Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Guida di Bologna 2017.

Guida di Bologna 2017.

Published by Arcobaleno Pubblicità, 2017-04-06 10:03:16

Description: Guida turistica di Bologna è la guida turistica realizzata in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna e Federalberghi.

Search

Read the Text Version

La Biblioteca Sala Borsa con il suo the cathedral was built in the 10th centurypavimento trasparente con vista and rebuilt in 1411 after a fire and restoredsugli scavi archeologici up to the half of the 18th century with the last changes of the architect AlfonsoThe Biblioteca Sala Borsa with Torreggiani. To testify this long period ofits transparent floor with a view restoration the interior of the church keepsof the archeological excavations works of art by Alberto Lombardi, Ludovico Carracci and Donato Creti.Nettuno. È la più frequentata tra le biblio- Another interesting proof of the followingteche pubbliche civiche bolognesi e sorge restorations is the bell tower with ain un antico luogo pubblico dei mercanti rectangular base, 70 meters high, thatdella città, l’ingresso accede nella grande keeps the ancient early christianpiazza coperta a due piani con l’altissimo romanesque bell tower with circular plan.soffitto a cassettoni e il pavimento di cri- At a hundred meters from the cathedralstallo, creato per poter ammirare gli anti- there is the Biblioteca Sala Borsa with thechi scavi archeologici e la sedimentazione entrance in front of the Fontana deldelle varie civiltà in uno scenario di armo- Nettuno. It is the most famous bolognesenia e di luce. Rivivono così secoli di storia, public library and it is located in andai primi insediamenti di capanne della ci- ancient place of the merchants of theviltà villanoviana del VII secolo a.C., alla city, the entrance gives access to theFelsina etrusca, alla Bononia romana. La large covered square with its two floors,Sala Borsa si sviluppa all’esterno lungo very high paneled ceiling and crystalvia Ugo Bassi, dove direttamente sul muro floor created to admire the ancientdella biblioteca, sorge la Fontana Vecchia, archeological excavations and therealizzata nel 1564 da Tommaso Laureti, sedimentation of the various civilizations inche solo l’anno prima aveva progettato la a scenery full of harmony and light.Fontana del Nettuno, realizzata con Jean Centuries of history come alive from thede Boulogne. L’edificio termina con l’ango- first settlement of huts of the villanovanlo su via Venezian creato dal Torrone, una civilization of the 7th century B.C., thedelle torri di Bologna, il cui nome rende etruscan Felsina to the roman Bononia.bene anche il ruolo intimidatorio che ha a- The “Sala Borsa” expands outside alongvuto per tre secoli come tribunale eccle- Via Ugo Bassi, where on the same side, onsiastico, fino all’arrivo dei francesi di Na- the corner with Via Giacomo Venezian, youpoleone Bonaparte nel 1796. can see the “Torrione” one of Bologna’s towers.The name comes from its squared and dumpy shape, but it was good to intimidate people as it was the seat of the clerical law court for almost 3 centuries, until Napoleone Bonaparte’s French army arrived in 1796. Enjoy • Piedra del Sol cafeteria latina • L’Asporto • Trattoria-Pizzeria Belle Arti 50



BOLOGNA RAVEGNANALa città lungo la via per Ra- The town along the road tovenna e per il mare. La poten- Ravenna and the seaside. Theza e la ricchezza. power and the wealth.Le Due Torri sono uno dei simboli di Bo- The Due Torri are one of the symbols oflogna, e probabilmente erano anche il ri- Bologna and also the landmark that stoodferimento che svettava in vista della città out against the sky for those who cameper chi proveniva da Ravenna e dalla via from Ravenna and via Emilia from theEmilia da sud. south.L’attuale piazza di Porta Ravegnana, conle sue torri, era in pratica il punto di arrivo The view of Bologna from 98 meterse di partenza per i collegamenti con Ra- of height of the torre AsinelliDA VEDERE• Le Due Torri con la loro inclinazione• La chiesa dei Santi Vitale e Agricola• Corte Isolani e le colonne in legno di Casa Isolani• L’Accademia Filarmonica di Bologna• Palazzo Davia Bargellini• Casa MorandiDA NON PERDERE• La vista di Bologna dalla torre Asinelli• La chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano• Il Museo Internazionale e biblioteca della musica• La Basilica di Santa Maria dei Servi 52

venna, che già in epoca tardo imperiale piazza di Porta Ravegnana with its towers,era una città di grande importanza, poi di- was the point of arrival and of departurevenuta capitale del governo bizantino in for the connections with Ravenna, that inItalia. the late imperial period was already aQuest’area di Bologna era la porta di co- town of great importance and latermunicazione per il commercio verso il became the capital of the byzantinemare e per i rapporti politici ai più alti livel- government in Italy.This area was the doorli: prima con l’Impero e poi con il Papa. Su of communication for the trade towards the sea and for the political relationshipsLa vista di Bologna dai 98 metri di altezza at the highest level: at first with the Empiredella torre Asinelli later with the Pope. PLACES TO BE VISITED • The two leaning towers • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola • Corte Isolani and the wooden columns of Casa Isolani • Accademia Filarmonica di Bologna • Palazzo Davia Bargellini • Casa Morandi NOT TO BE MISSED • The view of Bologna from torre Asinelli • Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano • Museo Internazionale e biblioteca della musica • Basilica di Santa Maria dei Servi 53

Le Due Torri di notte: le vetrine illuminate The Due Torri have stood out against themettono in evidenza il porticato aggiunto sky for almost nine hundred years: theynel XV secolo were already built in stone at theThe Due Torri by night: the enlightened beginning of the 12th century.Their nameswindows show the portico added in the come from the families that built them: the15th century torre Asinelli, 97,2 meters high, had few rivals for its dimension at that time.tutto svettano da quasi novecento anni le The leaning originates a drop of 2,23due torri, appunto: costruite già in pietra meters and the top is reachable throughagli inizi del XII secolo. Prendono i loro the stairs of 498 steps that lead to thenomi dalle famiglie che le fecero costrui- small terrace in order to enjoy a veryre: la torre Asinelli, alta ben 97,2 metri, a- enchanting view of the town, as Goetheveva ben poche rivali in misura all’epoca. did when he stopped in Bologna duringLa pendenza origina uno strapiombo di his journey to Italy.2,23 metri e la cima è raggiungibile trami- The torre Garisenda soon after itste una scalinata di 498 gradini che porta- construction leaned so much that itsno al terrazzino, per godersi una vista building was interrupted and in the 14thmolto suggestiva della città, come fece century about 12 meters wereanche Goethe quando si fermò a Bologna demolished, reaching the height of aboutdurante il suo viaggio in Italia. 48 meters. Dante Alighieri saw it when itLa torre Garisenda già poco dopo la sua was still intact and he compared it to thecostruzione prese un’inclinazione talmen- giant Anteo bent over him and Virgilio in the XXXI canto of the Hell.The drop of the leaning is of about 3,4 meters opposed to the basis.Together with the Due Torri there is the statue of San Petronio, patron Saint of Bologna. From the square it is possible to see the two doors that lead to the seaside: via San Vitale and strada Maggiore. At about halfway of via San Vitale on the corner with piazza Aldovrandi, you can see the Torresotto di San Vitale, an old entrance door inside the town wall built at the half of the 12th century and later they were substituted by a wider wall at the beginning of the 16th century. Near the Torresotto at n. 50 there is the chiesa dei Santi Vitale e Agricola, according to the tradition built on the remains of the roman arena in which the above mentioned saints were martyred. In the 16th century it was rebuilt by the benedictine nuns and shows works of art of great value like the renaissance cappella di Santa Maria degli Angeli and 54



La cripta originaria della prima chiesa a crypt of the original church. On the leftdedicata ai Santi Vitale e Agricola of the entrance, in the wall, there is the grave with the shrine of Liuzzo De LiuzziThe original crypt of the first church and his grandson Mondino De Liuzzi,dedicated to Santi Vitale e Agricola physicians and lecturers of the bolognese Studio (ancient name of the university)te forte che si ritiene fu interrotta l’edifica- that died at the beginning of the 14thzione e addirittura, nel XIV secolo, furono century.demoliti circa 12 metri, portando l’altezza On the opposite side of the church, notagli attuali 48 metri circa. Dante Alighieri very far there is Palazzo Fantuzzi, withla vide quando ancora era integra e non its 1521 façade, very particular for itsabbassata e la paragonò al gigante Anteo bossage semi columns and thechinato a sovrastare lui e Virgilio nel XXXI decorations with elephants, allusion to thecanto dell’Inferno. coat of arms of the Fantuzzi family.Lo strapiombo dell’inclinazione è di ben Starting from strada Maggiore there is the3,4 metri circa rispetto alla base. Insieme chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano,alle torri è sistemata anche la statua di under the Due Torri: it is among the oldestSan Petronio, protettore di Bologna. Dalla churches in Bologna rebuilt in 1516 bypiazza partono le due strade che portava- Andrea da Formigine with its beautifulno a sud verso il mare: via San Vitale e portico with decorated columns. It wasstrada Maggiore. rebuilt again later, inside there are worksCirca a metà di via San Vitale, all’angolo by Ludovico Carracci, Guido Reni andcon piazza Aldrovandi, si può vedere il other masters of the bolognese 17thTorresotto di San Vitale, antica porta d’in- century.gresso nella cerchia delle mura cittadine At few steps from the church you can seeerette a metà del XII secolo e poi sostitui- an example of bolognese buildings with porticos that date back to the 13th century with Casa Isolani at n.19. The very high oak beams of the portico (9 meters) bear the third floor of the palace giving a slender aspect to the façade. From here there is also Corte Isolani, an interesting route among the small courts that connect Casa Isolani to strada Maggiore with Palazzo Isolani in via Santo Stefano, where there is the Basilica di Santo Stefano. Further on the other side of the street there is the Museo internazionale e biblioteca della musica, in the rooms of Palazzo Sanguinetti, where precious collections of musical instruments, paintings and also volumes integrate those of the library of the conservatory in piazza Rossini. In the nearby via Guerrazzi at the n. 13 there is Palazzo Carrati where, 56

Il portico di Casa Isolani su stradaMaggiore con le colonne alte 9 metriThe portico of Casa Isolani in stradaMaggiore with 9 meters high columnste da una nuova e più ampia muratura al- since 1666, there is the seat of thel’inizio del XIV secolo. Accademia Filarmonica di Bologna. It’s aVicino al Torresotto, al civico n. 50, c’è la famous and important institution in Europechiesa dei Santi Vitale e Agricola, secon- as Mozart and other famous musiciansdo la tradizione costruita sui resti dell’are- studied there.na romana nella quale furono martirizzati There is still music on the corner betweeni santi che le danno il nome. via Guerrazzi and strada Maggiore, whereNel XVI secolo è stata ricostruita dalle you can find the portico with marblemonache benedettine, e ospita opere columns of the Basilica di Santa Maria deid’arte di pregio, tra le quali la rinascimen- Servi that delimitates the churchyard withtale cappella di Santa Maria degli Angeli the beautiful gothic façade.e una cripta della chiesa originale. Alla si- Built at the end of the 14th century withnistra dell’ingresso, incassata nel muro, si three naves, the church holds many workstrova la lapide con il sepolcro di Liuzzo De of art among which the Madonna in TronoLiuzzi e di suo nipote Mondino De Liuzzi, of Cimabue, works by Vitale da Bologna,medici insegnanti nello Studio bolognese Lippo di Dalmasio,Angelo di Michele said(antico nome dell’università) morti all’ini- Montorsoli, with the beautiful marblezio del XIV secolo. altarpiece on the high altar and otherSul lato opposto alla chiesa, poco distan- works of the bolognese school betweente spicca su tutte le altre case Palazzo 16th and 18th century.Fantuzzi, con la sua facciata del 1521 Music is one of the activities of the churchparticolare per le sue semi colonne bu- with concerts, organized every year, andgnate e la decorazione con elefanti, allu-sione allo stemma della famiglia Fantuzzi.Partendo da strada Maggiore si incontrasubito la chiesa dei Santi Bartolomeo eGaetano, praticamente sotto le Due Torri:è tra le più antiche di Bologna, ricostruitanel 1516 da Andrea da Formigine con ilbellissimo porticato con colonne decora-te. Ancora successivamente ricostruita,all’interno si trovano opere di LudovicoCarracci, Guido Reni e altri maestri delseicento bolognese.A pochi passi di distanza dalla chiesa sipuò vedere un esempio di edilizia bolo-gnese porticata del XIII secolo, con CasaIsolani al civico 19. Le altissime travi inquercia del portico (9 metri) reggono il ter-zo piano del palazzo dando anche un for- 57

te slancio visivo alla facciata. Da qui si svi- Il sagrato con portico della Basilicaluppa anche Corte Isolani, un suggestivo di Santa Maria dei Servipercorso tra piccole corti che collega Ca- The church porch of the Basilicasa Isolani su strada Maggiore con Palazzo Santa Maria dei ServiIsolani su via Santo Stefano, dove sorgeanche la Basilica di Santo Stefano. with the use of the organ situated on thePoco più avanti, sull’altro lato della strada left wall.c’è il Museo internazionale e biblioteca Opposite the portico of the church risesdella musica, nelle sale di Palazzo San- the façade of Palazzo Davia Bargellini,guinetti, dove sono esposte preziose col- with the statues of the two giants made bylezioni di strumenti musicali, dipinti e an- Gabriele Brunelli and Francesco Agnesiniche volumi, che si integrano con quelli in 1658 with enormous blocks ofdella biblioteca del conservatorio musica- QUANDO MOZART SI DIPLOMÒ A BOLOGNAPoco dopo aver compiuto 14 anni Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) precedutodalla sua fama già consolidata arrivò a Bologna insieme al padre Leopold per incon-trare padre Giovanni Battista Martini, il grande musicista bolognese maestro del con-trappunto.Scopo della visita era quello di ottenere la guida di padre Martini per sostenere l’e-same presso la celebre Accademia Filarmonica di Bologna (ancora adesso nell’an-tica sede di via Guerrazzi n. 13) e diplomarsi quindi Maestro Compositore.Dopo un primo breve soggiorno a fine marzo 1770, durante il quale tenne un con-certo molto seguito in casa del conte Pallavicini, Mozart tornò a Bologna dal 20 luglioal 10 ottobre, per prepararsi all’esame e per passarlo con successo il 9 ottobre 1770.Il compito del giovane Mozart è ancora custodito in originale nell’archivio dell’Acca-demia e la sala da concerto di via Guerrazzi ha preso il nome di Sala Mozart in ri-cordo e in omaggio dell’ospite così gradito e così autorevole. 58

le in piazza Rossini. Restando in tema Una sala del Museo internazionalemusicale, nella vicinissima via Guerrazzi e biblioteca della musicaal 13, si trova Palazzo Carrati dove, dalla A room of the Museo internazionalenascita nel 1666, ha sede l’Accademia Fi- e biblioteca della musicalarmonica di Bologna. Istituzione presti-giosa e famosa in Europa, al punto da a- sandstone coming from the bolognesevere avuto Mozart tra i suoi allievi. Apennines.C’è ancora musica, all’angolo tra via The palace is the seat of the Museo CivicoGuerrazzi e strada Maggiore, dove si a- d’Arte Industriale e Galleria Daviapre il quadriportico con colonne in marmo Bargellini, a collection of paintings (ladella Basilica di Santa Maria dei Servi, quadreria) belonged to an importantche delimita il sagrato con la bella faccia- bolognese family, and an exhibition ofta in stile gotico. WHEN MOZART GOT HIS DEGREE IN BOLOGNAWhen he was just 14 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) was alreadyfamous and he arrived in Bologna with his father Leopold to meet father GiovanniBattista Martini, the great bolognese master of counterpoint.The aim of the visit was to become one of father Martini’s student to take theexam at the famous Accademia Filarmonica di Bologna (still today in viaGuerrazzi n. 13) and to get the degree as Master Composer.After a short stay at the end of march 1770, during which he held a concert atthe earl Pallavicini’s house, Mozart came back to Bologna from the 20th July tothe 10th October to study for the exam and pass it successfully on the 9thOctober 1770.The original work of the young Mozart is still held in the archive of the Academyand the concert room in via Guerrazzi was called Sala Mozart as a tribute to thewelcomed and important guest. 59

SAVE AN EXTRA Dream Bigger 10% Discover must-have designer fashion for up to 70% less Take this guide to our Guest Services to save an extra 10% on outlet prices. Scopri i must-have dei migliori designer, fino al 70% in meno PER TE UN EXTRA Dream bigger this season and head to 10% Barberino Designer Outlet. Here you’ll discover brands like Dolce & Gabbana, Furla, Woolrich and IN MENO many more – all for up to 70% less, making us the Porta con te questa pagina al nostro perfect destination for a stylish shopping trip. Guest Services e riceverai un’ulteriore Sogna più in grande questa stagione a riduzione del 10% sui prezzi outlet. Barberino Designer Outlet. Troverai le firme che ami come Dolce & Gabbana, Furla, Woolrich eGetting Here molte altre, tutte fino al 70% in meno. Con unaWe’re just 30 minutes from Florence vasta gamma di brand, siamo la meta perfettaand 45 minutes from Bologna. per una giornata all’insegna dello shopping.Go online to discover more.Come raggiungerciSiamo a soli 30 minuti da Firenzee 45 minuti da Bologna.Ulteriori informazioni online. Tax Free Shopping Non-EU citizens can enjoy a tax refund on products purchased in our centre.#FashionReimaginedmcarthurglen.it / barberino

Costruita alla fine del XIV secolo con tre Via Fondazza 36: l’interno di Casa Morandinavate, la basilica custodisce numerose Via Fondazza 36: interior of Casa Morandiopere d’arte tra le quali la Madonna inTrono di Cimabue, oltre a lavori di Vitale industrial art. Going on along stradada Bologna, Lippo di Dalmasio, Angelo di Maggiore there is the princely PalazzoMichele detto Montorsoli, con la bella pa- Hercolani, that can be visited on booking,la in marmo sull’altare maggiore, e altre while in via Fondazza, the last right sideopere di scuola bolognese tra XVI e XVIII street before the porta and the vialisecolo. (boulevards around the town centre), it isE la musica coinvolge le attività della ba- celebrated Giorgio Morandi’s art and life,silica con un calendario di concerti che si the famous bolognese painter that livedrinnova ogni anno, anche l’organo sulla (from 1910-1964) in this narrow street at theparete sinistra contribuisce spesso all’e- n. 36 till his death. His house called Casasecuzione delle musiche in programma. Morandi is opened to the public after aDi fronte al portico della basilica si alza la plan of restoration by the Comune difacciata di Palazzo Davia Bargellini, con Bologna.le statue dei due giganti scolpite da enor- Near Piazzetta Morandi there is the chiesami blocchi di pietra arenaria dell’Appenni- di Santa Cristina, important both for itsno bolognese da Gabriele Brunelli e works of art and for its centre of listeningFrancesco Agnesini intorno al 1658. Il pa- to music with yearly program of concertslazzo è sede del Museo Civico d’Arte In- and international representations.dustriale e Galleria Davia Bargellini, unaraccolta di dipinti (la quadreria) apparte- Enjoynuti al’ importante famiglia senatoria bolo- • Trattoria Leonidagnese, più un’esposizione di arte indu-striale.Percorrendo di nuovo strada Maggioreverso l’esterno, merita una segnalazioneil principesco Palazzo Hercolani, visitabi-le su prenotazione; mentre in via Fondaz-za, ultima traversale destra prima dellaporta e dei viali, si celebra l’arte e la vitadi Giorgio Morandi il celebre pittore bolo-gnese che al n.36 di questa stretta viaporticata abitò dal 1910 al 1964, anno del-la sua morte. La sua casa studio, ribattez-zata Casa Morandi, è stata aperta al pub-blico dopo un progetto di ristrutturazionevoluto dal Comune di Bologna.Nella vicina Piazzetta Morandi sorge lachiesa di Santa Cristina, che si distingue,oltre che per le opere d’arte di cui è ricca,per essere diventata un centro di primopiano per l’ascolto della musica, con unarassegna annuale di concerti e di rappre-sentazioni di interesse internazionale. 61

BOLOGNA DA SCOPRIREDiscover BolognaLe strade delle antiche sugge- The streets of the ancientstioni, le chiese dei Santi, i suggestions, the churches ofpalazzi dei potenti e il Museo the saints, the palaces of thedella storia cittadina. powerful and the Museum ofC’è una zona di Bologna nella quale sono the town history.vicini uno all’altro i palazzi dell’antico po- There is an area in Bologna in which thetere cittadino e i simboli della fede, quasi palaces of the ancient town power anda testimoniare le due anime della città: tra the symbols of the faith are situated oneil governo del libero Comune e l’area di next to the other, to testify the two souls ofinfluenza papale. Questa zona è compre- the town: between the free Communesa tra via Santo Stefano, via Castiglione e zone and the area under the Popepiazza dei Tribunali.Siamo nel cuore della Bologna storica: Exterior of the complex of Santo Stefanosotto la torre Asinelli inizia via Castiglione, and some highlighted buildings DA VEDERE• La lapide con l’esenzione agli studenti su Palazzo della Mercanzia• Palazzo Isolani e Corte Isolani• La chiesa di San Giovanni in Monte• Il Complesso del Baraccano• Casa CarducciDA NON PERDERE• Il complesso di Santo Stefano• L’arca in marmo e il coro in legno nella Basilica di San Domenico• Il Museo della Storia di Bologna a Palazzo Pepoli Vecchio• La Quadreria Zambeccari a Palazzo Pepoli Campogrande 62

che dopo pochi passi affianca piazza del- influence.This area is situated among viala Mercanzia, dalla quale parte via Santo Santo Stefano, via Castiglione and piazzaStefano. Il Palazzo della Mercanzia è il dei Tribunali. We are in the very heart ofprimo simbolo del governo cittadino che historic Bologna: under the torre Asinellisi incontra: da oltre sei secoli regola le starts via Castiglione that, after few steps,norme del commercio a Bologna. Costrui- stands beside piazza Della Mercanzia.to nel 1384 sotto la direzione di Antonio di The Palazzo della Mercanzia is the firstVincenzo e Lorenzo da Bagnomarino, nel symbol of the town government that cantempo ha subito danni dal crollo della vi- be seen: for over six centuries it controlledcina torre Dè Banchi fino alle bombe della the rules of the trade in Bologna. It wasseconda guerra mondiale, ma sempre è built in 1384 under the direction of Antonio di Vincenzo and Lorenzo da BagnomarinoEsterno del complesso di Santo Stefano and during the centuries the nearby torrecon alcuni edifici in evidenza Dè Banchi partially collapsed up to the PLACES TO BE VISITED • The memorial stone with the exemption to the students on Palazzo della Mercanzia • Palazzo Isolani and Corte Isolani • Chiesa di San Giovanni in Monte • The complex of Baraccano • Casa Carducci NOT TO BE MISSED • The complex of Santo Stefano • The marble sarcophagus and the wooden choir in the Basilica di San Domenico • The Museo della Storia di Bologna at Palazzo Pepoli Vecchio • The Quadreria Zambeccari at Palazzo Pepoli Campogrande 63

Palazzo della Mercanzia: il balcone second world war, but it has always beenin marmo bianco restored. The front is decorated with a beautifulPalazzo della Mercanzia: marble balcony where once thethe white marble balcony sentences of the merchants’ Court were read. The side of the palace in viastato restaurato e ripristinato. Il frontale è Castiglione has still the memorial stoneaddobbato dal bel balcone in marmo dal walled up at the beginning of the 15thquale un tempo si leggevano le sentenze century to remember publicly thedel tribunale dei mercanti. Il lato del pa- exemption from duties and otherlazzo su via Castiglione ha ancora la lapi- expenses in favour of the students of thede murata all’inizio del XV secolo per ri- Studio, the old name of the university. Oncordare pubblicamente l’esenzione da the side of Santo Stefano, instead, afterdazi e da altre spese a favore degli scolari few meters, you can find an open spacedello Studio, l’antico nome dell’università. which is one of the most enchanting viewSul lato di via Santo Stefano invece, dopo in Bologna, with Palazzo Isolani on the leftpochi metri si apre lo spiazzo che crea uno and other palaces of the town seignior ondegli scorci più suggestivi di Bologna, con the right and opposite the church of SantoPalazzo Isolani a sinistra, e altri palazzi Stefano.delle signorie cittadine a destra e di fronte Palazzo Isolani dates back to the half ofla Basilica di Santo Stefano. Palazzo Isola- the 15th century, built by Lapo Portigiani,ni risale alla metà del XV secolo, costruito Florentine from Fiesole, with a style ofda Lapo Portigiani, fiorentino di Fiesole, transition between the gothic andcon uno stile quasi di transizione tra in- renaissance influences. The façade isfluenze gotiche e rinascimentali toscane. divided in two well distinct horizontalLa facciata è divisa in due ordini orizzontali orders, with rounded arches of the porticoben distinti, con gli archi a tutto sesto del that are supported by the corinthianportico sostenuti dai capitelli corinzi delle capitals of the columns.colonne. Sulla facciata si apre il passaggio On the façade there is the Corte Isolani’spedonale di Corte Isolani, che collega il pa- pedestrian passage that connects thelazzo con Casa Isolani su strada Maggiore. palace with Casa Isolani in stradaLa Corte è un esempio dell’urbanistica me- Maggiore.The Corte is an example of the bolognese medieval town planning, with covered passages that create a gallery where today there are shops, boutiques, restaurants and bars. On the opposite side the palaces placed side by side create the effect of a single façade with porticos and windows different among them, but with a homogeneous overview, with Casa Sforno that has only one arch of the portico but the highest of all the others. The scenery is dominated by the complex of Santo Stefano that is part of the holy places of the pilgrimage that the bishop Petronio 64

dioevale bolognese, con passaggi coperti (5th century) wanted to celebrate ine saliscendi, che creano una galleria ora Bologna.The church in fact is situated onsede di boutique, ristoranti e bistrot. the side of Vicolo Gerusalemme and inSul lato opposto invece i palazzi affiancati the past it was called Sancta Jerusalem.uno all’altro creano l’effetto di un’unica At the 5th century original core otherfacciata con portici e finestre diversi tra buildings were added, between the 10thloro, ma omogenea nella visuale com- and the 13th century: on the square thereplessiva, con Casa Sforno in evidenza is on the right the chiesa del Crocifisso,per avere un solo arco del portico ma più in the middle the church of the Calvarioalto di tutti gli altri. Su tutto lo scenario do- and on the left the church of the firstmina il complesso di Santo Stefano, che christian bolognese martyrs Vitale andfa parte della dedica ai luoghi santi del Agricola.pellegrinaggio che il vescovo Petronio (V They hold precious works of art andsecolo) volle celebrare a Bologna. La Ba- celebrations of the faith like thesilica infatti sorge a lato di vicolo Gerusa- reproduction of the Sepolcro di Cristo orlemme e anticamente si chiamava lei the ancient shrines of the martyrizedstessa Sancta Jerusalem. Saints. Attention should be given to theAl nucleo originario del V secolo sono Cortile di Pilato with a marble washbowlstate aggiunte altre costruzioni, tra il X e il given by the longboards in the 8thXIII secolo: sulla piazza si affaccia la chie- century, the chiesa della Trinità and thesa del Crocifisso a destra, quella del Cal- benedictine cloister, among the most 65

La Basilica di San Domenico e l’arca in marmo con le spoglie del SantoBasilica di San Domenico and the marble sarcophagus with the Saint’s remainsvario al centro e quella dei primi martiri important examples of emiliano romanesque,cristiani bolognesi Vitale e Agricola a sini- where there is also the museum withstra. Tutte e tre ospitano preziose opere some very valuable pieces of variousd’arte e celebrazioni della fede come la ri- periods.produzione del Sepolcro di Cristo o gli an- Next to Santo Stefano we continue thetichi sarcofagi dei Santi martirizzati. Meri- celebration of the holy places oftano attenzione anche il Cortile di Pilato Jerusalem, with a small square at the endcon un bacile in marmo donato dai longo- of a short rise where there is anotherbardi nell’VIII secolo, la chiesa della Tri- symbolic building: the chiesa di Sannità e il chiostro benedettino, tra i più no- Giovanni in Monte the original building oftevoli del romanico emiliano, dove ha se- the 5th century was restored in the 13thde anche il museo con alcuni pezzi pre- century and rebuilt in gothic style in thegevoli di varie epoche. 15th century. The façade draws attentionDi fianco a Santo Stefano continua la ce- to the eagle, symbol of the evangelist Johnlebrazione dei luoghi santi di Gerusalem- realized by Niccolò dell’Arca in 1481, andme, con una piazzetta che si apre alla fine the interior with three naves shows thedi una breve salita e dove si trova un altro precious wooden altarpieces and theedificio simbolico: la chiesa di San Gio- beautiful stained glass windows.vanni in Monte. La costruzione originale From San Giovanni in Monte we can alsodel V secolo è stata ristrutturata nel XIII come down in via Castiglione, not far fromsecolo e ricostruita in gotico nel ‘400. La the jesuit ex-chiesa di Santa Lucia, thatfacciata evidenzia l’aquila simbolo dell’e- occupies the scene with its imposingvangelista Giovanni, realizzata da Niccolò façade: today it is the seat of the Aula 66

L’ex chiesa di Santa Lucia ora Aula Magna dell’Università di BolognaThe former chiesa di Santa Lucia today the Aula Magna dell’Università di Bolognadell’Arca nel 1481, e l’interno a tre navate Magna of the university. From there it isconserva ancora preziose pale d’altare, simple to reach piazza San Domenicoopere in legno e belle vetrate figurate. where there is the church that holds theDa San Giovanni in Monte si scende an- remains of the Saint founder of theche su via Castiglione, non lontano dalla dominican order.The building dates backex chiesa gesuita di Santa Lucia, che oc- to the death of Domenico di Guzmàncupa la scena con il suo imponente fron- (1221) and it shows treasures of art, withtale: attualmente è sede dell’Aula Magna works by Guercino, Ludovico Carracci,dell’Università. Da lì è facile poi raggiun- Filippino Lippi and others.gere piazza San Domenico, dove sorge la The remains of San Domenico are held inbasilica che custodisce le spoglie del a magnificent marble sarcophagus insideSanto fondatore dell’ordine dei domenica- the chapel dedicated to him, with worksni. La costruzione risale alla morte di Do- by Guido Reni. The sarcophagus ismenico di Guzmàn (1221) e mostra tesori enriched by sculptures by Nicola Pisano,d’arte, con opere di Guercino, Ludovico important artist of the 13th century that leftCarracci, Filippino Lippi e altri. Le spoglie an important example of humanization art,di San Domenico sono conservate in una that was still unknown in the middle age.magnifica arca in marmo all’interno della During the years other works by Niccolòcappella a lui dedicata, con opere di Guido dell’Arca, Alfonso Lombardi, Jan BaptisteReni. L’arca è impreziosita da sculture di Boudard were added to the sarcophagusNicola Pisano, importante artista del ‘200 of San Domenico. Michelangelo alsoche ha lasciato un profondo segno nel contributed with the angel bearing asenso dell’umanizzazione dell’arte, fino candleholder on the right and the Saints 67

Casa Carducci: scorcio della biblioteca Petronio and Procolo on the back. The carved wooden choir is another workCasa Carducci: a view of the library of great value by Fra’ Damiano da Bergamo (Damiano Zambelli 1490-1549)ad allora sconosciuta nel medioevo. Nel it was already admired by histempo l’arca di San Domenico ha visto ag- contemporaries that defined it as thegiungersi lavori di Niccolò dell’Arca, Alfon- eighth wonder in the world. In the squareso Lombardi, Jan Baptiste Boudard. An- opposite the church there is Rolandino Dèche Michelangelo ha contribuito con l’an- Passeggeri’s grave (1215-1300) one ofgelo reggi candelabro di destra e i Santi the most important jurists of the middlePetronio e Procolo sul retro. Gli stalli per il age.Again in via Castiglione, coming backcoro, in legno intarsiato, sono un’altra ope- towards the Due Torri at the n. 8 there isra degna di nota: realizzata da Fra’ Damia- Palazzo Pepoli, seat of the Museo dellano da Bergamo (Damiano Zambelli 1490- Storia di Bologna, from the etruscan1549) fu molto ammirata già dai suoi con- Felsina up to our days.temporanei, che la definirono l’ottava me- Through a series of thematic sections theraviglia del mondo. Nella piazza di fronte past flows confirming the importance andalla basilica è sistemata la tomba di Ro- the peculiarity of Bologna in the centuries,landino Dè Passeggeri (1215-1300) uno a history told with symbolic episodes anddei più grandi giuristi del medioevo. stories that show the society and itsDi nuovo su via Castiglione, tornando ver- evolution in the centuries,the everyday life,so le Due Torri, al n. 8 si trova Palazzo Pe- the relation with the environment, inpoli, sede del Museo della Storia di Bolo- particular with the water of the numerousgna, dalla Felsina etrusca fino ai giorni bolognese canals.nostri. Attraverso una serie di sezioni te- Other important examples are Palazzomatiche si scorre un passato che ribadi- Pepoli Campogrande built in the 17thsce l’importanza e la particolarità di Bolo- century opposite Palazzo Pepoli Vecchiogna nei secoli, una storia raccontata attor- where there is the Quadreriano ad episodi emblematici, aneddoti e te- Zambeccari: paintings by masters frommi trasversali che mettono in luce la so- Emilia and Bologna like Ludovicocietà e la sua evoluzione nei secoli, la vita Carracci, Francesco Albani, Guercino andquotidiana e il rapporto con l’ambiente, others; and the Palazzo di Giustizia inspecialmente con l’acqua dei numerosi piazza dei Tribunali designed by the greatcanali bolognesi. Altre testimonianze im- Palladio, Andrea Della Gondola (1508- 1580). Also the chiesa di San Procolo in via D’Azeglio, 52 is worth to be visited; for the sarcophagus with the remains of Procolo, one of the first bolognese christian martyrs and for the art exhibited in its naves, with works by Lippo di Dalmasio and Bartolomeo Cesi. Going back to via Santo Stefano we reach very significant places: Casa Carducci, with the Museo civico del Risorgimento and the complex of the Baraccano. Piazza Carducci overlooking via Dante and the 68

portanti sono Palazzo Pepoli Campogran- Il santuario della Madonna del Baraccanode, costruito nel XVII secolo di fronte a Sanctuary of the Madonna del BaraccanoPalazzo Pepoli Vecchio e che ospita laQuadreria Zambeccari: dipinti di maestri house museum is in full sight: the buildingemiliani e bolognesi come Ludovico Car- with Carducci’s flat was bought by queenracci, Francesco Albani, Guercino e altri; e Margherita di Savoia in 1906 and given toil Palazzo di Giustizia in piazza dei Tribu- the Town Council the year after when thenali, progettato dal grande Palladio, An- poet died in order to keep its originaldrea Della Gondola (1508-1580). Anche la condition and to immortalize the greatchiesa di San Procolo in via D’Azeglio 52 literary man.merita attenzione: per il sarcofago con le Casa Carducci is on the first floor, with thespoglie di Procolo, uno dei primi martiri daily life rooms, the objects and thecristiani bolognesi e per l’arte esposta tra memories of a life, and a framed fragmentle sue navate, con opere tra gli altri di Lip- of Petrarca’s tunic. Carducci’s librarypo di Dalmasio e Bartolomeo Cesi. contains about 40.000 pieces amongTornando invece su via Santo Stefano si volumes, magazines and essays. Beyondraggiungono due luoghi molto significativi: the great cultural spirit of the owner, theCasa Carducci, con il Museo civico del Ri- house offers also an example of asorgimento e il complesso del Baraccano. bourgeois house of the late 19th century.Piazza Carducci si apre su via Dante, e la On the ground floor there is the Museocasa museo è subito in bella vista: l’edifi- civico del Risorgimento an exhibition of thecio con l’appartamento di Carducci fu ac- bolognese history that goes fromquistato dalla regina Margherita di Savoia Bonapartès occupation in 1796 to the endnel 1906 e donato al Comune l’anno dopo, of the first world war in 1918.alla morte del poeta, perché venisse man- Risorgimento deeds can be seen here nottenuto nel suo stato originale e venisse so much in the heroic sense of the fightperpetuato il ricordo del grande uomo di but in the social and cultural aspect withlettere. Casa Carducci occupa il primo pia- reference to Bologna.no, con gli ambienti quotidiani, gli oggetti ele memorie di una vita, oltre che cimeli Enjoyquali un frammento della tunica di Petrar- • Ristorante Al Sangioveseca incorniciato. La biblioteca di Carduccicomprende circa 40.000 pezzi tra volumi,fascicoli, periodici ed estratti. Oltre al gran-de spirito culturale del suo proprietario, lacasa museo offre anche lo spaccato diun’abitazione borghese di fine ottocento. Alpiano terra si trova il Museo civico del Ri-sorgimento, una rassegna della storia bo-lognese compresa tra l’occupazione bona-partista del 1796 e la fine della prima guer-ra mondiale nel 1918. L’epopea del risorgi-mento è qui sviluppata non tanto nel sen-so eroico della battaglia quanto in quellodell’aspetto sociale e culturale quotidiano,con riferimento appunto a Bologna. 69

BOLOGNA ANTICA E MBologna ancient and mDove convivono i vicoli anti- Where old alleys and rationalistchi e i palazzi dell’architettura architecture palaces liverazionalista. together.L’area che da via Indipendenza si svilup- The area that goes from via Indipendenzapa verso ovest per raggiungere la via towards the west to via Emilia is particularEmilia è particolare per la convivenza di because centuries old streets and thestrade secolari e urbanizzazione raziona- 20th century rationalist urbanization livelista del XX secolo, con i palazzi costruiti together, with palaces built during thedurante il ventennio fascista inseriti nel- fascist period part of the medievall’architettura medioevale del centro stori- architecture of the historic bologneseco bolognese. centre. Via Indipendenza is quite recent ifLa stessa via Indipendenza è abbastanza we consider that this straight street wasrecente, considerato che questa arteriarettilinea fu costruita intorno al 1890 per Detail of the cycle of the frescoscollegare direttamente la stazione ferro- by Carracci in the Palazzo delle Esposizioniviaria con piazza Maggiore, diventando il DA VEDERE• Il Museo Civico Medievale• La chiesa di Santa Maria di Galliera e la sua facciata in macigno• L’Oratorio di San Colombano• L’architettura razionalista di via MarconiDA NON PERDERE• Il ciclo di affreschi dei Carracci a Palazzo delle Esposizioni• Gli affreschi al piano superiore di San Colombano• Il soffitto a cassettoni dell’Oratorio di San Rocco• La Basilica di San Francesco 70

ODERNAodernsalotto cittadino che presentava Bologna built in 1890 to connect the railway stationai viaggiatori e ai turisti. Prima di allora e- with piazza Maggiore, becoming the townra invece la parallela via Galliera ad esse- square that showed Bologna to travelersre la strada del passeggio e degli incontri and tourists. Before this the parallel streettra nobili e facoltosi, nei palazzi che le fa- via Galliera was the main street wheremiglie più in vista si fecero costruire dai people went for a stroll and wealthy andmigliori architetti. Lungo via Galliera si af- aristocratic families met in the beautifulfacciano numerosi edifici di notevole pre- palaces built by the best architects.Alonggio artistico, che ben testimoniano il gu- via Galliera there are a lot of buildings ofsto dell’epoca nella quale sono stati co- great artistic value that are the proof of thestruiti, come ad esempio Palazzo Felicini style of the period in which they were built,del 1497 o Palazzo Aldrovandi del 1725. as for example Palazzo Felicini in 1497 or Palazzo Aldrovandi in 1725. BetweenParticolare del ciclo degli affreschi these two palaces, on the same side ofdei Carracci nel Palazzo delle Esposizioni the road, there is the Basilica di Santa Maria Maggiore, the oldest church in PLACES TO BE VISITED • The Museo Civico Medievale • The chiesa di Santa Maria di Galliera and its façade • The Oratorio di San Colombano • The rationalist architecture of via Marconi NOT TO BE MISSED • The cycle of frescos by Carracci at the Palazzo delle Esposizioni • The frescos on the upper floor of San Colombano • The paneled ceiling of the Oratorio di San Rocco • The Basilica di San Francesco 71

La statua di Bonifacio VIII in lamina dorata nel Museo Civico Medievale The statue of Bonifacio VIII in golden foil in the Museo Civico MedievaleProprio tra queste due costruzioni, sullo Bologna dedicated to Our Lady, its originsstesso lato della strada, si trova la basili- date back to the 6th century, when viaca di Santa Maria Maggiore, la più antica Galliera was the kardo major of thechiesa bolognese dedicata alla madonna, Roman town.con origini che risalgono al VI secolo, Towards the centre at few steps on the leftquando via Galliera era il kardo major del- there is via Manzoni, where at n.4 there isla città romana. the 15th century Palazzo Ghisilardi-FavaRisalendo via Galliera verso il centro sulla seat of the Museo Civico Medievale wheresinistra si apre via Manzoni, dove al n. 4 numerous works of art, from the 7th to thesi trova il quattrocentesco Palazzo Ghisi- 15th,are exhibited.It is a collection of greatlardi-Fava, sede del Museo Civico Medie- value based on the period in whichvale: qui sono esposte numerose opere Bologna was powerful politically,d’arte che vanno dal VII al XV secolo, è u- economically and artistically up to the end of the 16th century, with the Nettuno by Giambologna (Jean De Boulogne) used for the realization of the Fountain in piazza del Nettuno. Among the items exhibited the wooden statue of Bonifacio VIII, covered by golden copper foils, stands out; it was made by Manni di Bandino in 1300.There are items that go through the centuries from langobardic goldsmiths’art and glass or ivory works up to the ones of Bentivoglio court life. Palazzo Fava contains also the Palazzo delle Esibizioni an area dedicated to hold exhibitions from public and private collections. But the rooms of the palace are a permanent work of art, with the great cycle of frescos by Agostino,Annibale and Ludovico Carracci, that in eighteen panels show the myth of Giasone and Medea. The work was ordered by Filippo Fava to Carracci in 1584 and it is considered one of the masterpiece of renaissance painting. Opposite Palazzo Fava you can find the chiesa di Santa Maria di Galliera and the ex-Oratorio di San Filippo Neri.The church dates back to the 14th century and in the centuries it was enriched with the façade rich of statues and with the frescos and 72



L’interno di San Colombano con l’esposizione Tagliavini degli strumenti musicaliThe interior of San Colombano with the Tagliavini exhibition of the musical instrumentsna collezione di grande pregio incentrata paintings by Francesco Albani, Guercino,sul periodo nel quale Bologna ha espres- Giuseppe Marchesi and other artists.Theso la sua maggiore forza politica, econo- ex-Oratorio di San Filippo Neri wasmica e quindi artistica, con un’estensione designed by Alfonso Torreggiani (1682-temporale fino al ‘500 inoltrato, con il mo- 1764) and inside there are sculptures bydello del Nettuno di Giambologna (Jean Angelo Pio and paintings by FrancescoDe Boulogne) utilizzato per la realizzazio- Monti, two artists that interpreted thene della fontana della vicina piazza del bolognese barocchetto. It shows also theNettuno. Tra il numeroso materiale espo- fresco Ecce Homo by Ludovico Carraccisto spicca la statua di Bonifacio VIII in le- and the organ rebuilt to substitute the onegno ricoperto di lamine di rame dorato, destroyed by the second World Warrealizzata nel 1300 da Manno di Bandino. bombing.Tra arte orafa di epoca longobarda e ope- In via Galliera opposite via Manzoni therere in vetro o in avorio si attraversano i se- is via Parigi, where at n.5 there is thecoli fino alle testimonianze della vita di Oratorio di San Colombano, built at thecorte dei Bentivoglio. end of the 16th century to contain theIl Palazzo Fava comprende anche il Pa- Madonna dell’Orazione by Lippo dilazzo delle Esposizioni, un’area dedicata Dalmasio (1360-1410).The building is partad ospitare mostre provenienti da colle- of a complex built around the original unit,zioni pubbliche e private. Ma già le sale the chiesa di San Colombano, wanted bydel palazzo sono un’opera d’arte perma- the bishop Pietro I in 610, disciple of thenente, con il grande ciclo di affreschi di A- Irish Colombano monk founder of Bobbiogostino, Annibale e Ludovico Carracci, monastery.The complex has been recentlyche in diciotto riquadri sviluppa il mito di restored and a late romanesque crypt and 74



Giasone e Medea. L’opera fu commissio- Raccolta Lercaro: cartoline e carteggionata ai Carracci da Filippo Fava nel 1584, Giacomo Balla - Emilio Ambron 1916- 1954ed è considerata uno dei capolavori dellapittura del rinascimento. Lercaro Collection: postcards andDi fronte a Palazzo Fava si trovano la chie- correspondence Giacomo Balla - Emiliosa di Santa Maria di Galliera e l’ex Orato- Ambron 1916- 1954rio di San Filippo Neri. La chiesa risale alXIV secolo e nel tempo è stata arricchita a painting of Jesus Christ on the crosscon la facciata in macigno ricca di statue between the Virgin and San Giovannie con gli affreschi e i dipinti di Francesco came to light.The small church that holdsAlbani, Guercino, Giuseppe Marchesi e the fresco by Lippo di Dalmasio isaltri artisti. L’ex oratorio di San Filippo Neri particular for the decorated vault of the endfu progettato da Alfonso Torreggiani of the 18th century by Flaminio Innocenzo(1682-1764) e all’interno espone sculture Minozzi and for the frescos of the latedi Angelo Pio e dipinti di Francesco Monti, renaissance bolognese school of Lionellodue artisti che bene interpretarono lo spi- Spada Lorenzo Garbieri and Luciorito del barocchetto bolognese. Ospita an- Massari.che l’affresco ricollocato Ecce Homo di Upstairs you can see the congregationalLudovico Carracci e l’organo ricostruito in room decorated with works by Bolognesesostituzione di quello distrutto dai bombar- painters of Carracci’s school: protagonistsdamenti delle seconda guerra mondiale. of the famous Gloriosa Gara: a circle ofAncora su via Galliera, di fronte a via Man- frescos inspired to the Passione and tozoni si apre via Parigi, dove al n. 5 si trova the Trionfo di Cristo.l’oratorio di San Colombano. Costruito alla San Colombano shows also the collectionfine del XVI secolo per contenere la Ma- of old musical instruments given by Luigidonna dell’Orazione di Lippo di Dalmasio Ferdinando Tagliavini and the musical(1360-1410). library given by the heirs of the masterL’edificio fa parte di un complesso di co- Oscar Mischiati. From via Parigi in fewstruzioni sorte nei secoli intorno al nucleo meters you can reach via Montegrappa,originale, che è la chiesa di San Colom- where at n.15 there is the chiesa dei Santibano, voluta nel 610 dal vescovo Pietro I di- Gregorio e Siro, built in 1532 and thatscepolo del monaco irlandese Colombano, shows precious paintings of thefondatore del monastero di Bobbio. Il com- bolognese school of Annibale andplesso è stato restaurato recentemente, e i Ludovico Carracci,Camillo Procaccini andlavori hanno portato alla luce una cripta di Denijs Calvaert Dutch artist and bologneseetà tardo romanica e un dipinto murale delXIII secolo che ritrae Cristo in croce fra laVergine e San Giovanni. La chiesetta cheospita l’affresco di Lippo di Dalmasio è par-ticolare per la volta decorata alla fine delXVIII secolo dal quadraturista bologneseFlaminio Innocenzo Minozzi e per gli affre-schi di scuola bolognese tardo rinascimen-tale di Lionello Spada, Lorenzo Garbieri eLucio Massari. Al piano superiore si puòvedere l’aula congregazionale riccamente 76

Le geometrie di Palazzo Faccetta NeraThe geometries of Palazzo Faccetta Neradecorata con opere di pittori bolognesi by adoption. Via Nazario Sauro, wheredella scuola dei Carracci, protagonisti della there is the Biblioteca d’Arte e di Storia incelebre Gloriosa Gara: un ciclo di affreschi the ex-chiesa di San Giorgio in Poggiale, atispirati alla Passione e al Trionfo di Cristo. n. 22 in this old building there are someSan Colombano ospita anche la collezione contemporary works of art by Claudiodi  strumenti musicali antichi  donata da Parmiggiani and Piero Pizzi Cannella.Luigi Ferdinando Tagliavini e la biblioteca The union between old and modern canmusicale  donata dagli eredi del  maestro be found in via Marconi,street built in 1936Oscar Mischiati. (after the covering works of the shipDa via Parigi in pochi metri si raggiunge canals) with the original name of via Roma.via Montegrappa, dove al n. 15 c’è la Made of modernist architecture withchiesa dei Santi Gregorio e Siro, costruita neoclassical sense, like Palazzo Lancia onnel 1532 e che ospita preziosi dipinti di the corner with via Riva di Reno, designedscuola bolognese di Annibale e Ludovico by Paolo Graziani with monumental andCarracci, Camillo Procaccini e Denijs Cal- metaphysical inspiration. Just oppositevaert, artista olandese e bolognese ac- Palazzo Lancia in via Reno n.57,there is thequisito. La chiesa fa angolo con via Naza- Modern Art Gallery“Raccolta Lercaro”withrio Sauro, dove ha sede la Biblioteca d’Ar- free entrance exhibiting works of art,te e di Storia nella ex chiesa di San Gior- among the others, by Giacomo Balla andgio in Poggiale, al n. 22: in questo edificio Giorgio Morandi. Another palace on theantico sono collocate alcune opere d’arte corner that takes again the rationalist stylecontemporanea di Claudio Parmiggiani e of the period is Palazzo del Gas, almost aPiero Pizzi Cannella. spire between via Marconi and via Lame,L’unione tra antico e moderno trova spa- designed by Alberto Legnani. Another callzio nella vicina via Marconi, strada nata to the period is Palazzo Faccetta Nera bynel 1936 (dopo lavori di copertura dei ca- Francesco Santini, with its dark front, thenali navigabili) con il nome originale di viaRoma, fatta di architettura modernista consenso neoclassico, come ad esempio ilPalazzo Lancia che crea l’angolo con viaRiva Reno, progettato da Paolo Grazianicon ispirazione monumentale e metafisi-ca. Proprio di fronte a Palazzo Lancia, invia Riva Reno n. 57 c’è la Galleria d’artemoderna Raccolta Lercaro a ingressogratuito che espone opere, tra le altre, diGiacomo Balla e Giorgio Morandi.Un altro palazzo ad angolo che riprendelo stile razionalista del periodo è il Palaz-zo del Gas, quasi una cuspide tra via Mar-coni e via Lame, progettato da Alberto Le-gnani. Un forte richiamo al periodo lo sitrova con il Palazzo Faccetta Nera, di 77

Particolare del soffitto decorato linear geometries of the windows and thea cassettoni nell’Oratorio di San Rocco decorative concentric lozenge design in relief.Detail of the decorated paneled Going along via Marconi you cross viaceiling in the Oratorio di San Rocco San Felice, to go back to the classical art with the chiesa di Santa Maria della Carità,Francesco Santini, con il suo frontale scu- n. 64. Rebuilt in 1583 and enlarged thero, le geometrie lineari delle finestre e il century after, in the interior there are worksmotivo decorativo in rilievo a losanghe by bolognese painters from the 16th to theconcentriche, unico fino a quel momento. 18th century, among whom Giovanni LuigiRisalendo via Marconi si incrocia via San Valesio, Annibale Carracci, Carlo Cignani,Felice, per tornare all’arte classica con la Marcantonio Franceschini, Luigi Crespichiesa di Santa Maria della Carità, al n. and others. Not far there is via Calari,64. Ricostruita nel 1583 e ampliata un se- where at n.4 there is the Oratorio di Sancolo dopo, all’interno ospita opere di pitto- Rocco: the interior has a precious cycle ofri bolognesi dal XVI al XVIII secolo, tra i frescos made by pupils of Carracciquali Giovanni Luigi Valesio, Annibale starting from 1618 and show the life of theCarracci, Carlo Cignani, Marcantonio saint in eleven frescos on the wall. It isFranceschini, Luigi Crespi e altri. very beautiful the decorated paneledNon lontano si trova via Calari, dove al n. ceiling with an extraordinary illusionary4 c’è l’Oratorio di San Rocco: l’interno ha effect of the perspective.un prezioso ciclo di affreschi eseguiti da Saint Rocco’s Oratorio looks out onto Viaallievi dei Carracci a partire dal 1618, e del Pratello, that can be walked down inmostrano la vita del santo in undici affre- few minutes until you find on the rightschi alle pareti. Bellissimo è il soffitto de- Piazza San Francesco, on which Basilicacorato a cassettoni con uno straordinario di San Francesco overlooks drawing theeffetto illusorio della prospettiva. attention from the outside for its imposingL’Oratorio di San Rocco si affaccia su via front and its Gothic style.del Pratello, che si può percorrere tutta in Next to the square there is the courtyardpochi minuti di passeggiata, fino a trovare of the Basilica with its Chiostro dei Morti,sulla destra Piazza San Francesco, sulla some tombe dei glossatori of the 13th century, masters of the bolognese Studi- um on the renewal of the Roman Law, created the modern jurisprudence. Among the others you can see Accur- sio’s, Odofredo’s and Rolandino Ro- manzi’s tombs. Opposite the cloister there is the entrance of the church the oldest dedicated to San Francesco after the Assisi one. It was built in 1236 and is the first example of french gothic in Italy, testified by the exterior apse arches, even if the shapes are still linked to the roman gothic still evident in the façade. The big bell tower dates back to 1397 by Antonio di Vincenzo. The interior, 78

Uno dei chiostri con le tombedei glossatori dello Studio bolognesealle spalle della Basilica di San FrancescoOne of the cloister with the tombedei glossatori of the bolognese Studiobehind the Basilica di San Francescoquale domina la Basilica di San France- very suggestive,is latin cross shaped withsco, che attira l’attenzione già dall’ester- three naves and the central one, theno, per l’imponenza del suo frontale e per highest, has the vaults at six wedges likeil suo stile gotico. Notre Dame cathedral.A fianco della piazza, c’è il cortile della There are nine chapels and very beautifulBasilica, con il suo Chiostro dei Morti, al- the high altar with a precious marble altarcune tombe di glossatori del XIII secolo, piece by the brothers Jacobello and Piermaestri dello Studium bolognese che sul Paolo dalle Masegne (1388-1392); ofrinnovamento del Diritto Romano crearo- particular interest the cappella di Sanno la moderna giurisprudenza. Tra le altre Bernardino, of the 13th century and thesi possono vedere le tombe di Accursio, shrine of the Antipope Alexander V madeOdofredo e Rolandino Romanzi. by Niccolò Lamberti in 1424. The library ofSul lato opposto al chiostro c’è l’ingresso the convent part of the church has gotdella basilica, la più antica intitolata a San more than 35.000 works and included theFrancesco dopo quella di Assisi. precious music collection of the composerCostruita dal 1236 è il primo esempio in Giovanni Battista Martini,transferred todayItalia di gotico francese, testimoniato da- to the conservatory in piazza Rossini.gli archi absidali esterni, anche se le for-me sono ancora ancorate al gotico roma- Enjoyno ben presente nella facciata. Il grandecampanile è del 1397 ad opera di Antonio • Pasta fresca Naldidi Vincenzo. L’interno, molto suggestivo, è • Trattoria Osteria Buca Manzonia forma di croce latina a tre navate e lacentrale, più alta, ha le volte a sei spicchicome la cattedrale di Notre Dame. Novele cappelle e molto bello l’altare maggiorecon una preziosa pala di marmo, operadei fratelli Jacobello e Pier Paolo dalleMasegne (1388-1392); di particolare inte-resse la cappella di S. Bernardino, del XIIIsecolo, ornata di terracotta e il sepolcro incotto dell’antipapa Alessandro V realizza-to da Niccolò Lamberti nel 1424. La bi-blioteca del convento annesso alla basili-ca dispone di oltre 35.000 opere e anno-verava anche la preziosa raccolta musi-cale del compositore padre Giovanni Bat-tista Martini, ora trasferita al conservato-rio musicale in piazza Rossini. 79

LUNGO I PORTICI DI SARAAlong the Porticos of SaDal centro storico, lungo il From the historical centre,portico dei record, fino al col- along the portico holding thele della Basilica. world record, up to the hill ofBologna è famosa nel mondo per essere the Basilica.la città dei portici, quasi tutti molto antichie con secoli di servizio a protezione dalla Bologna is famous in the world to be thepioggia e dal sole, durante le passeggiate town of the porticoes, most of which aredei bolognesi. very ancient and were used for centuriesQuesto itinerario che porta fino al Colle to protect from the rain during strolls indella Guardia, per esempio, è percorribile Bologna.tutto al coperto e addirittura, nel tratto che This itinerary which goes up to the Colleparte da Porta Saragozza, vanta la lun- della Guardia, for example, is all coveredghezza record di 3.796 metri con un por- and walkable and, in the part that startstico unico, compreso di attraversamento from Porta Saragozza, is 3.796 mt longsopraelevato (e coperto) della strada.Seguendo un fil rouge che riguarda an- The Basilica di San Luca overlooks Bologna from the Colle della GuardiaDA VEDERE• I portici e i cambi di stile e di pavimentazione tra un palazzo e l’altro• La chiesa di San Paolo Maggiore• L’icona bizantina della Madonna nella Basilica di San LucaDA NON PERDERE• Il gruppo scultoreo di Alessandro Algardi nella chiesa di San Paolo Maggiore• La camminata sotto il portico di San Luca• Il panorama dalla cima del Colle della Guardia 80

GOZZA FINO A SAN LUCAragozza up to San Lucache la Basilica di San Petronio si può par- with a unique portico, including thetire dal portico dell’Archiginnasio, laterale elevated pedestrian crossing (covered) ofalla basilica, per poi proseguire lungo via the street.Farini e via De’ Carbonesi: all’angolo con Following a common theme (fil rouge)via Collegio di Spagna la chiesa di San concerning also the Basilica di SanPaolo Maggiore domina lo spazio, con Petronio, it is possible to start from thel’ampia facciata che si staglia come un Archiginnasio portico, on one side of thepalcoscenico. basilica, going a head towards via FariniLa chiesa fu costruita a partire dal 1606 and via De’ Carbonesi: on the corner withdai Chierici Regolari di San Paolo (i Bar- via Collegio di Spagna the chiesa di Sannabiti) per opera di padre Giovanni Am- Paolo Maggiore overlooks with its widebrogio Mazenta (1565-1635) architetto e façade standing out like a stage.sacerdote della stessa confraternita. The church was built in 1606 by the Chierici Regolari di San Paolo (theLa Basilica di San Luca che domina Barnabiti) thanks to father GiovanniBologna dal Colle della Guardia Ambrogio Mazenta (1565-1635) architect PLACES TO BE VISITED •The porticoes and the changes of style and pavements among the palaces •The chiesa di San Paolo Maggiore •The byzantine icon of the Madonna of Basilica di San Luca NOT TO BE MISSED •The sculptural group by Alessandro Algardi of chiesa di San Paolo Maggiore •The walk under the portico of San Luca •The view from the top of the Colle della Guardia 81

Chiesa di San Paolo Maggiorela Decollazione del Santo, opera scolpitada Alessandro AlgardiChiea di San Paolo Maggiore theDecapitation of the Saint, work of artby Alessandro AlgardiIl frontale, imponente e armonico al tem- and priest of the same confraternity.po stesso, fu ultimato nel 1636 ad opera The front, imposing and harmonious at thedi Ercole Fichi, scultore romagnolo molto same time, was finished in 1636 by Ercoleattivo a Bologna. Fichi, a sculptor from Romagna known inL’interno colpisce subito per le volte ricca- Bologna. The interior is amazing for themente dipinte da Antonio e Giuseppe Rol- vaults painted by Antonio and Giuseppeli, che raffigurano San Paolo nell’aeropa- Rolli, representing San Paolo in thego di Atene. Sono visibili anche opere di Aeropagus in Athens (the supremeGuercino (Giovanni Francesco Barbieri) council in Athens).There are also works bydi Giuseppe Maria Crespi, di Ludovico Guercino (Giovanni Francesco Barbieri),Carracci e un bellissimo altare maggiore by Giuseppe Maria Crespi, by Ludovicocon gruppo scultoreo di Alessandro Algar- Carracci and a very beautiful high altardi: la Decollazione di San Paolo opera del with a sculptural group by Alessandro1644. Algardi: the Decollazione di San PaoloLa chiesa sorge a lato del Collegio di work of art dated 1644.Spagna, dove per alcuni mesi soggiornò The church rises up on the side of theanche re Carlo I di Spagna quando nel Collegio di Spagna where also King1530 fu incoronato da papa Clemente VII, Charles I of Spain stayed for somein San Petronio appunto, Carlo V Impera- months when he was crowned, in Santore del Sacro Romano Impero. Chissà Petronio, Charles V Emperor of the Holyquante volte lo stesso Carlo avrà percor- Roman Empire by pope Clemente VII inso questi portici per raggiungere piazza 1530. Perhaps also Charles will haveMaggiore dal suo alloggio. Il Collegio di walked along these porticoes to reachSpagna fu costruito nel 1364 con un la- piazza Maggiore from his residence.scito dell’arcivescovo di Toledo Egidio Ca- The Collegio di Spagna was built in 1364rilla Albornoz, che fu nominato legato thanks to a bequest of the archbishop ofpontificio a Bologna. L’edificio ospitava gli Toledo Egidio Carilla Albornoz that wasstudenti spagnoli che arrivavano per fre- appointed papal legate in Bologna. Thequentare lo Studio, come era anticamen- building was the residence of the Spanishte chiamata l’università cittadina. students that arrived here to attend theI lavori furono affidati a Matteo di Giovan-nello, artista umbro conosciuto come Gat-tapone, al quale il cardinale Albornoz a-veva già affidato alcuni incarichi per forti-ficazioni militari, tra cui la rocca di Spole-to: e proprio con quest’ultima il Collegio diSpagna mostra precise analogie nelle so-luzioni architettoniche del cortile. Dopo il 82

L’Arco del Meloncello nel portico di San Luca in un gioco di specchi. L’Arco segna l’inizio della salita verso la basilica The Arch of the Meloncello in the portico of San Luca in a mirror effect. The Arch is the beginning of the uphill towards the basilicasoggiorno di Carlo V il nome è diventato Studio, as it was called the university ofReal Collegio di Spagna e da allora fino the town.The work was given to Matteo diad oggi tutti i successori al trono spagno- Giovannello an artist from Umbria knownlo hanno sempre rinnovato il patrocinio as Gattapone, who had already built forreale a questa enclave spagnola nel cuo- the cardinal Albornoz some militaryre di Bologna. fortifications among which the fortress ofIl Collegio si affaccia anche su via Sara- Spoleto which shows analogies with thegozza, e proseguendo – sotto i portici – Collegio di Spagna in the architecturallungo questa strada si arriva ai viali di cir- solutions of the courtyard.convallazione e al cassero di Porta Sara- After the stay of Charles V the namegozza. Questa struttura è una delle dodici became Real Collegio di Spagna andantiche porte di ingresso della città ed è since then all the successors of thetestimonianza della poderosa cerchia spanish throne have renewed the royalmuraria in pietra, eretta a protezione di patronage to this spanish enclave in theBologna nel XIV secolo, in sostituzione di heart of Bologna.quella in legno. Le mura furono abbattute The Collegio looks out onto via Saragozzanel 1902 come risultato dell’espansione and going on - under the porticoes –urbanistica dell’epoca. Proprio da Porta along this street we get to the ring roadSaragozza, attraversati i viali, inizia il por- and to Porta Saragozza. This door is onetico più lungo al mondo, che conduce fino of the twelve ancient doors of entrance ofin cima al Colle della Guardia e alla Basi- the town and it shows the powerful stonelica di San Luca. Sono ben 3.796 metri di city wall built to protect Bologna in thecammino coperto e ben pavimentato, fat- 14th century, in place of the wooden one.to di 316 arcate per il cammino in pianura The walls were broken down in 1902 as ada Porta Saragozza all’arco del Meloncel- result of the urban expansion of thelo, e di 350 arcate per i tratto collinare dal period. Just from Porta Saragozza, afterMeloncello fino al santuario della Madon- crossing the avenues, the longest porticona di San Luca, per un totale di 666 archi. in the world begins and it brings up to theIl numero delle arcate ha un profondo si- top of the Colle della Guardia and to Sangnificato simbolico: 666 è il numero dia- Luca’s Basilica. It’s a 3,796 mt walk covered and well paved, with 316 arches from Porta Saragozza to the Arco del Meloncello and with 350 arches along the way to the hill from Meloncello to the Sanctuary of Madonna di San Luca, for a total of 666 arches. The number of the arches has a symbolic meaning: 666 is the devil number and the long winding 83

La salita lungo il portico di San Luca coni suoi 666 archi: prima di arrivare alla basi-lica si può vedere già Bologna dall’altoThe uphill along the portico of San Luca withits 666 arches: before arriving at the basilicayou can get a bird’s eye view of Bologna.bolico e il lungo portico che si snoda si- portico recalls the snake, or the demon,nuoso richiama il serpente, ovvero il de- that arrives on the feet of the Sanctuarymonio, e terminando ai piedi del santua- symbolising the image of the devilrio rimanda all’iconografia del diavolo defeated and crushed under the foot ofsconfitto e schiacciato sotto il piede della Virgin Mary.Madonna. The walk to get to the top of the ColleLa camminata per salire fino in cima al della Guardia is a tradition that starts inColle della Guardia è una tradizione che 12th century, when it is built the firstinizia nel XII secolo, quando viene co- church to protect an icon of byzantinestruita la prima chiesa a custodia e prote- school representing Madonna and childzione di una icona di scuola bizantina che and that the tradition attributes to Saintraffigura la Madonna col bambino e che la Luca. The worship of this Madonna di Santradizione religiosa attribuisce a San Lu- Luca brought a lot of pilgrims and theca. necessity of building a larger church andIl culto di questa Madonna di San Luca fu for this reason in 1194 was put the firstsubito tale che l’afflusso dei pellegrini ri- stone coming from Rome and blessed bychiese una più grande e adeguata chie- the pope Celestino III. For centuriessa, e così nel 1194 fu posta la prima pie- thousands of pilgrims blazed the trail totra di costruzione arrivata direttamente da the hill simply with their steps: at first itRoma e benedetta da papa Celestino III. was a simple path then a mule track,Per secoli dunque migliaia di pellegrini paved to facilitate the way. Everythingtracciarono la salita al colle semplicemen- changes in 1674 when the works for thete col lavoro dei propri passi: prima un portico started designed to be still todaysemplice sentiero e poi una mulattiera, la- the longest in the world.stricata per agevolare il cammino.Tutto cambia però nel 1674, quando ini-ziano i lavori del portico, destinato ad es-sere ancora oggi il più lungo esistente almondo.La costruzione del portico fu completatadall’architetto bolognese Carlo FrancescoDotti (1670-1759) al quale si deve anchela realizzazione della nuova Basilica diSan Luca e dell’Arco del Meloncello, ilpunto dove il portico inizia il percorso insalita fino alla sommità del Colle dellaGuardia.Il portico merita di essere percorso tutto, 84



Particolare dell’icona della Madonna di San Luca coperta da una lastra d’argento nel XVII secolo Detail of the icon of the Madonna di San Luca covered with a silver sheet in the 17th century.fino alla basilica: il panorama dall’alto del The building of the portico was completedcolle sarà un ulteriore premio, oltre alla by the architect from Bologna Carlosuggestione di muoversi dentro questo Francesco Dotti (1670-1759) wholungo corridoio di arcate e colonne. designed the new Basilica di San LucaChi volesse fermarsi prima può farlo all’Ar- and the Arco del Meloncello, from whereco del Meloncello, prima che inizi la salita: the portico starts its path up to the top oflasciando il portico di via Saragozza per the Colle della Guardia.quello dello stadio Dall’Ara, con una breve The portico is worth a walk through up tocamminata si può arrivare alla chiesa di the basilica. The view from the hill willSan Girolamo della Certosa, antico cen- be a further prize, in addition to thetro monastico poi adibito a cimitero citta- awesomeness of moving through thisdino. Le origini risalgono all’insediamento long corridor of arches and columns.dei certosini nel 1333. La chiesa fu poi Who wants, can stop and rest at the Arcocompletata nel XVII secolo con la podero- del Meloncello before starting the walk:sa torre campanaria che sovrasta l’edifi- leaving the portico in via Saragozza forcio. L’interno è ricco di opere d’arte, con the one of Dall’Ara stadium, with a shortnotevoli lavori di maestri della scuola bo- walk you can get to the Chiesa di Sanlognese, e con un bellissimo coro in legno Girolamo della Certosa, old monasteryintarsiato del 1539 a opera di Biagio De’ that later became the town cemetery. ItsMarchi. origins date back to the settlement of theLa chiesa è attorniata da alcuni chiostri certosini in 1333. The church was thenmolto interessanti, come quello della completed in the 17th century with theCappella o quello delle Madonne, arric- powerful bell tower overlooking thechito da svariate immagini sacre, trasfe- building. The interior is rich of works of artrite da altre chiese bolognesi durante la with outstanding works by masters fromsoppressione napoleonica alla fine del the school of Bologna and with a beautifulXVIII secolo. wooden carved choir by Biagio De’ Marchi in 1539. The church is surrounded by some very interesting cloisters like the one of the Chapel or of the Madonne, enriched with various sacred images, transferred from other churches in Bologna during napoleonic suppression at the end of the 18th century. Enjoy • I Sapori di Piero enogastronomia 86



NIENTE PUÒ FERMARCINothing can stop usUn percorso tra le torri di Bo- An itinerary among the towerslogna con il naso all’insù an- of Bologna looking upwardsche seduti su due ruote. even il sitting on a wheelchair.AIAS Bologna è una associazione onlus AIAS Bologna is an association onlusnata nel 1962 che riunisce persone disa- born in 1962 gathering people withbili, i loro familiari, volontari e operatori. disabilities, their families, volunteers andCura direttamente, o in convenzione con operators. It deals directly or in anEnti Pubblici, servizi di sostegno ai disa-bili e alle loro famiglie in vari ambiti: scuo- The Due Torri and San Petronio: Bolognala, lavoro, ausili tecnologici, vita quotidia- symbols seen with the nose in the airna. Partecipa a programmi promossidall’Unione Europea con iniziative ricono-sciute come modello locale. Obiettivo diAIAS è assicurare e promuovere il dirittodei disabili ad una vita serena e integratanella società.AIAS opera nei seguenti settori: associa-tivo, con sportello sociale, orientamentoai servizi e tutela dei diritti. Soggiorni, at-tività di tempo libero, cohousing e labora-tori espressivi.Servizi alle persone, con assistenza do-miciliare, interventi educativi individuali odi gruppo; centri residenziali e centri diur-ni per adolescenti e per adulti.Servizi di consulenza con ausilio alle per-sone, alle famiglie e agli operatori; sup-porto e formazione in convenzione con la 88

Pubblica Amministrazione, Università ed agreement with public entities, withIstituti Scolastici. services of support for people withProgetti a livello locale ed europeo per disabilities and families in several fields:prevenire dall’esclusione sociale; promo- school, work, technological aids, daily life.zione culturale e di politiche sulla disabi- It takes part into programmes promotedlità; formazione professionale per opera- by the E.U. with initiatives recognised astori; diffusione di tecnologie per disabili. a local example. AIAS goal is to promote the right of people with disabilities to haveLe Due Torri e San Petronio: i simboli di a good and happy life integrated inBologna visti con il naso all’insù society. AIAS operates in the following sectors: association, with social help desk, orientation to services and protection of the rights. Stays, free time activities and expressive laboratories. Services to people, with home care, individual or group educational actions; residential centres and day-time centres for teenagers and adults. Support, with services of counseling to people, families and to the operators; support and education in agreement with the public administration, the University, and schools. Projects at local and european level to prevent from social exclusion; promotion of culture and of policies for disability; professional education for operators; distribution of technologies for people with disabilities. ECC european certification body.Thinking of Bologna as a town more and more welcoming, AIAS suggests an itinerary of about 3 km along the streets of the town centre looking upwards among towers, buildings and churches. The itinerary starts from piazza Roosevelt, where there are several car-parking 89

Le antiche colonne in legno nei palazzi reserved to people with disabilities, thedi piazza della Mercanzia first tower the torre dei Lapi, since 1356 of property of the municipality andThe ancient wooden columns incorporated into the walls of Palazzoin the palaces of piazza della Mercanzia D’Accursio in via IV Novembre, then in piazza Galileo the torre degli AgrestiCertificatore europeo ECC. (Agresti Tower 13th century) with thePensando ad una Bologna sempre più elegant 17th century restoration, oppositeaccogliente AIAS propone un percorso di the police station. Turning left into viacirca 3 km per le vie del centro storico con Marescalchi, after via Dè Fusari, you get toil naso all’insù tra torri, palazzi e basili- piazza dei Celestini: on the right vicoloche. Spirito Santo to see the Casa torre deiIl percorso inizia da piazza Roosevelt, do- Catalani (13th century). In the square onve si trovano vari parcheggi riservati ai di- the corner with via D’Azeglio, on the firstsabili, la prima torre del percorso la torre floor, there is the famous bolognesedei Lapi, dal 1359 di proprietà del Comu- songwriter Lucio Dalla’s house - museum,ne e inglobata nelle mura di Palazzo next to the balcony there is a decorationD’Accursio in via IV Novembre poi in reminding us of him. Cross via D’Azeglio topiazza Galileo la torre degli Agresti (XIII enter into Corte Galluzzi where you cansec.), dall’elegante restauro secentesco, find the torre dei Galluzzi (13th century)di fronte alla questura. which takes back to the tragic memory ofGirare a sinistra in via Marescalchi, pas- Virginia Galluzzi and Alberto Carbonesi,sata via De’ Fusari si arriva in piazza dei Romeo e Giulietta bolognesi, today aCelestini: sulla destra Vicolo Spirito Santo bookshop with entrance from via D’Azeglioper vedere la Casa torre dei Catalani (XIII 34/E (wc accessible). From Corte Galluzzisec.). Sulla piazza all’angolo con via D’A- crossing piazza Galvani, turn left into viazeglio al primo piano la casa museo del Dell’Archiginnasio, without going under thecantautore bolognese Lucio Dalla, a fian- portico. At the crosswalk with via Deico del balcone la decorazione che lo ri- Musei (it’s better to remain outside thecorda. portico), turn right into via Clavature whereSi attraversa via d’Azeglio per entrare in it is possible to see the santuario Santa Maria della Vita where is kept the group of statues of the Compianto sul Cristo morto by Niccolò dell’Arca, masterpiece of the 15th century, sculpture of unequalled dramatic power, then on the right going towards via Marchesana (small uphill) at n.4 torre dei Carrari of the 14th century origin, today a private house.At the bottom take on the left via Dè Foscherari, then on the right into via Dè Toschi you get to piazza Minghetti to see the torre dei Toschi cut off over the Case dei Caccianemici. Go ahead the piazzetta del Francia, then on the left into via Castiglione, up to piazza Della Mercanzia, you get to via Santo 90

La statua del Nettuno ed uno scorcio di Palazzo D’AccursioThe statue of Neptune and a glimpse of Palazzo D’AccursioCorte Galluzzi dove si incontra la torre dei Stefano at n. 4 torre degli Alberici situatedGalluzzi (XIII sec.) che riporta alla tragica next to the 13th century Case Serracchioli,memoria di Virginia Galluzzi e Alberto Car- still keeps the old shop dated back tobonesi, i Romeo e Giulietta bolognesi, og- 1273.gi libreria con ingresso accessibile da via On the left along via del Luzzo, you get toD’Azeglio 34/E (wc accessibile). strada Maggiore where in the distanceDa Corte Galluzzi si esce attraversando over the porticoes towards Porta Mazzinipiazza Galvani, si percorre a sinistra via (left side) it’s possible to see the torredell’Archiginnasio, senza entrare sotto il degli Oseletti; cross the street and goporticato. All’incrocio con via dei Musei (è ahead towards via Castel Tialto, taking viaconsigliabile rimanere fuori dal portico) si San Vitale (portico on the right side) up tovolta a destra in via Clavature lì si vede il piazza di Porta Ravegnana. Here are thesantuario Santa Maria della Vita dove è Due Torri symbol of medieval Bologna: thecustodito il gruppo di statue del Compian- torre Asinelli (97 m) and the torreto sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca, ca- Garisenda (48 m) mentioned in the Divinapolavoro della scultura quattrocentesca di Commedia (there is a gravestone withineguagliata forza drammatica, poi a de- some lines). Proceed along via Rizzoli upstra risalendo via Marchesana (in leggera to n.34 going into the Galleria Acquadernisalita) al n. 4 la torre dei Carrari di origine where there was the ancient chiesa di Santrecentesca, oggi residenza privata. In Giobbe. You are in via Oberdan, on thefondo si prende a sinistra in via De’ Fo- right and then on the left you get to viascherari, quindi a destra in via De’ Toschi San Niccolò (past the church) on the rightsi arriva in piazza Minghetti per vedere la in via degli Albari and then into via Albirolitorre dei Toschi, mozzata posta sopra le there is the Casa torre of the GuidozagniCase dei Caccianemici. (on the right) and the torre dei Prendiparte 91

Particolare della facciata in marmo della Basilica di San PetronioDetail of the marble front of the Basilica di San PetronioSi prosegue per piazzetta del Francia, poi (on the left) known ad the Coronata, todaya sinistra in via Castiglione, fino a piazza a B&B. Going back up via Sant’Alòdella Mercanzia, si arriva in via Santo (memorial plaque for Guercino), on theStefano, al n. 4 torre degli Alberici, posta right into via Altabella there is the torreaccanto alle duecentesche Case Serrac- degli Azzoguidi with the base made ofchioli, conserva ancora l’antica bottega ri- selenite blocks.cavata alla base nel 1273. From here on the right looking upwardsA sinistra per via del Luzzo, si arriva in the imposing torre Campanaria ofstrada Maggiore dove in lontananza so- Cattedrale di San Petronio, built around apra ai portici, verso la Porta Mazzini (lato previous cylindrical tower dating back tosinistro) si vede la torre degli Oseletti; si the byzantine period.The entrance of theattraversa e si prosegue per via Castel basilica is in via Indipendenza. Cross theTialto, poi si risale via San Vitale (portico street and take via Manzoni (under thelato destro) fino a piazza di Porta Rave- portico) at n. 4, in the atrium of the Museognana. Qui le Due Torri simbolo della Bo- Medievale, the Case torre Conoscenti,logna medievale: l’Asinelli (97 m) e la Ga- 13th century (wc accessible).risenda (48 m), citata nella Divina Com- Going back to via Indipendenza (rightmedia (c’è una lapide con alcuni versi). side), crossing via Ugo Bassi and theSi prosegue per via Rizzoli fino al n. 34 piazza del Nettuno you pass under theentrando nella Galleria Acquaderni, sul vault of the Podestà (high officer of theluogo dell’antica chiesa di San Giobbe. Si city) (sound effect on the opposite sides)esce in via Oberdan, a destra e poi a si- up to piazza Re Enzo where there is thenistra si arriva in via San Niccolò (dopo la torre dei Lambertini, situated on the cornerchiesa), a destra in via degli Albari e poi of Palazzo Re Enzo, called delle donnein via Albiroli per la Casa torre dei Guido- because it was used as female jail in thezagni (a destra) e la torre dei Prendiparte past. From here it’s possible to see over(a sinistra) nota come la Coronata, ora the houses the torre degli Uguzzoni. Cross 92

anche Bed and Breakfast. In piazza Luigi Galvani la statua in onoreSi risale via Sant’Alò (targa a ricordo del del grande scienziato bologneseGuercino), a destra per via Altabella sitrova la torre degli Azzoguidi, con la base In piazza Luigi Galvani the statue in honourin blocchi di selenite. Da qui sulla destra of the great bolognese scientistalzando gli occhi l’imponente torre Cam-panaria della Cattedrale di San Pietro, in- piazza Maggiore to admire the torrenalzata attorno a una preesistente torre dell’Orologio and the front of Palazzocilindrica di età bizantina. L’accesso alla D’Accursio with the statue of popebasilica si trova in via Indipendenza. Si at- Gregorio XIII.traversa la via per entrare in via Manzoni From piazza Maggiore go back to piazza(rimanendo nel portico) al n. 4, nell’atrio Nettuno: on the right side view of the torredel Museo Medioevale, la Casa torre Co- dell’Arengo, over the vault, opposite, at thenoscenti (XIII sec.) - (wc accessibili). beginning of via Indipendenza, the torreSi ritorna in via Indipendenza (lato de- Scappi, inside the palace of the samestro), attraversando via Ugo Bassi e piaz- name and linked to the attempt of escapeza del Nettuno si passa sotto il voltone del of Re Enzo.Podestà (effetto acustico ai due angoli op- Proceed and enter into the courtyards ofposti) fino a piazza Re Enzo dove si trova the town hall palace (wc accessible) andla torre dei Lambertini, sorge in angolo in- the go on the right into via Ugo Bassi. Oncastonata in Palazzo Re Enzo, detta delle the corner with via Veneziani the lastdonne perché utilizzata un tempo come tower of the itinerary: the Torrone used likecarcere femminile. Da qui si può vedere prison until 1830. The itinerary finishes inspuntare sui tetti delle case la torre degli piazza Roosevelt where there is the carUguzzoni. Si attraversa piazza Maggiore parking.per ammirare la torre dell’Orologio e lafacciata di Palazzo D’Accursio con la sta- For further information:tua di Papa Gregorio XIII. Da piazza Mag- aiasbo.itgiore si torna in piazza del Nettuno: a de- comune.bologna.it - sportello sociale -stra vista della torre dell’Arengo, sopra al servizi offerti - servizi per l’accessibilitàVoltone, di fronte, all’inizio di via Indipen-denza, la torre Scappi, inglobata nell’o-monimo palazzo e legata al tentativo difuga di Re Enzo.Si prosegue entrando nei cortili del palaz-zo comunale (wc accessibili) per poi usci-re a destra in via Ugo Bassi. All’angolocon via Veneziani l’ultima torre dell’itine-rario: il Torrone, utilizzata come prigionefino al 1830. E qui il percorso termina aiparcheggi di piazza Roosevelt.Per ulteriori informazioni:aiasbo.itcomune.bologna.it - sportello sociale -servizi offerti - servizi per l’accessibilità 93

bar pasticceria bolognaNel cuore di Bologna, Impero vi accoglie in una Via dell’IndipendenzaIl piacere e l’amore per unacornice elegante e in un ambiente dove l’arte pasticceria artigianale fattadell’accoglienza sono al primo posto, a pari a regola d’artepasso con la qualità e la genuinità dei prodottipreparati nel nostro laboratorio. Via CaprarieDalla colazione all’aperitivo, Impero vi accoglieràcon i suoi prodotti artigianaliIMPERO INDIPENDENZAVia Indipendenza 39, 40126 Bolognatel. 051 232337IMPERO CAPRARIEVia Caprarie 4, 40124 Bolognatel. 051 2960323www.pasticceriaimpero.com



LOUNGE BAR PASTICCERIE CAFFETTERIE GELATERIEBARACCA E BURATTINI Cibo e Convivio. Locale caratteristico climatizzato con sala interna e wi-fi. Colazioni con cornetti caldi, torte fatte in casa,Via Irnerio, 39/A - Bologna muffin e centrifugati. A pranzo menù veloce e leggero con di-Tel. 051 0075936 - 349 2279135 verse scelte. La cucina propone piatti classici, taglieri di sa-Aperto tutti i giorni lumi e formaggi accompagnati da piadine e crescentine. IlPrezzo medio: secondo quantità pomeriggio ideale per una pausa accompagnata da tè, tisane e frullati. Dalle 18 cocktails e aperitivi con buffet sfizioso.DOLCE VITA Food and Banquet. Typical place with air-conditioning indoor dining roomVia Marco Emilio Lepido, 153 - BolognaTel. 051 401433 and wi-fi. Breakfast with freshly baked croissants, homemade cakes,Aperto tutti i giorniPrezzo medio: secondo quantità muffins and centrifuged fruit. At lunchtime fast and light menu with wide choice. We suggest classic dishes, cheese and charcuterie platters accompanied with “piadine” (flat bread) and “crescentine” (light crumbly fried bread). In the afternoon it is ideal for a break with tea, smoothies and herbal teas. Since 6 p.m. cocktails and aperitif with appetisers buffet. www.baraccaburattini.it C Baracca e Burattini Locale climatizzato con sala interna. Ideale per prime cola- zioni, veloce pausa pranzo e aperitivi. Da non perdere la no- stra pasticceria artigianale. Gelateria con cremosi gelati fatti in casa. Restaurant with air-conditioning indoor dining room. Ideal for breakfast fast lunch break and aperitif. You can’’t miss our handmade pastries. Homemade creamy ice creams.GINO FABBRI PASTICCERE C Dolce Vita Bar PasticceriaVia Cadriano, 27/2 - Bologna Qualità e ricerca delle materie e costante attenzione nell’in-Tel. 051 505074 novazione partendo dalla tradizione della pasticceria italianaChiuso la domenica sono gli ingredienti principali di Gino Fabbri... una pasticceriaPrezzo medio: secondo quantità d’affetto che fin dalla mattina allieta con una vasta scelta di brioches e che durante la giornata diversifica l’assortimento dei prodotti per i vari momenti, anche per la caffetteria. Quality and research of the best ingredients and great attention for innovation from the tradition of Italian pastry art are the main features of Gino Fabbri…a pastry of affection that gladdens since morning with a wide selection of brioches and diversifies during the day the assortment of products for the various times, even for the café. Cwww.ginofabbri.com Gino Fabbri Pasticcere - La Caramella 96

IL CALICE Da oltre trent’anni Il Calice wine bar & food segna il tempo del relax bolognese: dal piacere di cocktail e vini selezionati alVia Clavature, 13 - Bologna buon mangiare. Nella storica sede di via Clavature, nel cuoreTel. 051 236523 dell’antico Quadrilatero delle botteghe e dei mercati, nel bel-Chiuso il lunedì lissimo centro medioevale della città, il Calice è diventato unPrezzo medio: 30,00/40,00 € punto di riferimento per i suoi aperitivi, per la qualità della sua carta dei vini e per l’attenzione alla cucina bolognese.IL GELATO DI FINI For more than thirty years “Il Calice wine bar & food” has beenVia Massarenti, 219/2 - BolognaTel. 051 531126 marking the time of the relax in Bologna: from the pleasure ofChiuso il lunedìPrezzo medio: secondo quantità a cocktail to good eating. In the historic place in Via Clavature, in the heart of the old “Quadrilatero” of the shops and the markets, in the beautiful Medieval centre, Il Calice has become a landmark for its drinks and the quality of its wine list and for the attention to Bolognese cooking. www.barilcalice.it C Il Calice Wine Bar and Food Da due generazioni, Fini, produce gelati che esaltano la qua- lità di una lavorazione accurata e ricca di esperienza con solo ingredienti selezionati e una carta di gusti straordinari. Tutti i giorni un gelato fresco, artigianale dal sapore unico. Torte per- sonalizzate per ogni occasione. For two generations Fini has been making ice creams exalting the quality of a careful and experienced handmade processing with selected ingredients and a menu with extraordinary flavors. Everyday fresh handmade ice cream with a unique flavor. Customised cakes for any occasion. www.gelateriafini.it C Gelateria FiniIMPERO VIA CAPRARIE Nel cuore di Bologna, sotto le Due Torri: Impero Caprarie. Un luogo suggestivo, dove la qualità e la genuinità dei prodottiVia Caprarie, 4E - Bologna preparati nel nostro laboratorio artigianale si abbinano al-Tel. 051 2960323 l’arte dell’accoglienza. Dalla colazione all’aperitivo, ha sem-Aperto tutti i giorni pre la proposta giusta per ogni ora. Menù per la pausaPrezzo medio: secondo quantità pranzo con fuori carta che variano in base alla disponibiltà della materia prima, per garantire piatti freschi ed innovativi. In the heart of Bologna, under the Two Towers: Impero Caprarie. A suggestive place where the quality and the authenticity of our homemade food are combined with the experience in welcoming guests. From breakfast to the aperitif there is always the right offer for every hour. Menu for lunch break with dishes varying on the basis of raw material availability, to guarantee fresh and new dishes. www.pasticceriaimpero.com C Impero CaprarieIMPERO VIA INDIPENDENZA Situato in via Indipendenza, una delle vie più importanti dello shopping in centro, troverete il piacere e l’amore per una pa-Via Indipendenza, 39 - Bologna sticceria artigianale fatta a regola d’arte. Il locale è il primoTel. 051 232337 Laboratorio artigianale della pasticceria Impero a Bologna.Aperto tutti i giorni Una pasticceria che è anche bar e vi accompagna a cola-Prezzo medio: secondo quantità zione, per pranzo, a merenda o per l’aperitivo con un unico credo: la grande qualità ed accoglienza, dal 2005 a Bologna. Situated in Via Indipendenza, one of the most important streets in the centre, you will find the pleasure and the passion for an artisan cake shop. It is the first workshop of homemade pastry of Impero cake shop in Bologna. It is also a bar for breakfast, for lunch, for a snack or a drink with one creed: great quality and hosting, since 2005 in Bologna. Cwww.pasticceriaimpero.com Impero Via Indipendenza 97

RISTORANTI - TRATTORIE Il gusto di Bologna: cucina tradizionale e cosmopolita The taste of Bologna: traditional and cosmopolitan cuisineAL PAPPAGALLO Il Ristorante Pappagallo nasce nel 1919 e da quasi un secolo rappresenta un punto di riferimento tra i locali della città. ConPiazza della Mercanzia, 3/C - Bologna una cucina tradizionale bolognese, il Pappagallo offre unTel. 051 232807 menù tipico e classico, ma con quel tocco di modernità cheAperto pranzo e cena rende contemporanea la storia del locale. La tradizione si uni-Prezzo medio: 50,00/55,00 € sce a proposte moderne per meglio soddisfare ogni palato.AL SANGIOVESE The Pappagallo Restaurant was born in 1919 and for about one century it has been representing a reference point of theVicolo Falcone, 2 - Bologna town. With a traditional Bolognese cooking the PappagalloTel. 051 583057 restaurant offers a typical and traditional menu with a modernAperto pranzo e cena Chiuso la domenica taste that makes its history contemporary. The traditionPrezzo medio: 30,00 € combines modern suggestions to satisfy any taste. www.alpappagallo.it C Ristorante Al Pappagallo Locale caratteristico, con atmosfera familiare. La cucina pro- pone i piatti tipici dell’Emilia-Romagna. Primizie di stagione. Dolci casalinghi. Cantina fornita. Si accettano tutte le carte di credito. Characteristic place with family atmosphere. The cuisine offers the typical dishes of Emilia-Romagna. Seasonal early produces. Homemade desserts. Well equipped wine cellar. Credit cards are welcome. www.alsangiovese.comANTICA TRATTORIA DEL RAGNO Locale climatizzato, accogliente con giardino interno. Cucina tipica bolognese con secondi piatti a base di carne. Specia-Via Murri, 104/D - Bologna lità: funghi freschi e tartufi. Tigelle accompagnate da salumiTel. 051 6234851 emiliani. Dolci casalinghi. Vini regionali D.O.C.. Si accettanoChiuso il lunedì e il martedì a pranzo tutte le carte di credito.Prezzo medio: 20,00/25,00 € Welcoming restaurant with air-conditioning and garden. Typical “bolognese” with second courses based on meat. Specialties: fresh mushrooms and truffles. “Tigelle” (small round flat bread) served with charcuterie and salami from Emilia. Homemade cakes. D.O.C. regional wines. Credit cards are welcome. Cwww.trattoriadelragno.com Antica Trattoria del Ragno 98


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook