di cogliere al volo, infilzandola con la spada, la Un momento delle parigliestella, tenuta sospesa in aria da un nastro verde.Di grande impatto scenografico è la discesa delle gremio dei Contadini, bianca quella dei Falegnami)pariglie, durante le quali i cavalieri si cimentano in il cavaliere diviene finalmente Componidori.vere e proprie acrobazie, spesso rischiose ma senza Accompagnato da trombettieri, tamburinidubbio spettacolari. e cavalieri mascherati, attraversa OristanoPrecede la festa vera e propria il rito più intimo benedicendo i presenti con sa Pippia e Maju, une carico di emozione della Sartiglia, ovvero la mazzo di viole, e dà inizio alla corsa, incrociandovestizione di Su Componidori, il capo corsa, figura per tre volte la spada con il suo secondo.enigmatica e fascinosa. Con un vero e proprio E se, come diceva Oscar Wilde, “una mascheracerimoniale l’uomo viene vestito da alcune giovani, ci dice di più di una faccia” senza dubbio quellais massaideddas, coordinate da un’esperta, sa massaia androgina di Su Componidori, uomo ma ancheManna. demone e dio, narra la storia di un popolo in cuiVestiti gli antichi abiti, posti sul capo velo ricamato aspetti legati ad ancestrali riti pagani convivonoe cilindro e indossata la maschera (gialla quella del con la religiosità cristiana e si fondono insieme tra sacro e profano. sardegnaimmaginare 151
Donne e Sardegna152 sardegnaimmaginare
di Elisabetta Poeta CLOTODesign fra tradizione e innovazione sardegnaimmaginare 153
FFrancesca e Roberta Pinna sono due sorelle sar- messa la stanno vincendo. Cloto è il nome della de: dal 2009 hanno intrapreso il viaggio che le ha loro linea, realizzano prodotti unici e non in serie, riportate a casa, dopo il lavoro all’estero. Sembra su misura e su ordinazione. una storia già sentita, ma in questo caso la pos- «Enfatizzare e reinterpretare lo stile sardo con un siamo raccontare al contrario. Il loro è un ritorno nuovo design è il nostro obiettivo, attraverso l’in- ad Olbia, al trapuntificio della madre Paola San- ternazionalizzazione che ci ha permesso il salto di na. Quando hanno deciso di rientrare in Italia per qualità - spiega Francesca Pinna - Cerchiamo di motivi personali la crisi colpiva già le aziende, ma mantenere la tradizione del trapuntificio raffor- far ripartire l’attività di famiglia è diventato il loro zando la nuova immagine attraverso le collezioni obiettivo professionale, apportando creatività e fre- eleganti e sofisticate e personalizzando per ciascun schezza ad un progetto di rinascita. cliente i divani, le poltrone, i tessuti che lavoria- Il loro punto vendita di arredamenti oggi è un’ec- mo». cellenza del settore, la nascita di uno showroom Dal nome che richiama le tre figlie di Zeus nella anche a Porto Cervo dimostra che la loro scom- mitologia greca, la linea si affida a diversi materiali154 sardegnaimmaginare
sardegnaimmaginare 155
156 sardegnaimmaginare
sardegnaimmaginare 157
quali il rame e il legno massello ed il suberis, una e alla qualità dei tessuti ci ha aiutato a creare unfibra che nasce, in seguito all’esperienza e alla col- marchio di lusso e ad intraprendere nuove collabo-laborazione maturata con la stilista Anna Grindi, razioni con personaggi come Gavino Sanna, dan-dalla lavorazione del sughero. L’idea di impiegare do vita a prodotti d’arredo ed accessori che sonoun prodotto tipicamente sardo nell’arredamento è artistici».stata un’idea giusta, gli inserti in sughero comple- Le specializzazioni in Marketing e in Relazionitano un prodotto fatto a mano che viene richiesto Internazionali, per una, e in Design del prodotto,da una clientela sia italiana che estera. Il target di per l’altra, rappresentano la competenza delle gio-riferimento non sono solo i privati, ma anche le vani sorelle sarde che con il coraggio di provare eaziende, gli hotel, i club ed i clienti del settore della di innovare lavorano con la madre in un’aziendanautica. sempre in movimento. Si, ma tutta in Sardegna.«Lo studio del design e la produzione avvengonoin Sardegna, ma ci avvaliamo dell’aiuto di collabo-ratori esterni per poter anche raggiungere i clien-ti nei loro Paesi d’origine. L’attenzione ai dettagli158 sardegnaimmaginare
Concessionaria MINIAUTOPRESTIGEViale Porto Torres, 26 - SASSARI - Tel. 079 2637600Località Colgò, Zona Aeroporto - OLBIA - Tel. 0789 68689autoprestige.mini.itConsumi Nuova MINI Clubman ciclo misto (litri/100 km): da 3,8 a 6,2.Emissioni CO2 (g/km): da 99 a 144.
Moda e tendenze di Chiara Porqueddu160 sardegnaimmaginare
Entus, creatività Made in Sardegna.TT-shirts, borse e altri accessori che rappresentano in modo creativo e innovativo la Sardegna e le sue simboli del carnevale e della storia dell’isola. Boes, tradizioni. È un’idea nata da Giovanni Mulas, gio- merdules, bronzetti nuragici, bottoni, pavoncelle e vestiti della tradizione che, attraverso coloro chevane imprenditore di Tissi, creatore della linea di indossano le magliette di Entus, portano in giro loabbigliamento, Entus. spirito della Sardegna e trasmettono la sua storia eUn nome che evoca il vento della Sardegna, prin- i suoi valori.cipalmente il maestrale che, insieme alle sue fola- La collezione 2015 ha avuto un notevole successote, trasporta le radici, le tradizioni e le storie mi- grazie anche alla collaborazione di comuni sardischiandole al nuovo che avanza. come quello di Ottana che ha saputo apprezzareIl logo di Entus è un fiore di Tarassaco meglio co- il lavoro di Mulas, dandogli la possibilità di dise-nosciuto come “dente di Leone” che simboleggia gnare sulle sue magliette le maschere tradizionali, ila forza, la fiducia e la speranza; ma ancor più in Boes e i Merdules appunto.particolare rappresenta la Libertà. I petali di que- Le idee per la nuova collezione sono chiare: nuovisto fiore, infatti, prima di appassire, si liberano e simboli e nuovi richiami espliciti alla Sardegna cheseguono il percorso del vento. Insieme al nome permetteranno di conoscere nuove tradizioni e ri-formano il binomio perfetto per incarnare lo spi- scoprire antichi misteri dell’isola.rito e l’idea principale di Mulas. Un nuovo mododi promuovere il territorio sardo, rappresentando i sardegnaimmaginare 161
Sport e tempo libero di Chiara Porqueddu Capo Testa - ph Mauro Sanna Capo Testa, regno degli sport del vento.A 5 km ad ovest di Santa Teresa di Gallura, at- stivo. Spesso infatti le onde oltrepassano i 3 metriAtraversato lo stretto istmo sabbioso formato dalle ma in condizioni particolari possono raggiungerespiagge Rena di Ponente e Rena di Levante, in- persino i 4 metri.contriamo il promontorio di Capo Testa. La baia La rosa dei venti favorevoli include: Levante, Gre-offre riparo durante le mareggiate di Maestrale ed cale, Tramontana, Maestrale e Libeccio, condizio-è caratterizzata da fondali che si abbassano pian ni simili a quelle rilevate per la maggiore sull’Isolapiano ed un mare dalle magnifiche sfumature di dei Gabbiani. Quando soffiano questi venti, unacolore azzurro e verde smeraldo. volta passato il promontorio, lo spettacolo che siTuttavia Capo Testa merita una visita quando il mostra davanti a Kiter e Surfisti è per alcuni versimaestrale soffia con tutta la sua forza ed il mare solenne: energiche onde increspano il mare aper-rumoreggia, sotto l’intensità del vento: la natura è to per poi frantumarsi lungo la costa, costituita dacapace di offrire a tutti gli appassionati dei cosid- un’alternanza di spiagge bianche e promontori didetti “sport del vento” uno spettacolo raro e sugge- scogli.162 sardegnaimmaginare
Search
Read the Text Version
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180