’operazione “Porto sicuro”. page: personnel of ITCG rose persone in grado di for- Le complesse e approfondi- Gaeta O ce engaged in nire elementi importanti per te indagini hanno consentito le indagini, osservazione sul di segnalare all’Autorità Giu- seizure activities territorio, intercettazioni te- diziaria, oltre a diversi reati di “carattere ambientale” e “contro la Pubblica Ammini- strazione”, anche la violazio- ne della normativa nazionale in materia di responsabilità amministrativa derivante da reato, prevista dal Decreto Legislativo 231/2001. Quando si parla di Guardia Costiera viene spontaneo pensare alla salvaguardia della vita umana in mare. In realtà durante la sua per- manenza al Compartimen- to marittimo sono stati rag- giunti importanti risultati per la tutela ambientale e non solo. Gaeta è una città sul mare, che vive di mare, situata al42 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
centro di un patrimonio na- ni che insistono nel Golfo. Aturale riconosciuto di grande seguito di queste attività in-pregio. Partendo da queste vestigative, diversi sono statipremesse l’attività di tutela i soggetti segnalati all’Autori-ambientale è stata da subito tà Giudiziaria per numeroseal primo posto tra le priorità violazioni in campo ambien-del mio periodo di Comando. tale, destinate a danneggiareImportante è stata l’attività di la salute umana e l’ecosiste-prevenzione svolta fin dalle ma marino.scuole primarie, attraversomirate campagne di comuni-cazione rivolte ai più giovani,nei quali abbiamo cercato distimolare l’attenzione e il ri-spetto per l’ambiente.Fondamentale è stato sicura-mente il supporto dei media,dimostratisi subito molto sen-sibili verso le tematiche am-bientali.Essenziale è stata la sensibi-lità e l’attenzione dell’Autori-tà Giudiziaria verso gli illecitiambientali.Così strutture sanitarie pub-bliche e private, cantierinavali ed impianti di depu-razione in quegli anni sonodiventati i tre settori strate-gici di indagine per la Capi-taneria di porto di Gaeta. Inparticolare l’attività operativaa partire dal 2013 ha interes-sato ospedali e strutture sa-nitarie, pubbliche e private,dell’intera provincia di Latina,attraverso l’analisi dei sistemidi smaltimento di reflui di na-tura domestica e industriale edella loro corretta trattazione.L’attenzione si è spostata poisui cantieri navali presenti traGaeta e Formia per esten-dersi successivamente aidepuratori dei diversi Comu- AMBIENTE 43
UN MARE DI LIBRIa cura di Marco Tibiletti e Ida ZanoINCONTRI D’AUTOREEster Cecere, l’autrice di oggi, ha alle spalle un percorso accademico e scienti co di tutto rispetto che l’haportata ad essere, come biologa marina, una ricercatrice del CNR. Questo suo impegno lavorativo non haperò precluso lo spazio alla sua passione nello scrivere, prima come poetessa – quattro le raccolte pubblicateche le hanno valso decine di riconoscimenti: “Burrasche e brezze” Il Filo, Roma 2010, “Come foglie inAutunno” Edizioni Tracce, Pescara 2012, “Fragile, maneggiare con cura” Kairòs Edizioni, Napoli 2014e “Con l’India negli occhi con l’India nel cuore” WIP Edizioni, Bari 2016 – e ora come scrittrice. Il suoprimo libro “Istantanee di vita”, sedici racconti sulla pluralità della vita, si basa su esperienze che possonoaccadere a ognuno e che, analogamente alle poesie dell’autrice, pongono al lettore spunti sui quali ri ettere.Il libro, come spiegato nel corso della presentazione avvenuta a Roma lo scorso primo aprile presso la saladell’associazione culturale Aleph, contribuisce inoltre al progetto umanitario “Una scuola per Atma” afavore dei bambini siriani dell’omonimo campo profughi portato avanti dalla onlus Auxilia con il supportodel cinereporter Sebastiano Nino Fezza.La prima domanda è forse la più scontata. detto”, si lascia molto spazio all’interpretazionePerché passare dalla poesia alla prosa e quale del lettore. Inoltre, da un punto di vista stilisti-è stato in questo passaggio l’aspetto che le ha co, la poesia si distingue (o dovrebbe distinguer-creato le maggiori di coltà? si, secondo me) dalla prosa per tutta una serie di peculiarità come la musicalità e l’uso delle gureA dir la verità, questa non è la prima volta che retoriche.mi cimento con la narrativa; da bambina scri- Ad un certo punto della mia vita, ho sentito l’e-vevo abe. Esprimersi in narrazione è comple- sigenza di “comunicare” in maniera più esplicitatamente diverso dall’esprimersi in poesia e l’uno e di dilungarmi un po’; così sono nati i raccontinon esclude l’altro. In poesia c’è molto “non44 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
brevi pubblicati in “Istantanee di vita”. Sono “Istantanee di vita”,racconti d’impronta realistica che prendonospunto da episodi realmente accaduti, spac- Kairòs Edizioni, Napoli 2015cati di vissuto attraverso i quali la vita ci o remolteplici spunti di ri essione, opportunità che, “Istantanee di vita” è una raccolta di racconti cheperò, raramente cogliamo. É ovvio che un simile prendono spunto da episodi realmente accaduti.approccio alla composizione letteraria è com- Gli argomenti a rontati sono molto diversi frapletamente diverso da quello poetico. Tuttavia, loro e rappresentano la varietà delle situazioniin qualche racconto, mi sono lasciata andare a che la vita ci riserva. A volte si tratta di storiequalche passo di prosa poetica. Onestamente, in consuete, altre di eventi insoliti, drammatici oquesto passaggio non ho trovato nessun tipo di divertenti. Sono spaccati di vissuto che l’autricedi coltà; i racconti sono uiti spontaneamente riprende e porta all’attenzione del lettore, invi-anche perché ho narrato episodi che avevano tandolo a cogliere i molteplici spunti di ri es-toccato la mia sensibilità ed erano già in me sione che spesso la vita o re a tutti noi propriocome se stessero aspettando di “essere scritti”! tramite alcuni avvenimenti, sui quali, tuttavia,Per alcuni, ho solo dovuto documentarmi un raramente ci so ermiamo.po’ per contestualizzarli storicamente e geo- Ogni racconto è preceduto dalla citazione digra camente al ne di renderli e ettivamente uno scrittore, giornalista o losofo, che mira arealistici. introdurre il lettore al tema della ri essione.Si possono in qualche modo accostare le storieesposte nel suo libro ad esperienze vissute da leiin prima persona?Nella metà dei racconti la protagonista sonoproprio io. Per citarne qualcuno, nel racconto“Il bambino che voleva morire”, la giovaneinsegnante sono io alla mia prima supplenzascolastica. In “Itaca”, colei che narra e che haun rapporto quasi d’a etto con la sua barca dadiporto sono ancora io e il racconto narra fedel-mente gli avvenimenti accaduti.Cosa l’ha spinta ad associare il suo lavoro lette-rario alla nobile iniziativa umanitaria intrapresada Nino Fezza con l’associazione onlus Auxilia? 45
Premetto che sin dalla pubblicazione del mio Inprimo libro, ho sempre devoluto i proventi della queste paginevendita delle copie durante le presentazioni ad un momento dellaassociazioni umanitarie; cito, a mo’ d’esempio, presentazione del libro“Medici senza frontiere”. Poi ho “incontrato” “Istantanee di vita”, Nino FezzaNino Fezza sul social network facebook, non insieme ad Ester Cecere e Danielaricordo neanche più come. Cominciai a leggere Cecchini, moderatrice nel corso dellacon assiduità i suoi post e così appresi che era presentazione e sempre l’autrice nelstato cinereporter di guerra per la RAI e che, corso della lettura di un brano deldopo i tanti orrori documentai, aveva maturatola decisione di lasciare il suo lavoro per aiutare libro.soprattutto i bambini, principali vittime di tuttele guerre. Una sua fotogra a mi ispirò una poe- IL PARERE DI CHI LO HA LETTOsia, “I bambini di Atma non hanno scarpe”, chead un concorso letterario vinse un premio in “Sono quadri realizzati con poche e caci pennellate,denaro, denaro che mandai alla scuola di Atma. i racconti di Ester Cecere… lacerti di realtà, in appa-Feci leggere la poesia a Nino, che l’apprezzò renza normali che invece si rivelano campionatura fe-moltissimo, la tradusse in inglese e la postò su dele di vite e di quotidianità coinvolgendo e spingendofacebook, sia sulla sua pagina che su quella della il lettore a immedesimarsi negli eventi, a sentirsi parteonlus Auxilia. Così è nata la “collaborazione” tra viva e autentica della rappresentazione.”me e Nino. Pasquale Matrone, La Nuova Tribuna Letteraria.Ci sarà un seguito a questa sua nuova esperien- “Descrizioni che si alternano a sequenze narrative,za letteraria? introspettive; colloqui o soliloqui di grande intensità paradigmatica... racconti brevi, incisivi, dolci, forti, inSicuramente si. Anche se non ho molto tempo, cui ognuno può trovare una parte di sé...”non smetto mai di scrivere. Sei racconti brevi, Nazario Pardini, Il Porticciolo.sempre di stampo realistico e che ancora unavolta prendono spunto da avvenimenti realmen- “… L’abilità di Ester Cecere è di passare da un rac-te accaduti, sono già pronti. Quando ne avrò un conto all’altro, rendendo indolore il passaggio e mante-numero adeguato, mi piacerebbe pubblicarne nendo sempre viva l’attenzione... C’è solo vita vissuta,un’altra raccolta. “Istantanee di vita” è statomolto gradito dai lettori e ha anche incontrato ltrata attraverso lo stato d’animo di chi ascolta senzail favore della critica di settore con mia grande giudicare e vuole rendere testimonianza di quanto glisorpresa e piacere. è stato narrato.” Loredana Simonetti, “Leggere:Tutti” “I personaggi rappresentati in “‘Istantanee di vita’, di Ester Cecere sono uomini e donne comuni, con le loro forze e le loro debolezze, colti nei momenti di gioia e di dolore, di abbattimento e di speranza e, proprio per questo, risultano familiari al lettore, consentendogli di immedesimarsi senza di coltà nella loro vita.” Marco Serio, “Almanacco della Scienza”46 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
NAVI PERDUTE Naomi J. Williams – Edizioni Neri Pozza Per l’ingegnere navale Paul Mérault de Monneron niente è più sgradevole di imbarcarsi a Calais per attraversare la Manica. Come al solito, lo aspetteranno ra che superiori ai venti nodi, onde alte come diligenze, capitani scorbutici e barcaioli disonesti. In più, stavolta, sulle spalle di Monneron grava un ulteriore tormento: un segreto impostogli dal ministero della Marina francese. A chiunque gli chieda perché, dovrà rispondere di essere al soldo di un mercante spagnolo, tale Don Inigo Alvarez, che è in procinto di salpare per i mari del Sud. Peccato non esista nessun Don Inigo Alvarez. In verità il governo francese ha chiesto a Jean-François de Galaup, conte di La Pérouse, di ripercorrere il viaggio d’esplorazione del leggendario capitano inglese James Cook. Copiarne le rotte, per emularne i successi, augurandosi che l’Inghilterra non se ne accorga. Con due fregate, la Boussole e l’Astrolabe, il conte di La Pérouse, accompagnato da duecento marinai e un folto gruppo di naturalisti,scienziati e matematici, promette di non fare ritorno no a quando non avrà coperto ogni miglia dioceano navigabile. Passeranno trent’anni prima che l’ammiraglio Jules Dumont d’Urville faccia lucesul mistero della scomparsa delle due fregate. Ricostruendo dettagliatamente le abitudini della vitamarinaresca dell’epoca e i rapporti con gli indigeni, Naomi J. Williams dipinge un a resco esaltantee ambizioso sulle tracce di uno dei più grandi esploratori del Settecento. «Intelligente e suggestivo,come solo i migliori romanzi storici sanno essere» (Kirkus Review), “Navi perdute” è «un raro eperfetto equilibrio» tra un resoconto storico e un romanzo d’avventura agli albori dell’era industriale.MINI TRANSATDiario di bordo di un sogno che si avveradi Andrea Pendibene – Edizioni NutrimentiDa La Rochelle, In Francia, a Salvador de Bahia, In Brasile:4.200 miglia di oceano. In solitario, a bordo di una barcaa vela di soli sei metri e mezzo. Andrea Pendibene è statoil più giovane italiano ad aver partecipato, nel 2007, allaTransat 6.50, la regata per solitari che attraversa l’Atlanticodall’Europa al Sud America, meglio nota come MiniTransat, proprio perché riservata alle piccole imbarcazionidella classe Mini. Un banco di prova obbligato per igiovani che ambiscono a entrare nell’elite dei grandi solitarioceanici. Mini Transat è l’avvincente diario di bordo dellaregata, fra i pericoli e le di coltà della navigazione insolitario, i venti contrari, l’incognita del pot au noir, il ‘pozzonero’ compreso tra sette e cinque gradi Nord di latitudine,dove piatte estenuanti si alternano a temporali e groppiimprovvisi. Ma il diario di Andrea Pendibene è anche ilracconto delle tante di coltà superate per riuscire a partire:una sorta di guida per i tanti giovani che coltivano lo stesso sogno ma che, come lui, devono riuscire atrovare i mezzi per poterlo realizzare. 47
48 NOTIZIARIO DELLA GUARDIA COSTIERA
Search