Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Guida di Bologna 2021

Guida di Bologna 2021

Published by info, 2021-04-19 08:14:59

Description: Guida di Bologna 2021

Search

Read the Text Version

na venna, che già in epoca tardo imperiale With its towers, today’s piazza di Porta era una città di grande importanza, poi di- Ravegnana was essentially the point of venuta capitale del governo bizantino in arrival and departure for connections with Italia. Ravenna, which in the late Imperial era Quest’area di Bologna era la porta di co- was already a city of great importance, municazione per il commercio verso il later becoming the capital of the mare e per i rapporti politici ai più alti livel- Byzantine government in Italy. li: prima con l’Impero e poi con il Papa. Su This area of Bologna was the gateway to trade towards the sea and to political Bologna dai 98 metri della torre Asinelli relations at the highest levels: first with the con la Basilica di San Luca sullo sfondo Empire, and then with the Pope. The Two TO SEE • The Two Towers with their inclination • The church of Santi Vitale e Agricola • Corte Isolani and the wooden columns of Casa Isolani • The Philharmonic Academy of Bologna • Palazzo Davia Bargellini • Casa Morandi NOT TO BE MISSED • View of Bologna from the Asinelli tower • Church of Santi Bartolomeo e Gaetano • International Museum and music library • Basilica of Santa Maria dei Servi 49

Le Due Torri di notte con il porticato Towers have been standing for almost aggiunto nel XV secolo alla Torre Asinelli nine hundred years: they were built in stone at the beginning of the twelfth Two Towers at night with the portico added century. They take their names from the to the Asinelli Tower in the fifteenth century families who built them: the Asinelli tower, 97.2 metres high, had very few rivals at the tutto svettano da quasi novecento anni le time. The slope yields a 2.23 metre Due Torri, appunto: costruite già in pietra overhang and the summit is reached via agli inizi del XII secolo. Prendono i loro 498 steps leading to a terrace, from where nomi dalle famiglie che le fecero costrui- visitors can enjoy a very suggestive view re: la torre Asinelli, alta ben 97,2 metri, a- of the city, as did Goethe when he veva ben poche rivali in misura all’epoca. stopped in Bologna during his trip to Italy. La pendenza origina uno strapiombo di The Garisenda tower, soon after its 2,23 metri e la cima è raggiungibile trami- construction, started leaning to such an te una scalinata di 498 gradini che porta- extent that further construction was no al terrazzino, per godersi una vista presumably interrupted, and, in the molto suggestiva della città, come fece fourteenth century, about 12 metres were anche Goethe quando si fermò a Bologna demolished, bringing its height to ca. 48 durante il suo viaggio in Italia. metres, as it is today. Dante Alighieri saw La torre Garisenda già poco dopo la sua this tower when it was still intact and had costruzione prese un’inclinazione talmen- yet to be lowered, and compared it to the giant Antaeus bent over him and Virgil in the XXXI canto of the Inferno. The overhang of the inclination is about 3.4 metres, compared to the base. The statue of Saint Petronius, protector of Bologna, is located in the vicinity of the two towers. From the square, two roads led south towards the sea: via San Vitale and Strada Maggiore. About halfway along via San Vitale, at the corner with piazza Aldrovandi, we can see the Torresotto di San Vitale, an ancient gateway to the city walls built in the mid- twelfth century, later replaced by a new and larger wall at the beginning of the fourteenth century. Near the Torresotto, at building number 50, stands the church of Saints Vitalis and Agricola, which, as tradition has it, was built on the remains of a Roman arena in which the saints who gave the church its name were martyred. In the sixteenth century, it was rebuilt by Benedictine nuns, and now houses valuable works of art, including the 50

La cripta originaria della prima chiesa Renaissance chapel of Santa Maria degli dedicata ai Santi Vitale e Agricola Angeli and a crypt of the original church. On the left of the entrance, embedded in The original crypt of the first church the wall, is the tombstone with the dedicated to Saints Vitale and Agricola sepulchre of Liuzzo De Liuzzi and his nephew Mondino De Liuzzi, doctors and te forte che si ritiene fu interrotta l’edifica- teachers at the Bologna Studio (the zione e addirittura, nel XIV secolo, furono ancient name of the University) who died demoliti circa 12 metri, portando l’altezza in the early fourteenth century. agli attuali 48 metri circa. Dante Alighieri On the opposite side of the church, not far la vide quando ancora era integra e non from here, Palazzo Fantuzzi overlooks all abbassata e la paragonò al gigante Anteo the other houses nearby, with its 1521 chinato a sovrastare lui e Virgilio nel XXXI facade, featuring semi-embossed canto dell’Inferno. columns and decorations with elephants, Lo strapiombo dell’inclinazione è di ben which bring to mind the emblem of the 3,4 metri circa rispetto alla base. Insieme Fantuzzi family. alle torri è sistemata anche la statua di From Strada Maggiore, we immediately San Petronio, protettore di Bologna. Dalla come across the church of Santi piazza partono le due strade che portava- Bartolomeo e Gaetano, practically under no a sud verso il mare: via San Vitale e the Two Towers: it is one of the oldest in strada Maggiore. Circa a metà di via San Bologna, rebuilt in 1516 by Andrea da Vitale, all’angolo con piazza Aldrovandi, Formigine with its beautiful portico with si può vedere il Torresotto di San Vitale, decorated columns. The church has antica porta d’ingresso nella cerchia delle subsequently undergone further mura cittadine erette a metà del XII seco- renovation and houses works by Ludovico lo e poi sostituite da una nuova e più am- Carracci, Guido Reni and other local seventeenth-century masters. A few steps away from the church, at building number 19, we can see an example of a thirteenth-century local porticoed structure, Casa Isolani.The very tall oak beams of the portico (9 metres) support the third floor of the building, giving a strong visual impetus to the facade. From here also starts Corte Isolani, an evocative path between small courtyards that connects Casa Isolani on Strada Maggiore with Palazzo Isolani on via Santo Stefano, where the Basilica of Santo Stefano also stands. A little further on, on the other side of the road is the International Museum and Music Library, in the halls of Palazzo Sanguinetti, housing precious collections of musical instruments, paintings and even volumes, which are integrated with 51

Il portico di Casa Isolani su strada Maggiore con le colonne alte 9 metri Portico of Casa Isolani on Strada Maggiore, with 9-meter high columns pia muratura all’inizio del XIV secolo. those of the music conservatory library on Vicino al Torresotto, al civico n. 50, c’è la piazza Rossini. Still talking about music, chiesa dei Santi Vitale e Agricola, secon- on very near via Guerrazzi, at building do la tradizione costruita sui resti dell’are- number 13, we find Palazzo Carrati, which na romana nella quale furono martirizzati has served as the home of the i santi che le danno il nome. Philharmonic Academy of Bologna since Nel XVI secolo è stata ricostruita dalle its inception in 1666. The centre is a monache benedettine, e ospita opere prestigious and famous institution in d’arte di pregio, tra le quali la rinascimen- Europe, to the point of having had Mozart tale cappella di Santa Maria degli Angeli among its students. e una cripta della chiesa originale. Alla si- There is still music at the corner of via nistra dell’ingresso, incassata nel muro, si Guerrazzi and Strada Maggiore, where trova la lapide con il sepolcro di Liuzzo De we find the quadriportico with marble Liuzzi e di suo nipote Mondino De Liuzzi, columns of the Basilica of Santa Maria dei medici insegnanti nello Studio bolognese Servi, delimiting the churchyard with its (antico nome dell’università) morti all’ini- beautiful Gothic-style facade. zio del XIV secolo. Built in the late fourteenth century with Sul lato opposto alla chiesa, poco distan- three naves, the Basilica houses many te spicca su tutte le altre case Palazzo works of art including the Madonna on the Fantuzzi, con la sua facciata del 1521 Throne by Cimabue, as well as works by particolare per le sue semi colonne bu- Vitale da Bologna, Lippo di Dalmasio and gnate e la decorazione con elefanti, allu- Angelo di Michele, known as Montorsoli, sione allo stemma della famiglia Fantuzzi. Partendo da strada Maggiore si incontra subito la chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano, praticamente sotto le Due Torri: è tra le più antiche di Bologna, ricostruita nel 1516 da Andrea da Formigine con il bellissimo porticato con colonne decora- te. Ancora successivamente ricostruita, all’interno si trovano opere di Ludovico Carracci, Guido Reni e altri maestri del seicento bolognese. A pochi passi di distanza dalla chiesa si può vedere un esempio di edilizia bolo- gnese porticata del XIII secolo, con Casa Isolani al civico 19. Le altissime travi in quercia del portico (9 metri) reggono il ter- zo piano del palazzo dando anche un for- te slancio visivo alla facciata. Da qui si svi- 52

luppa anche Corte Isolani, un suggestivo Il sagrato con portico della Basilica percorso tra piccole corti che collega Ca- di Santa Maria dei Servi sa Isolani su strada Maggiore con Palazzo Churchyard with portico of the Basilica Isolani su via Santo Stefano, dove sorge of Santa Maria dei Servi anche la Basilica di Santo Stefano. Poco più avanti, sull’altro lato della strada with the beautiful marble altarpiece on the c’è il Museo Internazionale e biblioteca high altar, and other works of the della musica, nelle sale di Palazzo San- Bolognese school realized between the guinetti, dove sono esposte preziose col- sixteenth and eighteenth centuries. lezioni di strumenti musicali, dipinti e an- And music involves the activities of the che volumi, che si integrano con quelli Basilica with a calendar of concerts that della biblioteca del conservatorio musica- is renewed every year, even the organ on le in piazza Rossini. Restando in tema QUANDO MOZART SI DIPLOMÒ A BOLOGNA Poco dopo aver compiuto 14 anni Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) preceduto dalla sua fama già consolidata arrivò a Bologna insieme al padre Leopold per incon- trare padre Giovanni Battista Martini, il grande musicista bolognese maestro del con- trappunto. Scopo della visita era quello di ottenere la guida di padre Martini per sostenere l’e- same presso la celebre Accademia Filarmonica di Bologna (ancora adesso nell’an- tica sede di via Guerrazzi n. 13) e diplomarsi quindi Maestro Compositore. Dopo un primo breve soggiorno a fine marzo 1770, durante il quale tenne un con- certo molto seguito in casa del conte Pallavicini, Mozart tornò a Bologna dal 20 luglio al 10 ottobre, per prepararsi all’esame e per passarlo con successo il 9 ottobre 1770. Il compito del giovane Mozart è ancora custodito in originale nell’archivio dell’Acca- demia e la sala da concerto di via Guerrazzi ha preso il nome di Sala Mozart in ri- cordo e in omaggio dell’ospite così gradito e così autorevole. 53

musicale, nella vicinissima via Guerrazzi Una sala del Museo Internazionale al 13, si trova Palazzo Carrati dove, dalla e biblioteca della musica nascita nel 1666, ha sede l’Accademia Fi- A hall of the International Museum larmonica di Bologna. Istituzione presti- and Music Library giosa e famosa in Europa, al punto da a- vere avuto Mozart tra i suoi allievi. the left wall often contributes to the C’è ancora musica, all’angolo tra via performance of the music in the Guerrazzi e strada Maggiore, dove si a- programme. Opposite the porch of the pre il quadriportico con colonne in marmo Basilica rises the facade of Palazzo Davia della Basilica di Santa Maria dei Servi, Bargellini, with the statues of the two che delimita il sagrato con la bella faccia- giants sculpted from enormous blocks ta in stile gotico. of sandstone of the Bologna-area Costruita alla fine del XIV secolo con tre WHEN MOZART EARNED HIS DIPLOMA IN BOLOGNA Shortly after turning 14, Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), preceded by his already established fame, arrived in Bologna with his father Leopold to meet Father Giovanni Battista Martini, the great local musician and master of counterpoint. The purpose of the visit was to get guidance of Father Martini for Mozart to take the exam at the famous Philharmonic Academy of Bologna (still now in its original headquarters of via Guerrazzi no. 13) and then graduate Master Composer.After a first short stay at the end of March 1770, during which he held a much-followed concert at the home of Count Pallavicini, Mozart returned to Bologna from 20 July to 10 October, to prepare for the exam, which he successfully passed on 9 October, 1770. The original paper of the assignment that young Mozart had to complete is still kept in the archives of the Academy, and the concert hall in via Guerrazzi has taken the name of Sala Mozart in memory and in homage of the much welcomed authoritative guest. 54

navate, la basilica custodisce numerose Via Fondazza 36: l’interno di Casa Morandi, opere d’arte tra le quali la Madonna in diventata Museo visitabile su prenotazione Trono di Cimabue, oltre a lavori di Vitale da Bologna, Lippo di Dalmasio, Angelo di Via Fondazza 36: the interior of Michele detto Montorsoli, con la bella pa- Casa Morandi, which has become la in marmo sull’altare maggiore, e altre a museum that can be visite opere di scuola bolognese tra XVI e XVIII by appointment secolo. E la musica coinvolge le attività della ba- Apennines by Gabriele Brunelli and silica con un calendario di concerti che si Francesco Agnesini around 1658. The rinnova ogni anno, anche l’organo sulla building houses the Civic Museum of parete sinistra contribuisce spesso all’e- Industrial Art and the Davia Bargellini secuzione delle musiche in programma. Gallery,a collection of paintings (quadreria Di fronte al portico della basilica si alza la picture gallery) that belonged to the facciata di Palazzo Davia Bargellini, con important local senatorial family, in le statue dei due giganti scolpite da enor- addition to an exhibition of industrial art. mi blocchi di pietra arenaria dell’Appenni- Continuing along Strada Maggiore, no bolognese da Gabriele Brunelli e towards the outside, the majestic Palazzo Francesco Agnesini intorno al 1658. Il pa- Hercolani is definitely worth a visit, which lazzo è sede del Museo Civico d’Arte In- is possible by appointment, while on via dustriale e Galleria Davia Bargellini, una Fondazza, the last right-hand cross before raccolta di dipinti (la quadreria) apparte- the gate and the avenues, building nuti al’ importante famiglia senatoria bolo- number 36 of this narrow porticoed street gnese, più un’esposizione di arte indu- is the residence of famous local painter striale. Giorgio Morandi, who lived here between Percorrendo di nuovo strada Maggiore 1910 and 1964, the year of his death. His verso l’esterno, merita una segnalazione home-studio, renamed Casa Morandi, il principesco Palazzo Hercolani, visitabi- was opened to the public after a le su prenotazione; mentre in via Fondaz- restructuring project wanted by the za, ultima traversale destra prima della Municipality of Bologna. porta e dei viali, si celebra l’arte e la vita In nearby Piazzetta Morandi stands the di Giorgio Morandi il celebre pittore bolo- church of Santa Cristina, which houses gnese che al n.36 di questa stretta via works of art and has become a leading porticata abitò dal 1910 al 1964, anno del- centre for listening to music, with its la sua morte. annual programme of concerts and La sua casa studio, ribattezzata Casa events of great international interest. Morandi, è stata aperta al pubblico dopo un progetto di ristrutturazione voluto dal Comune di Bologna. Nella vicina Piazzetta Morandi sorge la chiesa di Santa Cristina, che si distingue, oltre che per le opere d’arte di cui è ricca, per essere diventata un centro di primo piano per l’ascolto della musica, con una rassegna annuale di concerti e di rappre- sentazioni di interesse internazionale. 55

BOLOGNA DA SCOPRIRE Bologna to discover Le strade delle antiche sugge- Streets of ancient suggestions, stioni, le chiese dei Santi, i churches of Saints, palaces of palazzi dei potenti e il Museo the well-to-do and the Museum della storia cittadina. of the city history. C’è una zona di Bologna nella quale sono There is an area of Bologna in which the vicini uno all’altro i palazzi dell’antico po- palaces of the ancient city power and the tere cittadino e i simboli della fede, quasi symbols of faith are close to one another, a testimoniare le due anime della città: tra as if to bear witness to the two souls of the il governo del libero Comune e l’area di city: the free-city government and the area influenza papale. Questa zona è compre- of papal influence. This area is between sa tra via Santo Stefano, via Castiglione e via Santo Stefano, via Castiglione and piazza dei Tribunali. Siamo nel cuore della Bologna storica: Exterior of the Santo Stefano complex sotto la torre Asinelli inizia via Castiglione, with some buildings in the forefront DA VEDERE • La lapide con l’esenzione agli studenti su Palazzo della Mercanzia • Palazzo Isolani e Corte Isolani • La chiesa di San Giovanni in Monte • Il Complesso del Baraccano • Casa Carducci DA NON PERDERE • Il complesso di Santo Stefano • L’arca in marmo e il coro in legno nella Basilica di San Domenico • Il Museo della Storia di Bologna a Palazzo Pepoli Vecchio • La Quadreria Zambeccari a Palazzo Pepoli Campogrande 56

che dopo pochi passi affianca piazza del- piazza dei Tribunali. la Mercanzia, dalla quale parte via Santo We are in the heart of historical Bologna: Stefano. Il Palazzo della Mercanzia è il via Castiglione starts right in the shadow primo simbolo del governo cittadino che of the Asinelli tower, and, after a few steps, si incontra: da oltre sei secoli regola le flanks piazza della Mercanzia, where via norme del commercio a Bologna. Costrui- Santo Stefano begins. Palazzo della to nel 1384 sotto la direzione di Antonio di Mercanzia is the first symbol of the city Vincenzo e Lorenzo da Bagnomarino, nel government we come across: it has been tempo ha subito danni dal crollo della vi- overseeing trading rules in Bologna for six cina torre Dè Banchi fino alle bombe della centuries. Built in 1384 under the direction seconda guerra mondiale, ma sempre è of Antonio di Vincenzo and Lorenzo da Bagnomarino, over time the building was Esterno del complesso di Santo Stefano damaged by the collapse of nearby Torre con alcuni edifici in evidenza Dè Banchi and WWII bombardments, TOO SEE • The plaque with the exemption for students on Palazzo della Mercanzia • Palazzo Isolani and Corte Isolani • Church of San Giovanni in Monte • The Baraccano complex • Casa Carducci NOT TO BE MISSED • The Santo Stefano complex • The marble ark and wooden choir in the Basilica of San Domenico • The Museum of the History of Bologna at Palazzo Pepoli Vecchio • The Quadreria Zambeccari collection at Palazzo Pepoli Campogrande 57

Palazzo della Mercanzia: il balcone in marmo bianco Palazzo della Mercanzia: the white marble balcony stato restaurato e ripristinato. Il frontale è though was eventually restored and addobbato dal bel balcone in marmo dal rendered operational. Its front is adorned quale un tempo si leggevano le sentenze by a beautiful marble balcony from which del tribunale dei mercanti. Il lato del pa- rulings issued by the Merchants' Tribunal lazzo su via Castiglione ha ancora la lapi- were once read aloud. The side of the de murata all’inizio del XV secolo per ri- building on via Castiglione still bears the cordare pubblicamente l’esenzione da early fifteenth century walled plaque to dazi e da altre spese a favore degli scolari publicly remember the exemption from dello Studio, l’antico nome dell’università. duties and other expenses in favour of the Sul lato di via Santo Stefano invece, dopo scholars of the Studio, the ancient name pochi metri si apre lo spiazzo che crea uno of the city University. degli scorci più suggestivi di Bologna, con On the via Santo Stefano side, after a few Palazzo Isolani a sinistra, e altri palazzi metres, we come across an open space delle signorie cittadine a destra e di fronte which creates one of the most charming la Basilica di Santo Stefano. Palazzo Isola- views of Bologna, featuring Palazzo ni risale alla metà del XV secolo, costruito Isolani on the left, and other palaces - da Lapo Portigiani, fiorentino di Fiesole, symbols of the city’s lordships- on the con uno stile quasi di transizione tra in- right and Basilica di Santo Stefano in front fluenze gotiche e rinascimentali toscane. of you. Palazzo Isolani dates back to the 58

La facciata è divisa in due ordini orizzontali mid-fifteenth century and was built by ben distinti, con gli archi a tutto sesto del Lapo Portigiani, Florentine of Fiesole in a portico sostenuti dai capitelli corinzi delle seemingly transitional style bringing colonne. Sulla facciata si apre il passaggio together both Gothic and Renaissance pedonale di Corte Isolani, che collega il pa- Tuscan influences. The façade is divided lazzo con Casa Isolani su strada Maggiore. into two distinct horizontal orders, with La Corte è un esempio dell’urbanistica me- round arches of the portico supported by dioevale bolognese, con passaggi coperti the Corinthian capitals of the columns.The e saliscendi, che creano una galleria ora façade overlooks the pedestrian passageway sede di boutique, ristoranti e bistrot. of Corte Isolani, which connects the Sul lato opposto invece i palazzi affiancati building with Casa Isolani along Strada uno all’altro creano l’effetto di un’unica Maggiore. The Court is an example of facciata con portici e finestre diversi tra medieval Bologna city planning, with loro, ma omogenea nella visuale com- covered passages and ups and downs plessiva, con Casa Sforno in evidenza which create a gallery now home to per avere un solo arco del portico ma più boutiques, restaurants and bistros. alto di tutti gli altri. Su tutto lo scenario do- On the opposite side, instead, side-by- mina il complesso di Santo Stefano, che side buildings engender the effect of a fa parte della dedica ai luoghi santi del single façade with porticoes and windows pellegrinaggio che il vescovo Petronio (V different from each other, but a secolo) volle celebrare a Bologna. La Ba- homogeneous overview, with Casa Sforno 59

La Basilica di San Domenico e l’arca in marmo con le spoglie del Santo San Domenico Basilica and the marble ark with the Saint’s remains silica infatti sorge a lato di vicolo Gerusa- on the forefront with only one arch of the lemme e anticamente si chiamava lei portico, though the highest of all others. stessa Sancta Jerusalem. The entire scenery is dominated by the Al nucleo originario del V secolo sono complex of Santo Stefano, which is part of state aggiunte altre costruzioni, tra il X e il the dedication to holy places of the 60

L’ex chiesa di Santa Lucia ora Aula Magna dell’Università di Bologna The former church of Santa Lucia now Aula Magna of the University of Bologna XIII secolo: sulla piazza si affaccia la chie- pilgrimage that bishop Petronius (5th sa del Crocifisso a destra, quella del Cal- century) wanted to celebrate in Bologna. vario al centro e quella dei primi martiri Indeed, the Basilica stands on the side of cristiani bolognesi Vitale e Agricola a sini- Vicolo Gerusalemme and in the past it stra. Tutte e tre ospitano preziose opere was called Sancta Jerusalem. d’arte e celebrazioni della fede come la ri- Other buildings were added between the produzione del Sepolcro di Cristo o gli an- tenth and thirteenth centuries to the tichi sarcofagi dei Santi martirizzati. Meri- original fifth-century nucleus: the church tano attenzione anche il Cortile di Pilato of the Crucifix overlooks the square on the con un bacile in marmo donato dai longo- right, with the church of the Calvary in the bardi nell’VIII secolo, la chiesa della Tri- middle and that of the first Bolognese nità e il chiostro benedettino, tra i più no- Christian martyrs Vitalis and Agricola on tevoli del romanico emiliano, dove ha se- the left. All three are home to precious de anche il museo con alcuni pezzi pre- works of art and celebrations of faith such gevoli di varie epoche. as the reproduction of the Sepulchre of Di fianco a Santo Stefano continua la ce- Christ or the ancient sarcophagi of lebrazione dei luoghi santi di Gerusalem- martyred saints.Also worthy of attention is me, con una piazzetta che si apre alla fine Cortile di Pilato (Pilate Courtyard) with its di una breve salita e dove si trova un altro marble basin donated by the Lombards in edificio simbolico: la chiesa di San Gio- the 8th century, the Trinity church and the vanni in Monte. La costruzione originale Benedictine cloister, one of the most notable of Emilian Romanesque, where the museum is also located with some valuable pieces from various eras. Next to Santo Stefano, the celebration of the holy places of Jerusalem continues, with a small square that opens at the end of a short uphill walk, where we find another symbolic building: the church of San Giovanni in Monte. The original fifth- century construction was renovated in the 13th century and rebuilt in Gothic style two centuries later. The façade bears the eagle symbol of John the evangelist, built by Niccolò dell'Arca in 1481, and the interior with three naves still houses precious altarpieces, wooden works and beautiful stained glass windows. From San Giovanni in Monte, we descend to via Castiglione, not far from the former 61

Casa Carducci: scorcio della biblioteca Casa Carducci: view of the library del V secolo è stata ristrutturata nel XIII Jesuit church of Santa Lucia, which secolo e ricostruita in gotico nel ‘400. La occupies the scene with its imposing front: facciata evidenzia l’aquila simbolo dell’e- it is currently the seat of the University's vangelista Giovanni, realizzata da Niccolò Great Hall (Aula Magna). From there, it is dell’Arca nel 1481, e l’interno a tre navate easy to reach piazza San Domenico, conserva ancora preziose pale d’altare, where you can see the Basilica that opere in legno e belle vetrate figurate. houses the remains of the Holy founder of Da San Giovanni in Monte si scende an- the Dominican order. The construction che su via Castiglione, non lontano dalla dates back to the death of Dominic de ex chiesa gesuita di Santa Lucia, che oc- Guzmán (1221) and shows art treasures, cupa la scena con il suo imponente fron- with works by Guercino, Ludovico tale: attualmente è sede dell’Aula Magna Carracci, Filippino Lippi and others. Saint dell’Università. Da lì è facile poi raggiun- Dominic’s remains are preserved in a gere piazza San Domenico, dove sorge la magnificent marble ark inside the chapel basilica che custodisce le spoglie del dedicated to him, with works by Guido Santo fondatore dell’ordine dei domenica- Reni. The ark is embellished with ni. La costruzione risale alla morte di Do- sculptures by Nicola Pisano, an important menico di Guzmàn (1221) e mostra tesori third-century artist that left a deep mark in 62

d’arte, con opere di Guercino, Ludovico the artistic approach of art humanization, Carracci, Filippino Lippi e altri. Le spoglie hitherto unknown in the Middle Ages.Over di San Domenico sono conservate in una time, Saint Dominic’s ark has seen the magnifica arca in marmo all’interno della addition of works by Niccolò dell'Arca, cappella a lui dedicata, con opere di Guido Alfonso Lombardi, Jan Baptiste Boudard. Reni. L’arca è impreziosita da sculture di Michelangelo too gave his contribution Nicola Pisano, importante artista del ‘200 with the angel holding the candelabra on che ha lasciato un profondo segno nel the right and Saints Petronius and senso dell’umanizzazione dell’arte, fino Proculus on the back. The inlaid wood ad allora sconosciuta nel medioevo. Nel choir stalls are another work worthy of tempo l’arca di San Domenico ha visto ag- note: made by Fra’ Damiano da Bergamo giungersi lavori di Niccolò dell’Arca, Alfon- (Damiano Zambelli 1490-1549), they were so Lombardi, Jan Baptiste Boudard. An- much admired by his contemporaries,who che Michelangelo ha contribuito con l’an- called them the eighth wonder of the gelo reggi candelabro di destra e i Santi world. In the square in front of the Basilica Petronio e Procolo sul retro. Gli stalli per il is the tomb of Rolandino Dè Passeggeri coro, in legno intarsiato, sono un’altra ope- (1215-1300) one of the greatest jurists of ra degna di nota: realizzata da Fra’ Damia- the Middle Ages. no da Bergamo (Damiano Zambelli 1490- Again on via Castiglione,returning towards 1549) fu molto ammirata già dai suoi con- the Two Towers, building 8 is Palazzo temporanei, che la definirono l’ottava me- Pepoli, home of the Museum of History of raviglia del mondo. Nella piazza di fronte Bologna, from the Etruscan Felsina to the COLONNE IN LEGNO WOODEN COLUMNS E PORTE ANTICHE AND ANCIENT DOORS In piazza della Mercanzia, a pochi metri On piazza della Mercanzia, just a few meters dalle Due Torri, c’è uno scorcio intatto di from the Two Towers, you can enjoy a urbanistica bolognese medievale, incen- pristine view of medieval Bologna, which trato sulla Torre degli Alberici. centres upon Torre degli Alberici.The front La vista frontale mette in evidenza il por- view highlights the porch with wooden tico con ancora le colonne in legno, columns, just as they were until the late come erano fino a medioevo inoltrato, le Middle Ages, the protruding balconies and, balconate sporgenti e soprattutto l’antica in particular, the ancient tower built by the torre costruita dalla famiglia Alberici nel Alberici family in the 12th century: it now XII secolo, ora di 27 metri, probabil- measures 27 meters, though it was mente più alta in passato. probably higher in the past. The entrance L’ingresso della torre è attraverso una to the tower is through an original folding porta a ribalta originale, risalente al door, dating back to 1273 and today the 1273 e oggi la più antica esistente in oldest door in the city. Passing from this città. Passando da questa ribalta si ac- door, you can access today a centuries-old cede oggi ad un centenario ristorante tra restaurant considered among the most i più prestigiosi di Bologna. prestigious in Bologna. 63

Il santuario della Madonna del Baraccano Sanctuary of the Madonna del Baraccano alla basilica è sistemata la tomba di Ro- present day.Through a series of thematic landino Dè Passeggeri (1215-1300) uno sections we view a past that reiterates the dei più grandi giuristi del medioevo. importance and particularity of Bologna Di nuovo su via Castiglione, tornando ver- over the centuries, a story told around so le Due Torri, al n. 8 si trova Palazzo Pe- emblematic episodes, anecdotes and poli, sede del Museo della Storia di Bolo- transversal themes that highlight society gna, dalla Felsina etrusca fino ai giorni and its evolution over the centuries, daily nostri. Attraverso una serie di sezioni te- life and the relationship with the matiche si scorre un passato che ribadi- environment, especially with the water of sce l’importanza e la particolarità di Bolo- the many Bolognese canals. Other gna nei secoli, una storia raccontata attor- important testimonies are Palazzo Pepoli no ad episodi emblematici, aneddoti e te- Campogrande, built in the seventeenth mi trasversali che mettono in luce la so- century in front of Palazzo Pepoli Vecchio cietà e la sua evoluzione nei secoli, la vita and hosting Quadreria Zambeccari: quotidiana e il rapporto con l’ambiente, paintings by Emilian and Bolognese specialmente con l’acqua dei numerosi masters such as Ludovico Carracci, canali bolognesi. Altre testimonianze im- Francesco Albani, Guercino and others; portanti sono Palazzo Pepoli Campogran- and the Palace of Justice in piazza dei 64

de, costruito nel XVII secolo di fronte a Tribunali, designed by the great Palladio, Palazzo Pepoli Vecchio e che ospita la Andrea Della Gondola (1508-1580). Also Quadreria Zambeccari: dipinti di maestri the church of San Procolo in via D'Azeglio emiliani e bolognesi come Ludovico Car- 52 deserves attention: for the sarcophagus racci, Francesco Albani, Guercino e altri; e with the remains of Proculus, one of the il Palazzo di Giustizia in piazza dei Tribu- first Christian Bolognese martyrs and for nali, progettato dal grande Palladio, An- the art exhibited in its naves, with works, drea Della Gondola (1508-1580). Anche la among others, by Lippo di Dalmasio and chiesa di San Procolo in via D’Azeglio 52 Bartolomeo Cesi. merita attenzione: per il sarcofago con le Returning to via Santo Stefano, on the spoglie di Procolo, uno dei primi martiri other hand, you can reach two very cristiani bolognesi e per l’arte esposta tra significant places: Casa Carducci, with le sue navate, con opere tra gli altri di Lip- the Museo Civico del Risorgimento and po di Dalmasio e Bartolomeo Cesi. the Baraccano complex. Piazza Carducci Tornando invece su via Santo Stefano si opens onto via Dante, and the house raggiungono due luoghi molto significati- museum is immediately in plain sight: the vi: Casa Carducci, con il Museo civico del building with Carducci’s apartment was Risorgimento e il complesso del Baracca- purchased by Queen Margherita of Savoy no. Piazza Carducci si apre su via Dante, in 1906 and donated to the Municipality e la casa museo è subito in bella vista: l’e- the following year, when the poet died, so dificio con l’appartamento di Carducci fu that it was kept in its original state and the acquistato dalla regina Margherita di Sa- memory of the great man of letters could voia nel 1906 e donato al Comune l’anno be perpetuated. Casa Carducci occupies dopo, alla morte del poeta, perché venis- the first floor, with daily living items, objects se mantenuto nel suo stato originale e ve- and memories of a lifetime, as well as nisse perpetuato il ricordo del grande uo- relics such as a framed fragment of mo di lettere. Casa Carducci occupa il pri- Petrarch’s tunic. Carducci's library mo piano, con gli ambienti quotidiani, gli includes about 40,000 pieces including oggetti e le memorie di una vita, oltre che volumes, files, periodicals and extracts. In cimeli quali un frammento della tunica di addition to the great cultural spirit of its Petrarca incorniciato. La biblioteca di Car- owner, the house museum also offers an ducci comprende circa 40.000 pezzi tra example of a middle-class bourgeois volumi, fascicoli, periodici ed estratti. Ol- dwelling from the late nineteenth century. tre al grande spirito culturale del suo pro- On the ground floor is the Museo Civico prietario, la casa museo offre anche lo del Risorgimento, a review of the history spaccato di un’abitazione borghese di fi- of Bologna between the Bonapartist ne ottocento. Al piano terra si trova il Mu- occupation of 1796 and the end of the seo civico del Risorgimento, una rasse- First World War in 1918. The epic of the gna della storia bolognese compresa tra Italian Risorgimento is here developed not l’occupazione bonapartista del 1796 e la so much in the heroic sense of the battle fine della prima guerra mondiale nel as in that of the day-to-day social and 1918. L’epopea del risorgimento è qui svi- cultural aspects, with a focus on Bologna. luppata non tanto nel senso eroico della battaglia quanto in quello dell’aspetto so- Enjoy ciale e culturale quotidiano, con riferimen- • Ristorante Al Sangiovese to appunto a Bologna. 65

BOLOGNA ANTICA E M Ancient and modern Bo Dove convivono i vicoli anti- Where ancient alleys and chi e i palazzi dell’architettura rationalist buildings live in razionalista. harmony. L’area che da via Indipendenza si svilup- The area stretching westbound from via pa verso ovest per raggiungere la via Indipendenza to via Emilia stands out for Emilia è particolare per la convivenza di the coexistence of centuries-old roads and strade secolari e urbanizzazione raziona- twentieth-century rationalist urbanization, lista del XX secolo, con i palazzi costruiti with palaces built during two decades of durante il ventennio fascista inseriti nel- Fascist rule in the context of Bologna’s old l’architettura medioevale del centro stori- town medieval architectural landscape. co bolognese. Via Indipendenza itself is quite recent, La stessa via Indipendenza è abbastanza considering that this straight traffic artery recente, considerato che questa arteria rettilinea fu costruita intorno al 1890 per Detail of the cycle of the Carracci frescoes collegare direttamente la stazione ferrovia- in Palazzo delle Esposizioni ria con piazza Maggiore, diventando il sa- DA VEDERE • Il Museo Civico Medievale • La chiesa di Santa Maria di Galliera e la sua facciata in macigno • L’Oratorio di San Colombano • L’architettura razionalista di via Marconi DA NON PERDERE • Il ciclo di affreschi dei Carracci a Palazzo delle Esposizioni • Gli affreschi al piano superiore di San Colombano • Il soffitto a cassettoni dell’Oratorio di San Rocco • La Basilica di San Francesco 66

ODERNA logna lotto cittadino che presentava Bologna ai was built around 1890 to connect the viaggiatori e ai turisti. Prima di allora era in- railway station directly to Piazza Maggiore, vece la parallela via Galliera ad essere la thus becoming the city lounge that strada del passeggio e degli incontri tra introduced Bologna to travellers and nobili e facoltosi, nei palazzi che le famiglie tourists. Before then, the parallel via più in vista si fecero costruire dai migliori Galliera was the strolling street where architetti. Lungo via Galliera si affacciano noblemen and wealthy individuals numerosi edifici di notevole pregio artisti- crossed path, in the stately buildings that co, che ben testimoniano il gusto dell’epo- well-to-do families commissioned to the ca nella quale sono stati costruiti, come ad most prominent architects of the time. esempio Palazzo Felicini del 1497 o Palaz- Numerous buildings of great artistic value zo Aldrovandi del 1725. Proprio tra queste overlook via Galliera,to bear witness to the taste of the period in which they were built, Particolare del ciclo degli affreschi such as, for example, Palazzo Felicini, dei Carracci nel Palazzo delle Esposizioni which dates back to 1497 or Palazzo Aldrovandi, which was built in 1725. TO SEE • Museo Civico Medievale Medieval Civic Museum • Church of Santa Maria di Galliera and its sandstone facade • Oratory of San Colombano • Rationalist architecture of via Marconi NOT TO BE MISSED • Carracci’s fresco cycle at Palazzo delle Esposizioni • Frescoes on the upper floor of San Colombano • Coffered ceiling of the Oratory of San Rocco • Basilica of San Francesco 67

La statua di Bonifacio VIII in lamina dorata nel Museo Civico Medievale Statue of Bonifacio VIII in golden foil in the Medieval Civic Museum due costruzioni, sullo stesso lato della Nestled between these two buildings, on strada, si trova la basilica di Santa Maria the same side of the road, stands the Maggiore, la più antica chiesa bolognese Basilica of Santa Maria Maggiore, the dedicata alla madonna, con origini che ri- city’s oldest church built in the 6th century salgono al VI secolo, quando via Galliera in honour of the Virgin Mary,back when via era il kardo major della città romana. Galliera was the so-called cardo maximus Risalendo via Galliera verso il centro sulla (main or central north–south-oriented sinistra si apre via Manzoni, dove al n. 4 si street) of ancient Roman urban planning. trova il quattrocentesco Palazzo Ghisilardi- Going up via Galliera, to the left, in the Fava, sede del Museo Civico Medievale: direction of the city centre, we come qui sono esposte numerose opere d’arte across via Manzoni, and its fifteenth- che vanno dal VII al XV secolo, è una col- century Palazzo Ghisilardi-Fava at building lezione di grande pregio incentrata sul pe- number 4, home to the Medieval Civic riodo nel quale Bologna ha espresso la Museum. The institution houses many works of art dating between the seventh and fifteenth century; it is a very valuable collection that focuses upon the period in which Bologna political, economic and artistic prowess was at its zenith, stretching all the way into the late 1500s, as embodied by the Giambologna’s (Jean De Boulogne) Neptune, used for the construction of the fountain of nearby piazza del Nettuno.The wooden statue of Boniface VIII covered in golden copper, made in 1300 by Manno di Bandino, stands out from many works on display. Goldsmith art of the Lombard period and glass or ivory works guide visitors through centuries, leading them to evidence of the court life of the Bentivoglio family. Palazzo Fava also includes Palazzo delle Esposizioni, an area dedicated to hosting exhibitions from public and private collections. The building’s rooms are a permanent work of art,with the great cycle of frescoes by Agostino, Annibale and Ludovico Carracci,whose eighteen panels narrate the myth of Jason and Medea.The work was commissioned to the Carraccis by Filippo Fava in 1584, and is considered 68



L’interno di San Colombano con l’esposi- one of the masterpieces of Renaissance zione Tagliavini degli strumenti musicali painting. Opposite Palazzo Fava are the church of Interior of San Colombano with the Santa Maria di Galliera and the former Tagliavini exhibition of musical Oratory of San Filippo Neri. The church instruments dates back to the fourteenth century and, over time, has been enhanced by a sua maggiore forza politica, economica e sandstone facade adorned with statues quindi artistica, con un’estensione tempo- and by the frescoes and paintings by rale fino al ‘500 inoltrato, con il modello del Francesco Albani, Guercino, Giuseppe Nettuno di Giambologna (Jean De Boulo- Marchesi and other artists. The former gne) utilizzato per la realizzazione della Oratory of San Filippo Neri was designed fontana della vicina piazza del Nettuno. Tra by Alfonso Torreggiani (1682-1764) and il numeroso materiale esposto spicca la houses sculptures by Angelo Pio and statua di Bonifacio VIII in legno ricoperto di paintings by Francesco Monti, two artists lamine di rame dorato, realizzata nel 1300 who well interpreted the spirit of Bologna’s da Manno di Bandino. Tra arte orafa di e- late Baroque period. It also houses the poca longobarda e opere in vetro o in avo- relocated fresco Ecce Homo by Ludovico rio si attraversano i secoli fino alle testimo- Carracci and the organ reconstructed to nianze della vita di corte dei Bentivoglio. replace the one destroyed by WWII Il Palazzo Fava comprende anche il Pa- bombardments. lazzo delle Esposizioni, un’area dedicata On via Galliera still, in front of via Manzoni, ad ospitare mostre provenienti da colle- we reach via Parigi, where building no. 5 zioni pubbliche e private. Ma già le sale houses the Oratory of San Colombano. It del palazzo sono un’opera d’arte perma- was built at the end of the 16th century to nente, con il grande ciclo di affreschi di A- house the Madonna dell'Orazione by gostino, Annibale e Ludovico Carracci, Lippo di Dalmasio (1360-1410). che in diciotto riquadri sviluppa il mito di The building is part of a complex of Giasone e Medea. L’opera fu commissio- structures built over centuries around the nata ai Carracci da Filippo Fava nel 1584, original nucleus, which is the church of San Colombano, commissioned in 610 by Bishop Peter I, disciple of Irish monk Columbanus, founder of the monastery of Bobbio. The complex has been recently restored, and the works have brought to light a crypt dating back to the late Romanesque period and a 13th century mural painting depicting Christ on a cross between the Virgin and Saint John. The small church that houses the fresco by Lippo di Dalmasio is particular for the vault decorated at the end of the 18th century by Flaminio Innocenzo Minozzi, a local painter of quadratures (illusionistic painting) and for the Bologna late Renaissance frescoes by Lionello Spada, 70



ed è considerata uno dei capolavori della Museo Raccolta Lercaro: pittura del rinascimento. uno degli ambienti con a sinistra la Di fronte a Palazzo Fava si trovano la chie- Crocefissione di Mimmo Paladino sa di Santa Maria di Galliera e l’ex Oratorio di San Filippo Neri. La chiesa risale al XIV Museo Raccolta Lercaro: one of the rooms secolo e nel tempo è stata arricchita con la with the Crucifixion by Mimmo Paladino on facciata in macigno ricca di statue e con gli the left affreschi e i dipinti di Francesco Albani, Guercino, Giuseppe Marchesi e altri artisti. Lorenzo Garbieri and Lucio Massari. On L’ex oratorio di San Filippo Neri fu proget- the upper floor, we can admire the tato da Alfonso Torreggiani (1682-1764) e congregational hall, richly decorated with all’interno espone sculture di Angelo Pio e works by Bolognese painters of the dipinti di Francesco Monti, due artisti che Carracci school, protagonists of the bene interpretarono lo spirito del baroc- famous Gloriosa Gara: a cycle of frescoes chetto bolognese. Ospita anche l’affresco inspired by the Passion and the Triumph of ricollocato Ecce Homo di Ludovico Car- Christ. San Colombano also hosts the racci e l’organo ricostruito in sostituzione collection of antique musical instruments di quello distrutto dai bombardamenti delle donated by Luigi Ferdinando Tagliavini seconda guerra mondiale. Ancora su via and the music library donated by the heirs Galliera, di fronte a via Manzoni si apre via of Maestro Oscar Mischiati. Parigi, dove al n. 5 si trova l’oratorio di San A few metres down via Parigi,we reach via Colombano. Costruito alla fine del XVI se- Montegrappa, where at no. 15 there is the colo per contenere la Madonna dell’Orazio- church of Santi Gregorio e Siro, built in ne di Lippo di Dalmasio (1360-1410). 1532, which houses precious paintings by L’edificio fa parte di un complesso di co- the Bolognese school by Annibale and struzioni sorte nei secoli intorno al nucleo Ludovico Carracci,Camillo Procaccini and originale, che è la chiesa di San Colom- Denijs Calvaert, a Dutch and naturalized bano, voluta nel 610 dal vescovo Pietro I di- Bolognese artist.The church stands at the scepolo del monaco irlandese Colombano, corner of via Nazario Sauro, where the fondatore del monastero di Bobbio. Il com- Library of Art and History is located in the plesso è stato restaurato recentemente, e i former church of San Giorgio in Poggiale, lavori hanno portato alla luce una cripta di at no. 22: this ancient building houses età tardo romanica e un dipinto murale del some contemporary works of art by Claudio XIII secolo che ritrae Cristo in croce fra la Parmiggiani and Piero Pizzi Cannella. Vergine e San Giovanni. La chiesetta che The union between ancient and modern ospita l’affresco di Lippo di Dalmasio è par- ticolare per la volta decorata alla fine del XVIII secolo dal quadraturista bolognese Flaminio Innocenzo Minozzi e per gli affre- schi di scuola bolognese tardo rinascimen- tale di Lionello Spada, Lorenzo Garbieri e Lucio Massari. Al piano superiore si può vedere l’aula congregazionale riccamente decorata con opere di pittori bolognesi della scuola dei Carracci, protagonisti della celebre Gloriosa Gara: un ciclo di affreschi 72

ispirati alla Passione e al Trionfo di Cristo. Le geometrie di Palazzo Faccetta Nera San Colombano ospita anche la collezione di  strumenti musicali antichi  donata da Geometric forms of Palazzo Faccetta Nera Luigi Ferdinando Tagliavini e la biblioteca musicale  donata dagli eredi del  maestro finds space on nearby via Marconi, a Oscar Mischiati. street born in 1936 (after navigable canals Da via Parigi in pochi metri si raggiunge were covered) with the name of via Roma, via Montegrappa, dove al n. 15 c’è la made of modernist architecture with a chiesa dei Santi Gregorio e Siro, costruita neoclassical flair, such as Palazzo Lancia, nel 1532 e che ospita preziosi dipinti di at the corner with via Riva Reno,designed scuola bolognese di Annibale e Ludovico by Paolo Graziani with monumental and Carracci, Camillo Procaccini e Denijs Cal- metaphysical inspiration. Right in front of vaert, artista olandese e bolognese ac- Palazzo Lancia, on via Riva Reno no. 57 is quisito. La chiesa fa angolo con via Naza- the Gallery of Modern Art,Raccolta Lercaro rio Sauro, dove ha sede la Biblioteca d’Ar- Collection,a free-admission exhibition which te e di Storia nella ex chiesa di San Gior- puts on display works, among others, by gio in Poggiale, al n. 22: in questo edificio Giacomo Balla and Giorgio Morandi. antico sono collocate alcune opere d’arte Another corner building that incorporates contemporanea di Claudio Parmiggiani e the rationalist style of the period is Palazzo Piero Pizzi Cannella. del Gas,almost a cusp between via Marconi L’unione tra antico e moderno trova spa- and via Lame,designed by Alberto Legnani. zio nella vicina via Marconi, strada nata A strong reference to the period is found in nel 1936 (dopo lavori di copertura dei ca- Palazzo Faccetta Nera, by Francesco nali navigabili) con il nome originale di via Santini, with its dark front, linear windows Roma, fatta di architettura modernista con and decorative relief motif with concentric senso neoclassico, come ad esempio il diamonds, unique up to that moment. Palazzo Lancia che crea l’angolo con via Going up via Marconi, we cross via San Riva Reno, progettato da Paolo Graziani con ispirazione monumentale e metafisi- ca. Proprio di fronte a Palazzo Lancia, in via Riva Reno n. 57 c’è la Galleria d’arte moderna Raccolta Lercaro a ingresso gratuito che espone opere, tra le altre, di Giacomo Balla e Giorgio Morandi. Un altro palazzo ad angolo che riprende lo stile razionalista del periodo è il Palaz- zo del Gas, quasi una cuspide tra via Mar- coni e via Lame, progettato da Alberto Le- gnani. Un forte richiamo al periodo lo si trova con il Palazzo Faccetta Nera, di Francesco Santini, con il suo frontale scu- ro, le geometrie lineari delle finestre e il motivo decorativo in rilievo a losanghe concentriche, unico fino a quel momento. Risalendo via Marconi si incrocia via San Felice, per tornare all’arte classica con la 73

Particolare del soffitto decorato Felice, to return to classical art with the a cassettoni nell’Oratorio di San Rocco church of Santa Maria della Carità, at no. 64.Rebuilt in 1583 and enlarged a century Detail of the coffered ceiling later, it houses works by Bolognese in the Oratory of San Rocco painters from the 16th to the 18th century, including Giovanni Luigi Valesio, Annibale chiesa di Santa Maria della Carità, al n. Carracci, Carlo Cignani, Marcantonio 64. Ricostruita nel 1583 e ampliata un se- Franceschini, Luigi Crespi and others. colo dopo, all’interno ospita opere di pitto- Not too far away is via Calari, with its ri bolognesi dal XVI al XVIII secolo, tra i Oratory of San Rocco,at building no.4: the quali Giovanni Luigi Valesio, Annibale interior features a precious cycle of Carracci, Carlo Cignani, Marcantonio frescoes by Carracci’s pupils from 1618, Franceschini, Luigi Crespi e altri. which show the life of the saint in eleven Non lontano si trova via Calari, dove al n. 4 frescoes on the walls.The coffered ceiling c’è l’Oratorio di San Rocco: l’interno ha un with its extraordinary illusory effect of prezioso ciclo di affreschi eseguiti da allievi perspective is spectacular. The Oratory of dei Carracci a partire dal 1618, e mostrano San Rocco overlooks via del Pratello, la vita del santo in undici affreschi alle pa- which we can cross in its entirety in just reti. Bellissimo è il soffitto decorato a cas- a few minutes, until we find piazza settoni con uno straordinario effetto illuso- San Francesco on the right, which is rio della prospettiva. L’Oratorio di San Roc- overlooked by the Basilica of San co si affaccia su via del Pratello, che si può Francesco,impressive from the outside,for percorrere tutta in pochi minuti di passeg- the grandeur of its front and its Gothic style. giata, fino a trovare sulla destra piazza Next to the square, is the courtyard of the San Francesco, sulla quale domina la Ba- Basilica, with its Chiostro dei Morti silica di San Francesco, che attira l’atten- (Cloister of the Dead), some tombs of zione già dall’esterno, per l’imponenza del thirteenth-century glossators, masters of suo frontale e per il suo stile gotico. the Bolognese Studium that created A fianco della piazza, c’è il cortile della modern jurisprudence on the renewal of Basilica, con il suo Chiostro dei Morti, al- Roman Law. Among others, we can see cune tombe di glossatori del XIII secolo, the tombs of Accursio, Odofredo and maestri dello Studium bolognese che sul Rolandino Romanzi. rinnovamento del Diritto Romano crearo- On the opposite side of the Cloister is the entrance to the Basilica, the oldest one dedicated to Saint Francis after the one in Assisi. Built in 1236, it is the first example in Italy of French Gothic style, as testified by its external apsidal arches, even if the forms are still anchored to Roman Gothic style, which is well represented in the facade.The great bell tower dates back to 1397 and was designed by Antonio di Vincenzo. The very suggestive interior is shaped like a Latin cross with three naves and the central one, taller, has vaults in six segments like in the Notre-Dame 74

Uno dei chiostri con le tombe dei glossatori dello Studio bolognese alle spalle della Basilica di San Francesco One of the cloisters with the Glossatori tombs of the Bolognese Studio, behind the Basilica of San Francesco no la moderna giurisprudenza. Tra le altre Cathedral.There are nine chapels and an si possono vedere le tombe di Accursio, exquisite high altar with a precious marble Odofredo e Rolandino Romanzi. altarpiece, the work of brothers Jacobello Sul lato opposto al chiostro c’è l’ingresso and Pier Paolo dalle Masegne (1388- della basilica, la più antica intitolata a San 1392); of particular interest is the Chapel Francesco dopo quella di Assisi. Costruita of S. Bernardino, from the 13th century, dal 1236 è il primo esempio in decorated with terracotta and the Italia di gotico francese, testimoniato dagli terracotta tomb of the anti-Pope Alexander archi absidali esterni, anche se le forme so- V built by Niccolò Lamberti in 1424. The no ancora ancorate al gotico romano ben library of the Convent annexed to the presente nella facciata. Il grande campanile Basilica includes over 35,000 works and è del 1397 ad opera di Antonio di Vincenzo. also included the precious musical L’interno, molto suggestivo, è a forma di collection of composer Father Giovanni croce latina a tre navate e la centrale, più Battista Martini, now transferred to the alta, ha le volte a sei spicchi come la catte- music conservatory in piazza Rossini. drale di Notre Dame. Nove le cappelle e Returning to the back of the basilica and molto bello l’altare maggiore con una pre- going back a few steps to piazza Malpighi, ziosa pala di marmo, opera dei fratelli Jaco- visitors reach the corner with via Sant’Isaia bello e Pier Paolo dalle Masegne (1388- where, at no. 35, they can find the 1392); di particolare interesse la cappella di Orthodox church of Saint Basil the Great S. Bernardino, del XIII secolo, ornata di ter- in the former church of Saint Anne, racotta e il sepolcro in cotto dell’antipapa A- founded in 1435 by Cardinal Niccolò lessandro V realizzato da Niccolò Lamberti Albergati.Inside there are works of art from nel 1424. La biblioteca del convento annes- the Eastern Orthodox tradition together so alla basilica dispone di oltre 35.000 ope- with elements of Western Baroque art, in a re e annoverava anche la preziosa raccolta unique and evocative mix. musicale del compositore padre Giovanni Battista Martini, ora trasferita al conservato- Enjoy rio musicale in piazza Rossini. • Trattoria Osteria Buca Manzoni Tornando sul retro della basilica, e risalen- • Pasta Fresca Naldi do pochi passi piazza Malpighi, si arriva al- l’angolo con via Sant’Isaia dove al numero 35 si trova la chiesa ortodossa San Basilio il Grande, nella ex chiesa di Sant’Anna fon- data nel 1435 dal cardinale Niccolò Alber- gati. All’interno si trovano opere d’arte del- la tradizione orientale ortodossa affiancate ad elementi dell’arte barocca occidentale, in una fusione unica e suggestiva. 75

LUNGO I PORTICI DI SARA Along the Porticos of Sa Dal centro storico, lungo il From the historical centre, portico dei record, fino al col- along the record-breaking le della Basilica. portico, up to the Basilica hill. Bologna è famosa nel mondo per essere Bologna is famous in the world for being la città dei portici, quasi tutti molto antichi the city of arcades, almost all very old and e con secoli di servizio a protezione dalla with centuries of service to protect from pioggia e dal sole, durante le passeggiate rain and the sun, while strolling through dei bolognesi. the city. Questo itinerario che porta fino al Colle This itinerary that leads up to Colle della della Guardia, per esempio, è percorribile Guardia, for example, can be completed tutto al coperto e addirittura, nel tratto che entirely under porticos, and, in the stretch parte da Porta Saragozza, vanta la lun- that starts from Porta Saragozza, boasts ghezza record di 3.796 metri con un por- the record length of 3,796 metres of a tico unico, compreso di attraversamento sopraelevato (e coperto) della strada. Basilica of San Luca which dominates Seguendo un fil rouge che riguarda an- Bologna from Colle della Guardia DA VEDERE • I portici e i cambi di stile e di pavimentazione tra un palazzo e l’altro • La chiesa di San Paolo Maggiore • L’icona bizantina della Madonna nella Basilica di San Luca DA NON PERDERE • Il gruppo scultoreo di Alessandro Algardi nella chiesa di San Paolo Maggiore • La camminata sotto il portico di San Luca • Il panorama dalla cima del Colle della Guardia 76

GOZZA FINO A SAN LUCA ragozza up to San Luca che la Basilica di San Petronio si può par- single portico, including a street elevated tire dal portico dell’Archiginnasio, laterale (and covered) crossing. alla basilica, per poi proseguire lungo via Following a common thread that also Farini e via De’ Carbonesi: all’angolo con concerns the Basilica of San Petronio, we via Collegio di Spagna la chiesa di San can start from the arcade of Archiginnasio, Paolo Maggiore domina lo spazio, con along the side of the Basilica, and l’ampia facciata che si staglia come un continue along via Farini and via De’ palcoscenico. Carbonesi: at the corner with via Collegio La chiesa fu costruita a partire dal 1606 di Spagna, the church of San Paolo dai Chierici Regolari di San Paolo (i Bar- Maggiore dominates the space, with its nabiti) per opera di padre Giovanni Am- broad façade standing out like a stage. brogio Mazenta (1565-1635) architetto e The church was built starting in 1606 by sacerdote della stessa confraternita. the Clerics Regulars of St. Paul (the Barnabites) by father Giovanni Ambrogio La Basilica di San Luca che domina Mazenta (1565-1635),Architect and priest Bologna dal Colle della Guardia of the same confraternity. TO SEE •Arcades and changes in style and flooring between one building and another •Church of San Paolo Maggiore •Byzantine icon of the Madonna in the Basilica of San Luca NOT TO BE MISSED •Sculptural group by Alessandro Algardi in the church of San Paolo Maggiore •Walk under the portico of San Luca •View from the top of Colle della Guardia 77

Chiesa di San Paolo Maggiore la Decollazione del Santo, opera scolpita da Alessandro Algardi Church of San Paolo Maggiore, The Beheading of St Paul, a sculpture by Alessandro Algardi Il frontale, imponente e armonico al tem- The front, impressive and harmonious at po stesso, fu ultimato nel 1636 ad opera the same time, was completed in 1636 by di Ercole Fichi, scultore romagnolo molto Ercole Fichi, a Romagna sculptor who attivo a Bologna. was very active in Bologna. L’interno colpisce subito per le volte ricca- The interior impresses visitors for its richly mente dipinte da Antonio e Giuseppe Rol- painted vaults by Antonio and Giuseppe li, che raffigurano San Paolo nell’aeropa- Rolli, which depict St. Paul in the Athens go di Atene. Sono visibili anche opere di aeropagus. We can also admire works by Guercino (Giovanni Francesco Barbieri) Guercino (Giovanni Francesco Barbieri), di Giuseppe Maria Crespi, di Ludovico Giuseppe Maria Crespi and Ludovico Carracci e un bellissimo altare maggiore Carracci, and a beautiful high altar with a con gruppo scultoreo di Alessandro Algar- sculpture group by Alessandro Algardi: di: la Decollazione di San Paolo opera del the Decollazione di San Paolo (The 1644. Beheading of St. Paul), dated 1644. La chiesa sorge a lato del Collegio di The church stands on the side of the Spagna, dove per alcuni mesi soggiornò Collegio di Spagna, where King Charles I anche re Carlo I di Spagna quando nel of Spain also stayed for a few months 1530 fu incoronato da papa Clemente VII, when, in 1530, he was crowned by Pope in San Petronio appunto, Carlo V Impera- Clement VII, in San Petronio, as Charles V tore del Sacro Romano Impero. Chissà Emperor of the Holy Roman Empire. Who quante volte lo stesso Carlo avrà percor- knows how many times Charles himself so questi portici per raggiungere piazza may have walked under these porticoes to Maggiore dal suo alloggio. Il Collegio di reach piazza Maggiore from his lodgings. Spagna fu costruito nel 1364 con un la- The Collegio di Spagna was built in 1364 scito dell’arcivescovo di Toledo Egidio Ca- by effect of a legacy of Archbishop of rilla Albornoz, che fu nominato legato Toledo, Egidio Carilla Albornoz, who was pontificio a Bologna. L’edificio ospitava gli appointed pontifical legate to Bologna.The studenti spagnoli che arrivavano per fre- building housed the Spanish students quentare lo Studio, come era anticamen- who arrived to attend the Studio, as the te chiamata l’università cittadina. University was formerly known. I lavori furono affidati a Matteo di Giovan- nello, artista umbro conosciuto come Gat- tapone, al quale il cardinale Albornoz a- veva già affidato alcuni incarichi per forti- ficazioni militari, tra cui la rocca di Spole- to: e proprio con quest’ultima il Collegio di Spagna mostra precise analogie nelle so- luzioni architettoniche del cortile. Dopo il 78

L’Arco del Meloncello nel portico di San Luca in un gioco di specchi. L’Arco segna l’inizio della salita verso la basilica Meloncello Arch in the portico of San Luca, with a play of mirrors. The Arch marks the beginning of the climb to the Basilica soggiorno di Carlo V il nome è diventato Works were entrusted to Matteo di Real Collegio di Spagna e da allora fino Giovannello, an Umbrian artist known as ad oggi tutti i successori al trono spagno- Gattapone, to whom Cardinal Albornoz lo hanno sempre rinnovato il patrocinio had already entrusted some tasks for reale a questa enclave spagnola nel cuo- military fortifications, including the fortress re di Bologna. of Spoleto; for this reason, the building Il Collegio si affaccia anche su via Sara- shares structural similarities with the gozza, e proseguendo – sotto i portici – fortress, especially in the courtyard. After lungo questa strada si arriva ai viali di cir- Charles V stayed in the building, its name convallazione e al cassero di Porta Sara- changed to Real Collegio di Spagna, and, gozza. Questa struttura è una delle dodici since then, all successors to the Spanish antiche porte di ingresso della città ed è throne renewed their royal patronage in testimonianza della poderosa cerchia this Spanish enclave in the heart of muraria in pietra, eretta a protezione di Bologna. Bologna nel XIV secolo, in sostituzione di The College also overlooks via Saragozza, quella in legno. Le mura furono abbattute and continuing - under the arcades - nel 1902 come risultato dell’espansione along this street,we get to ring boulevards urbanistica dell’epoca. Proprio da Porta and the Porta Saragozza gate. This Saragozza, attraversati i viali, inizia il por- structure is one of the twelve ancient tico più lungo al mondo, che conduce fino entrance gates to the city and is testament in cima al Colle della Guardia e alla Basi- to the powerful stone walls built to protect lica di San Luca. Sono ben 3.796 metri di Bologna in the fourteenth century, cammino coperto e ben pavimentato, fat- replacing the wooden one. to di 316 arcate per il cammino in pianura The walls were demolished in 1902 as a da Porta Saragozza all’arco del Meloncel- result of the urban expansion of the period. lo, e di 350 arcate per i tratto collinare dal The longest portico in the world, which Meloncello fino al santuario della Madon- leads up to the top of the Colle della na di San Luca, per un totale di 666 archi. Guardia and the Basilica of San Luca, Il numero delle arcate ha un profondo si- starts just at Porta Saragozza, across the gnificato simbolico: 666 è il numero dia- boulevards. There are 3,796 metres of covered and well paved paths, made of 316 arches for the flat walk from Porta Saragozza to the arch of Meloncello, and 350 arches for the hilly section from Meloncello to the sanctuary of the Madonna di San Luca, for a total of 666 arches. The number of arches has profound 79

La salita lungo il portico di San Luca con i suoi 666 archi: prima di arrivare alla basi- lica si può vedere già Bologna dall’alto The climb along the portico of San Luca with its 666 arches: before arriving at the Basilica, you can already see Bologna from above bolico e il lungo portico che si snoda si- symbolic meaning: 666 symbolizes the nuoso richiama il serpente, ovvero il de- devil and the long sinuously curving monio, e terminando ai piedi del santua- portico recalls the serpent,or the devil,and rio rimanda all’iconografia del diavolo its ending at the foot of the sanctuary sconfitto e schiacciato sotto il piede della refers to the iconography of the devil Madonna. defeated and crushed under the foot of La camminata per salire fino in cima al the Madonna. Colle della Guardia è una tradizione che The walk to climb up to the top of Colle inizia nel XII secolo, quando viene co- della Guardia is a tradition that began in struita la prima chiesa a custodia e prote- the twelfth century, when the first church zione di una icona di scuola bizantina che was built to protect and safeguard a raffigura la Madonna col bambino e che la Byzantine icon depicting the Madonna tradizione religiosa attribuisce a San Lu- with Child, which religious tradition ca. attributes to Saint Luke. Il culto di questa Madonna di San Luca fu The cult of this Madonna of San Luca was subito tale che l’afflusso dei pellegrini ri- immediately such that the influx of pilgrims chiese una più grande e adeguata chie- required a larger and more adequate sa, e così nel 1194 fu posta la prima pie- church; for this reason, in 1194 the first tra di costruzione arrivata direttamente da stone of construction was laid directly from Roma e benedetta da papa Celestino III. Rome and blessed by Pope Celestine III. Per secoli dunque migliaia di pellegrini For centuries, therefore, thousands of tracciarono la salita al colle semplicemen- pilgrims traced the ascent to the hill te col lavoro dei propri passi: prima un simply with the work of their steps: first a semplice sentiero e poi una mulattiera, la- simple path and then a mule track, stricata per agevolare il cammino. eventually paved to facilitate the journey. Tutto cambia però nel 1674, quando ini- Everything changes, however, in 1674, ziano i lavori del portico, destinato ad es- when the work of the portico began, sere ancora oggi il più lungo esistente al mondo. La costruzione del portico fu completata dall’architetto bolognese Carlo Francesco Dotti (1670-1759) al quale si deve anche la realizzazione della nuova Basilica di San Luca e dell’Arco del Meloncello, il punto dove il portico inizia il percorso in salita fino alla sommità del Colle della Guardia. Il portico merita di essere percorso tutto, 80

Particolare dell’icona della Madonna di San Luca coperta da una lastra d’argento nel XVII secolo Detail of the icon of the Madonna di San Luca covered by a seventeenth-century silver plate fino alla basilica: il panorama dall’alto del destined to be the longest existing in the colle sarà un ulteriore premio, oltre alla world until today. The construction of the suggestione di muoversi dentro questo portico was completed by local Architect lungo corridoio di arcate e colonne. Carlo Francesco Dotti (1670-1759) to Chi volesse fermarsi prima può farlo all’Ar- whom we also owe the construction of the co del Meloncello, prima che inizi la salita: new Basilica of San Luca and the Arco lasciando il portico di via Saragozza per del Meloncello, the point where the quello dello stadio Dall’Ara, con una breve portico begins the path uphill to the camminata si può arrivare alla chiesa di summit of Colle della Guardia. San Girolamo della Certosa, antico cen- The portico deserves to be visited in its tro monastico poi adibito a cimitero citta- entirety, all the way to the Basilica: the dino. Le origini risalgono all’insediamento panorama from the top of the hill is a dei certosini nel 1333. La chiesa fu poi worthy reward, as well as the great feeling completata nel XVII secolo con la podero- of moving inside this long corridor of sa torre campanaria che sovrasta l’edifi- arches and columns. cio. L’interno è ricco di opere d’arte, con Those who want to stop before, can do so notevoli lavori di maestri della scuola bo- at the Arco del Meloncello, before the lognese, e con un bellissimo coro in legno ascent begins: leaving the via Saragozza intarsiato del 1539 a opera di Biagio De’ portico for the one of the Dall'Ara stadium, Marchi. with a short walk you can reach the church La chiesa è attorniata da alcuni chiostri of San Girolamo della Certosa, an ancient molto interessanti, come quello della monastic centre later used as a city Cappella o quello delle Madonne, arric- cemetery. Its origins date back to the chito da svariate immagini sacre, trasfe- establishment of the Carthusians in 1333. rite da altre chiese bolognesi durante la The church was completed in the soppressione napoleonica alla fine del seventeenth century, with its mighty bell XVIII secolo. tower overlooking the building. Its interior is rich in works of art, with notable works by masters of the Bolognese school, and a beautiful inlaid wooden choir realized by Biagio De’ Marchi in 1539. The church is surrounded by some very interesting cloisters, like that of the Chapel or of the Madonnas, enriched by various sacred images, transferred from other Bolognese churches during the Napoleonic suppression at the end of the eighteenth century. 81

BENESSERE E RELAX: IL P Wellness and relax: Villa A pochi minuti dal centro di Bolo- Just a few minutes away from the centre gna è davvero possibile interrom- of Bologna, you can switch off your pere la routine e staccare la spina routine at the“DIMENSIONE VILLA BELLA”, entrando nella “DIMENSIONE VILLA BEL- a fully-fledged oasis where a team of expert LA”, una vera e propria oasi in cui un team and prepared specialists will know how to di specialisti competenti e preparati sapran- take care of each Person. no prendersi cura di ogni singola Persona. MEDICAL DIVISION Un poliambulatorio all’avanguardia che in- An innovative health centre that joins the contra i migliori specialisti di ogni settore best specialists of each medical sector.Villa della medicina. La Medical Division di Villa Bella’s medical division is a combination of Bella è una combinazione di professionalità professionalism and specializations aiming e specializzazioni che hanno come obietti- at global wellness: starting from routine vo il benessere globale: partendo da esami check-ups alongside innovative diagnostic di check-up di routine accanto a tecniche techniques, they will define each person’s diagnostiche innovative si arriverà a defini- most correct way of prevention, as well as re per ognuno la più corretta via di preven- the best diet and physical exercise,and the zione, la giusta alimentazione e attività mo- specific beauty formula. toria, la specifica formula per la bellezza. VISITE SPECIALISTICHE Dermatologia, Ginecologia, Urologia, Chi- rurgia vascolare, Anestesia e terapia del dolore, Nutrizione, Psicologia, Medicina dello sport, Agopuntura, Medicina estetica, Fisiatria e medicina fisica della riabilitazio- ne, Otorinolaringoiatria e allergologia, Fi- sioterapia e masso-fisioterapia, Osteopatia, Chinesiologia, Naturopatia e terapia cranio- sacrale, Omeopatia, Consulenza Fitness e posturologia, Consulenza Olistica, Tricolo- gia, Laser in dermatologia estetica. 82

ERCORSO DI VILLA BELLA Bella’s path A Villa Bella si può fuggire dalla routine REFERRALS della città rimanendo in città... Dermatology, Gynecology, Urology,Vascular Surgery, Anesthesia and Pain Therapy, SPA MENU Nutrition, Psychology, Sports Medicine, A Villa Bella Aesthetic Division troverai per- Acupuncture,Aesthetic Medicine,Physiatry sonale altamente qualificato che unito alle and Physical Medicine of Rehabilitation, più moderne tecnologie e alla scelta di pro- Otorhinolaryngology and Allergology, dotti cosmetici di altissima qualità faranno sì Physiotherapy and Masso-Physiotherapy, che il centro estetico di Villa Bella diventi il Osteopathy, Kinesiology, Naturopathy and punto di partenza per la bellezza ed il benes- cranio-sacral therapy, Homeopathy, Fitness sere globale: check-up viso e corpo, pro- and posturology consultancy, Holistic grammi personalizzati per soddisfare ogni e- Consultancy, Trichology, Laser in aesthetic sigenza, consulenza make-up e immagine. dermatology. At Villa Bella you can escape from the city’s routine without leaving the city. SPA MENU At the Villa Bella Aesthetic Division you will meet highly-qualified staff who, through the most modern technologies and the choice of very high-quality cosmetic products, will make the Villa Bella beauty salon a starting point for global wellness and beauty: face and body check-up,personal programmes to satisfy each need, make-up and self-image counseling. BEAUTY CUDDLES WITH THE AESTHETIC DIVISION True beauty is a condition of balance and harmony starting from within until the outside. Each face or body skin imperfection is caused by a series of factors: time passing, inadequate life style, pollution and stress. We are at your service to get rid of all this. One of the most important ingredients of wellness is movement. 83

COCCOLE DI BELLEZZA Our body is designed to move, breathe, play. CON AESTHETIC DIVISION If we don’t move the whole of our body is La vera bellezza è una condizione di equili- affected: body fat increases, skin becomes brio e armonia che parte da dentro ed arriva looser with creases and wrinkles.It’s therefore all’esterno. Ogni inestetismo della pelle del essential to try and contrast the inactivity volto e del corpo è causato da una serie di imposed by nowadays’ life by planning a fattori: gli anni che passano, uno stile di vita i- more active and dynamic life-style. nadeguato, l’inquinamento e lo stress. Siamo al vostro servizio per cancellare tutto questo. FITNESS PARK Fitness & Park is an innovative way for FITNESS PARK physical exercise with the latest equipment Uno degli ingredienti più importanti del be- both indoors at the Fitness Area of Villa nessere è il movimento. Bella, and outdoors, where a “fitness trail” Il nostro corpo è progettato per muoversi, was created benefitting from the park, respirare, giocare. Se non ci si muove tutto wooded areas, green spaces and forest il fisico ne risente: aumenta il grasso corpo- paths. reo, la pelle diventa più lassa e si formano pieghe e rughe. È quindi fondamentale cer- INDOOR PROPOSALS care di contrastare la sedentarietà che la vi- Villa Bella features an indoor gym equipped ta di oggi ci impone, impostando uno stile di with devices for fitness training guided by vita sempre più attivo e dinamico. personal trainers who guarantee a personalized experience, for comfortable, Fitness & Park è una innovativa modalità di engaging and effective training sessions. proposta dell’attività motoria con attrezzatu- re all’avanguardia sia indoor negli spazi OUTDOOR GYM / PARK dell’area Fitness di Villa Bella, sia outdoor, Inside the Villa Bella park 3 paths were dove è stato creato un “percorso vita” sfrut- created: Easy, Medium and Hard. Find out tando a pieno il parco, le zone alberate, gli the paths and sports equipment designed spazi verdi e i sentieri del bosco. to merge fitness training and nature’s atmosphere all at once. PERCORSI INDOOR Villa Bella ha una palestra indoor attrezzata THE LITTLE TOWER OF MEDITATION con apparecchiature per l’allenamento fit- At the highest point of Villa Bella,where you ness guidato da personal trainer che garan- can almost touch the sky with a finger, or in tiscono un’esperienza personalizzata per the centre of the wood where the body allenamenti confortevoli, coinvolgenti ed ef- merges with the magic of nature, a team of ficaci. holistic professionals will find the right way to take care of ourselves, of our mind, of our 84

PALESTRA OUTDOOR / PARK All’interno del parco di Villa Bella sono stati realizzati tre percorsi: Easy, Medium e Hard. Scopri i percorsi e le attrezzature sportive studiate per fondere in un unico re- spiro allenamento fitness e l’atmosfera del- la natura. Nel punto più alto di Villa Bella dove si rie- heart, of our souls, leading us to a research sce quasi a toccare il cielo con un dito o al journey of our deep identity, the natural centro del bosco dove il corpo si fonde con capacity of reaching a personal psycho- la magia della natura, un team di operatori physical wellbeing through movement, Olistici troverà il giusto modo di prendersi listening and consciousness. At the little cura di noi, della nostra mente, del nostro tower, individual or group paths are run cuore, della nostra anima, accompagnan- weekly, each dedicated to proposed doci in un percorso di ricerca della nostra i- disciplines and theoretical-experiential dentità profonda, la naturale capacità di seminars. raggiungere il personale benessere psico fisico, attraverso il movimento, l’ascolto e la REIKI, consapevolezza. REIKI MEDITATION, Nella Torretta si svolgono percorsi settima- OSHO MEDITATION, nali individuali o di gruppo ciascuno dedica- PRANAYAMA - EVOLUTIONARY BREATH, to alle discipline proposte e seminari teori- TAI CHI, co esperienziali. HARMONIC MASSAGE WITH TIBETAN BELLS, REIKI, ENERGY FLOW MOVEMENT, MEDITAZIONE REIKI, HATHA YOGA, MEDITAZIONE OSHO IYENGAR YOGA, PRANAYAMA - RESPIRO EVOLUTIVO, EMOTIONAL THEATER, TAI CHI THE FIVE TIBETANS MASSAGGIO ARMONICO CON CAMPANE TIBETANE, You will learn to listen to your body,to loosen ENERGY FLOW MOVEMENT, its blocks and to transform discomforts HATHA YOGA, through breathing, touching, meditation, IYENGAR YOGA, centring, rooting, posture and aligning TEATRO EMOZIONALE, exercises, and sound vibration. I CINQUE TIBETANI Si apprende ad ascoltare il corpo, a scio- glierne i blocchi e a trasformarne i disagi at- traverso il respiro, il tocco, la meditazione, gli esercizi di centratura, di radicamento, di postura e di allineamento, la vibrazione del suono. 85

NIENTE PUÒ FERM Nothing can stop Un percorso tra le torri di Bo- A journey through the towers logna con il naso all’insù an- of Bologna with the nose up che seduti su due ruote. even while sitting on two AIAS Bologna è una associazione onlus wheels. nata nel 1962 che riunisce persone disa- AIAS Bologna is a non-profit association bili, i loro familiari, volontari e operatori. founded in 1962 for the purpose of Cura direttamente, o in convenzione con bringing together disabled people, their Enti Pubblici, servizi di sostegno ai disa- bili e alle loro famiglie in vari ambiti: scuo- Two Towers and San Petronio: the symbols la, lavoro, ausili tecnologici, vita quotidia- of Bologna you can admire with your nose up na. Partecipa a programmi promossi dall’Unione Europea con iniziative ricono- sciute come modello locale. Obiettivo di AIAS è assicurare e promuovere il diritto dei disabili ad una vita serena e integrata nella società. AIAS opera nei seguenti settori: associa- tivo, con sportello sociale, orientamento ai servizi e tutela dei diritti. Soggiorni, at- tività di tempo libero, cohousing e labora- tori espressivi. Servizi alle persone, con assistenza do- miciliare, interventi educativi individuali o di gruppo; centri residenziali e centri diur- ni per adolescenti e per adulti. Servizi di consulenza con ausilio alle per- sone, alle famiglie e agli operatori; sup- porto e formazione in convenzione con la 86

ARCI us Pubblica Amministrazione, Università ed families, volunteers and operators. Istituti Scolastici. It provides care directly, or in agreement Progetti a livello locale ed europeo per with public bodies, and supports services prevenire dall’esclusione sociale; promo- for the disabled and their families in zione culturale e di politiche sulla disabi- various areas: school, work, technological lità; formazione professionale per opera- aids and daily life. It participates in tori; diffusione di tecnologie per disabili. programmes promoted by the European Union with initiatives recognized as a local Le Due Torri e San Petronio: i simboli di model.The objective of AIAS is to ensure Bologna visti con il naso all’insù and promote the right of disabled people to a peaceful and integrated life in society. AIAS operates in the following sectors: associative,with social help desks,service orientation and rights protection. Stays, leisure activities, co-housing and expressive workshops.Services to people, with home care, individual or group educational support; residential centres and day centres for teenagers and adults. Consultancy services with assistance to people, families and operators; support and training in agreement with the Public Administration, University and Schools. Projects at local and European level to prevent social exclusion; cultural promotion and disability policies; professional training for operators; and, dissemination of technologies for the disabled. ECC European Certification Body. Thinking about an increasingly welcoming Bologna, AIAS offers a journey of about 3 km through the streets of the historic centre with nose up, looking at towers, palaces and basilicas. The route starts from piazza Roosevelt, where there are several parking areas 87

Le antiche colonne in legno nei palazzi reserved for guests with challenged di piazza della Mercanzia mobility, the first tower of the itinerary, the Lapi tower, which is owned by the city Ancient wooden columns in the palaces since 1359, and incorporated in the walls of piazza della Mercanzia of Palazzo D'Accursio on via IV Novembre, then to piazza Galileo, Torre Certificatore europeo ECC. degli Agresti (13th century), with its Pensando ad una Bologna sempre più elegant seventeenth century restoration, in accogliente AIAS propone un percorso di front of the police headquarters. circa 3 km per le vie del centro storico con Turn left onto via Marescalchi, after via De’ il naso all’insù tra torri, palazzi e basili- Fusari and we arrive on piazza dei che. Celestini: on the right,Vicolo Spirito Santo Il percorso inizia da piazza Roosevelt, do- to visit Casa torre dei Catalani (13th ve si trovano vari parcheggi riservati ai di- century). On the square, at the corner with sabili, la prima torre del percorso la torre via D'Azeglio on the first floor is the house dei Lapi, dal 1359 di proprietà del Comu- museum of Bolognese singer-songwriter ne e inglobata nelle mura di Palazzo Lucio Dalla, next to the balcony the D’Accursio in via IV Novembre poi in decoration that remembers him. piazza Galileo la torre degli Agresti (XIII We cross via d'Azeglio to enter Corte sec.), dall’elegante restauro secentesco, Galluzzi where we find the Galluzzi tower di fronte alla questura. (13th century), which brings to mind the Girare a sinistra in via Marescalchi, pas- tragic memory of Virginia Galluzzi and sata via De’ Fusari si arriva in piazza dei Alberto Carbonesi, the Bolognese Romeo Celestini: sulla destra Vicolo Spirito Santo and Juliet, today a bookstore with per vedere la Casa torre dei Catalani (XIII accessible entrance on via D’Azeglio 34/E sec.). Sulla piazza all’angolo con via D’A- (accessible wc). zeglio al primo piano la casa museo del From Corte Galluzzi, we exit through cantautore bolognese Lucio Dalla, a fian- piazza Galvani, we go left on via co del balcone la decorazione che lo ri- dell'Archiginnasio, without entering under corda. the portico. At the crossroads with via dei Si attraversa via D’Azeglio per entrare in Musei (it is advisable to stay outside the portico), we turn right onto via Clavature, where we can see the Sanctuary of Santa Maria della Vita, which houses the group of statues of the Lamentation on the Dead Christ by Niccolò dell’Arca, a masterpiece of fifteenth-century sculpture of unequalled dramatic force; then, on the right, going up via Marchesana (slightly uphill) to building number 4 is the fourteenth-century tower of the Carrari,today a private residence.At the bottom we turn left onto via De’ Foscherari, then right onto via De’ Toschi, we arrive at piazza Minghetti to see the Toschi tower, cut off above the Case dei Caccianemici. We continue to piazzetta del Francia, then 88

La statua del Nettuno ed uno scorcio di Palazzo D’Accursio Statue of Neptune and glimpse of Palazzo D'Accursio Corte Galluzzi dove si incontra la torre dei left onto via Castiglione, as far as piazza Galluzzi (XIII sec.) che riporta alla tragica della Mercanzia, to arrive at via Santo memoria di Virginia Galluzzi e Alberto Car- Stefano, at building number 4, is Torre bonesi, i Romeo e Giulietta bolognesi, og- degli Alberici, located next to thirteenth- gi libreria con ingresso accessibile da via century Case Serracchioli, where the old D’Azeglio 34/E (wc accessibile). shop built at the base in 1273 is still Da Corte Galluzzi si esce attraversando preserved. piazza Galvani, si percorre a sinistra via On the left, along via del Luzzo, we arrive dell’Archiginnasio, senza entrare sotto il at via Maggiore, where in the distance porticato. All’incrocio con via dei Musei (è above the porticoes, towards Porta consigliabile rimanere fuori dal portico) si Mazzini (left side), we can see the Oseletti volta a destra in via Clavature lì si vede il tower; we go through and continue along santuario Santa Maria della Vita dove è via Castel Tialto, then go up via San Vitale custodito il gruppo di statue del Compian- (right side portico) to piazza di Porta to sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca, ca- Ravegnana. Here, we find the Two Towers polavoro della scultura quattrocentesca di symbol of medieval Bologna: the Asinelli ineguagliata forza drammatica, poi a de- (97 m) and the Garisenda (48 m) towers, stra risalendo via Marchesana (in leggera mentioned in the Divine Comedy (there is salita) al n. 4 la torre dei Carrari di origine a plaque with some verses). trecentesca, oggi residenza privata. In We continue along via Rizzoli, up to fondo si prende a sinistra in via De’ Fo- building number 34, entering the scherari, quindi a destra in via De’ Toschi Acquaderni Gallery, on the site of the si arriva in piazza Minghetti per vedere la ancient church of San Giobbe. We exit torre dei Toschi, mozzata posta sopra le through via Oberdan, to the right and, Case dei Caccianemici. then, to the left, we reach via San Niccolò 89

Particolare della facciata in marmo della Basilica di San Petronio Detail of the marble façade of Basilica of San Petronio Si prosegue per piazzetta del Francia, poi (after the church), right on via degli Albari a sinistra in via Castiglione, fino a piazza and then on via Albiroli, to visit Casa torre della Mercanzia, si arriva in via Santo dei Guidozagni (right) and the tower of Stefano, al n. 4 torre degli Alberici, posta Prendiparte (left) known as the Coronata, accanto alle duecentesche Case Serrac- now also a Bed & Breakfast. chioli, conserva ancora l’antica bottega ri- We go up to via Sant'Alò (plaque in cavata alla base nel 1273. memory of Guercino), then, on the right, to A sinistra per via del Luzzo, si arriva in via Altabella is the tower of the Azzoguidi, strada Maggiore dove in lontananza so- with the base made of selenite blocks. pra ai portici, verso la Porta Mazzini (lato From here on the right, we look up to find sinistro) si vede la torre degli Oseletti; si the imposing bell tower of the Cathedral of attraversa e si prosegue per via Castel San Pietro, built around a pre-existing Tialto, poi si risale via San Vitale (portico cylindrical tower of the Byzantine age. lato destro) fino a piazza di Porta Rave- Access to the Basilica is from via gnana. Qui le Due Torri simbolo della Bo- Indipendenza. We cross the street to enter logna medievale: l’Asinelli (97 m) e la Ga- via Manzoni (remaining in the portico) at risenda (48 m), citata nella Divina Com- building number 4, in the atrium of the media (c’è una lapide con alcuni versi). Medieval Museum, the Casa Torre Si prosegue per via Rizzoli fino al n. 34 Conoscenti (XIII century) - (accessible wc). entrando nella Galleria Acquaderni, sul We return to via Indipendenza (right side), luogo dell’antica chiesa di San Giobbe. Si crossing via Ugo Bassi and piazza del esce in via Oberdan, a destra e poi a si- Nettuno, we pass under the vault of the nistra si arriva in via San Niccolò (dopo la Podestà (acoustic effect at the two chiesa), a destra in via degli Albari e poi opposite corners) up to piazza Re Enzo in via Albiroli per la Casa torre dei Guido- where the Lambertini tower is located, in a zagni (a destra) e la torre dei Prendiparte corner in Palazzo Re Enzo, called “of the (a sinistra) nota come la Coronata, ora women” because it was once used as a 90

anche Bed and Breakfast. In piazza Luigi Galvani la statua in onore Si risale via Sant’Alò (targa a ricordo del del grande scienziato bolognese Guercino), a destra per via Altabella si trova la torre degli Azzoguidi, con la base On piazza Luigi Galvani, the statue in blocchi di selenite. Da qui sulla destra in honour of the great Bolognese scientist alzando gli occhi l’imponente torre Cam- panaria della Cattedrale di San Pietro, in- women's prison.From here,we can see the nalzata attorno a una preesistente torre Uguzzoni tower appear over roofs of cilindrica di età bizantina. L’accesso alla homes. We cross piazza Maggiore to basilica si trova in via Indipendenza. Si at- admire the Clock Tower and the facade of traversa la via per entrare in via Manzoni Palazzo D'Accursio with the statue of Pope (rimanendo nel portico) al n. 4, nell’atrio Gregory XIII. From piazza Maggiore, we del Museo Medioevale, la Casa torre Co- return to piazza del Nettuno: on the right, noscenti (XIII sec.) - (wc accessibili). we see Torre dell'Arengo,above the Voltone, Si ritorna in via Indipendenza (lato de- opposite to it, at the beginning of via stro), attraversando via Ugo Bassi e piaz- Indipendenza, we see the Scappi tower, za del Nettuno si passa sotto il voltone del incorporated into the homonymous palace Podestà (effetto acustico ai due angoli op- and linked to King Enzo’s attempt to flee. posti) fino a piazza Re Enzo dove si trova We continue by accessing the courtyards la torre dei Lambertini, sorge in angolo in- of the municipal building (accessible wc) castonata in Palazzo Re Enzo, detta delle and then exit right onto via Ugo Bassi. At donne perché utilizzata un tempo come the corner with via Veneziani, we see the carcere femminile. Da qui si può vedere last tower of our itinerary:Torrone, used as spuntare sui tetti delle case la torre degli a prison until 1830. And here, our route Uguzzoni. Si attraversa piazza Maggiore ends, at the parking lot of piazza per ammirare la torre dell’Orologio e la Roosevelt. facciata di Palazzo D’Accursio con la sta- tua di Papa Gregorio XIII. Da piazza Mag- giore si torna in piazza del Nettuno: a de- stra vista della torre dell’Arengo, sopra al Voltone, di fronte, all’inizio di via Indipen- denza, la torre Scappi, inglobata nell’o- monimo palazzo e legata al tentativo di fuga di Re Enzo. Si prosegue entrando nei cortili del palaz- zo comunale (wc accessibili) per poi usci- re a destra in via Ugo Bassi. All’angolo con via Veneziani l’ultima torre dell’itine- rario: il Torrone, utilizzata come prigione fino al 1830. E qui il percorso termina ai parcheggi di piazza Roosevelt. Per ulteriori informazioni: For more information: aiasbo.it aiasbo.it comune.bologna.it - sportello sociale comune.bologna.it - sportello sociale - (social help desk) - services offered - servizi offerti - servizi per l’accessibilità services for accessibility 91





Fashion, gioielli e life style. Da Bologna un ricordo speciale. Fashion, jewels and life style. From Bologna a special souvenir. ALL’OROLOGIO Dal lontano 1938 Manifatture all’Orologio è per Bologna un punto di riferimento per l’ acquisto di tessuti. Oggi come al- Vendita tessuti e confezioni su misura lora questa passione si rinnova nella nuova gestione in Gal- Galleria Falcone e Borsellino, 3/G - Bologna leria Falcone e Borsellino 3/G, offrendo un vasto assortimento Tel. +39 051 231061 di tessuti. Grande novità: la possibilità di realizzare le vostre Chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica camicie e i vostri abiti su misura sia per l’uomo che per la donna. Si accettano carte di credito Visa e bancomat. Since 1938 “Manifatture all’Orologio” is for Bologna an important reference point for the purchase of textiles. Today as yesterday this passion is the same with the new owner in Galleria Falcone e Borsellino 3/G, offering a wide selection of fabrics. Great news: the possibility to create your shirts and clothes made to measure both for men and women. Credit cards Visa and debit cards are welcome. CAMPORA Negozio storico situato nella spendida cornice di Palazzo dei Banchi, nel cuore del quadrilatero bolognese. Pelletteria Da quattro generazioni vendita al dettaglio di ombrelli, articoli di pelletteria e affini delle migliori marche: Gherardini, Piazza Maggiore, 2/i - Bologna Alviero Martini - I Classe, Braccialini, The Bridge, Gabs, Reisenthel, Bagnara, Aeronautica Militare. Tel. +39 051 224689 Historical shop placed in the gorgeous context of Palazzo Chiuso la domenica dei Banchi, in the district known as quadrilatero. Since four generations they have been dealing with retail of umbrellas, leather goods and similars of the best brands: Gherardini, Alviero Martini – I Classe, Braccialini, The Bridge, Gabs, Reisenthel, Bagnara, Aeronautica Militare. www.pelletteriacampora.it d Pelletteria Campora FERRAMENTA BORIANI dal 1820 Nel cuore di Bologna, vasta gamma di prodotti per la casa. La tradizione unita all’innovazione permette di proporre Ferramenta le novità salienti nel settore casalinghi, utensili e materiali elettrici. Inoltre bricolage, giardinaggio e tutto per il fai da te. Via Montegrappa, 12/D - Bologna Wide range of house products, in the heart of Bologna. Tel. +39 051 225812 Merging tradition and innovation makes it possible to propose the main new products in the houseware, utensils and electric Chiuso la domenica sectors. In addition, crafting, gardening and everything you need for DIY. www.ferramentaboriani.it d Ferramenta Boriani 94

Via M. D’Azeglio, 6/B - Bologna - Tel. +39 051 224760 Degradé: il Marchio made in Italy nato da una Degradé: the Made in Italy brand that was born esperienza quarantennale per mano della sua from the 40-year experience of its creator,Marika creatrice Marika Anastasia rappresenta l’eccel- Anastasia, and which represents the excellence lenza delle linee Over nel fashion donna. of the“Over”lines in the women’s fashion. Degradé incarna il concetto di Moda per le linee Degradé embodies the concept of fashion for Curvy con le sue geometrie accattivanti ed ogni “Curvy” lines thanks to its captivating stagione propone e rinnova la sua immagine. geometries and every season features new Anastasia è il negozio monomarca bolognese pieces to renew and refresh its image. che presenta le collezioni di Degradé, dove ogni Anastasia is the single-brand store in Bologna donna può soddisfare la sua voglia di distin- that presents the “Degradé” collections, where guersi. every woman can satisfy her desire to stand out. ANASTASIA www.degrade.it d Dégradé Aperto tutti i giorni ore 9.30 - 12.30 • 15.30 - 19.30 Chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica Carte di credito tutte 95

FONTANA GIOIELLI Questo negozio centenario, inserito nell’Albo delle Botteghe Storiche di Bologna, merita una visita anche solo per ammirare la Gioielleria, orologeria sede, una vera perla dell’Art Nouveau tutelata dai Beni Culturali. Via Rizzoli, 1/2 AB - Bologna Concessionario esclusivo Jaeger-Le Coultre, IWC, Tag Heuer, Tel. +39 051 238646 Hamilton, Baume et Mercier, Longines. Si distingue anche per la Chiuso la domenica. Aperto dal lun. al sab. ore 10-19. migliore gioielleria italiana tra cui Pomellato, Pasquale Bruni, Chantecler, Crivelli. Si accettano tutte le carte di credito. F. VERONESI & FIGLI 1893 This centenary shop, included in the Register of the Historical Gioielleria, orologeria Shops of Bologna, is worth to be visited even if only to admire Piazza Maggiore, 4/A - Bologna (angolo Clavature) the place, a real gem of Art Nouveau protected as Cultural Tel. +39 051 224835 Heritage. Sole agent for Jaeger-LeCoultre, IWC, Tag Heuer, Chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica Hamilton, Baume et Mercier, Longines. It distinguishes itself also for the best Italian jewellery among which Pomellato, Pasquale LIBRERIA NANNI Bruni, Chantecler, Crivelli. Credit cards are welcome. Librerie www.natalefontana.it d Natale Fontana Gioielli Via De’ Musei, 8 - Bologna Tel. +39 051 221841 Fondata nel 1893 in via degli Orefici, si trasferì nel 1922 nel- Aperto anche la domenica l'attuale sede monumentale di Piazza Maggiore. Di storica tra- dizione familiare, la Ditta è rivenditore Autorizzato Rolex, Patek NELLA TESSUTI Philippe e Tudor , e di selezionati brand di gioielleria come Cammilli, Chantecler, Serafino Consoli, Miluna e Nimei. Offre Tessuti stoffe e broccati ricercate riproduzioni di gioielli in stile etrusco, a voler cele- Via Cesare Battisti, 3/C - Bologna brare, tra mito e storia, il ricordo di Felsina, l’odierna Bologna. Tel. +39 051 237418 Chiuso il sabato pomeriggio e la domenica It was founded in 1893 in Via degli Orefici and in 1922 moved to today’s monumental seat in Piazza Maggiore. The business, of historical familiar tradition, is an authorised retailer of Rolex, Patek Philippe and Tudor and of jewellery brands such as Cammilli, Chantecler, Serafino Consoli, Miluna and Nimei. It offers refined reproductions of Etruscan style jewels to celebrate , between myth and history, the memory of Felsina, today’s Bologna. www.ferdinandoveronesi.com d Ferdinando Veronesi Nel cuore di Bologna la più antica libreria della città. Dal 1825 si può frequentarla semplicemente a passeggio sotto il portico, tra le vetrine e le bancarelle in stile parigino: libri rari, fuori catalogo, un luogo dedicato anche ai viaggiatori curiosi e ai turisti che vogliono un ricordo di Bologna origi- nale e caratteristico, stampe antiche della città, guide ed altro ancora. The oldest bookstore of the city in the heart of Bologna. Since 1825, you can visit it simply by walking under the arcade, between shop windows and parisian-style stands: rare and out of print books, in a place also dedicated to curious travelers and tourists looking for an original and characteristic memory from Bologna, old prints of the city, guides and more. www.libreriananni.it d Libreria Nanni In un suggestivo palazzo di inizio Novecento decorato da af- freschi troverete un vastissimo assortimento di sete, pizzi, broccati, ma anche cachemire, lane, cotoni e viscose sia per l’uomo che per la donna. Per le occasioni speciali, le ceri- monie, o solo per il gusto di indossare o regalare un tessuto di alta qualità italiana. In a charming early twentieth-century building decorated with frescoes, you will find a rich assortment of silk, lace, brocades, alongside cashmere, wool, cotton and viscose, for both men and women. For special occasions, formal events, or just for the pleasure of wearing or giving high-quality Italian fabric. www.nellatessuti.it nellatessuti_bologna 96

Fini Sport: Via Indipendenza, 52 - Bologna - Tel. +39 051 246317 Fini Sport Spazio Bimbi: Via S. Giuseppe, 1/C - Bologna - Tel. +39 051 243596 Fini Sport 3: Piazza VIII Agosto, 4/D - Bologna - Tel. +39 051 247306 Fini Sport a Bologna è il più conosciuto ed Fini Sport in Bologna is the most well-known affermato punto di riferimento nella vendita di reference point for the sale of sports articoli sportivi, abbigliamento, calzature e moda accessories, outfits, footwear for men women per uomo, donna e bambino, accessori con articoli and kids, with trendy items for young people. giovani e di grande tendenza. Grazie all’impegno Thanks to the ongoing commitment, the shop di quattro generazioni che hanno sempre has been keeping the tradition of a continous mantenuto la tradizione di un costante lavoro di research and of the choice of the best suppliers ricerca, la scelta delle migliori aziende produttrici, for four generations. Fini sport always offers to Fini Sport offre sempre ai propri clienti, nei suoi tre its customers, in its three shops, the best and punti vendita, i prodotti migliori, i più innovativi. innovative items. FINI SPORT www.finisport.it d Fini Sport finisport1938 Carte di credito tutte 97

PEZZOLI ENOLOGIA Dal 1848 al Vostro servizio per la cantina, la casa e la pa- sticceria. Bottiglie, damigiane, fiaschi, botti, tappi, tappatrici, Enologia ed articoli per la casa imbottigliatrici, bottiglie da liquori, calici di degustazione. Articoli per la casa. Tutti gli accessori per la pasticceria: Via Santo Stefano, 7 - Bologna stampi in silicone. Ampia scelta di vini italiani. Si accettano tutte le carte di credito. Tel. +39 051 233823 Since 1848 to meet all your needs for wine cellar, house and Chiuso la domenica pastry-making. Bottles, jugs, bottles in straw holder, barrels, corks, corking machines, bottling machines, liqueur bottles, stem glasses for wine tasting. Items for the house. All accessories for pastry-making: sylicon moulds. Excellent selection of italian wines. Credit cards are welcome. www.pezzolienologia.it d Pezzoli Enologia TABACCHERIA UGO BASSI Qualità e non quantità. Nel centro storico di Bologna: la Tabaccheria Ugo Bassi è Tabaccherie specializzata in pipe made in Italy e tabacchi da pipa, se- Via Ugo Bassi, 19 - Bologna lezionati tra i Marchi internazionali della migliore tradizione. Tel. +39 051 232432 Anche sigari di prima scelta “Toscano” e “Cubani”. Tante idee Chiuso la domenica regalo per ogni occasione e grande assortimento di souvenir di Bologna. Quality, not quantity. In the old town of Bologna: the Tabaccheria Ugo Bassi is specialized in made in Italy pipes and pipe tobaccos, selected amongst international brands of the best tradition. High-grade“Toscano”and“Cubani”cigars too.Many gift ideas for any occasion and a big variety of souvenirs from Bologna. d Tabaccheria Ugo Bassi - Bologna UGO Dal 1951 UGO HOME è il negozio di eccellenza a Bologna dove scegliere la migliore biancheria per la casa, per il letto Biancheria per la casa e per il bagno: anche su misura. UGO HOME propone il vero Via Marconi, 8 (inizio via Lame) - Bologna Made in Italy: Carrara, Tessitura Toscana Telerie, Bossi casa, Tel. +39 051 227484 Borbonese, La Perla, Daunenstep, La Fabbrica del Lino, Ma- Chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica stro Raphael, Marzotto, Mirabello, Habidecor, Rigosalotti, Dorsal, Technogel, esempi di alta qualità, fascino e prestigio. Since 1951, UGO HOME is the store par excellence in Bologna where you can choose the best linen for home, bedroom and bathroom,including tailor-made creations.UGO HOME offers the true Made in Italy: Carrara,Tessitura Toscana Telerie, Bossi casa, Borbonese, La Perla, Daunenstep, La Fabbrica del Lino, Mastro Raphael, Marzotto, Mirabello, Habidecor, Rigosalotti, Dorsal, Technogel, specimens of high quality, charm and prestige. www.ugonottebologna.com d ugo “notte” di Gabriele Grimandi VOGUE ESTETICA In un ambiente accogliente, sarete coccolati da uno staff al- tamente qualificato, che si prenderà cura del vostro corpo e Centro estetico della vostra mente, utilizzando prodotti, tecnologie e meto- diche sempre all’avanguardia. Luce pulsata • Linfodrenaggio Via Brugnoli, 11/2 - Bologna di Vodder • Viso e corpo • Massaggi Ayurveda • Massaggi tradizionali • Riflessologia plantare • Smalto semiperma- Tel. +39 051 9915023 nente • Epilazione orientale con pasta di zucchero. Chiuso la domenica In a welcoming place, you will be cuddled by a highly qualified staff that will take care of ypur body and mind using state-of- the art technologies, methods and products. Pulsse light- Vedder • Limphatic drain • Face and Body • Ayurveda Massage • Traditional Massage • Plantar Reflexology • Semi permanent nail polish • Eastern hair removal with sugar paste wax. www.voguecentroestetico.it d Vogue Estetica 98


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook