Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Artisti2014

Artisti2014

Published by Lhevenut Hiren, 2014-10-14 10:56:25

Description: Artisti2014

Search

Read the Text Version

Primitivas, 2010tecnica mista con disegno, lattice modellato e stampa digitale su tessuto 65 x 40 cm 51

otti GrazianoGraziano Cecilio Carotti,nasce il 17 Luglio 1946 a Cremona in via Pallavicino - già viaFavagrossa - al numero civico 24.Il bambino cresce nelle prime luci del dopoguerra.Seguono gli studi, le passioni, le mostre, i riconoscimentiUna vita trascorre.Il bambino di ieri Ë oggi il custode del ricordo tattile di queiforti odori, di quella Polvere, degli anni piccoli.La Polvere di questi anni grandi vince le perenni sfide di terraacqua fuoco, a generare statue; da sempre Musa puntuale,silenziosa Polvere senza tempo.Nel tempo dei crolli quotidiani, Lei affolla opere, anelititestardi a dare vita ai morti.Dichiarazione sull’artistaPrincipali mostreInfo52

gar 2008 scultura 53

ey DanielDaniel Cavey è nato nel 1977 a Baltimora, Stati Unitid’America.Si laurea al Maryland Institute College of Arts. Vive e lavoratra l’Italia e gli Stati Uniti.Dichiarazione dell’artista“ La serie Remnants serve come critica alla nostra specie.Nell’ingrandire dei teschi trovati, di vari animali, che sisono creati difficilmente le loro nicchie nelle foreste rimastee nelle strisce di habitat che confinano coi nostri campie piantagioni, rappresentano una potenziale teorico,impossibile da raggiungere con la presenza dell’uomo.Nella nostra storia abbiamo mostrato ripetutamente comeuna specie di dimensioni maggiori può essere portatasull’orlo dell’estinzione, attraverso la caccia eccessiva e lariduzione degli habitat.Remnants serve anche a ricordare le tante estinzionisubitanee come quelle di grandi mammiferi, uccelli nonvolatori e mammiferi acquatici. Questa distruzione dialtre specie è evidente nei reperti fossili, nella nostraletteratura, nei nostri musei, dove esponiamo scheletri diUri, di ritine di Steller e di Dodo (per dirne alcuni) e checontinua tuttora. Spesso oggi i resti degli animali vengonodecontestualizzati, esposti come trofei o posacenere,dando prova dell’orgoglio della nostra sete di sangueed ignoranza generale volutamente covata nei secoli,attraverso le modifiche incessanti alla natura e al distaccoda essa.”.Principali mostre e simposiVedi sito web: www.danielcavey.comInfoIndirizzo: Bagni n 16 83100 Avellino ItaliaSito web: www.danielcavey.comemail: [email protected]

Turdus merula, 2014Gres e ferro, 84 x 29 cm 55

zaniga Luigi 1993- 1994 JANOS GAT GALLERY New York. 1993 HAMILTON GALLERY London.Soncinese di New York, lavora come fotografo e artista. Nel 1993 WEBSTER HALL New York.mondo della fotografia ha iniziato a lavorare per la moda 1992 GALLERIA DEI SERPENTI, Roma.negli anni 60 a Roma, trasferendosi nel Village di New York 1991 KNITTING FACTORY New York 1991.a metà degli anni 80 (vicino ad artisti come Alex Katz, Kiki 1987 CARAVAN OF DREAMS Fort Worth, Texas.Smith, Chuck Close, Eric Fischl). 1981 RIZZOLI BOOKSTORE New York.Dal 1985 risiede in America. Ha esposto a New York al Museo 1977 SICOF INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY SHOWdel Bronx, al Bowery Poetry Café, alla Janos Gat Gallery, alla Milan.Lobby Gallery, alla Rizzoli Galllery e alla Michael Condors 1975 SALVADOR DALI MUSEUM FigueroaGallery. Ha esposto anche in Fort Worth Texas, alla Caravanof Dreams, e all’Institute of Contemporary Art in Boulder,Colorado. In Europa al Salvador Dali Museum di Figueroa inSpagna, alla Galleria dei Serpenti a Roma, al Sicof di Milano,alla Fnac di Genova e all’Hamiltons Gallery di Londra.Ha inoltre partecipato a tre delle recenti Biennali di Soncinodurante le quali ha anche organizzato nella Galleria SpazioSoncino due group shows con artisti Iialiani e americani. Direcente Cazzaniga ha realizzato numerosi video di immaginiastratte, che proietta su vaste superfici: musei, castelli,scuole, palazzi e fabbriche.Principali mostre Info2013 VII BIENNALE DI SONCINO, Soncino. Siti web:2013 ARTISTI ITALIANI E NON 2 Soncino. www.luigicazzaniganewyork.com2012 THE BRONX MUSEUM OF THE ARTS, New York.2012 SHANKILL CASTLE Ireland.2011 QRZY3, Orzinuovi- Brescia.2011 ARTISTI ITALIANI E NON New York.2011 THE KEELY GALLERY New York.2011 ARTISTI AMERICANI E NON, Soncino.2011 SONCINO VI BIENNALE, Soncino.2009 SONCINO V BIENNALE, Soncino.2008 GALLERY 532 Ripped and Thorn, New York.2007 JANOS GAT GALLERY New York.2007 CASTELLO SFORZESCO, Soncino.2006-2001 NOHO ART FESTIVAL, New York.2007 MICHAEL CONNORS GALLERY New York.2006 TOMPKINS SQUARE LIBRARY New York.2005 CONNORS ROSATO GALLERY New York.2002 UNIVERSITY OF COLORADO, Colorado Springs2002 UNIVERSITY OF NEW HAMPSHIRE, Durham New Hampshire FNAC Genova.1996 WEBSTER HALL, New York City.1995 THE LOBBY GALLERY New York City.56

iezione video sulla scuola di Soncino.Proiezione video sul castello di Soncino. 57

angelo FulvioNato il 3 Ottobre del 1946 ad Aosta.Al termine dell’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino,egli creò un evento nel quale chiuse la porta principale ele finestre del vecchio edificio con dei fili di nylon. Halavorato nell’ambito teatrale con due scenografi italianimolto importanti: Guglielminetti e Luzzati. Ha avuto sei figlimeravigliosi, ha fondato tre uffici di pubblicità, uno studiod’animazione video, una rivista d’arte ed ha insegnatodesign grafico a Torino per svariati anni.Dal 2004 ha sviluppato diversi progetti d’arte all’interno distruttureospedaliere in Italia e all’estero.Con il figlio Massimiliano progetta e realizza l’edificio su duepiani dedicato alle macchine da gioco al centro dei giardinidella Reggia di Venaria presso Torino su cui installa duegrandi sculture equestri in acciaio, rame e foglia d’oro.E’ membro dell’ “European Artists e.V.” dal 2003.Dichiarazione dell’artista“Luna nera” è la mia ultima opera.Il nero è l’inizio.Passato e futuro s’incrociano in un nuovo presente condiversi poteri, dove l’ombra anticipa un destino lucente emagico.Il lato oscuro è più denso, e ricco nei particolari conavvenimenti, segreti e sbagli essenziali per comprendere ilpresente, accrescere e realizzare i nostri sogni.”.Principali mostrePiù di 100 esibizioni, eventi artistici, video, in Italia, Austria,Belgio, Brasile, Egitto, Inghilterra, Finlandia, Francia,Germania, India, Giordania, Oman, Spagna, Serbia, Svizzerae Stati Uniti d’America.InfoAtelier: via Giuseppe Mazzini 39, 10123 Torino, ItaliaSiti web: www.colangelo.towww.fulviocolangelo.itwww. facebook.com/ fulviocalngelo 1email: [email protected]

Barocco 200980x115 cm (tela) 59

ruzzi CarmenE’ nata l’11 Luglio del 1946 a Palanzano (PR) Autodidatta, inizia a dedicarsi dal 1990 alla ceramica RAKU.Dal 1994 espone le sue opere nelle principali citta’ italiane epartecipa a numerose manifestazioni artistiche e fiere d’arte.Nel 1999 apre lo Studio Kan a Parma (centro culturale perartisti).Dichiarazione sull’artista“Qualcosa di misterioso e affascinantecirconda le opere di questa particolareceramista…Forse è l’essenza della ceramica Raku, cheracchiude in se stessa gli elementi dellefilosofie presocratiche: terra, aria, acqua e fuoco.Forse è la magia di un’arte misteriosa chenasce dal lontano Oriente,O forse, anzi certamente, sono lequalità tecniche ed artistiche diCarmen Coruzzi che, come è statoscritto, diventano strumento perl’aggregazione di sentimenti e passioni, dianimosità e rimpianti, di un donarsi totaleverso una forma d’arte che fa della terracotta,di quell’argilla di biblica memoria,la sua materia di vita e di vitalità,in una significante partecipazione emozionale.”.Giovanni GelminiPrincipali mostre1995 Festa della Ceramica (Montelupo Fiorentino).2000 IV premio Biennale Arte Contemporanea (Parlesca).2003 “La forma tra continuità e innovazione” (MIC, Faenza).2008 “Le borse di Donna Esa” (Portici del grano, Parma).InfoIndirizzo: Via Pascal 16 Parmaemail [email protected]

ggio a donna Esa 2008, ceramica raku. 61

icki Janusz JerzyE’ nato il 10 Maggio 1949 a Przemyśl in PoloniaSi è diplomato in Litografia e parallelamente in Conoscenzadell’Attività Visiva e in Strutture alla State High School ofFine Art a Poznan nel 1476. Detentore della borsa di studiodel Governo Belga alla HISK ad Antwerpen. Membro dellaInternational Print Triennial Society a Cracovia e della EAA(Associazione degli Artisti Europei) in Germania.Professore all’Università di Rzeszow, dipartimento di Arte.Direttore della Galleria di Arte Contemporanea a Przemyst.65 mostre individuali in Polonia, Belgio, Germania, Russia,Romania, Slovacchia e Ungheria. Ha partecipato a 350esposizioni collettive in Polonia e all’estero.E’ membro dell’ “Eurpoean Artists e. V.”dal 2004.Dichiarazione dell’artista“ (...) L’intuito, come un subconscio processo mentale chesi presenta come un flash che consente di notare un’idea,la soluzione a un problema, la risposta a una domanda chetormenta, è un valore che a mio parere rende l’arte diversada ogni altra attività umana. Adattare velocemente una datasituazione, o un problema per i modelli e le dipendenzegià noti, come la totale mancanza di controllo, presumedopotutto il consenso o il rifiuto di una soluzione data.Paragonato al pensiero logico, l’intuito è senza dubbio unprocesso creativo che avviene al più alto livello di astrazione(...).”.Premi e convegni più importantiDal 1976 ha ricevuto 40 premi e onorificenze. Organizzatore,curatore e partecipante di molti convegni d’arte internazionali.I suoi lavori si trovano in collezioni in Polonia, Stati Uniti,Belgio, Olanda, Ucraina, Ungheria, Portogallo, Giappone,Slovenia, Slovacchia, Serbia, Finlandia, Romania, Germania,Egitto, Macedonia ecc.InfoIndirizzo :37-700 Przemyl Opaliskiego 23/16, Poloniaemail: [email protected]

ra incognita I, 2011 acrilico su tela 80 x 80 cm 63

audenzi Damiana Nata a Borgosesia (VC) nel 1959 è diplomata in Sculturaall’Accademia di Belle Arti di Venezia. E’ insegnante erestauratrice. Ha allestito numerose esposizioni personalie collettive in Italia e all’estero, partecipando a numerosiSimposi in vari Paesi europei. Nel 1997 ha conseguito il 3°premio “Arte su Carte” a New Delhi. Nel 1999 è inserita nella34° edizione del “Catalogo dell’Arte Moderna” G.Mondadori.Nel 2003 ha organizzato il Simposio Internazionale di Articontemporanee a Varallo (Italia). Nel 2007 è stata curatricedel 1° Atelier Internazionale a Rossa (Italia). Nel 2008 hacurato il Simposio di Arti Slovene, En plein air, a Cellio (Italia).La sua scultura “Fly”, volare, è esposta nell’ Expo Park aBratislava (Slovacchia). La sua scultura “Archives”, archivi,è esposta nell’ Expo Park a Praga (Rep. Ceca). E’ membrodell’associazione “European Artists” dal 2004.Vive e lavora a Cellio (VC).Dichiarazione dell’artista“La mia arte è in continua evoluzione, segue i cambiamentidella mia vita. Mi dedico a “serie” specifiche. Ogni serierappresenta un certo periodo della mia vita. A volte èintimista: scava nell’interiorità, lacera e sconvolge pertrasportare fuori, sull’opera, lo stato della mia anima (RaggiX, Reminescenze, Attorno e dentro di me, Serie Ataviche).A volte appare come una trasposizione di ciò che vedoattorno a me, una realtà piena di oggetti trovati e ordinati (Ilcodice Da Vinci, Serie Archivi).”.E’ membro dell’ “European Artists” dal 2004.Principali mostre e simposiEsposizioni personali: Vienna, Pecs (Ungheria), Nagykanizsa(Ungheria), Dravograd (Slovenia), Siauliai (Lituania), Milano,Vercelli, Borgosesia, Ghemme, Valdugia.Fiere d’arte: Artissima, Torino; Miart, Milano; 12° FieraInternazionale d’Arte, Salisburgo.3° premio Nova Delhi “Arte sulla carta”,Simposi in : Lituania, Italia, Austria, Estonia, Ungheria,Germania, Slovenia, Romania, Serbia, Slovacchia, Finlandia,Rep. Ceca, Croazia.InfoSito web: www.damianadegaudenzi.comemail: [email protected]

Second skin 2013dalla serie “ Back to matter” assemblaggio materico 29 x 41 cm. 65

ös JánosE’ nato a Dicembre nel 1938 ed è cresciuta a Pécs ( 1991 Szabadka, Bácska-Topolya, Zrenjanin (YU), PrágaUngheria ) dove ha anche concluso i suoi studi. Ha iniziato (CS), Riesa (D), 1992 Bautzen (D), 1993 Párizs (F), Hamburga lavorare come architetto, poi è diventato un artista ed (D), Nagybajom (H), 1994 Heidelberg, Hirschhorn (D), 1995insegnante d’arte alla Pécs School of Arts, dove era direttore Horgen (CH), 1996 Fellbach (D), Pécs (H), 1997 Heidelbergdella sezione di grafica pubblicitaria. Dal 1957 prende (D), Hirschhorn (D), 1998 Krakkó (PL), Hirschhorn,regolarmente parte a mostre collettive e personali. Heidelberg (D), 1999 Pécs (H), Opole (PL), 2000 HirschhornHa avuto mostre personali e collettive in tutta Europa e negli (D), 2001 Szigetszentmiklós, Nagykanizsa (H), Fellbach (D),Stati Uniti dal 1965 ad oggi. Ha partecipato a simposi e 2003 Budapest, Pécs (H), 2004 Szekszárd, Budapest (H),gruppi di lavoro in tutto il mondo. 2005 Split, Omis (HR), 2006 Budapest (H), 2008 Pécs (H).I suoi lavori sono presenti in collezioni private, pubbliche, intutto il mondo. Ha realizzato due sculture per spazi pubblici, :una al Museo Archeologico di Biscupin in Polonia e adEidsvoll In Norvegia. Ha realizzato rilievi lignei per la chiesadi San Laszlo a Pécs, un mosaico per la Scuola Sanitaria,Szekszard e pitture murali nella scuola secondaria di Pécse 16 opere lignee a Bad-Wimpfen. Negli anni sessantal’attività di Edros era caratterizzata dalla grafica pubblicitariae dalla pittura. Dal 1972 ha anche realizzato delle sculturee disegnato scenografie per rappresentazioni teatrali eprogrammi televisivi.Dichiarazione sull’artista“ Fin dai primi anni settanta i suoi quadri diventano semprepiù incolori. Una nuova eccitante scoperta per l’artista: “ilbianco è anche un colore”. Oltre alla lenta procedura diesecuzione, con i vari passaggi di tono, le sue immaginiacquisiscono un’enigmatico effetto tridimensionale.. Luci eombre in questi infiniti passaggi monocromatici, diventanocifra stilistica dell’artista, che ritroviamo ancora oggi nellesue opere.”.Principali mostre Info965 Pécs (H), 1966 Viborg (DK), 1967 Pécs (H), 1968 Si veda il sito web: www.startgalerie.netKoppenhága, 1969 Nagykanizsa (H), 1970 Budapest,Pécs (H), 1971 Budapest (H), Grozsnyan (YU), 1972 Pécs,Szekszárd (H), Herning (DK), Grozsnyan (YU), Cleveland(USA), 1973 Helsinki, Lahti (SF), 1975 Budapest, Komló (H),1976 Opole (PL), 1977 Varsó (PL), Zalaegerszeg (H), 1978Budapest (H), 1979 Lipcse DDR), Seattle (USA), 1980 Pécs(H), Varsó, Krakó, Opole (PL), 1981 Hamburg (D), 1982 Ribe(DK), Heilbronn (D), 1983 Bad-Wimpfen (D), 1984 Mannheim(D), Nagyatád (H), 1985 Freiburg (D), 1986 Komló (H), 1987Bergen (N), 1989 Neckarhausen (D), 1990 Pozsony (SK),66

Kép – 71. 2013tecnica mista su tela 80 x100 cm 67

bi AntonellaNasce a Monza nel 1976. Si diploma in Grafica Pubblicitaria Sant’Ippolito (PU)e Fotografia nel 1995 e frequenta un corso di scultura a 2008 Scultori della Permanente di Milano - GarbagnatePietrasanta (LU) con il Maestro Cesare Riva. Nel 1999 si Milanese - Collettiva Desio, artisti della permanente -diploma in Conservazione e Restauro delle opere d’arte a Villa Tittoni Traversi - Desio (MB) - Collettiva SimposioVenezia. Nel 2007 si Laurea in Scultura presso l’Accademia Internazionale di Scultura su legno città di Ferrara .Ancoradi Belle Arti di Brera di Milano. Nel 2008 consegue, nuove stelle - Spazio dell’Assicurazione National Suisse -sempre in Accademia, la Laurea specialistica in arti visive Seregno (MB) - Opera pubblicae abilitazione all’insegnamento. Nel 2009 si reca per un 2007 Orizzonte scomposto - con gli artisti Giuliana Lucchini,viaggio di formazione sulla scultura internazionale in Nuova Rino Bonfanti e Paolo Schiavocampo - Usmate Velate (LC)Zelanda e lavora presso la Biennale di Scultura di Waiheke - Performance La Tavola di Leonardo - Società Umanitaria -island. Attualmente insegna scultura e lavora come artista fra Milano - Installazioni LiberAzione - Opera in bronzo - ComuneMilano e Seregno (MB). di Seregno (MB) - Opera pubblica Simposio internazionale Villa Greppi - Monticello brianza (LC)Dichiarazione sull’artista 2006 Ventipiucento, gli anni della Permanente - SocietàLa ricerca della La ricerca Permanente - Milano - Collettiva Terra & Terra - Simposio“La ricerca della Gerbi si conferma orientata al materiale di scultura raku - Usmate Velate (LC) Naturarte - percorsiclassico e al lavoro dello scolpire, che dagli ulltimi anni artistici nel territorio lodigiano - Bertonico (Lodi) - Collettivatrae la principale ispirazione dall’osservazione della natura, Filippo Scimeca e i suoi studenti di Brera - Galleria Ariannasoprattutto nelle forme allungate e sinuose di rami, foglie e Sartori - Mantova - Collettivaradici, spesso fuse con le forme del corpo umano, come in Jam Factory - Inaugurazione dello studio d’arte a SeregnoTake care ma anche in La spina nel fianco del 2010. Il livello Simposio Internazionale di scultura - Stefanaconi (VV)tecnico dell’artista ha raggiunto u a misura tale da superare Simposio Internazionale di scultura - Girifalco (CZ)quell’approccio un po violento e istintivo che caratterizzava 2005 Boxes - Villa Glisenti - Villa Carcina - opere realizzatele opere dei primi anni per uno stile più fluido, che il gesto con le casse di munizioni della Beretta in Gardone Valabile fa sembrare facile e naturale.”. Dott.sa Cinzia Cesana Trompia (BS) - Collettiva Salone Milano 2004 - Rassegna degli artisti della Permanente di Milano - Museo dellaPrincipali mostre e simposi Permanente di Milano - Collettiva2013: Calce viva – Studio Apeiron – Sovico (MB) – Personale Salon di Brera - Museo della Permanente - Milano - Collettiva2011 54° Biennale di Venezia-Padiglione Italia – curatore Ele-4-menti - con Daina Rutili, Lorenza Soldà e FukumiVittorio Sgarbi – Salone delle Esposizion Sala Nervi - Torino Nambu - Fondazione Kriester - Vendone Castellaro (SV) -Internationaler maler und bildhauer workshop - Schloss Installazioni Simposio Internazionale di scultura - CanonicaGabelhofen – Austria. di Triuggio (LC)52° Premio Internazionale Bice Bugatti, Sezione premio 2004 Premio Libero Ferretti - Ancona - Galleria CortinaAlpini - Nova Milanese (MB) - Concorso e Collettiva. - Milano Itinerararte - Ente Fiera di Vaprio d’Adda (MI) -Concorso di Idee Città di Chiari - Presentata dalla Prof.ssa Collettiva Galleria Haven Gallery - Milano - CollettivaElena Pontiggia - Chiari (BS) - Concorso e Collettiva. Harambee Festival - con Daina Rutili e Giù Lucchini -2010 Rassegna Nazionale Arte Contemporanea - Giussano Seregno (MB) - Installazioni Premio Lo Stupore - Fondazione(MB) - Collettiva Art in Ice - Simposio internazionale di Peano - Cuneo XII Incontro di scultura in Pietra Ferro e Legnoscultura su neve - Livigno Rassegna artisti della Permante - Rosario - Argentina Simposio di scultura in Pietra Mulera -2010 - Museo della Permanente - Milano Gerbi - Cavalleri - Viganò (LC)Galleria Renzo Cortina - Milano – Bipersonale.2009 Arte per tempi nuovi - Galleria Sebastiani - Bruxelles - InfoCollettiva Art on the bay - Auckland - New Zeland – Collettiva. Indirizzo: Jam FactoryTragitti - Simposio su pietra nel territorio del cremonese via T. Grossi, 23 20038 Seregno (MI)- Spinadesco Scolpire in Piazza - Simposio Internazionale Sito web: www.antonellagerbi.com email:[email protected]

i in sottrazione 2013 marmo 60 x 60cm 69

olomini AnnaNata a Rimini, frequenta l’Istituto Statale d’Arte di Urbino , si Bologna , (personale) - 25 Artisti Per L’Europa: Bibliotecatrasferisce a Spoleto dove inizia la sua attività espositiva e si Lame, Bologna . 2006 -07 : nell’aria col vento , installazionesposta in seguito a Bologna dove vive e lavora . permanente nel parco del Centro D’arte La Loggia , Firenze . 2008 third International natural material sculpture symposiumDichiarazione dell’artista , Bibliotheca Alexandrina , Art Center, Alessandria d’Egitto.“Perseguendo da sempre una mia costante ricerca, 2009 Scatole di luce : Galleria Gnaccarini , Bologna . 2010considero la sperimentazione come unico modo di operare, : waiting for… , Si le Printemps revenait… ,installazione ,di procedere, di essere libera, Il viaggio inizia con la pittura UFR Sciences - Parc Valrose , Nice . 2011 attoterzo :(anni settanta) in un’oggettualità ricreata con i percorsi della Museo Capellini , Bologna Arte Fiera Off - personale - lucememoria: l’uomo come modulo e bersaglio diretto, civiltà in dell’ombra : Spazio Ta , Fermo – personale. 2012 : Fiorileantagonismo, simboli di una collettiva nevrosi, apparizioni, de Diseno , Bologna - personale . 2013 : ACCROCHAGEallarmi, segnali. Poi il rifiuto del colore e l’esigenza di uscire : SPAZIO UN1CO , Bologna. 2014 :Arte Fiera city “ I codicidai limiti costrittivi del supporto ed invadere lo spazio. Questo dell’Apocalisse “, Circolo Degli Ufficiali , Bologna .fino all’impatto, folgorane, con un legno sbiancato, levigatodal tempo, dal sole e dal sale, vulnerabile in apparenza masolido al tatto ed emotivamente carico di rimandi( anni novanta ). Il viaggio continua così attraverso i materiali:legno, ferro, cartapesta, p.v.c., gesso, resine, tutto quantocioè corrisponde all’idea, al progetto del momento. Quindi:guerrieri, presenze, strutture aperte e vite diverse, disegniin ferro con cui ingabbiare lo spazio, ma anche rimescolotecno-biologico in una combinazione alchemica che haappunto il sentore del mito. “.2erseguendo da sempre una mia costante sperimentazionePrincipali mostre personali e collettive Info1991 Isola come : Amsa Galerie, Amburgo , (personale) Sito web: www.annagirolomini.it1992 : Istituto Italiano di Cultura, Colonia, (personale)1993: Biennale di Lugo e Bagnacavallo . 1994 : L’ArteContemporanea a Bologna, I Biennale,Palazzo Re Enzo,Bologna .1994 Sessantartisti: Spazio Italia, Soho, New York1995 InternationalLine,Basilicanova,Parma,(personale)1996Le radici della forma :Forte Spagnolo,L’Aquila, (personale) –Castello Piccolomini,L’Aquila. 1997 : CartaFerroSassi, Roccadi Ravaldino, Forlì, (personale) . 1999 : Forma e metafora ,Rosignano Marittimo, Livorno, (personale) . 2000 :Presenzacelata: galleria Fluxia, Chiavari , Genova (personale ) . 2001Corni d’Autore : figure dell’immaginario apotropaico, Agorà,Napoli - VIII Esposizione Nazionale Artisti per L’Epicentro,Gaia di Barcellona - Pantarei: Galleria Monogramma, Roma,(personale ) . 2002 Pantarei : Galleria La Roggia, Pordenonee Galleria L’Idioma, Ascoli Piceno ( personali ). 2004 unapiuma per volare : galleria civica Il Fienile, Castel San Pietro,70

Trentuno 2014Installazione: ferro, rame, legno e patine 140 x 253 x 43cm. 71

dsmithKim Alice JacquelineE’ nata il 26 Marzo del 1982.L’artista dalla doppia cittadinanza Inglese ed Australiana,è specializzata in arte ceramica e design. In seguito hacompletato un Master di Visual Arts ( Ricerca), pressol’Università di Sydney. E’ membro dell’”European Artists e.V. “ dal 2009.Dichiarazione dell’artista“Sono un’artista professionista ed un’educatrice cheinsegna arti ceramiche, dipinti e design. Il primo obbiettivodella mia arte è esplorare le varie definizioni ed esperienzeche abbiamo degli oggetti, che siano artistici, ordinari edomestici o ricordi. le mie ricerche attuali sono ispirate dallemie esperienze di vita e a ciò che negli ultimi tre anni hoimparato in Cina. Il fulcro dei miei lavori è come le nostreorigini influenzino l’architettura e come siano influenzatedalle nostre identità personali e culturali.”.Principali mostre e simposi2013 Mostra collettiva Aito Savingsbank, Finlandia2012 “Chronos e Kairos” Ki-gallery, Italia; “Art20” galleriad’arte per il centro di cultura ed istruzione Bosnia-Herzergovina; Simposio internazionale per gli artistieuropei “Chronos & Kairos”, Germania; Simposio perle arti metalliche, associazione europea Urkin Piilopirtti,Finlandia; “10° Festival internazionale dell’arte e della culturafemminile”, centro esibizioni Hassan II Assilah Marocco.2011 “F_k Your donation”, festival di artigianato RMITGalleries, consiglio delle arti Victoria, Australia.2010 ICMEA Artisti emergent ceramiche Cina2009 “Young Guns International Survey of EmergingCeramics”,Australian Ceramics Trienial; The ChurchieNational Emerging Art Exhibition Australia2008 Hatched National Graduate Survey Exhibition PICAAustralia2007 Premio come giovane designer di talent, GermaniaInfoSito web: www.kimgoldsmith.comemail: [email protected]/Kim Goldismith72

Tappeto 3 , 2010Acrilico su tela 100x50cm 73

ob EgidiusNato a Klagenfurt, Austria, nel 1931.Ha svolto per lungo tempo attività di tipografo prima dientrare nella Scuola di Arte di Vienna sotto la guida delProf. Fabigan. Ha studiato presso la Scuola d’Arte Applicatadi Vienna proseguendo poi privatamente presso diversiinsegnanti. Ha completato la propria preparazione nellaristretta cerchia del Prof. Gerhard Swodoba da allora esercitain proprio come Grafico-Disegnatore rivolgendo la propriaricerca alle molteplici realtà connesse con l’espressioneverbale e comunicativa.Ha partecipato a mostre collettive in Austria e nel resto delmondo, comprese Mosca, Tokio, Berlino, Shangai, comeanche svariati simposi in Ungheria, Romania e Rusland.I suoilavori sono presenti in collezioni private e pubbliche.L’artistaè sempre in un continuo bisogno di ricerca. Nei molti anni diattività a Bebrauchsgrafiker ha trovato quello che tutt’oggiinfluenza i suoi temi e lavori. Ama i rituali ordinari dellapubblicità nei media, da questi aspetti forma i suoi “arrediscenici”, che creano deformazioni e visibile critica alla nostrasocietà contemporanea.Dichiarazione dell’artista“Amo navigare lungo il porto dell’inutile e del bizzarro;lasciarmi portare come un pezzo di legno nell’acqua. Esseretrascinati a riva da qualche parte e lasciare tutti gli istanticolmi di muse.“.Principali mostrePersonali e collettive sia in patria che all’estero (Mosca,Tokyo, Berlino e altri capitali )InfoIndirizzo : August Jakschstraße 3/1/11 A 9020 Klagenfurt (Austria)Sito web: www.kuenstlergemeinshaft .at(si veda all’interno Golob Egidius )74

lon 2004 tecnica mista su cartoncino 48 x 60cm 75

enöhrl JosefE’ nato nel 1954 a Thundorf, (Germania ) in un piccolovillaggio della Baviera, fin da ragazzo s’interessa alla pitturaed al disegno.Tra gli anni 1975 ed il 1979 studia Pedagogia presso l’Uni-versità cattolica di Eichstätt, specializzandosi in educazioneartistica per l’insegnamento.La sua vicenda personale artistica si muove tra la Germania el’Ungheria. Dal 1979 al 2006 svolge la funzione d’insegnante.Dal 2008 è membro dell’” Austrian Artist Association”BV”.Da 30 anni espone in mostre collettive e personali. Dal 2004partecipa a simposi internazionali in Ungheria, Romania,Serbia, Croazia, Austria, Germania, Russia, Finlandia.Vive e lavora a Pat in Ungheria.Dichiarazione dell’artista“I miei quadri rappresentano la vita, viaggiano nellaprofondità del mio intimo. Creo nuove e surrealistiche realtàricche di metafore e simbolismi. Combinazioni di visioni edel mondo che ci circonda come in un puzzle. Le mie pitturesono come dei diari sviluppati e dipinti nel corso di mesi,come dialoghi, conversazioni con me stesso, associativi edanalitici, che si concludono con risultati terapeutici. “.Principali mostre2012 Schloss Schönbrunn, Vienna;Gartenbaumuseum,Vienna, Berchtoldvilla, Salisburgo,BVGalerie, Klagenfurt ; Gebauer – Gáleria Pécs; StieglitzAccademia d’Arte, San Pietroburgo; Museo Nazionale,Yogjakarta ; Castello di Villemomble; Diksmuide(B)Hazebrouk(F) – Menen(B): Mostra itinerante.2013 Art View Vienna, Vienna; Centro di Arti Grafiche,San Pietroburgo; Galleria della Russian Artist Association,Mosca ; Vernadsky Museum, Mosca; Museo di Storiadell’Arte, Kaluga.2014 Museo di Storia dell’Arte, Tula , Mostra di surrealistiInternazionali, Castello di Riegersburg; AX, Retrospettiva,Kéthely.2012: Award of Enamel-Biennale a San Pietroburgo.InfoIndirizzo: Petöfi ut 4, 8825 Pat, UngheriaSito web: www.hasenoehrljosef.comemail: [email protected]

ciclo pittorico : Libro dell’anima, pagina 3, 2013 olio su viscosa, 70 x 90 cm 77

no PirjoE’ nata il 26 Aprile del 1954 ad Häuho in Filandia nella MDA Gallery, Paris Francia. 2012 “Ratnamala” Indianeregione del Kanta- Häme. L’artista interessata a vari ambiti influenze, Palazzo Corresio, Torino; “Art20” in Trebinjedisciplinari, ha svolto anche attività di curatrice di mostre, and Doboj, Bosnia-Herzegovina;“Volare Donna” ,Corsicoconferenze, laboratori e didattica dell’arte. Milano.2011 “Occhi Aperti” Rovereto TN; “Waterfall” (Berg,Nel 1984 si diploma alla scuola superiore finlandese, Heino Schön) Tel Aviv Israele; “Dalla Terra – alla Terra”,Hämeenlinna e nel 1989 in Arti visive, storia dell’arte e Hovinkartano Art Centre Hauho, Finlandia;“Solo” Libraryincisione presso la scuola d’arte di Hyvinkää. gallery and Laurell, Hameenlinna, Finlandia. 2010 “ColoratoDal 1989 in poi inizia la sua attività espositiva. Tra il 1985 e forte ”, Art Gallery Ripustus, Hameenlinna, Finlandia; 20art”iI1990 si dedica ad ulteriori studi in storia dell’arte, pedagogia, Baderborn Germany and World Art Delft, Olanda; “Spiritofilosofia e pubblicità, presso l’Università di Tampere. di piacere”, Ahmedabad Gujarat India2009 “L’artista delDal 1990 partecipa a mostre collettive con giuria dell’ mese” Library Gallery and Laurell, Hameenlinna, Finlandia;Associazione degli artisti di Hämeenlinna in Finlandia, “20art” EAA, Berlin Germania; “Diritti per tutte e tutti”,Germania, Regno Unito, Svezia e Israele. Corsico, Milano;“Waterfall”, (Berg, Heino, Schon) TCE,Nel 1994 diventa Art curatore, Wetterhoff, Häemeelinna. Sommerville, Boston, USA;“Melodia di colori” ProvincialPartecipa dal 1997 alle mostre del gruppo Kirjo in Finlandia. State Office, Hameenlinna, Finlandia.2008 ”Nel bosco”Tra il 2002 e il 2004 si occupa di ceramica ( progettazione di Laurell, HTS Hameenlinna, Finlandia;“20art” EAA, Berlin,sottobicchieri in ceramica ) e nella creazione di mostre di Germany2008 “20art” EAA, Osnabrug, Germania; “20art”Scambio interculturale in tutto il mondo. EAA, Essen, Germania;“Viola da Pirjo e Cris” GalleriaIn veste di curatrice e artista lavora dal 2006 al 2011 al Centro Frunzetti Bacau, Romania;“Biancenere” Quanto CortileArtistico di Häuho in Finlandia. E’ Membro dell’”European Gallery, Milano;”La gioia di comporre”, Library gallery, HTSArtists e.V.”dal 2003. Hameenlinna, Finlandia; Studio expo, Hameenlinna, Finlandia;Cartella d’incisioni,Dichiarazione dell’artista Provincial State Office, Hameenlinna; Finlandia.“Nelle mie opere artistiche rappresento la vita e le suesorprese. Penso che il realista si basasse su fatti biologici. SimposiTuttavia trovo i miei soggetti nel confine tra esperienza 2013 “”Identità e sinergie nell’Arte”, EAA Essen Germania.privata e collettiva. Le mie opere possono essere figurative 2012 “Chronos &Kairos”, (EAA) Essen, Germania;e astratte ma ognuna di esse è anche il mio autoritratto. 2011 Plain Air, Hust Ucraina;Lavorando divento consapevole della mia identità e dellamia situazione di vita. Uso metodi, materiali e oggetti “Art in Change” (EAA) Essen Germania;sperimentali come strumenti. Li scelgo considerando che St Georg, Groebming Austria;tipo di risultato voglio. Il mio scopo è quello di creare opere “Waterfall”-meeting Tel Avi, Israele.artistiche e commoventi. Lavoro in serie e cerco di stupire 2010 “Citta Slow”, Seferihisar, Izmir, Turchia;me stesso. Dopo aver intitolato le mie opere non mi piace INTR-ART, Aiud Romania;spiegarle. Apprezzo l’attività e la collaborazione per questo Symposio Siviera, Verbania. che agisco anche come curatore artistico. Oltre all’arte ed 2009 ”il mondo a Sormano”, Sormano Como; alle mostre, sono interessato alla letteratura, alla musica e mipiacciono le passeggiate nella natura selvaggia.”.Principali mostre Info2013 “Torna a terra “, Library gallery Hameenlinna, Finlandia; Indirizzo: FI-14300 Renko ,Tähkäpolku 6“EARTH Effects” (Berg Grossman, Heino, Motzkin, Schön) Sito web: www.ripustus.fNave G, Boston, USA;“Acqua” Karmela Berg + group in email: [email protected]

zone di vita, canzone d’amore parole creative 2013 Trittico, tecnica mista, ogni pannello 150 x 50 cm 79

ra HöckerE’ nata in Germania il 3 Marzo del 1966 nella città della Germania; „Struktur – bild – skulptur”, kunstverein Gronau,Bassa Sassonia di Osnabrück. Germania; 7. Art 20, Berlin.Dal1990 al1994 svolge l’attività come designer indipendente. 2010 „Arte regionale v“, Osnabrück, Germania; KulturnachtDal 1997 al 2001 esplora le possibilità tecnico espressive 2010, Osnabrück, Germania.2011 20. Arlberger kulturtage,del design.Dal 2002 inizia la sua attività d’artista come Sankt Anton am Arlberg,Austria; „Fraktal“, kunst- und kul-pittrice. Dal 2001al 2002 lavora con una galleria d’arte turverein, Bad Essen, Germania; Galerie Kloster malgarten,contemporanea locale “Kunstahalle Osnabrück” mostra Bramsche,Germania; Kulturnacht 2011, produzentengalerie,concetto/ gestione del progetto.Dal 2002-2005 frequenta Osnabrück, Germania; “Old house new art“, städt. kultur-seminari con il Professor Neuper, a Nurnberg, Germania. E’ zentrum, Izmir, Turchia; „Yastik alti“, arteistanbul, Istanbul,membro dell’”European Artists e.V.” dal 2006. Turchia. 2012 Galerie 2 fenster, Augsburg, Germania: “Ro-2007 Fondazione della “Produzentengalerie - Osnabrück, ter berg“, galerie p. höcker, Osnabrück, Germania ;PetraGermania. Höcker - Klaus Reincke, Werkkunstgalerie, Berlin. 2013 “Yan yana” (side by side) - karma sergi, Ankara, Turchia; HanseDichiarazione sull’artista art lübeck, werkkunstgalerie Berlin; „Köpfe“ werkkunstga-“Le tracce che Petra Höcker cerca costantemente lerie, Berlin; Macht kunst, deutsche bank kunsthalle, Berlin;nell’ambiente a lei circostante, trova e registra nel suo lavoro Cologne paper art, werkkunstgalerie, Köln, Germania; Artartistico, sono le tracce della vita. 20, Renko, Finlandia; Arlberger kulturtage, Sankt Anton amLei fa riferimento ad esse nel suo lavoro e li continuano ad Arlberg, Austria; Kulturnacht Osnabrück, Osnabrück, Ger-esistere - non solo nel senso di essere state documentate mania. 2014 “Reazione sonore” mostra con l’artista Rudima come un simbolo capace di evolversi e che ha già subito Punzo, galerie scholoss Dryburg, Bad Langsalza, Turingiaun’evoluzione dal momento in cui è stata fissata su carta o Germania; “Tolleranz und passung”, Mühlhausen, Germa-tela. nia; Cologne paper art 2014, Cologne- Ehrenfeld, Germania;E lei non si ferma nemmeno li: le note coperte di colore Galerie Heger, Osnabrück, Germania.e nascoste, sommerse sotto strati sovrapposti, in certamisura scultorei, di pittura sono poi nuovamente rivelate, Simposiaccompagnate da commenti disegnati o dipinti; o elencati 2013 - 20. European artists symposium, Essen, Germania.come una successione di eventi che emergono dalla 2011 - 19° Simposio degli artisti europei, Essen, Germania.profondità.”. 2010 - 3° Simposio internazionale, Gabelhofen, Austria; Izmir Simposio dell’arte, Turchia.Principali mostre 2009 - 4° Art Camp, Gusaka, Croazia.2007 Eröffnungsausstellung galerie forum, Weissenbrunn, 2007 - internationales symposium des european artists e.v.,Germania; Essen, Germania;„Art & industry”, stanzwerk Bochum, Germania; Symposium und ausstellung start galerie, Leoben, Austria.„In augenhöhe”, kunst quartier bbk Osnabrück, Germania ; 2008 - Internationales symposium des european artists e.v.,Art 20, Galerie sztucki wspotczesnej, Przemysl, Polonia; Essen, Germania;Galleria d‘arteCon, Ascona, Svizzera. Simposio “Neverheard”, Hovinkartano, Finlandia.2008 „Zeitgleich”, bbk-Hannover, Germania;Art 20, prima center, Berlin; InfoGrenze grenzenlos, bbk-Haarlem, Olanda; Indirizzo: Friedrichstr. 33 49076 Osnabruck„Bewegung”, stadtmuseum Gütersloh, Germania; Sito web: www.petra-hoecker.de„Art & industry”, stanzwerk Bochum, Germania. www.facebook.com/#!/petra.hocker.52009 „Ausgleich”, kulturnacht, Osnabrück, Germania;„Petra Höcker |09”, produzentengalerie, Osnabrück,80

za titolo, 2011 tecnica mista 100 x 100 cm 81

tsidis YorgosE’nato nel 1958 a Drama in Grecia.Nel 1995 si laurea in pittura alla Scuola di belle Arti e Artiapplicate, all’Aristotele Università di Tessalonica.E’ professore alla Facoltà di Architettura di paesaggio e allaScuola statale di Musica di Drama in Grecia.Dichiarazione sull’artista“Adottando l’austerità e l’ambiguità dell’Haiku giapponese,Yorgos Kaltsidis, genera una sua personale teoria evolutiva,trasforma la materia lignea in un dialogo confidenziale.Antropomorfiche figure-pianta e forme di umani-pianta,sembrano in composizione, suggerendo il concetto dicoesistenza o il desiderio di essa. La melodia dell’intercorsoe dell’armonia della procreazione.In alcuni lavori la presenza umana è suggerita dalle suetracce (impronte di mani e piedi), che ci portano indietroal più genuino ed artistico vocabolario, quello di un essereprimitivo che aspira per la prima volta ad esprimere lacoscienza di se stesso.”.Principali mostre1996 Prima Triennale d’Arte Contemporanea Balcana,Voivodina’s Historical and Archaeological Museum , NoviSad, Serbia.1997 “Les Atelier des Arques”, », Les Arques du Quercy surLot, Francia2004 Galleria Molina, Drama, Grecia (durante I lavori dell’International Sports Medicine Convention).2004 “Drop of Life”, progetto, installazione nelle vasched’acqua sorgiva di Hagia Varvara, durante il 10°InternationalShort Film Festival di Darma, Grecia.2004 Centro di Arti Visive “Zlatno Oko”, Novi Sad, serbia.2006 Galleria “Eleutheria”, Drama, Grecia.2010 “ Gene’s Memory”, Galleriad’arte Xhanti, Grecia;“Orpheos 20”, Galleria d’arte Xhanti, Grecia.2013 “Colonies”, Galleria Myro, Thessaloniki, Grecia.SimposiHa partecipato ad oltre 15 Simposi Internazionali di scultura(legno, terracotta,marmo,granito), in Grecia, Serbia, Turchia,Francia, Austria.InfoIndirizzo: Karaiskaki21 Sitagri 66100 Drama GreeceSito web : yorgos-kaltsidis.come-mail: [email protected]

Senza titolo 2003legno, diametro 61cm 83



CA 30 TUTTO 30. KEKIĆ VERA 85

ment RalfE’ nato il 5 Aprile 1950 a Erfurt nella Turingia della Germania Principali mostrecentrale. Ralf Klement ha esposto in numerosi spazi pubblici e privatiDopo aver lavorato in vari professioni, negli anni settanta tra cui:inizia la sua attività artistica, prima sperimentando con la Museo di Heidenheim, Muse- um Zwickau, Museo dipittura poi con la scultura. Sempre in questi anni, molto Landsberg, Museo di Burgk, Museo -Fondazione, Memorialferividi di creatività, si dedica allo studio del nudo. Riprenderà Tutzheim;questo tema nel 1984 quando si dedicherà alla fotografia, Galleria Schade, Mochental; Galleria Bode, Norimberga;realizzando parecchi nudi Galleria Edition Dreier, Friedberg; Galleria d’arte moderna,Nei primi anni ottanta trovano l’artista in una situazione di Bad Zwischenahn; Galleria Lindbeck, Isemhagen; Galleriacrisi sia artistica che personale, per l’atmosfera di censura Spazio Sassonia, Lipsia; Art Center, Galway; Artour, Firenze;e divieto voluta dalle forze governative, di cui ne sarà vittima Kunstmessen in Köln, Karls- ruhe, Innsbruck.in prima persona. Un divieto della polizia non gli permetteràdi esporre. Nel 1988 nonostante la città è ancora divisa dalmuro di Berlino, l’artista ottiene un permesso per spostarsinella parte Occidentale dell’Europa, grazie all’inserimentodell’artista nel VBK RDT (Associazione Artisti figurativi dellaRepubblica Democratica Tedesca).Gli anni novanta lo troverà più disposto alla creatività e allaconoscenza di altri luoghi d’interesse artistico con numerosispostamenti nelle capitali dell’arte contemporanea. Grazie aquesto confronto la sua produzione artistica si arricchiscedi numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo.Dopo la riunificazione tedesca, diviene co-fondatore dell’Associazione artistica del Castello di Röderhof Nel 1993fonda il gruppo di artisti “Blok”. Ha partecipato a numerosisimposi in tutto il mondo.E’ membro dell’ “European Artists e. V. “ dal 2008Dichiarazione sull’artista“Viaggiare è una fondamentale risorsa creativa per l’artista.Visto che la sua arte è basata principalmente e ripetitivamentesull’arbitraria percezione sensoriale, viaggia spesso al fine diraccogliere impressioni e oggetti che porta con se. Tiene gliocchi sgranati anche per cambiare prospettiva. Ralf Klementoggi è un pittore, un incisore, land artist, scout, scultore? E’specialmente la vasta varietà del suo lavoro artistico che loporta ad essere anfitrione dell’attuale scena artistica.”.Philine Brandt Info Indirizzo: D 99976 Hüpstedt Oberdorf 51 email: [email protected]

Cactus senza datalegno dipinto con colori acrlici 87

zula Sonja Aambeeld, Enschede, Olanda; Galerie Müllers, Rendsburg, Germania. 2011 - Galerie Palz, Saarlouis, Germania; Zentra-E’ nata in Germania il 25 Luglio del 1976 a Osnabrück città le der oldenburgischen landesbank, Oldenburg, Germania;della Bassa Sassonia. “Art Karlsruhe 11” con la, Galerie Wesner, Konstanz, Germa-Dal 1996-2004 svolge studi di Arte e Letteratura. Studia nia; Il MUST a FIRENZE, Firenze.pittura e disegno con il prof.re Elke Hergert e il prof. Hartmut 2010 - “SEVEN” Miami, con l’artista Sean Neftel , FloridaGirke, e incisione con il prof.re Thomas Rohrmann. Si laurea USA; Galerie Kulturtours, Hamburg, Germania; Hilmanhoviin Magistra Artium (MA) all’Università di Osnabrück. gallery hovinkartano. Häameenlinna, Finlandia; “Art Boden-Mostre, Progetti e Collaborazioni con gallerie a Osnabrück, see 10. “,Galerie wesner, Konstanz, Germania; Galeria SztukiMünster, Amburgo, Kassel, Colonia, Bochum, Berlino, Co- wspolczesnej, Przemysl, Polonia; Galerie Ostendorff, Müns-stanza, Karlsruhe, Essen, Weinheim, Saarlouis, Rendsburg, ter, Germania; “Agenda 2010.”, Bibliothek Alessandria d’E-Paderborn e Gronau, e in Austria, Finlandia, Polonia, Paesi gitto, Egitto. “Art Karlsruhe 10.”, galerie Wesner, Konstanz,Bassi, Francia, Italia, Egitto, Ungheria e Stati Uniti. Germania. 2009 - Kunsthaus Ammersbek , Germania; HU9/E’ membro dell’ “European Artists e. V” dal 2004. B8 ,Galerie GNG, Paris, Francia; “Roving project”, Kansas City, USA; “Art Bodensee “Galerie Wesner, Konstanz, Ger-Dichiarazione dell’artista mania; Galerie Beeld & Aambeeld, Enschede, Olanda.“Per molti anni il mio soggetto artistico principale è stato 2008 - Produzentengalerie Petra Höcker, Osnabrück, Ger-trattare simboli e tracce così come le loro forze e i loro mania; KIC nordart 2008, Rendsburg, Germania; Projekt-movimenti. Sono interessata alle dinamiche specifiche di galerie prima center, Berlino. 2007 - stARTgalerie Leoben,forme e simboli diversi e autonomi, cioè nell’impressione Austria; Kunstspeicher, kunstverein Mettingen, Germaniadi movimento e quindi di spazio (e di tempo) che viene Galerie Kendlimajor, Kossuth, Ungheria.comunicata.Le forme scure su sfondo luminoso presenti nei miei lavori Simposispesso sembrano significare oggetti definiti, ma in realtà non 2009 - International European Artists’ 16th Art Symosium,è così. Semplicemente rappresentano se stesse. La forma Hauho, Finlandiaesiste indipendentemente, l’opera d’arte non riproduce – 2004 - Förderpreis der Kunst- Kulturstiftung Villa Stahmer,crea la propria realtà. GeorgsmarienhütteComunque, un momento di disorientamento da parte 2004, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011 Internationale Symposiendell’osservatore è previsto quando un simbolo che è stato des “European Artists e.V.”, Essen, Germaniarappresentato con forza e in modo specifico apparentemente 2007 - Internationales Symposium artpass, Leoben, Austria.fa ricordare con sicurezza degli eventi e fa sorgere delledomande riguardo a un significato apparentementeconosciuto.”.Principali mostre Info2014 - Galerie kunstück, Oldenburg; Germania; Kunsthaus Sito web: www.koczula.deam schüberg, Ammersbek, Germania; “toleranz und pas-sung”,kunstwestthüringer e.v., Mühlhausen, Germania Yana-gisawa gallery, Saitama, Tokio, Giappone, 2013 - Collettiva,künstlerhaus sootbörn, Hamburg, Germania Galerie kun-stück, Oldenburg, Germania European artists e.V., Essen,Germania 2012 - GNG galerie d’art contemporain, Paris,Francia; Galerie Kulturtours, Hamburg, Germania; “Art inenergy”,kunsttempel, Kassel, Germania; “Art Karlsruhe 2012”con la Galerie Wesner, Konstanz, Germania; Galerie Beeld &88

Senza titolo I 2011tecnica mista su carta 60x 60 cm 89

n LiNasce il 1Giugno del 1972 a Zhejiang (Cina) e dal 1976 vive Novara, Verbania.in Italia. 2007, “Side by side”, Biblioteca Civica A. Arduino, MoncalieriNel 1987 studia a Milano Illustrazione alla Scuola del (TO);Castello Sforzesco. Dopo la laurea in Tecniche e Arti della “Omaggio a Cesare Pavese”, S. Stefano Belbo (CN).Stampa, al Politecnico di Torino (1994-1998) inizia il suo 2007 “Chen Li / Davor Ciglar”, Rocca di Tentennaro,percorso espositivo. Nell’ambito delle tecniche grafiche Castiglione d’Orcia (SI) a cura di F. Chiantese 2006, “I territoriapprofondisce, studiando Illustrazione alla scuola del dell’arte”, Palazzo Vittone, Pinerolo.Castello Sforzesco e acquaforte nel 2005 all’ ISIA di Urbino 2006 “Di segni e parole” con Claudio Jaccarino, Vernazza;e nel 2005 all’ Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. “Frammenti” con Tino Aime, Condove (TO).Dal 1995 lavora come graphic designer collaborando con 2005, Comuna Baires, Milano.prestigiosi marchi del made in Italy: in tutte queste esperienze 2004 “Tessiture calligrafiche”, InGenio, Torino.lavorative costante è l’attenzione al carattere.Una delle 2002 “Scribo Ergo Sum”, Museo della cavalleria, Pinerolo.prime esposizioni “La danza dei segni” è alla Certosa Reale 2001 “La Danza dei Segni”, Sala delle Arti, Certosa Reale,a Collegno (Torino) nel 2001. Da allora ha partecipato a Collegno.numerose personali e collettive. E’ membro dell’”European 1998 “Tra Forma e Scrittura”, Libreria Fontana, Torino.Artists e.V. “ dal 2011.Le sue opere si trovano in collezioni importanti:- Fondazione SimposiMuseo della Triennale di Milano, UniCredit Private Banking, 2003- 2005 Verbania, ItaliaBPU, Centro Studi Cesare Pavese,Museo all’aria aperta, 2008 DelftOulx, SMAT Torino. 2010 Aitoo, FinlandiaVive e lavora a Torino. 2011 Essen Werden, GermaniaDichiarazione dell’artista“Dopo molti anni di lavoro nella pubblicità e nella calligrafiada indipendente, mi sono convertita all’arte contemporanea.Il mio lavoro è aperto ad una vena contemporanea e alletecniche del nostro tempo.”.Principali mostre e simposi Info2013 “eva @ libera.com” - ex imbiancheria del Vajro, Chieri. Indirizzo: Corso Emilia 32,10152 Torino2012 “Habitat”, Camera di Commercio Torino; “Passaggio Sito web: www.chenli.itin Cina”, Barriera Albertina, Novara ; “La danza del pennello”, E-mail: [email protected] Gallery, Venezia. www.facebook.com/ Chen Li2011 “Made in China”, WAD, Delft (Holland) ;54° Edizionedella Biennale di Venezia – Sala Nervi di Torino Esposizionigroup 2010; “Made in China - get out of my mind, get out ofthis room”, Triennale Bovisa Fondazione, Milano.2009 “Here, There and Everywhere: Anticipating the Artof the Future” Chen Li, Susanne Muller – Baji, Boston, MA(USA).2008 “Di terra di parole di segni”, con Maria Teresa Frizzarin,Archibios, Torino.2008, “Il sogno della camera rossa”, Banca Popolare di90

Io gemo di tenerezza 2010tecnica mista su tela, 31 x 31cm 91

vig ZoltánNasce il 13 Gennaio del 1953 a Kragujevac in Ungheria. 1995, 1997, 2000, 2005, 2006 – LeobenSi è laureato nel 1971 come graphic designer a Pécs, 1999 – DebrecenUngheria. Nel 1993 ha fondato il gruppo di artisti 2000, 2005, 2006 – Innsbruck “ART EXPO”internazionali “Trofiach Art Group”, ne è stato organizzatore 2000 Luxemburg , Szeged, Pécsper cinque anni a Trofaiach in Austria. 2001 Sopron,Essen , Nyíregyháza ,ART BudapestDal 1999 è stato l’organizzatore e direttore artistico del 2002 Ko˝szeg, Debrecen, DOTE Elméleti Galéria“Ludwig International artist colony”. L’Iniziativa si è svolta 2006 Fürstenfeld, Leoben, Galerie Payerogni anno nella città ungherese di Kendlimajor nel quartiere 2007 Art Expo, Debrecen; Misztika Gallery, Debrecen;di Nagykanizsa. Nel 2006 fonda e dirige il laboratorio d’arte “2Elegance of Hungary” Héviz ; “1st International Art Expo”di Kendlimajor. Prende parte a simposi internazionali, expo Kuala” Lumpur, Malaysia.d’arte, mostre personali e collettive in tutto il mondo. E’ 2008 “2nd International Art Expo” Kuala Lumpur, Malaysia.membro dell’Associazione Nazionale degli Artisti Ungheresi 2009 “1st exhibition in Singapore”, Tembusu Art Gallery at“Hungarian MAOE”, dell’ Associazione “Austrian Pittori e MICA Building.Scultori” e dell’ l’Associazione internazionale per il sostegnoArte Moderna, Moosburg, Austria. SimposiOltre alla pittura, ha lavorato come graphic design e interior 2004, 2005 – “European Artists e.V.”, Symposium, Leoben.design. E’ membro dell’ “European Artists e. V. “. La sua 2001-2004 – “Gyetvai Nemzetközi Mu˝vésztelep, Slovakia.ricerca pittorica rigorosa e tecnicamente accuratissima, 2004 – Georg Brandner Simposium, St. Michael Austria.l’ha portato a individuare nel tempo, un mondo amniotico 2004, 2005 – “D. Fleiss e east west artists e.v.” symposium,dalla morfologia variegata e misteriosa della vita. Dai suoi Carei, Romaniaquadri emergono forme primordiali, surrealistiche mutevoli 2005 – “Strauss Simposium”, Leoben.ed informi, di grande effetto visivo spaziale. 2006 – “European Artists e.V.” Symposium, Egypt.Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private. 2006 – “D. Fleiss e east west artists e.v.” symposium”, China,Vive e lavora a Nagykanizsa, Ungheria. Harbin 2001-2006 – “Hudek Art Symposium”, Marija Bistrica, CroatiaDichiarazione dell’artista 2007 – Winterbach Stuttgart, Germany “European Artists“Per me ogni volta che posso viaggiare e visitare nuovi e.V.” symposium, Essen Germania - I. Atelier Internazionaleluoghi, è una nuova opportunità per presentare le mie Canale Dell’Arte Cerva di Rossa, Vercelli.creazioni, conoscere altri creativi ed il loro lavoro, per trovarenuove influenze per la mia pittura.”.Principali mostre Info1978, 1992, 1998, 2003 - Nagykanizsa Indirizzo: 8800 Nagykanizsa Feserd str. 321980, 1991 – Zalaegerszeg Sito web: www.kendlimajor.hu1986, 1988, 1990, 2003 – Budapest Email: [email protected], 2005 – Lendva www. facebook.com /Ludvig Zoltán;1991 – St.Pölten, München, Udine www. facebook.com /Kendlimajor Mvészeti Szabadiskola Workshop1992 – Nürnberg1992, 1997 – Trofaiach1992, 1994, 1996, 1998, 1999 – Klagenfurt1993-2002 – Béke1999-2007 – ART EXPO Debrecen1996 – Dortmund, Wiener Neustadt92

Evolution 2013Polittico, acrilico su legno, ciascuno 200 x135cm 93

iani AlbertoNato a Pesaro nel 1973, nell’anno 1991 frequenta il corso S.Luca, Roma.T.A.M. (trattamento artistico dei metalli), diretto dallo scultore 2008 - “ Piùomeno ”, galleria Portfolio, Senigallia, AN;Arnaldo Pomodoro, a Pietrarubbia, PU. Mostra Collettiva: “Arrivi e partenze- Italia ”, MoleL’anno seguente si diploma all’Istituto Statale d’Arte di Vanvitelliana, Ancona (AN)Pesaro, sezione metalli. “ Macro in Micro ” galleria MIES, Modena;Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Urbino; nel ‘94-’95 Collettiva: “ Concorso Saturarte ”, opera premiata “ premiostudia all’Università di Belle Arti di Siviglia. della critica ”, Palazzo Stella, Genova.Rientrato in Italia, si trasferisce all’Accademia di Belle Arti di 2006 - “ Ecce Homo ”, Castello di Pietrarubbia, Pesaro.Carrara, dove ottiene una borsa di studio per l’Universitàdi Belle Arti di Atene. In seguito insegna all’Istituto Statale Simposid’Arte di Cagli, per due anni. Tra il 2006 e i 2007 vive e lavora 2009 Simposio internazionale sul marmo Alania, Ossezia a New York.Attualmente vive e lavora a Pesaro, con parentesi all’estero del Nord, Russia;per partecipare a simposi di scultura. Simposio internazionale, Saint Michel, Austria; Simposio internazionale, Gabelhofen, Austria.Dichiarazione dell’artista 2008 Work shop: Facoltà di belle arti in Egitto, Minia;“RICERCA” Simposio sulla ceramica, Nagykanizsa, Ungheria;“Capire se stessi. Penetrare nelle cose per andare fino in Simposio di scultura sul legno Terza edizione - Bese fondo e prendere coscienza dei propri limiti, delle paure, nova, Slovacchiadegli specchi. Il cammino è divinamente infinito: modificareil proprio stato d’essere, da corpo a immagine, da materia 2007 Simposio di scultura sul legno Prima edizione - Lipto a spirito, da ombra a luce. Amare se stessi vuol dire volersi shi Michulasch, Slovacchia;incontrare, disposti a intraprendere percorsi assolutamente Secondo Simposio di scultura sul legno, Bratislava, unici e personalizzati. Irripetibili. La ricerca è singolare ma mai Slovacchia.solitaria: si è sempre amorevolmente seguiti, accompagnati,tenuti per mano. In questa dimensione salvare è salvarsi. Inquesta prospettiva l’uomo è oro perchè strumento sacro disalvezza. Fuori è buio, notte, cecità.”.Dal catalogo mostra: “Premio internazionale per giovaniscultori”, Fondazione Arnaldo Pomodoro Milano, 2006.Principali mostre Info2011 - “La stanza magica”, galleria Poliart, Milano. Sito web: www.albertomariani.it2010 - “Agape”, galleria Maab, Padova;“L’ora più silenziosa”, Castello di Formigine e Abbazia diNonantola, MO.2009 - “EX-FINE”, galleria Monja Ercoli, Fermo, AP;“Nel volto dell’altro”, installazione. Mostra evento: festivaldella filosofia di Modena; tema: la Comunità, galleria MIES,Modena;Vincitore del primo premio II° Mostra collettiva: “Segnare eDisegnare”, Accademia S.Luca, Roma;I° Mostra collettiva : “Segnare e Disegnare”, Accademia94

Incontro 2009acciaio brunito, acciaio inox e oro 22 x 22 x 4,5cm 95

ia Giuseppina MarjniNasce a Sabbioneta nel 1950. Principali mostreFin da ragazza ha la passione per l’arte e grazie al padre 1998 Rassegna d’arte, Palazzo Municipale Grumellopittore, si forma tecnicamente, il quale le trasmette unaparticolare sensibilità artistica. Il tempo permette all’artista Cremonese CR;di maturare sul piano operativo e tecnico in un percorso che Concorso, Peschiera Borromeo (MI) Al Castello;diventa un lungo tirocinio attraverso varie forme espressive. Associazione Artisti Cremonesi, Palazzo Grasseli, Gli esordi sono pittorici: assieme alle prime esposizioni Cremona;giungono anche i primi riconoscimenti con la collettiva del 5° mostra dei Presepi nelle mura, Pizzighettone CR.1991 a Vescovato, alla quale parteciperà anche nei due .1999 “Giornata della creatività”, Liceo Romani,anni successivi. Dal 1992 al 1994 espone in una collettiva Casal maggiore CR;a Breda Cisoni (MN), dove torna ad esporre anche nel Collettiva, Galleria del Teatro, Casalmaggiore;1996. Nello stesso anno esordisce nel suo paese di nascita Collettiva, Santa Chiara, Casalmaggiore CR;con un’importante personale nella splendida cornice Collettiva, Santa Croce, Casalmaggiore CR;di Palazzo Giardino (Sabbioneta). Dal 1993 al 1995 su Associazione, Pro Loco, Guastalla;invito dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Arte in divinire”, Sala Auditorium Santa Croce,Martignana Po (CR) realizza personali di pittura e scultura. Casalmaggiore CR;Per lo stesso comune, nel 1997 realizza due statue ad oggi 2000 Personale, Grumello Cremonese CR.poste all’ingresso del Palazzo Comunale. Nel 1994 e nel 1996 “Opera Giubileo 2000”, Santuario della Fontana, partecipa a due importanti collettive di livello internazionale Casalmaggiore CR.e nazionale: la prima a Colorno (PR), la seconda a Città di 2002 Collettiva, Museo d’Arte Moderna, Gazoldo degli Breno (BS) raccogliendo favori di critica e pubblico. Ippoliti MN.Nel 1997 realizza altre due personali a Guastalla (RE) 2003 Studio d’arte Lambardi, Sarzana.nella Galleria Cesare I Gonzaga e a Cingia de’ Botti. Il 2004 Personale, Palazzo Ducale, Sabbioneta;1998 e il 1999 sono anni d’intensa attività che la vedono Personale, Martignana Po ,Casalmaggiore CR;impegnata soprattutto in rassegne d’arte e collettive, oltre ad Pro Loco, Casalmaggiore.un’importante segnalazione nel 1998 al “Concorso Premio 2006 Museo di arte sacra, Sabbioneta MN.AISM” di Cremona e alla realizzazione di una bozza per il 2007 Collettiva, “Tempo presente”, galleria Artecultura, “monumento ai caduti di tutte le guerre” per il Comune di Milano;Casalmaggiore. Questi anni, segnano anche passaggio Rassegna d’arti visive “Giornata Mondiale deldalla pittura alla scultura accompagnando l’artista in un Disarmo”, Milano.percorso che pian piano l’allontana dal dato figurativo per 2008 “Terra Cielo e Oltre”, Centro culturale San Vitale, avvicinarla al fascino dell’informale.Negli anni duemila inizia Cremona.una stagione fervida e nuova di ricerche e sperimentzione, 2009 “Per margherite…e il tempo passa”, Museo Diotti, specie nell’istallazioni con materiali vari ( terracotta policroma Casalmaggiore CR) che la portano a partecipare in mostre personali e collettivein spazi pubblici importanti del territorio.L’artista vive e lavora a Casalmaggiore.Dichiarazione sull’artista Info“Ispirata alle mute arti illusorie del non detto, al transfert email: [email protected] vissuto proprio nell’altrui, mimetizzandosi tra i soffusichiaro-scuri s’immedesima nel dissimile per ritrovar infine illungamente cercato, che è suo prima e poi d’ognuno”.96

tazione 2012 Installazione 97

ra MaxNasce nel 1950 a Paola, in provincia di Cosenza. (Austria); è chiamato a partecipare alla mostra “Dall’IdealeNegli anni ‘70 giunge a Milano, intraprendendo la carriera all’Arte Contemporanea – Identità e Umanesimo” adell’insegnamento e la libera professione d’artista. Con Sabbioneta presso il Palazzo Ducale. Espone nello stessoun gruppo di artisti fonda a Milano nel 1985 il movimento anno a Roma, Archivio Generale dello Stato; Jesi, Palazzointerdisciplinare “Osaon” e, nel 1988 a Lissone, con Mario De della Signoria; Mosca e Tula (Russia). Nel 2008 è a SanLeo, lo studio laboratorio d’arte interdisciplinare “H:Orarte”. Pietroburgo (Biennale d’Arte Sperimentale); a Fohndorf,Esordisce in mostra personale nel 1987 a Milano e continua Schloss Gabelhofen; a Roma, Archivio Centrale dellol’attività espositiva presso gallerie private e istituzioni Stato. Nel 2009 partecipa alla mostra “Acquisizioni 2009”pubbliche, anche in ambito internazionale (1994 e 1997, (Maccagno, Civico Museo), “Luci della ribalta” (Milano,Parigi; 1998, Lugano; Jakarta). Spazio Tadini) e “Suggestioni. Poetiche e tematiche dalleL’artista ha esposto in mostre personali a Milano (2003); Raccolte del Museo” (Maccagno, Civico Museo).Nel 2010Milano; Trento; Busto Arsizio; Lamezia Terme, Chiostro partecipa a Siena con la mostra “Time passages” pressodomenicano; Milano, Università Bocconi (2004); Robbiate i Magazzini del Sale-Palazzo Pubblico, a cura di Omar(2005); Milano (2006); Milano, Oratorio della Basilica di Calabrese.Sant’Ambrogio (2007); Milano, Biblioteca Umanistica Nel 2013 tiene un importante mostra personale “ Cielidell’Incoronata; Venezia, Scola Grande di San Teodoro; e Cosmos” all’Arsenal Museum di Sofia, in Bulgaria,Lissone, Museo d’Arte Contemporanea; Catanzaro (2008). riscuotendo successo di pubblico e critica.È delegato ufficiale della Regione Lombardia per il Simposio Vive a Monza e lavora a Lissone.Internazionale della Litografia nel Cantone San Gallo(Svizzera). Dichiarazione dell’artistaÈ presente con opere polimateriche e disegni nel collezio- “Tutta la mia esperienza fatta d’incontri, pensieri, di tuttonismo italiano ed estero e in Raccolte pubbliche istituzio- quello che riempie un’esistenza umana come costruttorenali.Partecipa a Premi e a rassegne tematiche in ambito di armonie, poggia per necessità morale su basi filosofichenazionale e internazionale: 1998, La Valletta (Malta); 1999, che contemplano il cammino dell’uomo contemporaneo.Guanzhou (Cina); 2000, Taverna, Museo Civico Palazzo San La ricerca dei Campi di Cosmos racchiude in sé la ricercaDomenico; Merate, Palazzo Albini, “Premio Donato Frisia”; artistica dei Bianchi Miraggi esposta per la prima volta aGazoldo degli Ippoliti, Museo d’Arte Moderna. Nel 2001 par- Parigi nel 1994, ed è complementare ai Portali Silenti deltecipa a Lissone alla rassegna “Il luogo, il tempo, la traccia”, 2009.allestita alla Civica Galleria d’Arte Contemporanea. È dele- Questa lunga ricerca artistica dei campi di cosmos sigato ufficiale della Regione Lombardia per il Simposio Inter- presenta spessa, monocroma, con cuciture, sbalzi dinazionale della Litografia nel Cantone San Gallo (Svizzera). volumi, corde tese a sorreggere tele in tensione sovrapposteNel 2002 partecipa alla mostra “Páginas desde Lombardía, l’una sull’altra e a creare schemi di geometrie astratte. Ilun Museo de Arte Contemporáneo” itinerante in Spagna, a gioco serio del pensiero filosofico riflette nella pratica ZenCastell d’Aro, Santa Pau, Santa Susanna e al Museo d’Arte della composizione, il mio operare chiaro, vivo, lucido cheModerna e Contemporanea di Gazoldo degli Ippoliti, ripro- negli armonici Bianchi Cosmos simboleggiano l’esistenzaposta poi nel 2005 al Civico Museo Parisi Valle di Maccagno. ideale dell’espressione umana. “Giusta” sedimentazioneNel 2004 partecipa alla mostra “Arte Contemporanea in di un’artisticità poetica, comunicativa, catalizzante, perchéLombardia – Generazione Anni ‘50”, presentata in prima rimanga memoria della storia quotidiana. I Campi di Cosmossede al Museo di Gazoldo degli Ippoliti e poi a Gemonio, come i Luoghi di Themenos sono spartiti dell’anima, pauseMuseo Civico Floriano Bodini. Nel 2005 è presente a di preghiera, aliti di umana speranza di fronte alla porta delBruxelles, Istituto di Cultura (“Contemporaneo italiano”). Nel cielo, Portale Bianco, da attraversare in un canto di pace.”.2006 è invitato alla mostra “Acquisizioni 2006” a Maccagno,Civico Museo Parisi Valle, e alla 57 edizione del Premio Principali mostreMichetti a Francavilla al Mare. Sempre nel 2006 espone alla Vedi biografiamostra “Evanescenti richiami d’assenza” a Milano. Nel 2007partecipa alla rassegna “Carosello italiano” (Biella, Palazzo InfoBoglietti; Castell’Arquato, Palazzo della Pretura; Milano, Sito web: www.adctassociazione.it Max MarraCasa dell’Energia) e al Simposio Internazionale di Leoben98

ascalia opera: ASPETTA CAMBIO FOTO OPERA 99

tinelli DemisNasce il 16 Dicembre 1977 a Calcinate di Bergamo, ma a questa preziosa esperienza aggiunge numerosi contattitrasferitosi poi a Soncino, si appassiona alla lavorazione alla sua rubrica e pianifica nuovi viaggi a Istanbul e adel ferro grazie al padre Valerio, raffinato artigianato della Sidney,Barcellona e Shangai. Durante l’esperienza dellalavorazione del ferro. Ben presto inizia un proprio percorso durata di un mese presso la COFA (Accademia di Belle Arti)di studio e di ricerca. Frequenta la scuola per la lavorazione di Sidney, l’artista propone la sua elaborata lavorazione deldel ferro battuto Francesco Ricchino di Rovato e affianca ferro e mostra le sue competenze agli allievi dell’Accademia.alla fabbricazione di oggetti di uso comune anche vere e Crea alcune sculture ispirandosi ai temi della cosmo-proprie sculture.Nel 2001 organizza, insieme a Pietro Spoto, politicità, dell’unione tra i popoli e della salvaguardia dellala prima Biennale di Soncino intitolata “...”, dove espone per natura. Nel frattempo sta pianificando una residenza perla prima volta, comprendendo così il significato della parola artisti a Shangai che lo impegnerà nella produzione di nuovi,installazione.Nel corso dei due anni successivi continua a interessanti lavori.esprimersi nelle sue forme artistiche, esponendo in varieoccasioni e approdando alla “II Biennale di Soncino a Dichiarazione sull’artistaMarco” dove installa, nel giardino, un’opera realizzata con “Simbolo del capitalismo e dell’eccessivo sfruttamento delletappi di bottiglia in ferro. Gli stessi saranno poi utilizzati risorse, l’albero di Demis rappresenta un’opera di protesta.nei primi quadri tridimensionali.Grazie all’aiuto di Luca L’uomo della nostra attuale società si allontana sempre piùBray nel 2003 parte per la Spagna, dove vive e lavora fino da tutto ciò che è naturale, che porta al sudore, al lavoro,al 2004, esponendo a Barcellona e a Madrid.Dopo aver al rispetto delle altre creature e a condividere con loroportato la propria arte anche in Messico, rientra a Soncino, l’ambiente. Per non rinunciare alle nostre comodità, per nonsuo paese natale, dove continua a collaborare con il padre perdere i piccoli lussi che tutti i giorni ci viziano, preferiamoe con il fratello Eros.Apre uno studio privato ed elabora chiudere gli occhi e fingere che non esista il disboscamentoun nuovo metodo di lavorazione del ferro battuto, che equatoriale, piuttosto che la lottizzazione della natura permodella in forme elastiche.Parallelamente a installazioni e costruire case, muri che stringeranno ulteriormente i nostrisculture si dedica alla fotografia. A partire dal 2004 studia confini.”.una tecnica per esprimere i propri pensieri incidendo Benedetta Zuccotti da: C’è qualcosa nell’aria, 2012.fotografie di nudo femminile, che battezza “scritturaemozionale”.Frequentando l’ambiente artistico entra in Principali mostrecontatto con due persone – il tatuatore Jan Zuttion e lo 2014“Ingabbiando emozioni” ,Casa stradivari ,Cremona;scultore Giacomo Stringhini Ciboldi – che ne forgeranno 2013 “Legando il mondo “, Cicero, Soncino CR;le tecniche di espressione artistica.Il primo porta l’artista 2012 “expo november” ,International Artist Rasidency,all’utilizzo del rosso nelle proprie fotografie, tonalità cromatica Akumal, Messico;che farà da sfondo ai molti ritratti fotografici di personaggi di 2011“QRZY3” Rocca San Giorgio, Orzinuovi BSspicco della scena culturale italiana e internazionale.Inoltre, 2010 “X biennale di grafica e arti” , Teatro leone,lo avvicina alle fusion, un metodo pittorico in voga Castelleone CR;tra i tatuatori.A Giacomo Stringhini Ciboldi, ideatore 2009 “Intrecciando….incidendo”, Astiriapark hotel, Riva deldell’associazione culturale “Quartiere Tre” di Castelleone, Garda TN.l’artista propone delle fusion di scultura, oltre a collaborare 2008 “Sacro e profano” con Valerio Martinelli , Parco delattivamente con l’associazione.Oggi coltiva le sue passioni Tinazzo, Soncino CR;per scultura e fotografia e attraverso l’esperienza in Messicopresso il Residence per artisti “Ondarte”, inizia a proporre Infolavori utilizzando il corallo. Propone inoltre lavori fotografici Sito web: www.demismartinelli.comnuovi, in cui ritrae donne messicane con le mascaras dellalucha libre immerse nella jungla del centro America.Grazie100


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook