ersamente uguali 2013 cemento armato e ferro, 30 x 30 x h.270 cm 101
Manca Testo 39. MESSMAN GERD 102
MANCA Testo 40. NEFTEL SEAN104
CA Tutto41. NENCINI RICCARDO 107
ani LuigiNasce a Modena nel 1965. mi piace molto.”.E’ fotografo e giornalista. Dall’intervista video: Luigi Ottani: la mia vita da fotografo,Dopo una formazione scolastica tecnica lavora come 2014progettista e area manager per un noto gruppo industriale ll fotografo parla dell’operamodenese. Autodidatta, la fotografia è da sempre una delle Chernobly 2005sue grandi passioni e, nel duemila, diventa una professione. .Con una particolare vocazione per il reportage sociale e Principali mostre di fotografiale “storie della gente” realizza anche lavori di architettura 2014 - “ Modena e i suoi fotografi. Dal dopoguerra agli annie pubblicità. Alternando ricerche sui microcosmi italiani a ’90. “, Foro Boario, Modenaracconti di reportage internazionale pubblica una trentina 2013 - “Una buona idea”, Pubblicazione fotografica a curadi volumi fotografici ed è autore di numerose mostre ed di ATLANTE-Cooperativa sociale; “ GIOBBE. Dai i luoghiinstallazioni. Fra i suoi lavori di reportage più conosciuti della sofferenza e della Fede”, mostra collettiva, reportageci sono: la povertà del Sahel in Eritrea, la vita nei campi di fotografia, Centro culturale Giacomo Alberione, Modena;profughi Saharawi, il dopoguerra in Bosnia, la piaga della “ Non mettere da parte- L’Arte”, Magazzini di San Pietro,prostituzione minorile in Cambogia, lo Sri Lanka colpito dallo Formigine MO; Magazzini San Pietro, Formiggine MO; “ LesTsunami, il dramma della convivenza israeliano-palestinese, amis, i amig”, Magazzini San Pietro, Formigine MO; “Il segnola vita nella “zona morta” a Chernobyl, la difficile realtà di della croce”, Galleria MIES, Modenaalcuni quartieri urbani italiani, le minoranze etniche dello 2009 - “La via Crucis vivente di Frassinoro”, CastelloHunan Cinese, il ricordo di Beslan in Ossezia del Nord. della Badia, Frassinoro MO. 2008 - “Un treno per Carpi”,Con il volume “Niet Problema!” ha vinto il premio “Marco Fondazione Fossoli, Carpi MO; “ Move around art”, MonateBastianelli”,riconoscimento al miglior libro fotografico italiano Cocktail club, Lago di Monate, Varese 2007 - “Welcome toedito nel 2006. Nel 2011 ha ricevuto il premio giornalistico Jerusalem”, Festa dell’ Unita di Carpi , Carpi MO“Bruno Cucconi” per la fotografia del progetto televisivo 2006 - “ Gli elfi e le renne”, nuovo ospedale civile di Sas-“Tracce di sport” di Andrea Zorzi. Nel 2012 ha realizzato suolo, Sassuolo MO; “ Chernobyl 1986-2006 “, Sala di rep-“Magnitudo Emilia” un volume fotografico stampato in presentanza, Castello Canpori, Solliera MO 2005 - “ Liberi di12.000 copie sul terremoto in Emilia. volare”, Verona Fiere, Verona “ Kali, l’altra faccia della vita”,Nel 2014 è stato scelto da Fondazione Fotografia come uno Centro De Andrè, Casalgrande; “Elogio dell’ozio”, Baia Im-dei rappresentanti modenesi della Fotografia del dopoguerra periale, Gabicce PU. 2004 - “Racconto di un patto segre-insieme a nomi quali Olivo Barbieri, Franco Fontana, Luigi to fra terra e l’uomo”, Casalgrande Mo; “ 100 scatti per laGhirri, Franco Vaccari. Pace”, Portici centro storico, Modena; “That’s maiale! World Solar Cycle Challenge- Australia 2003”, ex scuola C.Menotti,Dichiarazione dell’artista Fiorano MO“Difficilmente mi attacco, mi affeziono a una foto. Questa 2003 -“Rosso d’autore”, Vetrine centro storico, Maranelloè una foto che per un anno l’ho tenuto in casa mia e la MO; “ Biciclette”, ex scuola C. Menotti, Fiorano MO. 2002 -guardavo tutte le mattine e tutte le sere, ed è una foto che “ Per la vita che verrà”, Castello di Formigine , Formigine MO.mi ricorda forse più di altre, una situazione. E’ una foto 2001 - “ Fotografia e pittura entrano in scena”, Sala espositivascattata a Prypiat nella città fantasma di Chernobyl durante S. Francesco, Modena; “ La nostra terra-Dettagli”, Libreriail reportage che ho fatto per il libro “Nietproblema”. E’ un Agorà, Formigine MO.palo della luce senza fili ovviamente perché la città è stataabbandonata, dopo il disastro nucleare ed è appunto una Infocittà fantasma. Però secondo me questo palo, rende bene Sito web: www.luigiottani.itl’idea della solitudine dell’abbandono, ed è una delle foto a email: [email protected] sono molto affezionato. Devo dire che fotograficamente108
Chernobyl 2005fotografia, 210 x 155 cm 109
MANCA testo 43. PERIC MIODRAG110
pei PaoloE’ nato il 5 novembre del 1959 a Pietrarubbia, PU. 2008 - “Ventisei artisti al castello” ,Frontone, PU;Autodidatta, nel 1988 partecipa al corso di ceramica istoriata ”Keramos”.La ceramica delle associazioni, Palazzo Granari,ad Urbania (PU), tenutodal ceramista Orazio Bindelli, Pesaro; “Interntional art camp”prison art” penitenziario diproseguendo con una ricerca personale sulle tecniche massima sicurezza, Aiud, Romania; Arte contemporaneaprimordiali della terra cotta e del metallo. ”2° espressioni d’arte al castello”castello dei Da Peraga,Nel 1991 e 1992 partecipa al corso T. A. M (trattamento Vigonza, Padova; Rassegna d’arte visiva “Luàdama festival”,artistico dei metalli) a Pietrarubbia (PU), diretto dall’artista Sant’angelo in Vado, PU; International simposium”AmbientArnaldo Pomodoro. exterior praga 2008”, Praga, Repubblica Ceca; InternationalNel 1993 viene premiato alla XLIII Rassegna di Pittura simposium “ambient exterior Bratislava 2008” inchebaScultura e Grafica, Libro d’Artista, “G. B. SALVI” e “PICCOLA expo Bratislava ,Slovacchia; ”Nella terra dei Della Rovere”,EUROPA” Sassoferrato, Ancona. Nel 1996 è socio fondatore Albisola marina, Urbania; “10° simposio internazionale didel gruppo “SPAZIOLIBERTA’” , liberi artisti scultori arte contemporanea” Ochieppo. Biella; ”10°artisti dellaEuropei. Nel 1997 vince il 1° PREMIO SCULTURA, “Premio Carpegna” cantiamo un canto nuovo. Palazzo del principeRomartexpo 97”, 1° Concorso nazionale di Pittura, Scultura di Carpegna, PU; “Gli artisti leggono la scienza” Percorsoe Grafica. d’arte sul patrimonio strumentale urbinate. Collegio RaffaelloDal 1997 al 1999 insegna tecniche di fusione del metallo Piazza della Repubblica, Urbino; Simposio Internazionale “presso atelier “Artificio” a Torino. Nel 2005 è stato invitato ed Sasaran Workshop” Malaysia.ha tenuto un workshop sulla terra cotta primitiva a Stellabosh, 2009 - “Italian artist and theyr friend” Gallery Time, Vienna;Sud Africa. Dal 2006 ad oggi, partecipa a numerosi simposi “Gli artisti leggono la scienza” Percorso d’arte sul patrimoniodi scultura Internazionali. Dal 2011 é docente di scultura strumentale urbinate. Museo del Bali, Saltara Pesaro; Sim-presso il centro” TAM (trattamento artistico del metallo) a posio internazionale” howinkartano”, Finlandia; 15°”interna-Pietrarubbia direttore artistico Arnaldo Pomodoro. tional symposium”kendlimajor” , Ungheria; workshop sullaE’ membro dell’ “European Artists e. V.“ dal 2012. ceramica “cillio” ,Vercelli ; 3° biennale di ceramica “kèram-Attualmente continua la sua ricerca personale. os” ,Urbino ;1° simposio internazionale”villa Gaia Seggiano”, Grosseto; “Gli artisti leggono la scienza”, Mola Casanova,Dichiarazione dell’artista Umbertide, PG; 2009 CONTEMPORANEA palazzo del go-“Creare è la capacità che identifica l’umano. vernatore Urbania PU.All’inizio è forma, forma sacra ,connessione con il divino, 2010 - “Inquadrati “ Famo, Umbertide, PG; Sala espositivamateria che diviene forma spirituale, Corte S. Rocco, Cantù, Como “Bonae Artes”, chiostro delscultura e materica superfice che modifca lo spazio convento di San Francesco, Gubbio, PG; Sojka simposiumcircostante, impronta umana, segno gestuale, razionale. Liptosky Mikulash, Slovacchia; Palazzo Mercuri, S.Angelo inPoi Arte….scultura…. pittura…architettura…design….la mia Vado, PU; IV simposio internazionale. Alanika Ossezia delarte…la mia vita!!!!!!! “. nord, Russia; Vilnius, Dailininku Sajungos Galerija, Vilnius, Lituania; Galleria Santa Teresa, Fano, PU;Principali mostre e simposi 2010 Indian international contemporiy art,Hamedabad,2007 ”2° keramos” la ceramica oggi nella provincia di Gujarat, India.Pesaro Urbino. Palazzo ducale. Urbino ; 13°”international 2011 - 4° biennale di ceramica “kèramos”, Urbino;symposium”kendlimajor” Ungheria; International sculpture and painting simposium Shree guru,”international simposium “hudek art” marija bistrica Gulbarga Karnataka, India.gusakovec, Croazia ;Arte contemporanea”espressioni d’arte al castello”, Castello Infodei Da Peraga Vigonza, Padova; Indirizzo: Località Molino n°18, 61026 Belforte all’Isauro PUSimposio scultura “1° atelier internazionale canale dell’arte. SitI web: www.sitohd.com/paoplopompei/autore/Cerva di rossa, Vercelli. paolopompeisculpture.com email:[email protected] www.facebook.com/paolopompei112
Sfera, 2014Fusione in alluminio diametro 150 cm 113
MANCA testo 45. PUNZO RUDI114
ANCA testo 46. RAM- SHORN SIMO-116
eo JorgeNato a Temperley (Buenos Aires) Argentina nel 1949. Nel 1984 L’Officina,Trieste.1973 lascia gli studi di chimica per dedicarsi alla scultura. 1981 CentroCittà-Carrara.Dal 1973-77 compie studi artistici presso la Escuela Nacionalde Bellas Artes “P.Pueyrredon” diplomandosi Professore di SimposiScultura. Negli anni 78/79 frequenta La Escuela Superior de 2009 - Damme International Symposium,Damme, GermaniaBellas Artes “E.de la Carcova” Buenos Aires. Nel 1979 vince 2° Swaida International Symposium, Swaida, Siria;una Borsa di Studio in “Tecniche di lavorazione della Pietra 2° Damascus International Simposium,Damasco,Siria.e del Marmo” dal Ministero degli Affari Esteri-Roma. Nello 2008 - Symposium International de Sculpture “Pierre &stesso anno si trasferisce in Italia. Ciment”-Champagnole, Francia ;Molte sue opere sono presenti sia in spazi pubblici e privati Mersin International Symposium, Mersin,Turchia.in tutto il mondo. 2007 - Hereke International Symposium, Hereke, Turchia ;Dal 1980 ha lo studio a Carrara e abita nella citta di Massa. Simposio Internacional de Comitan, Chiapas, Messico. 2006 Icheon International symposium, Icheon, Corea delDichiarazione dell’arista Sud ;“ Il mio lavoro parla sempre di un viaggio che tende porre Simposio Internacional de Escultura de Puerto del Rosario,fine al mio esilio interiore. “. Isola delle Canarie, Spagna. 2005 - Buyukcekmece International SculpturePrincipali mostre Symposium,Turchia ; Simposio Internacional de Escultura2014 “Cariddi” OpenOne Modern &contempory Art-Pietra de Puerto del Rosario, Isola delle Canarie, Spagna. 2004 - Jeem International Sculture Symposium-Lattakia-Siria santa, LU. 2003 + 5° Simposio Internazionale di Scultura- Terricciola,2013 “Proceso creativo”-Biblioteca Civica di Massa. Massa, Soiana, PI ; 2° Simposio Internazionale di scultura- Pontedera, PI (1° MS. Premio ).2012 Galleria AIC-Impruneta, FI. 2001 - Nanto Pietra-Vicenza (Premio Speciale della Giuria) ;2011 “L’artista ha bisogno d’un rifugio...”, Rifugio Antiaereo ”Scultura Viva”, San Benedetto del Tronto, AP; Rencontres Internationales de Sculpteurs-Evian-France ; Martana-Massa, MS. International Sand Sculpture Week-Da Meisha,2003 “Sculture recenti”-Palazzo Bartallini-Pontedera, PI ; Shenzhen,Cina.Teatro Tenda Saschall, Firenze. 2000 - 2° Semaine Internationale de Sculpture sur Bois,2002 “Dalle Ande Agli Appennini”-Palazzo della Torre, Condrieu, Francia (Premio del pubblico); ”La Pietra Scolpita”, Bedonia, PR. Greve in Chianti, FI.2001 “Campanello d’allarme” Spazio Montenero- Milano; Info Studio: via San Martino 1, 54033 Carrara (MS) Banca Nazionale del Lavoro-Carrara, Carrara. Sito web: www.jorgeromeo.it1999 “Vortici” Arianna Sartori Arte, Mantova.1997 “Fine Secolo” Palazzo dei Priori, Volterra, PI.1993 “Conciertos Naturales” Galeria Julia Lublin-B.Aires- Argentina.1992 “Concerti Naturali” Chiostro di Sant’Agostino- Pietrasanta,LU; Sale del Borgo-Quercia di Aulla,MS.1990 Studio Toni de Rossi-Verona; Villa Schiff-Giorgini, Montignoso, MS1989 Chateau de Sedières-Correze-Francia.1987 Atelier-Carrara.1986 Centro “Di Sarro” ,Roma.118
tice con guardiano 2009, marmo statuario, marmo bardiglio, foglia d’oro 117 x 46 x 53cm 119
elli Marco NereoE’ nato a Venezia nel 1955, dove si è laureato in architettura Principali mostre e installazioni recentinel 1982. Da anni Rotelli persegue una ricerca sulla 2014 “Phatos, fluendo verso” mostra e installazione diluce e sulla possibilità di una “ materializzazione” della Marco Nereo Rotelli e Giorgio Palù, Notte Europea deiparola poetica. Rotelli ha ritenuto fondamentale creare Musei 2014, Museo Civico “Ala Ponzone”, Cremona ;un’interrelazione tra l’arte e le diverse discipline del sapere. “Luce veneta”, installazione luminosa, Museo diDa qui il coinvolgimento della sua ricerca di filosofi, musicisti, Castelvecchio, Verona; “La Passione di Cristo”, testo poeticofotografi, registi, ma principalmente ed essenzialmente il di Mario Luzi, voce recitante Roberto Mussapi, installazionerapporto è con la poesia che con il tempo è divenuta un luminosa di Marco Nereo Rotelli, musiche di Ermannoriferimento costante Codegoni, Duomo di Milano, Milano; “Rage against theper installazioni sempre più spettacolari. Nel 2000 fonda dying of the light”, installazione luminosa, Deering Library,il gruppo “Art Project” ( oggi diretto da Elena Lombardi ) Northwestern University, Evanston, Chicago;composto da giovani artisti ed architetti, con il quale realizza 2013 “Del calore”, installazione luminosa, Museo Correalenumerosi interventi e progetti di installazione urbana. Lavora di Terranova, Sorrento; “Castello luminoso”, installazionetra Milano e Parigi. Le sue opere sono presenti in importanti luminosa, Castello Aragonese, Ischia; “Assapora lamusei e collezioni private tra cui: Museo di Cà Pesaro bellezza”, installazione luminosa, Palazzo Reale, Milano;Venezia, Kunsthalle Norimberga, Kunsthaus Marburgo, Verità: Luce, progetto del poeta Adonis e Marco NereoMuseo Cuevas Città del Messico, PAC Milano, World Cup Rotelli, mostre: ”Della luce e del buio”, Palazzo delPark Seul, Fortezza Novi Sad, TRG museum Zagabria, Mairie Broletto, Piazza Duomo, Como; “Specchi”, MAG, Como;du 5eme arrondissement Parigi, Museo delle Albere Trento, “Beauty”, installazione luminosa per l’evento inaugurale delGallerie pur l’Art Contemporain Lodéve, Millenium Museum Conrad Dubai, Dubai “Divina natura: fields of light”, Hilton-Pechino, Asmus Contemporary, Chicago; ”Blu e luce”, Palazzo Avino,Living Theatre New York. Ravello (Salerno);”Languages of the world (open studio)”, Alice Kaplan Institute for the Humanities, NorthwesternDichiarazione sull’artista University, Chicago.“Per “chiarire” il problema della pittura di Marco Nereo Rotelli 2012 “Parole”, Palazzo Moroni, Pietrasanta (Lucca); “Mare- che è il problema della Luce (e solo la Luce rende visibile di pietra”, Palazzo della Borsa Nuova, Genova;“Poesia eil colore: il colore senza Luce è meramente “tinta”) - siamo acciaio”, Centro Voltaire, Catania; ”Linguaggi del mare”,costretti ad affrontare difficili questioni teologico-metasifiche. Augustus Hotel & Resort, Forte dei Marmi (Lucca);Gli stessi elementi compositivo-cromatici dell’opera di Rotelli “Verità: (...) quale verità?”, Convento S. Ansano, Spoletoobbligano a indicare le linee di una sua possibile lumino- (Perugia); “Rotelli”, Palazzo Sasso, Ravello (Salerno).; “Parolelogia. I nomi della Luce sono molteplici. La Luce possiamo da non perdere”, bassi di Palazzo Nicolaci, Noto (Siracusa);dirla come Lux: Luce perfettamente semplice, che non si “Divini linguaggi”, Corbelli&Arte, Cortina D’Ampezzo (Belluno).divide, che si diffonde senza rinfrangersi. È Luce intellettuale,Luce intuibile solamente: più che Luce, fonte, origine o InfoPrincipio di ogni Luce. La Luce possiamo dirla come lumen. È Sito web: www.marconereorotelli.itla luce che si diffonde, nel suo diffondersi, il flusso luminoso.È la Luce che corre a render visibile e che si esprime neglienti. La Luce possiamo ancora dirla come radius. Il radius èil raggio del lumen. Il lumen, infatti, non essendo semplicecome la Lux, si articola e si divide nella molteplicità dei raggi.La Luce, per così dire, “sovra-esaltata” si esprime così, o sicoordina così alla molteplicità immanente nel radius.”Massimo Cacciari da: Splendor120
Sense 2007pittura su tela dipinta 90 x 70 cm 121
r Ahmed RagabE’ nato nel 1963 in Menufia in Egitto nel delta del Nilo. Al-Rabat Festival in Marocco, Marocco.Preside della Facoltà di Belle Arti dell’Università di Minya, 1994 - Franco-Phonic Festival di Paris, Paris, Francia.Studia scultura nel 1984 alla facoltà di Belle Arti del Cairo. 1993 - Centro culturale spagnolo, Il Cairo, Egitto;Nel 1987 si laurea ( honoris causa) in cartoni animati e Biennale internazionale di grafica, Sapporo, Giappone.progettazione di libri presso il dipartimento di grafica. 1990 - Palazzo della cultura, Asuit, Egitto.Laureato nel 1992 in Grafica, nel 1998 si specializza condottorato in Filosofia dell’Arte in grafica. SimposiHa insegnato alla Facoltà di Belle Arti, (Università di Minya ) Festival per le Arti, Mainz, Germania, 1996. Simposio didal 1989 fino ad oggi. Dal 1995 al 1997 si reca in Germania Kleinbraitenbach, Germania, 1997. Secondo Simposio dicon una borsa di studio per completare il suo dottorato Disegno a Mont Clos, Avignone, Francia,1997. Internationalall’Università di Erfurt, diplomandosi nel 1997 in litografia. Simposio, Kari, Romania, 2000 e Budapest, UngheriaE’ Membro dell’Associazione delle Arti Applicate e delle 2001. Artisti Europei, Essen, Germania, 2012. SimposioSocietà Nazionale di Belle Arti. Nel 2003 diviene membro internazionale di Luxor, Egitto 2012.dell’alto comitato per l’organizzazione delle Triennale diGrafica Internazionale del Cairo.E’ membro dell’ “European Artists e. V.”.Dichiarazione sull’artista“Artista sperimentale utilizza gli oggetti trovati, per dareuna nuova valenza estetica e semantica, alla pittura, conspecificità al mondo sociale che vede e vive personalmentenei suoi spostamenti professionali. Caratteristica tecnico-espressiva che lo contraddistingue nelle sue opere, è quelladi attaccare francobolli sui suoi dipinti. L’artista è conosciutonon solo per la parte grafica con disegni dalle formegeometriche, ma anche per la sua volontà ed impegno neltrovare spazi per l’arte in contesti e spazi alternativi, a quelliufficiali. Nel tempo questa scelta gli ha riportato successi ericonoscimenti.”.Principali mostre2008 - Extra gallery , Zamalek, Il Cairo, Egitto.2006 - Portrait Gallery, Il Cairo, Egitto2005 - Salone internazionale del libro, Biblioteca di Alessan-dria, Alessandria d’Egitto;“Arte moderna egiziana”- Khartoum, Sudan.2000 - 3° Triennale di grafica internazionale d’Egitto, Il Cairo,Egitto; 5° Biennale internazionale di ceramica del Cairo,Cairo, Egitto.Spazio espositivo della Facoltà di Belle Arti, Università diMinya, Minya, Egitto.1999 - 12° Biennale di grafica, Frechen, Germania1995 - Design Center Cairo, Il Cairo, Egitto122
Tanzgefühl III, 2012sabbia e acrilico su tela 80 x 80 cm 123
ön EllenE’ nata il 1 Dicembre 1953 negli Stati Uniti. Massachusetts, Amherst, Usa;“Art 20”, progetto a favore deiEllen Schön è professoressa aggiunta in belle arti e bambin in Asumbi, Kenya, Africa.supervisore dello studio dell’argilla presso l’Art Institiute di 2010 - Collettiva, Vessels Gallery, Boston, Usa; Cittaslow –Boston alla Lesley University, dove ha insegnato ceramica Sakin ehir – 1°Simposio internazionale di arte contemporanea,e corsi di 3D dal 2002. Ha ottenuto una laurea al Marlboro Izmir, Turchia. College (in ceramiche e psicologia percettiva) e un MFA 2009 - Carve, Cast, Cut Construct: 3-D Faculty Recent Work,in ceramica dal programma di artigianato dell’università Art Institute of Boston, Boston, Usa; “Waterfall, Nave Gallery,di Boston. Ha esposto in numerose mostre negli Stati Somerville,Usa e Ripustus Gallery, Hämeenlinna, Finlandia.Uniti ed ha beneficiato in passato della borsa di studio 2008 - “MINDmatters: Mechanisms and Mysteries”, Laconiadella Massachussets Artist Foundation. Ha organizzato e Gallery, Boston, Usa.collaborato a mostre collettive tematiche interdisciplinari, 2007 - “Vessel as Metaphor: Sculpture and Installation”,in sedi no-profit nell’area di Boston e all’estero. E’ membro Nave Gallery, Somerville, Usa.dell’”European Artists e. V” dal 2011. 2006 - Ceramics Biennial 2006, New Hampshire Institute ofHa partecipato a convegni in Finlandia, Croazia, Ungheria, Art Gallery, Manchester, Usa;Turchia, Israele, Germania e Malesia. Il museo di belle arti di “The Figure Explored”, Art Institute of Boston Gallery atBoston ha recentemente acquistato una delle sue sculture Porter Exchange, Cambridge, Usa;in ceramica, Nargila Pod, per la sua collezione permanente. “Sacred Sense”, The Nave Gallery, Somerville, UsaDichiarazione dell’artista “Sono sempre stata interessata alla “Work in Clay and Wood”, Pingree School, Hamilton, Usa;capacità di un vaso di ceramica di evidenziare a qualcosa “Looking Back, Looking Forward: the State of Clay”, Fullerche vada oltre sé stesso di funzionare come metafora. Museum of Art, Brockton, Usa.Fisicamente strutturati con colli, spalle, pance e piedi, i vasi 2005 - “Enduring Legacy”, Schmidt Art Center, Southwesterndi ceramica possono evocare la gestualità e l’atteggiamento Illinois College, Belleville, Usa.antropomorfizzato del corpo umano; essi rivelano anche 2004 - “The Uncommon Denominator”, Dyer Arts Center,aspetti profondi dell’esperienza umana e del mondo R.I.T., Rochester, New York;naturale. Il mio recente lavoro esplora la forma del vaso “The Tile Project”, Istituto culturale rumeno,New York City.come una fonte o grembo, con la possibilità sia di sterilità 2003 - “Craft Transformed: PIA Retrospective”, Fullerche di fecondità. Attraverso la manipolazione spontanea Museum of Art, Brockton, Usa.di argilla inanimata, tento di trovare e infondere la vita allaforma.”.Principali mostre e simposi Info2013 - Art Institute of Boston Fine Arts Faculty Show, Indirizzo: 111 Moffat Road Waban, MA 02468, Usa.University Hall Gallery, Cambridge, Massachusetts, Usa. Sito web: www.ellenschon.com2012 - “Ellen Schön: Vessel Variations (x3)”, Vessels Gallery, email: [email protected], Usa ; CHAWAN International Exhibition, Gallery www.facebook.com/EllenSchonFineArtCeramicsYûsai, Nara-shi, Giappone;Ceramics Biennial 2012, NewHampshire Institute of Art Gallery, Manchester, Usa.2011 - Sasaran Art Festival – “We ART Together”, Selangor,Malesia;“World in Change” – 19° European Artists Simposio,Essen-Werden, Germania; “Ellen Schön:Ceramics” –Thayer Academy Gallery, Braintree, Usa;“Waterfall”, Machon Hamaim Gallery, Givataim, Isreale;“360°- We and Everybody”, Hampden Gallery, University of124
getti di creta, 2011terracotta, varie misure 125
uernagel ChristineE’ Nata il 17 Luglio del 1945 a Hövelhof in Germania Burg, Dringenberg, Germania ;Gli studi di formazione dell’artista sono: “ Temporanemente”, Kulturgut Winkhausen, Germania;Università di Paderborn: studi di arte, laurea nel 1975,Università di Paderborn: Magister Artium 1999- Belle arti e Incisioni e collages, Städtische Galerie, Galerie fürFilosofia. Dal 1983 espone in mostre collettive e personali a zeitgenössische Kunst, Przemysl, Polonia;livello internazionale. Numerose sono le sue opere presenti Incisioni e collages, Städtische Galerie, Kielce, Polonia.in spazi pubblici e privati. Collabora con vari gruppi artistici 2004 “Druckstücke” , Schloss Dagstuhl ,Saarbrücken,europei, partecipa a laboratori artistici e svolge attività Germania.didattiche sull’arte. 2003 “Allo stato attuale – Il passato”, Kunstverein, Paderborn,E’ membro dell’ “Advisory committee Kunstverein” di Germania;Paderborn in Germania. Dal 2011 è membro E’ Membro dell’ “Jahresgabe” Radierung, Kunstverein Paderbon, Germania.“European Artists e. V “, di Essen. 2001 “ Tracce di Tempo”, Klosterkirche St. Annen, Kamenz,Vive e lavora in Germania a Paderborn. Germania.Dichiarazione dell’artista Simposi“Le mie opere aprono un mondo di segni e scritti da una da una Dal 2009 ha partecipato a vari simposi all” European Artistslarga varietà di periodi storici, culture e aree geografiche, con e. V” di Essen.tecniche di stampa dei testi differenti, tanti frammenti di lettere 2004 Grande Ensemble intitolata “Steinverse” (insieme ad altriquanti scritti cuneiformi sono parte integrante dell’immagine. due artisti nel parco di Scholls NeuhausUna realtà artistica tra futuro, passato e presente è mostrata 2003 Jahresgabe, edizione speciale annuale sull’arte per lain caldi colori autunnali con continuità e trascendenza. Questo Paderborn Kunstverein in F.V.corrisponde ai materiali con tecnica mista; passaggi di testo,linee provocanti, parole definite sono associate in una nuovarealtà. Nello stesso modo questi elementi creativi sono partedelle mie opere che variano tra i 12x8 ed i 90x70cm.”.Principali mostre Info2014 Incisioni e opere su carta: Schwerpunkt: Wasser Erde Indirizzo: 33102 Paderborn, Rochusweg 40Atmosphäre, Museum im “Stern”, Warburg, Germania; Sito web: www.cst-aesthetica.de“ Il fenomemo del tempo”, Centro di Antropologia, Kassel; email: [email protected]“Art and Poetry”, Delft, Olanda2013 5° Paderborner Wintersalon, Raum für Kunst, Paderborn,Germania;“Art and Poetry”, Delft, Olanda;“Synergies of culture and it`s artistic identities”, Essen,Germania.2012 Silver Quadrangle, Przemysl, Polonia“Chronos e Kairos”, Casadi Turm, Essen, Germania;“Art in energy”, Kunsttempel, Kassel, Germania.2010 Incisioni,“Flores seraphic” 50°ediz., Arnsberg, Germania.2008 “Sentire il tempo”, Collages e incisioni, Alte Posthalterei,Melle, Germania.2006 “Zufall und EigenART”, Rittersaal und Gewölbekeller126
momento nel tempo, 2012 tecnica mista 80x80cm 127
jakovic BojanaE’ Nata il 19 Aprile del 1979 a Doboj, Bosnia ed Erzegovina.Nel 2002 si laurea in pittura all’ Accademia di Belle Arti,Trebinje, (Bosnia ed Erzegovina)Nel 2009 si diploma in un Master in Belle Arti presso l’Accademia d’Arte, Banja Luka (Bosnia ed Erzegovina). E’Membro dell’ “European Artists e. V. “ dal 2003.Tra le mostre collettive, saloni della gioventù, simposied altri eventi a cui a partecipato si ricordano: Bosnia edErzegovina, Serbia, Germania, Olanda, Romania, Italia,Finlandia, Polonia, Austria, Ungheria ed Egitto.Dichiarazione dell’artista“La parola narrazione si impone come la caratteristica difondo della mia attuale espressione artistica.Inizialmente, ho narrato le storie attraverso l’utilizzo disimboli e codici in modo da unire ricordi della mia infanzia,impressioni della vita di tutti i giorni e perfino emozioni edesperienze umaneprofondamente umane ed universali:amore, paura, sogno, ricerca di un percorso personale,insistendo sempre con il mio lavoro suuna sola costante-essere completamente onesta con me stessa.Nella maggior parte dei casi il mio lavoro è figurativo. Negliultimi 10 anni esso si è sviluppato dall’approccio espressivofino all’illustrazione e al design ispirato“.Principali mostre2013 Walter, Pcb, Berlino; 15th Traditional Art Salon, Doboj,Bosnia ed Erzegovina2012 “Storyteller “, Galleria d’Arte, Doboj, Bosnia edErzegovina; “Chronos”, Ki-gallery, Torino.2010 Prima Center Berlino, Germania.2006 Galleria d’Arte a Banski Dvor, Banja Luka, Bosnia edErzegovina.2005 Galleria d’Arte, Doboj, Bosnia ed Erzegovina.Mostre collettive: saloni della gioventù, simposi ed altri eventiin: Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Germania, Olanda,Romania, Italia, Finlandia, Polonia, Austria, Ungheria edEgitto.InfoIndirizzo: Nikole Pasica, 24, 74000 DobojSito Web: www.bojanast.comemail: [email protected]
Note, 2012Acrilico e inchistro su tela 80 x 80 cm 129
ano Spitu GiuseppeNato nel 1966 a Reggio Calabria.Studia Pedagogia e frequenta l`Accademia d`Arte Dramma-tica.È scultore e realizza istallazioni. E’ tra i membri fondatoridell’Associazione “Spazio e Libertà”Nella sua opera sono presenti la trasparenza, il vuoto e ilmovimento.Ha realizzato diverse mostre d´arte contemporanea individualiin Italia e Spagna. Ha partecipato a numerose esposizionicollettive in Francia, Spagna, Italia, Olanda, Finlandia; hapreso parte a molti simposi europei in Olanda, Italia, Ungheria,Austria, Serbia, Slovakia e Romania. Alla sua personale attivitàartistica , affianca quella di vivace organizzatore e curatore dimostre collettive sia in Italia, a Reggio Calabria e Calitri, siain Spagna, a Madrid, Zaragoza, Monzón, Teruel e Marbellae mantiene vivo il dialogo creativo tra i due paesi e gli artisticoinvolti nelle manifestazioni.Attualmente vive e lavora a Saragozza, in Spagna.Dichiarazione dell’artista“La mia idea è che la spiritualità e l’energia devono esserericercati e devono fluire in realtà tangibile, non in ascetismo.Spiritualità e materialità sono intrinsecamente legati.”.Principali mostre Info2014 “Trascendenza”, Casa Italia, Le Phung Hieu, Hanoi, Indirizzo: C/ Teodora Lamadrid 38, 2°A 5001 Saragozza, Spagna.Vietnam email: [email protected] “Poesia”, Centro culturale “Maritime”, Burgas, Bulgaria www.facebook.com/giuseppe-spitu2012 “Poesia”, Museo Nazionale, Alba Iulia, Romania.2011-2012 “Giuseppe Strano Spitu.” , Centro culturaleKrystyny Bachenek,Katowice, Polania2011 “Voglio sentire il rumore del silenzio”, Centro culturale,Kieleckiz ,Polonia.2007 Artmark Saragozza, Saragozza, Spagna .2006 “Legno e…” , Istituto Italiano di cultura , Madrid, Spagna.2003 “Asì es ..si asì os parece “, Casa Morlanes,Saragozza,Spagna.1999 Galleria Gadda, Saragozza, Spagna.1998 “Andipostra”, Chiostro di Santa Croce, Firenze.1997 “ Dal colore alla forma “, Somaglia, Lodi; Art Point Galleria, Firenze.1996 “Sentimento trascendentale”, Galleria Riccio, Saragozza,Spagna“Métiers d’art” , Galleria Cris’Arts Nizza, Francia130
tana dei desideri 2013 pietra serena 132 x 64 x h. 85cm 131
inghini GiacomoNasce nel 1976 a Cremona. e gli insegnano i misteri della vita e del cosmo. Partendo daFino all’età di 20 anni vive con la sua famiglia a Castelleone solide fondamenta egli ascende all’interiorità e si incontra con(Cremona), paese agricolo a 55 km da Milano. la prima Rivelazione, lacera la maschera delle chimere perDopo il ciclo di studi superiori si trasferisce a Carrara dove raggiungere il nocciolo tenero e permeabile del legno. Qui ilvive tra il 1996 e il 2000 frequentando l’accademia di belle viaggio è tracciato, basta percorrere le spire degli anni, una aarti e lavorando presso la bottega di artigianato artistico una, per comprendere che tutto è un ciclo. Nella rassicurantedell’anarchico carrarino Giorgio Menconi. Finiti gli studi e naturale circolarità degli eventi, riassumibile nel continuumsceglie per etica professionale di non partecipare a concorsi vita-morte-vita, vi è un punto d’equilibrio, il centro. L’esistenzae simposi di scultura, ma organizza e cura personalmente non è caos, dunque, anzi, il reale ci offre gli strumenti perle sue mostre in ogni piccolo dettaglio. Dopo il 2000 alterna orientarci in esso e per pacificarci con esso. Il traguardo èil suo lavoro tra la scultura e l’agricoltura, lavorando presso la serenità della saggezza: raggiungerla significa al tempol’azienda di famiglia dove allestisce il suo studio artistico. stesso sprofondare negli abissi e inerpicarsi sulla vetta. Da lì siQuesto mix di lavoro lo porterà ad utilizzare, per le sue opere, può osservare il Tutto e il Tutto acquista un senso intellegibileesclusivamente materiali naturali: pietra, legno e ferro. Nel e umano.”.2005 con l’amico Luca Lombardini, realizza e pubblica in 1000copie il suo “libro d’artista” intitolato: “Uomo vita amore gente Natalia Vecchiamaternità”. Nello stesso anno incontra Renè Edgar MurgaVargas, amico col quale lavora fianco a fianco sia in studio Principali mostreche in campagna e che diventerà il suo abile artigiano. 2008 - Personale a due, via Garibaldi, Castelleone CR;Nel 2007 pratica, per la prima volta, la tecnica di meditazione Collettiva Studio d’Arte Quartiere 3, Castelleone CR;Vipassana nella tradizione del maestro birmano Sayagyi U “Impressioni di settembre”, Cineteatro GPII, Castelleone CR;Ba Khin, questa esperienza influenzerà le tematiche delle “In me”, Studio d’Arte Quartiere 3, Castelleone CR;future opere scultoree. Nel 2008 apre il piano terra della “Correnti gravitazionali”, Alice nella Città, Castelleone CR;sua abitazione in via Quartiere 3 a Castelleone creando “Echeceseneaccorga”, Spazio espositivo Quartiereuno spazio espositivo ospitando un circuito di mostre 3,Castelleone CR. - 2007 - “Una volta il sole mi ha messod’arte contemporanea dove invita scultori, pittori e fotografi. in equilibrio sulla mia ombra”, spazio espositivo QuartiereNascono così collaborazioni artistiche con il design Matteo 3, Castelleone Cr; IV Biennale di Soncino, Rocca Sforzesca,Tosoni e lavori a quattro mani con lo scultore Demis Martinelli. Soncino;Nel 2009 fonda l’Associazione Culturale “Quartiere 3” di cui è “ ànicca”, Fattodarte e Punto O, Iseo BS - 2006 “Uomo vitapresidente, trasformando l’esperienza dell’anno precedente in amore gente maternità”, Galleria e Restauro, Crema CR;uno spazio che ospita periodicamente diversi eventi artistici, e “N°O”, Chiesa dei Morti, Orzinuovi BS;attualmente ne organizza su tutto il territorio circostante. “La città invisibile”, collettiva, I monaci Sotto le Stelle, Brescia;Oggi vive e lavora a Castelleone. “Vorrei esistesse solo questa neve”, A.r.c.i., Castellone CR 2005 - III Biennale di Soncino, Rocca Sforzesca, CastelloneDichiarazione sull’artista CR - 2004 “ Il corpo del colore”, Spazio Mauro Giuli, Milano;“Giacomo Stringhini Ciboldi si racconta nella scultura come 2003 “ 3 x 3D”, collettiva Teatro Leone, Castelleone CR;se scrivesse un romanzo di formazione. Il suo lavoro è un II Biennale di Soncino, Rocca Sforzesca, Soncino CR;percorso iniziatico verso la Conoscenza e, per lui, approdare Esposarte - 2013 Premio internazionale di Arti Visive, Museoa possedere il Tutto nella mente equivale a innamorarsi di civico di arte contemporanea, Albissola Marina SV.esso. L’approccio razionale diventa stupore che si espande in 2002 - 3° Fiori e giardini in Brianza, Parco Villa Borromeo,amore panico: la ragione intersecata al cuore. La rotta verso Arcore MIil sapere inizia dalla ricerca della materia. Lo scultore penetrala massa e le sostanze gli si svelano, come terre inesplorate Info Sito web: www.gsc-forme.com132
nnamorato + Uomo 2011legno, ferro, ottone e borchie 45 x15 x 45 cm 133
aoka NorioNato il 14 aprile nel 1950 a Tokyo in Giappone, si laurea nel1976 all’Università di Kanazawa in Arte. Nel 1989 effettua ilsuo primo viaggio in Europa e nel 1990 in Messico e negli StatiUniti. Nel 1992 un viaggio in Italia come artista ricercatoreall’estero, lo porteranno a conoscere i luoghi principalidella scultura come Carrara con le sue cave di marmo, ea scoprire l’arte italiana. In questi anni novanta conoscelo scultore Brunivo Buttarelli da cui nasce e un’amicizia erapporto artistico. Nel 1996 espone a Città del Messico enel 1997 la sua prima mostra personale in Italia a Milanoriscuote attenzione da parte del pubblico. Negli anni duemilaoltre a esporre nella sua terra, ritorna periodicamente in Italiaa esporre in spazi pubblici e privati.Lo scultore è membro dell’”European Artists e.V.” dal 2008.Dichiarazione dell’artista“Sono giapponese.Sono nato e cresciuta all’interno della cultura giapponese.Vivo in Giappone. Mi piace viaggiare in località e culturediverse.Mi piace venire in contatto con culture differenti.Perché mi dà l’ispirazione per i miei lavori.”.Principali mostre2011 Spazio arte Pisanello, Verona.2010 Compagnia Shoda Hoyu, Tate-Bayashi, Giappone.2006 Galleria Schubert, Milano; Galleria Hitsuji, Giappone2005 Galleria Olimu, Ginza, Tokyo, Giappone2003 Galleria Sakuramori, Saitama, Giappone1999 Galleria Osaka, Giappone1997 Galleria Schubet, Milano.1996 Galleria Seihou, Ginza, Tokyo, Giappone;1995 Galleria Arukusu, Ginza, Tokyo, Giappone1992 Galleria EXPOSITVUM, Città del Messico, Messico;GalleriaYanagisawa e Museo di arte moderna di Saitama,Urawa, Saitama, Giappone.Simposi Info2001-19° Mostra di Scultura Contemporanea, Premio Sito web: www.k3.dion.ne.jp/~stoneNazionale Moderno di Tokyo. email: [email protected] -‘’ Concorso Internazionale ABC dell’Arte’’, Premiata www.facebook.come/norio.takaokacon Medaglia d’Argento, EXPO Osaka ‘90Numerosi sono i simposi in cui ha partecipato : Italia, Messico, Germania, Egitto, India, Austria.134
Una culla, 2006marmo statuario, marmo rosa del Portogallo 44 x 80 x 52cm 135
tolini GiorgioNasce il 3 Luglio 1978 a Casalmaggiore (Cremona). Nel 1997 di essere figlio della storia, ad essa ribelle e debitore alsi diploma in Arti Grafiche presso l’Istituto d’Arte “Toschi” contempo.di Parma e nel 1999 al corso di design e comunicazione Ciò che emerge in ogni sua opera è la memoria profonda“Università del Progetto” di Reggio Emilia. Dopo tirocini dell’immagine, unità di materia e spirito, passato e presente.formativi in atelier di artisti e designers come Marco Nereo In questo messaggio è la profondità non solo delle sueRotelli e Denis Santachiara, nel 2002 inizia la sua attività di immagini, ma dell’uomo-artista Giorgio Tentolini. “. Ilariagrafico e illustratore per case e riviste di moda. BignottiNegli stessi anni prende avvio la sua attività artistica coninstallazioni su base fotografica dove ottiene riconoscimenti Principali mostresignificativi in esposizioni nazionali e internazionali. 2014 “HOSIO” Galleria Alessandro Bagnai, Firenze;Ha ottenuto diversi riconoscimenti di alto livello, tra i quali il “La profondità dell’immagine”,Galleria Colossi ArtePremio Rigamonti, il Premio Arti Visive San Fedele e il Premio Contemporanea, Brescia.Nocivelli. La sua metodologia creativa corrisponde alla sua “THE ITALIAN WAVE” IAGA-international Aer Gallery Angelsprofonda poetica, comune a tutti i cicli delle sue opere. - Cluj-Napoca (Romania);Vive e lavora a Casalmaggiore (Cremona) e Milano. “AstroLAB - a playful interpretation of themes astronomical” APT Gallery Deptford London - 6 Creekside, London SE8Dichiarazione sull’artista 4SA;“ La prassi operativa inizia dallo scatto fotografico, compiuto “INCONTRI AL MUSEO - DIALOGHI AL PRESENTE CONdall’artista stesso e destinato a fissare in immagine l’oggetto L’ARTE CONTEMPORANEA.” Mostra e incontri con gli artistiche ha suscitato il suo interesse: prevalentemente volti e nelle sale del Museo Civico di Sansepolcro (AR).corpi, maschili e femminili, di persone a lui vicine, ma anche 2013 “Incorporeo”, Galleria 10.2!, Milano.appartenenti all’antica statuaria classica e preclassica e 2012 “Sezioni Sagittali”, Audiomedica, Parma.selezionati nel corso di lunghe visite ai musei di tutto il 2011 “Le Centocinquantenni” in concomitanza con lamondo; ma anche fossili o oggetti destinati a suscitare il suo “Settimana Europea della Fotografia”, circuito off, , RELED,interesse emotivo e formale; in alcuni casi paesaggi legati a Reggio Emilia;ricordi individuali o a temi a lui cari. “Pilot(t)ami!”, iniziativa promossa dal Dipartimento diQueste immagini sono alla base delle opere che l’artista Letteratura, Arte, Storia e Società dell’Università degli Studirealizza incidendo strati di materiali diversi: il più recente è il di Parma, Ala dei Contrafforti, Palazzo della Pilotta, Parma.velo nero o bianco, comunemente definito tulle. 2007 “Animula Vagula Blandula” , Museo Diotti,Strato dopo strato, questo è intagliato dall’artista seguendo Casalmaggiore.le parti d’ombra e di luce, le profondità e le emergenzedella immagine di partenza: decine di stratificazioni gli Infopermettono così, una volta sovrapposte, di ottenere una Indirizzo: Via Molossi n.77 - 26041 - Casalmaggiore (CR)immagine “altra e diversa” rispetto a quella iniziale, ancora Sito web: www.giorgiotentolini. compiù emozionante ed evocativa perché indagata mediante email: [email protected] materiale evanescente e diafano quale il tulle, con i suoigiochi di trasparenze e addensamenti di reti leggere.Tentolini ha sottolineato che alla base di questo lento emeticoloso operare è la sua fascinazione per il tempo, intesosia storicamente, come tempo dell’arte, ma anche qualetempo del fare: gli strati di tulle diventano allora metaforadi quella indagine di scavo nel passato che ogni artistacontemporaneo dovrebbe saper compiere, consapevole136
Nautilus 201312 strati di tulle nero incisi a mano 80 x 80cm 137
tolini IdaE’ Nata nel 1951 a Casalmaggiore, CR.Sin da piccola manifesta una grande passione per il disegnoe la pittura. In seguito si diploma presso l’Istituto Stataled’Arte “Paolo Toschi” di Parma.Durante il suo percorso artistico dedicandosi allo studiodelle varie tecniche pittoriche, si appassiona dal 1999 in poiall’ acquerello.Studiando le varie possibilità espressive e materiche diquesta tecnica, si dedicherà completamente negli annisuccessivi, con varie mostre, da cui avrà esiti di critica epubblico molto positivi.Nel 2005 diventa socia effettiva dell’AssociazioneAcquarellisti Italiani ( AIA ) e nello stesso anno inizia a tenerecorsi di acquerello.Con l’Associazione e direttamente partecipa attivamente amanifestazioni nazionali ed internazionali.Vive lavora a Vicobellignano, Casalmaggiore.Dichiarazione dell’artista“Dopo aver sperimentato l’olio e l’acrilico ho sceltol’acquerello perché mi permette di esprimere al meglio lapoesia e l’atmosfera che voglio cogliere nei miei lavori.Così dal 1999 utilizzo esclusivamente questa tecnicaispirandomi fondamentalmente alla Natura, fonte inesauribiledi emozioni.”.Principali mostre e simposi2010 Come esponente dell “AIA “ partecipa al ’7° Festivaldell’Acquerello di Anversa ( Belgio ).2010 / 2011 Selezionata al Festival dell’Acquerello diAiguillon, Francia.2014 “Pensieri e colori “, Associazione “A.d.a.f.a.”,Cremona ;XI Mostra Biennale dell’Acquerello di Città del Messico, Cittadel Messico;Simposio “ Marche d’Acqua “, Fabriano, AN.InfoIndirizzo: Via Alighieri 67, Fraz. Vicobellignano, 26041Casalmaggiore, CR.Sito web: wwww.idatentolini.com138
Incanto sul fiume 2013acquerello su carta, 70 x 50 cm 139
chler KarolaE’ nata il 19 ottobre 1958 a Kirchen in Germania. Kreuzer“, Kulturzentrum Essen, Germania; „World in Change“Dal 1986 risiede a Velbert in Germania. Dal 1994 al 2004 EA Ausstellung im „Haus am Turm“, Essen, Germania;svolge studi in Germania con i professori R.Hammerstiel, 8.Kunsttag Essen-Werden, Aula Mariengymnasium, Essen-A.Danov, M.Lüpertz. Dal 2000 partecipa a molti convegni Werden, Germania; „360° –We and Everybody“, Universityin Austria, Egitto, Finlandia, Germania, Ungheria, Italia, Amherst, Massachusetts USA.Giordania, Romania, Serbia e nei Paesi Bassi. 2010 - „Black & Withe“ Produzentengalerie Sabine BeuterNel 2001 è membro e membro della giuria del consiglio in Kooperation mit Sabine Beuter, Berlin, Germaniaonorario del Consiglio delle Arti Culturali nel distretto di Videoinstallation „Die Erschaffung der Welt“ (60 Min.),Altenkirchen (AK). Dal 2001 è membro della giuria del Friesenhagen, Germania Atelierausstellung, Velbert-Neviges,15esimo Concorso per Giovani dell’Associazione dell’Oman Germania; 10° art20 World Art Center, Delft, Olanda; 9°delle belle arti del Sultano dell’Oman. art20 Kunstverein Paderborn, Paderborn, Germania; EADal 2003 è fondatrice e presidentessa dell’associazione Ausstellung „Der Kreuzer“, Kulturzentrum Essen; Germania;internazionale “European Artists e. V” ( EA) a Velbert, di EA Ausstellung „Haus am Turm“, Essen, Germania;cui è anche membro. Dal 2009 è Invitata come speaker a 7. Kunsttag Essen –Werden, Aula Mariengymnasium, Essen,Boston, U.S.A, alla conferenza internazionale di scambio Germania; 8° art20 „Bachkirche – Divii Blasi“, Mühlhausen,transculturale. Germania. 2009 - Videoinstallation „Eros & Heroes“ (6 Min.) GalerieDichiarazione dell’artista Colangelo, Torino; EA Ausstellung Omani Society forSinergia ed Energetico Fine Arts, Maskat, Oman; EA Ausstellung Kulturzentrum“Nelle mie fotografie rappresento l’interazione degli elementi. Hovinkartanoo-Hauho, Finlandia; 7° art20 ProjektgalerieQuelli per mezzo dell’attrito, vento e sole hanno prodotto „Prima Center“ Berlin, Germania; 6. Kunsttag Essen-Werden,l’energia, oltre all’elemento fondamentale dell’acqua, una Aula Mariengymnasium, Essen, Germania; World Art Delft,condizione esistenziale per tutti gli esseri umani, animali e Olanda.piante sul nostro pianeta.La mia ferma intenzione è riunire le persone e mobilitarle Simposiper compiere attività, per liberare energie positive. Le mie Numerosi sono i simposi ai quali l’artista ha partecipatofotografie mostrano persone in sinergia, che raccolgono nel corso della sua carriera in veste di artista in vari partiil calore del sole, sentono l’energia del vento e dell’acqua del mondo, tra cui: Germania. Austria. Italia, Ungheria,per rimanere in contatto con la terra---la base per un nuovo Slovacchia, Serbia, Spagna, Olanda, Finlandia, Egitto,incontro primordiale.”. Giordania, Oman.Dal 2003 ad oggi ha organizzato e curato 22 simposi ( partecipando anche in veste di artista ) conPrincipali mostre recenti l’associazione “European Artists e. V”. Realizzati invitando2013 - “ Water”, Association Mémoire de l’Avenir, Paris, artisti dal tutto mondo, si volgono in gran parte in GermaniaFrancia; - 2012 - „Synergy & Energetic“ Trebinje, Bosnia ed e in altri centri mondiali.Erzegovina; 12° art20 Museum of Herzegovina in Trebinje,Bosnia ed Erzegovina; Info2011 - Performance „Synergien“ Foto/Video, Paderborn, Indirizzo: Donnenberger Straße 23 42553 VelbertGermania; Videoinstallation (45 Min.) & Fotografie Sito web: www.karolateschler.de„Synergien“, Kunstverein Paderborn, Paderborn, Germania;“ email: [email protected] delle identità “, 4 Women Show at Jehangir Art www.facebook.com/Karola TeschlerGallery, Mumbai, India; 11° art20 Tourist InformationCenter, Novi Sad, Serbia; “Nacht der Museen”, KunstvereinPaderborn, Paderborn, Germania; EA Ausstellung „Der140
Sinergia 2009foto digitale su alluminio 80 x 120 cm 141
orovi DušanE’ nato il 18 Agosto del 1945 a Kragujevac in Serbia. Kreuzer“, Kulturzentrum Essen, Germania; „World in Change“Nel1972 si diploma in pittura all’Accademia di belle arti di EA Ausstellung im „Haus am Turm“, Essen, Germania;Belgrado, Dipartimento pittura (BFA) e nel 1974 si specializza 8.Kunsttag Essen-Werden, Aula Mariengymnasium, Essen-in pittura (MFA) all’Accademia di belle arti di Belgrado. Werden, Germania; „360° –We and Everybody“, UniversityNel 1976 viene nominato professore assistente presso Amherst, Massachusetts USA.l’Accademia d’arte, Dipartimento di belle arti di Novi Sad. 2010 - „Black & Withe“ Produzentengalerie Sabine BeuterDal 1992 è professore all’Accademia d’arte, Dipartimento in Kooperation mit Sabine Beuter, Berlin, Germaniadelle belle arti, Novi Sad. Videoinstallation „Die Erschaffung der Welt“ (60 Min.),L’artista ha all’attivo quaranta esposizioni personali, in varie Friesenhagen, Germania Atelierausstellung, Velbert-Neviges,città dell’ ex-Jugoslavia: Lubiana, Maribor, Pola, Dubrovnik, Germania; 10° art20 World Art Center, Delft, Olanda; 9°Belgrado, Novi Sad, Subotica, Pancevo, Zrenjanin. Ha art20 Kunstverein Paderborn, Paderborn, Germania; EAtenuto due mostre personali a Parigi e una a Londra, oltre Ausstellung „Der Kreuzer“, Kulturzentrum Essen; Germania;Budapest, Berlino e Csongrád. EA Ausstellung „Haus am Turm“, Essen, Germania; 7. Kunsttag Essen –Werden, Aula Mariengymnasium, Essen,Dichiarazione dell’artista Germania; 8° art20 „Bachkirche – Divii Blasi“, Mühlhausen,“Le mie opere sono ispirate dai postulati del tempo e dalla Germania.maniera in cui funziona il computer, di come insaziabilmente 2009 - Videoinstallation „Eros & Heroes“ (6 Min.) Galeriesi nutre di domande e risposte, ed il vasto ammontare di Colangelo, Torino; EA Ausstellung Omani Society forinformazioni che ingenuamente pensiamo ci appartengano. Fine Arts, Maskat, Oman; EA Ausstellung KulturzentrumCredo che il ruolo dell’arte sia di essere un’indicazione Hovinkartanoo-Hauho, Finlandia; 7° art20 Projektgalerieuniversale, un avviso e un rinfresco essenziale in tempi bui. „Prima Center“ Berlin, Germania; 6. Kunsttag Essen-Werden,Senza di essa il mondo sarebbe molto più povero.”. Aula Mariengymnasium, Essen, Germania; World Art Delft, Olanda.Principali mostre1980 Galleria Bevilacqua La Masa, la Masa, Venezia. Simposi1987 Biennale di Alessandria di Egitto, Egitto. Numerosi sono i simposi ai quali l’artista ha partecipato2001 Mostre a Budapest, Francia e Rijek nel corso della sua carriera in veste di artista in vari partiAttualmente sta esplorando il mondo della multimedialità. del mondo, tra cui: Germania. Austria. Italia, Ungheria,Oltre alle mostre classiche, sta realizzando mostre interattive Slovacchia, Serbia, Spagna, Olanda, Finlandia, Egitto,con luci UV e con effetti audio-visivi. Collabora con Giordania, Oman.Dal 2003 ad oggi ha organizzato e curatocompositori, spesso con il Prof. Miroslav Statkic. 22 simposi ( partecipando anche in veste di artista ) con l’associazione “European Artists e. V”. Realizzati invitando artisti dal tutto mondo, si volgono in gran parte in Germania e in altri centri mondiali.InfoIndirizzo: Mileve Mari 28, 21000, Novi Sademail: [email protected]
po Reale, 2012 tecnica mista 100x100cm 143
acy ErinErin giovanissima artista americana è pittrice, ha vissuto a “Interchanges: Understood Complexity”, Masson Hayes +lungo nella città di New Bedford nel Massachusetts. Curran, Dublin, IrlandaGli studi di formazione artistica sono caratterizzati in pittura. “Through the Burren, Steps towards Abstraction”,Burrenbeo,Nel 2003 studia per sei mesi, in Olanda pittura all’ Accademia Kinvara, Irlanda.di Belle Arti di Amsterdam, nel 2004 si diploma in America al 2009Pratt Institute di Brooklyn in pittura e storia dell’arte ( BFA- “Fantasy/Falsity in Memory”, Excel Gallery, Tipperary Town,Painting ). Nel 2007 si specializza sempre in pittura (MFA- Irlanda.Painting) all’UMASS Dartmouth in AmericaIl suo amore per i viaggi e l’indagine l’hanno portata in diversi Per elenco completo mostre si veda sito web: erintreacy.compaesi del mondo.Ha viaggiato in Africa, Est e Ovest Europa, così come laRepubblica Dominicana.Attualmente vive tra Irlanda e l’America.Dichiarazione dell’artista“Tiro fuori dettagli dalla natura e dall’interruzione umanadella natura per creare composizioni di eccesso e fragilità.Investigo su come una gamma di esperienze visive espostamenti subdoli nel tempo, in un dato luogo, possanoservire come rappresentazione di interessi ed emozioniinvisibili. Attraendo e mettendo a disagio allo stesso tempo,lavoro col colore, linee pesanti, pattern, e astrazione percoinvolgere lo spettatore.”.Principali mostre Info2014 Sito web: erintreacy.comQuadri esposti nello spettacolo teatrale, “Blind Angel”, al email: [email protected] Theater for the New City, NY, NY, USACollettiva, “The Artist Playground Theater” at The Players ,NY, NY, USA2013“Erin Treacy” personale, Chain Theatre, Long Island City,NYC, USA“Wandering Boundaries” (Erin Treacy & Joan Phillips)University of Oklahoma, Lightwell Gallery, Norman, OK, USA,2012“Sight Specific” (Erin Treacy & Rachel Sitkin), PlywoodGallery, Baltimore, Md, USA,2011 “Landscape with Red Roof”, Boxheart Gallery,Pittsburgh, Pa, USA;“Reflections” ( Erin Treacy & Rachel Burke), CourthouseGallery, Ennistymon, Irlanda2010144
za titolo 2013acrilico su tavola 30,5 x 31cm 145
imiero AngelicaNata ad Avellino il 29 Febbraio del 1976, si diploma in ìceramica all’Istituto Statale d’Arte De Luca di Avellino.Studia al Morley College di Londra sia ceramica, che pittura,che arte e design. Lavora presso il laboratorio Stoltzman andThomas ceramics a Londra, poi a Napoli allo studio Tre Solidesign.Nel 2005 apre il suo studio a Pozzuoli. Collabora con lostudio d’architettura Cappelli e Ranzo di Napoli.Espone a fiere e mostre in Europa e negli Stati Uniti. Epartecipa a simposi in tutta Europa.Partecipa a svariate cotture spettacolari e di forni a legna(anagama, olsen fast fire, ect. ) in Europa, Stati Uniti eIndonesia. Oggi il suo studio è ad Avellino dove ha costruito,insieme al compagno un forno a legna, Phoenix fast fire, perla cottura dei suoi lavori.Continua a lavorare tra l’Italia e gli Stati Uniti.Dichiarazione dell’artista“Focalizzo la mia ricerca nell’esplorazione delle superficie dei pattern presenti in ogni forma della natura. Ricercomovimenti, ripetizioni, sequenze che ritroviamo nella strutturadi ogni tipo di entità.La natura si ripete e quello che accade nelle venature di unapietra è simile alle stratificazioni di sedimenti ed anche allefasce muscolari, solo per dare un esempio.Io mi muovo tra queste superfici, creando forme cherisultano inaspettatamente familiari allo spettatore, ma sonotali, perché sono semplicemente una reinterpretazione diquello che siamo.”.Principali mostre e simposiSi rinvia per mostre ed eventi alla consultazione del sitodell’artista: www.angelicatulimiero.comInfoSito web: angelicatulimiero.com146
Same 2013 Gres smaltato,a coppia misure: h.23cm x 28 cm. - h.20 x 19 cm. 147
ale FrancescoE’ nato a Baronissi (Sa) il 24 luglio 1950, vive e lavora a A.D.A.F.A., Cremona;Casalmaggiore (Cr), dove ha insegnato Educazione Artistica “Pittura e Scultura cremonese nel secondo dopoguerra”,presso l’Istituto Comprensivo “G.Diotti”. Associazione Artisti Cremonesi, Cremona.Ha compiuto gli studi artistici nella città natale e perfezionato 1999 “Artisti per il centenario”, Fondazione Opere Pie,la sua formazione e la conoscenza delle tecniche pittoriche Casalmaggiore;e ceramiche presso i più noti pittori e ceramisti della scuola “Rassegna di Natale”, Associazione Artisti Cremonesi,di Salerno. Cremona.A partire dal 1990 ha collaborato, per alcuni anni, con la 2000 “5a Rassegna di Natale – Musica dipinta”, AssociazioneCasa delle Arti e del Gioco di Drizzona (Cr) con il maestro Artisti Cremonesi, Cremona 2000;Mario Lodi. “Contemporary Art Special Award - International InternetNel 2000 fonda l’Associazione culturale “Ceramicarte” con lo Award for Contemporary Art”, Giunti Multimedia ( mostra conscopo di favorire la diffusione dell’arte della ceramica e del catalogo online )cotto. Cura esposizioni personali e collettive e partecipa su 2001 “Creazioni della memoria”, Casalmaggiore - Salernoinvito ad importanti mostre di ceramica e di pittura in Italia 2001;ed all’estero. Instaura rapporti di proficua collaborazione 2002 “Impronte delle mie mani”, MAM, Gazoldo degli Ippoliticon artisti – ceramisti di Faenza, Salerno e Vietri sul Mare. “Mostra sociale A.D.A.F.A”, A.D.A.F.A., Cremona.Le sue opere sono presenti in numerose collezioni private 2005 “Solid’Arte, Mostra di arti visive”,Napoli.e pubbliche.Dichiarazione sull’artista“...Tema costante delle sue opere è il paesaggio, fonteprincipale di ispirazione per una continua ricerca in cuila forma si fonde con il colore. Esso è definito da pianiorizzontali colorati e privo di presenza umana, quasi volessepreservarlo da ogni intrusione per partecipare intimamenteal mistero assoluto della natura.La ceramica è l’espressione più consona alla sua creatività.L’argilla è la materia più umile che conserva le tracce delleimpronte nascoste, delle emozioni e dei ricordi impressi nelcuore e nella mente...”.Adelaide DonzelliPrincipali mostre Info1993 “Mostra Omaggio a Claudio Monteverdi”, Cremona – Indirizzo: Studio: Via del Lino, 52, 26041 Casalmaggiore (Cr)Mantova – Venezia Abitazione: Via Secchia, 23 26041 Casalmaggiore (Cr)-1994 “Proposte contemporanee”, Rassegna pittorica, email: [email protected];“Arte e Solidarietà”, Croce Rossa di Cremona, Cremona.1995 “IV Biennale di Cremona”, Cremona.1997 “2a Rassegna di Natale”, Associazione ArtistiCremonesi, Cremona ;“ V Biennale d’Arte”, Cremona.1998 “Mostra del settantennio – Pittura e Scultura”,148
Ricordi senza tempo 2014Piatto in argilla semirafrattaria con smalti colorati e lustri metallici Misura diam. cm. 46. 149
f MonikaE’ nata nel 1941 a Essen in Germania e vive e lavora in alle tradizioni e simbolismo delle popolazioni precolombianeItalia a Milano. Si diploma in graphic design alla Folkwang americane secolari - per riflettere sul passato, sulla cultura eHochschule, Essen. Studia educazione artistica presso sul rispetto dei popoli, la natura e l’equilibrio della natura.”.l’Università di Düsseldorf. Un viaggio nel Nord America eMessico ha influenzato la sua futura ricerca che si riflette nel Principali mostre e simposicontenuto simbolico delle opere. La ricerca attuale è rivolta Espone dal 1977 in Germania, Italia, Inghilterra, Austria,alla realizzazione di assemblaggi policromi composti con Turchia e negli Stati Uniti (New York, New Orleans).materiale di scarto e di recupero. Nei dipinti gli assemblaggi 2011 19° European Artists Symposium, Essen,Germaniadiventano parte integrante dell’opera. 2007 1° Atelier Internazionale Canale dell’ Arte, Cerva Rossa,Nel 2002 inizia la sua ricerca con Arte da Mangiare Mangiare Vercelli.Arte e con ciò la creazione di installazioni e oggetti-scultura 2004 “Isola senza confini”- Rassegna internazionale d’Artesu temi che riflettono sull’alimentazione, l’arte e l’ambiente. Contemporanea, Isola di Sant’Antioco, Carbonia- Iglesias.E nel contesto della 15° edizione di Arte da mangiare“A-Ortista – dalla semina al raccolto” è nata e cresce l’opera“Le piante sacre degli Indiani d’America”, eseguita al ParcoNord di Milano.Nel 2006 è uscita (e presentata allo StudioD’ARS di Milano) la monografia “Monika Wolf – Ein Märchenvon 12 Indianerhemden / La favola delle dodici camicieindiane”, edita da Eupalino. Il testo, da lei inventato e scrittoin Tedesco ( la sua madrelingua) e in Italiano (la lingua della“seconda patria”), è illustrato dalle sue opere, dipinti su telae su supporti riciclati.Nel 2010, nella mostra personale Storia di una cucina-Geschichte einer Küche presso il Chiostro dei Glicini(Società Umanitaria di Milano) documenta con installazioni,oggetti-scultura, tele e lavori su carta, la sua ricerca condottadal 2002 nell’ambito del progetto di Arte da mangiareMangiare Arte. Nel 2011 gli oggetti-scultura di questa ricercasono esposti presso la Onishi Gallery a New York. Nel 2009,in vista di EXPO 2015 Nutrire il pianeta - energia per la vita ènata l’opera land art Le piante sacre degli Indiani d’America,eseguita al Parco Nord di Milano e dal 2014 alla DepurArtLab Gallery nel Parco del Depuratore di Nosedo/Milano.E’ membro dell’”European Artists e.V.”Dichiarazione dell’artista Info“Nei miei quadri ho di solito la tendenza a evitare temi Siti web: www.artedamangiare.it/Gli Artisti/Monika Wolffigurativi, perché voglio esprimere - su tela, carta o materiale www.lapermanente.it/socio/wolf-monikariciclato - impulsi spirituali, utilizzando segni inventati o il email: [email protected] spontaneo di segni colorati e linee. L’elemento discrittura nel mio lavoro, come espressione di energia, èspesso indecifrabile ed enigmatico, appare tuttavia comeuna forma di comunicazione. - Il progetto di Land Art s’ispira150
Search
Read the Text Version
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162