Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Febbraio 2021

Febbraio 2021

Published by cityjournal.social, 2021-04-29 08:15:15

Description: Gattopardo, febbraio 2021

Search

Read the Text Version

Prezzo di copertina € 3,5. In vendita facoltativa a € 1,20 con Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia.IL MENSILE DELLA SICILIA CHE CRESCE ANNO 2021 FEBBRAIO NUMERO 53 ALESSANDRO D’AVENIA, IL PROFESSORE PIÙ AMATO D’ITALIA: LA SCUOLA PUÒ DAVVERO CAMBIARE IL MONDO IL VALORE DEI BUONI MAESTRI ALESSANDRO D’AVENIA, THE MOST BELOVED TEACHER IN ITALY: THE SCHOOL CAN REALLY CHANGE THE WORLD









you need

Tutta la potenza del miglior carburante per spingere al meglio il tuo motore. Perchè ogni giorno hai bisogno di potenza, hai bisogno di fuel power. ti aspettiamo nelle nostre stazioni di rifornimento. www.fuelpower.it gruppo

Una linea completa di stoviglie monouso che unisce ambiente e sostenibilità. Piatti, bicchieri e posate in bio plastica. Per il totale rispetto dell’ambiente e della natura, senza rinunciare alla straordinaria funzionalità di utilizzo di sempre. www.biboitalia.com | www.diessemonouso.it

Naturalmente Differente L’evoluzione ti aspetta



EDITORIALE DURE PROVE GRANDI OPPORTUNITÀ Tough tests, great opportunities di Laura Anello “Il multitasking è un grandissimo inganno. Dobbiamo tornare a “Multitasking is a huge deception. We have to go back to lasciare alle cose e alle persone il tempo per essere”. making things and people take their time to be”, says Ce lo dice Alessandro D’Avenia, raccontando a Gattopardo Alessandro D’Avenia, Italy’s most beloved teacher. He tells che cosa significa la scuola, anche in questo tempo di Gattopardo what is the meaning of the school, even during pandemia. Parole preziose per ragazzi, insegnanti, genitori alle the pandemic. Precious words for children, teachers and prese con la didattica a distanza e con la crisi degli adolescenti parents who are struggling with distance learning and the privati di sport e di socialità. Ma in realtà parole preziose per crisis of adolescents, deprived of sports and social tutti gli uomini e le donne che stanno attraversando questo relations. In fact, precious words for all who are tempo che finirà sui libri di Storia. Uomini e donne che hanno experiencing this time as well. For all those who have the l’opportunità di riflettere, come mai prima, sul fatto che il opportunity to re ect, as never before, on the fact that the tempo accelerato, il tempo che di solito viviamo tra affanno e time we live in haste, between stress and competition, competizione per non perderci niente (“In realtà - dice paradoxically shortens our lives. It prevents us from living D’Avenia - perché abbiamo paura di morire”) paradossalmente, the present, projecting us towards somewhere else. The accorcia la nostra vita: non ci fa vivere il presente, e ci proietta future has to be built keeping the feet planted rmly in verso un altrove. Il futuro, invece, si costruisce con i piedi ben the “here and now”. The pandemic has revealed it and piantati nel “qui e ora”. La pandemia ce lo ha rivelato come given us the opportunity of experiencing a fruitful time, mai, regalandoci la possibilità di un tempo fecondo, più more preparatory and less operating, less stunned and less progettuale, meno operativo, meno assordato, meno disperso. dispersed. A great opportunity, like any experience, even Una grande opportunità, come tutte le esperienze, anche le più the toughest ones. Hence, in this issue, the ideas about dure. Ecco quindi, in questo numero, le idee sul futuro di otto the future of eight eminent gures from culture, personalità della cultura, dell’imprenditoria, della società civile. entrepreneurship, and civil society. Here are the stories of Ecco le storie dei tanti giovani che sono rimasti in Sicilia per the many young people who have stayed in Sicily to do fare impresa (con una scheda utilissima su tutte le opportunità business (with a handy card about the current che ci sono per chi vuole provarci). Ecco il racconto degli opportunities for those who wants to try). Here is the story studenti universitari che - dopo essere tornati dalle famiglie of university students who resumed their way to the - riprendono la strada verso gli atenei del Nord: sarà un addio Northern universities, after coming back home. Will their per sempre? Torneranno? Un Gattopardo di speranza, goodbye mean forever? Will they come back? A hopeful malgrado tutto. Gattopardo’s issue, in spite of everything. G 11

Rimadesio Spazio sistema interparete, Sail pannelli scorrevoli. Design Giuseppe Bavuso rimadesio.it Rimadesio showroom Palermo - Via Principe Di Villafranca, 71 - T +39 091 348852 - palermo@rimadesio.it Rimadesio showroom Catania - Via Milano, 29/D - T +39 095 0920118 - catania@rimadesio.it

ANTEPRIMA UNA LUNGHISSIMA NOTTE A very long night Sto arrivando alla festa da solo, guidando un trabiccolo mo- anche che devo indossare il mio casco integrale dopo aver noposto a forma di capsula su una stradina di campagna dove controllato i ltri dell'aria, il segnale gps e l'audio interno del di recente è successo qualcosa di brutto, ma che per me è la mio casco prima di lasciare il veicolo. Mi ricorda che l'aria normalità. Devo essermici abituato perché nulla dello schifo fuori è contaminata ormai da non so quante centinaia di giorni che mi scorre intorno mi stupisce e io vado per la mia strada. ed è vietato togliere il casco fuori dal mio trabiccolo o dalla Ai lati è pieno di mendicanti e bambini che rovistano tra le mia abitazione. So che la mia compagna è allo stesso concerto, macerie, roghi di plastica e spazzatura ovunque. Qui e là ma la mia applicazione per individuarla non funziona, e il lato pascolano animali sporchi e denutriti aggirandosi tra cumuli interno della visiera del mio casco, che all'occorrenza fa da di macerie, campi abbandonati e carcasse di altri animali in display, continua a ripetere Errore quando provo inserire il putrefazione. Trattori, trebbiatrici e macchinari agricoli ridotti codice del casco della mia compagna per individuarla. Adesso a pezzi di ruggine, relitti di un'altra era. Continuo a guidare in è pieno di gente, e il concerto è iniziato; siamo tutti uguali, questo scenario distopico e fuori piove di una pioggerellina indossiamo gli stessi caschi e balliamo da soli. Non trovo la costante; nell'abitacolo il rumore dei tergicristalli è spezzato mia compagna, la musica non mi piace, ho l'ansia perché da una voce elettronica che costantemente mi dice qualcosa, tramite il casco devo avere attivato degli impulsi elettrici che mi aggiorna su quanto sta succedendo intorno a me, mi chiede simulano l'effetto di una sostanza stupefacente che si chiama di confermare se ho ascoltato e recepito il messaggio. Mi basta Empatia, che mi aiuta a ballare e a mandare messaggi agli altri dire OK, anche in modo annoiato, mentre continuo a guidare. caschi. Decido di lasciare il concerto, forse la mia compagna Arrivo nel posto della festa. La festa consiste in un concerto, è già a casa, la nostra casa in cui viviamo insieme da un po'. uno dei più attesi dell'anno mi dice la voce elettronica mentre Da quanto? Non me lo ricordo. Sono confuso guidando verso mi accingo a scendere dal mio trabiccolo; la voce mi ricorda casa e sbaglio strada. I’m getting to the party alone, driving a single-seat crate on a updates me on what is happening around me and asks me to country lane where something bad has recently happened. I con rm whether I heard and understood the message. I arrive must have got used to it because nothing of the lth around me at the party place. The party consists of a concert, one of the surprises me and I go my own way. Beggars search among the most long-awaited of the year, the electronic voice tells me as rubble: there are plastic res and rubbish everywhere. Dirty I am about to get out of my crate; the voice also reminds me and undernourished animals graze among heaps of rubble, that I have to wear my full-face crash helmet after checking untended elds and rotting carcasses. Tractors, threshers, agri- the air lters, the GPS signal and the audio. It reminds me cultural machinery reduced to pieces of rust. I keep on driving that the air outside has been polluted by now for I don’t know in this dystopian scenery through a steady drizzle: the noise how many hundreds of days and it is forbidden to remove the of the windscreen wipers is broken by an electronic voice that helmet outside. I know my partner is at the same concert, but di Luigi Mazza G 13

ANTEPRIMA Ora sto percorrendo una stradina di campagna secondaria, che mia compagna non c'è, mi metto a dormire da solo. Al mio fa più schifo di quella dell'andata. La voce mi fa fermare a un risveglio lei sta dormendo accanto a me. Provo a svegliarla, le crocevia, nell'unico agglomerato di case dopo ettari ed ettari chiedo quando è tornata a casa e se le è piaciuto il concerto, di terre abbandonate: ho appuntamento qui con delle persone le dico che l'ho cercata ma non riuscivo a trovarla. La voce che devono farmi vedere un orto in vendita. Le persone sono elettronica risponde al posto suo: è tornata alle sette e trenta vestite come becchini, non indossano il casco e io nemmeno. e ha preferito non svegliami. Chiedo di poter parlare con lei Mi chiedo se sto violando le leggi governative non indossan- e non con una voce elettronica. La voce mi risponde che la do il mio casco e seguo le persone salendo un'interminabile mia compagna non ha disattivato il dispositivo governativo e scivolosa scala di ferro battuto, nera e con un corrimano che traccia i nostri movimenti e dunque la voce è autorizzata in ciliegio che io evito di toccare. Le persone vestite come a rispondere al posto suo. becchini mi indicano l'orto in vendita: è su un tetto rico- Il raglio degli asini mi sveglia. Esco fuori con una tazza di perto di guaina impermeabile, le coltivazioni, impeccabili, caffè bollente, la radio che ho dimenticato accesa la sera prima sono ordinatamente in la su dei materassi squarciati e zuppi sta passando il primo notiziario della giornata aprendo col di acqua. Tutto fa molto senso, ma i becchini mi ricordano bollettino dei morti. È l'alba di non ricordo quale giorno di che questo è l'unico modo di fare agricoltura perché la terra è contaminata. Dopo un vuoto di memoria sono a casa. La ne marzo 2020 e io ho fatto un brutto sogno: oggi pomeriggio guarderò Blade Runner. my application to locate her doesn’t work: the inner side of to me. I try to wake her up, ask her when she got home and if the visor of my helmet, which functions as a display, keeps she liked the concert; I tell her I looked for her but could not repeating “error” when I enter the code of my partner’s helmet to locate her. It’s full of people and the concert has begun: we nd her. An electronic voice answers for her: she came back at all look the same, wear the same helmet and dance alone. I half-past seven and decided not to wake me up. I ask to speak can’t nd my partner, I don’t like music, I’m nervous. I must to her, not with an electronic voice. The voice replies that have switched the electrical impulses that imitate the effect my partner has not switched off the government device that of a narcotic called Empathy which helps me to dance and tracks our movements, so the voice is authorized to speak in send messages to other helmets. her place. I go out with a hot cup of coffee, the radio I left on I decide to leave the concert, perhaps my partner is already the night before is transmitting the rst news of the day, the at home. After a memory lapse, I’m home. My partner is not bulletin of the dead. It’s the dawn of I don’t remember which there, I go to sleep alone. When I wake up, she is sleeping next day of late March 2020 and I had a bad dream: this afternoon I’ll watch Blade Runner. G14

Ci siamo rifatti il look. Navigare sul nostro sito sarà un’esperienza più veloce, più intuitiva e più facile. prezzemoloevitale.it

SOMMARIO FEBBRAIO 2021 - N. 53 13 ANTEPRIMA R I PA R T E N Z A Luigi Mazza LA NOSTRA 19 CONTRIBUTORS IDEA DI FUTURO 21 ABBECEDARIO SICILIANO 30 Roberto Alajmo Simonetta Trovato 23 ALFABETO PARALLELO 34COVERSTORY SICILIA CHE CRESCE Luca Vullo 25 L’ISOLA PER LORO Così nascerà TUTT’ALTRO la nuova scuola CHE SDRAIATI Claudia Cecilia Pessina 27 I SICILIANI SPIEGATI Laura Anello 40 Laura Grimaldi AI TURISTI 50SICILIA CHE CRESCE Augusto Cavadi SICILIA CHE CRESCE 28 OGGI COME IERI QUELLI Mario Pintagro DEL COLPO GRANDI 59 VISTA DA VICINO DI FULMINE MANOVRE Antonio Purpura IN SALOTTO 61 GIUSTIZIA PROVERBIALE Simonetta Trovato Bartolomeo Romano 54 63 SMART CITY Guido Fiorito Maurizio Carta 65 L‘ISOLA NATURALE Cecilia Schmitz 67 ANDATA RITORNO Valerio Strati 44SICILIA CHE CRESCE Il coraggio di restare Giulio Giallombardo MOTORE DI RICERCA 48 Ripartire da qui Giulio Giallombardo PROTAGO N ISTI 74 I N N OVA Z I O N E STORIE UN’ALTRA La bestia arriva ECONOMIA QUEL CULTO ogni mattina DEI MORTI CHE È Claudia Cecilia Pessina IL SEGNO DI UNA 70 Daniela Tornatore 78CIVILTÀ Dario Piombino-Mascali

82 STORIE 87STORIE IL MENSILE DELLA SICILIA CHE CRESCEPrezzo di copertina € 3,5. In vendita facoltativa a € 1,20 con Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia. MEMORIE DI UN ANNO 2021 FEBBRAIO NUMERO 53 SECOLO LUNGO METTERE IN SCENA ALESSANDRO D’AVENIA, IL PROFESSORE PIÙ AMATO D’ITALIA: LA SCUOLA PUÒ DAVVERO CAMBIARE IL MONDO Alessia Franco LA DIFESA DEI DIRITTI IL VALORE DEI BUONI MAESTRI STORIE Daniela Tornatore ALESSANDRO D’AVENIA, THE MOST BELOVED TEACHER IN ITALY: THE SCHOOL CAN REALLY CHANGE THE WORLD L’intramontabile leggerezza 96ARTE In copertina foto di Marta D‘Avenia 90 del vinile Le mappe Periodico mensile allegato Gabriele Miccichè di ciò che siamo alla Gazzetta del Sud e al Giornale di Sicilia ARTE/2 102 Gabriele Miccichè Direttore Responsabile Laura Anello UN CANTO ITINERARI PITTORICO Grafica e Photo Editing PER SOGNARE Quel che resta Nuova Edify srl di un sogno Paola Nicita Hanno collaborato a questo numero 108 Roberto Alajmo, Rosy Ardizzone, 124 CONTEMPORANEO Giulio Giallombardo Daniela Bigi Corrado Assenza, Marcello Barbaro, 115 Giuseppe Barbera, Margherita Bianca, 126 LIBRI DAL MONDO, Daniela Bigi, Maurizio Carta, Augusto ISOLE COMPRESE LE TAVOLE Santo Piazzese DI GATTOPARDO Cavadi, Eleonora Costa, Vincenzo Donatiello, Guido Fiorito, Alessia Franco, 127 LIBRI AL GUSTO DI SICILIA 116 CULTURA, ARTE, Davide Fumagalli, Giulio Giallombardo, Marcello Barbaro NATURA PER NAVIGARE Laura Grimaldi, Paolo Inglese, Francesco SERENI NEL MARE Mangiapane, Gianfranco Marrone, Luigi 128 STORIE DI STORIA DI DOMANI Salvatore Savoia Corrado Assenza Mazza, Gabriele Micciché, Alessandra Micheletti, Paola Nicita, Claudia Cecilia 130 PAESAGGI 120 VINI Pessina, Santo Piazzese, Mario Pintagro, Giuseppe Barbera Vincenzo Donatiello Dario Piombino Mascali, Antonio Purpura, Bartolomeo Romano, Salvatore Savoia, 132 GRAND TOUR 122 FOODDIA Cecilia Schmitz, Valerio Strati, Daniela Simonetta Trovato Paolo Inglese Tornatore, Simonetta Trovato, Giovanni 136 LIVING 123 EQUIVOCI Villino, Luca Vullo Eleonora Costa Francesco Mangiapane . Editore 138 TECNO Davide Fumagalli GDS Media & Communication srl Via Lincoln, 19 - Palermo 140 STYLE tel 091.62.30.544 Rosy Ardizzone Consiglio di Amministrazione 146 PUNTO Presidente Gianfranco Marrone Antonio Ardizzone Consiglieri Martino Antonuccio, Simone Sajeva Direttore Generale Carlo Spallanzani Direttore Editoriale Mario Fortini Concessionaria della pubblicità SpeeD Viale Milanofiori, Strada 3, Palazzo B 10 Assago (MI) Traduzioni Luisella Accossato, Giovanna Aiello, Germana Anzalone Stampa O cine Grafiche Soc. Coop. Via Prospero Favier, 10 Palermo Registrazione del Tribunale di Palermo Chiuso in redazione il 29/01/2021

www.mcstoneitalia.com Per tutti... sciroppo ...anche in farmacia

CONTRIBUTORS 2 3 1 4 5 1. MAURIZIO CARTA Palermitano per nascita e scelta, vive 4. DARIO PIOMBINO MASCALI Nato a Messina, oggi è un rapporto intenso con le città, sperimentando come capirle antropologo all’Università lituana di Vilnius, ispettore ono- più a fondo e come progettarle meglio. Presiede la Scuola rario della Regione siciliana per il patrimonio mummi cato Politecnica dell’Università di Palermo e insegna Urbanistica e direttore del Progetto mummie siciliane, progetto che lo tra il Dipartimento di Architettura e il mondo, tessendo reti di ha portato a collaborare con le principali istituzioni scienti - nuovi urbanisti per città più creative, resilienti e intelligenti. che del mondo e con network come il National Geographic. Conservatore alle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, ha 2. GIULIO GIALLOMBARDO Curioso per natura, giornali- condotto campagne di ricerca in tutta la Sicilia. Quando non sta per professione. Vive e lavora a Palermo, la sua città, anche è segregato in laboratorio, adora promuovere la sua isola. Ama se un pezzetto di cuore sta in cima alle Madonie, dove è nato il mare, i libri e il sushi. nell’ormai lontano 1975. È stato redattore per diverse testate online e attualmente si divide tra il web e la carta stampata. 5. DANIELA TORNATORE Nata a Palermo ma baghere- Laureato in Filoso a, accanto al mestiere del giornalista, ha se da sempre, Daniela Tornatore è giornalista professionista af ancato per molti anni la passione per il teatro, calcando dal 2001. Entrata nel mondo dell’informazione attraverso la diversi palcoscenici come attore e regista, dopo l’incontro televisione, ha collaborato con le maggiori testate giornali- con Michele Perriera di cui è stato allievo. Quando può, ama stiche dell’Isola no ad approdare al TG La7. Ha fatto parte scattare foto e scalare le montagne. dell’uf cio stampa del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Ora si occupa di comunicazione e di organizzazione eventi. 3. PAOLA NICITA Nata a Palermo, è storica dell’arte, cu- Di pochi mesi fa la pubblicazione del suo primo romanzo: ratrice, giornalista culturale. È interessata alla molteplicità e L’ultimo ricordo (Edizioni Leima). alla polifonia dei linguaggi contemporanei. All’Accademia di Belle Arti di Palermo è docente di una materia bellissima, che sembra il titolo di un lm di Lina Wertmüller: Comunicazione e valorizzazione delle collezioni museali. G 19



ABBECEDARIO SICILIANO TRA ARABI E FRANCESI Between the Arabs and the French ALLALLATO  ABBECEDARIO PERCHÉ FORSE IL ALLALLATO Lo si dice dei soggetti non troppo presenti a sé stes- SEGRETO STA TUTTO NELLA SEM- It is said of a person not present to him- si. Confusi, distratti, stralunati. Lo è chi ripete sillabe self, dazed. The word used to have a incomprensibili, forse in preda al delirio. Il termine derogatory sense towards Muslims in nasce per essere adoperato in maniera spregiativa nei prayer, who seem to obsessively invoke confronti dei musulmani, che al momento della pre- Allah in a stream of other unintelligible ghiera sembravano invocare ossessivamente Allah in words.Then it passed to indicate those un ume di altre parole arabe che andavano perdute who are slow in reacting and get lost in all’orecchio di chi non capiva la lingua. Il senso è poi babbling. transitato a indicare chi tarda a mostrarsi reattivo e si perde in balbettii e lallazioni. PLIFICAZIONE, NEL RIDURRE LE ALLAFANNATO PRESUNTE COMPLESSITÀ ALL’E- Another word encompassing the Is- ALLAFANNATO RESIA DEL BUON SENSO. IN SICI- lamic god. It indicates those who, as Altra parola che in sé contiene il dio islamico. Sta a LIA I PROBLEMI NASCONO NON coming from a long fast, throw them- indicare la persona che, provenendo da un lungo di- TANTO NELL’ESSERE COMPLICA- selves on food without restraint. The giuno, si getta senza ritegno sul cibo. Non è dif cile TI, QUANTO DAL CREDERSI COM- origin is easily to be found in the cus- immaginare che l’origine vada ricercata nell’usanza PLICATI. E QUESTO COMPLICA LE tom of the banquet that concludes del banchetto che conclude il digiuno del Ramadan, al COSE, ANCHE LE PIÙ SEMPLICI. Ramadan, to which devotees com- quale i devoti arrivavano comprensibilmente affamati. prehensibly arrive hungry. SANFASÒ SANFASÒ Storpiatura dal francese sans façon, sta a indicare una persona vestita in Mangling from the French sans façon. It maniera sbrigativa, senza gusto. indicates a person dressed in a hurry, with- - Si veste alla sanfasò. out taste. “He dresses in sanfasò style”. In a In senso ampio, l’espressione viene adoperata per indicare il lavoro svolto broader sense, it indicates a bungled job. A senza amore e senza mestiere, raffazzonato. Per dire: una riparazione alla sanfasò repair is destined to last a short time. sanfasò è destinata a durare poco. SFASCIALLITTO SFASCIALLITTO Il termine contiene una radice in sfasciato, inteso come persona malridotta The term’s root is sfasciato, a person in a bad più nell’abbigliamento che nel corpo. Sfasciati sono gli hippies, i punk e condition, more in clothing than in body. qualsiasi dropout che si collochi volontariamente ai margini della società. Hippies, Punks and any dropouts are Sfas- Sfasciallitto contiene invece una componente di commiserazione. Come se ciati.Sfasciallitto has a hint of commiseration: fosse sfasciato più mischino. Forse, ecco: chi è sfasciato ha liberamente scelto sfasciato and mischino. Sfasciati have chosen di esserlo, chi è sfasciallitto invece ne farebbe volentieri a meno. to be, Sfasciallitti would gladly do without. di Roberto Alajmo G 21



ALFABETO PARALLELO AVERE LA TESTA A ICHISI Having an ‘X-like’ head Ci sono mestieri che dif cilmente vengono inquadrati dalla gente come dei veri There are jobs that people hardly con- lavori, forse perché sono visti più come forme di divertimento o semplicemente sider as real jobs, perhaps because they delle passioni. Mi riferisco nello speci co al mondo dell'arte e della cultura. Io are perceived as forms of fun or simply appartengo a questa categoria e, dopo più di venti anni di attività, capita ancora passions. I am referring speci cally to the di sentir dire che con la cultura non si mangia. Numerose persone nel mondo world of art and culture. Creative people vivono invece occupandosi di arte e di cultura e hanno un ruolo decisivo per and artists are often reckoned as eccentric le nostre società in quanto riscaldano i cuori di intere generazioni, nutrono le individuals with their heads in the clouds. loro anime e fanno ardere i loro sogni. Spesso però i creativi e gli artisti sono Obviously, there is an all-Sicilian gestur- considerati come delle persone particolari, eccentriche, stravaganti e con la testa al language that summarizes everything fra le nuvole. Ovviamente non poteva mancare una traduzione gestuale tutta in the expression: “Chiddu avi 'a testa a siciliana che riassume ogni cosa nell'espressione: \"Chiddu avi 'a testa a ichisi\" ichisi”, which means: he has an ‘X-like’ e cioè ha la testa a X, dunque non lineare come tutti gli altri. Se fosse espressa head, not as linear as the others’. The Si- verbalmente, alcuni potrebbero viverla come una pesante sentenza e restarci cilian symbolic creativity elegantly com- un po' male, ma ecco che esce fuori la creatività simbolica di questo popolo che municates that you have a chaotic mind con eleganza comunica che sei un disordinato di mente, ma lo fa semplicemente by simply crossing the two fore ngers of incrociando i due indici delle mani. the hands. di Luca Vullo www.lucavullo.it - disegno di Alessandra Micheletti G 23



L’ISOLA PER LORO LA SICILIA NEI GIORNALI DEL MONDO DAGENS NYHETER - SVEZIA ricotta o crema al cioccolato. L'altra metà è salata: pane lievi- Maria Schottenius - 14 dicembre 2020 tato, leggermente zuccherato, ripieno di formaggio, salsiccia, Dif cile sganciarsi dal mito prosciutto e besciamella. Poi ci sono le arancine, sfere di riso Miti di morte e risurrezione ce n'è una fritte che circondano un cuore di burro e formaggio, o di ragù vasta selezione. Miti classici e cristia- coi piselli. La versione palermitana è arancina, al femminile; ni, spesso talmente mescolati con a Catania è arancino, maschile, e invece di una sfera è a forma quelli antichi pagani, specialmente più conica, ispirata all'Etna. Tutti e tre signi cano la stessa nel nord Europa, che dif cilmente si cosa: \"piccole arance\", e sono polpette di riso fritte e ripiene. riesce a capire cosa è cosa. Nella sua La loro storia può essere fatta risalire al X secolo, quando il riso tagliente e vibrante raccolta di poesie \"Averno\", Louise Glück, e lo zafferano furono introdotti in Sicilia sotto il dominio arabo. premio Nobel per la letteratura 2020, prende spunto dal mito Durante le vacanze mangeremo altre dozzine di arancine/i/u, di Persefone, glia di Demetra, rapita da Ade, sovrano del il nostro rituale che ci dice che siamo davvero qui. mondo sotterraneo, per ritrarre l'ambivalenza di illusione e delusione della giovane donna nei confronti dell'età adul- WIENER ZEITUNG ta. Secondo la tradizione, Ade arriva e trascina via Persefone mentre sta raccogliendo ori su un prato in Sicilia. E sempre AUSTRIA in Sicilia troviamo anche Lucia, che viene ritratta in abito Christina Böck - 23.10.2020 bianco, colore dell'innocenza, e intorno alla vita il nastro rosso, Le abilità culinarie della nonna colore del sangue, del sacri cio. Le giovani donne associate Quasi tutti hanno una nonna alla Sicilia, l'antica Persefone e la santa Lucia cristiana, hanno i cui piatti non sono secondi a entrambe un destino di sofferenza e di sacri cio. nessuno. I video sul canale You- Tube Pasta Grannies mostrano circa 300 nonne mentre pre- THE GUARDIAN parano cavatelli, tagliolini, umbricelli, raschiatelli, garganelli. Otto minuti di spiegazione: si parte sempre da un mucchietto REGNO UNITO di farina con una fossetta per le uova. Non importa quanto Rachel Roddy - 28 novembre 2020 piccola e delicata sia la nonna, diventa una macchina impasta- Il rito dell’arancina trice potente. Ma i video riescono anche a trasmettere le ricche Siamo sul ponte del traghetto per la storie di vita delle donne. Quasi tutte hanno imparato a fare la Sicilia a guardare il giorno che arriva pasta da piccole, alcune cucinavano per la famiglia già a cinque e il porto, con il suo sfondo di mon- anni. Osservano tutte la parsimonia. Non userebbero mai un tagne imponenti, diventare sempre più grande. Man mano che uovo di troppo. Vietato gettare via cibo commestibile. La più ci avviciniamo all'isola, cresce anche il nostro appetito. Più di anziana della serie ha cento anni, si chiama Letizia, vive in ogni altra cosa trepidiamo per le arancine. E non un’arancina Sicilia. Straordinariamente vivace. Racconta che sua madre e qualsiasi, ma quella di un bar a Marina Villa Igiea. Frequen- sua nonna le hanno insegnato da piccola anche a prendere la tato da gente del posto, lavoratori portuali e turisti. L'aria giusta quantità di ingredienti. Senza bilancia: una manciata densa del profumo del caffè. La metà del lungo bancone in di farina a persona. Una ventata di cambiamento su Internet, vetro piena di dolci: cornetti e iris, pasticcini fritti ripieni di dove per lo più sono i giovani a prendere parola. di Claudia Cecilia Pessina G 25



I SICILIANI (SPIEGATI AI TURISTI) LA SAGGEZZA DEL GENIO The Wisdom of the Genius Alla conoscenza di una regione del pianeta contribuiscono certamente i rac- Mythological tales certainly contribute conti mitologici e le leggende popolari della tradizione. Giuseppe Pitré è il più to the understanding of any place of the celebre raccoglitore e catalogatore di queste storie istruttive, benché fantastiche. Sfogliando, ad esempio, Streghe Briganti planet. Giuseppe Diavoli e Santi. Racconti e leggende della Sicilia (a cura di Nicoletta Pitrè is the most Spallitta, Gribaudo, Torino 1995) si apprende il signi cato di famous collector of molti dettagli simbolici e, ancor più, ci si fa un’idea delle auto- these education- interpretazioni prevalenti nel popolo siciliano. al fantastic stories. Perché il Genio di Palermo, raf gurato in varie statue della città Leafing through come un re placidamente seduto, ha un cane accovacciato ai Streghe Briganti Dia- piedi e un serpente al braccio? Il primo animale rappresenta la voli e Santi. Racconti fedeltà, il secondo la prudenza. Si potrebbe ipotizzare, allora, e leggende della Sicilia, una situazione idilliaca in cui alla fedeltà dei cittadini corrispon- edited by Nicoletta da la saggezza dei governanti. Ma, a smorzare enfatizzazioni Spallitta (Gribaudo, idealizzanti, su ognuna di queste statue campeggia una scritta: Torino, 1995) we Alienos nutrit, se ipsum devorat (“ Gli stranieri li nutre, se stesso si divora”). Non è learn the meaning facile interpretare,in nessun caso però sembrerebbe un motto di auto-esaltazione. of many symbolic details and get an idea Forse si allude a una città che arricchisce i mercanti stranieri ma non riesce a of the prevailing self-interpretations of sfamare i suoi abitanti; oppure alle “simpatie che trovano i visitatori presso i the Sicilian people. Why does the Genius palermitani” e ai “mali da questi sopportati durante la successione in nita dei of Palermo, who is depicted in many city dominatori”. In ogni ipotesi, pare certo che Palermo sia un luogo dove si vive statues as a peacefully seated king, have molto meglio da ospiti di passaggio che da residenti in pianta stabile. a dog crouched at his feet and a snake Una conferma di questa ambivalenza di città bella da visitare, ma pesante da on his arm? The former represents del- abitare, l’ebbi da ragazzo quando mi spiegarono il signi cato del gesto di Carlo ity, the latter, caution. One could picture V d’Asburgo in piazza Bologni, scolpito con la mano protesa in avanti e il palmo an idyllic situation where the delity of verso il basso. Lo scultore lo aveva voluto immortalare nell’atto di giurare sui citizens is matched by the wisdom of rul- privilegi imperiali concessi alla città, ma per la popolazione quel gesto sarebbe ers. To dampen any idealizing emphasis, stato più appropriato se avesse voluto dire: “A Palermo l’immondizia è media- there is an inscription on each of these mente alta così”. statues, Alienos nutrit, se ipsum devorat, Più confortante apprendere che Sicilia fosse il nome di una principessa orientale He feeds foreigners and devours himself. sbarcatavi in cerca di salvezza dalle mire di un pretendente violento: un nome It is not easy to interpret, but it would benaugurante adottato anche perché “si può pronunciare solo aprendo le labbra never sound like a motto of self-exalta- al sorriso”. L’etimo? Per alcuni “il risultato dell’unione di due voci antiche: sik, tion. Perhaps it refers to a city that en- riches foreign merchants but fails to feed co, e elia, ulivo”. Un’etimologia improbabile che fa il paio con quest’altra, più its inhabitants. Palermo is a place where divertente: in siciliano gli asini sarebbero chiamati “scecchi” perché importati people live much better as visitors than dagli… “sceicchi” arabi. residents. d i A u g u s t o C a v a d i www.augustocavadi.com G 27

OGGI COME IERI DUE SECOLI DI VACCINI Two centuries of vaccination di Mario Pintagro 2021 On 4th January, a crowd of dentists made a rush at the vaccination centre of 2021  Il 4 gennaio i dentisti prendono d’assalto di prima mattina Villa delle Ginestre in Palermo. A chat had il centro vaccinale di Villa delle Ginestre a Palermo. Su una informed them that they could be vaccinat- chat era stata diffusa la notizia che potevano usufruire della vaccinazione. Ma ed, but they were misinformed. si trattava di un errore, tanto che il giorno dopo viene af sso un cartello con su scritto “Oggi non si vaccinano gli odontoiatri”. 2020 In the last decade of December, the rst 46,510 doses of P zer’s vaccine against 2020  L’ultima decade di dicembre si carica di speranza nella bat- taglia contro l’epidemia da Covid.Arrivano in Sicilia le prime COVID-19 arrived in Sicily to be adminis- 46.510 del vaccino prodotto dall’azienda statunitense P zer. Il vaccino è stato tered to doctors, health professionals, and consegnato ai presidi ospedalieri incaricati di effettuare le prime vaccinazioni the elderly in nursing homes. alle categorie più esposte come medici, sanitari e anziani nelle Rsa. 2016 Controversy was stirred up in the Sen- 2016  Polemiche in Senato per lo stop alla proiezione di Vaxxed ate by the decision to stop screening An- - from cover up to catastrophe, equivoco documentario che at- drew Wake eld’s “Vaxxed - from Cover-Up to tacca i vaccini, diretto da Andrew Wake eld. La proiezione era stata proposta Catastrophe”,a dubious documentary against dal senatore Bartolomeo Pepe, del gruppo Gal. Ma il presidente del Senato, il vaccines. Dr Wake eld was removed from siciliano Piero Grasso, si oppone con tutte le sue forze. Il dottor Wake eld è the British Medical Service. stato radiato dall’ordine dei medici inglese. 1928 In Palermo at the Filiciuzza Hospital, 1928  Viene completato a Palermo alla Filiciuzza il dispensario the day dispensary for patients with tuber- diurno destinato ai malati di tubercolosi, ultima opera dell’ar- culosis was completed. In the health facil- chitetto Ernesto Basile. Nella struttura sanitaria non solo si curano i malati ma ity, they treated the sick and prepared the si appronta la vaccinazione secondo i principi del maestro Edoardo Maragliano. vaccination according to master Edoardo Maragliano’s principles. 1832  Ci son voluti tre decenni, ma alla ne sono state superate le dif denze nei confronti delle vaccinazioni. Nel 1831 i 1832 It took three decades for the distrust to- vaccinati contro il vaiolo erano 38.830, nell’anno successivo il numero è salito a wards vaccinations to be nally overcome.In 42.579. Il dato è fornito da Antonino De Blasi, socio della Commissione centrale 1831, the vaccinated against smallpox were di vaccinazione. 38,830.The following year,they were 42,579. 1801  Nella Sicilia dei Borbone comincia la prima somministrazione 1801 In Bourbon Sicily, the rst European europea di un vaccino. Da una nave della Royal Navy in administration of a vaccine was rolled out. marzo sbarcano a Palermo i medici inglesi Joseph A. Marshall e John Walker per The British doctors, Joseph A. Marshall and vaccinare contro il vaiolo le truppe inglesi stanziate nell’Isola. Ma tra la gente John Walker, arrived in Palermo to vacci- si diffonde un certo scetticismo, tanto che re Ferdinando IV lancia una lotteria nate the British troops on the island against con cospicui premi per convincere la popolazione, restia all’intervento sanitario. smallpox. King Ferdinand IV launched a lottery with large prizes to convince reluc- tant people. G28



LA NOSTRA IDEA DI FUTURO SENSO DI COMUNITÀ RAPPORTI SOCIALI IMPRESE GREEN INNOVAZIONE L’EMERGENZA STA CREANDO NUOVE CONSAPEVOLEZZE E NUOVI PROGETTI OTTO PERSONALITÀ DELLA CULTURA DELL’IMPRESA DELLA SOCIETÀ CIVILE INDICANO DA DOVE RIPARTIRE di Simonetta Trovato Daniela Baglieri - Prorettore Università di Messina: “I giovani tornino al Sud” “Per me il futuro sono i giovani. A loro dico, se volete mangiare il mondo, fatelo adesso. La Sicilia deve guardare verso i giovani, costruire le pre-condizioni per- ché si possa sviluppare una piattaforma dove la ricerca possa avere un impat- to pratico”. Daniela Baglieri ha guidato per anni la SaC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania. Oggi insegna Management aziendale. “Parliamo di trasferimento tecnologico, di rapporto stretto tra università e imprese, alla luce di un nuovo capitalismo sociale. I laureati schizzano all’estero? Ecco, mi piace pensare che in questo nuovo mondo post Covid e dunque, post bellico, si pensi a ritornare piuttosto che a fuggire. Se l’università nora non ha puntato sulla ricerca, è anche vero che le piccole e medie imprese siciliane non hanno inve- stito in innovazione. Un giovane curioso, preparato, formato, spesso non riesce a trovare un contesto adeguato in cui lavorare. E lo dico anche per noi docenti: insegnare on line amplia le differenze e le diseguaglianze, un ragazzo brillante seguirà anche corsi stranieri e farà le dovute comparazioni. Ai giovani impauriti nessuno parla di futuro: e non possiamo togliere loro i sogni”. G30

Rachid Berradi - Mezzofondista olimpionico R I PA R T E N Z A “Meno tecnologia e più abbracci” “Meno tecnologia e più abbracci”. Rachid Berradi - OUR IDEA l’ex mezzofondista e atleta alle Olimpiadi di Sydney OF THE FUTURE nel 2000, al quale recentemente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’onori - A sense of community, social relations, green cenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Re- companies, innovation: the emergency is pubblica, oggi lavora con i bambini. Quarantacinque creating new awareness and new projects. Eight anni, nato a Méknes in Marocco, ma palermitano di personalities of culture, entrepreneurship and adozione, dopo aver chiuso la sua attività agonistica, civil society show how to start again ha fatto della sua passione uno strumento di inclu- sione impegnandosi nel volontariato. Ed è diventato Daniela Baglieri - pro-rector at Università uno dei punti di riferimento dei ragazzi e delle famiglie dello Zen. “Lo sport, di Messina: “Young people should go back to anche durante questa maledetta pandemia, non si è mai fermato: oggi, anche the South” per via delle restrizioni, è dif cile proporre ai giovani un’alternativa per farli “The young are the future. Sicily has to uscire da casa. Ma sono convinto che c’è ancora una speranza nel buio in cui ci look towards young people, build the pre- ha trascinato il Covid distraendoci dai valori più autentici. Mi auguro allora che conditions so that a platform can be devel- lo sport ci aiuti a capire che bisogna pensare al disagio degli altri e non solo a se oped where research can have a practical stessi, magari ritrovando quel senso di aggregazione e di appartenenza che si crea impact.”Daniela Baglieri led SaC, the durante gli allenamenti. A scuola ripeto sempre ai ragazzi di stare poco dietro al management company of Catania air- computer e di privilegiare i rapporti umani per non lasciare indietro nessuno”. port, for years. Today she teaches Corpo- rate Management. “We are talking about Antonella Di Bartolo - Preside technology transfer, of a close relationship “Dobbiamo tornare a sentirci comunità” between universities and businesses at “Dobbiamo ascoltare. Il futuro post Covid avrà biso- the light of new social capitalism. If Uni- gno di sentirci comunità.E sarà quello il momento in versity so far has not focused on research, cui si dovrà comprendere le dif coltà di tante fami- it is also true that small and medium-sized glie che hanno visto cambiare profondamente le loro Sicilian enterprises have not invested in vite”.Antonella Di Bartolo,la“preside coraggio”del- innovation. A curious and well-trained la Sperone-Pertini di Palermo, scuola di un quartiere young man often cannot nd a suitable con mille problemi come Brancaccio, è totalmente environment where to work.” immersa nel suo lavoro: che non è soltanto quello di Rachid Berradi – An Olympic middle-dis- far entrare a scuola bambini con storie dif cili, ma tance runner: “Less technology and more anche di coinvolgere le famiglie, farle sentire parte di un progetto complessivo. hugs” “Penso che quando si tornerà a vivere normalmente, il richiamo della vita e della Rachid Berradi - the former middle-dis- socialità sarà più forte della paura - spiega -. Per gli adolescenti sarà più dif cile, tance runner and athlete at Sydney Olym- hanno passato troppo tempo ristretti nel microcosmo della loro stanza:dovremmo pics in 2000, to whom the President of the occuparci dei loro desideri,delle abitudini e delle ferite.Il Covid ha provocato più Republic Sergio Mattarella has recently una sindemia che una pandemia: non un semplice problema sanitario, ma uno awarded the honour of Knight of the Or- stravolgimento della vita. E la scuola ha il dovere di essere un presidio sociale, der of Merit of the Republic, today works con supporti psicologici dove non arriva lo Stato: attivare sportelli di aiuto per la with children. Forty- ve years old, he was ripartenza, di sostegno alle famiglie di quartieri degradati dotando i bambini di born in Méknes (Marocco), but Palermo kit didattici, libri di testo gratuiti per chi non riesce a sostenere le spese”. is his city of adoption. After nishing his competitive sport, he turned his passion into an instrument of inclusion doing vol- untary work. And he has become one of the points of reference for Zen children 31

R I PA R T E N Z A and families. I hope that sport will help us under- Santi Finocchiaro - Imprenditore: “In futuro la salute cominci a tavola” stand we have to think of Un futuro green, ecosostenibile, attento al mangiare sano. Che per other people’s troubles and un’impresa del settore gastronomico, può essere anche un modo di nor just about ourselves, guardare con ducia al futuro. Quindi ripartenza: con una nuova idea, rediscovering that sense of una nuova commessa. E cento milioni di snack alla frutta made in belonging that is created Sicily da spedire negli Stati Uniti e in Canada. È la s da che attende during training.” la siciliana Dol n, storica industria dolciaria di Riposto, nel Catanese. Antonella Di Bartolo – Che si è ritrovata, in questo anno nero, a essere selezionata dalla cana- Headmistress: “We should feel like a com- dese Deebee’s,interessata agli snack senza zucchero,naturali e kosher. munity again” “Una partnership che ci inorgoglisce per essere stati scelti per l’alto contributo “We should listen. Post-Covid future tecnologico e per il supporto dei nostri laboratori,specializzati in ricerca e sviluppo should make us feel a community. And - spiega il presidente di Dol n, Santi Finocchiaro. Se penso al futuro post Covid, that will be the moment to understand lo immagino sempre più green e sostenibile, una strada che Dol n ha avviato da the dif culties of so many families who quasi un decennio e che, dalla produzione di energia verde all’immissione sul have seen their lives pro- mercato delle prime ecocannucce, ci consente di evolverci responsabilmente”. foundly changed.” Antonella Di Bartolo is the “headmis- Igor Scalisi Palminteri - Street Artist: “Pari opportunità per tutti i bam- tress courage” of the Sper- bini” one-Pertini of Palermo, a “Il futuro sono i bambini. Da loro bisogna ripartire per immaginare school in the neighbourhood il domani. Ognuno deve fare la sua parte, per prime le istituzioni of Brancaccio with a thou- devono creare le condizioni perché a ogni bimbo, a prescindere dalla sand problems: not only to sua condizione sociale, siano offerte le stesse possibilità.A Igor Scalisi make children with dif cult Palminteri sta un po’ stretto il ruolo di street artist che è notoriamen- stories go to school, but also te legato a certa era ribellione al di là di recinti e schemi classici. to involve families and make Scalisi Palminteri no, lui studia a fondo temi e iconogra a per i suoi them feel part of an overall project. enormi murales (da Ballarò allo Sperone di Palermo no al quartiere Santi Finocchiaro - Entrepreneur: “A green San Leonardo di Sciacca, spesso con il supporto di organizzazioni internazionali and ecologically sustainable future begins by impiegate nel sociale) che raccontano sempre storie, non nascono dal nulla, dal eating healthily” segno gra co. E sono immersi nei quartieri più a rischio. “L’ingiustizia sociale For a company in the gastronomic sec- parte dalla scuola: perché nei quartieri più poveri non ci sono buone scuole? tor, it can be also a way of looking at the Ecco, se dovessi immaginare la ripartenza, chiederei a tutti di lavorare insieme future with confidence. One hundred perché il dislivello sociale sia scon tto. Dobbiamo partire tutti dallo stesso zero. million made in Sicily fruit snacks to be Ma è anche necessario aprirsi alla comunità: soltanto ritrovandoci tra uomini shipped to the United States and Canada. possiamo immaginare il nostro tempo dopo questa epidemia”. L’arte che ruolo This is the challenge awaiting “Dol n”, a ha in questo caso? “Non può volare altrove. Come il pittore barocco che cercava historic confectionery indus- il bello nelle ferite, abbiamo il dovere di usare l’arte per parlare”. try of Riposto, in the Catania area. Which found itself to Vito Planeta - Viticoltore: “La società civile prenda le redini della politica” be selected by Canadian “Mille pensieri mi affollano la mente.Il primo:la débacle della politica, “Deebee’s”, interested in dal livello europeo, passando per il governo italiano per arrivare a quel- sugar-free, natural and ko- lo regionale, probabilmente il più imbarazzante”. Vito Planeta - socio sher snacks. “A partnership della casa vitivinicola di famiglia e anima di tanti progetti culturali that makes us proud to have come la residenza itinerante per artisti Viaggio in Sicilia, Sciaranuova been chosen for the technol- Festival nel Teatro in Vigna sull’Etna, Santa Cecilia in Musica tra le vigne di Noto - quando sente parlare di ripartenza, cita Churchill. 32

“Dovendo scegliere tra sacri ci economici e la strage, hanno mal organizzato i ogy of our laboratories, specialized in re- sacri ci e stiamo vivendo la strage. Ma bisogna ripartire. Con l’idea che senza search and development – explains the un impegno massiccio delle migliori energie della società in politica, alla pros- president of Dol n, Santi Finocchiaro.” sima emergenza saremo di nuovo a terra. È brutale ammetterlo, ma identi co il Igor Scalisi Palminteri - Street Artist: prezzo spropositato di vite umane (e le ricadute economiche catastro che) come “Equal opportunities for all children” lo scotto che la società civile paga per essersi chiamata fuori dalla cosa pubblica. “Children are the future. And social injus- Chi semina vento raccoglie tempesta. Quindi il piano è molto semplice: primo, tice starts with school. We have to start to salvare la pelle. Secondo, lacrime e sangue per rimettere insieme i cocci. Dal imagine tomorrow from them.” piano individuale a quello familiare, a quello del tessuto economico e sociale”. Vito Planeta - Winegrower: “Society should Margherita Tomasello - Imprenditrice: “Serve un sostegno alle imprese” take over the reins of politics” “Il post Covid deve essere di sostegno alle imprese, soprattutto a quelle “Without the full commit- locali. Per noi, la ripresa deve parlare siciliano. Non solo per promuovere ment of the best energies i prodotti isolani ma per evitare di perdere quello che è stato faticosa- in politics, at the next mente costruito, puntando sulla qualità e la genuinità del territorio, emergency we will be in sganciandosi dalle logiche di marketing delle multinazionali”. L’im- a tight spot.” prenditrice Margherita Tomasello - la cui famiglia è stata proprietaria Margherita Tomasello - dello storico pasti cio palermitano - ha lanciato l’Accademia siciliana Entrepreneur: “We need della Pasta come punto di riferimento nel mondo dei prodotti biologi- support for businesses” ci e certi cati a chilometro zero. Quindi dieta mediterranea: pasta dai “The post-Covid period mulini del territorio, salsa di datterino e olio extra vergine d’oliva Igp must be of support to siciliano, estratto a freddo. La Tomasello sta conducendo una battaglia businesses, especially lo- contro il grano canadese,“che contiene glifosato, una sostanza chimica che serve cal ones. Recovery must per aumentare il tasso di glutine - dice l’imprenditrice - e che viene acquistato speak Sicilian. Not only to promote the per il suo basso costo. La Pasta di Sicilia deve ottenere la certi cazione IGP, la island’s products, but to avoid losing what denominazione d’origine,non abbiamo nulla da invidiare a etichette più famose”. has been laboriously built, focusing on the quality of our territory, breaking free Ernesto Tomasini - Attore: “Ridateci i teatri con il pubblico” from the marketing logic Il mondo dello spettacolo è stato castrato dal Covid. Ernesto Tomasini of multinationals.” è un attore straordinario. Complice una delicata situazione familiare, Ernesto Tomasini - Actor: ha dovuto mettere in stand by la sua vita londinese. “Mi rendo conto “Give us back the theatres che la sicurezza è tutto - racconta - e vivendo con una mamma anziana, with an audience” ne sento il peso e la gravità sulla mia pelle. Ma lo urlo a pieni polmoni, “The world of entertain- aprite e i centri i commerciali e non i teatri? Ma siete pazzi? Leggo il ment has been castrated disinteresse totale delle istituzioni, a livello globale, per il mondo dello by Covid. Ernesto To- spettacolo. Che ripartirà con una fatica immane, e non tutto. Tanti masini is an extraordinary colleghi stanno cambiando mestiere. I musicisti inglesi si stanno ribel- actor. Due to a difficult lando: se la nostra situazione in Italia è claudicante, in Gran Bretagna family situation, he had lo spettacolo è uno dei business del Paese. Cosa dire del futuro? Lo to put his London life on streaming speriamo di dimenticarlo, da performer lo sento vuoto. Da attore, non hold. “I realize safety is posso esibirmi per le mura, per il luogo: non può essere, io voglio il pubblico. everything, - he says - and living with an Ridateci gli spettatori, è un vuoto incolmabile. Per questo è dif cile immaginare elderly mother, I feel the burden and grav- il futuro: sogno che i vaccini arrivino e immagino uno sciame umano che corre ity of the situation. You open shopping verso i teatri …”. centres but not theatres? I can see the total disregard of institutions, on a global Simonetta Trovato level, for the world of entertainment.” G 33

COVERSTORY MARTA D’AVENIA COSÌ NASCERÀ LA NUOVA SCUOLA di Laura Anello G34

P COVERSTORY er dirla con lui, “in questo personaggio di me c’è tutto, perché ogni romanzo è un’autobiogra a, e c’è niente perché ogni romanzo è un’autobiogra a del L’EDUCAZIONE SCOLASTICA È futuro: la vita ancora da scrivere”. Ma certo è che mai come nel suo ultimo UNO DEI GRANDI NODI MESSI libro edito con Mondadori, L’Appello, Alessandro D’Avenia - 43 anni, nato a IN LUCE DALLA PANDEMIA Palermo, scrittore superstar, editorialista del Corriere della Sera, celibe per scelta, ALESSANDRO D’AVENIA professore più amato d’Italia, e non soltanto da legioni di ragazze con il cuore IL PROFESSORE PIÙ AMATO palpitante - ci ha messo la sua vita. La sua storia di studente e di docente, i D’ITALIA RACCONTA NEL SUO suoi ragazzi incontrati nei licei di Milano dove insegna Lettere, i présidi, il ULTIMO LIBRO L’APPELLO ministero, gli scrutini, le burocrazie, i programmi, il dolore e i sogni racchiusi COME DOVREBBE ESSERE in ogni classe. UN FECONDO RAPPORTO Parlare di scuola con lui, oggi, è entrare nel vivo dei problemi di una generazione DOCENTE-STUDENTE che zoppica tra didattica a distanza e socialità negata, lontana da quei banchi E COME TUTTO QUESTO (senza rotelle) pasticciati di amori, scontri, incontri, nomi incisi e gomme da PUÒ CAMBIARE IL MONDO masticare spiaccicate. Protagonista del libro Omero Romeo - nome e cognome anagramma l’uno dell’altro - professore cieco e visionario insieme, come il 35 cantore mitico dell’Iliade e dell’Odisseo, cieco come dice di essere stato D’A- venia prima di insegnare: “Non vedevo niente della vita. Solo l’amore mi ha restituito la vista…e la vita”. Professore, il protagonista del libro, che proprio con la sua fragilità e con il modo “tattile” di fare l’appello, conquista una classe di studenti considerati impossibili innescando un crescendo commovente. Un libro a metà tra il diario, il romanzo di formazione, la meditazione loso ca. Lei come fa l’appello a scuola? “Dedicando a ogni studente il tempo che serve per farlo venire alla luce: dire con calma il suo nome, guardarlo negli occhi e farlo sentire benvoluto. Per ognuno cerco una cosa diversa, in base a quello che vedo: c’è chi ha gli occhi stanchi perché ha dormito male, chi ha scelto un colore vivace che si intona particolarmente ai suoi tratti, c’è chi è presente con il corpo ma l’anima è da un’altra parte. Ognuno richiede una battuta, una domanda, un’attenzione di- versa. Si crea sul momento, perché l’amore è creativo”. Sono tempi dif cili per la scuola, con il paradosso di ragazzi che occupano per invocare il diritto a fare lezione, anziché per non farla. Crede che sia stato fatto tutto il possibile per garantire il diritto alla scuola durante la pandemia? E come è possibile mantenere un rapporto profondo con i ragazzi, occuparsi delle loro vite, al di là di uno schermo? “Avevamo sognato che la salvezza sarebbe venuta dai banchi monoposto e si vede come siamo niti. Quindi la risposta è no, non è stato fatto tutto il possi- bile, per il semplice fatto che il possibile si farà solo quando si tornerà a dare centralità al rapporto discepolo-maestro, e non ci si è concentrati su quello ma su tecnicismi. Infatti la didattica a distanza è stata fonte di grandi scoperte

COVERSTORY THE WAY A NEW SCHOOL solo per chi aveva già prima una relazione viva con i ragazzi, perché ha spinto WILL BE BORN a inventare nuovi modi di far lezione e di coinvolgerli. Per chi quel rapporto non lo aveva, la didattica a distanza è stata la lapide. Posso dire che sono stato School education is one of the major issues più vicino ai ragazzi in questo periodo di quanto lo facessi prima, e non perché highlighted by the pandemic. In his book, io abbia fatto l’amicone (il gran tradimento per un adolescente è avere adulti L’Appello, Alessandro D’avenia tells how a che fanno gli adolescenti), ma semplicemente perché dovevo tenere la rela- fruitful teacher-student relationship should be zione allo stesso livello di generatività che aveva prima. E in questo caso gli strumenti mi sono venuti in aiuto. Come sempre è l’amore che rende creativi, To put it in his words: “There is everything non gli oggetti. Gli oggetti ti aiutano se sai cosa farne”. in this character because every novel is an La pandemia creerà un grande de cit di formazione negli studenti? autobiography.And there is nothing because “Come tutte le crisi farà perdere qualcosa e libererà altre energie. Sta già suc- every novel is an autobiography of the future: cedendo. Al momento il bilancio pende dal lato negativo, perché le fragilità life yet to be written”. Indeed, Alessandro diventano ben presto crepe e tanti ragazzi vanno in crisi e invece il bene ci D’Avenia, 43 years old, a Palermo-born mette più tempo a farsi strada. Platone si lamentava del fatto che la scrittura ci avrebbe fatto dimenticare tutto, la vedeva e viveva come una crisi. Alla Alessandro D’Avenia a una manifestazione con alcune studentesse. prova dei fatti, proprio grazie alla scrittura, sul lungo periodo abbiamo liberato writer, teacher, and Corriere della Sera’s energie per scoprire nuove cose. Quindi tempo al tempo: curiamo le ferite, e columnist, put his life in his latest book, aspettiamo di raccogliere i frutti”. L’Appello, published by Mondadori. Today, Almeno dal 1968 in poi, la dialettica tra conservazione e progresso anche nella scuola è talking about school with him means getting diventata lacerante. La mia impressione è che della rivolta studentesca del ’68 sia rimasto to the core of the problems of a generation spesso un ribellismo sterile e un conformismo più conformista di quello originario, dove that falters between distance learning and lo studio è diventato quasi un feticcio trascurabile. Lei fa dei suoi ragazzi dei ribelli sì, social relations denied. The protagonist of ma innamorati dello studio e della ricerca. C’è spazio per questo tipo di rivoluzione? the book, Omero Romeo, is a blind and vi- “Certo che c’è spazio, perché ciò che muove l’uomo è il desiderio. L’uomo è un sionary teacher who, with his fragility and essere ‘mancante’ e se qualcuno segnala la direzione per riempire la mancanza “tactile” way to call the register, earns his l’uomo si mette in cammino. Il punto non è la dialettica, la dialettica è ideologia: problematic students’ respect. The book is G36

la vita se ne frega dell’ideologia e a poco a poco la butta via. La vita vuole solo COVERSTORY crescere e per crescere deve nutrirsi. Siamo noi adulti capaci di offrire questo nutrimento al desiderio dei ragazzi? O sappiamo solo dare oggetti e alimentare halfway between a journal, a coming-of-age quello che io chiamo pienessere? Non credo nelle rivoluzioni di sistema, non novel and a philosophical meditation. credo nelle rivoluzioni violente. Le rivoluzioni devono avvenire lentamente What is your way to call the register at school? nel cuore dei singoli, uno a uno. Credo in questo tipo di rivoluzioni: silenziose “Saying each name with calm, looking stu- e feconde. Credo nelle braci del desiderio, e nel fuoco vigoroso e duraturo dents in the eye, and making them feel well- dell’amore profondo. Tutto il resto è fuoco di paglia”. liked.” Omero conquista al volo una classe che gli altri ritengono ingestibile quando si toglie These are challenging times for the school. Do gli occhiali e dice di essere cieco. Mostra la sua debolezza, il suo vulnus, e i ragazzi you think that anything possible has been done to cominciano in quel momento ad aprirsi e a raccontare le proprie ferite. Oggi sembra guarantee the right to school during the pandemic? invece che tutti facciano a gara a mostrarsi forti e felici, basta dare un’occhiata ai social “We had deluded ourselves that the solu- per vedere un catalogo di vite perfette. Come si fa a ridare valore alla verità, sia come tion would be the single-seat desks. So, the individui che come comunità? answer is de nitely no. Not everything pos- “Ridando alla realtà la sua dignità e non sovrapponendole le nostre aspettative sible has been done. It will only be when e manipolazioni. Noi vogliamo dominare e controllare tutto e così massacriamo we focus back on the teacher-student rela- la realtà: cose e persone. Dobbiamo tornare ad avere ‘tatto’, come fa il cieco tionship rather than solely on technicalities. professor Romeo poggiando le mani sui volti dei ragazzi alla ne di ogni appello. Distance learning has been a source of great Tutto nasce dal rapporto distorto che abbiamo con il tempo: crediamo che la discoveries only for those who already had a felicità sia qualcosa sempre da fare e da venire, e così acceleriamo il movimento, living relationship with students, as I had. nostro e delle cose. Questa è la modernità: accelerazione nel tentativo di gua- For those who didn’t have it, it was a tomb- dagnare tempo. Per fare cosa? Per non morire. Ma si muore lo stesso. La via è stone. Objects help you if you know what to sbagliata. Il multitasking un grandissimo inganno. Questo rapporto distorto con do with them.” il tempo provoca un rapporto distorto con le cose: pretendiamo che rispondano Will the pandemic create a signi cant training subito alle nostre aspettative e così le roviniamo. Dobbiamo invece tornare de cit for students? a lasciare alle cose e alle persone il tempo per essere. Trovare il tempo della “Crises always cause something to be lost risonanza, quei momenti in cui ci sentiamo felici con poco, perché alla ne la but unleash other energy as well. Let things felicità è la pienezza dell’amore dato e ricevuto nell’istante. Nessuno pensa take their course.” che, ascoltando la musica che ama al doppio della velocità, se la godrà di più. Since 1968, the dialectic between conservation Solo dando ‘il tempo al tempo’ recupereremo un rapporto sano con noi stessi and progress in the school has become tearing. To e con gli altri e scopriremo che la felicità non è nel progresso e quindi nelle me, the student revolt of ‘68 has often remained prestazioni, ma nel presente e quindi nelle presenze”. a sterile rebelliousness and a conformism more “E se l’amore non fosse altro che la principale delle vie di fuga che abbiamo escogitato conformist than the original one. You make your per non affrontare l’essenziale da soli, che poi è l’unico modo di affrontarlo? E se students rebellious but in love with the study and l’amore fosse solo il più ef cace diversivo della vita e ci rendesse ciechi proprio nei research. Is there any room for this kind of rev- confronti della verità sulla vita?”. Questa ri essione di Omero Romeo sull’amore olution? sembra sottendere l’idea che l’amore sia un rifugio, una coperta per non vedere dritti “Certainly, because what moves men is negli occhi i nodi dell’esistenza… desire. The point is not dialectic, which is “Se l’amore fosse un incantesimo lanciato sul mondo per renderlo sopportabile ideology. Life doesn’t care about ideology. non si spiegherebbe quanto siamo disposti a sacri carci per amore: sacri care It wants to grow, and it must feed to do it. vuol dire rendere sacro, io dando tempo a un mio studente gli mostro che la Are we adults able to offer this nourishment sua vita è sacra. L’amore non accieca, anzi fa proprio il contrario: fa vedere. È to young people’s desire? Revolutions must l’unica energia capace di farci vedere la realtà: solo chi ama vede come stanno take place slowly in individuals’ hearts, si- veramente le cose. Quando vediamo una coppia e non ci spieghiamo come lently and fruitfully.” stiano insieme diciamo che l’amore è cieco, invece quella è proprio la dimo- Omero wins over a problematic class when he takes off his glasses and reveals them he is blind. It shows his weakness, and the students begin to open 37

COVERSTORY Sotto, Alessandro D’Avenia di fronte al liceo Vittorio Emanuele II di Palermo da strazione che i ciechi siamo noi e che loro invece ci vedono benissimo, perché lui frequentato; a destra, con una classe. vedono ciò che nessuno vede. Come una mamma guarda il suo bambino? Come l’innamorato l’amata? Come un fratello la sorella? Chi ama vede. Ubi up to him. However, today, it seems that everyone amor ibi oculus, dicevano ai tempi di Dante: dove c’è l’amore lì c’è la vista.Tutti pretends to be strong and happy. What is the way gli incrementi di conoscenza del mondo, anche nella scienza, sono incrementi to value the truth again? d’amore verso quel pezzo di realtà. E questa è una decisione della libertà: da “By restoring dignity to reality. We must re- come io mi pongo di fronte la realtà dipende che la realtà mi parli o resti muta”. turn to using the touch,like the blind teacher I dieci ragazzi che lei racconta portano ciascuno un dolore, una ferita, alcuni un segreto. who puts his hands on the students’ faces Quanti di questi ragazzi ha incontrato nella sua vita di docente e qual è la storia che whenever he nishes calling the register.We più di ogni altra le è rimasta impressa? need to nd the time of resonance when we “I dieci ragazzi sono il distillato di quella che io chiamo la piccola moltitudine enjoy the little things. di maestri che ho incontrato in venti anni tra i miei studenti. Ognuno mi ha “What if love were nothing more than the main regalato un pezzo di realtà, uno sguardo stereo sul mondo, quando io ero in escape routes that we devised so as not to face the mono.Amandoli ho imparato ad amare me e il mondo. Questo romanzo è stato essentials on our own, which is the only way to un parto: le vite mi entrano dentro e se non le do alla luce rischio di morirne. In face it? And if love were only the most effective ogni uomo ci sono tutti gli uomini.Amando un uomo si amano tutti gli uomini. diversion of life and made us blind to the truth of L’umanità non esiste, esistono solo gli uomini”. life?” Omero Romeo’s re ection about love seems Nel suo libro la bellezza delle discipline umanistiche si fonde con quelle scienti che, non to underpin the idea that love is a refuge to de ect più ostiche, non più aride, svelate come strumento di comprensione del mondo. Quanto the knots of existence... ci sarebbe bisogno di tornare a una conciliazione e a un dialogo tra questi due saperi? “If love were a spell cast on the world to make “Credo sia una delle ferite più grandi della nostra cultura, ma, come insegna it bearable, why we are so willing to sacri ce la rivoluzione della Fisica del XX secolo, non esiste un rapporto oggettivo con ourselves for love? Sacri cing means making il mondo. E tutte le volte che pensiamo di capire le cose perché le rendiamo sacred. Love makes you see, not blind.” oggettive abbiamo già fatto loro violenza. Heisenberg, Einstein, Godel, Bohr ci You told about ten young people who feel exis- hanno insegnato che ciò che conta è la posizione che assumiamo nei confronti tential pain or have a secret. How many of them della realtà a determinare che cosa vedremo di quella realtà. Non si tratta di have you met in your life as a teacher, and what is conciliare discipline diverse, ma di tornare al fondamento unitario della realtà: the story that has remained in your memory more l’ideologia positivista continua a mietere vittime. Questa pandemia credo lo than any other? abbia messo in evidenza in modo incontrovertibile”. “They are the distillation of what I call the Che ricordi ha della sua carriera scolastica? Quanti Omero Romeo ha incontrato? small multitude of teachers among my stu- Quanti presidi preoccupati solo di mantenere lo status quo? dents I’ve met in twenty years. Loving them “Ho ricordi bellissimi e bruttissimi del mio percorso da studente. Non bastereb- be un libro. Ho avuto maestri che mi hanno segnato in modo indelebile. In par- MARTA D’AVENIA ticolare il mio professore di Lettere, Mario Franchina (che ha un meraviglioso pro lo Instagram dal quale continua a spargere il suo sacro fuoco come quando ero suo alunno) e il professore di religione del mio liceo, il Vittorio Emanuele II: Padre Pino Puglisi, ucciso dalla ma a quando cominciavo il mio quarto anno. Queste persone mi hanno fatto vedere in anticipo l’uomo che volevo diventare. Per quanto riguarda invece questi venti anni di insegnamento ciò che mi fa più male è vedere tanti docenti che avevano il sacro fuoco e l’hanno perso a causa di un sistema che continuamente frustra, tra inutile burocrazia e supplentite, l’essenziale della scuola: il rapporto con i ragazzi. Abbiamo un siste- ma scolastico tra i più bloccati: tre concorsi in venti anni quando dovrebbero essere triennali, una quantità esorbitante di precari, stipendi tra i più bassi in Europa... e mi fermo qui perché non amo lamentarmi”. 38

“Quell’uomo col panciotto non distingueva tra spiegare e interrogare, erano la stessa made me love myself and the world.” cosa, cambiava solo il fatto che la ricerca fosse di classe o individuale. Un uomo che In your book, the beauty of the humanities disci- in qualsiasi stagione portava il panciotto sotto la giacca che toglieva in un momento plines blends with the scienti c ones as a tool for preciso della lezione, abbandonandola sulla cattedra, arrotolava le maniche della understanding the world. How much would there camicia come se dovesse fare a botte con la realtà per strapparle un segreto, e poi se le be a need to return to a dialogue between these two tormentava quando le cose diventavano più dif cili e interessanti”. Questa descrizione disciplines? del suo romanzo però sembra corrispondere a un professore preciso. Chi è? “I think it is one of the greatest wounds of “Questa descrizione nasce dall’aver mescolato le caratteristiche del mio pro- our culture. It is not a question of reconcil- fessore di Lettere e le caratteristiche di un professore di Scienze di cui mi ing different disciplines, but returning to the raccontò un giorno una mia collega. Mi disse: sono diventata professoressa di unitary foundation of reality.” Scienze perché un uomo mi ha insegnato a porre i perché su ogni cosa. E mi What do you remember about your school career? ha descritto il metodo di questo professore. Ne rimasi affascinato. Una specie How many Omero Romeo have you met? How di Socrate della scienza. In fondo questa descrizione è quella descrizione di many principals only worried about preserving Socrate se fosse vissuto oggi, in un’aula del terzo millennio”. the status quo? Nel manifesto che alla ne i ragazzi leggono in Parlamento tra l’altro si dice: I supporti “I have got pleasant and awful memories tecnologici sono: la parola, i libri, i quaderni, la penna (i cellulari sono spenti). as a student. I met teachers who indelibly Mi pare di capire che invochi una scuola senza tecnologia, non solo quella dei cellulari marked me,such as the teacher of Literature, nascosti sotto il banco, ma anche quella degli strumenti didattici. È una provocazione Mario Franchina, and the one of Religion, o lei sogna davvero una scuola senza Lim e video? Father Pino Puglisi, killed by the Mafia. “Io sogno una scuola in cui la scuola sia quello che è: la relazione viva tra maestro They showed me in advance the man I want- e discepolo. Le relazioni o sono generative (feconde: fanno crescere) o sono ed to be.What hurts me most is realizing how degenerative (fanno decrescere, cioè morire). Se la relazione è viva, tutto il resto many teachers lost their passion because of a è secondario e lo useremo se serve. Il punto non sono i banchi a rotelle, la Lim system hampered by unnecessary red tape.” o i video, ma che cosa ci devo fare con queste cose. La più grande tecnologia Many university students and young professionals umana resta la parola: con quella posso fare tutto, purché quella parola sappia are returning to the South. Might they boost South- nominare le cose con precisione”. ern innovation? Is there any risk of a new phase Tanti universitari stanno tornando al Sud, almeno temporaneamente, e tanti giovani of welfare because of the pandemic? professionisti pure, complice lo smart working. Possono essere una leva di innovazione “As Bufalino said, Sicily is a plural island. per il Sud? E lei, da siciliano ormai lontano, come vede oggi la Sicilia? Rischia, con la There is not only one solution. I hope for a pandemia, una nuova fase di assistenzialismo e di sudditanza alla politica? new generation and school. As a teacher of “Come diceva Bufalino la Sicilia è un’isola plurale, molteplice e non sempli- Sciences, Omero Romeo believes in revolu- tions like those of the planets: to look around cabile in un’unica soluzione o modo di fare, come accade per altre identità and try to change things. People like Fal- isolane. Ma se devo fare un discorso generale posso confermare che la Sicilia si cone, Borsellino and Don Pino taught me sta svuotando di tutte le forze giovani perché non c’è lavoro e per chi ci è nato that it is feasible...” sta diventando solo il luogo di vacanza. Noi in famiglia siamo sei gli e solo uno è riuscito a rimanere a Palermo. Questo declino è inarrestabile? Non so dirlo, so 39 che no a che non costruiremo una cultura del bene comune, la Sicilia (come l’Italia) con i suoi particolarismi egoistici continuerà a distruggersi e svuotarsi. Spero in una nuova generazione e quindi in una scuola che educhi in questo senso. L’appello per me è anche questo. Il professor Romeo ha un cognome tipicamente siciliano. E lui, da professore di Scienze, crede nelle rivoluzioni come quelle che fanno i pianeti: guardarsi intorno e cercare di cambiare le cose nei metri quadrati più prossimi. Persone come Falcone, Borsellino, don Pino mi hanno insegnato che si può fare...” Laura Anello G

TUTT’ALTRO CHE SDRAIATI di Laura Grimaldi Con l’arrivo del nuovo anno, il piccolo esercito di studentesse e studenti siciliani DOPO LA PAUSA è ripartito alla volta delle Università italiane ed europee. Il conto alla rovescia NATALIZIA MOLTI DEGLI è partito dopo l’annuncio di alcuni atenei di riprendere l’attività didattica nelle STUDENTI SICILIANI aule alternandola con lezioni a distanza e limitando il numero degli studenti. CHE ERANO TORNATI L’arrivo dei vaccini ha ridato speranza e la voglia e il bisogno di futuro è più forte A CASA DURANTE di quell’angoscia della recidiva di cui parlano gli esperti. Più d’uno manifesta I LOCKDOWN SONO il giusti cato timore di dover fare di nuovo fagotto in fretta e furia e ritornare RIPARTITI VERSO LE a studiare nella cameretta di casa. Il rischio c’è, ma c’è anche entusiasmo nelle UNIVERSITÀ DEL NORD voci e negli occhi di quelli che abbiamo ascoltato e incontrato. C’è voglia di fare, CHE COSA SOGNANO conoscere, apprendere, confrontarsi per poter crescere, migliorare, cambiare e DOPO LA FINE ambire a far cambiare le cose. DEGLI STUDI? In verità questi ragazzi non si sono mai veramente fermati. Né durante la prima TORNARE NELL’ISOLA né la seconda chiusura. Rientrati in famiglia hanno continuato a seguire lezioni a O RESTARE FUORI? distanza su piattaforme digitali, partecipare a seminari, stage, riunirsi con colleghi per elaborare insieme lavori di gruppo, hanno sostenuto esami, conquistato cer- G40

ti cazioni linguistiche e una laurea persino. Giorno dopo giorno, un mese dopo SICILIA CHE CRESCE l’altro, durante quasi tutto un anno. Riconoscono il valore degli affetti familiari e di certe impagabili comodità che Nella pagina a sinistra, Selene Giacalone, solo mamma e papà possono offrire, ma l’indipendenza nella gestione di spazi Michele Amante e Vincenzo Vitale; sopra, e ritmi della propria vita è una condizione irrinunciabile per tutti. Metà di loro sono possibilisti su un ritorno stabile in Sicilia per motivi di lavoro, per l’altra Sara Rubino. metà è fuori discussione. Come se l’indirizzo di studi intrapreso determinasse senza appello l’impossibilità di rientro nella propria terra d’origine che reputano THEY ARE NOT bellissima ma per certi aspetti anacronistica e inadeguata. LYING ON THE “Tornare in Sicilia, in novembre, è stato come fare retromarcia”, dice con fran- COUCH chezza Selene Giacalone, 23 anni, di Mazara del Vallo. Dopo la laurea triennale in Relazioni internazionali a Palermo, da settembre dell’anno scorso frequenta Now that the holidays are over, many of the a Lugano il master in Economia e politiche internazionali alla facoltà di Scien- sicilian students who went back home during ze economiche dell’USI, l’Università della Svizzera italiana. A ne gennaio è the lockdown have returned to north ripartita con entusiasmo augurandosi di riprendere da dove tutto si è interrotto universities. Hoping one day their education “anche nel percorso di una realizzazione personale che solo a distanza dalla can help their homeland too famiglia può compiersi” - dice -. Ma io sogno di applicare quel che so, quel che ho imparato, in Sicilia. Spero che la mia terra possa darmi un’opportunità nel With the arrival of the new year, the small mondo dell’amministrazione. Sono consapevole che ci sia molto da fare, ma al army of Sicilian students left for the Ital- contempo penso che bisogna pur cominciare. Le sterili lamentele non portano ian and European universities.The count- a niente e nello stesso tempo non basta la buona volontà dei giovani a cambiar down started after the announcement of le cose. Ci vuole l’impegno di chi ci governa e amministra per indirizzare bene some universities to resume didactics in le scelte sugli investimenti”. the classrooms, alternating it with remote Anche per il suo collega di studi Vincenzo Vitale, 21anni, palermitano, una lau- lessons and limiting the number of stu- rea triennale in Economia e amministrazione aziendale a Palermo, il rientro in dents. The arrival of vaccines has given Sicilia da Lugano è stato “una forzatura, un’imposizione, una brusca frenata che new hope and the need for a future is ha interrotto improvvisamente le lezioni in aula, la frequentazione con nuovi stronger than the anxiety about a relapse colleghi di studio e nuovi professori. I rapporti reali, e non virtuali, sono senza that experts anticipate. There is a risk of dubbio più creativi e dinamici. La distanza af evolisce la con denza”. Al netto having to pack again in a great hurry to go del suo forte legame con la famiglia, non è nei progetti futuri quello di rientrare back to study in one’s bedroom at home. “tranne se dovessi essere insoddisfatto della mia attività professionale. In quel But there is also enthusiasm in the voic- caso opterei per lavorare al anco di mio padre nella sua impresa”. es and eyes of those we have met and a “Se avessi pensato di lavorare in Sicilia, non avrei scelto di studiare all’estero”, desire to do, learn and discuss, to grow, dice fuori dai denti Michele Amante, 23 anni di Castanea delle Furie, frazione di improve and aspire to change things. Messina, collega di Vincenzo e Selene all’Usi dopo una laurea triennale a Trieste Truly these guys have never really in Scienze politiche e dell’amministrazione. Qualcuno è volato via dal nido già il stopped. Neither during the rst nor the giorno dopo l’Epifania perché “stare in famiglia è bello, è sempre brutto ripartire, ma è stata una mia scelta cinque anni fa, la stessa di tanti ragazzi come me che 41 decidono di andare via in cerca di un futuro migliore”, dice Sara Rubino, 22 anni, di Palermo, che alla LUISS di Roma frequenta il primo anno del corso di laurea magistrale in Marketing dopo una laurea triennale in Lingue per il commercio internazionale all’Università di Verona. “Mi piacerebbe tornare, mi piacerebbe trovare in Sicilia un lavoro che mi soddis , ma, anche per me che cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno, è abbastanza utopistico”. “Non ero più abituato a stare a casa con i miei genitori, a trascorrere con loro

SICILIA CHE CRESCE In queste pagine da sinistra a destra, Daniele Gippetto, Tommaso Papandrea, così tanto tempo. Ho avuto nostalgia delle mie abitudini, dei miei colleghi, dei Alberto Biondo, Giuliano Giammusso, miei amici”, dice Daniele Gippetto, 23 anni. Il giorno dopo Capodanno ha de- Paolo Meli, Giovanni Verde, e Laura ciso di tornare a Parma dove vive da quattro anni e sta per completare gli studi Mirone. universitari per la laurea triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali. Intende proseguire gli studi in Economia e Diritto per le imprese e le pubbliche amministrazioni all’Unimore,l’università di Modena e Reggio Emilia.“Se ci fosse l’opportunità non mi dispiacerebbe ritornare in Sicilia”, dice. Dopo aver trascorso le festività natalizie in famiglia, il 6 gennaio ha lasciato Pa- lermo per raggiungere Londra anche Tommaso Papandrea, 22 anni. Dallo scorso settembre frequenta la LSE, la London School of Economics, dove studia Ge- stione delle risorse umane dopo una laurea triennale in Filoso a all’Università di Palermo. “Ho scelto di proseguire gli studi a Londra perché il mio obiettivo second shutdown. Back in their family, è di applicare le conoscenze loso che ed etiche acquisite in un contesto ma- they carried on, attending remote lessons nageriale - spiega -. Qui si valorizzano gli studenti che provengono da percorsi on digital platforms as well as seminars accademici non standardizzati perché possono portare contributi innovativi ri- and making unpaid work experiences, spetto alle pratiche tradizionali”.Pur portando la Sicilia nel cuore,ritiene“dif cile getting together with colleagues to de- e improbabile un ritorno né tra 5 né tra 10 anni perché le multinazionali in cui velop group work. They took exams, lan- sogno di lavorare non hanno uf ci in Sicilia”. guage certi cates and even a degree. Day Dopo quasi tre mesi trascorsi a Palermo, in gennaio Alberto Biondo, 21 anni il 15 after day, month after month, for almost febbraio, è ritornato a Milano dove frequenta il terzo anno del corso di laurea in a whole year. Giurisprudenza all’Università Bocconi. “Mi auguro che in futuro - dice - la mia They recognize the value of family ties terra possa offrire spazio anche a quei giovani che hanno deciso di lasciarla alla and some priceless conveniences that ricerca di nuove opportunità”. only mum and dad can offer, but inde- Lo pensa anche Giuliano Giammusso,19 anni,di Catania,studente di primo anno pendence in the management of spaces del corso di laurea in Giurisprudenza della Bocconi. Il 3 gennaio era già a Milano and paces of one’s own life is an unmiss- per riavvicinarsi al suo mondo universitario e trovare la giusta concentrazione per able condition for everyone. Half of them affrontare gli impegni di studio. “Siamo noi ragazzi che attraverso la conoscenza are open to compromise about the possi- di sistemi diversi e all’avanguardia dovremmo prodigarci al ne di rivoluzionare, bility of a lasting return to Sicily to work; non solo in Sicilia, un sistema economico, sociale, infrastrutturale anacronistico”. for the other half is out of the question. As 42

“La Sicilia mi manca, la considero la mia casa, ma so che per realizzare le mie if the course of study taken involved the aspirazioni non è il luogo adatto, almeno in questa fase della mia vita. Ma non lo impossibility of returning to their home- escludo”, dice Paolo Meli, 23 anni il 14 febbraio, palermitano. Nei primi giorni land, that they consider beautiful, but also di gennaio è ritornato a Milano dove studia con passione e soddisfazione Pub- anachronistic and inadequate. blicità e cinema d’impresa al Centro sperimentale di cinematogra a. È uno dei “Returning to Sicily in November was quindici giovani selezionati da tutta Italia per farne parte. Ha trascorso nove dei like backing down,” says frankly Selene dodici mesi del 2020 in Sicilia a casa dei genitori, a parte una breve pausa estiva Giacalone, 23 years old, from Mazara del nelle Dolomiti bellunesi per realizzare insieme a due colleghi, un regista e un Vallo. After a three-year degree in Interna- altro sceneggiatore, un cortometraggio per Eni. tional Relations in Palermo, from last Sep- E c’è chi ha preferito non allontanarsi dalla propria sede universitaria nemmeno tember she has been attending a master’s durante le feste natalizie. Come Giovanni Verde, 21 anni, palermitano, una laurea degree in Economics and International triennale in Economia e Management all’Università di Trento e dalla ne di Politics at the Faculty of Economics of agosto 2020 è studente del Master in Finanza alla Católica di Lisbona. Lì dove USI, the University of Italian Switzerland le lezioni continuano a svolgersi con regolarità da ne dello scorso agosto. “Ho in Lugano. At the end of January, she left voluto salvaguardare i miei familiari, in particolare mia nonna che vive a casa dei enthusiastically, hoping to resume from miei genitori a Palermo - dice -. Ho fatto esperienza di un Natale lontano dagli where everything stopped “also in the affetti più cari ma l’ho condiviso insieme a coetanei da ogni parte del mondo. path of a personal realization that can Dopo queste esperienze fuori dalla Sicilia, sarei felice di mettere in gioco le com- only be accomplished at a distance from petenze acquisite per far emergere le tante potenzialità di Palermo. Ciò che mi the family” - she says. “But I dream of rattrista della mia terra è la mancanza di progettualità e visione a lungo termine”. applying what I have learned in Sicily. I Concludiamo con il sorriso di Laura Mirone, 23 anni, di Catania. Dal 2016 vive e hope my homeland can give me an oppor- studia a Torino dove rimasta durante entrambi i lockdown. Frequenta il secondo tunity in the world of management. I am anno della magistrale in Ingegneria Biomedica al Politecnico.“Nessun altro ha in aware that there is a lot to do, but I think mano il mio futuro se non me stessa. Da lontano la Sicilia si vede con un velo di one has to start somehow. Pointless com- nostalgia, ma anche un senso di orgoglio per l’indipendenza conquistata altrove. plaints don’t lead to anything and, at the Per la mia specializzazione, l’ingegneria biomedica, un campo molto innovativo, same time, the goodwill of young people penso ci sia spazio anche in Sicilia. La verità però è che una volta che si parte, si is not enough to change things. It takes tende ad andare sempre più lontano e non a ritornare”. the commitment of those who govern to direct the choices of investments well.” Laura Grimaldi 43 G

IL CORAGGIO DI RESTARE SMARTWORKING CREATIVITÀ E TANTA VOGLIA DI FARE GRAZIE ANCHE ALLA MISURA “RESTO AL SUD” MOLTI GIOVANI HANNO DECISO DI PUNTARE LE LORO CARTE SULLA SICILIA E DI DARE VITA A NUOVE IMPRESE NELLA LORO TERRA PICCOLI SEGNALI DI UN GRANDE CAMBIAMENTO di Giulio Giallombardo G44












Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook