Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Marie Claire

Marie Claire

Published by Big_Boss, 2023-01-27 11:49:39

Description: Marie Claire

Search

Read the Text Version

IL BAR TORRE DELLA FONDAZIONE PRADA A MILANO, CON VISTA SULLO SKYLINE CITTADINO E UNA SPLENDIDA TERRAZZA. L’ORA DEL CAMPARI scatta alle 19:00, come re- FUTURISTICO, citava un celebre motivetto pubblicitario. Erano gli MINIMALE, TUTTO anni Trenta e da allora l’aperitivo è diventato un rito, tanto che a Milano a distanza di un secolo è BLU: TURBO A oramai il momento di socialità più importante della MILANO È UN giornata. Lo si può bere in piedi, al banco del primo COCKTAIL BAR “Bar di Passo”, il Camparino inaugurato nel 1915, CON CUCINA CHE oppure al Bar Basso, brandendo uno degli iconici SEMBRA USCITO bicchieroni di design colmi di Negroni Sbagliato. DAGLI ANNI ’80. L’offerta in città è ampissima e il fermento è tale DOVE SEDERSI? che nella capitale dell’happy hour è nato persino il World Aperitivo Day (il 26 maggio), mentre a Fi- AL TAVOLO renze e a Venezia si festeggiano da anni Cocktail ROTONDO CHE Week che animano l’intera città. I cocktail bar ora- GIRA COME UNA mai “valgono il viaggio” e i bartender sono famosi come chef: selezionano bottiglie e le miscelano ma GIOSTRA. soprattutto distillano, fermentano, cucinano let- teralmente i propri ingredienti con tecniche sofi- NELLA PAGINA sticatissime. Ai classici di sempre affiancano twist ACCANTO E creativi, signature drink e carte stagionali o tema- SOTTO, AL PIANO tiche, meta di pellegrinaggi. Al bancone si parla di TERRENO DI sostenibilità, di qualità del ghiaccio, di prodotti a RONIN A MILANO, chilometro zero e di filiera corta. Nel bicchiere si IL PICCOLO concentrano valori, presentati in tumbler limited RONIN, IZAKAYA edition o tra fumi scenografici. Basta cercare uno CON CUCINA sgabello libero, e accomodarsi. GIAPPONESE POP E COCKTAIL. “STESSA STORIA, STESSO POSTO, STESSO BAR” cantavano gli 883. Vasco andava al Roxy Bar, Liga- bue da Mario, ma anche nei locali più blasonati c’è sempre qualcuno che ordina “il solito” e scambia quattro chiacchiere con il barista. Che sia uno de- gli acclamati locali della classifica World’s 50 Best Bars o la tabaccheria sotto casa, assomigliano co- munque un po’ tutti al Bar Sport del romanzo di Stefano Benni: un ecosistema imprevedibile di ras- sicuranti habitué e misteriosi forestieri, strani per- sonaggi e ancor più strani incontri – proprio quelli che, con il senno di poi, hanno dato vita a rivolu- zioni, movimenti artistici e istituzioni culturali. Fra i grattacieli di New York, fra i palazzi di un’elegante capitale europea o in una strada di periferia, i bar sono come la vita, un palcoscenico da calcare, e da osservare. Meglio se con un bicchiere in mano, per godersi lo spettacolo. ✽



MAISON RICEVERE “Perché vuoi combattere contro il labirinto? AicnhNs“teedseEendo“earlGislfcneliniiaicsolmgal ttooppineeinllirzoendlaanelzdocaitoaaisogiillt,ftctcoeieretccsecn,auooutiilptdoelamnpeneasmolapcorup’eroaenpuplletmrieidnrnecs,goearootoalafgecatnrdlnov”iessu.doio”zctoto.teaiàl,aa,tratei. e non il percorsoGae Aulenti a farti Giorgio Armani scegliere le strade”. Tiziano Scarpa SFONDO: TAPPETO CHARM DELLA COLLEZIONE IN EDIZIONE LIMITATA SFONDO: TKEASLSEUIDTSOOFOJOAFNCDLQIOFUE:ACDRAIDSRETISGAPNDIRAAATATPOADRAAADMTIUANNRUACITESLEDZW’OIOARNNIEEDNEDTRIDSAIGSCTAAUTSADA IROMOAPSNETRCOESVA-HARRAMI.ANI CASA MC MAISON 153

RICEVERE CARNEVALE UNA FESTA ASPETTANDO CARNEVALE Abbiamo voglia di leggerezza, di serate in cui il ricevere diventa diletto e il cibo è solo una parte del tutto. Per ispirarci, siamo andati a Venezia, dove le più stravaganti e sontuose feste da ballo hanno segnato la storia del carnevale, dell’opulenza barocca del divertimento privato. testo e ricette Csaba dalla Zorza foto Stefania Giorgi Hair & make up Arianna Di Paolo Fashion stylist Nicolò Milella 154 MC MAISON

RICEVERE CARNEVALE AAAAAAA AAAAAAAA AAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAA AAAAAAAAA AAAAAAAA AAAAAAAAAA IL PAVIMENTO ORIGINALE DELL’EPOCA IN SEMINATO VENEZIANO FA DA SFONDO ALLA TAVOLA DA PRANZO, CONTORNATA DA POLTRONE MODELLO FEBO, DESIGN ANTONIO CITTERIO PER MAXALTO, RIVESTITE CON TESSUTO RUBELLI. NELLA PAGINA ACCANTO, MASCHERA IN CARTAPESTA RIVESTITA IN VELLUTO DI SETA CON APPLICAZIONI DI PAILLETTES, CRISTALLI E PIUME DI STRUZZO. ATELIER ANTONIA SAUTTER. MC MAISON 155

RICEVERE CARNEVALE Venezia ha un fascino ineffabile 2012 Arrigo Cipriani, figlio del fondatore, Giuseppe, I TIPETTI, BICCHIERI – come Beatrice nella visione mi regalò una copia del suo libro Il mio Harry’s Bar STORICAMENTE dantesca è qualcosa che spo- scrivendomi la dedica seduto accanto a me ad uno DESTINATI ALLE sa nobiltà e semplicità, bellez- dei tavoli del ristorante. Negli anni le sue ricette han- COLLEZIONI PRIVATE za e mistero. Il suo essere cro- no accompagnato una parte della mia cucina, quella E MUSEALI, SONO cevia tra Oriente e Occidente che riprende le mie origini veneziane da parte di pa- RIPROPOSTI OGGI l’ha sempre fatta risplendere di dre. Le cappesante, le frìtole, il carpaccio e – più di SECONDO ISPIRAZIONI una luce speciale, che sublima recente – i panini realizzati con la sfoglia di pane, che DEL PERIODO TRA nell’arte di far festa. I suoi palazzi antichi, affacciati resteranno a mio avviso nella memoria di questo IL XV E IL XVII SECOLO sull’acqua, sono il luogo perfetto per immaginare un luogo per sempre (non provateli se non siete dispo- E SI DISTINGUONO ballo in maschera, e per viverlo, traboccante di mu- sti ad ammettere che danno una certa e piacevole PER LE COMPLESSE sica, luce e ombra sapientemente dosate insieme, dipendenza). DECORAZIONI. tessuti preziosi e vassoi colmi di cibo. Per il nostro Una volta deciso il menù, non vi resterà che sce- L’ESECUZIONE carnevale ci siamo immaginati una festa dentro uno gliere l’abito e la vostra maschera – parte irrinun- RICHIEDE degli scrigni privati più belli – Palazzo Papadopoli, ciabile della festa, così come la musica. E se l’idea ESTREMA ABILITÀ affacciato sul Canal Grande – oggi sede di Aman vi fa venire il desiderio di scendere dalla scala anti- E UNA PERFETTA Venice. La costruzione del palazzo è stata comple- ca che porta al piano nobile di Palazzo Papadopoli, PADRONANZA tata intorno al 1570 dall’architetto Giangiacomo dei ammirandone lo stile Rococò e i dettagli del lavoro DELLE TECNICHE Grigi, e la proprietà nel tempo si è avvicendata sino di Jean-Michel Gathy (a cui è stata affidata l’ultima DI LAVORAZIONE a consegnare la nobile dimora ai Conti Arrivabene decorazione) sappiate che si può prenotare una DA PARTE DEL Valenti Gonzaga, che oggi occupano l’ultimo pia- notte in questo luogo magico, oggi accessibile. Il MAESTRO. REALIZZATI no dell’edificio, mentre la parte nobile e il bellissimo resto lo farà la notte, che quando cala su La Se- DA SALVIATI PER giardino privato – una vera rarità per La Serenissima renissima accende sempre lo spirito del ballo, del- LA DOUBLEJ. – sono diventati un raffinato hotel. la festa e del travestimento. Il modo più bello per Venezia nel mio immaginario è sempre stata legata concedersi un momento di leggero divertissement. alla festa, al cibo servito su vassoi a specchio, al carnevale in maschera e alla musica. Così per dare vita alla nostra moderna versione del carnevale sia- mo andati per voi nel cuore della Repubblica Ma- rinara e ci siamo ispirati ai piatti più celebri della tradizione veneziana per creare un menù perfetto per festeggiare una serata con la leggerezza che ogni tanto tutti meritiamo di concederci. Nel cuore della sala azzurra, che un tempo era un piccolo salotto accanto alla sala da ballo del palaz- zo, ci siamo divertiti ad apparecchiare la tavola ro- tonda con oggetti preziosi che rimandano al fasto di un tempo e utilizzano solo materiali caratteristici del savoir faire veneziano. La tovaglia di lino bianca ricamata con il merletto, prodotta ancora oggi uti- lizzando antichi telai in legno, i piatti di porcellana con le righe tipiche veneziane, le posate in argento San Marco, il cui nome è lo stesso della piazza più famosa di questa antica città costruita sulla laguna. Pochi fiori, chiari, all’interno di contenitori in vetro soffiato e i tipetti, allineati in cerchio come delicati guardiani dello stile, che danno un tocco di colore pastello. Per ottenere l’effetto inamidato, la tovaglia è stata stirata prima in modo tradizionale e poi sul tavolo, per eliminare il più possibile le pieghe. Il tovagliolo, apparecchiato alla sinistra del piatto, è piegato a triangolo per mostrare il delicato merletto eseguito a mano, che impreziosisce il tessuto. Il nostro menù si ispira liberamente a uno dei risto- ranti che ha segnato la storia di Venezia, e che è an- che uno dei miei preferiti. Nel novembre dell’anno 156 MC MAISON

RICEVERE CARNEVALE TOVAGLIA E TOVAGLIOLO IN LINO CON BALZA A FINIRE IN PREZIOSO MERLETTO DI MARTINA VIDAL, BURANO. PIATTI IN PORCELLANA DECORATI A MANO, COLLEZIONE STRICHE VERDI E ORO, DI GEMINIANO COZZI VENEZIA. POSATE IN ARGENTO MODELLO SAN MARCO, DI CESA 1882. BICCHIERI IN VETRO DI MURANO LAVORATO A MANO SALVIATI PER LA DOUBLEJ.

BUNDT AI DATTERI ALZATINA IN VETRO DI ALL’ORIGINE. ABITO SABLÉ A FIORI ETRO. UNA DELLE STANZE DI AMAN VENICE, L’HOTEL CHE HA OSPITATO IL NOSTRO SERVIZIO. POLTRONA FEBO, DESIGN ANTONIO CITTERIO PER MAXALTO, RIVESTITA CON TESSUTO RUBELLI. CSABA INDOSSA UN ABITO IN TULLE DRAPPEGGIATO NERO, DOLCE & GABBANA. 158 MC MAISON

RICEVERE CARNEVALE VASSOIO A SPECCHIO CON BORDO IN VELLUTO VERDE, ZARA HOME. ROASTBEEF AL SALE VASSOIO E COLTELLO DI ALL’ORIGINE. MC MAISON 159

RICEVERE CARNEVALE Cappesante gratinate Il risotto è un piatto semplice da preparare, che deve la sua perfetta riuscita all’accurata scelta degli Se cercate un antipasto dall’aspetto nobile, ingredienti e alla tecnica di preparazione. Elemento ma di facile esecuzione, questo è il vostro piatto. base della cultura gastronomica orientale, arrivato Servite con una piccola forchettina da ostrica a Venezia con i viaggi dei mercanti, ha incontrato si possono mangiare anche in piedi, a un party. la fantasia e la creatività italiane per diventare A tavola servitene due o tre in ogni piatto. un piatto simbolo del nostro Paese. Prima di cominciare sgranate i piselli e mettete sul fuoco PER 6 PERSONE il brodo per riscaldarlo bene, deve essere portato • 12 cappesante al punto di ebollizione. Scaldate metà del burro • 30 g di burro in una pentola abbastanza ampia e rosolateci • 1 cucchiaio di olio d’oliva dentro la cipolla tagliata a fette sottili e il sedano • 2 cucchiai di briciole di pane scuro tritato al coltello. Mescolate con un cucchiaio • sale e pepe, macinato al momento di legno, versate i piselli e mescolate bene, poi • 1 cucchiaio di foglie di origano fresco salateli leggermente, coprite con un paio di mestoli di brodo e lasciate cuocere per 10 minuti, sino Sono due i segreti per la buona riuscita di questa a che saranno teneri. Trasferiteli su un piatto. ricetta: acquistare delle cappesante davvero Rimettete la pentola sul fuoco, aggiungete il burro fresche e preparare da soli il pangrattato tritando rimasto e lasciatelo sciogliere, poi versate il riso una fetta di pane integrale o ai cereali. Il resto lo fa, e mescolate ancora per ricoprirlo bene di grasso, semplicemente, il forno. quindi lasciate tostare così per un paio di minuti Staccate le cappesante dalla conchiglia, pulitele e e sfumate con il vino bianco. Iniziate ad aggiungere dividetele dal loro corallo, poi rimettete il mollusco brodo, mescolando poco o niente per non far e il suo corallo nel guscio. Questa operazione serve uscire l’amido dai chicchi. Dopo 10 minuti, a rendere più facile la consumazione, perché non assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale, si dovrà procedere a staccare il mollusco dalla aggiungete i piselli e continuate a bagnare con conchiglia con forchetta e coltello. il brodo per altri 7 minuti, sino a che il riso sarà Mescolate il burro, l’olio, un po’ di sale e di pepe cotto al dente. Togliete dal fuoco, aggiungete il in una ciotola, sino a ottenere una crema. parmigiano, altro brodo bollente se serve, la scorza Accendete il forno a 220°C (statico) e preparate d’arancia e un po’ di pepe, quindi servite. una teglia rivestita di carta forno. Sistemateci sopra le conchiglie. Fate cadere un cucchiaino Carpaccio di manzo del composto al burro sopra ogni mollusco, aggiungete un po’ di briciole di pane e un paio di Questo piatto deve la sua origine a Giuseppe Cipriani, foglie di origano, quindi infornate e lasciate cuocere che inventò letteralmente la ricetta per la Contessa per 10 – 12 minuti, sino a che saranno dorate Amalia Nani Mocenigo. La carne di manzo rosata in superficie e il mollusco risulterà ben opaco. e il Parmigiano Reggiano invecchiato 36 mesi Servitele tiepide, con qualche fogliolina di origano rappresentano un connubio meraviglioso. Chiudo gli fresco in più. occhi e sono seduta a uno dei tavoli dell’Harry’s Bar. Risi e bisi PER 6 PERSONE • 700 g di controfiletto di manzo, tagliato sottile Questa è un’antica ricetta veneziana che si prepara • sale fino e pepe nero, macinato al momento sia in settimana che in occasioni speciali. • succo di limone A differenza di un classico risotto, deve restare • scaglie di Parmigiano 36 mesi molto morbido, quasi come una zuppa. La mia ricetta è quella di famiglia. PER LA SALSA CARPACCIO • 200 ml di maionese fatta in casa PER 6 PERSONE • 2 cucchiaini di salsa Worcestershire • 1 piccola cipolla dorata • 2 cucchiai di latte • ½ costa di sedano, tritata • 1 cucchiaino di succo di limone • 900 g di piselli freschi, da sgusciare • 1,5 litri di brodo di pollo, leggero (o vegetale) Sebbene le ricette si siano moltiplicate nel • 500 g di riso Vialone nano tempo – anche la mia costituisce una libera • ½ bicchiere di vino bianco interpretazione dell’originale. Preparate innanzitutto • 40 g di burro la salsa, mescolando la maionese con la salsa • 2 – 3 cucchiai di parmigiano stagionato Worcestershire e il latte, poi aggiungendo il succo • ½ cucchiaino di scorza d’arancia di limone e un po’ di sale, se serve. Tenetela da • sale e pepe nero, macinato fresco parte sino al momento di servire il piatto. Chiedete al vostro macellaio un pezzo di controfiletto già 160 MC MAISON

RICEVERE CARNEVALE CUCCHIAIO IN ARGENTO MODELLO MARLY E BICCHIERE TUMBLER, TUTTO DI CHRISTOFLE; PIATTO IN PORCELLANA GEMINIANO COZZI VENEZIA. MC MAISON 161

RICEVERE CARNEVALE IL CANAL GRANDE, CON I SUOI PALAZZI STORICI, VISTO DA PALAZZO PAPADOPOLI, OGGI SEDE DEL RESORT AMAN VENICE. QUICHE CON FINOCCHI CARAMELLATI VASSOIO IN PELTRO E COLTELLO DI ALL’ORIGINE

RICEVERE CARNEVALE PIATTO GEMINIANO COZZI VENEZIA, TOVAGLIOLO IN LINO COLOR AVORIO, RICAMATO A MANO CON TECNICA RETICELLO. CIOTOLINA IN PORCELLANA HEREND. MC MAISON 163

RICEVERE CARNEVALE VASSOIO IN METALLO DI ALL’ORIGINE, SET DI DUE CONTENITORI IN CRISTALLO COLOR VERDE BOTTIGLIA, ZAHA HADID DESIGN PER MYTHERESA.COM; TOVAGLIOLI IN LINO CON RICAMO A GIORNO. COLTELLINO DA BURRO IN SILVER, FLAMANT. 164 MC MAISON

RICEVERE CARNEVALE pulito, che affetterete a casa con l’affettatrice Arrotolate ciascuna striscia su se stessa per il lato elettrica, oppure con un coltello molto affilato. lungo, in modo da ottenere due cilindri lunghi. Non serve congelare la carne per affettarla meglio, Tagliate da ciascuno 15 rondelle e disponetele su una è utile invece servirla subito affinché non si ossidi, teglia da forno rivestita di carta, con la parte tagliata e condirla all’ultimo momento. Se volete preparare verso l’alto. Distanziatele bene perché in cottura si i piatti in anticipo, stendete le fettine sui piatti gonfiano. Lasciate lievitare per 2 ore coperte con e coprite con pellicola alimentare ben tesa un panno umido, quindi cuocete nel forno già caldo (massimo per due ore, conservando in frigorifero). a 230°C per 16 – 17 minuti, sino a che saranno gonfie Al momento di servire, cospargete la carne con e dorate. Servitele tiepide (si possono congelare e le scaglie di Parmigiano, un po’ di succo di limone, poi far rinvenire in forno al momento di mangiarle). sale e pepe. Se volete, disegnate un decoro astratto con la salsa facendola cadere da un cucchiaio, Frìtole veneziane oppure servitela a parte. Panini stile Harry’s Bar La frìtola è il dolce tipico che si prepara e si mangia durante il periodo del carnevale a Venezia. La mia Se prenotate un tavolo all’Harry’s Bar noterete ricetta è quella classica, ma ne esistono versioni con che al posto del pane arrivano delle spirali di pasta uvetta e aroma di liquore. Lo zucchero sulla superficie, sfogliata ancora tiepide, fragranti e profumate con cui sporcarsi le dita, è un segno distintivo di burro. Non sono semplici da fare, ma questa irrinunciabile. è la ricetta che ho messo a punto per avvicinarmi il più possibile agli originali. PER 18 PEZZI CIRCA • 60 g di burro PER 30 PANINI • ½ cucchiaino di sale • 500 g di farina • 1 cucchiaino di zucchero • 250 ml di acqua • 120 ml di acqua • 20 g di lievito di birra fresco • 95 g di farina forte • 7 g di sale fino • 3 uova • 7 g di zucchero • 1 litro di olio di semi, per friggere • 150 g di burro • zucchero superfine, per finire Preparate l’impasto sciogliendo il lievito nell’acqua PER LA CREMA PASTICCERA leggermente tiepida insieme allo zucchero, che • 450 ml di latte intero lo attiverà. Mescolate la farina e il sale, poi versate • 1 baccello di vaniglia l’acqua con il lievito un po’ alla volta, impastando • 150 g di zucchero a mano o con il gancio impastatore della planetaria. • 3 tuorli Lavorate per qualche minuto, sino a che avrete • 45 g di farina ottenuto un impasto liscio e omogeneo. Fatelo riposare in una ciotola coperta con un pezzo Cominciate con il preparare la crema. di pellicola, per 1 ora e 30 minuti. Una volta Portate il latte sino al punto di ebollizione e poi ottenuta la lievitazione, tagliate il burro a fettine toglietelo dal fuoco. Mescolate in una ciotola i tuorli sistemandole sopra un pezzo di carta oleata con lo zucchero, aggiungete la farina, mescolate e tenetele a temperatura ambiente. Sgonfiate e poi diluite con metà del latte caldo. Unite al latte l’impasto, stendetelo con il mattarello sul piano nella pentola e portate a ebollizione su fiamma leggermente infarinato, creando un rettangolo di media, mescolando sino a che sarà densa. Preparate circa 20 cm di base e 50 cm di altezza. Sistemate l’impasto per le frittelle. Mettete il burro, il sale, le fettine di burro sopra i due terzi della lunghezza, lo zucchero e l’acqua in una pentola piccola e lasciando sempre un centimetro di bordo libero. portate a ebollizione, poi versate la farina tutta Piegate la pasta in tre, cominciando piegando la in un colpo e mescolate vigorosamente con parte senza il burro e avendo cura di non farlo un cucchiaio di legno. Continuate a cuocere fuoriuscire. Mettete il pacchetto ottenuto in mescolando per 2 minuti, quindi rovesciate l’impasto frigorifero per 30 minuti, incartato nella pellicola. in una ciotola pulita e lasciate che perda il vapore. Estraete dal frigo e stendete di nuovo la pasta Trasferite poi l’impasto in una sac à poche. ottenendo un rettangolo di 50 cm di lunghezza Scaldate l’olio in una pentola senza farlo fumare, per 20 di larghezza. Piegate in tre, incartate di poi spremete delle palline di impasto direttamente nuovo e mettete in frigorifero per altri 20 minuti. nell’olio caldo, lasciandole friggere qualche minuto Continuate così per altre 2 volte, sino a che avrete sino a che saranno gonfie e dorate. Scolatele con fatto 4 piegature. A questo punto, stendete la una schiumarola su un pezzo di carta per fritti. pasta in un rettangolo che taglierete a metà con Una volta tiepide, forate le frittelle con la punta un coltello affilato, per ottenere due strisce lunghe. di un coltellino, riempitele con la crema e poi passatele nello zucchero per servirle. MC MAISON 165

RICEVERE CARNEVALE ALZATA IN PORCELLANA BIANCA, INIZIO ’900 DI ANTIQUARIATO. TOVAGLIOLO IN LINO BIANCO RICAMATO A MANO. PICCOLI PIATTI IN PORCELLANA CON DECORO A FOGLIA, TORY BURCH. 166 MC MAISON

1 VETRINA RICEVERE 11 10 2 8 4 3 7 65 9 RONDÒ VENEZIANO 1. 70 PIATTO IN PORCELLANA DIPINTA A MANO CON DECORO ART DECO. HEREND. 2. LAMPADA DA TAVOLO IN CRISTALLO BON JOUR VERSAILLES DI BACCARAT, DISEGNATA DA PHILIPPE STARCK. 3. POUF COUTURE IN VERSIONE BLU/ARGENTO CON SEDUTA IN VELLUTO E FRANGE. LORENZA BOZZOLI. € 1300. 4. CALICE IN VETRO DI MURANO FATTO A MANO. CESARE TOFFOLO. 5. POSATE DA TAVOLA PLACCATE IN ARGENTO COLLEZIONE LAFAYETTE. ERCUIS. 6. VASO IN VETRO SOFFIATO E DECORATO A MANO. JULISKA. € 215. 7. FRIULANE IN VELLUTO CON RICAMI REALIZZATI A MANO, NATE DALLA COLLABORAZIONE TRA VIBI VENEZIA E SALONI. € 170. 8. CANDELA IN DOPPIA FUSIONE FATTA A MANO. THE EDITION 94. € 3,90 L’UNA. 9. PORTACANDELA IN VETRO DORATO. MODA DOMUS. € 342 IL SET DA DUE. 10. MUG IN PORCELLANA REALIZZATA DA GINORI 1735 PER BUCCELLATI. € 160. 11. PORTATOVAGLIOLI IN VETRO COLORATO CON MOTIVO A FOGLIA. CASARIALTO. € 207 IL SET DA SEI. MC MAISON 167

ANGOLO BAR Rum NATA DALLA COLLABORAZIONE IL DISTILLATO DEI CINQUE CONTINENTI FRA POLTRONA FRAU E LO STUDIO Rum, il rhum e il ron, uno dei distillati più famosi al mondo, ha tanti nomi diversi quante le sue zone LONDINESE WINCH DESIGN, di produzione. Dai Caraibi alle Isole Fiji è un è un’acquavite ottenuta dalla distillazione della canna LA SEDUTA LA SELLE SI ISPIRA da zucchero, diffusa in tutta la zona tropicale, ed è alla base di molti cocktail estremamente famosi: AL MONDO DELLA SELLERIA. Mojito, Daiquiri, Mai Tai – o il popolarissimo Cuba Libre. Oggi, però, si è tornati anche ad apprezzarlo NELLA COLONNA BAR LIFT DI ROCHE a casa, in purezza, puntando tutto su bottiglie di pregio da accompagnare con un quadretto BOBOIS, DALLA FORMA ESAGONALE, di cioccolato, o un buon sigaro. Per farlo, abbiamo chiesto consiglio a Valerio Sordi, Bar Manager UN MECCANISMO ELETTRICO SOLLEVA IL VOLUME INTERNO E NE SVELA I RIPIANI. di Madame Cheng’s, il cocktail bar al secondo piano di Ronin a Milano. DESIGN SACHA LAKIC. DA € 5890. 1 1. Il libro “The Impossible Collection of Cigars” 2 di Assouline. € 1200. 3 2. Tavolino Nandika in acciaio verdone con finitura a smalto. Bizzotto. 3. Fendi Casa, specchio Soffio con frange in pelle, design Marcel Wanders studio. 4. Diplomático Selección de Familia è un blend di rum invecchiati fino a 12 anni. Distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi. € 59 5. Bicchieri della serie Ghost di Max ID NY, realizzati a mano  e ispirati alle pietre preziose. 6. Amedei Porcelana extra fondente 70%. 100% cacao Criollo dal Venezuela. € 9,90. 4 DAL MOTIVO TARTAN E LOGO 5 A MONOGRAMMA SU OGNI CARTA ALLA CUSTODIA IN PELLE. TUTTO LO STILE DI 6 RALPH LAUREN HOME NEL SET DI CARTE I CONSIGLI DEL BARTENDER DA GIOCO WESTOVER. € 375. Che cosa non sappiamo del rum? CARRELLO, MOBILE BAR O, PERCHÉ NO, È un distillato vastissimo che viene fatto in zone molto diverse UNA STAZIONE LAVORO INDIPENDENTE: per clima, umidità, varietà di canna da zucchero e tipologia di ZENZERO DI OPINION CIATTI È COMPATTO fermentazioni. È un mondo vastissimo da esplorare. Un falso mito? Più è scuro, più è buono: non è così. A dare E MULTIFUNZIONALE GRAZIE ANCHE il colore può essere una botte nuova, aggiunte di melassa o AI VASSOI RIMOVIBILI. caramello e ingredienti che coprono il sapore della canna da zucchero, che è invece il suo segno distintivo. 168 MC MAISON In purezza? A temperatura ambiente, ma non tiepido, con un bicchiere di acqua fresca a fianco, e del cioccolato. Con un rum iper invecchiato, tannico, astringente, un cioccolato al 70%. Se il rum è morbido, allora anche con una massa di cacao maggiore.

MAISON CANTINA 1 2 CHIEDI AL SOMMELIER Il Marsala non è più quello di una volta? Merito di tanti produttori che si sono impegnati per fare vini dalle caratteristiche distintive, uniche e di altissima qualità, ben diversi dalla produzione di massa e in linea con il gusto contemporaneo. 3 Perché era stato dimenticato? È un vino poco compreso per il suo 1. Cantina vino Sub-Zero livello alcolico e la sua dolcezza. sotto piano da incasso. Che invece ha un grande potenziale Da Frigo2000. di abbinamento e di piacevolezza. 2. Piatto formaggio della Sin dall’aperitivo. collezione Essentia di Quindi non solo dolci? Schiavon. Da € 544. Il Marsala non è più solo un vino 3. Chaise longue dolce da dolce, ma un prodotto Pierre di Rugiano. quasi da tutto pasto nelle sue 4. Lampada Bollicosa di 4 Cassina in vetro soffiato. varie declinazioni. Si abbina bene 5 5. Crema di zabaione San a ostriche, crostacei crudi, note sapide ed elementi carnosi. Da Aimo Bajon aromatizzata e Nadia a Milano lo servono con al marsala vintage l’iconico Spaghettone al cipollotto. secco di Alberto Quando aprirlo? All’aperitivo con formaggi stagionati Marchetti per Bonverre. ed erborinati, con della frutta secca 6. Calice in cristallo della collezione Bubbles di Saint-Louis, disegnata da dopo pasto, o anche da solo perché Teleri Ann Jones. € 162. la persistenza di frutta secca e 6 7. Coltello da tavola caramello non richiede altro. per formaggio di Da stappare senza timore, perché Coltellerie Berti. € 129. si conserva più a lungo. 7 Vini Ossidativi MARSALA, SHERRY, PORTO E MADEIRA In principio fu il Marsala. Il primo vino italiano a raggiungere un successo mondiale, già sul finire del Settecento, è stato creato in Sicilia dagli inglesi con il metodo ad invecchiamento ossidativo perpetuo – quello che in Spagna si chiama Soleras. Dolce o secco, giovane o con lunghi affinamenti, è un vino che ha avuto le sue epoche di splendore per poi essere derubricato a ingrediente per le scaloppine. Grazie a produttori visionari e ad un lento processo di riscoperta, Marsala&Co. sono oggi tornati sulle tavole (ma non al momento del dessert), come ci racconta Manuel Tempesta, Direttore del ristorante due stelle Michelin Seta al Mandarin Oriental di Milano. “VECCHIO SAMPERI” DI MARCO DE BARTOLI, INVECCHIATO CON METODO PERPETUO. FLORIO MARSALA SUPERIORE RISERVA SEMISECCO. DALLE NOTE DI LIQUIRIZIA, TORRONE E CACAO AMARO. A SINISTRA, IL TAVOLO OXYMORON DI HENGE. MC MAISON 169

ULTIMA PAGINA JOÃO INCERTI VIVERE A COLORI di Francesca Pavesi L’ENTUSIASMO NEL RISPONDERE alla nostra intervista è mi ha colpito». The Restart, ad esempio, una delle sue ope- lo stesso che trasmette in ogni sua opera: una vera e propria re a preferite, è un’esortazione alla vita, anche quando tutto esplosione di colori, energia, vita. Perché è questo la pittu- sembra andare male, perché il meglio deve sempre ancora ra per João Incerti, giovane artista brasiliano conosciuto so- venire; o I dance with eyes closed, altra serie molto amata prattutto per i suoi grandi e vivaci murales: un’espressione di dall’artista, realizzata per Art Basel 2022 ed esposta nell’hotel emozioni, stati d’animo, amore per la vita. «Sono cresciuto Gitano a Miami; o ancora I have sun in me, che arreda lo store nella campagna di Rio de Janeiro in una bel- lissima fattoria a un’ora dalla città, in mezzo del brand Farm Rio all’interno di Le Bon Mar- alla natura, tra fiori, piante tropicali e animali. ché a Parigi. Quando realizza murales, invece, Un luogo calmo, tranquillo forse anche un Incerti pensa in grande: immagina di decorare po’ noioso, ma che sicuramente mi ha fatto castelli favolosi o palazzi lussuosi, esagerati. E apprezzare la bellezza della vita, cosa che la per giorni dipinge senza tregua intere pare- frenesia della città spesso ci fa dimenticare». ti, soffitti compresi. Ha iniziato da casa sua, Alla pittura Incerti è arrivato in un secondo per arrivare alle hall dei grandi alberghi, come momento, dopo aver studiato fashion desi- quella realizzata di recente per il Tartane di gn e digital art. «Per tutta la vita ho sempre Saint Tropez e alle stanze di residenze priva- e solo disegnato: durante la mia adolescen- te, come Casa Vida Cenario dello scenografo za ritratti realistici, in stile manga, e qualche brasiliano Gigi Barreto, con quello che è sta- bozzetto di moda, poi da adulto illustrazioni to il suo primo grande murales realizzato nel digitali». I primi colori li ha ricevuti un paio 2021, l’anno che ha segnato una svolta nella di anni fa in regalo, ed è stato un colpo di fulmine. «Trovo sua carriera. Quasi travolto da un successo fantastico poter realizzare opere più grandi, con colori più che cresce di giorno in giorno e che neanche lui si aspettava vividi, molto diversi dalle matite a cui ero abituato». Da allora potesse arrivare così improvviso – solo due anni fa, confessa, dipingere è diventato il suo modo di esprimersi e di sfidare la non avrebbe mai immaginato di diventare un artista cono- propria creatività, perché ogni dipinto è una nuova avventu- sciuto in tutto il mondo – Incerti non riesce ancora immagi- ra, fatta di combinazioni di colori, pennelli e tecniche diverse. nare esattamente come potrebbe essere il suo domani. E da «Solitamente parto da pensieri che annoto su un quaderno: buon brasiliano, si gode il presente mentre tra i suoi sogni nel riflessioni sulla vita, emozioni o semplicemente una frase che cassetto c’è quello di realizzare un progetto in Italia, paese a cui è particolarmente legato. 170 MC MAISON




Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook