Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Concordanza Diana e la Tuda

Concordanza Diana e la Tuda

Published by miryamgrasso, 2018-03-09 18:06:46

Description: Concordanza Diana e la Tuda

Search

Read the Text Version

DLT_000912 Ah, se quella volta, qua, si ricorda? mentre parlavamo, DLT_000973 più lontane, quelle che si richiamano in te, senza che DLT_000981 suo - come più la faccia s'incassa e più si disegnano DLT_000981 la faccia s'incassa e più si disegnano le rughe. - E me DLT_000982 aprendo le braccia per mostrarsi): - come? così, mi vedono! DLT_000983 esser lieta! Ma guaj se a me si rappresenta l'immagine di DLT_000993 No: sta a noi, quando non si deve! A qualunque costo: DLT_000993 qualunque costo: quando non si deve. DLT_000994 Tuda: E se non si può? DLT_000995 Giuncano: Se non si può, si fa altrimenti! DLT_000995 Giuncano: Se non si può, si fa altrimenti! DLT_001000 vita riprendeva a muoversi - logoro, vecchio... Quest'orrore DLT_001003 Tuda: - non si muove più! - DLT_001004 Giuncano: - fa' che si muova - corpo, vita - DLT_001005 s'afferra il corpo DLT_001006 - eccola qua - ti s'invecchia! DLT_001011 vero. Ma allora fin che si può... DLT_001012 fermarsi mai, non fissarsi in nessun sentimento... DLT_001012 Giuncano: Muoversi, non fermarsi mai, non fissarsi in nessun DLT_001012 Giuncano: Muoversi, non fermarsi mai, non fissarsi DLT_001015 s'interrompe. DLT_001016 morì disperata mia madre! - Si vede che - questo corpo - DLT_001016 certo punto accorgersene e si allontanarono da me, tutte, DLT_001020 andare più da Caravani, si leva il cappello e lo tiene DLT_001021 guardato in giro per accertarsi che nello studio non c'è DLT_001021 studio non c'è altri, le si accosta in punta di piedi, DLT_001046 E poiché Caravani si volta a guardarla di nuovo, DLT_001048 E s'avvia di furia. Caravani, DLT_001052 Al levarsi della tela, Sara Mendel, DLT_001054 S'interrompe; guarda un po' DLT_001075 so di certo; lo suppongo. S'è provato a lavorare con altre DLT_001077 Sara: - perché s'è fissato! - Ne verrà una, DLT_001086 n'accorge adesso che sente mancarsi tra il pollice e la creta DLT_001096 Giuncano: Non si sa dunque dove sia? DLT_001116 Giuncano si volta a guardarla, turbato, DLT_001116 lievemente il capo, poi si porta agli occhi il fazzoletto. DLT_001124 di entrare qua a prendersi e portar via il marito a DLT_001124 questo matrimonio, di potersi prendere il gusto inatteso, DLT_001124 per alimentarlo, il fuoco. Si diventa cattivi. E non si DLT_001124 Si diventa cattivi. E non si può dar di peggio che avvertire DLT_001124 peggio che avvertire che si comincia a essere di peso DLT_001124 essere di peso agli altri. Si prova una così frigida irritazione! DLT_001130 Sara: Perché non si cura più di nulla. Per non DLT_001130 nulla. Per non discutere, non s'oppone quasi più a nulla. DLT_001131 l'avete lasciato lavorare: si vede! DLT_001150 questo! - Doveva aspettarsi ch'io me ne risentissi, no? DLT_001150 che ragioni io, allora. S'è prestata, sì o no, al dispetto DLT_001150 E intese proprio méttermisi di fronte, con questo! - DLT_001150 Nossignori. Mi dimostra invece che si risente lei, lei - di che DLT_001150 prima? - e con qual diritto se ne risente, se Sirio ha posto DLT_001152 fuori della porta, come si meritava. - Ci s'è messa DLT_001152 porta, come si meritava. - Ci s'è messa da sé, perché ha riconosciuto DLT_001152 po' con lui se le piaceva, si lascia persuadere a posargli, DLT_001156 a nascondersi, a ripararsi tra le tele dello studio; DLT_001156 come! Povero Caravani! E s'è buscata ora, per giunta, DLT_001156 studio; ma Sirio, senza curarsi per nulla di trarla fuori DLT_001157 Si sente picchiare alla porta DLT_001159 Si reca ad aprire. Entra Jonella: DLT_001167 Si guarda attorno. DLT_001181 avvenirmi di fare! Quando non si vede più la ragione di nulla. DLT_001191 da Assunta, l'altro jeri. S'è ridotta così male! DLT_001193 Jonella: Non si riconosce più. Dice che le

DLT_001193 so che chiacchiere... che si sono sbattuti a duello per DLT_001205 Giuncano (movendosi verso la porta): Con me? DLT_001209 Sirio (si volterà prima di scatto a DLT_001225 chi sa quanto prima che si rimetta. DLT_001271 Sirio (di scatto). - e se ne va! DLT_001275 S'avvia per uscire. DLT_001286 lo facevate apposta - e se n'è approfittato! DLT_001293 come vi dico, approfittarsi di me! DLT_001294 di questo, non di questo s'è approfittato lui - non lo DLT_001294 lui - non lo credete! - S'è approfittato di voi, come DLT_001302 confessi così lui stesso che s'è approfittato! Lo compresi DLT_001311 Volgendosi a Sirio: DLT_001314 Rivolgendosi, fosco e fiero, a Sirio: DLT_001317 lo nego, tanto più quando si tratta della vita degli altri! DLT_001324 Tuda (svincolandosi, con lucida gajezza, come DLT_001331 (con disperazione, smarrendosi): Ah già, è vero... è vero... DLT_001335 nulla! Possibile? - Se non si fosse accorto che soffrivo! DLT_001335 carne, io! di carne che mi s'è macerata così! Come faccio DLT_001337 Nello studio s'è fatto bujo. Solo la statua, DLT_001338 Lasciateci soli. Qua ora si farà giustizia. Andate via! DLT_001339 Mendel, senza dir nulla, se ne sarà andata, voltandosi DLT_001339 ne sarà andata, voltandosi a Sirio, mentre Tuda séguita DLT_001354 Tuda (levandosi con impeto frenetico): E DLT_001363 strapparsi le vesti d'addosso e si slancia verso i tre scalini DLT_001363 disperatamente, fa per strapparsi le vesti d'addosso e si slancia DLT_001368 Giuncano si solleva appena, con un viso DLT_001369 l'ultimo dei tre scalini, si china a guardare. DLT_001372 Tuda (scende i tre scalini; si china su Sirio; gli tocca 1312 - sì, av, 136, 0,84184 DLT_000024 Giuncano: Ma sì, basta! basta! DLT_000039 Sirio: - ah sì? - proprio io? - non lavorassi DLT_000046 con forza, alzandosi): Ah sì - e ne ringrazio Dio, se DLT_000061 Tu non hai fame; io sì, e mangio! DLT_000063 Giuncano: Mangia, sì, cara. Ti prometto e giuro DLT_000068 Tuda: E ai pittori, sì? Meno male. DLT_000079 Sirio (ghignando): - sì, la favola del ragazzo! - DLT_000081 Sirio: - eh sì, circola, circola! - DLT_000094 Sirio: - sì: lo sdegno dei nostri corpi DLT_000096 calci e abbattere ah, quelli sì - a martellate... Sul serio, DLT_000108 Sirio: Anche con la forza, sì, anche con la forza, se occorre! DLT_000120 Sirio: La farò, sì - e poi basta. DLT_000138 Giuncano: - sì, sì - e senza nemmeno saper DLT_000138 Giuncano: - sì, sì - e senza nemmeno saper di DLT_000149 facile. Ecco; ti rispondo: sì. E ti sfido a riderne. DLT_000165 sto lavorando io con te, sì; e glielo proibisco! Tanto DLT_000199 Giuncano: Sì, cara. - DLT_000215 No, vive, vive! E allora sì. Mi metterei di nuovo a scolpire! DLT_000259 Sirio: - sì, sì, è vero - DLT_000259 Sirio: - sì, sì, è vero - DLT_000301 Sirio: - sì, di fare anche lui una Diana. DLT_000353 Giuncano: Sì, gridando tra i denti: \"Che DLT_000357 Giuncano: Stupida - lei sì... DLT_000371 malizia, sulle labbra): Ma sì che capisco. DLT_000379 Tuda: - sì: una cosa che - per chi come DLT_000382 Giuncano (cupo): Eh sì, sa bene ciò che vuole, questo. DLT_000384 Giuncano: Sì. Una statua. Lui sì. Una DLT_000384 Giuncano: Sì. Una statua. Lui sì. Una vera statua. DLT_000391 Giuncano: - bambino, sì: quando morì la madre. Andò DLT_000393 Giuncano (assorto): Sua madre, sì, era una donna veramente DLT_000395 Giuncano: Sì. DLT_000439 Rosa: Con me, con me, sì! Che ci hai da ridire?

DLT_000450 porta ridendo): È vero, sì: lei, lei. - DLT_000471 Tuda: Perché gelosa di me, sì. DLT_000477 Tuda: - ah sì? - intera? - DLT_000490 Sirio: - ma sì, anche su questo! - DLT_000496 Sirio: Sì, al piano di sopra: sarà DLT_000506 mi preme di farne. Lei, sì, vorrebbe per picca ch'io DLT_000507 Tuda: Ah sì? E io allora ci vengo, guarda! DLT_000513 Tuda: - ora, sì: ma se poi dovessi pentirtene? DLT_000535 Tuda (vivissimamente): - ah sì? sarebbe stato possibile? DLT_000567 Giuditta: Eh, abbiamo sentito sì... DLT_000572 Rosa: Sì sì, senza fiatare! DLT_000572 Rosa: Sì sì, senza fiatare! DLT_000588 La Sarta: Sì, mi sono accorta anch'io DLT_000592 La Sarta: - Sì, dall'ultima volta - DLT_000594 La Sarta: - ma sì, creda! - DLT_000601 signora per questo.) - Ma sì, mi sento un po' stanca veramente DLT_000605 La Modista: Sì, certo, smuore un po'. DLT_000619 La Sarta: Sì, tante: eccole qua. DLT_000628 ora stesso, addosso a me. Sì sì: questo, questo. DLT_000628 stesso, addosso a me. Sì sì: questo, questo. DLT_000630 Mi piace, sì. DLT_000668 Tuda: Sì: e non dovresti abusarne. DLT_000679 Sirio: Bene, sì, bene. Me ne vado su io, DLT_000689 La Sarta: - sì, eccolo - DLT_000694 Tuda: - sì sì! M'ajutino! Voglio vestirgli DLT_000694 Tuda: - sì sì! M'ajutino! Voglio vestirgli DLT_000697 Tuda: - sì, lei vesta quella! DLT_000706 Dio, questa! - Benissimo. Sì sì! DLT_000706 questa! - Benissimo. Sì sì! DLT_000708 metterle il cappello! - Sì sì: a tutte, il cappello! DLT_000708 metterle il cappello! - Sì sì: a tutte, il cappello! Li DLT_000721 Tuda: Il guajo è che esse - sì, paiono più goffe - ma non DLT_000724 La Giovane: Sì, eccoli - DLT_000733 La Sarta: Eh sì, mi pare che... sì sì, va DLT_000733 Sarta: Eh sì, mi pare che... sì sì, va benissimo, benissimo... DLT_000733 Eh sì, mi pare che... sì sì, va benissimo, benissimo... DLT_000735 La Modista: Sì, molti. DLT_000741 La Modista: Eh, sì, benissimo! DLT_000742 Tuda: Sì sì. Senz'altro così. Il mantello! DLT_000742 Tuda: Sì sì. Senz'altro così. Il mantello! DLT_000751 Tuda (alla Sarta): Sì. Non c'è male. Mi par che DLT_000758 La Sarta: Ecco, sì. Lo volevo dire. Guardi, DLT_000773 Sara: Sì, sì, fate bene, fate bene! DLT_000773 Sara: Sì, sì, fate bene, fate bene! DLT_000776 Tuda: Sì, è vero? Sono più di trecento DLT_000777 Sara: - sì, molto belle - DLT_000794 Tuda: Sì, perché lo voglio proprio DLT_000796 Senza rimorso: ah questo sì, da parte mia! - DLT_000798 Sta bene, sì. DLT_000805 Sara: - ah, sì, benissimo! Mi piace molto. DLT_000847 Tuda: Ah sì? Mi sfidate proprio? DLT_000864 Sara: Sì. Me l'ha detto lui stesso. DLT_000885 Tuda: Sì, molto. - Credete davvero DLT_000910 Tuda: Sì: lei solo, lei solo può: DLT_000910 a patto che sia per lei, sì! DLT_000914 Tuda: - sì, che lui mi fece la proposta: DLT_000916 Tuda: - sì; che m'ero accorta che soffriva DLT_000919 Giuncano: - ma sì: naturalissimo! DLT_000930 Tuda: Perché non è vero! - Sì, m'ero accorta che lei era DLT_000944 Tuda: Sì: perché non c'è altro in DLT_000952 Tuda: - sì: per sfregio! E buttare via DLT_000956 Tuda: Sì: mi prenda con sé!

DLT_000973 bada! Mi muovo anch'io - sì, dentro - sento, sento ancora, DLT_000981 Giuncano: - è orribile, sì! Invecchia, e diviene sempre DLT_000983 di un po' di pietà - io sì - di nascosto: oh, lagrime DLT_000985 Giuncano: - tu, sì - non voglio che batta alla DLT_001016 che vedo in me mio padre: sì, non so, come se avessero DLT_001025 Tuda: Sì: ma non per questo! Lèvatelo DLT_001027 che facevi con me. È vero, sì o no? DLT_001028 Caravani: Sì, è vero. Chi te l'ha detto? DLT_001030 Caravani: Sì. E ti prego di credere che DLT_001090 Giuncano: - sì: la statua; se non fosse DLT_001105 Sara: Sì; ma se ora la pregherà lui DLT_001107 Sara: Anche per me, sì. DLT_001115 invece come una piuma. Ma sì! Mantenere l'anima continuamente DLT_001121 Giuncano: Sì, sì, è possibile. DLT_001121 Giuncano: Sì, sì, è possibile. DLT_001124 inatteso, insperato (e perfino, sì: me lo dico da me) di entrare DLT_001145 Giuncano: Sì: se agire naturalmente è DLT_001146 irritazione, li ho provati? Sì. E anch'io naturalmente, DLT_001150 io, allora. S'è prestata, sì o no, al dispetto che Dossi DLT_001190 Sara: Ah, sì? Quando? Dove? DLT_001224 Jonella (a Sara): Eh sì, l'ho detto: sciupata. DLT_001233 Tuda: Sì, brava, tu Jonè: sèrvilo DLT_001238 (contemporaneamente): Ma sì! ma sì! DLT_001238 (contemporaneamente): Ma sì! ma sì! DLT_001244 Tuda: Sì, lui: e diglielo, dove: e DLT_001250 Tuda: - sì - che tornerò - DLT_001253 Sirio: - ma sì, dopo avere parlato con lui, DLT_001258 pane, ché l'ho schifato io - sì, e il nome che m'ha dato, DLT_001268 Sirio: Sì, sì, via! via! Basta! DLT_001268 Sirio: Sì, sì, via! via! Basta! DLT_001273 Sirio: Ma sì, sta bene: ora vàttene! DLT_001280 Tuda: - tu, tu, sì - approfittandoti di quanto DLT_001283 Tuda: - di voi, sì - di voi che l'avete fatto DLT_001287 Sara: Ah, questo sì: e anche di me, approfittato! DLT_001292 Tuda: Ah sì? Ma mi dite che potevate DLT_001295 sorridendo, fa cenno di sì DLT_001296 - Ecco, vedete? dice di sì; sorride e dice di sì! DLT_001296 di sì; sorride e dice di sì! DLT_001329 Tuda: Ma sì! Perché abbia questi occhi, DLT_001360 Tuda: Sì, sì! Che vi muoja dentro! DLT_001360 Tuda: Sì, sì! Che vi muoja dentro! Se DLT_001376 Tuda: Io, io sì, di tutto - perché non seppi 1313 - sicuro, ag, 5, 0,03095 DLT_000126 perché non seppe farlo. Stai sicuro che io lo saprò fare. DLT_000381 in loro. E ne sono così sicuri che me lo dicono: «Oh, sai? DLT_000492 comunque un ottimo affare, stai sicura. DLT_000505 Tuda: Vorrei essere sicura che non è un dispetto, tu DLT_000849 Vi ritenete tanto forte e sicura di lui? Pur sapendo ch'egli 1314 - sicuro, av, 1, 0,00619 DLT_000870 Sara: Sicuro: da modella. Non potendo 1315 - sigaretta, sf, 1, 0,00619 DLT_001052 lungamente il fumo aspirato dalla sigaretta; poi, parlando con lentezza, 1316 - signora, sf, 26, 0,16094 DLT_000311 Dossi): Oh, buon giorno, signora. DLT_000407 Tuda: Ma quella signora... DLT_000474 E non parlarmi di quella signora. DLT_000485 Porterò il tuo nome: sarò la signora Dossi, no? Vedi? ti fa un DLT_000551 ... al paese... da signora.

DLT_000580 Ma se le sta benissimo, signora! DLT_000584 Sarta: Ma è così ricco, signora: uno splendore, creda. DLT_000588 per colpa mia, creda. La signora, mi scusi, è un po'... DLT_000599 Lei mi chiama signora - DLT_000601 Tuda: - signora... modella (sanno tutti che DLT_000601 modella (sanno tutti che sono signora per questo.) - Ma sì, mi DLT_000642 La Sarta: No, signora. DLT_000769 Scusatelo, signora: s'è un po' urtato con me DLT_000813 per sabato. A rivederla, signora. DLT_000822 A rivederla. Riverisco, signora. DLT_000825 subito): Parliamoci tra noi, signora. DLT_000845 fossi qua padrona? Badate, signora, che se voi mi sfidate, io DLT_000887 Tuda: Ebbene, signora: andate su a dirgli che io DLT_000889 Tuda: Signora, io v'ho capita, e accetto DLT_001103 imparato così bene a far la signora... DLT_001235 contenta, fai contenta la signora! DLT_001258 abbia piacere, io, a fare la signora! non avrei fatto quello che DLT_001274 Jonella: Addio, signora Addio, Tu'! DLT_001276 Voglio soltanto dire qua alla signora - DLT_001294 (con impeto, luminosa): No, signora, no! Non di questo, non di DLT_001327 trattenendola): No, come basta, signora? no! no! Vorreste, dopo quello 1317 - signore, sm, 2, 0,01238 DLT_000878 che li compra. Pare che un signore cileno gli voglia proprio DLT_000887 Caravani il suo quadro per quel signore cileno. 1318 - signorino, sm, 1, 0,00619 DLT_000418 Il signorino dov'è? 1319 - silenzio, sm, 2, 0,01238 DLT_000048 in tanti insieme - e il silenzio, su quel loro rosso scarlatto, DLT_000398 sento, in ciò che vedo, nel silenzio delle cose, ho sempre un 1320 - simile, ag, 1, 0,00619 DLT_000109 mai visto una prepotenza simile. 1321 - simmetricamente, av, 1, 0,00619 DLT_000017 Lungo le pareti, collocate simmetricamente, riproduzioni in gesso di 1322 - simpatia, sf, 1, 0,00619 DLT_001128 di avere per lui qualche simpatia. 1323 - sincerità, sf, 2, 0,01238 DLT_001052 assaporare la sua impudente sincerità, dice a Nono Giuncano che DLT_001116 turbato, come a saggiarne la sincerità. Ella tentenna lievemente 1324 - sinistra, sf, 4, 0,02476 DLT_000017 Porta a destra; uscio a sinistra. DLT_000646 indica l'uscio a sinistra DLT_000680 Via, seccato, per l'uscio a sinistra. Momento d'imbarazzo. DLT_000899 Via per l'uscio a sinistra. 1325 - Sirio, np, 219, 1,35562 DLT_000005 Sirio Dossi, giovane scultore. DLT_000016 Lo studio dello scultore Sirio Dossi. DLT_000022 Sirio (anche lui dietro la tenda): DLT_000025 Sirio: Ferma ti dico! Non è passata DLT_000027 Sirio Ancora un momento! DLT_000029 Sirio (con un urlo): Fermo quel DLT_000033 Sirio (alto, biondo, viso pallido, DLT_000035 Sirio: T'è nata adesso che non DLT_000037 Sirio: Se soffri tanto a vedere

DLT_000039 Sirio: - ah sì? - proprio io? - DLT_000041 Sirio (con scatto d'ira): Finiscila DLT_000043 Sirio: - per non lavorare più? DLT_000045 Sirio: Sei proprio impazzito! DLT_000047 Sirio (stonato): - che dici? - DLT_000049 Sirio (stordito): I papaveri? DLT_000056 Sirio (a Giuncano): Insomma, te DLT_000058 Sirio: Non far la stupida e rimettiti DLT_000069 Sirio (a Tuda): Dobbiamo dunque DLT_000071 Sirio: Mi lasci così, e vorresti DLT_000075 Sirio: Ma che scultore! finiscila! DLT_000077 Sirio: La professione... DLT_000079 Sirio (ghignando): - sì, la favola DLT_000081 Sirio: - eh sì, circola, circola! DLT_000086 Sirio (a Giuncano): E invece, guarda, DLT_000088 Sirio: - a te, a te: ma non colpa: DLT_000090 Sirio: no: quando vidi nel tuo DLT_000092 Sirio: - tra tutti quei rottami DLT_000094 Sirio: - sì: lo sdegno dei nostri DLT_000096 Sirio (seguitando, senza badarle): DLT_000098 Sirio: - di prendere anch'io in DLT_000100 Sirio: Chi t'aspetta? DLT_000104 A Sirio DLT_000106 Sirio: Che vuoi che me ne faccia DLT_000108 Sirio: Anche con la forza, sì, DLT_000110 Sirio: Bisogna che lo finisca a DLT_000112 Sirio (con ira e nausea, gridando): DLT_000114 A Sirio: DLT_000116 Sirio: No, questo no, perché è DLT_000118 Sirio: Almeno di questo - se ragionassi DLT_000120 Sirio: La farò, sì - e poi basta. DLT_000122 Sirio: No, basta - di tutto. DLT_000124 Sirio: Mio fratello lo fece da DLT_000126 Sirio: Guarito? È più solo di me. DLT_000128 Sirio (voltandosi di scatto, sdegnoso): DLT_000133 Sirio: No, cara: perché anzi stare DLT_000135 Sirio: - ma dico anche quella degli DLT_000139 Sirio: - già - come le bestie - DLT_000141 Sirio: - ah tu dici da pazzo? - DLT_000143 Sirio: - grazie: l'ho fatto: me DLT_000149 Sirio: Tu che non sei volgare, DLT_000153 Sirio: Per qualche altro lupanare? DLT_000157 Sirio: Come non ti vergogni? DLT_000159 Sirio: Ma no, io dico, di prestare DLT_000163 Sirio (scattando). Ah no, perdio! DLT_000165 Sirio: Mentre sto lavorando io DLT_000167 Sirio: Appunto per l'obbrobrio DLT_000169 Sirio: - sta' zitta! - DLT_000174 Sirio: Mi verrebbe di strozzarla! DLT_000176 uno sguardo sprezzante di Sirio DLT_000178 Sirio: Quanto ti dà? DLT_000180 Sirio: Ma una di quelle sue clienti DLT_000182 Sirio: Perdio, non lo dire! DLT_000184 Sirio: Ti darò il doppio, il triplo, DLT_000186 Sirio: Finiscila! DLT_000192 Sirio: Più alto il braccio! DLT_000194 Sirio: Così. DLT_000203 Sirio (con un urlo). Ferma! DLT_000211 Sirio: Insomma, finiamola! Non DLT_000216 Sirio: Il miracolo di Pigmalione. DLT_000224 Giuncano (indicando Sirio): Bacia lui. DLT_000232 ridere, di nuovo la indica a Sirio:

DLT_000239 Sirio: Già! E se non la fermi in DLT_000243 Sirio: - che passa - DLT_000245 Sirio: - oggi non più quella di DLT_000250 Sirio: È l'ufficio dell'arte - DLT_000253 Sirio: Ma che c'entri tu, come DLT_000255 Sirio: Perché mi servi. Servi a DLT_000257 Sirio: Di che? DLT_000259 Sirio: - sì, sì, è vero - DLT_000263 Sirio: - già! mentre davanti a DLT_000265 Sirio: - viva - che non muore più! DLT_000269 Sirio: Sai come traduco tutto questo DLT_000272 Sirio (reciso, riconoscendo il DLT_000273 Giuncano e Tuda vi si ritirano. Sirio si reca ad aprire. Entra DLT_000274 Sirio: Piano, ti prego. DLT_000276 Sirio: Sta per andarsene. Ma c'è DLT_000278 Sirio: Giuncano. DLT_000280 Sirio: Che cosa? DLT_000282 Sirio: T'ho detto di no. DLT_000284 Sirio: Vieni qua fuori nel giardino. DLT_000286 Sirio: Vieni, ti dico. DLT_000288 Sirio: Difatti t'ho detto che sta DLT_000290 Sirio: Che vuoi che m'importi con DLT_000292 Sirio: Lo vedo. DLT_000294 Sirio: Che sei vestita, come per DLT_000297 Sirio: Non sta con Caravani? DLT_000299 Sirio: Zitta! Andiamo fuori. DLT_000301 Sirio: - sì, di fare anche lui DLT_000303 Sirio: Bisogna che la smetta, sai! DLT_000305 Sirio: No: s'accomodi; faccia il DLT_000307 Sirio: - non voglio nulla! voglio DLT_000328 Sirio (sdegnatissimo): No: aspetta, DLT_000344 Sirio (fremente d'ira): Ah, schifo! DLT_000381 no, per esempio (allude a Sirio). DLT_000455 sta per uscire, allorché Sirio rientra, fosco. DLT_000456 Sirio: Te n'andavi? Ho da parlarti. DLT_000458 Sirio: Tu resterai qua. Farò com'hai DLT_000460 Sirio: - com'hai detto: ti sposo. DLT_000462 Sirio: No, cara. Calmissimo. DLT_000464 Sirio: Per obbligarti a restare DLT_000466 Sirio: Ma che dispetto! DLT_000468 Sirio: Chi t'ha detto che ho litigato? DLT_000470 Sirio: Ma nient'affatto! DLT_000472 Sirio: Smettila! DLT_000474 Sirio: Smettila, ti dico! E non DLT_000476 Sirio: Intendo che tu, appena ogni DLT_000478 Sirio: - di fare quello che ti DLT_000480 Sirio: Che vuoi che me ne debba DLT_000482 Sirio: Ma no, cara, che moglie! DLT_000484 Sirio: - che cosa? - DLT_000486 Sirio: - ma no! nessun effetto! DLT_000488 Sirio: Non m'importa più di nulla. DLT_000490 Sirio: - ma sì, anche su questo! DLT_000492 Sirio: C'intenderemo su tutto, DLT_000494 Sirio: Ah, no: soltanto. Il tuo DLT_000496 Sirio: Sì, al piano di sopra: sarà DLT_000498 Sirio: T'ho detto di non parlarne. DLT_000500 Sirio: Io sono padrone di me. DLT_000502 Sirio: - s'intende - DLT_000504 Sirio: Basta, t'ho detto. DLT_000506 Sirio: Non mi preme di farne. Lei, DLT_000508 Sirio: Non la conosci. Potrebbe DLT_000510 Sirio: Se mai, sarà affar mio.

DLT_000512 Sirio: Ma non per causa tua: lo DLT_000514 Sirio Non avrò tempo di pentirmene, DLT_000517 Sirio: A me, soltanto; per la mia DLT_000520 Sirio: Per questo, e perché non DLT_000522 Sirio: Ah - per te... DLT_000525 Sirio (dopo aver atteso un po'): DLT_000527 Sirio (con tono derisorio): - l'amore? DLT_000529 Sirio: Finora non t'è mai nato. DLT_000531 Sirio: Non me ne sono mai accorto. DLT_000533 Sirio (per troncare): Bisogna che DLT_000536 Sirio (impassibile): - non potrà DLT_000548 Sirio: Non mi farai vedere nessuno! DLT_000554 Fa per guardare Sirio, il quale si volta subito, DLT_000558 sganciarsi la veste, s'avvia con Sirio verso la tenda. - Prima di DLT_000562 Sirio: Eh no, lasciale, purché DLT_000569 Sirio: E via, basta: lasciale stare. DLT_000571 Sirio: Zitte! DLT_000578 scelta d'un altro abito. Sirio è dietro la tenda, in attesa DLT_000609 queste ultime parole, perché Sirio, di là, senta e intenda. DLT_000654 La Giovane va. Sirio vien fuori dalla tenda. DLT_000655 Sirio: Ancora? DLT_000657 Sirio: Ma no, io dico, se dovevi DLT_000659 Sirio (reciso, intendendo): Lo DLT_000661 Sirio (con ira): Per me, per me, DLT_000663 Sirio: Che cosa mi giova? DLT_000665 Sirio: Mi pare che provochi tu! DLT_000667 Sirio: E a me giova provocare? DLT_000673 A Sirio: DLT_000677 Sirio: Ma io t'ho detto, mi pare, DLT_000679 Sirio: Bene, sì, bene. Me ne vado DLT_000866 voluto consigliare con me, se Sirio non avrebbe veduto male questa DLT_001097 Sara: Sirio contava che voi lo sapeste. DLT_001150 diritto se ne risente, se Sirio ha posto bene i patti avanti? DLT_001150 peggio! Come se realmente io e Sirio le facessimo qualche torto, DLT_001152 Maestro! Ho contato che Sirio, scoprendo questo buffo tradimento, DLT_001152 imperdonabile. Ma come? Sirio la sposa unicamente per impedirle DLT_001153 Giuncano: E voi, per dar modo a Sirio di scoprire questo tradimento, DLT_001156 cacciarla tra le dita di Sirio che non voleva credere a DLT_001156 le tele dello studio; ma Sirio, senza curarsi per nulla DLT_001194 Entra improvvisamente Sirio Dossi, con cupa concitazione. DLT_001195 Sirio (subito, scorgendo Giuncano): DLT_001199 Sirio: In giardino... DLT_001202 Sirio (pronto e duro): Non è venuta DLT_001206 Sirio: Aspetta! DLT_001209 Sirio (si volterà prima di scatto DLT_001212 Sirio: Conducila con te! Non dico DLT_001214 Sirio: Non t'ho detto che non voglia. DLT_001217 Sirio: Niente patti! I patti ora DLT_001223 Sirio: Così com'è, per ora, non DLT_001225 Sirio: Non sembra più lei. Ci vorrà DLT_001227 Sirio: Non lo sapevo, quando sono DLT_001229 Sirio: Appunto: hai da ridirci? DLT_001234 A Sirio: DLT_001236 Sirio: Ma no! DLT_001239 Sirio: Non è possibile! DLT_001242 Sirio (con forza): Non è possibile, DLT_001245 Sirio: Tu resterai. DLT_001249 Sirio: Ma se m'hai promesso - DLT_001251 Sirio: - no - che saresti rimasta DLT_001253 Sirio: - ma sì, dopo avere parlato DLT_001261 indica Sirio e Sara. DLT_001268 Sirio: Sì, sì, via! via! Basta!

DLT_001271 Sirio (di scatto). - e se ne va! DLT_001273 Sirio: Ma sì, sta bene: ora vàttene! DLT_001279 Sirio: - io? - DLT_001295 Scorgendo Sirio che, sorridendo, fa cenno DLT_001298 Sirio: Ma va' là, che cimentare! DLT_001300 Sirio: - ma no! - ch'io non stavo DLT_001307 A Sirio: DLT_001311 Volgendosi a Sirio: DLT_001314 Rivolgendosi, fosco e fiero, a Sirio: DLT_001316 Sirio: Non l'ammetti; e poi? DLT_001318 Sirio: Hai qualche ragione particolare DLT_001339 sarà andata, voltandosi a Sirio, mentre Tuda séguita a piangere: DLT_001341 Sirio: Come, senza età? DLT_001345 Sirio (pacato e fermo): Ah, io DLT_001347 Sirio: Se ci metto tutta la mia DLT_001349 Sirio: No; anzi, perché non muoja DLT_001351 Sirio: Hai tu coscienza che questa DLT_001353 Sirio (subito, con forza): Ma questo DLT_001355 Sirio (infastidito): - via, lèvati! DLT_001357 Sirio (c. s.): - lèvati, ti dico DLT_001359 Sirio: Sei pazza? DLT_001365 Sirio (correndole dietro con la DLT_001368 mano ancora artigliata. Sirio è immobile a terra: morto. DLT_001372 tre scalini; si china su Sirio; gli tocca con una mano la 1326 - situazione, sf, 1, 0,00619 DLT_000944 levi, mi levi da questa situazione! Guardi - se lei vuole - 1327 - slanciare, ve, 1, 0,00619 DLT_001363 le vesti d'addosso e si slancia verso i tre scalini di legno 1328 - smaniare, ve, 2, 0,01238 DLT_000030 Lunga pausa. Giuncano smania feroce. DLT_001363 Smaniando disperatamente, fa per strapparsi 1329 - smarrire, ve, 2, 0,01238 DLT_000321 Caravani (smarrendosi al cospetto di Dossi): DLT_001331 Tuda (con disperazione, smarrendosi): Ah già, è vero... è vero... 1330 - smettere, ve, 6, 0,03714 DLT_000130 Tuda: Oh, puoi smetterle con me, sai, codeste arie! DLT_000184 volte di più, purché la smetta! Ti dico che non posso tollerarlo! DLT_000303 Sirio: Bisogna che la smetta, sai! DLT_000416 Giuditta): Vedi che hanno smesso da un pezzo? DLT_000472 Sirio: Smettila! DLT_000474 Sirio: Smettila, ti dico! E non parlarmi 1331 - smorfia, sf, 1, 0,00619 DLT_000105 specchi impazziti! Dio, che smorfie! Io non so... - Su, caro, 1332 - smorire, ve, 1, 0,00619 DLT_000605 La Modista: Sì, certo, smuore un po'. 1333 - socchiudere, ve, 3, 0,01857 DLT_000308 picchiare alla porta rimasta socchiusa. DLT_000371 una tenera pietà che le fa socchiudere gli occhi, ma pur con un DLT_001021 Dalla porta rimasta socchiusa, entra Caravani, col cappello 1334 - soddisfazione, sf, 2, 0,01238 DLT_000550 lieti e un sorriso di vaga soddisfazione sulle labbra DLT_001156 Caravani! È stata per me la soddisfazione più bella: fargli vedere

1335 - soffiare, ve, 1, 0,00619 DLT_001115 spento? Se la morte viene e ci soffia su? Avevo una figliuola, 1336 - soffrire, ve, 18, 0,11142 DLT_000037 Sirio: Se soffri tanto a vedere lavorare gli DLT_000373 s'accosta amorevole): - che lei soffre - ma non di quello che dice. DLT_000854 diverso. Non poté specialmente soffrire che serviste a Caravani per DLT_000916 sì; che m'ero accorta che soffriva - DLT_000938 Tuda: Che lei soffre tanto ancora! DLT_000941 Giuncano: Ma io soffro ora per te: a vederti così! DLT_000950 quello che mi stanno facendo soffrire! Come modella, come modella, DLT_000958 per tutto quello che ha sofferto - DLT_000960 per tutto quello che ha sofferto - DLT_001128 degli altri; ma non può soffrire poi che questa donna faccia DLT_001156 ritratto: non ho mai potuto soffrire gli orarii: non gli avevo DLT_001294 quanto voi m'avete fatto soffrire (credevo per gelosia; ora DLT_001308 com'era; e non di me che soffrivo, per farla diventare un'altra! DLT_001327 quello che m'avete fatto soffrire, che egli non finisca ora DLT_001335 non si fosse accorto che soffrivo! Ma se n'è accorto, se n'è DLT_001342 come può essere dopo avere sofferto quello che voi - tu e quell'altra DLT_001342 quell'altra - le avete fatto soffrire. DLT_001345 oltre a quello che possiamo soffrire - tu - lei - io stesso? 1337 - soggiungere, ve, 1, 0,00619 DLT_001054 guarda un po' Giuncano, poi soggiunge con altro tono: 1338 - sognare, ve, 2, 0,01238 DLT_000217 andare, andare, andar sempre, sognando di vivere lontano, fuori DLT_000771 sciocchezza d'avermi sposata. Sogno fiumi di seta, tra ciuffi 1339 - sole, sm, 2, 0,01238 DLT_000048 la gioja d'avvampare al sole, così in tanti insieme - DLT_000217 viale infinito, sotto il sole, dov'esse soltanto potessero 1340 - solere, ve, 1, 0,00619 DLT_000351 Giuncano: Saprà come suole bussare. 1341 - solito, ag, 3, 0,01857 DLT_000062 doloroso, come se la vita di solito le desse una sdegnosa amarezza, DLT_000137 amici, vestir bene, sentire i soliti discorsi, far le solite cose? DLT_000137 soliti discorsi, far le solite cose? vivere per vivere? 1342 - sollevare, ve, 2, 0,01238 DLT_000442 sghignando e accennando a sollevarsi la veste): Carni da regine, DLT_001368 Giuncano si solleva appena, con un viso da pazzo 1343 - solo, ag, 8, 0,04952 DLT_000098 piedi, alta, una statua: una sola. DLT_000101 Tuda: Non ci sei tu solo, caro! Oh, sono di moda io, DLT_000117 il gran colpo, lui. Una sola statua e lì. DLT_000126 Sirio: Guarito? È più solo di me. Dico da sciocco perché DLT_000398 vede nulla: vuole una cosa sola. DLT_000706 dev'essere mica pazzo lui solo che m'ha sposata: mi metto DLT_001128 dimostra di voler piacere a uno solo, sfidando la malignità degli DLT_001338 fare qua voi! Lasciateci soli. Qua ora si farà giustizia. 1344 - solo, av, 5, 0,03095 DLT_000075 scultore! finiscila! Ho schifo solo a sentirlo dire. DLT_000910 Tuda: Sì: lei solo, lei solo può: a patto che DLT_000910 Tuda: Sì: lei solo, lei solo può: a patto che sia per DLT_001063 Solo nel caso che fosse vero ciò DLT_001337 Nello studio s'è fatto bujo. Solo la statua, con la luce che

1345 - solo, sm, 1, 0,00619 DLT_001217 a tutti - io che sono il solo che voglia fare e abbia da 1346 - soltanto, av, 18, 0,11142 DLT_000217 sotto il sole, dov'esse soltanto potessero andare, andare, DLT_000464 obbligarti a restare mia modella soltanto. DLT_000488 fatto. - Del resto, io debbo soltanto finire la mia statua. DLT_000493 Tuda: Affare! Non è affare soltanto! DLT_000494 Sirio: Ah, no: soltanto. Il tuo corpo, per quel che DLT_000508 l'atto per me ha questo senso soltanto, e nessun valore per sé... DLT_000516 Io dovrò allora servire soltanto per la tua statua? DLT_000517 Sirio: A me, soltanto; per la mia statua. DLT_000717 facendo a me! Debbo essere soltanto una statua, io, qua? come DLT_000837 qua, questo diritto, l'ho soltanto io. DLT_000839 Tuda: No: soltanto io. Non può obbligarmi nessuno DLT_001045 ripeto, se mi tocchi! Vengo soltanto per farti da modella. DLT_001130 Sapete bene com'è. Vuole soltanto lavorare. DLT_001150 fatto perché ci aveva veduto soltanto un vantaggio materiale. Nossignori. DLT_001219 dirti. Dice che può dirlo soltanto a te. DLT_001256 starò più qua - tornerò soltanto per lavorare, quando potrò DLT_001276 vengo anch'io. - Voglio soltanto dire qua alla signora - DLT_001312 capire che andavo da lui soltanto per fargli da modella! - 1347 - somigliare, ve, 2, 0,01238 DLT_000385 involontariamente): Non le somiglia affatto... DLT_000389 dire anche tu...? No no. Somiglia al padre, anzi. Volontà fredda 1348 - soperchieria, sf, 2, 0,01238 DLT_000833 Tuda: Per la vostra soperchieria. DLT_000834 Sara: Ah! mia? soperchieria? - 1349 - sopportare, ve, 1, 0,00619 DLT_000133 parlare con te, con lui; sopportare la vostra vista - 1350 - sopportazione, sf, 1, 0,00619 DLT_001105 veramente, ogni limite di sopportazione. 1351 - sopra, av, 6, 0,03714 DLT_000376 Giuncano (come sopra). Che altro? DLT_000496 Sirio: Sì, al piano di sopra: sarà tutto per te. Ti dico DLT_000612 c.s. DLT_000985 da seppellire, e calcarci sopra la terra - così! DLT_001357 Sirio (c. s.): - lèvati, ti dico - DLT_001379 Giuncano (c. s.): Cecità... 1352 - sopra, pr, 2, 0,01238 1353 - soprabito, sm, 3, 0,01857 DLT_001021 col cappello in capo e il soprabito ripiegato sul braccio. Vede DLT_001021 lascia cadere a terra il soprabito. DLT_001036 Raccatta il soprabito da terra e glielo butta in 1354 - sopravvenire, ve, 1, 0,00619 DLT_000912 mentre parlavamo, non fossero sopravvenute quelle due streghe - 1355 - sorella, sf, 3, 0,01857 DLT_000413 aperta, entrano le due vecchie sorelle Giuditta e Rosa dette \"Le DLT_000547 padre, ad Anticoli; le mie sorelle... DLT_000717 statua, io, qua? come una sorella di queste? Ebbene: mi vesto 1356 - sorpassare, ve, 1, 0,00619

DLT_001105 ammettere almeno che questo sorpassa, veramente, ogni limite di 1357 - sorpresa, sf, 2, 0,01238 DLT_000748 frenare una esclamazione di sorpresa e di sdegno. DLT_001007 Tuda (con sorpresa quasi ingenua): Oh, l'ho 1358 - sorpreso, ag, 2, 0,01238 DLT_000270 Giuncano, sorpreso dell'osservazione, si volta DLT_001032 Caravani (sorpreso): Come? 1359 - sorreggere, ve, 3, 0,01857 DLT_000032 con l'altra mano come a sorreggerlo. DLT_000578 si mira in uno specchio sorretto dalla Giovane che accompagna DLT_001363 sotto al cavalletto che sorregge la statua. 1360 - sorridente, ag, 2, 0,01238 DLT_000598 Senza dar peso, anzi sorridente, DLT_001046 di nuovo, maravigliato e sorridente, indicandogli la porta 1361 - sorridere, ve, 4, 0,02476 DLT_000438 Tuda (meravigliata, sorridente): Ah, con lei? DLT_000745 La Giovane va a prendere, sorridendo, il mantello e lo pone sulle DLT_001295 Scorgendo Sirio che, sorridendo, fa cenno di sì DLT_001296 Ecco, vedete? dice di sì; sorride e dice di sì! 1362 - sorriso, sm, 6, 0,03714 DLT_000031 Tuda (prima con un sorriso quasi infantile): Ahi, non DLT_000371 gli occhi, ma pur con un sorriso appena, di malizia, sulle DLT_000389 Giuncano (con un sorriso triste): Forse hai sentito DLT_000538 quello che ha detto, e con un sorriso appena, vano e triste, esclama: DLT_000550 vuoto con occhi lieti e un sorriso di vaga soddisfazione sulle DLT_000943 Giuncano (con un sorriso amarissimo): Come prima? 1363 - sospendere, ve, 3, 0,01857 DLT_000018 quasi a mezzo della scena, sospesa a un bastone e scorrevole DLT_000260 quell'immagine ti resta lì davanti sospesa, senza più movimento: atteggiata. DLT_001259 lungo il bastone a cui è sospesa. Appare, grande, sul cavalletto, 1364 - sospettare, ve, 1, 0,00619 DLT_000360 così accanito al lavoro e sospetta che possa essere - non per 1365 - sospetto, sm, 1, 0,00619 DLT_000398 delle cose, ho sempre un sospetto che ci possa essere qualcosa 1366 - sottabito, sm, 1, 0,00619 DLT_000603 rimasta in un finissimo sottabito rosa. 1367 - sottintendere, ve, 3, 0,01857 DLT_000052 sottintende: nuda; DLT_000146 indica dietro la tenda, sottintendendo la statua DLT_000359 (Sottintendendo: \"Non potrebbe forse essere 1368 - sotto, pr, 4, 0,02476 1369 - sovvenire, ve, 1, 0,00619 DLT_000155 Sovvenendogliene d'improvviso l'idea 1370 - spalla, sf, 4, 0,02476 DLT_000745 mantello e lo pone sulle spalle di Tuda. DLT_001021 Vede Tuda che gli volta le spalle, ferma in quell'atteggiamento, DLT_001159 capelli, uno scialletto sulle spalle. Parla cantilenando. DLT_001277 Jonella scrolla una spalla e se ne va

1371 - spargere, ve, 1, 0,00619 DLT_000092 - tra tutti quei rottami sparsi là, di torsi, di gambe, di 1372 - sparire, ve, 1, 0,00619 DLT_000558 verso la tenda. - Prima di sparire, si ferma un po'. 1373 - spaventoso, ag, 1, 0,00619 DLT_001340 tempo senza età: la cosa più spaventosa! 1374 - specchio, sm, 10, 0,0619 DLT_000105 corridojo con le pareti di specchio. Ma certi specchi impazziti! DLT_000105 pareti di specchio. Ma certi specchi impazziti! Dio, che smorfie! DLT_000446 Giuncano: Che specchio, eh? che specchio! DLT_000446 Giuncano: Che specchio, eh? che specchio! DLT_000447 coraggio di dirlo a me, tu, specchio? DLT_000578 elegantissimo si mira in uno specchio sorretto dalla Giovane che DLT_000611 Tuda (guardandosi bene allo specchio): No no: è vero; non m'ero DLT_000629 stoffa e si guarda allo specchio. DLT_000750 séguita a mirarsi nello specchio, impassibile. DLT_000797 Guardandosi allo specchio l'abito già indossato 1375 - speciale, ag, 1, 0,00619 DLT_000779 da Lipsia: c'è un mercato speciale. E anche questo pizzo è magnifico. 1376 - specialmente, av, 1, 0,00619 DLT_000854 Sara: È diverso. Non poté specialmente soffrire che serviste a Caravani 1377 - specie, sf, 2, 0,01238 DLT_000130 nei fatti degli altri, e specie nei tuoi. Per me, puoi ucciderti DLT_001016 Se sapessi che specie di ribrezzo provo, ora che 1378 - spegnere, ve, 1, 0,00619 DLT_001115 dentro di voi il fornellino è spento? Se la morte viene e ci soffia 1379 - spendere, ve, 1, 0,00619 DLT_000998 nulla. Vuoto; spento. L'avevo spesa tutta - pazzo - a fare statue! 1380 - spento, ag, 1, 0,00619 DLT_000998 m'importava più di nulla. Vuoto; spento. L'avevo spesa tutta - pazzo 1381 - sperare, ve, 1, 0,00619 DLT_000826 Sara: Con calma, voglio sperare. 1382 - sperso, ag, 1, 0,00619 DLT_001180 stare qua come una gallina spersa. 1383 - spesso, av, 1, 0,00619 DLT_000062 alla greca. La bocca ha spesso un atteggiamento doloroso, 1384 - spettacolo, sm, 4, 0,02476 DLT_000748 porta. Subito resta al goffo spettacolo delle statue vestite e non DLT_000753 Che spettacolo, eh? DLT_000754 Sara: Davvero uno spettacolo - DLT_001150 offre il divertimento d'uno spettacolo che davvero io non mi potevo 1385 - spettanza, sf, 1, 0,00619 DLT_000164 Tuda: O ch'è di tua spettanza esclusiva la dea Diana? 1386 - spezzare, ve, 1, 0,00619 DLT_000998 Perché ti figuri che le abbia spezzate, fracassate, io?

1387 - spia, sf, 2, 0,01238 DLT_000158 che? Non faccio mica la spia. Vedrai che te lo dirà lei DLT_001244 cercavi; dille che mi fece la spia; e se ora t'ho seguito per 1388 - spillone, sm, 1, 0,00619 DLT_000563 nell'atto di minacciarle con lo spillone del cappello; ridendo): No, 1389 - spirito, sm, 1, 0,00619 DLT_000398 ignoto a me, a cui il mio spirito, pur lì presente, rischia 1390 - splendido, ag, 1, 0,00619 DLT_000775 Sara: Splendida veramente codesta cappa d'ermellino! 1391 - splendore, sm, 1, 0,00619 DLT_000584 così ricco, signora: uno splendore, creda. 1392 - spogliare, ve, 1, 0,00619 DLT_000637 Tuda: - condannato a spogliarsi sempre! - Bisognerebbe 1393 - spontaneo, ag, 1, 0,00619 DLT_001156 chiave. Che volete! Mi venne spontaneo di cacciarla tra le dita 1394 - sporgere, ve, 3, 0,01857 DLT_000381 accorgere; lo piego; lo alzo; sporgo appena appena una mano; guai DLT_000836 Sara: Entrando, non ho mai sporto il capo, nemmeno per curiosità, DLT_001021 accosta in punta di piedi, sporge il capo e fa per baciarla 1395 - sposa, sf, 2, 0,01238 DLT_000175 tutta per sé, sai che fa? la sposa, caro! DLT_001152 imperdonabile. Ma come? Sirio la sposa unicamente per impedirle 1396 - sposare, ve, 18, 0,11142 DLT_000185 Tuda: E tu sposami! DLT_000460 Sirio: - com'hai detto: ti sposo. DLT_000463 Tuda: Mi sposi? DLT_000483 Tuda: Eh, se mi sposi! Sapranno tutti - DLT_000507 guarda! anche se tu non mi sposi! DLT_000519 Tuda: Mi sposi per questo? DLT_000566 Non avete sentito che mi sposa? DLT_000607 ridere pensando che è stata sposata per far da modella: se non DLT_000706 pazzo lui solo che m'ha sposata: mi metto a fare la pazza DLT_000771 la sciocchezza d'avermi sposata. Sogno fiumi di seta, tra DLT_000843 pur coi patti con cui m'ha sposata, sciolta d'ogni obbligo di DLT_000844 per i patti con cui v'ha sposata. DLT_000849 Pur sapendo ch'egli m'ha sposata perché vuole a ogni costo DLT_000851 Tuda: Se m'ha sposata per questo! DLT_000920 quel giorno la proposta di sposarmi! DLT_001150 volle farmi puerilmente, sposandola? È innegabile. E intese DLT_001289 nessuno credesse che aveva sposato voi sul serio. DLT_001340 di cartapesta tu dovevi sposare per la tua statua! Ti sarebbe 1397 - sprezzante, ag, 1, 0,00619 DLT_000176 A uno sguardo sprezzante di Sirio 1398 - spuma, sf, 1, 0,00619 DLT_000771 seta, tra ciuffi di piume e spume di merletti... Lo sto rovinando! 1399 - squarciare, ve, 1, 0,00619 DLT_000444 - sarai una pentolaccia squarciata! 1400 - squarcio, sm, 1, 0,00619 DLT_001177 Giuncano: Sento ch'è già tale lo squarcio dentro...

1401 - stanco, ag, 3, 0,01857 DLT_000601 - Ma sì, mi sento un po' stanca veramente - DLT_000676 sai, che sono un po' stanca. DLT_000983 appresso come un mendico stanco, e cui debbo fare, per quanto 1402 - stare, ve, 66, 0,40854 DLT_000033 invece di persuaderla a star ferma? DLT_000034 Giuncano: Uccidila, uccidila: starà fermissima! DLT_000099 dall'attenzione): Oh, io sto qua ad ascoltare. Bisogna DLT_000113 dire ch'è impazzito lei! Sta impazzendo lui per quella DLT_000126 perché non seppe farlo. Stai sicuro che io lo saprò fare. DLT_000132 Ma stia tranquillo che non s'uccide DLT_000133 Sirio: No, cara: perché anzi stare a parlare con te, con lui; DLT_000161 Tuda: - già! e mi sta facendo morire! - Ah, ma DLT_000165 Sirio: Mentre sto lavorando io con te, sì; DLT_000169 Sirio: - sta' zitta! - DLT_000172 - che se ne sta a guardare un bel figliolone DLT_000276 Sirio: Sta per andarsene. Ma c'è altri. DLT_000288 Sirio: Difatti t'ho detto che sta per andarsene. DLT_000289 Sara: Lo sai che sta con Caravani? DLT_000290 vuoi che m'importi con chi sta? DLT_000297 Sirio: Non sta con Caravani? DLT_000331 tenda, subito). Eccomi. Mi sto rivestendo. DLT_000360 non per il lavoro - ma per stare con te. DLT_000381 me lo dicono: «Oh, sai? sto pensando che... codesta mossa...» DLT_000398 di rimanere estraneo; e sto con l'ansia che, se ci potessi DLT_000455 S'avvia verso la porta, e sta per uscire, allorché Sirio DLT_000492 comunque un ottimo affare, stai sicura. DLT_000521 Tuda (sta a guardarlo un pezzo; poi, DLT_000526 supposizione - mi potrebbe nascere, standoti vicina, insieme - DLT_000538 Sta un po' a pensare a quello DLT_000557 Sta bene. Andiamo, su! Vedrai DLT_000562 Eh no, lasciale, purché stiano zitte. DLT_000569 Sirio: E via, basta: lasciale stare. DLT_000570 Giuditta: Ce ne staremo di qua! DLT_000578 l'abito da una parte. Le sta dietro la Modista, accompagnata DLT_000580 La Sarta: Ma se le sta benissimo, signora! DLT_000587 neanche il colore. E mi sta così male, poi. DLT_000595 Tuda: - io sto benissimo! - DLT_000631 La Sarta: Certo, le sta benissimo. DLT_000651 Così vedremo come sta. DLT_000678 che, tante volte, io vorrei starci, e manca proprio per te DLT_000678 invece. - Non ti pare che mi stia bene questo colore? DLT_000717 fosse peggio quello che lui sta facendo a me! Debbo essere DLT_000743 il mantello d'ermellino sta appeso: DLT_000771 spume di merletti... Lo sto rovinando! DLT_000779 magnifico. E l'abito, così, vi starà benissimo. DLT_000798 Sta bene, sì. DLT_000799 di così non le potrebbe stare. Altro che le statue, un DLT_000808 Forse questa falda... No: sta bene così! Per il prezzo DLT_000866 studio per il ritratto che mi sta facendo. S'è voluto consigliare DLT_000950 Tuda: - di quello che mi stanno facendo soffrire! Come modella, DLT_000961 Giuncano: - ma lascia star me! - DLT_000992 Tuda: Non sta a noi... DLT_000993 Giuncano (con forza). No: sta a noi, quando non si deve! DLT_001052 dice a Nono Giuncano che sta seduto e mostra di non prestarle DLT_001062 E sta a guardarlo, come se le piacesse; DLT_001072 scritto di venire; non per stare a sentir voi. DLT_001152 ed era suo diritto, per stare un po' con lui se le piaceva, DLT_001156 Sara: Sto giocando a carte scoperte! DLT_001180 Jonella: Ma io non voglio mica stare qua come una gallina spersa.

DLT_001215 Sara: Ma io vado. Non starò mica ad aspettare che ella DLT_001228 che l'hai condotta qua e stai facendo di tutto per trattenerla. DLT_001248 Verrò con lei! Starò con lei! DLT_001256 non resto - no no - non starò più qua - tornerò soltanto DLT_001260 là - questi - come me li stai vedendo ora - da pazza - DLT_001273 Sirio: Ma sì, sta bene: ora vàttene! DLT_001300 Sirio: - ma no! - ch'io non stavo qua come un gonzo a far la DLT_001337 distinta. I quattro che vi stanno sono come ombre nell'ombra. DLT_001344 contrario di quello che sta facendo ora lui! DLT_001345 serva a qualche cosa che stia sopra e oltre a quello che DLT_001358 come mi levo? Non senti che sto morendo per te? Prendimi, 1403 - stato, sm, 1, 0,00619 DLT_001115 continuamente come in uno stato di fusione; per non farla 1404 - statua, sf, 77, 0,47663 DLT_000017 riproduzioni in gesso di antiche statue di Diana. Porta a destra; DLT_000044 altri: a coloro che fanno le statue per vivere - perché non ne DLT_000060 carezza sul volto la prima statua presso la tenda e le dice: DLT_000065 gli scultori di fare altre statue. DLT_000096 so: le due cose: quelle statue infrante, tra i piedacci DLT_000098 mettere in piedi, alta, una statua: una sola. DLT_000113 impazzendo lui per quella sua statua! Lo guardi! Lo guardi! - DLT_000117 gran colpo, lui. Una sola statua e lì. DLT_000119 questo! Perché so che la statua, tu, la farai. DLT_000132 non la finirà mai, quella statua. E chi sa che questa non DLT_000146 tenda, sottintendendo la statua DLT_000148 Giuncano: Mangi per la tua statua, dormi per la tua statua... DLT_000148 statua, dormi per la tua statua... DLT_000207 dietro, e l'ombra della statua davanti! DLT_000210 calare dentro a tutte le statue per scomporle dai loro atteggiamenti. DLT_000212 che faccia farebbero le statue, sentendosi a poco a poco DLT_000214 - senza finire d'essere statue, e pur senza potere esser DLT_000237 Giuncano: Fanne ora una statua! Tutta un fremito continuo DLT_000246 indica di là, la statua DLT_000248 Tuda: Grazie! Una statua. DLT_000251 anche di te, come di me, una statua: su un letto o per terra, DLT_000253 viva? Dev'esser lei, la statua: non tu. - Marmo: la sua DLT_000255 me. Non a lei. Indica la statua. DLT_000263 già! mentre davanti a una statua - DLT_000264 in ammirazione, perché la statua è bella? - DLT_000269 d'esser vecchio. Odii le statue, perché cominci a sentire DLT_000364 Giuncano: Ch'io odio le statue - DLT_000384 Giuncano: Sì. Una statua. Lui sì. Una vera statua. DLT_000384 statua. Lui sì. Una vera statua. DLT_000409 può dire che, finita la statua... DLT_000488 debbo soltanto finire la mia statua. DLT_000516 servire soltanto per la tua statua? DLT_000517 me, soltanto; per la mia statua. DLT_000557 ti farò finire presto la statua! DLT_000694 Voglio vestirgli tutte queste statue! - DLT_000698 indica una delle statue. DLT_000706 bazar qua! Il museo delle statue vestite all'ultima moda! DLT_000716 lo mette in capo alla statua che ha vestito con l'abito DLT_000717 Debbo essere soltanto una statua, io, qua? come una sorella DLT_000743 della Sarta, alludendo alla statua su cui il mantello d'ermellino DLT_000748 al goffo spettacolo delle statue vestite e non può frenare DLT_000783 cercare con gli occhi la statua vestita con l'abito da passeggio DLT_000799 potrebbe stare. Altro che le statue, un corpo così fatto! DLT_000849 ogni costo finire la sua statua? DLT_000852 servivate a lui per la sua statua. DLT_000879 Tuda: Anche la statua là non è finita.

DLT_000998 spesa tutta - pazzo - a fare statue! - Perché ti figuri che le DLT_001001 indica una delle statue DLT_001002 se è lì, statua, arte - DLT_001007 detto io pure, sa? della statua e di me che mi sono sciupata... DLT_001079 dietro la tenda, dov'è la statua. DLT_001084 può più finirla, quella statua, se non con lei - DLT_001088 della sua vita, a quella statua! DLT_001090 Giuncano: - sì: la statua; se non fosse stata per lei DLT_001132 finisse al più presto, quella statua. DLT_001163 che volete far muovere le statue. DLT_001259 grande, sul cavalletto, la statua non finita. DLT_001266 indica la statua DLT_001267 resistere al supplizio - e la statua, vedi, anche lei - l'aveva DLT_001294 voi, come di me, per la sua statua - di quanto voi m'avete fatto DLT_001294 perché giovava alla sua statua! DLT_001305 Giuncano: Lasciò alla statua serrare la mano; e avere DLT_001308 dovevi servire per la tua statua com'era; e non di me che DLT_001327 egli non finisca ora la sua statua? Eh no! La deve finire, la DLT_001329 Perché abbia questi occhi, la statua! Capite? Se vuole finirla DLT_001335 prendeva tutta per la sua statua; essere io, là - viva - e DLT_001335 fatto questi occhi là nella statua! - Lo so, lo so: non dovevo DLT_001337 s'è fatto bujo. Solo la statua, con la luce che cola dal DLT_001340 dovevi sposare per la tua statua! Ti sarebbe rimasto lì fermo, DLT_001340 doveva essere - per la tua statua, là ferma anch'essa, come DLT_001342 dovrebbe essere per la tua statua, ma come può essere dopo DLT_001351 coscienza che questa mia statua sia bella? bella, veramente DLT_001353 Ma questo prezzo: la mia statua! DLT_001358 e chiudimi là nella tua statua! DLT_001362 ardente da colare dentro alle statue? Eccola! Eccola! Io ardo! DLT_001363 cavalletto che sorregge la statua. DLT_001378 con terrore dietro a sé la statua): Quella! Quella! 1405 - stecca, sf, 4, 0,02476 DLT_000033 buttando con fracasso la stecca. Ha indosso un lungo càmice DLT_001218 un cavalletto una delle stecche con la creta incrostata e DLT_001219 guarda, guarda qua le mie stecche! - Bizze stupide, ridicolaggini; DLT_001365 (correndole dietro con la stecca brandita e raggiungendola 1406 - stecchito (omogr.), ag, 1, 0,00619 DLT_000251 terra, quando vi giacerai, stecchito. 1407 - stesso, di, 20, 0,1238 DLT_000130 puoi ucciderti qua, ora stesso: non mi volterei nemmeno DLT_000158 Vedrai che te lo dirà lei stessa. DLT_000260 atteggiata. E non ne provi lo stesso sgomento che si prova davanti DLT_000508 d'impedirtelo. E poi, forse, tu stessa... No no. Dato che l'atto DLT_000577 La stessa scena del primo atto. DLT_000628 Combiniamolo subito, qua, ora stesso, addosso a me. Sì sì: questo, DLT_000864 Sara: Sì. Me l'ha detto lui stesso. DLT_000969 me! Per nessuno! Per te stessa, viva! DLT_001051 La stessa scena del primo atto. DLT_001064 è vero - ma vi ordino lo stesso di tacere! DLT_001117 Giuncano (come a se stesso, piano): Le donne: basta DLT_001124 per salvare davanti a noi stessi il nostro amor proprio... DLT_001138 Sara: - ve l'ho detto io stessa! - Ma nascondiamo, scusate, DLT_001143 Se l'avete confessato voi stessa! DLT_001152 perché ha riconosciuto lei stessa d'essere proprio imperdonabile. DLT_001156 l'aveva confidato del resto lo stesso Caravani! È stata per me DLT_001302 e che confessi così lui stesso che s'è approfittato! Lo DLT_001312 E su quella stessa guancia che tu gli hai tagliata, DLT_001315 l'ho vendicata sopra la mia stessa arte! Codesto diritto, io, DLT_001345 soffrire - tu - lei - io stesso?

1408 - stoffa, sf, 7, 0,04333 DLT_000578 La Sarta ha portato anche stoffe per la scelta d'un altro DLT_000618 di questo! Ha portato le stoffe? DLT_000627 Trovando la stoffa DLT_000629 Si butta addosso la stoffa e si guarda allo specchio. DLT_000692 E lei prenda quelle stoffe! DLT_000703 mostra le stoffe DLT_000789 dalla Sarta si toglie la stoffa lilla, e indossa poi l'abito 1409 - stonato, ag, 1, 0,00619 DLT_000047 Sirio (stonato): - che dici? - 1410 - stordito, ag, 2, 0,01238 DLT_000049 Sirio (stordito): I papaveri? DLT_001048 s'avvia di furia. Caravani, stordito, la segue. 1411 - storia, sf, 1, 0,00619 DLT_000105 Faccio parte ormai della storia del pensionato di Francia! 1412 - strada, sf, 1, 0,00619 DLT_000117 come quei ladruncoli di strada lui, che si contentano di 1413 - strappare, ve, 2, 0,01238 DLT_001363 Smaniando disperatamente, fa per strapparsi le vesti d'addosso e si DLT_001366 con una mano alla gola, lo strappa giù e precipita con lui a 1414 - strazio, sm, 1, 0,00619 DLT_001151 povera sciocca - a farne lo strazio che ne avete fatto, comprendendo 1415 - strega, sf, 4, 0,02476 DLT_000009 Le streghe: 1. Giuditta, 2. Rosa. DLT_000413 Giuditta e Rosa dette \"Le Streghe\", parate entrambe quasi carnevalescamente DLT_000559 Ah guarda, qua ci sono le streghe. DLT_000912 sopravvenute quelle due streghe - 1416 - stringere, ve, 1, 0,00619 DLT_000033 un lungo càmice bianco, stretto alla vita da una cintura. 1417 - stropicciare, ve, 1, 0,00619 DLT_001156 il collo Caravani e gli stropiccia la faccia su quella tela, 1418 - strozzare, ve, 1, 0,00619 DLT_000174 Sirio: Mi verrebbe di strozzarla! 1419 - studiare, ve, 2, 0,01238 DLT_000845 di non fare entrare nello studio nessuno quando io sono in DLT_001021 per accertarsi che nello studio non c'è altri, le si accosta 1420 - studio, sm, 9, 0,05571 DLT_000016 Lo studio dello scultore Sirio Dossi. DLT_000076 Tuda: Non è uno studio di scultore, questo? Pare DLT_000084 al suo studio. DLT_000090 no: quando vidi nel tuo studio lo scempio che avevi fatto DLT_000311 trovare la Mendel nello studio del Dossi): Oh, buon giorno, DLT_000866 mentre io sedevo nel suo studio per il ritratto che mi sta DLT_001153 procurata anche la chiave dello studio di Caravani. DLT_001156 ripararsi tra le tele dello studio; ma Sirio, senza curarsi DLT_001337 Nello studio s'è fatto bujo. Solo la statua, 1421 - stufa, sf, 2, 0,01238 DLT_000413 in cerca del caldo della stufa.

DLT_000423 il caldo che resta nella stufa. 1422 - stupida, sf, 1, 0,00619 DLT_000058 Sirio: Non far la stupida e rimettiti in posa! 1423 - stupido, ag, 6, 0,03714 DLT_000348 Tuda: E lui, come uno stupido, le è corso dietro? DLT_000357 Giuncano: Stupida - lei sì... DLT_000358 (con orgoglio). E perché stupida? DLT_000360 Giuncano: Oh, non dico per te! Stupida perché non intende la ragione DLT_000366 Giuncano: - non è uno stupido, lui - DLT_001219 le mie stecche! - Bizze stupide, ridicolaggini; e io non 1424 - stupido, sm, 3, 0,01857 DLT_000349 Giuncano: Non è uno stupido. DLT_001306 a vendicarmi con quello stupido là! DLT_001312 hai tagliata, io, a quello stupido, avevo dato prima uno schiaffo, 1425 - stupire, ve, 1, 0,00619 DLT_000380 Giuncano (dopo averla guardata, stupito): Come fai tu a pensare queste 1426 - stupore, sm, 2, 0,01238 DLT_000048 rosso scarlatto, pareva stupore - stupore. DLT_000048 scarlatto, pareva stupore - stupore. 1427 - su, av, 20, 0,1238 DLT_000553 La casa su sarà bella... Il giardino... DLT_000643 Tuda: Non importa. Ne ho su io, tanti. DLT_000645 Per piacere, vada su di là DLT_000657 questo tempo, potevi andar su a provare e scegliere tutto DLT_000657 farmi questo bazar qua. Vai su, vai su, ché sarà meglio DLT_000657 questo bazar qua. Vai su, vai su, ché sarà meglio anche per DLT_000677 detto, mi pare, d'andartene su; non di tornare a posare, DLT_000679 Bene, sì, bene. Me ne vado su io, allora. DLT_000722 Alla Giovane ch'è andata su: DLT_000763 Credo che sia andato su. DLT_000765 piace, potete anche salir su. DLT_000766 Sara (subito, risentita): Su non sono mai salita. DLT_000769 miei abiti; e se n'è salito su, credo, pensando che questo DLT_000839 dare da lui la chiave di su. Non questa. DLT_000843 fedeltà - facessi entrare, su da me, chi mi pare e piace. DLT_000844 Sara: Giusto. Difatti, su, torno a dirvi, non sono DLT_000887 Ebbene, signora: andate su a dirgli che io farò finire DLT_000898 scene! - Mi risolvo ad andar su a chiamare Dossi, visto che DLT_001115 morte viene e ci soffia su? Avevo una figliuola, lo DLT_001214 parlare con te. Le parlerai su. 1428 - su, es, 7, 0,04333 DLT_000105 smorfie! Io non so... - Su, caro, su. Altri dieci minuti, DLT_000105 Io non so... - Su, caro, su. Altri dieci minuti, e poi DLT_000151 Ti sarai riposata: su, andiamo. DLT_000189 gusto a fare la sdegnosa. - Su, caro, andiamo. Del resto, DLT_000557 Sta bene. Andiamo, su! Vedrai come ti farò finire DLT_001219 non posso più lavorare! - Su, su, vai! Non so che voglia DLT_001219 posso più lavorare! - Su, su, vai! Non so che voglia dirti. 1429 - su, pr, 45, 0,27855 1430 - subito, av, 25, 0,15475 DLT_000046 Giuncano (subito, con forza, alzandosi): Ah DLT_000060 Si caccia subito addosso un \"chimono\" violaceo DLT_000062 amarezza, ma se ride, ha subito una grazia luminosa, che

DLT_000251 Giuncano (subito, forte): - e della morte: DLT_000322 Sara (subito, per rinfrancarlo): - lo DLT_000331 Tuda (da dietro la tenda, subito). Eccomi. Mi sto rivestendo. DLT_000350 appena ha sentito bussare, ha subito riconosciuto che era lei? DLT_000354 detto del cambio, egli m'ha subito chiamata perché andassi con DLT_000387 Tuda (subito, e poi imbarazzata): Per DLT_000451 Poi, subito rifacendosi serio, rivolto DLT_000554 Sirio, il quale si volta subito, a schivare lo sguardo DLT_000628 Vede che c'è? Combiniamolo subito, qua, ora stesso, addosso DLT_000660 Tuda (subito): E anch'io, dunque, perché DLT_000748 serratura e richiude la porta. Subito resta al goffo spettacolo DLT_000766 Sara (subito, risentita): Su non sono DLT_000818 quei cappelli, e mettili subito dentro la scatola. DLT_000825 Tuda (cambiando espressione subito): Parliamoci tra noi, signora. DLT_000892 Tuda: Se è lui, vado subito. DLT_000900 Tuda (subito, con impeto): Non guardi, DLT_001195 Sirio (subito, scorgendo Giuncano): Ah, DLT_001210 Sara (subito, fermando Giuncano): Ah no, DLT_001302 Tuda (subito a Giuncano): Lo lasci, lo DLT_001302 approfittato! Lo compresi subito, sa perché? perché quand'ero DLT_001327 Tuda (subito, trattenendola): No, come DLT_001353 Sirio (subito, con forza): Ma questo prezzo: 1431 - sudiceria, sf, 2, 0,01238 DLT_001025 vogliono comprare quella sudiceria di quadro? DLT_001030 non è niente affatto una sudiceria. 1432 - suggerimento, sm, 1, 0,00619 DLT_000878 questo, senza bisogno di suggerimenti. I quadri brutti, c'è sempre 1433 - suggerire, ve, 6, 0,03714 DLT_000161 per vendicarmi, sa che ho suggerito a Caravani - DLT_000165 proibisco! Tanto più se gliel'hai suggerito tu! DLT_000300 a mia volta, che lei ha suggerito a Caravani - DLT_000381 che sia io, la modella, a suggerire: no: io ho detto anzi una DLT_000854 Diana che voi gli avevate suggerito. Non è vero? DLT_000877 Tuda: E gli avrete anche suggerito di persuadermi - 1434 - suo, po, 44, 0,27236 DLT_000018 piedi su uno zoccolo. La sua ombra per via d'una forte DLT_000032 vedrà l'ombra scomporsi dal suo atteggiamento; abbassare DLT_000084 al suo studio. DLT_000113 impazzendo lui per quella sua statua! Lo guardi! Lo guardi! DLT_000154 avendo bisogno... - e fu la sua fortuna, del resto! - Non DLT_000180 Sirio: Ma una di quelle sue clienti là non gli servirebbe DLT_000181 Tuda: \"Una di quelle sue clienti là...\" Ti dico che DLT_000253 statua: non tu. - Marmo: la sua materia; non la tua carne. DLT_000319 Mostra il suo abito da amazzone. DLT_000375 quello che dice. Ma perché il suo sentimento è un altro. DLT_000393 Giuncano (assorto): Sua madre, sì, era una donna DLT_000394 salvò dalla distruzione? Il suo ritratto da giovane? DLT_000602 il grigio, senza più il suo bel colore... DLT_000636 vestire un corpo come il suo - DLT_000849 vuole a ogni costo finire la sua statua? DLT_000852 mentre servivate a lui per la sua statua. DLT_000860 povero Caravani, ora, la sua Diana è rimasta a mezzo. DLT_000866 biglietto, mentre io sedevo nel suo studio per il ritratto che DLT_000866 avrebbe veduto male questa sua venuta qua, per prendervi. DLT_000868 posargli, per finire quel suo quadro (ch'è molto brutto: DLT_000887 farò finire a Caravani il suo quadro per quel signore cileno. DLT_000889 di fargli finire quella sua Diana quanto più sconciamente DLT_000981 Invecchia, e diviene sempre più suo - come più la faccia s'incassa

DLT_001052 quasi per assaporare la sua impudente sincerità, dice DLT_001059 farebbe bene a nascondere i suoi sentimenti, quest'uno siete DLT_001068 lo odiai quando nacque a sua madre! DLT_001088 lei faceva di sé, della sua vita, a quella statua! DLT_001101 Sara: Sarà andata al suo paese, o da qualche amica, DLT_001128 sacrificando un po' del suo pudore, dimostra di voler DLT_001144 che mia, la colpa è stata sua. DLT_001150 o sciocchezza - non mia: sua. - Io non faccio nessun male, DLT_001152 Caravani, come poteva ed era suo diritto, per stare un po' DLT_001152 e per giunta per quella sua Diana là rimasta a mezzo? DLT_001156 mano la sciocchezza di quel suo matrimonio: là nell'unico DLT_001215 lo ponga come patto del suo ritorno. DLT_001267 questi occhi - erano altri, i suoi occhi! - Lui me li ha presi DLT_001289 a tutti che seguitava la sua relazione con me, perché DLT_001292 tutta, com'ero, davanti ai suoi occhi? DLT_001294 voi, come di me, per la sua statua - di quanto voi m'avete DLT_001294 cattiveria) - perché giovava alla sua statua! DLT_001313 Ma l'artista, cara, crede suo diritto approfittarsi di DLT_001324 gajezza, come se godesse del suo tormento): Non importa! non DLT_001327 egli non finisca ora la sua statua? Eh no! La deve finire, DLT_001335 mi prendeva tutta per la sua statua; essere io, là - viva 1435 - supplizio, sm, 3, 0,01857 DLT_000207 quest'ombra! Anche questo supplizio doveva inventare. Il lume DLT_001265 Tuda: Odio c'è, odio, per il supplizio che m'hanno dato loro due! DLT_001267 loro così, per resistere al supplizio - e la statua, vedi, anche 1436 - supporre, ve, 4, 0,02476 DLT_000363 Tuda (supponendo che parli di Sara). Che ha DLT_000838 Sara: Anche lui, suppongo. DLT_001075 ma non lo so di certo; lo suppongo. S'è provato a lavorare con DLT_001091 Sara: Suppongo. 1437 - supposizione, sf, 1, 0,00619 DLT_000526 Tuda: - niente: per fare una supposizione - mi potrebbe nascere, standoti 1438 - svergognare, ve, 1, 0,00619 DLT_001156 nulla di trarla fuori e svergognarla, prende per il collo Caravani 1439 - svincolare, ve, 1, 0,00619 DLT_001324 Tuda (svincolandosi, con lucida gajezza, come 1440 - tacere, ve, 2, 0,01238 DLT_001060 in piedi): Vi ordino di tacere! DLT_001064 ma vi ordino lo stesso di tacere! 1441 - tagliare, ve, 1, 0,00619 DLT_001312 stessa guancia che tu gli hai tagliata, io, a quello stupido, avevo 1442 - tale, di, 2, 0,01238 DLT_001171 E io che non previdi una tale enormità! DLT_001177 Giuncano: Sento ch'è già tale lo squarcio dentro... 1443 - tanto, av, 16, 0,09904 DLT_000037 Sirio: Se soffri tanto a vedere lavorare gli altri, DLT_000076 questo? Pare quasi finto, tant'è bello! Chi sa quanto ti DLT_000165 sì; e glielo proibisco! Tanto più se gliel'hai suggerito DLT_000258 tu ne avevi concepita - tanto che, per non lasciartene DLT_000398 s'aprirebbe a sensazioni nuove, tanto da parermi di vivere in un DLT_000701 Provi! Quanto più goffa, tanto meglio! DLT_000837 me, quando siete entrata, tanto vale che veniate anche di DLT_000849 Tuda: Vi ritenete tanto forte e sicura di lui? Pur

DLT_000886 Sara: Tanto più se l'ha molto cambiata, DLT_000938 Tuda: Che lei soffre tanto ancora! DLT_001053 debbo dar conto a nessuno; tanto meno poi di quello che sento. DLT_001067 Sara: - tanto più! - DLT_001124 poteva dir nulla. Mi sono tanto divertita a vederla impallidire. DLT_001150 se ella ne impallidisce, tanto peggio per lei: mi offre DLT_001226 Sara: Tanto più edificante che sii andato DLT_001317 l'ammetto e te lo nego, tanto più quando si tratta della 1444 - tanto, in, 17, 0,10523 DLT_000048 d'avvampare al sole, così in tanti insieme - e il silenzio, DLT_000105 Francia! Non c'è che Tuda. Tanti quadri, tante Tude. M'è parso DLT_000105 che Tuda. Tanti quadri, tante Tude. M'è parso d'entrare DLT_000143 ho più neanche sdegno; ma tanta uggia, tanta afa, DLT_000143 sdegno; ma tanta uggia, tanta afa, DLT_000177 Perché? Ti parrebbe disonore? Tanti hanno fatto così. E con certune DLT_000236 Tuda (movendosi in tanto modi): Insomma! insomma! DLT_000245 d'oggi: ogni attimo un'altra: tante! Io la faccio una: quella DLT_000613 La Sarta: Tante volte, non c'è nulla più DLT_000619 La Sarta: Sì, tante: eccole qua. DLT_000635 Senza tanti lisci e gale. Semplice semplice! DLT_000643 Non importa. Ne ho su io, tanti. DLT_000678 te, credi! Sai bene che, tante volte, io vorrei starci, DLT_000793 Modista: Come no! E anche tant'altri, come vede! DLT_000917 prendesti a domandarmi di lui, tante cose... - DLT_000983 d'uno che non sono io - che tante volte mi pare di portarmi DLT_000998 finita per me, la vita, da tanto tempo: non m'importava più 1445 - tappeto, sm, 1, 0,00619 DLT_000017 vetrate luminose, tende nere. Tappeto nero, mobili neri. Lungo 1446 - tardi, av, 1, 0,00619 DLT_000457 Tuda: Ma ora devo andare. È tardi. 1447 - te, pe, 64, 0,39616 DLT_000033 debba lavorare così, con te qua che la istighi a ribellarsi, DLT_000037 lavorare gli altri, perché te ne vieni qua da me? DLT_000056 Sirio (a Giuncano): Insomma, te ne vai? vuoi lasciarmi lavorare? DLT_000088 Sirio: - a te, a te: ma non colpa: la rabbia DLT_000088 Sirio: - a te, a te: ma non colpa: la rabbia DLT_000111 piantalo! Ma scusa, chi te lo fa fare? DLT_000133 anzi stare a parlare con te, con lui; sopportare la vostra DLT_000158 mica la spia. Vedrai che te lo dirà lei stessa. DLT_000160 Giuncano: - mentre lui qua te lo glorifica in una così DLT_000163 (scattando). Ah no, perdio! Con te no, sai! Glielo proibisco! DLT_000165 Mentre sto lavorando io con te, sì; e glielo proibisco! DLT_000189 caro, andiamo. Del resto, te l'ho già fatto capire in DLT_000189 non mi piace lavorare con te. DLT_000226 per me, sciocca! Dico per te. La tua bocca... DLT_000251 morte: che farà anche di te, come di me, una statua: DLT_000258 Di quello che fai! Quando te la vedi consistere davanti DLT_000258 tanto che, per non lasciartene vincere, devi combattere DLT_000272 riconoscendo il picchio). No. - Fatemi il piacere: di là, un momento. DLT_000295 Sara: Ah! Chi te l'ha detto? Te l'ha detto DLT_000295 Sara: Ah! Chi te l'ha detto? Te l'ha detto lei? DLT_000301 lui una Diana. E questo te l'ha detto lui, Caravani. DLT_000355 Giuncano: Sarà gelosa di te. DLT_000360 Giuncano: Oh, non dico per te! Stupida perché non intende DLT_000360 lavoro - ma per stare con te. DLT_000456 Sirio: Te n'andavi? Ho da parlarti. DLT_000476 lavoro, abbia intera per te la tua libertà - DLT_000479 Tuda: Non te ne importerà nulla?

DLT_000492 C'intenderemo su tutto, non te ne dar pensiero. Tu avrai DLT_000496 di sopra: sarà tutto per te. Ti dico di non pensare a DLT_000506 ch'io non lavorassi più con te. Farà di tutto perché tu DLT_000508 trovare il modo d'impedirtelo. E poi, forse, tu stessa... DLT_000522 Sirio: Ah - per te... DLT_000528 no, ma - un desiderio di te... DLT_000657 ché sarà meglio anche per te. DLT_000662 bene, e riconoscerai che a te giova. DLT_000677 t'ho detto, mi pare, d'andartene su; non di tornare a posare, DLT_000678 E ho molta più fretta di te, credi! Sai bene che, tante DLT_000678 starci, e manca proprio per te invece. - Non ti pare che DLT_000929 Giuncano (con sdegno): Te ne importa? DLT_000935 Giuncano: Non te l'avrei mai detto! DLT_000941 Giuncano: Ma io soffro ora per te: a vederti così! DLT_000959 di pietà? - ma abbila per te, la pietà! DLT_000969 per me! Per nessuno! Per te stessa, viva! DLT_000973 quelle che si richiamano in te, senza che tu sappi come; DLT_001014 essere altrimenti. Io per te, un altro: come dovrei essere DLT_001016 quest'aspetto - le donne... Non te lo so dire! So, so ora, che DLT_001016 sembrerebbe di contaminare in te, così bella, la vita, con DLT_001025 Sì: ma non per questo! Lèvatelo dalla testa! È vero, di', DLT_001028 Caravani: Sì, è vero. Chi te l'ha detto? DLT_001035 sia brutto, più brutto di te; brutto, brutto: una vera DLT_001045 Tuda: Guai a te, ripeto, se mi tocchi! Vengo DLT_001186 intanto che prima predicate la pazzia, e ora andate cercando DLT_001204 Vuole prima parlare con te. DLT_001212 Sirio: Conducila con te! Non dico di farla entrare DLT_001214 vuole prima parlare con te. Le parlerai su. DLT_001219 che può dirlo soltanto a te. DLT_001226 cercarla, se non sai che fartene! DLT_001258 piacere!) - Ma voglio che te ne persuada! Vieni, guarda! DLT_001317 Giuncano: Non l'ammetto e te lo nego, tanto più quando DLT_001319 Giuncano: L'ho! E ti dico bada a te! DLT_001344 ho voluto rispettare in te la vita! Al contrario di DLT_001352 Giuncano: Se per te la vita non ha più prezzo... DLT_001358 senti che sto morendo per te? Prendimi, prendimi, prendi DLT_001366 terra): Chi uccidi? Guai a te se la tocchi! - No! - T'uccido 1448 - tela, sf, 10, 0,0619 DLT_000018 Una gran tela bianca pende quasi a mezzo DLT_000019 Al levarsi della tela, Nono Giuncano di qua dalla DLT_000575 Tela. DLT_000578 Al levarsi della tela, Tuda in abito da sera elegantissimo DLT_001049 Tela. DLT_001052 Al levarsi della tela, Sara Mendel, in piedi, manda DLT_001156 ancora freschi là su quella tela rimessa sul cavalletto. Me DLT_001156 nascondersi, a ripararsi tra le tele dello studio; ma Sirio, senza DLT_001156 stropiccia la faccia su quella tela, conciandogliela con tutti DLT_001381 Tela. 1449 - temere, ve, 2, 0,01238 DLT_000145 che potrei temere piuttosto il contrario: di DLT_000514 tempo di pentirmene, non temere. 1450 - tempo, sm, 11, 0,06809 DLT_000074 impegnarmi con lui per tutto il tempo che gli bisognava; dato che DLT_000441 le prime, noi, al nostro tempo! DLT_000514 Sirio Non avrò tempo di pentirmene, non temere. DLT_000657 dovevi perdere tutto questo tempo, potevi andar su a provare DLT_000936 lo so adesso: è sempre a tempo. DLT_000998 per me, la vita, da tanto tempo: non m'importava più di nulla. DLT_001021 guancia. Tuda scatta in piedi a tempo e gli dà uno schiaffo. Caravani,

DLT_001103 Sara: Io ve n'avvertii a tempo. Non ho questo rimorso. Ma DLT_001340 anch'essa, come doveva essere: tempo senza età: la cosa più spaventosa! DLT_001342 Giuncano: L'età - che è il tempo quando diventa umano - il DLT_001342 quando diventa umano - il tempo quando duole - noi, di carne: 1451 - tenda, sf, 27, 0,16713 DLT_000017 grandi vetrate luminose, tende nere. Tappeto nero, mobili DLT_000019 Nono Giuncano di qua dalla tenda, fosco, irrequieto, siede DLT_000021 Tuda (dietro la tenda in posa): Basta, per carità! DLT_000022 Sirio (anche lui dietro la tenda): No: ferma lì! DLT_000033 luce, viene fuori dalla tenda, buttando con fracasso la DLT_000051 Tuda (ancora dietro la tenda): Ah papà Giuncano, peccato DLT_000060 la prima statua presso la tenda e le dice: DLT_000146 indica dietro la tenda, sottintendendo la statua DLT_000190 Ritorna dietro la tenda e si rimette in posa. Rispunta DLT_000218 \"chimono\" vien fuori dalla tenda, correndo verso Giuncano): DLT_000273 Indica dietro la tenda. Giuncano e Tuda vi si ritirano. DLT_000331 Tuda (da dietro la tenda, subito). Eccomi. Mi sto DLT_000337 Poi, rivolta verso la tenda: DLT_000341 vedendo uscire Giuncano dalla tenda: DLT_000346 (venendo fuori anche lei dalla tenda, già rivestita e col cappello DLT_000426 Rosa che s'avvia dietro la tenda): Rosa, vieni qua! DLT_000453 vecchie s'avviano verso la tenda. DLT_000558 s'avvia con Sirio verso la tenda. - Prima di sparire, si ferma DLT_000560 Dietro la tenda: DLT_000573 Tuda (ride; corre verso la tenda; vi scompare dietro di nuovo, DLT_000578 abito. Sirio è dietro la tenda, in attesa che la prova abbia DLT_000654 va. Sirio vien fuori dalla tenda. DLT_000671 indica dietro la tenda DLT_000831 Tuda (indicando dietro la tenda): Io dico là: modella. Vuol DLT_000836 a guardare dietro quella tenda. DLT_001079 indica dietro la tenda, dov'è la statua. DLT_001259 La tira verso la tenda; ne afferra un lembo e con 1452 - tenere, ve, 8, 0,04952 DLT_000107 Tuda: Oh, ma neanche tenermi qua con la forza. DLT_000195 Pausa tenuta. DLT_000440 ginocchia, mentre Giuditta, tenendosi i fianchi, seguita a sghignare DLT_000690 me lo dia! No, anzi, lo tenga lei, codesto! DLT_000804 cappello): A questo veramente ci tengo. Un po' bizzarro, ma mi pare DLT_001020 si leva il cappello e lo tiene sulle ginocchia. DLT_001173 ciò che pensa, non se lo tiene dentro... DLT_001244 diglielo, dove: e se mi tenevo nascosta, sapendo che mi 1453 - tenero, ag, 1, 0,00619 DLT_000371 Tuda (seria, con una tenera pietà che le fa socchiudere 1454 - tentare, ve, 2, 0,01238 DLT_000063 la prima su cui verrò a tentare l'esperimento. DLT_000617 non dobbiamo neppure tentare d'accomodarlo? 1455 - tentennare, ve, 1, 0,00619 DLT_001116 saggiarne la sincerità. Ella tentenna lievemente il capo, poi si 1456 - terra, sf, 8, 0,04952 DLT_000096 badarle): - mentre là, per terra, quella rovina... Non so: DLT_000217 luogo di delizia che su la terra non si trova, la loro vita DLT_000251 statua: su un letto o per terra, quando vi giacerai, stecchito. DLT_000985 seppellire, e calcarci sopra la terra - così! DLT_001021 braccia e lascia cadere a terra il soprabito. DLT_001036 Raccatta il soprabito da terra e glielo butta in faccia. DLT_001366 giù e precipita con lui a terra): Chi uccidi? Guai a te se

DLT_001368 artigliata. Sirio è immobile a terra: morto. 1457 - terrore, sm, 1, 0,00619 DLT_001378 Tuda (indicando con terrore dietro a sé la statua): Quella! 1458 - terzo, nu, 1, 0,00619 DLT_001050 Atto terzo. 1459 - testa, sf, 2, 0,01238 DLT_000170 Tuda: - comodissima! - la testa così DLT_001025 per questo! Lèvatelo dalla testa! È vero, di', che ti vogliono 1460 - ti, pe, 126, 0,77994 DLT_000025 Sirio: Ferma ti dico! Non è passata l'ora. DLT_000035 Sirio: T'è nata adesso che non lavori DLT_000058 far la stupida e rimettiti in posa! DLT_000063 Giuncano: Mangia, sì, cara. Ti prometto e giuro che codesta DLT_000063 giuro che codesta Diana che ti dà il martirio sarà la prima DLT_000071 lasci così, e vorresti che ti ringraziassi per giunta? DLT_000072 Tuda: T'avevo pur detto, ricòrdati, DLT_000072 T'avevo pur detto, ricòrdati, di non cominciare. Non dovevi! DLT_000076 tant'è bello! Chi sa quanto ti sarà costato! DLT_000086 invece, guarda, proprio per farti dispetto, ti dirò che sei DLT_000086 proprio per farti dispetto, ti dirò che sei stato tu - DLT_000088 colpa: la rabbia di vederti distruggere come un pazzo DLT_000089 questo, anzi, doveva farti passar la voglia - DLT_000100 Sirio: Chi t'aspetta? DLT_000106 faccia di dieci minuti? Non ti lascio andare, no. Non posso DLT_000119 Giuncano: Ma ti detesto anzi proprio per DLT_000128 scatto, sdegnoso): Tu non t'immischiare! DLT_000130 tuoi. Per me, puoi ucciderti qua, ora stesso: non mi volterei DLT_000130 volterei nemmeno a guardarti. Penso che prima, se seguito DLT_000130 che prima, se seguito a farti da modella, avrai ucciso DLT_000149 volgare, potresti risparmiarti un'ironia così facile. Ecco; DLT_000149 un'ironia così facile. Ecco; ti rispondo: sì. E ti sfido DLT_000149 Ecco; ti rispondo: sì. E ti sfido a riderne. DLT_000151 Ti sarai riposata: su, andiamo. DLT_000157 Sirio: Come non ti vergogni? DLT_000177 Perché? Ti parrebbe disonore? Tanti DLT_000178 Sirio: Quanto ti dà? DLT_000181 quelle sue clienti là...\" Ti dico che farà il ritratto DLT_000184 Sirio: Ti darò il doppio, il triplo, DLT_000184 di più, purché la smetta! Ti dico che non posso tollerarlo! DLT_000187 da vedere, caro, se poi ti vorrei io... DLT_000197 Giuncano: Fumo. Ti vedo nell'ombra. DLT_000205 Giuncano: Appunto perché ti vuole ferma così. DLT_000208 Giuncano: Anche di questo ti vendicherò. Ma non trovo DLT_000211 Non fai altro che muoverti! Vèstiti e vattene! DLT_000211 altro che muoverti! Vèstiti e vattene! DLT_000260 la vita di quell'immagine ti resta lì davanti sospesa, DLT_000262 Giuncano: Ti si muta in ribrezzo, lo sgomento, DLT_000264 Giuncano: - ti si muta in ammirazione, perché DLT_000269 cominci a sentire di non poterti più muovere, come loro: ecco DLT_000274 Sirio: Piano, ti prego. DLT_000281 Sara: Vederti lavorare? DLT_000282 Sirio: T'ho detto di no. DLT_000286 Sirio: Vieni, ti dico. DLT_000288 Sirio: Difatti t'ho detto che sta per andarsene. DLT_000294 come per il ritratto che ti vuol fare. DLT_000300 Sara: Potrei farti sapere, a mia volta, che DLT_000452 Ricòrdati di questo, per ciò che mi DLT_000456 Te n'andavi? Ho da parlarti.

DLT_000460 Sirio: - com'hai detto: ti sposo. DLT_000464 Sirio: Per obbligarti a restare mia modella soltanto. DLT_000468 Sirio: Chi t'ha detto che ho litigato? DLT_000474 Sirio: Smettila, ti dico! E non parlarmi di quella DLT_000478 Sirio: - di fare quello che ti parrà e piacerà. DLT_000485 signora Dossi, no? Vedi? ti fa un certo effetto - DLT_000487 dello scultore Dossi! Non t'importerà di me - t'importerà DLT_000487 Non t'importerà di me - t'importerà del tuo nome. DLT_000488 Anzi, quanto più lascerò che t'avvalga della tua libertà, DLT_000489 Tuda: Poi t'ucciderai, abbiamo capito! DLT_000489 t'ucciderai, abbiamo capito! Non t'importa più nulla per questo. DLT_000496 sopra: sarà tutto per te. Ti dico di non pensare a nulla. DLT_000498 Sirio: T'ho detto di non parlarne. DLT_000504 Sirio: Basta, t'ho detto. DLT_000509 Tuda: Ti guasterai con lei... DLT_000526 potrebbe nascere, standoti vicina, insieme - DLT_000529 Sirio: Finora non t'è mai nato. DLT_000532 Tuda: Perché ti sapevo con quella. DLT_000533 troncare): Bisogna che tu ti levi codeste idee dal capo. DLT_000555 Non debbo nemmeno guardarti? DLT_000557 Andiamo, su! Vedrai come ti farò finire presto la statua! DLT_000657 scegliere tutto quello che ti pare, senza farmi questo DLT_000677 Sirio: Ma io t'ho detto, mi pare, d'andartene DLT_000677 tornare a posare, se non ti senti. DLT_000678 proprio per te invece. - Non ti pare che mi stia bene questo DLT_000909 Giuncano: Ah! ma ti tratterrò io! DLT_000921 Giuncano: Ma io t'avrei detto, come ti dico DLT_000921 Ma io t'avrei detto, come ti dico adesso, che per me tu DLT_000931 Giuncano: Con chi ti scusi: con me? DLT_000933 Giuncano: Volevi che io ti dicessi? - DLT_000941 soffro ora per te: a vederti così! DLT_000947 Giuncano: - nessuno può impedirti d'andare con chi ti piace! DLT_000947 impedirti d'andare con chi ti piace! - DLT_000965 Giuncano: - ti pare di essere niente - così DLT_000971 Giuncano: Per questo niente che ti credi! Fuori, tutta, sempre, DLT_000971 ciò che fai: senza vederti - come vivi senza saperlo DLT_000971 saperlo - con tutto ciò che ti passa per la mente - DLT_000981 Mentre tu vivi senza pensarti, tu non sai come sei, come DLT_000981 tu non sai come sei, come ti vedono gli altri, da fuori DLT_000998 a fare statue! - Perché ti figuri che le abbia spezzate, DLT_001006 - eccola qua - ti s'invecchia! DLT_001010 chiamala vita! - Bambina, tu ti movevi di più - guizzavi DLT_001023 Tuda: Non arrischiarti a toccarmi, perdio! DLT_001024 scritto di venire a prenderti! DLT_001025 testa! È vero, di', che ti vogliono comprare quella DLT_001030 Caravani: Sì. E ti prego di credere che non DLT_001039 Tuda: Che t'importa sapere ciò che lui DLT_001043 Tuda: Ti farò vendere il quadro: non DLT_001043 farò vendere il quadro: non ti piace? DLT_001045 tocchi! Vengo soltanto per farti da modella. DLT_001195 scorgendo Giuncano): Ah, eccoti qua. Vengo da casa tua. Tuda DLT_001210 fermando Giuncano): Ah no, ti prego! Lascia prima che me DLT_001214 Sirio: Non t'ho detto che non voglia. T'ho DLT_001214 t'ho detto che non voglia. T'ho detto che vuole prima parlare DLT_001219 vai! Non so che voglia dirti. Dice che può dirlo soltanto DLT_001230 Sara: Accòmodati, se sei contento! Dopo tutto DLT_001230 Dopo tutto è tua moglie; e t'ha trattato bene! DLT_001231 Ma, dico, se non può servirti per ora, e tu hai bisogno DLT_001235 Ecco: hai qua lei che ti può servire meglio di me; DLT_001242 Non è possibile, perdio, ti dico, ch'io mi metta ora DLT_001244 mi fece la spia; e se ora t'ho seguito per restare. Non DLT_001258 - Non perché voglia levarti il pane, ché l'ho schifato

DLT_001262 - Ti pare che ci sia amore in DLT_001280 tu, tu, sì - approfittandoti di quanto ho patito io là, DLT_001308 Perché tu che in me t'eri comprata la modella, della DLT_001308 la modella, della modella ti dovevi servire per la tua DLT_001319 Giuncano: L'ho! E ti dico bada a te! DLT_001330 E come, sciocca? se poi ti maceri così? Non capisci DLT_001330 codesti occhi importa che poi ti riduci così, e non puoi più DLT_001340 sposare per la tua statua! Ti sarebbe rimasto lì fermo, DLT_001354 prendimi! se non posso più servirti - DLT_001355 (infastidito): - via, lèvati! - DLT_001356 - no! no, se poi davvero ti vuoi uccidere - DLT_001357 Sirio (c. s.): - lèvati, ti dico - DLT_001357 Sirio (c. s.): - lèvati, ti dico - DLT_001365 scalini): Non la toccare o t'uccido! DLT_001366 te se la tocchi! - No! - T'uccido io! 1461 - timore, sm, 1, 0,00619 DLT_000997 trattenne questo, allora. Il timore che potesse essere per lei 1462 - tirare, ve, 2, 0,01238 DLT_000117 via la borsa ai passanti: tira il gran colpo, lui. Una sola DLT_001259 La tira verso la tenda; ne afferra 1463 - toccare, ve, 7, 0,04333 DLT_001023 Tuda: Non arrischiarti a toccarmi, perdio! DLT_001045 Guai a te, ripeto, se mi tocchi! Vengo soltanto per farti DLT_001156 più bella: fargli vedere e toccare con mano la sciocchezza di DLT_001267 guardala: - E quella mano là che tocca il fianco - la vedi? - era DLT_001365 dei tre scalini): Non la toccare o t'uccido! DLT_001366 uccidi? Guai a te se la tocchi! - No! - T'uccido io! DLT_001372 scalini; si china su Sirio; gli tocca con una mano la fronte, con 1464 - togliere, ve, 1, 0,00619 DLT_000789 Ajutata dalla Sarta si toglie la stoffa lilla, e indossa 1465 - toh, es, 1, 0,00619 DLT_000218 lei! Glielo do davvero: toh! 1466 - tollerare, ve, 3, 0,01857 DLT_000167 che sarà! Bada che non lo tollero sul serio! DLT_000184 smetta! Ti dico che non posso tollerarlo! DLT_001072 basta, mi pare, per non tollerare che seguitiate a parlarmene! 1467 - tono, sm, 4, 0,02476 DLT_000398 Giuncano (con altro tono): Quando io sento parlare, DLT_000527 Sirio (con tono derisorio): - l'amore? DLT_000860 Per un certo accordo di toni, dice, che aveva trovato. DLT_001054 poi soggiunge con altro tono: 1468 - tormento, sm, 2, 0,01238 DLT_000997 potesse essere per lei un tormento di più. DLT_001324 come se godesse del suo tormento): Non importa! non importa! 1469 - tornare, ve, 8, 0,04952 DLT_000454 Glielo direte voi, appena torna, che l'ho aspettato e me DLT_000677 pare, d'andartene su; non di tornare a posare, se non ti senti. DLT_000844 Sara: Giusto. Difatti, su, torno a dirvi, non sono mai salita. DLT_000904 mi guarda! No, sa! posso tornare com'ero! DLT_000940 Tuda: Le dico che posso tornare come prima. DLT_001222 me ne posso andare, se è tornata lei. DLT_001250 Tuda: - sì - che tornerò - DLT_001256 no - non starò più qua - tornerò soltanto per lavorare, quando

1470 - torso, sm, 1, 0,00619 DLT_000092 quei rottami sparsi là, di torsi, di gambe, di mani, di facce 1471 - torto, sm, 2, 0,01238 DLT_000662 Tuda: Hai torto. Riflettici bene, e riconoscerai DLT_001150 Sirio le facessimo qualche torto, pensa di vendicarsene, commettendo 1472 - tortura, sf, 1, 0,00619 DLT_001299 Giuncano: - la tortura a cui l'hai messa? - 1473 - tra, pr, 18, 0,11142 1474 - tradimento, sm, 4, 0,02476 DLT_000869 sarebbe, difatti, l'unico tradimento ch'io potrei fargli. DLT_001152 Sirio, scoprendo questo buffo tradimento, la mettesse a calci fuori DLT_001153 Sirio di scoprire questo tradimento, vi siete procurata anche DLT_001156 matrimonio: là nell'unico tradimento che lei potesse realmente 1475 - tradire, ve, 1, 0,00619 DLT_000870 da modella. Non potendo tradirlo come moglie. 1476 - tradurre, ve, 1, 0,00619 DLT_000269 Sirio: Sai come traduco tutto questo che hai detto? 1477 - tranquillo, ag, 1, 0,00619 DLT_000132 Ma stia tranquillo che non s'uccide per ora: 1478 - trappola, sf, 1, 0,00619 DLT_001008 Giuncano: Presi in trappola - io - tu - tutti quanti! 1479 - trarre, ve, 1, 0,00619 DLT_001156 senza curarsi per nulla di trarla fuori e svergognarla, prende 1480 - trascinare, ve, 2, 0,01238 DLT_000327 Fa per trascinarselo via. DLT_000343 E si trascina via Caravani, per la porta, 1481 - trascurare, ve, 1, 0,00619 DLT_000360 intende la ragione per cui la trascura. Lo vede così accanito al 1482 - trasformare, ve, 1, 0,00619 DLT_001090 senz'intenderlo, se la bevevano e la trasformavano in quella creta. - Vorrebbe 1483 - trattare, ve, 2, 0,01238 DLT_001230 tutto è tua moglie; e t'ha trattato bene! DLT_001317 nego, tanto più quando si tratta della vita degli altri! 1484 - trattenere, ve, 6, 0,03714 DLT_000134 me ne voglio andare: mi trattieni tu! - DLT_000338 Maestro, so che siete costì: trattenetegliela! - DLT_000909 Giuncano: Ah! ma ti tratterrò io! DLT_000997 appunto questo, vede? Mi trattenne questo, allora. Il timore DLT_001228 stai facendo di tutto per trattenerla. DLT_001327 Tuda (subito, trattenendola): No, come basta, signora? 1485 - tratto, sm, 1, 0,00619 DLT_001124 via di qua, se, tutt'a un tratto, non le avessero offerto, 1486 - tre, nu, 6, 0,03714 DLT_000437 Sai? Tre anni insieme, noi due! DLT_000812 raccomando per l'abito! Fra tre giorni. Ma è ormai così semplice!

DLT_001363 d'addosso e si slancia verso i tre scalini di legno sotto al DLT_001365 raggiungendola sull'ultimo dei tre scalini): Non la toccare DLT_001369 allibita, ancora su l'ultimo dei tre scalini, si china a guardare. DLT_001372 Tuda (scende i tre scalini; si china su Sirio; 1487 - trecento, nu, 1, 0,00619 DLT_000776 Sì, è vero? Sono più di trecento pelli. Tutte uguali, guardate 1488 - trenta, nu, 2, 0,01238 DLT_000273 elegantissima, presso ai trent'anni. DLT_000440 sghignare orribilmente): Trent'anni fa! 1489 - triplo, sm, 1, 0,00619 DLT_000184 Sirio: Ti darò il doppio, il triplo, quattro, cinque volte di 1490 - triste, ag, 2, 0,01238 DLT_000389 Giuncano (con un sorriso triste): Forse hai sentito dire DLT_000538 un sorriso appena, vano e triste, esclama: 1491 - troncare, ve, 1, 0,00619 DLT_000533 Sirio (per troncare): Bisogna che tu ti levi 1492 - troppo, av, 2, 0,01238 DLT_000585 Tuda: Troppo, troppo; e non mi piace! DLT_000585 Tuda: Troppo, troppo; e non mi piace! - No no, 1493 - trovare, ve, 18, 0,11142 DLT_000130 sai, codeste arie! L'hai trovata davvero chi s'immischia nei DLT_000208 questo ti vendicherò. Ma non trovo ancora la pasta. DLT_000217 delizia che su la terra non si trova, la loro vita divina. DLT_000311 entrando, non s'aspetta di trovare la Mendel nello studio del DLT_000421 lontano: è uscito come si trovava, col càmice addosso... DLT_000508 Non la conosci. Potrebbe trovare il modo d'impedirtelo. E DLT_000627 Trovando la stoffa DLT_000637 sempre! - Bisognerebbe ora trovare un pizzo... DLT_000717 così. Benissimo! Gliele farò trovare così! Figuriamoci! Griderà DLT_000731 pagati cari! Dove li ha trovati? DLT_000738 (cercando e scartando, finché trova): Questi no, questi no - DLT_000860 di toni, dice, che aveva trovato. DLT_000893 Apre la porta; si trova davanti Nono Giuncano e resta: DLT_000930 se ero qua a posare, la trovavo qua... DLT_001124 Cercate attorno; non trovate più un fuscello per alimentarlo, DLT_001156 volta dietro la porta, se la trovavo chiusa, m'ero fatta dare DLT_001156 realmente fargli! Gliel'ho fatta trovare nuda, in posa. Ah che scena! DLT_001197 Sara: L'hai trovata? 1494 - tu, pe, 74, 0,45806 DLT_000038 Giuncano: Perché vorrei che tu almeno - DLT_000044 Giuncano: - e li buttassi tu in faccia agli altri: a coloro DLT_000050 che sono impazzito, come tu dici. Sapessi quante cose DLT_000061 Tu non hai fame; io sì, e mangio! DLT_000086 dispetto, ti dirò che sei stato tu - DLT_000101 Tuda: Non ci sei tu solo, caro! Oh, sono di moda DLT_000111 Tuda: E tu piantalo! Ma scusa, chi te DLT_000119 Perché so che la statua, tu, la farai. DLT_000128 (voltandosi di scatto, sdegnoso): Tu non t'immischiare! DLT_000134 voglio andare: mi trattieni tu! - DLT_000141 Sirio: - ah tu dici da pazzo? - DLT_000149 Sirio: Tu che non sei volgare, potresti DLT_000165 più se gliel'hai suggerito tu! DLT_000181 resto, come m'hai veduta tu da Diana, potrebbe avermi DLT_000185 Tuda: E tu sposami!

DLT_000188 Giuncano: Tu, no! DLT_000253 Sirio: Ma che c'entri tu, come sei, viva? Dev'esser DLT_000253 Dev'esser lei, la statua: non tu. - Marmo: la sua materia; DLT_000258 assumere corpo per sé, non come tu vorresti, ma com'essa quasi DLT_000258 altra dall'immagine che tu ne avevi concepita - tanto DLT_000266 vita. La vita gliela dài tu, se la guardi un momento. DLT_000269 detto? In un pianto che tu fai, d'esser vecchio. Odii DLT_000306 Sara: Ah, tu vorresti - DLT_000370 Tutta questa forma qua! - Tu non puoi ancora capire. DLT_000380 guardata, stupito): Come fai tu a pensare queste cose? DLT_000389 Forse hai sentito dire anche tu...? No no. Somiglia al padre, DLT_000411 (come ripigliandosi): Ma tu non mi volevi dir questo. DLT_000422 lasciato sempre entrare, tu lo sai - DLT_000427 (cupa e scontrosa): Che vuoi tu? DLT_000430 Tu dici che non sono vecchio? DLT_000443 (volgendosi verso Tuda): E tu, all'età mia - DLT_000447 coraggio di dirlo a me, tu, specchio? DLT_000458 Sirio: Tu resterai qua. Farò com'hai DLT_000476 Sirio: Intendo che tu, appena ogni giorno avrai DLT_000492 non te ne dar pensiero. Tu avrai fatto comunque un ottimo DLT_000501 Tuda: Libero anche tu, per conto tuo - DLT_000505 sicura che non è un dispetto, tu capisci. DLT_000506 te. Farà di tutto perché tu non venga qua. DLT_000507 vengo, guarda! anche se tu non mi sposi! DLT_000508 d'impedirtelo. E poi, forse, tu stessa... No no. Dato che DLT_000530 abbassando gli occhi): Che ne sai tu? DLT_000533 (per troncare): Bisogna che tu ti levi codeste idee dal DLT_000665 Sirio: Mi pare che provochi tu! DLT_000915 Giuncano: - ma prima tu - ricordo benissimo - avevi DLT_000921 dico adesso, che per me tu non avevi, come non hai, DLT_000925 che credono che sii stata tu - DLT_000963 Giuncano: - tu? - DLT_000973 richiamano in te, senza che tu sappi come; e tu le segui, DLT_000973 senza che tu sappi come; e tu le segui, appena ne cogli DLT_000977 gli altri - un estraneo. - Tu non puoi sapere. - Non me DLT_000981 cresce l'odio. - Mentre tu vivi senza pensarti, tu non DLT_000981 tu vivi senza pensarti, tu non sai come sei, come ti DLT_000983 Giuncano: - ah, tu ne puoi comunque esser lieta! DLT_000983 disperata e feroce. - Ma tu no: tu píglialo a calci - DLT_000983 disperata e feroce. - Ma tu no: tu píglialo a calci - DLT_000985 Giuncano: - tu, sì - non voglio che batta DLT_000987 Giuncano: Me lo fai dire tu! DLT_001008 Presi in trappola - io - tu - tutti quanti! - DLT_001010 chiamala vita! - Bambina, tu ti movevi di più - guizzavi DLT_001231 può servirti per ora, e tu hai bisogno della modella: DLT_001233 Tuda: Sì, brava, tu Jonè: sèrvilo tu! DLT_001233 brava, tu Jonè: sèrvilo tu! DLT_001245 Sirio: Tu resterai. DLT_001258 non puoi restare neanche tu, Jonè! - Non perché voglia DLT_001267 capisci? io - non puoi essere tu, Jonè, né altre! Vàttene! DLT_001280 Tuda: - tu, tu, sì - approfittandoti DLT_001280 Tuda: - tu, tu, sì - approfittandoti di DLT_001308 Perché tu che in me t'eri comprata DLT_001312 quella stessa guancia che tu gli hai tagliata, io, a quello DLT_001340 fantoccio di cartapesta tu dovevi sposare per la tua DLT_001342 sofferto quello che voi - tu e quell'altra - le avete DLT_001345 che possiamo soffrire - tu - lei - io stesso? DLT_001346 Giuncano (con derisione): Tu? DLT_001351 Sirio: Hai tu coscienza che questa mia 1495 - Tuda, np, 389, 2,40792 DLT_000001 Diana e la Tuda

DLT_000003 Tuda, modella. DLT_000021 Tuda (dietro la tenda in posa): DLT_000023 Tuda: Non reggo più! DLT_000026 Tuda: È passata, è passata! DLT_000028 Tuda: Non ne posso più. DLT_000031 Tuda (prima con un sorriso quasi DLT_000051 Tuda (ancora dietro la tenda): DLT_000057 Tuda: Non se ne vada, no, Maestro, DLT_000059 Tuda: Ah, no no, basta: è quasi, DLT_000064 Tuda: Che esperimento? Mi dica. DLT_000066 Tuda: E allora io? DLT_000068 Tuda: E ai pittori, sì? Meno male. DLT_000069 Sirio (a Tuda): Dobbiamo dunque rimandare? DLT_000070 Tuda: Ma se non dovevo venire DLT_000072 Tuda: T'avevo pur detto, ricòrdati, DLT_000074 Tuda: Non dico \"mai\"; almeno fino DLT_000076 Tuda: Non è uno studio di scultore, DLT_000078 Tuda (a Giuncano): È vero che DLT_000080 Tuda: - lo dicono tutti - DLT_000082 Tuda: - che eseguiva la copia DLT_000091 Tuda: - già, peccato! - DLT_000095 Tuda: sdegno? perché? DLT_000097 Tuda: - l'idea? oh guarda! - DLT_000099 Tuda (distornandosi dall'attenzione): DLT_000101 Tuda: Non ci sei tu solo, caro! DLT_000105 di Francia! Non c'è che Tuda. Tanti quadri, tante Tude. DLT_000105 Tuda. Tanti quadri, tante Tude. M'è parso d'entrare nuda DLT_000107 Tuda: Oh, ma neanche tenermi qua DLT_000109 Tuda (a Giuncano): Ne sarebbe DLT_000111 Tuda: E tu piantalo! Ma scusa, DLT_000113 Tuda (a Giuncano): Lo guardi! DLT_000127 Tuda: Ma che dice? Parla sul serio DLT_000130 Tuda: Oh, puoi smetterle con me, DLT_000134 Tuda: - grazie! io me ne voglio DLT_000144 voltandosi a Tuda DLT_000150 Poi, volgendosi a Tuda: DLT_000152 Tuda: Ma verrà a prendermi Caravani DLT_000154 Tuda: Lupanare... perché una volta, DLT_000158 Tuda: Di che? Non faccio mica DLT_000161 Tuda: - già! e mi sta facendo DLT_000164 Tuda: O ch'è di tua spettanza DLT_000166 Tuda: Ma è un'altra cosa... DLT_000168 Tuda: Sai che diventi insopportabile? DLT_000170 Tuda: - comodissima! - la testa DLT_000175 Tuda: Ne sei geloso? Ma quando DLT_000179 Tuda: Caravani? La posa; niente DLT_000181 Tuda: \"Una di quelle sue clienti DLT_000183 Tuda: Un corpo come il mio... DLT_000185 Tuda: E tu sposami! DLT_000187 Tuda: Sarebbe da vedere, caro, DLT_000189 Tuda: Intanto, non mi vuole lui. DLT_000193 Tuda: Così? DLT_000196 Tuda: Dorme, Maestro? DLT_000198 Tuda: Sono bella? DLT_000202 Tuda: Come, morta? DLT_000204 Tuda: Eh, dice morta... DLT_000207 Tuda: Ah, dà l'incubo quest'ombra! DLT_000209 Tuda: Che pasta? DLT_000212 Tuda: Abbi pazienza. Ho immaginato DLT_000218 Tuda (che è già balzata giù dallo DLT_000221 Tuda (con meraviglia). Non lo DLT_000223 Tuda: Ch'io la baci?

DLT_000225 Tuda: Grazie. Bacio chi voglio DLT_000227 Tuda: Che ha la mia bocca? DLT_000232 E, come Tuda si scompone scoppiando a DLT_000234 Tuda (scomponendosi ancora con DLT_000236 Tuda (movendosi in tanto modi): DLT_000241 Tuda: Come come? Io, nulla! DLT_000248 Tuda: Grazie! Una statua. DLT_000252 Tuda (quasi cantando e ballando): DLT_000254 Tuda: E perché hai bisogno di DLT_000261 Tuda: È vero, è vero! DLT_000267 Afferra Tuda per le braccia e la scuote DLT_000271 Tuda: Ah: sarà lui, Caravani. DLT_000273 dietro la tenda. Giuncano e Tuda vi si ritirano. Sirio si DLT_000296 con una mossa del capo a Tuda. DLT_000330 Tuda! DLT_000331 Tuda (da dietro la tenda, subito). DLT_000346 Tuda (venendo fuori anche lei DLT_000348 Tuda: E lui, come uno stupido, DLT_000350 Tuda: Ma non ha visto che, appena DLT_000352 Tuda: La prova, scusi, è che è DLT_000354 Tuda: Perché s'è accorto che ha DLT_000356 Tuda: Di me? Oh bella! DLT_000358 Tuda (con orgoglio). E perché DLT_000361 Tuda: Viene qua a prenderlo ogni DLT_000363 Tuda (supponendo che parli di DLT_000365 Tuda: - ah, ma questo l'ha detto DLT_000367 Tuda: - perché lei è vecchio? DLT_000371 Tuda (seria, con una tenera pietà DLT_000373 Tuda (gli s'accosta amorevole): DLT_000375 Tuda (accentuando la malizia): DLT_000377 Tuda: Un altro; e non lo vuol DLT_000379 Tuda: - sì: una cosa che - per DLT_000381 Tuda: Eh, posso anche far finta DLT_000383 Tuda: E lei crede veramente che DLT_000385 Tuda (come se le parole le nascessero DLT_000387 Tuda (subito, e poi imbarazzata): DLT_000390 Tuda: Dicono che il padre lo abbandonò DLT_000392 Tuda: E lei lo conobbe bambino? DLT_000394 Tuda: È quell'unico gesso che DLT_000396 Tuda: Come doveva esser bella! DLT_000400 Tuda (assorta): Se davvero è così DLT_000404 Tuda: Crede che farà veramente DLT_000407 Tuda: Ma quella signora... DLT_000409 Tuda: Ah no: questo non lo credo. DLT_000412 Tuda: È vero. Io volevo dire - DLT_000415 Tuda: Chi è? - Ah, voi? DLT_000417 A Tuda: DLT_000419 Tuda: Doveva essere nel giardino. DLT_000421 Tuda: E allora non so: non dovrebbe DLT_000422 Rosa (A Tuda): Ci ha lasciato sempre entrare, DLT_000425 Tuda: Non so: sarà accesa: andate DLT_000429 A Tuda: DLT_000436 A Tuda, mentre Giuditta sghignazza: DLT_000438 Tuda (meravigliata, sorridente): DLT_000443 Rosa (volgendosi verso Tuda): E tu, all'età mia - DLT_000445 Tuda: Ma non v'ho detto niente, DLT_000449 Giuditta (a Tuda): E n'era geloso allora, DLT_000451 rifacendosi serio, rivolto a Tuda: DLT_000454 Tuda (dopo un momento di riflessione): DLT_000457 Tuda: Ma ora devo andare. È tardi. DLT_000459 Tuda: Farai -? DLT_000461 Tuda: Oh bella! Sei impazzito?

DLT_000463 Tuda: Mi sposi? DLT_000465 Tuda: Ah, no! Per dispetto no, DLT_000467 Tuda: Hai litigato con quella! DLT_000469 Tuda: Eh, v'ho sentito di là. DLT_000471 Tuda: Perché gelosa di me, sì. DLT_000473 Tuda: Gelosa, gelosa: l'ha detto DLT_000475 Tuda: Ah no, aspetta! E come intendi DLT_000477 Tuda: - ah sì? - intera? - DLT_000479 Tuda: Non te ne importerà nulla? DLT_000481 Tuda: Se sarò tua moglie! DLT_000483 Tuda: Eh, se mi sposi! Sapranno DLT_000485 Tuda: Oh bella! Porterò il tuo DLT_000487 Tuda: - eh via! la moglie dello DLT_000489 Tuda: Poi t'ucciderai, abbiamo DLT_000491 Tuda: Capirai, per un pajo di DLT_000493 Tuda: Affare! Non è affare soltanto! DLT_000495 Tuda (dopo una pausa di riflessione): DLT_000497 Tuda: E - che ne dirà lei? DLT_000499 Tuda: Vorrei almeno sapere se DLT_000501 Tuda: Libero anche tu, per conto DLT_000503 Tuda: - con lei? DLT_000505 Tuda: Vorrei essere sicura che DLT_000507 Tuda: Ah sì? E io allora ci vengo, DLT_000509 Tuda: Ti guasterai con lei... DLT_000511 Tuda: E se poi, avendolo fatto DLT_000513 Tuda: - ora, sì: ma se poi dovessi DLT_000516 Tuda: Io dovrò allora servire DLT_000519 Tuda: Mi sposi per questo? DLT_000521 Tuda (sta a guardarlo un pezzo; DLT_000523 Tuda: E non pensi che - DLT_000526 Tuda: - niente: per fare una supposizione DLT_000528 Tuda: - no, ma - un desiderio DLT_000530 Tuda (guardandolo e poi abbassando DLT_000532 Tuda: Perché ti sapevo con quella. DLT_000535 Tuda (vivissimamente): - ah sì? DLT_000537 Tuda: Già - perché diventerei DLT_000549 Tuda: No, penso che... DLT_000563 Tuda (rivenendo fuori con Giuditta DLT_000566 Tuda: Io, io! Non avete sentito DLT_000568 Tuda: E dunque sono la padrona! DLT_000573 Tuda (ride; corre verso la tenda; DLT_000578 Al levarsi della tela, Tuda in abito da sera elegantissimo DLT_000579 Tuda: No no, non mi piace! non DLT_000581 Tuda: Che benissimo! Non è venuto DLT_000583 Tuda: Io non le ho detto che volevo DLT_000585 Tuda: Troppo, troppo; e non mi DLT_000587 Tuda: Che vuol rimediare! No. DLT_000589 Tuda: - come? - DLT_000591 Tuda: - io? - DLT_000593 Tuda: - possibile? in così pochi DLT_000595 Tuda: - io sto benissimo! - DLT_000597 Tuda: - sfido, modella! DLT_000601 Tuda: - signora... modella (sanno DLT_000603 intanto levato l'abito e Tuda sarà rimasta in un finissimo DLT_000604 Tuda: Non mi ci posso vedere! DLT_000606 Tuda: Se si pensasse, come ci DLT_000611 Tuda (guardandosi bene allo specchio): DLT_000618 Tuda: No no, non mi parli più DLT_000620 Tuda: Vediamole, vediamole. - DLT_000622 Tuda: Non c'è un lilla? DLT_000624 Tuda: Ma va a me. DLT_000626 Tuda: La moda per me la faccio

DLT_000633 Tuda: Mi vesto io. DLT_000637 Tuda: - condannato a spogliarsi DLT_000639 Tuda: Non va neanche il pizzo? DLT_000641 Tuda: Non li guardo. Lo metto, DLT_000643 Tuda: Non importa. Ne ho su io, DLT_000656 Tuda: Abbi pazienza. Un abito DLT_000658 Tuda (guardandolo con intenzione): DLT_000660 Tuda (subito): E anch'io, dunque, DLT_000662 Tuda: Hai torto. Riflettici bene, DLT_000664 Tuda: Provocare. DLT_000666 Tuda: No. Io così mi sfogo: nient'altro. DLT_000668 Tuda: Sì: e non dovresti abusarne. DLT_000678 Tuda: Mi sento, mi sento! E ho DLT_000682 Tuda (estrosa, riprendendosi): DLT_000686 Tuda: - mi dia! E l'altro - DLT_000688 Tuda: - l'ha portato? DLT_000690 Tuda: - me lo dia! No, anzi, lo DLT_000694 Tuda: - sì sì! M'ajutino! Voglio DLT_000697 Tuda: - sì, lei vesta quella! DLT_000701 Tuda: Non importa! Provi! Quanto DLT_000704 Tuda: - drappeggi le altre! Si DLT_000715 Tuda: - qua DLT_000721 Tuda: Il guajo è che esse - sì, DLT_000726 Tuda: - ah, brava! DLT_000730 Tuda: Uno più bello dell'altro! DLT_000732 Tuda: Me li hanno portati. Se DLT_000734 Tuda (alla Modista): Ha portato DLT_000736 Tuda: Fiori, fiori. Faccia vedere. DLT_000738 Tuda (cercando e scartando, finché DLT_000742 Tuda: Sì sì. Senz'altro così. DLT_000745 lo pone sulle spalle di Tuda. DLT_000750 guardano con meraviglia. Tuda séguita a mirarsi nello specchio, DLT_000751 Tuda (alla Sarta): Sì. Non c'è DLT_000755 Tuda: - di pessimo gusto! Ma fatto DLT_000761 Tuda (alla Sarta): E forse questi DLT_000765 Tuda: Già. Ma sa anche che ora DLT_000767 Tuda (alla Sarta): Bisognerà far DLT_000771 Tuda: Appunto: me lo domando anch'io: DLT_000774 Tuda: Sarei sciocca anch'io, non DLT_000776 Tuda: Sì, è vero? Sono più di DLT_000778 Tuda: - venute da un paese della DLT_000780 Tuda (alla Sarta): Siamo già intese. DLT_000794 Tuda: Sì, perché lo voglio proprio DLT_000796 Tuda: Senza rimorso: ah questo DLT_000801 Tuda: Il cappello! Il cappello! DLT_000804 Tuda (calzandosi il cappello): DLT_000806 Tuda: - Invenzione mia! È vero? DLT_000808 Tuda: Forse questa falda... No: DLT_000810 Tuda: Oh, questo poi... DLT_000819 A Tuda: DLT_000821 Tuda: No, basta questo per ora. DLT_000823 Tuda: A rivederci. DLT_000825 Tuda (cambiando espressione subito): DLT_000827 Tuda: Calmissima. Vi siete fatta DLT_000829 Tuda: Con qual diritto? Io qua DLT_000831 Tuda (indicando dietro la tenda): DLT_000833 Tuda: Per la vostra soperchieria. DLT_000835 Tuda: - d'entrare qua da padrona, DLT_000837 Tuda: Oh, per me, quando siete DLT_000839 Tuda: No: soltanto io. Non può DLT_000841 Tuda: Non avreste più diritto DLT_000843 Tuda: Neanche. Perché vorrei vedere

DLT_000845 Tuda: Perché neppure da modella DLT_000847 Tuda: Ah sì? Mi sfidate proprio? DLT_000849 Tuda: Vi ritenete tanto forte DLT_000851 Tuda: Se m'ha sposata per questo! DLT_000853 Tuda: E dunque? DLT_000855 Tuda: È vero. DLT_000861 Tuda: Seguitate a sfidarmi? DLT_000863 Tuda: Saprete che ho invitato DLT_000865 Tuda: Ah, lui v'ha detto...? E DLT_000867 Tuda: Precisamente come voi venite DLT_000869 Tuda (riflettendo, fosca): Già. DLT_000871 Tuda: Voi dunque venite a cimentare DLT_000873 Tuda (dopo averla guardata, frenandosi): DLT_000875 Tuda: Ora che ci ho preso un gusto DLT_000877 Tuda: E gli avrete anche suggerito DLT_000879 Tuda: Anche la statua là non è DLT_000881 Tuda: Voi non l'avete veduta, DLT_000883 Tuda: Dovreste andare a vederla. DLT_000885 Tuda: Sì, molto. - Credete davvero DLT_000887 Tuda: Ebbene, signora: andate DLT_000889 Tuda: Signora, io v'ho capita, DLT_000892 Tuda: Se è lui, vado subito. DLT_000896 Tuda: Ah, glielo consigliate voi? DLT_000900 Tuda (subito, con impeto): Non DLT_000902 Tuda: Butto via tutto! via tutto! DLT_000904 Tuda: Vedo che mi guarda! No, DLT_000906 Tuda: Vuole impedire davvero che DLT_000908 Tuda: Non ha sentito che ha avuto DLT_000910 Tuda: Sì: lei solo, lei solo può: DLT_000912 Tuda (con intensità di rammarico, DLT_000914 Tuda: - sì, che lui mi fece la DLT_000916 Tuda: - sì; che m'ero accorta DLT_000918 Tuda: - perché mi mancò il coraggio... DLT_000920 Tuda: No no: le giuro che non DLT_000922 Tuda: - cattiva? - DLT_000924 Tuda: - io? chi lo dice? - DLT_000926 Tuda: - io? a far che? - DLT_000928 Tuda: - dicono così? DLT_000930 Tuda: Perché non è vero! - Sì, DLT_000932 Tuda: No: perché è così! Né lei DLT_000934 Tuda: L'avesse fatto! DLT_000936 Tuda: Non importa; lo so adesso: DLT_000938 Tuda: Che lei soffre tanto ancora! DLT_000940 Tuda: Le dico che posso tornare DLT_000942 Tuda: No no, non creda! DLT_000944 Tuda: Sì: perché non c'è altro DLT_000946 Tuda: - di Caravani - deve venire DLT_000948 Tuda: - no: nessuno me l'impedisce! DLT_000950 Tuda: - di quello che mi stanno DLT_000952 Tuda: - sì: per sfregio! E buttare DLT_000954 Tuda: - non importa che intenda! DLT_000956 Tuda: Sì: mi prenda con sé! DLT_000958 Tuda: Potrei, potrei per tutto DLT_000960 Tuda: - appunto: per me! Glielo DLT_000962 Tuda: - vorrei poter dare, veramente, DLT_000964 Tuda: - lo so: non sono niente... DLT_000966 Tuda (con brama esasperata): - DLT_000968 Tuda: No, no! Per lei! Potrei, DLT_000970 Tuda: E che vale? DLT_000972 Tuda: - se sapesse che cose... DLT_000974 Tuda (quasi sgomenta): - perché? DLT_000976 Tuda: - come! - e non è lei? -

DLT_000978 Tuda: - chi? - DLT_000980 Tuda: - estraneo? - DLT_000982 Tuda (ingenuamente, aprendo le DLT_000984 Tuda: - io? - DLT_000986 Tuda: Oh Dio, no, che dice? DLT_000988 Tuda: Perché voglio...? DLT_000990 Tuda: Se già l'ha ripreso! DLT_000992 Tuda: Non sta a noi... DLT_000994 Tuda: E se non si può? DLT_000997 Tuda: È appunto questo, vede? DLT_000999 Tuda: Ah, per questo? DLT_001003 Tuda: - non si muove più! - DLT_001007 Tuda (con sorpresa quasi ingenua): DLT_001009 Tuda: - la vita? - DLT_001011 Tuda: È vero. Ma allora fin che DLT_001013 Tuda: Ma lei... DLT_001020 Tuda rimane assorta a pensare. DLT_001021 ripiegato sul braccio. Vede Tuda che gli volta le spalle, DLT_001021 baciarla su una guancia. Tuda scatta in piedi a tempo e DLT_001023 Tuda: Non arrischiarti a toccarmi, DLT_001025 Tuda: Sì: ma non per questo! Lèvatelo DLT_001027 Tuda: La \"Diana\". Quello che facevi DLT_001029 Tuda: È anche un po' mio, quel DLT_001031 Tuda: Va bene. Se non è, faremo DLT_001033 Tuda: Lascia fare a me! DLT_001035 Tuda: Da modella! da modella! DLT_001039 Tuda: Che t'importa sapere ciò DLT_001041 Tuda: Che hai capito? DLT_001043 Tuda: Ti farò vendere il quadro: DLT_001045 Tuda: Guai a te, ripeto, se mi DLT_001188 Sara: Andate a cercare Tuda, piuttosto. DLT_001189 Jonella: Tuda? L'ho vista io, Tuda: DLT_001189 Jonella: Tuda? L'ho vista io, Tuda: DLT_001195 qua. Vengo da casa tua. Tuda è qua. DLT_001232 Irrompe Tuda, seguita da Giuncano. È scapigliata, DLT_001233 Tuda: Sì, brava, tu Jonè: sèrvilo DLT_001238 Tuda (contemporaneamente): Ma DLT_001241 Tuda (a Giuncano): Andiamo! andiamo! DLT_001243 Sara (a Tuda): E vi potete calmare: so DLT_001244 Tuda: Sì, lui: e diglielo, dove: DLT_001246 Tuda: No. DLT_001250 Tuda: - sì - che tornerò - DLT_001252 Tuda: - no, no! - DLT_001256 Tuda: Qua non resto - no no - DLT_001258 Tuda: Ma non puoi restare neanche DLT_001265 Tuda: Odio c'è, odio, per il supplizio DLT_001274 Jonella: Addio, signora Addio, Tu'! DLT_001276 Tuda: No, aspetta, vengo anch'io. DLT_001280 Tuda: - tu, tu, sì - approfittandoti DLT_001283 Tuda: - di voi, sì - di voi che DLT_001286 Tuda: - e lui l'ha capito che DLT_001288 Tuda: Perché non v'amava più! DLT_001290 Tuda: Ah, voi avevate capito questo? DLT_001292 Tuda: Ah sì? Ma mi dite che potevate DLT_001294 Tuda (con impeto, luminosa): No, DLT_001302 Tuda (subito a Giuncano): Lo lasci, DLT_001306 Tuda: Oh! Ecco! E di questo - DLT_001310 Tuda: Per questo l'ho fatto! Lei DLT_001320 Mostrandogli Tuda: DLT_001322 ambo le mani il viso di Tuda DLT_001324 Tuda (svincolandosi, con lucida DLT_001327 Tuda (subito, trattenendola):

DLT_001329 Tuda: Ma sì! Perché abbia questi DLT_001330 Giuncano (a Tuda): E come, sciocca? se poi DLT_001331 Tuda (con disperazione, smarrendosi): DLT_001339 voltandosi a Sirio, mentre Tuda séguita a piangere: DLT_001343 Tuda (ancora tra il pianto): Ma DLT_001354 Tuda (levandosi con impeto frenetico): DLT_001356 Tuda: - no! no, se poi davvero DLT_001358 Tuda: - come mi levo? Non senti DLT_001360 Tuda: Sì, sì! Che vi muoja dentro! DLT_001367 Tuda: Oh Dio, no! lo lasci! lo DLT_001369 Tuda, quasi senza voce, allibita, DLT_001372 Tuda (scende i tre scalini; si DLT_001374 Tuda: Ucciso per me, per me che DLT_001376 Tuda: Io, io sì, di tutto - perché DLT_001378 Tuda (indicando con terrore dietro DLT_001380 Tuda: Io che ora sono così: niente... 1496 - tuo, po, 37, 0,22903 DLT_000040 Giuncano: Coi tuoi danari - DLT_000090 Sirio: no: quando vidi nel tuo studio lo scempio che avevi DLT_000090 che avevi fatto di tutti i tuoi gessi - DLT_000123 Giuncano (lo guarda, poi): Come tuo fratello? DLT_000130 degli altri, e specie nei tuoi. Per me, puoi ucciderti qua, DLT_000148 Giuncano: Mangi per la tua statua, dormi per la tua DLT_000148 tua statua, dormi per la tua statua... DLT_000156 Oh, lo sa anche la tua amica che vuol fatto da lui DLT_000159 dico, di prestare così il tuo corpo - DLT_000164 Tuda: O ch'è di tua spettanza esclusiva la dea DLT_000181 farà il ritratto anche alla tua amica. Del resto, come m'hai DLT_000226 sciocca! Dico per te. La tua bocca... DLT_000253 Marmo: la sua materia; non la tua carne. DLT_000260 imprimere in quella creta la tua immagine, la vita che moveva DLT_000260 immagine, la vita che moveva le tue dita e quella creta, la vita DLT_000305 No: s'accomodi; faccia il tuo ritratto; faccia quello che DLT_000476 lavoro, abbia intera per te la tua libertà - DLT_000481 Tuda: Se sarò tua moglie! DLT_000485 Tuda: Oh bella! Porterò il tuo nome: sarò la signora Dossi, DLT_000487 di me - t'importerà del tuo nome. DLT_000488 lascerò che t'avvalga della tua libertà, e più apparrà chiaro DLT_000494 Sirio: Ah, no: soltanto. Il tuo corpo, per quel che mi deve DLT_000495 riflessione): E... abiterò qua nella tua casa? DLT_000501 Libero anche tu, per conto tuo - DLT_000512 Sirio: Ma non per causa tua: lo faccio perché lo voglio DLT_000516 servire soltanto per la tua statua? DLT_000537 Già - perché diventerei tua moglie davvero, allora... DLT_000973 volubile come loro. Finché il tuo corpo può seguirle! Non sarà DLT_000985 nessuno; meno che mai alla tua: vecchia carogna da seppellire, DLT_001195 eccoti qua. Vengo da casa tua. Tuda è qua. DLT_001230 sei contento! Dopo tutto è tua moglie; e t'ha trattato bene! DLT_001280 tutto il corpo, sotto i tuoi occhi - per causa di lei DLT_001308 ti dovevi servire per la tua statua com'era; e non di DLT_001340 tu dovevi sposare per la tua statua! Ti sarebbe rimasto DLT_001340 come doveva essere - per la tua statua, là ferma anch'essa, DLT_001342 come dovrebbe essere per la tua statua, ma come può essere DLT_001358 resta, e chiudimi là nella tua statua! 1497 - turbare, ve, 1, 0,00619 DLT_001116 Giuncano si volta a guardarla, turbato, come a saggiarne la sincerità. 1498 - tutto, av, 2, 0,01238 DLT_000876 Sara: Anzi, tutt'altro! DLT_001087 Sara: - l'estro? tutt'altro! -

1499 - tutto, in, 74, 0,45806 DLT_000035 adesso che non lavori più tutta codesta considerazione per DLT_000046 occhi - su ai Parioli - tutti quei papaveri - la gioja DLT_000065 farà passare la voglia a tutti gli scultori di fare altre DLT_000074 potuto impegnarmi con lui per tutto il tempo che gli bisognava; DLT_000080 Tuda: - lo dicono tutti - DLT_000090 scempio che avevi fatto di tutti i tuoi gessi - DLT_000092 Sirio: - tra tutti quei rottami sparsi là, di DLT_000122 Sirio: No, basta - di tutto. DLT_000135 anche quella degli altri, di tutte le cose - ciò che lui chiama DLT_000175 artista vuole una modella tutta per sé, sai che fa? la sposa, DLT_000189 l'ho già fatto capire in tutti i modi: mi paghi meglio degli DLT_000210 ardente da calare dentro a tutte le statue per scomporle dai DLT_000217 lontano, fuori dalla vista di tutti, in un luogo di delizia che DLT_000237 Giuncano: Fanne ora una statua! Tutta un fremito continuo di vita: DLT_000269 Sirio: Sai come traduco tutto questo che hai detto? In DLT_000370 Tutta questa forma qua! - Tu non DLT_000483 Eh, se mi sposi! Sapranno tutti - DLT_000492 Sirio: C'intenderemo su tutto, non te ne dar pensiero. DLT_000496 al piano di sopra: sarà tutto per te. Ti dico di non pensare DLT_000496 non pensare a nulla. Avrai tutto quello che vorrai. DLT_000506 lavorassi più con te. Farà di tutto perché tu non venga qua. DLT_000582 Sarta: Eppure ho seguito in tutto quello che lei m'ha detto! DLT_000583 non le ho detto che volevo tutto questo... come si chiama? DLT_000601 signora... modella (sanno tutti che sono signora per questo.) DLT_000614 La Modista: Va tutto male, quando non sono contente DLT_000657 dico, se dovevi perdere tutto questo tempo, potevi andar DLT_000657 su a provare e scegliere tutto quello che ti pare, senza DLT_000672 tutta in un fascio giù dallo zoccolo. DLT_000694 M'ajutino! Voglio vestirgli tutte queste statue! - DLT_000708 il cappello! - Sì sì: a tutte, il cappello! Li prenda, DLT_000776 Sono più di trecento pelli. Tutte uguali, guardate - DLT_000824 porta a destra, portando via tutto. DLT_000902 Tuda: Butto via tutto! via tutto! DLT_000902 Tuda: Butto via tutto! via tutto! DLT_000923 Giuncano: - come dicono tutti - DLT_000925 Giuncano: - tutti quelli che credono che sii DLT_000952 per sfregio! E buttare via tutto! DLT_000958 Tuda: Potrei, potrei per tutto quello che ha sofferto - DLT_000960 - A lei, se potessi, per tutto quello che ha sofferto - DLT_000971 niente che ti credi! Fuori, tutta, sempre, in ciò che fai: DLT_000971 vivi senza saperlo - con tutto ciò che ti passa per la mente DLT_000973 sento ancora, sento con tutte le forze dell'anima: ma io, DLT_000998 Vuoto; spento. L'avevo spesa tutta - pazzo - a fare statue! DLT_001008 in trappola - io - tu - tutti quanti! - DLT_001014 cose come sono, che portano tutta la pena d'essere come sono, DLT_001016 non ero io - e che anche tutte quelle che amai dovettero DLT_001016 si allontanarono da me, tutte, perché sotto questo corpo DLT_001031 bene. Se non è, faremo ora tutto il possibile perché diventi! DLT_001053 quello che sento. Sanno tutti quel che c'è tra me e Dossi. DLT_001059 pena, credete, una pena per tutti, vedervi così - alla vostra DLT_001059 vostra età - col rispetto che tutti vi debbono portare - via, DLT_001071 Sara: Sanno tutti che, morta la madre, abbandonato DLT_001077 che ha scartate, valevano tutte più di quella! DLT_001103 richiamata. Ha lasciato qua tutto. E aveva imparato così bene DLT_001124 sarebbe volata via di qua, se, tutt'a un tratto, non le avessero DLT_001129 lasciato fare qua, e altrove, tutti i dispetti e il male che DLT_001133 Giuncano: Avete fatto tutto questo per impedirgli di DLT_001146 Abbiamo agito naturalmente tutt'e due, andate là: ma lei da DLT_001156 tela, conciandogliela con tutti quei colori freschi, figuratevi DLT_001185 più nulla, io; e posso far tutto ormai!

DLT_001216 Giuncano: Ne avrebbe tutta la ragione! DLT_001217 patti ora li pongo io - a tutti - io che sono il solo che DLT_001228 condotta qua e stai facendo di tutto per trattenerla. DLT_001230 Accòmodati, se sei contento! Dopo tutto è tua moglie; e t'ha trattato DLT_001260 diventare loro così - da pazza - tutti e due! DLT_001280 quanto ho patito io là, con tutto il corpo, sotto i tuoi occhi DLT_001289 convenuto ostentare davanti a tutti che seguitava la sua relazione DLT_001292 di me, quand'io ero là, tutta, com'ero, davanti ai suoi DLT_001313 diritto approfittarsi di tutto. - DLT_001335 mi prendeva, mi prendeva tutta per la sua statua; essere DLT_001347 Sirio: Se ci metto tutta la mia vita, e quella degli DLT_001351 se poi pagherò io più di tutti la mia opera compiuta? DLT_001374 per me che ho la colpa di tutto! DLT_001376 Tuda: Io, io sì, di tutto - perché non seppi essere 1500 - uccidere, ve, 16, 0,09904 DLT_000034 Giuncano: Uccidila, uccidila: starà fermissima! DLT_000034 Giuncano: Uccidila, uccidila: starà fermissima! DLT_000127 dice? Parla sul serio d'uccidersi? DLT_000130 specie nei tuoi. Per me, puoi ucciderti qua, ora stesso: non mi DLT_000130 farti da modella, avrai ucciso me! DLT_000132 stia tranquillo che non s'uccide per ora: non la finirà mai, DLT_000489 Tuda: Poi t'ucciderai, abbiamo capito! Non t'importa DLT_001193 Dice che le hanno volute uccidere... non so che chiacchiere... DLT_001348 Giuncano: Uccidendola? DLT_001356 no, se poi davvero ti vuoi uccidere - DLT_001365 scalini): Non la toccare o t'uccido! DLT_001366 precipita con lui a terra): Chi uccidi? Guai a te se la tocchi! DLT_001366 se la tocchi! - No! - T'uccido io! DLT_001370 fatto? che ha fatto? L'ha ucciso? Oh Dio, l'ha ucciso? Per DLT_001370 L'ha ucciso? Oh Dio, l'ha ucciso? Per me? DLT_001374 Tuda: Ucciso per me, per me che ho la 1501 - udire, ve, 1, 0,00619 DLT_000748 Si ode, a questo punto, il rumore 1502 - ufficio, sm, 1, 0,00619 DLT_000250 Sirio: È l'ufficio dell'arte - 1503 - uggia, sf, 1, 0,00619 DLT_000143 neanche sdegno; ma tanta uggia, tanta afa, 1504 - uguale, ag, 1, 0,00619 DLT_000776 di trecento pelli. Tutte uguali, guardate - 1505 - ugualmente, av, 1, 0,00619 DLT_001227 sarei andato a cercarla ugualmente! 1506 - uh, es, 1, 0,00619 DLT_000729 La Sarta: Uh, antichi! 1507 - ultimo, ag, 5, 0,03095 DLT_000592 La Sarta: - Sì, dall'ultima volta - DLT_000609 forte, queste ultime parole, perché Sirio, di DLT_000706 delle statue vestite all'ultima moda! Non dev'essere mica DLT_001365 brandita e raggiungendola sull'ultimo dei tre scalini): Non la DLT_001369 voce, allibita, ancora su l'ultimo dei tre scalini, si china 1508 - umano, ag, 1, 0,00619 DLT_001342 il tempo quando diventa umano - il tempo quando duole - 1509 - un, ar, 123, 0,76137

1510 - una, ar, 98, 0,60662 1511 - unghia, sf, 1, 0,00619 DLT_000177 non valevano neanche un'unghia del mio piede. 1512 - unicamente, av, 1, 0,00619 DLT_001152 Ma come? Sirio la sposa unicamente per impedirle di fare la 1513 - unico, ag, 4, 0,02476 DLT_000394 Tuda: È quell'unico gesso che lei salvò dalla DLT_000869 questo sarebbe, difatti, l'unico tradimento ch'io potrei fargli. DLT_001090 non fosse stata per lei l'unico modo di vivere davanti agli DLT_001156 suo matrimonio: là nell'unico tradimento che lei potesse 1514 - uno, ar, 16, 0,09904 1515 - uno, in, 15, 0,09285 DLT_000065 Giuncano: Ah, uno, cara, che se riesce, farà DLT_000180 Sirio: Ma una di quelle sue clienti là DLT_000181 Tuda: \"Una di quelle sue clienti là...\" DLT_000260 davanti alla morte, davanti a uno che poc'anzi era vivo, e DLT_000449 oh, sai? per mettersi con uno meglio di lui! DLT_000698 indica una delle statue. DLT_000728 Bisognerà sceglierne uno che vada, come colore... DLT_000730 Tuda: Uno più bello dell'altro! DLT_000977 questo corpo. - M'è venuto da uno che sentii sempre estraneo DLT_000983 l'immagine di questo estraneo - d'uno che non sono io - che tante DLT_001059 i suoi sentimenti, quest'uno siete proprio voi. È una DLT_001077 s'è fissato! - Ne verrà una, adesso, che vale cento volte DLT_001172 Jonella (dopo aver guardato l'una e l'altro): E che è, qua DLT_001173 Sara: Quando uno, ciò che pensa, non se lo DLT_001218 Prendendo da un cavalletto una delle stecche con la creta 1516 - uno, nu, 12, 0,07428 DLT_000031 Lasciamelo abbassare almeno per un minuto. Sono di carne, oh! DLT_000060 fuori coi piedi nudi in un pajo di babbucce e un grappolo DLT_000060 in un pajo di babbucce e un grappolo d'uva in mano e DLT_000098 piedi, alta, una statua: una sola. DLT_000117 tira il gran colpo, lui. Una sola statua e lì. DLT_000177 che non valevano neanche un'unghia del mio piede. DLT_000398 sente, non vede nulla: vuole una cosa sola. DLT_000710 - Uno a me! - Ne prenda altri! DLT_000979 Giuncano: - uno: mio padre! - DLT_001059 Sara (dopo una pausa): Se uno tra noi due, caro Maestro, DLT_001124 attorno; non trovate più un fuscello per alimentarlo, DLT_001128 dimostra di voler piacere a uno solo, sfidando la malignità 1517 - uomo, sm, 6, 0,03714 DLT_000283 Sara: Curioso! Da un uomo no, e da una donna si vergogna DLT_000681 La Modista: Gli uomini sono impazienti. DLT_001053 tra me e Dossi. E con un uomo come lui... DLT_001128 Sara: No. Gli uomini non sono così, caro Maestro. DLT_001128 sono così, caro Maestro. L'uomo prova un'istintiva gratitudine DLT_001300 la ridicola figura dell'uomo conteso da due donne. 1518 - urlo, sm, 2, 0,01238 DLT_000029 Sirio (con un urlo): Fermo quel braccio, perdio! DLT_000203 Sirio (con un urlo). Ferma! 1519 - urtare, ve, 1, 0,00619 DLT_000769 Scusatelo, signora: s'è un po' urtato con me perché ho voluto provare

1520 - uscio, sm, 4, 0,02476 DLT_000017 di Diana. Porta a destra; uscio a sinistra. DLT_000646 indica l'uscio a sinistra DLT_000680 Via, seccato, per l'uscio a sinistra. Momento d'imbarazzo. DLT_000899 Via per l'uscio a sinistra. 1521 - uscire, ve, 8, 0,04952 DLT_000341 E, vedendo uscire Giuncano dalla tenda: DLT_000345 Esce di furia dietro i due. DLT_000421 dovrebbe essere lontano: è uscito come si trovava, col càmice DLT_000455 verso la porta, e sta per uscire, allorché Sirio rientra, DLT_000824 accompagnate dalle due Giovani escono dalla porta a destra, portando DLT_001019 Esce. Altra pausa lunga. DLT_001275 S'avvia per uscire. DLT_001326 fa per uscire. 1522 - uva, sf, 1, 0,00619 DLT_000060 babbucce e un grappolo d'uva in mano e nell'altra un panino; 1523 - vago, ag, 1, 0,00619 DLT_000550 occhi lieti e un sorriso di vaga soddisfazione sulle labbra 1524 - valere, ve, 6, 0,03714 DLT_000177 così. E con certune che non valevano neanche un'unghia del mio DLT_000491 per un pajo di mesi non ne varrebbe la pena. DLT_000837 quando siete entrata, tanto vale che veniate anche di là: DLT_000970 Tuda: E che vale? DLT_001077 Ne verrà una, adesso, che vale cento volte di più! E anche DLT_001077 quelle altre che ha scartate, valevano tutte più di quella! 1525 - valore, sm, 1, 0,00619 DLT_000508 senso soltanto, e nessun valore per sé... 1526 - vampa, sf, 1, 0,00619 DLT_000046 ho qua ancora, come una vampa negli occhi - su ai Parioli 1527 - vano, ag, 1, 0,00619 DLT_000538 e con un sorriso appena, vano e triste, esclama: 1528 - vantaggio, sm, 1, 0,00619 DLT_001150 aveva veduto soltanto un vantaggio materiale. Nossignori. Mi 1529 - ve, pe, 2, 0,01238 DLT_000837 Dio! - Volete anche questo? Ve lo potrei concedere. Ma io, DLT_001138 Sara: - ve l'ho detto io stessa! - Ma 1530 - vecchia, sf, 2, 0,01238 DLT_000453 E se ne va. Le due vecchie s'avviano verso la tenda. DLT_000574 parete di fondo. Le due vecchie si voltano a mirarla con 1531 - vecchio, ag, 7, 0,04333 DLT_000004 Nono Giuncano, vecchio scultore. DLT_000269 pianto che tu fai, d'esser vecchio. Odii le statue, perché cominci DLT_000367 Tuda: - perché lei è vecchio? DLT_000413 rimasta aperta, entrano le due vecchie sorelle Giuditta e Rosa dette DLT_000430 Tu dici che non sono vecchio? DLT_000985 nessuno; meno che mai alla tua: vecchia carogna da seppellire, e DLT_001000 riprendeva a muoversi - logoro, vecchio... Quest'orrore della forma 1532 - vedere, ve, 96, 0,59424 DLT_000032 Si vedrà l'ombra scomporsi dal suo

DLT_000037 Sirio: Se soffri tanto a vedere lavorare gli altri, perché DLT_000048 dare a nessuno - (chi li vedeva lassù?) - l'avevano, l'avevano DLT_000050 Giuncano: Perché ora vedo! Da che sono impazzito, come DLT_000050 quante cose che prima non vedevo. DLT_000070 nemmeno questa mattina, scusa! Vede, Maestro, come mi ringrazia DLT_000088 non colpa: la rabbia di vederti distruggere come un pazzo DLT_000090 Sirio: no: quando vidi nel tuo studio lo scempio DLT_000105 Vai, vai a vedere! Faccio parte ormai della DLT_000109 sarebbe capace. Non ho mai visto una prepotenza simile. DLT_000116 dev'essere. Perdio, non vedi che ho la febbre addosso? DLT_000158 Non faccio mica la spia. Vedrai che te lo dirà lei stessa. DLT_000181 amica. Del resto, come m'hai veduta tu da Diana, potrebbe avermi DLT_000181 da Diana, potrebbe avermi veduta anche lui. DLT_000187 Tuda: Sarebbe da vedere, caro, se poi ti vorrei io... DLT_000197 Giuncano: Fumo. Ti vedo nell'ombra. DLT_000258 quello che fai! Quando te la vedi consistere davanti a poco DLT_000281 Sara: Vederti lavorare? DLT_000283 donna si vergogna a farsi veder nuda? DLT_000285 Sara: Lasciamela vedere! DLT_000292 Sirio: Lo vedo. DLT_000293 Sara: Che vedi? DLT_000341 E, vedendo uscire Giuncano dalla tenda: DLT_000350 Tuda: Ma non ha visto che, appena ha sentito bussare, DLT_000360 per cui la trascura. Lo vede così accanito al lavoro e DLT_000381 appena una mano; guai a far vedere che sia io, la modella, a DLT_000393 veramente viva! Come ne ho viste poche. DLT_000398 parole che sento, in ciò che vedo, nel silenzio delle cose, DLT_000398 paraocchi: non sente, non vede nulla: vuole una cosa sola. DLT_000416 Rosa (a Giuditta): Vedi che hanno smesso da un pezzo? DLT_000419 nel giardino. Non l'avete veduto? DLT_000420 Giuditta: Non l'abbiamo veduto. DLT_000425 so: sarà accesa: andate a vedere. DLT_000485 sarò la signora Dossi, no? Vedi? ti fa un certo effetto - DLT_000543 Voglio vedere come sarà. DLT_000548 Sirio: Non mi farai vedere nessuno! DLT_000557 Sta bene. Andiamo, su! Vedrai come ti farò finire presto DLT_000568 padrona! Via! via! Vi faccio vedere io, pentolaccia! DLT_000585 via! - Non me lo posso più vedere addosso. Lo sganci, lo sganci! DLT_000604 Tuda: Non mi ci posso vedere! DLT_000611 è vero; non m'ero ancora veduta bene - eh altro! sono, sono DLT_000620 Tuda: Vediamole, vediamole. - Ma che colori! DLT_000620 Tuda: Vediamole, vediamole. - Ma che colori! DLT_000628 Eccolo qua. Questo. Vede che c'è? Combiniamolo subito, DLT_000651 Così vedremo come sta. DLT_000736 Tuda: Fiori, fiori. Faccia vedere. DLT_000782 Ora vi farò vedere DLT_000790 E vedrete il cappello che ho fatto DLT_000793 E anche tant'altri, come vede! DLT_000843 Tuda: Neanche. Perché vorrei vedere che direbbe lui, se io - DLT_000866 me, se Sirio non avrebbe veduto male questa sua venuta qua, DLT_000881 Tuda: Voi non l'avete veduta, com'è ora? DLT_000882 Sara: No. Non la vedo da un pezzo. DLT_000883 Tuda: Dovreste andare a vederla. DLT_000898 andar su a chiamare Dossi, visto che ancora non discende. DLT_000904 Tuda: Vedo che mi guarda! No, sa! posso DLT_000941 io soffro ora per te: a vederti così! DLT_000967 Giuncano: Lo vedi? Hai bisogno d'esser viva DLT_000971 sempre, in ciò che fai: senza vederti - come vivi senza saperlo DLT_000973 dell'anima: ma io, qua, ora, - vedi? - ho questo corpo, io, ora DLT_000977 Giuncano: - no - quello che vedono gli altri - un estraneo. DLT_000981 non sai come sei, come ti vedono gli altri, da fuori - DLT_000982 mostrarsi): - come? così, mi vedono! -

DLT_000997 Tuda: È appunto questo, vede? Mi trattenne questo, allora. DLT_001000 Giuncano: Quando me le vidi davanti - là, immobili, perfette DLT_001000 perfette - e di fronte ad esse vidi il mio corpo in cui la vita DLT_001014 vorrebbero più sapere quello che vedono: le cose come sono, che portano DLT_001016 ribrezzo provo, ora che vedo in me mio padre: sì, non DLT_001016 disperata mia madre! - Si vede che - questo corpo - quest'aspetto DLT_001021 soprabito ripiegato sul braccio. Vede Tuda che gli volta le spalle, DLT_001057 Sara: Ecco: vedete che già me lo prestate? DLT_001059 credete, una pena per tutti, vedervi così - alla vostra età DLT_001070 griderò in faccia appena lo vedo! DLT_001109 Sara: Ecco, vedete? Io mi volevo confessare DLT_001124 Mi sono tanto divertita a vederla impallidire. DLT_001131 l'avete lasciato lavorare: si vede! DLT_001150 d'averlo fatto perché ci aveva veduto soltanto un vantaggio materiale. DLT_001156 credere a quello che avevo veduto io, coi miei occhi: i colori DLT_001156 soddisfazione più bella: fargli vedere e toccare con mano la sciocchezza DLT_001156 sciabolata alla guancia! L'ho visto ieri, e - DLT_001163 Vedete? Maravigliosa: voi che volete DLT_001181 avvenirmi di fare! Quando non si vede più la ragione di nulla. DLT_001184 Vederla, la ragione di qualche DLT_001185 Giuncano: Non vedo più nulla, io; e posso far DLT_001189 Jonella: Tuda? L'ho vista io, Tuda: DLT_001260 ora guarda qua i miei - vedi? vedi? sono i miei, là - DLT_001260 guarda qua i miei - vedi? vedi? sono i miei, là - questi DLT_001260 questi - come me li stai vedendo ora - da pazza - e così, DLT_001267 che tocca il fianco - la vedi? - era aperta, prima, quella DLT_001267 aperta, prima, quella mano! Vedi, ora? chiusa, serrata, a DLT_001267 supplizio - e la statua, vedi, anche lei - l'aveva aperta: DLT_001267 dovuto chiuderla! - gliel'ho veduta chiudere! - non ha potuto DLT_001296 - Ecco, vedete? dice di sì; sorride e dice DLT_001306 Oh! Ecco! E di questo - vede? - sono andata a vendicarmi DLT_001321 Ma lo vedi che hai fatto della vita DLT_001335 sangue, con gli occhi che vedevano ciò che egli faceva di me, 1533 - vendere, ve, 1, 0,00619 DLT_001043 Tuda: Ti farò vendere il quadro: non ti piace? 1534 - vendicare, ve, 8, 0,04952 DLT_000161 facendo morire! - Ah, ma per vendicarmi, sa che ho suggerito a DLT_000208 Giuncano: Anche di questo ti vendicherò. Ma non trovo ancora la pasta. DLT_000948 io andavo oggi da lui per vendicarmi - DLT_000950 Come modella, come modella, vendicarmi: non avrei da vendicarmi DLT_000950 vendicarmi: non avrei da vendicarmi d'altro, io! - DLT_001150 qualche torto, pensa di vendicarsene, commettendo quest'enorme DLT_001306 - vede? - sono andata a vendicarmi con quello stupido là! DLT_001315 Perché la vita, io, l'ho vendicata sopra la mia stessa arte! 1535 - venire, ve, 60, 0,3714 DLT_000033 freddezza della loro luce, viene fuori dalla tenda, buttando DLT_000037 gli altri, perché te ne vieni qua da me? DLT_000053 verrei a darle un bacio! Ma glielo DLT_000060 un \"chimono\" violaceo e vien fuori coi piedi nudi in un DLT_000063 martirio sarà la prima su cui verrò a tentare l'esperimento. DLT_000070 Tuda: Ma se non dovevo venire nemmeno questa mattina, scusa! DLT_000152 Tuda: Ma verrà a prendermi Caravani a momenti! DLT_000174 Sirio: Mi verrebbe di strozzarla! DLT_000218 s'è rimesso il \"chimono\" vien fuori dalla tenda, correndo DLT_000218 papà Giuncano, non poteva venire in mente che a lei! Glielo DLT_000284 Sirio: Vieni qua fuori nel giardino. DLT_000286 Sirio: Vieni, ti dico. DLT_000287 scusa: Caravani non doveva venire a prendersela a mezzogiorno? DLT_000312 Sara: Venite a proposito!

DLT_000322 la vostra modella! - Ero venuta per invitarlo a una passeggiata DLT_000332 Sara: Ma no! - Venite, Caravani! DLT_000346 Tuda (venendo fuori anche lei dalla tenda, DLT_000361 Tuda: Viene qua a prenderlo ogni giorno DLT_000426 dietro la tenda): Rosa, vieni qua! DLT_000428 Giuncano: Vieni qua. DLT_000506 Farà di tutto perché tu non venga qua. DLT_000507 Tuda: Ah sì? E io allora ci vengo, guarda! anche se tu non DLT_000581 Tuda: Che benissimo! Non è venuto affatto come volevo io! DLT_000654 La Giovane va. Sirio vien fuori dalla tenda. DLT_000732 Se sapesse da quale casa vengono! - Ecco, questo, guardi. DLT_000764 Sara: Eppure sa che vengo a prenderlo sempre a quest'ora. DLT_000778 Tuda: - venute da un paese della Germania DLT_000816 La Modista: Vengo via anch'io. DLT_000837 entrata, tanto vale che veniate anche di là: non ho mica DLT_000863 che ho invitato Caravani a venirmi a prendere qua. DLT_000867 Tuda: Precisamente come voi venite a prendervi lui. DLT_000871 Tuda: Voi dunque venite a cimentare la modella. DLT_000875 avete dissuaso Caravani dal venirmi a prendere? DLT_000944 rabbia per questa donna che viene qua a pestarmi, a cimentarmi. DLT_000944 se lei vuole - giacché è venuto al momento giusto, invece DLT_000946 Tuda: - di Caravani - deve venire a prendermi qua - DLT_000977 me, questo corpo. - M'è venuto da uno che sentii sempre DLT_001024 Ma come! M'hai scritto di venire a prenderti! DLT_001044 magnifica! Io veramente era venuto per... DLT_001045 te, ripeto, se mi tocchi! Vengo soltanto per farti da modella. DLT_001072 qua perché m'ha scritto di venire; non per stare a sentir voi. DLT_001077 perché s'è fissato! - Ne verrà una, adesso, che vale cento DLT_001115 fornellino è spento? Se la morte viene e ci soffia su? Avevo una DLT_001142 Nascondiamo, dicevo, i sentimenti: veniamo ai fatti. È mia la colpa DLT_001150 che cosa? ch'io séguiti a venire qua come prima? - e con qual DLT_001150 proprio nessuno, seguitando a venire qua; e se ella ne impallidisce, DLT_001156 la chiave. Che volete! Mi venne spontaneo di cacciarla tra DLT_001179 No, non è lui. Deve ancora venire. DLT_001195 Giuncano): Ah, eccoti qua. Vengo da casa tua. Tuda è qua. DLT_001201 Sara: È venuta da sé? DLT_001202 Sirio (pronto e duro): Non è venuta da sé. DLT_001231 della modella: m'avete fatta venire fin qua... DLT_001243 potete calmare: so ch'è venuto lui a cercarvi! DLT_001248 Verrò con lei! Starò con lei! DLT_001258 voglio che te ne persuada! Vieni, guarda! DLT_001269 Jonella: Per me! Io ero venuta - DLT_001272 almeno l'incomodo d'essere venuta fin qua. DLT_001276 Tuda: No, aspetta, vengo anch'io. - Voglio soltanto DLT_001327 dunque voi dovete seguitare a venire qua! DLT_001329 dunque voi dovete seguitare a venire qua! Deve averli! Voglio 1536 - ventenne, ag, 1, 0,00619 DLT_001159 Jonella: bellissima, appena ventenne, con molle andatura bestiale. 1537 - venuta, sf, 1, 0,00619 DLT_000866 avrebbe veduto male questa sua venuta qua, per prendervi. 1538 - veramente, av, 14, 0,08666 DLT_000383 Tuda: E lei crede veramente che farà? DLT_000393 madre, sì, era una donna veramente viva! Come ne ho viste poche. DLT_000404 Tuda: Crede che farà veramente ciò che dice? DLT_000601 sì, mi sento un po' stanca veramente - DLT_000623 La Sarta: Il lilla, veramente, quest'anno non va. DLT_000636 La Sarta: È veramente un piacere vestire un corpo DLT_000746 La Sarta: Ah, veramente magnifica! DLT_000775 Sara: Splendida veramente codesta cappa d'ermellino!

DLT_000804 (calzandosi il cappello): A questo veramente ci tengo. Un po' bizzarro, DLT_000852 Sara: No. Veramente, perché non faceste più da DLT_000962 Tuda: - vorrei poter dare, veramente, una gioja - DLT_001044 Caravani: Sei magnifica! Io veramente era venuto per... DLT_001105 almeno che questo sorpassa, veramente, ogni limite di sopportazione. DLT_001351 statua sia bella? bella, veramente bella? E che vuoi che m'importi 1539 - verde, ag, 1, 0,00619 DLT_000172 Endimione dormente - mezzo verde e mezzo violetto - tra le 1540 - vergognarsi, ve, 3, 0,01857 DLT_000157 Sirio: Come non ti vergogni? DLT_000283 uomo no, e da una donna si vergogna a farsi veder nuda? DLT_000837 anche di là: non ho mica da vergognarmi di voi, per come sono fatta, 1541 - vero, ag, 35, 0,21665 DLT_000078 Tuda (a Giuncano): È vero che l'idea gli nacque -? DLT_000259 Sirio: - sì, sì, è vero - DLT_000261 Tuda: È vero, è vero! DLT_000261 Tuda: È vero, è vero! DLT_000375 malizia): Non perché non sia vero quello che dice. Ma perché DLT_000379 me l'intende - non è più vera, allora. DLT_000384 Una statua. Lui sì. Una vera statua. DLT_000412 Tuda: È vero. Io volevo dire - DLT_000450 (dalla porta ridendo): È vero, sì: lei, lei. - DLT_000489 questo. Eh, dico, ma, se sarà vero, bisognerà intendersi anche DLT_000611 allo specchio): No no: è vero; non m'ero ancora veduta DLT_000776 Tuda: Sì, è vero? Sono più di trecento pelli. DLT_000806 Tuda: - Invenzione mia! È vero? DLT_000807 La Modista: Verissimo! DLT_000854 avevate suggerito. Non è vero? DLT_000855 Tuda: È vero. DLT_000930 Tuda: Perché non è vero! - Sì, m'ero accorta che DLT_001011 Tuda: È vero. Ma allora fin che si può... DLT_001025 Lèvatelo dalla testa! È vero, di', che ti vogliono comprare DLT_001027 Quello che facevi con me. È vero, sì o no? DLT_001028 Caravani: Sì, è vero. Chi te l'ha detto? DLT_001035 te; brutto, brutto: una vera sconcezza! DLT_001063 Solo nel caso che fosse vero ciò che qualche volta ho DLT_001064 Giuncano: - non è vero - ma vi ordino lo stesso DLT_001071 prendeste ad amarlo come un vero figliuolo. Se ora lo odiate DLT_001085 Sara: Se è vero ciò che ha sempre detto... DLT_001086 Giuncano: Ma non è vero niente! E se n'accorge adesso DLT_001117 menzogna più? Un pianto vero, che più vero di così non DLT_001117 Un pianto vero, che più vero di così non potrebbe essere. DLT_001140 (perché v'assicuro che è un vero avvilimento per me dover DLT_001156 scoperte! Del resto, era vero: Caravani mi faceva il ritratto: DLT_001331 smarrendosi): Ah già, è vero... è vero... Oh Dio, come DLT_001331 smarrendosi): Ah già, è vero... è vero... Oh Dio, come faccio? È DLT_001331 vero... Oh Dio, come faccio? È vero... Così non posso più... DLT_001331 Così non posso più... È vero! Non posso più! Oh Dio... 1542 - verso, pr, 12, 0,07428 1543 - verso, sm, 1, 0,00619 DLT_001330 da modella per un altro verso? 1544 - vertigine, sf, 1, 0,00619 DLT_000670 Ho avuto jeri una vertigine: per poco non casco di là 1545 - veste, sf, 4, 0,02476 DLT_000020 occhi giovanissimi, acuti. Veste di nero.

DLT_000442 accennando a sollevarsi la veste): Carni da regine, le nostre, DLT_000558 cominciando a sganciarsi la veste, s'avvia con Sirio verso DLT_001363 disperatamente, fa per strapparsi le vesti d'addosso e si slancia verso 1546 - vestire, ve, 17, 0,10523 DLT_000137 donne, una bella casa, amici, vestir bene, sentire i soliti discorsi, DLT_000211 fai altro che muoverti! Vèstiti e vattene! DLT_000294 Sirio: Che sei vestita, come per il ritratto che DLT_000311 (presso ai quaranta; bruno; veste con eleganza; entrando, non DLT_000633 Tuda: Mi vesto io. DLT_000636 Sarta: È veramente un piacere vestire un corpo come il suo - DLT_000694 sì sì! M'ajutino! Voglio vestirgli tutte queste statue! - DLT_000696 La Sarta: - vestirle? - DLT_000697 Tuda: - sì, lei vesta quella! DLT_000704 faccia, si faccia ajutare! Io vesto questa con l'abito di «jais». DLT_000706 qua! Il museo delle statue vestite all'ultima moda! Non dev'essere DLT_000716 capo alla statua che ha vestito con l'abito di \"jais\" DLT_000717 sorella di queste? Ebbene: mi vesto io; si vestano anche loro! DLT_000717 Ebbene: mi vesto io; si vestano anche loro! DLT_000748 spettacolo delle statue vestite e non può frenare una esclamazione DLT_000783 con gli occhi la statua vestita con l'abito da passeggio DLT_000900 guardi, non badi a come sono vestita! 1547 - vetrata, sf, 1, 0,00619 DLT_000017 bianchi, altissimi. Alle grandi vetrate luminose, tende nere. Tappeto 1548 - vi, av, 3, 0,01857 DLT_000251 letto o per terra, quando vi giacerai, stecchito. DLT_000273 la tenda. Giuncano e Tuda vi si ritirano. Sirio si reca DLT_000573 (ride; corre verso la tenda; vi scompare dietro di nuovo, 1549 - vi, pe, 51, 0,31569 DLT_000316 Sara: Della modella che vi serve. DLT_000323 Caravani: Per me... figuratevi, felicissimo! DLT_000336 Sara: Se vi dico che acconsente! DLT_000445 Tuda: Ma non v'ho detto niente, io. DLT_000469 Tuda: Eh, v'ho sentito di là. Non ci voglio DLT_000568 sono la padrona! Via! via! Vi faccio vedere io, pentolaccia! DLT_000765 quando volete, e che, se vi piace, potete anche salir DLT_000771 domando anch'io: perché? Anzi, vi dovrebbe fare, m'immagino, DLT_000774 Sarei sciocca anch'io, non vi pare? se non ne approfittassi. DLT_000779 magnifico. E l'abito, così, vi starà benissimo. DLT_000782 Ora vi farò vedere DLT_000827 Tuda: Calmissima. Vi siete fatta dare la chiave DLT_000839 estranei. Voi, al massimo, vi potevate far dare da lui DLT_000844 Difatti, su, torno a dirvi, non sono mai salita. Quella DLT_000844 appunto per i patti con cui v'ha sposata. DLT_000846 Sara: Provatevi! DLT_000848 Sara: Vi dico di farlo. DLT_000849 Tuda: Vi ritenete tanto forte e sicura DLT_000865 Tuda: Ah, lui v'ha detto...? E a che proposito? DLT_000866 sua venuta qua, per prendervi. DLT_000867 come voi venite a prendervi lui. DLT_000868 farà nulla per persuadervi a posargli, per finire quel DLT_000889 Tuda: Signora, io v'ho capita, e accetto la vostra DLT_001055 ho il mezzo per costringervi a prestarmelo. DLT_001059 una pena per tutti, vedervi così - alla vostra età - DLT_001059 - col rispetto che tutti vi debbono portare - via, per DLT_001060 Giuncano (balzando in piedi): Vi ordino di tacere! DLT_001064 Giuncano: - non è vero - ma vi ordino lo stesso di tacere! DLT_001073 so. E so anche che cosa vi vuol dire. DLT_001103 Sara: Io ve n'avvertii a tempo. Non ho

DLT_001124 amor proprio... Guardate: vi assicuro che questa mosca DLT_001127 Giuncano: V'ha dato la chiave di qui per DLT_001127 chiave di qui per procurarvi questo divertimento? DLT_001129 Giuncano: Se v'ha lasciato fare qua, e altrove, DLT_001140 - il cinismo - di scoprirvi, anche a costo di un avvilimento, DLT_001140 un avvilimento, (perché v'assicuro che è un vero avvilimento DLT_001142 avvilimento! avvilimento! - (e vi confesso che forse l'irritazione DLT_001153 scoprire questo tradimento, vi siete procurata anche la DLT_001156 colori freschi, figuratevi come! Povero Caravani! E DLT_001165 Vi chiamate? DLT_001169 possa essere la vita... come vi possano nascere certe cose, DLT_001178 Domando d'una cosa, e tra voi vi rispondete a un'altra? DLT_001243 Sara (a Tuda): E vi potete calmare: so ch'è venuto DLT_001243 ch'è venuto lui a cercarvi! DLT_001288 Tuda: Perché non v'amava più! non v'amava più! DLT_001288 Perché non v'amava più! non v'amava più! DLT_001290 avevate capito questo? E vi siete prestata? - La sente, DLT_001293 appartenesse, ha preferito, come vi dico, approfittarsi di me! DLT_001325 di me, no: basta ormai! Vi assicuro che di me non riderà DLT_001337 distinta. I quattro che vi stanno sono come ombre nell'ombra. DLT_001360 Tuda: Sì, sì! Che vi muoja dentro! Se non mi vuoi 1550 - via, av, 41, 0,25379 DLT_000018 zoccolo. La sua ombra per via d'una forte lampada accesa DLT_000115 quinto abbozzo: lo butterai via come gli altri! DLT_000117 si contentano di portar via la borsa ai passanti: tira DLT_000327 Fa per trascinarselo via. DLT_000343 E si trascina via Caravani, per la porta, ridendo. DLT_000347 Giuncano: S'è portato via Caravani. DLT_000454 momento di riflessione): Vado via anch'io. Glielo direte voi, DLT_000487 Tuda: - eh via! la moglie dello scultore DLT_000561 Via! via! Andate fuori! DLT_000561 Via! via! Andate fuori! DLT_000563 cappello; ridendo): No, via! via! via! DLT_000563 cappello; ridendo): No, via! via! via! DLT_000563 ridendo): No, via! via! via! DLT_000568 dunque sono la padrona! Via! via! Vi faccio vedere io, DLT_000568 dunque sono la padrona! Via! via! Vi faccio vedere io, pentolaccia! DLT_000569 Sirio: E via, basta: lasciale stare. DLT_000585 e non mi piace! - No no, via! via! - Non me lo posso più DLT_000585 mi piace! - No no, via! via! - Non me lo posso più vedere DLT_000586 La Sarta: Mi butta via il lavoro così? Aspetti, DLT_000680 Via, seccato, per l'uscio a sinistra. DLT_000738 no, questi no - no no - via, questi, no - ecco, questi DLT_000788 Via questo, intanto! DLT_000816 La Modista: Vengo via anch'io. DLT_000824 porta a destra, portando via tutto. DLT_000899 Via per l'uscio a sinistra. DLT_000902 Tuda: Butto via tutto! via tutto! DLT_000902 Tuda: Butto via tutto! via tutto! DLT_000952 sì: per sfregio! E buttare via tutto! DLT_001047 - Via! Andiamo! DLT_001052 Mendel, in piedi, manda via lungamente il fumo aspirato DLT_001059 tutti vi debbono portare - via, per una... DLT_001124 pezzo se ne sarebbe volata via di qua, se, tutt'a un tratto, DLT_001124 qua a prendersi e portar via il marito a questa moglie DLT_001210 Lascia prima che me ne vada via io! DLT_001220 (Giuncano via.) DLT_001268 Sirio: Sì, sì, via! via! Basta! DLT_001268 Sirio: Sì, sì, via! via! Basta! DLT_001338 Giuncano (a Sara): Andate via! andate via! Non avete più DLT_001338 Sara): Andate via! andate via! Non avete più nulla da fare

DLT_001338 si farà giustizia. Andate via! DLT_001355 Sirio (infastidito): - via, lèvati! - 1551 - viaggiare, ve, 1, 0,00619 DLT_000137 che cosa? viaggiare, come fa adesso mio fratello? 1552 - viale, sm, 1, 0,00619 DLT_000217 averle scolpite, per un viale infinito, sotto il sole, 1553 - vicino, ag, 1, 0,00619 DLT_000526 potrebbe nascere, standoti vicina, insieme - 1554 - Villa Medici, np, 1, 0,00619 DLT_000103 jeri per l'inaugurazione a Villa Medici? 1555 - vincere, ve, 1, 0,00619 DLT_000258 che, per non lasciartene vincere, devi combattere con quell'ammasso 1556 - violaceo, ag, 1, 0,00619 DLT_000060 subito addosso un \"chimono\" violaceo e vien fuori coi piedi nudi 1557 - violento, ag, 1, 0,00619 DLT_001259 afferra un lembo e con una violenta bracciata la fa scorrere 1558 - violetto, ag, 1, 0,00619 DLT_000172 dormente - mezzo verde e mezzo violetto - tra le pecore - un amore! 1559 - visino, sm, 1, 0,00619 DLT_000614 sono contente del loro bel visino. 1560 - viso, sm, 5, 0,03095 DLT_000020 capelli bianchi, scomposti. Viso macerato, ma occhi giovanissimi, DLT_000033 Sirio (alto, biondo, viso pallido, energico, occhi DLT_001232 Giuncano. È scapigliata, col viso scavato, gli occhi duri, DLT_001322 Prende con ambo le mani il viso di Tuda DLT_001368 si solleva appena, con un viso da pazzo e la mano ancora 1561 - vista, sf, 2, 0,01238 DLT_000133 lui; sopportare la vostra vista - DLT_000217 vivere lontano, fuori dalla vista di tutti, in un luogo di 1562 - vita, sf, 31, 0,19189 DLT_000033 càmice bianco, stretto alla vita da una cintura. Investe Nono DLT_000062 atteggiamento doloroso, come se la vita di solito le desse una sdegnosa DLT_000217 terra non si trova, la loro vita divina. DLT_000237 Tutta un fremito continuo di vita: DLT_000242 Giuncano: Vita! vita! DLT_000242 Giuncano: Vita! vita! DLT_000260 creta la tua immagine, la vita che moveva le tue dita e DLT_000260 dita e quella creta, la vita di quell'immagine ti resta DLT_000266 sempre là, in un atto di vita. La vita gliela dài tu, se DLT_000266 là, in un atto di vita. La vita gliela dài tu, se la guardi DLT_000398 potessi entrare, forse la mia vita s'aprirebbe a sensazioni DLT_000402 Giuncano (assorto): Quando la vita si chiude... DLT_000989 Giuncano: La vita non mi deve riprendere! non DLT_000998 - Era finita per me, la vita, da tanto tempo: non m'importava DLT_001000 vidi il mio corpo in cui la vita riprendeva a muoversi - logoro, DLT_001004 fa' che si muova - corpo, vita - DLT_001009 Tuda: - la vita? - DLT_001010 Giuncano: - chiamala vita! - Bambina, tu ti movevi DLT_001016 contaminare in te, così bella, la vita, con mani non mie. DLT_001088 faceva di sé, della sua vita, a quella statua!

DLT_001112 per parere esperti della vita, fanno i cinici. DLT_001113 di dare leggerezza alla vita quando comincia a pesare. DLT_001115 seccante. Bisognerebbe che la vita fosse invece come una piuma. DLT_001169 sapere che possa essere la vita... come vi possano nascere DLT_001315 davanti a me, bada! Perché la vita, io, l'ho vendicata sopra DLT_001317 più quando si tratta della vita degli altri! DLT_001321 vedi che hai fatto della vita degli altri? DLT_001344 voluto rispettare in te la vita! Al contrario di quello che DLT_001347 Se ci metto tutta la mia vita, e quella degli altri... DLT_001352 Giuncano: Se per te la vita non ha più prezzo... DLT_001358 Prendimi, prendimi, prendi la vita che mi resta, e chiudimi 1563 - viva, es, 1, 0,00619 DLT_000252 (quasi cantando e ballando): Viva: occhi bocca braccia dita 1564 - vivamente, av, 1, 0,00619 DLT_000535 Tuda (vivissimamente): - ah sì? sarebbe stato 1565 - vivere, ve, 13, 0,08047 DLT_000044 che fanno le statue per vivere - perché non ne facessero DLT_000135 cose - ciò che lui chiama \"vivere\" DLT_000137 discorsi, far le solite cose? vivere per vivere? - DLT_000137 solite cose? vivere per vivere? - DLT_000138 e senza nemmeno saper di vivere - DLT_000217 andar sempre, sognando di vivere lontano, fuori dalla vista DLT_000266 Giuncano: - ma che viva, se vivere vuol dire morire DLT_000266 Giuncano: - ma che viva, se vivere vuol dire morire ogni momento, DLT_000398 nuove, tanto da parermi di vivere in un altro mondo. Questo DLT_000981 cresce l'odio. - Mentre tu vivi senza pensarti, tu non sai DLT_001010 finché - hai creduto di vivere? - hai finito di morire! DLT_001090 per lei l'unico modo di vivere davanti agli occhi di lui DLT_001360 dentro! Se non mi vuoi far vivere! 1566 - vivo, ag, 17, 0,10523 DLT_000214 e pur senza potere esser vive... DLT_000215 Giuncano: No, vive, vive! E allora sì. Mi metterei DLT_000215 Giuncano: No, vive, vive! E allora sì. Mi metterei DLT_000253 che c'entri tu, come sei, viva? Dev'esser lei, la statua: DLT_000258 quasi informe ma per sé vivo - DLT_000260 davanti a uno che poc'anzi era vivo, e ora è lì, che non si muove DLT_000265 Sirio: - viva - che non muore più! - DLT_000268 e non più viva, non più viva così! DLT_000268 e non più viva, non più viva così! DLT_000393 era una donna veramente viva! Come ne ho viste poche. DLT_000521 sfida): Bada oh, che io sono viva! DLT_000965 di essere niente - così viva? DLT_000966 esasperata): - già - ma per chi - viva? DLT_000967 vedi? Hai bisogno d'esser viva per qualcuno! DLT_000969 nessuno! Per te stessa, viva! DLT_000971 fai: senza vederti - come vivi senza saperlo - con tutto DLT_001335 statua; essere io, là - viva - e non essere nulla! Possibile? 1567 - voce, sf, 3, 0,01857 DLT_000309 La voce di Caravani: Permesso? DLT_001117 dicano una menzogna con voce di pianto; e che menzogna DLT_001369 Tuda, quasi senza voce, allibita, ancora su l'ultimo 1568 - voglia, sf, 2, 0,01238 DLT_000065 riesce, farà passare la voglia a tutti gli scultori di fare DLT_000089 anzi, doveva farti passar la voglia - 1569 - voi, pe, 53, 0,32807

DLT_000298 il ritratto. Ah, dunque voi parlate di me, lavorando? DLT_000301 Caravani. Segno che anche voi due parlate di me - DLT_000322 che vuol lavorare. - Se voi volete, sono pronta! DLT_000324 Sara: A patto però che voi lasciate a lui la modella! DLT_000415 Tuda: Chi è? - Ah, voi? DLT_000454 via anch'io. Glielo direte voi, appena torna, che l'ho aspettato DLT_000769 potesse fare un dispiacere a voi. DLT_000837 ho mica da vergognarmi di voi, per come sono fatta, grazie DLT_000839 posare davanti a estranei. Voi, al massimo, vi potevate DLT_000845 Badate, signora, che se voi mi sfidate, io posso imporgli DLT_000850 imprescindibile che la finisca con voi. DLT_000854 Caravani per un'altra Diana che voi gli avevate suggerito. Non DLT_000867 Tuda: Precisamente come voi venite a prendervi lui. DLT_000871 Tuda: Voi dunque venite a cimentare DLT_000881 Tuda: Voi non l'avete veduta, com'è DLT_000886 l'ha molto cambiata, come voi dite. DLT_000896 Tuda: Ah, glielo consigliate voi? DLT_001056 il capo con disprezzo): Voi? DLT_001059 quest'uno siete proprio voi. È una pena, credete, una DLT_001065 non è vostro figlio, qua voi - a me - non ordinate nulla. DLT_001072 venire; non per stare a sentir voi. DLT_001080 per capire ciò che voi, del resto, capite benissimo DLT_001093 Sara: Come! Voi non lo sapete? DLT_001095 Sara: Neanche voi? DLT_001097 Sara: Sirio contava che voi lo sapeste. DLT_001106 Giuncano: Per voi? DLT_001108 Giuncano: Ma se siete stata voi! DLT_001109 mi volevo confessare con voi; confessare fin dove arriva DLT_001112 Giuncano: Voi siete di quegli sciagurati DLT_001113 volete? Fare i cinici, come voi dite, è pure un modo di dare DLT_001115 caro Maestro. Se dentro di voi il fornellino è spento? Se DLT_001120 Sara: Che ne sapete voi, se dopo... DLT_001131 Giuncano: E voi, facendo così, l'avete lasciato DLT_001132 Sara: A voi piacerebbe, adesso, lo so, DLT_001143 Giuncano: Se l'avete confessato voi stessa! DLT_001147 Giuncano: Ah, voi no: questo è certo. DLT_001150 Lo so, voi non potete. Lasciate che DLT_001151 gusto avete provato - se per voi è così, una povera sciocca DLT_001153 Giuncano: E voi, per dar modo a Sirio di DLT_001163 Vedete? Maravigliosa: voi che volete far muovere le DLT_001178 Domando d'una cosa, e tra voi vi rispondete a un'altra? DLT_001283 Tuda: - di voi, sì - di voi che l'avete DLT_001283 Tuda: - di voi, sì - di voi che l'avete fatto apposta DLT_001289 credesse che aveva sposato voi sul serio. DLT_001290 Tuda: Ah, voi avevate capito questo? E DLT_001291 Sara: Ma che gelosia, per voi! DLT_001292 dite che potevate esser voi da più di me, quand'io ero DLT_001294 credete! - S'è approfittato di voi, come di me, per la sua statua DLT_001294 la sua statua - di quanto voi m'avete fatto soffrire (credevo DLT_001327 la deve finire! E dunque voi dovete seguitare a venire DLT_001329 abbia questi occhi! E dunque voi dovete seguitare a venire DLT_001338 avete più nulla da fare qua voi! Lasciateci soli. Qua ora DLT_001342 avere sofferto quello che voi - tu e quell'altra - le avete 1570 - volare, ve, 1, 0,00619 DLT_001124 da un pezzo se ne sarebbe volata via di qua, se, tutt'a un 1571 - volere, ve, 127, 0,78613 DLT_000038 Giuncano: Perché vorrei che tu almeno - DLT_000042 faccia? al contrario! - Vorrei che ne profittassi - DLT_000046 - e ne ringrazio Dio, se vuoi saperlo! - Questa mattina DLT_000048 Giuncano: - non la volevano dare a nessuno - (chi li


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook