RASSEGNA STAMPA 18 marzo 2021 - 20 maggio 2021 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei contratti di adesione al servizio.
INDICE LIBRI SAN PAOLO 18 19 19/03/2021 wnp.pl 21 Wochy: \"Papie mia umrze\" - ksika o zamachu na Jana Pawa II w 1981 roku 22 19/03/2021 tvp.info 23 \"Papie mia umrze\". Nowa ksika o zamachu na Jana Pawa II 25 19/03/2021 emmausonline.it 11:10 27 \"Il Papa doveva morire\": l'attentato a Giovanni Paolo II nel libro di Antonio 29 Preziosi 30 31 21/03/2021 fidest.wordpress.com 01:18 32 Antonio Preziosi: Il Papa doveva morire 33 34 24/03/2021 Avvenire - Nazionale 35 L'attentato a Wojtyla e Fatima Quando la mistica rilegge la storia 24/03/2021 ANSA Wojtyla:minuto per minuto la giornata dell'attentato Libro Preziosi ricostruisce dettagli, retroscena e molti enigmi 24/03/2021 ansa.it 15:13 Wojtyla: minuto per minuto la giornata dell'attentato 25/03/2021 La Sicilia - Nazionale I retroscena dell ' attentato: «Wojtyla doveva morire» 25/03/2021 La Voce del Popolo Il Papa doveva morire 25/03/2021 corrieredellumbria.corr.it Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 notizie.tiscali.it Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 corrieredirieti.corr.it Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 telenicosia.it Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 corrierediviterbo.corr.it Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi
25/03/2021 lanuova.net 36 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 37 38 25/03/2021 latinaoggi.eu 00:35 39 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 40 41 25/03/2021 Il Sannio Quotidiano.it 13:29 42 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 43 44 25/03/2021 gazzettadiparma.it 13:30 45 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 46 47 25/03/2021 irpiniaoggi.it 13:35 48 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 49 50 25/03/2021 ciociariaoggi.it 13:35 51 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 economymag.it 13:40 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 tuttoggi.info 13:50 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 ladiscussione.com 13:56 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 ilnordestquotidiano.com 14:03 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 nebrodinews.it 14:05 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 grandangoloagrigento.it 14:06 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 vivienna.it 14:17 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 ildenaro.it 14:17 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 ilcorrierecitta.com 14:21 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 bologna2000.com 14:28 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi
25/03/2021 affaritaliani.it 14:29 52 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 53 54 25/03/2021 ilcittadinoonline.it 14:29 55 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 56 57 25/03/2021 marsalace.it 14:30 58 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 59 60 25/03/2021 sassuolo2000.it 14:35 61 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 62 63 25/03/2021 italpress.com 14:35 64 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 65 66 25/03/2021 lecodelsud.it 14:39 67 Esce il libro-inchiesta 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi 25/03/2021 ildispariquotidiano.it 14:45 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 vignola2000.it 14:50 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 scandiano2000.it 14:50 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 94018.it 14:54 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 mantovauno.it 14:55 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 obiettivonews.it 15:06 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 ilmattinodisicilia.it 15:06 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 ilsitodisicilia.it 15:29 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 qds.it 15:30 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 Websuggestion | Masterblog 15:31 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi
25/03/2021 piunotizie.it 15:33 68 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 69 70 25/03/2021 sardiniapost.it 15:45 71 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 72 73 25/03/2021 reggio2000.it 15:54 74 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 75 76 25/03/2021 carpi2000.it 16:06 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 77 25/03/2021 modena2000.it 16:06 78 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 79 25/03/2021 padovanews.it 16:21 80 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 82 25/03/2021 bsnews.it 16:25 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 26/03/2021 Papaboys 3.0 22:30 Giovanni Paolo II: 'Il Papa doveva morire...Una mano divina..' 27/03/2021 LaPresse FOCUS L'attentato a Wojtyla nel libro di Preziosi: 'Il Papa doveva morire', tra Storia e Fede 27/03/2021 lapresse.it 18:24 L'attentato a Wojtyla nel libro di Preziosi: 'Il Papa doveva morire', tra Storia e Fede 28/03/2021 QN - Il Giorno - Nazionale Storia contemporanea dimenticata 28/03/2021 Adnkronos WOJTYLA: 'IL PAPA DOVEVA MORIRE', NEL LIBRO-INCHIESTA DI PREZIOSI IL 'FILM' DELL'ATTENTATO = 28/03/2021 interris.it 22:23 La vera storia dell'attentato a Giovanni Paolo II nel libro di Antonio Preziosi (VIDEO) 28/03/2021 farodiroma.it 23:58 La ferita mai rimarginata dell'attentato in Piazza San Pietro. Il nuovo libro di Antonio Preziosi
29/03/2021 FarodiRoma 01:58 84 La ferita mai rimarginata dell'attentato in Piazza San Pietro. Il nuovo libro di Antonio Preziosi 86 87 30/03/2021 La Verita' 89 Il lupo grigio assillato da Fatima e dalla «mano» che salvò Wojtyla / 2 91 94 30/03/2021 laverita.info 19:00 95 Il lupo grigio assillato da Fatima e dalla «mano» che salvò Wojtyla 96 97 02/04/2021 Libero - Nazionale 98 Tutto ciò che non sapete sull'attentato a Wojtyla 99 02/04/2021 L'Altravoce dell'Italia 100 Nel labirinto del dramma in cui Wojtyla vedeva \"una rinascita spirituale\" 101 05/04/2021 italiastarmagazine.it 102 Karol Woytila, il Papa condannato a morte 103 07/04/2021 Il Cittadino di Lodi Il Papa \"che doveva morire\" e le traiettorie di quegli spari 07/04/2021 interris.it 09:08 L'amore misericordioso che salvò la vita di Karol Wojtyla 10/04/2021 ANSA Rai: festa Divina Misericordia ad A Sua Immagine su Rai1 10/04/2021 Adnkronos RAI: \"A SUA IMMAGINE\": LA FESTIVITA' DELLA DIVINA MISERICORDIA 10/04/2021 SIR 07:00 A sua immagine: oggi puntata sull'attenzione del Papa per i bambini. Domani focus sulla festa della Divina Misericordia 11/04/2021 PuntoZip 08:48 Oggi in TV: \"A Sua Immagine\": La festività della Divina Misericordia - Su Rai1 conduce Lorena Bianchetti 11/04/2021 https://spettacolomusicasport.com/feed/ 08:50 \"A Sua Immagine\" la festività della Divina Misericordia 11/04/2021 la-notizia.net 11:24 Anticipazioni per \"A Sua Immagine\" dell'11 aprile alle 10.30 su Rai 1: la Domenica in Albis, la SS. Messa e l'Angelus dal Vaticano 16/04/2021 Libero - Nazionale Zibaldone
19/04/2021 La Difesa del Popolo.it 104 \"Il Papa doveva morire\". L'attentato a Giovanni Paolo II oltre la cronaca nel libro di Preziosi 106 108 19/04/2021 Madre In cammino verso la salvezza 110 19/04/2021 Servizio Informazione Religiosa 00:15 112 \"Il Papa doveva morire\". L'attentato a Giovanni Paolo II oltre la cronaca nel 114 libro di Preziosi 115 117 19/04/2021 toscanaoggi.it 13:39 118 'Il Papa doveva morire'. L'attentato a Giovanni Paolo II oltre la cronaca nel 119 libro di Preziosi 120 121 19/04/2021 La Difesa del Popolo.it 14:48 122 \"Il Papa doveva morire\". L'attentato a Giovanni Paolo II oltre la 123 124 20/04/2021 resegoneonline.it 23:16 Il Papa doveva morire 21/04/2021 Il Giornale - Nazionale Così la fede di Wojtyla vinse i proiettili di Agca 21/04/2021 Leggo - Milano Quarant'anni fa l'attentato a Papa Wojtyla: cronaca e fede 21/04/2021 Leggo.it Papa Wojtyla, 40 anni fa l'attentato: cronaca e fede 21/04/2021 vareseinluce.it Il Papa doveva morire 21/04/2021 comolive.it Il Papa doveva morire 21/04/2021 valtellinanews.it 08:27 Il Papa doveva morire 21/04/2021 don Gino Oliosi 10:45 La storia sono loro 25/04/2021 AGI Libri: 'Il papa doveva morire', Preziosi racconta il miracolo 25/04/2021 AGI libri: 'Il papa doveva morire', Preziosi racconta il miracolo (3)
28/04/2021 quotidiano.net 23:13 125 \"Il Papa doveva morire\". Nel libro di Preziosi l'attentato a Giovanni Paolo II 127 129 29/04/2021 Famiglia Cristiana «WOJTYLA ERA CERTO MI SALVO LA VERGINE\"» 130 133 01/05/2021 QN - La Nazione - Nazionale 135 'Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato' Il drammatico racconto come 138 la sequenza di un film Nel libro di Antonio Preziosi i tanti misteri irrisolti 140 142 02/05/2021 sardegnareporter.it 09:30 143 Antonio Preziosi: \"Quel Papa doveva morie, vi spiego perché\" 144 04/05/2021 Economy 147 DALLO SCHERMO ALLA CARTA I VOLTI TV IMPUGNANO LA PENNA 148 149 05/05/2021 Il Popolo on line 151 Le due mani su Giovanni Paolo II 152 05/05/2021 SIR 22:21 Le due mani su Giovanni Paolo II 06/05/2021 Credere Quando la Madonna salvò il Papa 06/05/2021 Credere L'attentato a Giovanni Paolo II e il proiettile \"deviato da Maria\" 06/05/2021 Famiglia Cristiana LE INIZIATIVE SPECIALI DI FAMIGLIA CRISTIANA 06/05/2021 Oggi I SEGRETI DELL'ATTENTATO A GIOVANNI PAOLO II 40 anni e tanti misteri sul dramma di Wojtyla 06/05/2021 Il Popolo di Pordenone Le due mani su Giovanni Paolo II 06/05/2021 La Voce e il Tempo Karol Wojtyla il Papa che doveva morire 06/05/2021 affaritaliani.it 19:54 Il papa doveva morire: \"Un piano più ampio di quello descritto dalle cronache\" 07/05/2021 avvenire.it Rai Due Sulla Via di Damasco, \"Il Papa che (non) doveva morire\" 07/05/2021 ildecoder.com 09:30 Rai, weekend con Pino Strabioli
07/05/2021 famigliacristiana.it 11:20 153 Attentato a Giovanni Paolo II: parla la suora che bloccò il terrorista 154 155 07/05/2021 ilsussidiario.net 13:17 156 Antonio Preziosi, Attentato a Papa Giovanni Paolo II/ \"Doveva morire ma...\" 157 07/05/2021 Radiotelevisione Italiana 14:35 158 Torna ''Il Caffè di Raiuno'' con Roberta Ammendola e Pino Strabioli - RAI 160 08/05/2021 https://spettacolomusicasport.com/feed/ 09:57 162 A \"Sulla Via di Damasco\" l'attentato a Giovanni Paolo II 164 08/05/2021 agensir.it 17:29 Rai Due: Sulla via di Damasco, domani storia, cronaca e aspetti inediti 165 dell'attentato a Giovanni Paolo II 167 169 10/05/2021 ilsole24ore.com 171 «Il Papa doveva morire». Quaranta anni fa l'attentato a Giovanni Paolo II in 173 Piazza San Pietro 174 10/05/2021 AGI LA STORIA = 13 maggio 1981: la pallottola di Papa Wojtyla 10/05/2021 MSN 11:02 «Il Papa doveva morire». Quaranta anni fa l'attentato a Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro 10/05/2021 Il Sismografo 18:00 Vaticano«Il Papa doveva morire». Quaranta anni fa l'attentato a Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro 11/05/2021 AGI.it on MSN.com 05:02 Una pallottola magica per il Papa che doveva morire 11/05/2021 it.finance.yahoo.com 05:30 Una pallottola magica per il Papa che doveva morire 11/05/2021 Yahoo! Notizie 06:30 Una pallottola magica per il Papa che doveva morire 11/05/2021 agi.it 07:02 Una pallottola magica per il Papa che doveva morire 12/05/2021 Il Messaggero - Nazionale Ricordo del Papa 12/05/2021 corrieredellumbria.corr.it \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla
12/05/2021 lasicilia.it 176 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce lattentato a Wojtyla 178 180 12/05/2021 okmugello.it 182 ?Il Papa doveva morire?, il libro che ricostruisce l?attentato a Wojtyla 184 186 12/05/2021 notizie.tiscali.it 188 ?Il Papa doveva morire?, il libro che ricostruisce l?attentato a Wojtyla 190 192 12/05/2021 telenicosia.it 194 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 195 12/05/2021 swissinfo.ch 197 Quarant'anni fa l'attentato al Papa, libro ritorna su quel giorno 198 200 12/05/2021 quinewsvaldicornia.it 202 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 204 12/05/2021 laprovinciacr.it \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 Repubblica.it Il mistero della suora che salvò Wojtyla 12/05/2021 quotidianodiragusa.it Il Papa doveva morire, il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 Corriere.it Quarant'anni fa l'attentato a Papa Wojtyla. Ferito disse: \"Hanno fatto come a Bachelet\" I 10 dettagli dimenticati 12/05/2021 latinaoggi.eu 04:10 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 tio.ch 06:00 «Qualcuno ha sparato al Papa». I retroscena quarant'anni dopo 12/05/2021 Il Sannio Quotidiano.it 06:00 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 ilcittadinoonline.it 06:00 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 gazzettadiparma.it 06:05 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 ciociariaoggi.it 06:10 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla
12/05/2021 iltempo.it 06:10 206 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 208 210 12/05/2021 sardiniapost.it 06:15 212 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 214 216 12/05/2021 economymag.it 06:40 218 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 220 222 12/05/2021 94018.it 07:00 224 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 226 228 12/05/2021 mantovauno.it 07:01 230 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 232 234 12/05/2021 nebrodinews.it 07:06 236 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 marsalace.it 07:16 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 ansa.it 07:23 Quarant'anni fa l'attentato al Papa 12/05/2021 Ansa.it 07:23 Quarant'anni fa l'attentato al Papa 12/05/2021 affaritaliani.it 08:00 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 SiciliaNews24 08:02 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 italpress.com 08:10 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 liberoquotidiano.it 08:10 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 tuttoggi.info 08:15 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 ildispariquotidiano.it 08:15 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 direttasicilia.it 08:15 'Il Papa doveva morire', il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla
12/05/2021 qds.it 08:30 238 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 240 242 12/05/2021 Websuggestion | Masterblog 08:32 244 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 246 248 12/05/2021 Economia Sicilia 08:33 250 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 252 254 12/05/2021 padovanews.it 08:37 256 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 258 260 12/05/2021 cataniaoggi.it 08:43 262 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 263 12/05/2021 obiettivonews.it 09:01 264 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 267 12/05/2021 ilsitodisicilia.it 09:03 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 ilfattonisseno.it 09:08 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 sardegnareporter.it 11:07 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 famigliacristiana.it 11:13 «Wojtyla era certo, a deviare la pallottola fu la Madonna di Fatima» 12/05/2021 ladiscussione.com 15:55 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 Qui News Valdicornia 20:22 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 12/05/2021 La Difesa del Popolo.it 22:49 Pastorale della salute: mons. Delpini (Milano), \"arte del buon vicinato\" e \"sapienza della conversazione\" per curare \"le relazioni malate\" 13/05/2021 Avvenire - Nazionale Il volume di Preziosi e il reportage del Gemelli 13/05/2021 La Repubblica - Nazionale Il mistero della suora che salvò Wojtyla 13/05/2021 Leggo - Milano Quel giorno di 40 anni fa in cui Wojtyla non morì
13/05/2021 Leggo - Roma 268 Quel giorno di 40 anni fa in cui Wojtyla non morì 269 271 13/05/2021 swissinfo.ch 273 Los misterios sin resolver a los 40 años del atentado a Juan Pablo II 274 275 13/05/2021 Blogtaormina 00:14 276 \"Il Papa doveva morire\", il libro che ricostruisce l'attentato a Wojtyla 277 278 13/05/2021 Leggo.it 03:36 280 Giammarco Oberto Quattro colpi, da tre metri e mezzo di distanza. Due a 281 segno. 283 13/05/2021 Leggo.it 06:39 287 Attentato a Papa Giovanni Paolo II, quel giorno di 40 anni fa in cui Wojtyla 288 non morì 13/05/2021 tfnews.it 07:13 Quarant'anni fa l'attentato a Papa Wojtyla 13/05/2021 ilsussidiario.net 07:20 Secondo attentato a Giovanni Paolo II/ Fatima, prete armato di coltello ferì il Papa 13/05/2021 9colonne.it 10:00 ATTENTATO GIOVANNI PAOLO II, LIBRO ANTONIO PREZIOSI \"IL PAPA DOVEVA MORIRE\" 11:13 13/5/2021 Entra nella news/abbonati» 13/05/2021 ilfattoquotidiano.it 10:22 'Il Papa doveva morire': dopo quarant'anni, l'attentato a Giovanni Paolo II fa ancora parlare 13/05/2021 Cinquantamila giorni 11:07 Il mistero della suora che salvò Wojtyla 13/05/2021 diariodemallorca.es 13:11 Los misterios sin resolver en el 40 aniversario del atentado a Juan Pablo II 13/05/2021 PIETRE VIVE 18:35 Il 13 maggio del 1981 l'attentato a Giovanni Paolo II - La testimonianza del giornalista Piero Di Domenicantonio e l'intervista all'infermiere che l'ha soccorso per primo - \"Il papa (non) doveva morire\" (video) 14/05/2021 Cronaca Qui Torino I misteri dell'a ttentato che sconvolse il mondo Una suora salvò il Papa 14/05/2021 cronacaqui.it 13:15 PROFONDO GIALLO. I misteri dell'attentato che sconvolse il mondo: una suora salvò il Papa
15/05/2021 metronews.it 289 \"Il Papa doveva morire\". Un libro racconta l'attentato a Karol Wojtyla 291 293 15/05/2021 AGI.it on MSN.com 00:02 \"Il Papa doveva morire\". Un libro racconta l'attentato a Karol Wojtyla 294 296 15/05/2021 agensir.it 11:11 297 A Sua immagine: oggi dialogo sugli Stati generali della Natalità con De Palo 298 (Forum Famiglie). Domani focus sui 40 anni dall'attentato a Giovanni Paolo II 300 301 15/05/2021 agi.it 14:02 302 \"Il Papa doveva morire\". Un libro racconta l'attentato a Karol Wojtyla 303 16/05/2021 Avvenire - Nazionale RAI 1 306 16/05/2021 La Difesa del Popolo 316 Quarant'anni fa il papa doveva morire 318 320 16/05/2021 La Difesa del Popolo Quarant'anni fa gli spari in piazza San Pietro 16/05/2021 spettacolomusicasport.com 08:08 \"40 anni dall'attentato a Giovanni Paolo II\" nella puntata di \"A Sua Immagine\" 16/05/2021 livesicilia.it 08:24 Vaticano, 40 anni fa l'attentato a Giovanni Paolo II 16/05/2021 la-notizia.net 08:26 Anticipazioni per \"A Sua Immagine\" del 16 maggio alle 11.15 su Rai 1: 40 anni dall'attentato al Papa e l'Angelus da Roma 16/05/2021 primapaginanews.it 09:53 \"Il Papa doveva morire\", Antonio Preziosi da grande cronista ci affida una perla letteraria di grande intensità 16/05/2021 Prima Pagina News 09:56 \"Il Papa doveva morire\", Antonio Preziosi da grande cronista ci affida una perla letteraria di grande intensità 17/05/2021 Yahoo! Notizie 09:15 \"Il Papa doveva morire\". Un libro racconta l'attentato a Karol Wojtyla 19/05/2021 economymag.it 00:26 Dallo schermo alla carta i volti tv impugnano la penna 20/05/2021 BenEssere Inchiesta La verit? sull'attentato a Giovanni Paolo II
20/05/2021 Corriere di Saluzzo 321 Dettagli inediti dell'attentato AUDIO VIDEO 323 324 11/04/2021 Rai1 10:00 325 10:00 - A SUA IMMAGINE - Il Papa doveva morire, EDIZIONI SAN PAOLO 326 327 07/05/2021 Rai1 15:25 328 15:25 - OGGI E' UN ALTRO GIORNO - Il Papa doveva morire 329 330 09/05/2021 Rai2 08:40 331 08:40 - SULLA VIA DI DAMASCO - Il Papa doveva morire 332 333 12/05/2021 Rai1 18:27 334 18:27 - LA VITA IN DIRETTA - Il Papa doveva morire, EDIZIONI SAN PAOLO 12/05/2021 TV2000 21:45 21:45 - 13 MAGGIO 1981 IL PROIETTILE DEVIATO - Ospite del programma Antonio Preziosi, autore del libro Il Papa doveva morire 13/05/2021 Rai1 00:30 00:30 - PORTA A PORTA - I 40 anni dall'attentato a Giovanni Paolo II 13/05/2021 Rai1 07:17 07:17 - UNOMATTINA - In studio Antonio Preziosi autore del libro Il papa doveva morire edito SAN PAOLO 13/05/2021 Radio Rai 2 07:30 07:30 - GR2 - Intervista ad Antonio Preziosi per parlare del libro “Il Papa doveva morire” 13/05/2021 Radio Rai 3 08:45 08:45 - GR3 - Intervista a Antonio Preziosi, autore del libro “Il Papa doveva morire” 13/05/2021 RaiNews 17:00 17:00 - SPECIALE ATTENTATO PAPA - Ospite in studio Antonio Preziosi, autore del libro “Il Papa doveva morire” 14/05/2021 Rai2 12:25 12:25 - I FATTI VOSTRI - Umberto Broccoli menziona il libro Il Papa doveva morire 14/05/2021 Rai2 20:55 20:55 - TG2 - Intervista ad Antonio Preziosi sul suo libro Il Papa doveva morire
16/05/2021 Rai1 11:20 335 11:20 - A SUA IMMAGINE - Ospite in studio Antonio Preziosi, autore del libro Il papa doveva morire, edito SAN PAOLO
LIBRI SAN PAOLO 199 articoli
19/03/2021 wnp.pl Sito Web Wochy: \"Papie mia umrze\" - ksika o zamachu na Jana Pawa II w La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 1981 roku Prawda na temat zamachu na Jana Pawa II 13 maja 1981 roku pozostaje ukryta; jedno jest pewne: tego dnia \"Papie mia umrze\" - to gówna teza ksiki, jaka pod tym tytuem ukae si we Woszech 24 marca. Jej autorem jest dziennikarz Antonio Preziosi. Ksika dziennikarza radia RAI wyjdzie przed przypadajc w tym roku 40. rocznic zamachu na placu witego Piotra, dokonanego przez tureckiego terroryst Mehmeta Alego Agc. We wstpie przewodniczcy Papieskiej Rady ds. Nowej Ewangelizacji arcybiskup Rino Fisichella przypomnia, e wybór kardynaa Karola Wojtyy w 1978 roku wywoa \"wielki alarm w rónych orodkach dyktatorskiej wadzy w ówczesnym ZSRR\". Przywoa sytuacj, jak opisa przyjaciel polskiego papiea Stanisaw Grygiel; w reakcji na wiadomo o \"dziwnych, podejrzanych ruchach\" wokó Watykanu kilka miesicy po wyborze Jan Pawe II powiedzia: \"Ju przyjechali? Nie tracili czasu\". \"Kto to by, atwo sobie wyobrazi. Z drugiej strony kardyna-arcybiskup Krakowa by dobrze kontrolowany, jak wikszo ksiy i wiernych, przez suby swojego kraju\" - doda woski hierarcha. Jako mody ksidz zorganizowa on wieczorem 13 maja 1981 roku na placu witego Piotra modlitewne czuwanie w intencji ciko rannego papiea. Preziosi podkreli we wprowadzeniu: \"Nie przypisujemy sobie tego, e znalelimy prawd, cho jedna rzecz wydaa nam si pewna: tego dnia na placu witego Piotra papie mia umrze\". Autor zaznaczy, e polski papie by \"kochany i podziwiany\", ale wzbudza te \"wielki strach\" i \"przede wszystkim nie podoba si w Moskwie\". Przypomnia, e w 1980 roku Jan Pawe II wysa list do ówczesnego radzieckiego przywódcy Leonida Breniewa w obronie polskiej suwerennoci dodajc, e interwencja wojskowa w Polsce byaby podobna do inwazji nazistowskich Niemiec w 1939 roku. Szczegóowy opis zamachu o godzinie 17.17 na pocztku audiencji generalnej i nerwowej jazdy karetki do kliniki Gemelli z ciko rannym papieem oraz walki o jego ycie na sali operacyjnej uzupeniony jest o mistyczne i religijne teorie na temat tego, co sprawio, e przey strzay oddane do niego z bliska przez Agc, nieomylnego zawodowego zabójc. W tle s przede wszystkim objawienia z Fatimy i silne przewiadczenie papiea o wstawiennictwie Matki Boej. Zaznacza si, e w cigu 40 lat nie ustalono definitywnie prawdy na temat zamachu i tego, czy Agca dziaa sam, czy te kto za nim sta. Nikt, doda autor, przez dekady nie odpowiedzia z cakowit pewnoci na pytanie, czy bya to realizacja fanatycznego projektu tego tureckiego nacjonalisty i zabójcy dziennikarza lub szerszy plan - operacja wykonana w zamian za pienidze na zlecenie \"niesprecyzowanych midzynarodowych organizacji, tworzonych prawdopodobnie przez pastwa byego Ukadu Warszawskiego\". A sprawca zamachu, doda, przedstawi w sumie 52 wersje. W ksice mona przeczyta take, e w cigu pontyfikatu Jana Pawa II doszo do okoo 15 rónych ataków na niego, o wikszoci których nie wie opinia publiczna. Tom jest te dokadn biografi Karola Wojtyy i histori jego pontyfikatu oraz najwaniejszych wydarze i podróy, a take choroby. Autor zwraca uwag na to, e Jan Pawe II by przekonany o tym, e upadek ZSRR i to, co wydarzyo si w krajach byego bloku wschodniego, to wynik \"interwencji i opieki\" ze strony Matki Boej. Przypomina, e polski papie nie speni swojego marzenia, jakim bya pielgrzymka do Rosji. Z Rzymu Sylwia Wysocka LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 18
19/03/2021 tvp.info Sito Web \"Papie mia umrze\". Nowa ksika o zamachu na Jana Pawa II La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Prawda na temat zamachu na Jana Pawa II 13 maja 1981 r. pozostaje ukryta. Wiadomo jednak, e tego dnia \"Papie mia umrze\". To gówna teza ksiki, która pod tym tytuem ukae si we Woszech 24 marca. Jej autorem jest dziennikarz Antonio Preziosi. \"Jedna rka trzymaa pistolet, a inna prowadzia kul\" - Objawienia fatimskie niezwykle mocno odcisny si na pontyfikacie Jana Pawa II po 13 maja 1981 roku - mówi w rozmowie z portalem tvp.info Pawe... zobacz wicej Ksika dziennikarza radia RAI wyjdzie przed przypadajc w tym roku 40. rocznic zamachu na placu witego Piotra. Sprawc by turecki terrorysta Mehmet Ali Agca. We wstpie przewodniczcy Papieskiej Rady ds. Nowej Ewangelizacji arcybiskup Rino Fisichella przypomnia, e wybór kardynaa Karola Wojtyy w 1978 r. wywoa \"wielki alarm w rónych orodkach dyktatorskiej wadzy w ówczesnym ZSRR\". Przywoa sytuacj, jak opisa przyjaciel polskiego papiea Stanisaw Grygiel; w reakcji na wiadomo o \"dziwnych, podejrzanych ruchach\" wokó Watykanu kilka miesicy po wyborze Jan Pawe II powiedzia: \"Ju przyjechali? Nie tracili czasu\". \"Kto to by, atwo sobie wyobrazi. Z drugiej strony kardyna z Krakowa by dobrze kontrolowany, jak wikszo ksiy i wiernych, przez suby swojego kraju\" - doda woski hierarcha. Co si miao wydarzy w Watykanie? Jako mody ksidz zorganizowa on wieczorem 13 maja 1981 r. na Placu witego Piotra modlitewne czuwanie w intencji ciko rannego papiea. Preziosi podkreli we wprowadzeniu: \"Nie przypisujemy sobie tego, e znalelimy prawd, cho jedna rzecz wydaa nam si pewna: tego dnia na Placu witego Piotra papie mia umrze\". \"Trump powinien ujawni informacje o zamachu na Jana Pawa II\" Paul Kengor, autor ksiki o wspópracy 40. prezydenta USA Ronalda Reagana z Janem Pawem II uwaa, e prezydent Donald Trump powinien ujawni... zobacz wicej Autor zaznaczy, e polski papie by \"kochany i podziwiany\", ale wzbudza te \"wielki strach\" i \"przede wszystkim nie podoba si w Moskwie\". Przypomnia, e w 1980 r. Jan Pawe II wysa list do ówczesnego radzieckiego przywódcy Leonida Breniewa w obronie polskiej suwerennoci dodajc, e interwencja wojskowa w Polsce byaby podobna do inwazji nazistowskich Niemiec w 1939 r. Ksika zawiera szczegóowy opis zamachu o godz. 17:17 na pocztku audiencji generalnej, nerwowej jazdy karetki do kliniki Gemelli z ciko rannym papieem i walki o jego ycie na sali operacyjnej. Tre uzupeniona jest o mistyczne i religijne teorie na temat tego, co sprawio, e przey strzay zawodowego zabójcy. W tle s przede wszystkim objawienia z Fatimy i silne przewiadczenie papiea o wstawiennictwie Matki Boej. Zaznacza si, e w cigu 40 lat nie ustalono definitywnie prawdy na temat zamachu i tego, czy Agca dziaa sam, czy te kto za nim sta. Ks. Kawecki: \"By moe papie dowiedzia si prawdy, której nigdy nie ujawni...?\" Choroby i cierpienia, które papie Jan Pawe II mia w sobie, byy w jakim sensie konsekwencj zamachu z 1981 r. Ojciec wity musia ten krzy... zobacz wicej Jak doda autor, nikt przez dekady nie odpowiedzia z cakowit pewnoci na pytanie, czy bya to realizacja fanatycznego projektu tureckiego nacjonalisty i zabójcy dziennikarza, czy operacja wykonana w zamian za pienidze na zlecenie \"niesprecyzowanych midzynarodowych organizacji, tworzonych prawdopodobnie przez pastwa byego Ukadu Warszawskiego\". Sam sprawca zamachu przedstawi w sumie 52 wersje. Preziosi napisa take, e w cigu pontyfikatu Jana Pawa II doszo do okoo 15 rónych ataków na niego, o wikszoci których opinia publiczna nie wie. Ksika jest te dokadn biografi Karola Wojtyy, histori jego pontyfikatu, najwaniejszych wydarze i podróy, a take choroby. Autor zwraca uwag, e Jan Pawe II by przekonany o tym, e upadek ZSRR i to, co wydarzyo si w krajach byego bloku wschodniego, to wynik \"interwencji i opieki\" Matki Boej. Przypomina, e polski papie nie speni swojego marzenia, jakim bya LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 19
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato tvp.info LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 20 19/03/2021 Sito Web pielgrzymka do Rosji.
19/03/2021 11:10 emmausonline.it Sito Web \" Il Papa doveva morire \": l'attentato a Giovanni Paolo II nel libro di La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Antonio Preziosi \"Il Papa doveva morire\": l'attentato a Giovanni Paolo II nel libro di Antonio Preziosi Un libro- inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojty?a attraverso testimonianze dirette. Prefazione di mons. Rino Fisichella Di Redazione - 19 Marzo 2021 Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle ore 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'Autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali A?ca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi, Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato a Giovanni Paolo II, Edizioni San Paolo 2021, pp. 240, euro 22,00 LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 21
21/03/2021 01:18 fidest.wordpress.com Sito Web Antonio Preziosi : Il Papa doveva morire La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Antonio Preziosi: Il Papa doveva morire Posted by fidest press agency su domenica, 21 marzo 2021 Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle ore 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'Autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali A?ca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi, Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato a Giovanni Paolo II, Edizioni San Paolo 2021, pp. 240, euro 22,00 Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 22
24/03/2021 diffusione:94524 Pag. 25 tiratura:125758 NOVECENTO / AGORÀ La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato L'attentato a Wojtyla e Fatima Quando la mistica rilegge la storia Ricco di testimonianze dirette e di rimandi ad avvenimenti spirituali, apparizioni e profezie, il libro di Preziosi rilegge a quarant'anni di distanza i fatti del 13 maggio 1981. Partendo dalle parole di Giovanni Paolo II: «Una mano ha sparato, un'altra mano ha guidato la pallottola» MARCO RONCALLI È il 13 maggio 1981. Un'ambulanza corre nel traffico romano di un tardo pomeriggio. Ha la sirena rotta e si fa largo a colpi di clacson verso il Policlinico Gemelli. Gli automobilisti che si scansano per farla passare non sanno che a bordo c'è un uomo ferito gravemente da un'arma da fuoco. Un uomo sino a quindici minuti prima coperto da una veste bianca ora rossa di sangue, che ripete con voce flebile «Maria, Madre mia... Maria, Madre mia». Le forze lo stanno abbandonando, mentre le persone attorno a lui sull'automezzo - un infermiere, un sacerdote, due medici, un frate e un maggiordomo - vivono una situazione irreale. Sì, perché quell'uomo che rischia di morire in quel modo è Giovanni Paolo II. Tra chi lo accompagna c'è il segretario don Stanislaw Dziwisz, l'archiatra Renato Buzzonetti, l'aiutante di camera Angelo Gugel, increduli, come gli altri, per quanto accaduto poco prima in una piazza san Pietro gremita. Quando qualcuno ha sparato al papa a pochi metri di distanza. A premere il grilletto della Browing calibro 9, oggi nel museo della casa natale di Karol Wojtyla a Wadowice, da solo o in compagnia, ancora non si sa, un terrorista di nazionalità turca addestrato fra i \"Lupi Grigi\": Ali Agca. È con queste sequenze, quasi a riavvolgere una pellicola inimmaginabile, che Antonio Preziosi, giornalista oggi direttore di Rai Parlamento, apre il suo libro Il Papa doveva morire (San Paolo, pagine 240, euro 22). «Le pagine che abbiamo tra le mani sono il desiderio di non far dimenticare i drammatici momenti dell'attentato», scrive nella prefazione monsignor Rino Fisichella, che attribuisce subito un merito al volume: quello di «porre l'attentato come una chiave di lettura dell'intero pontificato, per evi-denziare quanto Giovanni Paolo II abbia visto in quel fatto una \"rinascita spirituale\"». Osservazione che trova riscontro in più interpretazioni \"mistiche\" fatte conoscere dallo stesso Wojtyla su quel tragico pomeriggio di quarant'anni fa, al centro di una vicenda da lui definita «grande prova divina». Una vicenda che Preziosi ricostruisce con particolari poco conosciuti o rimossi, riguardanti quel giorno e i mesi successivi, tra degenza e ripresa, e prosecuzione del pontificato, con scandagli d'inchiesta sulla matrice dell'agguato, l'identità dei mandanti, nel tentativo di capire di più circa moventi e fini d i quello che il papa polacco in un incontro con Indro Montanelli definì «un garbuglio molto grosso». Ciò che però, pur valorizzando le informazioni di molti testimoni - suor Letizia Giudici che trattenne Agca in fuga, il giudice istruttore del tempo Ilario Martella, il cardinale Dziwisz e non pochi ecclesiastici o laici - sembra davvero interessare all'autore, è altro. Preziosi si sente attratto infatti dal \"viaggio interiore\" di Giovanni Paolo II, che all'attentato attribuì da subito un significato ben oltre lo spargimento del suo sangue e subito manifestò il suo perdono per il «fratello» che l'aveva «colpito». Per seguire le direttrici di questa pellegrinazione spirituale ecco nel libro rimandi, apparentemente un po' arcani, sui quali Preziosi sposta le sue riflessioni. Ad esempio la data dell'attentato: avvenuto il 13 maggio, stesso giorno e stesso mese in cui a Fatima, nel 1917, tre pastorelli avevano raccontato di una «signora vestita di bianco» che li invitava a dire il rosario per i peccatori annunciando la fine della guerra, prima tappa di una storia di apparizioni e segreti qui ripercorsa. E poi a Madre Speranza e al santuario dell'Amore Misericordioso di Collevalenza. Alla mistica suor Faustyna Kowalska. A Padre Pio. Tutto questo fra premonizioni e segni che l'autore non ritiene affatto coincidenze, piuttosto tessere utili a ricomporre un mosaico, LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 23
24/03/2021 diffusione:94524 Pag. 25 tiratura:125758 mentre pare avvertirsi l'eco delle parole di Giovanni Paolo II ad André Frossard «...nell'istante La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato in cui cadevo in piazza San Pietro, ho avuto il vivo presentimento che mi sarei salvato. Questa certezza non mi ha mai lasciato, nemmeno nei momenti peggiori, sia dopo la prima operazione, sia durante la malattia virale. Una mano ha sparato, un'altra ha guidato la pallottola». Foto: L'attentato a Giovanni Paolo II / Ansa LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 24
24/03/2021 ANSA Wojtyla:minuto per minuto la giornata dell'attentato Libro Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato ricostruisce dettagli, retroscena e molti enigmi >>>ANSA/Wojtyla:minuto per minuto la giornata dell'attentato Libro Preziosi ricostruisce dettagli, retroscena e molti enigmi CITTÀ DEL VATICANO (di Nina Fabrizio) (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 24 MAR - Era un mercoledì come oggi, giorno dell'udienza generale. Il Papa era in piazza per incontrare i fedeli e benedirli. Ma in poche ore lo scenario di un ordinario pomeriggio dedicato al 'gregge' si tramutò in una delle pagine più oscure e misteriose non solo della storia dei Papi ma anche di quella degli equilibri geopolitici mondiali all'alba del decennio che ha visto la caduta del Muro di Berlino. Il 13 maggio 1981, ormai 40 anni fa, Giovanni Paolo II, alle 17 e 17, mentre si trovava a bordo della papamobile scoperta, venne gravemente ferito in piazza San Pietro dalla mano armata del Lupo Grigio Alì Agca. Si salverà, come sappiamo, e il proiettile deviato verrà consacrato dal Pontefice polacco alla Madonna di Fatima, che riteneva la sua protettrice. Quel 13 maggio, però, rimane ancora oggi pieno di buchi neri, di enigmi, di dettagli non secondari non chiariti o sconosciuti. A svelare retroscena e passaggi inediti del giorno in cui \"Il Papa doveva morire\" è un libro ricco di testimonianze e interviste di Antonio Preziosi, giornalista e saggista, in uscita oggi con l'editore San Paolo (\"Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato a Giovanni Paolo II\", pp. 240, 22 euro). Preziosi ricostruisce minuto per minuto il 'film' che prende l'avvio dal momento in cui il \"sicario\" Agcà esplode, in mezzo a una folla prima distratta e poi subito sotto choc, il primo colpo diretto al petto del Pontefice polacco. Emergono così aspetti inediti e sorprendenti. La serie di micro- incidenti innanzitutto, che costella il salvataggio del Papa, il cui fisico comincia a perdere sangue copioso: l'ambulanza non è dotata di alcuna scorta, imbocca per sbaglio una via in contromano ed evita in modo del tutto fortuito un incidente; la sala operatoria destinata alle emergenze è chiusa, non si trova la chiave. Il Papa sta morendo, un medico dotato del fisico necessario spalanca la porta a spallate. Ancora, e cosa più importante, intervistando il medico che diresse l'operazione chirurgica, Preziosi spiega che il proiettile penetrato nell'intestino seguì nelle viscere del Papa \"un percorso a zig zag assolutamente inspiegabile\" e soprattutto \"è uscito evitando per pochi millimetri un incrocio di arterie raggiunto il quale il Pontefice sarebbe morto certamente in 15 minuti\". Ancora: la fase enigmatica dell'arresto di Agcà in cui entra in scena una suora che sarebbe stata aiutata anche da un'altra religiosa, notata da alcuni testimoni ma ad oggi mai identificata. Il volume, pagina dopo pagina, mette in fila coincidenze, complicazioni post-operatorie, ricadute che hanno segnato il calvario del Papa ferito e che un mandante sconosciuto voleva morto. Scrive l'arcivescovo Rino Fisichella, in una prefazione 'sincera' in cui svela anche circostanze che lo hanno visto personalmente coinvolto, in particolare nella stesura del commento teologico alla rivelazione del Terzo segreto di Fatima: \"La storia ha conosciuto molti Papi martiri, ma nell'epoca moderna nessuno si è mai azzardato a ricalcare le orme di Nerone e Diocleziano. Al massimo, ci si incontra con l'arroganza di Napoleone e di Hitler che, pur nella gravità dei fatti, non si sono spinti a uccidere il Papa. L'elezione a successore di Pietro del polacco Karol Wojtya aveva suscitato grande allarme nei diversificati centri del potere dittatoriale dell'allora URSS\". \"Ricordo in proposito un particolare che mi venne raccontato dal Professor S. Grygiel, grande amico di Giovanni Paolo II e che lo stesso Papa aveva voluto come docente all'Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia - prosegue Fisichella -. Mi raccontò il professore che dopo alcuni mesi dall'elezione, in una conversazione con il Papa lo aveva informato di strani LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 25
24/03/2021 ANSA movimenti sospetti che si erano verificati. Il Papa disse semplicemente: 'Sono già arrivati? La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Non hanno perso tempo'. Chi fossero è facile immaginarlo. D'altronde, il cardinale arcivescovo di Cracovia era tenuto ben sotto controllo, come la maggioranza dei suoi sacerdoti e fedeli, dai servizi segreti del suo Paese\". (ANSA). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 26
24/03/2021 15:13 Sito Web Wojtyla: minuto per minuto la giornata dell'attentato La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Wojtyla: minuto per minuto la giornata dell'attentato Libro Preziosi ricostruisce dettagli, retroscena e molti enigmi Di Nina Fabrizio CITTÀ DEL VATICANO Archiviato in Era un mercoledì come oggi, giorno dell'udienza generale. Il Papa era in piazza per incontrare i fedeli e benedirli. Ma in poche ore lo scenario di un ordinario pomeriggio dedicato al 'gregge' si tramutò in una delle pagine più oscure e misteriose non solo della storia dei Papi ma anche di quella degli equilibri geopolitici mondiali all'alba del decennio che ha visto la caduta del Muro di Berlino. Il 13 maggio 1981, ormai 40 anni fa, Giovanni Paolo II, alle 17 e 17, mentre si trovava a bordo della papamobile scoperta, venne gravemente ferito in piazza San Pietro dalla mano armata del Lupo Grigio Alì Agca. Si salverà, come sappiamo, e il proiettile deviato verrà consacrato dal Pontefice polacco alla Madonna di Fatima, che riteneva la sua protettrice. Quel 13 maggio, però, rimane ancora oggi pieno di buchi neri, di enigmi, di dettagli non secondari non chiariti o sconosciuti. A svelare retroscena e passaggi inediti del giorno in cui \"Il Papa doveva morire\" è un libro ricco di testimonianze e interviste di Antonio Preziosi, giornalista e saggista, in uscita oggi con l'editore San Paolo (\"Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato a Giovanni Paolo II\", pp. 240, 22 euro). Preziosi ricostruisce minuto per minuto il 'film' che prende l'avvio dal momento in cui il \"sicario\" Agcà esplode, in mezzo a una folla prima distratta e poi subito sotto choc, il primo colpo diretto al petto del Pontefice polacco. Emergono così aspetti inediti e sorprendenti. La serie di micro-incidenti innanzitutto, che costella il salvataggio del Papa, il cui fisico comincia a perdere sangue copioso: l'ambulanza non è dotata di alcuna scorta, imbocca per sbaglio una via in contromano ed evita in modo del tutto fortuito un incidente; la sala operatoria destinata alle emergenze è chiusa, non si trova la chiave. Il Papa sta morendo, un medico dotato del fisico necessario spalanca la porta a spallate. Ancora, e cosa più importante, intervistando il medico che diresse l'operazione chirurgica, Preziosi spiega che il proiettile penetrato nell'intestino seguì nelle viscere del Papa \"un percorso a zig zag assolutamente inspiegabile\" e soprattutto \"è uscito evitando per pochi millimetri un incrocio di arterie raggiunto il quale il Pontefice sarebbe morto certamente in 15 minuti\". Ancora: la fase enigmatica dell'arresto di Agcà in cui entra in scena una suora che sarebbe stata aiutata anche da un'altra religiosa, notata da alcuni testimoni ma ad oggi mai identificata. Il volume, pagina dopo pagina, mette in fila coincidenze, complicazioni post- operatorie, ricadute che hanno segnato il calvario del Papa ferito e che un mandante sconosciuto voleva morto. Scrive l'arcivescovo Rino Fisichella, in una prefazione 'sincera' in cui svela anche circostanze che lo hanno visto personalmente coinvolto, in particolare nella stesura del commento teologico alla rivelazione del Terzo segreto di Fatima: \"La storia ha conosciuto molti Papi martiri, ma nell'epoca moderna nessuno si è mai azzardato a ricalcare le orme di Nerone e Diocleziano. Al massimo, ci si incontra con l'arroganza di Napoleone e di Hitler che, pur nella gravità dei fatti, non si sono spinti a uccidere il Papa. L'elezione a successore di Pietro del polacco Karol Wojty?a aveva suscitato grande allarme nei diversificati centri del potere dittatoriale dell'allora URSS\". \"Ricordo in proposito un particolare che mi venne raccontato dal Professor S. Grygiel, grande amico di Giovanni Paolo II e che lo stesso Papa aveva voluto come docente all'Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia - prosegue Fisichella -. Mi raccontò il professore che dopo alcuni mesi dall'elezione, in una conversazione con il Papa lo aveva informato di strani movimenti sospetti che si erano verificati. Il Papa disse semplicemente: 'Sono già arrivati? Non hanno perso tempo'. Chi LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 27
24/03/2021 15:13 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Sito Web fossero è facile immaginarlo. D'altronde, il cardinale arcivescovo di Cracovia era tenuto ben sotto controllo, come la maggioranza dei suoi sacerdoti e fedeli, dai servizi segreti del suo Paese\". LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 28
25/03/2021 diffusione:9260 Pag. 10 tiratura:13633 GLI INEDITI NEL LIBRO DI PREZIOSI La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato I retroscena dell ' attentato: «Wojtyla doveva morire» NINA FABRIZIO C I T TA ' DEL VATICANO. Era un mercoledì come oggi, giorno dell ' udienza generale. Il Papa era in piazza per incontrare i fedeli e benedirli. Ma in poche ore lo scenario di un ordinario pomeriggio dedicato al \" gregge \" si tramutò in una delle pagine più oscure e misteriose non solo della storia dei Papi ma anche di quella degli equilibri geopolitici mondiali all ' alba del decennio che ha visto la caduta del Muro di Berlino. Il 13 maggio 1981, ormai 40 anni fa, Giovanni Paolo II, alle 17 e 17, mentre si trovava a bordo della papamobile scoperta, venne gravemente ferito in piazza San Pietro dalla mano armata del Lupo Grigio Alì Agca. Si salverà, come sappiamo, e il proiettile deviato verrà consacrato dal Pontefice polacco alla Madonna di Fatima, che riteneva la sua protettrice. Quel 13 maggio, però, rimane ancora oggi pieno di buchi neri, di enigmi, di dettagli non secondari non chiariti o sconosciuti. A svelare retroscena e passaggi inediti del giorno in cui «Il Papa doveva morire» è un libro ricco di testimonianze e interviste di Antonio Preziosi, giornalista e saggista, in uscita oggi con l ' editore San Paolo ( \" Il Papa doveva morire. La storia dell ' attentato a Giovanni Paolo II \" , pp. 240, 22 euro). Preziosi ricostruisce minuto per minuto il \" film \" che prende l ' avvio dal momento in cui il \" sicario \" Agcà esplode, in mezzo a una folla prima distratta e poi subito sotto choc, il primo colpo diretto al petto del Pontefice polacco. Emergono così aspetti inediti e sorprendenti. La serie di micro-incidenti innanzitutto, che costella il salvataggio del Papa, il cui fisico comincia a perdere sangue copioso: l ' ambu lanza non è dotata di alcuna scorta, imbocca per sbaglio una via in contromano ed evita in modo del tutto fortuito un incidente; la sala operatoria destinata alle emergenze è chiusa, non si trova la chiave. Il Papa sta morendo, un medico dotato del fisico necessario spalanca la porta a spallate. Ancora, e cosa più importante, intervistando il medico che diresse l ' operazione chirurgica, Preziosi spiega che il proiettile penetrato nell ' intesti no seguì nelle viscere del Papa «un percorso a zig zag assolutamente inspiegabile» e soprattutto «è uscito evitando per pochi millimetri un incrocio di arterie raggiunto il quale il Pontefice sarebbe morto certamente in 15 minuti». Ancora: la fase enigmatica dell ' arresto di Agcà in cui entra in scena una suora che sarebbe stata aiutata anche da un ' altra religiosa, notata dai testimoni e mai identificata. l LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 29
25/03/2021 La Voce del Popolo Pag. 29 Il Papa doveva morire La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle ore 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Foto: Antonio Preziosi Edizioni San Paolo euro 22,00 LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 30
25/03/2021 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi 25 marzo 2021 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 31
25/03/2021 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi di Italpress ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali.(ITALPRESS). 25 marzo 2021 LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 32
25/03/2021 corrieredirieti.corr.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 25 marzo 2021 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 33
25/03/2021 telenicosia.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25 Marzo 2021 redazione Antonio, doveva, esce, libroinchiesta, morire, Papa, Preziosi ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 34
25/03/2021 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi 25 marzo 2021 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 35
25/03/2021 lanuova.net Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi Pubblicato il 25 Marzo 2021 da Redazione 25 Mar ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che 'arrestò' il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un 'film' che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno 'doveva morire'). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 36
25/03/2021 00:35 latinaoggi.eu Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella . Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). © RIPRODUZIONE RISERVATA LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 37
25/03/2021 13:29 Il Sannio Quotidiano.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella . Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). mgg/com 25- Mar-21 14:28 LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 38
25/03/2021 13:30 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro- inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). mgg/com 25-Mar-21 14:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 39
25/03/2021 13:35 irpiniaoggi.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25 Marzo 2021 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 40
25/03/2021 13:35 ciociariaoggi.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi Nazionale - Esce il libro- inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25/03/2021 13:35 letto 3 volte ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che 'arrestò' il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un 'film' che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno 'doveva morire'). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). © RIPRODUZIONE RISERVATA Segnala Notizia Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell'articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito E-MAIL WHATSAPP Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi rimanere sempre informato su cronaca, cultura, sport, eventi... Scarica la nostra applicazione gratuita e ricevi solo le notizie che ti interessano. PROVALA SUBITO è GRATIS! LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 41
25/03/2021 13:40 economymag.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi 25 Marzo 2021 News ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). mgg/com 25-Mar-21 14:28 LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 42
25/03/2021 13:50 tuttoggi.info Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi ItalPress | Gio, 25/03/2021 - 14:45 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 43
25/03/2021 13:56 diffusione:3 Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi di Italpress giovedì, 25 Marzo 2021 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). mgg/com 25-Mar-21 14:28 Sponsor LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 44
25/03/2021 14:03 ilnordestquotidiano.com Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi By Italpress - 25 Marzo 2021 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro- inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 45
25/03/2021 14:05 nebrodinews.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi di Redazione 25 marzo 2021 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro- inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 46
25/03/2021 14:06 grandangoloagrigento.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi Redazione Top News Italpress | Pubblicato il giovedì 25 Marzo 2021 Esce il libro-inchiesta \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi di Redazione Pubblicato il Mar 25, 2021 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria \"Il Papa doveva morire\" di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che \"arrestò\" il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un \"film\" che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno \"doveva morire\"). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). di Redazione Pubblicato il Mar 25, 2021 LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 47
25/03/2021 14:17 vivienna.it Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi 25 Marzo 2021 Italpress ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi, libro- inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che 'arrestò' il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un 'film' che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno 'doveva morire'). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 48
25/03/2021 14:17 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi Esce il libro-inchiesta 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi da ildenaro.it - ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che 'arrestò' il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un 'film' che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno 'doveva morire'). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 49
25/03/2021 14:21 ilcorrierecitta.com Sito Web Esce il libro-inchiesta \" Il Papa doveva morire \" di Antonio Preziosi La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Esce il libro-inchiesta 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi Di Italpress - 25 Marzo 2021 - 14:36 ROMA (ITALPRESS) - E' uscito in libreria 'Il Papa doveva morire' di Antonio Preziosi, libro-inchiesta che ricostruisce l'attentato a Wojtyla attraverso testimonianze dirette. Prefazione di monsignor Rino Fisichella. Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti ancora oggi non identificati, spara a distanza ravvicinata a papa Giovanni Paolo II per ucciderlo. A quarant'anni da quel tragico avvenimento, Antonio Preziosi ricostruisce quel giorno con dettagli poco conosciuti o addirittura inediti, analizza le ragioni e le conseguenze del gesto, evidenziando tutte le implicazioni di cronaca, storiche e spirituali dell'attentato. L'autore racconta alcune testimonianze dirette (come quelle di suor Letizia Giudici che 'arrestò' il terrorista Ali Agca o del professor Renato Buzzonetti, il medico del Papa) e tantissimi dettagli ricordati dal cardinale Stanislao Dziwisz - già segretario personale del Papa - e da tanti altri testimoni. Il racconto coinvolge il lettore come in un 'film' che ha una duplice regia: una umana (i mandanti ancora oscuri dell'attentato) e una soprannaturale (la mano che deviò il proiettile salvando la vita a quel Papa che quel giorno 'doveva morire'). Antonio Preziosi è giornalista, saggista e scrittore. Attualmente è direttore di Rai Parlamento. A lungo corrispondente del servizio pubblico da Bruxelles, ha svolto per anni l'incarico di inviato speciale seguendo i principali avvenimenti di politica interna e internazionale. Ha diretto Radio Uno, Giornale Radio e Gr Parlamento. Studioso di questioni religiose e vaticane, è stato anche Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. (ITALPRESS). LIBRI SAN PAOLO - Rassegna Stampa 18/03/2021 - 20/05/2021 50
Search
Read the Text Version
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- 317
- 318
- 319
- 320
- 321
- 322
- 323
- 324
- 325
- 326
- 327
- 328
- 329
- 330
- 331
- 332
- 333
- 334
- 335